VITI A RICIRCOLO DI SFERE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VITI A RICIRCOLO DI SFERE"

Transcript

1 VITI A RICIRCOLO DI SFERE

2 Indice 1.1 Tipo di ricircolo pag Profilo del filetto pag Materiali pag Lubrificazione pag Protezione del filetto pag Deviazione del passo pag Tolleranze di posizione pag Capacità di carico pag Durata di vita pag Velocità e carico medio pag Rendimento pag Coppia e potenza pag Velocità periferica pag Velocità critica pag Carico di punta pag Smontaggio della chiocciola pag Montaggio delle sfere pag. 11 Modello: SFU (DIN FORMA B) pag. 12 Modello: SFE pag. 13 Modello: SFS (DIN FORMA B) pag. 14 High Speed Ball Screw Series - Supporto di estremità tipo FK pag Supporto di estremità tipo FF pag Supporto di estremità tipo BK pag Supporto di estremità tipo BF pag Supporto di estremità tipo EK pag Supporto di estremità tipo EF pag. 17 Lavorazioni codoli consigliate per unità supporto BK - FK - EK pag. 18 Lavorazioni codoli consigliate per unità supporto FF - EF - BF pag. 19 2

3 INTRODUZIONE Le viti rullate STAF prodotte utilizzando le tecnologie più avanzate di progettazione computerizzata vengono costruite con un processo di controllo in linea per garantire un alta qualità e affidabilità. Le viti a ricircolo di sfere rullate, sono ottenute attraverso un processo di rullatura a freddo (deformazione plastica) dell albero filettato, invece della comune operazione di tornitura e rettifica dello stesso. La chiocciola è ricavata per tornitura e finita di rettifica. Questo processo riduce in modo considerevole il costo di fabbricazione delle viti rullate rispetto alle viti rettificate. Le viti rullate vengono utilizzate in molti campi di applicazione e in tutti i tipi di costruzione meccanica. Campi di applicazione: Macchine punzonatrici Macchine a taglio laser Attuatori e Manipolatori Robotica Avvolgitori Macchina prova materiali Transfer Torni e fresatrici Macchine per stampaggio ad iniezione Macchine per la lavorazione del legno Presse piegatrici e cesoie Tavole e attrezzature per saldatura Macchine da stampa Macchine per imballaggio Macchine per la produzione della carta Elevatori Porte e cancelli automatici Comandi per apparecchiature medicali Letti di radiologia Letti per ospedali In questo catalogo forniamo tutte le informazioni tecniche necessarie per qualsiasi progetto che prevede il montaggio di viti rullate. I dati di di tolleranza, capacità di carico, ecc. sono secondo le norme DIN 69051, tutte le viti sono eseguite con filettatura destra e per alcune tipologie anche sinistra. 3

4 1.1 Tipo di ricircolo Le viti rullate STAF sono costruite con la tecnologia ad uno o più principii con ricircolo interno delle sfere nella chiocciola. Nel ricircolo interno ad un principio (fig. 1), l intera pista di rotolamento della chiocciola è suddivisa in tanti ricircoli percorsi dalle sfere a ciclo chiuso che, al termine di ogni giro, vengono ricondotte nella posizione iniziale attraverso un deflettore definito pastiglia di ricircolo. Nel ricircolo interno a più principi (fig. 1/a), il tubo di ricircolo viene ricavato all interno della chiocciola, permettendo il trasferimento tangenziale delle sfere dalla pista al condotto di ricircolo e viceversa. L azione di rotazione delle sfere da un minimo attrito, un alta efficienza e affidabilità di funzionamento. VITE CHIOCCIOLA VITE CHIOCCIOLA DEFLETTORE CONDOTTO DI RICIRCOLO SFERE SFERE (fig. 1) (fig. 1/a) 1.2 Profilo del filetto Tutte le viti rullate STAF sono costruite con un disegno specifico di profilo del filetto, per ottenere la massima prestazione di lavoro e capacità di carico. Entrambe le piste nella vite e nella chiocciola hanno un profilo ogivale, ad arco gotico. In condizioni di carico lo spostamento assiale determina l angolo di contatto di forza ac, in due punti di contatto F opposti e il gioco assiale jl. (fig. 2) 4 (fig. 2)

5 2.1 Materiali Le viti rullate STAF sono costruite con acciai speciali temperati che garantiscono un elevato rendimento. La durezza delle piste è molto importatnte per assicurare la massima capacità di carico e la durata del sistema. 2.2 Lubrificazione (fig. 3 Tavola materiali) Un adeguata lubrificazione è essenziale per mantenere basso attrito, per ridurre l usura e per proteggere le viti dall ossidazione. Nella lubrificazione a grasso è consigliabile utilizzare il sapone di litio, ogni 200/1000 ore di lavoro, a seconda delle condizioni di funzionamento. Quando si utilizza una lubrificazione ad olio, questa può essere continua o intermittente; nel secondo caso può essere stimata tra 1 e 25 cm 3 /ora, a secondo del tipo della chiocciola, velocità e carico di lavoro. Utilizzando il sistema a nebbia d olio, la lubrificazione può essere stimata in una quantità tra 6 e 120 gocce al minuto. Non usare in nessun caso lubrificanti che contengano addittivi al bisolfuro di molibdeno o grafite. La viscosità varierà di grado in base alla temperatura, velocità, ecc.; i valori indicativi sono evidenziati nella fig. 4. Viscosità più alte possono essere utilizzate per viti di minor diametro. 2.3 Protezione del filetto (fig. 4 Tavola orientativa della viscosità) Tutte le chiocciole STAF vengono fornite con protezioni del filetto (parapolvere) su entrambe le estremità. Il loro profilo è accoppiato al filetto della vite per evitare l ingresso di corpi estranei nella zona delle sfere. Il materiale utilizzato è politetrafluoroetilene (PTFE) con un coefficiente di attrito molto basso e un altra resistenza chimica. 5

6 3.1 Deviazione del passo La deviazione del passo sul valore nominale (corsa nominale) è una delle principali caratteristiche delle viti rullate. La deviazione del passo e è la differenza tra la corsa nominale e la corsa media; la corsa media è il centro di due parallele nei limiti della corsa reale. La larghezza della banda V300 è la variante nella corsa di 300 mm. parallela alla corsa media (fig. 5). Le viti rullate STAF sono concepite come unità di posizionamento, e vengono costruite in classe di precisione T7 (fig. 6). 3.2 Tolleranze di posizione (fig. 5 Deviazione del passo) (fig. 6 Tolleranze del passo) La posizione geometrica degli elementi delle viti rullate garantisce un montaggio e un funzionamento perfetto dell insieme. La fig. 7 mostra i tipi di deviazione in specifiche condizioni. Le tolleranze t di ogni controllo sono indicate per ciascun tipo nella fig. 8. (fig. 7 Deviazioni geometriche) 6 (fig. 8 Tavola tolleranze di posizione)

7 4.1 Capacità di carico CARICO DINAMICO Ca: è il carico assiale concentrico all asse, costante e unidirezionale, con il quale un gruppo sufficiente di identiche viti rullate raggiungono una durata di vita di 1 milione di giri. CARICO STATICO Coa: è il carico assiale concentrico all asse, applicabile all insieme in regime di riposo, che causa una deformazione permanente di 0,0001 x diametro sfere, tra queste e le piste di rotazione. La capacità di carico delle viti rullate STAF è indicata nella tabella per ogni tipo di chiocciola, con le sue caratteristiche e dimensioni. 4.2 Durata di vita La durata di vita nominale è definita dal numero di giri raggiunto dal 90% di un gruppo sufficiente di identiche viti a sfera, prima dell apparizione dei primi segni di affaticamento del materiale. La durata di vita nominale è espressa L (giri) oppure L h (ore). L = Ca Fm 3 L L h = nm f n 60 L = durata di vita (giri) L h = durata di vita (ore) Ca = capacità di carico dinamico (N) F m = carico medio (N) N m = velocita media (min 1 ) f n = fattore di utilizzo 3 Ca = 0,01 L h F m 3 n m f n 60 F n = funzionamento della vite funzionamento della macchina 4.3 Velocità e carico medio Nel ciclo di lavoro di una macchina, la velocità e il carico possono essere variabili. Per calcolare la durata di vita si applicano i seguenti valori medi. Con velocità variabile (fig. 9). La velocità media n m è: q 1 q 2 q 3 n m = n 1 + n 2 + n Con velocità variabile e velocità costante (fig. 10). Il carico medio F m è: 3 q 1 q 2 q 3 3 F m = F 1 + F F (fig. 9) Con velocità variabile e velocità variabile (fig. 10). Il carico medio F m è: 3 n 1 q 1 n 2 q 2 n 3 q F m = F 1 + F 2 + F n m 100 n m 100 n m 100 (fig. 10) 7

8 5.1 Rendimento Nelle viti rullate il coefficiente d attrito è molto basso ed è dovuto al rotolamento tra gli elementi. Questa è la ragione per cui si è ottenuto un alto rendimento meccanico, vicino al 100%. La fig. 11 indica la differenza di rendimento tra le viti a sfere e le viti con filettatura trapezia convenzionale. 5.2 Coppia e potenza (fig. 11 Rendimento) Quando si progetta una macchina, uno dei fattori principali è la coppia motore necessaria per l azionamento degli assi. È necessario conoscere tutti i valori di carico che influenzano le viti per selezionare il motore adeguato. Ci sono due principali sistemi di azionamento che variano nella forma di attacco al motore. a.- Coppia necessaria per spostare un altro elemento (per convertire la rotazione in traslazione) F max Ph S M a = 2000 p η Potenza motrice necessaria P a = M a = Coppia necessaria (Nm) F max = Carico del punto max (N) Ph = Passo del filetto (mn) S = Fattore di sicurezza (1,25 2) η = Rendimento meccanico ( 0,9) 5.3 Velocità periferica M a n 9550 P a = Potenza motrice (Nm) n = Giri (min 1 ) M a = Coppia prodotta (Nm) F a = Forza applicata (N) η = Rendimento meccanico ( 0,7) b.- Coppia generata applicando una forza assiale (per convertire la traslazione in rotazione) F a Ph S η M a = 2000 p La velocità ammissibile n max nella zona delle sfere ha un valore limitato, risultante dal diametro della vite moltiplicato per i giri al minuto (Dpw n 1 ). Questi valori sono: per le chiocciole serie 10 e 12; per le chiocciole serie 14 e n max = (Serie 10 e 12) Dpw n max = (Serie 10 e 12) Dpw

9 6.1 Velocità critica È importante che la vite rullata funzioni ad una velocità inferiore a quella della sua frequenza naturale di vibrazioni, che produce forze non bilanciate. La velocità critica di una vite dipende dal suo diametro, lunghezza e tipologia di supporti. Nella fig. 12 sono indicate le velocità critiche delle viti standard. Quando questa velocità è determinata dal diagramma, si applica un fattore di correzione che dipende dai supporti della vite, fig. 13. n ad = n cr f c f s n ad = Velocità massima ammissibile (min 1 ) n ad = Velocità critica (min 1 ) f c = Fattore di correzione del supporto f s = Fattore di sicurezza (0,8) (fig. 12 Diagramma della velocità critica) FISSO - LIBERO SUPPORTATO - SUPPORTATO FISSO - SUPPORTATO (fig. 13 Supporti velocità critica) FISSO - FISSO 9

10 7.1 Carico di punta Quando si applica una compressione su una vita a sfera, questa si può deformare prima di raggiungere la capacità di carico statico Coa. Il carico di compressione che una vite può sopportare dipende dal suo diametro, lunghezza e tipo di supporti. Attraverso il diagramma della fig. 14 si può determinare il massimo carico di punta; viene poi applicato un fattore di correzione in base ai supporti del terminale, fig. 15. F ad = F ku f k f s F ad = Massimo carico ammissibile F ku = Carico di punta (KN) f k = Fattore di correzione supporti f s = Fattore di sicurezza (0,8) (fig. 14 Diagramma carico di punta) 10 (fig. 15 Supporti carico di punta)

11 8.1 Smontaggio della chiocciola Nel caso sia necessario togliere la chiocciola dalla vite, si può eseguire questa operazione con l aiuto di un tubo avente le seguenti caratteristiche: Il diametro interno dovrà essere uguale al diametro del terminale vicino al filetto; il diametro esterno sarà uguale a d3 e la sua lunghezza dovrà essere il 50% superiore alla lunghezza della chiocciola. Procedura per l esecuzione: 1. Posizionare il tubo sull estremo della vite (fig. 16), svitare la chiocciola fino a quando sia totalmente sul tubo. 2. Fissare assialmente la chiocciola sul tubo con un nastro adesivo. Rimuovere dalla vite. Per rimontare la chiocciola, invertire questa procedura facendo particolare attenzione al parapolvere all inizio del filetto. La chiocciola deve girare senza interferenze. (fig. 16) (fig. 17) 8.2 Montaggio delle sfere Se accidentalmente le sfere dovessero uscire dai loro circuiti, queste devono essere recuperate, pulite e rimontate come segue: 1. Usare il tubo descritto al punto 8.1, posizionandolo dentro la chiocciola verticalmente. Fissarlo in una morsa lasciando visibile il primo circuito più basso. 2. Con una pinzetta mettere le sfere nel circuito (fig. 18) facendo molta attenzione ad inserire tutte le sfere nello spazio tra i deflettori (fig. 19). Sollevare il tubo al prossimo circuito seguendo la stessa procedura fino a che tutti i circuiti della chiocciola sono completi. 3. Montare la chiocciola come descritto al punto 8.1. In caso di chiocciola a più principi, montare il coperchio di ricircolo inferiore con il suo anello. Riempire tutti i circuiti con le sfere e montare il coperchio di ricircolo superiore con le sfere impregnate di grasso e fissarlo con il suo anello. (fig. 18) (fig. 19) 11

12 Modello: SFU (DIN FORMA B) B) Q Foro di lubrificazione A W Fino a mod. SFU Dal mod. SFU I: Passo Da: Dia. Sfera n: N di ricircoli K: Stiffness (Kg/μm) Ca: Capacità di carico dinamico (Kgf) Coa: Capacità di carico statico (Kgf) Modello Dimensioni Fornibili anche con passo sinistro 12

13 Modello: SFE Q Foro di lubrificazione I: Passo Da: Dia. Sfera n: N di ricircoli K: Stiffness (Kg/μm) Ca: Capacità di carico dinamico (Kgf) Coa: Capacità di carico statico (Kgf) Modello Dimensioni 13

14 Modello: SFS (DIN FORMA B) High Speed Ball Screw Series Q Foro di lubrificazione Fino a mod. SFS03232 Dal mod. SFS04005 I: Passo Da: Dia. Sfera n: N di ricircoli K: Stiffness (Kg/μm) Ca: Capacità di carico dinamico (Kgf) Coa: Capacità di carico statico (Kgf) Modello Dimensioni 14

15 FK 4x Øy - profondità = z Modello FF 4x Øy - profondità = z Modello 15

16 BK 4x Øy - profondità = z Modello BF 2x Øy - profondità = z Modello 16

17 EK 2x Øy - profondità = z 2x Modello EF 2x Øy - profondità = z 2x Modello 17

18 Lavorazioni codoli consigliate per unità supporto BK - FK - EK Tipo di supporto Diametro Vite Codolo Cuscinetto Filettatura per ghiera d A B E F M S BK M10X1 12 BK M12X1 12 BK M15X1 12 BK 17 20/ M17X1 14 BK 20 25/ M20X1 14 BK M25X BK M30X BK M35X BK M40X Tipo di supporto Diametro Vite Codolo Cuscinetto Filettatura per ghiera d A B E F M S FK 6 EK M6X FK 8 EK M8X1 10 FK 10 EK 10 10/12/ M10X1 12 FK 12 EK 12 14/ M12X1 12 FK 15 EK 15 20/ M15X1 12 FK 20 EK 20 23/ M20X1 14 FK M25X FK M30X

19 Lavorazioni codoli consigliate per unità supporto FF - EF - BF Modello Diametro vite Codolo cuscinetto d A FF 12 EF 12 BF FF 15 EF 15 BF 15 20/25 15 BF FF 20 EF 20 ( BF 20) NOTE FF 30 BF BF Dimensioni Consigliate E B F G 12 9,6 9,15 1, ,3 10,15 1, ,2 13,15 1,15 18 (16) 19 15,35 (13,35) 1, ,6 17,75 1, ,75 1,75 19

20 Distributore autorizzato: K.LINE TECNICA LINEARE S.r.l S. Pietro Mosezzo (NO) Via Giacomo Leopardi, 2/4 Tel Fax

SFU (DIN FORMA B)

SFU (DIN FORMA B) Indice 1.1 Tipo di ricircolo pag. 4 1.2 Profilo del filetto pag. 4 2.1 Materiali pag. 5 2.2 Lubrificazione pag. 5 2.3 Protezione del filetto pag. 5 3.1 Classi di precisione pag. 6 3.2 Tolleranze geometriche

Dettagli

VITI A RICIRCOLO DI SFERE

VITI A RICIRCOLO DI SFERE VITI A RICIRCOLO DI SFERE Indice 1.1 Tipo di ricircolo pag. 4 1.2 Profilo del filetto pag. 4 2.1 Materiali pag. 5 2.2 Lubrificazione pag. 5 2.3 Protezione del filetto pag. 5 3.1 Classi di precisione pag.

Dettagli

VITI A RICIRCOLO DI SFERE

VITI A RICIRCOLO DI SFERE VITI A RICIRCOLO DI SFERE Indice 1.1 Tipo di ricircolo pag. 4 1.2 Profilo del filetto pag. 4 2.1 Materiali pag. 5 2.2 Lubrificazione pag. 5 2.3 Protezione del filetto pag. 5 3.1 Classi di precisione pag.

Dettagli

GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE

GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE Indice Caratteristiche delle guide a ricircolo di sfere pag. 3 Componenti delle guide a ricircolo di sfere STAF pag. 4 Classi di precisione standard pag. 5 Scelta del precarico/rigidità

Dettagli

Viti rullate a ricircolo di sfere

Viti rullate a ricircolo di sfere Viti rullate a ricircolo di sfere Queste viti a ricircolazione di sfere sono state concepite e realizzate, dal terzo costruttore asiatico per numero di pezzi prodotti, per ottenere una lunga durata ed

Dettagli

VITI A RICIRCOLO DI SFERE

VITI A RICIRCOLO DI SFERE VITI A RICIRCOLO DI SFERE VITI A RICIRCOLO DI SFERE KGS Specifiche tecniche viti a ricircolo di sfere KGS Diametro: 12 80 mm standard Passo: 5 50 mm standard Principi: 1 5 Direzione di rotazione: destrorsa,

Dettagli

Disponibilità viti rullate HIWIN di precisione

Disponibilità viti rullate HIWIN di precisione Disponibilità viti rullate HIWIN di precisione Diametro nominale Passo 1 1.25 2 2.5 3 4 5 5.08 6 8 10 12 16 20 25 30 32 36 40 50 63 Lunghezza massima 6 800 8 800 10 1500 12 1500 14 3000 15 3000 16 3000

Dettagli

Disponibilità viti rullate HIWIN di precisione

Disponibilità viti rullate HIWIN di precisione Disponibilità viti rullate HIWIN di precisione Diametro nominale Passo 1 1.25 2 2.5 3 4 5 5.08 6 8 10 12 16 20 25 30 32 36 40 50 63 Lunghezza massima 6 800 8 800 10 1500 12 1500 14 3000 15 3000 16 3000

Dettagli

INDICE. Gli attuatori MechLine sono progettati e realizzatie nella sede della Automationware ad Arino di Dolo.

INDICE. Gli attuatori MechLine sono progettati e realizzatie nella sede della Automationware ad Arino di Dolo. Gli attuatori MechLine sono progettati e realizzatie nella sede della Automationware ad Arino di Dolo. Per ogni soluzione richiesta dai clienti viene realizzato il disegno di layout degli attuatori necessari.

Dettagli

ATTUATORI ELETTROMECCANICI LINEARI

ATTUATORI ELETTROMECCANICI LINEARI VISIONE GENERALE DEL SISTEMA Introduzione: Gli attuatori elettromeccanici NC sono una combinazione di viti a ricircolo di sfere e viti trapezoidali azionate da motori elettrici che muovono un perno cilindrico,

Dettagli

ALBERI SCANALATI E BUSSOLE

ALBERI SCANALATI E BUSSOLE Gli alberi scanalati e le bussole di scorrimento sono elementi trasmittenti unificati che si integrano nel nostro programma di vendita. Potranno trovare impiego dove risultano necessarie grandi forze di

Dettagli

CUSCINETTI ad ATTRITO VOLVENTE

CUSCINETTI ad ATTRITO VOLVENTE CUSCINETTI ad ATTRITO VOLVENTE tipologie, costruzione, montaggio e calcolo della durata Piero Morelli CUSCINETTI ad ATTRITO VOLVENTE - March 14, 2005 Costruzione di Macchine Lt - a.a. 2004/2005 - p. 1/33

Dettagli

DATI TECNICI GENERALI VITI TRAPEZIE TGS

DATI TECNICI GENERALI VITI TRAPEZIE TGS DATI TECNICI GENERALI VITI TRAPEZIE TGS Viti trapezie filettate D 1 = d-2h 1 = d-p H 1 = 0,5P H 4 = H 1 +a c = 0,5P+a c h 3 = H 1 +a c = 0,5P+a c z = 0,25P = H 1 /2 D 4 = d+2a c d 3 = d-2h 3 (per via del

Dettagli

Attuatori lineari Serie BSA

Attuatori lineari Serie BSA . CARATTERISTICHE TECNICHE - attuatori lineari con vite a sfere Serie BSA BSA 63 BSA 80 BSA 100 BSA 15 GRANDEZZA 50 60 90 110 150 Diametro stelo [mm] 70 90 115 160 00 Diametro tubo di protezione [mm] 30

Dettagli

Cuscinetti combinati

Cuscinetti combinati Cuscinetti combinati Cuscinetti combinati Cuscinetti combinati I cuscinetti combinati sono costituiti essenzialmente da un cuscinetto radiale a rullini ed un cuscinetto assiale per il supporto rispettivamente

Dettagli

GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE

GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE Caratteristiche e vantaggi delle guide lineari auto lubrificanti Caratteristiche: - Lubrificazione di lunga durata (brevetto) - Pari capacità di carico nelle 4 direzioni - Fluidità

Dettagli

Catalogo generale. EichenbergerGewinde. 100 % Swiss made

Catalogo generale. EichenbergerGewinde. 100 % Swiss made EichenbergerGewinde 100 % Swiss made Catalogo generale Carry viti a ricircolo di sfere Carry Speed-line viti a sfere a passo lungo Speedy viti a passo lungo Descrizione generale viti a ricircolo di sfere

Dettagli

EBB/EPB. Viti a Ricircolo di Sfere Intercambiabili A Norma DIN

EBB/EPB. Viti a Ricircolo di Sfere Intercambiabili A Norma DIN EBB/EPB Viti a Ricircolo di Sfere Intercambiabili A Norma DIN Viti a ricircolo di sfere secondo la normativa ISO 38 (DIN 6051) Con o senza precarico THK CO., LTD. TOKYO, JAPAN Catalogo No. 003-5I Viti

Dettagli

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio livello di contaminazione consigliato =< 18/13 secondo DIN ISO 4406

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio livello di contaminazione consigliato =< 18/13 secondo DIN ISO 4406 POMPA A PISTONI ASSIALE A PORTATA VARIABILE CODICE FAMIGLIA 108-050/051 Codice fascicolo:997-400-10850 Posizione di montaggio Fluido idraulico Temperatura di esercizio di preferenza orizzontale (altra

Dettagli

Servomech 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA

Servomech 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA Tabella caratteristiche tecniche GRANDEZZA CARATTERISTICHE BSA 10 BSA 20 BSA 25 BSA 30 BSA 40 Diametro stelo [mm] 25 25 30 35 40 Diametro tubo di protezione

Dettagli

Guida lineare a sfere LWL

Guida lineare a sfere LWL Introduzione C CC GC C1 Guida lineare: serie con gabbia a sfere. Pattini e binari di guida sono immagazzinati separatamente. Possono quindi essere consegnati velocemente, nella quantità richiesta e con

Dettagli

LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE

LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE 2 Indice Guide Lineari Motorizzabi Serie GD - - M pag. 4 Momenti Statici e Carichi Limite pag. 6 Guide Lineari Motorizzabili Serie IL - - M pag. 7 Momenti Statici e Carichi

Dettagli

Giunti a soffietto SERVOPLUS

Giunti a soffietto SERVOPLUS Giunti a soffietto SERVOPUS SERVOPUS INDICE Giunti SERVOPUS Pag. Descrizione e caratterisitche dei giunti SERVOPUS 61 Esecuzioni standard 62 Dati tecnici per la scelta del giunto SERVOPUS 63 Istruzioni

Dettagli

Catalogo generale NOVITÀ:

Catalogo generale NOVITÀ: NOVITÀ: 100 % Swiss made Catalogo generale Carry viti a ricircolo di sfere Carry Speedline viti a sfere a passo lungo Speedy viti a passo lungo Descrizione generale viti a ricircolo di sfere Grazie alla

Dettagli

Calcolo della durata di vita

Calcolo della durata di vita Durata di vita nominale L = durata di vita nominale (m) C L = ( f H f t f s) 3 10 F 5 m L 2 s n s 60 durata di vita nominale (h) C = fattore di carico dinamico (N) f H = fattore di durezza albero - f t

Dettagli

CARATTERISTICHE DELLE GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE

CARATTERISTICHE DELLE GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE CARATTERISTICHE DELLE GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE Elevata precisione di posizionamento Quando un pattino sottoposto ad un carico viene movimentato, si genera una condizione di attrito in conseguenza dell

Dettagli

LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE

LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE 2 Indice Guide Lineari Motorizzabi Serie GD - - M pag. 4 PROFILO Mod. 45/90 pag. 6 Momenti Statici e Carichi Limite pag. 6 Guide Lineari Motorizzabili Serie IL 63 M pag. 7

Dettagli

- Catalogo supporti - auto-allineanti

- Catalogo supporti - auto-allineanti - Catalogo supporti - auto-allineanti GBR Bearings PILLOW BLOCK Catalogo tecnico generale TRASMISSIONI INDUSTRIALI S.A.S. Via lago di Annone, 15 36015 Z.I. Schio ( VI ) Tel. 0445 / 500142-500011 Fax 0445

Dettagli

materie plastiche

materie plastiche Tecnologia delle materie plastiche Cuscinetti a strisciamento 2 Cuscinetti a strisciamento, Cuscinetti normalizzati 3.3. rondelle reggispinta Cuscinetti radiali, assiali e sferici 3.3.9 3. Fasce di guida

Dettagli

SINCRO. M a n d r i n i p e r m a s c h i a t u r a sincronizzata.

SINCRO. M a n d r i n i p e r m a s c h i a t u r a sincronizzata. SINCRO M a n d r i n i p e r m a s c h i a t u r a sincronizzata www.vergnano.com Mandrini Vergnano Sincro La gamma di prodotti Vergnano Sincro viene oggi arricchita con i nuovi mandrini per maschiatura

Dettagli

I CUSCINETTI VOLVENTI

I CUSCINETTI VOLVENTI I CUSCINETTI VOLVENTI Il cuscinetto volvente, detto anche cuscinetto a rotolamento, è un elemento posizionato tra il perno di un albero e il sopporto, nel quale il movimento relativo tra parte rotante

Dettagli

Guida lineare a sfere LWH

Guida lineare a sfere LWH Guida lineare a sfere Introduzione Binario di guida Corpo Pattino Sfere in acciaio Giunto Gabbia a sfere Guarnizioni di tenuta Lubrificatore Le guide lineari intercambiabili della serie sono guide a cuscinetto

Dettagli

Guida LM Tipo HR ultrapiatto

Guida LM Tipo HR ultrapiatto Guida LM Tipo HR ultrapiatto Rotaia LM Tenuta frontale Carrello LM Frontale di ricircolo Lamierino Sfere Sezione Figura 1: Struttura della guida LM tipo HR Costruzione e caratteristiche Il sistema di guida

Dettagli

DATI TECNICI. Sfere portanti. Componenti per macchine e attrezzature

DATI TECNICI. Sfere portanti. Componenti per macchine e attrezzature Componenti per macchine e attrezzature DATI TECNICI Disposizione delle sfere portanti La disposizione delle sfere portanti dipende dalla superficie del materiale da trasportare. Per materiali con superficie

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Dipartimento Ingegneria Civile Industriale Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Aerospaziale ANALISI E MIGLIORAMENTO DI PROCEDIMENTI PER IL PROGETTO

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore G. Boris Giuliano" Via Carducci, Piazza Armerina (En)

Istituto Istruzione Superiore G. Boris Giuliano Via Carducci, Piazza Armerina (En) Istituto Istruzione Superiore G. Boris Giuliano" Via Carducci, 13-94015 Piazza Armerina (En) Corso di Tecnologie Meccaniche e Applicazioni Anno scolastico 2015-2016 Docente: Cuscinetti volventi Cuscinetti

Dettagli

LA SFERA. LA SFERA SRL via Como, Cernusco sul Naviglio (MI) Tel fax

LA SFERA. LA SFERA SRL via Como, Cernusco sul Naviglio (MI) Tel fax LA SFERA SRL via Como, 11 20063 Cernusco sul Naviglio (MI) Tel. 02 92142138 fax 02 92142151 www.lasfera.com lasfera@lasfera.com CATALOGO GUIDE Guide CSK Costruzione Caratteristiche I quattro treni di sfere

Dettagli

9kiY_d[jj_ hwz_wb_ W i\[h[ C_YheYkiY_d[jj_ C_YheYkiY_d[jj d febb_y_ 9kiY_d[jj_ Yed Wd[bbe [ij[hde i\[h_ye

9kiY_d[jj_ hwz_wb_ W i\[h[ C_YheYkiY_d[jj_ C_YheYkiY_d[jj d febb_y_ 9kiY_d[jj_ Yed Wd[bbe [ij[hde i\[h_ye cuscinetti volventi I cuscinetti orientabili a sfere possiedono due corone di sfere, che rotolano su di una pista di scorrimento di forma sferica, ricavata nell anello esterno; questa peculiarità conferisce

Dettagli

Portastampi con guide a colonna

Portastampi con guide a colonna A2 Portastampi con guide a colonna Portastampi con guide a colonna in acciaio e piastre in acciaio ed aluminio Indicazioni e direttive Esecuzione Nei portastampi con guide a colonna in acciaio e nelle

Dettagli

SOMMARIO. Descrizione

SOMMARIO. Descrizione SOMMARIO Capitolo Descrizione 1 Informazioni generali...2 1.1 Simbologia e unità di misura...2 1.2 Caratteristiche serie LC...3 1.3 Dimensionamento riduttore...4 1.4 Calcolo della vita dei cuscinetti...5

Dettagli

Passo vite da 5 a 50 mm / rev 5 taglie differenti

Passo vite da 5 a 50 mm / rev 5 taglie differenti Attuatori a vite ET Elettrocilindri Per motion, posizionamento, settaggio ed avviamento precisi, l attuatore a vite ET offre: Corse fino a 2400 mm 44500 N Ripetibilità ± 0.07 mm (fino a ± 0.01 mm) Velocità

Dettagli

Riduttori Epicicloidali di precisione serie MP TR rapporti da 1:3 a 1:1000 coppie nominali da 12 a 1000 Nm esecuzioni assiali e ortogonali

Riduttori Epicicloidali di precisione serie MP TR rapporti da 1:3 a 1:1000 coppie nominali da 12 a 1000 Nm esecuzioni assiali e ortogonali Riduttori Epicicloidali di precisione serie MP TR rapporti da 1:3 a 1:1000 coppie nominali da 12 a 1000 Nm esecuzioni assiali e ortogonali ITE Industrialtecnoelettrica Srl by TECNOINGRANAGGI RIDUTTORI

Dettagli

Per macchina utensile (esempio 1, esempio 2) si intende una macchina operatrice con la quale è possibile eseguire su un pezzo (barra, sbozzato,

Per macchina utensile (esempio 1, esempio 2) si intende una macchina operatrice con la quale è possibile eseguire su un pezzo (barra, sbozzato, Macchine utensili Definizione Per macchina utensile (esempio 1, esempio 2) si intende una macchina operatrice con la quale è possibile eseguire su un pezzo (barra, sbozzato, getto, ), metallico o no, alcune

Dettagli

LUREN Precision Co.LTD.

LUREN Precision Co.LTD. Precision Co.LTD. Sede principale: Li Hsing Factory Location: Hsin Chu Science Park - Taiwan www.luren.com.tw Sede principale: Via Marconi, 8 Viganò Brianza (LC)- Italy www.fubri.it per l Europa Rettifiche

Dettagli

I cuscinetti sono componenti rotanti che servono da supporto a componenti meccanici in rotazione come ad esempio gli alberi.

I cuscinetti sono componenti rotanti che servono da supporto a componenti meccanici in rotazione come ad esempio gli alberi. Cuscinetti I cuscinetti sono componenti rotanti che servono da supporto a componenti meccanici in rotazione come ad esempio gli alberi. Si possono suddividere fondamentalmente in due tipi: cuscinetti strisciamento

Dettagli

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Seconda prova scritta

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Seconda prova scritta Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Seconda prova scritta L'albero conduttore di un piccolo cambio a due velocità deve trasmettere una potenza di 4kW a 78rad/s. Due ruote dentate cilindriche

Dettagli

LEZIONI PER IL CORSO DI MECCATRONICA TIPI DI COLLEGAMENTO - 02

LEZIONI PER IL CORSO DI MECCATRONICA TIPI DI COLLEGAMENTO - 02 LEZIONI PER IL CORSO DI MECCATRONICA TIPI DI COLLEGAMENTO - 02 PROF. FEDERICO GRUBISSA ITT ENRICO FERMI VENEZIA TIPI DI COLLEGAMENTO 2 MODI DI IMPIEGO Contenimento degli ingombri: testa svasata o cilindrica

Dettagli

M/49000, M/49100, M/49200 LINTRA Attuatore

M/49000, M/49100, M/49200 LINTRA Attuatore M/49, M/491, M/492 LINTRA Attuatore Guida a rulli di precisione, interna, esterna - Ø 25... 63 mm Grandi forze Posizionamento preciso Alta ripetitibilità Velocità di funzionamento alta, bassa e constante

Dettagli

Guida lineare di precisione BSP. Introduzione. Binario lineare di tipo BSP

Guida lineare di precisione BSP. Introduzione. Binario lineare di tipo BSP Introduzione Binario lineare di tipo.modello senza ricircolo di sfere. Una gabbia speciale in resina sintetica trattiene le sfere e ne elimina il rumore di contatto. Ciò permette un movimento estremamente

Dettagli

Disegno di Macchine. Lezione n 10 Cuscinetti radenti e volventi. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing.

Disegno di Macchine. Lezione n 10 Cuscinetti radenti e volventi. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Disegno di Macchine corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana Lezione n 10 Cuscinetti radenti e volventi Supporti e Cuscinetti I supporti sorreggono gli elementi rotanti

Dettagli

drive your motion ATTUATORI LINEARI MARZORATI Vite trapezoidale - MET Vite a ricircolo - MES

drive your motion ATTUATORI LINEARI MARZORATI Vite trapezoidale - MET Vite a ricircolo - MES drive your motion ATTUATORI LINEARI MARZORATI Vite trapezoidale - MET Vite a ricircolo - MES IT La Nostra Gamma Gli attuatori lineari Marzorati sono sistemi di trasmissione che consentono di ottenere moto

Dettagli

Servomech 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA

Servomech 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA Tabella caratteristiche tecniche GRANDEZZA CARATTERISTICHE BSA 10 BSA 20 BSA 25 BSA 30 BSA 40 Diametro stelo [mm] 25 25 30 35 40 Diametro tubo di protezione

Dettagli

ALBERI DI PRECISIONE

ALBERI DI PRECISIONE ALBERI DI PRECISIONE Protezione e imballaggi Lavorazioni meccaniche alberi Chi siamo Gli alberi di precisione SAMEC in acciaio, vengono protetti contro l ossidazione da uno speciale olio antiruggine. L

Dettagli

INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOLUTIONS TECNOINGRANAGGI

INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOLUTIONS TECNOINGRANAGGI INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOLUTIONS TECNOINGRANAGGI SL SOMMARIO Capitolo Descrizione 1 Informazioni generali...2 1.1 Simbologia e unità di misura...2 1.2 Caratteristiche serie SL...3 1.3 Dimensionamento

Dettagli

Precimec Caviglia SA SISTEMA DI SERRAGGIO. staticlamp

Precimec Caviglia SA SISTEMA DI SERRAGGIO. staticlamp SISTEMA DI SERRAGGIO staticlamp Programma di serraggio universale staticlamp Serraggio doppio e concentrico in un unico sistema. Massima semplicità di conversione. 1030 300 x 100 mm 1040 400 x 100 mm 1550

Dettagli

P: potenza in kw, n: numero di giri R: raggio puleggia in metri B = 1,1 b + 10 mm dove: B: larghezza corona l = B dove l : lunghezza mozzo puleggia

P: potenza in kw, n: numero di giri R: raggio puleggia in metri B = 1,1 b + 10 mm dove: B: larghezza corona l = B dove l : lunghezza mozzo puleggia ESERCIZIO Si deve provvedere all accoppiamento, con un riduttore a ruote dentate cilindriche a denti diritti, tra un motore asincrono trifase e un albero, rappresentato nello schema, che a sua volta trasmette

Dettagli

Cuscinetti a rulli incrociati

Cuscinetti a rulli incrociati Cuscinetti a rulli incrociati Serie XSU, XV, XM I cuscinetti a rulli incrociati INA di queste serie sono cuscinetti ad alta tecnologia ed economici con un elevata capacità di carico ed un elevata rigidezza.

Dettagli

Elementi ammortizzanti di sicurezza

Elementi ammortizzanti di sicurezza 268 Prodotti per la sicurezza Elementi aortizzanti di sicurezza Il massimo per l arresto d emergenza I modelli dell apprezzata serie TUBUS di CE sono adatti per l arresto d emergenza, la protezione contro

Dettagli

CODIFICA VERSIONI. Codice OMFB. Tipo albero. DIN x32x36 (ISO 14) 001. pag.19

CODIFICA VERSIONI. Codice OMFB. Tipo albero. DIN x32x36 (ISO 14) 001. pag.19 MOTORI BENT AXIS SERIE HPM3 FLANGIA ISO 7653-D HPM3 CODIFICA VERSIONI TIPO FLANGIA PORTE ALBERO CONNESSIONI CILINDRATA VARIANTI Tipo flangia Codice OMFB ISO 7653 4 fori Ø 201 Tipo albero Codice OMFB DIN

Dettagli

Attuatori lineari. Affidabili Compatti Precisi

Attuatori lineari. Affidabili Compatti Precisi cyber force Attuatori lineari Affidabili Compatti Precisi 163 Le vostre applicazioni WITTENSTEIN Utilizzo senza confini Inserimento Attuatori lineari con elevato grado di ripetibilità, ideali per processi

Dettagli

RAS : Viti rullate in acciaio a profilo Tondo

RAS : Viti rullate in acciaio a profilo Tondo RAS : Viti rullate in acciaio a profilo Tondo COSTRUTTIVE E PRESTAZIONALI DELLA FILETTATURA RULLATA VITI A PROFILO DI FILETTO ARROTONDATO : IMPIEGHI CONSIGLIATI E VANTAGGI La filettatura rullata è un processo

Dettagli

Cuscinetti a rulli cilindrici

Cuscinetti a rulli cilindrici Cuscinetti a rulli cilindrici Cuscinetti a rulli cilindrici 292 Definizione ed attitudini 292 Serie 292 Varianti 293 Tolleranze e giochi 294 Elementi di calcolo 296 Elementi di montaggio 297 Suffissi 297

Dettagli

le lavorazioni a freddo asportazione di

le lavorazioni a freddo asportazione di le lavorazioni a freddo asportazione di le lavorazioni ad asportazione di truciolo la struttura truciolo delle macchine utensili lo studio del processo di asportazione di truciolo riveste un importanza

Dettagli

Scheda tecnica. Boccola LSAG-C. unito

Scheda tecnica. Boccola LSAG-C. unito Albero scanalato a sfere Scheda tecnica LSAG LSAGC LSAGFC LSAGFC LSAGC albero scanalato cilindro esterno scanalatura a chiavetta corpo del cilindro esterno sfera in acciaio coperchio unito Il modello cilindrico

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Viti a sfera rullate e supporti d estremità

Viti a sfera rullate e supporti d estremità ROMANI COMPONENTS Viti a sfera rullate e supporti d estremità Warner Linear HighDYN Indice Warner Linear Introduzione pag. Tabelle chiocciole standard pag. 3 Questionario viti a ricircolo di sfere pag.

Dettagli

Esecuzione Componenti Cuscinetti a doppio effetto

Esecuzione Componenti Cuscinetti a doppio effetto Esecuzione... 4 omponenti... 5 uscinetti a doppio effetto... E uscinetti dati generali... 7 Dimensioni... 7 Tolleranze... 7 Disallineamento... Gabbie... arico minimo... arico dinamico equivalente sul cuscinetto...

Dettagli

Elementi Costruttivi delle Macchine

Elementi Costruttivi delle Macchine CUSCINETTI A ROTOLAMENTO Politecnico di Torino Pagina 1 di 6 F r, F a : forze radiale, assiale trasmesse tramite il cuscinetto tra parte fissa e rotante Carico misto Carico radiale Carico assia le Carico

Dettagli

SIMBOLI, DEFINIZIONI E UNITÀ DI MISURA

SIMBOLI, DEFINIZIONI E UNITÀ DI MISURA SIMBOLI, DEFINIZIONI E UNITÀ DI MISURA Parametri dipendenti dall APPLICAZIONE parametro u.m. definizione A 2 [N] Forza assiale sull'albero lento R 2 [N] Forza radiale sull'albero lento ED [min] Tempo di

Dettagli

6 7 Meccanismo di funzionamento Il fenomeno fisicoi alla base del funzionamento di un accoppiamento filettato e l ATTRITO. L avvitamento di una vite (sup. esterna) nella madrevite (sup. interna) genera:

Dettagli

Radial lip seal RADIAL LIP SEAL CARATTERISTICHE RADIAL LIP SEAL

Radial lip seal RADIAL LIP SEAL CARATTERISTICHE RADIAL LIP SEAL Radial lip seal VIISSIITTATTE IILL NOSSTTRO SSIITTO PPER TTUTTTTE LLE ALLTTRE TTIIPPOLLOGIIE DII GUARNIIZZIIONII G S WWW..SIXTEN..IT Radial lip seal Gli anelli di tenuta rotante standard (vedi catalogo

Dettagli

SCM DIN. Altri vantaggi:

SCM DIN. Altri vantaggi: SCM 012-130 DIN SCM 012-130 DIN è una serie di motori a pistoni assiali ad asse inclinato particolarmente indicati per l idraulica mobile e per alte prestazioni. Altri vantaggi: Questa configurazione determina

Dettagli

M/49800/P LINTRA Attuatore

M/49800/P LINTRA Attuatore M/49800/P LINTR ttuatore Versione impieghi pesanti - Ø 16... 63 mm Grandi forze Dinamica elevata Profili resistenti alla torsione e alla flessione lta ripetibilità Possibilità di montaggio alternative

Dettagli

Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche

Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche 1. Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche... 1 1.1 Dentature... 1 1.2 Materiali... 1 1.3 Precisione di dentatura... 2 1.4 Modulo... 2 1.5 Esempio velocità

Dettagli

Lavorazioni terminali standard per supporti SBC 13 Descrizione sigla d ordine 13

Lavorazioni terminali standard per supporti SBC 13 Descrizione sigla d ordine 13 Indice 1. VITI A RICIRCOLO DI SFERE RULLATE GTEN FSU DIN69051 Modello singolo con gioco 4 FDU DIN69051 Modello doppio precaricato 5 FCN DIN69051 Modello singolo con gioco (ricircolo interno) 5 FSE Modello

Dettagli

Micro-pinze angolari HGWM

Micro-pinze angolari HGWM A07_04_001_E-HGWM! Miniaturizzate e facili da montare! Versatili e disponibili in diverse varianti 2007/03 Con riserva di modifiche Prodotti 2007 1/-1 A07_04_002_F-HGWM Caratteristiche G6: G7: G7: Con

Dettagli

MODULI LINEARI. Line Tech. Novità all interno ORGANI DI TRASMISSIONE

MODULI LINEARI. Line Tech. Novità all interno ORGANI DI TRASMISSIONE Novità all interno MODULI LINEARI Line Tech ORGANI DI TRASMISSIONE Moduli lineari LINE TECH Profilo anodizzato ottenuto per estrusione Guida lineare a ricircolo di sfere (LM3-LM5), guida a rulli per carichi

Dettagli

Catalogo tecnico boccole rilubrificabili

Catalogo tecnico boccole rilubrificabili Catalogo tecnico boccole rilubrificabili 1 RL - CUSCINETTI CON SUPPORTO IN ACCIAIO RILUBRIFICABILI 1 2 3 1. 2. 3.. Resina Poli Acetalica 0,30-0,50 mm. Bronzo Poroso esente piombo 0,20-0,30 mm. Armatura

Dettagli

SOMMARIO. 1 Informazioni generali Simboli, definizioni e unità di misura Dimensionamento del riduttore... 4

SOMMARIO. 1 Informazioni generali Simboli, definizioni e unità di misura Dimensionamento del riduttore... 4 SOMMARIO 1 Informazioni generali... 3 1.1 Simboli, definizioni e unità di misura... 3 1.2 Dimensionamento del riduttore... 4 2 Caratteristiche della serie SL... 6 3 Schema per ordinativo... 7 4 Dimensioni

Dettagli

INTERROLL MOTOTAMBURO 113D

INTERROLL MOTOTAMBURO 113D Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Il mototamburo è ideale per applicazioni altamente dinamiche, impianti trasportatori nel settore della trasformazione alimentare,

Dettagli

INDICE. XI Prefazione all edizione italiana XIII L Editore ringrazia 1 PARTE PRIMA FONDAMENTI

INDICE. XI Prefazione all edizione italiana XIII L Editore ringrazia 1 PARTE PRIMA FONDAMENTI INDICE XI Prefazione all edizione italiana XIII L Editore ringrazia 1 PARTE PRIMA FONDAMENTI 3 Capitolo primo La progettazione meccanica in una prospettiva generale 3 1.1 Una panoramica sulla progettazione

Dettagli

Riduce i tempi di approntamento macchina aumentando la produttività della lavorazione di piccoli lotti.

Riduce i tempi di approntamento macchina aumentando la produttività della lavorazione di piccoli lotti. pallets per morse Riduce i tempi di approntamento macchina aumentando la produttività della lavorazione di piccoli lotti. Ora è possibile eseguire dei fissaggi senza rimuovere le vostre morse. Questi pallets

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO Per un corretto dimensionamento del martinetto è necessario operare come segue:

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO Per un corretto dimensionamento del martinetto è necessario operare come segue: DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO Per un corretto dimensionamento del martinetto è necessario operare come segue: definizione dei dati dell applicazione (A) calcolo del carico unitario (B) verifica al carico

Dettagli

3.1 Forme costruttive e sezione di ingresso Posizioni di montaggio MP MP MP MP MP

3.1 Forme costruttive e sezione di ingresso Posizioni di montaggio MP MP MP MP MP SOMMARIO 1 Informazioni generali... 3 1.1 Simboli, definizioni e unità di misura... 3 1.2 Dimensionamento del riduttore... 4 1.3 Calcolo della vita dei cuscinetti... 6 2 Caratteristiche della serie MP...

Dettagli

(min.) Radian 230M Radian 300M

(min.) Radian 230M Radian 300M RADIAN 92 MODELLO COPPIA R.P.M. N GIRI FINECORSA TEMPO PRIMA TERMICO POTENZA ASSORBITA INTENSITA ASSORBITA PESO LUNGHEZZA (Nm) (min.) W (A) (Kg) (mm) Radian 230M 230 12 16 4 870 3.8 17.5 560 Radian 300M

Dettagli

FRACOM CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

FRACOM CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE FA 270/320/350 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE STRUTTURE PORTANTI Tutte le strutture sono ricavate da fusione di ghisa perlitica ad alta resistenza e termicamente stabilizzata, particolarmente adatta alla

Dettagli

TQK TQK TQK TQK TQK

TQK TQK TQK TQK TQK SOMMARIO 1 Informazioni generali... 1.1 Simboli, definizioni e unità di misura... 1.2 Dimensionamento del riduttore... 4 1. Calcolo della vita dei cuscinetti... 6 2 Caratteristiche della serie TQK... 8

Dettagli

Centraggio cilindrico fine per la costruzione di stampi. L ulteriore sviluppo

Centraggio cilindrico fine per la costruzione di stampi. L ulteriore sviluppo L ulteriore sviluppo Centraggio cilindrico fine per la costruzione di stampi Vantaggi Durata: per grandi produzioni Senza gioco Tempo ciclo più breve Alta capacità di carico ad inizio centratura Usura

Dettagli

ITIS OTHOCA ORISTANO I CUSCINETTI VOLVENTI. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

ITIS OTHOCA ORISTANO I CUSCINETTI VOLVENTI. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08 ITIS OTHOCA ORISTANO I CUSCINETTI VOLVENTI Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08 I cuscinetti volventi Il cuscinetto volvente, detto anche cuscinetto a rotolamento, è un elemento posizionato tra il perno di

Dettagli

1.1 Simboli, definizioni e unità di misura Dimensionamento del riduttore Calcolo della vita dei cuscinetti... 6 TQ

1.1 Simboli, definizioni e unità di misura Dimensionamento del riduttore Calcolo della vita dei cuscinetti... 6 TQ SOMMARIO 1 Informazioni generali... 1.1 Simboli, definizioni e unità di misura... 1.2 Dimensionamento del riduttore... 4 1. Calcolo della vita dei cuscinetti... 6 2 Caratteristiche della serie TQ... 8

Dettagli

Tabella caratteristiche tecniche

Tabella caratteristiche tecniche 1.4 ATTUATORI LINEARI A VITE TRAPEZIA Serie ATL Tabella caratteristiche tecniche Servomech GRANDEZZA CARATTERISTICHE ATL 10 ATL 20 ATL 25 ATL 30 ATL 40 Diametro stelo [mm] 25 25 30 35 40 Diametro tubo

Dettagli

ESAME DI STATO 2012/2013 INDIRIZZO MECCANICA

ESAME DI STATO 2012/2013 INDIRIZZO MECCANICA ESAME DI STATO 2012/2013 INDIRIZZO MECCANICA TEMA DI:DISEGNO, PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE Dimensionamento dell albero L albero rappresentato nell allegato può essere assimilato ad una trave

Dettagli

UNITÀ LINEARI MOTIONLINE Caratteristiche generali

UNITÀ LINEARI MOTIONLINE Caratteristiche generali UNITÀ LINEARI MOTIONLINE Caratteristiche generali Motionline è una famiglia di unità lineari compatte e dinamiche, adatta ad applicazioni di manipolazione,trasferimento e posizionamento. La famiglia si

Dettagli

Guida LM miniaturizzata Tipo RSR-Z

Guida LM miniaturizzata Tipo RSR-Z Guida L miniaturizzata Tipo RSR-Z Figura 1: Struttura della guida L miniaturizzata tipo RSR-Z Costruzione e caratteristiche La nuova guida L miniaturizzata tipo RSR-Z consente di ottenere moti leggeri,

Dettagli

TQ TQ TQ TQ TQ

TQ TQ TQ TQ TQ SOMMARIO 1 Informazioni generali... 1.1 Simboli, definizioni e unità di misura... 1.2 Dimensionamento del riduttore... 4 1. Calcolo della vita dei cuscinetti... 6 2 Caratteristiche della serie TQ... 8

Dettagli