LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: CHE COSA HA COLPITO GLI ITALIANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: CHE COSA HA COLPITO GLI ITALIANI"

Transcript

1 Indagine per

2 LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: CHE COSA HA COLPITO GLI ITALIANI gli attentati dell'isis la guerra in Siria le tensioni tra Trump e la Corea del Nord/ l'invio di un'armada nei mari della il referendum costituzionale in Turchia/ la vittoria di Erdogan le elezioni presidenziali in Francia la detenzione in Turchia del giornalista Gabriele Del Grande le rivelazioni sull'inchesta Consip/ intercettazioni false del padre di Renzi lo sbarco di profughi/ questione dei migranti la decisione di Theresa May di anticipare le elezioni inglesi prima della Brexit il crollo del ponte della tangenziale di Fossano il decreto sull'immigrazione approvato al Senato il naufragio della barca a vela a Rimini la proposta di legge sul biotestamento in discussione alla Camera l'approvazione del decreto Sicurezza il caso della puntata sui vaccini di Report Altro NON SA Base: totale Italia Nelle ultime settimane, torna a catalizzare l attenzione la politica internazionale. Terrorismo e venti di guerra internazionali prevalgono nella memoria degli italiani anche a fianco dei grandi appuntamenti della politica europea e ancor di più degli avvenimenti della politica nazionale. 2

3 Indici previsionali di miglioramento lavorativo, economico e previsioni su risparmi e consumi. Sentiment attuale, fiducia nel futuro e giudizio sull operato del governo

4 INDICE DELLA FIDUCIA NEL FUTURO FIDUCIA NEL FUTURO Revisione indici economici a ribasso TREND GENNAIO 2016 APRILE Scontro politico acceso Amministrative BREXIT Terremoto Terremoto Referendum 44 Nuovo Governo ATTENTATO DI LONDRA Dopo l acuirsi dei timori internazionali si interrompe brevemente il trend della ripresa positiva della fiducia nel futuro. Oggi si ritrova un senso di leggero ottimismo verso il futuro. 31-mar 28-apr 26-mag 23-giu 21-lug 18-ago 15-set 13-ott 10-nov 08-dic 05-gen 02-feb 02-mar 30-mar 27-apr BASE IN MEDIA MOBILE 4

5 INDICI DI PREVISIONE ECONOMICA (DIFFERENZIALI) TREND [GIUGNO 2015 APRILE 2017] INDICE MIGLIORAMENTO LAVORATIVO INDICE MIGLIORAMENTO ECONOMICO FAMIGLIARE INDICE PREVISIONALE DI RISPARMIO INDICE PREVISIONALE DI CONSUMI QUOTIDIANI INDICE PREVISIONALE DI ACQUISTI DUREVOLI TASSO MIGLIORAMENTO LAVORATIVO INDICE PREVISIONALE DI CONSUMI QUOTIDIANI TASSO MIGLIORAMENTO ECONOMICO FAMIGLIARE INDICE PREVISIONALE DI RISPARMIO INDICE PREVISIONALE DI ACQUISTI DUREVOLI Cala drasticamente il tasso di miglioramento economico famigliare: sono sempre di più gli italiani che pensano che nel prossimo anno la propria situazione economica peggiorerà. Seppur in previsione di un tasso positivo in termini di miglioramento delle situazioni lavorative, rimane piuttosto difficile parlare di una vera e propria sensazione di ripresa: l indice previsionale dei consumi è, seppur in costante e decisa ripresa, ancora negativo, così come le previsioni di risparmio e degli acquisti in beni durevoli. -50 LUG'15 SET'15 NOV'15 GEN'16 MAR'16 MAG'16 LUG'16 SET'16 DIC'16 APR'17 5

6 PREVISIONI ECONOMICHE DEGLI ITALIANI COLPITI DALLA CRISI ATTEGGIAMENTI E PREVISIONI ECONOMICHE Lei si sente colpito/a personalmente dalla crisi economica? 67% personalmente colpiti dalla crisi economica -14% DA SETTEMBRE 2016 Totale Italia (100%) COLPITI DALLA CRISI (67%) SESSO Uomo 48% 41% Donna 52% 59% ETA' Fino 34 anni 22% 22% anni 37% 35% Oltre 55 anni 41% 43% ISTRUZIONE Licenza elementare/nessuno 9% 11% Licenza Media 21% 25% Diploma 43% 38% Laurea 27% 25% PROFESSIONE Alto livello 10% 6% Medio livello 32% 35% Basso livello 7% 8% Casalinga 9% 11% Pensionato 32% 32% AREA GEOGRAFICA Nord-Ovest 27% 26% Nord-Est 19% 16% Centro 20% 23% Sud e Isole 34% 35% GIUDIZIO GOVERNO GENTILONI Molto + Abbastanza POSITIVO 45% 45% FIDUCIA NEL FUTURO Molta + Abbastanza 46% 41% Ottimisti [tutti gli indicatori miglioreranno nel prossimo anno] Stabili [tutti gli indicatori rimarranno stabili] Incerti [alcuni miglioreranno e altri peggioreranno] Pessimisti [peggioreranno tutti gli indicatori] 3% 7% 41% POSITIVI/ STABILI 38% 52% 59% NEGATIVI/ INCERTI Base: Totale Italia Come anticipato, la situazione economica del Paese va lentamente migliorando anche nella percezione degli italiani. Oggi il 67% si sente personalmente colpito dalla crisi economica, con un miglioramento del 14% dal mese di settembre Il 41% degli italiani è ottimista (prospetta un miglioramento o che la situazione rimarrà invariata) mentre il 59% è incerto o pessimista (prospetta che alcuni o tutti gli aspetti misurati peggioreranno). 6

7 IL SENTIMENT ATTUALE Le leggerò ora una serie di parole, quali di esse descrivono meglio il suo stato d animo attuale sulla situazione politica ed economica del Paese? Ne scelga due Incertezza 54 Incertezza 56 A distanza di un anno, il sentiment prevalente nel Paese è ancora di Rabbia 44 Rabbia 41 profonda incertezza. Paura Frustrazione Paura Frustrazione Negativi 91% Dopo i fatti recenti si rafforza significativamente anche la sensazione di paura, mentre calano la fiducia e la forza. Fiducia 15 Fiducia 8 Il quadro complessivo è fortemente Forza 12 Forza 5 negativo: per il 91%, gli Italiani utilizzano termini negativi per Sicurezza 5 Sicurezza 4 descrivere lo stato d animo attuale. Felicità 3 Felicità 0 Positivi 13% Base: Totale Italia 7

8 60 IL GIUDIZIO SUL GOVERNO: GOVERNO GENTILONI IN NETTA RISALITA GIUDIZIO POSITIVO GOVERNO RENZI GIUDIZIO POSITIVO GOVERNO GENTILONI Apr 16: Caso Guidi , Giu 16 Amministrative Ago 16 Terremoto 41 Ott 16 Dibattito Referendum ,5 Nov 16 Terremoto Dic 16 Referendum TREND DEL GOVERNO RENZI 2016 vs GENTILONI 2017 AGGIORNATO AD APRILE 2017 Il Governo Gentiloni all insediamento ha fatto registrare giudizi estremamente negativi ma, dopo l avvio difficile, supera nettamente il livello di gradimento degli ultimi mesi del Governo Renzi. 20 GOVERNO RENZI GOVERNO GENTILONI 31-mar 28-apr 26-mag 23-giu 21-lug 18-ago 15-set 13-ott 10-nov 08-dic 05-gen 02-feb 02-mar 30-mar 27-apr BASE IN MEDIA MOBILE 8

9 Il Mercato della fornitura di energia, la conoscenza della bolletta e delle imposte e temi sulla riduzione dei costi in bolletta.

10 LA SITUAZIONE DEL MERCATO: CONOSCENZA DELLE AZIENDE FORNITRICI Enel Energia Base: Totale Italia ENI Edison Energia Sorgenia Green Network A2A Energia Acea Energia E.ON Energia Iren Mercato HeraComm Gas Plus ESTRA Energrid Repower Unogas Linea Più Utilità Trenta Ascopiave Dolomiti Energia Energetic Source Non sa/ Non risponde CONOSCENZA FORNITORI Ora le leggerò un elenco di fornitori di energia, quali di questi conosce? 37% 33% 32% 30% 25% 14% 13% 12% 11% 10% 10% 7% 4% 4% 3% 2% 2% 1% 73% 61% 95% 91% Tot. Italia (100%) SESSO CONOSCE ESTRA (12%) Uomo 48% 45% Donna 52% 55% ETA' Fino 34 anni 22% 28% anni 37% 41% Oltre 55 anni 41% 31% ISTRUZIONE Licenza elementare/nessuno 9% 3% Licenza Media 21% 10% Diploma 43% 34% Laurea 27% 52% PROFESSIONE Alto livello 8% 21% Medio livello 34% 31% Basso livello 6% 10% Casalinga 10% 14% Pensionato 32% 17% Studente 5% 6% Disoccupato 4% 1% AREA GEOGRAFICA Nord-Ovest 26% 17% Nord-Est 20% 21% Centro 21% 31% Sud e Isole 33% 31% GIUDIZIO GOVERNO GENTILONI Molto + Abbastanza POSITIVO 45% 40% FIDUCIA NEL FUTURO Molta + Abbastanza 46% 45% Nell ordine Enel ed ENI sono conosciute dalla quasi totalità degli italiani, seguono a distanza Edison e Sorgenia. La distanza con gli altri operatori del mercato è notevole: ESTRA è conosciuta da circa il 12% degli italiani. Soprattutto: nelle fasce più giovani e centrali di età, tra i più acculturati (laurea) e professionalmente di alto livello (imprenditori, manager, dirigenti); la conoscenza, pur concentrata nelle zone del centro Italia, è abbastanza distribuita anche nel resto del Paese; chi conosce ESTRA è mediamente fiducioso nel futuro e abbastanza critico verso l operato del Governo Gentiloni. 10

11 UN MERCATO MOBILE IN BASE AI PREZZI HANNO CAMBIATO FORNITORE LE MOTIVAZIONI Negli ultimi 12 mesi ha cambiato fornitore di energia (gas o elettricità)? Per quale motivo ha abbandonato il precedente gestore? 12% Hanno cambiato fornitore di gas o elettricità negli ultimi 12 mesi 67% ha utilizzato piattaforme online per confrontare le offerte più convenienti Costi troppo alti Poca chiarezza/ Errori nei conteggi di consumo NON SA 7% 3% Per quale motivo NON ha abbandonato il precedente gestore? Sono soddisfatto del mio fornitore 90% 67% Nel mercato dell energia, il 12% degli italiani dichiara di aver cambiato fornitore nell ultimo anno (di questi una gran parte ha dichiarato di usare piattaforme online per il confronto delle tariffe). Il driver di scelta si può dire che sia quasi esclusivamente il PREZZO. Non cambia nulla Non mi fido degli altri fornitori 16% 6% Chi, invece, mantiene il proprio fornitore lo fa perché è soddisfatto (67%) o perché ritiene che non ci 86% Hanno mantenuto lo stesso fornitore di gas o elettricità negli ultimi 12 mesi Le operazioni di passaggio sono troppo complesse Non ho avuto tempo/ voglia di confrontare le offerte E complesso calcolare se c è un effettivo vantaggio 5% 2% 1% siano significative differenze tra i vari fornitori tali da giustificare le complesse operazioni di passaggio. NON SA 2% Base: Totale Italia 11

12 LA CONOSCENZA DELLA PROPRIA BOLLETTA Conoscono l importo della propria bolletta Saprebbe dire a quanto ammonta l IMPORTO MENSILE della sua bolletta di ENERGIA ELETTRICA/ GAS? Indicano una cifra con assoluta precisione Indicano un importo generico o un intervallo NON SA indicare l'importo Ogni volta che ricevo una bolletta Frequentemente Raramente/ Mai Bolletta LUCE 19% 40% 41% Controllano la bolletta Bolletta GAS 28% 25% Mediamente ogni quanto controlla l importo delle sue bollette? Base: Totale Italia NS/NR 4% 20% 18% 59% 47% 62% tra gli ottimisti economicamente I COSTI FISSI: conoscono la differenza Personalmente ritiene di conoscere la differenza tra i costi fissi e quelli variabili della sua bolletta? 66% tra gli ottimisti economicamente 59% degli italiani ritiene di conoscere la differenza tra costi fissi e variabili della bolletta I COSTI FISSI: ne indicano la percentuale Saprebbe dirmi all'incirca a quanto ammontano in percentuale i costi fissi della sua bolletta? 36% sa indicare la percentuale dei costi fissi sulla bolletta 62% tra chi controlla sempre la bolletta LA PERCENTUALE MEDIA INDICATA 41% DÀ UNA RISPOSTA CORRETTA (35%-45%) 12% Gli italiani conoscono abbastanza bene l importo della propria bolletta della luce (il 40% sa indicare con precisione una cifra e il 41% indica almeno un importo generico o un intervallo). Molto meno quella del gas. D altronde il 59% dichiara di controllare sempre l importo della propria bolletta. Allo stesso tempo, si dichiarano consapevoli sulla differenza tra costi fissi e costi variabili della bolletta, ma solo il 36% sa indicare esattamente una percentuale di incidenza dei costi fissi (l indicazione media si attesta al 41%) e solo il 12% degli italiani sa dare una risposta corretta di questa percentuale (ovvero tra il 35% e il 45%). 12

13 LA CONOSCENZA DEI COSTI FISSI: CHI SA E CHI DICE DI CONOSCERE LA DIFFERENZA TRA COSTI FISSI E VARIABILI Tot. Italia (100%) 59% Ritiene di conoscere la differenza tra costi fissi e variabili in bolletta 12% DÀ UNA RISPOSTA CORRETTA (35%-45%) RITIENE DI CONOSCERE (59%) DÀ LA RISPOSTA CORRETTA (12%) SESSO Uomo 48% 53% 61% Donna 52% 47% 39% ETA' Fino 34 anni 22% 23% 19% anni 37% 38% 45% Oltre 55 anni 41% 40% 35% ISTRUZIONE Licenza elementare/nessuno 9% 10% 10% Licenza Media 21% 20% 13% Diploma 43% 32% 32% Laurea 27% 38% 45% PROFESSIONE Alto livello 8% 12% 6% Medio livello 34% 39% 55% Basso livello 6% 5% 0% Casalinga 10% 10% 3% Pensionato 32% 29% 29% Studente 5% 3% 3% Disoccupato 4% 1% 3% AREA GEOGRAFICA Nord-Ovest 26% 28% 29% Nord-Est 20% 16% 13% Centro 21% 22% 19% Sud e Isole 33% 34% 39% GIUDIZIO GOVERNO GENTILONI Molto + Abbastanza POSITIVO 45% 44% 61% FIDUCIA NEL FUTURO Molta + Abbastanza 46% 54% 61% 13

14 LE IMPOSTE IN BOLLETTA Il peso delle imposte Le imposte pesano dal 35% al 45% sul costo totale delle bollette. Ritiene che questa imposizione sia Da ridurre, recuperando il mancato incasso incidendo sugli sprechi di altri capitoli di spesa Da ridurre, recuperando il mancato incasso con imposte su altri tipi di consumi Da ridurre, recuperando il mancato incasso con imposte patrimoniali Inevitabile per il mantenimento del welfare nazionale NON SA Base: Totale Italia 7% 35% 24% 14% 20% 66% DA RIDURRE L IVA sulle imposte Sapeva che l IVA in bolletta viene applicata anche sull importo di accise e addizionali (pagando di fatto un imposta sulle imposte)? 69% degli italiani sa che l IVA è applicata anche su accise ed addizionali Tot. Italia (100%) Sa questione dell IVA (69%) SESSO Uomo 48% 50% Donna 52% 50% ETA' Fino 34 anni 22% 25% anni 37% 37% Oltre 55 anni 41% 38% ISTRUZIONE Licenza elementare 9% 7% Licenza Media 21% 21% Diploma 43% 36% Laurea 27% 36% AREA GEOGRAFICA Nord-Ovest 26% 27% Nord-Est 20% 16% Centro 21% 20% Sud e Isole 33% 37% 84% tra chi controlla sempre la bolletta Tot. Italia (100%) Sa questione dell IVA (69%) PROFESSIONE Alto livello 8% 9% Medio livello 34% 39% Basso livello 6% 4% Casalinga 10% 10% Pensionato 32% 28% Studente 5% 6% Disoccupato 4% 3% GIUDIZIO GOVERNO GENTILONI Molto + Abbastanza positivo 45% 45% FIDUCIA NEL FUTURO Molta + Abbastanza 46% 55% Il peso delle imposte sulle bollette è notevole, solo il 14% degli italiani ritiene che ciò sia inevitabile mentre il 66% ritiene che debba essere ridotto, principalmente recuperando l incasso attraverso tagli agli sprechi o attraverso altri tipi di imposte. Il 69% si dichiara a conoscenza del fatto che l IVA viene applicata anche sulle imposte. Il dato aumenta di molto (84%) tra coloro che controllano sempre la bolletta. 14

15 L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, BONUS E LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO Efficientamento e riduzione della bolletta Quanto ritiene che l EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE CASE porti ad una sensibile riduzione dei costi in bolletta? Base: Totale Italia 88% degli italiani ritiene che l efficientamento energetico delle case riduca sensibilmente i costi in bolletta 18% ritiene che li riduca di MOLTO Le misure più efficaci Quali misure per l efficientamento energetico pensa siano più efficaci? Isolamento termico Sostituzione caldaia Pannello fotovoltaico Lampade a LED, termostati ed elettrodomestici intelligenti, etc NON SA 4% 17% 16% 14% 49% La liberalizzazione del mercato Quanto ritiene che la LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO DELL ENERGIA porti ad una sensibile riduzione dei costi in bolletta? 55% degli italiani ritiene che la liberalizzazione del mercato dell energia porti alla riduzione dei costi in bolletta 11% ritiene che li riduca di MOLTO IL BONUS ENERGIA E a conoscenza della possibilità, per chi ha redditi bassi, di usufruire di un bonus sulla bolletta gas e su quella dell energia elettrica? 63% degli italiani è a conoscenza dell esistenza di un BONUS ENERGIA in base al reddito L 88% degli italiani ritiene che l efficientamento energetico delle case riduca sensibilmente i costi della bolletta. Tra le misure di efficientamento più efficaci spicca l isolamento termico (all ultimo posto la smart-home). Il 55% crede che la liberalizzazione del mercato incida sulla riduzione dei costi (il 52% ritiene che siano entrambi efficaci). Infine, gli italiani si dichiarano a conoscenza del Bonus Energia. 15

16 COME RIDURRE I COSTI: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO VS LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO - PROFILI Tot. Italia (100%) 88% efficientamento energetico riduce i costi 55% liberalizzazione del mercato riduce i costi 52% ENTRAMBI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO (88%) LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO (55%) SESSO Uomo 48% 45% 40% Donna 52% 55% 60% ETA' Fino 34 anni 22% 23% 25% anni 37% 38% 37% Oltre 55 anni 41% 40% 38% ISTRUZIONE Licenza elementare/nessuno 9% 9% 13% Licenza Media 21% 22% 26% Diploma 43% 37% 34% Laurea 27% 33% 27% PROFESSIONE Alto livello 8% 8% 9% Medio livello 34% 37% 34% Basso livello 6% 7% 6% Casalinga 10% 9% 10% Pensionato 32% 31% 31% Studente 5% 4% 4% Disoccupato 4% 4% 6% AREA GEOGRAFICA Nord-Ovest 26% 27% 26% Nord-Est 20% 19% 17% Centro 21% 21% 19% Sud e Isole 33% 33% 39% GIUDIZIO GOVERNO GENTILONI Molto + Abbastanza POSITIVO 45% 45% 44% FIDUCIA NEL FUTURO Molta + Abbastanza 46% 50% 43% 16

17 SCHEDA METODOLOGICA Istituto: Lorien Consulting Srl Numero delle persone interpellate ed universo di riferimento: 500 cittadini rappresentativi della popolazione italiana Criteri seguiti per la formazione del campione: rappresentatività garantita per sesso, età, area, dimensione centro Metodo di raccolta delle informazioni: CATI (Computer-Assisted Telephone Interviewing) Data di realizzazione delle interviste: Aprile 2017 Metodo di elaborazione: SPSS Elaborazione quantum Intervallo di confidenza 95% Direttori di ricerca: Antonio Valente Matteo Pietripaoli 17

18 Viale Milanofiori - Strada 3, Palazzo B Assago (MI) t f comunicazione@lorienconsulting.it Lorien Lorien Consulting 18

Suddivisione delle aziende italiane per categoria di consumo

Suddivisione delle aziende italiane per categoria di consumo Enrico Villa Workshop - Riduzione dei costi energetici: strumenti e sistemi di gestione Riduzione dei costi energetici: strumenti e sistemi di gestione Suddivisione delle aziende italiane per categoria

Dettagli

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Lombardia Statistiche Report N 4 / 10 maggio 2016 Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Sintesi A Milano una famiglia composta da una coppia e un bambino di 4-10 è considerata

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA Roberto Malaman Direttore Generale Questa presentazione non è un documento ufficiale dell AEEG Il nuovo contesto normativo

Dettagli

I COSTI ENERGETICI DELLE PMI UMBRE. CNA Umbria

I COSTI ENERGETICI DELLE PMI UMBRE. CNA Umbria I COSTI ENERGETICI DELLE PMI UMBRE CNA Umbria IN UN MERCATO FORTEMENTE COMPETITIVO I COSTI ENERGETICI SONO UN TEMA STRATEGICO PER LE PMI OBIETTIVI DELL INDAGINE PROMUOVERE UNA MAGGIORE TRASPARENZA DEI

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011

OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011 1.1 I principali risultati OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011 Congiuntura e clima di fiducia. Il clima di fiducia crolla decisamente nella rilevazione di settembre 2011.

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 20 ottobre 2006 Stefania Farneti Direttore di ricerca INDICE PREMESSA E OBIETTIVI 3 METODOLOGIA 4 LE 4 MACROAREE NIELSEN 5 IL CAMPIONE

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze) 1. Ad ottobre 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.814,5 miliardi di euro (cfr. Tabella 1)

Dettagli

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis -RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis 1 Al fine di migliorare l efficienza delle prestazioni del proprio Ufficio Stranieri, la Questura di Bergamo ha introdotto

Dettagli

INDAGINE MAGGIO 2016

INDAGINE MAGGIO 2016 INDAGINE MAGGIO 2016 COMUNICATO STAMPA MILANO, 2 MAGGIO 2016 Ragazzi italiani bamboccioni? Colpa della crisi. Il 66% degli under 35 italiani vive coi genitori, un dato in crescita rispetto al 61% del 2007

Dettagli

Natale, Sondaggio Confesercenti-SWG: nel 2014 Italia peggiorata per un italiano su due, ma resiste la speranza.

Natale, Sondaggio Confesercenti-SWG: nel 2014 Italia peggiorata per un italiano su due, ma resiste la speranza. Natale, Sondaggio Confesercenti-SWG: nel 2014 Italia peggiorata per un italiano su due, ma resiste la speranza. Novembre 29, 2014 Confesercenti Area Studi Regali, mini-crescita della spesa: quest anno

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2013-2014 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL Dalle indiscrezioni giornalistiche apprendiamo che i lavoratori potrebbero accedere alla pensione con un anticipo fino a 3 anni rispetto al requisito anagrafico

Dettagli

Automotive. Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani. Indagine marzo 2013. con approfondimenti e confronti ISTAT

Automotive. Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani. Indagine marzo 2013. con approfondimenti e confronti ISTAT Automotive con approfondimenti e confronti ISTAT Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani Indagine marzo 2013 Dati rilevati nel mese di febbraio 2013 Pubblicazione mensile A cura della

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI MARZO 2008

Dettagli

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo Occupazione camere gennaio-marzo 2012-2013 per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 29,8 29,7 32,5 Open air 24,3 24,6 28,0 Altro extralberghiero 19,9 18,0 24,4 Variazione 2012- Alberghiero -1,9-2,5-3,7

Dettagli

MIDO: LE VISITE OCULISTICHE PRESCOLARI

MIDO: LE VISITE OCULISTICHE PRESCOLARI MIDO: LE VISITE OCULISTICHE PRESCOLARI GENNAIO 2005 - Rapporto n. 181-2004 - 20129 MILANO Via Benvenuto Cellini,, 2/A Tel. 02 54123098 Fax 02 5455493 00186 ROMA Via di Ripetta,, 39 Tel. 06 32110003 Fax

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Osservatorio delle immigrazioni Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Valerio Vanelli Bologna, 29 ottobre 2015 Il rapporto

Dettagli

L' affidamento al servizio sociale

L' affidamento al servizio sociale 1 di 16 04/02/2014 12:16 L' affidamento al servizio sociale Ci sono 46 domande all'interno di questa indagine. Intervistato [1]Qual è il suo ente di appartenenza? (si intende l ente con cui ha un contratto

Dettagli

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014 STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL TRIMESTRE 0 Nei primi tre mesi del 0 sono già le persone che si sono tolte la vita per motivazioni economiche, rispetto ai

Dettagli

La tariffa è aggiornata ogni trimestre ed è composta da:

La tariffa è aggiornata ogni trimestre ed è composta da: Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti nel mercato libero Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia gas naturale Il prezzo è aggiornato ogni trimestre

Dettagli

BENESSERE ECONOMICO E STILE DI VITA del MIDDLE CLASS DELLA RUSSIA: BENI DUREVOLI

BENESSERE ECONOMICO E STILE DI VITA del MIDDLE CLASS DELLA RUSSIA: BENI DUREVOLI BENESSERE ECONOMICO E STILE DI VITA del MIDDLE CLASS DELLA RUSSIA: BENI DUREVOLI Cari lettori, per cominciare ad entrare un po nel mondo del consumo Russo, abbiamo scelto delle fonti che vengono reputate

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO L Italia nella bufera: crisi e proteste. Rilevazione 16 Dicembre 2013

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO L Italia nella bufera: crisi e proteste. Rilevazione 16 Dicembre 2013 OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO L Italia nella bufera: crisi e proteste Rilevazione 16 Dicembre 2013 Le notizie della settimana: i Forconi COSA RICORDANO GLI ITALIANI Le proteste in piazza/ il movimento dei

Dettagli

- rilevazione al 1 luglio 2012 -

- rilevazione al 1 luglio 2012 - I MERCURIALI DELL ENERGIA I prezzi del gas naturale praticati alle imprese lucane - rilevazione al 1 luglio 2012 - In sintesi Si allentano le tensioni sui prezzi fissi del gas naturale per le imprese lucane

Dettagli

FrancoGrasso Revenue Team. Spoleto, 31 Gennaio 2015

FrancoGrasso Revenue Team. Spoleto, 31 Gennaio 2015 FrancoGrasso Revenue Team Spoleto, 31 Gennaio 2015 La nostra interpretazione di Open-Revenue La combinazione ottimale adatta a tutte le attività che possono associare produttivamente azioni commerciali

Dettagli

+31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI.

+31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI. ! Barometro CRIF della domanda di mutui da parte delle famiglie +31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI.

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI Consulenza e Formazione DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI. LA PROPOSTA DI VALORE TECNOLINK PER REALIZZARE IL MODELLO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE TECNOLINK S.r.l.

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Riconoscere ed indicare la posizione di oggetti nello spazio vissuto rispetto ai punti di riferimento. Utilizzare correttamente gli organizzatori spaziali.

Dettagli

L ITALIA IN RECESSIONE:

L ITALIA IN RECESSIONE: Oltre la crisi é andare oltre la politica intervento di Antonio Valente Lorien Consulting I dati della crisi L ITALIA IN RECESSIONE: gli italiani si sentono colpiti dalla crisi Italiani colpiti dalla CRISI

Dettagli

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati delle 71 Università delle 73 aderenti fotografa

Dettagli

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili.

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili. INTRODUZIONE La presente analisi si propone di approfondire l andamento economico che ha caratterizzato la città di Roma negli ultimi anni attraverso un quadro dei dati amministrativi INPS riguardanti

Dettagli

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017 Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite

Dettagli

Il Conto Corrente Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone.

Il Conto Corrente Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone. Il Conto Corrente 1 Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone. Definizione di conto corrente 2 Il conto corrente bancario semplifica

Dettagli

Abitudini d utilizzo dei diversi contenitori per imbustare la spesa

Abitudini d utilizzo dei diversi contenitori per imbustare la spesa Abitudini d utilizzo dei diversi contenitori per imbustare la spesa Indagine tra i responsabili acquisti delle famiglie italiane 19 aprile 2012 (Rif. 1701v212) Obiettivi 2 Trovandosi ad agire in un mercato

Dettagli

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE FINALITÀ DELL INDAGINE E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE Nelle pagine seguenti sono presentati i risultati di un'indagine condotta

Dettagli

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA Napoli, - Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale

Dettagli

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su:

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su: Al servizio di gente unica La statistica per la L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su: Rilevazioni Elaborazioni Supporto alla programmazione Il Programma statistico regionale

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

Perche le banche soddisfano il fabbisogno delle imprese

Perche le banche soddisfano il fabbisogno delle imprese Perche le banche soddisfano il fabbisogno delle imprese 1 ATTENZIONE: La presente dispensa contiene materiale messo a disposizione per gli utenti del sito www.bilancioutile.com Essendo materiale didattico

Dettagli

IL SOLARE FOTOVOLTAICO

IL SOLARE FOTOVOLTAICO IL SOLARE FOTOVOLTAICO 17 aprile 2008 - GUIGLIA Ing. Riccardo Castorri Responsabile Impianti di produzione AIMAG spa L IMPIANTO FOTOVOLTAICO È un impianto per la produzione di energia elettrica Trasformazione

Dettagli

(9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib.

(9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib. (9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib. Ricordo che la valutazione dei Titoli sarà soprattutto basata su regole (da me ideate) legate all Analisi

Dettagli

Consu-MI Osservatorio sui consumi delle famiglie residenti nel comune di Milano

Consu-MI Osservatorio sui consumi delle famiglie residenti nel comune di Milano Consu-MI Osservatorio sui consumi delle famiglie residenti nel comune di Milano Edizione 2012 Milano, 22 Luglio 2013 Metodologia e caratteristiche del campione 2 Impianto metodologico L edizione 2012 della

Dettagli

Il senso di appartenenza territoriale in Trentino

Il senso di appartenenza territoriale in Trentino Maggio 2016 Il senso di appartenenza territoriale in Trentino Premessa Nel 2004 il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento, ora ISPAT 1, al fine di raccogliere informazioni mirate e accurate

Dettagli

19 RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI IN ITALIA

19 RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI IN ITALIA 19 RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI IN ITALIA Febbraio 2015 www.odmconsulting.com 19 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Il 19 Rapporto sulle retribuzioni in Italia fornisce nel dettaglio le informazioni

Dettagli

Rete di teleriscaldamento di Legnano-Castellanza Stato di fatto e possibili scenari migliorativi

Rete di teleriscaldamento di Legnano-Castellanza Stato di fatto e possibili scenari migliorativi AMGA Legnano SpA Via per Busto, 53 - Legnano (Va) Rete di teleriscaldamento di Legnano-Castellanza Stato di fatto e possibili scenari migliorativi Proposta di revisione del sistema tariffario Proposta

Dettagli

Simulazione del comportamento energetico di una turbina eolica: bilanci energetici ed analisi economica

Simulazione del comportamento energetico di una turbina eolica: bilanci energetici ed analisi economica Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica a.a 2006/2007 Esame di Energetica industriale Simulazione del comportamento energetico di una turbina

Dettagli

Convegno di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e provincia

Convegno di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e provincia Convegno di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e provincia 9 febbraio 2016 Palazzo Turati - Milano Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 Fattori POSITIVI CRITICITA CLIMA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

Dettagli

BONUS SOCIALE PER ENERGIA ELETTRICA. Descrizione del servizio

BONUS SOCIALE PER ENERGIA ELETTRICA. Descrizione del servizio BONUS SOCIALE PER ENERGIA ELETTRICA Descrizione del servizio Il Bonus Elettrico è l agevolazione che riduce la spesa sostenuta dai cittadini per la fornitura di energia elettrica. Introdotto dal Governo

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE

INDAGINE CONGIUNTURALE Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro Direttore responsabile: Edi Sommariva Numero 09-2010 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLA RISTORAZIONE COMMERCIALE I trimestre 2010 Ufficio studi A cura di

Dettagli

INDAGINE GIUGNO 2016

INDAGINE GIUGNO 2016 INDAGINE GIUGNO 2016 COMUNICATO STAMPA MILANO, 1 GIUGNO 2016 Per 6 italiani su 10 la meta ideale per una vacanza è una località italiana. La motivazione principale citata dal 31% è il desiderio di conoscere

Dettagli

1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico

1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico 1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico 1.1 Posizione ed orientamento del campo fotovoltaico Località (provincia) co Como (a) Latitudine 45,77 (b) Azimut (- est / + ovest) 0 (c) Tilt - Angolo inclinazione

Dettagli

1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico

1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico 1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico 1.1 Posizione ed orientamento del campo fotovoltaico Località (provincia) co Como (a) Latitudine 45,77 (b) Azimut (- est / + ovest) 0 (c) Tilt - Angolo inclinazione

Dettagli

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012. 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012. 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale 1. Frumento duro 24 28 settembre 2012* Frumento duro nazionale

Dettagli

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini Il settore farmaceutico in Italia: Posizionamento e fattori di crescita Guido Corbetta Irene Dagnino Mario Minoja Giovanni Valentini Centro di Ricerca Imprenditorialità e Imprenditori (EntER) Università

Dettagli

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo Ripasso Macroeconomia Economia del territorio e dello sviluppo Principali variabili macroeconomiche PIL reale, PIL nominale e PIL pro capite Tasso di disoccupazione Tasso di inflazione PIL: produzione

Dettagli

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata 32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata 1 La domanda aggregata è influenzata da molti fattori, inclusi i desideri di spesa delle famiglie e delle imprese Quando i desideri

Dettagli

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 L Unione Europea nel 2008 ha fissato, con il pacchetto 20-20-20, degli obiettivi

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti sulla MEDIA ARITMETICA

STATISTICA: esercizi svolti sulla MEDIA ARITMETICA STATISTICA: esercizi svolti sulla MEDIA ARITMETICA 1 1 MEDIA ARITMETICA 2 1 MEDIA ARITMETICA 1. La seguente tabella riporta il numero di persone divise per sesso che si sono presentate durante l anno 1997

Dettagli

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani 1. Sociodemo 1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino o area metropolitana o Provincia di Torino Proseguire (Chiudere intervista) 2. Sesso 1. Maschio 2. Femmina 3. Mi può dire per favore la sua

Dettagli

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE II a GEOGRAFIA prof. Cimarelli Settimio Prospetto UDA UDA 1 - CULTURA E TERRITORIO

Dettagli

Rapporto riparazioni 2016. Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016. RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline.

Rapporto riparazioni 2016. Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016. RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline. Rapporto riparazioni 2016 Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016 RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline.com Testo elaborato su dati 2015 del portale www.riparautonline.com

Dettagli

FOTOVOLTAICO. Guadagnare con il SOLE MD INGEGNERIA WWW.MDINGEGNERIA.COM

FOTOVOLTAICO. Guadagnare con il SOLE MD INGEGNERIA WWW.MDINGEGNERIA.COM FOTOVOLTAICO Guadagnare con il SOLE Premessa Investimento Fotovoltaico. Non si sa nulla delle opportunità che ti può dare il sole. Se sai un minimo del fotovoltaico e non sei pronto per passare all'azione.

Dettagli

gine sulla stagione 2012]

gine sulla stagione 2012] ] gine sulla stagione 2012] Parchi di divertimento Indagine sull andamento della stagione 2012 1 La stagione 2012 I parchi di divertimento italiani quasi 200 strutture tra parchi tematici o meccanici,

Dettagli

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) CLASSE PRIMA GRIGLIA N 1 ORIENTAMENTO Lo studente si orienta nello spazio e sulle carte

Dettagli

LE GIORNATE DELL ENERGIA. L esperienza degli Audit energetici per le P.M.I.

LE GIORNATE DELL ENERGIA. L esperienza degli Audit energetici per le P.M.I. Via Martin Luther King, 15 Livorno LE GIORNATE DELL ENERGIA NOVEMBRE 2009 L esperienza degli Audit energetici per le P.M.I. Ing. Antonio Trivella Punti di riferimento 1/3 La disseminazione dell efficienza

Dettagli

Confronto tra cristallino e film sottile

Confronto tra cristallino e film sottile Confronto tra cristallino e film sottile Agenda 1 Le differenze 2 La scelta 3 Conclusione 4 Back ups 1.Vantaggi Cristallino migliore efficienza (>13 14 %) Tensione MPP più contenuta adatto a qualsiasi

Dettagli

Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali

Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali Informazioni e grafici tratte dal IV rapporto IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change): Climate Change 2007:

Dettagli

European Investment Consulting

European Investment Consulting European Investment Consulting Fondo Eurofer Gestione finanziaria Andamento e view Milano, 5 ottobre 2015 Economia mondiale: situazione e prospettive I mercati finanziari nel 2015 L andamento delle gestioni

Dettagli

Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane

Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane C E N S I S OUTLOOK DEI CONSUMI Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane Roma, 18 Aprile 2012 L outlook in sintesi Clima di fiducia in calo, ridotte capacità di risparmio e spese obbligate

Dettagli

1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico

1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico 1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico 1.1 Posizione ed orientamento del campo fotovoltaico Località (provincia) co Como (a) Latitudine 45,77 (b) Azimut (- est / + ovest) 0 (c) Tilt - Angolo inclinazione

Dettagli

Stati Generali dell Energia in Toscana

Stati Generali dell Energia in Toscana Stati Generali dell Energia in Toscana Firenze, 14 dicembre 2006 Il contributo dell uso efficiente dell energia al conseguimento degli obiettivi di politica energetica: evidenza dal meccanismo dei certificati

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015 Milano, 11 gennaio 2016 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015 La total digital audience del mese di novembre 2015 è rappresentata da 28.8 milioni di utenti unici,

Dettagli

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015 Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 POSITIVI NEGATIVI STABILI Aumento costante della domanda di mutui Aumento

Dettagli

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito Ubicazione e caratteristiche della fornitura Indirizzo di recapito Qui sono indicati i dati fiscali della Società che ha il contratto con il cliente e che emette la relativa bolletta. Qui sono indicati

Dettagli

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI Già da qualche anno sono stati cambiati i parametri con i quali i pensionati possono ottenere le prestazioni pensionistiche legate al reddito.

Dettagli

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Abstract Considerando gli ultimi 5 anni (2011-2015), gli occupati stranieri sono aumentati complessivamente di 329 mila unità e la loro incidenza

Dettagli

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti) A L T A F O R M A Z I O N E C O R S O E N E R G Y M A N A G E R A R T. 1 9 L E G G E N 1 0 / 9 - U N I C E I 1 1 3 3 9 - U N I C E N 1 6 0 0 1 d e s t i n a t a r i Professionisti, con i seguenti indirizzi

Dettagli

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE Roma, 6 maggio 2014 CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE In Germania l 82% delle aziende ottiene il finanziamento bancario che richiede Al Sud nel 2012 denaro più caro del 35%

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO L evoluzione del voto europeo in Italia. Rilevazione 5 Maggio 2014

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO L evoluzione del voto europeo in Italia. Rilevazione 5 Maggio 2014 OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO L evoluzione del voto europeo in Italia Rilevazione 5 Maggio 2014 Ripresa della FIDUCIA nel futuro Riprende la speranza: si crede nel cambio di passo e nella ripresa economica

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 47 11.03.2016 CU 2016: rettifiche e sanzioni In caso di dati omessi o errati si ha tempo fino a lunedì 14 marzo per reinoltrare

Dettagli

Analisi dell evento nascita - Anno 2010

Analisi dell evento nascita - Anno 2010 Certificato di assistenza al parto (CeDAP) Analisi dell evento nascita - Anno 2010 Dipartimento della programmazione e dell'ordinamento del Servizio sanitario nazionale Direzione Generale del Sistema Informativo

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2016 L indice del commercio mondiale è leggermente calato a gennaio 2016 a seguito della contrazione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. La

Dettagli

3.10 BENESSERE E SALUTE PSICOFISICA

3.10 BENESSERE E SALUTE PSICOFISICA Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità Ufficio del medico cantonale Servizio di promozione e di valutazione sanitaria 3.10 BENESSERE E SALUTE PSICOFISICA In questa scheda

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009 IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009 Il volume di erogazioni per l acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane registra, nel secondo trimestre del 2009, una flessione rispetto

Dettagli

FVGQ storage system. KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions

FVGQ storage system. KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions FVGQ storage system KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions > Accumulo energia elettrica da impianti solari > Autoconsumo anche oltre 70%

Dettagli

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE : nuovi requisiti minimi e linee guida APE LA FASE ATTUATIVA DELLA LEGGE 90/2013 SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Roma, 13 novembre 2015 Enrico Bonacci Agenda Quadro legislativo di riferimento

Dettagli

Analisi Consumi Energetici (Report Standard) Comune di

Analisi Consumi Energetici (Report Standard) Comune di Analisi Consumi Energetici (Report Standard) Comune di Sommario Obiettivi dello studio e ipotesi del modello... 2 Analisi Convenienza rispetto a Consip nel 2014... 3 Previsioni costo energia elettrica

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE il software Energy Planning Data, 22/11/2015 Spett.le BARI SRL il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la

Dettagli

I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni V rapporto IRES-FILLEA

I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni V rapporto IRES-FILLEA I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni V rapporto IRES-FILLEA Roma, 13 dicembre 2010 A cura di: Emanuele Galossi Maria Mora La presenza immigrata nel settore delle costruzioni Secondo i dati

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill Es. Soluzione degli esercizi del capitolo 8 home - indice In base agli arrotondamenti effettuati nei calcoli, si

Dettagli

La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità 2 Edizione

La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità 2 Edizione La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità 2 Edizione Le Organizzazioni partecipanti: tipologia, settore, beneficiari, entrate 209 Organizzazioni Tipologia La comunicazione digitale

Dettagli

LA TV DIGITALE TERRESTRE MAGGIO 2006 -RAPPORTO 086-2006-

LA TV DIGITALE TERRESTRE MAGGIO 2006 -RAPPORTO 086-2006- LA TV DIGITALE TERRESTRE MAGGIO 2006 -RAPPORTO 086-2006- 2029 MILANO Via Benvenuto Cellini, 2/A Tel. 02 5423098 Fax 02 5455493 0086 ROMA Via di Ripetta, 39 Tel. 06 320003 Fax 06 3600097 e-mail: istituto@istitutopiepoli.it

Dettagli

Energy Saving & Management MONITORAGGIO APPROVVIGIONAMENTO CONTROLLO

Energy Saving & Management MONITORAGGIO APPROVVIGIONAMENTO CONTROLLO Energy Saving & Management MONITORAGGIO APPROVVIGIONAMENTO CONTROLLO MONITORAGGIO La fase di Studio e Monitoraggio dell ufficio Tecnico di Interscambio racchiude tutte le attività imprescindibili per una

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Data, 30/05/2016 Spett.le il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la climatizzazione dalcin@idrosistemi.it Dati edificio Località

Dettagli

xxx fattura n. 11111111 del 09/04/2016 totale 100,90

xxx fattura n. 11111111 del 09/04/2016 totale 100,90 Coimepa Servizi S.r.l. Via del Mercato n. 104-41059 ZOCCA (MO) Tel. 059 986667 - Fax 059 986174 Codice Fiscale e Partita IVA 02796290365 Capitale Sociale 120.000 i.v. Iscritta al Registro Imprese di Modena

Dettagli

1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico

1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico 1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico 1.1 Posizione ed orientamento del campo fotovoltaico Località (provincia) co Como (a) Latitudine 45,77 (b) Azimut (- est / + ovest) 0 (c) Tilt - Angolo inclinazione

Dettagli

Genmag. Indicatori fondamentali internazionali. Unità di misura

Genmag. Indicatori fondamentali internazionali. Unità di misura DATI GENERALI SUI PREZZI Giugno 1.. STATISTICA DATI DEI FONDAMENTALI INTERNAZIONALI Indicatori fondamentali internazionali Unità di misura 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 Greggio Brent spot

Dettagli