NOTA A CORTE DI CASSAZIONE, TERZA SEZIONE PENALE, ORD. 30 MARZO 2016 (DEP. 8 LUGLIO 2016), N di Elisa Innocenti Avvocato in Firenze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTA A CORTE DI CASSAZIONE, TERZA SEZIONE PENALE, ORD. 30 MARZO 2016 (DEP. 8 LUGLIO 2016), N di Elisa Innocenti Avvocato in Firenze"

Transcript

1 CASO TARICCO: ANCHE LA CASSAZIONE SOLLEVA QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE CON RIFERIMENTO ALLA NUOVA PRESCRIZIONE IN MATERIA DI GRAVI FRODI IVA NOTA A CORTE DI CASSAZIONE, TERZA SEZIONE PENALE, ORD. 30 MARZO 2016 (DEP. 8 LUGLIO 2016), N di Elisa Innocenti Avvocato in Firenze * * * A) La questione sollevata dalla Corte di Cassazione Con l ordinanza in commento, la Suprema Corte di Cassazione ha rilevato profili di illegittimità costituzionale del principio di diritto stabilito dalla Corte di Giustizia Europea (Grande Sezione) nella nota pronuncia Taricco (cfr., sui profili più rilevanti della decisione europea, F. Viganò, Disapplicare le norme vigenti sulla prescrizione nelle frodi in materia di Iva?, in Nello specifico, con l ordinanza n depositata l 8 luglio 2016, la Terza Sezione Penale della Suprema Corte ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell art. 2 della legge 2 agosto 2008, n. 130, che ordina l'esecuzione del Trattato sul funzionamento dell'unione Europea, come modificato dall'art. 2 del Trattato di Lisbona del 13 dicembre 2007 (TFUE), nella parte che impone di applicare l'art. 325, 1 e 2, TFUE, dalla quale - nell'interpretazione fornita dalla Corte di Giustizia, 08/09/2015, causa C - 105/14, Taricco - discende l'obbligo per il giudice nazionale di disapplicare gli artt. 160, comma 3, e 161, comma 2, cod. pen., in presenza delle circostanze indicate nella sentenza, allorquando ne derivi la sistematica impunità delle gravi frodi in materia di IVA, anche se dalla disapplicazione, e dal conseguente prolungamento del termine di prescrizione, discendano effetti sfavorevoli per l'imputato, 1

2 per contrasto di tale norma con gli artt. 3, 11, 25, comma 2, 27, comma 3, 101, comma 2, Cost.. La recente decisione dei Giudici di Piazza Cavour va dunque ad aggiungersi alla questione di legittimità (simile, ma non coincidente, così come evidenziato dalla stessa Suprema Corte di Cassazione) sollevata dalla Corte d Appello di Milano con l ordinanza n. 339 del 18/09/15 (per un commento sulla ordinanza dei Giudici milanesi cfr., P. Faraguna P. Perini, L'insostenibile imprescrittibilità del reato. La Corte d'appello di Milano mette la giurisprudenza ''Taricco'' alla prova dei controlimiti, in L ordinanza n /16 è però estremamente importante poiché si pone in contrasto con le precedenti decisioni di legittimità post Taricco: innanzitutto rispetto alla sentenza n della stessa Terza Sezione Penale del 17/09/15 che, in ossequio al dictum della Corte di Giustizia, aveva disapplicato l ultima parte del comma 3 dell art. 160 c.p. ed il secondo comma dell art. 161 c.p. [cfr., Cass. Pen., Sez. III, 17/09/15 (dep. 20/01/16) n. 2210, in Riv. Pen., 2016, 3, 215; per un commento a tale sentenza, G. Gambogi, Per le frodi fiscali in materia di Iva vi è una nuova prescrizione, in Il Penalista, nonché E. Innocenti, Termine di prescrizione più lungo per le gravi frodi iva, in Il Tributo n ]; secondariamente, con la sentenza n del 25/01/16 della Quarta Sezione Penale nella quale è stato affermato che il principio della Taricco valgono solo e soltanto per i reati prescritti successivamente alla data di pubblicazione di quest ultima decisione (cfr., Cass. Pen., Sez. IV, 25/01/16, n. 7914, in Riv. Pen., 2016, 5, 440; per un commento alla sentenza si veda A. Galluccio, La Cassazione di nuovo alle prese con Taricco: una sentenza cauta, in attesa della pronuncia della Corte costituzionale, in Giova peraltro evidenziare come, stando ad una notizia riportata sul quotidiano on line Il Corriera della Sera, anche il Gup di Milano, Dott. Andrea Ghinetti, aderendo all orientamento sovrannazionale, abbia disposto il rinvio a giudizio di alcuni imputati ai quali erano contestati i reati di frode Iva per un importo di euro 624 milioni e di evasione di 2

3 imposte dirette per un importo pari ad 766 milioni di euro, reati che, invero, secondo il codice penale, dovevano considerarsi prescritti. B) La fattispecie da cui trae origine la decisione della Terza Sezione È senz altro utile, per comprendere meglio la portata della decisione, sintetizzare brevemente la fattispecie giudicata dalla Suprema Corte. Nel procedimento penale in questione gli imputati erano stati condannati in primo grado dal Tribunale di Ferrara per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie di reati tributari e precisamente: dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti (art. 2 D.Lgs. n. 74/00), emissione di fatture per operazioni inesistenti (art. 8 D.Lgs. n. 74/00), omesso versamento di Iva (art. 10 ter D.Lgs. n. 74/00) e occultamento o distruzione di documenti (art. 10 D.Lgs. n. 74/00). In secondo grado, la Corte d Appello di Bologna assolveva alcuni imputati dal reato associativo e dichiarava estinti vari reati tributari per intervenuta prescrizione. Nelle more del giudizio di legittimità, in virtù delle norme sui termini massimi di prescrizione previste dal codice penale, erano poi da considerarsi prescritti ulteriori reati tributari (nello specifico ben 274 condotte criminose oggetto di contestazione ovvero la la maggior parte degli illeciti oggetto di imputazione come si evince a pag. 17 della decisione in commento). Alla luce della pronuncia Taricco, tuttavia, si sarebbero dovute senz altro disapplicare le norme di cui agli artt. 160, ult. comma, e 161, comma 2, c.p., con la conseguente impossibilità di dichiarare la prescrizione invero già maturata. Sussistono infatti nel caso di specie entrambi i requisiti individuati dalla Corte di Giustizia Europea per la disapplicazione delle norme di cui 3

4 sopra: 1) la pendenza di un procedimento penale riguardante frodi gravi in materia di imposta sul valore aggiunto; 2) l ineffettività delle sanzioni previste in un numero considerevole di casi di frode grave che ledono gli interessi dell Unione Europea. Per quanto attiene al primo requisito, secondo i Giudici di Piazza Cavour, non v è dubbio che si tratti di una fattispecie di frode in materia di Iva. Agli imputati viene infatti contestato il noto meccanismo fraudolento della frode carosello realizzata, nel caso di specie, mediante falsa fatturazione e violazione dell obbligo fiscale in materia di Iva nel commercio di autoveicoli strumentalizzando la normativa in tema di acquisti intracomunitari. La frode in questione, peraltro, come evidenziato nella motivazione dell ordinanza n /16, non può non considerarsi grave tenuto conto che il meccanismo fraudolento è stato attuato mediante emissione di migliaia di fatture per imponibili significativi e che l omesso versamento Iva (limitatamente ai reati di cui agli artt. 5 e 10 ter D.Lgs. n. 74/00) è stato individuato nella somma di ,32. I Giudici della Terza Sezione Penale, sempre con riferimento al primo requisito, chiariscono che nel concetto di frode, rilevante ai fini del decidere, rientrano non solo le fattispecie che prevedono testualmente il carattere della fraudolenza, ma anche quelle condotte non connotate espressamente da tale previsione (ad esempio gli artt. 5 e 10 ter del D.Lgs. n. 74/00) poiché rappresentano le modalità per la realizzazione delle operazioni fraudolente più complesse ed articolate (tra cui proprio le frodi carosello ). Evidente altrimenti la disparità di trattamento tra condotte illecite dirette al medesimo fine: la lesione degli interessi finanziari dell Unione Europea. 4

5 In tal senso, peraltro, deporrebbe lo stesso art. 325 TFUE, posto dalla Corte di Giustizia quale base legale per la disapplicazione della normativa italiana in tema di prescrizione, in quanto sancisce testualmente che: L Unione e gli Sati membri combattono contro la frode e le altre attività illegali che ledono gli interessi finanziari dell Unione ( ). Gli Ermellini evidenziano altresì come la nozione di frode venga definita dalla Convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità Europee (convenzione PIF) del 1995 all art. 1 come qualsiasi azione od omissione intenzionale relativa (...) all'utilizzo o alla presentazione di dichiarazioni o documenti falsi, inesatti o incompleti cui consegua la diminuzione illegittima di risorse del bilancio generale [dell'unione] o dei bilanci gestiti [dall'unione] o per conto di ess[a]. Evidente quindi come nel concetto di frode, rilevante ai fini della disapplicazione delle norme sulla prescrizione, rientrino anche fattispecie penali prive del requisito espresso della fraudolenza nella descrizione normativa della condotta illecita. *** Anche il secondo requisito richiesto dalla Corte di Giustizia Europea per la disapplicazione della normativa sul prolungamento dei termini di prescrizione (quello sul numero considerevole di casi di frode iva) risulta sussistente. Significative, infatti, sono le operazione fraudolente oggetto di contestazione, realizzate nell arco di circa sei anni con un evasione iva alquanto considerevole. 5

6 C) La non manifesta infondatezza della questione sollevata alla luce della dottrina dei controlimiti Una volta accertata la ricorrenza nel caso de quo di tutti i presupposti individuati dalla sentenza Taricco, la Suprema Corte di Cassazione rileva però come, nell ordinamento costituzionale italiano, sussistono dei principi assoluti, dei valori supremi che si pongono, nell ambito della gerarchia delle fonti, ad un livello superiore rispetto alle altre fonti di diritto ed agli altri principi costituzionali. Vero è che nell ambito dei rapporti tra ordinamento nazionale e ordinamento europeo la Corte Costituzionale ha riconosciuto il primato del diritto sovranazionale nelle materie di competenze dell Unione, in virtù delle limitazioni di sovranità cui ha consentito la Stato Italiano sulla base dell art. 11 della Costituzione (primato evidenziato peraltro nella nota sentenza della Corte Cost. n. 170/84 sentenza Granital: cfr., Corte Cost, 8/06/84, n. 170, in Giur. cost., 1984, I,1098). È altresì vero però come in numerose pronunce della stessa Consulta, tra cui la sentenza n. 238 del 2014 richiamata dalla Suprema Corte di Cassazione, sia stato espressamente sancito che i principi fondamentali dell ordinamento costituzionale e i diritti inalienabili della persona costituiscono «controlimiti all ingresso delle norme dell Unione europea» (cfr., Corte Cost., 22/10/14, n. 238, in Riv. Dir. Internazionale, 2015, 1, 237). La Corte Costituzionale, infatti, ha sempre mantenuto il proprio sindacato giurisdizionale sulla compatibilità del Trattato della CEE prima, e del TFUE poi, con i predetti principi fondamentali. Come ben evidenziato nella ordinanza n /16, i controlimiti rappresentano lo strumento per esercitare la sovranità popolare, sovranità che può essere sì limitata ai sensi dell art. 11 Cost., ma non certo ceduta: le limitazioni non possono compromettere la dimensione dei principi 6

7 fondamentali della Costituzione, alterando l identità costituzionale dell ordinamento nazionale (cfr., testualmente, pag. 22 ordinanza n /16). Orbene, è proprio il mancato rispetto dei principi fondamentali di cui sopra il motivo che ha determinato i Giudici di Piazza Cavour a sollevare questione di legittimità costituzionale. L obbligo per i Giudici nazionali di seguire il principio di diritto sancito dalla Grande Sezione della Corte di Giustizia Europea (in virtù dell art. 2 della legge n. 130/08 che ordina l esecuzione del TFUE, nella parte che impone di applicare l art e 2 TFUE), infatti, si pone in contrasto con numerosi principi fondamentali dell ordinamento costituzionale. c.1) violazione del principio di irretroattività della legge penale (art. 25, comma 2, Cost.) Il primo principio fondamentale che risulta essere violato è quello della irretroattività della legge penale di cui all art. 25, comma 2, Cost. Trattasi di violazione di immediata percezione, tanto da essere stata fin da subito rilevata anche dalla Corte di Appello di Milano con l ordinanza sopra indicata n. 339 del 18/09/15. Nessun dubbio in merito al fatto che il principio in questione sia da considerarsi essenziale: come affermato dalla Corte Costituzionale nella pronuncia n. 394/06, il principio di irretroattività della norma penale sfavorevole si pone come essenziale strumento di garanzia del cittadino dagli arbitri del legislatore (.) valore assoluto, non suscettibile di bilanciamento con altri valori costituzionali ( ) assolutamente inderogabile (cfr., Corte Cost., 23/11/06, n. 394, in Giur. it., 2007, 11, 2421). Disapplicando gli artt. 160, ult. comma, e 161, comma 2, c.p., infatti, si allungherebbero i termini di prescrizione anche per fatti commessi prima della decisione Taricco. 7

8 Per la Corte di Giustizia Europea, non vi sarebbe nessuna violazione del principio di legalità tenuto che, anche alla luce della giurisprudenza della Corte di Strasburgo formatasi sull art. 7 CEDU, la materia della prescrizione del reato concerne il profilo processuale delle condizioni di procedibilità del reato e quindi soggiacerebbe al principio del tempus regit actum. Per la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, invece, l istituto della prescrizione avrebbe natura sostanziale, con il conseguente riconoscimento della garanzia dell irretroattività della norma penale sfavorevole. La convinzione di cui sopra viene sviluppata sulla base di una serie di argomentazioni: 1) la concezione sostanziale della prescrizione emerge, secondo gli Ermellini, dalla interpretazione letterale dell art. 157 c.p. e dal fatto che nel nostro ordinamento viene ad essere configurata come causa di estinzione del reato: stando ad una lettura congiunta dell art. 157 c.p. e dell art. 129 c.p.p., anche in caso di prescrizione del reato, permane un accertamento giudiziale, sia pure nei limiti dell evidenza probatoria, che il fatto non sussiste o non è preveduto dalla legge come reato o che l imputato non lo ha commesso. Orbene, ne discende, come si evince dalla lettura dell ordinanza di cui trattasi, che l art. 157 c.p. non incide sull azione penale non avendo alcuna efficacia preclusiva per l adozione di un provvedimento sul merito, ciò in quanto l istituto della prescrizione non ha natura processuale; 2) altra considerazione si fonda sul fatto che l art. 25, comma 2, Cost. impedisce di incidere in peius non solo sulla fattispecie incriminatrice e sulla pena, ma anche sui presupposti e sulle condizioni della punibilità tra 8

9 i quali rientra anche l istituto della prescrizione (cfr., sulla circostanza che la prescrizione rientra i presupposti della punibilità si veda Corte Cost., 1/08/08, n. 324, in Giur. cost., 2008, 4, 3459), 3) inoltre, viene rilevato come la natura sostanziale della prescrizione sia sempre stata affermata dalla Corte Costituzionale e, recentemente, con la sentenza n. 143 del 28 maggio 2014 (pronuncia nella quale la Consulta ha dichiarato l illegittimità costituzionale del raddoppio dei termini prescrizione previsti per l incendio colposo: cfr., Corte Cost., 28/05/14, n. 143, in Cass. Pen., 2014, 9, 2913); 4) se si guarda poi alla ratio dell istituto, così come sostenuto dalla Suprema Corte di Cassazione, la prescrizione rinviene il proprio fondamento nella finalità rieducativa della pena, finalità che sarebbe compromessa dal decorso del tempo. Pertanto, aderendo al principio di diritto sancito dalla pronuncia Taricco, l allungamento dei termini di prescrizione violerebbe non solo l art. 25, comma 2, Cost, ma anche il principio costituzionale dell art. 27, comma 3, Cost; 5) infine, poiché l istituto della prescrizione tutela il principio della ragionevole durata del processo di cui all art. 111 Cost., ne deriverebbe che anche questo ultimo principio sarebbe irrimediabilmente compromesso dala disapplicazione degli artt. 160, ult. comma, e 161, comma 2, c.p.p. Per i Giudici della Terza Sezione Penale pertanto è erronea la conclusione cui la Quarta Sezione Penale della Stessa Corte è pervenuta con la sopracitata sentenza n. 7914/16: in tale ultima decisone era stato stabilito che l obbligo di disapplicazione imposto dalla Taricco dovrebbe valere per i soli reati per i quali la prescrizione non fosse ancora maturata al momento della decisione. Tale conclusione, come si evince dalla motivazione dell ordinanza in commento, si fonderebbe su un duplice presupposto fallace: il primo dato 9

10 dalla natura processuale della prescrizione, che permetterebbe l applicazione del principio tempus regit actum; il secondo dato dal fatto che la sentenza della Corte di Giustizia Europea avrebbe natura costitutiva al pari di una fonte del diritto penale. *** Peraltro, volendo ragionare in termini di istituto processuale, si dovrebbe giungere alla conclusione che anche la riforma della prescrizione, da tempo all esame del Parlamento, come rilevato dai Giudici di Piazza Cavour, debba applicarsi retroattivamente ed in malam partem anche a fatti posti in essere prima della entrata in vigore della suddetta novella. c.2) violazione del diritto di difesa e del principio di uguaglianza (artt. 24 e 3 Cost.) Nell ordinanza n /16 viene poi rilevata un altra importante violazione: quella del diritto di difesa di cui all art. 24 Cost. Il diritto di difesa sarebbe infatti compromesso se l imputato, sulla base delle informazioni in suo possesso sulla punibilità, e in particolare sui termini di prescrizione, decida di non beneficiare dei riti alternativi previsti dal codice di procedura penale (patteggiamento, giudizio abbreviato ecc) e successivamente, alla luce dei nuovi presupposti più sfavorevoli, non possa più accedervi in quanto decaduto dalla possibilità di esercitare tale facoltà. Non solo. Ne deriverebbe una violazione del principio di uguaglianza di cui all art. 3 Cost. per chi, nelle medesime condizioni processuali e conscio dei nuovi presupposti di punibilità circa il prolungamento dei termini di prescrizione, abbia invece deciso di avvalersi dei riti alternativi sopra indicati. 10

11 c.3) violazione del principio di riserva di legge (art. 25, comma 2, Cost.) La pronuncia Taricco violerebbe altresì il principio della riserva di legge in materia penale che rientra a pieno titolo, come ribadito dalla sentenza della Consulta n. 230/12, tra i principi fondamentali dell ordinamento italiano (cfr., Corte Cost., 12/10/12, n. 230, in Cass. pen., 2013, 2, 628). È ben noto, nell ambito degli insegnamenti costituzionali, che il principio della riserva di legge sia funzionale ad evitare arbitri del potere esecutivo e di quello giudiziario, al fine di salvaguardare il bene fondamentale della libertà personale. Il monopolio della emanazione delle norme spetta al Parlamento: in tal senso, come prontamente evidenziato dai Giudici di Piazza Cavour, l art. 117, comma 2 lett. l), Cost. riserva allo Stato, e solo ad esso, la legislazione esclusiva in tema di ordinamento penale. Orbene, è evidente come i presupposti della responsabilità penale possano essere stabiliti solo con legge statale e non già con una decisione della Corte di Giustizia Europea che è organo giurisdizionale privo di legittimazione politica così come si legge nella motivazione dell ordinanza di cui trattasi. c.4) violazione dei principi di tassatività e determinatezza (art. 25, comma 2, Cost.) e del principio di uguaglianza (art. 3 Cost.) Altra violazione rilevata dalla Suprema Corte di Cassazione è costituita dall indeterminatezza dei presupposti di frodi gravi e numero considerevole di casi di frode grave per la disapplicazione delle norme del codice penale in tema di termini massimi di prescrizione. Concetti vaghi e indeterminati quelli di cui sopra, che si pongono in aperto contrasto con lo stesso principio della riserva di legge (da cui discendono i principi di tassatività e determinatezza). 11

12 Tale ultimo principio richiede che il precetto penale sia formulato dal legislatore in maniera chiara e precisa così da ridurre le scelte applicative dei Giudici: criteri non certo rispettati dalla pronuncia Taricco. Innanzitutto, indeterminato risulta essere il concetto di gravità che non viene quantificato in un importo specifico dalla Corte di Giustizia Europea. Giova evidenziare come nella nota pronuncia europea venga richiamato l art. 2 della Convenzione PIF che recita testualmente: «dev'essere considerata frode grave qualsiasi frode riguardante un importo minimo da determinare in ciascuno Stato membro. Tale importo minimo non può essere superiore a [eur] (...)». Tale importo però non può certo essere posto a base del giudizio di gravità secondo i Giudici di Piazza Cavour: la somma di ,00 risulta difatti incompatibile con le soglie di rilevanza penale previste per i delitti di omessa dichiarazione (art. 5 D.Lgs. n. 74/00, nel quale la soglia di rilevanza penale è pari ad ,00) e di omesso versamento Iva (art. 10 ter D.Lgs. n. 74/00 che indica la soglia di rilevanza penale in ,00 alla luce della modifica apportata con il D.Lgs. n. 158/15), reati quest ultimi solitamente commessi nell ambito di operazioni fraudolente. Altrettanto indeterminato risulta essere il concetto di frode e di altre attività illegali che ledono gli interessi dell Unione di cui all art. 325 TFUE. La Suprema Corte di Cassazione si pone dunque il giusto quesito se, nell ambito della disapplicazione sancita dalla pronuncia Taricco, rientrino solo i reati con espressa previsione di una condotta fraudolenta nella descrizione normativa della condotta illecita (artt. 2, 3 e 11 D.Lgs. n. 74/00) o anche reati tributari che non prevedono esplicitamente un 12

13 connotato fraudolento (come gli artt. 4, 5, 8, 10, 10 bis, 10 ter, 10 quater D.Lgs. n. 74/00) o, inoltre, reati comunque potenzialmente lesivi degli interessi finanziari dell UE come il delitto di truffa cui all art. 640 bis c.p. Infine, ad una conclusione analoga, i Giudici della Terza Sezione Penale giungono con riferimento al requisito del numero considerevole di casi di frode grave. Nessun dubbio alcuno in merito al fatto che i requisiti posti dalla decisione Taricco per la disapplicazione degli artt. 160, ult. comma, e 161, comma 2, c.p. siano estremamente vaghi e indeterminati e che pertanto sia rimessa al Giudice nazionale ogni decisione in ordine alla loro sussistenza. Il Giudice gode quindi di un totale arbitrio nella valutazione dei presupposti sopra descritti e nella scelta se disapplicare o meno le norme sul prolungamento della prescrizione. Orbene, se si tratta di una decisione rimessa alla singola autorità competente, è evidente, ad avviso della Suprema Corte di Cassazione, la violazione del principio di uguaglianza essendo una disciplina su misura del singolo processo, o del singolo imputato, o, addirittura, di gruppi di imputati. c.5) violazione dei principi di separazione dei poteri e di sottoposizione del Giudice solo alla legge (art. 101, comma 2, Cost.) e della finalità rieducativa della pena (art. 27, comma 3, Cost.) Alla luce delle considerazioni di cui sopra, la valutazione riservata al singolo Giudice determinerebbe l assegnazione all ordine giudiziario di un potere che invero spetterebbe al legislatore. Ne consegue pertanto, come rilevato nell ordinanza n /16, una evidente violazione dei principi di separazione dei poteri e della 13

14 sottoposizione del Giudice soltanto alla legge sanciti all art. 101, comma 2, Cost. *** Infine, un ulteriore valore che viene in rilievo risulta essere quello della finalità rieducativa della pena (art. 27, comma 3, Cost.). Principio peraltro già stato richiamato nella motivazione dell ordinanza n /16, allorquando viene analizzata la violazione del principio di irretroattività della legge penale; l art. 27, comma 3, Cost. deve essere però ulteriormente richiamato per altro diverso motivo. La decisione della Corte di Giustizia Europea comporta, infatti, che la sanzione penale diventi uno strumento di politica criminale a tutela degli interessi finanziari dell Unione Europea e non già uno strumento per rieducare il reo così come previsto dalla Carta Costituzionale. Ma v è di più. La Suprema Corte di Cassazione rileva poi come i termini di prescrizione risultino allungati nel caso di reati che ledono gli interessi finanziari dell UE, mentre, invece, per i reati lesivi degli interessi dello Stato italiano, il termine di prescrizione rimanga quello stabilito dal codice penale, così riscontrando una ulteriore violazione del principio di uguaglianza (nell ordinanza in commento si parla infatti di ingiustificabili sperequazioni di trattamento tra fattispecie omogenee ). D) Osservazioni conclusive Non v è dubbio che la decisione della Terza Sezione Penale sia estremamente significativa. Trattasi, infatti, come già evidenziato poc anzi, della prima decisione della Corte di Cassazione in aperto contrasto con i principi espressi dalla Corte di Lussemburgo (cfr., per una critica alla decisione della Corte di Giustizia Europea, R. Bin, Taricco, una sentenza sbagliata: come venirne fuori?, in 14

15 L ordinanza in commento appare senz altro condivisibile per due diversi motivi. Innanzitutto, poiché, come rilevato anche da altri autori all indomani della prima pronuncia della Cassazione post Taricco, i presupposti individuati dalla Corte di Giustizia Europea risultano essere estremamente vaghi e indeterminati (cfr., G. Gambogi, Per le frodi fiscali in materia di Iva vi è una nuova prescrizione, op. cit., soprattutto con riferimento alla tipologia di reati da far rientrare nel concetto di frode). È evidente che, applicando la decisione europea, ne derivi una assoluta libertà per il Giudice nazionale nella valutazione dei presupposti per la disapplicazione delle norme sulla prescrizione. Tale libertà di scelta non può quindi che essere valutata negativamente, se si considera peraltro che la decisione del Giudice nazionale viene ad incidere su di un aspetto di assoluta importanza come quello della libertà personale. Secondariamente, l ordinanza n /16, merita ancora più condivisione in virtù della unanime giurisprudenza della Corte Costituzionale in tema di controlimiti. Sul punto, la Terza Sezione Penale ricorda come l art. 4.2 del TUE "L'Unione rispetta l'uguaglianza degli Stati membri davanti ai trattati e la loro identità nazionale insita nella loro struttura fondamentale, politica e costituzionale, tra cui vi rientrano senza dubbio alcuno anche i principi supremi dell ordinamento nazionale. Vi è poi una ragione più rilevante che esalta la questione di legittimità posta dai Giudici di Piazza Cavour. Se è vero come è vero che l art. 325 TFUE è norma sulla produzione delle leggi (al secondo comma viene difatti sancito che: Gli Stati membri adottano, per combattere contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'unione, le stesse misure che adottano per combattere 15

16 contro la frode che lede i loro interessi finanziari ) è altresì vero che la Corte di Giustizia Europea non poteva certo imporre la disapplicazione di norme nazionali. Gli strumenti a disposizione dell Unione Europea, in caso di mancata adozione di una tutela penale adeguata da parte di uno Stato membro, vengono individuati, alla luce dell ordinamento sovrannazionale, dalla stessa Terza Sezione Penale: 1) sanzionare con una procedura di inadempimento lo Stato Italiano (art. 258 e ss del TFUE); 2) adottare una direttiva ai sensi e per gli effetti dell art. 83 TFUE, dopo aver incluso la materia delle frodi nell ambito delle competenze indirette dell Unione Europea. La Corte di Giustizia Europea, invece, come perfettamente rilevato dai Giudici di Piazza Cavour, si è arrogata una competenza penale diretta, competenza che invece non le sarebbe spettata. Orbene, non resta che attendere la pronuncia della Consulta sulla questione posta tanto dalla Corte d Appello di Milano, quanto dalla Terza Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, per capire quale sarà la sorte della prescrizione in materia di gravi frodi Iva. Una circostanza può dirsi però certa: nel caso in cui la Corte Costituzionale addivenga ad una soluzione di perfetta compatibilità con i principi supremi dell ordinamento nazionale, continuerà a residuare quell ampio margine di discrezionalità nell applicazione del principio di diritto stabilito della pronuncia Taricco. 16

Il rinvio pregiudiziale

Il rinvio pregiudiziale Diritto delle organizzazioni internazionali a.a. 2013/2014 Il rinvio pregiudiziale Prof. Marcello Di Filippo (Università di Pisa) marcello.difilippo@sp.unipi.it I motivi che giustificano la previsione

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI Beni culturali Giancarlo Lo Schiavo Notaio in Prato Componente Commissione Studi Tributari Consiglio Nazionale

Dettagli

Fiscal News N Omessa IVA. Soglia di punibilità allineata all infedele dichiarazione. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N Omessa IVA. Soglia di punibilità allineata all infedele dichiarazione. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 110 11.04.2014 Omessa IVA. allineata all infedele dichiarazione Il mancato versamento commesso fino al 17 settembre 2011 è punibile solo se l

Dettagli

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa...

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa... SOMMARIO CAPITOLO 1 REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni... 1 2. I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi... 6 3. Termine a difesa... 16 CAPITOLO 2 LA DURATA DELLE INDAGINI PRELIMINARI:

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento,

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, N. protocollo 2012/87956 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società in perdita sistematica di cui all articolo 2,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 28/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 28/E QUESITO RISOLUZIONE N. 28/E Direzione Centrale Normativa Roma, 12 marzo 2014 OGGETTO: Interpello ordinario Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Applicazione dell imposta di registro alle ordinanze di inammissibilità

Dettagli

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 febbraio 2011, n. 5604 - Impastatrice non idonea ai fini della sicurezza

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 febbraio 2011, n. 5604 - Impastatrice non idonea ai fini della sicurezza Cassazione Penale, Sez. 3, 15 febbraio 2011, n. 5604 - Impastatrice non idonea ai fini della sicurezza - Datore di Lavoro - Macchina ed Attrezzatura di Lavoro - Lavoratore Responsabilità della amministratrice

Dettagli

INQUADRAMENTO DEL PROBLEMA.

INQUADRAMENTO DEL PROBLEMA. 1 AVVISO ALL INDAGATO DELLA CONCLUSIONE DELLE INDAGINI PRELIMINARI NEL PROCEDIMENTO PENALE DI COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE ORIENTAMENTO DELLA CASSAZIONE - SOLUZIONE NEGATIVA DELLA CORTE COSTITUZIONALE.

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato INTRODUZIONE pag. 1. Il problema amianto... 1 2. Una ipotesi di applicazione della analisi economica del diritto... 2 3. Le proposte sul piano normativo... 4 4. Il tema della responsabilità penale da amianto...

Dettagli

PARTE QUARTA - le forme del reato

PARTE QUARTA - le forme del reato PARTE QUARTA - le forme del reato CAPITOLO XIV LE CIRCOSTANZE 1. Aspetti generali 1.1 Definizione 1.2 Inquadramento dogmatico 1.2.1 Teoria dell autonomia 1.2.2 Teoria dell accessorietà 1.2.3 Teoria della

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A 40 POSTI DI COMMISSARIO DEL RUOLO DEI COMMISSARI DELLA POLIZIA DI STATO, INDETTO CON D.M.

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A 40 POSTI DI COMMISSARIO DEL RUOLO DEI COMMISSARI DELLA POLIZIA DI STATO, INDETTO CON D.M. POLIZIA DI STATO, INDETTO CON D.M. 5 FEBBRAIO 2004 La libertà personale nella costituzione e il contrasto dell immigrazione clandestina. Funzioni di polizia e loro limiti. Le misure di prevenzione di carattere

Dettagli

Cass. 20222/2011- Violazioni plurime: inapplicabilità dell'art. 8 L.689/81 e dell'istituto della continuazione

Cass. 20222/2011- Violazioni plurime: inapplicabilità dell'art. 8 L.689/81 e dell'istituto della continuazione La norma di cui all art. 8 della legge n. 689 del 1981 non è legittimamente invocabile con riferimento alla ipotesi di concorso materiale, di concorso, cioè, tra violazioni commesse con più azioni od omissioni,

Dettagli

Schema di ricorso per Cassazione avverso sentenza straniera in tema di divorzio

Schema di ricorso per Cassazione avverso sentenza straniera in tema di divorzio STUDIO LEGALE INTERNAZIONALE AVV. ALFONSO MARRA GIURISTA LINGUISTA ABILITATO AL BILINGUISMO TEDESCO - ITALIANO DALLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO IDONEO ALL ESAME DI STATO DI COMPETENZA LINGUISTICA CINESE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 13/E. Roma, 09 febbraio 2011

RISOLUZIONE N. 13/E. Roma, 09 febbraio 2011 RISOLUZIONE N. 13/E Roma, 09 febbraio 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica Applicazione dell imposta di bollo alle procure speciali di cui all art. 63 del DPR 600 del 1973 e

Dettagli

LA FRODE TOSSICA CHIUSURA DELLO STABILIMENTO E REVOCA DELLA AUTORIZZAZIONE

LA FRODE TOSSICA CHIUSURA DELLO STABILIMENTO E REVOCA DELLA AUTORIZZAZIONE LA FRODE TOSSICA CHIUSURA DELLO STABILIMENTO E REVOCA DELLA AUTORIZZAZIONE Art. 6 l. 283/1962 Salvo che il fatto costituisca più grave reato, i contravventori alle disposizioni del presente articolo e

Dettagli

RISOLUZIONE N. 64 /E

RISOLUZIONE N. 64 /E RISOLUZIONE N. 64 /E Roma, 20 giugno 2014 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Atti di affrancazione di terre civiche: trattamento agevolato ai fini dell

Dettagli

www.dirittoambiente.net

www.dirittoambiente.net www.dirittoambiente.net Una sentenza del Supremo Collegio conferma il ruolo predominante della demolizione nei processi per abusi edilizi CASSAZIONE: LA DEMOLIZIONE DELLE OPERE EDILIZIE ABUSIVE E OBBLIGATORIA

Dettagli

CERTIFICAZIONE DEI CARICHI PENDENTI RISULTANTI AL SISTEMA INFORMATIVO DELL ANAGRAFE TRIBUTARIA

CERTIFICAZIONE DEI CARICHI PENDENTI RISULTANTI AL SISTEMA INFORMATIVO DELL ANAGRAFE TRIBUTARIA Allegato A AGENZIA DELLE ENTRATE Ufficio... CERTIFICAZIONE DEI CARICHI PENDENTI RISULTANTI AL SISTEMA INFORMATIVO DELL ANAGRAFE TRIBUTARIA Il sottoscritto Direttore dell Ufficio, in relazione alla richiesta

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 18 14.05.2014 L omesso deposito del bilancio Il deposito deve avvenire entro 30 giorni dall approvazione Categoria: Bilancio e Contabilità Sottocategoria:

Dettagli

Premessa. Direzione Centrale Pensioni Coordinamento Generale Legale. Roma, 04-01-2013. Messaggio n. 220

Premessa. Direzione Centrale Pensioni Coordinamento Generale Legale. Roma, 04-01-2013. Messaggio n. 220 Direzione Centrale Pensioni Coordinamento Generale Legale Roma, 04-01-2013 Messaggio n. 220 Allegati n.1 OGGETTO: Prescrizione dei ratei arretrati dei trattamenti pensionistici o delle relative differenze

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. protocollo 2008/23681 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società di comodo di cui all articolo 30 della legge

Dettagli

Risoluzione n. 340/E. OGGETTO: Istanza di interpello. ALFA- Irap soggetti passivi- articoli 2 e 3 del D. Lgs del 12 dicembre 1997, n. 446.

Risoluzione n. 340/E. OGGETTO: Istanza di interpello. ALFA- Irap soggetti passivi- articoli 2 e 3 del D. Lgs del 12 dicembre 1997, n. 446. Risoluzione n. 340/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 23 novembre 2007 OGGETTO: Istanza di interpello. ALFA- Irap soggetti passivi- articoli 2 e 3 del D. Lgs del 12 dicembre 1997, n. 446.

Dettagli

11533 17/10/2008 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO. Identificativo Atto n. 1311

11533 17/10/2008 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO. Identificativo Atto n. 1311 11533 17/10/2008 Identificativo Atto n. 1311 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO DETERMINAZIONI IN MERITO AL PERCORSO FORMATIVO DI MASSAGGIATORE OPERATORE DELLA SALUTE E IL DIRIGENTE DELL

Dettagli

Indagini preliminari della Polizia Giudiziaria

Indagini preliminari della Polizia Giudiziaria Indagini preliminari della Polizia Giudiziaria Il lavoro svolto in questa tesi è il risultato di un attento studio su un fenomeno di cui si sente parlare quotidianamente: le indagini preliminari della

Dettagli

Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Vigente al: 03-01-2011 Titolo

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA * *** * SCUOLA SUPERIORE DELL AVVOCATURA SEZIONE CASSAZIONISTI CORSO PROPEDEUTICO ALL'ISCRIZIONE NELL'ALBO SPECIALE PER IL PATROCINIO DINANZI

Dettagli

TARIFFA PENALE NORME GENERALI

TARIFFA PENALE NORME GENERALI TARIFFA PENALE TARIFFA PENALE NORME GENERALI 1. 1. Per la determinazione dell onorario di cui alla tabella deve tenersi conto della natura, complessità e gravità della causa, del numero e della importanza

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 6 Num. 21318 Anno 2015 Presidente: FINOCCHIARO MARIO Relatore: CARLUCCIO GIUSEPPA Data pubblicazione: 21/10/2015 SENTENZA sul ricorso 1130-2014 proposto da: CALVINO MAURIZIO CLVMRZ72L23F839V,

Dettagli

IL RAVVEDIMENTO OPEROSO le nuove modalità applicative. IL RECLAMO E LA MEDIAZIONE il potenziamento degli istituti dal 2016

IL RAVVEDIMENTO OPEROSO le nuove modalità applicative. IL RECLAMO E LA MEDIAZIONE il potenziamento degli istituti dal 2016 IL RAVVEDIMENTO OPEROSO le nuove modalità applicative IL RECLAMO E LA MEDIAZIONE il potenziamento degli istituti dal 2016 Relatore Guido BERARDO, Commercialista Coordina i lavori Salvatore REGALBUTO, Commercialista

Dettagli

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati: AUTOMOBILE CLUB D ITALIA BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLA MEDIA DI PRIMO E SECONDO GRADO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 ============================== E indetto un concorso

Dettagli

Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi.

Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi. Direzione Regionale dell'emilia Romagna Ufficio Fiscalità generale Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi. Prot.21745 del 28 aprile 2005 Riferimenti normativi e di prassi Legge

Dettagli

Caso 4 Caso 4. A Qual è il giudice territorialmente competente per le controver- sie in materia di previdenza ed assistenza obbligatoria laddo.

Caso 4 Caso 4. A Qual è il giudice territorialmente competente per le controver- sie in materia di previdenza ed assistenza obbligatoria laddo. Caso 4 Qual è il giudice territorialmente competente per le controversie in materia di previdenza ed assistenza obbligatoria laddove il ricorrente risieda all estero? Giova premettere che per le controversie

Dettagli

#$!$ %&!$ % '()*(+* '!% '$(% )*% !$ %& " "# % " # #, $- ''**% &% % ".# &%

#$!$ %&!$ % '()*(+* '!% '$(% )*% !$ %&  # %  # #, $- ''**% &% % .# &% !" #$!$ &!$ '()*(+* +*''',)(-..)/ 0 $2$!"# "# $ "# '! '$( )*!$ & " "# " # )* 3 #, $- ''** &! &! & ".# & ' / 0 # & & # &,-,& & #, # - & &. 23 3323 # #,& "3#,&. /..3! - & &. 23 3323 + & &. 233323-,,& #,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 370/E

RISOLUZIONE N. 370/E RISOLUZIONE N. 370/E Roma, 3 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Agevolazione c.d. prima casa - Art. 1 della

Dettagli

LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1

LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1 LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1 Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale (Gazzetta Ufficiale 14 marzo 1953, n. 62) Art. 1 La Corte costituzionale esercita le sue

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/T. Roma, 28 dicembre 2012. OGGETTO: Mediazione tributaria Atti emessi dagli Uffici Provinciali - Territorio dell Agenzia

CIRCOLARE N. 49/T. Roma, 28 dicembre 2012. OGGETTO: Mediazione tributaria Atti emessi dagli Uffici Provinciali - Territorio dell Agenzia CIRCOLARE N. 49/T Roma, 28 dicembre 2012 Direzione Centrale Pubblicità Immobiliare e Affari Legali OGGETTO: Mediazione tributaria Atti emessi dagli Uffici Provinciali - Territorio dell Agenzia 2 Premessa

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 25/06/2015 Circolare n. 125 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

La natura composita delle fonti

La natura composita delle fonti La natura composita delle fonti Le fonti esterne in materia di contrasto alla corruzione Unione europea - Convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle CE (c.d. Convenzione TIF del

Dettagli

Transfer pricing e IRAP. Legge di Stabilità 2014: sanzioni Irap dal 2013

Transfer pricing e IRAP. Legge di Stabilità 2014: sanzioni Irap dal 2013 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 16 17.01.2014 Transfer pricing e IRAP Legge di Stabilità 2014: sanzioni Irap dal 2013 Categoria: Irap Sottocategoria: Base imponibile L introduzione

Dettagli

5 Il giudizio sul bilancio di Gianluca Alparone

5 Il giudizio sul bilancio di Gianluca Alparone di Gianluca Alparone 5.1 Premessa Redatto il progetto di bilancio a cura dell organo amministrativo, tutte le società per azioni e le società a responsabilità limitata che superano i limiti parametrici

Dettagli

IL SOLE 24 ORE. Professione. Possibile dal 2016 «scontare» i crediti per la difesa a spese dello Stato

IL SOLE 24 ORE. Professione. Possibile dal 2016 «scontare» i crediti per la difesa a spese dello Stato PATROCINIO A SPESE DELLO STATO: Patrocinio, un attestazione sui compensi non saldati (Il Sole 24 Ore) IL SOLE 24 ORE Professione. Possibile dal 2016 «scontare» i crediti per la difesa a spese dello Stato

Dettagli

LYBRA ASSOCIAZIONE GIURIDICO CULTURALE

LYBRA ASSOCIAZIONE GIURIDICO CULTURALE LYBRA ASSOCIAZIONE GIURIDICO CULTURALE Cass. pen. Sez. Unite, Ord., (ud. 16-07-2015) 29-07-2015, n. 33584 2 Svolgimento del processo - Motivi della decisione 1. Con richiesta depositata in data 18 maggio

Dettagli

Norme per il sostegno dei genitori separati e divorziati in situazione di difficoltà.

Norme per il sostegno dei genitori separati e divorziati in situazione di difficoltà. LEGGE REGIONALE N. 37 DEL 30-12-2009 REGIONE PIEMONTE Norme per il sostegno dei genitori separati e divorziati in situazione di difficoltà. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 1 del 7

Dettagli

Cause riunite da C-295/04 a C-298/04. Vincenzo Manfredi e altri contro Lloyd Adriatico Assicurazioni SpA e altri

Cause riunite da C-295/04 a C-298/04. Vincenzo Manfredi e altri contro Lloyd Adriatico Assicurazioni SpA e altri Cause riunite da C-295/04 a C-298/04 Vincenzo Manfredi e altri contro Lloyd Adriatico Assicurazioni SpA e altri (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Giudice di pace di Bitonto) «Art. 81 CE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. LA CORTE DEI CONTI Sent. 454/2014 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER LA PUGLIA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. LA CORTE DEI CONTI Sent. 454/2014 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER LA PUGLIA 1 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI Sent. 454/2014 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER LA PUGLIA In composizione monocratica ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso,

Dettagli

Cassazione penale, n /10. Urbanistica, DIA, difformità parziale e regime sanzionatorio

Cassazione penale, n /10. Urbanistica, DIA, difformità parziale e regime sanzionatorio Cassazione penale, n. 32947/10. Urbanistica, DIA, difformità parziale e regime sanzionatorio Nei casi previsti dai commi 1 e 2 dell art. 22 del TU n. 380/2001 in cui la DIA si pone come titolo abilitativo

Dettagli

STUDI DI SETTORE : GLI ASPETTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE

STUDI DI SETTORE : GLI ASPETTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE STUDI DI SETTORE : GLI ASPETTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale In prossimità dell'invio del Modello Unico 2014 in scadenza al 30 settembre 2014 appare utile ricordare

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA 6 A COMMISSIONE PERMANENTE (FINANZE E TESORO)

SENATO DELLA REPUBBLICA 6 A COMMISSIONE PERMANENTE (FINANZE E TESORO) SENATO DELLA REPUBBLICA 6 A COMMISSIONE PERMANENTE (FINANZE E TESORO) Schema di decreto legislativo recante Disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente (Atto n. 163) Modifiche

Dettagli

L illegittima applicazione dell art. 12 del D.L. n. 78/2009 sotto il profilo dell inapplicabilità retroattiva della norma.

L illegittima applicazione dell art. 12 del D.L. n. 78/2009 sotto il profilo dell inapplicabilità retroattiva della norma. L illegittima applicazione dell art. 12 del D.L. n. 78/2009 sotto il profilo dell inapplicabilità retroattiva della norma. La disposizione normativa contenuta nell art. 12 del D.L. n. 78/2009 ha un carattere

Dettagli

RISOLUZIONE N. 112/E. Ro Roma, 29 NOVEMBRE 2011

RISOLUZIONE N. 112/E. Ro Roma, 29 NOVEMBRE 2011 RISOLUZIONE N. 112/E Direzione Centrale Normativa Ro Roma, 29 NOVEMBRE 2011 OGGETTO: Interpello - interpello ordinario - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica del 30 maggio 2002, n. 115 Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 2002, n. 139 S.O. n. 126

Decreto del Presidente della Repubblica del 30 maggio 2002, n. 115 Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 2002, n. 139 S.O. n. 126 Decreto del Presidente della Repubblica del 30 maggio 2002, n. 115 Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 2002, n. 139 S.O. n. 126 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese

Dettagli

d intesa con il Ministro della Giustizia

d intesa con il Ministro della Giustizia d intesa con il Ministro della Giustizia Visto l art. 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, nel testo modificato, in ultimo, dall art. 1, comma 10, del decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 23, ed

Dettagli

RESPONSABILITA DEI LAVORATORI DEL SETTORE DEL CREDITO E DELLE ASSICURAZIONI. Milano 29 ottobre 2015

RESPONSABILITA DEI LAVORATORI DEL SETTORE DEL CREDITO E DELLE ASSICURAZIONI. Milano 29 ottobre 2015 RESPONSABILITA DEI LAVORATORI DEL SETTORE DEL CREDITO E DELLE ASSICURAZIONI Milano 29 ottobre 2015 DECRETO LEGISLATIVO N.23/2015, ATTUATIVO DELLA LEGGE N. 183/2014 (JOBS ACT) NUOVE NORME SUI LICENZIAMENTI:

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 65 del 24-01-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 58 del 17-01-2012 Repertorio Segreteria n. 12/SG del 24/01/2012

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE Prot. n. 2016/51240 Approvazione del modello e delle relative istruzioni per l istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili nell ambito dell attività di accertamento,

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia

COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia Allegato alla delibera di C.C. n. 10 del 04.02.2004 COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO I N D I C E Art. 1 Oggetto pag. 3 Art. 2 Ipotesi

Dettagli

RISOLUZIONE N.65/E. OGGETTO: Consulenza giuridica IVA Attività agricola per connessione svolta da una società cooperativa a favore dei soci

RISOLUZIONE N.65/E. OGGETTO: Consulenza giuridica IVA Attività agricola per connessione svolta da una società cooperativa a favore dei soci RISOLUZIONE N.65/E Direzione Centrale Normativa Roma, 12 giugno 2012 OGGETTO: Consulenza giuridica IVA Attività agricola per connessione svolta da una società cooperativa a favore dei soci Con la richiesta

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PATERNÒ Oggetto: Proposta di deliberazione di iniziativa consiliare, ai sensi dell art. 17, comma 2 del Regolamento dei Lavori del Consiglio Comunale, avente ad oggetto: Determinazione-Riduzione

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Torna alla pagina precedente N. 00032/2016REG.PROV.COLL. N. 09950/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato

Dettagli

OGGETTO: Consulenza giuridica Art. 182-ter, secondo comma della legge fallimentare Termini per la presentazione della proposta di transazione fiscale

OGGETTO: Consulenza giuridica Art. 182-ter, secondo comma della legge fallimentare Termini per la presentazione della proposta di transazione fiscale RISOLUZIONE N. 3/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 gennaio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica Art. 182-ter, secondo comma della legge fallimentare Termini per la presentazione della

Dettagli

CORSO LA TRASPARENZA BANCARIA MODIFICHE APPORTATE DAL DECRETO LEGISLATIVO 141/2010 AL TUB

CORSO LA TRASPARENZA BANCARIA MODIFICHE APPORTATE DAL DECRETO LEGISLATIVO 141/2010 AL TUB MODIFICHE APPORTATE DAL DECRETO LEGISLATIVO 141/2010 AL TUB Vecchio articolo Nuovo articolo Commenti Art. 127 Regole generali 01. Le Autorità creditizie esercitano i poteri previsti dal presente titolo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo n.6275 /2011 Modalità per il versamento dell imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale dovuta per i contratti di locazione finanziaria di immobili in corso di esecuzione alla

Dettagli

OGGETTO: IRPEF Quesiti fiscali: Detrazione per canoni di locazione. Art. 16 TUIR -

OGGETTO: IRPEF Quesiti fiscali: Detrazione per canoni di locazione. Art. 16 TUIR - Risoluzione 200/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 maggio 2008 OGGETTO: IRPEF Quesiti fiscali: Detrazione per canoni di locazione. Art. 16 TUIR - Quesito Il Caaf ALFA Srl chiede se la

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA PROGRAMMA II ANNO DIRITTO AMMINISTRATIVO SECONDO CANALE Coordinatore Prof. M. Can. Prima lezione (4 ore) Tema Docente

Dettagli

L esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell uomo. con particolare riferimento all esecuzione nell ordinamento italiano

L esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell uomo. con particolare riferimento all esecuzione nell ordinamento italiano L esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell uomo con particolare riferimento all esecuzione nell ordinamento italiano Programma della lezione Conseguenze dell illecito nel diritto

Dettagli

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax pec @ IN QUALITA DI

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax pec @ IN QUALITA DI MODELLO A DI PARTECIPAZIONE AL COMUNE DI VILLAURBANA UFFICIO TECNICO Via Roma 24 09080 VILLAURBANA (OR) OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE

Dettagli

STUDIO LEGALE ROSADI-SOFFIENTINI ASSOCIATII. Copyright 2014 Studio Legale Rosadi-Soffientini Associati Tutti i diritti riservati

STUDIO LEGALE ROSADI-SOFFIENTINI ASSOCIATII. Copyright 2014 Studio Legale Rosadi-Soffientini Associati Tutti i diritti riservati Italia Oggi del 23/09/2014 Siti web con omessa o Inidonea informativa privacy STUDIO LEGALE DATI STATISTICI 2013 Tabella 6 Relazione 2013 Autorità Garante Pag. 224 DATI STATISTICI 2013 Fonte Autorità Garante

Dettagli

673 C.P.P E AGGRAVANTI" - Mirijam CONZUTTI P%D.IT

673 C.P.P E AGGRAVANTI - Mirijam CONZUTTI P%D.IT 673 C.P.P E AGGRAVANTI" - Mirijam CONZUTTI P%D.IT Le circostanze aggravanti sono elementi di fatto o situazioni che possono accompagnare l azione o l omissione illecita prevista come reato e che il Legislatore

Dettagli

Di seguito si segnalano i paragrafi di maggiore interesse notarile. Paragrafo 3.1 ordinante del bonifico diverso dal beneficiario

Di seguito si segnalano i paragrafi di maggiore interesse notarile. Paragrafo 3.1 ordinante del bonifico diverso dal beneficiario FRA LE QUESTIONI INTERPRETATIVE TRATTATE DALL AGENZIA DELLE ENTRATE NELLA CIRCOLARE 17/E, ALCUNI CHIARIMENTI IN MATERIA DI CREDITO DI IMPOSTA PER RIACQUISTO PRIMA CASA L Agenzia delle Entrate con la circolare

Dettagli

CONVEGNO 7/3/2003 della COMMISSIONE GRATUITO PATROCINIO. Casi dubbi di competenza territoriale dell Ordine

CONVEGNO 7/3/2003 della COMMISSIONE GRATUITO PATROCINIO. Casi dubbi di competenza territoriale dell Ordine CONVEGNO 7/3/2003 della COMMISSIONE GRATUITO PATROCINIO Casi dubbi di competenza territoriale dell Ordine 1) Competenza a formare l elenco degli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato: L art.

Dettagli

Roma, 09 novembre 2007

Roma, 09 novembre 2007 RISOLZIONE 320/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 09 novembre 2007 OGGETTO: Istanza di interpello 2007. Notaio ALFA applicazione del sistema del cd. prezzo-valore ad una permuta immobiliare.

Dettagli

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 luglio 2016. Stampato il 23 giugno 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 luglio 2016. Stampato il 23 giugno 2016 Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO Mercoledì, 6 luglio 2016 Stampato il 23 giugno 2016 1 ord. 53/2016 ord. 22 giugno 2015 Tribunale di Torino - E. M. e N. D. art. 157, c. 6, codice

Dettagli

LA QUESTIONE DELL ASSOGGETTAMENTO ALL IVA NELLE SOCIETÀ OPERANTI IN REGIME DI IN-HOUSE PROVIDING

LA QUESTIONE DELL ASSOGGETTAMENTO ALL IVA NELLE SOCIETÀ OPERANTI IN REGIME DI IN-HOUSE PROVIDING LA QUESTIONE DELL ASSOGGETTAMENTO ALL IVA NELLE SOCIETÀ OPERANTI IN REGIME DI IN-HOUSE PROVIDING Le posizioni contrastanti in merito al dover o meno versare l IVA per una società in-house possono al momento

Dettagli

ANCORA SULLE POLIZZE PLURIENNALI: I CHIARIMENTI DELL ISVAP

ANCORA SULLE POLIZZE PLURIENNALI: I CHIARIMENTI DELL ISVAP IL LEGALE ANCORA SULLE POLIZZE PLURIENNALI: I CHIARIMENTI DELL ISVAP Segnaliamo che l ISVAP ha fornito una serie di indicazioni in tema di polizze poliennali, finalizzate ad orientare gli operatori. I

Dettagli

Il comma 2 dell art. 109 del Tuir precisa che, "ai fini della determinazione dell'esercizio di competenza:

Il comma 2 dell art. 109 del Tuir precisa che, ai fini della determinazione dell'esercizio di competenza: Il D.L. n. 70/2011 del 13 maggio 2011 (c.tto Decreto Sviluppo) ha introdotto un innovazione contabile che merita profonde riflessioni per il suo impatto nell attività professionale quotidiana di tutti

Dettagli

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA N. DEL REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONE N. 12 DEL 23-12-2015 AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA OGGETTO: ADEGUAMENTO COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

Deliberazione n. 8/2004/C

Deliberazione n. 8/2004/C Deliberazione n. 8/2004/C REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DEL CONTROLLO PER LA TOSCANA nell adunanza del 25 novembre 2004 ***** visti i provvedimenti n. 6, in data 3 gennaio

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA D.Lvo 39/2010 - Artt. 8 Parere: CONSOB Concerto: GIUSTIZIA BOZZA Regolamento del Ministro dell economia e delle finanze di concerto con il Ministro della giustizia concernente la gestione della Sezione

Dettagli

Codice penale svizzero

Codice penale svizzero Termine di referendum: 20 aprile 2000 Codice penale svizzero (Istituzione di nuove competenze procedurali della Confederazione nei settori della criminalità organizzata e della criminalità economica) Modifica

Dettagli

RISOLUZIONE N. 82/E. Roma, 21 novembre 2013

RISOLUZIONE N. 82/E. Roma, 21 novembre 2013 RISOLUZIONE N. 82/E Roma, 21 novembre 2013 OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. (Solidarietà passiva delle parti in causa per l imposta di registro sugli atti giudiziari, in caso

Dettagli

RIFORMA 2009 AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE Precisazioni

RIFORMA 2009 AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE Precisazioni RIFORMA 2009 AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE Precisazioni Il giorno 4 luglio 2009 è entrata in vigore la Legge 18 giugno 2009 n. 69 contenente anche alcune modifiche in materia di processo civile(pubblicata

Dettagli

NOTA SINTETICA SULLA SITUAZIONE GIUDIZIARIA DELL ING. GIOVANNI CONSORTE 7/04/09

NOTA SINTETICA SULLA SITUAZIONE GIUDIZIARIA DELL ING. GIOVANNI CONSORTE 7/04/09 NOTA SINTETICA SULLA SITUAZIONE GIUDIZIARIA DELL ING. GIOVANNI CONSORTE 7/04/09 1 Procura di Milano Reato contestato: abuso di informazioni privilegiate (insider trading) a favore di Unipol Assicurazioni,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Elenco alfabetico degli autori... Elenco per articoli degli autori... Abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Premessa... Elenco alfabetico degli autori... Elenco per articoli degli autori... Abbreviazioni... INDICE SOMMARIO Premessa........................................... Elenco alfabetico degli autori............................... Elenco per articoli degli autori.............................. Abbreviazioni........................................

Dettagli

L attività di contrasto all evasione

L attività di contrasto all evasione FINANZIARIA 2007 Nuovi adempimenti per l agente immobiliare L attività di contrasto all evasione Sergio Gabrovec Il settore degli immobili è stato oggetto di numerosissime disposizioni tributarie che hanno

Dettagli

Violazioni al c.d.s. che prevedono l applicazione della confisca del veicolo. Violazione Procedimento confisca Sequestro Affidamento

Violazioni al c.d.s. che prevedono l applicazione della confisca del veicolo. Violazione Procedimento confisca Sequestro Affidamento Modifiche al codice della strada. Legge 120/2010. La sanzione amministrativa della confisca, il sequestro e l affidamento in custodia del nella guida in stato di ebbrezza. Ugo Sergio Auteri Con le modifiche

Dettagli

REGOLARITA DEI VETTORI

REGOLARITA DEI VETTORI AUTOTRASPORTO ANALISI OPERATIVA DELLA NORMATIVA DI SETTORE A SEGUITO DELLE MODIFICHE APPORTATE DALLA LEGGE DI STABILITÀ L 190/2014 REGOLARITA DEI VETTORI Riferimenti normativi: Decreto Legge 25 giugno

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

LA PROGETTAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE LA PROGETTAZIONE DEL MODELLO Premesse L articolo 9 della legge 123 del 2007 (in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità

Dettagli

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell... BANDO LOCAZIONE VIA MODULO DI DOMANDA Spett.le.. Via.. Il sottoscritto Cognome e nome...... nato a... prov... il...... cittadinanza.. codice Fiscale........... (per i cittadini extracomunitari) [ ] titolare

Dettagli

LA REGOLARIZZAZIONE DEGLI OMESSI / INSUFFICIENTI VERSAMENTI D IMPOSTA

LA REGOLARIZZAZIONE DEGLI OMESSI / INSUFFICIENTI VERSAMENTI D IMPOSTA LA REGOLARIZZAZIONE DEGLI OMESSI / INSUFFICIENTI VERSAMENTI D IMPOSTA Nel corso del 2015 il Legislatore ha modificato: l istituto del ravvedimento operoso; il regime sanzionatorio, la cui decorrenza è

Dettagli

L. N. 898/1970 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio

L. N. 898/1970 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio L. N. 898/1970 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio Prima dell introduzione della legge sul divorzio, il matrimonio era indissolubile e si poteva sciogliere solo con la morte di uno dei coniugi.

Dettagli

Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Persone Fisiche

Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Persone Fisiche Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 87 22.03.2016 La tassazione dei dividendi percepiti dalle Persone Fisiche non esercenti attività d impresa A cura di Diana Pérez Corradini Categoria:

Dettagli

SANZIONI REGISTRO IMPRESE

SANZIONI REGISTRO IMPRESE SANZIONI REGISTRO IMPRESE Quando si applicano: Le sanzioni del Registro delle Imprese vengono applicate in caso di: domanda di iscrizione o di deposito nel Registro delle Imprese oltre il termine previsto

Dettagli

Rivista scientifica bimestrale di Diritto Processuale Civile ISSN 2281-8693 Pubblicazione del 30.6.2015 La Nuova Procedura Civile, 2, 2015.

Rivista scientifica bimestrale di Diritto Processuale Civile ISSN 2281-8693 Pubblicazione del 30.6.2015 La Nuova Procedura Civile, 2, 2015. Rivista scientifica bimestrale di Diritto Processuale Civile ISSN 2281-8693 Pubblicazione del 30.6.2015 La Nuova Procedura Civile, 2, 2015 Editrice RIFORMA DI CUI AL D.L. 83/2015: ENTRATA IN VIGORE DELLE

Dettagli

Profili di Responsabilità degli operatori di sistemi telematici

Profili di Responsabilità degli operatori di sistemi telematici Profili di Responsabilità degli operatori di sistemi telematici III Incontro GARR-B Firenze 24 gennaio 2001 Eleonora Bovo Servizio Affari Legali e Contenzioso INFN AMBITO D INDAGINE: I reati informatici

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 334 21.12.2015 Unico tardivo entro il 29.12 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Ravvedimento La mancata presentazione di Unico 2015 può essere

Dettagli

Il giudizio di ottemperanza nel processo tributario

Il giudizio di ottemperanza nel processo tributario Prontuari PAOLA RIZZELLI - MAURIZIO VILLANI Il giudizio di ottemperanza nel processo tributario Guida pratica con formulari, schemi e suggerimenti operativi PAOLA RIZZELLI - MAURIZIO VILLANI Il giudizio

Dettagli

Prima Commissione ESAME ABBINATO:

Prima Commissione ESAME ABBINATO: ESAME ABBINATO: Pl n. 95/9^ di iniziativa del consigliere Nucera recante: "Caratterizzazione etica degli enti e delle imprese. adeguamento degli enti e delle imprese in regime di convenzione con la regione

Dettagli

TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI

TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI Il contribuente, quando chiede i rimborsi fiscali, deve rispettare tassativi termini, altrimenti perde il diritto al rimborso, anche se dovuto e legittimo. E, quindi,

Dettagli