Discarica per rifiuti non pericolosi (cella 8) sita in località Fornace Nigra nel comune di Torrazza Piemonte (TO)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Discarica per rifiuti non pericolosi (cella 8) sita in località Fornace Nigra nel comune di Torrazza Piemonte (TO)"

Transcript

1 Discarica per rifiuti non pericolosi (cella 8) sita in località Fornace Nigra nel comune di Torrazza Piemonte (TO) A.I.A. n /2013 Relazione Annuale ELENCO DELLE REVISIONI REV. N Descrizione Revisioni DATA Preparato RRC Verificato RSGI Approvato AD EDIZIONE: 0 REVISIONE: 0 PRIMA EMISSIONE 28/01/15 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 1 di 59

2 SOMMARIO 1 PREMESSA DOCUMENTI DI RIFERIMENTO QUALIFICHE DELLA STRUTTURA ANALITICA CHE EFFETTUA LE ANALISI STATO DI FATTO MONITORAGGIO ANNUALE DELLE ACQUE SOTTERRANEE STATO DI FATTO DEL SISTEMA DI ESTRAZIONE E COMBUSTIONE/RECUPERO ENERGETICO DEL GAS DI DISCARICA RIEPILOGO DEI DATI RELATIVI AL MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL ANNO Acque sotterranee Piezometria della falda Acque meteoriche di ruscellamento Percolato Gas rilevato per ogni testa pozzo e sulla linea principale di adduzione del sistema di estrazione forzata del biogas Monitoraggio dei gas interstiziali Monitoraggio della qualità dell aria Rilevazione della concentrazione di fibre libere asbestosimili nell aria Monitoraggio della ricaduta polveri Monitoraggio del suolo INTERVENTI MANUTENTIVI, DISINFESTAZIONI E DERATTIZZAZIONI Manutenzioni a cadenza mensile Manutenzioni a cadenza bimestrale Manutenzioni a cadenza trimestrale STATO DI AVANZAMENTO DELLE OPERAZIONI DI RECUPERO AMBIENTALE VERIFICA DELL EFFICIENZA DEL SISTEMA DI IMPERMEABILIZZAZIONE VERIFICA DELL EFFICIENZA DEL SISTEMA DI ESTRAZIONE DEL PERCOLATO STATO DI FATTO SULLO SMALTIMENTO DI RIFIUTI DI AMIANTO O CONTENENTI AMIANTO INDICAZIONE DELLE ANALISI EFFETTUATE SUI RIFIUTI SMALTITI IN DISCARICA ALLEGATI Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 2 di 59

3 1 PREMESSA Con la presente Relazione Annuale di cui all della Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione e Gestione Rifiuti, Bonifiche, Sostenibilità Ambientale del 23/10/2013 N /2013 di rinnovo, si illustrano i risultati relativi all anno 2013 delle attività di monitoraggio ambientale e controllo gestionale condotte nell'ambito dell'esercizio della cella 8 della discarica gestita dalla Società La Torrazza S.r.l. con riferimento ai contenuti previsti dalla sopra citata Sezione 5. I dati sono stati prodotti dal Laboratorio di analisi Eurolab; altri dati di interesse sono stati prodotti dalla discarica La Torrazza S.r.l. 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO D.G.R. n del 17/01/2000, Regione Piemonte Autorizzazione alla realizzazione della cella 8 della discarica di 2 categoria tipo B/SP D.D.S. Provincia di Torino n /2004 del 11/06/ Approvazione del piano di adeguamento e autorizzazione all esercizio dell attività di smaltimento di rifiuti presso la cella 8 della discarica per rifiuti non pericolosi sita in Località Fornace Nigra Comune di Torrazza Piemonte Decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 Attuazione della direttiva 1999/31/Ce relativa alle discariche di rifiuti D.Lgs. Governo n 152 del 03/04/2006 e s.m.i. Norme in materia ambientale Relazione di collaudo dell impianto di estrazione e combustione del biogas, a firma dell Ing. Angelo Cerutti, Gennaio D.D.S. Provincia di Torino N /2008 del 25/09/ presa d atto dell inizio attività. Valutazione del rischio finalizzata alla riclassificazione della discarica, Studio tecnico associato Bortolami e Di Molfetta, Luglio Decreto 27 settembre 2010 Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica, in sostituzione di quelli contenuti nel decreto del Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio 3 agosto 2005 D.Lgs. Governo n 205 del 03/12/2010 e s.m.i. Disposizioni di attuazione della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. D.D.S. Provincia di Torino N /2013 del 23/10/2013 provvedimento di Rinnovo Relazioni quadrimestrali, semestrali ed annuali trasmesse agli Enti a partire dall inizio dei conferimenti in cella 8 (novembre 2009) 3 QUALIFICHE DELLA STRUTTURA ANALITICA CHE EFFETTUA LE ANALISI Le analisi citate nella presente Relazione sono state effettuate dal Laboratorio di analisi Eurolab di Nichelino (TO), accreditato in conformità alla Norma ISO CEI EN ISO/IEC 17025:2005 da parte di ACCREDIA con n.accr Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 3 di 59

4 4 STATO DI FATTO Con nota della Società Prot. LU22/CA/mm/08 del 29/10/2008 è stata trasmessa alla Provincia di Torino comunicazione dell avvio dell attività della discarica a far data dal 03/11/2008; tuttavia i conferimenti di rifiuti nella Cella 8 dell impianto, già autorizzati con D.D.S /2004 del 11/06/2004, sono stati avviati in data 11/11/2009, come risulta anche dalla comunicazione inviata alla Provincia ed al Comune avente Prot. LU002/09 GA/gt del 10/11/2009, solo a seguito del rilascio della D.D.S. di aggiornamento dell Autorizzazione Integrata Ambientale del 2007 (N /2009 del 05/11/2009); ad esso è seguito un secondo provvedimento di aggiornamento (N /2010 del 24/05/2010). Inoltre è stato emanato un ulteriore provvedimento di aggiornamento (N /2013 del 18/06/2013), con il quale si autorizzava lo smaltimento di alcuni rifiuti pericolosi, stabili e non reattivi, aventi codice C.E.R. e relative deroghe indicati nel provvedimento stesso. Infine in data 23 ottobre 2013 è stato emanato il provvedimento di rinnovo (N /2013), che integra, aggiorna e sostituisce i precedenti. La Società ha attivato a partire dal mese di aprile 2008 l attività di raccolta dati sulle diverse matrici ambientali secondo le prescrizioni del Piano di Sorveglianza e Controllo vigente all epoca. Nel mese di aprile 2013, in occasione della domanda di rinnovo, è stato inviata agli Enti una prima versione aggiornata del P.S.C., ed in agosto 2013 la versione definitiva, con nota Prot. LU34/GA/ma/2013 del 26/08/2013. Tale versione è stata esaminata dagli Enti, ed interamente recepita nel provvedimento di rinnovo Pertanto tale versione del P.S.C. viene applicata a partire dai monitoraggi del mese di novembre In data 30 maggio, con Prot /, è stato espresso, da parte della Giunta Provinciale di Torino, giudizio positivo di compatibilità ambientale alla Valutazione d Impatto Ambientale relativa all ampliamento della cella 8. In data 19 giugno, con Prot /LB7/GLS/SR, sono stati riaperti i termini del procedimento relativi al Progetto di Riprofilatura morfologica della cella 8 e ripristino ambientale integrato. In data 16/10/14 è stato inviato agli Enti l aggiornamento richiesto del P.S.C., datato 7 ottobre, con le modifiche previste dal V.I.A. relativo all ampliamento della Cella 8. 5 MONITORAGGIO ANNUALE DELLE ACQUE SOTTERRANEE Le analisi delle acque sotterranee sono effettuate con cadenza annuale, presso tutti i pozzi di monitoraggio a servizio della Cella 8 della discarica, con la rilevazione in sito dei seguenti parametri chimico fisici (riportati nei relativi Rapporti di Prova dal Laboratorio di analisi Eurolab in Allegato 1): soggiacenza della falda (in m s.l.m.) temperatura delle acque di falda ( C) potenziale redox (Eh, mv) temperatura atmosferica ( C) presenza di eventuali fasi libere separate Sui Rapporti di Prova in Allegato 1 relativi alle indagini sulla qualità delle acque sotterranee vengono riportati anche i seguenti dati: data e ora di campionamento; Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 4 di 59

5 profondità di campionamento; portata di campionamento; condizioni meteorologiche generali al momento del campionamento; aspetto del campione (colore, odore, torbiditá, ecc.); durata e portata dello spurgo preliminare del pozzo; metodo dettagliato di conservazione del campione. Le procedure adottate per il prelievo (effettuato dal personale del laboratorio Eurolab) e l'analisi dei campioni sono quelle indicate nell'allegato 2, titolo V, parte IV del D.Lgs. n. 152/2006. Per consentire le necessarie attività di controllo delle acque sotterranee nell'area della discarica in corrispondenza della Cella 8 è stata realizzata una rete di monitoraggio costituita da un piezometro a monte (S3bis) e da 9 piezometri (S20 - S27) distribuiti lungo il perimetro di valle della cella medesima, con un interasse fra due successivi punti di monitoraggio pari a circa 42 m. La profondità dei pozzi di monitoraggio è tale da penetrare lo spessore saturo dell'acquifero per circa 5 m. In ciascuno dei punti di monitoraggio è installata una pompa per il prelievo dei campioni. I pozzi di monitoraggio sono dotati di una sonda ambientale multiparametrica in grado di misurare conducibilità elettrica, temperatura (sempre associata alla misura di conducibilità) e livello piezometrico. Nelle postazioni S26 e S26bis la sonda è stata dotata anche dei sensori per il rilevamento in continuo del ph e del potenziale redox. Per avere un controllo delle eventuali differenze qualitative esistenti tra monte e valle dell'impianto, anche nel piezometro S3bis, ubicato a monte di tutta l'area interessata dagli smaltimenti, è posizionata una sonda multiparametrica per la rilevazione in continuo di conducibilità elettrica, temperatura, livello piezometrico, ph e potenziale redox. PIEZOMETRI DELLA RETE DI MONITORAGGIO DELLA CELLA 8 Punto Tipologia Diametro Profondità di Sonde: Sonde (mm) perforazione conducibilità ph (m) elettrica potenziale redox temperatura livello piezometrico S3bis Piezometro x x S20 Piezometro x S21 Piezometro x S22 Piezometro x S23 Piezometro x S24 Piezometro x S25 Piezometro x S26 Piezometro x x S26bis Piezometro x x S27 Piezometro x Tabella 1 Rete di monitoraggio della Cella 8 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 5 di 59

6 Riportiamo di seguito la planimetria della discarica con l ubicazione dei pozzi: Figura 1 Rete di monitoraggio della Cella 8 Si riportano di seguito i risultati della campagna di analisi annuali svolta nel mese di marzo sui piezometri della rete di controllo, con riferimento ai parametri per i quali sono previsti livelli di. I certificati di riferimento sono raccolti in Allegato 1. (1) : (1) I risultati a livello annuale sono stati già presentati nella Relazione quadrimestrale gennaio aprile, inviata nel mese di maggio (ns. Prot. n. LU28 GA/ag del 22 maggio ). Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 6 di 59

7 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S3bis S3bis S20 S20 Temperatura della falda C 13,9 17,5 14,0 18,1 ph Unità ph 6,5-9,5 7,1 6,5-9,5 7,2 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,4 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,9 Solfati (SO4) mg/l , ,1 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,7 Ferro (Fe) µg/l < ,5 < ,3 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 18,1 < 2,5 8,7 Nichel (Ni) µg/l ,2 18,8 2,6 15,2 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 3,4 < 1,0 3,2 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S21 S21 S22 S22 Temperatura della falda C 14,0 17,5 14,0 17,2 ph Unità ph 6,5-9,5 7,2 6,5-9,5 7,4 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,1 Solfati (SO4) mg/l , ,1 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,0 Ferro (Fe) µg/l < , ,1 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 40 4,4 40 Nichel (Ni) µg/l ,7 16 2,5 16 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 3,6 < 1,0 3,1 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 7 di 59

8 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S23 S23 S24 S24 Temperatura della falda C 14,0 17,3 14,1 17,2 ph Unità ph 6,5-9,5 7,2 6,5-9,5 7,2 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,8 Solfati (SO4) mg/l , ,4 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,4 Ferro (Fe) µg/l < ,6 < ,5 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 22,6 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,0 16 4,7 7,7 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 3,0 < 1,0 2,7 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S25 S25 S26 S26 Temperatura della falda C 14,1 17,8 14,1 18,0 ph Unità ph 6,5-9,5 7,1 6,5-9,5 7,1 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,0 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 0,94 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,7 Solfati (SO4) mg/l , ,4 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,0 Ferro (Fe) µg/l < ,5 < 25 96,7 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 40 3,2 40 Nichel (Ni) µg/l ,6 16 8,9 10,5 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 2,6 1 4,1 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 8 di 59

9 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S26bis S26bis S27 S27 Temperatura della falda C 14,0 17,7 14,1 18,1 ph Unità ph 6,5-9,5 7,6 6,5-9,5 7,2 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 0,94 4,0 0,63 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,8 Solfati (SO4) mg/l , ,8 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,2 Ferro (Fe) µg/l < < 25 81,9 Manganese (Mn) µg/l 2, < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,9 6,0 2,2 16 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 2,6 < 1,0 1,7 Tabella della campagna di analisi svolta sui piezometri della rete di controllo nel mese di marzo Dalla tabella precedente si evince che tutti i parametri rientrano nei livelli di previsti dal vigente P.S.C., ad eccezione di conducibilità e cloruri nei piezometri S25, S26 e S26bis, e del nichel nel piezometro S26bis. Come da comunicazione agli Enti con ns. prot. N. LU18/GA/ma/ del 25/03/, si è provveduto alla ripetizione delle analisi esclusivamente per i parametri che superavano i livelli di. I risultati ottenuti sono riassunti nella tabella seguente, mentre i rapporti di prova sono inclusi nell Allegato 1. Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S25 S25 S26 S26 Conducibilità elettrica µs/cm , ,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,7 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 9 di 59

10 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S26bis S26bis Conducibilità elettrica µs/cm ,5 Cloruri (Cl) mg/l ,8 Nichel (Ni) µg/l ,7 6,0 Tabella della campagna di analisi ripetute sui piezometri della rete di controllo nel mese di marzo Poiché i suddetti valori sono rientrati nei livelli di, non si è proceduto ad ulteriori approfondimenti, come previsto dal P.S.C. approvato. 6 STATO DI FATTO DEL SISTEMA DI ESTRAZIONE E COMBUSTIONE/RECUPERO ENERGETICO DEL GAS DI DISCARICA Come già comunicato al punto 7 delle Relazioni Quadrimestrali ed ai p.ti 7 e 10 delle Relazioni semestrali, durante l anno in corso è stata riscontrata una concentrazione discontinua di CH 4 superiore al 5 % in volume, presso i pozzi di estrazione denominati A2, A3, B3, D2 e D3, relativamente ai lassi di tempo già descritti nelle suddette relazioni. In ottemperanza a quanto richiesto nell Allegato Sezione 5 Relazione Annuale punto 2), si allega alla presente una relazione tecnica, a firma dell Ing. Cerutti, descrivente lo stato di fatto del sistema di estrazione e combustione del gas di discarica (Allegato 2) 7 RIEPILOGO DEI DATI RELATIVI AL MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL ANNO Si presenta di seguito un sunto dei monitoraggi ambientali effettuati nel corso del sulle matrici ambientali di interesse, in formato tabellare o grafico per ragioni di sintesi. 7.1 Acque sotterranee Sono state effettuate 4 campagne di monitoraggio riferite a ciascun trimestre dell anno; si omette quella effettuata nel mese di marzo, rimandando per la sua consultazione al precedente capitolo 5. Si riportano pertanto di seguito i risultati della campagna di analisi svolta nei mesi di giugno, settembre e dicembre, sui piezometri della rete di controllo, con riferimento ai parametri per i quali sono previsti livelli di. Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 10 di 59

11 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S3bis S3bis S20 S20 Temperatura della falda C 16,1 17,5 16,4 18,1 ph Unità ph 6,5-9,5 6,73 6,5-9,5 7,23 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,4 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,9 Solfati (SO4) mg/l , ,1 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,7 Ferro (Fe) µg/l < ,5 < ,3 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 18,1 < 2,5 8,7 Nichel (Ni) µg/l ,5 18,8 2,4 15,2 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 1,4 3,4 1,3 3,2 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S21 S21 S22 S22 Temperatura della falda C 16,5 17,5 16,4 17,2 ph Unità ph 6,5-9,5 7,19 6,5-9,5 7,41 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,1 Solfati (SO4) mg/l , ,1 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,0 Ferro (Fe) µg/l < , ,1 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 40 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,6 16 1,7 16 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 3,6 < 1,0 3,1 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 11 di 59

12 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S23 S23 S24 S24 Temperatura della falda C 16,3 17,3 16,5 17,2 ph Unità ph 6,5-9,5 7,25 6,5-9,5 7,21 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,8 Solfati (SO4) mg/l , ,4 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,4 Ferro (Fe) µg/l < ,6 < ,5 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 22,6 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,2 16 2,9 7,7 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 1,3 3,0 < 1,0 2,7 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S25 S25 S26 S26 Temperatura della falda C 16,9 17,8 17,8 18,0 ph Unità ph 6,5-9,5 7,17 6,5-9,5 7,13 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,0 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 0,59 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,7 Solfati (SO4) mg/l , ,4 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,0 Ferro (Fe) µg/l < ,5 < 25 96,7 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 40 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,3 16 < 1,0 10,5 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 2,6 < 1,0 4,1 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 12 di 59

13 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S26bis S26bis S27 S27 Temperatura della falda C 17,1 17,7 16,7 18,1 ph Unità ph 6,5-9,5 7,57 6,5-9,5 7,01 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 0,52 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,8 Solfati (SO4) mg/l , ,8 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,2 Ferro (Fe) µg/l < < 25 81,9 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 5,8 40 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,0 6,0 1,8 16 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 2,6 1,4 1,7 Tabella 3 - della campagna di analisi svolta sui piezometri della rete di controllo nel mese di giugno Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S3bis S3bis S20 S20 Temperatura della falda C 15,6 17,5 15,3 18,1 ph Unità ph 6,5-9,5 7,07 6,5-9,5 7,02 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,4 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 0,57 4,0 0,51 4,0 Cloruri (Cl) mg/l 2 9,7 38, ,9 Solfati (SO4) mg/l , ,1 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,7 Ferro (Fe) µg/l < ,5 < ,3 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 18,1 < 2,5 8,7 Nichel (Ni) µg/l ,6 18,8 4,5 15,2 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 3,4 < 1,0 3,2 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 13 di 59

14 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S21 S21 S22 S22 Temperatura della falda C 15,4 17,5 15,6 17,2 ph Unità ph 6,5-9,5 7,13 6,5-9,5 7,38 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 0,57 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,1 Solfati (SO4) mg/l , ,1 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,0 Ferro (Fe) µg/l < , ,1 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 40 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,6 16 3,5 16 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 3,6 < 1,0 3,1 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S23 S23 S24 S24 Temperatura della falda C 15,6 17,3 15,5 17,2 ph Unità ph 6,5-9,5 7,42 6,5-9,5 7,34 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 0,89 4,0 0,57 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,8 Solfati (SO4) mg/l , ,4 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,4 Ferro (Fe) µg/l ,6 < ,5 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 22,6 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,6 16 3,6 7,7 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 3,0 < 1,0 2,7 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 14 di 59

15 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S25 S25 S26 S26 Temperatura della falda C 15,7 17,8 15,8 18,0 ph Unità ph 6,5-9,5 7,31 6,5-9,5 7,71 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,0 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 0,57 4,0 0,63 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,7 Solfati (SO4) mg/l , ,4 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,0 Ferro (Fe) µg/l < ,5 < 25 96,7 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 40 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,0 16 2,3 10,5 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 2,6 < 1,0 4,1 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S26bis S26bis S27 S27 Temperatura della falda C 15,6 17,7 15,7 18,1 ph Unità ph 6,5-9,5 7,16 6,5-9,5 7,18 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 1,3 4,0 0,70 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,8 Solfati (SO4) mg/l , ,8 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 0,039 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,2 Ferro (Fe) µg/l < 25 81,9 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 40 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,1 6,0 3,0 16 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 2,6 < 1,0 1,7 Tabella 4 - della campagna di analisi svolta sui piezometri della rete di controllo nel mese di settembre Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 15 di 59

16 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S3bis S3bis S20 S20 Temperatura della falda C 14,3 17,5 14,6 18,1 ph Unità ph 6,5-9,5 8,43 6,5-9,5 8,39 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,4 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,9 Solfati (SO4) mg/l , ,1 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,7 Ferro (Fe) µg/l < ,5 < ,3 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 18,1 < 2,5 8,7 Nichel (Ni) µg/l ,5 18,8 4,0 15,2 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 3,4 < 1,0 3,2 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S21 S21 S22 S22 Temperatura della falda C 14,7 17,5 14,5 17,2 ph Unità ph 6,5-9,5 8,16 6,5-9,5 8,08 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,1 Solfati (SO4) mg/l , ,1 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,0 Ferro (Fe) µg/l < ,8 < ,1 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 40 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,9 16 3,6 16 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 3,6 < 1,0 3,1 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 16 di 59

17 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S23 S23 S24 S24 Temperatura della falda C 14,8 17,3 16,8 17,2 ph Unità ph 6,5-9,5 8,11 6,5-9,5 8,17 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,8 Solfati (SO4) mg/l , ,4 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,4 Ferro (Fe) µg/l < ,6 < ,5 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 22,6 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,3 16 3,6 7,7 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 3,0 < 1,0 2,7 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S25 S25 S26 S26 Temperatura della falda C 17,3 17,8 15,3 18,0 ph Unità ph 6,5-9,5 8,23 6,5-9,5 7,91 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,0 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,7 Solfati (SO4) mg/l , ,4 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,0 Ferro (Fe) µg/l < ,5 < 25 96,7 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 40 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,2 16 3,2 10,5 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 2,6 < 1,0 4,1 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 17 di 59

18 Limite di rilevabilità Limite D.Lgs 152/06 Tab.2 All. 5 S26bis S26bis S27 S27 Temperatura della falda C 16,1 17,7 15,8 18,1 ph Unità ph 6,5-9,5 8,05 6,5-9,5 8,05 6,5-9,5 Conducibilità elettrica µs/cm , ,1 Ossidabilità Kubel mg/l 0,5 5 < 0,5 4,0 < 0,5 4,0 Cloruri (Cl) mg/l , ,8 Solfati (SO4) mg/l , ,8 Azoto ammoniacale (NH4) mg/l 0,05 0,5 < 0,05 0,40 < 0,05 0,40 Azoto Nitroso (NO2) mg/l 0,030 0,5 < 0,030 0,40 < 0,030 0,40 Azoto Nitrico (NO3) mg/l , ,2 Ferro (Fe) µg/l < < 25 81,9 Manganese (Mn) µg/l 2,5 50 < 2,5 40 < 2,5 40 Nichel (Ni) µg/l ,8 6,0 2,6 16 Antimonio (Sb) µg/l 2,5 5 < 2,5 4,0 < 2,5 4,0 Molibdeno (Mo) µg/l 1 < 1,0 2,6 < 1,0 1,7 Tabella 5 - della campagna di analisi svolta sui piezometri della rete di controllo nel mese di dicembre Dalle tabelle precedenti si evince che tutti i parametri rientrano nei livelli di previsti dal vigente P.S.C.. I certificati di riferimento con tutti i parametri richiesti sono allegati alle rispettive Relazioni Quadrimestrali. 7.2 Piezometria della falda Di seguito si riporta l andamento della piezometria relativa all anno solare. Livello piezometrico [m.s.l.m.] Pozzi gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 S03bis 180,94 181,30 181,70 181,26 181,02 181,10 181,68 182,17 181,83 181,30 181,04 181,69 S20 180,84 181,20 181,59 181,17 180,95 181,03 181,58 182,12 181,78 181,27 180,99 181,62 S21 180,81 181,18 181,56 181,14 180,94 181,01 181,57 182,09 181,75 181,24 180,98 181,59 S22 180,61 180,96 181,34 180,92 180,69 180,78 181,34 181,84 181,48 180,97 180,69 181,31 S23 180,50 180,86 181,24 180,80 180,59 180,69 181,23 181,73 181,36 180,85 180,57 181,20 S24 180,32 180,72 181,07 180,64 180,44 180,55 181,08 181,60 181,22 180,69 180,40 181,01 S25 180,24 180,54 180,90 180,50 180,31 180,41 180,87 181,28 180,93 180,47 180,22 180,77 S26 179,90 180,26 180,60 180,02 179,84 179,95 180,53 181,00 180,62 180,10 179,83 180,46 S26bis 180,38 180,77 181,13 180,68 180,49 180,60 181,18 181,66 181,27 180,74 180,44 181,06 S27 180,28 180,59 180,95 180,55 180,36 180,44 180,92 181,30 181,00 180,58 180,35 180,86 Tabella 6 - Soggiacenza media mensile; periodo gennaio dicembre Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 18 di 59

19 Figura 2 Livello piezometrica della falda nell anno 7.3 Acque meteoriche di ruscellamento Si riassumono nelle seguenti Tabelle 7-10 i parametri più significativi delle campagne trimestrali relative ai tre punti di monitoraggio C1, C2 e C3; per la consultazione dei risultati completi e dei certificati si rimanda alle relazioni quadrimestrali già prodotte nel corso del. Limiti D.Lgs. 152/06 e s.m.i livelli di 95% C.L. C1 C2 C3 ph - 5,5-9,5 5,77-9,02 8,21 7,97 7,64 cloruri mg/l ,3 6,2 5,3 solfati mg/l ,1 7,8 6,9 fluoruri mg/l 6 5,7 < 0,50 < 0,50 < 0,50 azoto ammoniacale mg/l 15 14,25 < 0,50 < 0,50 < 0,50 azoto nitroso mg/l 0,6 0,57 0,032 < 0,010 < 0,010 azoto nitrico mg/l < 0,40 < 0,40 < 0,40 cadmio mg/l 0,02 0,019 < 0,00010 < 0,00010 < 0,00010 cromo tot. mg/l 2 1,9 0,0036 0,0040 0,0040 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 19 di 59

20 Limiti D.Lgs. 152/06 e s.m.i livelli di 95% C.L. C1 C2 C3 ferro mg/l 2 1,9 0,18 0,20 0,19 manganese mg/l 2 1,9 0,030 0,033 0,034 nichel mg/l 2 1,9 0,0045 0,0047 0,0048 piombo mg/l 0,2 0,19 0,0032 0,0032 0,0029 rame mg/l 0,1 0,095 < 0,010 < 0,010 < 0,010 zinco mg/l 0,5 0,475 0,076 0,10 0,092 Tabella 7 - della campagna di analisi svolta sui punti di prelievo C1, C2 e C3 (febbraio ) Limiti D.Lgs. 152/06 e s.m.i livelli di 95% C.L. C1 C2 C3 ph - 5,5-9,5 5,77-9,02 6,98 6,93 6,80 cloruri mg/l ,1 8,0 8,0 solfati mg/l ,6 3,6 3,6 fluoruri mg/l 6 5,7 < 0,50 < 0,50 < 0,50 azoto ammoniacale mg/l 15 14,25 < 0,50 < 0,50 < 0,50 azoto nitroso mg/l 0,6 0,57 < 0,010 < 0,010 < 0,010 azoto nitrico mg/l < 0,40 < 0,40 < 0,40 cadmio mg/l 0,02 0,019 < 0,00010 < 0,00010 < 0,00010 cromo tot. mg/l 2 1,9 < 0,0025 < 0,0025 < 0,0025 ferro mg/l 2 1,9 0,42 0,38 0,60 manganese mg/l 2 1,9 0,090 0,069 0,320 nichel mg/l 2 1,9 0,0072 0,0070 0,0092 piombo mg/l 0,2 0,19 < 0,0010 < 0,0010 0,0013 rame mg/l 0,1 0,095 < 0,010 < 0,010 < 0,010 zinco mg/l 0,5 0,475 0,33 0,24 0,31 Tabella 8 - della campagna di analisi svolta sui punti di prelievo C1, C2 e C3 (maggio ) Limiti D.Lgs. 152/06 e s.m.i livelli di 95% C.L. C1 C2 C3 ph - 5,5-9,5 5,77-9,02 7,53 7,24 7,35 cloruri mg/l ,1 2,4 2,2 solfati mg/l < 2,0 < 2,0 < 2,0 fluoruri mg/l 6 5,7 < 0,50 < 0,50 < 0,50 azoto ammoniacale mg/l 15 14,25 < 0,50 < 0,50 < 0,50 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 20 di 59

21 Limiti D.Lgs. 152/06 e s.m.i livelli di 95% C.L. C1 C2 C3 azoto nitroso mg/l 0,6 0,57 < 0,010 < 0,010 < 0,010 azoto nitrico mg/l < 0,40 < 0,40 < 0,40 cadmio mg/l 0,02 0,019 < 0,00010 < 0,00010 < 0,00010 cromo tot. mg/l 2 1,9 < 0,0025 < 0,0025 < 0,0025 ferro mg/l 2 1,9 0,52 0,77 0,55 manganese mg/l 2 1,9 0,12 0,26 0,14 nichel mg/l 2 1,9 0,0087 0,0096 0,010 piombo mg/l 0,2 0,19 < 0,0010 < 0,0010 < 0,0010 rame mg/l 0,1 0,095 < 0,010 < 0,010 < 0,010 zinco mg/l 0,5 0,475 0,47 0,43 0,46 Tabella 9 - della campagna di analisi svolta sui punti di prelievo C1, C2 e C3 (settembre ) Limiti D.Lgs. 152/06 e s.m.i livelli di 95% C.L. C1 C2 C3 ph - 5,5-9,5 5,77-9,02 7,09 7,21 7,22 cloruri mg/l solfati mg/l ,8 9,3 11 fluoruri mg/l 6 5,7 < 0,50 < 0,50 < 0,50 azoto ammoniacale mg/l 15 14,25 < 0,50 < 0,50 < 0,50 azoto nitroso mg/l 0,6 0,57 0,017 0,013 0,021 azoto nitrico mg/l ,94 0,92 1,6 cadmio mg/l 0,02 0,019 < 0,00010 < 0,00010 < 0,00010 cromo tot. mg/l 2 1,9 < 0,0025 < 0,0025 < 0,0025 ferro mg/l 2 1,9 0,062 0,08 0,077 manganese mg/l 2 1,9 0,01 0,01 0,020 nichel mg/l 2 1,9 0,0050 0,0062 0,0056 piombo mg/l 0,2 0,19 < 0,0010 0,0018 0,0011 rame mg/l 0,1 0,095 < 0,010 < 0,010 < 0,010 zinco mg/l 0,5 0,475 0,22 0,29 0,40 Tabella 10 - della campagna di analisi svolta sui punti di prelievo C1, C2 e C3 (novembre ) Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 21 di 59

22 7.4 Percolato Il quantitativo di percolato prodotto e smaltito con codice C.E.R nell anno è evidenziato nella seguente Tabella 11. Nella successiva Figura 3 si riporta la ripartizione del percolato tra le 2 semicelle 8.A e 8.B (la cui semicella comprende anche la sezione dedicata ai rifiuti pericolosi stabili e non reattivi), mentre nella Figura 4 si riporta l andamento del percolato smaltito in relazione alle precipitazioni intercorse sulla cella. Percolato Cella 8 - anno mese Cella 8.A Cella 8.B Cella 8 totale [kg] [kg] [kg] gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre totale Tabella 11 Percolato prodotto e smaltito; anno Figura 3 Andamento della produzione e dello smaltimento di percolato su base mensile suddiviso fra le due semicelle 8.A e 8.B nel corso dell anno solare Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 22 di 59

23 Si ricorda, come già anticipato in altre comunicazioni, che dai primi giorni di ottobre 2012 la cella 8.A è stata provvisoriamente coperta con teli HDPE per circa 2/3 della superficie esposta; da qui la diminuzione relativa di produzione di percolato. Figura 4 Andamento della produzione di percolato su base mensile e confronto con la precipitazione cumulata; anno solare Si evidenzia come il percolato prodotto dalle ingenti precipitazioni di fina 2013 sia stato smaltito nel primo periodo del corrente anno. Nelle Figure 5 e 6 si riportano gli andamenti dei livelli riscontrati rispettivamente nei pozzi PV8.A e PV8.B di raccolta del percolato prodotto dalle 2 semicelle in coltivazione (Bacini 1 e 2). Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 23 di 59

24 Figura 5 Andamento del livello di percolato nel pozzo PV8.A; anno solare Figura 6 Andamento del livello di percolato nel pozzo PV8; anno solare Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 24 di 59

25 I valori riscontrati sono comprensivi di un franco tecnico di circa 1 m di profondità del pozzetto posto al di sotto del fondo cella 8, in cui si intesta la pompa e la sonda di livello solidale con essa, come è possibile vedere nel seguente particolare costruttivo di Figura 7 (2). E sottinteso che il pozzo PV8B è del tutto analogo al PV8A. Figura 7 Particolare costruttivo dell alloggiamento della pompa e della sonda di livello solidale ad essa nel pozzo PV8 E possibile osservare quanto segue: I semestre : in entrambi i pozzi PV8A e PV8B si osservano fluttuazioni del livello massimo del percolato compreso tra 0,3 e 1,0 m reali, valori depurati del franco tecnico di cui sopra. Nel pozzo PV8B si osserva un picco di circa 0,5 m reali nel ponte del 2 giugno, immediatamente ribassato alla ripresa dell attività. Tutti i picchi sono riconducibili alle eccezionali precipitazioni che, come si vede dalla successiva Figura 13, sono state intense e prolungate nel tempo, talvolta a carattere temporalesco e di notevole intensità, tali da non permettere negli stessi tempi di mantenere costantemente bassi i livelli di percolato nei pozzi, nonostante il massimo sforzo di smaltimento consentito dai tempi e sistemi tecnici di raccolta e smaltimento in discarica (anche autocisterne/giorno) e di capacità recettiva degli impianti di trattamento / smaltimento. Quanto brevemente accennato in questo paragrafo era già stato segnalato agli Enti con ns. Prot. n. LU12/GA/ma/ del 10/02/, ai sensi della prescrizione del punto 5 della Sezione 1 allegata all A.I.A. in vigore. (2) Fonte bibliografica: Progetto di realizzazione di una discarica controllata di seconda categoria tipo SP, Studio Bortolami e Di Molfetta, Marzo Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 25 di 59

26 II semestre : in entrambi i pozzi PV8A e PV8B si osservano fluttuazioni del livello massimo del percolato compreso tra 0,3 e 1,0 m reali, valori depurati del franco tecnico di cui sopra. Nel pozzo PV8B si osservano tre picchi di circa 0,9, 0,7 e 0,4 m reali rispettivamente a fine luglio, fine agosto e metà settembre, immediatamente ribassati con l incremento degli smaltimenti. Tutti i picchi sono riconducibili alle eccezionali precipitazioni che, come si vede dalla successiva Figura 13, sono state intense e prolungate nel tempo, talvolta a carattere temporalesco e di notevole intensità, tali da non permettere negli stessi tempi di mantenere costantemente bassi i livelli di percolato nei pozzi, nonostante il massimo sforzo di smaltimento consentito dai tempi e sistemi tecnici di raccolta e smaltimento in discarica (anche autocisterne/giorno) e di capacità recettiva degli impianti di trattamento / smaltimento. Questi fenomeni si sono notevolmente accentuati nell ultimo periodo dell anno. Quanto brevemente accennato in questo paragrafo era già stato segnalato agli Enti con ns. Prot. n. LU58/DG/ma/ del 19/11/, ai sensi della prescrizione del punto 5 della Sezione 1 allegata all A.I.A. in vigore. Verrà successivamente comunicato ai medesimi Enti il ripristino delle condizioni di normalità. Nell anno in esame sono state effettuate 4 analisi sul percolato con cadenza trimestrale; i referti sono consultabili in appendice alle singole relazioni quadrimestrali indicate in bibliografia al capitolo 2, già in possesso degli Enti di Controllo. Si omette inoltre di illustrare, con riferimento ai parametri in deroga, e nell ottica di ulteriore validazione del modello concettuale presentato all interno del documento di Valutazione del rischio ex art. 10 del DM 3 agosto 2005 (abrogato dal vigente DM 27 settembre 2010), l andamento della concentrazione dei parametri di maggior interesse desumibile dai riscontri di caratterizzazione del percolato effettuate dal laboratorio Eurolab, in quanto già riportato nella Relazioni Quadrimestrali. 7.5 Gas rilevato per ogni testa pozzo e sulla linea principale di adduzione del sistema di estrazione forzata del biogas Un sufficiente spessore del corpo rifiuti atto a validare le misure effettuate ha portato, nel periodo in esame, a monitorare la qualità dell aria interstiziale con cadenza mensile nelle 18 sottocelle via via interessate da un consistente franco di rifiuti, con i risultati che seguono: Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 26 di 59

27 Punto di campionamento : A1 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 0,4 0,2 0,3 0,3 0,3 1,0 0,2 0,6 0,1 0,8 < 0,1 < 0,1 CO ppm > 100 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 CO2 % v/v 1,0 0,8 0,6 1,1 0,7 4,8 0,4 0,5 1,0 5,6 0,1 0,1 O2 % v/v 16,2 18,8 19,1 17,9 18,1 6,7 20,0 19,2 19,6 6,7 20,5 20,8 temperatura del gas C > 55 8,1 8,3 8,4 8,7 8,2 8,5 8,3 8,5 8,3 8,6 8,4 8,2 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 12 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella A1 Punto di campionamento : A2 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 0,7 3,1 4,2 4,2 1,9 2,9 2,1 1,5 4,9 1,9 2,8 1,4 CO ppm > 100 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0, < 0,1 < 0,1 CO2 % v/v 0,4 1,4 1,1 1,7 0,7 1,2 1,1 0,7 1,4 1,0 1,0 1,0 O2 % v/v 18,0 15,2 15,3 13,9 17,8 14,5 15,9 17,5 12,2 16,0 15,4 17,3 temperatura del gas C > 55 8,4 8,6 8,8 8,4 8,7 8,8 8,7 8,2 8,5 8,2 8,1 8,3 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 13 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella A2 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 27 di 59

28 Punto di campionamento : A3 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 3,3 1,4 4,1 4,0 3,3 3,8 2,5 5,7 3,9 4,3 4,5 3,5 CO ppm > < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0, < 0,1 < 0,1 CO2 % v/v 2,2 1,9 2,3 2,8 2,5 4,6 2,2 4,6 2,7 4,2 5,3 2,7 O2 % v/v 11,9 17,6 12,0 11,0 11,8 5,2 13,6 6,9 11,1 7,7 8,2 11,9 temperatura del gas C > 55 8,8 8,1 8,1 8,3 8,1 8,3 8,5 8,1 8,2 8,4 8,3 8,3 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 14 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella A3 Punto di campionamento : B1 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 < 0,1 < 0,1 < 0,1 0,2 < 0,1 < 0,1 < 0,1 0,1 < 0,1 0,2 < 0,1 0,1 CO ppm > 100 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 CO2 % v/v 0,2 < 0,1 0,1 0,4 < 0,1 < 0,1 < 0,1 0,1 0,9 6,9 0,1 0,2 O2 % v/v 20,2 20,8 20,8 20,8 20,7 20,7 20,8 20,6 20,7 12,8 20,2 20,7 temperatura del gas C > 55 8,6 8,4 8,7 8,9 8,5 8,2 8,4 8,7 8,1 8,3 8,5 8,4 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 15 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella B1 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 28 di 59

29 Punto di campionamento : B2 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 < 0,1 < 0,1 0,1 < 0,1 < 0,1 0,3 0,5 0,5 1,0 0,3 < 0,1 0,1 CO ppm > 100 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 1 1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 CO2 % v/v < 0,1 < 0,1 0,1 0,1 < 0,1 0,3 0,8 0,8 1,2 0,8 0,1 0,2 O2 % v/v 19,9 20,8 20,7 20,9 20,4 20,6 19,7 19,6 20,0 19,8 20,0 20,8 temperatura del gas C > 55 8,5 8,2 8,3 8,6 8,3 8,7 8,6 8,5 8,8 8,5 8,6 8,7 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 16 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella B2 Punto di campionamento : B3 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 0,8 1,5 4,6 0,5 2,4 2,9 2,5 2,9 4,6 3,8 4,7 3,6 CO ppm > 100 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0, < 0,1 2 CO2 % v/v 0,5 0,6 1,7 0,4 1,0 1,9 1,5 1,7 10,2 5,0 5,5 2,6 O2 % v/v 19,2 20,1 16,9 20,8 18,4 15,6 17,1 16,1 15,6 6,3 8,8 14,2 temperatura del gas C > 55 8,5 8,8 8,5 8,1 8,5 8,4 8,5 8,8 8,6 8,7 8,4 8,2 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 17 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella B3 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 29 di 59

30 Punto di campionamento : C1 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 0,2 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 0,1 0,3 0,2 0,4 < 0,1 < 0,1 0,1 CO ppm > 100 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 CO2 % v/v 0,6 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 3,8 0,7 0,4 1,1 0,9 0,1 2,6 O2 % v/v 19,4 20,8 20,9 20,9 20,7 16,4 19,4 20,0 20,0 19,6 19,8 14,6 temperatura del gas C > 55 8,7 8,4 8,7 8,2 8,1 8,3 8,2 8,5 8,4 8,1 8,2 8,5 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 18 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella C1 Punto di campionamento : C2 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 0,9 1,2 1,4 0,8 0,7 0,8 0,5 0,8 0,9 0,7 0,9 0,6 CO ppm > < 0, < 0, < 0,1 8 CO2 % v/v 2,9 3,5 4,1 4,4 2,8 4,6 2,9 3,0 3,9 4,3 4,0 4,0 O2 % v/v 15,0 15,0 13,7 13,3 14,3 11,3 15,2 15,0 15,8 13,3 13,0 13,3 temperatura del gas C > 55 8,2 8,1 8,2 8,5 8,3 8,1 8,4 8,7 8,7 8,3 8,7 8,3 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 19 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella C2 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 30 di 59

31 Punto di campionamento : C3 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 1,6 1,5 1,6 1,4 0,7 0,5 0,4 0,9 0,7 0,7 0,6 1,7 CO ppm > < 0,1 9 CO2 % v/v 3,3 3,7 4,2 4,1 4,1 4,6 3,9 4,9 2,7 5,5 6,0 5,2 O2 % v/v 13,6 13,8 13,5 11,7 11,6 11,8 12,1 9,7 13,6 9,2 8,2 10,5 temperatura del gas C > 55 8,6 8,7 8,6 8,4 8,2 8,4 8,4 8,2 8,1 8,6 8,4 8,6 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 20 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella C3 Punto di campionamento : D1 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 0,3 < 0,1 < 0,1 0,1 0,1 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 CO ppm > 100 < 0,1 < 0,1 < 0,1 1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 1 < 0,1 < 0,1 < 0,1 CO2 % v/v 0,9 < 0,1 < 0,1 0,3 0,6 2,6 < 0,1 < 0,1 < 0,1 0,2 0,1 0,1 O2 % v/v 19,1 20,8 20,9 20,8 19,4 17,3 20,8 20,8 20,8 20,4 20,2 20,1 temperatura del gas C > 55 8,3 8,5 8,4 8,4 8,6 8,2 8,6 8,4 8,3 8,4 8,3 8,8 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 21 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella D1 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 31 di 59

32 Punto di campionamento : D2 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 1,8 < 0,1 0,4 2,8 0,9 3,2 4,6 10,8 5,0 4,6 4,0 3,8 CO ppm > 100 < 0,1 < 0,1 < 0,1 1 < 0,1 < 0, < 0,1 < 0,1 CO2 % v/v 2,5 < 0,1 0,4 1,2 0,6 2,6 2,9 2,4 4,8 4,8 1,8 1,7 O2 % v/v 14,1 20,8 20,6 17,1 18,5 16,1 10,8 8,7 12,6 12,6 13,1 13,2 temperatura del gas C > 55 8,2 8,2 8,0 8,2 8,2 8,2 8,3 8,8 8,6 8,2 8,5 8,1 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 22 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella D2 Punto di campionamento : D3 08/01/ 03/02/ 03/03/ 03/04/ 08/05/ 04/06/ 03/07/ 04/08/ 09/09/ 02/10/ 04/11/ 01/12/ parametro pressione del gas rispetto all'esterno u.m. kpa valori limite di soglia < 0,098 CH4 % v/v 5 2,4 < 0,1 0,5 2,6 1,0 3,0 4,6 10,2 4,9 4,8 3,9 4,0 CO ppm > < 0,1 < 0,1 1 < 0,1 < 0, < 0,1 < 0,1 CO2 % v/v 1,6 < 0,1 0,4 1,4 0,6 2,8 2,7 2,3 2,6 2,6 2,0 2,1 O2 % v/v 13,3 20,7 20,6 17,4 18,1 15,9 10,9 9,1 10,1 10,1 13,0 13,1 temperatura del gas C > 55 8,9 8,0 8,3 8,6 8,4 8,6 8,7 8,5 8,4 8,7 8,5 8,4 temperatura atmosferica C 5,3 6,8 5,5 12,1 21,8 17,6 24,3 26,1 22,9 22,1 11,3 11,3 pressione atmosferica hpa 996,6 983,9 965,2 982,3 988,4 981,9 995,8 984,9 984,5 994,0 986,0 972,5 Tabella 23 - Monitoraggio dell aria nel corpo rifiuti nella sottocella D3 Edizione: 0 Data 28/01/15 Rev: 0 Pagina 32 di 59

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee REGIONE LAZIO PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI LATINA COMPLESSO IMPIANTISTICO INTEGRATO PER IL TRATTAMENTO, RECUPERO E VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI NON PERICOLOSI - DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI Località

Dettagli

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS)

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS) 200/sca Campione: Acqua piezometro n.1 ph 7,28 - APAT 2060/2003 Conducibilità elettrica us/cm a 20 C 3610 - APAT 2030/2003 Ossidabilità mg/l O 2 2,88 - UNI EN ISO 8467:1997 Azoto ammoniacale mg/l NH 4

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO. SMC Smaltimenti Controllati S.p.A.

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO. SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. Pagina 1 di 11 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. Provvedimento di Riesame di AIA n. 158-22190/2014 Discarica di Chivasso 0 RELAZIONE TECNICA RIGUARDANTE

Dettagli

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA MONITORAGGIO AMBIENTALE - FASE ANTE OPERAM Componente acque sotterranee Obiettivi specifici Descrizione dell area

Dettagli

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE PROGETTO ESECUTIVO (Art. 33 D.P.R. 207/2010) PIANO DI MONITORAGGIO

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO Dati identificativi dell impianto Impianto Localizzazione Gestore Malagrotta 2 - Impianto di preselezione e riduzione volumetrica dei rifiuti solidi urbani collegato alla

Dettagli

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca)

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca) IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale Gestore:

Dettagli

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre 2010 LA CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA RECENTE E ALCUNI CASI DI DIFFICILE APPLICAZIONE APPLICAZIONE DELLA NORMA UNI 10802

Dettagli

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola)

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola) IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale

Dettagli

IL 10/06/15 (ORE 09,30) VASCA RACCOLTA PERCOLATO

IL 10/06/15 (ORE 09,30) VASCA RACCOLTA PERCOLATO RAPPORTO DI PROVA N 0617/EXEA1 DEL 17/06/2015 CAMPIONE D ACQUA PRELEVATO DAL DR LINO BRUNDU IL 10/06/15 (ORE 09,30) PUNTO DI PRELIEVO : VASCA RACCOLTA PERCOLATO IN LOCALITÀ CORONAS VENTOSA AGRO DI BOLOTANA

Dettagli

IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena)

IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena) IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale :

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012 Rimini, lì 29/11/2012 RAPPORTO DI PROVA N 1211603001 DEL 29/11/2012 Studio: 1211603 Data di ricevimento: 15/11/2012 Commessa/lotto: 46318451 Committente: URS Italia S.p.A. Campionamento effettuato da:

Dettagli

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato Servizio CheckVeloce Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato. Sei libero di personalizzare il tuo Servizio CheckVeloce, scegliendo: i misurandi da valutare le matrici di tuo interesse. Istruzioni

Dettagli

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare Decreto V.I.A. 2122/95 punto f Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare INDICE 1. INTRODUZIONE - 3-2. DESCRIZIONE DELLO SCARICO A MARE DELLA RAFFINERIA - 4-3. ANDAMENTO DEL CLORO

Dettagli

Acque destinate al consumo umano in distribuzione a nel Comune di Piombino Caratteristiche chimiche, microbiologiche e parametri in deroga

Acque destinate al consumo umano in distribuzione a nel Comune di Piombino Caratteristiche chimiche, microbiologiche e parametri in deroga Acque destinate al consumo umano in distribuzione a nel Comune di Piombino Caratteristiche chimiche, microbiologiche e parametri in deroga Fonti di approvvigionamento Gli acquedotti di Piombino sono alimentati

Dettagli

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO 6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO RAPPORTO CONCLUSIVO DI VISITA ISPETTIVA AIA 2013 CHECK LIST ANNO 2013 ALL

Dettagli

PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/ RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali

PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/ RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali Consorzio di Bonifica dell'emilia Centrale PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/000169 RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali CAMPAGNA MONITORAGGIO ANTE OPERAM Dati GENNAIO-OTTOBRE

Dettagli

Via Santa Croce in Gerusalemme, Roma Sede Operativa

Via Santa Croce in Gerusalemme, Roma Sede Operativa DETERMINAZIONE DEL 07 APRILE 2010, B1990 OGGETTO: MAD S.r.l. Decreto commissariale n. 23 del 22 febbraio 2007 e Integrazione. Riclassificazione della discarica, ai sensi dell art. 7 del D.M. 3 agosto 2005

Dettagli

CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA

CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA PREMESSA L attività di monitoraggio dello stato qualitativo della prima falda della provincia di Verona nasce dalla necessità di conoscere in

Dettagli

OGGETTO: Comparto Polifunzionale di Trattamento Rifiuti Tre Monti di Imola. Esiti sopralluoghi del 12 e 15 settembre 2017.

OGGETTO: Comparto Polifunzionale di Trattamento Rifiuti Tre Monti di Imola. Esiti sopralluoghi del 12 e 15 settembre 2017. Sinadoc 16138/17 PGBO/2017/22068 del 22/09/2017 Comune di Imola Settore Pianificazione, Edilizia privata e Ambiente Ausl Imola Dipartimento di Sanità Pubblica Arpae SAC di Bologna Unità AIA IPPC e Industrie

Dettagli

Determina n.b2118 del 21 marzo 2011 OGGETTO: ECO ITALIA 87 S.r.l. Determinazione n. B0526 del e s.m.i. Integrazione valori di fondo.

Determina n.b2118 del 21 marzo 2011 OGGETTO: ECO ITALIA 87 S.r.l. Determinazione n. B0526 del e s.m.i. Integrazione valori di fondo. Determina n.b2118 del 21 marzo 2011 OGGETTO: ECO ITALIA 87 S.r.l. Determinazione n. B0526 del 23.02.2009 e s.m.i. Integrazione valori di fondo. Gestore: ECO ITALIA 87 S.r.l. P.IVA 01959161009. Sede legale:

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO REV. 01 Emiss in atmosfera-lab esterno emissione E1-Camino vasca 1 Pretrattamento Metodo di Campionamento Taratura Tecniche Analitiche Taratura Strumentazioni per Tecniche

Dettagli

Lago Santa Giustina (Trentino Alto Adige)

Lago Santa Giustina (Trentino Alto Adige) Lago Santa Giustina (Trentino Alto Adige) LAGO DI SANTA GIUSTINA FOTO N. 15: Cartina Lago di Santa Giustina 46 FOTO N. 16: Panorama di Santa Giustina FOTO N. 17: Panorama di Santa Giustina 47 Il Lago di

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

DETERMINAZIONE. MAD S.r.l. Riclassificazione Bacino IV della discarica, ai sensi dell'art. 7 del D.M. 27 settembre 2010 e s.m.i. Aggiornamento.

DETERMINAZIONE. MAD S.r.l. Riclassificazione Bacino IV della discarica, ai sensi dell'art. 7 del D.M. 27 settembre 2010 e s.m.i. Aggiornamento. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G12102 del 08/10/2015 Proposta n. 15320 del 07/10/2015 Oggetto: MAD S.r.l.

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO GEOLOGIA.&.INGEGNERIA Studio di geologia applicata ed ingegneria ambientale Via Cascina Verde n. 2 37069 Villafranca di Verona _ tel. 045 6302114 fax 045 9698375 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0018735.26-02-2015.h.09:47

Dettagli

P.zza G. Marconi n Fanano (MO)_tel 0536/ int. 5_fax 0536/68954_C.F SETTORE SERVIZI TECNOLOGICI E AMBIENTALI

P.zza G. Marconi n Fanano (MO)_tel 0536/ int. 5_fax 0536/68954_C.F SETTORE SERVIZI TECNOLOGICI E AMBIENTALI COMUNE DI FANANO PROVINCIA DI MODENA UFFICIO TECNICO - AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE P.zza G. Marconi n 1 41021 Fanano (MO)_tel 0536/ 68803 int. 5_fax 0536/68954_C.F. 00562780361 SETTORE SERVIZI

Dettagli

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera. SUPPORTO TECNICO ALL OSSERVATORIO AMBIENTALE CASCINA MERLATA ISTRUTTORIA TECNICA Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI Risultati Monitoraggio Corso d Opera 4 Trimestre 2015

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

Di seguito l'aggiornamento dei capitoli 6.3, 6.3.1, 6.3.3, 7.2, 8.2, 10 del PMeC agli atti approvato con D.D. n. 3028/2011 e s.m.i.

Di seguito l'aggiornamento dei capitoli 6.3, 6.3.1, 6.3.3, 7.2, 8.2, 10 del PMeC agli atti approvato con D.D. n. 3028/2011 e s.m.i. Allegato al protocollo ARPAT n 0060658 del 04/09/2015 ALLEGATO B Di seguito l'aggiornamento dei capitoli 6.3, 6.3.1, 6.3.3, 7.2, 8.2, 10 del PMeC agli atti approvato con D.D. n. 3028/2011 e s.m.i. Capitolo

Dettagli

Creazione di una rete di monitoraggio e controllo degli aspetti idrogeologici relativi alle cave della provincia di Parma

Creazione di una rete di monitoraggio e controllo degli aspetti idrogeologici relativi alle cave della provincia di Parma Creazione di una rete di monitoraggio e controllo degli aspetti idrogeologici relativi alle cave della provincia di Parma Barbara Dellantonio ARPA Sezione di Parma Servizio Sistemi Ambientali Ecosistema

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali Relazione conclusiva dell attività di verifica del Piano di Monitoraggio e controllo (Articolo

Dettagli

ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la Prevenzione Tel. 08 e la Protezione dell ambiente. CENTRO REGIONALE ARIA c/o DS ARPA

ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la Prevenzione Tel. 08 e la Protezione dell ambiente. CENTRO REGIONALE ARIA c/o DS ARPA Oggetto: Valutazione metalli (As,, e ) e Benzo(a)pirene nel PM0 ex D.Lgs. 55/200 ANNO 203 - Lecce-Via (Rete Comune di Lecce) e S.M. Cerrate (RRQA) Il 29/04/204 e il 06/04/204, sono stati trasmessi da parte

Dettagli

Termica Colleferro S.p.a.

Termica Colleferro S.p.a. DECRETO AIA n 4731 del 25/06/2010 CENTRALE TERM ICA DI TERMICA COLLEFERRO sita in via Corso Garibaldi n 2 2 00034 Colleferro (RM) RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA DATI MONITORAGGIO DI AUTOCONTROLLO DELL IMPIANTO

Dettagli

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare Decreto V.I.A. 2122/95 punto f Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare INDICE 1. INTRODUZIONE - 3-2. DESCRIZIONE DELLO SCARICO A MARE DELLA RAFFINERIA - 4-3. ANDAMENTO DEL CLORO

Dettagli

Bonifica e messa in sicurezza permanente dell ex discarica comunale di contrada Lama Centopiedi PROGETTO OPERATIVO

Bonifica e messa in sicurezza permanente dell ex discarica comunale di contrada Lama Centopiedi PROGETTO OPERATIVO INDICE 1. PREMESSA... 2 2. BIOGAS... 3 2.1. GAS INTERSTIZIALE... 3 2.2. QUALITA DELL ARIA... 5 3. ACQUE SOTTERRANEE... 6 4. PERCOLATO... 10 5. RAPPORTI FINALI... 11 1 1. PREMESSA In ragione alla tipologia

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

Medicina democratica Sezione di Livorno e della val di Cecina

Medicina democratica Sezione di Livorno e della val di Cecina Medicina democratica Sezione di Livorno e della val di Cecina Alla Regione Toscana regionetoscana@postacert.toscana.it Settore Valutazione di impatto ambientale Oggetto: discarica di Bulera (Comune di

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA 34170 Gorizia - Corso Italia, 55 - tel. 0481/385277 - FAX 0481/385251 - cod. Fisc e P.IVA 00123060311 DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE Servizio Tutela del Territorio e Ambiente

Dettagli

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura Scheda n 1 Giugno 2010 1 Norme di riferimento: UNI EN 10882-1:2002: Campionamento delle particelle in sospensione

Dettagli

Provincia di Carbonia Iglesias DISCARICA CONTROLLATA A SERVIZIO DELL EX BACINO N 2 DI CARBONIA. AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI ADEGUAMENTO Post-chiusura

Provincia di Carbonia Iglesias DISCARICA CONTROLLATA A SERVIZIO DELL EX BACINO N 2 DI CARBONIA. AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI ADEGUAMENTO Post-chiusura Provincia di Carbonia Iglesias DISCARICA CONTROLLATA A SERVIZIO DELL EX BACINO N 2 DI CARBONIA AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI ADEGUAMENTO Post-chiusura OGGETTO: Piano di Monitoraggio e Controllo DATA : giugno

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provvedimento n. 4305 Proponente: Tecnico Ambiente Classificazione: 09-12 2006/19 del 14/12/2011 Oggetto: D.LGS. N. 152/2006 E S.M.I. - L.R.

Dettagli

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente.

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente. Report ARPAT Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente. Agosto 2014 Dipartimento provinciale ARPAT di Grosseto 1 Introduzione

Dettagli

Relazione Conclusiva

Relazione Conclusiva AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione generale PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DEGLI STAGNI DI S. GIOVANNI E DI MARCEDDI E DELLA ANTISTANTE FASCIA MARINO COSTIERA

Dettagli

Modalità di gestione del biogas da discarica e attività di controllo

Modalità di gestione del biogas da discarica e attività di controllo Osservatorio Regionale Rifiuti Workshop: Gestire i gas e ridurre le emissioni di gas serra Modalità di gestione del biogas da discarica e attività di controllo Venezia, 18 dicembre 09 Dr. Giulio Fattoretto

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2014 Pubblicato in data 21 luglio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente.

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente. Report ARPAT Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente. Febbraio 2015 Dipartimento provinciale ARPAT di Grosseto 1 Introduzione

Dettagli

Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004

Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004 DENOMINAZIONE DELLA PROVA METODO DI PROVA MATRICE Umidità UNI ISO 1442:2010 Carne e prodotti della carne Cloruri (come NaCl) LC/MP/N.6 2012 Rev.10 Carne e prodotti a base di carne conservati Attività dell

Dettagli

La Torrazza S.r.l. Via Cassanese, 45 Via Traversa Mazzini, Segrate (MI) Torrazza Piemonte (TO)

La Torrazza S.r.l. Via Cassanese, 45 Via Traversa Mazzini, Segrate (MI) Torrazza Piemonte (TO) La Torrazza S.r.l. Sede Legale Sede Impianto Via Cassanese, 45 Via Traversa Mazzini, 8 20090 Segrate (MI) 10043 Torrazza Piemonte (TO) Aggiornamento dati ambientali al 31 dicembre 2014 Valevole nel triennio

Dettagli

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale CAMPAGNA DI MONITORAGGIO E METALLI P.zza VITTORIO EMANUELE - POTENZA - ANNO 15 1 Gestione, Manutenzione ed Elaborazione a cura di: Ufficio Aria, Dip. prov. Potenza P.I. Giuseppe Taddonio P.I. Rocco Marino

Dettagli

DISCARICA DI MATTIE SEMESTRE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE. Premessa. Relazione Fase Operativa

DISCARICA DI MATTIE SEMESTRE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE. Premessa. Relazione Fase Operativa Comune di Mattie Comune di Susa DISCARICA DI MATTIE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE SEMESTRE 1-2015 Premessa Relazione Fase Operativa I tecnici Ing. geol. Giuseppe BIOLATTI Ing. Giuseppina FERRANTE Geom.

Dettagli

SCHEDE TECNICHE DI AZIONE

SCHEDE TECNICHE DI AZIONE Allegato 3 SCHEDE TECNICHE DI AZIONE SEZIONE A): AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO 1 1. RIDUZIONE e/o TRATTAMENTO EMISSIONI IN ATMOSFERA INVESTIMENTI AMMISSIBILI Riduzione e/o trattamento emissioni in atmosfera

Dettagli

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI A.1 Identificazione dell impianto... 2 A.2 Altre informazioni... 3 A.3 Informazioni sulle attività IPPC e non IPPC dell impianto... 4 A.4 Fasi dell attività ed individuazione

Dettagli

Fiume Vara (Liguria) Confluenza nel fiume Magra Ligure. Sorgente del fiume Vara. Comando Carabinieri per la Tutela dell Ambiente 99

Fiume Vara (Liguria) Confluenza nel fiume Magra Ligure. Sorgente del fiume Vara. Comando Carabinieri per la Tutela dell Ambiente 99 Fiume Vara (Liguria) Il Vara nasce dal Monte Zatta e scorre interamente in provincia di La Spezia, per 64 Km, fino alla confluenza con il fiume Magra, sotto Vezzano Ligure. In epoche più antiche, prima

Dettagli

PRESCRIZIONI E VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ACQUA IN ATTUAZIONE DELLA PRESCRIZIONE N. UA11 (SCARICHI PARZIALI INDUSTRIALI)

PRESCRIZIONI E VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ACQUA IN ATTUAZIONE DELLA PRESCRIZIONE N. UA11 (SCARICHI PARZIALI INDUSTRIALI) PRESCRIZIONI E VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ACQUA IN ATTUAZIONE DELLA PRESCRIZIONE N. UA11 (SCARICHI PARZIALI INDUSTRIALI) A LLEGATO II 1.1 IDENTIFICAZIONE DEGLI SCARICHI FINALI L intero complesso dell

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2016 Pubblicato in data 19 Luglio 2016 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Società: ECOAMBIENTE S.R.L. P.IVA Sede legale: Corso della Repubblica, Latina

Società: ECOAMBIENTE S.R.L. P.IVA Sede legale: Corso della Repubblica, Latina Società: ECOAMBIENTE S.R.L. P.IVA 01899930596 Sede legale: Corso della Repubblica, 283 04100 Latina PIANO di MONITORAGGIO e CONTROLLO Relativo all impianto Ecoambiente S.r.l sito in Latina - località Borgo

Dettagli

ARPA Puglia. Centrale Termoelettrica di Sorgenia Puglia S.p.A. Rete di monitoraggio della Qualità dell Aria. Report GENNAIO 2016

ARPA Puglia. Centrale Termoelettrica di Sorgenia Puglia S.p.A. Rete di monitoraggio della Qualità dell Aria. Report GENNAIO 2016 Centrale Termoelettrica di Sorgenia Puglia S.p.A. Rete di monitoraggio della Qualità dell Aria Report GENNAIO 2016 ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari Corso Trieste 27 Bari

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

1 PREMESSA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE CAVA AREA I17 POLO ESTRATTIVO 5 PIANO DI MONITORAGGIO DEGLI IMPATTI AMBIENTALI

1 PREMESSA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE CAVA AREA I17 POLO ESTRATTIVO 5 PIANO DI MONITORAGGIO DEGLI IMPATTI AMBIENTALI 1 PREMESSA Su incarico della ditta TURCHI CESARE S.r.l., proponente ed esercente l attività estrattiva nella cava di proprietà LA MODENESE S.C.a r.l. denominata AREA I17, sita nel territorio comunale di

Dettagli

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA MONITORAGGIO AMBIENTALE - FASE ANTE OPERAM Componente atmosfera Obiettivi specifici Descrizione dell area oggetto

Dettagli

Fiume Tappino (Molise)

Fiume Tappino (Molise) Fiume Tappino (Molise) Nasce dal monte La Rocca (m 1000), presso Vinchiaturo. Affluente di sinistra del fiume Fortore di fronte a Poggio Valva. Alle sue sorgenti riceve molti rivi e torrenti, specialmente

Dettagli

Sintesi dati della raccolta

Sintesi dati della raccolta Piazza del Campo 9 C.A.P. 00060 - P. IVA: 02134821004 - C.F.: 80225790585 Telefono 06.9962401-06.99675132 Fax 06.9962637-06.99679280 Sintesi dati della raccolta Codice documento CGR - REP-RAC Versione

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI ALLE DOMESTICHE IN PUBBLICA FOGNATURA 1.

SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI ALLE DOMESTICHE IN PUBBLICA FOGNATURA 1. SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASMILABILI ALLE DOMESTICHE IN PUBBLICA FOGNATURA 1. TIZIE GENERALI Ditta Sede legale ( ) via n Titolare / legale rappresentante 2. DATI

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G12098 del 08/10/2015 Proposta n. 14828 del 30/09/2015 Oggetto: MAD S.r.l.

Dettagli

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 1 / 20 ST-001 ALLEGATO I ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 2 / 20 ST-001 DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONI METEOCLIMATICHE Gli impianti di trattamento e di compressione gas della Concessione Stoccaggio

Dettagli

1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME)

1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME) 1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME) 1.1. CHI REALIZZA IL PIANO TAB B1 RUOLI DEI SOGGETTI CHE HANNO COMPETENZA NELL ESECUZIONE DELLO SME SOGGETTI Gestore dell impianto Autorità Competente Autorità

Dettagli

DAISY S.R.L. Discarica per rifiuti non pericolosi sita in località San Procopio, S.P. 12 Km 4 76121 Barletta (BT)

DAISY S.R.L. Discarica per rifiuti non pericolosi sita in località San Procopio, S.P. 12 Km 4 76121 Barletta (BT) DAISY S.R.L. Discarica per rifiuti non pericolosi sita in località San Procopio, S.P. 12 Km 4 76121 Barletta (BT) A.I.A. n.124 del 09.12.2008 Relazione Annuale Gennaio Dicembre Data 28/01/14 Rev: 0 Pagina

Dettagli

LABORATORI CHIMICI STANTE srl

LABORATORI CHIMICI STANTE srl RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI Etichettatura e sigilli: Numero del Rapporto di Prova: 403 Committente: Produttore del campione: MPS - Terra vagliata ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti, 1/2 40124

Dettagli

TEEM MONITORAGGIO ACQUE SOTTERRANEE APPROFONDIMENTI IDROGEOLOGICI IN COMUNE DI MELZO

TEEM MONITORAGGIO ACQUE SOTTERRANEE APPROFONDIMENTI IDROGEOLOGICI IN COMUNE DI MELZO TEEM IDROGEOLOGICI IN COMUNE DI MELZO Giugno 2014 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. ANALISI EFFETTUATE... 4 3. VERIFICA DELLE LAVORAZIONI... 6 4. CARATTERISTICHE DEI POZZI E CONTESTO IDROGEOLOGICO... 7 5. CONCLUSIONI...

Dettagli

Distribuzione di acqua per uso umano in deroga alla normativa

Distribuzione di acqua per uso umano in deroga alla normativa Distribuzione di acqua per uso umano in deroga alla normativa Nel Comune di Campiglia M.ma, è stata autorizzata una distribuzione in deroga alla disciplina sulle caratteristiche dell acqua destinata al

Dettagli

Istituto Scienze della Terra. Aspetti limnologici. Quinquennio Campagna Rapporto informativo sullo stato d avanzamento delle ricerche

Istituto Scienze della Terra. Aspetti limnologici. Quinquennio Campagna Rapporto informativo sullo stato d avanzamento delle ricerche Istituto Scienze della Terra Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Ricerche sull evoluzione del Lago di Lugano Aspetti limnologici Quinquennio 28-212 Campagna 21 Rapporto informativo

Dettagli

AL_CT008 PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO INDICE INDICE INTRODUZIONE METODICHE DI RILEVAMENTO ED ANALISI...2

AL_CT008 PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO INDICE INDICE INTRODUZIONE METODICHE DI RILEVAMENTO ED ANALISI...2 INDICE INDICE...1 1 INTRODUZIONE...1 2 METODICHE DI RILEVAMENTO ED ANALISI...2 3 PROGRAMMA DI CONTROLLO...4 3.1 Monitoraggio delle acque sotterranee...4 3.2 Monitoraggio delle acque superficiali e di ruscellamento...5

Dettagli

Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente Sezione di Reggio Emilia. Gli impatti ambientali della discarica per rifiuti non pericolosi di POIATICA

Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente Sezione di Reggio Emilia. Gli impatti ambientali della discarica per rifiuti non pericolosi di POIATICA Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente Sezione di Reggio Emilia Gli impatti ambientali della discarica per rifiuti non pericolosi di POIATICA PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO Anno di gestione 2010 Gli

Dettagli

Il monitoraggio delle acque sotterranee sul territorio valdostano

Il monitoraggio delle acque sotterranee sul territorio valdostano Il monitoraggio delle acque sotterranee sul territorio valdostano Piano di Tutela delle Acque 2016 8 aprile 2016 - Primo Forum di partecipazione pubblica Pietro Capodaglio, Fulvio Simonetto ARPA VdA Inquadramento

Dettagli

Rapporto annuale delle attività

Rapporto annuale delle attività COMUNE DI GUGLIONESI (CB) IMPIANTO DI SELEZIONE E TRATTAMENTO ED IMPIANTO DI DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOCALITA IMPORCHIA- VALLONE CUPO Riferimenti Autorizzativi Autorizzazione Integrata

Dettagli

Identificazione del Rapporto di prova Codice numerico 0168/16 Revisione 000 Emissione Data 15/03/2016 AMM.NE C.LE VALPRATO SOANA

Identificazione del Rapporto di prova Codice numerico 0168/16 Revisione 000 Emissione Data 15/03/2016 AMM.NE C.LE VALPRATO SOANA CHIONO DEL VELIERO S.A.S. L A B O R A T O R I O R I C O N O S C I U T O D A L L A R E G I O N E P I E M O N T E. N. 60 LABORATORIO DI ANALISI CHIMICHE INDUSTRIALI E MERCEOLOGICHE LABORATORIO PETROLCHIMICO

Dettagli

QUALITA DELL ARIA RELAZIONE ANNUALE 2003 ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO DISTRETTO DI: SPOLETO - VALNERINA

QUALITA DELL ARIA RELAZIONE ANNUALE 2003 ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO DISTRETTO DI: SPOLETO - VALNERINA DISTRETTO DI: SPOLETO - VALNERINA QUALITA DELL ARIA ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO RELAZIONE ANNUALE 23 Pagina 1 di 18 A cura di: T.d.P. Irene Dominici ARPA Sezione Territoriale Foligno Spoleto Collaborazioni

Dettagli

SUPPLEMENTO N. 1 AL RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI. ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti, 1/ Bologna(BO) ECOFELSINEA S.r.l.

SUPPLEMENTO N. 1 AL RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI. ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti, 1/ Bologna(BO) ECOFELSINEA S.r.l. SUPPLEMENTO N. 1 AL RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI Etichettatura e sigilli: Numero del Rapporto di Prova: 4176 Committente: Produttore del campione: MPS - Frantumato da demolizione ECOFELSINEA

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS DETERMINAZIONE N. 22 DEL 14.05.2008 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE D.Lgs. 18.02.05, n.59 L.R. 11.05.06, n.4. Società: Stabilimento: Sede Legale: Attività: Gestore: CARBOSULCIS S.p.A. Discarica

Dettagli

Direttore A.R.P.A.B Ing. Raffaele Vita

Direttore A.R.P.A.B Ing. Raffaele Vita POTENZA P.zza VITTORIO EMANUELE CAMPAGNA MONITORAGGIO PM10 E METALLI IN TRACCIA ANNO 2011 1 Gestione Manutenzione ed Elaborazione a cura di : Ufficio Aria Dip. Prov. Potenza P.I. Giuseppe Taddonio P.I.

Dettagli

IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO.

IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO. Piacenza, 21 Febbraio 2017 IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO. Piacenzaeconomia presenta in anteprima i dati (provvisori) relativi ai flussi turistici in provincia

Dettagli

Sintesi dati della raccolta

Sintesi dati della raccolta Piazza del Campo 9 C.A.P. 00060 - P. IVA: 02134821004 - C.F.: 80225790585 Telefono 06.9962401-06.99675132 Fax 06.9962637-06.99679280 Sintesi dati della raccolta Codice documento CGR - REP-RAC Versione

Dettagli

Lago d Orta (Piemonte)

Lago d Orta (Piemonte) Lago d Orta (Piemonte) LAGO D ORTA 15 FOTO N.1. Panorama Lago d Orta. FOTO N.2: Isola di San Giulio 16 LAGO D ORTA o di CUSIO. Lago formato a 290 m da un ramo del torrente Strona. Ha per emissario il torrente

Dettagli

Bollettino Monitoraggio Ambientale VAL POLA

Bollettino Monitoraggio Ambientale VAL POLA Bollettino Monitoraggio Ambientale VAL POLA SOMMARIO Premessa 3 La componente acqua e l ecosistema acquatico 4 Relazione sulla Qualità dell Aria 33 La componente meteo-climatica 37 Relazione di caratterizzazione

Dettagli

Estremi dei principali documenti dell istruttoria:

Estremi dei principali documenti dell istruttoria: DECRETO N. 8 DEL 01.02.2016 OGGETTO: Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata con DSR n. 88 del 28 dicembre 2009 e ss.mm.ii. Presa d atto Piano di Monitoraggio e Controllo aggiornato Rettifica DDR

Dettagli

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 NOx - Via Flaminia Valori orari NOx - Parco Marecchia Valori orari 500 500 Valore limite media annuale Media annuale Valore

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Treviso DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO. Comune di Asolo

Dipartimento Provinciale di Treviso DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO. Comune di Asolo Dipartimento Provinciale di IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO Comune di Periodi di indagine: 18 Febbraio 5 Marzo 2003 (semestre freddo) 21-26 Marzo 2006 (semestre freddo)

Dettagli

RIPRODUZIONE VIETATA

RIPRODUZIONE VIETATA RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI Etichettatura e sigilli: MPS - terra vagliata Numero del Rapporto di Prova: 895 Committente: ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti 1/2 40124 Bologna(BO) Produttore

Dettagli

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone Monitoraggio della qualità dell aria Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone Mercoledì 19 novembre 2014 Comune di Monfalcone Durata del monitoraggio A2A FERMA

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1598 del 26/05/2016 Oggetto Sito Fallimento

Dettagli

Nota parere PMC 0172AIA p doc Pagina 1 di 5 ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

Nota parere PMC 0172AIA p doc Pagina 1 di 5 ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Dipartimento Provinciale di Verona Via A. Dominutti, 8-37135 Verona - Italy Tel. +39 045 8016906 - Fax +39 045 8016700 e-mail: dapvr@arpa.veneto.it Servizio Territoriale Via A. Dominutti, 8-37135 Verona

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

ambientale acque ACQUE POTABILI, REFLUE, PER USO INDUSTRIALE, PER USO IRRIGUO Area V Certificazione di Prodotto - Laboratorio Chimico Merceologico

ambientale acque ACQUE POTABILI, REFLUE, PER USO INDUSTRIALE, PER USO IRRIGUO Area V Certificazione di Prodotto - Laboratorio Chimico Merceologico QU01 Acque Alcalinità APAT CNR IRSA 2010 QU02 Acque Aldeidi QU03 Acque Anidride carbonica libera QU04 Acque Azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 QU05 Acque Azoto nitrico APAT CNR IRSA 4040 A1 QU06 Acque

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-2269 del 08/05/2017 Oggetto GIUSEPPE VISCONTI.

Dettagli

Lago Sauris (Friuli Venezia Giula)

Lago Sauris (Friuli Venezia Giula) Lago Sauris (Friuli Venezia Giula) LAGO DI SAURIS FOTO N. 24: Cartina recante ubicazione geografica del Lago di Sauris. 77 FOTO N. 25 e 26: Immagini del Lago Sauris. Sauris è situato nella valle del Lumiei,

Dettagli

Sito di Interesse Nazionale di Sesto San Giovanni (MI)

Sito di Interesse Nazionale di Sesto San Giovanni (MI) Sito di Interesse Nazionale di Sesto San Giovanni (MI) RELAZIONE SULLO STATO DI CONTAMINAZIONE DELLE ACQUE SOTTERRANEE Campagna semestrale di monitoraggio Settembre 2016 Indice Premessa... 3 Stato di contaminazione

Dettagli