S19 - S.P. N. 215 DEL SESTRIERE Lavori di protezione del corpo stradale, adeguamento e sistemazione della sovrastruttura stradale.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S19 - S.P. N. 215 DEL SESTRIERE Lavori di protezione del corpo stradale, adeguamento e sistemazione della sovrastruttura stradale."

Transcript

1 S19 - S.P. N. 215 DEL SESTRIERE Lavori di protezione del corpo stradale, adeguamento e sistemazione della sovrastruttura stradale. RELAZIONE DESCRITTIVA, RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA 1 - Finalità dell'intervento La legge 9 ottobre 2000, n. 285 detta disposizioni per la realizzazione delle infrastrutture olimpiche e viarie, nonche' degli impianti sportivi, necessari allo svolgimento dei XX Giochi Olimpici invernali "Torino 2006". Con la medesima legge e' stata istituita l'agenzia per lo svolgimento dei Giochi Olimpici, con personalita' giuridica di diritto pubblico, la quale ha il compito di realizzare il piano degli interventi, definiti dal Comitato organizzatore dei Giochi Olimpici medesimi, in modo da consentire la coordinata e tempestiva riuscita delle manifestazioni interessate. Tra gli interventi diretti al miglioramento della viabilita', alcuni riguardano anche strade provinciali. Con deliberazione del Consiglio Provinciale n /2000 del , la Provincia di Torino ha approvato taluni indirizzi concernenti l'individuazione e la realizzazione delle opere infrastrutturali di competenza, nonché delle azioni e degli interventi finalizzati allo svolgimento dei XX Giochi Olimpici Invernali "Torino 2006", individuando in particolare, nell'ambito delle opere relative alle infrastrutture viarie necessarie per il miglioramento delle caratteristiche funzionali e della sicurezza gli interventi prioritari indicati come "indispensabili" e "strategici" nel documento allegato alla delibera stessa, da finanziare con le procedure di cui alla legge 285/2000. Le opere di cui sopra sono state inserite nel piano degli interventi per i XX Giochi Olimpici Invernali "Torino 2006" e le stesse hanno ottenuto il relativo finanziamento ai sensi della Legge n. 285/2000. Con deliberazione del Consiglio Provinciale n /2002 in data la Provincia di Torino ha stabilito di svolgere ai sensi dell'art. 19, comma 3 della legge n. 109/1994 e s.m.i. per la realizzazione degli interventi da eseguirsi sulle strade provinciali, le funzioni di stazione appaltante, di competenza dell'agenzia per lo svolgimento dei Giochi Olimpici "Torino n. 1

2 2006", previa stipulazione di apposita convenzione-disciplinare approvata in schema con la medesima deliberazione sopra citata. Tra le opere per le quali la Provincia di Torino assume le funzioni di stazione appaltante, vi e' la "S19 - S.P. N. 215 DEL SESTRIERE Lavori di protezione del corpo stradale, adeguamento e sistemazione della sovrastruttura stradale", il cui impegno finanziario e' stato determinato in complessivi Euro ,03. La S.P. n. 215 del Sestriere collega il comune di Cesana Torinese con Sestriere, con un percorso totale di 14 km che si snoda per il primo tratto, fino al comune di Sauze di Cesana, sul fondovalle del torrente Ripa, per poi risalire - con una forte acclivita' - fino al comune di Sestriere lungo il versante del monte Sises. La strada costituisce, da sempre, la naturale deviazione e alternativa in caso di blocco o nel caso di sovraccarico del traffico sulla S.S. 23 che unisce Cesana Torinese con Sestriere., e pertanto occorre attribuire la massima importanza al perfetto stato di questo collegamento in occasione dell'evento olimpico del 2006, anche in considerazione della previsione di un forte transito da parte di autobus navetta per il collegamento con i parcheggi di interscambio previsti a valle. Il tracciato presenta ampi rettilinei nella parte di fondovalle, mentre è tortuoso e a sezione ristretta, in alcuni tratti sotto i 5 m, nel tratto compreso fra Sauze di Cesana e Sestriere; tale tratto è interessato da forti venute d'acqua, particolarmenti insidiose nella stagione primaverile, quando il disgelo si combina con le rigide temperature notturne e provoca il rigonfiamento del cassonetto della fondazione stradale. Per ovviare a questi inconvenienti sono state in passato realizzate con successo alcune opere di drenaggio a monte, con materassi di ciottolame e spaccato di cava che, foderati da uno strato di geotessile in fibra, conducono all'esterno della pavimentazione le acque di percolamento e consentono una migliore durabilita' della pavimentazione. Si rileva inoltre la mancanza di barriera di protezione stradale per lunghi tratti in adiacenza al torrente Ripa, con grave pregiudizio per la sicurezza del transito, e pertanto si prevede la sistemazione di opportune barriere stradali in prossimità dei tratti esposti. Occorre infine tenere nell'opportuna considerazione la sicurezza del transito pedonale, molto intenso anche per la presenza di parcheggi, abitazioni e insediamenti agricoli. n. 2

3 2 - Descrizione dell'intervento Il progetto "S19 - S.P. N. 215 del Sestriere, lavori di protezione del corpo stradale, adeguamento e sistemazione della sovrastruttura stradale", comporta la sistemazione della strada a partire dalla progressiva km 1+000, in corrispondenza dell intersezione con la bretella di collegamento con la S.S. 23, in comune di Cesana Torinese, realizzata in occasione dei Campionati Mondiali di Sci Alpino del Nel tratto precedente la sistemazione in corrispondenza del centro abitato di Cesana Torinese è svolta direttamente dall Agenzia Torino La realizzazione di interventi puntuali di ammodernamento - in asse - sulla S.P. n. 215, comporta l adeguamento in larghezza per i tratti che attualmente con consentono l incrocio di due autobus, in particolare a monte di Sauze di Cesana, e la messa in sicurezza dei tratti attualmente privi di barriera di protezione a valle, tra Cesana capoluogo e Bousson. La sezione complessiva di progetto delle sezioni ammodernate della strada è di 7.50 m e 6,50 m a seconda dei tratti, e richiede l acquisizione di terreni privati e pubblici a bordo strada. I comuni coinvolti dal progetto sono Cesana Torinese, Sauze di Cesana e Sestriere. Il progetto preliminare è stato approvato con deliberazione della Giunta Provinciale n /2002 in data 24 settembre Riferimenti progettuali Il progetto di sistemazione della sovrastruttura stradale e la protezione del corpo stradale della S.P. n. 215 del Sestriere, redatto dagli Uffici Tecnici Provinciali, prevede i seguenti interventi: - sistemazione della livelletta stradale e predisposizione di una rotatoria a raso all intersezione della S.P. 215 con la bretella di collegamento della S.S. 23 in Cesana Torinese, per consentire la svolta agevole da parte degli autobus di linea; - rifacimento di muri di sostegno ammalorati a tratti saltuari, dalla progr. km alla progr. km 5+100, in comune di Sauze di Cesana, fraz. Rollières; - allargamento a 7,50 m (dagli attuali 6 m) della carreggiata destinata al traffico veicolare, dalla progr. km alla progr. km 1+800; - sistemazione con rotatoria del diametro di 28 m e anello centrale in cubetti di sienite, calpestabile, dell intersezione in comune di Sauze di Cesana, per consentire un agevole e sicuro accesso al nuovo parcheggio di attestamento; n. 3

4 - allargamento a 6,50 m (dagli attuali 5 m) della carreggiata destinata al traffico veicolare, dalla progr. km alla progr. km 7+900, dal parcheggio di interscambio alla piazzola esistente, collegabile con un sentiero pedonale; - allargamento del tornante in comune di Sauze di Cesana, per consentire un agevole transito da parte degli autobus di linea; - allargamento del ponte esistente nei pressi di Grange Sises, al km ; - allargamento a tratti saltuari tra Grange Sises e Sestriere, per garantire una sezione minima stradale di 6,00 m, che consenta l incrocio fra autobus in transito nei due sensi di marcia; - sistemazione della banchina laterale, lato torrente Ripa, dalla progr. km alla progr. km 1+800; - fornitura e posa di barriere in legno e acciaio rivestito in legno per la protezione del transito per una lunghezza di circa 3000 m; - fornitura e posa di una barriera in acciaio H2 bordo ponte per la protezione del transito sull allargamento del ponte di Grange Sises ; - sistemazione della pavimentazione stradale, con eliminazione delle percolazioni d'acqua mediante drenaggi a monte della strada e costruzione di nuovi attraversamenti idraulici drenanti sotto il piano stradale. Nell attraversamento del centro abitato di Sauze di Cesana sono state previste idonee misure di moderazione del traffico, per evitare che il miglioramento della sezione stradale, al fondo della discesa, induca un aumento della velocità di transito degli autoveicoli. La funzione di rallentamento viene svolta dalla nuova rotatoria che organizza l intersezione della S.P. n. 215 con la viabilità di accesso al nuovo parcheggio di interscambio, da realizzare provvisoriamente durante l evento olimpico. Il progetto preliminare è stato adeguatamente pubblicizzato, nel rispetto della legge 241/90, mediante pubblicazione presso i Comuni di Sauze di Cesana e Sestriere, e altre forme di comunicazione (albo pretorio della Provincia di Torino, Cronache di Palazzo Cisterna) in grado di assicurare il giusto procedimento. In seguito a tali procedure non sono pervenute osservazioni. Il progetto definitivo verrà depositato secondo la procedura prevista dall art. 10 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, neil comuni di Cesana Torinese, Sauze di Cesana e Sestriere, all interno dei quali si trovano le aree e gli immobili oggetto di espropriazione, connessi all opera in oggetto. Il piano particellare di esproprio tiene conto anche della regolarizzazione ai fini catastali della situazione pregressa, in quanto alcune particelle, di fatto destinate a sede stradale in comune di Cesana Torinese e in Comune di Sauze di Cesana risultano attualmente di proprietà privata. n. 4

5 Il costo del progetto ammonta complessivamente a Euro ,03 come risulta dal seguente quadro economico: A) LAVORI IN APPALTO Euro A1) IMPORTO LAVORI SCAVI, FONDAZ., DEMOLIZ. E RILEVATI ,60 A2) IMPORTO LAVORI INTERFERENZE IDRAULICHE ,56 A3) IMPORTO LAVORI SOVRASTR. ARREDO STRADALE ,08 A4) IMPORTO LAVORI MURATURE E OPERE SPECIALI ,55 A5) IMPORTO LAVORI OPERE COMPLETAMENTO ,60 A6) oneri per la sicurezza (art. 31 della L. 109/94 e s.m.i.) non soggetti a ribasso d'asta 8.120,00 A) TOTALE LAVORI IN APPALTO (A1+A2+A3+A4+A5+A6) ,39 B) PER SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE B0) Lavori complementari in economia (IVA esclusa) ,87 B1) Rilievi, accertamenti e indagini 6.600,00 B2) Allacciamenti ai pubblici servizi ,00 B3) Imprevisti (2,0% di A) ,09 B4) Acquisizione aree o immobili ,00 B5) Accantonamento ex. art. 26, comma 4, legge 109/94 e s.m.i 0,00 B6) incentivo ex art. 18 legge 109/94 e s.m.i. (1,5% di A) ,64 B7) Spese per attivita' di consulenza o di supporto ,58 B8) Spese per commissioni giudicatrici 0,00 B9) Spese per pubblicita' 5.100,00 B10) Spese per accertam. di lab. verifiche tecniche e collaudo 8.400,00 B11) Contributo piano generale di prevenzione (0,3% di A1+A2+A3+A4+A5) 7.310,95 B12) Spese generali (fino al massimo del 2% su A) ,09 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE ,22 n. 5

6 C) ONERI DI LEGGE C1) IVA sui lavori (20% di A) ,87 C2) IVA 20% su somme a disposizione ,13 TOTALE ONERI DI LEGGE ,00 D) SPESE L. 285/2000 art. 10 3,0% di A, B, C ,42 COSTO TOTALE DELL'INTERVENTO (A+B+C+D) ,03 ed è costituito dai seguenti elaborati: 001 CB Relazione descrittiva, relazione tecnica specialistica 002 CG Relazione geologica, geotecnica, idrologica, idraulica, sismica 003 CM Studio di fattibilita' ambientale 004 CD Calcoli preliminari delle strutture 005 DC Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici 006 CO Elenco ditte espropriande 007 ED Computo metrico estimativo e quadro economico 008 AA Progetto Stradale. Planimetria generale e corografia 1: AA Progetto Stradale. Planimetria generale del tratto Cesana T.se Bousson compreso fra il km ed il km : AA Progetto Stradale. Planimetria generale del tratto di Rollieres, compreso fra il km ed il km : AA Progetto Stradale. Planimetria generale del tratto di Sauze di Cesana, compreso fra il km ed il km : AA Progetto Stradale. Planimetria generale del tornante di Sauze di Cesana, compreso fra il km ed il km 9+050; Ponte di Grange Sises al km : AA Progetto Stradale. Planimetria generale del tratto di Sestriere, compreso fra il km ed il km : AO Progetto Stradale. Piano particellare di esproprio del tratto Cesana T.se Bousson, compreso fra il km ed il km : AO Progetto Stradale. Piano particellare di esproprio del tratto di Sauze di Cesana, compreso fra il km ed il km : AO Progetto Stradale. Piano particellare di esproprio in Sauze di Cesana e Sestriere 1: AJ Progetto Stradale. Inserimento nello strumento urbanistico vigente dei tratti dal km al km e dal km al km , compreso fra il km ed il km 9+050; 1: AJ Progetto Stradale. Inserimento nello strumento urbanistico vigente dei tratti compresi nei comuni di Sauze di Cesana e Sestriere scale varie n. 6

7 019 AA Progetto Stradale. Planimetria del tratto Cesana Torinese - Bousson, compreso fra il km ed il km : AA Progetto Stradale. Planimetria del tratto di Rollieres, compreso fra il km ed il km : AA Progetto Stradale. Planimetria del tratto di Sauze di Cesana, compreso fra il km ed il km : AA Progetto stradale. Planimetria degli interventi compresi nei comuni di Sauze di Cesana e di Sestriere 1: AF Progetto Stradale. Sezioni tratto Cesana Torinese- Bousson (km km 2+150), tratto Rollieres (km ) 1: AF Progetto Stradale. Sezioni tratto Sauze di Cesana - Sestriere 1:100/20 n. 7

Città di Santarcangelo di Romagna LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PISTA CICLABILE LUNGO LA VIA S. VITO NEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Città di Santarcangelo di Romagna LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PISTA CICLABILE LUNGO LA VIA S. VITO NEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Città di Santarcangelo di Romagna Provincia di Rimini Settore Territorio - Servizio Lavori Pubblici LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PISTA CICLABILE LUNGO LA VIA S. VITO NEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Dettagli

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PRELIMINARE Deve consentire l individuazione a scala territoriale della più opportuna soluzione viaria in grado di

Dettagli

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale REALIZZAZIONE VIABILITÀ DI ACCESSO A CAMAIORE ROTATORIA VIA ITALICA VIA PROVINCIALE Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore 21.30. Sala consiliare Palazzo comunale Aggiudicazione

Dettagli

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale TLS Ingegneria Edile AA 2012/2013 Tecnica dei lavori stradali Cenni sulla redazione del progetto stradale Prof. Ing. Vittorio Ranieri v.ranieri@poliba.it LA DISCIPLINA ITALIANA SUI LAVORI PUBBLICI LEGGE

Dettagli

PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROVINCIA DI ANCONA

PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROVINCIA DI ANCONA PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROVINCIA DI ANCONA Progetto di rifacimento delle opere trasversali sul Fiume Cesano crollate definitivamente a seguito del maltempo del 2012, al confine fra le Province di

Dettagli

- Settore 6 - Opere pubbliche, Grandi opere, sicurezza stradale ***************************

- Settore 6 - Opere pubbliche, Grandi opere, sicurezza stradale *************************** - Settore 6 - Opere pubbliche, Grandi opere, sicurezza stradale *************************** Lavori di sistemazione e ammodernamento della S.P. Chieti Filetto PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA

Dettagli

OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA

OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA 0. PREMESSE Con l approvazione del bilancio pluriennale 2015-2017, il Comune di La Thuile ha previsto la realizzazione, nell esercizio 2015, dei lavori

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia Olbia - Tempio

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia Olbia - Tempio COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia Olbia - Tempio OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA IN LOC. ZAPPALI Progetto Definitivo - Esecutivo RELAZIONE TECNICA GENERALE - Relazione tecnica generale - Pagina

Dettagli

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti: Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Progettisti: Ing. Alessandro Silvietti Geom

Dettagli

PERIZIA SUPPLETIVA DI VARIANTE IN CORSO D OPERA N.2 (AI SENSI ART. 132, COMMA 1, lett. d) E COMMA 3, 2 PERIODO, DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

PERIZIA SUPPLETIVA DI VARIANTE IN CORSO D OPERA N.2 (AI SENSI ART. 132, COMMA 1, lett. d) E COMMA 3, 2 PERIODO, DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. PERIZIA SUPPLETIVA DI VARIANTE IN CORSO D OPERA N.2 (AI SENSI ART. 132, COMMA 1, lett. d) E COMMA 3, 2 PERIODO, DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.) RELAZIONE TECNICA 1 PREMESSA Il progetto preliminare dei lavori

Dettagli

COMUNE DI ORIGGIO. Ufficio Tecnico Comunale PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ORIGGIO. Ufficio Tecnico Comunale PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI ORIGGIO PROVINCIA DI VARESE Ufficio Tecnico Comunale LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA SARONNINO PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO COMPUTO

Dettagli

VARIANTE IN CORSO D OPERA

VARIANTE IN CORSO D OPERA . AREA VIABILITA Servizio Progettazione ed Esecuzione Interventi Viabilità III SP 56 DI STRAMBINO. COSTRUZIONE DI ROTATORIA ALL INCROCIO CON LA SS 26 IN COMUNE DI STRAMBINO. VARIANTE IN CORSO D OPERA DATA:

Dettagli

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 Ottobre 2014 1 PREMESSA Il Comune di Rivalta di Torino, con determina del Dirigente del Settore Opere Pubbliche n 310 del 27/06/2014,

Dettagli

Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori

Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori 1) Finalità del Progetto. Compatibilità urbanistica. Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori Pubblici Servizi Comunali Ecologia Ambiente

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 211 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Pista ciclabile dal cimitero di Cavallino al Comune di Jesolo (C.I. 98/2015) - Approvazione

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO MS/ms

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO MS/ms SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO MS/ms Determinazione n. DD-2015-1808 esecutiva dal 22/10/2015 Protocollo Generale n. PG-2015-107665 del 21/10/2015

Dettagli

Prato Carnico: 22/12/2015 Il responsabile dell ufficio:

Prato Carnico: 22/12/2015 Il responsabile dell ufficio: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PRATO CARNICO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2016 / 2018 PROGRAMMA ANNUALE 2016 DEI LAVORI PUBBLICI Prato Carnico: 22/12/2015

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 10/09/2015 N 318 OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLO-PEDONALE TRA GLI ABITATI DI ISOLA D'ARBIA E DI PONTE A TRESSA LUNGO LA S.R.

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA COMUNE DI EMPOLI Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA (Articolo 93 comma 3 Decreto Legislativo 12 aprile 206 n. 163 e successive modificazioni)

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE - VARIANTE - Il R.U.P.: ing. Francesco Cicala. Il Progettista: ing. Francesco Cicala

PROGETTO PRELIMINARE - VARIANTE - Il R.U.P.: ing. Francesco Cicala. Il Progettista: ing. Francesco Cicala Comune di Villaricca Provincia di Napoli Progetto per la realizzazione di un'area parcheggio pubblico e completamento impianto sportivo al Corso Italia con struttura polifunzionale PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO SETTORE LAVORI PUBBLICI, VIABILITA E TRASPORTI Servizio Idrogeologico

PROVINCIA DI SONDRIO SETTORE LAVORI PUBBLICI, VIABILITA E TRASPORTI Servizio Idrogeologico PROVINCIA DI SONDRIO SETTORE LAVORI PUBBLICI, VIABILITA E TRASPORTI Servizio Idrogeologico Verbale di Validazione del Progetto esecutivo ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 554/99 LEGGE 102/1990 - SCHEDA

Dettagli

COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria PROGETTO

COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria PROGETTO COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria PROGETTO Eventi atmosferici dei mesi di marzo 2011 e novembre 2011. Interventi ai sensi dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3964/2011.

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 in data 09/11/2009 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: RIQUALIFICAZIONE CENTRI STORICI: P.ZZA REPUBBLICA

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA' IN CORRISPONDENZA DELLA ROTATORIA "PICCHI"

RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA' IN CORRISPONDENZA DELLA ROTATORIA PICCHI REGIONE DEL VENETO COMUNE DI JESOLO RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA' IN CORRISPONDENZA DELLA ROTATORIA "PICCHI" INDICE 1. RELAZIONE... 2 1.1 DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO... 2 1.2 INTERFERENZA CON ESSENZE

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti FINANZIAMENTO FONDI CIPE S.P. n. 159 Bretella San Martino S.S. 598 Lavori di consolidamento e messa in sicurezza in agro del Comune di San RELAZIONE TECNICA

Dettagli

Anno 2009 Adeguamento normativo ai fini della prevenzione incendi fabbricato in viale Matteotti 19 a Pistoia RELAZIONE TECNICA

Anno 2009 Adeguamento normativo ai fini della prevenzione incendi fabbricato in viale Matteotti 19 a Pistoia RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA CONTENUTO A) Premesse B) Descrizione delle opere C) Modalità aggiudicazione dell appalto D) Elenco allegati di progetto E) Quadro economico 1 A) PREMESSE L Azienda Usl. 3 di Pistoia intende

Dettagli

Premessa Euro ,58

Premessa Euro ,58 Premessa Con Delibera di giunta Provinciale n. 809 del 26/11/2009 è stato approvato il progetto preliminare denominato: Lavori di manutenzione dei gruppi stradali provinciali Pomigliano Acerra, Gaudello

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 108 Adunanza del giorno 30-04-2008 OGGETTO: AMPLIAMENTO EDIFICIO SCOLASTICO ADIBITO A

Dettagli

STAZIONE MONTICHIARI Relazione generale

STAZIONE MONTICHIARI Relazione generale COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 LINEA A.V. /A.C. TORINO VENEZIA Tratta MILANO VERONA Lotto Funzionale Brescia-Verona PROGETTO

Dettagli

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5 1 - RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - CALCOLI STRUTTURALI 2 2 - RELAZIONE TECNICA DELLE OPERE ARCHITETTONICHE 2 3 ORDINE CRONOLOGICO SOMMARIO DEI LAVORI 4 4 - RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE 5

Dettagli

REGISTRO GENERALE N. 273 DEL

REGISTRO GENERALE N. 273 DEL REGISTRO GENERALE N. 273 DEL 28-06-2010 PROVINCIA DI LATINA P.za Lanzuisi. n. 1-04017 San Felice Circeo (LT) Telefono 0773.5221 - Fax 0773.546043 - www.comune.sanfelicecirceo.lt.it COPIA DETERMINAZIONE

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che: Delibera di Giunta Numero: 71 del: 12.10.2009 progetto del recapito finale conforme al Piano Direttor LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - il Commissario delegato per l Emergenza ambientale in Puglia

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA' IN LOCALITA' CHAMPOLUC

PROGETTO PRELIMINARE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA' IN LOCALITA' CHAMPOLUC modello: TARGHETTA ENTI PUBBLICI PROGETTO PRELIMINARE Studio con sistema di qualità certificato ISO 9001 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA'

Dettagli

S.P. 583 Interventi di messa in sicurezza 1 stralcio III lotto RELAZIONE GENERALE

S.P. 583 Interventi di messa in sicurezza 1 stralcio III lotto RELAZIONE GENERALE RELAZIONE GENERALE FINALITÀ DEL PROGETTO L oggetto dell appalto consiste nella messa in sicurezza di alcuni punti critici lungo la strada S.P. 583 Lariana rispettivamente nei comuni di Valmadrera e Mandello

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA

RELAZIONE DESCRITTIVA OGGETTO : Messa in sicurezza della S.P. Velletri Anzio II mediante la realizzazione di n 2 rotonde in corrispondenza dell 'incrocio con via E.Toti e dell'incrocio con via Reynolds in Cisterna di Latina

Dettagli

RELAZIONE GENERALE PREMESSA. Al seguito della sopraggiunta esigenza di garantire una agevole percorrenza delle

RELAZIONE GENERALE PREMESSA. Al seguito della sopraggiunta esigenza di garantire una agevole percorrenza delle RELAZIONE GENERALE PREMESSA Al seguito della sopraggiunta esigenza di garantire una agevole percorrenza delle strade rurali, costituenti un indispensabile elemento di connessione tra le Aziende agricole

Dettagli

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO ELIMINAZIONE DI QUATTRO PASSAGGI A LIVELLO DI TIPO APERTO UBICATI SU STRADE PRIVATE AD USO PUBBLICO IN LOC. SAN GIULIANO - PROGETTO DEFINITIVO - PRIMO STRALCIO - REL

Dettagli

LABORATORI DI RESTAURO A,B,C,D A.A. 2005/2006 - IL CAPITOLATO Arch. C.Arcolao

LABORATORI DI RESTAURO A,B,C,D A.A. 2005/2006 - IL CAPITOLATO Arch. C.Arcolao IL PROGETTO E LA NORMATIVA La legge (D.P.R. 21 dicembre 1999, n.554) definisce tre livelli di progettazione: -progetto preliminare (relazione illustrativa, relazione tecnica, studio di fattibilità ambientale,

Dettagli

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. AREA TECNICA Copia N 540 REGISTRO GENERALE Del 20/09/2013 N 226 Del 20/09/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASCIA

REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASCIA REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASCIA OGGETTO: EVENTI SISMICI DEL 30/10/2016 MESSA IN SICUREZZA SPERONE MURO DI CINTA CIMITERO DI CASCIA E SOVRASTANTI LOCULI CIMITERIALI - SISMA DEL 30/10/2016

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 237 del 28/10/2016 OGGETTO Articolo 41 della L.R. 26 del 28 dicembre 2007 Approvazione dell Avviso pubblico per la manifestazione di

Dettagli

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA COPIA DELIBERAZIONE N. 109 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO OPERE DI REALIZZAZIONE FERMATE AUTOBUS SULLA

Dettagli

Ing. Alessandro Morelli Morelli

Ing. Alessandro Morelli Morelli Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Progettisti: Ing. Alessandro Silvietti Geom.

Dettagli

XX Giochi Olimpici Invernali AGENZIA TORINO 2006

XX Giochi Olimpici Invernali AGENZIA TORINO 2006 XX Giochi Olimpici Invernali Sotto l Alta Vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri I09 IMPIANTO DI INNEVAMENTO PROGRAMMATO SERRA GRANET COLLE BERCIA LOCALIZZAZIONE ITALIA REGIONE PIEMONTE

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 163 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 163 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 163 in data 27/09/2010 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: MANUTENZIONI STRADALI ORDINARIE - RIFACIMENTO PARZIALE

Dettagli

PREMESSA. QUADRO DI RIFERIMENTO PAESISTICO ED URBANISTICO 1 - Il Piano Paesistico. 2 - Il Nuovo Piano Paesistico

PREMESSA. QUADRO DI RIFERIMENTO PAESISTICO ED URBANISTICO 1 - Il Piano Paesistico. 2 - Il Nuovo Piano Paesistico PREMESSA La seguente proposta progettuale ha lo scopo di razionalizzare e mettere in sicurezza un crocevia urbano nel comune di Itri dove confluiscono e si dipartono cinque diverse strade. Il nuovo snodo

Dettagli

I. OPERE OGGETTO DELLA 2 a PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA

I. OPERE OGGETTO DELLA 2 a PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA I. OPERE OGGETTO DELLA 2 a PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA Le opere riguardanti la presente 2 a Perizia di Variante e Suppletiva costituiscono il completamento dei lavori di realizzazione del nuovo ponte

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE OGGETTO: LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA RETE IDRICA DI VIA P. UMBERTO E CORSO UMBERTO I STATO DEI LUOGHI La presente relazione illustra i lavori di rifacimento della rete idrica

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE STRADE COMUNALI 2016 PROGETTO ESECUTIVO

RIQUALIFICAZIONE STRADE COMUNALI 2016 PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI LENTATE SUL SEVESO Provincia di Monza e della Brianza SETTORE OPERE PUBBLICHE E PATRIMONIO RIQUALIFICAZIONE STRADE COMUNALI 2016 PROGETTO ESECUTIVO Relazione Tecnica Generale/Rilievo Fotografico

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

XX Giochi Olimpici Invernali AGENZIA TORINO 2006

XX Giochi Olimpici Invernali AGENZIA TORINO 2006 XX Giochi Olimpici Invernali AGENZIA TORINO 2006 Sotto l Alta Vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri LOCALIZZAZIONE P09 - PISTE PER LO SVOLGIMENTO DELLE GARE DI FREESTYLE MOGULS, AERIALS

Dettagli

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 290 OGGETTO

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 290 OGGETTO Proposta di deliberazione prot. n. 97522 del 26/10/2010 IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 290 OGGETTO CUP J54E10000070003 SP. 16 CASALBORGONE-PRALORMO

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RISTRUTTURAZIONE VIABILITÀ COMUNALE LP 209 RELAZIONE TECNICA- ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RISTRUTTURAZIONE VIABILITÀ COMUNALE LP 209 RELAZIONE TECNICA- ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RISTRUTTURAZIONE VIABILITÀ COMUNALE LP 209 RELAZIONE TECNICA- ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO IL RESPONSABILE UNICO Arch. Igor Callegari IL PROGETTISTA - UTC Arch. Roberto

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO COPIA N 20 di Registro GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO Verbale delle deliberazioni adottate nella seduta del 18/01/2011 OGGETTO:S.P. 67 ALTA VALSASSINA E VALVARRONE - COMPLETAMENTO RETTIFICA STRADALE E REGIMAZIONE

Dettagli

Nodo Idraulico di Ivrea

Nodo Idraulico di Ivrea Nodo Idraulico di Ivrea Risoluzione Criticità NODO IDRAULICO DI IVREA Adeguamento Autostrada A5 dal Km 36+250 al Km 45+650 Lotto I Lotto II Lotto III Viadotto Marchetti PROGETTO ATIVA NODO IDRAULICO DI

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena PRATICA DET - 1539-2014 DETERMINAZIONE AREA LAVORI PUBBLICI N 1520 del 26-08-2014 OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI N. 2 BLOCCHI DI LOCULI NEL CIMITERO LE GRAZIE

Dettagli

Comune di SANT'ANGELO MUXARO. Provincia AGRIGENTO

Comune di SANT'ANGELO MUXARO. Provincia AGRIGENTO Comune di SANT'ANGELO MUXARO Provincia AGRIGENTO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADA MUXARELLO COMMITTENTE COMUNE DI SANT'ANGELO MUXARO GEOM. SPOTO PIETRO RIPORTO

Dettagli

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SULLE SSRR E SSPP DELLA ZONA B (CODICE 15) PROGETTO ESECUTIVO. Relazione generale

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SULLE SSRR E SSPP DELLA ZONA B (CODICE 15) PROGETTO ESECUTIVO. Relazione generale PROVINCIA DI PISA Servizio Viabilità U.O. Gestione Stradale Zona del Cuoio Via Nenni 30, 56124 Pisa Tel. 050-929111 - Fax 050929276 INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SULLE SSRR

Dettagli

Concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiera e agroalimentare

Concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiera e agroalimentare Concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiera e agroalimentare STIMA DEI COSTI 2 INDICE GENERALE 5.1 Stima dei costi dell'intervento 5.2 Quadro

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 123 del 25/08/2016 Oggetto: Atto di indirizzo e approvazione del progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione del nuovo parcheggio

Dettagli

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA 2 SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE E SVILUPPO DEL T ERRITORIO C O P I A Determinazione n. 243 del 21/12/2009 Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO DELLA PISTA CICLABILE

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 133 Del 20-09-10 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA (OPERE EDILI) DEGLI EDIFICI

Dettagli

CIG: C6 CUP: E78I

CIG: C6 CUP: E78I OGGETTO: lavori di realizzazione del nuovo centro delle Associazioni culturali nell edificio ex Famiglia Cooperativa, p.ed. 321, c.c. Mezzocorona. Approvazione in linea tecnica del progetto definitivo.

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE

PROGETTO PRELIMINARE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO Medaglia d Oro al Valor Militare per attività partigiana SERVIZIO VIABILITA INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA COMUNE DI ROCCAFLUVIONE S.P. N 237 EX S.S. N. 78

Dettagli

DOCUMENTO PRELIMINARE ALL AVVIO DELLA PROGETTAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA (artt. 11 e 15 del Regolamento Generale LL.PP. DPR n.

DOCUMENTO PRELIMINARE ALL AVVIO DELLA PROGETTAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA (artt. 11 e 15 del Regolamento Generale LL.PP. DPR n. LAVORI DI RESTAURO E CONSOLIDAMENTO TORRE CIVICA DOCUMENTO PRELIMINARE ALL AVVIO DELLA PROGETTAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA (artt. 11 e 15 del Regolamento Generale LL.PP. DPR n. 554/99) IMPORTO DELL OPERA:

Dettagli

RELAZIONE QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

RELAZIONE QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA COMUNE DI RUBIERA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 3 Settore Lavori pubblici, patrimonio, infrastrutture Servizio Viabilità e Infrastrutture LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PARCHEGGIO PUBBLICO DI VIA

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Ufficio: SERVIZI TECNICI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Per Consiglio Comunale N. 3 DEL 18-03-2016 Seduta del 23-03-16 Oggetto: Approvazione progetto definitivo per la realizzazione del "Percorso ciclo pedonale

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO DETERMINAZIONE INGEGNERE CAPO 3 SETTORE TECNICO DETERMINA N. 303 DEL 31/08/2011 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo Riqualificazione urbana della zona

Dettagli

RELAZIONE INTERCONNESSIONI VIARIE

RELAZIONE INTERCONNESSIONI VIARIE RELAZIONE INTERCONNESSIONI VIARIE A) PREMESSA Il progetto comprende le opere che si prevedono per consentire la connessione della viabilità interna agli agglomerati industriali di Marcianise con la viabilità

Dettagli

Proposta di deliberazione di GC n. 89 del

Proposta di deliberazione di GC n. 89 del Proposta di deliberazione di GC n. 89 del 12.07.2013 OGGETTO: REALIZZAZIONE IMPIANTO DI TRATTAMENTO IN LOCALITÀ BENNE REVEL - REALIZZAZIONE FOGNATURA IN LOCALITÀ BENNE REVEL. APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO.

Dettagli

TABELLA 3: IPOTESI DI FONTI DI FINANZIAMENTO DEL PROGRAMMA INTEGRATO

TABELLA 3: IPOTESI DI FONTI DI FINANZIAMENTO DEL PROGRAMMA INTEGRATO TABELLA 3: IPOTESI DI FONTI DI FINANZIAMENTO DEL PROGRAMMA INTEGRATO IDENTIFICAZIONE INTERVENTO 1 OPERA STRATEGICA (Sì/NO) STIMA COSTO/SPESE DI INVESTIMENTO 2 RISORSE PRIVATE 3 LOCALI 4 RISORSE PUBBLICHE

Dettagli

PREMESSA. QUADRO DI RIFERIMENTO PAESISTICO ED URBANISTICO 1 - Il Piano Paesistico. 2 - Il Nuovo Piano Paesistico

PREMESSA. QUADRO DI RIFERIMENTO PAESISTICO ED URBANISTICO 1 - Il Piano Paesistico. 2 - Il Nuovo Piano Paesistico PREMESSA La via A. Padovani costituisce l ultimo tratto di penetrazione urbana della Strada Provinciale Sperlonga-Itri e viene percorsa a senso unico dal traffico proveniente da Sperlonga prima di immettersi

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ITER PROCEDURALE COMMITTENTE CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 102 /G del 28/04/2015 ( CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE) Oggetto: LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELL`EDIFICIO SCOLASTICO ISTITUTO COM- PRENSIVO GIACINTO

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno AREA SERVIZI AL TERRITORIO AMBIENTE E IMPRESE RETI E STRADE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 94/E Del 16.06.2015 OGGETTO: PROGRAMMA DI AZIONI INTEGRATE PER LA SICUREZZA STRADALE (P.A.S.S.) APPALTO MISTO

Dettagli

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA REGIONE TOSCANA Commessa: 10 S 00256 PD PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO Rev. Data COMUNE DI CAVRIGLIA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

IL SINDACO PRESIDENTE

IL SINDACO PRESIDENTE Proposta di Consiglio n. 17 del 27-05-2013 Agg. 18.06.2013 OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE 2013-2014-2015 E DELL'ELENCO ANNALE 2013 DEI LAVORI. ART. 128 DEL D.LGS.

Dettagli

PRIMO PROGRAMMA DELLE OPERE STRATEGICHE LEGGE N. 443/2001 PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA IL CIPE

PRIMO PROGRAMMA DELLE OPERE STRATEGICHE LEGGE N. 443/2001 PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA IL CIPE PRIMO PROGRAMMA DELLE OPERE STRATEGICHE LEGGE N. 443/2001 PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA IL CIPE VISTA la legge 17 dicembre 1971, n. 1158, recante norme in tema di collegamento viario e ferroviario fra

Dettagli

SISTEMAZIONE MOVIMENTO FRANOSO IN LOCALITA GRAND VILLARD 1 FASE INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO E PROTEZIONE SUPERFICIALE 2 LOTTO

SISTEMAZIONE MOVIMENTO FRANOSO IN LOCALITA GRAND VILLARD 1 FASE INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO E PROTEZIONE SUPERFICIALE 2 LOTTO COMUNE DI SAUZE D OULX (Provincia di Torino) SISTEMAZIONE MOVIMENTO FRANOSO IN LOCALITA GRAND VILLARD 1 FASE INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO E PROTEZIONE SUPERFICIALE 2 LOTTO PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE

Dettagli

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia Reg. Pubbl. N 409 del 03/09/2014 Comunicata ai Capigruppo Il 04 /09/2014 Prot. n 1031 Deliberazione n 31 ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia Originale /Copia di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio);

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio); Autorità di Bacino del Fiume Tevere Scheda Tecnica Interventi P.S. 5 Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio); Sottobacino : Tevere area urbana di Roma; Asta fluviale: Tevere; Tratto in dissesto: tratto

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014 Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile Oggetto dell'atto:

Dettagli

RISOLUZIONE A ROTATORIA DELL'INTERSEZIONE della S.P. 234 "di Castel del Monte" con la S.P. 19 "Corato-San Magno verso Poggiorsini"

RISOLUZIONE A ROTATORIA DELL'INTERSEZIONE della S.P. 234 di Castel del Monte con la S.P. 19 Corato-San Magno verso Poggiorsini RISOLUZIONE A ROTATORIA DELL'INTERSEZIONE della S.P. 234 "di Castel del Monte" con la S.P. 19 "Corato-San Magno verso Poggiorsini" INDICE 1. PREMESSA... 2 2. RAGIONI DELLA SOLUZIONE PRESCELTA SOTTO IL

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE N. 837 DEL 25/10/2013 PROPOSTA N. 321 Centro di Responsabilità: Servizio Lavori Pubblici, Manutenzioni, Ambiente, Gestione Energia Servizio: Servizio

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA Unità di Progetto Paullese

PROVINCIA DI CREMONA Unità di Progetto Paullese Unità di Progetto Paullese S.S. 415 PAULLESE AMMODERNAMENTO TRATTO CREMA SPINO D ADDA LOTTO 2: REALIZZAZIONE TRONCO DOVERA SPINO D'ADDA COMPRESE LE MITIGAZIONI DELL'INTERA TRATTA INQUADRAMENTO TERRITORIALE

Dettagli

DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE N. 7 DEL 29/05/2015

DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE N. 7 DEL 29/05/2015 DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE N. 7 DEL 29/05/2015 Oggetto: D.G.R: 82 del 11/02/2013: Approvazione della seconda stesura del Progetto definitivo dell intervento denominato Ripristino con declassamento della

Dettagli

CAVALCAFERROVIA ROMANIA - FALCHERA. area compresa tra c.so Romania, l autostrada Torino Milano e la ferrovia Torino Milano. Ing.

CAVALCAFERROVIA ROMANIA - FALCHERA. area compresa tra c.so Romania, l autostrada Torino Milano e la ferrovia Torino Milano. Ing. COMMITTENTE: CITTA DI TORINO VICE DIREZIONE GENERALE INGEGNERIA DIREZIONE E MOBILITA p.zza San Giovanni 5 10122 Torino (tel. 011/4422409 fax. 011/4433239) OGGETTO LAVORI: CAVALCAFERROVIA ROMANIA - FALCHERA

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE. Seduta del 30 Settembre 2011 n 321 Registro deliberazioni

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE. Seduta del 30 Settembre 2011 n 321 Registro deliberazioni PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE ORIGINALE Seduta del 30 Settembre 2011 n 321 Registro deliberazioni OGGETTO: Lavori di completamento dell area esterna al Kartodromo

Dettagli

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CUTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE PER

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ITER PROCEDURALE COMMITTENTE CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Pubblicato il 11 dicembre 2017 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO A.P.O.P. - SERVIZIO OPERE STRADALI E FERROVIARIE Prot. n. 2017 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 33 DI DATA 01 Marzo 2017 OGGETTO: Approvazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA OPERE DI COMPLETAMENTO

RELAZIONE TECNICA OPERE DI COMPLETAMENTO RELAZIONE TECNICA OPERE DI COMPLETAMENTO Via Oristano (terzo intervento) -deviazione delle acque miste confluenza nella linea principale della lottizzazione COMPLETAMENTO ED ADEGUAMENTO DELLE OPERE DI

Dettagli

Calcolo sommario spesa, quadro economico di progetto (art. 17, comma 1, lettere g), h), d.p.r. 207/2010) [QbI.02=0.01] 1'085.25

Calcolo sommario spesa, quadro economico di progetto (art. 17, comma 1, lettere g), h), d.p.r. 207/2010) [QbI.02=0.01] 1'085.25 ALLEGATO A OGGETTO: INCARICO: Determinazione del corrispettivo a base gara per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria (D.M. n. 143/2013). PROGETTAZIONE

Dettagli

COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA DELLA MOBILITA RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE GORIZIA

COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA DELLA MOBILITA RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE GORIZIA COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA DELLA MOBILITA RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE GORIZIA Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3702 del 05 settembre

Dettagli

Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale

Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale PROVINCIA di CHIETI REGIONE ABRUZZO Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale OGGETTO: Opere di consolidamento frana complessa su strada provinciale tra Villa Tucci e capoluogo S.P. N. 42 Canosa-Crecchio

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 3 0 Del 29 Marzo 2011 OGGETTO Approvazione progetto definitivo esecutivo relativamente ai lavori per la "Costruzione dell'acquedotto

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 58 del 08/08/2016 L anno duemilasedici il giorno otto del mese di agosto alle ore 10:30 in Sasso Marconi,

Dettagli

COMUNE DI Provincia DEFINITIVO PONTE. Elaborato Tavola N

COMUNE DI Provincia DEFINITIVO PONTE. Elaborato Tavola N Ubicazione Opera COMUNE DI Provincia Opera DEFINITIVO PONTE Ente Appaltante Indirizzo P.IVA Tel./Fax E-Mail / Tecnico Data 23/03/2015 Archivio Elaborato Tavola N DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI SERVIZI

Dettagli

I COSTI DELLA SICUREZZA AGGIORNAMENTO 2012

I COSTI DELLA SICUREZZA AGGIORNAMENTO 2012 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DELL AQUILA Commissione Sicurezza I COSTI DELLA SICUREZZA AGGIORNAMENTO 2012 GIOVEDÌ 12 LUGLIO 2012 ORE 9.00 SALA CONVEGNI ANCE L AQUILA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI Regione Toscana PIC 2008 /2010 Progetto di Iniziativa Regionale 2.8 "Investire in cultura Annualità 2009 Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento Cultura SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO

Dettagli