I premiati e le novità della Guida ai Ristoranti Gambero Rosso 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I premiati e le novità della Guida ai Ristoranti Gambero Rosso 2018"

Transcript

1 I premiati e le novità della Guida ai Ristoranti Gambero Rosso 2018 Le novità ci sono, in una stagione che pareva segnare il passo del deja vu, ecco che arriva la Guida Ristoranti 2018 del Gambero Rosso a fornire qualche elemento di riflessione: il primo è il meritato riconoscimento di Niko Romito in testa alla classifica con 96/100. Un riconoscimento che, a nostro parere, deve comprendere, oltre alla qualità indiscussa della sua cucina, l impegno che lo chef abruzzese mette nel creare una linea identitaria, forse l unico ad essere destinato ad avere seguaci, a dar vita ad un movimento culinario, in una fase in cui, in Italia, si naviga un po a vista; da lui arriva una scuola, una ricerca nel campo del benessere alimentare, uno staff di persone che trovano subito lavoro dopo il percorso formativo e scusate se è poco. L altra novità è il numero crescente di Tre Gamberi, sette in più dello scorso anno; questo ridà giustizia al modello in cui, meglio di ogni altro formato, si identifica la cucina italiana: la grande trattoria. Formule nuove di servizio, alleggerimento delle ricette tradizionali, concept originali e dinamici; tutto giusto e ben accetto nelle nuove modalità, ma a resistere e ad imporsi è un concetto chiave: chi esce a pranzo o a cena vuole vivere un momento di gioia, di benessere a tutto tondo. E la grande trattoria italiana ne rimane l espressione più autentica.

2 Infine una lunga serie di premi speciali, alcuni dei quali meritano la citazione: il Cuoco Emergente Gambero Rosso e Acqua Panna/San Pellegrino è Andrea Leali CasaLeali Puegnago sul Garda (BS); la Novità dell anno è Signore te ne ringrazi Montecosaro (MC); Il ristoratore dell anno è Stefan Wieser La Siriola dell Hotel Ciasa Salares San Cassiano/Sankt Kassian [BZ]; Il pastry chef dell anno è Luca Lacalamita Enoteca Pinchiorri Firenze. Sono invece 22 i locali premiati per il miglior rapporto prezzo/qualità: La Clusaz Gignod [AO]; Da Fausto Cavatore [AL]; Stefano Paganini alla Corte degli Alfieri Magliano Alfieri [CN]; La Torre Spilimbergo [PN]; Vite Coriano [RN]; Quel Fantastico Giovedì Ferrara; In Vernice Livorno; Salefino Siena; Almare Fano [PU]; Nana Piccolo Bistrò Senigallia [AN]; Satricvm Latina; Zunica 1880 Civitella del Tronto [TE]; Borgo Spoltino Mosciano Sant Angelo [TE]; Il Papavero Eboli [SA]; Megaron Paternopoli [AV]; Il Foro dei Baroni Puglianello [BN] ; Osteria Arbustico Valva [SA] ; La Strega Palagianello [TA] ; Biafora San Giovanni in Fiore [CS]; Pomodoro Scicli [RG] ; Su Carduleu Abbasanta [OR]; Lucitta Tortolì [OG] Qui i locali premiati con le Tre Forchette (38) e i Tre Gamberi (25) TRE FORCHETTE Il punteggio è espresso in centesimi. 96 Reale Castel di Sangro (AQ) 95 Osteria Francescana Modena La Pergola dell Hotel Rome Cavalieri Roma 94 Piazza Duomo Alba (CN) Villa Crespi Orta San Giulio (NO)

3 Le Calandre Rubano (PD) Don Alfonso 1890 Sant Agata sui Due Golfi (NA) Torre del Saracino Vico Equense [NA] 93 Uliassi Senigallia (AN) Enoteca Pinchiorri Firenze 92 St. Hubertus dell Hotel Rosa Alpina San Cassiano/Sankt Kassian [BZ] Laite Sappada (BL) Seta del Mandarin Oriental Milano Milano La Trota Rivodutri (RI) La Siriola La Siriola dell Hotel Ciasa Salares San Cassiano/Sankt Kassian (BZ) Lorenzo Forte dei Marmi (LU) Dal Pescatore Canneto sull Oglio (MN) Da Vittorio Brusaporto (BG) 91 La Madia Licata [AG] Berton Milano Taverna Estia Brusciano (NA) Duomo Ragusa La Madonnina del Pescatore Senigallia (AN) Ilario Vinciguerra Restaurant Gallarate (VA) Casa Vissani Baschi (TR) 90 Le Colline Ciociare Acuto [FR] Il Pagliaccio Roma Atman a Villa Rospigliosi Lamporecchio [PT] Enrico Bartolini Mudec Restaurant Milano D O Cornaredo [MI] Pascucci al Porticciolo Fiumicino [RM] S Apposentu di Casa Puddu Siddi [VS] Agli Amici dal Udine

4 Imàgo dell Hotel Hassler Roma Miramonti l Altro Concesio [BS] Da Caino Montemerano [GR] Quattro Passi Massa Lubrense [NA] Romano Viareggio (LU) TRE GAMBERI Angiolina Pisciotta [SA] Antica Osteria del Mirasole con Locanda San Giovanni in Persiceto (BO) Antichi Sapori Andria (BT) All Osteria Bottega Bologna La Brinca Ne [GE] Ai Cacciatori Cavasso Nuovo [PN] Il Capanno Spoleto (PG) Consorzio Torino Al Convento Cetara [SA] Caffè La Crepa Isola Dovarese [CR] Futura Osteria Monteriggioni [SI] La Locanda delle Grazie Curtatone [MN] Locanda Mariella Calestano (PR) La Locandiera Bernalda [MT] La Madia Brione [BS] Masseria Barbera Minervino Murge [BT] Nerodiseppia Trieste Osteria Ophis Offida [AP] Osteria del Treno Milano Pretzhof Val di Vizze/Pfitsch [BZ] Sora Maria e Arcangelo Olevano Romano [RM] Tischi Toschi Taormina [ME] Trippa Milano Vecchia Marina Roseto degli Abruzzi [TE] Osteria della Villetta dal 1900 Palazzolo sull Oglio [BS] Luigi Franchi

5 Guida Pizzerie d Italia 2018 Gambero Rosso: tutti i premiati L arte pizzaiola gode di un ottimo stato di salute nel nostro Paese. E quanto è emerso nella nuova guida Pizzerie d Italia 2018 del Gambero Rosso, che nel premiare un numero crescente di pizzerie ha evidenziato un innalzamento del livello qualitativo del comparto, grazie a uno studio e un confronto continui fra colleghi, da nord a sud. Gli stessi numeri della guida parlano chiaro : 54 Tre Spicchi e 10 rotelle (12 nuovi ingressi nei Tre Spicchi e 3 nelle Tre Rotelle) di contro a 25 Tre Spicchi e 3 Tre Rotelle della guida del 2013! Colpisce una buona componente di giovanissimi giunta al massimo riconoscimento dei Tre Spicchi, come Marco Manzi di Giotto di Firenze (27 anni), Ciro Oliva di Concettina ai Tre Santi a Napoli (25 anni), Alberto Morello di Gigi Pipa di Este (29 anni), Andrea Pechini dell Agriturismo il Casaletto di Viterbo (26 anni), Gianluigi Di Vincenzo di Giangi s Pizza di Arielli (27 anni). Grandi maestri come Franco Pepe, Simone Padoan, Enzo Coccia, Grabriele Bonci e non solo si sono confermati tali, come si può evincere nell elenco dei premi, di seguito: I TRE SPICCHI PIZZA NAPOLETANA

6 PIEMONTE Perbacco- La Morra (CN) LOMBARDIA La Filiale a L Albereta Erbusco (BS) Montegrigna By Tric Trac- Legnano (MI) Enosteria Lipen Triuggio (MB) TOSCANA O Scugnizzo Arezzo Le Follie di Romualdo Firenze Giotto Firenze Santarpia Firenze Kambusa Massarosa (LU) MARCHE Mamma Rosa Ortezzano (FM) CAMPANIA Morsi & Rimorsi Aversa (CE) Pepe In Grani Caiazzo (CE) I Masanielli Caserta 50 Kalò Da Attilio alla Pignasecca Napoli La Notizia Napoli (sede di via M. da Caravaggio) La Notizia Napoli (sede di via M. da Caravaggio, 53) O Pizzaiuolo Guglielmo Vuolo Eccellenze Campane Napoli Oliva Da Concettina ai Tre Santi Napoli Sorbillo Napoli Starita Napoli- Villa Giovanna Ottaviano (NA) Era Ora Palma Campania (NA) Pizzeria Salvo da Tre Generazioni San Giorgio a Cremano (NA) BASILICATA Fandango Filiano (PZ) I TRE SPICCHI PIZZA ALL ITALIANA

7 PIEMONTE Libery Pizza & Artigianal Beer Torino EMILIA ROMAGNA Piccola Piedigrotta Reggio Emilia LAZIO La Gatta Mangiona Roma Pro Loco Dol Roma Pro Loco Pinciano Roma Sforno Roma Tonda Roma ABRUZZO Giangi s Pizza Arielli (CH) La Sorgente Guardiagrele [CH] SICILIA La Braciera Palermo SARDEGNA Framento Cagliari I TRE SPICCHI PIZZA A DEGUSTAZIONE PIEMONTE Gusto Madre Alba (CN) Gusto Divino Saluzzo (CN) Terra, Grani, Esplorazioni San Mauro Torinese (TO) LOMBARDIA Sirani Bagnolo Mella [BS] Dry Cocktails & Pizza Milano VENETO Ottocento Simply Food Bassano del Grappa (VI) Gigi Pipa Este (PD) I Tigli San Bonifacio (VR) Saporè Pizza e Cucina San Martino Buon Albergo (VR)

8 FRIULI VENEZIA GIULIA Mediterraneo Brugnera (PN) EMILIA ROMAGNA Berberè Castel Maggiore (BO) TOSCANA La Divina Pizza Firenze Lo Spela Greve in Chianti (FI) Apogeo Giovannini Pietrasanta (LU) LAZIO In Fucina Roma Agriturismo il Casaletto VIterbo ABRUZZO Percorsi di Gusto L Aquila SICILIA Piano B SIracusa LE TRE ROTELLE VENETO Saporè Asporto San Martino Buon Albergo (VR) TOSCANA Menchetti Arezzo Pizzarium Lucca LAZIO Pizzeria Sancho Fiumicino (RM) Panificio Bonci Roma Pizzarium Roma CAMPANIA Masardona Napoli O Sfizio d a Notizia Napoli

9 CALABRIA Pizzamore Acri (CS) SARDEGNA Pizzeria Bosco Tempio Pausania (Olbia Tempio) I PREMI SPECIALI La migliore carta dei vini e delle birre Gusto Madre Alba (CN) I maestri dell impasto Romualdo Rizzuti Le Follie di Romualdo Firenze Gianfranco Iervolino Morsi & Rimorsi Aversa (CE) I Pizzaioli emergenti Stefano Vola Bontà per Tutti Santo Stefano Belbo (CN) Roberta Esposito La Contrada Aversa (CE) La Migliore pizzeria Gluten free Mezzometro Pizza a Senigallia Senigallia (AN) LE PIZZE DELL ANNO Pizza a degustazione I Tigli San Bonifacio (VR) Galletto base croccante alla romana con spinaci selvatici al lime, emulsione di pomodoro leggermente piccante e la carne sfilacciata a mano del galletto arrostito nel forno a legna Pizza all italiana Framento Cagliari L Immuginazione muggine, pecorino, pomodori passiti e menta Pizza napoletana Pizzeria Salvo da Tre Generazioni San Giorgio a Cremano (NA)

10 Paparuolo Mbuttunato crema di peperone giallo, fiodilatte, bufala affumicata, provolone stagionato, peperoni marinati, prezzemolo, capperi croccanti, olive nere e pane croccante Pizza al taglio Forno Brisa Bologna spalla cruda di Cinta Senese e salsa verde Pizza dolce Pepe in Grani Caiazzo (CE) Crisommola albicocca del Vesuvio, ricotta di bufala profumata al limone, nocciole tritate e menta Presentazione Guida Michelin 2014, vista da dentro L attesa è finita ed è divertente osservare cosa succede ad una presentazione della Guida Michelin. Interessante, perché tutti sanno esser cosa riservata ed esclusiva, tanto da assistere a scene gustose di chi, non avendo l agognato accredito, si inventa di tutto per imbucarsi

11 e si vede respinto con rigore. Insomma uno di quei classici eventi dove non importa perché sei lì, ma che ci sei e gli altri ti vedano; sintomatica la frase di un cuoco alla prima stella che si domandava perché nessuno gli facesse un intervista, ma il privilegio fosse riservato alle sole due o tre stelle. La verità? Certo non il blasone, ma il farsi una foto accanto alla celebrità del momento o farsi notare ad intervistarli per poi, magari, non pubblicare da nessuna parte. Non ne va dell integrità della stessa Guida Rossa? Se esclusivo dev essere che la selezione avvenga con criterio, affinché i protagonisti della giornata, le nuove stelle, e i destinatari della comunicazione, i lettori, siano rimessi al centro. Non è più tempo per i gridolini entusiasti per chi sale in questa via lattea della ristorazione, così come chi compra la guida vorrebbe che chi gliela racconta sia autorevole, faccia domanda serie e non banali alla presentazione. Ci auguriamo che in futuro chi si occupa di questo aspetto sappia trarre insegnamento, soprattutto, da un cambiamento che i vertici della Rossa hanno sicuramente voluto dichiarare con il linguaggio delle immagini. Due, infatti, i punti salienti per i quali non possiamo che rivolgere il nostro plauso, il primo è l attenzione ai dettagli, infatti, prima Marco Do, poi Michael Ellis, hanno voluto porre l attenzione sul significato dei pittogrammi e la cosa non è banale, perché il saperli interpretare è la chiave per un utilizzo efficace della guida. Su tutti segnaliamo la testolina rossa che indica i locali Bib Gourmand dove si mangia bene, in un bell ambiente, per meno di 30-35, ad oggi 940 ristoranti, una crescita del 30% negli ultimi 5 anni. Quindi, l aspetto più importante, l anonimato degli ispettori, al punto che lo stesso neo curatore Sergio Lovrinovich è

12 apparso solo in video, per ribadire questa filosofia che connota chi da anni si batte su questo terreno. Edizioni Catering presenta la guida Meglio Prenotare 2014 LUNEDI 21 OTTOBRE alle ore 14,30 presso la Fiera di MILANO RHO in occasione di HOST al Padiglione 14 nell AREA EVENTI SWEET WORLD. La guida, giunta alla sua terza edizione, racchiude le cronache di oltre 200 locali accomunati da una caratteristica: sono segnalati da clienti, gourmet, giornalisti e operatori del settore per la loro qualità di proposta e servizio da rendersi, spesso, necessaria la prenotazione. Una particolarità che, in un momento di crisi del settore come quella attuale, sta a dimostrare che chi è bravo resiste e va avanti, premiato dalla clientela. L altra novità della guida è la sua trasformazione da cartacea a digitale, scaricabile da App store. Una scelta dettata dalla volontà di far conoscere ad un pubblico, ben più ampio di quello che si riesce a raggiungere attraverso i normali circuiti distributivi, una realtà di ristorazione che merita di essere sostenuta e premiata per la volontà di restare sul mercato, di promuovere il valore della cucina italiana, per

13 l immagine che sa dare di un bene prezioso come il buon cibo e la buona ospitalità. La guida MEGLIO PRENOTARE non fa critica ma cronaca gastronomica, facendo parlare gli stessi protagonisti: chef e patron dei locali recensiti. Nella prima versione che verrà presentata sono raccolte circa 200 storie, ma altre 60 se ne aggiungeranno in un aggiornamento previsto tra due mesi e altre ancora nel corso del Inoltre, questa prima edizione digitale si potrà scaricare gratuitamente portando con sé uno strumento utile a scoprire un Italia gastronomica e positiva. Gli autori della guida sono giornalisti e scrittori del settore che hanno intervistato, uno ad uno, tutti i protagonisti delle storie di cucina e di sala. I loro nomi: Alfredo Antonaros, Rosaria Castaldo, Alessia Castelletti, Massimo Di Cintio, Valter Gallo, Luigi Franchi, Alessandra Locatelli, Antonio Longo, Roberto Martinelli, Aldo Palaoro. Per maggiori informazioni: Edizioni Catering Tel segreteria@edizionicatering.it Meglio Prenotare diventa

14 una APP. La terza edizione della guida a Host Il 21 ottobre prossimo al Salone internazionale dell ospitalità professionale alle 14,30 verrà presentata nei padiglioni della fiera di Milano Rho, nel culmine delle giornate di HOST, la terza edizione del libro Meglio prenotare. Non si poteva trovare luogo più significativo per rendere pubblica l edizione 2014 di Meglio prenotare : una novità editoriale per Edizioni Catering, essendo la prima volta che la guida passa dalla carta al digitale. Una soluzione innovativa, coinvolgente e interessante. La guida Meglio prenotare 2014 si presenta e si leggerà su tablet e su smartphone, sarà pratica e snella ma soprattutto sempre disponibile all occorrenza. Una versione completamente aggiornata e arricchita con nuovi ristoranti dove regna la buona cucina e la passione dell accoglienza. Luoghi in cui anche i palati più raffinati ed esigenti sapranno trovare conforto. Meglio prenotare 2014 rimane comunque una guida diversa dalle altre, orientata nel sostenere i passaparola dando spazio ai gourmet e meno alla critica gastronomica. Tra le caratteristiche principali della guida c è infatti lo stile di non dare punteggi, di non rilasciare giudizi, di non dispensare forchette e altri distintivi spesso frutto di interpretazioni soggettive. L altra particolarità di Meglio prenotare sono i contenuti e i racconti dedicati ai ristoranti in guida. Ogni ristorante è presentato con un racconto e da quest anno è corredato da foto del locale e da ricette. Locali noti e meno noti, ma comunque tutti con cucine intriganti da scoprire o da approfondire. Locali in cui è consigliabile prenotare, primo

15 perché è giusto creare nell animo del ristoratore quel pizzico di adrenalina nell attendere gli ospiti; secondo perché in questi locali comunque è meglio prenotare per non trovarsi nella spiacevole situazione di non trovare posto. E nonostante i tempi può succedere più di quanto s immagini. Meglio prenotare è un veloce racconto sequenziale che percorre tutta la penisola e descrive circa trecento eccellenti ristoranti, molti dei quali considerati luoghi sacri della buona cucina. Brevi racconti che si leggono in un minuto in cui ogni scheda fotografa con curiosità la vita dei protagonisti e si scoprono i segreti del successo. Aspetti spesso sconosciuti al cliente ma grazie alla APP Meglio prenotare il lettore potrà sentirsi accompagnato e guidato nel ristorante dove mangiare sapendone un po di più anzi, molto di più. Questa versione digitale della guida ha particolarità grafiche e di interattività che il lettore riuscirà velocemente apprezzare. Le modalità per ricercare i locali divisi per regione e ordinati per province rendono la consultazione piacevole. Basta un touch per aprire la scheda del ristorante selezionato, avere le informazioni principali, le indicazioni stradali per raggiungerlo e le modalità per prenotare. Lunedi 21 ottobre alle ore 14,30 a Host presso il padiglione 14 nell Area Sweet World, sarà un appuntamento per appassionati gourmet, giornalisti e blogger per scoprire la nuova versione della guida Meglio prenotare. Roberto Martinelli

16 Gambero Rosso Milano 2014, le novità Presentata l edizione milanese della Guida del Gambero Rosso, intendendosi per Milano anche ciò che le sta intorno, in regioni limitrofe, come il Piemonte, dove, peraltro, si trova il ristorante di Villa Crespi, in vetta alla classifica con 94 punti, con il burbero cuoco Antonino Cannavacciuolo, ora anche star TV per Cucine da incubo. D altro canto la Lombardia è la regione più importante economicamente e gastronomicamente. Dopo l introduzione del presidente Cuccia che ha evidenziato due degli aspetti che Gambero Rosso ha notato in questo ultimo anno: la crescente importanza dei cuochi italiani all estero, ormai a capo di centinaia di ristoranti delle più grandi catene internazionali, basti pensare, sottolineiamo noi, alla fama del GVCI, nonché il divario che, invece, sussiste sempre di più tra sala e cucina. Premiati dall Assessore al Commercio di Milano, Franco D Alfonso, sono via saliti sul palco molti nomi del settore, alcune conferme, storica quella dell Osteria Grand Hotel, alcune novità quale Enocratia con Eugenio Boer. Interessanti i premi speciali per categorie quali le Formule Innovative, con Hic Enoteche 2.0, l ottimo Ostello Bello una realtà che fa invidia a tutta Italia, le migliori botteghe tra le quali citiamo una Gelateria, Sir Oliver di Novate Milanese,

17 una nota di merito per il premio al miglior servizio in sala ricevuto da La Refezione e dall Armani Ristorante. Unico tre mappamondi in Italia è Iyo, ristorante giapponese. Tra gli ingressi nella classifica dei ristoranti, con due forchette ricordiamo Da Noi è il Masanti s di Colico. La Guida Milano 2014 è cresciuta molto raggiungendo i 1330 indirizzi selezionati di cui 170 novità, un lavoro che la curatrice Clara Barra ha sottolineato esser molto impegnativo e per il quale ha ringraziato le decine di collaboratori che ne garantiscono la copertura. Aldo Palaoro

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

i Premi treforchette III Bollicine di Montagna Laite Osteria Francescana St. Hubertus dell Hotel Rosa Alpina La Pergola dell Hotel Rome Cavalieri

i Premi treforchette III Bollicine di Montagna Laite Osteria Francescana St. Hubertus dell Hotel Rosa Alpina La Pergola dell Hotel Rome Cavalieri i Premi treforchette III 95 Osteria Francescana Modena Bollicine di Montagna Laite Sappada (BL) La Pergola dell Hotel Rome Cavalieri Roma 94 Villa Crespi Orta San Giulio (NO) Don Alfonso 1890 Sant Agata

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

Personale ATA. tot. Nazionale

Personale ATA. tot. Nazionale Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export

Dettagli

D E I R I F I U T I i n I T A L I A

D E I R I F I U T I i n I T A L I A L A P R O D U Z I O N E D E I R I F I U T I i n I T A L I A Andamento della produzione di rifiuti urbani, anni 1996 2006 40.000 30.000 25.960 2,5% 0,9% 26.605 26.846 5,7% 28.364 2,1% 28.959 1,6% 1,5% 0,6%

Dettagli

LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI

LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI La ricerca statistica è stata effettuata confrontando i dodici diversi percorsi delle ventiquattro edizioni della Mille Miglia

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

Le 15 migliori pizze margherite napoletane da mangiare in questo momento a Napoli e in Italia Nuova Classifica!

Le 15 migliori pizze margherite napoletane da mangiare in questo momento a Napoli e in Italia Nuova Classifica! Le 15 migliori pizze margherite napoletane da mangiare in questo momento a Napoli e in Italia Nuova Classifica! Le migliori pizze margherite a Napoli e in Italia Migliori pizze margherite. In primo luogo

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI Abruzzo Provincia dell'aquila (108 comuni) AQ Provincia di Chieti (104 comuni) CH Provincia di Pescara (46 comuni) PE Provincia di

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6%

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6% regione per per prezzo 2q euros/m2 aumentano di più Veneto 9,8% Sardegna 4,7% Molise 4,3% più caro Lazio 11,5 Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4 Calabria -4,0% Basilicata 5,3 calano di più Valle D Aosta

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

Numero di graduatorie 2013

Numero di graduatorie 2013 Trasferimenti Volontari Individuali - DOMANDE 2013 5.930 Domande presentate 5.810 Domande inserite in graduatoria (120 RISORSE ESCLUSE PER MANCANZA REQUISITI PREVISTI DALL ACCORDO DEL 22 MAGGIO 2013) 132

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Tabella A Provincia sigla φ φ 1 λ λ 1 Agrigento AG 37 18' N 37.3000 13 36' E 13.6000 Alessandria AL 44 55' N 44.9167 08 37' E 08.6167

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

ANIO Monitoraggio dell applicazione legg le e 80/2006 gg - quadro di sintesi - d t e t tt l ag ili i o reg i on e as e l Febbraio

ANIO Monitoraggio dell applicazione legg le e 80/2006 gg - quadro di sintesi - d t e t tt l ag ili i o reg i on e as e l Febbraio Monitoraggio dell applicazione legge 80/2006 - quadro di sintesi - dettaglio regioni i e asl Febbraio 2009 1 Riepilogo Italia: confronto regioni CONOSCENZA DECRETO CHIAREZZA CONTENUTO SI: 15% SI: 45% SI:

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010) TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

DENOMINAZIONE HOTEL REGIONE PR

DENOMINAZIONE HOTEL REGIONE PR DENOMINAZIONE HOTEL REGIONE PR Hotel FiordiGigli Abruzzo AQ Centro Turistico Ariras Basilicata MT Grande Albergo Potenza Basilicata PZ Hotel Congressi la Principessa Calabria CS Hotel Majorana Calabria

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. GENNAIO 2014 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

Verbale della Commissione di Garanzia Nazionale DELIBERA N. 7

Verbale della Commissione di Garanzia Nazionale DELIBERA N. 7 ELEZIONI RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL GRUPPO FSI 24 25 26 27 NOVEMBRE 215 COMMISSIONE DI GARANZIA NAZIONALE Via Morgagni 27 161 Roma Tel. 6/4476421

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato Chieti Chieti Abruzzo 1 ott L'Aquila L'Aquila Abruzzo 1 set Pescara Pescara Abruzzo 3 nov Teramo Teramo Abruzzo 1 mar Matera Matera Basilicata 27 ago Potenza Potenza Basilicata 22 mag Catanzaro Catanzaro

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE OGGI ALLA RICERCA DELLA VIA «ITALIANA» DELLO SVILUPPO MILANO, 4 MAGGIO 2015

IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE OGGI ALLA RICERCA DELLA VIA «ITALIANA» DELLO SVILUPPO MILANO, 4 MAGGIO 2015 IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE OGGI ALLA RICERCA DELLA VIA «ITALIANA» DELLO SVILUPPO MILANO, 4 MAGGIO 2015 www.dgmco.it AGENDA L Italia - la storia e le prospettive per la ristorazione Le Regioni Italiane

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana Croce Rossa Italiana Fase I OFFERTA DI MOBILITA Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore 12.00... 1 Sezione 1 Partecipazione... 2 Tab. 1.1 - Amministrazioni partecipanti alla rilevazione dei fabbisogni per

Dettagli

DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE

DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE Roma, 6 dicembre 2012 MERCATO AUTO ACI: A NOVEMBRE AUMENTANO LE RADIAZIONI AUTO DAL PRA Diminuiscono ancora i passaggi di proprietà Vendute 209 auto usate ogni 100 nuove per il calo delle immatricolazioni

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA

LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI La ricerca statistica è stata effettuata confrontando i dodici diversi percorsi delle ventiquattro edizioni della Mille Miglia

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

Esercizi di ristorazione che hanno aderito al progetto Pranzo sano fuori casa PROVINCIA DI LUCCA

Esercizi di ristorazione che hanno aderito al progetto Pranzo sano fuori casa PROVINCIA DI LUCCA Comune di Bagni di Lucca: Antico Caffe' del Sonno Ristorante Viale Umberto I, 146/148 Bagni di Lucca 55021 (LU) 0583-805080 info@ristorantedelsonno.it giorno di chiusura: giovedi' www.ristorantedelsonno.it

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL Tel. 02 36524933 - Fax. 02 36526402 www.gtimedia.it - N ROC 18928 gtimedia@gtimedia.it Concessionaria di Pubblicità ELENCO EMITTENTI TV Dati di Ascolto Posizione Telecomando

Dettagli

Numero feriti. Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori

Numero feriti. Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori Pincia p cod_r N incidenti Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori Autovetture, Autoveicoli Motocicli e Motoveicoli Totale circolante (Incid./Circol ante)*1000 084 Agrigento AG 20 3 558 16 931

Dettagli

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Criteri per l integrazione l fotovoltaici Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia

Dettagli

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007 Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Milano, 25 febbraio 2009 CONTENUTI 1. I risultati della nuova statistica annuale RC Auto gli

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega) ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 0/ 0/7 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega LEGA: ATTIVITA' SUBACQUEE ABRUZZO Regionale PESCARA ATTIVITA' SUBACQUEA ARA ABRUZZO Regionale PESCARA

Dettagli

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Mobilità 2014 Analisi domande pervenute Il numero complessivo delle domande pervenute nel 2014 è 5366 così distribuite: Funzione totale domande MP 1174 SP 4158 CORPORATE

Dettagli

IL SISTEMA SCOLASTICO

IL SISTEMA SCOLASTICO IL SISTEMA SCOLASTICO - 11 - 2.1 SCUOLA DELL INFANZIA Per quanto riguarda l analisi della scuola dell infanzia è bene sottolineare, in quanto i risultati ne sono chiaramente influenzati, che gli indicatori

Dettagli

CAPITAL COMMUNICATION SRL. UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication.

CAPITAL COMMUNICATION SRL. UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication. CAPITAL COMMUNICATION SRL UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication.it OUTDOOR - AFFISSIONI 6x3 PIEMONTE TORINO VERCELLI ASTI

Dettagli

In libreria la XVIII edizione della Guida Touring firmata Teresa e Luigi Cremona

In libreria la XVIII edizione della Guida Touring firmata Teresa e Luigi Cremona In libreria la XVIII edizione della Guida Touring firmata Teresa e Luigi Cremona ALBERGHI E RISTORANTI D ITALIA 2011 Confermate le 3 Medaglie Touring per l eccellenza a Osteria Francescana (93/100), Enoteca

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia Rapporto Oltre il Pil 2013, 3 luglio 2013 Serafino Pitingaro Responsabile Area Studi e Ricerche Unioncamere 1 Pilastri Domini Sottodomini (fondo

Dettagli

DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA' Allegati : Cognome. Nome. Sesso. Codice Fiscale. Data di nascita. Comune di Nascita. Provincia

DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA' Allegati : Cognome. Nome. Sesso. Codice Fiscale. Data di nascita. Comune di Nascita. Provincia DOMANDA DI MOBILITA' TERRITORIALE PER ASSEGNAZIONE A LIVELLO NAZIONALE SCUOLA PRIMARIA -AN SCOLASTICO 2016/17 DOCENTI ASSUNTI NELL'A.S. 2015/16 NELLE FA "B" E "C" DA GAE DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA'

Dettagli

www.esperienzegustose.it Dal 6 al 8 Maggio 2016 Villa Mattarana Verona Esperienze Gustose è la meta di un viaggio sensoriale in cui curiosità e passione per il cibo convergono in un circuito di eventi

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati Generale Anche per il 2009 la regione Trentino Alto Adige risulta essere la prima in termini di tasso di (numero dei domini rapportati alla popolazione). Distribuzione di Internet a livello generale (persone

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli

Benvenuto. Benvenuti a Villa Sant Angelo

Benvenuto. Benvenuti a Villa Sant Angelo enu Benvenuto Benvenuti a Villa Sant Angelo La proprietà Fam. Pierantozzi insieme alla gestione affidata a Giuseppe e Vanessa con tutto il suo Staff è lieta di accogliervi in questo piccolo angolo verde

Dettagli

Quattro Chef per la Caritas. 10 dicembre 2013 Casa Famiglia «Villa Glori»

Quattro Chef per la Caritas. 10 dicembre 2013 Casa Famiglia «Villa Glori» Quattro Chef per la Caritas 10 dicembre 2013 Casa Famiglia «Villa Glori» Luigi Cremona, Witaly, gli Amici della Caritas e Caritas Roma hanno dato vita a una serata e una cena di beneficenza che ha coinvolto

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Novembre 2016 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO ATTIVITA PRELIMINARI GRUPPO DI LAVORO Dott. Pietro COMBA Istituto Superiore di Sanità Cap. Pietro DELLA PORTA Carabinieri

Dettagli

Vassoi e scatole Costanzo: festeggiare insieme con gusto.

Vassoi e scatole Costanzo: festeggiare insieme con gusto. Vassoi e scatole Costanzo: festeggiare insieme con gusto. Con le scatole e i vassoi Costanzo formaggi e salumi si trasformano in una originale e gustosa idea regalo da portare subito in tavola. E se avete

Dettagli

AT Regione Filiale denominazione UP Indirizzo Comune Provincia

AT Regione Filiale denominazione UP Indirizzo Comune Provincia AT Regione Filiale denominazione UP Indirizzo Comune Provincia CENTRO LAZIO ROMA 2 NORD ROMA NOMENTANO Piazza Bologna, 3 Roma RM CENTRO LAZIO ROMA 5 OVEST ROMA BRAVETTA Via Degli Arcelli, Snc Roma RM CENTRO

Dettagli

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia 1 UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia Gerardo Massimi Le attività d interesse per il turismo

Dettagli

PUNTEGGIO TOTALE- MAX 3000 PUNTI 2095, , , ,

PUNTEGGIO TOTALE- MAX 3000 PUNTI 2095, , , , CLASSIFICA GENERALE n. squadra n. Nome della Scuola CITTA' REGIONE 1 4 IPSSAR ORIO VERGANI FERRARA EMILIA ROMAGNA 2 14 ISIS "BONALDO STRINGHER" UDINE FRIULI VENEZIA GIULIA 3 9 IPSAR CARLO PORTA MILANO

Dettagli

Vassoi e scatole Costanzo: festeggiare insieme con gusto.

Vassoi e scatole Costanzo: festeggiare insieme con gusto. Vassoi e scatole Costanzo: festeggiare insieme con gusto. Con le scatole e i vassoi Costanzo formaggi e salumi si trasformano in una originale e gustosa idea regalo da portare subito in tavola. E se avete

Dettagli

RAPPORTO SULLE DIFESE ANTICRIMINE DEL SETTORE BANCARIO

RAPPORTO SULLE DIFESE ANTICRIMINE DEL SETTORE BANCARIO RAPPORTO SULLE DIFESE ANTICRIMINE DEL SETTORE BANCARIO NEL 2010 E vietata la riproduzione anche parziale senza l autorizzazione di OSSIF 1 INDICE PREMESSA... 3 Capitolo 1... 4 Impianti e caratteristiche...

Dettagli

VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli / ing. Giuliano 335/ Roberto

VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli / ing. Giuliano 335/ Roberto VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli 333 4219549 335/8026866 ing. Giuliano 335/8115904 Roberto PIEMONTE TO-CN PASOTTI geom. Roberto Tel. 0383/74221 Fax 0383/74222 335/1311168 AL BERZERO

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

Gelato al Vermouth, salumi, formaggi... Tutte le novità presentate a Gourmet

Gelato al Vermouth, salumi, formaggi... Tutte le novità presentate a Gourmet Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e ospitalità Giovedì 24 Novembre 2016 aggiornato alle 19:21 45880 articoli in archivio HOME ALIMENTI TENDENZE e MERCATO di Piera Genta Gelato al Vermouth,

Dettagli

LA CUCINA ITALIANA VERSO EXPO2015 LAZIO ETERNA SCOPERTA PROGRAMMA: 11 DICEMBRE 2014

LA CUCINA ITALIANA VERSO EXPO2015 LAZIO ETERNA SCOPERTA PROGRAMMA: 11 DICEMBRE 2014 LA CUCINA ITALIANA VERSO EXPO2015 LAZIO ETERNA SCOPERTA PROGRAMMA: 11 DICEMBRE 2014 - SALVAGUARDIAMO E ALIMENTIAMO IL PIANETA Apertura con il Presidente della FederCuochi Lazio Alessandro Circiello,istituzioni

Dettagli

DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor

DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor VIA PANIZZA, 7 20144 MILANO - ITALIA TEL. (39) 02.48193320 FAX (39) 02.48193286 DOXA@DOXA.IT WWW.DOXA.IT DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor (in ottemperanza al

Dettagli

Osservatorio Nazionale. Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009

Osservatorio Nazionale. Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009 Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009 Marzo 2010 Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009 I prestiti personali Le prestazioni in caso di infortunio

Dettagli

Comunicati Stampa Estate 2004

Comunicati Stampa Estate 2004 Comunicati Stampa Estate 2004 Boom di agriturismo, villaggi vacanza e ristoranti Roma Venerdì 13 Agosto 2004 1 Agosto 2004 L offerta turistica segue l italian style La ricettività turistica si amplia e

Dettagli

ISTITUTI TECNICI SUPERIORI

ISTITUTI TECNICI SUPERIORI MIUR DIREZIONE GENERALE PER L ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE E PER I RAPPORTI CON I SISTEMI FORMATIVI DELLE REGIONI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI 1 1^ programmazione sperimentale 2010-12 59 ITS

Dettagli

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIATI SETTORIALI/TERRITORIALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIATI SETTORIALI/TERRITORIALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA 1 PF1026_PR217_av214_1 UGAL FEDERALBERGHI RIVIERA DI LEVANTE 960 2 PF1006_PR390_av214_1 ASSOCIAZIONE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Dettagli

Regione PSN - POSTI DISPONIBILI SU INFANZIA DOPO MOBILITA' Ambiti Posti Comuni su ambito Docenti traferiti su ambito Posti comuni liberi su ambito dopo chiamata diretta Posti Sostegno su ambito Docenti

Dettagli