NUMERO DI PARTECIPANTI: da 2 a 4 gruppi. Dividendo la classe in gruppi di 4-7 bambini, si può giocare anche in persone.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NUMERO DI PARTECIPANTI: da 2 a 4 gruppi. Dividendo la classe in gruppi di 4-7 bambini, si può giocare anche in persone."

Transcript

1

2

3 ETÀ: dai 6 ai 99 anni NUMERO DI PARTECIPANTI: da 2 a 4 gruppi. Dividendo la classe in gruppi di 4-7 bambini, si può giocare anche in persone. OBIETTIVI DIDATTICI Riciclala! è un kit didattico per le scuole primarie. Spiega ai bambini la storia, le proprietà, la raccolta differenziata e il riciclo della plastica e stimola comportamenti virtuosi. L apprendimento avviene attraverso il gioco e attività laboratoriali e creative da fare in classe o a casa. L approccio del kit è multidisciplinare e differenziato in base all età dei bambini. È adatto a tutte le classi delle scuole primarie e per ogni attività è indicato il grado di difficoltà, in modo che il docente possa comprendere più facilmente cosa proporre alla sua classe. I temi più importanti sono presentati con diverse modalità e con più strumenti, affinché ogni ragazzo abbia il tempo di fare proprio il concetto, affrontandolo da diverse prospettive. Particolare attenzione è posta nella rappresentazione visiva dei concetti espressi nei materiali cartacei e digitali, attraverso illustrazioni, schematizzazioni, input visivi, video e gif animate per aiutare la comprensione e la memorizzazione dei contenuti. INTRODUZIONE La raccolta differenziata della plastica è un gioco da ragazzi ma, come in tutti i giochi, per vincere bisogna conoscere bene le regole. E la regola più importante è che solo gli imballaggi in plastica possono essere conferiti nella raccolta differenziata della plastica! Ma cosa sono gli imballaggi? Sono le confezioni, le scatole, le pellicole che contengono, avvolgono e proteggono i prodotti che compriamo. Un esempio? Il giocattolo di plastica non è un imballaggio e quindi non può essere messo nella raccolta differenziata, mentre la scatola di plastica trasparente che lo contiene sì. Il gioco delle carte di Riciclala! spiega proprio questa fondamentale regola e, attraverso quiz e varie attività, svela i segreti della raccolta differenziata e del riciclo della plastica.

4 LE CARTOLINE La scatola contiene due cartoline con le sagome pretagliate di 1 coppa e 10 personaggi, due per ogni tipo di plastica: Lola Cola e Clair de Marseille (PET colore azzurro), Jacob Sprutza e Lana Bio (HDPE colore acquamarina), Marta Dent e Pluriball Paff (LDPE colore rosa), Lakt Yogurt e Takati Spaghi (PP colore rosso), Mario Mezzo Pieno e Neta el Plato (PS colore verde). Procuratevi 11 tappi di plastica di bottiglie di acqua o bevande; staccate le sagome pretagliate e incastrate ciascun personaggio sulla base circolare del colore corrispondente. Avvitate quindi ciascun personaggio su uno dei tappi. Con questi personaggi potrete giocare ai giochi 3, 4 e 5 spiegati più avanti. IL MAZZO DI CARTE Il mazzo contiene 40 carte, così divise: 10 carte non imballaggio 20 carte imballaggio 3 jolly 2 mostri 5 carte prodotto riciclato Le carte non imballaggio, imballaggio, i jolly e i mostri hanno la stessa grafica sul retro (1) e riportano un quiz con tre possibili risposte e un codice QR che collega la carta alla pagina del sito web che presenta la soluzione del quesito. Scarica una app sul tuo smartphone o tablet per poter leggere i codici QR. Altrimenti, puoi trovare le risposte corrette alla fine di questa guida oppure sul sito web di Riciclala!. (1) (2)

5 Le carte prodotto riciclato sono riconoscibili dalla grafica differente del retro (2). Hanno inoltre un codice QR che le collega ad una pagina del sito web che mostra video e suggerimenti per riusare creativamente gli imballaggi in casa. LE CARTE NON IMBALLAGGIO Le 10 carte non imballaggio riportano sul fronte le foto di prodotti di plastica: un giocattolo, uno scolapasta, uno spazzolino da denti, etc. Non essendo imballaggi, non possono essere conferiti nella raccolta differenziata della plastica. Il fronte delle carte non imballaggio è caratterizzato dal colore viola. LE CARTE IMBALLAGGIO Le 20 carte imballaggio riportano sul fronte le foto degli imballaggi che possono essere conferiti nella raccolta differenziata della plastica. Sono divisi per tipo di plastica: PET, HDPE, LDPE, PP e PS. Ogni materiale ha un colore diverso, in modo che anche i bambini più piccoli possano distinguerli. CARTE JOLLY Le 3 carte jolly possono essere usate in sostituzione di qualsiasi tipo di plastica/colore. CARTE MOSTRO Le 2 carte mostro fanno perdere due carte al giocatore che le pesca. Se il giocatore ha una sola carta in mano perderà solo quella. Se non ha ancora nessuna carta semplicemente salterà il turno. CARTE PRODOTTO RICICLATO Le carte prodotto riciclato riportano sul fronte un prodotto di plastica riciclata. Le carte sono 5, come i tipi di plastica: PET (colore azzurro), HDPE (colore acquamarina), LDPE (colore rosa), PP (colore rosso) e PS (colore verde).

6 REGOLE DEI GIOCHI GIOCO N. 1 DIFFICOLTÀ: bassa DURATA: minuti Il primo gioco ha l obiettivo di spiegare cosa va e cosa non va nella raccolta differenziata della plastica. Per questo gioco si usano solo le 10 carte non imballaggio e le 20 carte imballaggio. Dal mazzo sono quindi da escludere le 5 carte prodotto riciclato, i 3 jolly e i 2 mostri. Le carte vanno disposte sul piano di gioco con il quiz verso l alto. Ogni giocatore sceglie a turno una carta e la gira; dovrà dire il più rapidamente possibile se si tratta di un imballaggio o meno. Si continua fino all esaurimento delle carte. Vince il giocatore che commette meno errori. GIOCO N. 2 DIFFICOLTÀ: media DURATA: 30 minuti a partita Il secondo gioco è più complesso e lungo, ma anche più divertente e coinvolgente. Per questo gioco si usano tutte le 40 carte (le 5 carte prodotto riciclato da una parte, tutte le altre mescolate insieme). La classe va divisa in 4 gruppi (o meno in base al numero di bambini). L obiettivo per ciascun gruppo è riuscire a rispondere ai quiz presenti sul retro delle carte e ottenere almeno tre carte imballaggio dello stesso tipo di plastica/colore. In questo modo potranno riciclare gli imballaggi e vincere la carta prodotto riciclato, dello stesso tipo di plastica/colore. Si dispone al centro del piano di gioco il mazzo con le carte non imballaggio, imballaggio, jolly e mostri ben mescolate e con il quiz in alto. A lato invece si dispongono le carte prodotto riciclato, una accanto all altra, con il prodotto ben visibile. Ogni gruppo a turno legge il quiz della carta in cima al mazzo (senza alzarla!) e risponde alla domanda. Se risponde correttamente, potrà tenere la carta e girarla, tenendola sempre ben visibile a tutti. Se il gruppo risponde in maniera scorretta, la carta rimane al suo posto e il gruppo successivo potrà tentare di rispondere correttamente. Quando un gruppo indovina la risposta, si impossessa della carta; girandola,

7 potrà trovarsi con un non imballaggio di colore viola, che non serve a niente, o un imballaggio di tipo e colore diversi. Vince il gioco il gruppo che riesce ad ottenere tre carte imballaggio dello stesso tipo di plastica/ colore. I jolly possono essere usati al posto delle carte imballaggio per completare il tris. I bambini del gruppo vincitore dovranno urlare insieme Riciclala! e potranno così riciclare gli imballaggi dello stesso materiale e vincere la carta del prodotto riciclato corrispondente. In questo modo, i bambini potranno scoprire quali prodotti si possono ottenere dal riciclo degli imballaggi di plastica. Chi pesca la carta mostro della discarica perde due delle proprie carte (a scelta) che andranno messe in fondo al mazzo assieme alla carta mostro. In caso di pareggio (nessuno è riuscito a ottenere tre carte imballaggio dello stesso colore) vince il gruppo che ha più carte in mano, e che ha quindi risposto correttamente al maggior numero di quiz. Il gioco è pensato anche per i bambini più piccoli; si può infatti giocare anche senza rispondere ai quiz, pescando semplicemente le carte e dicendo ai bambini che devono trovare tre carte imballaggio dello stesso colore. GIOCO N. 3 DIFFICOLTÀ: bassa DURATA: 5 minuti Prendete i 10 personaggi e la coppa montati sui tappi. Con l unghia del dito indice o medio colpite la coppa e lanciatela il più lontano possibile; sarà il boccino. I bambini dovranno ciascuno colpire una volta sola uno dei personaggi cercando di raggiungere la coppa. Vince il personaggio che arriva più vicino alla coppa. GIOCO N. 4 DIFFICOLTÀ: bassa DURATA: 5 minuti Prendete i 10 personaggi e allineateli per terra. Ogni bambino dovrà colpire con il dito indice o medio il suo personaggio e lanciarlo il più lontano possibile per vincere la coppa.

8 GIOCO N. 5 DIFFICOLTÀ: bassa DURATA: 5 minuti Disegnate per terra con un gesso un cerchio di circa 70 cm di diametro. Disponete i 10 personaggi all interno della circonferenza a terra. Ogni bambino sceglierà il suo personaggio e, a turno, dovrà colpirlo con il dito cercando di lanciarlo addosso ad un altro personaggio e spingerlo fuori dal cerchio. I personaggi che escono dal cerchio vengono infatti eliminati e l ultimo personaggio rimasto vince la coppa. IL SITO INTERNET Il sito internet è uno strumento complementare al gioco delle carte Riciclala!: permette di approfondire le conoscenze scientifiche sull argomento e coinvolgere attivamente i ragazzi valorizzando il loro impegno. Contiene approfondimenti tematici (cos è la plastica; quali sono le sue caratteristiche e utilizzi; cos è e come funziona la raccolta differenziata; la storia della plastica), videotutorial e istruzioni stampabili per i giochi di riuso, i quiz presenti anche sulle carte con le risposte corrette, spiegazioni sul kit e una gallery con i giochi costruiti dai bambini nelle scuole.

9 I VIDEOTUTORIAL Sul sito sono pubblicati alcuni giocattoli creati con imballaggi e altri oggetti di plastica. Guardando i videotutorial o leggendo le istruzioni, potrete realizzarli a scuola. Per ogni giocattolo sono indicati la difficoltà e gli imballaggi necessari. Dopo che avete costruito i vostri giocattoli, fotografateli e inviate la vostra foto a riciclala@corepla.it Le migliori saranno pubblicate sul sito di Riciclala!

10 RISPOSTE QUIZ

11

12 Riciclala! è un progetto ideato e realizzato da ilvespaio per Corepla.

Giochi didattici ELI Dal livello elementare (A1) all intermedio (B1)

Giochi didattici ELI Dal livello elementare (A1) all intermedio (B1) Giochi didattici ELI Dal livello elementare (A1) all intermedio (B1) Prepara la valigia Un modo divertente per facilitare l apprendimento, il rinforzo e l uso corretto di strutture linguistiche e lessico

Dettagli

REGOLE DEL TORNEO. Scopo del torneo. Prima di iniziare. Come giocare una battaglia.

REGOLE DEL TORNEO. Scopo del torneo. Prima di iniziare. Come giocare una battaglia. Scopo del torneo Prima di iniziare Come giocare una battaglia Diventerai un Maestro di Spinjitzu? Scegli il tuo avversario e preparati a combatterlo in diversi round. Per vincere, dovrai conquistare tutte

Dettagli

Lato anteriore e retro delle carte limite

Lato anteriore e retro delle carte limite Giocatori: 2 6 persone Età: da 8 anni Durata: 45 minuti Contenuto: 60 carte in cinque colori (rosso, giallo, verde, blu, viola) di Uwe Rosenberg 28 carte punteggio (24 carte con un punto positivo, quattro

Dettagli

CON PANNA, PER FAVORE

CON PANNA, PER FAVORE CON PANNA, PER FAVORE Idea del gioco: Chiunque conosce la regola della torta : uno taglia, l altro sceglie. In questo modo, il primo taglia le fette in maniera più uguale possibile così non rimarrà alla

Dettagli

di Gunter Burkhardt Un gioco di carte per 2-4 giocatori dai 10 anni in su Tempo di gioco: 30 minuti

di Gunter Burkhardt Un gioco di carte per 2-4 giocatori dai 10 anni in su Tempo di gioco: 30 minuti di Gunter Burkhardt Un gioco di carte per 2-4 giocatori dai 10 anni in su Tempo di gioco: 30 minuti Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Dicembre 2001 http://www.giochirari.it

Dettagli

Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico.

Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico. Un gioco per 2-3 giocatori a caccia d oro, dagli 8 anni in su. Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico.

Dettagli

Gioco semplice. dell Azione o del Personaggio da mimare. Questa sezione è dedicata a partite rapide o per i più piccoli.

Gioco semplice. dell Azione o del Personaggio da mimare. Questa sezione è dedicata a partite rapide o per i più piccoli. 1 Gioco semplice Questa sezione è dedicata a partite rapide o per i più piccoli. Preparazione del gioco:. mischiare il mazzo di carte Monkey Do e posizionarlo in un punto del tavolo raggiungibile da tutti

Dettagli

DIE WEINHÄNDLER (MERCANTI DI VINO) Amigo 2004 Ideato da Claudia Hely e Roman Pelek

DIE WEINHÄNDLER (MERCANTI DI VINO) Amigo 2004 Ideato da Claudia Hely e Roman Pelek DIE WEINHÄNDLER (MERCANTI DI VINO) Amigo 2004 Ideato da Claudia Hely e Roman Pelek Giocatori: 3 5 Età: da 10 anni in su Durata: approssimativamente 45 minuti Materiali 63 carte vino 3 carte bottiglie vuote

Dettagli

AMAZONAS. di Stefan Dorra

AMAZONAS. di Stefan Dorra AMAZONAS di Stefan Dorra Contenuto 1 Tabellone 48 Tende (12 per ciascuno dei 4 colori: blu, rosso, bianco, arancione) 60 Tessere Specie (12 per ciascuna specie: pesce, farfalla, iguana, pappagallo, orchidea)

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.1 Novembre 2001 http://www.giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo

Dettagli

QUEST FOR LEGEND. di Luca Mulazzani

QUEST FOR LEGEND. di Luca Mulazzani QUEST FOR LEGEND di Luca Mulazzani 1 1 SCOPO DEL GIOCO Quattro leggendari personaggi dell antica Grecia si sfidano per completare il maggior numero di imprese eroiche. Alla fine del gioco vincerà colui

Dettagli

Giocatori: 2 6 Età: a partire da 6 anni Durata: ca 15 minuti

Giocatori: 2 6 Età: a partire da 6 anni Durata: ca 15 minuti Party dai pinguini. Fantastici drinks, pesce fresco ed una grande piramide di pinguini: diamo il via al gioco! Tanti pinguini devono trovare posto sulla piramide, il più in alto possibile. Obiettivo del

Dettagli

105 carte. 20 x fenicotteri. 20 x pinguini. 20 x cammelli. 20 x zebre 5 x coccodrilli. 20 x tartarughe

105 carte. 20 x fenicotteri. 20 x pinguini. 20 x cammelli. 20 x zebre 5 x coccodrilli. 20 x tartarughe 105 carte 20 x fenicotteri 20 x pinguini 20 x cammelli 24 20 x tartarughe 20 x zebre 5 x coccodrilli Idea del gioco In questo velocissimo gioco a carte è necessario di reagire rapidamente! Il giocatore

Dettagli

Concorso GLASSHARING Promosso da Assovetro Servizi e Co.Re.Ve, in collaborazione con il MIUR

Concorso GLASSHARING Promosso da Assovetro Servizi e Co.Re.Ve, in collaborazione con il MIUR Concorso GLASSHARING Promosso da Assovetro Servizi e Co.Re.Ve, in collaborazione con il MIUR Elaborato Educational a cura degli alunni della classe IV A della Scuola Primaria di Barga dell Istituto Comprensivo

Dettagli

Scopo del gioco. Preparazione. Introduzione. Contenuto. A) Ciascun giocatore riceve: B) Il sacchetto Banca

Scopo del gioco. Preparazione. Introduzione. Contenuto. A) Ciascun giocatore riceve: B) Il sacchetto Banca Scopo del gioco Essere il giocatore più ricco al termine del gioco. Introduzione Siete degli avventurieri alla ricerca delle pietre preziose più grosse. Oggi è una GIORNATA di commercio. Arricchitevi scambiando

Dettagli

Panoramica. Christian Fiore & Knut Happel 2-4 Giocatori 8 anni in su. Traduzione in Italiano di Francesco Neri

Panoramica. Christian Fiore & Knut Happel 2-4 Giocatori 8 anni in su. Traduzione in Italiano di Francesco Neri Christian Fiore & Knut Happel 2-4 Giocatori 8 anni in su Traduzione in Italiano di Francesco Neri Panoramica Questo gioco parla dell istituzione delle province romane in Gallia. Il tabellone mostra diverse

Dettagli

Burg appenzell. ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin )

Burg appenzell. ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin ) Burg appenzell ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin ) Nota importante: al fine di un agevole comprensione di questa traduzione del regolamento è necessario fare riferimento

Dettagli

A. Tesoro nascosto. Figura 1: Tesoro nascosto. Materiali

A. Tesoro nascosto. Figura 1: Tesoro nascosto. Materiali II ciclo: Terzo ciclo. Ideazione e creazione di giochi matematici 1/10 Cinque giochi matematici realizzati dagli allievi A. Tesoro nascosto Figura 1: Tesoro nascosto Materiali - 8 carte obiettivo su cui

Dettagli

Il gioco del Pulito. divieto di riproduzione - tutti i diritti riservati

Il gioco del Pulito. divieto di riproduzione - tutti i diritti riservati Il gioco del Pulito divieto di riproduzione - tutti i diritti riservati LA PROPOSTA Un gioco da tavolo per risvegliare la coscienza dei cittadini e le popolazioni tutte affinché si abituino all'idea della

Dettagli

VIVERE SOSTENIBILE Incontri e laboratori pratici in aula

VIVERE SOSTENIBILE Incontri e laboratori pratici in aula Incontri e laboratori pratici in aula INCONTRO IN AULA IL CICLO DEL RICICLO E LE BUONE PRATICHE TEMI TRATTATI: Gli imballaggi, il ciclo del riciclo e le buone pratiche. Il riciclo di materiali di ampio

Dettagli

RECUPERO E SOSTEGNO IN MATEMATICA

RECUPERO E SOSTEGNO IN MATEMATICA MATERIALI DI RECUPERO E SOSTEGNO Collana diretta da Dario Ianes Clarence W. Schminke RECUPERO E SOSTEGNO 6 Misure 70 giochi e attività pratiche per ogni livello di apprendimento Erickson Indice 7 Prefazione

Dettagli

Allegato Tesoro nascosto

Allegato Tesoro nascosto Allegato 5 I cinque giochi realizzati 1. Tesoro nascosto Figura 6 Tesoro nascosto. 8 carte obiettivo su cui sono indicati gli oggetti da ritrovare (perline e dischetti colorati); 1 dado da gioco; 4 pedine

Dettagli

RÈGLES DU JEU - RULES OF THE GAME REGLAS DEL JUEGO - REGOLAMENTO SPIELREGELN - SPELREGELS

RÈGLES DU JEU - RULES OF THE GAME REGLAS DEL JUEGO - REGOLAMENTO SPIELREGELN - SPELREGELS RÈGLES DU JEU - RULES OF THE GAME REGLAS DEL JUEGO - REGOLAMENTO SPIELREGELN - SPELREGELS Regolamento Contenuto: 90 carte (74 carte Prova, 6 carte Sfida tattile, 10 carte tattili in rilievo), 6 puzzle-cervello

Dettagli

ELEMENTI BASE DEL GIOCO

ELEMENTI BASE DEL GIOCO AYA di Mike Reilly Contenuto del gioco 1 struttura in legno con binario per le palline 5 palline blu e 4 palline gialle 39 carte (fra le quali 28 con uno sfondo blu scuro, 11 con sfondo azzurro) queste

Dettagli

CUPIDO. Per giocare occorrono anche carta e penna.

CUPIDO. Per giocare occorrono anche carta e penna. CUPIDO Gioco di carte per 2 o 4 giocatori Da sempre Cupido si aggira per il mondo cercando di portare l'amore tra gli uomini e far sì che ognuno conosca la sua anima gemella. Ma le coppie perfette sono

Dettagli

Tom & yako presentano

Tom & yako presentano Tom & yako presentano REGOLAMENTO Per 2-6 giocatori Età 5 + N ormalmente, la calma regna sovrana tra gli animali della giungla. Ma quando giunge il momento di cibarsi, gli animali si radunano presso la

Dettagli

Un gioco di rapidità per 2-8 giocatori dalle reazioni fulminee, a partire da 8 anni di Jacques Zeimet

Un gioco di rapidità per 2-8 giocatori dalle reazioni fulminee, a partire da 8 anni di Jacques Zeimet Un gioco di rapidità per 2-8 giocatori dalle reazioni fulminee, a partire da 8 anni di Jacques Zeimet Storia ed obbiettivo del gioco Baldovino, lo spirito della casa, ha trovato una vecchia macchina fotografica

Dettagli

Kill & Save. mazzo obiettivi. Dal mazzo obiettivi togliete tutte le carte di. obiettivo. Tutte le carte che avanzano dal mazzo obiettivi

Kill & Save. mazzo obiettivi. Dal mazzo obiettivi togliete tutte le carte di. obiettivo. Tutte le carte che avanzano dal mazzo obiettivi Occorrente Tutto ciò che vi occorre per giocare è un mazzo di carte francesi. Predisporre il gioco Se nel mazzo ci sono dei jolly toglieteli, poi dividete le carte in due mazzi in base al colore sul retro

Dettagli

PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare

PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare carte) sono diverse, e diventano progressivamente più

Dettagli

gioco di pesca per 2 giocatori da 10 anni10 in su

gioco di pesca per 2 giocatori da 10 anni10 in su gioco di pesca per 2 giocatori da 10 anni10 in su VEDUTA D'INSIEME E OBIETTIVO DEL GIOCO Un giocatore prende il ruolo dei due pescatori e tenta di prendere più pesci possibile. L'altro giocatore prende

Dettagli

Reiner Knizia. L e q uili brio è t u tt o

Reiner Knizia. L e q uili brio è t u tt o Reiner Knizia L e q uili brio è t u tt o Un gioco di carte per 3-5 equilibristi a partire da 9 anni Vecchio e giovane. Grande e piccolo. Bianco e nero. Buono e cattivo. Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Il mondo

Dettagli

Regole del Gioco. 5 giochi per allenare la memo, ria i riflessi, la percezione visivazione l osservazione e la concentra 2-10 5-99

Regole del Gioco. 5 giochi per allenare la memo, ria i riflessi, la percezione visivazione l osservazione e la concentra 2-10 5-99 5 48 2 giochi diversi con carte e dadi speciali per stimolare e allenare la memoria, i riflessi, la percezione visiva, l osservazione e la concentrazione. Una sfida a due, tre, quattro... fino a dieci

Dettagli

Contenuto 100 carte (5 set di colori differenti con ognuno 20 carte) 36 gettoni fama con differenti valori (2x1,6x2,7x3,8x5,4x7,2x8 punti fama)

Contenuto 100 carte (5 set di colori differenti con ognuno 20 carte) 36 gettoni fama con differenti valori (2x1,6x2,7x3,8x5,4x7,2x8 punti fama) CHINESISCHE MAUER La Grande Muraglia Cinese di Reiner Knizia 2006 KOSMOS 2006 Sophisticated Games Traduzione di Morpheus per www.gamesbusters.com Una disputa sulle preziose sezioni della Muraglia per 2-5

Dettagli

CONTENUTO 25 carte palloncino: Vi sono 5 carte per ogni colore di palloncino. Tutte e 25 hanno il retro identico.

CONTENUTO 25 carte palloncino: Vi sono 5 carte per ogni colore di palloncino. Tutte e 25 hanno il retro identico. DI HAIM SHAFIR CONTENUTO 25 carte palloncino: Vi sono 5 carte per ogni colore di palloncino. Tutte e 25 hanno il retro identico. Giocatori: 2 5 Età: da 3 anni Durata: 10 minuti circa 25 carte azione: Le

Dettagli

Asilo Nido Martinelli. Anno educativo 2016/2017

Asilo Nido Martinelli. Anno educativo 2016/2017 Asilo Nido Martinelli Anno educativo 2016/2017 CARTA E CARTONI: un mondo da inventare IDEAZIONE DEL PROGETTO Il progetto è partito da esperienze precedenti in cui i bambini giocavano con la carta in sezione,

Dettagli

Posizioni possibili: In questo esempio ci sono cinque posizioni possibili in cui giocare Ant-Man". OCCHIO DI FALCO BULLDOZER DAREDEVIL ABOMINIO

Posizioni possibili: In questo esempio ci sono cinque posizioni possibili in cui giocare Ant-Man. OCCHIO DI FALCO BULLDOZER DAREDEVIL ABOMINIO COME SI GIOCA? Il primo giocatore a piazzare correttamente la sua ultima carta viene dichiarato vincitore. Durante il proprio turno, ogni giocatore deve tentare di piazzare una delle sue carte nella posizione

Dettagli

AGGIORNAMENTO SICUREZZA

AGGIORNAMENTO SICUREZZA AGGIORNAMENTO SICUREZZA Un adempimento legislativo, ma anche un opportunità di Ben-Essere nella vita e nel lavoro. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Gioco di carte per 2 o 4 giocatori a partire da 6 anni

Gioco di carte per 2 o 4 giocatori a partire da 6 anni ITALIANO YAGO POOL Gioco di carte Gioco di carte per 2 o 4 giocatori a partire da 6 anni Obiettivo del gioco I giocatori posizionano le loro chip da gioco sulle nove casella nere sulla tavola da gioco.

Dettagli

Espansione di Alhambra per 2-6 giocatori da 8 anni in su

Espansione di Alhambra per 2-6 giocatori da 8 anni in su Espansione di Alhambra per 2-6 giocatori da 8 anni in su Traduzione e adattamento a cura di Gylas Versione 1.0 Dicembre 2004 http:// e-mail: info@gamesbusters.com NOTA. Questa traduzione non sostituisce

Dettagli

el regno di Spamootail umani, pixie, goblin, elfi, nani e fate vivono tutti in perfetta armonia.

el regno di Spamootail umani, pixie, goblin, elfi, nani e fate vivono tutti in perfetta armonia. el regno di Spamootail umani, pixie, goblin, elfi, nani e fate vivono tutti in perfetta armonia. a vita è bella e semplice in quel regno. Ma il giorno del solstizio d estate alcune pietre compaiono sui

Dettagli

Elefante Indiano Elefante Africano

Elefante Indiano Elefante Africano Elefante Indiano o Africano - quale ha le orecchie più grandi di tutta la regione? Elefante Indiano Elefante Africano Gioco 1 Il costruttore di Elefanti da 4 anni in su per 1 giocatore Avete mai fatto

Dettagli

di Andrea Guerrieri, Andrea Mambrini e Roberto Pancrazi per 2-5 giocatori da 10 anni in su durata: min.

di Andrea Guerrieri, Andrea Mambrini e Roberto Pancrazi per 2-5 giocatori da 10 anni in su durata: min. di Andrea Guerrieri, Andrea Mambrini e Roberto Pancrazi per 2-5 giocatori da 10 anni in su durata: 20-40 min. Dopo la caduta di Troia, finalmente Ulisse intraprende il viaggio che lo riporterà alla sua

Dettagli

POCKET MARS- gioco da tavolo- REGOLE ITALIANO OBIETTIVO DEL GIOCO-REGOLE 2-4 GIOCATORI Il principale obiettivo in Pocket Mars è la creazione di

POCKET MARS- gioco da tavolo- REGOLE ITALIANO OBIETTIVO DEL GIOCO-REGOLE 2-4 GIOCATORI Il principale obiettivo in Pocket Mars è la creazione di POCKET MARS- gioco da tavolo- REGOLE ITALIANO OBIETTIVO DEL GIOCO-REGOLE 2-4 GIOCATORI Il principale obiettivo in Pocket Mars è la creazione di infrastrutture che permettano a più coloni di stabilirsi

Dettagli

Si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i jolly per un totale di 108 carte.

Si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i jolly per un totale di 108 carte. Regole del Burraco Il mazzo di carte Si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i jolly per un totale di 108 carte. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (francesi standard, francesi Dal

Dettagli

REGOLAMENTO. Modalità Autunno OBIETTIVO DEL GIOCO. contenuto PREPARAZIONE

REGOLAMENTO. Modalità Autunno OBIETTIVO DEL GIOCO. contenuto PREPARAZIONE REGOLAMENTO OBIETTIVO DEL GIOCO Per prepararvi meglio all inverno, alternatevi nel manovrare la Cicala e la Formica e accumulate le provviste che vi condurranno alla vittoria! Ma attenti ai ladri! contenuto

Dettagli

CONTENUTO DELLA SCATOLA 1 tabellone raffigurante la contea di Nottingham 1 pedina nera dello Sceriffo

CONTENUTO DELLA SCATOLA 1 tabellone raffigurante la contea di Nottingham 1 pedina nera dello Sceriffo Da 3 a 7 giocatori, dai 10 anni in su OBIETTIVO Lo Sceriffo di Nottingham è in pericolo! La sua carica sta giungendo al termine e non è stato ancora in grado di racimolare denaro sufficiente per conservare

Dettagli

Differenzaino laboratorio sul tema dei rifiuti

Differenzaino laboratorio sul tema dei rifiuti Differenzaino laboratorio sul tema dei rifiuti Obiettivi del laboratorio Il percorso Il percorso in breve far comprendere ai ragazzi il concetto di raccolta differenziata e la sua importanza dando loro

Dettagli

PANORAMICA OBIETTIVO COMPONENTI SETUP

PANORAMICA OBIETTIVO COMPONENTI SETUP UN GIOCO SAPORITISSIMO DI STEVE FINN, EDUARDO BARAF, E BETH SOBEL PANORAMICA Giocando a Herbaceous, chiunque ha il pollice verde. Rilassatevi, mentre vi godete questo gioco bello ed elegante di raccolta

Dettagli

CODYROBY. Ogni squadra è composta da un giocatore nel ruolo di Roby e da uno o più giocatori nel ruolo di Cody.

CODYROBY. Ogni squadra è composta da un giocatore nel ruolo di Roby e da uno o più giocatori nel ruolo di Cody. GIOCO 1: SEGUIMI (da 5 anni) Gioco a squadre con Cody&Roby. Ogni squadra è composta da un giocatore nel ruolo di Roby e da uno o più giocatori nel ruolo di Cody. La squadra A disegna un percorso articolato

Dettagli

GIOCO LA SPESA CONSAPEVOLE

GIOCO LA SPESA CONSAPEVOLE GIOCO LA SPESA CONSAPEVOLE Si tratta di un gioco didattico per verificare la comprensione di concetti precedentemente forniti (raccolta differenziata, conoscenza delle etichette, materiali da imballaggio,

Dettagli

Perchè continuare la Raccolta Differenziata?

Perchè continuare la Raccolta Differenziata? Perchè continuare la Raccolta Differenziata? L aumento dei consumi e la crescente urbanizzazione hanno determinato sia un diffuso incremento della produzione dei rifiuti (ogni giorno, in Italia, produciamo

Dettagli

THE SETTLERS OF CATAN

THE SETTLERS OF CATAN THE SETTLERS OF CATAN N.d.R.: Quelle che seguono sono le istruzioni in italiano del gioco base. Oltre alle istruzioni, nella scatola di I Coloni di Catan, si trova il "Manuale del perfetto colono", che

Dettagli

LA BANDA DEI NOTTURNI CON SCRATCH

LA BANDA DEI NOTTURNI CON SCRATCH LA BANDA DEI NOTTURNI CON SCRATCH mini-tutorial realizzato per ImparaDigitale A cura di Marina Lodigiani Formatrice in ImparaDigitale IL VIDEOGIOCO Ecco il risultato, clicca sul link e gioca! https://scratch.mit.edu/projects/127359721/

Dettagli

Il Duro: Muove 3 spazi, ha 1 punto bonus quando attacca

Il Duro: Muove 3 spazi, ha 1 punto bonus quando attacca In KAHMATẺ vestite i panni del capitano di una squadra di rugby composta da sei giocatori. Per vincere dovrete riuscire a portare la palla oltre la linea di meta avversaria La scatola contiene: - un tabellone

Dettagli

REGOLAMENTO. Autore: Sergio Fersini Giocatori: 2, 3, 4. Difficoltà: media. Età: da 8 anni in su.

REGOLAMENTO. Autore: Sergio Fersini Giocatori: 2, 3, 4. Difficoltà: media. Età: da 8 anni in su. REGOLAMENTO Autore: Sergio Fersini Giocatori: 2, 3, 4. Difficoltà: media. Età: da 8 anni in su. SCOPO DEL GIOCO: I giocatori si sfidano tramite carte da gioco con lo scopo di diventare capi tribù raccogliendo

Dettagli

MATERIALI DI GIOCO IDEA DI GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO

MATERIALI DI GIOCO IDEA DI GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO Giocatori: 2-7 Età: dagli 8 anni in su Durata: circa 30 minuti MATERIALI DI GIOCO 100 carte con le corna con valore da 1 a 100 10 carte del toro IDEA DI GIOCO Ogni giocatore inizia con dieci carte in mano.

Dettagli

GESTIONE DEI GRUPPI PER UN'ATTIVITA' ROBOTICA

GESTIONE DEI GRUPPI PER UN'ATTIVITA' ROBOTICA Attività didattica del Team Robotica contro il Bullismo From Peer to Peer Project Erasmus+ KA2 Docente di riferimento Nome e Cognome Email e sito web sara.salardi@gmail.com SALARDI SARA Titolo dell attività

Dettagli

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

PIANO DIDATTICO SUSTAIN PIANO DIDATTICO SUSTAIN Titolo dell Unità Nome, Scuola e Paese dell insegnante Gruppo target Obiettivi RISPETTO Beyza AYDIN Doğa Koleji, Turchia beyzaydin@hotmail.com 5 anni, asilo Rispetto reciproco e

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO Accordo Stato-Regioni 21dicembre 2011 Un adempimento legislativo, ma anche un opportunità di Ben-Essere nella vita e nel lavoro. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Quaderno didattico - SCUOLA PRIMARIA CLASSI III, IV E V

Quaderno didattico - SCUOLA PRIMARIA CLASSI III, IV E V RIUSO RIDUZIONE il G i O C O RIDUZIONE RIUSO RICICLO RECUPERO delle 4R Quaderno didattico - SCUOLA PRIMARIA CLASSI III, IV E V OCCHIO ALLO SPRECO! RECUPERO RICICLO 1 La riduzione dei rifiuti Tutti gli

Dettagli

PREPARAZIONE DEL GIOCO

PREPARAZIONE DEL GIOCO 1 Un gioco di Roberto Fraga, per 2-6 giocatori, dagli 8 anni in su. Una partita a Dragon Delta richiede dai 15 ai 45 minuti circa. Prima di giocare in 5 o 6 persone, vi raccomandiamo di provare almeno

Dettagli

Il padrino - Gioco da tavola

Il padrino - Gioco da tavola Il padrino - Gioco da tavola Preparazione della partita Aprire il tabellone al centro del tavolo. Metti la figura di Don Corleone nella casella dell atto 1 uno dell indicatore degli atti. Metti la macchina

Dettagli

IL PROGETTO: A SCUOLA FACCIAMO LA DIFFERENZA

IL PROGETTO: A SCUOLA FACCIAMO LA DIFFERENZA IL PROGETTO: A SCUOLA FACCIAMO LA DIFFERENZA Per proporre con successo temi importanti dal punto di vista ambientale e sociale come la raccolta differenziata occorre stimolare il coinvolgimento attivo

Dettagli

Sicilianos Un gioco di carte scaltro per negozi onesti

Sicilianos Un gioco di carte scaltro per negozi onesti Sicilianos Un gioco di carte scaltro per negozi onesti Per 3-6 mafiosi dagli 11 anni in su Traduzione in italiano by Manu - La Tana dei Goblin http://www.goblins.net per GamesBusters (http://www.gamesbusters.com)

Dettagli

Regole della scala 40

Regole della scala 40 Regole della scala 40 Il mazzo di carte Si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i jolly per un totale di 108 carte. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (francesi standard, francesi

Dettagli

GIOCO della BILANCIA di Enrico Ganz

GIOCO della BILANCIA di Enrico Ganz GIOCO della BILANCIA di Enrico Ganz Il gioco prevede la partecipazione di due giocatori. Si utilizza un gruppo di ventidue tavolette (Fig. I), che comprende due figure di Bandito (cerchio nero con segnatura

Dettagli

GNADENLOS! Klaus Teuber, ed. Kosmos

GNADENLOS! Klaus Teuber, ed. Kosmos GNADENLOS! Klaus Teuber, ed. Kosmos Componenti del Gioco 1 Mappa di Gioco 37 tasselli Pepita (25 da 1 e 12 da 5) 29 Avventurieri 4 Cappelli (rosso, verde, blu, giallo) 52 Cambiali in 4 colori 1 Cappello

Dettagli

1. IN EQUILIBRIO. l unità 1 di. Piccolo e forte! A

1. IN EQUILIBRIO. l unità 1 di. Piccolo e forte! A 1. IN EQUILIBRIO A Dopo l unità 1 di Piccolo e forte! A Min. 6 Tessere Memory (A) con immagine, relative alle parti del corpo Unità 1 Il mio corpo di Piccolo e forte! A 1 sacchetto morbido (di stoffa o

Dettagli

Regole del Sette e mezzo

Regole del Sette e mezzo Regole del Sette e mezzo Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine etc.). E anche possibile selezionare

Dettagli

Per 2-6 giocatori da 10 anni in su

Per 2-6 giocatori da 10 anni in su Per 2-6 giocatori da 10 anni in su Componenti Una mappa Un regolamento 60 gettoni in 6 colori 135 frecce di plastica in 3 colori 79 carte spedizione 31 buoni viaggio Obiettivo del gioco Ciascun giocatore

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. SAURO OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. SAURO OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. SAURO OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Presentazione del progetto La scuola secondaria di I grado dell Istituto Comprensivo di Malnate vuole dare il suo contributo

Dettagli

Giochi scientifici. Googolplex s.r.l. Per informazioni:

Giochi scientifici. Googolplex s.r.l. Per informazioni: Giochi scientifici Googolplex s.r.l. Per informazioni: e.colombi@googolplex.it In miniera Viaggio nelle montagne di Corchia Un gioco con le carte per scoprire i segreti della vallata di Corchia e del nostro

Dettagli

IL GIOCO DI SOCIETÀ SULLA LEGALITÀ

IL GIOCO DI SOCIETÀ SULLA LEGALITÀ IL GIOCO DI SOCIETÀ SULLA LEGALITÀ Cittadini è un gioco da tavolo fondato sulla metafora della città e sulla immedesimazione nella esperienza degli abitanti; una città con le sue vicende ed i suoi problemi.

Dettagli

Il personaggio guida si presenta Istruzioni, scheda di lavoro «personaggio guida»

Il personaggio guida si presenta Istruzioni, scheda di lavoro «personaggio guida» Obiettivi Il D introduce l argomento, richiamando l attenzione degli alunni sui rifiuti e il loro riciclaggio. Contenuto e attività Gli alunni fanno conoscenza con il personaggio guida e gli danno un nome.

Dettagli

NUOVA GUID NUOV A DEL GIOCA A GUID TORE A DEL GIOCA

NUOVA GUID NUOV A DEL GIOCA A GUID TORE A DEL GIOCA NUOVA GUIDA DEL GIOCATORE www.yugioh-card.com 1 CHE COS E IL TCG E COME FUNZIONA? Yu-Gi-Oh! Gioco di Carte Collezionabili (GCC o TCG in inglese) è un mondo basato su un gioco di carte dove si usano Mostri,

Dettagli

Come può Zoe ricoprire completamente la sua tavoletta? Indicate tutte le diverse possibilità. Spiegate il vostro ragionamento.

Come può Zoe ricoprire completamente la sua tavoletta? Indicate tutte le diverse possibilità. Spiegate il vostro ragionamento. 14 RMT PROVA I gennaio-febbraio 2006 ARMT.2006 1 4. TAVOLETTA DA RICOPRIRE (Cat. 3, 4, 5) ARMT.2006-14 - I prova Zoe deve ricoprire completamente questa tavoletta di 9 caselle quadrate. Per farlo, ha a

Dettagli

Componenti di Gioco. 1 Accampamento. 30 Orologi. 4 Dadi. 16 Mappe del Tesoro. 3 Scavi - 1x Giungla, 1x Deserto, 1x Mare

Componenti di Gioco. 1 Accampamento. 30 Orologi. 4 Dadi. 16 Mappe del Tesoro. 3 Scavi - 1x Giungla, 1x Deserto, 1x Mare 1 Accampamento Assembla le due tessere Componenti di Gioco 30 Orologi 4 Dadi 3 Scavi - 1x Giungla, 1x Deserto, 1x Mare Ogni dado mostra i seguenti simboli: 3x cibo, 2x mappa, 1x pala e piccone 16 Mappe

Dettagli

1. Piazzare il tabellone. del tavolo

1. Piazzare il tabellone. del tavolo Contenuto: 1 tabellone 12 pale di mulino 42 tessere Frutta 10 tessere Finca ( fattoria in spagnolo) 16 tessere Azione 4 tessere Bonus 8 carretti con l asino 6 Fincas di legno 108 frutti (18 per tipo: fichi,

Dettagli

Studio sul metodo creativo e le tecniche tipografiche per la creazione di un Packaging efficace. a cura di Chiara Anaclio Gennaio 2017

Studio sul metodo creativo e le tecniche tipografiche per la creazione di un Packaging efficace. a cura di Chiara Anaclio Gennaio 2017 Studio sul metodo creativo e le tecniche tipografiche per la creazione di un Packaging efficace a cura di Chiara Anaclio Gennaio 2017 Pre-requisiti Che cos è il packaging? 1. Insieme degli elementi e

Dettagli

In Action With Math. Competizione e Strategia - Teoria dei Giochi. Roberto Lucchetti - Giulia Bernardi. Politecnico di Milano

In Action With Math. Competizione e Strategia - Teoria dei Giochi. Roberto Lucchetti - Giulia Bernardi. Politecnico di Milano In Action With Math Competizione e Strategia - Teoria dei Giochi Roberto Lucchetti - Giulia Bernardi Politecnico di Milano www.gametheory.polimi.it 22 ottobre 2015 1 / 13 Riassunto Gioco Un modello per

Dettagli

EDIZIONE 2016/17. È un iniziativa di. In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP

EDIZIONE 2016/17. È un iniziativa di. In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP EDIZIONE 2016/17 È un iniziativa di In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP W E N A scuola di latte, progetto di educazione alimentare, nella nuova edizione Gioca e racconta, vi aspetta

Dettagli

SARDEGNA SOSTENIBILE: CACCIA AL TESORO

SARDEGNA SOSTENIBILE: CACCIA AL TESORO SARDEGNA SOSTENIBILE: CACCIA AL TESORO Il CD Rom della caccia al tesoro è stato realizzato nell ambito di una campagna di comunicazione e sensibilizzazione, denominata Sardegna Sostenibile, che si è svolta

Dettagli

per 3-6 giocatori, dagli 8 anni in su

per 3-6 giocatori, dagli 8 anni in su per 3-6 giocatori, dagli 8 anni in su OBIETTIVO I giocatori si affrettano intorno alla città all'interno dei loro piccoli furgoni, per effettuare le consegne ai clienti. Quando i giocatori raggiungono

Dettagli

CALENDARIO

CALENDARIO CALENDARIO 2014 Lo sai che... PER FARE UNA TONNELLATA DI CARTA DALLA CELLULOSA VERGINE SERVONO 440.000 LITRI D'ACQUA E CHE PER FARE UNA TONNELLATA DI CARTA DA CELLULOSA RICICLATA BASTANO 1.00 LITRI D'ACQUA.

Dettagli

Cucù. Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011

Cucù. Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011 Cucù Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011 Descrizione Cucù è un gioco di carte italiano, diffuso soprattutto nelle regioni meridionali. Si pratica con un mazzo da 40 carte divise

Dettagli

Anna Vaccarelli, Giorgia Bassi,! Stefania Fabbri,! Francesca Nicolini! Istituto di Informatica e Telematica! Consiglio Nazionale delle Ricerche!

Anna Vaccarelli, Giorgia Bassi,! Stefania Fabbri,! Francesca Nicolini! Istituto di Informatica e Telematica! Consiglio Nazionale delle Ricerche! Anna Vaccarelli, Giorgia Bassi, Stefania Fabbri, Francesca Nicolini Istituto di Informatica e Telematica Consiglio Nazionale delle Ricerche La città Internet Internet è come una grande città con strade

Dettagli

ULYSSES. von Andrea Angiolino & Pier Giorgio Paglia

ULYSSES. von Andrea Angiolino & Pier Giorgio Paglia ULYSSES von Andrea Angiolino & Pier Giorgio Paglia Giocatori: da 3 a 5 Età: da 8 anni in su Durata: 30-45 minuti Il grandioso poema di Omero L Odissea è un classico noto a tutti. Ulisse fu veramente ingannato

Dettagli

GIOCO del PENDOLO di Enrico Ganz

GIOCO del PENDOLO di Enrico Ganz GIOCO del PENDOLO di Enrico Ganz Il gioco prevede la partecipazione di due giocatori. Si utilizzano venti tavolette, che comprendono quattro Foglia, quattro Bastoncino, quattro Due bastoncini, quattro

Dettagli

MI SCOPRO, MI CONOSCO, CREO

MI SCOPRO, MI CONOSCO, CREO LABORATORIO A CLASSI APERTE SCUOLA DELL'INFANZIA UMBERTO I ANNO SCLASTICO 2015/2016 MI SCOPRO, MI CONOSCO, CREO INSEGNANTE TUTOR: REPOSSI LAURA INSEGNANTI: BOSSI STEFANIA COLOMBO GIADA Il progetto intende

Dettagli

GENNAIO LUN 17 MER 2 MAR 3 MER 4 GIO 5 VEN 18 GIO 19 VEN 20 SAB 21 DOM 6 SAB 22 LUN 7 DOM 23 MAR 8 LUN 9 MAR 10 MER 11 GIO 12 VEN 13 SAB

GENNAIO LUN 17 MER 2 MAR 3 MER 4 GIO 5 VEN 18 GIO 19 VEN 20 SAB 21 DOM 6 SAB 22 LUN 7 DOM 23 MAR 8 LUN 9 MAR 10 MER 11 GIO 12 VEN 13 SAB 1 LUN 17 MER 2 MAR 3 MER 4 GIO 5 VEN 18 GIO 19 VEN 20 SAB 21 DOM 6 SAB 22 LUN 7 DOM 23 MAR 8 LUN 9 MAR 10 MER 11 GIO 12 VEN 13 SAB 24 MER 25 GIO 26 VEN 27 SAB 28 DOM 29 LUN 14 DOM 30 MAR 15 LUN 16 MAR

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Scuole Medie Giorni: giovedì e venerdì Durata dell incontro: inizio ore 9.30 fine ore 12.30. Temi affrontati: viaggio attraverso il pianeta Terra alla scoperta

Dettagli

L'OMBRA DEL DRAGO DRACHEN SCHATTEN

L'OMBRA DEL DRAGO DRACHEN SCHATTEN L'OMBRA DEL DRAGO DRACHEN SCHATTEN Autore: Jochen Schwinghammer Per 2-4 giocatori dagli 8 anni in su. Durata: 15-20 minuti Contenuto: 32 carte villaggio (retro di colore chiaro) 32 carte caverna (retro

Dettagli

- DA 2 A 5 GIOCATORI - ETÀ 4+ Regole del gioco

- DA 2 A 5 GIOCATORI - ETÀ 4+ Regole del gioco UN GIOCO DI PERCEZIONE VISIVA E RIFLESSI RAPIDI - DA 2 A 5 GIOCATORI - ETÀ 4+ Regole del gioco Dobble Kids, cos è? Dobble Kids contiene 30 carte con oltre 30 animali, 6 animali per carta e sempre un solo

Dettagli

BANG! Regole in solitario Versione 1.0

BANG! Regole in solitario Versione 1.0 BANG! Regole in solitario Versione 1.0 Scopo del gioco il giocatore impersona lo sceriffo che deve uccidere in duello 3 fuorilegge (un po come tanti film western); lo sceriffo deve essere l ultimo a sopravvivere

Dettagli

7 + Il Super-veloce gioco di carte! GAMES

7 + Il Super-veloce gioco di carte! GAMES Regolamento Il Super-veloce gioco di carte! GAMES ETA' 7 + GIOCATORI 2-5 20 MINS Game design and artwork: Phil Walker-Harding. Playtesters: Meredith Walker-Harding, Chris Morphew, Jo Hayes, Kez Ashby,

Dettagli

7 Wonders Duel Solo mode 1.3

7 Wonders Duel Solo mode 1.3 7 Wonders Duel Solo mode 1.3 SOLO MODE è una variante del recente 7 Wonders Duel. Questa variante utilizza tutte le meccaniche previste da 7 Wonders Duel (da ora in avanti 7WD) e offre al giocatore una

Dettagli

LE FATE DI AVALON Autore: Fabrizio ANGELETTI Ciampino ( Roma) Da 2 a 4 gioc. da 10 anni durata 45

LE FATE DI AVALON Autore: Fabrizio ANGELETTI Ciampino ( Roma)   Da 2 a 4 gioc. da 10 anni durata 45 LE FATE DI AVALON Autore: Fabrizio ANGELETTI Ciampino ( Roma) e-mail: faber.ang@inwind.it Da 2 a 4 gioc. da 10 anni durata 45 Scopo: Guarire Re Artù con i poteri magici delle fate con più punti possibili.

Dettagli

Ri-giochiamo al Riciclo!

Ri-giochiamo al Riciclo! Dai Ri-giochiamo al Riciclo! & Caccia all intruso progetto Patrocinato dalla Commissione Europea Capo Progetto - dott. Alberto Bertossi Dipartimento Scientifico Tel: +39 3483471230 Email: a.bertossi@fareambiente.lombardia.it

Dettagli

Unità Didattica: 'Let's Fair Play!'

Unità Didattica: 'Let's Fair Play!' Unità Didattica: 'Let's Fair Play!' Obiettivi di apprendimento: Riconoscere esempi di fair play in contesti di competizioni sportive Individuare comportamenti sleali e linguaggio sconveniente Conoscere

Dettagli

La Talpa del Perú. G. Mezzetti 27 novembre 2004

La Talpa del Perú. G. Mezzetti 27 novembre 2004 La Talpa del Perú G. Mezzetti 27 novembre 2004 Quello che viene qui presentato è un gioco non nuovo e abbastanza noto, descritto sia in libri di giochi matematici, sia in libri per ragazzi (se non ricordo

Dettagli