COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 30 luglio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 30 luglio 2017"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 30 luglio 2017

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 30 luglio 2017 Cronaca 30/07/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 58 Gran premio Città di Decima', 14esima edizione 1 30/07/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 58 «L' Unione voterà il bilancio, ma senza un presidente in /07/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 58 Manutenzione alle strade, partono i lavori 3 30/07/2017 Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Pagina ITALIA, PIÙ CHE FACILE LA PRIMA CHIUDE A +60 SULLA BIELORUSSIA 4 29/07/2017 corrieredellosport.it Torneo di Trento, l' Italia strapazza la Bielorussia 6 29/07/2017 gazzetta.it Basket, Trentino Cup: Italia Bielorussia /07/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 76 Fortunato stagista coi pro L' Italia Nuova a Longiano 8 30/07/2017 La Gazzetta dello Pagina 34 VINCENZO DI SCHIAVI Italia, esordio in scioltezza Canestri da record: /07/2017 Tutto Pagina DARIO RONZULLI ITALIA, GRINTA E DIVERTIMENTO 11 29/07/2017 tuttosport.com Torneo di Trento, l' Italia strapazza la Bielorussia 13 29/07/2017 tuttosport.com Basket: Italia travolge la Bielorussia 14

3 Pagina 58 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca Gran premio Città di Decima', 14esima edizione A TUTTA bicicletta. Oggi, dalle 12,30 alle 19, in viale Minezzi, a San Matteo della Decima (Persiceto) si svolgerà la 14esima edizione del gran premio 'Città di Decima'. Si tratta di un insieme di gare ciclistiche, a partecipazione gratuita per giovanissimi su un circuito cittadino. 1

4 Pagina 58 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca «L' Unione voterà il bilancio, ma senza un presidente in carica» Terre d' Acqua Opposizioni all' attacco: «Quanto dovremo aspettare?» di PIER LUIGI TROMBETTA TERRE D' ACQUA A PIU' di due mesi dalle dimissioni del sindaco di Sala, Emanuele Bassi, l' Unione Terre di d' Acqua non ha ancora un presidente». Lo denuncia Silvia Piccinini, consigliere regionale dei 5 Stelle, che punta il dito sulla bocciatura della ricandidatura di Bassi avvenuta due settimane fa. Alle dimissioni di Bassi, sono seguite quelle della vicepresidente e primo cittadino di Calderara, Irene Priolo. «Siamo di fronte a un vuoto amministrativo inaccettabile continua l' esponente grillina, che sta mettendo seriamente a rischio l' operatività corrente a cominciare dal bilancio dell' Unione. Il Pd ha incredibilmente fatto saltare la nomina del nuovo presidente che avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 17 luglio, quella nuovamente di Bassi appunto, per i soliti giochi delle correnti di partito. E domani, quando si riunirà di nuovo l' Unione, questo punto, ovvero la rielezione del presidente, non è previsto nemmeno all' ordine del giorno». E continua: «Questo significa che le Terre d' Acqua sono condannate a restare senza una guida per tutta l' estate e chissà per quanto tempo ancora. Il risultato più immediato è che il bilancio che sarà votato domani di fatto resterà solo sulla carta, con le conseguenze che ne potrebbero derivare». E sul tema era intervenuta anche Carmela Epifani capogruppo della lista civica di opposizione di Persiceto Impegno Comune. «In quali acque si è chiesta Epifani sta navigando l' Unione di Terre d' Acqua? Siamo in una situazione non ben definita. Visto che è emerso che solo nelle ultime ore, prima dell' ultimo consiglio, fosse stata concordata tra i sindaci Pd, che compongono la giunta, la candidatura di Bassi, dopo due mesi dalle sue dimissioni. Tale decisione non è scaturita però dal confronto ed è mancata l' informazione tra i membri, come il sindaco di Persiceto Lorenzo Pellegatti ha dichiarato con rammarico». Epifani precisa poi che ha percepito nelle argomentazioni di Bassi, una carenza di dichiarazioni chiare ed esplicite in risposta alle considerazioni espresse dai consiglieri di opposizione. «Gli interventi dell' opposizione prosegue Epifani hanno sottolineato infatti la necessità di creare nell' Unione le condizioni per un futuro serio e credibile su un programma progettuale condiviso. Rimaniamo ora in attesa di convocazione per una nuova votazione». 2

5 Pagina 58 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca Manutenzione alle strade, partono i lavori AL VIA, a Persiceto, da domani fino al 4 agosto, alcuni lavori di manutenzione straordinaria su strade comunali. Sono previsti rallentamenti e interruzioni della circolazione per permettere di intervenire completamente sulla rotonda di via Bologna. 3

6 Pagina Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Trentino Cup: ieri comodo debutto (14 punti di Datome) stasera finale contro l' Olanda (alle su Sky ) ITALIA, PIÙ CHE FACILE LA PRIMA CHIUDE A +60 SULLA BIELORUSSIA ITALIA 9 BIELORUSSIA 3 (28 13, 40 22, 69 27) ITALIA: Hackett 5 (1/1, 3r), Belinelli 10 (1/2,2 /6, 1r), Gallinari 10 (2 /3, 2 /2, 4r), Melli 8 (0/2, 2/3, 4r), Cervi 11 (3/3, 4r), Aradori 3 (0/3, 1/2, 1 r), Filloy 10 (2/4, 2/2, 1r), Cusin 4 (2/2, 2r), Cinciarini 5 (1/1, 1/1, 3r), Tonut 10 (3/3, 1/2), Burns 6 (3/4, 0/1, 4r), Da tome 14 (2/3, 2/4, 3 r). All. Messina. BIELORUSSIA: Korzh (1r), Kudrautsau 2 ( 1/2, 0/1), Me shcharakou 4 (2/3, 2 r), Parakouski 1 (0/6, 5r), Lyiutch 14(2/5,2 /3, 3r), Tatur, Vabishevich2( 1/3, 0/3, 2 r), Sitnik 5(0/2,1 /4)Salash (0/2,0/ 1, 2r), Beliankou, Paliaschuk4 (0/1, 0/1), Semianuk 2 (1/3, 3r), Vashkevich 2 (1/3, 4r). Ne: Ovsepyan. All. Krutsikau ARBITRI: Sahin, Paglialunga, Quarta NOTE Tiriliberi:Italia17/23; Bielorussia11/16.Percentuali ditiro:italia33/54(13/23da tre, 5 ro, 30 rd), Bielorussia 11/48(3/14datre, 8 ro, 19 rd) ta la prima parte del ritiro di Folgaria, la Nazionale finalmente scopre la carte. Nella settimana che precede il tradizionale appuntamento con la Trentino Basket Cup, il ct Ettore Messina ha iniziato a fare le valutazioni per scegliere i 12 da portare in Israele, ma come sempre l' ultima parola spetta al campo. Scelta non facile certo, anche se Messina può contare su un blocco sicuro, affidabile e di grande talento. Importante quindi che tutti riescano a trovare gli stimoli per portare il contributo alla causa, anche se l' avversario che hai di fronte si chiama Bielorussia e non riesce a segnare più di 36 punti con il 23% dal campo. Al netto del risultato finale la partita di ieri sera, prima di altre undici in programma da qui alla partenza per Tel Aviv, è stato un buon test per trovare la chimica giusta. Datome e compagni hanno eseguito con continuità i concetti base della pallacanestro di Messina: intensità difensiva, grande comunicazione e buona circolazione di palla. All' intervallo lungo è 40 22, nel secondo tempo non c' è praticamente partita e la forbice si allarga superando i 40 punti già a fine terzo quarto, raggiungendo i 60 alla sirena finale. Ieri: Olanda Ucraina 7065, Italia Bielorussia Oggi (diretta Sky 1):finale3 4 postoore18.15 Ucraina Bielorussia, finale 1 2 posto ore Italia Olanda. VIRTUS CON LAFAYETTE La Virtus Bolognahatrovatoil Continua > 4

7 Pagina < Segue Corriere dello Stadio (ed. Bologna) suoplay:il3 3enneOliverLafayette, exmilanoe Malaga AUTOMOBILISMO MONDIALE FORMULA GP UNGHERIA: TENNIS WT INTERNATIONAL 2017 BASTAD: TENNIS ATP WORLD TOUR 500 SERIES 2017 AMBURG FINALE CICLISMO GIRO DI POLONIA 2017 TARNOWSKIE GORY KATOWICE ( CALCIO EUROPEI FEMMINILI 2017 AUSTRIA SPAGNA (QUARTI DI FINALE) BASK TRENTINO CALCIO MLS TORONTO FC NEW YORK CITY FC CALCIO COPPA ITAL TIM CUP 1 TURNO ELIMINATORIO Raisport CALCIO EUROPEI FEMMINILI 20 INGHILTERRA FRANCIA (QUARTI DI FINALE) 20.45BASKET TRENTINO BASKET CU 22.05CALCIO INTERNATIONAL CHAMPIONS CUP ROMA JUVENTUS TENNIS ATP WOR TOUR 250 SERIES 2017 ATLANTA: 5

8 29 luglio 2017 corrieredellosport.it Torneo di Trento, l' Italia strapazza la Bielorussia Tutto facile per gli Azzurri, alla prima uscita in vista dell' EuroBasket. Domani finale con i Paesi Bassi. ROMA Tutto molto semplice per la Nazionale, che all' esordio in vista dell' EuroBasket 2017 strapazza a Trento la Bielorussia e domani sera alle affronterà i Paesi Bassi che nell' altra semifinale hanno battuto l' Ucraina L' Italia ha risolto la pratica in pochissimi minuti, col 10 2 messo insieme da Hackett, Melli (tripla) e Cervi. Il primo quarto è finito sul col canestro di Cusin e quello sulla sirena di Datome, all' intervallo lungo partita già decisamente in ghiaccio sul Nel terzo quarto Datome e Melli hanno ispirato il +30, con i primi punti Azzurri di Christian Burns l' Italia ha chiuso il terzo quarto sul Nel finale l' ottimo Filloy e poi Datome hanno timbrato addirittura il +60 (91 31). Il miglior realizzatore degli Azzurri è stato Gigi Datome con 14 punti. In doppia cifra anche Cervi (11), Belinelli (10), Filloy (10), Gallinari (10) e Tonut (10). Buona la prima ma domani già sarà un test un po' più indicativo. 6

9 29 luglio 2017 gazzetta.it Basket, Trentino Cup: Italia Bielorussia Il cammino verso l' Europeo comincia in totale scioltezza, la serata per il valore degli avversari diventa soltanto una sorta di allenamento: bene il rientro di Hackett dopo 8 mesi, domani la finale è contro l' Olanda 29 luglio 2017 trento Danilo Gallinari schiaccia a canestro. Ciam/Cast Il primo step verso l' Europeo scivola via sul velluto (Bielorussia battuta 96 36, quarta vittoria più larga di sempre) in un match che dura, di fatto, meno di 15 minuti, ma al momento conta ben altro. Domenica sera l' Italia tornerà in campo per la finale della Trentino Basket Cup contro l' Olanda che ha battuto l' Ucraina (inserita nel nostro girone a Tel Aviv) Il primo canestro è del giocatore più atteso, Daniel Hackett, al ritorno in campo dopo uno stop di otto mesi. Un po' di ruggine c' è, anche se il play si muove sciolto: ora si tratta solo di ampliare tenuta e minutaggio. Sotto canestro Messina opta per Melli e Cervi con Gallinari da ala piccola. Davanti è l' asse Gallo Belinelli l' impronta di partenza con variazioni sul tema: quando a Filloy, per esempio, capita in mano la tripla in transizione non si tira indietro sigillando il +11 (13 2) dopo una manciata di minuti. RUOTANO TUTTI La Bielorussia è l' ideale per cominciare col piede giusto ma anche poco attendibile. Di alto profilo c' è solo Parakhouski, ora a Kazan, esploso qualche anno fa in Eurolega col Nizhny, un lungo possente dalla buona mano che, però, stasera non si vede. Già alla prima sirena (28 13 Italia) Messina li ha fatti ruotare tutti, spremendo certezze da capitan Datome, in palla nonostante una stagione massacrante in Turchia, Filloy e Cinciarini in regia. Gallinari schiaccia il +19 (32 13), Cervi, vivo in attacco e attento dietro, il +25 (38 13) così, senza nemmeno dover guardare il tabellone, conta sol osservare, sperimentare. Melli da pivot, una delle suggestioni tecniche dell' estate, si vede solo per qualche attimo nel secondo quarto. Ricapiterà. Il viaggio è appena cominciato. 7

10 Pagina 76 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Fortunato stagista coi pro L' Italia Nuova a Longiano Bologna IMPORTANTE chance per Lorenzo Fortunato: l' under 23 è stato infatti chiamato dalla Bardiani Csf per uno stage tra i pro. Fortunato, già stagista un anno fa con la Tinkoff, parteciperà al Giro della Danimarca (agosto) o al Giro della Gran Bretagna (settembre). L' atleta della Hopplà correrà martedì, con Marco Landi e Francesco Messieri, a Lamporecchio (Pistoia). L' Italia Nuova di Borgo Panigale (Juniores) sarà di scena oggi a Longiano (Forlì) mentre Allievi ed Esordienti saranno a San Matteo della Decima (San Giovanni) per l' ultima prova della Bologna Cycling Cup e della Sprinter Cup. 8

11 Pagina 34 La Gazzetta dello Italia, esordio in scioltezza Canestri da record: +60 Contro la Bielorussia, Messina dà spazio a tutti: oggi la finale è con l'olanda Hackett: «Sono riuscito a tenere un buon ritmo». Il c.t.: «Vista umilità e voglia» Laddove, un mese e mezzo fa, è stato assegnato l' ultimo scudetto monta la premessa del viaggio azzurro verso oriente, tra Tel Aviv e Istanbul, a caccia di una medaglia europea, comprensibile ossessione di una generazione indubbiamente talentuosa ma con la bacheca ancora vuota. E, come vuole la tradizione, è la Trentino Basket Cup l' incipit della lunga estate dei ragazzi di Messina, anch' esso all' ultima recita prima di riabbracciare full time i suoi Spurs. LA REGIA È la prima uscita. Il risultato conta zero e infatti gli azzurri liquidano la pratica in meno di 15 minuti, la Bielorussia è l' avversario ideale per non fare brutta figura all' esordio, ma ciò che conta è osservare, testare, immaginare. Gli snodi nevralgici per tarare le potenzialità del gruppo azzurro sono storicamente due: la regia e i pivot. Il primo canestro è del giocatore più atteso, Daniel Hackett, di nuovo in campo, dopo otto mesi di stop. Un po' di ruggine c' è, difficile immaginare il contrario, ma i movimenti sono sciolti: ora si tratta solo di mettere benzina nel motore. «Sì, è andata bene dice Daniel. Manca ancora un po' di brillantezza, è naturale, ma il lavoro che abbiamo fatto a Folgaria mi è servito e non poco. Sono riuscito a tenere un buon ritmo, se questi sono i primi segnali sono sereno, tranquillo e fiducioso. Giocheremo 12 partite in 28 giorni e a me possono fare solo bene per riprendere confidenza e il tatto del gioco. La squadra? Il gruppo c' è eccome ed è bello incavolato. Abbiamo lavorato come matti e siamo tosti. Stasera abbiamo concesso poco ed è un buon segnale». Messina lo dosa, dando spazio a Filloy e Cinciarini (questo l' ordine di entrata). Entrambi mandano segnali incoraggianti, specie il gaucho che l' azzurro sembra vestirlo da sempre: sua la tripla in transizione, quella del 13 2, variante all' asse Belinelli Gallinari, ovvero l' ortodossia offensiva. Dalle due stelle Nba transitano tutti i palloni anche perché il Gallo gioca da ala piccola e i mismatch si sprecano. Trovare gli scarichi per Cervi diventa dunque un gioco da ragazzi e il reggiano fattura puntuale (suo il +25, a metà secondo quarto), in coppia con Melli. LUNGHI E siamo ai lunghi. Messina ruota le due coppie: Cervi Melli, poi Cusin Burns. Il test, da questo punto di vista, dovrebbe essere attendibile perché se la Bielorussia ha un giocatore buono, quello è proprio il pivot: Parakhouski, ora a Kazan, esploso in Eurolega qualche anno fa a Novgorod, è un centrone dal fisico possente e una buona mano che però stavolta resta gelida (0/6). Tra l' altro si becca pure una stoppatona di Cusin che, sotto canestro, quando si tratta di sparecchiare resta la nostra più solida certezza. Del Melli pivot, la possibile suggestione tecnica di questa estate azzurra, volano briciole Continua > 9

12 Pagina 34 < Segue La Gazzetta dello solo nel secondo quarto, ma siamo all' alba dell' avventura e le occasioni per sperimentare non mancheranno. Intanto Nicolò pare già tatticamente quasi insostituibile e la giocata a due con Datome che lo porta a imbucare una tripla (55 25) costruita in modo impeccabile avrebbe strappato un applauso anche a Obradovic, il guru di entrambi nel Fenerbahce che verrà. Quello azzurro invece si gode le certezze di un gruppo (seduti in parterre Abass, Della Valle, Biligha, Baldi Rossi e Vitali) che nell' afferrare il concetto di come si fa a non prenderle pare piuttosto avanti: 36 punti subiti. Per trovare di meglio bisogna risalire a un Italia Guinea del 1966 (89 34). Il +60 finale è il quarto scarto di sempre (eguagliata Svizzera Italia 39 99, qualificazione europea del 1965). «Un buon primo test, interpretato con umiltà e voglia di fare le cose insieme. E poi siamo riusciti a dare minutaggio a tutti» conclude un soddisfatto Messina. TRENTINO CUP. Semifinali: Olanda Ucraina 70 65; Italia Bielorussia Oggi, finale 3 posto Ucraina Bielorussia (ore 18.15); finale 1 posto Italia Olanda (ore 20.45, diretta Sky 2 HD). VINCENZO DI SCHIAVI 10

13 Pagina Tutto 7istro1poR1 ITALIA, GRINTA E DIVERTIMENTO Travolta la fragile Bielorussia con 60 punti di scarto Grande voglia di applicarsi, di aiutare il compagno in difesa, di trovare quello meglio piazzato per il tiro in attacco, di privilegiare la squadra piuttosto che il singolo. Quella vista contro la Bielorussia è stata un' Italia molto diligente, che giustamente alla prima uscita estiva non ha voluto strafare ma ha puntato tutto sull' esecuzione di ciò che è stato provato a Folgaria. Più che sufficiente per battere, anzi travolgere, un' avversaria poco più che volenterosa ma con enormi e vistose lacune tecniche e tattiche. Per la semifinale della Trentino Basket Cup davanti ad un pubblico numeroso e caloroso e con molti tifosi di Venezia tornati sul luogo che li ha visti trionfatori poco più di un mesa fa Messina lascia fuori dai 12 Della Valle, Biligha, Vitali, Abass e Baldi Rossi. Out anche Pascolo, che però ha ripreso contatto con il parquet, ovviamente al piccolissimo trotto, insieme al resto della squadra e per il quale lo staff tecnico non vuole sbilanciarsi. QUINTETTO Nello starting five ci sono Belinelli, Gallinari, Melli, Cervi e soprattutto Daniel Hackett, al rientro in campo 8 mesi dopo l' infortunio al tendine. Il neoplay del Bamberg di Trinchieri è parso pienamente recuperato e questa è già un' ottima notizia. Spazio per tutti, compresi gli esordienti in maglia azzurra Filloy e il combattente Burns, e giudizi positivi per tutti. Neanche l' avvio di ripresa fisiologicamente un po' macchinoso abbassa il valore complessivo della prova di squadra. Anche perché quando l' attacco si inceppa entra in scena Danilo Gallina ri a ribadire il suo ruolo di leader tecnico, supportato da Belinelli e dall' asse Datome Melli che fa contento anche il loro coach al Fenerbahce Obradovic. Anche nel quarto periodo l' Italia non cala, la Bielorussia non trova mai il bandolo della matassa e alla fine arriva una delle vittorie più larghe della storia della Nazionale. Serviranno e arriveranno altri test più probanti prima del girone di Tel Aviv, ma intanto per Messina i primi segnali dal campo sono incoraggianti. LA FINALE Stasera alle (diretta Sky 1 HD) per gli azzurri ci sarà la finale contro i sorprendenti Paesi Bassi. Gli Orange nell' altra semifinale restano avanti tutto il match contro i più talentuosi ma ancora decisamente imballati ucraini. Dopo la finale il ct comunicherà i convocati per la seconda fase del raduno a Cagliari da martedì. Possibili uno o due tagli nel gruppo che attualmente conta 18 elementi compreso l' ancora convalescente Pascolo. Hackett 5, Belinelli 10, Gallinari 10, Melli 8, Cervi 11; Aradori 3, Filloy 10, Cusin 4, Cinciarini 5, Tonut 10, Burns 6, Datome 14. Continua > 11

14 Pagina < Segue Tutto DARIO RONZULLI 12

15 29 luglio 2017 tuttosport.com Torneo di Trento, l' Italia strapazza la Bielorussia ROMA Tutto molto semplice per la Nazionale, che all' esordio in vista dell' EuroBasket 2017 strapazza a Trento la Bielorussia e domani sera alle affronterà i Paesi Bassi che nell' altra semifinale hanno battuto l' Ucraina L' Italia ha risolto la pratica in pochissimi minuti, col 10 2 messo insieme da Hackett, Melli (tripla) e Cervi. Il primo quarto è finito sul col canestro di Cusin e quello sulla sirena di Datome, all' intervallo lungo partita già decisamente in ghiaccio sul Nel terzo quarto Datome e Melli hanno ispirato il +30, con i primi punti Azzurri di Christian Burns l' Italia ha chiuso il terzo quarto sul Nel finale l' ottimo Filloy e poi Datome hanno timbrato addirittura il +60 (91 31). Il miglior realizzatore degli Azzurri è stato Gigi Datome con 14 punti. In doppia cifra anche Cervi (11), Belinelli (10), Filloy (10), Gallinari (10) e Tonut (10). Buona la prima ma domani già sarà un test un po' più indicativo. 13

16 29 luglio 2017 tuttosport.com Basket: Italia travolge la Bielorussia (ANSA) TRENTO, 29 LUG L' Italia ha travolto la Bielorussia per in una partita della Trentino Cup di basket che è stata la prima uscita ufficiale degli azzurri nell' estate Il miglior realizzatore è stato Luigi Datome con 14 punti. In doppia cifra anche Riccardo Cervi (11), Marco Belinelli (10), Ariel Filloy (10), Danilo Gallinari (10) e Stefano Tonut (10). I 60 punti di scarto rifilati ai bielorussi eguagliano il contro la Svizzera nel torneo di preparazione all' Europeo del 1965 ed entrano al quarto posto nella storia delle migliori vittorie azzurre. "E' stato un buon primo test ha detto dopo il match il ct Ettore Messina, e una partita che i ragazzi hanno ben interpretato con umiltà e voglia di fare le cose. Siamo riusciti a dare minutaggio a tutti e speriamo di continuare a migliorare nel test di domani". Rotazioni ampie e spazio per tutti i 12 giocatori scelti da Messina per la prima delle dodici gare che avvicinano a EuroBasket 2017 (31 agosto 17 settembre). 14

6ªTRENTINO BASKET CUP ROAD TO FIBA EUROBASKET 2017

6ªTRENTINO BASKET CUP ROAD TO FIBA EUROBASKET 2017 ITALIA PAESI BASSI UCRAINA BIELORUSSIA 29 LUGLIO 30 LUGLIO ORE 18.15 PAESI BASSI-UCRAINA ORE 20.45 ITALIA-BIELORUSSIA ORE 18.15 FINALE 3-4 POSTO ORE 20.45 FINALE 1-2 POSTO ITALIA #0 Daniel Lorenzo Hackett

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 27 giugno 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 27 giugno 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 27 giugno 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 27 giugno 2017 Cronaca 27/06/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 65 Maurizio Bompani

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 07/08/2017 Gazzetta di Mantova Pagina 25 Volley femminile Crer C e D: le rivali di

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017 Cronaca 20/08/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 53 Ritorna Estate

Dettagli

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina)

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A I gruppi Gruppo A Bosnia Erzegovina Gran Bretagna Islanda Gruppo B Montenegro Israele Bulgaria Paesi Bassi Gruppo C Germania Polonia

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

Allmir Hasaj in nazionale Albanese

Allmir Hasaj in nazionale Albanese Stagione 2015-2016 Allmir Hasaj in nazionale Albanese 30-05-2016 17:48 - TUTTO FENICE '16 Altra immensa soddisfazione in casa FENICE: Allmir Hasaj e stato convocato dalla nazionale (maggiore) Albanese

Dettagli

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 NOI ROMA 2 Inserto del Numero 4 Settembre 2008 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 I nomi e i numeri dei protagonisti, gli eventi e le iniziative della stagione appena trascorsa e di quella che verrà... 9

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Volley: A e A2 maschile 2 Corriere del Trentino (Corriere della Sera) Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 0/04/207 DIATEC A ISTANBUL PER STACCARE IL PASS DELLA FINALE EUROPEA 37 La Gazzetta

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017 Cronaca 11/08/2017 Modena Today Ex ferrovia Bologna Verona, nel 2018 i lavori per la

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 Cronaca 11/10/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 35 Programmazione teatrale

Dettagli

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli, assalto alla Champions 1 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Carica Canottieri, è il giorno della Champions

Dettagli

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla. Senza palla, birilli sparsi sul campo Corsa libera e su ciascun birillo eseguire: - Cambio di direzione - Cambio di senso - Arresto a un tempo e salto verticale - Arresto a due tempi e giro dorsale andando

Dettagli

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Non bastano i Di Martire: Italia eliminata 1 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli,

Dettagli

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP COPPE CSI CALCIO A 11 CUP SPECIAL CUP - OPEN Tutte le squadre sono automaticamente iscritte alla Special Cup, salvo loro esplicita rinuncia inserita nella scheda d iscrizione. Si gioca con il coinvolgimento

Dettagli

Ad ogni singolo gioco può partecipare un massimo di quattro squadre per contrada.

Ad ogni singolo gioco può partecipare un massimo di quattro squadre per contrada. CARTE Iscrizioni al torneo entro le ore 21 del giorno precedente l inizio delle gare. Ogni contrada può effettuare al massimo due cambi per torneo entro mezz ora prima dell inizio ufficiale della prima

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio C Campionato PARABIAGO JUNIORES 4-1 A Campionato ALLIEVI 1999 VANZAGHESE 0-0 D Campionato CANEGRATE E OSL ALLIEVI 2000 0-3 A Campionato GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006 Roma luglio 006 Corso Allenatore Nazionale - Roma 9 - luglio 006 Coach Stefano Pillastrini Attacco alla difesa a zona Palazzetto dello sport luglio 006 I principi dell attacco alla zona non differiscono

Dettagli

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CITTAREALE (RIETI) IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE REGOLAMENTO Tipo torneo: Calcio a 5 Numero di Squadre: 10 (massimo 16 - minimo 8 squadre) (in caso di un numero

Dettagli

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE. LEZIONE 8 CALCIO LA PROGRAMMAZIONE Approfondimento: Il prepartita PROGRAMMAZIONE Cosa significa? Stabilire gli obiettivi da raggiungere e pianificare il percorso per farlo Obiettivi: Individuali (personali)

Dettagli

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA ALLENAMENTO A TEMA: IL OSSESSO ALLA RUOLO: ortiere. ETA E CATEGORIA: da 8 a 10 anni (ulcini); valido anche per gli Esordienti. Da 2/3 portieri in su: allenamento valido anche per un numero elevato di portieri.

Dettagli

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP COPPE CSI CALCIO A 11 CUP SPECIAL CUP - OPEN Tutte le squadre sono automaticamente iscritte alla Special Cup, salvo loro esplicita rinuncia inserita nella scheda d iscrizione. Si gioca con il coinvolgimento

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

MINIBASKET 2017/2018

MINIBASKET 2017/2018 MINIBASKET 2017/2018 INVENTORI L attività della categoria inventori è organizzata in modo da tutelare i ragazzi che si avvicinano al mondo della pallacanestro attraverso norme che sostengano i giovani

Dettagli

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 Per non tesserati, Maggiorenni Link sito web http://stadiodellosportsmcv.jimdo.com/campionato-acsi/ Inizio

Dettagli

LA PRATICA di C. Stellini

LA PRATICA di C. Stellini LA PRATICA di C. Stellini 2 LEGENDA: 3 Esercitazione 1: 1 vs 1 in serie Fase 1 Fase 1: Serie di 1vs1 continui, in cui si affrontano 2 squadre di 6 giocatori che si dividono in 4 gruppi posizionati ai lati

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015 Cronaca 19/09/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 27 Vedono la polizia

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2017 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2017 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2017 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2017, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 20/09/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 70 Carabinieri, Ciro

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2016, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

COMITATO TRENTINO TENNIS PROMO TOUR FIEMME E FASSA

COMITATO TRENTINO TENNIS PROMO TOUR FIEMME E FASSA COMITATO TRENTINO TENNIS PROMO TOUR FIEMME E FASSA COMITATO TRENTINO Scheda Riepilogativa PROMO 2013: PROMO AZZURRO : Campo 5,48x15,77 Palla Dep Annate: 2004 2005-2006 e successivi Competenze Indicativa

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK

REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK Art. 1 Modalità di iscrizione 1. L iscrizione, totalmente gratuita, è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni. 2. Per iscrivere

Dettagli

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE Attività sportiva 2014-2015 Oratorio San Giuseppe Dalmine Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE PRIMA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva Nei settori giovanili ci

Dettagli

Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216

Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216 UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114404370 Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216 AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 7 001. BALL HANDLING A COPPIE Un pallone a testa, uno di fronte all altro, dopo ogni esercizio scambiarsi la palla. Al segnale aprire il palleggio e cambiare le coppie.

Dettagli

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE San Marino, 28 novembre 2016 PROGETTO CEF: un progetto che riguarda tutti. Le attività del progetto CEF hanno bisogno di condivisione: non

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 8 001. ATTIVAZIONE SENZA PALLA Una metà campo vuota e una dove sono posizionati dei birilli. Tutti i bambini si muovono liberamente nella metà campo vuota e al segnale

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

LA CREAZIONE DEGLI SPAZI

LA CREAZIONE DEGLI SPAZI UN ASPETTO DELLA FASE OFFENSIVA: LA CREAZIONE DEGLI SPAZI Principi ed esercitazioni Un aspetto fondamentale per la creazione di un efficace azione d attacco è sicuramente la buona riuscita della creazione

Dettagli

Si deve saper cambiare velocità sia sul perimetro che nelle posizioni di post.

Si deve saper cambiare velocità sia sul perimetro che nelle posizioni di post. Attacco a metà campo Ritengo sia più facile far giocare con intensità i giocatori in difesa piuttosto che in attacco. Stressiamo molto presto il gioco nella metà campo offensiva e la transizione difesa

Dettagli

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà n.25 Rivista FBC Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo 2016 Piacere, il mio nome è Mustafà Alla sua seconda partita da titolare il centrocampista ghanese, classe 95, si sta rivelando come la lieta

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 - STREET GAMES TRECATE - In tutte le situazioni di gioco non specificamente menzionate dal presente Regolamento, si applica il Regolamento Ufficiale FIBA del gioco della

Dettagli

25 GIUGNO 01 LUGLIO BENETTON BASKET. Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni INFO. Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma.

25 GIUGNO 01 LUGLIO BENETTON BASKET. Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni INFO. Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma. BENETTON BASKET 2017 Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma Denis MARCONATO Marco MORDENTE Daniele SANDRI Federico LOSCHI 25 GIUGNO 01 LUGLIO INFO LA TUA ESTATE

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE Coach Stefano Sacripanti Codogno 23-01-2007 Coach Sacripanti inizia il suo clinic sottolineando la necessità di essere coerenti nel lavoro svolto con i giocatori,

Dettagli

Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi

Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi ESERCIZIARIO Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT PREMESSA ALLE ESERCITAZIONI SUCCESSIVE

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 09 001. Lavoro su due metà campo senza palla, una con cerchi e birilli, l altra libera. Esecuzione di movimenti che richiamano i fondamentali individuali senza palla

Dettagli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati LA GAZZETTA.IT di giovedì 31 gennaio 2013 Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati Giocare profondo e con palle cariche d'effetto è il modo migliore per tenere il pallino del gioco e mettere in difficoltà

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL

REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL ISCRIZIONE L iscrizione è valida solo se: 1. Il modulo è stato compilato correttamente in tutte le sue parti 2. E stata saldata l intera iscrizione di 30,00 euro a squadra.

Dettagli

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 2839/P/C32 Torino, 16.03.2010 Circ. n. 161 AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC

Dettagli

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana Diretta web della seconda giornata con l'esordio marchigiano nel Torneo delle Regioni Vasto 2014 categoria allievi Dal Pala San Gabriele di Vasto Marche contro Toscana. Aggiorna la pagina con F5 per seguire

Dettagli

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Sono otto gli atleti pugliesi convocati dalle rispettive federazioni sportive per partecipare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Dettagli

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket Proposta Pratica. Obiettivo didattico : I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA - sviluppo

Dettagli

ISCRIZIONE LIBERA AI TORNEI CHE SI SVOLGERANNO TUTTE LE DOMENICHE DALLE ORE ALLE PER INFO E ADESIONI RIVOLGERSI AL PERSONALE ADDETTO

ISCRIZIONE LIBERA AI TORNEI CHE SI SVOLGERANNO TUTTE LE DOMENICHE DALLE ORE ALLE PER INFO E ADESIONI RIVOLGERSI AL PERSONALE ADDETTO ENTRATE ALL INTERNO DELL AREA LUDICA A TEMA EUROPEI DI CALCIO 2016 E METTETE ALLA PROVA LE VOSTRE ABILITÀ BALISTICHE! A VOSTRA COMPLETA DISPOZIONE 3 PLAY POINTS: DAL 10 GIUGNO AL 10 LUGLIO, L AREA SARÀ

Dettagli

15 Pre training: corsa con varie andature, skip combinate, mobilità arti calore.

15 Pre training: corsa con varie andature, skip combinate, mobilità arti calore. IL POSSESSO PALLA COME STRUTTURARE LA SETTIMANA Prima Squadra DI LUCIANO LA CAMERA Top Allenatori.com L obiettivo principale nel gioco del calcio è arrivare il più vicino con la sfera verso la porta avversaria,

Dettagli

Fondamentali di base: ATTACCO

Fondamentali di base: ATTACCO Fondamentali di base: ATTACCO Relatore prof. Bosetti Principali problematiche L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull'attacco

Dettagli

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti DIARIO ALLENAMENTI CATEGORIA GIOVANISSIMI (Stagione 2013-14) ALLENAMENTO N 79, 80, 81 A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica GS Cagliari TORNEO Memorial Jemma Delfino & Baccigotti Regolamento

Associazione Sportiva Dilettantistica GS Cagliari TORNEO Memorial Jemma Delfino & Baccigotti Regolamento 3 TORNEO Memorial Jemma Delfino & Baccigotti Regolamento Premessa GS Cagliari Calcio di Bologna organizza la terza edizione del Torneo Delfino & Torneo Baccigotti che si svolgerà presso il Campo U. Tamburini

Dettagli

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico GIOVANISSIMI Programma Tecnico NOI LA PALLA GLI AVVERSARI SEDUTA DI ALLENAMENTO GIOVANISSIMI dal gesto all azione PARTITA A TEMA 25% SITUAZIONE GIOCO COLLETTIVA 15% LA PARTITA (Gli obiettivi specifici)

Dettagli

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione Categoria: Ultimo anno Esordienti Situazione di gioco: 1 > 1 (Rosso Verde). Il capitano azzurro, guida la palla fino al centro, la

Dettagli

Sezione sportivo monselicense. atleta normodotato. Sadocco Marco. punteggio 30 motivazione

Sezione sportivo monselicense. atleta normodotato. Sadocco Marco. punteggio 30 motivazione Sezione sportivo monselicense atleta normodotato Sadocco Marco ASD Nuovo Monselice Calcio Calcio In estate ha fatto una scelta controcorrente: lasciare il calcio di alto livello (la serie D con cui ha

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B UNITI SI VINCE RITROVIAMOCI Foto Morale & PhotoLR: NPO Uniti per una vittoria Vs Carissima NPO... E passato troppo tempo dall ultima vittoria (23 Dicembre 2017) e non era mai

Dettagli

1 = ITALIA 2 = SVIZZERA

1 = ITALIA 2 = SVIZZERA Premessa Il sorteggio delle Nazioni per il Campionato sarà effettuato alla presenza dei Commissari Tecnici (di seguito indicati CT) o Capo Delegazione di ogni Nazione nel modo seguente: Partecipazione

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 giugno 2015 Cronaca 26/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 22 Lutto cittadino per

Dettagli

CONOSCERE IL CALCIO FEMMINILE. Report dati Attività Federale Campionati Nazionali Tornei Giovanili Attività Internazionale

CONOSCERE IL CALCIO FEMMINILE. Report dati Attività Federale Campionati Nazionali Tornei Giovanili Attività Internazionale IL CALCIO FEMMINILE CONOSCERE IL CALCIO FEMMINILE Report dati Attività Federale Campionati Nazionali Tornei Giovanili Attività Internazionale REPORT DATI Tesserati FIGC Tesserati Totale Rapporto Calciatori

Dettagli

REGOLE DEL FooBaSKILL

REGOLE DEL FooBaSKILL REGOLE DEL FooBaSKILL Marzo 2017 1 INTRODUZIONE Il FoobaSKILL è una nuova disciplina sportiva che è stata sviluppata da tre insegnanti svizzeri di educazione fisica. Questo sport unisce le caratteristiche

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 1 18/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 15.10.10 Mandello Arcore 65-58 Parziali : 16-10 19-15 14-12 16-19 Mandello : Magni 6, Monti 17, Panzeri 20,

Dettagli

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME ISCRIVITI CON LA SQUADRA DELLA TUA CLASSE ENTRO GIOVEDI 15 DICEMBRE PRESSO SPAZIO GIOVANI Vicolo del Crocefisso

Dettagli

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI DEFINIZIONE I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO

Dettagli

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 copertina d a n i l o g a l l i n a r i silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 urlo io! di Luca Ch i a b o t t i Foto di Edoardo De l i l l e > 8 ottobre 2011 > pag.41 copertina La Nba non inizia? Lui torna

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

MESE DI NOVEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995

MESE DI NOVEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 MESE DI NOVEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 Allenatore Maurizio Bruni Seduta allenamento del giorno 02 Novembre 2007 Riscaldamento 20 Esercitazione posta in essere su metà Campo, ovvero i ragazzi

Dettagli

PROGRAMMA TORNEO DI TRESSETTE

PROGRAMMA TORNEO DI TRESSETTE PROGRAMMA TORNEO DI TRESSETTE Il Torneo si articola in due giorni, 27 e 30 Giugno 2011. Il primo giorno si svolgerà la fase a gironi, in cui le 32 squadre si affronteranno in gironi all italiana di sola

Dettagli

"PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE

PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE LE DISPENSE DELL U.S.A.P. "PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE Estratto dalla nuova Dispensa Realizzazione a cura di Federico FILESI Coach Giampiero TICCHI (Allenatore Nazionale) Penetra e scarica: Esercizi

Dettagli

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE MARCHI ERNESTO

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE MARCHI ERNESTO PILLOLE DI COMPETENZA categoria: categorie correlate: titolo / oggetto: SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE ALLENAMENTI ALTERNATIVI IN PRESENZA DEL CAMPO IMPRATICABILE autore / docente / tutor: MARCHI

Dettagli

FBC FBC. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 27 ottobre n.8 Di necessità virtus

FBC FBC. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 27 ottobre n.8 Di necessità virtus FBC Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 27 ottobre 2015 FBC n.8 Di necessità virtus Il Casale regola la Virtus con un 2-0 più netto di quanto dica il punteggio. Rossi è bravo a gestire l emergenza

Dettagli

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET 2-5 giugno - Sibari LIMITI D'ETA' MICRO E MINI CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET SQUADRE PARTECIPANTI GIOCHI PREVISTI PUNTEGGI CALENDARIO ATTIVITA' REGOLAMENTI TECNICI MICRO CALCIO A 5 Limiti di età: 2008

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 3 001. Ragazzi disposti su due file ai lati del canestro: Palla a terra, girare 3 volte intorno, prenderla e tirare Giro a 8 fra le gambe e tiro 2 balzi sul posto, piedi

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League.

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League. La Dinamo in campo alle 2.3 a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda) UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON di Simone Benecchi POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA (parte seconda) Quello che andrò a dettagliare non è nulla da me inventato, ma solo una progressione di esercitazioni

Dettagli

MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995

MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 Allenatore Maurizio Bruni Seduta allenamento del giorno 03 Dicembre 2007 Riscaldamento 25 10 Riscaldamento: in spazio ridotto quadrato 15x15 conduzione

Dettagli

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto San Benedetto del Tronto, 2017-08-02 La Serie Aon di beach soccer entra nel vivo con le finali del campionato che si giocheranno a partire

Dettagli

GIOCHI DELLA GIOVENTU Programma Tecnico classi PRIME

GIOCHI DELLA GIOVENTU Programma Tecnico classi PRIME GIOCHI DELLA GIOVENTU 2011 Programma Tecnico classi PRIME Staffetta ad ostacoli Rilevazione del tempo totale (record) unica serie per 20 partecipanti Caratteristiche della prova: - due corsie di 30 mt

Dettagli

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin MANIFESTAZIONE REGIONALE A CARATTERE PROMOZIONALE ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin Categorie di gioco proposte: Giovanissime: annate 2002 2003 Esordienti: annate 2004 2005 2006 Pulcine: annate

Dettagli

TORNEO MINI/UNDER BEACH VOLLEY

TORNEO MINI/UNDER BEACH VOLLEY TORNEO MINI/UNDER BEACH VOLLEY Regolamento tecnico del torneo di mini under beach volley che si terrà l 11 Giugno, durante Aspettando il Fire Party presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Merate WWW.FIREPARTY.IT

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 216-217 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Presentiamo un analisi di confronto sugli infortuni dei giocatori partecipanti

Dettagli

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata UN CANESTRO PER BRESCIA DOMENICA 6 OTTOBRE 213-1^ giornata CENTRALE DEL LATTE BRESCIA 7 Franko Bushati (1985/188 cm) ITALIA GUARDIA 8 Tamar Slay (198/23 cm) USA ALA 9 Alessandro Procacci (1994/184 cm)

Dettagli

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI DEFINIZIONI I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 SPAZIO CLUB Apriamo questo spazio scusandoci per la mancata uscita della scorsa

Dettagli

Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA

Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA CECCOMORI MARCO A seguire un breve estratto del libro scritto da Marco Ceccomori inerente la gestione e

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 Cronaca 24/10/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 6 I colpi dei 'Bonnie

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided games Core stability e agility Partita a tema Partita

Dettagli

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso Programma del Corso Allievo Allenatore Modulo 1: Presentazione del Corso Introduzione del progetto DIVENTARE COACH Obiettivo: formare allenatori autonomi e responsabili per avere giocatori autonomi e responsabili

Dettagli