Celle solari polimeriche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Celle solari polimeriche"

Transcript

1 L'ENEA e la ricerca di sistema elettrico: Il fotovoltaico innovativo Celle solari polimeriche Light e - Dr Pasquale MORVILLO, CR ENEA Portici

2 Il sogno

3 Potenzialità Moduli flessibili, leggeri e semitrasparenti Possibilità di produzione con processi di stampa in continuo Coating su larga area Facile integrazione in diversi dispositivi Significativa riduzione dei costi rispetto al PV tradizionale Vantaggi economici ed ecologici

4 Struttura modulo polimerico F. Krebs, Risø National Laboratory for Sustainable Energy, DTU

5 Moduli polimerici roll-to-roll F. Krebs, Risø National Laboratory for Sustainable Energy, DTU

6 PowerPlastic Konarka Applicazioni

7 Sperimentazione Materiali da testare in piccole quantità (mg) Possibilità di lavorare in atmosfera inerte (per valutare impatto ossigeno e umidità) Flessibilità nei passi di processo

8 Laboratorio celle organiche Glove box operanti in atmosfera inerte (< 1ppm O 2, H 2 O) con integrati: Spin coater Bilancia analitica Evaporatore termico Apparato misura IV

9 Cella polimerica ENEA External Quantum Efficiency (%) IV light AM1.5G 1000W/m Wavelength (nm) Area= 0.34 cm 2 Eff= 4.1 % FF= 57 % J sc = 11.8 ma/cm 2 V oc = 614 mv R s = 11 Ohm*cm 2 R sh = 918 Ohm*cm 2

10 Layout di processo Cleaning substrato vetro/ito ( etching ) Pattern ITO ( frontale (contatto Preparazione o acquisto materiali organici (polimeri e ( fullereni Dissoluzione dei materiali organici in un solvente comune Spinning PEDOT Annealing PEDOT Spinning blend polimerico Controllo proprietà ottiche e spessore Evaporazione Ca/Al ( posteriore (contatto Annealing dispositivo

11 Stato dell arte Solar cell efficiency tables (version 37) - Progress in Photovoltaics Valori certificati, Area > 1cm 2

12 Funzionamento Il materiale organico è responsabile dell assorbimento della luce, della fotogenerazione delle cariche e anche del loro trasporto verso gli elettrodi L assorbimento di un fotone non produce direttamente cariche elettriche ma eccitoni. Per avere la dissociazione dell eccitone occorre un campo elettrico esterno che si ottiene utilizzando elettrodi con differente energia di ionizzazione.

13 Limiti e prospettive

14 Attività di ricerca Ottimizzazione catodo (Ca/Al o LiF/Al) Ottimizzazione blend, modeling e test di nuovi materiali Rimpiazzo del PEDOT:PSS con ossidi metallici Rimpiazzo dell ITO con HC-PEDOT:PSS Realizzazione celle su substrati flessibili (plastica) Setup di misura Incapsulamento Tecnologie di stampa (inkjet)

15 HC-PEDOT:PSS per celle ITOfree ,01 Transmittance (%) PEDOT:PSS undoped DMSO-doped PEDOT:PSS Conductivity: 700 S/cm Current (A) 1E-3 1E-4 1E-5 PEDOT:PSS undoped DMSO doped PEDOT:PSS 30 1E E (nm) Transmittance of 50 nm PEDOT:PSS films with and without doping spin-coated on quartz IV light AM1.5G 1000W/m 2 Struttura cella: GLASS HC-PEDOT:PSS P3HT:PCBM Ca Al Area= 0.20 cm 2 Eff= 2.5 % FF= 44 % Jsc= 9.7 ma/cm 2 Voc= 575 mv Rs= 25 Ohm*cm 2 Rsh= 606 Ohm*cm 2 0,1 1 Voltage (V) I-V Characteristics of spin-coated PEDOT:PSS films, with and without doping

16 P. Morvillo, E. Bobeico, Solar Energy Materials and Solar Cells, 92, , P. Morvillo, E. Bobeico, Physica Status Solidi Rapid Research Letters, 2, , Modeling molecolare: fullereni

17 Sintesi di derivati del PCBM (UNITRI) Reaction s yield: 20-30% R: (1-3)-OMe or -H Purity: 99% Characterization: 1 H-NMR, 13 C-NMR, UV/Vis/nIR, Mass spectrometry Hummelen, J. C.; Knight, B. W.; LePeq, F.; Wudl, F.; Yao, J.; Wilkins, C. L. J. Org. Chem. 1995, 60, 532.

18 LUMO (DFT B3LYP/3-21+G*) LUMO: [60]PCBM vs [70]PCBM -3.71eV -3.74eV -3.73eV -3.73eV P. Morvillo, Solar Energy Materials and Solar Cells, 93, 1827, P. Morvillo, E. Bobeico, Proceedings of 24th European Photovoltaic Solar Energy Conference, 617, 2009.

19 LUMO: [60]PCBM vs bis[60]pcbm LUMO = ev V oc 750mV LUMO = -3.71eV V oc 630mV

20 Sintesi di derivati del PCBM (UNITRI) Pyridine, NaOMe 1,2-dichlorobenzene overnight, C N O NH S O O O O O O S HN O N O O O Reaction s yield: very low yield (5-8%), mixture of bis-adducts. Purity: 99% Characterization: 1 H-NMR, 13 C-NMR, UV/Vis/nIR, Mass spectrometry Use of tethered adducts for reducing the number of isomers. More investigation is taking place. Bouwer, R. K. M.; Hummelen, J. C. Chem. Eur. J. 2010, 16,

21 Test di nuovi polimeri semiconduttori Sintesi di polimeri semiconduttori per celle fotovoltaiche organiche (UNIMORE)

22 Ottimizzazione dello spessore Ciascuno strato è stato depositato e caratterizzato su vetro Corning L indice di rifrazione (n) e il coefficiente di estinzione (k) sono stati determinati tramite procedura di inversione matematica applicata alle misure spettrofotometriche di riflettanza e trasmittanza. R=f1(n 0, n T, k T, n s, k s, d T, d s, 0 ) T=f2(n 0, n T, k T, n s, k s, d T, d s, 0 )

23 E. Bobeico, A. De Sio, S. Esposito, P. Morvillo, Proceedings of 24th European Photovoltaic Solar Energy Conference, , P. Morvillo, E. Bobeico, S. Esposito, Advances in Science and Technology, 74, , Costanti ottiche P3HT:PCBM P3HT:[60]PCBM P3HT:[70]PCBM

24 J sc (max) vs Spessore P3HT:[60]PCBM P3HT:[70]PCBM Considerando le perdite elettriche, le curve si abbassano ma la posizione dei massimi e dei minimi restano pressoché uguali.

25 Conclusioni R. Diana A De Girolamo Del Mauro E. Bobeico

Miglioramento delle prestazioni di celle fotovoltaiche polimeriche tramite ottimizzazione dei contatti elettrici

Miglioramento delle prestazioni di celle fotovoltaiche polimeriche tramite ottimizzazione dei contatti elettrici Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Miglioramento delle prestazioni di celle fotovoltaiche polimeriche tramite ottimizzazione

Dettagli

Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga

Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga Produzione di energia elettrica e protezione dell ambiente Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga L ENEA E LA RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Roma, 23-24 novembre 2011

Dettagli

Messa a punto di un processo per la realizzazione di celle fotovoltaiche polimeriche in atmosfera controllata

Messa a punto di un processo per la realizzazione di celle fotovoltaiche polimeriche in atmosfera controllata Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Messa a punto di un processo per la realizzazione di celle fotovoltaiche polimeriche

Dettagli

Analisi del degrado di materiali e di celle fotovoltaiche organiche indotto da stress termico

Analisi del degrado di materiali e di celle fotovoltaiche organiche indotto da stress termico Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Analisi del degrado di materiali e di celle fotovoltaiche organiche indotto da

Dettagli

Tecnologie FV a film sottile: stato dell arte e prospettive

Tecnologie FV a film sottile: stato dell arte e prospettive Unità Tecnico Scientifica FONTI RINNOVABILI E CICLI ENERGETICI INNOVATIVI Tecnologie FV a film sottile: stato dell arte e prospettive Ing.. Carlo Privato I giovedì della cultura scientifica Casaccia,,

Dettagli

Polo di ricerca nel settore fotovoltaico (start: 10/2/2011)

Polo di ricerca nel settore fotovoltaico (start: 10/2/2011) 2011-2013 Polo di ricerca nel settore fotovoltaico (start: 10/2/2011) WP5 costituire un laboratorio chimico per la sintesi di molecole e nanosistemi funzionali e sviluppo di materiali innovativi per la

Dettagli

Messa a punto di strati luminescenti per celle fotovoltaiche organiche. P. Morvillo, R. Ricciardi, R. Diana, C. De Rosa. Report RdS/PAR2013/011

Messa a punto di strati luminescenti per celle fotovoltaiche organiche. P. Morvillo, R. Ricciardi, R. Diana, C. De Rosa. Report RdS/PAR2013/011 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Messa a punto di strati luminescenti per celle fotovoltaiche organiche P. Morvillo,

Dettagli

TinJet: Tin Sulphide solar cells by Ionized Jet Deposition

TinJet: Tin Sulphide solar cells by Ionized Jet Deposition Dr. Daniele Menossi TinJet: Tin Sulphide solar cells by Ionized Jet Deposition Progetto sostenuto nell ambito del bando per progetti di ricerca scientifica finalizzati allo sviluppo di iniziative imprenditoriali

Dettagli

ENEA - Centro Ricerche PORTICI

ENEA - Centro Ricerche PORTICI ENEA - Centro Ricerche PORTICI L ENEA e la ricerca di sistema elettrico: Il fotovoltaico innovativo - 12 luglio 211 Film sottili di silicio: Sviluppo di substrati di ZnO per un efficace intrappolamento

Dettagli

Dispositivi luminescenti organici (OLED) realizzati impiegando materiali di nuova sintesi, i triazatruxeni. M.G.Maglione, P. Tassini, C.

Dispositivi luminescenti organici (OLED) realizzati impiegando materiali di nuova sintesi, i triazatruxeni. M.G.Maglione, P. Tassini, C. Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Dispositivi luminescenti organici (OLED) realizzati impiegando materiali di nuova

Dettagli

Sviluppo di strati assorbitori ad alta Eg a base di ossido di silicio per celle solari a film sottile di silicio

Sviluppo di strati assorbitori ad alta Eg a base di ossido di silicio per celle solari a film sottile di silicio Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sviluppo di strati assorbitori ad alta Eg a base di ossido di silicio per celle

Dettagli

Allestimento di una linea sperimentale per la realizzazione di celle fotovoltaiche polimeriche in atmosfera controllata

Allestimento di una linea sperimentale per la realizzazione di celle fotovoltaiche polimeriche in atmosfera controllata Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Allestimento di una linea sperimentale per la realizzazione di celle fotovoltaiche

Dettagli

Preparazione e. elettrocromici. Descrizione dell esperienza

Preparazione e. elettrocromici. Descrizione dell esperienza Preparazione e caratterizzazione di polimeri elettrocromici Descrizione dell esperienza 1. Introduzione L esperienza ha come obiettivo la preparazione di un polimero conduttore (pedot) con proprietà elettrocromiche

Dettagli

M. G. Maglione, S. Aprano, P. Tassini, C. Minarini. Report RdS/PAR2014/027 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

M. G. Maglione, S. Aprano, P. Tassini, C. Minarini. Report RdS/PAR2014/027 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi OLED realizzati tramite impiego

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA DELLE SCIENZE DI BASE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA DELLE SCIENZE DI BASE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA DELLE SCIENZE DI BASE Corso di processi chimici per il trattamento di acque contaminate CELLE SOLARI SCHOTTKY BASATE SULLA GIUNZIONE GRAFENE/SILICIO

Dettagli

Light management in celle a film sottile

Light management in celle a film sottile Accordo di Programma MiSE-ENEA RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Light management in celle a film sottile ENERGIA ELETTRICA DA FONTE SOLARE Workshop, Roma - 27 maggio 2015 Dr. Maria Luisa Addonizio ENEA, UTTP-FOS

Dettagli

Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino. 20 Luglio 2010

Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino. 20 Luglio 2010 Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino 20 Luglio 2010 Converte l energia luminosa proveniente dal sole in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico. È costituito da più celle

Dettagli

Il Fotovoltaico e le Nuove Frontiere della Ricerca

Il Fotovoltaico e le Nuove Frontiere della Ricerca Il Fotovoltaico e le Nuove Frontiere della Ricerca Stefano Ossicini DISMI - EN&TECH Università di Modena e Reggio Emilia - Italia www.dismi.unimore.it Cremona 10/06/2010 Esempi di sistemi fotovoltaici

Dettagli

Celle fotovoltaiche innovative

Celle fotovoltaiche innovative Celle fotovoltaiche innovative Tema ricerca 5.2.5.3 - Sviluppo tecnologie avanzate per componenti fotovoltaici innovativi Scenario riferimento La tecnologia fotovoltaica può dare un contributo importante

Dettagli

Alessio Bosio. Università di Parma

Alessio Bosio. Università di Parma ITALY CHAPTER ITALY SECTION Convegno su: Tecnologie, tecniche impian5s5che e mercato del fotovoltaico 15 o;obre 2012 Tecnologie a film soale per BIPV Alessio Bosio Università di Parma Sommario Perché i

Dettagli

Le potenzialità del fotovoltaico: lo stato dell arte e la ricerca in ENEA

Le potenzialità del fotovoltaico: lo stato dell arte e la ricerca in ENEA Agenzia Nazionale per le Nuove tecnologie, l Energia l e lo Sviluppo economico sostenibile Le potenzialità del fotovoltaico: lo stato dell arte e la ricerca in ENEA Paola Delli Veneri ENEA - Centro Ricerche

Dettagli

Plastiche conduttive. Alessandro Fraleoni Morgera Dept. of Engineering and Architecture A.A

Plastiche conduttive. Alessandro Fraleoni Morgera Dept. of Engineering and Architecture   A.A Plastiche conduttive Alessandro Fraleoni Morgera Dept. of Engineering and Architecture Email: afraleoni@units.it A.A. 2016-2017 Plastiche conduttive (I) Le plastiche conduttive sono costituite da polimeri

Dettagli

Cella solare di Grätzel

Cella solare di Grätzel Cella solare di Grätzel Principi Fisici, funzionamento, preparazione Prof. Daniela Cavalcoli, Dipartimento di Fisica e Astronomia Cella solare di Grätzel componenti e letteratura Prof. Daniela Cavalcoli,

Dettagli

REALIZZATO NUOVO DISPOSITIVO FOTOVOLTAICO TRASPARENTE INTEGRABILE NEGLI EDIFICI

REALIZZATO NUOVO DISPOSITIVO FOTOVOLTAICO TRASPARENTE INTEGRABILE NEGLI EDIFICI COMUNICATO STAMPA REALIZZATO NUOVO DISPOSITIVO FOTOVOLTAICO TRASPARENTE INTEGRABILE NEGLI EDIFICI La collaborazione virtuosa tra Industria (Centro Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l'ambiente -

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Alessandro Massi Pavan SCUOLA ESTIVA SULL ENERGIA GIACOMO CIAMICIAN Sesto Val Pusteria 23-27 giugno 2014 IMPIANTI CONNESSI IN RETE TIPO DISTRIBUITO TIPO CENTRALIZZATO IMPIANTI ISOLATI

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Sviluppi tecnici e innovazione, effetti sulla competitività Il contributo dell ENEA Carlo Privato Coordinatore Attività di Ricerca Industriale FV&Solare Convegno «Verso una maggiore

Dettagli

Evoluzione della forma Evolution of the shape

Evoluzione della forma Evolution of the shape Evoluzione della forma Evolution of the shape poly La forma triangolare dei moduli fotovoltaici Trienergia è il prodotto di un intuizione geniale nella sua semplicità e dello stile inconfondibile del design

Dettagli

Progettazione di un sensore nanostrutturato per la misura della concentrazione ambientale di ammoniaca

Progettazione di un sensore nanostrutturato per la misura della concentrazione ambientale di ammoniaca Progettazione di un sensore nanostrutturato per la misura della concentrazione ambientale di ammoniaca Stage A2A presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Università Cattolica del Sacro Cuore - Brescia)

Dettagli

CAPITOLO IX Sistemi elettrocromici

CAPITOLO IX Sistemi elettrocromici CAPITOLO IX Sistemi elettrocromici Introduzione all elettrocromismo L elettrocromismo è il fenomeno associato al cambiamento di colore di un materiale per effetto del diverso stato d ossidazione in cui

Dettagli

Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali

Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali Carlo Flores AEI Giornata di Studio 2/12/2004 1 La cella solare Le cella solare è un dispositivo a semiconduttore in cui una giunzione converte

Dettagli

NUOVI CONCETTI NELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

NUOVI CONCETTI NELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA COMUNE DI SERRAVALLE SESIA PROVINCIA DI VERCELLI LABORATORIO TERRITORIALE Assessorato all Ambiente Centro di Educazione Ambientale della Provincia di Vercelli NUOVI CONCETTI NELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

Dettagli

Evoluzione della forma Evolution of the shape

Evoluzione della forma Evolution of the shape Evoluzione della forma Evolution of the shape poly La forma triangolare dei moduli fotovoltaici Trienergia è il prodotto di un intuizione geniale nella sua semplicità e dello stile inconfondibile del design

Dettagli

Con noi per un futuro pulito e sicuro!

Con noi per un futuro pulito e sicuro! Con noi per un futuro pulito e sicuro! Produzione di moduli fotovoltaici Costruiti con passione e qualitá Qualitá Lenus Tolleranza di rendimento positiva 0-5W 12 anni di garanzia Carico massimo di neve

Dettagli

efficienza teorica delle multigiunzioni

efficienza teorica delle multigiunzioni Statoe t Prospettive del Fotovoltaico in Italia Tavola Rotonda Le celle+ efficienti sono multigiunzioni Multigiunzioni architettura di cella solare x il futuro efficienza teorica delle multigiunzioni Esempi

Dettagli

Ottimizzazione, realizzazione e caratterizzazione di filtri solari del tipo interferenziale. S. Esposito, A. Antonaia, A. Guglielmo, G.

Ottimizzazione, realizzazione e caratterizzazione di filtri solari del tipo interferenziale. S. Esposito, A. Antonaia, A. Guglielmo, G. Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Ottimizzazione, realizzazione e caratterizzazione di filtri solari del tipo interferenziale

Dettagli

Celle solari cresciute mediante MOVPE basate su materiali III-V: problematiche e prospettive

Celle solari cresciute mediante MOVPE basate su materiali III-V: problematiche e prospettive Celle solari cresciute mediante MOVPE basate su materiali III-V: problematiche e prospettive M.Bosi, C. Pelosi, G. Attolini Istituto IMEM-CNR (Parma) Outline Celle solari III-V per applicazioni spaziali

Dettagli

L effetto Fotovoltaico

L effetto Fotovoltaico L effetto Fotovoltaico Carla sanna sanna@sardegnaricerche.it lab.fotovoltaico@sardegnaricerche.it Carla sanna Cagliari 19 settembre 2008 Sala Anfiteatro, via Roma 253 1 Un po di storia. Becquerel nel 1839

Dettagli

Sviluppo di celle innovative a base di perovskite. V. La Ferrara, A. De Maria, L.V. Mercaldo, P. Morvillo, R. Diana, E. Bobeico, P.

Sviluppo di celle innovative a base di perovskite. V. La Ferrara, A. De Maria, L.V. Mercaldo, P. Morvillo, R. Diana, E. Bobeico, P. Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sviluppo di celle innovative a base di perovskite V. La Ferrara, A. De Maria,

Dettagli

Modulo fotovoltaico HIT HIT-H250E01 HIT-H245E01. Design delle celle HD. Vetro antiriflesso. 180 W/m 2. Innovazione tecnologica R&S

Modulo fotovoltaico HIT HIT-H250E01 HIT-H245E01. Design delle celle HD. Vetro antiriflesso. 180 W/m 2. Innovazione tecnologica R&S Modulo fotovoltaico HIT HIT-H250E01 HIT-H245E01 IT Innovazione tecnologica R&S Migliore efficenza della cella per ridurre: - Le perdite per ricombinazione - Le perdite di assorbimento - Le perdite resistive

Dettagli

Polimeri semiconduttori negli OLED

Polimeri semiconduttori negli OLED Polimeri semiconduttori negli OLED Nella figura viene mostrato uno schema di funzionamento di un Organic Light Emitting Diode (OLED). Il catodo e formato da un elettrodo di Alluminio (Magnesio o Calcio)

Dettagli

Sviluppo di strati sottili di ossido trasparente e conduttivo e metallizzazioni per celle ad eterogiunzione silicio amorfo / silicio cristallino

Sviluppo di strati sottili di ossido trasparente e conduttivo e metallizzazioni per celle ad eterogiunzione silicio amorfo / silicio cristallino Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sviluppo di strati sottili di ossido trasparente e conduttivo e metallizzazioni

Dettagli

FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale

FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale Università di Roma Tor Vergata - Giornata dell Energia Roma, 1 Luglio 2009 FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale Attività nel campo dell Energia Ultimo Triennio Angelo Spena Componenti, Materiali,

Dettagli

A. PARRETTA CORSO DI OTTICA APPLICATA A.A RIFLETTOMETRI INNOVATIVI

A. PARRETTA CORSO DI OTTICA APPLICATA A.A RIFLETTOMETRI INNOVATIVI A. PARRETTA CORSO DI OTTICA APPLICATA A.A. 2011-2012 RIFLETTOMETRI INNOVATIVI MISURE OTTICHE DI RIFLETTANZA E TRASMITTANZA CON LA SFERA INTEGRATRICE. REALIZZATI DIVERSI RIFLETTOMETRI: Il Riflettometro

Dettagli

con separazione spettrale

con separazione spettrale Fotovoltaico a concentrazione con separazione spettrale Cesare Malagù Dipartimento di Fisica-UNIFE OIKOS Fonti di energia e tecnologie di conversione Ferrara, 14 marzo 2011 Produzione annuale di polysilicon

Dettagli

Dispositivi a semiconduttore

Dispositivi a semiconduttore Dispositivi a semiconduttore regione attiva E Fn E g E g E Fp E Fn E Fp + + + + + + + + + + Laser a omogiunzione elettrodo di metallo 200 500 μm x 100 200 μm zona p regione attiva zona n fascio laser

Dettagli

COMFORT. 170 x 70 x h.80 cm. p. 1. Linea Auxilia - Auxilia line - Ligne Auxilia - Auxilia linie VERSIONE VERSION VERSION VERSION

COMFORT. 170 x 70 x h.80 cm. p. 1. Linea Auxilia - Auxilia line - Ligne Auxilia - Auxilia linie VERSIONE VERSION VERSION VERSION 170 x 70 x h.80 cm E 1A p. 1 170 x 70 x h.80 cm E 1B p. 2 170 x 70 x h.80 cm E 2A p. 3 170 x 70 x h.80 cm E 2B p. 4 150 x 70 x h.80 cm E 1A p. 5 150 x 70 x h.80 cm E 1B p. 6 150 x 70 x h.80 cm E 2A p.

Dettagli

Applicazioni delle Nanostrutture a Base di Carbonio

Applicazioni delle Nanostrutture a Base di Carbonio Applicazioni delle Nanostrutture a Base di Carbonio Corso di Materiali Nanostrutturati a Base di Carbonio Silvio Bertoni Indice Applicazioni del grafene Introduzione Elettrodi trasparenti e conduttori

Dettagli

P. Delli Veneri, L. V. Mercaldo, A. Agati, F. Formisano, I. Nasti. Report RdS/2013/001 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

P. Delli Veneri, L. V. Mercaldo, A. Agati, F. Formisano, I. Nasti. Report RdS/2013/001 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sviluppo di processi di deposizione con tecnica PECVD ad alta frequenza per la

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE CELLA FOTOVOLTAICA

CARATTERISTICHE TECNICHE CELLA FOTOVOLTAICA CARATTERISTICHE TECNICHE CELLA FOTOVOLTAICA Caratteristica corrente tensione del diodo I = I ( q U k T e 1) 0 I 0 q k T Corrente di saturazione del diodo Carica elettrica dell elettrone Costante di Boltzmann

Dettagli

Sommario: con il presagio dell esaurirsi delle

Sommario: con il presagio dell esaurirsi delle Luigi Salamandra Università degli Studi di Roma Tor Vergata Damiano Musella Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazioni Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell Informazione

Dettagli

Spettro di emissione di un LED

Spettro di emissione di un LED Spettro di emissione di un LED l'energia degli elettroni in BC e delle lacune in BV non è nulla, ma è distribuita secondo la statistica di Fermi-Dirac Spettro di emissione di un LED Un LED emette per ricombinazione

Dettagli

La fabbricazione delle celle solari

La fabbricazione delle celle solari La fabbricazione delle celle solari Roberta Campesato AEI Giornata di studio 2/12/2004 1 Fabbricazione delle celle solari Wafer epitassiale Cella solare n-contacts Monolithic Diode n-contacts AEI Giornata

Dettagli

Stage estivo a Tor Vergata

Stage estivo a Tor Vergata Stage estivo a Tor Vergata MODULO DI Chimica Sostenibile 13-17 Giugno 2016 La chimica sostenibile propone di integrare l industria chimica a materie prime naturali facendo uso esclusivamente risorse rinnovabili

Dettagli

UTE effetto fotovoltico e conversione luce- energia elettrica

UTE effetto fotovoltico e conversione luce- energia elettrica UTE 21.03.2014 effetto fotovoltico e conversione luce- energia elettrica OBIETTIVI Struttura del silicio drogaggio del silicio puro Come convertire la luce in energia elettrica Impianto fotovoltaico IL

Dettagli

UNA ELETTRONICA CON SEMICONDUTTORI ORGANICI? Marco Sampietro

UNA ELETTRONICA CON SEMICONDUTTORI ORGANICI? Marco Sampietro Corso di ELETTRONICA A SEMICONDUTTORI ORGANICI Principi, dispositivi ed applicazioni UNA ELETTRONICA CON SEMICONDUTTORI ORGANICI? Marco Sampietro 1 Intro Corso L ELETTRONICA ORGANICA Sony 2 Intro Corso

Dettagli

Energia Azienda Agricola

Energia Azienda Agricola Energia Azienda Agricola Bioenergia Holding 1 1) DALL ENERGIA ALL AGRICOLTURA PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA PRODUZIONE ACQUA (nelle zone specifiche) ITALIA: SPINTA TUTTO SULL ELETTRICO, INCENTIVO. GESTIONE

Dettagli

MODULI FOTOVOLTAICI IN PRONTA CONSEGNA A PREZZO D OCCASIONE A SOLI 0,30/WATT +IVA FRANCO PARTENZA AFFRETTATEVI, DISPONIBILI PER POCHISSIMI GIORNI

MODULI FOTOVOLTAICI IN PRONTA CONSEGNA A PREZZO D OCCASIONE A SOLI 0,30/WATT +IVA FRANCO PARTENZA AFFRETTATEVI, DISPONIBILI PER POCHISSIMI GIORNI MODULI FOTOVOLTAICI IN PRONTA CONSEGNA A PREZZO D OCCASIONE A SOLI 0,30/WATT +IVA FRANCO PARTENZA AFFRETTATEVI, DISPONIBILI PER POCHISSIMI GIORNI www.rosaisas.com studiorosai@hotmail.it Si tratta di moduli

Dettagli

Nanotecnologie per il fotovoltaico organico

Nanotecnologie per il fotovoltaico organico 4 convegno tematico "Energia solare" 23 settembre 2011 Camera di Commercio - Trieste Nanotecnologie per il fotovoltaico organico Enrico Sovernigo, Simone Dal Zilio, Alessandro Pozzato, Massimo Tormen Sommario:

Dettagli

La conduzione nell ossido

La conduzione nell ossido La conduzione nell ossido CAPITOLO 1 La conduzione nell ossido La diffusione degli apparati elettronici è resa possibile dalla continua miniaturizzazione dei dispositivi. Questo permette sopratutto di

Dettagli

Centro Ricerche FV. Fotovoltaico nuova generazione. Solare a contrazione AT. Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi fotovoltaici

Centro Ricerche FV. Fotovoltaico nuova generazione. Solare a contrazione AT. Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi fotovoltaici Centro Ricerche FV Portici Fotovoltaico nuova generazione Concentrazione solare FV Tecnologia a Film Sottili Celle Multigiunzioni Solare a contrazione AT Fornace AT Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi

Dettagli

L ENERGIA FOTOVOLTAICA: DALLE CELLE SOLARI A SEMICONDUTTORE ALLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E LO SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI

L ENERGIA FOTOVOLTAICA: DALLE CELLE SOLARI A SEMICONDUTTORE ALLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E LO SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI Università degli Studi di Trieste LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA APPLICATA L ENERGIA FOTOVOLTAICA: DALLE CELLE SOLARI A SEMICONDUTTORE ALLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E LO SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI

Dettagli

ITIS G. CARDANO GENERATORE FOTOVOLTAICO

ITIS G. CARDANO GENERATORE FOTOVOLTAICO GENERATORE FOTOVOLTAICO CELLA FOTOVOLTAICA Prodotto intermedio della tecnologia fotovoltaica in quanto forniscono tensione e corrente limitate in rapporto a quelli richiesti dagli utilizzatori Sono fragili

Dettagli

Sistema alta concentrazione fotovoltaica

Sistema alta concentrazione fotovoltaica Sistema alta concentrazione fotovoltaica Elementi fotovoltaici Multigiunzione Alta Concentrazione ottica Inseguimento solare biassiale La combinazione di questi elementi sono riuniti in una sistema tecnologico

Dettagli

Realizzazione di DSSC (Dye Sensitized Solar Cells)

Realizzazione di DSSC (Dye Sensitized Solar Cells) Realizzazione di DSSC (Dye Sensitized Solar Cells) Prerequisiti Uso dell amperometro e del voltometro I semiconduttori Concetto di atomo e ione Concetto di bande di energia Concetto di soluzione Soluzioni

Dettagli

Nella precedente parte di questo articolo si è

Nella precedente parte di questo articolo si è Dal Mondo della Tecnologia Le celle fotovoltaiche organiche e polimeriche: Parte seconda materiali e dispositivi Riccardo Po 1, Roberto Fusco 1, Laura Meda 1, Francesca Ferrazza 2 Nella precedente parte

Dettagli

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta Programma pilota per lo sviluppo sperimentale di tecnologie ad idrogeno per i primi mercati e la decarbonizzazione Celle Solari di terza

Dettagli

L. Serenelli, M. Tucci, M. Izzi, G. Stracci, P. Mangiapane D. Caputo, G. de Cesare. Report RdS/2014/006 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

L. Serenelli, M. Tucci, M. Izzi, G. Stracci, P. Mangiapane D. Caputo, G. de Cesare. Report RdS/2014/006 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sviluppo di strati sottili di ossido trasparente e conduttivo e metallizzazioni

Dettagli

Convegno Energia da fonti Rinnovabili Novedrate (CO), 1 marzo 2012

Convegno Energia da fonti Rinnovabili Novedrate (CO), 1 marzo 2012 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile Convegno Energia da fonti Rinnovabili Novedrate (CO), 1 marzo 2012 La fonte Solare Ing. Carmine Cancro Laboratorio

Dettagli

SOLARE TERMICO. L unico sistema solare autoalimentato con accumulo sanitario integrato

SOLARE TERMICO. L unico sistema solare autoalimentato con accumulo sanitario integrato SOLARE TERMICO L unico sistema solare autoalimentato con accumulo sanitario integrato energia......termica ed elettrica in un solo prodotto Energia termica prodotta dal collettore solare. Energia elettrica

Dettagli

Deposizione elettrochimica di film polimerici foto-attivi per la realizzazione di celle solari

Deposizione elettrochimica di film polimerici foto-attivi per la realizzazione di celle solari A L M A M A T E R S T U D I O R U M UNIVERSITÀ DI BOLOGNA FACOLTÀ DI CHIMICA INDUSTRIALE Corso di Laurea Magistrale in Chimica Industriale Dipartimento di Chimica Fisica ed Inorganica Deposizione elettrochimica

Dettagli

Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga

Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga Produzione di energia elettrica e protezione dell ambiente Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga L ENEA E LA RICERCA DI ITEMA ELETTRICO Roma, 28-29 novembre 2012

Dettagli

Introduzione alla tecnologia OLED.

Introduzione alla tecnologia OLED. www.osram.it/oled Introduzione alla tecnologia OLED. 2 1. Caratteristiche generali 1.1. Struttura Un diodo organico ad emissione di luce (OLED) consiste in più strati di semiconduttori organici posti tra

Dettagli

Sensori per ossigeno per il monitoraggio industriale. a cura del dott. Andrea Mondin

Sensori per ossigeno per il monitoraggio industriale. a cura del dott. Andrea Mondin Sensori per ossigeno per il monitoraggio industriale a cura del dott. Andrea Mondin Schema di un sensore: I SENSRI CHIMICI I sensori chimici sono dispositivi capaci di riconoscere in continuo concentrazioni

Dettagli

LA TECNOLOGIA SUNPOWER

LA TECNOLOGIA SUNPOWER LA TECNOLOGIA SUNPOWER Perché SunPower > La migliore tecnologia > celle SunPower: le celle solari più efficienti > In che modo le celle SunPower raggiungono livelli record di efficienza 1. Massimo assorbimento

Dettagli

A. Roviello, A. Carella, F. Borbone, M. G. Maglione, P. Tassini, C. Minarini RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO. Report RdS/2012/282

A. Roviello, A. Carella, F. Borbone, M. G. Maglione, P. Tassini, C. Minarini RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO. Report RdS/2012/282 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Sintesi, deposizione e caratterizzazione di materiali polimerici barriera per acqua

Dettagli

Università di Modena e Reggio Emilia. GRUPPO DI ELETTRONALISI

Università di Modena e Reggio Emilia. GRUPPO DI ELETTRONALISI Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di cienze Chimiche e Geologiche GRUPPO DI ELETTRONALII http://www.electroanalysis.unimore.it Renato eeber Laura Pigani Chiara Zanardi Fabio Terzi tefano

Dettagli

La ricerca eni sull energia solare

La ricerca eni sull energia solare La ricerca eni sull energia solare Roberto Fusco Istituto eni Donegani Novara 16 Workshop T.A.C.E.C.: Efficienza Energetica e Tecnologie Chimiche nelle Produzioni Elettriche e Energetiche Milano, 23/05/2013

Dettagli

2SN Siena Solar Nanotech S.p.A.

2SN Siena Solar Nanotech S.p.A. 2SN Siena Solar Nanotech S.p.A. Sede legale: Piazza dell Abbadia, 4 53100 Siena Sedi operative: Via Gobetti, 52/2 40129 Bologna Loc. San Marziale, 24 53034 Colle di Val d Elsa (Si) Telefono: +39 051 9844266

Dettagli

Moduli fotovoltaici: Brevi cenni su nozioni base Stato dell arte. Parma, 26-11-2010 Francesco Giusiano. francesco.giusiano@fis.unipr.

Moduli fotovoltaici: Brevi cenni su nozioni base Stato dell arte. Parma, 26-11-2010 Francesco Giusiano. francesco.giusiano@fis.unipr. Moduli fotovoltaici: Brevi cenni su nozioni base Stato dell arte Parma, 26-11-2010 Francesco Giusiano francesco.giusiano@fis.unipr.it Celle di laboratorio: dimensioni 1 cm 2 Tipo di cella Efficienza in

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINO MICHELE Indirizzo Via Caccioppoli 3, 81100 Caserta (CE) Italia Telefono 0823 444952 cell 3384502740

Dettagli

Celle solari organiche: tecnologie, funzionamento e problematiche

Celle solari organiche: tecnologie, funzionamento e problematiche UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE Tesi di Laurea in Ingegneria dell Informazione (Laurea triennale

Dettagli

Metodi spettroscopici

Metodi spettroscopici Metodi spettroscopici I metodi spettroscopici sono tecniche sperimentali basate sull interazione tra energia e materia per la determinazione di proprietà fisiche e chimiche. Metodi spettroscopici L interazione

Dettagli

studi & ricerche Le tecnologie fotovoltaiche di nuova generazione: una visione globale Overview of New-Generation Photovoltaic Tecnologies

studi & ricerche Le tecnologie fotovoltaiche di nuova generazione: una visione globale Overview of New-Generation Photovoltaic Tecnologies studi Le tecnologie fotovoltaiche di nuova generazione: una visione globale Dario Della Sala, Alberto Moro, Andrea Fidanza, Girolamo Di Francia, Rossella Giorgi ENEA Dipartimento Tecnologie Fisiche e Nuovi

Dettagli

Ricavo della formula

Ricavo della formula Dispositivi e Circuiti Elettronici Ricavo della formula E F i E F = k B T ln N A n i Si consideri la relazione di Shockey: ( ) EFi E F p = n i exp k B T Si osservi anche che per x = il semiconduttore è

Dettagli

Rivelazione della luce di scintillazione prodotta da raggi cosmici nel rivelatore ICARUS T600

Rivelazione della luce di scintillazione prodotta da raggi cosmici nel rivelatore ICARUS T600 Chiara Vignoli, INFN-PV Alghero, Congresso SIF 2002 Rivelazione della luce di scintillazione prodotta da raggi cosmici nel rivelatore ICARUS T600 Collaborazione ICARUS Altre presentazioni alla SIF su ICARUS:

Dettagli

Sviluppo di strati buffer per celle a base di CZTS. Simona Binetti, Maurizio Acciarri, Alberto Mittiga. Report RdS/PAR2014/006

Sviluppo di strati buffer per celle a base di CZTS. Simona Binetti, Maurizio Acciarri, Alberto Mittiga. Report RdS/PAR2014/006 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sviluppo di strati buffer per celle a base di CZTS Simona Binetti, Maurizio Acciarri,

Dettagli

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI.

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI. IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI. Sommario Il numero delle installazioni dei Sistemi FotoVoltaici con moduli

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA SU MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE

PROGRAMMA DI RICERCA SU MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE PROGRAMMA DI RICERCA SU MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE Febbraio 2015 F.Lucibello C.Cantone Programma di Ricerca & Sviluppo Tecnologico 2012-2015 Il programma

Dettagli

celle o[1].qxp:tiberlab :39 Pagina 52 Le frontiere KONARKA di una nuova generazione fv

celle o[1].qxp:tiberlab :39 Pagina 52 Le frontiere KONARKA di una nuova generazione fv celle o[1].qxp:tiberlab 19-01-2012 10:39 Pagina 52 KONARKA Le frontiere di una nuova generazione fv 52 celle o[1].qxp:tiberlab 19-01-2012 10:39 Pagina 53 Celle organiche Fino a poco più di dieci anni fa,

Dettagli

ELIMINA GLI INCONVENIENTI ESTETICI DEGLI ELETTRODI

ELIMINA GLI INCONVENIENTI ESTETICI DEGLI ELETTRODI IT LG NeON R è il nuovo, potente prodotto che esprime le massime prestazioni globali. Nuova struttura applicata della cella senza elettrodi sul lato frontale. Il valore aggiunto è costituito dalla garanzia

Dettagli

IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO LE IMMAGINE CONTENUTE SONO SCARICATE DAI SITI WEB DI CUI SONO RIPORTATI I LINK METODOLOGIE BIOCHIMICHE

Dettagli

Generazione di Idrogeno da calore solare: Materiali attivi per cicli termochimici. Francesca Varsano ENEA C. R. Casaccia

Generazione di Idrogeno da calore solare: Materiali attivi per cicli termochimici. Francesca Varsano ENEA C. R. Casaccia Generazione di Idrogeno da calore solare: Materiali attivi per cicli termochimici Francesca Varsano ENEA C. R. Casaccia Processo Materia prima Energia Emissioni CO 2 (kg CO2 /kg H2 ) Stadio di sviluppo

Dettagli

Radiazione solare. Energia elettrica

Radiazione solare. Energia elettrica Un modulo fotovoltaico è un dispositivo in grado di convertire energia solare direttamente in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico ed è impiegato come generatore di corrente quasi puro in un

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, GEOTECNICA ED AMBIENTALE TESI DI LAUREA

Dettagli

Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia. LINEE DI RICERCA PRINCIPALI:

Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia.  LINEE DI RICERCA PRINCIPALI: Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia LINEE DI RICERCA PRINCIPALI: NMR-NQR: magnetismo, superconduttività, transizioni di fase Raman/EPR: isolanti, ossidi; beni culturali

Dettagli

Fisica della conversione fotovoltaica. Vanni Lughi

Fisica della conversione fotovoltaica. Vanni Lughi Fisica della conversione fotovoltaica Vanni Lughi vlughi@units.it Contenuti 1. Introduzione Contesto: Dispositivi fotovoltaici e impianti Mercato del fotovoltaico Aspetti strategici sociali, economici,

Dettagli

Nella seguente tabella sono riportati i dati relativi ai vapori saturi circolanti nell impianto, dove W è il vapore di rete e V il vapore sviluppato:

Nella seguente tabella sono riportati i dati relativi ai vapori saturi circolanti nell impianto, dove W è il vapore di rete e V il vapore sviluppato: EVAPORAZIONE 1 1. Una soluzione acquosa al 10% con una portata di 400 kg/min preriscaldata a 50 C viene concentrata al 25% mediante un evaporatore operante alla pressione di 0,54 ata.tenendo presente che:

Dettagli

Tecniche di produzione del Silicio. Silicio monocristallino: Processo Czochralski e metodo del floating zone

Tecniche di produzione del Silicio. Silicio monocristallino: Processo Czochralski e metodo del floating zone Tecniche di produzione del Silicio Silicio monocristallino: Processo Czochralski e metodo del floating zone Processo Czochralski Il processo consiste nel sollevamento verticale a bassissima velocità di

Dettagli

Esercizi sui Solidi. Insegnamento di Chimica Generale CCS CHI e MAT. A.A. 2015/2016 (I Semestre)

Esercizi sui Solidi. Insegnamento di Chimica Generale CCS CHI e MAT. A.A. 2015/2016 (I Semestre) Insegnamento di Chimica Generale 083424 - CCS CHI e MAT A.A. 2015/2016 (I Semestre) Esercizi sui Solidi Prof. Dipartimento CMIC Giulio Natta http://iscamap.chem.polimi.it/citterio Esercizio 1 Che composto

Dettagli

Sviluppo di celle a film sottile in Cu 2 ZnSnS 4

Sviluppo di celle a film sottile in Cu 2 ZnSnS 4 Sviluppo di celle a film sottile in Cu 2 ZnSnS 4 Alberto Mittiga ENEA C.R. Casaccia L ENEA e la Ricerca di Sistema Elettrico: il fotovoltaico innovativo, Portici, 12 luglio 2011 Portici, 12 luglio 2011

Dettagli