OBIETTIVI E STRUTTURA DEL DOCUMENTO... 3 ANALISI DEL TERRITORIO DI RIFERIMENTO...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OBIETTIVI E STRUTTURA DEL DOCUMENTO... 3 ANALISI DEL TERRITORIO DI RIFERIMENTO..."

Transcript

1 Roma, Giugno 2013 Regione Siciliana Rafforzamento delle capacità d azione delle Autorità per l Amministrazione della Giustizia della Regione Siciliana Procura della Repubblica di Enna Rapporto di Analisi dell Organizzazione

2 INDICE 1 OBIETTIVI E STRUTTURA DEL DOCUMENTO ANALISI DEL TERRITORIO DI RIFERIMENTO IL TERRITORIO E LA POPOLAZIONE LE ATTIVITÀ ECONOMICHE I VOLUMI DI ATTIVITÀ ANALISI DEI PROCESSI LAVORATIVI LA RICEZIONE DELLA NOTIZIA DI REATO INDAGINI PRELIMINARI ESERCIZIO DELL AZIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA, PERSONALE E COMPETENZE STRUTTURA ORGANIZZATIVA Magistratura Amministrazione PERSONALE E COMPETENZE Magistratura Personale Amministrativo PRINCIPALI ESPERIENZE/SPERIMENTAZIONI AVVIATE DALL UFFICIO INTERVENTI ORGANIZZATIVI RAPPORTI CON ALTRI ENTI ACCORPAMENTO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI NICOSIA PRINCIPALI ELEMENTI DI CRITICITÀ Pag. 2 di 19

3 1 Obiettivi e struttura del documento Il presente documento costituisce il primo output di lavoro previsto nell ambito del progetto di Rafforzamento delle capacità d azione delle Autorità per l Amministrazione della Giustizia della Regione Siciliana (c.d. Best Practices Giustizia). Obiettivo del documento è la ricostruzione del quadro di funzionamento dell Ufficio Giudiziario (c.d. as is) finalizzato alla comprensione del contesto e del modello organizzativo adottato e alla prima individuazione dei principali elementi di criticità. A tal fine, sono riportate le informazioni rilevate attraverso interviste, osservazioni sul campo e dati quantitativi messi a disposizione dagli uffici e da fonti istituzionali. Il documento è quindi articolato come segue: o Analisi del territorio di riferimento: nel quale si riportano elementi utili ad inquadrare la realtà territoriale nella quale gli uffici operano in termini di popolazione residente nel territorio di riferimento, indicatori di litigiosità e criminosità, andamento dell economia. Inoltre, si riportano i volumi di attività utili alla comprensione dei carichi di lavoro complessivi dell ufficio. L analisi è condotta sulla base dei dati disponibili presso ciascun ufficio utilizzando prevalentemente le statistiche annuali, o Analisi di processi lavorativi, rilevati sulla base delle interviste e rappresentati in modo schematico al fine di evidenziare gli elementi di criticità sui quali intervenire anche attraverso un ripensamento degli stessi sempre nel rispetto dei vincoli normativi imposti dalle normative vigenti, o Struttura organizzativa, Personale e competenze: la struttura organizzativa è stata rilevata a partire dagli ordini di servizio e verificata nel corso delle interviste. L obiettivo è in primo luogo capire la rispondenza della struttura in essere a quella definiti dai documenti organizzativi, verificare le soluzioni organizzative adottate anche mettendole a confronto con esperienze di altri uffici giudiziari. Con riferimento al Personale e alle competenze, è stato rilevato il personale presente sia lato magistratura sia lato amministravo e finalizzato a verificare il livello di copertura della pianta organica, la distribuzione delle risorse tra gli uffici e rilevare eventuali margini di recupero anche in vista dell adozione di soluzioni organizzative diverse, o Principali esperienze / sperimentazioni avviate, finalizzato a porre in evidenza eventuali soluzioni innovative adottate dall Ufficio a fronte di criticità specifiche, o Principali elementi di criticità, nel quale saranno riportati i primi elementi di criticità rilevati. L obiettivo di questa parte del documento è la condivisione con l Ufficio, attraverso il Comitato Guida, delle possibili aree di intervento che saranno oggetto delle successive fasi di progetto. Pag. 3 di 19

4 2 ANALISI DEL TERRITORIO DI RIFERIMENTO La Procura della Repubblica di Enna, nell ambito del Distretto giudiziario di Caltanissetta, è un Ufficio giudiziario caratterizzato da un ruolo importante sia per il bacino di utenza che per volumi di attività. Tale ruolo verrà sempre più potenziato con l accorpamento, previsto entro l anno in corso, della Procura della Repubblica di Nicosia. 2.1 Il territorio e la popolazione La Procura della Repubblica di Enna è competente per un territorio che comprende 10 Comuni, nei quali vivono Siciliani (anno 2011). Comune Superficie Popolazione Pop. % Enna 357, % Aidone 209, % Barrafranca 53, % Calascibetta 88, % Catenanuova 11, % Centuripe 173, % Piazza Armerina 302, % Pietraperzia 117, % Valguarnera Caropepe 9, % Villarosa 55, % TOTALI 1.377, % Tabella 1 Comuni del territorio di competenza della Procura di Enna (Fonte: Webstat Giustizia) Come evidenziato dal prospetto tre Comuni del Circondario (Enna, Piazza Armerina e Barrafranca) rappresentano oltre il 60% della popolazione del territorio di competenza. Al fine di avere un termine di riferimento circa le dimensioni, in termini di popolazione, della competenza della Procura di Enna, si riporta di seguito il dato relativo ai circondari del Distretto di Caltanissetta Distretto Circondario Popolazione CALTANISSETTA CALTANISSETTA ENNA GELA NICOSIA Tabella 2 Popolazione del Distretto di Caltanissetta e dei dipendenti Circondari (Fonte: Webstat Giustizia) Pag. 4 di 19

5 Come si evince dalle Tabelle sopra riportate, la popolazione del territorio di competenza della Procura di Enna rappresenta circa il 25% della popolazione dell intero Distretto di Caltanissetta. 2.2 Le attività economiche Si riporta di seguito il numero delle imprese (anno 2012) presenti nella provincia di Enna, articolate per macro-settore produttivo (primario/secondario/terziario) Settori economici N imprese totali % sul totale Settore primario % Settore secondario % Settore terziario % TOTALE % Tabella 3 Imprese totali nella provincia di Enna (Fonte: Infocamere) Dalla analisi dei dati emerge una realtà socio-economica e produttiva con prevalenza del comparto agricolo, del commercio e dell edilizia. 2.3 I volumi di attività Si riportano nella tabella di seguito i volumi di attività nell ultimo triennio suddivisi sulla base del movimento (pendenza, sopravvenienze e definizioni) e della fonte (Mod. 21, Mod. 44, Attività davanti al Giudice di Pace) Movimento Anno 2009/2010 Anno 2010/2011 Anno 2011/2012 Noti Ignoti GdP Noti Ignoti GdP Noti Ignoti GdP Pendenti iniziali Sopravvenuti Esauriti Pendenti finali Tabella 4 volumi di attività nel triennio Popolazione del Distretto di Caltanissetta e dei dipendenti Circondari (Fonte: Webstat Giustizia) Pag. 5 di 19

6 Analizzando, solo qualitativamente, i dati mediante i seguenti indici: PRINCIPALI INDICATORI DI PRODUTTIVITÀ UFFICI GIUDIZIARI INDICE DESCRIZIONE SIGNIFICATO INDICE DI EVASIONE Esauriti/(pendenti iniziali+sopravvenuti) INDICE DI SMALTIMENTO DEL CORRENTE Esauriti/Sopravvenuti Esprime la capacità di smaltimento dei procedimenti da parte degli uffici nel corso dell anno rispetto alla mole di lavoro complessivo dell Ufficio Misura lo smaltimento del lavoro giudiziario in contrapposizione alla domanda di giustizia richiesta nel corso del periodo Si evidenzia la capacità dell Ufficio di smaltire la richiesta del periodo e, nell ultimo anno, di aggredire anche la richiesta arretrata, grazie anche alla immissione in servizio dei Sostituti procuratori di nuova nomina. Pag. 6 di 19

7 3 ANALISI DEI PROCESSI LAVORATIVI L attività della Procura, come descritta in precedenza e riferita in via prevalente all esercizio della funzione inquirente e requirente, può essere rappresentata in tre macro fasi di attività come rappresentato nel seguente schema: Ricezione Notizia di Reato Indagini preliminari Esercizio dell azione Ciascuna macro fase rappresentata, ricomprende al suo interno una serie di attività svolte rispettivamente dal magistrato e dagli uffici amministrativi della Procura e prevede l interazione con altri soggetti, primi tra tutti l ufficio del GIP del Tribunale di riferimento, la Polizia Giudiziaria, gli avvocati e gli imputati, oltre ad una serie di soggetti, oltre ai c.d. ausiliari del magistrato, che intervengono a vario titolo nel processo lavorativo. 3.1 La Ricezione della Notizia di Reato La ricezione della Notizia di Reato è il primo atto dal quale prende avvio l azione della Procura. La Notizia di Reato perviene attraverso diversi canali e fonti, in primo luogo per il tramite della Polizia Giudiziaria, che provvede al deposito presso l ufficio della Procura competente (es. Ufficio Ricezione Atti). La notizia criminis ricevuta, viene quindi qualificata dall Ufficio, solitamente a cura dello stesso Procuratore, e assegnata, secondo principi specificati nei documenti organizzativi dell Ufficio stesso, al magistrato che dovrà svolgere le indagini. Una volta qualificata la Notizia di Reato è iscritta al Registro Generale (c.d. ReGe) e viene formato il fascicolo che poi viene messo a disposizione del magistrato assegnatario. Ricezione Notizia di Reato Ricezione Notizia di Reato Qualificazione giuridica Assegnazione Registrazione a ReGe Formazione del fascicolo Invio al PM competente Nel dettaglio il processo di lavoro attuato per la gestione della fase in oggetto può essere sintetizzato nel seguente prospetto: Pag. 7 di 19

8 Acquisizione informativa di reato Apposizione timbro datario Classificazione ed assegnazione reato secondo competenza Iscrizione a RE.GE Corpo di reato? SI Eventuale redazione verbale di verifica NO Fascicolo urgente SI Classificazione del Reato PM di Turno Iscrizione a RE.GE Noto o NCR Creazione fascicolo Noto/NCR o Ignoto? Ignoto Trasferimento a tribunale per custodia Richiesta certificati penali Produzione certificati penali Acquisizione seguiti e invio alla segreteria del magistrato che ha in carico il fascicolo Individuazione del n procedimento, stato, e del PM Inserimento certificati penali nel fascicolo Creazione fascicoli contro ignoti Gestione fascicoli contro ignoti SI Passaggio a noto? Archiviazione GESTIONE INDAGINI E PREDISPOSIZIONE RICHIESTA DEFINITORIA 3.2 Indagini preliminari È la fase dedicata all accertamento dei fatti e alla assunzione dei mezzi di prova sulla base dei quali il magistrato deciderà la richiesta. Durante questa fase si registra la stretta interazione tra la Procura e il competente Tribunale, in particolare con la sezione del Giudice per le Indagini Preliminari, al quale compete l adozione di una serie di provvedimenti, normalmente su richiesta del PM, e svolge una funzione di garanzia sulla regolarità delle procedure e dei provvedimenti richiesti. Al GIP, il magistrato che conduce l indagine può richiedere provvedimenti di limitazione delle libertà personali (es. convalida di arresto), autorizzazioni al compimento di specifici atti di indagine (Es. richiesta di intercettazione), possibilità di proroga dei tempi delle indagini preliminari.al Giudice per le Indagini Preliminari, inoltre, il Sostituto Procuratore presenta le richieste definitorie nel caso di emissione del decreto penale di condanna e di archiviazione. Indagini Preliminari Richieste relative ad attività di indagine (es. intercettazioni) Richieste misure preventive (es. custodia cautelare, sequestri) Richieste relative ai tempi dell indagine (es. proroga) Richieste per riti alternativi Pag. 8 di 19

9 Anche in questo caso, il dettaglio il processo di lavoro attuato per la gestione della fase in oggetto può essere sintetizzato nel seguente prospetto: Al termine delle indagini, al magistrato spetta la decisione circa le modalità di esercizio dell azione. In ogni caso, la conclusione delle indagini è formalizzata dalla comunicazione all imputato e al suo difensore ai sensi dell art. 415 bis del c.p.p. Con questa comunicazione, cessa la riservatezza sulle indagini a al magistrato spetta di formulare la richiesta in merito al proseguimento dell azione penale, che può concretizzarsi nella richiesta di archiviazione, ove non sussistano i requisiti per l esercizio dell azione penale, o con una richiesta di proseguimento di tale azione con il giudizio. Pag. 9 di 19

10 3.3 Esercizio dell azione Al termine delle indagini preliminari, al magistrato spetta la decisione circa l esercizio dell azione penale. Rispetto a questa la Procura può formulare Richiesta di archiviazione al GIP, ove la notizia criminis sia ritenuta infondata o non siano stati raccolti sufficienti elementi per sostenere l accusa in giudizio Richiesta di rinvio a giudizio, al GUP, quando il Sostituto Procuratore che ha condotto le indagini ritenga di aver raccolto elementi sufficienti a sostenere l accusa In funzione del reato, possono inoltre essere attivati i c.d. riti alternativi, su richiesta sia della Procura sia dello stesso indagato. Infine, per alcune tipologie di reato, è data facoltà al Procuratore di richiedere il giudizio diretto al giudice competente senza passare per la fase dell udienza preliminare. Una volta avviata l azione penale, alla Procura spetta il compito di sostenere l accusa in udienza nella fase dibattimentale. Pag. 10 di 19

11 4 Struttura organizzativa, Personale e competenze Si riporta la descrizione della struttura organizzativa e del personale in servizio presso la Procura della Repubblica di Enna. 4.1 Struttura organizzativa La struttura organizzativa viene rappresentata separatamente per le attività dei magistrati e per il settore amministrativo Magistratura Dal punto di vista dell organizzazione del lavoro, come chiaramente specificato nei Documenti organizzativi elaborati dal Procuratore, l assegnazione di ciascuna tipologia di atti viene operata automaticamente in base ad un criterio obiettivo e predeterminato secondo il rigoroso ordine cronologico. Nello specifico, il primo procedimento viene autoassegnato al Procuratore e quelli successivi, nella proporzione di due procedimenti, sono assegnati a ciascuno dei sostituti procuratori in servizio, seguendo l anzianità di ruolo. Sono previste deroghe per i procedimenti che abbiano connessione con altri già assegnati o per assegnazioni aventi l obbiettivo di riequilibrare i carichi di lavoro. I procedimenti di maggiore complessità sono co-assegnati ai sostituti di prima nomina congiuntamente con il Procuratore. L assegnazione di tutti gli esposti e notizie di reato a carico degli appartenenti alle forze dell ordine operanti sul territorio, sono riservate al Procuratore. Per quanto riguarda la gestione delle attività di udienze dibattimentali, vi è una equa distribuzione tra tutti i sostituti, in base a un calendario mensile. Le udienze preliminari davanti al GUP e al GIP sono trattate dal Procuratore, salvo deleghe ai sostituti. Per quanto riguarda i Vice Procuratori onorari (VPO), le attività assegnate, con turnazione mensile, si riferiscono alle funzioni di PM nelle udienze dibattimentali, in quelle di convalida dell arresto nel giudizio direttissimo, nei procedimenti in camera di consiglio, davanti al tribunale in composizione monocratica, e in quelle davanti al Giudice di pace in tutto il circondario. Pag. 11 di 19

12 4.1.2 Amministrazione La Procura della Repubblica di Enna, dal punto di vista delle funzioni amministrative, è attualmente organizzata come descritto dal seguente organigramma: Procuratore Servizi amministrativi Amministrativi Segreteria di direzione Dirigente Amministrativo Servizi di supporto Servizi penali Segr. Gen. penale Segreteria amm.va Uffici ass. magistrati Ufficio del personale Spese di giustizia Economato contabilità Segr. Affari civili Segr. Fasc. dibatt.le Procuratore Segr. dibattimentale Esecuzione penale Archivio Casellario giudiziale L articolazione delle 3 aree è stata effettuata, come descritto nell organizzazione dei servizi, datato settembre 2008, tiene conto dei principali processi lavorativi e della natura delle attività espletate, favorendo l accostamento di Servizi con attività simili. I servizi amministrativi curano il coordinamento di tutti i servizi di cancelleria, la gestione delle risorse umane e strumentali. I servizi di supporto curano la corrispondenza, la copia e smistamento dei fascicoli la gestione degli automezzi. I servizi penali gestiscono tutti gli atti pervenuti all Ufficio, la registrazione ed annotazione delle notizie di reato, le attività riguardanti la fase istruttoria del procedimento, la preparazione del fascicolo per il dibattimento, la citazione dei testimoni e la traduzione dei detenuti, la fase esecutiva delle sentenze, il casellario giudiziale e l archiviazione dei fascicoli. Pag. 12 di 19

13 4.2 Personale e competenze Magistratura Al momento della rilevazione sono presenti presso la Procura di Enna 4 Magistrati, incluso il Procuratore, Dott. Calogero Ferrotti. Funzione Previsti 2012 Coperti Procuratore 1 1 Pubblici Ministeri 4 3 Vice Procuratori Onorari 7 7 TOTALE Il personale di magistratura, pertanto, si sta avviando verso un completamento degli organici, dopo un periodo di difficoltà e scoperture gravi che creato problemi sulla capacità dell Ufficio di far fronte al carico di lavoro pervenuto. Pag. 13 di 19

14 4.2.2 Personale Amministrativo Il personale Amministrativo è composto come segue: Funzione Previsti 2012 Coperti Dirigente 1 1 Direttori Amministrativi 1 1 Funzionari Giudiziari 4 1 Cancellieri 5 4 Assistenti Giudiziari 3 3 Operatori Giudiziari 8 7 Ausiliari 2 2 Autisti 3 4 TOTALE A fronte di una pianta organica prevista di 27 unità, sono presenti in Procura 23 risorse. Si segnalano carenze di organico rispetto a specifiche figure professionali, prima tra tutte quella del Funzionario giudiziario, del Cancelliere e dell Operatore giudiziario. Inoltre: un Cancelliere e un Operatore giudiziario sono distaccati presso altra Procura, un Ausiliario è disponibile con orario part-time. Pag. 14 di 19

15 5 Principali esperienze/sperimentazioni avviate dall Ufficio 5.1 Interventi organizzativi L Ufficio ha realizzato alcuni interventi organizzativi per far fronte alla riduzione di organico, sia con riferimento al personale di magistratura che per quello amministrativo, e per rendere snella la gestione. A tal fine, sono state emanate dal Procuratore i relativi provvedimenti attraverso circolari, direttive e coinvolgendo il personale con riunioni specifiche. Si elencano alcune iniziative specifiche: standardizzazione della modulistica di gestione del personale (richieste di congedi, permessi, ecc.), standardizzazione della modulistica per l utenza (es. richiesta certificati,), nuove modalità di controllo delle spese per intercettazioni. 5.2 Rapporti con altri Enti Per quanto riguarda i rapporti con altri Enti, si evidenzia: rapporti proficui con l Ordine degli Avvocati di Enna, convenzione con il Comune di Enna per l accesso alle banche dati anagrafiche e dello stato civile, accordo con la Direzione generale dell Agenzia delle entrate per l accesso alla banca dati dell anagrafe tributaria, accordo con l INPS, Direzione provinciale di Enna, per lo scambio di informazione in merito alle notizie di reato. 5.3 Accorpamento della Procura della Repubblica di Nicosia Infine, ma di grandissimo impatto per la gestione futura dell Ufficio, sono stati avviati i contatti con la Procura di Nicosia al fine dell accorpamento della stessa alla Procura di Enna. Oltre ai contatti diretti tra gli Uffici, la consulenza ha acquisito ed esaminato la documentazione di interesse organizzativo ed ha effettuato l intervista del Procuratore e del Dirigente amministrativo. Con riferimento al contesto territoriale, la Procura della Repubblica di Nicosia è competente per un territorio che comprende 11 Comuni, nei quali vivono Siciliani (webstat, anno 2011). Da punto di vista socio-economico, il territorio di riferimento (fonte infocamere) è caratterizzato da attività produttiva con prevalenza del comparto agricolo, del commercio e dell edilizia. I volumi di attività nel periodo ammontano a: n iscrizioni nel registro mod. 21, Pag. 15 di 19

16 n nel registro ignoti, n. 226 iscritti nel mod. 21 bis (GdP). Le pendenze al 23 aprile 2013 risultano pari a: n. 476 registro noti, n. 362 registro ignoti, n. 72 (GdP). Con riferimento, infine, al personale in organico, si riportano i dati nella seguente tabella: Funzione Previsti 2012 Coperti Procuratore 1 1 Pubblici Ministeri 3 3 Vice Procuratori Onorari 4 4 TOTALE 8 8 Il personale Amministrativo in organico è pari a n. 18 unità, ma in servizio sono presenti n. 15 unità così ripartiti: n. 1 Dirigente, n. 2 funzionari giudiziari, n. 3 cancellieri, n. 1 assistente giudiziario, n. 6 operatori giudiziari, n. 1 ausiliario, n. 1 autista. Pag. 16 di 19

17 6 Principali elementi di criticità Durante il ciclo di interviste con il personale amministrativo e di magistratura della Procura di Enna sono emerse alcune criticità che ostacolano il funzionamento efficiente dell Ufficio Giudiziario: queste sono state raccolte, analizzate e raggruppate secondo 6 categorie di interesse che corrispondono agli ambiti di intervento della seconda fase del progetto: Organizzazione: aspetti organizzativi, logistici e del personale Processi: aspetti riguardanti le procedure di lavoro Interazione fra Uffici: aspetti riguardanti i rapporti e i meccanismi di scambio di informazioni fra diversi Uffici Programmazione e Controllo: aspetti di gestione dei carichi lavorativi e di controllo di gestione Sistemi informatici: aspetti riguardanti l informatizzazione e le tecnologie in uso Rapporti con l'utenza: aspetti riguardanti i rapporti e i meccanismi di scambio di informazioni fra la Corte d Appello e gli utenti dei suoi servizi. Nella Tabella seguente sono sintetizzate tutte le criticità riscontrate, ordinate per ambito, e rilevate nei diversi Uffici AMBITO CRITICITÀ RILEVANZA 1. Strutture organizzative 1.1 L accorpamento della Procura di Nicosia richiede una immediata revisione dell intera organizzazione dell Ufficio e degli ambienti di lavoro 1.2 Il personale a disposizione è insufficiente in diversi uffici, con particolare riferimento a specifiche ficure professionali 1.3 Non è presente un front-office ed un adeguato controllo di sicurezza che eviti l accesso incontrollato di utenza all Ufficio che si vede spesso interrotto nelle attività ordinarie 1.4 Carenza di corsi di formazione per il personale, sia con riferimento alla materia giuridica che per gli applicativi ministeriali 1.5 Eccessiva divisione delle attività lavorative, spesso presidiate da singole persone PRIORITA DI INTERVENTO Pag. 17 di 19

18 AMBITO CRITICITÀ RILEVANZA 2. Processi lavorativi 3. Interazione fra Uffici 4. Programmazione e Controllo 5. Sistemi informatici 2.1 Processi lavorativi non omogenei tra le diverse Segreterie 2.2 Taluni processi lavorativi sono caratterizzati da carichi di lavoro eccessivi 3.1 Integrazione carente con il Tribunale 4.1 Carenza di programmazione delle attività lavorative delle Segreterie a causa di urgenze e continue interruzione del lavoro per gestire l utenza esterna 4.2 Carenza nella valutazione e nella distribuzione dei carichi di lavoro tra i diversi Uffici 5.1 Tutti gli atti sono in formato cartaceo con conseguente complessità di gestione 5.2 Gli scanner e le stampanti in dotazione agli Uffici sono insufficienti 5.3 L applicativo Re.Ge. è obsoleto (es. non indica le scadenze per i fascicoli prorogati) 5.4 Le notifiche vengono effettuate in forma cartacea 5.5 Il SIEP è incompleto nelle sue funzionalità 5.6 Assenza di modulistica standard per attività ripetitive e di grandi volumi 5.7 Assenza di programmi per la generazione di copertine e indici dei fascicoli 5.8 Carenza di condivisione delle banche dati con altre P.A. (Casellario) PRIORITA DI INTERVENTO Pag. 18 di 19

19 AMBITO CRITICITÀ RILEVANZA 6. Rapporti con l Utenza 6.1 Gli accessi del pubblico (e le telefonate) causano frequentissime interruzioni del lavoro in tutti gli uffici aperti. 6.2 Rapporto confidenziale e cordiale con gli Avvocati 6.3 Assenza di una guida dei servizi PRIORITA DI INTERVENTO Pag. 19 di 19

Processi di riorganizzazione e reingegnerizzazione dei servizi e delle procedure di lavoro

Processi di riorganizzazione e reingegnerizzazione dei servizi e delle procedure di lavoro Processi di riorganizzazione e reingegnerizzazione dei servizi e delle procedure di lavoro Forum PA 2013 Roma 28 Maggio 2013 Dott. Salvatore De Luca Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto

Dettagli

Tribunale di Reggio Emilia- Anno 2009

Tribunale di Reggio Emilia- Anno 2009 Conteggio Tribunale di Reggio - Anno 2009 TABELLA 1.1: MOVIMENTO DEGLI AFFARI RITO MONOCRATICO Movimento Pendenti iniziali Sopravvenuti Definiti Pendenti finali 1123 1685 1611 1193 1123 1685 1611 1193

Dettagli

OBIETTIVI FUTURI CREAZIONE DEL FASCICOLO ELETTRONICO (SISTEMA TIAP)

OBIETTIVI FUTURI CREAZIONE DEL FASCICOLO ELETTRONICO (SISTEMA TIAP) IL PORTALE OBIETTIVI IMMEDIATI IMMEDIATA IMPORTAZIONE DATI RELATIVI ALLA NOTIZIA DI REATO DIGITALIZZAZIONE DELLE NOTIZIE DI REATO RISPARMIO FORZE DELL ORDINE INTERAZIONE CON «ATTI E DOCUMENTI» OBIETTIVI

Dettagli

Procedimenti e provvedimenti in materia penale dei Tribunali per i minorenni sezione GIP periodo 2 semestre semestre2008

Procedimenti e provvedimenti in materia penale dei Tribunali per i minorenni sezione GIP periodo 2 semestre semestre2008 Procedimenti e provvedimenti in materia penale dei Tribunali per i minorenni sezione GIP 2006/2007 2007/2008 noti ignoti Pendenti iniziali 1.444 1.474 Sopravvenuti 916 1.036 Esauriti totali 886 1.547 Pendenti

Dettagli

dopo la Notizia di Reato Cenni sul procedimento penale

dopo la Notizia di Reato Cenni sul procedimento penale dopo la Notizia di Reato Cenni sul procedimento penale Reati classici (1) R. Urbanistici - art. 44 c.1 lett. a) DPR 380/01 - art. 44 c.1 lett. b) DPR 380/01 - art. 44 c.1 lett. c) DPR 380/01 bene giuridico

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte I PRINCIPI E SVILUPPI NORMATIVI. Capitolo I PROFILI STORICI E FONDAMENTI COSTITUZIONALI

INDICE-SOMMARIO. Parte I PRINCIPI E SVILUPPI NORMATIVI. Capitolo I PROFILI STORICI E FONDAMENTI COSTITUZIONALI INDICE-SOMMARIO Parte I PRINCIPI E SVILUPPI NORMATIVI Capitolo I PROFILI STORICI E FONDAMENTI COSTITUZIONALI 1. Premessa... 3 2. Il dibattito culturale e le proposte legislative degli anni settanta : gli

Dettagli

INDICE SOMMARIO INDAGINI PRELIMINARI E UDIENZA PRELIMINARE. 1. Premessa... pag. 3. Sezione I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO INDAGINI PRELIMINARI E UDIENZA PRELIMINARE. 1. Premessa... pag. 3. Sezione I DISPOSIZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO INDAGINI PRELIMINARI E UDIENZA PRELIMINARE 1. Premessa... pag. 3 Sezione I DISPOSIZIONI GENERALI 1. La finalità della fase ed il ruolo dei suoi protagonisti.» 7 2. L obbligo del segreto...»

Dettagli

3) MINISTERO DELLA GIUSTIZIA B) SETTORE PENALE

3) MINISTERO DELLA GIUSTIZIA B) SETTORE PENALE 3) MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Direzione Generale di Statistica Dati statistici 1 luglio 2010 30 giugno 2011 B) SETTORE PENALE 213 214 Analisi della durata nel settore Penale Dato nazionale per ufficio e

Dettagli

L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna

L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna - Focus sull omogeneizzazione delle prassi lavorative delle Segreterie dei PM - Roma 16-19 19 Maggio 2012 Forum PA Premessa La Procura della Repubblica

Dettagli

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa...

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa... SOMMARIO CAPITOLO 1 REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni... 1 2. I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi... 6 3. Termine a difesa... 16 CAPITOLO 2 LA DURATA DELLE INDAGINI PRELIMINARI:

Dettagli

CODICE DI PROCEDURA PENALE

CODICE DI PROCEDURA PENALE Valerio de GIOIA CODICE DI PROCEDURA PENALE e leggi speciali Annotato con la giurisprudenza VI edizione SOMMARIO Premessa V COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 1 DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO Procura della Repubblica presso il Tribunale di ISERNIA 1 INDICE 1. ORGANICI ED ASSENZE MAGISTRATI E PERSONALE AMMINISTRATIVO...

Dettagli

Circolare 8 aprile Passaggio uffici del giudice di pace ai comuni. Articolo 3 del d. lgs. 156/2014

Circolare 8 aprile Passaggio uffici del giudice di pace ai comuni. Articolo 3 del d. lgs. 156/2014 Circolare 8 aprile 2014 - Passaggio uffici del giudice di pace ai comuni. Articolo 3 del d. lgs. 156/2014 8 aprile 2014 Ministero della Giustizia Dipartimento dell organizzazione giudiziaria, del personale

Dettagli

SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO

SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PAOLA CAMERA PENALE DI PAOLA SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO DIREZIONE Avv. Francesco Granata (Direttore responsabile e Presidente dell Ordine Avvocati di Paola) Avv.

Dettagli

LIBRO PRIMO Soggetti

LIBRO PRIMO Soggetti Indice sistematico Costituzione della Repubblica Italiana Principi fondamentali... 9 Parte I: Diritti e doveri dei cittadini Titolo I - Rapporti civili... 11» II - Rapporti etico-sociali... 13» III -

Dettagli

INDICE SOMMARIO TOMO I

INDICE SOMMARIO TOMO I INDICE SOMMARIO TOMO I Pag. Costituzione (artt. 1-139) (con commento all art. 111).................................. 1 Disposizioni transitorie e finali (I-XVIII)...............................................

Dettagli

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA. LIBRO PRIMO Soggetti Artt. da TITOLO I - Giudice... 1a 49

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA. LIBRO PRIMO Soggetti Artt. da TITOLO I - Giudice... 1a 49 Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO PRIMO Soggetti TITOLO I - Giudice... 1a 49 Capo I-Giurisdizione... 1 a 3 Capo II - Competenza... 4 a 16 Sezione I-Disposizione generale... 4

Dettagli

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA. LIBRO PRIMO Soggetti Artt. da TITOLO I - Giudice... 1a 49

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA. LIBRO PRIMO Soggetti Artt. da TITOLO I - Giudice... 1a 49 Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO PRIMO Soggetti I - Giudice... 1a 49 Capo I-Giurisdizione... 1 a 3 Capo II - Competenza... 4 a 16 Sezione I-Disposizione generale... 4 Sezione

Dettagli

Borgo San Lorenzo, 27 marzo INDAGINI e UTILIZZO degli ACCERTAMENTI TECNICI nel PROCESSO PENALE

Borgo San Lorenzo, 27 marzo INDAGINI e UTILIZZO degli ACCERTAMENTI TECNICI nel PROCESSO PENALE Borgo San Lorenzo, 27 marzo 2010 INDAGINI e UTILIZZO degli ACCERTAMENTI TECNICI nel PROCESSO PENALE Scopo del processo penale è l accertamento della responsabilità di un soggetto e la sua punizione Il

Dettagli

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE Scuola di Formazione Avvocati della Camera Penale di Santa Maria Capua Vetere Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere FORMAZIONE PENALISTICA DI BASE CORSO DI PRIMO LIVELLO DI FORMAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA PROCURA GENERALE DELLO SPORT INDICE SOMMARIO

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA PROCURA GENERALE DELLO SPORT INDICE SOMMARIO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA PROCURA GENERALE DELLO SPORT INDICE SOMMARIO TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO II - ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA PROCURA GENERALE DELLO SPORT

Dettagli

TRIBUNALE DI TREVISO DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO PRESSO IL TRIBUNALE DI TREVISO

TRIBUNALE DI TREVISO DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO PRESSO IL TRIBUNALE DI TREVISO TRIBUNALE DI TREVISO DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO PRESSO IL TRIBUNALE DI TREVISO Si informa che presso questo Ufficio Giudiziario sono ammessi tirocini formativi in

Dettagli

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana... INDICE SOMMARIO Presentazione pag 7 Avvertenza» 9 Abbreviazioni» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1 Delibne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947 Costituzione della Repubblica Italiana» 25 CODICE

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO Procura della Repubblica presso il Tribunale di LA SPEZIA 1 INDICE 1. ORGANICI ED ASSENZE MAGISTRATI E PERSONALE

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA

CORTE DI APPELLO DI ROMA 1 CORTE DI APPELLO DI ROMA Relazione sull amministrazione della Giustizia nel distretto Roma 30 gennaio 2016 2 La Corte di Roma in numeri 162 magistrati togati 40 magistrati ausiliari 82 stagisti 275 funzionari

Dettagli

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI Presentazione... Avvertenza... pag VII XI Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI 1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 2. Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo

Dettagli

L uniformità dei controlli ed il dialogo tra il Sistema delle Agenzie e la Rete delle Procure generali in materia ambientale

L uniformità dei controlli ed il dialogo tra il Sistema delle Agenzie e la Rete delle Procure generali in materia ambientale L uniformità dei controlli ed il dialogo tra il Sistema delle Agenzie e la Rete delle Procure generali in materia ambientale Pescara, 12 Dicembre 2017 Pasquale Fimiani Sostituto Procuratore generale Corte

Dettagli

INDICE. Prefazione...p.

INDICE. Prefazione...p. INDICE Prefazione...p. XIII I REATI PREVISTI DAL CODICE DELLA STRADA 1 Gare clandestine. Riti alternativi e giudizio immediato (art. 9-bis c.d.s.) 3 Introduzione.... 3 Ordinanza di convalida dell arresto...

Dettagli

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana... INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...»

Dettagli

AUTORELAZIONE DI AI FINI DELLA VALUTAZIONE DI PROFESSIONALITA 1

AUTORELAZIONE DI AI FINI DELLA VALUTAZIONE DI PROFESSIONALITA 1 AUTORELAZIONE DI AI FINI DELLA VALUTAZIONE DI PROFESSIONALITA 1 1. Dati generali del magistrato. Cognome e nome: ; Luogo e data di nascita:, ; Decreto di nomina a magistrato ordinario (già uditore giudiziario):

Dettagli

T R I B U N A L E D I P I S A

T R I B U N A L E D I P I S A T R I B U N A L E D I P I S A Il Presidente del Tribunale Rilevato che, a seguito del trasferimento del Giudice del Lavoro dott. ssa Elisabetta TARQUINI alla Sezione Lavoro presso la Corte di Appello di

Dettagli

Tavolo della Giustizia della Città di Milano

Tavolo della Giustizia della Città di Milano Tavolo della Giustizia della Città di Milano Le iniziative sviluppate per la definizione ed attivazione dei progetti e l elaborazione del piano strategico di sviluppo dei servizi in vista di Expo 2015

Dettagli

Nuovo testo : 1 SEZIONE PENALE E DELLE MISURE DI PREVENZIONE

Nuovo testo : 1 SEZIONE PENALE E DELLE MISURE DI PREVENZIONE Nuovo testo : 1 SEZIONE PENALE E DELLE MISURE DI PREVENZIONE La Sezione è presieduta dal Presidente di Sezione dott. Serao che viene incaricato del coordinamento organizzativo di tutta l attività penalistica

Dettagli

GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO

GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO 1 Il giudice competente per gli atti preliminari... 1 2 La competenza per l emissione, la modifica o la revoca dei provvedimenti cautelari...

Dettagli

Procura Generale di Caltanissetta Dott. Fabio D Anna

Procura Generale di Caltanissetta Dott. Fabio D Anna Rafforzamento delle capacità d azione delle Autorità per l Amministrazione della Giustizia della Regione Siciliana Corte di Appello di Caltanissetta, Procura Generale di Caltanissetta, Tribunale di Caltanissetta,

Dettagli

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII INDICE Prefazione... XIII Schemi 1A Giudizio abbreviato non condizionato nei procedimenti con udienza preliminare (art. 438)... 3 1B Giudizio abbreviato non condizionato nei procedimenti con udienza preliminare

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI INDICE Capitolo I INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI 1.1. Misure cautelari personali e reali: premessa........... 1 1.2. La collocazione delle misure cautelari nel codice di procedura penale..................................

Dettagli

CURRICULUM DR. RIGHI GRAZIA MARIA

CURRICULUM DR. RIGHI GRAZIA MARIA VIA BUDAPEST 34 Tel.: 079/209262 cell 3371021695 PEO ca.sassari@giustizia.it PEC ca.sassari@giustiziacert.it CURRICULUM DR. RIGHI GRAZIA MARIA Informazioni personali Riepilogo delle qualifiche Stato civile:coniugata

Dettagli

Tribunale di Reggio Emilia - Anno 2011

Tribunale di Reggio Emilia - Anno 2011 Tribunale di Reggio Emilia - Anno 2011 Il presente output è elaborato dai dati estratti dalla base dati Re.GE 2.2 mediante l'estrattore STATTRIB, sul periodo annuale; questo può determinare delle lievi

Dettagli

Tribunale di Palermo. Europeo Obiettivo Convergenza

Tribunale di Palermo. Europeo Obiettivo Convergenza Rafforzamento delle capacità d azione delle Autorità per l Amministrazione della Giustizia della Regione Siciliana Tribunale di Messina Tribunale di Palermo Programma Operativo Regionale 2007/2013 del

Dettagli

Il C.T.U. nel processo penale

Il C.T.U. nel processo penale CORSO PER C.T.U. UNA PROFESSIONE NELLA PROFESSIONE III EDIZIONE - 2017 Il C.T.U. nel processo penale a cura di Donatella Palumbo Sostituto Procuratore Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento

Dettagli

Dott. Claudio Miglio. Rimini 4 Dicembre 2010

Dott. Claudio Miglio. Rimini 4 Dicembre 2010 Dott. Claudio Miglio Rimini 4 Dicembre 2010 1 Dott. Claudio Miglio - Salone della Giustizia - Rimini 4 dicembre 2010 2 110.000 Totale iscritti Nazionale 11,5% 45% Ovvero 12.590 Ha ricevuto almeno 1 delega

Dettagli

1. ANALISI DEI DATI STATISTICI ALL INIZIO DEL PROGETTO

1. ANALISI DEI DATI STATISTICI ALL INIZIO DEL PROGETTO 1 1 1. ANALISI DEI DATI STATISTICI ALL INIZIO DEL PROGETTO Aumento delle sopravvenienza dei fascicoli con un trend costante relativo agli anni 2009/2010 ed al primo semestre 2011 in linea con l aumento

Dettagli

Tribunali: Procedimenti penali iscritti, definiti e pendenti nell'a.g. 2014/2015 Confronto con l'a.g. precedente e variazioni percentuali.

Tribunali: Procedimenti penali iscritti, definiti e pendenti nell'a.g. 2014/2015 Confronto con l'a.g. precedente e variazioni percentuali. Elenco delle tabelle fornite : l'elenco è quello derivante dagli accordi tra la DGSTAT e la SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE Tav. 1 Tribunali: Procedimenti penali, e pendenti nell'a.g. 2014/2015 Confronto con

Dettagli

Indici. Principi fondamentali... Pag. 9

Indici. Principi fondamentali... Pag. 9 indice Sistematico Costituzione della Repubblica italiana Principi fondamentali... Pag. 9 Parte I: Diritti e doveri dei cittadini Titolo I - Rapporti civili...» 12» II - Rapporti etico-sociali...» 16»

Dettagli

IL GIUDIZIO IMMEDIATO IN SCHEMI GIUDIZIO IMMEDIATO PROCEDIMENTO SPECIALE CELEBRATO IN ASSENZA DELL UDIENZA PRELIMINARE

IL GIUDIZIO IMMEDIATO IN SCHEMI GIUDIZIO IMMEDIATO PROCEDIMENTO SPECIALE CELEBRATO IN ASSENZA DELL UDIENZA PRELIMINARE IL GIUDIZIO IMMEDIATO IN SCHEMI GIUDIZIO IMMEDIATO PROCEDIMENTO SPECIALE CHIESTO DAL PM CHIESTO DALL IMPUTATO CELEBRATO IN ASSENZA DELL UDIENZA PRELIMINARE QUATTRO TIPI DI GIUDIZIO IMMEDIATO RICHIESTO

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI MARSALA

TRIBUNALE ORDINARIO DI MARSALA TRIBUNALE ORDINARIO DI MARSALA STRUTTURA STATISTICO-INFORMATICA COORDINATORE GIOACCHINO NATOLI BOLLETTINO STATISTICO MENSILE CIVILE E PENALE SEDE CENTRALE - SEZIONI DISTACCATE - GIUDICI DI PACE FEBBRAIO

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE. Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE

INDICE GENERALE PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE. Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE INDICE GENERALE Indicazioni per la lettura... pag. V PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE PRINCÌPI GENERALI E SUGGERIMENTI OPERATIVI Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE 1. - Lo Stato e le sue funzioni...

Dettagli

INDICE GENERALE. Parte I L ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

INDICE GENERALE. Parte I L ORDINAMENTO GIUDIZIARIO INDICE GENERALE PRESENTAZIONE di Nicola Graziano...XI PREFAZIONE di Stanislao De Matteis... XIII Parte I L ORDINAMENTO GIUDIZIARIO Capitolo I LA GIURISDIZIONE ITALIANA di Nicola Graziano e Antonella Valeria

Dettagli

Codice di procedura civile

Codice di procedura civile Presentazione............................................. pag. 5 Abbreviazioni.............................................» 6 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente

Dettagli

TRIBUNALE DI SASSARI Presidenza. Prot. 260/2014 Int. Oggetto: Ufficio GIP-GUP Variazione tabellare IL PRESIDENTE OMISSIS

TRIBUNALE DI SASSARI Presidenza. Prot. 260/2014 Int. Oggetto: Ufficio GIP-GUP Variazione tabellare IL PRESIDENTE OMISSIS TRIBUNALE DI SASSARI Presidenza Prot. 260/2014 Int. Oggetto: Ufficio GIP-GUP Variazione tabellare IL PRESIDENTE OMISSIS DISPONE Le vigenti tabelle del Tribunale di Sassari, nella parte relativa all Ufficio

Dettagli

Criteri di priorità delle indagini: durata, proroghe, conclusione

Criteri di priorità delle indagini: durata, proroghe, conclusione Criteri di priorità delle indagini: durata, proroghe, conclusione Cod.: P17061 Data: 3-5 luglio 2017 Responsabile del corso: Nicola Russo Esperto formatore: Giuseppe Amato Presentazione Le scelte del pubblico

Dettagli

IL SISTEMA DISCIPLINARE DEI GIUDICI DI PACE NELL'ORDINAMENTO ATTUALE

IL SISTEMA DISCIPLINARE DEI GIUDICI DI PACE NELL'ORDINAMENTO ATTUALE IL SISTEMA DISCIPLINARE DEI GIUDICI DI PACE NELL'ORDINAMENTO ATTUALE Art. 9 della legge 21 novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace (in vigore fino all esercizio della delega di cui all art.

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI MARSALA

TRIBUNALE ORDINARIO DI MARSALA TRIBUNALE ORDINARIO DI MARSALA STRUTTURA STATISTICO-INFORMATICA COORDINATORE GIOACCHI NO NA TOLI BOLLETTINO STATISTICO MENSILE CIVILE E PENALE S E D E C E N T R A L E S E Z I O N I D I S T A C C A T E

Dettagli

CODICE DI PROCEDURA CIVILE

CODICE DI PROCEDURA CIVILE Antonio LOMBARDI CODICE DI PROCEDURA CIVILE Annotato con la giurisprudenza VII edizione SOMMARIO Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 3 Approvata dall Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947,

Dettagli

Procura della Repubblica di Ravenna: il consuntivo delle attività e i risultati del 2016

Procura della Repubblica di Ravenna: il consuntivo delle attività e i risultati del 2016 Procura della Repubblica di Ravenna: il consuntivo delle attività e i risultati del 2016 Martedì 14 Febbraio 2017 Mancini: "Quello del 2016 è un bilancio oggettivamente positivo, confermato anche dalla

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA STATISTICHE. A cura di. Dossier realizzato nell ambito del progetto INNOVAGIUSTIZIA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA STATISTICHE. A cura di. Dossier realizzato nell ambito del progetto INNOVAGIUSTIZIA TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA STATISTICHE A cura di Dossier realizzato nell ambito del progetto INNOVAGIUSTIZIA INDICE DELLE TABELLE E DEI GRAFICI Tabelle Tabella 1 Distretto di Corte d Appello di Brescia...

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia Commissione per la valutazione dei dirigenti Dipartimento dell organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Report di gestione per l anno 2012 Dirigente: dr. Alessandro

Dettagli

PER LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI ORARI DI APERTURA E DEI SERVIZI EROGATI DALLA SEZIONE PENALE DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI MONZA

PER LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI ORARI DI APERTURA E DEI SERVIZI EROGATI DALLA SEZIONE PENALE DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI MONZA Giudice di Pace di Monza Ordine degli Avvocati di Monza Camera Penale di Monza PROTOCOLLO D INTESA PER LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI ORARI DI APERTURA E DEI SERVIZI EROGATI DALLA SEZIONE PENALE DELL UFFICIO

Dettagli

ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

ORDINAMENTO GIUDIZIARIO ORDINAMENTO GIUDIZIARIO r.d. 30.1.1941, n. 12 Giudici di 1 grado Conciliatore monocratico comune appello > pretore Pretore monocratico mandamento appello > tribunale Tribunale collegiale circondario appello

Dettagli

SETTORE EDILIZIA CENTRO DI RESPONSABILITA : COD. 06 SERVIZI: EDILIZIA PRIVATA SUAPE E AMBIENTE INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT) AMMINISTRATIVO

SETTORE EDILIZIA CENTRO DI RESPONSABILITA : COD. 06 SERVIZI: EDILIZIA PRIVATA SUAPE E AMBIENTE INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT) AMMINISTRATIVO SETTORE EDILIZIA SERVIZI: EDILIZIA PRIVATA SUAPE E AMBIENTE INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT) AMMINISTRATIVO CENTRO DI RESPONSABILITA : COD. 06 FUNZIONI DEI SERVIZI SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA - Attività di

Dettagli

Interventi attivati presso il Tribunale di Messina:

Interventi attivati presso il Tribunale di Messina: Rafforzamento delle capacità d azione delle Autorità per l Amministrazione della Giustizia della Regione Siciliana Tribunale di Messina Tribunale di Palermo Programma Operativo Regionale 2007/2013 del

Dettagli

Le fasi pre e post dibattimentale in primo grado.

Le fasi pre e post dibattimentale in primo grado. Le fasi pre e post dibattimentale in primo grado. Con il presente articolo si intende tracciare un breve excursus degli adempimenti e delle sequenze di competenza della cancelleria del G.I.P. e della cancelleria

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE. Roma, mercoledì 12 gennaio 2011

CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE. Roma, mercoledì 12 gennaio 2011 CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE Roma, mercoledì 12 gennaio 2011 La conferenza stampa congiunta La conferenza stampa congiunta tra il Guardisigilli Alfano

Dettagli

Registro delle spese pagate dall Erario Istruzioni ministeriali La tenuta del registro (Mod. 1/A/SG) è prevista per le Corti di Appello, per i

Registro delle spese pagate dall Erario Istruzioni ministeriali La tenuta del registro (Mod. 1/A/SG) è prevista per le Corti di Appello, per i Registro delle spese pagate dall Erario Istruzioni ministeriali La tenuta del registro (Mod. 1/A/SG) è prevista per le Corti di Appello, per i Tribunali ordinari, per le Procure, per le sezioni distaccate

Dettagli

INDICE. I. IL GIUDIZIO ABBREVIATO di Michele Bonetti

INDICE. I. IL GIUDIZIO ABBREVIATO di Michele Bonetti INDICE Premessa alla 1 a edizione (1997)... Premessa alla 2 a edizione, dimario Pisani... pag. XIII xv I. IL GIUDIZIO ABBREVIATO di Michele Bonetti I. PREMESSE.... 1 1. Stato dell istituto... 1 2. L applicazione...

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Decreto 7 dicembre 2016 - Individuazione graduatorie oggetto di scorrimento ai fini dell'assunzione di 1000 unità di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell'amministrazione

Dettagli

L Operatore di protocollo

L Operatore di protocollo L Operatore di protocollo 1 Obiettivo del corso Fornire agli Operatori di protocollo le informazioni necessarie ad esercitare le attività di: Registrazione Acquisizione Assegnazione Ricerca dei documenti

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Calabria, rappresentata dal dott.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Calabria, rappresentata dal dott. Procura Generale della Repubblica Reggio Calabria Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Calabria Comando Regionale Calabria Guardia di Finanza Prot. n. 2013/399 ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

Dettagli

L accompagnamento del minore autore di reato. Le fasi del procedimento penale minorile. Paola Landriani

L accompagnamento del minore autore di reato. Le fasi del procedimento penale minorile. Paola Landriani L accompagnamento del minore autore di reato. Le fasi del procedimento penale minorile. Paola Landriani Norme di riferimento Codice di procedura penale Codice penale DPR 448/1988 Questioni poste dal coinvolgimento

Dettagli

I compiti semi-direttivi negli uffici giudiziari di primo grado (Corso per magistrati con funzioni semi-direttive) Cod.: P17014

I compiti semi-direttivi negli uffici giudiziari di primo grado (Corso per magistrati con funzioni semi-direttive) Cod.: P17014 I compiti semi-direttivi negli uffici giudiziari di primo grado (Corso per magistrati con funzioni semi-direttive) Cod.: P17014 Sede: Scandicci Date: 27 febbraio 1 marzo 2017 Responsabili del corso: Dr.ssa

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA DIFESA DI UFFICIO

REGOLAMENTO DELLA DIFESA DI UFFICIO REGOLAMENTO DELLA DIFESA DI UFFICIO IL SISTEMA A) Il Consiglio dell Ordine predispone i seguenti elenchi separati per le difese di ufficio (penale), dinanzi al: 1) Tribunale ordinario ed uffici Gip 2)

Dettagli

Geografia Giudiziaria I diversi saperi come opportunità per un nuovo assetto organizzativo

Geografia Giudiziaria I diversi saperi come opportunità per un nuovo assetto organizzativo Geografia Giudiziaria I diversi saperi come opportunità per un nuovo assetto organizzativo L assetto organizzativo dei distretti di Corte di appello: una ipotesi di lavoro Roma, 9 giugno 2016 Romano Astolfo

Dettagli

Uffici e strutture interessate

Uffici e strutture interessate 13 Area Coordinamento, Organizzazione e Controllo UOB Affari del Dipartimento Processo di supporto. Gestione attività segretariali Risorse umane: 2 istruttori Tempi: Grado di difficoltà: Incidenza/peso

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO I DISPOSIZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni..... pag. XXI Costituzione della Repubblica Italiana.... pag. XXXI CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO I DISPOSIZIONI GENERALI Titolo I-Degli organi giudiziari... artt. 1-68

Dettagli

AI Sig. Presidente della Provincia di AVELLINO. Ai Sigg. Sindaci e Commissari Straordinari dei Comuni LORO SEDI

AI Sig. Presidente della Provincia di AVELLINO. Ai Sigg. Sindaci e Commissari Straordinari dei Comuni LORO SEDI Prot.n. 10440/1281/AREA I lì, 25 maggio 2011 AI Sig. Presidente della Provincia di AVELLINO Ai Sigg. Sindaci e Commissari Straordinari dei Comuni LORO SEDI OGGETIO: Digitalizzazione del fascicolo del procedimento

Dettagli

XVI LEGISLATURA. Verifica delle quantificazioni. A.C e abb. Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali

XVI LEGISLATURA. Verifica delle quantificazioni. A.C e abb. Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali CAMERA DEI DEPUTATI XVI LEGISLATURA SERVIZIO BILANCIO DELLO STATO SERVIZIO COMMISSIONI Verifica delle quantificazioni A.C. 1415 e abb. Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali

Dettagli

IL PRESIDENTE ASSEGNA LE SEGUENTI COMPETENZE ISTITUZIONALI AGLI UFFICI ALLE DIRETTE DIPENDENZE DEL SEGRETARIO GENERALE

IL PRESIDENTE ASSEGNA LE SEGUENTI COMPETENZE ISTITUZIONALI AGLI UFFICI ALLE DIRETTE DIPENDENZE DEL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni, in particolare l art. 8, comma 2, ai sensi del quale l Autorità stabilisce le norme sulla propria

Dettagli

Lineamenti di procedura penale. Grosseto, 11 ottobre 2010

Lineamenti di procedura penale. Grosseto, 11 ottobre 2010 Lineamenti di procedura penale Grosseto, 11 ottobre 2010 IL PROCEDIMENTO PENALE Meccanismo giuridico un ordinata sequenza di atti mediante il quale si accerta la sussistenza di un reato e si irrogano le

Dettagli

TARIFFA PENALE NORME GENERALI

TARIFFA PENALE NORME GENERALI TARIFFA PENALE TARIFFA PENALE NORME GENERALI 1. 1. Per la determinazione dell onorario di cui alla tabella deve tenersi conto della natura, complessità e gravità della causa, del numero e della importanza

Dettagli

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Illustrazione in forma semplificata dell Organigramma 1/13 Il sistema organizzativo dell Ente è equiparabile ad un modello divisionale specializzato

Dettagli

Analisi dei flussi e delle pendenze nel settore penale

Analisi dei flussi e delle pendenze nel settore penale Analisi dei flussi e delle pendenze nel settore penale Dicembre 2014 Ministero della Giustizia Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi - Direzione Generale di Statistica

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA BOLLETTINO STATISTICO MENSILE LUGLIO 2016 STRUTTURA STATISTICO INFORMATICA Dati raccolti ed elaborati da: Dirigente Amministrativo D.ssa Rosanna Grisafi Funzionario

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA BOLLETTINO STATISTICO MENSILE SETTEMBRE 2016 STRUTTURA STATISTICO INFORMATICA Dati raccolti ed elaborati da: Dirigente Amministrativo D.ssa Rosanna Grisafi Funzionario

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA BOLLETTINO STATISTICO MENSILE OTTOBRE 2016 STRUTTURA STATISTICO INFORMATICA Dati raccolti ed elaborati da: Dirigente Amministrativo D.ssa Rosanna Grisafi Funzionario

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTA la legge 28 dicembre 2015, n. 208, in particolare l articolo 1, commi 610 e 613;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTA la legge 28 dicembre 2015, n. 208, in particolare l articolo 1, commi 610 e 613; SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE LA DISCIPLINA DELLA SEZIONE AUTONOMA DEI CONSIGLI GIUDIZIARI PER I MAGISTRATI ONORARI E DISPOSIZIONI PER LA CONFERMA NELL INCARICO DEI GIUDICI DI PACE, DEI GIUDICI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima CASISTICA. Capitolo 1 NOZIONE, FONDAMENTO E CASI DI CUI ALL ART. 392 C.P.P.

INDICE SOMMARIO. Parte prima CASISTICA. Capitolo 1 NOZIONE, FONDAMENTO E CASI DI CUI ALL ART. 392 C.P.P. INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XVII XIX Parte prima CASISTICA Capitolo 1 NOZIONE, FONDAMENTO E CASI DI CUI ALL ART. 392 C.P.P. 1.1. Nozione e fondamento... 3 1.2.

Dettagli

Giampiero Borraccia CONSOLLE AREA PENALE

Giampiero Borraccia CONSOLLE AREA PENALE Giampiero Borraccia CONSOLLE AREA PENALE L obie/vo iniziale Trasferire la scrivania del giudice all interno di una Consolle per consentire il monitoraggio dei propri flussi di lavoro e l accesso immediato

Dettagli

Obbligo del segreto 329 cpp

Obbligo del segreto 329 cpp Obbligo del segreto 329 cpp Gli atti di indagine compiuti dal pm e dalla polizia giudiziaria sono coperti dal segreto fino a quando l'imputato non ne possa avere conoscenza e, comunque, non oltre la chiusura

Dettagli

28 maggio Ulteriori appigli per l esame di Diritto di Procedura Penale. Ancora By NEGRISOLO Omero.

28 maggio Ulteriori appigli per l esame di Diritto di Procedura Penale. Ancora By NEGRISOLO Omero. 28 maggio 2008. Ulteriori appigli per l esame di Diritto di Procedura Penale. Ancora By NEGRISOLO Omero. Capitolo 22 - Le investigazioni della Polizia Giudiziaria. Capitolo 31 - Le misure cautelari reali

Dettagli

1- Situazione del personale al

1- Situazione del personale al PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI RAVENNA 1- Situazione del personale al 31.12.2016 Magistrati in servizio: 9 unità su 10 in pianta organica. Magistrati onorari in servizio: 10 unità su 10

Dettagli

Procura della Repubblica presso il Tribunale di T I V O L I

Procura della Repubblica presso il Tribunale di T I V O L I Procura della Repubblica presso il Tribunale di T I V O L I Il Procuratore della Repubblica Tivoli, 18 ottobre 2016 Prot. n. 1580/2016 Oggetto: circolare sulla regolamentazione del rilascio di attestazioni

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1 SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1 1. Sistema inquisitorio e sistema accusatorio. 1 2. Principi del giusto processo. 3 3. Schema del nostro processo penale, prevalentemente accusatorio. 5 3.1. Le

Dettagli

INNOVAZIONE NEGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA CAMPANIA

INNOVAZIONE NEGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA CAMPANIA L INNOVAZIONE INNOVAZIONE NEGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA CAMPANIA Tribunale e Procura della Repubblica di Napoli Interventi di Innovazione Lotto 3 Napoli, 19 dicembre 2014 a cura di Simone Rossi CANTIERI

Dettagli

Informatica giudiziaria

Informatica giudiziaria Operatore Informatico Giuridico Informatica Giuridica A.A 2004/2005 I Semestre Informatica giudiziaria prof. Monica Palmirani Informatica giudiziaria Settore dell informatica giuridica Si occupa di: Informatizzare

Dettagli

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili Alcuni Articoli della Costituzione della Repubblica Italiana Norme costituzionali sulla giurisdizione in genere e sulla responsabilità civile dei funzionari dello stato Testo coordinato dall avv. Nicola

Dettagli

TIPOLOGIE LIQUIDAZIONE E DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA UFFICI GIUDICANTI CAPITOLO 1360

TIPOLOGIE LIQUIDAZIONE E DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA UFFICI GIUDICANTI CAPITOLO 1360 TIPOLOGIE LIQUIDAZIONE E DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA UFFICI GIUDICANTI CAPITOLO 1360 CATEGORIA FATTISPECIE DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ASPETTO FISCALE AVVOCATI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO 1) provvedimento

Dettagli

che nel presente processo la Pubblica Accusa era sostenuta in giudizio dal VPO Dr. Guido Piazzano

che nel presente processo la Pubblica Accusa era sostenuta in giudizio dal VPO Dr. Guido Piazzano La difesa dell imputato, rilevato: che nel presente processo la Pubblica Accusa era sostenuta in giudizio dal VPO Dr. Guido Piazzano alle udienze del, come risulta dai relativi verbali che, come risulta

Dettagli

Il Piano e-gov 2012: sintesi. Roma, 21 gennaio 2009

Il Piano e-gov 2012: sintesi. Roma, 21 gennaio 2009 Il Piano e-gov 2012: sintesi Roma, 21 gennaio 2009 Il contesto europeo Il Piano e-gov 2012 è un impegno per l innovazione, la diffusione di servizi di rete, l accessibilità, e la trasparenza della pubblica

Dettagli