ELENCO DELLE NORMATIVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO DELLE NORMATIVE"

Transcript

1 ELENCO DELLE NORMATIVE Pagina 9

2 Pagina 10

3 ELENCO NORMATIVE DEI MINISTERI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE CDR 3 Tesoro Legge 28 novembre 1980, n. 784 Legge 7 agosto 1997, n. 266 Norme per la realizzazione del programma di metanizzazione nel Mezzogiorno. Decreto Legge 26 maggio 1984, n. 159, convertito, con modificazioni, nella Legge 24 luglio 1984, n Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai movimenti sismici del 29 aprile 1984 in Umbria e del 7 e 11 maggio 1984 in Abruzzo, Molise, Lazio e Campania. Legge 11 marzo 1988, n. 67 (art. 17, c. 5). Interventi di ricostruzione nelle zone colpite da eventi sismici (Belice). Legge 11 marzo 1988, n Art. 20 Programma di interventi in materia di edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario e per la prevenzione e la lotta contro l'aids. D.L. 3 maggio 1991, n. 142, convertito con modificazioni nella Legge 3 luglio 1991, n. 195 D.L. 1 ottobre 2007, 159, at.25, comma,2 convertito in legge con modificazioni dall art.1, legge 29 novembre 2007, n.222 Provvedimenti in favore delle popolazioni delle province di Siracusa, Catania e Ragusa colpite dal terremoto nel dicembre 1990 ed altre disposizioni in favore delle zone danneggiate da eccezionali avversità atmosferiche dal giugno 1990 al gennaio 1991 e interventi di riduzione del rischio idrogeologico e alluvionale della Regione Friuli V.G.. Legge , n. 208 Interventi per la realizzazione di itinerari ciclabili e pedonali nelle aree urbane. Legge 23 dicembre 1991, n. 430 Legge 11 gennaio 1996, n. 23 Interventi e norme per l edilizia scolastica Legge 23 gennaio 1992, n. 32. Disposizioni in ordine alla ricostruzione nei territori di cui al T.U. delle leggi per gli interventi nei territori della Campania, Basilicata, Puglia e Calabria, colpiti dagli eventi sismici del novembre 1980, del febbraio 1981 e del marzo 1982, approvato con D.Lgs. 30 marzo 1990, n. 76. Legge 14 febbraio 1992, n Art. 1 Nuova disciplina del Fondo di solidarietà nazionale Pagina 11

4 Legge 5 febbraio 1992, n. 139, e successivi rifinanziamenti. Interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna (cap. 7270). Legge 24 febbraio 1992, n. 225 Istituzione del Servizio nazionale della Protezione Civile Legge 5 febbraio 1992, n. 139, e successivi rifinanziamenti. Interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna (cap. 7271). Legge 23 dicembre 1992, n. 500 e successive modificazioni ed integrazioni. Contributi in conto impianti alla Ferrovie dello Stato S.p.A. (cap. 7122). Legge n. 19 marzo 1993, n. 68 Legge 17 maggio 1999, n.144 Reti di metanizzazione per i comuni montani Centro-Nord Legge 31 gennaio 1994, n. 97. Annualità quindicennali per la contrazione di mutui da parte delle Comunità montane nell ambito delle attività del Fondo nazionale per la montagna. Decreto Legislativo 26 febbraio 1994, n Contributi in conto impianti da corrispondere all ANAS S.p.A. per la realizzazione di un programma di investimenti per lo sviluppo e ammodernamento delle infrastrutture. Legge 31 luglio 1997, n. 261 (art. 4). Contributo per la ricapitalizzazione della Società Fincantieri Cantieri Navali S.p.A. D.L. 30 gennaio 1998, n. 6 convertito, con modificazioni, nella Legge 30 marzo 1998, n. 61 D.L. 11 giugno 1998, n. 180 convertito, con modificazioni, nella Legge 3 agosto 1998, n. 267 D.L. 13 maggio 1999, n. 132 convertito, con modificazioni, nella Legge 13 luglio 1999, n D.L. 24 dicembre 2003, n.355 convertito con modificazioni dalla legge 27 febbraio 2004, n. 47. Protezione civile ed interventi a favore di zone colpite da terremoti e da eventi franosi. Legge 23 dicembre 1998, n Somme da erogare per la prosecuzione degli interventi volti alla ricostruzione nei territori della Campania, Basilicata, Puglia e Calabria colpiti dagli eventi sismici del novembre 1980, del febbraio 1981 e del marzo Legge 17 maggio 1999, n. 144 (art. 22, c. 1). Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all occupazione e della normativa che disciplina l INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali. Legge 17 maggio 1999, n. 144 (art. 43, c. 1). Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all occupazione e della normativa che disciplina l INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali. Legge 23 dicembre 1999, n. 488 (art. 54, c. 1). Annualità quindicennali per la prosecuzione degli interventi relativi alla viabilità nella provincia di Trieste. Pagina 12

5 Legge 9 ottobre 2000, n Interventi per i Giochi Olimpici Invernali Torino Legge 23 dicembre 2000, n. 388 e successive modificazioni ed integrazioni. Contributi in conto impianti alla Ferrovie dello Stato S.p.A. (cap. 7123). Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (articolo 141). Annualità quindicennali per la contrazione dei mutui e di altre operazioni finanziarie per interventi relativi al patrimonio idrico nazionale da parte dei Consorzi.... Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (art. 144, c. 10). Annualità quindicennali per l ammortamento dei mutui contratti dalla Regione Veneto nell ambito degli interventi per la risoluzione dei problemi di viabilità nell area centrale veneta. Decreto-legge n. 269 del 30/9/2003 art. 32-bis, comma 1, convertito in legge dall art. 1, legge 24 novembre 2003, n Fondi per interventi straordinari della Presidenza del Consiglio dei Ministri Legge 30 dicembre 2004, n. 311 Contributo al Centro di geomorfologia integrata per l'area del Mediterraneo per il monitoraggio di rischio sismico Legge 31 marzo 2005, n. 43. Contributo a Società a capitale interamente pubblico controllata da Sviluppo Italia S.p.A. finalizzata alla realizzazione delle infrastrutture funzionali allo svolgimento dei Giochi Olimpici Invernali Torino Legge 23 dicembre 2005, n. 266 e successive modificazioni ed integrazioni. Contributi alla Ferrovie dello Stato S.p.A. per la prosecuzione degli interventi relativi al sistema alta velocità/alta capacità. Legge 23 dicembre 2005, n. 266 (art. 1, c. 101). Somma occorrente per l organizzazione e l adeguamento degli impianti e delle attrezzature per lo svolgimento dei campionati mondiali di ciclismo Decreto-legge n. 181 del 18/5/2006 convertito in legge dall art. 1, della legge 17 luglio 2006, n Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri CDR 4 Ragioneria Generale dello Stato Legge n. 67 dell 11 marzo 1988, art. 20 (Legge n. 488 del 1999 art. 28, comma 12) (Legge n. 388 del 23/12/2000, artt. 83 e 96) (Legge n. 296 del 27/12/2006, art. 1, comma 796, lett. n) (Legge n. 244 del 24/12/2007, art. 2, comma 279 Esecuzione di un programma pluriennale di interventi in materia di ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico e di realizzazione di residenze sanitarie assistenziali per anziani e soggetti non autosufficienti. Pagina 13

6 Legge 29 dicembre 29 dicembre 1990, n. 432, e successive integrazioni Misure urgenti per l attuazione dell intervento idrogeologico e forestale nella regione Calabria Legge 31 dicembre 1991, n. 433 Disposizione per la ricostruzione e la rinascita delle zone colpite dagli eventi sismici del dicembre 1990 nelle province di Siracusa, Catania e Ragusa. Legge 23 febbraio 2001, n. 38 Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione Friuli-Venezia Giulia Legge 27 dicembre 2002, n. 289 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003) Legge 16 ottobre 2003, n. 291 Disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali, lo sport, l università e la ricerca e costituzione della Società per lo sviluppo dell arte, della cultura e dello spettacolo ARCUS S.p.A. Legge 30 dicembre 2004, n. 311 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005) Legge 23 dicembre 2003, n.378 Norme per la tutela e la valorizzazione dell architettura rurale. CDR 6 Politiche fiscali Legge 27 dicembre 2006 n art. 1, comma 228. Contributo per l acquisto di veicoli a gas metano, GPL, elettrici Legge 23 dicembre 2000 n. 388 art. 13 Credito d imposta per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo. Legge 27 dicembre 1997 n. 449 art. 5 Crediti d'imposta fruiti dalle piccole e medie imprese, dalle imprese artigiane e da altri beneficiari per nuove assunzioni, nonché per nuovi contratti relativi ad attività di ricerca scientifica. Decreto-legge 08 luglio 2002 n. 138 art. 11, convertito con modificazioni in Legge n. 178/2002 Crediti d'imposta per investimenti in agricoltura. Legge 28 dicembre 2001 n. 448 art. 60 Crediti d'imposta alle imprese agricole. Legge 27 dicembre 2006 n. 296 art. 1, comma 271. Credito d imposta per nuovi investimenti nelle aree svantaggiate Legge 27 dicembre 2006 n. 296 art. 1, comma 280. Credito d imposta per spese di ricerca e innovazione Pagina 14

7 Decreto-legge 15 marzo 2005 n. 35 art. 9, comma 3, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 ottobre 2005 n. 80. Credito d imposta per processi di concentrazione CDR 7 Guardia di Finanza Legge 30 novembre 1998 n. 416, art. 8 e successivi rifinanziamenti Settore Aeronavale Rifinanziamenti degli interventi per l industria cantieristica ed armatoriale ed attuazione della normativa comunitaria di settore. Legge 18 febbraio 1999 n. 28, art. 29 e successivi rifinanziamenti Settore Infrastrutture Costruzione, ammodernamento e acquisto di immobili per il Corpo della Guardia di Finanza. Pagina 15

8 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CDR 3 Imprese Legge 7 agosto 1997 n. 266, art. 16 Cofinanziamento di interventi regionali nel settore del commercio e del turismo sull intero territorio nazionale Legge 17 febbraio 1982 n. 46, artt Interventi del fondo rotativo speciale per l innovazione tecnologica per l incentivazione di programmi di innovazione tecnologica svolti da imprese industriali Legge 15 maggio 1989, n. 181 Misure di sostegno sociale e di reindustrializzazione nelle aree colpite da crisi siderurgica Legge 19 dicembre 1992, n. 488 Sviluppo delle attività produttive nelle aree depresse Legge 23 dicembre 1996 n. 662, art. 2, commi 203 e seguenti (legge n. 208/1998, art. 1, comma 1; legge n. 448/1998, art. 52, comma 1) Interventi concernenti la programmazione negoziata Decreto legge 14 marzo 2005 n. 35, art. 11, comma 14 Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale Legge 25 febbraio 1992 n. 215 Azioni positive per l imprenditoria femminile Legge 27 febbraio 1985 n. 49 (c.d. legge Marcora), come modificata dall art 12 della legge 5 marzo 2001 n. 57 Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione: partecipazione al capitale sociale di società finanziarie appositamente costituite finalizzata alla capitalizzazione di cooperative di produzione del lavoro Legge 19 luglio 1993 n. 237, art. 6, commi 7, 8 e 8-bis Razionalizzazione, ristrutturazione e riconversione produttiva dell industria bellica Legge 7 agosto 1997 n. 266, art. 14 Interventi per lo sviluppo imprenditoriale in aree di degrado urbano e sociale Legge 28 maggio 1997, n. 140 Incentivi automatici per la ricerca e l innovazione (L intervento è stato trasferito alle Regioni - D. Lgs n. 112/1998) Pagina 16

9 Decreto legislativo 21 marzo 1998 n. 114, art. 24 (legge 27 dicembre 2006 n. 296, art. 1, comma 878) Interventi per i consorzi e le cooperative di garanzia collettiva fidi per lo sviluppo delle imprese operanti nei settori del commercio, del turismo e dei servizi Legge 27 dicembre 2006 n. 296, art. 1 comma 841 (legge finanziaria per il 2007) Istituzione del Fondo competitività e sviluppo al quale confluiscono le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e quello unico per gli incentivi alle imprese Progetti Innovazione Industriale (PII) Legge 27 dicembre 2006 n. 196 comma 890 e art. 1 della Legge 23 dicembre 2005, n. 266 art. 1 comma 366 Concessione contributi statali per progetti regionali a favore dei distretti produttivi ed eventuali ulteriori progetti di carattere nazionale Decreto Legge 14 marzo 2005, n. 35 art. 11, commi 3, 5 e 6 convertito con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80 Sostegno e garanzia dell attività produttiva Legge n. 208/1998, art. 1 Attivazione delle risorse preordinate dalla legge finanziaria per il 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree depresse. Istituzione di un fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di promozione imprenditoriale per le aree depresse Legge n.266/ 97 art.4, comma 3 Interventi (a complemento degli interventi finanziari del Ministero Difesa) per lo sviluppo e la realizzazione del programma European Fighter Aircraft Legge n. 808/1985 Competitività delle industrie operanti nel settore aeronautico. Legge n. 421/1996 e Legge n. 388/2000 Realizzazione di programmi nel settore aerospaziale (ed elettronica connessa) di interesse della Sicurezza Nazionale Legge 29 gennaio1986 n. 26 art. 6 primo comma lettera c) - cap Incentivi per il rilancio dell economia delle province di Trieste e Gorizia Legge 27 febbraio 2006 n. 105 (G.U. del 17/03/2006) - cap Interventi dello Stato nel sistema fieristico nazionale CDR 4 - Dipartimento reti energetiche Legge 23 agosto 2004, n. 239, art. 1, comma 119, lettera b) Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia Legge 23 agosto 2004, n. 239, art. 1, comma 119, lettera d) e lettera e) Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia Pagina 17

10 Legge 25 agosto 2001, n. 282 Riforma dell Enea. Ecologia Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 363 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) CDR 6 Dipartimento per le politiche di sviluppo e di coesione Legge 14 marzo 1968, n. 292 (Disposizioni sulla competenza del Ministero dei lavori pubblici per lavori che interessano il patrimonio storico e artistico) Legge 16 maggio 1970, n. 281 come modificata dalla Legge 14 giugno 1990, n. 158 (Fondo finanziamento programmi regionali) Legge 9 maggio 1975, n. 153 (Riforma dell agricoltura) Legge 10 maggio 1976, n. 352 (Riforma dell agricoltura di montagna) Legge 23 dicembre 1978, n. 833 (Servizio Sanitario Nazionale) Legge 11 marzo 1988, n. 67 (Programma pluriennale di interventi nel settore sanitario) Legge 24 marzo 1989, n. 122 (Costruzione parcheggi) Legge 2 maggio 1990, n. 102 (Interventi in Valtellina) Legge 30 dicembre 1991 n. 412, art. 4 co. 13. (Manutenzione straordinaria e acquisti attrezzature sanitarie) Legge 28 giugno 1991, n. 208 (Costruzione piste ciclabili) Legge 28 dicembre 2001, n. 448, art. 54 (Fondo nazionale per il sostegno alla progettazione delle opere pubbliche delle regioni e degli enti locali) Legge 28 dicembre 2001, n. 448, art. 55 (Fondo nazionale per la realizzazione di infrastrutture di interesse locale) Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 61 (Fondo Aree sottoutilizzate) Pagina 18

11 MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE CDR 3 Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e incentivi all occupazione D.L. 20/5/93 n. 148, convertito con modificazioni nella legge 19 luglio 1993 n. 236 Fondo per l'occupazione CDR 10 Direzione Generale per le politiche per l orientamento e la formazione Decreto-legge n. 791 del 1981, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 54 del 1982, art. 12. Finanziamento delle attività di formazione professionale. CDR 11 - Direzione Generale per le politiche previdenziali L. 27/12/1997, n. 449 art.4, co. 22 L. 23/12/1998, n. 448 art.3, co.4 L. 23/12/2005, n. 266 art.1, co. 607 Oneri dovuti all Inps per contributi sotto forma capitarla concessi a favore delle imprese operanti in particolari territori. Pagina 19

12 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA CDR 3 Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi R.D. n del 1923 Ordinamento degli uffici e del personale del Ministero della Giustizia e degli affari di culto D.L. 307/96 art. 2 comma 3 Finanziamento del progetto intersettoriale rete unitaria pubblica amministrazione. CDR 4 Amministrazione penitenziaria Legge 14 novembre 2002 n. 259 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto- legge 11 settembre 2002, n. 201, recante misure urgenti per razionalizzare l Amministrazione della giustizia Legge 22 giugno 2000 n. 193 Legge Smuraglia - Norme per favorire l attività lavorativa dei detenuti CDR 5 Giustizia minorile Legge n. 458 del , Art. 2 comma 1 e 2 Interventi urgenti per il potenziamento delle strutture, delle attrezzature e dei servizi dell Amministrazione della Giustizia Pagina 20

13 MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI CDR 2 Segretariato generale e segreteria generale Legge n. 311 del 30 dicembre 2004, art. 1 comma 28 e 29 e DMT del 18 dicembre 2004 Disposizione per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005) e Decreto del Ministero dell Economia e Finanze del 18 dicembre 2004 con cui sono stati individuati i beneficiari dei contributi statali di cui all art. 1 comma 28 e 29. CDR 6 Direzione Generale per gli affari amministrativi, di bilancio e il patrimonio Legge 31 dicembre 1998, n. 477 Autorizzazione di spesa per l acquisto, la ristrutturazione e la costruzione di immobili da adibire a sedi di Rappresentanze diplomatiche e di uffici consolari, nonché di alloggi per il personale. Legge 28 Luglio 1997, n. 251, comma 2 Autorizzazione di spesa per l acquisto, la ristrutturazione e la costruzione di immobili da adibire a sedi di Istituti di Cultura. Legge 1 agosto 2002, n. 182 Autorizzazione a partecipare alla spesa per la ristrutturazione del Quartier Generale del Consiglio Atlantico a Bruxelles. Pagina 21

14 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CDR 2 Dipartimento per la programmazione ministeriale e per la gestione ministeriale del bilancio, delle risorse umane e dell informazione Legge n. 296/2006, articolo 1 comma 1342 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) CDR 3 Dipartimento per l istruzione Legge n. 296/2006, articolo 1 comma 625 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) Pagina 22

15 MINISTERO DELL INTERNO CDR 2 Affari interni e territoriali Legge 8 giugno 2000, n. 149 Disposizioni per l organizzazione del Vertice G8 a Genova Decreto legge 27 dicembre 2000 n. 392 art. 1 ter, convertito in legge il 28 febbraio 2001 n. 26. Disposizioni urgenti in materia di enti locali Decreto legge n. 515/94, articolo 1, comma 2 convertito con modificazioni dalla legge del 28 ottobre 1994, n Provvedimenti urgenti in materia di finanza locale per l anno 1994 Decreto legislativo del 30 Dicembre 1992 n. 504, articolo 41. Riordino dei trasferimenti erariali agli enti locali Decreto legge n. 67/1997, art. 3, c. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 135 del 25 maggio Contributo a favore della Provincia e del Comune di Napoli e del Comune di Palermo. Legge 3 agosto 1998, n. 295 Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di interesse pubblico Legge 23 dicembre 1998, n. 448, articolo 27. Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo Legge 30 luglio 2002, n.174 Norme per il finanziamento di lavori destinati all'agenzia per le organizzazioni non lucrative di utilità sociale, in Milano, ed altri interventi Decreto-legge 28 dicembre 2006, n. 300 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. CDR 5 Pubblica sicurezza Decreto-Legge 18 gennaio 1992, n. 9, coordinato con la legge di conversione 28 febbraio 1992, n. 217, capo II art. 8. Disposizioni urgenti per l adeguamento degli organici delle Forze di Polizia e del Corpo nazionale dei vigili del Fuoco, nonché per il potenziamento delle infrastrutture, degli impianti e delle attrezzature delle Forze di Polizia. Pagina 23

16 CDR 6 Politiche del personale dell amministrazione civile e delle risorse strumentali e finanziarie Legge n. 350 del , art. 4, comma 130, punto D Delibera CIPE n. 19 del 29/09/2004 Fondo per le aree sottoutilizzate ed interventi nelle medesime aree Pagina 24

17 MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE CDR 1 - Gabinetto e Uffici di diretta collaborazione Legge n. 426/1998, art. 4, comma 8 Risanamento ambientale dell area portuale e industriale di Genova-Cornigliano Legge del 9 dicembre 1998 n. 426 art. 1 e rifinanziamento. Nuovi interventi in campo ambientale Interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59" D.L. n. 113 del 2004 art. 1 comma 1 subcomma 2 Disposizioni per assicurare la funzionalità dell'agenzia europea per la sicurezza alimentare. L. n. 183 del 1989 art. 31, comma 1 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo Legge Finanziaria n. 266 del 2005 art. 1 comma 432 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006) CDR 2 Protezione della natura Legge n. 641/1996 e Legge n. 488/1999 Conversione in legge, con modificazione del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 548, recante interventi in aree depresse e protette, per manifestazioni sportive internazionali, nonché modifiche alla legge 25 febbraio 1992, n CDR 3 Qualità della vita Legge N. 296/2006 art. 1 comma 867 Realizzazione delle opere ed interventi sui canali portuali di grande navigazione della Laguna di Venezia-Porto Marghera, nonché per il risanamento del Polo chimico laghi di Mantova Pagina 25

18 CDR 4 Ricerca ambientale e sviluppo Legge n. 208/1998 art. 1 comma 1 Attivazione delle risorse preordinate dalla legge finanziaria per l anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree depresse. Istituzione di un fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di promozione imprenditoriale nelle aree depresse. Legge n. 93/2001 art. 21 comma 1 Disposizioni in campo ambientale Legge n. 344/1997, art. 2, comma 1 L. F. n. 488/1999, art. 70, comma 3 Disposizioni per lo sviluppo e la qualità degli interventi e dell occupazione in campo ambientale Legge n.409/2000 art.1 comma 2 Erogazione del contributo obbligatorio dell'italia al Fondo Multilaterale per il Protocollo di Montreal per la protezione della fascia di ozono Legge n. 120/2002 art.2 comma 3 Ratifica ed esecuzione del protocollo di Kyoto alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Kyoto l 11 dicembre Legge n. 120/2002 art.2 comma 3 Ratifica ed esecuzione del protocollo di Kyoto alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Kyoto l 11 dicembre Legge n. 344/1997, art. 1 comma 5 Disposizioni per lo sviluppo e la qualità degli interventi e dell occupazione in campo ambientale Legge n 344/1997 art. 3 Disposizioni per lo sviluppo e la qualità degli interventi e dell occupazione in campo ambientale Legge n. 426/1998 art. 3 Nuovi Interventi in campo ambientale Legge n. 388/2000, art. 109 Legge finanziaria per il 2001 Legge n 308/2004 art. 1 comma 45 Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione Legge 27 dicembre 2006, n.296 art. 1 comma 1125 Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2007) LF 296 del 2006 articolo 1 comma 1113 Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2007) Pagina 26

19 LF 296 del 2006 articolo 1 comma 1113 Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2007) CDR 6 Difesa del suolo Legge 18 maggio 1989 n. 183 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della Difesa del Suolo. Pagina 27

20 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE (ORA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI) CDR 1 Gabinetto e Uffici di diretta collaborazione all opera del Ministro Legge n. 166, art. 13, comma, 1 Disposizioni in materia di Infrastrutture e Trasporti - Attivazione degli interventi previsti nel programma infrastrutture CDR 2 Coordinamento dello sviluppo del territorio, personale e servizi generali Legge 18 novembre 1998, n. 398 Disposizioni a favore dell Ente Autonomo Acquedotto Pugliese EAAP Legge 29 dicembre 2003, n. 376, art. 2 Finanziamento di interventi per opere pubbliche Legge 29 dicembre 2003, n. 376 (Art.2 tabella A) Finanziamento di interventi per opere pubbliche Legge 5 febbraio 1992 n. 139 art. 2 c. 1 Interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna Legge n. 139 del 5 febbraio 1992, art. 2 c. 4 Interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna Legge n. 798 del 29 novembre 1984, art. 3, p. a) Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia Legge 4 ottobre 1996, n. 515 Legge 3 agosto 1998, n. 295 Legge n. 388/2000, art.144 Legge n. 448/2001, art. 45 Interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna Leggi 341/1995, n. 641/1996 e n. 135/1997 e Delibere CIPE n. 42/1998 e n. 49/1999 Spese per interventi nei porti situati in aree depresse Legge 9 dicembre 1998, n. 426, art. 4, Somma da assegnare all Autorità Portuale di Genova per la realizzazione di programmi di razionalizzazione e valorizzazione delle aree interessate dalla chiusura delle lavorazioni siderurgiche a caldo Legge 23 dicembre 2000 n. 388 art. 145, comma 61 Legge 1 dicembre 2003, n. 358 Investimenti nelle sedi di Autorità portuale Pagina 28

21 Legge n. 183 del 1987, art. 5 PON TRASPORTI 2000/2006 Legge 3 agosto 1998, n Interventi per la salvaguardia di Venezia Somme da assegnare all Azienda Speciale per il porto di Chioggia per opere portuali Legge 413/98 art. 9 primo comma Spese per la realizzazione di opere infrastrutturali di ampliamento, ammodernamento e riqualificazione dei porti Leggi 488/1999, 388/2000 e 166/2002 Spese per la realizzazione di opere infrastrutturali di ampliamento, ammodernamento e riqualificazione dei porti Legge , n. 139 art. 2 comma 2 conversione del D.L , n. 79 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2004, n. 79, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza di grandi dighe" CDR 3 Infrastrutture stradali, edilizia e regolazione dei lavori pubblici Legge 23 dicembre 2000 n. 388, art. 144, commi 8 e 9 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica Legge 3 agosto 1998 n. 295, art. 3, comma 1 Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di interesse pubblico Legge 23 dicembre 1998 n. 448, art. 50 lett.g) Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo Legge 1 dicembre 2003 n. 358, art. 1 Interventi per i porti di Termini Imerese e di Palermo Legge n. 388, del art. 144, comma 10 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica Legge n. 166 del , art. 30 comma 7 Programma pluriennale per strutture delle forze di polizia Decreto legge 30 settembre 2005, n. 203 Legge di conversione 2 dicembre 2005, n. 248, art. 11 quaterdecies, comma 17, come modificata dalla legge n. 81/2006 Misure di contrasto all evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006) Legge n. 246 del Interventi urgenti ed indifferibili, di preminente interesse nazionale, per il risanamento e lo sviluppo della città di Reggio Calabria Pagina 29

22 Legge n del Finanziamento per l edilizia degli istituti di prevenzione e di pena. Legge 2 luglio 2004, n. 164, art. 1 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 maggio 2004, n. 113, recante disposizioni per assicurare la funzionalità dell Agenzia europea per la sicurezza alimentare. Legge 30 dicembre 2004, n. 311, art. 1, comma 452 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2005) Legge 30 dicembre 2004, n. 311, art 1, comma 455 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2005) Legge 23 dicembre 1996 n. 662, art. 2, comma 86 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica Legge 23 dicembre 1996 n. 662, art. 2, comma 87 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica Legge 23 maggio 1997 n. 135, art. 19 bis, comma 1 Disposizioni urgenti per favorire l occupazione Legge 20 ottobre 1997 n. 345, art. 1 Finanziamenti per opere e interventi in materia di viabilità, di infrastrutture, di difesa del suolo, nonché per la salvaguardia di Venezia Legge 1 agosto 2002, n. 166, art. 19 Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti Legge 24 dicembre 2003 n. 350, art. 3, comma 130 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2004) Legge 24 dicembre 2003 n. 350, art. 4, comma 158 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (finanziaria 2004) Legge 30 dicembre 2004 n. 311, art. 1, comma 457 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (finanziaria 2005) Legge 23 dicembre 2005, n. 266 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006). Legge n. 295 del art. 3, comma 1 Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di interesse pubblico Pagina 30

23 Legge n. 448 del art. 50, lett. g) Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo Legge n. 296 del art. 1, comma 981 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) Legge n. 315 del art. 3 Interventi finanziari per l'università e la ricerca Legge 1 agosto 2002 n. 166, art. 15 Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti Legge n. 166 del , art. 23 comma 2 Interventi infrastrutturali nel Comune di Genova per il trasporto pubblico di persone, di restauro e ristrutturazione anche di beni di valore storico artistico. Legge 29 dicembre 2003 n. 376, artt. 1 e 2 Finanziamento di interventi per opere pubbliche Legge 30 dicembre 2004, n. 311, art. 1, comma 453 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2005) Legge 18 giugno 1998, n. 194 Interventi nel settore dei trasporti Legge 23 dicembre 2000, n. 388 Disposizione per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge 28 dicembre 2001, n. 448 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002). Legge n. 396 del Interventi per Roma Capitale Legge n. 8 agosto 1995, n. 341 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 giugno 1995, n. 244, recante misure dirette ad accelerare il completamento degli interventi pubblici e la realizzazione dei nuovi interventi nelle aree depresse. Legge 20 dicembre 1996, n. 641 Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 23 ottobre 1996, n. 548, recante interventi per le aree depresse e protette, per manifestazioni sportive internazionali, nonché modifiche alla L. 25 febbraio 1992, n. 210 Legge 23 maggio 1997, n. 135 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione. Pagina 31

24 Legge 20 dicembre 1996, n. 641 Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 23 ottobre 1996, n. 548, recante interventi per le aree depresse e protette, per manifestazioni sportive internazionali, nonché modifiche alla L. 25 febbraio 1992, n. 210 Legge 23 maggio 1997, n. 135 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione. Pagina 32

25 MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI CDR 2 Segretariato generale Legge n. 57/2001 Art. 22, commi 3, 4, 5 e 6 Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei mercati Legge n. 289/2002 art. 61, comma 1. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003) Fondo per le aree sotto utilizzate ed interventi nelle medesime aree CDR 4 Direzione Generale per i servizi di comunicazione elettronica e di radiodiffusione Legge n. 296/2006 Art. 1, commi 927, 928 e 929 Fondo per il passaggio al digitale Pagina 33

26 MINISTERO DELLA DIFESA CDR 3 Segretariato generale Legge , n. 388 art. 145, comma 4 - Legge Finanziaria 2001 Finanziamento di programmi interforze ad elevato contenuto tecnologico Legge n art.50 comma 1 lettera.h Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo Programma di sviluppo, produzione e supporto di velivolo militare EUROFIGHTER Legge 23 dicembre 2005, n articolo 1 comma Legge Finanziaria 2006 Finanziamento per la prosecuzione dei principali programmi internazionali ed interforze D. Lgsl , n art. 22 Riforma dell organizzazione del Governo. Finanziamento dell Agenzia Industrie Difesa Pagina 34

27 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI CDR 2 Dipartimento delle filiere agricole e agroalimentari Decreto Legislativo 26 maggio 2004, n Modernizzazione del settore pesca e dell acquacoltura, a norma dell articolo 1, comma 2, della legge 7 marzo 2003, n. 38. CDR 3 Dipartimento delle politiche di sviluppo Legge finanziaria n. 296/2006, art. 1, cc.1058, 1059 e 106 Legge finanziaria 2007) Decreto legislativo 29 marzo 2004, n.102, art. 2, commi 2 e 3 Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole a norma dell articolo 1, comma 2, lettera i della legge 7 marzo 2003 n. 38 Legge 13 dicembre 2000, n. 388 Legge finanziaria per il 2001 Legge 24 dicembre 2007, n. 244 Legge finanziaria 2008 Legge finanziaria n. 296/2006, art. 1, comma 1068 Istituzione del Fondo per lo sviluppo dell imprenditoria giovanile in agricoltura Pagina 35

28 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI CDR 2 Segretariato generale Legge n. 208/1998 Attivazione delle risorse preordinate dalla legge finanziaria per l anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree depresse. Istituzione di un Fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di promozione imprenditoriale nelle aree depresse CDR 6 Beni librari e istituti culturali L. n. 416 / 1981 art. 34 L. n. 549 / 1995 art. 2 comma 32 (rifinanziamento) Disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l editoria L. n. 400 / 2000 art. 3 comma 4 Rifinanziamento della L. 21 dicembre 1999, n. 513, ed altre disposizioni in materia di beni ed attività culturali L. F. n. 289 / 2002 art. 80 comma 47 Misure di razionalizzazioni diverse L n. 291 / 2003 art. 1 comma 1 Disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali, lo sport, l università e la ricerca e costituzione della Società per lo sviluppo dell arte, della cultura e dello spettacolo ARCUS S.p.A. L. F. n. 296 del 27 dicembre 2006 art. 1 comma 1141 Contributi per il restauro, la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali CDR 7 Direzione Generale per i beni archeologici Legge del 15 Dicembre 1990, n. 396 Interventi per Roma, capitale della Repubblica Legge 23 dicembre 1996, n. 662 (Cap p.g. 1) Misure di razionalizzazione della finanza pubblica Legge 15 dicembre 1998, n. 444 Nuove disposizioni per favorire la riapertura di immobili adibiti a teatro e per attività culturali. Legge 29 Dicembre 2000 n. 400, art.1 comma 1, punto a Rifinanziamento della legge 21 dicembre 1999, n. 513, ed altre disposizioni in materia di beni ed attività culturali Pagina 36

29 Legge 23 Febbraio 2001, n. 29 art. 1 sub art 0, comma 1 ( cap p.g.6 ) Nuove disposizioni in material di interventi per i beni e le attività culturali Legge 07 marzo 2001, n. 78 ( Cap p.g.13) Tutela del patrimonio storico della I Guerra mondiale Legge 23 dicembre 2001, n. 448 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ( legge finanziaria 2002) Legge 16 ottobre 2003, n. 291 Disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali, lo sport, l università e la ricerca e costituzione della Società per lo sviluppo dell arte, della cultura e dello spettacolo ARCUS S.p.a. Legge 8 novembre 2004, n. 264 art. 13 (Cap P.G. 8) Disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali e lo sport Decreto Legge del 31 gennaio 2005 n. 7 ( art.2 sub.art. 2 comma 1 punto 1) Disposizioni urgenti per l'università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilità dei pubblici dipendenti, nonché per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione. CDR 8 Beni architettonici e paesaggistici già Spettacolo dal vivo Legge 15 dicembre 1990 n. 396 Interventi per Roma capitale della Repubblica Legge 23 dicembre 1996, n. 662 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica Legge 30 giugno 1998, n. 208 art. 1 comma 1 Attivazione delle risorse preordinate dalla legge finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree depresse. Istituzione di un Fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di promozione imprenditoriale nelle aree depresse. Legge 15 dicembre 1998, n. 444 Nuove disposizioni per favorire la riapertura di immobili adibiti a teatro e per attività culturali. Legge 21 dicembre 1999 n. 513 Interventi straordinari nel settore dei beni e delle attività culturali. L. n. 400 / 2000 art. 2 comma 1 Rifinanziamento della L. 21 dicembre 1999, n. 513, ed altre disposizioni in materia di beni ed attività culturali L. n. 400 / 2000 art. 3 comma 1 Rifinanziamento della L. 21 dicembre 1999, n. 513, ed altre disposizioni in materia di beni ed attività culturali Pagina 37

30 Legge 23 febbraio 2001, n. 29 Nuove disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali Legge 9 marzo 2001, n. 59 Norme per il restauro, la tutela e la conservazione del patrimonio urbanistico, architettonico e artistico barocco della città di Lecce Legge 07 marzo 2001, n. 78 Tutela del patrimonio storico della I Guerra mondiale Legge 28 dicembre 2001, n. 448 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002)" Legge 8 Novembre 2002, n. 264 Disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali e lo sport L n. 291 / 2003 art. 1 comma 0 Disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali, lo sport, l università e la ricerca e costituzione della Società per lo sviluppo dell arte, della cultura e dello spettacolo ARCUS S.p.A. L n. 291 / 2003 art. 1 comma 1 Disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali, lo sport, l università e la ricerca e costituzione della Società per lo sviluppo dell arte, della cultura e dello spettacolo ARCUS S.p.A. Decreto Legge 31 gennaio 2005, n. 7 Disposizioni urgenti per l'università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilità dei pubblici dipendenti, nonché per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione. Legge 17 agosto 2005, n. 175 Disposizioni per la salvaguardia del patrimonio culturale ebraico in Italia Legge 266/2005 art. 1 comma 78 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge 27 dicembre 2006 N. 296 art. 1 comma 1138 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262 Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria Pagina 38

31 CDR 9 Patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico L n. 291 / 2003 art. 1 comma 1 Disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali, lo sport, l università e la ricerca e costituzione della Società per lo sviluppo dell arte, della cultura e dello spettacolo ARCUS S.p.A. Legge 07 marzo 2001, n. 78 Tutela del patrimonio storico della I Guerra mondiale Legge 15 dicembre 1998, n. 444 Nuove disposizioni per favorire la riapertura di immobili adibiti a teatro e per attività culturali. Legge 17 aprile 2003, n. 91 rifinanziata con la legge , n. 208 Istituzione del Museo Nazionale dell Ebraismo e della Shoah D.L. 250/2005 art. 1 comma 0 convertito in legge n. 27 Misure urgenti in materia di università, beni culturali ed in favore di soggetti affetti da gravi patologie nonché in tema di rinegoziazione di mutui. Finanziamento del Museo della Shoah Legge 23 dicembre 1996, n. 662 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica Legge 28 dicembre 2001, n. 448 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002)" Legge 15 dicembre 1990 n. 396 Interventi per Roma capitale della Repubblica L. n. 400 / 2000 art. 1 comma 1 Rifinanziamento della L. 21 dicembre 1999, n. 513, ed altre disposizioni in materia di beni ed attività culturali CDR 10 Architettura e arte contemporanee già Qualità e tutela del paesaggio, architettura e arte L n. 396/1990 art. 0, sub-art. 0, comma 0, sub-comma 0, punto 0, sub-punto 0 L. 662 / 1996 ART. 3, SUB-ART. 0, COMMA 83, SUB-COMMA 0, PUNTO 0, SUB-PUNTO 0 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica L. 208/1998, art. 1, sub-art. 0,comma 1, sub-comma 0, punto 0, sub-punto 0 Delibera CIPE n. 35 del 27 maggio 2005 Ripartizione delle risorse per interventi nelle aree sottoutilizzate rifanziamento legge 208/1998 Periodo (Legge Finanziaria 2005). Pagina 39

32 Legge n. 295 del 3 agosto 1998, art. 3 c. 2 Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di interesse pubblico Salvaguardia di Venezia L. 237/1999 ART. 1, SUB-ART. 0, COMMA 1, SUB-COMMA 0, PUNTO 1, SUB-PUNTO 0 Istituzione del Centro per la Documentazione e la Valorizzazione delle Arti Contemporanee e di nuovi Musei. L.F. n. 488/1999 Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo L n. 29/2001 art. 3, sub-art. 0, comma 1, sub-comma 0, punto 0, sub-punto 0 Nuove disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali. L n. 78/2001 art. 11, sub-art. 0, comma 3, sub-comma 0, punto 0, sub-punto 0 Tutela del patrimonio storico della I guerra mondiale. L.F. 448/2001 art. 46, sub-art. 0, c. 1, sub-comma 0, punto 0, sub-punto 0 Fondo investimenti DL n. 7/2005 art. 2, sub-art. 2, comma 1, sub-comma 0, punto 3, sub-punto 0 Disposizioni urgenti per l Università e la Ricerca, per i Beni e le Attività Culturali. Etc. DL 68/2006 art. 4, sub-art. 0, comma 2, sub-comma 0, punto 0, sub-punto 0 Misure urgenti per il reimpiego di lavoratori.., nonché disposizioni finanziarie. CDR 12 Spettacolo dal vivo Legge 15/12/1998 n Immobili adibiti a teatro ammessi ai contributi di legge Pagina 40

33 MINISTERO DELLA SALUTE CDR 2 Dipartimento della qualità Legge 23 dicembre 1998 n. 448 art. 71 Prevede un piano straordinario di interventi per la riorganizzazione e riqualificazione dell assistenza sanitaria nei grandi centri urbani. Decreto-legge 28 dicembre 1998, n. 450 coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 1999 n. 39 Disposizioni per assicurare interventi urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale CDR 3 Innovazione Finanziamenti relativi alla realizzazione del Parco della salute e delle nuove Molinette di Torino. Legge 24 dicembre 2003 n. 350 art. 3 comma 127 Legge finanziaria 2004 Legge 30 dicembre 2004, n. 311 art. 1 comma 458 Legge finanziaria 2005 Pagina 41

34 MINISTERO DEI TRASPORTI CDR 2 Trasporti terrestri Legge 910/86; L. 611/96; L. 472/99; L. 488/99; L. 388/00 Leggi 240/90, 454/97 e 413/98 Legge 211/92 art. 9 e successivi rifinanziamenti (L. 611/96, L. 30/1997, L.194/1998, L. 448/1998, L. 472/99, L. 488/99, L. 388/00, L. 166/2002, L.296/2006) Legge 211/92 art. 10 e successivi rifinanziamenti (L. 472/99;L. 488/1999, 166/2002) Leggi n. 341/95, n. 641/96, n. 135/97 Legge 23/12/97, n. 454 Legge 194/98 Legge n. 208/1998 Legge n , n. 366 Legge 194/98; 472/99, 488/99, 388/00, 266/05 - Rifinanziamenti Legge 18/6/98 n. 194 Legge 7/12/99, n. 472 Interventi nel settore dei trasporti Legge 388/2000 e 488/01 Legge 448/2001 Legge 448/2001 e 350/03 Legge n. 166/2002 articolo 38 Legge 311/04 Legge 144/99 Legge n.296/2006 Legge n. 311 del 30/12/2004 (finanziaria 2005) Legge 296/06, art. 1, comma 1032 Legge 286/06, articolo 2, comma 54 Legge 296/06, articolo 1, comma 1016 Pagina 42

Schede di sintesi interventi nazionali

Schede di sintesi interventi nazionali MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO d intesa con Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Schede di sintesi interventi nazionali Giugno 2009 INDICE

Dettagli

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Allegato M Allegato 14 al D.Lgs 118/2011 (previsto dall articolo 14, comma 3-ter ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Il prospetto sotto descritto riguarda l elenco delle

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO Art. 1 Finalità 1 - La Regione Lombardia riconosce lo Spettacolo, nelle sue diverse articolazioni di generi e settori, componente fondamentale,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015] MACRO AREA PROGRAMMA/OBIETTIVO STRATEGICO SETTORE 1 Politiche sociali e della famiglia P01 P02 P03 Sviluppo di un sistema integrato (con A.S.P.) dei Servizi Socio Sanitari. Interventi a sostegno della

Dettagli

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE VISTA la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni (legge quadro in materia di lavori pubblici) che, all art. 14, dispone

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI E lungo 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali e generali, di gestione e di controllo 01 Organi istituzionali - - - - - - 02 Segreteria generale e organizzazione - - - - - - Gestione economica, finanziaria,

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

L A G I U N T A R E G I O N A L E

L A G I U N T A R E G I O N A L E OGGETTO: Attuazione dell Accordo adottato dalla Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 24 gennaio 2013, in applicazione dell art. 1,

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di

Dettagli

SISTRI Sistema Tracciabilità Rifiuti

SISTRI Sistema Tracciabilità Rifiuti LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO SISTRI Sistema Tracciabilità Rifiuti La scheda normativa è stata elaborata tenendo conto delle norme più importanti in materia; sono possibili omissioni o imprecisioni. E opportuno

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI 18 18.2.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento

Dettagli

CDR 7 Affari regionali, autonomie e sport

CDR 7 Affari regionali, autonomie e sport CDR 7 Affari regionali, autonomie e sport MISSIONE 001 Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri Programma 003 Presidenza del Consiglio dei Ministri MISSIONE

Dettagli

Comune di Scaldasole

Comune di Scaldasole MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI E - PREVISIONI DI COMPETENZA (Anno 2016) in breve 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione

Dettagli

Istituzione del Comitato tecnico nazionale sulla sicurezza informatica e delle telecomunicazioni nelle pubbliche amministrazioni

Istituzione del Comitato tecnico nazionale sulla sicurezza informatica e delle telecomunicazioni nelle pubbliche amministrazioni DECRETO INTERMINISTERIALE Istituzione del Comitato tecnico nazionale sulla sicurezza informatica e delle telecomunicazioni nelle pubbliche amministrazioni IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI E IL MINISTRO

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2015 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2015 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO Pagina 1 di 6 COMPOSIZIONE PER DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO Esercizio: 2014 all'esercizio al 31 2014, e successivi 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione (h)=(c)+(d)+(e)++ 01

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Ordinanza n. 7 del 19 Febbraio 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Ordinanza n. 7 del 19 Febbraio 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 7 del 19 Febbraio 2016 Modifiche all Ordinanza

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE Allegato A) al Regolamento dei concorsi e delle modalità di assunzione Approvato con deliberazione della G.C. n. 40 del 22.04.2008, modificato con deliberazione della G.C. n. 128 del 24.11.2011 PROFILI

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone: PROVVEDIMENTO N. 7772/2016 Approvazione dei modelli di dichiarazione IVA/2016 concernenti l anno 2015, con le relative istruzioni, da presentare nell anno 2016 ai fini dell imposta sul valore aggiunto

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00 CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME Roma 5 luglio 2012 ore 10.00 PUNTO O.D.G. ESITI 1) Approvato Approvazione resoconto sommario seduta del 6 giugno 2012 2) Comunicazioni del Presidente 3) Esame

Dettagli

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA AREE STRATEGICHE AZIONI IN MATERIA DI AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA AZIONI INDIRIZZATE ALLA REVISIONE DELLA SPESA AZIONI PER SVILUPPARE LA DIGITALIZZAZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Prot. n. 2015/153427 Disposizioni concernenti la competenza alla gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, disciplinata dall articolo 1 della legge 15 dicembre 2014,

Dettagli

Bilancio di Previsione Pluriennale 2011-2013. Quadro Generale Riassuntivo

Bilancio di Previsione Pluriennale 2011-2013. Quadro Generale Riassuntivo Riepilogo delle Spese Correnti,di Investimento, in Annualità e Rimborso Prestiti SPESE CORRENTI 01 SERVIZI GENERALI DELLE AMMINISTRAZI ONI PUBBLICHE 02 DIFESA 0111 ORGANI ESECUTIVI E LEGISLATIVI 0131 POLITICHE

Dettagli

RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso

RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO * non Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministeri 182 84 68% 1.963 1.952,74 47.153 6.668,45 49.144 8.621,19 3.159 Organi costituzionali e di rilievo costituzionale

Dettagli

RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso

RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO * non Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministeri 164 102 62% 1.850 2.964,33 44.429 8.424,26 46.492 11.446,22 3.116 Organi costituzionali e di rilievo costituzionale

Dettagli

D.P.C.M. 22 dicembre 2000 (1).

D.P.C.M. 22 dicembre 2000 (1). D.P.C.M. 22 dicembre 2000 (1). TRASFERIMENTO DEI BENI E DELLE RISORSE FINANZIARIE, UMANE, STRUMENTALI E ORGANIZZATIVE PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI CONFERITE DAL D.LGS. 31 MARZO 1998, N. 112, ALLA REGIONE

Dettagli

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016 Art bonus Dai credito all arte ti restituisce gli interessi Venerdì 12 febbraio 2016 1 Effetti operativi delle misure fiscali dedicate alla cultura Intervento a cura della Dott.ssa Lucia Starola Dottore

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 Oggetto: Corso "La previdenza pubblica del 2016 e il fondo PERSEO

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 17 DEL 20-05-2009 REGIONE LAZIO. Variazione al bilancio di previsione della Regione Lazio per l esercizio finanziario 2009

LEGGE REGIONALE N. 17 DEL 20-05-2009 REGIONE LAZIO. Variazione al bilancio di previsione della Regione Lazio per l esercizio finanziario 2009 LEGGE REGIONALE N. 17 DEL 20-05-2009 REGIONE LAZIO Variazione al bilancio previsione della Regione Lazio per l esercizio finanziario 2009 IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Dettagli

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI Conferenza di presentazione Parma, 16 aprile 2009 Il DUP e la Politica Regionale Unitaria 2007-2013 Una sintesi di diverse programmazioni: europee,

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. 7773/2016 Approvazione del modello 770/2016 Semplificato, relativo all anno 2015, con le istruzioni per la compilazione, concernente i versamenti, i crediti e le compensazioni effettuati. IL DIRETTORE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Convegno OIGA 2009-10

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli

RIFINANZIAMENTO DI NORME RECANTI INTERVENTI DI SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CLASSIFICATI TRA LE SPESE IN CONTO CAPITALE (2)

RIFINANZIAMENTO DI NORME RECANTI INTERVENTI DI SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CLASSIFICATI TRA LE SPESE IN CONTO CAPITALE (2) TABELLA D RIFINANZIAMENTO DI NORME RECANTI INTERVENTI DI SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CLASSIFICATI TRA LE SPESE IN CONTO CAPITALE (2) (2) N.B. Le autorizzazioni di spesa di cui alla presente tabella riportano

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

Ministero dei Trasporti e della Navigazione

Ministero dei Trasporti e della Navigazione MODULARIO MAR. MERC. 1 MOD. 1 Ministero dei Trasporti e della Navigazione DIPARTIMENTO NAVIG. MARITT. E INTERNA Unità di Gestione delle infrastrutture per la navigazione ed il demanio marittimo Roma, 19

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia 1

Consiglio Regionale della Puglia 1 1 LEGGE REGIONALE 08 APRILE 2011, N. 5 Norme in materia di Residenze sanitarie e socio-sanitarie assistenziali (RSSA), riabilitazione e hospice e disposizioni urgenti in materia sanitaria 2 LEGGE REGIONALE

Dettagli

Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013

Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013 Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013 Relatore: Gianluca Cadeddu Centro Regionale di Programmazione La strategia della Regione si inserisce in un quadro nazionale che si basa Maggiore

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DECRETO 23 maggio 2012 Condizioni e limiti entro i quali, lungo ed all'interno degli itinerari internazionali, delle autostrade, delle strade extraurbane

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Servizi alla Persona Sezione Istruzione ed Integrazione proposta n. 1527 / 2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 996 / 2015 OGGETTO: TRASFERIMENTO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI SCOLASTICI DI FONDI PER

Dettagli

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Civitella in val di chiana Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana CONTRAENTI

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell 8 maggio 2003 - Serie generale

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell 8 maggio 2003 - Serie generale Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell 8 maggio 2003 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Giovedì,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE R E G I O N E L I G U R I A BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE VISTO l articolo 33, commi 21, 22 e 26, della legge 12 novembre 2011, n. 183; VISTE le delibere CIPE n. 2 del 6 marzo 2009 e la n. 70 del 31 luglio 2009; VISTI gli accordi in sede di Conferenza Stato Regioni

Dettagli

COMUNE DI CARFIZZI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Parte I - Entrata

COMUNE DI CARFIZZI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Parte I - Entrata BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione.32,33.32,33 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI Approvato con Determina dirigenziale del Direttore Generale n. 2/2015 del 20 gennaio 2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE,

Dettagli

Sommario GURI 27.02.2010, n. 48 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Sommario GURI 27.02.2010, n. 48 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI Sommario GURI 27.02.2010, n. 48 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Maggiorazione forfettaria da riconoscere alle banche per gli oneri connessi con le operazioni

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 -

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 - MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 - INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA compresi nel bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Dipartimento n.10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato POR CALABRIA FONDO EUROPEO

Dettagli

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 429 DEL 04/08/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 12276 DEL 03/08/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR.

Dettagli

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE EDILIZIA: 2015, SI ATTENUA LA CADUTA MA IL SETTORE NON E ANCORA FUORI DALLA CRISI La crisi continua

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA Rosignano Marittimo - 13 maggio 2016 L'ACCORDO DI PROGRAMMA Il Comune di Rosignano Marittimo ha sottoscritto, in data 8 maggio 2015,

Dettagli

Burc n. 95 del 30 Dicembre 2015. Regione Calabria BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ANNI 2016-2018 ALLEGATI

Burc n. 95 del 30 Dicembre 2015. Regione Calabria BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ANNI 2016-2018 ALLEGATI Regione Calabria BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ANNI 2016-2018 ALLEGATI (Art. 11 e allegato 4/1 decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118) Regione Calabria ALLEGATO 1 (Art. 11 e allegato 4/1 decreto

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone PROT. 112072/2016 Attuazione dell articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 Comunicazione per la promozione dell adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti destinatari

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. N. 20261 / 2008 protocollo Modificazioni delle istruzioni e dei modelli di dichiarazione 730/2008, approvato con provvedimento del 15 gennaio 2008, 770/2008 Semplificato e 770/2008 Ordinario, approvati

Dettagli

Miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano: pubblicato un bando

Miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano: pubblicato un bando NOVITA' DAL SITO WWW.FINANZIAMENTIECREDITO.IT Il numero di aprile 2015 della rivista è on line REGIONALI BASILICATA Miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano: pubblicato un bando Del. 27

Dettagli

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI Regione Toscana PIC 2008 /2010 Progetto di Iniziativa Regionale 2.8 "Investire in cultura Annualità 2009 Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento Cultura SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO

Dettagli

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015 COMUNE DI VOLVERA 10040 - Area Metropolitana di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it CONTO DI BILANCIO Anno 2015 (ex D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s. m. e i.) CONTO DEL BILANCIO

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato Prot. Gen. n 1198 Data 17/11/2011 Prot. Det. n 176/11 OGGETTO:

Dettagli

Legge Regionale n. 55 del 19 06 1982 - -

Legge Regionale n. 55 del 19 06 1982 - - (IX Legislatura) Legge Regionale n. 55 del 19 06 1982 - - Ulteriori interventi finanziari in favore delle cooperative edilizie ed integrazione della legge regionale 22 marzo 1963, n. 26, concernente la

Dettagli

INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA. compresi nel bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2007

INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA. compresi nel bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2007 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ALLEGATO CONFORME - ATTO CAMERA 1747 - INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA compresi nel bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI Bilancio di Previsione 2013 REPORT COMMISSIONI ENTRATE CORRENTI ANNO : 2013 PDC PEG DESCRIZIONE PEG CONSUNTIVO 2012 PREVISIONE 2013 VINC ENTRATE CORRENTI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cicero Alfonso Maria Salvatore Viale Trieste, 308 93100 Caltanissetta Telefono 335.1615078 E-mail

Dettagli

Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte.

Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte. Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte. Anni 2016-2018 AREA SPECIFICA AREA OBBLIGATORIA AREA GENERALE FUNZIONI, ATTIVITA, MACROPROCESSI

Dettagli

AV V I S O P U B B L I C O P R O G R A M M A D I S V I L U P P O R U R A L E D E L L A R E G I O N E C A L A B R I A 2 0 14 2020

AV V I S O P U B B L I C O P R O G R A M M A D I S V I L U P P O R U R A L E D E L L A R E G I O N E C A L A B R I A 2 0 14 2020 AV V I S O P U B B L I C O P R O G R A M M A D I S V I L U P P O R U R A L E D E L L A R E G I O N E C A L A B R I A 2 0 14 2020 Misura 10 - Pagamenti Agro Climatici Ambientali - Sub Misura 10.01 Pagamenti

Dettagli

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 novembre 2015. ore 9,30 Stampato il 5 novembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 novembre 2015. ore 9,30 Stampato il 5 novembre 2015 Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA Martedì, 17 novembre 2015 ore 9,30 Stampato il 5 novembre 2015 1 ord. 103/2014 ord. 30 gennaio 2014 Tribunale amministrativo regionale per la Campania

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 3 del 16 gennaio 2015 (n. 3) GAZZETTA DECRETO 8 settembre 2014. ASSESSORATO DELLA SALUTE Aggiornamento, alla data del

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Elenco dei programmi per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito e con le risorse disponibili.

REGIONE BASILICATA. Elenco dei programmi per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito e con le risorse disponibili. 972 N. 6 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA - 9-2- Parte I Elenco dei programmi per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito e con le risorse disponibili 01 01 Servizi istituzionali e generali,

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO RICERCA E SVILUPPO BANDI ATTUALMENTE PUBBLICATI

PROGRAMMA OPERATIVO RICERCA E SVILUPPO BANDI ATTUALMENTE PUBBLICATI PROGRAMMA OPERATIVO RICERCA E SVILUPPO BANDI ATTUALMENTE PUBBLICATI MISURA ATTIVITÀ LEGITTIME BENEFICIARI INIZIO E SCADENZA RICEZIONE DOMANDE Misura 2.2. Trasferimento sviluppo Creazione dei centri integrati

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI LUOGO E DATA DI NASCITA: Sora (FR) 17 luglio 1963. STUDI E FORMAZIONE: Laurea in Economia e Commercio con indirizzo amministrativo, conseguita presso l Università degli

Dettagli

Le Cure Palliative erogate in Rete

Le Cure Palliative erogate in Rete Le Cure Palliative erogate in Rete La normativa nazionale e regionale Codigoro - 29 settembre 2012 Mauro Manfredini Focus sulla Rete No Terapia del dolore No Cure Palliative Pediatriche LEGGE n. 39 26

Dettagli

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA Finalità L obiettivo del presente Avviso è sostenere programmi di ricerca afferenti alle seguenti tipologie di progetto: ricerca

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive

Ministero delle Attività Produttive Ministero delle Attività Produttive DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA A tutti i Soggetti Responsabili dei Patti Territoriali e Responsabili Unici

Dettagli

PATTO TERRITORIALE SPECIALIZZATO PER L AGRICOLTURA DELL AREA METROPOLITANA DI BARI

PATTO TERRITORIALE SPECIALIZZATO PER L AGRICOLTURA DELL AREA METROPOLITANA DI BARI PATTO TERRITORIALE SPECIALIZZATO PER L AGRICOLTURA DELL AREA METROPOLITANA DI BARI CHI CON CHI FA CHE COSA COME DOCUMENTAZIONE SCHEDA DI INTERVENTO Denominazione soggetto CHI Patto Territoriale specializzato

Dettagli

CITTA DI PAVIA PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 2011

CITTA DI PAVIA PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 2011 CITTA DI PAVIA 1 PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 2011 Il territorio, le strutture, il personale 2 Famiglie 36.972 Composizione media 1,93 Residenti: 71.184 Uomini: 33.096 Donne: 38.088 Tasso di natalità: 0,75%

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI Servizio Programmazione Sociale e dei supporti alla Direzione Generale prot. n. 5336 Cagliari,14 dicembre

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA REGIONE CALABRIA ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA E REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE La Regione Calabria, nella

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017

BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017 Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 401.80 580.00 585.00 335.00 1.500.00 di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: NON VINCOLATO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: VINCOLATO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE NEI SETTORI DEL TERZIARIO, DELLA DISTRIBUZIONE E DEI SERVIZI (in applicazione della DGR 19432 del 19.11.04)

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. protocollo 2008/23681 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società di comodo di cui all articolo 30 della legge

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 18 del 29 marzo 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 18 del 29 marzo 2005 Regolamento 3 del 25 marzo 2005 Il Consiglio Regionale ha approvato; IL PRESIDENTE DELLA REGIONALE Visto l art. 121, 4 comma della Costituzione; Visto lo Statuto della Regione Campania; Vista la deliberazione

Dettagli

Il bilancio dello Stato 2015-2017 Una analisi delle spese per missioni e programmi

Il bilancio dello Stato 2015-2017 Una analisi delle spese per missioni e programmi XVII legislatura Il bilancio dello Stato 2015-2017 Una analisi delle spese per missioni e programmi Marzo 2015 n. 20 Servizio del bilancio Direttore dott. Renato Loiero tel. 2424 Segreteria tel. 5790 Uffici

Dettagli

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO Regolamento Comunale concessione contributi a Enti e Associazioni Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 14/03/2009 1 Art. 1 Oggetto La concessione

Dettagli

Autorizzazioni/Iscrizi

Autorizzazioni/Iscrizi Regione N. Provvedimento Descrizione semplificazioni L.R. 16/07/2015, n. 9 Legge comunitaria regionale per il 2015. Pubblicata nel B.U. - 16 luglio 2015, n. 171. Delib.G.R. 15/04/2015, n. 389 Adozione

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ; O GG E TTO : Eventi emergenziali che hanno colpito il territorio ligure da Ottobre 2008 ad Aprile 2009, Quadro Generale del Danno Occorso. Stanziamento di Euro 4.500.000,00 per le Amministrazioni Provinciali.

Dettagli

Capo III Istruzione scolastica

Capo III Istruzione scolastica Estratto dal Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997,

Dettagli

I Programmi Comunitari 2014-2020

I Programmi Comunitari 2014-2020 I Programmi Comunitari Dalle scelte strategiche le opportunità da cogliere per i Consorzi di Bonifica Mario Toteda PER VALUTARE QUANTO PREVEDE IL PROGRAMMA BISOGNA FARE UN CONFRONTO FRA IL PSR INIZIALE:

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio 1 Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio Attività Produttive- CONVENZIONE SOSTEGNO allo SVILUPPO SCHEDA INFORMATIVA Marzo 2011

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Valter Pastena, nato a Roma, il 03/01/1950 residente in. Studi e titoli professionali

CURRICULUM VITAE. Valter Pastena, nato a Roma, il 03/01/1950 residente in. Studi e titoli professionali Dr. Valter Pastena Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato -Direttore Generale Ufficio Centrale del Bilancio c/o Ministero della Difesa Via XX settembre,123/a Roma Tel.

Dettagli

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per lo Sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti

Dettagli

REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO

REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO Novembre 2003 Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina la composizione, le attribuzioni e le modalità di funzionamento dell Ufficio di Piano, costituito a norma

Dettagli

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmate.org Servizi di Informazione Assistenza - Consulenza legale Diritti - Banca dati - Convenzioni CHI SIAMO E COSA FACCIAMO SIDEWEB è una società di servizi nata dall entusiasmo e dall esperienza

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico COMUNE DI PENNA IN TEVERINA Prov. (TR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 28.000,00 28.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli