Chiusura anticipata della procedura esecutiva immobiliare per infruttuosità della vendita

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Chiusura anticipata della procedura esecutiva immobiliare per infruttuosità della vendita"

Transcript

1 Chiusura anticipata della procedura esecutiva immobiliare per infruttuosità della vendita Autore: Avvocato Manuel Mattia In: Diritto civile e commerciale, Diritto processuale civile Durante il procedimento di esecuzione immobiliare, può accadere che l immobile pignorato subisca un notevole deprezzamento del suo valore. Ciò si verifica quando il predetto immobile non viene venduto al primo esperimento di vendita disposto dal Giudice, non essendo pervenuta alcuna valida offerta d acquisto da parte di terzi. In tale evenienza il Codice di rito, al fine di rendere più appetibile il bene pignorato e nel contempo consentire la soddisfazione anche parziale del creditore procedente, impone al Giudice di abbassare il prezzo d asta ad ogni successivo esperimento di vendita, con riduzione entro il limite di ¼ rispetto al prezzo fissato in precedenza. Come è facile intuire, questo meccanismo dei continui ribassi del prezzo d asta dell immobile pignorato favorisce perlopiù i terzi offerenti, i quali, ben consci di tale possibilità prevista ex lege, spesso lasciano andare volontariamente deserte diverse udienze di vendita, così da poter acquistare l immobile a prezzi ben al di sotto di quelli di mercato. Diversamente dagli offerenti, il suddetto meccanismo sfavorisce sia il creditore pignoratizio che il debitore esecutato. Infatti, il primo, a causa dei continui ribassi, corre il rischio concreto di soddisfarsi con una somma di denaro di molto inferiore rispetto il credito inizialmente vantato; il debitore esecutato, d altro canto, si vedrebbe portar via l immobile di sua proprietà ad un prezzo così basso da risultare assolutamente inidoneo a soddisfare le pretese dei suoi creditori. Ebbene, nell ipotesi appena descritta, ci si chiede se, a fronte degli eccessivi ribassi del prezzo d asta dell immobile pignorato, sia possibile addivenire all estinzione anticipata della procedura esecutiva, con conseguente restituzione dell immobile al debitore esecutato. La risposta sembra essere affermativa. Infatti, a seguito della riforma intervenuta con il Decreto Legge n. 132 del 12/09/2014, convertito, con modificazioni, nella Legge n. 162 del 10/11/2014, è stato introdotto nelle Disposizioni di Attuazione del Codice di Procedura Civile l art. 164-bis, il quale dispone che quando 1 di 5

2 risulta che non è più possibile conseguire un ragionevole soddisfacimento delle pretese dei creditori, anche tenuto conto dei costi necessari per la prosecuzione della procedura, delle probabilità di liquidazione del bene e del presumibile valore di realizzo, è disposta la chiusura anticipata del processo esecutivo. La predetta norma introduce per la prima volta nel nostro ordinamento l ipotesi di estinzione della procedura esecutiva immobiliare per infruttuosità della vendita. Essa è formulata in maniera piuttosto generica, atteso che dal dettato normativo non è possibile desumere delle condizioni precise ed univoche in presenza delle quali sia possibile richiedere la chiusura anticipata della procedura esecutiva (ad es., manca l indicazione del n. minimo di aste deserte, della percentuale minima di valore di realizzo ect.); ciononostante sono presenti degli indici (costi necessari per la prosecuzione della procedura, probabilità di liquidazione del bene, presumibile valore di realizzo) la cui sussistenza rende irragionevole, e dunque non meritevole di tutela, il soddisfacimento della pretesa creditoria dei creditori pignoratizi. Di conseguenza, l applicazione della norma sarà rimessa al potere discrezionale del Giudice, che valuterà caso per caso, nonché sulla base di linee-guida preventivamente approvate da ciascun Tribunale, quando sarà opportuno ordinare la chiusura anticipata della procedura in questione, e quando invece occorrerà proseguire nelle operazioni di vendita dell immobile pignorato nonostante i continui ribassi del prezzo d asta. Per quel che concerne la validità temporale della norma, essa è applicabile anche alle procedure esecutive pendenti al momento della sua entrata in vigore, oltre che a quelle iniziate successivamente. Infatti, premesso che l art. 164-bis C.p.c. è stato introdotto dall art. 19, c. 2, lettera b) del D.L. n. 132/2014, il comma 6-bis dell art. 19 del medesimo Decreto Legge, aggiunto in sede di conversione dall'articolo 1, comma 1, della L. n. 162/2014, prescrive che le disposizioni del presente articolo, fatta eccezione per quelle previste al comma 2, lettera a), limitatamente alle disposizioni di cui all'articolo 155-sexies, e lettera b), e al comma 5, si applicano ai procedimenti iniziati a decorrere dal trentesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. Dunque, con la Legge di conversione è stata inserita un apposita deroga alla disciplina transitoria dell art. 19 c. 6-bis del D.L. n. 162/2014, per quel che concerne l applicazione dell art. 164-bis c.p.c. In tal senso si è espressa anche la recente giurisprudenza di merito del Tribunale di Como che, con Sentenza del 15/02/2015, dichiarava l estinzione della procedura esecutiva per infruttuosità della vendita forzata, ex art. 164-bis, osservando che l'art. 19, comma 6-bis del citato Decreto Legge prevede una disciplina transitoria stabilendo che "le disposizioni del[l ] ( ) articolo [19 D.L. n. 162/2014], fatta eccezione per quelle previste al comma 2, lettera a), limitatamente alle disposizioni di cui all'articolo sexies, e lettera b), e comma 2 di 5

3 5, si applicano ai procedimenti iniziati a decorrere dal trentesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto"; che la legge di conversione è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del e, pertanto la novella legislativa è entrata definitivamente in vigore il ; e che tuttavia, con particolare riferimento all'ipotesi di infruttuosità dell'espropriazione forzata, la disciplina transitoria espressamente non trova applicazione, giusta il dispositivo di cui all'art. 19, c.6-bis, D.L. 132/2014. Resta da chiarire quali sono gli effetti che si producono con la chiusura anticipata della procedura esecutiva per infruttuosità della vendita ex art. 164-bis Disp. Att. C.p.c. Ebbene, in questo caso il Giudice dovrà disporre l estinzione della procedura esecutiva, e dovrà ordinare la cancellazione della trascrizione del pignoramento dai registri immobiliari ai sensi dell art. 632 C.p.c. e 172 Disp. Att. C.p.c., con conseguente riconsegna al debitore del bene immobile libero da pesi e vincoli. Ma che succede se, a seguito dell estinzione della procedura esecutiva, il creditore insoddisfatto rinnovi il pignoramento immobiliare sullo stesso bene immobile che è stato oggetto di precedente procedura esecutiva che non sia andata a buon fine? In tale ipotesi, sembrerebbe che il debitore possa proporre opposizione all esecuzione sollevando l eccezione dell improcedibilità del pignoramento per abuso del diritto, in quanto con la rinnovazione della procedura esecutiva si verrebbe ad imporre sopra al debitore esecutato un pregiudizio eccessivo rispetto la posizione di svantaggio in cui egli già versa nei confronti del titolare del diritto di credito (appunto, il creditore). Tuttavia, tale soluzione solleva delle perplessità. Innanzitutto, nel nostro ordinamento non è presente una norma generale che disciplina l istituto dell abuso del diritto, al contrario esso è previsto soltanto per alcune fattispecie particolari e tipizzate: è il caso, ad esempio, dell art. 330 c.c. (Decadenza della potestà genitoriale, con riferimento all abuso dei poteri del genitore), dell art c.c. (Abusi dell usufruttuario) e dell art c.c. (abuso da parte del creditore della cosa data in pegno). Diversamente, nel libro che disciplina le procedure esecutive non esiste alcuna norma che sanzioni con l abuso del diritto la riproposizione del pignoramento immobiliare su di un bene immobile che sia rimasto nella disponibilità del debitore esecutato, nei casi in cui la precedente procedura esecutiva non sia andata a buon fine. Inoltre, se è vero che nelle procedure esecutive il debitore è soggetto passivo, in quanto subisce la sottrazione del bene pignorato per non aver onorato i suoi debiti - e dunque si trova per sua natura in una posizione di svantaggio - è anche vero che in caso di esito infruttuoso del pignoramento è sicuramente il creditore a trarne maggior nocumento. Nel caso in esame, infatti, il creditore non solo non otterrebbe alcun soddisfacimento all esito della procedura esecutiva, ma si ritroverebbe a dover sopportare le onerose spese connesse al pignoramento immobiliare. Pertanto, anche al fine di tutelare i 3 di 5

4 contrapposti interessi del creditore procedente, nulla esclude che quest ultimo possa intraprendere nuovamente la medesima azione esecutiva contro lo stesso immobile di proprietà del debitore, senza andare incontro automaticamente alla sanzione dell abuso del diritto. In conclusione, l art. 164-bis Disp. Att. C.p.c. senza dubbio ha introdotto uno strumento di tutela in più in favore del debitore esecutato; tuttavia, così come è stato formulato ed in virtù della disciplina relativa alle procedure esecutive immobiliari, sembra essere più uno strumento volto a far guadagnare tempo al debitore esecutato, ovvero a far desistere il creditore procedente ad avviare nuovamente un altra azione esecutiva, stante i costi già sostenuti per la precedente procedura esecutiva immobiliare. L art. 591, comma II, c.p.c., come riformato dal Decreto Legge n. 83 del 27/06/2015, convertito, con modificazioni, nella Legge n. 132 del 06/08/2015 dispone che, in caso di asta deserta, il Giudice può altresì stabilire diverse condizioni di vendita e diverse forme di pubblicità, fissando un prezzo base inferiore al precedente fino al limite di un quarto. Così ad es., se il prezzo d asta iniziale del bene immobile è pari a 100 e all udienza di vendita non vi sono offerte, nell ordinanza che dispone la vendita in una successiva udienza il Giudice potrà disporre che il prezzo d asta scenda sino a 75 (prezzo ottenuto dalla differenza tra il prezzo base iniziale e la riduzione di 1/4 del medesimo prezzo). Se anche in questo caso non vi sono offerte d acquisto, il Giudice per il successivo esperimento di vendita potrà disporre che il prezzo d asta del bene immobile scenda a 60 (ossia il risultato tra la differenza del prezzo d asta iniziale e la riduzione pari questa volta ad 1/5), e così via. 4 di 5

5 A tal proposito si vedano, tra le altre, le Linee Guida del 28/09/2015 elaborate dal Tribunale di Firenze, che, in assenza di una chiara previsione normativa, al fine di dare un preciso contenuto alla previsione di cui all art. 164-bis, prescrivono la chiusura anticipata del processo esecutivo immobiliare quando a) il valore del bene pignorato o della quota pignorata è stimato in un valore inferiore a ,00 (valore inferiore al costo medio di una procedura esecutiva); b) non è possibile conseguire un ragionevole soddisfacimento delle pretese dei creditori in quanto ( ) l esperto stimatore, valutando lo stato dei luoghi e le condizioni del mercato aveva espresso un giudizio di non appetibilità del bene sul mercato (in considerazione delle caratteristiche del bene stesso); - nonostante ciò, su richiesta del creditore, sono stati esperiti due tentativi di vendita senza esito; - il custode e il delegato riferiscono di non aver ricevuto richieste di informazioni o di visita; - l immobile è stato liberato da terzi occupanti senza titolo o da inquilini morosi; - su richiesta del creditore, l esecuzione è stata sospesa fino a due anni e dopo la riassunzione va deserto un altro esperimento di vendita; - il creditore non è in grado di indicare argomentazioni tali da far ritenere al giudice la possibilità di un esito fruttuoso di altra procedura esecutiva (es. manifestazione, anche informale, di interessamento all acquisto del bene). ndita/ 5 di 5

LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO PER ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI d.l. 132/2014 conv. L. 162/14

LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO PER ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI d.l. 132/2014 conv. L. 162/14 LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO PER ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI d.l. 132/2014 conv. L. 162/14 Art. 26 bis c.p.c. modificato dall'art. 19, 1 comma, lett. b) D.L. 132/14 conv. L. 162/14 LA COMPETENZA

Dettagli

LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO PER ESPROPRIAZIONE MOBILIARE d.l. 132/2014 conv. L. 162/14

LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO PER ESPROPRIAZIONE MOBILIARE d.l. 132/2014 conv. L. 162/14 LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO PER ESPROPRIAZIONE MOBILIARE d.l. 132/2014 conv. L. 162/14 Art. 518, 6 comma c.p.c. modificato dall'art. 18, 1 comma, lett. a), Compiute le operazioni di pignoramento

Dettagli

INDICE. Capitolo I Le attività di recupero dei crediti

INDICE. Capitolo I Le attività di recupero dei crediti Manuale Finale.qxd 7-07-2016 9:51 Pagina V Capitolo I Le attività di recupero dei crediti 1. Premessa... 2. La prevenzione... 3. Il recupero del credito... 3.1 Le procedure interne (invio di solleciti

Dettagli

Gli immobili da acquistare alle aste giudiziarie: il condominio

Gli immobili da acquistare alle aste giudiziarie: il condominio Gli immobili da acquistare alle aste giudiziarie: il condominio Autore: Maria Teresa De Luca In: Diritto civile e commerciale Il presente contributo è un estratto dal volume "Le verifiche sugli immobili

Dettagli

«Contro il detto decreto e contro quello che rifiuti l autorizzazione non è ammesso ricorso né in via giudiziaria, né in via amministrativa» (**).

«Contro il detto decreto e contro quello che rifiuti l autorizzazione non è ammesso ricorso né in via giudiziaria, né in via amministrativa» (**). Sequestro giudiziario e sequestro conservativo 1. R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443. Approvazione del Codice di procedura civile (Suppl. ord. alla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre 1940). (Estratto)

Dettagli

Disposizioni a tutela del credito, semplificazione e accelerazione del processo di esecuzione forzata

Disposizioni a tutela del credito, semplificazione e accelerazione del processo di esecuzione forzata Alumni Litubium Claviere (TO) - 12 e 13 Dicembre 2104 Disposizioni a tutela del credito, semplificazione e accelerazione del processo di esecuzione forzata Nuovi favorevoli scenari o ulteriori complicazioni

Dettagli

La nuova espropriazione presso terzi

La nuova espropriazione presso terzi La nuova espropriazione presso terzi II edizione Paolo Marini Check list PRESENTAZIONE L espropriazione presso terzi è una procedura in cui sono parti sostanziali il creditore ed il debitore, mentre a

Dettagli

19 dicembre Le procedure esecu+ve dopo il D.L. 132/14 conver+to in L. 162/14

19 dicembre Le procedure esecu+ve dopo il D.L. 132/14 conver+to in L. 162/14 19 dicembre 2014 a cura di A.i.g.a. Associazione Italia Giovani Avvoca5 Sezione di Mantova Le procedure esecu+ve dopo il D.L. 132/14 conver+to in L. 162/14 avv. Giovanni Rocchi COA Brescia dott.ssa Anna

Dettagli

LAURA DURELLO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA TUTELA DEL TERZO NEL PROCESSO ESECUTIVO

LAURA DURELLO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA TUTELA DEL TERZO NEL PROCESSO ESECUTIVO LAURA DURELLO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA TUTELA DEL TERZO NEL PROCESSO ESECUTIVO Jovene editore 2016 INDICE Premessa... p. XIII CAPITOLO PRIMO LE PARTI E IL TERZO NEL PROCESSO ESECUTIVO 1. Il problema

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 Introduzione

SOMMARIO. Capitolo 1 Introduzione SOMMARIO Capitolo 1 Introduzione 1. Premessa: la giustizia civile in Italia... 1 2. L atto di indirizzo politico istituzionale per l'anno 2015 del Guardasigilli Orlando... 6 3. Conclusioni... 10 Capitolo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I ATTI PRODROMICI E PREPARATORI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I ATTI PRODROMICI E PREPARATORI INDICE SOMMARIO Capitolo I ATTI PRODROMICI E PREPARATORI F001 Istanza per rilascio di altre copie in forma esecutiva (art. 476 c.p.c.)... Pag. 3 F002 Atto di precetto su sentenza (artt. 479 e 480 c.p.c.)...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 TRASFERIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI PENDENTI IN SEDE ARBITRALE di Cesare Trapuzzano

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 TRASFERIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI PENDENTI IN SEDE ARBITRALE di Cesare Trapuzzano Capitolo 1 TRASFERIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI PENDENTI IN SEDE ARBITRALE 1. Ratio dell intervento normativo............................ 2 1.1. Natura dell arbitrato lite pendente.......................

Dettagli

Oggetto: liquidazione dei compensi all esperto e allo stimatore.

Oggetto: liquidazione dei compensi all esperto e allo stimatore. TRIBUNALE DI FIRENZE SEZIONE TERZA CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI Al Presidente del Collegio dei geometri Al presidente dell Ordine degli Architetti Al Presidente dell Ordine degli ingegneri Al presidente

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 13 2. L esecuzione

Dettagli

Indice. CODICE DI PROCEDURA CIVILE Articolo 26 Foro dell esecuzione forzata 3 Commento di Simonetta Vincre

Indice. CODICE DI PROCEDURA CIVILE Articolo 26 Foro dell esecuzione forzata 3 Commento di Simonetta Vincre Indice Premessa XVII CODICE DI PROCEDURA CIVILE Articolo 26 Foro dell esecuzione forzata 3 1. La nuova competenza per l esecuzione su autoveicoli, motoveicoli e rimorchi 3 2. L ambito di applicazione del

Dettagli

D.L. 83/2015. Vedremo, nello specifico, quali novità hanno interessato le deleghe alla vendita assegnate dal Tribunale di Civitavecchia.

D.L. 83/2015. Vedremo, nello specifico, quali novità hanno interessato le deleghe alla vendita assegnate dal Tribunale di Civitavecchia. COME SI SVOLGE LA PROCEDURA DI VENDITA IN ASTA SENZA INCANTO DOPO LE INNOVAZIONI APPORTATE DAL D.L. 83/2015: VERBALIZZAZIONE E ASPETTI OPERATIVI DOTT. LUCA VALOBRA D.L. 83/2015 Con l entrata in vigore

Dettagli

Novità legislative. Esecuzioni: Mobiliari Immobiliari Presso terzi Consegna -rilascio

Novità legislative. Esecuzioni: Mobiliari Immobiliari Presso terzi Consegna -rilascio Novità legislative Esecuzioni: Mobiliari Immobiliari Presso terzi Consegna -rilascio Interventi legislativi ultimo anno - L. 10 novembre 2014, n. 162 - D.L. 27 giugno 2015, n. 83 conv. in L. 6 agosto 2015,

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO PRIMO: LE NOVITA DELLA RIFORMA SUL PROCESSO CIVILE

SOMMARIO CAPITOLO PRIMO: LE NOVITA DELLA RIFORMA SUL PROCESSO CIVILE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO: LE NOVITA DELLA RIFORMA SUL PROCESSO CIVILE 1.1. Uno sguardo d insieme 1.2. Tabella di entrata in vigore degli articoli riformati e relativa applicabilità CAPITOLO SECONDO: LE

Dettagli

ESECUZIONE FORZATA SENZA REVOCATORIA: FONDO PATRIMONIALE, TRUST E DONAZIONE DOPO IL DL N. 83 DEL 27 GIUGNO 2015

ESECUZIONE FORZATA SENZA REVOCATORIA: FONDO PATRIMONIALE, TRUST E DONAZIONE DOPO IL DL N. 83 DEL 27 GIUGNO 2015 ESECUZIONE FORZATA SENZA REVOCATORIA: FONDO PATRIMONIALE, TRUST E DONAZIONE DOPO IL DL N. 83 Con il recentissimo decreto legge n. 83 del 2015, approvato il 27 giugno scorso, per aggredire i beni del fondo

Dettagli

INDICE. Schemi. II L ATTO DI PRECETTO A Atto di precetto: requisiti (art. 480) B Atto di precetto: procedura (art. 480)...

INDICE. Schemi. II L ATTO DI PRECETTO A Atto di precetto: requisiti (art. 480) B Atto di precetto: procedura (art. 480)... INDICE Prefazione... p. XV Schemi I IL TITOLO ESECUTIVO... 3 1 Titolo esecutivo: generalità (art. 474)... 5 2A Titolo esecutivo giudiziale: procedura (art. 474)... 6 2B Titolo esecutivo giudiziale: casistica

Dettagli

COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA. Diretta da P. DE LISE R. GAROFOLI

COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA. Diretta da P. DE LISE R. GAROFOLI COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA Diretta da P. DE LISE R. GAROFOLI Cesare TRAPUZZANO CODICE DELLA NUOVA ESECUZIONE CIVILE ANNOTATO CON DOTTRINA, GIURISPRUDENZA E FORMULE Aggiornato alla legge 18 giugno

Dettagli

INDICE GENERALE LIBRO TERZO DEL PROCESSO DI ESECUZIONE TITOLO I DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO

INDICE GENERALE LIBRO TERZO DEL PROCESSO DI ESECUZIONE TITOLO I DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO INDICE GENERALE LIBRO TERZO DEL PROCESSO DI ESECUZIONE TITOLO I DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO Art. 474 Titolo esecutivo......................... 3 Art. 475 Spedizione in forma esecutiva.................

Dettagli

RUOLO GENERALE DEGLI AFFARI CIVILI

RUOLO GENERALE DEGLI AFFARI CIVILI Mod. 1/A UFFICIO... RUOLO GENERALE DEGLI AFFARI CIVILI CAUSE ORDINARIE (Uffici non articolati in sezioni) (Reg. di 100 ff.) 7 Mod. 1/A UFFICIO RUOLO GENERALE DEGLI AFFARI CIVILI CAUSE ORDINARIE (UFFICI

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo. (artt c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1. (artt c.p.c.

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo. (artt c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1. (artt c.p.c. INDICE - SOMMARIO Capitolo Primo IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 Capitolo Secondo IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag.

Dettagli

DL 132/2014 CONV. L. 162/2014 LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO - ESPROPIAZIONE MOBILIARE

DL 132/2014 CONV. L. 162/2014 LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO - ESPROPIAZIONE MOBILIARE DL 132/2014 CONV. L. 162/2014 LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO - ESPROPIAZIONE MOBILIARE Art. 518 VI co. Cpc modificato dall art. 18, I co., lett.a DL 132/2014 conv. L. 162/2014-1) Compiute le Operazioni

Dettagli

Indice. Parte I. Capitolo I FUNZIONI E REQUISITI DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

Indice. Parte I. Capitolo I FUNZIONI E REQUISITI DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI Introduzione... p. 5 Parte I Sezione Prima Capitolo I FUNZIONI E REQUISITI DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI 1. Funzioni e requisiti degli Organismi di Composizione della Crisi...» 9 2. Organismo

Dettagli

Seminario Aste Giudiziarie FIAIP

Seminario Aste Giudiziarie FIAIP Seminario Aste Giudiziarie FIAIP Avv. Giuseppe Ciuoffo Parte II Il conferimento dell incarico Mandato all acquisto Contenuto e vincoli Procura speciale notarile - art. 579, co.2, c.p.c. Aggiudicazione

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO: UNA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE (ANNA MARIA SOLDI)

INDICE CAPITOLO PRIMO: UNA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE (ANNA MARIA SOLDI) CAPITOLO PRIMO: UNA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE 1. Premessa... pag. 3 2. L impianto complessivo della riforma.... pag. 8 3. Le modifiche al codice di procedura civile: 3.1. Le modifiche agli articoli

Dettagli

IVA: NOVITA 2017 SULLE NOTE DI VARIAZIONE E PROCEDURE CONCORSUALI

IVA: NOVITA 2017 SULLE NOTE DI VARIAZIONE E PROCEDURE CONCORSUALI WORKSHOP dedicato a manager e imprenditori IVA: NOVITA 2017 SULLE NOTE DI VARIAZIONE E PROCEDURE CONCORSUALI 21 febbraio 2017 Milano INTRODUZIONE L articolo 1, commi 126 e 127 della Legge 28 dicembre 2015,

Dettagli

REGIO DECRETO 16 marzo 1942, n Approvazione del testo del Codice civile. (042U0262) Vigente al:

REGIO DECRETO 16 marzo 1942, n Approvazione del testo del Codice civile. (042U0262) Vigente al: 1 di 7 22/08/2015 21:30 REGIO DECRETO 16 marzo 1942, n. 262 Approvazione del testo del Codice civile. (042U0262) Vigente al: 22-8-2015 CAPO II Dell'esecuzione forzata Sezione I Dell'espropriazione 1 Disposizioni

Dettagli

I creditori privilegiati e i creditori chirografari

I creditori privilegiati e i creditori chirografari I creditori privilegiati e i creditori chirografari Autore: Concas Alessandra In: Diritto processuale civile L articolo 510 del codice di procedura civile, regola la distribuzione delle somme ricavate

Dettagli

Editrice. Formula dell atto di pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (ex art. 521 bis c.p.c., aggiornata al d.l.

Editrice. Formula dell atto di pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (ex art. 521 bis c.p.c., aggiornata al d.l. Rivista scientifica di Diritto Processuale Civile ISSN 2281-8693 Pubblicazione del 12.09.2016 La Nuova Procedura Civile, 5, 2016 Editrice Formula dell atto di pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e

Dettagli

Codice di procedura civile e leggi collegate

Codice di procedura civile e leggi collegate CORRADO FERRI Codice di procedura civile e leggi collegate Addenda con le modifiche introdotte dal d.l. 3 maggio 2016, n. 59 (Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché

Dettagli

Indice sommario. I. Esecuzione forzata e processo esecutivo. L esecuzione in forma specifica e l espropriazione forzata. Gli istituti generali

Indice sommario. I. Esecuzione forzata e processo esecutivo. L esecuzione in forma specifica e l espropriazione forzata. Gli istituti generali Indice sommario I. Esecuzione forzata e processo esecutivo. L esecuzione in forma specifica e l espropriazione forzata. Gli istituti generali 1 1. L esecuzione forzata e le sue forme nei codici civile

Dettagli

La responsabilità del delegato alla vendita per aggiudicazioni con ribasso del 25% sulla base d asta

La responsabilità del delegato alla vendita per aggiudicazioni con ribasso del 25% sulla base d asta LE VALUTAZIONI IMMOBILIARI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI E NELLE PROCEDURE ESECUTIVE La responsabilità del delegato alla vendita per aggiudicazioni con ribasso del 25% sulla base d asta Genova, 4 maggio

Dettagli

LA NUOVA PROCEDURA PER L ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE

LA NUOVA PROCEDURA PER L ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE LA NUOVA PROCEDURA PER L ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE Ad uso di ricerca e studio - Non divulgabile - Tutti i diritti riservati La nuova procedura per l espropriazione immobiliare L esecuzione immobiliare

Dettagli

IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO

IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO SOMMARIO CAPITOLO 1 IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO 1. Introduzione... 1 2. I tipi di opposizione... 2 2.1. Il contenuto della domanda giudiziale... 3 3. Le opposizioni atipiche...

Dettagli

SPECIALE Legge di Stabilità

SPECIALE Legge di Stabilità SPECIALE Legge di Stabilità Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: RISCRITTO L ARTICOLO 26 DEL DECRETO IVA SULLE NOTE DI VARIAZIONE La Legge di Stabilità 2016 L. 208/2015 all articolo 1, commi 126-127,

Dettagli

INDICE-SOMMARIO Regio decreto 28 ottobre 1940, n Codice di procedura civile Formula esecutiva

INDICE-SOMMARIO Regio decreto 28 ottobre 1940, n Codice di procedura civile Formula esecutiva Indice-Sommario IX INDICE-SOMMARIO Regio decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile... 1 Libro terzo - Del processo di esecuzione... 3 Titolo primo - Del titolo esecutivo e del precetto...

Dettagli

Pegno non possessorio, patto marciano e cause di prelazione. Avv. Simone Bertolotti e Avv. Paolo Francesco Bruno 26 settembre 2017

Pegno non possessorio, patto marciano e cause di prelazione. Avv. Simone Bertolotti e Avv. Paolo Francesco Bruno 26 settembre 2017 Pegno non possessorio, patto marciano e cause di prelazione Avv. Simone Bertolotti e Avv. Paolo Francesco Bruno 26 settembre 2017 Indice argomenti Normativa Requisiti soggettivi Requisiti oggettivi Opponibilità

Dettagli

Firmato Da: TESTA PICCOLOMINI CLELIA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 35847

Firmato Da: TESTA PICCOLOMINI CLELIA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 35847 R.G.E.I. 1137 /2004 TRIBUNALE DI TIVOLI Il G.E. Clelia Testa Piccolomini, Vista l istanza depositata dal delegato alla vendita in data 3.12.2015; Visto il d.l. 83/2015 conv. in l. 132/2015 con il quale

Dettagli

presa visione dell elaborato peritale e valutatane il grado di completezza e complessità;

presa visione dell elaborato peritale e valutatane il grado di completezza e complessità; PRIMA SEZIONE CIVILE ESECUZIONI IMMOBILIARI Il giudice dell esecuzione, letta la richiesta di liquidazione finale del compenso presentata dall esperto; presa visione dell elaborato peritale e valutatane

Dettagli

TRIBUNALE DI RAGUSA. Esecuzione Immobiliare n. 270/2016 R.G. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (secondo tentativo)

TRIBUNALE DI RAGUSA. Esecuzione Immobiliare n. 270/2016 R.G. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (secondo tentativo) TRIBUNALE DI RAGUSA Esecuzione Immobiliare n. 270/2016 R.G. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE (secondo tentativo) Il sottoscritto, Dott. Giovanni Marino, dottore commercialista iscritto all Ordine

Dettagli

TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI R.G.E. n. 83/ 2012 TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Il giudice dell esecuzione, dott.ssa Valentina di Leo; a scioglimento della riserva assunta all udienza del 31.05.2016; esaminate

Dettagli

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IL DIRIGENTE

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IL DIRIGENTE Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO SETTORE: 3 Servizi alla Città e alle Imprese SERVIZIO: Ecologia e Ambiente SERVIZIO: Igiene e Tutela Ambientale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 178 DEL 06/03/2015

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione al processo di esecuzione 1 PARTE PRIMA FORMULE DI CARATTERE GENERALE

SOMMARIO. Introduzione al processo di esecuzione 1 PARTE PRIMA FORMULE DI CARATTERE GENERALE SOMMARIO Introduzione al processo di esecuzione 1 PARTE PRIMA FORMULE DI CARATTERE GENERALE 1. Atto di conferimento della procura 7 2. Dichiarazione del valore della causa 10 3. Nota di iscrizione a ruolo

Dettagli

Risoluzione n. 10/E QUESITO

Risoluzione n. 10/E QUESITO Risoluzione n. 10/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 gennaio 2006 OGGETTO: Istanza d interpello Curatela del Fallimento Immobiliare X S.r.L. Procedura esecutiva immobiliare in materia

Dettagli

Le novità in tema di esecuzione

Le novità in tema di esecuzione CAMERA CIVILE DI MONZA aderente all Unione Nazionale Camere Civili Monza, 22 gennaio 2015 Le novità in tema di esecuzione Avv. Francesco Cirillo Avv. Giorgio Galbiati Avv. Filippo Gorreta Moderatore Avv.

Dettagli

procedimenti esecutivi, uno per i cosiddetti tributi riscossi a mezzo ruolo, promosso dall'esattore ed uno per i tributi riscossi direttamente dal tit

procedimenti esecutivi, uno per i cosiddetti tributi riscossi a mezzo ruolo, promosso dall'esattore ed uno per i tributi riscossi direttamente dal tit 1 procedimenti esecutivi, uno per i cosiddetti tributi riscossi a mezzo ruolo, promosso dall'esattore ed uno per i tributi riscossi direttamente dal titolar 2 3 del servizio nazionale della riscossione

Dettagli

OGGETTO: Novità in materia di note di variazione in diminuzione ai fini IVA

OGGETTO: Novità in materia di note di variazione in diminuzione ai fini IVA OGGETTO: Novità in materia di note di variazione in diminuzione ai fini IVA Gentile Cliente, la Legge di Stabilità per l anno 2016 (L. n. 208/2015) all articolo 1, commi 126-127, modifica la disciplina

Dettagli

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ** ** ** ** Procedura Esecutiva Immobiliare N. 4064/2012 R.G.E. promossa da UNICREDIT S.P.A. contro Indicazione omessa: Decreto Legislativo

Dettagli

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto Avv. Anna Rita Di Loreto con studio in Sulmona, Via Barbato, 7,

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto Avv. Anna Rita Di Loreto con studio in Sulmona, Via Barbato, 7, ESECUZIONE N. 5/14 TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto Avv. Anna Rita Di Loreto con studio in Sulmona, Via

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. e difeso dall Avv. (C.F.) fax., indirizzo PEC nel cui PREMESSO

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. e difeso dall Avv. (C.F.) fax., indirizzo PEC nel cui PREMESSO TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI Il Sig. (Creditore) (C.F.) rappresentato e difeso dall Avv. (C.F.) fax, indirizzo PEC nel cui Studio, in Bologna,, ha eletto domicilio come

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA IV SEZIONE CIVILE

TRIBUNALE DI ROMA IV SEZIONE CIVILE TRIBUNALE DI ROMA IV SEZIONE CIVILE UFFICIO DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA ESECUTIVA N. RGE G.E. dott. ESPERTO CUSTODE GIUDIZIARIO IMMOBILE N. ( compilare una scheda per ogni immobile ) CREDITORE

Dettagli

IL PROCESSO ESECUTIVO IMMOBILIARE

IL PROCESSO ESECUTIVO IMMOBILIARE IL PROCESSO ESECUTIVO IMMOBILIARE Convegno 23 Settembre - 14 Ottobre 2010 ore 15.00-18.30, Fondazione Ambrosianeum - Sala Falck Via delle Ore, 3, Milano Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Dettagli

PROCEDIMENTO SOMMARIO DI COGNIZIONE ARTT. 702-bis/quater c.p.c.

PROCEDIMENTO SOMMARIO DI COGNIZIONE ARTT. 702-bis/quater c.p.c. PROCEDIMENTO SOMMARIO DI COGNIZIONE ARTT. 702-bis/quater c.p.c. Legge 18 giugno 2009 n. 69 introduce un rito alternativo a quello ordinario di cognizione a scelta dell attore da utilizzare nelle cause

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione... XVII. Capitolo I - La espropriazione forzata immobiliare (cenni)

SOMMARIO. Introduzione... XVII. Capitolo I - La espropriazione forzata immobiliare (cenni) SOMMARIO Introduzione... XVII Capitolo I - La espropriazione forzata immobiliare (cenni) 1. Il diritto di credito e la sua esecuzione coattiva. La garanzia patrimoniale generica e i diritti reali di garanzia...

Dettagli

RISOLUZIONE N. 1/2010

RISOLUZIONE N. 1/2010 RISOLUZIONE N. 1/2010 PROT. n 23471 ENTE EMITTENTE: Direzione dell Agenzia OGGETTO: Istanza di interpello - art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Esenzione da bolli, imposte e spese per le procedure di

Dettagli

PROGETTO DI DISTRIBUZIONE (Art.596 c.p.c.)

PROGETTO DI DISTRIBUZIONE (Art.596 c.p.c.) PROGETTO DI DISTRIBUZIONE (Art.596 c.p.c.) Il professionista delegato nella procedura esecutiva n., PREMESSO - che nelle procedure esecutive in epigrafe sono stati sottoposti a pignoramento i seguenti

Dettagli

SITUAZIONE AL 30 GIUGNO 2014

SITUAZIONE AL 30 GIUGNO 2014 ATTI DEPOSITABILI TELEMATICAMENTE CON VALORE LEGALE PRESSO I TRIBUNALI CIVILI ITALIANI SITUAZIONE AL 30 GIUGNO 2014 Presso il Tribunali Civili del territorio nazionale - OBBLIGO ai termini della normativa

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI TRIBUNALE CIVILE DI ROMA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI Per: il Sig.., rappresentato e difeso dall Avv..(C.F.: ) del foro di Roma, ed elettivamente domiciliato presso il suo studio in Roma, Via.., giusta

Dettagli

LA VENDITA IMMOBILIARE

LA VENDITA IMMOBILIARE LA VENDITA IMMOBILIARE nell eredità giacente Come si è visto la vendita immobiliare nella eredità giacente, oltre ad essere meramente eventuale (soltanto nei casi di necessità ed utilità evidente), deve

Dettagli

DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE

DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-5 anno DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE 7 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento CONCETTA

Dettagli

IL PROCESSO ESECUTIVO IMMOBILIARE - COMPENSO AL DELEGATO ED AL CUSTODE ALLA VENDITA

IL PROCESSO ESECUTIVO IMMOBILIARE - COMPENSO AL DELEGATO ED AL CUSTODE ALLA VENDITA IL PROCESSO ESECUTIVO IMMOBILIARE - COMPENSO AL DELEGATO ED AL CUSTODE ALLA VENDITA A cura di Caterina Cerenzia Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano Commissione Ausiliari

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. Il Signore (Creditore) CF rappresentato e difeso. dall Avv. (Cf )fax, indirizzo

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. Il Signore (Creditore) CF rappresentato e difeso. dall Avv. (Cf )fax, indirizzo TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI Il Signore (Creditore) CF rappresentato e difeso dall Avv. (Cf )fax, indirizzo pec nel cui Studio, in Bologna,, ha eletto domicilio come da

Dettagli

STUDIO LEGALE IERVOLINO Avv. Filomena Iervolino

STUDIO LEGALE IERVOLINO Avv. Filomena Iervolino TRIBUNALE DI BENEVENTO Comparsa di costituzione con contestuale Istanza ai sensi dell art. 164 bis disposizioni attuative del codice di procedura civile PARTI AMMESSE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

Dettagli

TRIBUNALE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 834/12 AVVISO VENDITA IMMOBILI SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 834/12 AVVISO VENDITA IMMOBILI SENZA INCANTO TRIBUNALE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 834/12 AVVISO VENDITA IMMOBILI SENZA INCANTO Il sottoscritto Avv. Giuseppe Bellieni, delegata alla vendita nella procedura in

Dettagli

INDICE FORMULARIO PARTE I I PROCEDIMENTI CAUTELARI. Capitolo I IL SEQUESTRO

INDICE FORMULARIO PARTE I I PROCEDIMENTI CAUTELARI. Capitolo I IL SEQUESTRO INDICE Prefazione... VII Breve sintesi in tema di procedimenti cautelari... XXV FORMULARIO PARTE I I PROCEDIMENTI CAUTELARI Capitolo I IL SEQUESTRO FPC0010 FPC0020 FPC0030 FPC0040 FPC0050 FPC0060 FPC0070

Dettagli

Contributo unificato: la tabella aggiornata

Contributo unificato: la tabella aggiornata Contributo unificato: la tabella aggiornata CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 13 marzo 2015 Processo civile ordinario (1) Valore Primo GRADO Impugnazione Cassazione Processi di valore fino a.

Dettagli

Ufficio Esecuzioni Mobiliari

Ufficio Esecuzioni Mobiliari Mancata iscrizione a ruolo del giudizio di opposizione all esecuzione [artt. 616 e 627 c.p.c] Tribunale Salerno, sez. IV civile, ordinanza 27.03.2007 Ufficio Esecuzioni Mobiliari L opposizione all esecuzione

Dettagli

Le nuove garanzie bancarie: i profili di interesse notarile

Le nuove garanzie bancarie: i profili di interesse notarile CONVEGNO TELEMATICO Le nuove garanzie bancarie: i profili di interesse notarile Roma, 30 novembre 2017 Il ruolo della pubblicità immobiliare nel trasferimento sospensivamente condizionato all inadempimento

Dettagli

LE NOTE DI VARIAZIONE LETTURA INTERPRETATIVA

LE NOTE DI VARIAZIONE LETTURA INTERPRETATIVA LETTURA INTERPRETATIVA 116 LETTURA INTERPRETATIVA PROCEDURE CONCORSUALI e momento di rilevanza per il diritto alla detrazione ex art. 19 co. 1 del DPR 633/72, vale a dire il termine per la presentazione

Dettagli

TRIBUNALE DI PAVIA Sezione I Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI PAVIA Sezione I Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva immobiliare N. 96 / 2015 R.G. Esecuzioni VERBALE DI CAUSA Oggi 28/04/2016 10.11 innanzi al dott. Andrea Balba, sono comparsi: Per la parte procedente l avv. GIUSEPPE AVINO oggi sostituito

Dettagli

TRIBUNALE DI PAVIA SEZIONE PRIMA CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI PAVIA SEZIONE PRIMA CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura esecutiva immobiliare N. 8 / 2015 R.G. Esecuzioni VERBALE DI CAUSA Oggi 09/05/2017 15.29 innanzi al dott. Piero Pieri, sono comparsi: Per la parte procedente l avv. FRANCESCO MARIA MAGGIOLINI

Dettagli

Formula Pignoramento presso terzi dopo la legge 162/2014. Di Filippo PISTONE

Formula Pignoramento presso terzi dopo la legge 162/2014. Di Filippo PISTONE Rivista scientifica bimestrale di Diritto Processuale Civile ISSN 2281-8693 Pubblicazione del 11.2.2015 La Nuova Procedura Civile, 1, 2015 Editrice Formula Pignoramento presso terzi dopo la legge 162/2014

Dettagli

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Procedura esecutiva n. 615/09 + 825/15 promossa da Perrone Germana * * * * * AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE Il sottoscritto Dott. Daniele Burlando Dottore Commercialista e-mail

Dettagli

Novita legislative e prassi applicative nell espropriazione immobiliare. Le vendite telematiche

Novita legislative e prassi applicative nell espropriazione immobiliare. Le vendite telematiche Corso di aggiornamento Novita legislative e prassi applicative nell espropriazione immobiliare. Le vendite telematiche Milano, 11 luglio 2017 Obiettivi Il Corso si pone come obiettivo l approfondimento

Dettagli

L ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE Vendite telematiche, portale delle vendite pubbliche e specifiche tecniche

L ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE Vendite telematiche, portale delle vendite pubbliche e specifiche tecniche Corso di aggiornamento L ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE Vendite telematiche, portale delle vendite pubbliche e specifiche tecniche Rimini, 12 dicembre 2017 Obiettivi Il 28 giugno 2017 sono state pubblicate

Dettagli

SOMMARIO. PREFAZIONE a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi pag. 15 TITOLO PRIMO ATTI PRELIMINARI AL PIGNORAMENTO

SOMMARIO. PREFAZIONE a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi pag. 15 TITOLO PRIMO ATTI PRELIMINARI AL PIGNORAMENTO SOMMARIO PREFAZIONE a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi pag. 15 TITOLO PRIMO ATTI PRELIMINARI AL PIGNORAMENTO IL TITOLO ESECUTIVO pag. 19 Parte Prima I Titoli Esecutivi pag. 19 Parte Seconda La scrittura

Dettagli

ESECUZIONI E PCT. Guida operativa e indicazioni pratiche. (Avv. Nicola Fabiano)

ESECUZIONI E PCT. Guida operativa e indicazioni pratiche. (Avv. Nicola Fabiano) ESECUZIONI E PCT Guida operativa e indicazioni pratiche (Avv. ) Ai sensi dell'art. 16-bis, comma 2, del D.L. 179/2012 A decorrere dal 31 marzo 2015, il deposito nei procedimenti di espropriazione forzata

Dettagli

Via Tommaso Salvini n. 10, Milano - Tel: Fax: P.Iva

Via Tommaso Salvini n. 10, Milano - Tel: Fax: P.Iva RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE Le novità introdotte dalla legge 162/2014 riguardo la tutela del credito e l accelerazione del processo di esecuzione individuale e delle procedure concorsuali. a cura di

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO N. R.G. 143/2009 TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO UFFICIO DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI Il G.E., letta la relazione del professionista delegato, considerato che il termine per lo svolgimento delle operazioni

Dettagli

TRIBUNALE DI CAGLIARI

TRIBUNALE DI CAGLIARI TRIBUNALE DI CAGLIARI UFFICIO COMMERCIALISTI DELEGATI PER LE ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA DELEGATA A COMMERCIALISTA (nuovo rito) (artt. 569, 570, 571, 576 e 591 bis c.p.c.) PROCEDURA ESECUTIVA

Dettagli

mappale 1083, categoria A/2 classe 4, vani 5,5, rendita catastale 440,28 ;

mappale 1083, categoria A/2 classe 4, vani 5,5, rendita catastale 440,28 ; TRIBUNALE DI CAGLIARI UFFICIO COMMERCIALISTI DELEGATI PER LE ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA DELEGATA A COMMERCIALISTA IN PRESENZA DI CREDITORE FONDIARIO (nuovo rito) (artt. 569, 570, 571, 576

Dettagli

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C INDICE Schemi 1 Presupposti del fallimento (artt. 1-5)... 3 2 Dichiarazione di fallimento: iniziativa e competenza (artt. 6-9)... 4 3 Dichiarazione di fallimento: incompetenza (art. 9-bis)... 5 4A Dichiarazione

Dettagli

Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione. Come strutturare un concordato fallimentare

Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione. Come strutturare un concordato fallimentare Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione Siena, 16 aprile 2009 Come strutturare un concordato fallimentare Dott. Eros Ceccherini Chi può presentare la proposta di concordato Uno o più

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. 5

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. 5 INDICE SOMMARIO Prefazione........................................................ pag. 5 Costituzione in mora del debitore 1. Lettera di convocazione per tentativo di definizione bonaria...» 23 2. Lettera

Dettagli

L ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE Vendite telematiche, portale delle vendite pubbliche e specifiche tecniche

L ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE Vendite telematiche, portale delle vendite pubbliche e specifiche tecniche Corso di aggiornamento L ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE Vendite telematiche, portale delle vendite pubbliche e specifiche tecniche Milano, 16 ottobre 2017 Obiettivi Il 28 giugno 2017 sono state pubblicate

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA LA FASE STRAGIUDIZIALE. del Codice civile...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA LA FASE STRAGIUDIZIALE. del Codice civile... Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA LA FASE STRAGIUDIZIALE Adempimento e costituzione in mora del Codice civile...» 29 Prescrizione e decadenza del Codice civile...»

Dettagli

I titolari di pegno, ipoteca e privilegio speciale (diritti reali) hanno anche il diritto di seguito o sequela.

I titolari di pegno, ipoteca e privilegio speciale (diritti reali) hanno anche il diritto di seguito o sequela. 1 RESPO SABILITA PATRIMO IALE DEL DEBITORE. Debito Responsabilità. Credito Garanzia. Principi fondamentali: - art. 2740 = garanzia patrimoniale generica. - art. 2741 = par condicio creditorum. Eccezioni

Dettagli

Autore: Ordinanza In: Magistratura ordinaria

Autore: Ordinanza In: Magistratura ordinaria Gennaro Lezzi (a cura di ) Adozione ex officio dei provvedimenti di cui all art. 709 ter c. 2 cpc.: Tribunale di Napoli Sez. I- ordinanza 11/03/2008- Giudice istruttore dott. Carlo Gagliardi Autore: Ordinanza

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Esecuzione n.868/11 Reg. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Esecuzione n.868/11 Reg. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Esecuzione n.868/11 Reg. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE La sottoscritta CIRILLO Cinzia, dottore commercialista, con studio in Genova, Via S. G. d Acri n. 1/1 sc. A, telefono

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO III DEL PROCESSO DI ESECUZIONE

INDICE SOMMARIO LIBRO III DEL PROCESSO DI ESECUZIONE INDICE SOMMARIO LIBRO III DEL PROCESSO DI ESECUZIONE TITOLO I. Del titolo esecutivo e del precetto Art. 474. Titolo esecutivo................................ 4» 475. Spedizione in forma esecutiva........................

Dettagli

esecutiva promossa da ITALFONDIARIO S.p.A.:

esecutiva promossa da ITALFONDIARIO S.p.A.: Studio Legale Associato Ferrari-Fera Via XII Ottobre 12/5 sc. 16121 Genova TRIBUNALE DI GENOVA Terzo avviso di vendita Procedura esecutiva immobiliare n. 492/2015 R.G.E. promossa da ITALFONDIARIO S.p.A.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE (AI SENSI DELL'ART. 6 ter DEL D.L. 22 OTTOBRE 2016 N. 193, COSI COME CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 1 DICEMBRE 2016 N. 225) Approvato con

Dettagli

Guida pratica all acquisto di immobili all vendita

Guida pratica all acquisto di immobili all vendita FONDAZIONE FORENSE DI PESARO Palazzo di Giustizia, Piazzale Carducci n. 12 Guida pratica all acquisto di immobili all vendita Perché acquistare un immobile all vendita? Acquistare all vendita è spesso

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO INGEGNERIA - EDIFICI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO INGEGNERIA - EDIFICI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 42.A Proposta: 2017/508 del 21/03/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 451 del 29/03/2017 RISORSE DEL TERRITORIO INGEGNERIA - EDIFICI Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes PROVVEDIMENTO

Dettagli

ANDREA BRUNI PRENCIPE DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/ *****

ANDREA BRUNI PRENCIPE DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/ ***** ANDREA BRUNI PRENCIPE DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/3-16122 GENOVA TEL 010/8391347 - FAX 010/4207022 TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva

Dettagli

TRIBUNALE DI PATTI AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI PATTI AVVISO DI VENDITA N. 9/2007 R.G.Es.Imm. (ex Tribunale di Mistretta) TRIBUNALE DI PATTI AVVISO DI VENDITA Il custode giudiziario nonché professionista delegato alle operazioni di vendita, Avv. Mario Turrisi, nella procedura

Dettagli