BROCHURE DESCRITTIVA PROGETTO CRIM-SAFRI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BROCHURE DESCRITTIVA PROGETTO CRIM-SAFRI"

Transcript

1 PROGETTO CRIM-SAFRI PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-MALTA Creazione di un Centro di Ricerca Italo-Maltese per la sostenibilità ambientale e le fonti rinnovabili BROCHURE DESCRITTIVA PROGETTO CRIM-SAFRI Regione Siciliana Assessorato Regionale dei Beni culturali e dell Identità siciliana Regione Siciliana Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Malta

2 CREAZIONE DI UN CENTRO DI RICERCA PER LA SOSTENIBILITÁ AMBIENTALE E LE FONTI RINNOVABILI CRIM-SAFRI Introduzione L Unione Europea mira a ridurre le emissioni di gas serra, incrementare l efficienza energetica e l uso di fonti rinnovabili di energia, ridurre gli impatti ambientali di prodotti e servizi nell intero ciclo di vita, per orientare il mercato verso soluzioni più sostenibili e migliorare la competitività delle imprese. La domanda di prodotti e servizi a basso impatto ambientale rappresenta per l Unione Europea un opportunità di cambiamento per definire una nuova green economy, che dia impulso ad una strategia che operi sul doppio versante dell utilizzo delle fonti di energia rinnovabili e del miglioramento dell efficienza e del risparmio energetico. Le Piccole e Medie Imprese (PMI) e le Pubbliche Amministrazioni (PA) costituiscono comparti prioritari per la diffusione di prodotti e servizi innovativi, per il miglioramento dell efficienza energetica ed ambientale, per la riduzione della domanda di energia e per lo sfruttamento delle tecnologie alimentate da fonti rinnovabili. In un contesto economico in cui il mercato è caratterizzato da una crescente domanda di prodotti e servizi eco-efficienti ed eco-sostenibili, è necessario superare il gap tecnologico e di competenze che spesso caratterizza le PMI dell area Mediterranea e gli enti locali del mezzogiorno d Europa, supportando i sistemi produttivi locali attraverso strutture dedicate che svolgano il ruolo di consultant scientifico e advisor di PMI e PA. In tale contesto il progetto ha realizzato un Centro di ricerca per la sostenibilità ambientale e le fonti rinnovabili per l area del Mediterraneo, che opera nei territori di Sicilia e Malta, denominato CRIM-SAFRI. Il Centro supporta le PMI della filiera dell edilizia e le PA locali, che rappresentano quindi soggetti che hanno beneficiato dei risultati del progetto, nell attuazione di strategie di Produzione e Consumo Sostenibili (PCS). CRIM-SAFRI è un polo di ricerca applicata nella progettazione di soluzioni produttive eco-innovative.

3 Il Centro CRIM-SAFRI: Ha creato una rete di stakeholders per l innovazione e una cooperazione tra ricerca e mondo dell industria edile. Ha sviluppato, implementato e disseminato strumenti orientati al prodotto e incoraggiato il dialogo tra consumatori, industria e fornitori per aumentare la diffusione e la consapevolezza in merito all esistenza di prodotti eco-innovativi. Ha promosso e valutato tecnologie, prodotti e servizi low carbon e ad alta efficienza. Ha valutato i processi di de-materializzazione delle produzioni, studiando soluzioni progettuali, impiantistiche e tecnologiche ottimali finalizzate a: ridurre l uso di materie prime per unità di output; ridurre il consumo di risorse non rinnovabili a favore di quelle rinnovabili; attivare meccanismi di simbiosi industriale. Ha supportato le PMI nell attuazione delle direttive di eco-design, nella progettazione di prodotti caratterizzati da migliori prestazioni ambientali, nell implementazione di sistemi di gestione ambientale e dell energia. Ha svolto il ruolo di advisor per le pubbliche amministrazioni nella definizione di strategie ottimali per il Green Public Procurement e di strumenti urbanistici orientati alla sostenibilità e nell attuazione del Patto dei Sindaci.

4 Gli output del progetto CRIM-SAFRI Nell ambito del progetto è stato creato un Centro di Ricerca con una sede ad Agrigento (foto 1-2) e una a Malta (foto 3), tra i primissimi nel contesto del Mediterraneo, che si propone di supportare PMI e PA nell attuazione di strategie di PCS. Foto n.1 Foto n.2 Foto n.3 I contatti del Centro sono i seguenti: Tel (Agrigento), (Malta); contact@crim-safri.it (Agrigento e Malta), crimsafri@ag.comcam.it (Agrigento), crimsafri@miema.org (Malta). Inoltre, è attivo il sito web All interno del sito internet è possibile consultare delle newsletter pubblicate periodicamente.

5 Il Centro CRIM-SAFRI sta attuando una serie di attività indirizzate alle PMI e alle PA dei territori della provincia di Agrigento e di Malta. Le attività indirizzate alle imprese riguardano lo sviluppo di prodotti eco-innovativi, lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili, l eco-design, il supporto all ottenimento di certificazioni ambientali di prodotto e all implementazione di sistemi di gestione ambientale e dell energia. In dettaglio, si stanno svolgendo le seguenti attività, che costituiscono degli output di progetto: Azienda GPS s.r.l. di Ravanusa (AG), che realizza elementi d arredo e manufatti in gesso: si sta sviluppando un prodotto innovativo che, attraverso l introduzione di fibre naturali nell impasto di produzione, ne migliorerà le caratteristiche termofisiche e incrementerà il risparmio energetico negli edifici. Si prevede che l energia consumata per il processo di essiccazione venga prodotta con un impianto alimentato da fonti rinnovabili di energia, progettato dal Centro. Azienda Tatano di Cammarata (AG), che realizza caldaie a biomassa, termocamini e pannelli solari, si stanno ottimizzando le prestazioni energetico ambientali di caldaie a biomassa prodotte dall azienda attraverso: dimensionamento di un sistema di filtraggio per l abbattimento della concentrazione di un particolato nelle emissioni dei fiumi di combustione della caldaia, al fine di ottenere la conformità alla norma UNI EN 303-5; progettazione di un impianto di micro-cogenerazione per la produzione di energia termica ed elettrica, tecnologia attualmente scarsamente presente nel mercato, costituito dalla caldaia a biomassa e da un dispositivo meccanico. Inoltre, il Centro sta progettando un ingegnerizzazione di processo finalizzata all ottimizzazione delle prestazioni energetiche del sistema per il clima continentale, per favorire l apertura di nuovi mercati alla PMI. Infine, il Centro sta definendo dei criteri di eco-design da introdurre nel processo produttivo di una delle caldaie a biomassa prodotte, per la quale si sta anche predisponendo la documentazione per l ottenimento di una certificazione ambientale di prodotto secondo lo schema svedese dell Environmental Product Declaration.

6 Falegnameria Eurocraft Joinery Ltd. (Malta): per affrontare il serio problema di reimpiego degli scarti legnosi, presente sia in Sicilia che a Malta, è stata progettata e realizzata un ingegnerizzazione di processo, interamente monitorata, che impiega un impianto a biomassa di15 kw (foto 4-5) per la produzione di elettricità e un sistema per la produzione di pellet a partire da scarti di legno, segatura e trucioli. L obiettivo è la disseminazione di sistemi a biomassa di piccola taglia nel contesto del Mediterraneo per ridurre la produzione di rifiuti e favorire esperienze di simbiosi industriale. Foto n.4 Foto n.5 Azienda Rimural s.r.l. di Palma di Montechiaro (AG) che realizza materiali per l edilizia. Si stanno definendo dei criteri di eco-design per ottimizzare dal punto di vista energetico-ambientale i processi di produzione di tre manufatti: un intonaco porocalce un intonaco una vernice ad azione fotocatalitica con un elevata capacità di disinquinamento all interno degli edifici. Azienda RTW System di Licata (AG), una start-up che realizza sistemi per il risparmio idrico ed energetico, si sta: predisponendo la documentazione per l ottenimento di una certificazione ambientale di prodotto per due sistemi innovativi per il risparmio idrico ed energetico da impiegare a scala di edificio; implementando un sistema di gestione ambientale. L attività risulta particolarmente interessante e innovativa poiché rappresenta una delle prime esperienze attuative di strategie di PCS presso una start-up del settore edile.

7 Azienda ServGroup Ltd (Malta), che realizza prodotti in legno, alluminio e acciaio: si stanno definendo dei criteri di eco-design da introdurre nel processo produttivo di tre tipologie di finestre, con struttura in legno, alluminio e PVC. Attard Bros Group (Malta), che realizza materiali da costruzione, sta svolgendo un analisi delle prestazione energetico-ambientali di tre prodotti, mirata alla definizione di criteri di eco-design da introdurre nei processi di produzione: un blocco calcareo; un blocco in cemento prefabbricato; un termo-blocco. Azienda ProEnergy Ltd: si sta predisponendo la documentazione per la certificazione ambientale di uno dei prodotti realizzati dall azienda e si sta sviluppando l implementazione di un sistema di gestione ambientale e dell energia; si sta effettuando un attività di simbiosi industriale attraverso la modellizzazione della filiera delle costruzioni della provincia di Agrigento, l identificazione delle imprese appartenenti alla filiera sul totale delle imprese presenti nella banca dati della Camera di Commercio di Agrigento, la creazione di una banca dati contenente informazioni su imprese della filiera; è stato selezionato un campione di circa 100 aziende per individuare possibili meccanismi di simbiosi industriale da attuare nel territorio, mirati a ridurre i consumi di materie prime e la produzione di rifiuti. L attività sarà replicata nel territorio maltese.

8 Le attività di supporto alle PA svolte dal Centro, che rappresentano degli output di progetto, sono di seguito riassunte: Strategie di Green Public Procurement (GPP) presso le Pubbliche Amministrazioni: sono stati selezionati i Comuni di Alessandria della Rocca (Agrigento) e Ribera (Agrigento), e due enti pubblici maltesi, per l introduzione di criteri ecologici negli appalti pubblici e nei bandi di gara per l acquisto di forniture. si stanno definendo le migliori strategie di acquisti verdi in accordo alle Direttive EU per le PA coinvolte, tramite l analisi delle loro procedure di acquisto di prodotti e servizi. Il supporto prevede inoltre la formazione e sensibilizzazione del personale responsabile degli acquisti e la definizione di criteri di riferimento da inserire nei bandi per la scelta di forniture, con particolare riferimento agli Energy related Products (Direttiva 2009/125/CE sugli ErP). Le PA coinvolte avranno a disposizione dei bandi tipo da utilizzare per i loro acquisti sostenibili. L esperienza potrà essere disseminata a tutti gli enti locali del territorio di progetto ed è legata alle attività che la Regione Sicilia sta sviluppando, dal titolo Accompagnamento all attuazione della politica di acquisti pubblici ecologici nella Regione Siciliana. Definizione di requisiti minimi di progettazione energetico-ambientale da inserire negli strumenti urbanistici: sono stati coinvolti il Comune di Alessandria della Rocca (Agrigento) e degli enti pubblici maltesi, per la redazione di regolamenti edilizi sostenibili. In dettaglio, per ciascuna PA coinvolta, si sta redigendo un documento da allegare al regolamento edilizio che contiene dei requisiti minimi di progettazione energetico-ambientale. L azione mira a diffondere la pratica di redazione di regolamenti edilizi sostenibili nelle PA dei due territori coinvolti, anche per adeguarli alle sempre più stringenti normative, come da Direttiva 2010/31/UE EPBD recast.

9 Riqualificazione energetica degli edifici pubblici nei centri storici e nel patrimonio edilizio della Valle dei Templi: per il raggiungimento dello standard. Di Nearly Net Zero Energy Building (NZEB) (Direttiva 2010/31/UE EPBD recast): è stato progettato un intervento per il miglioramento dell efficienza energetica di un edificio pubblico nel centro storico di Malta, che ospita il Department of Information. In Sicilia si è progettato un intervento di riqualificazione dell edificio Case Sanfilippo, esempio di edilizia rurale rifunzionalizzata ad uso terziario, sede dell Ente Parco della Valle dei Templi, patrimonio dell UNESCO, ricadente nella perimetrazione del parco. In dettaglio, si sono eseguiti audit e simulazioni energetiche dell edificio, analisi termografiche (foto 6) e si sono progettati interventi di riqualificazione energetica e un impianto alimentato da fonti rinnovabili da installare su tettoie adibite alla copertura degli scavi Foto n.6 (foto 7-8). Il progetto rappresenta uno dei primi esempi progettuali nel panorama internazionale di Nearly NZEB in aree vincolate. Nell ottica dell efficientamento dell Ente Parco della Valle dei Templi si è progettato inoltre un sistema di illuminazione a led della via Sacra e dei Templi Foto n.7 di Ercole, Concordia e Giunone in sostituzione dell esistente impianto con lampade ad incandescenza, con elevatissimi risparmi energetici. Gli interventi proposti sono caratterizzati da un elevato potenziale di diffusione e replicabilità. Foto n.8 Implementazione di sistemi di gestione ambientale e dell energia per gli enti pubblici maltesi Isla Local Council e Valletta Local Council e di un sistema di gestione e dell energia per il Comune di Palma di Montechiaro in provincia di Agrigento.

10 Nell ambito del progetto sono stati sviluppati due database: Database degli impatti energetico-ambientali di ciclo di vita dei sistemi alimentati dalle RES (foto 9). Il database, in lingua italiana e inglese, è composto da due parti: Foto n.9 studi di letteratura sulle prestazioni energetico-ambientali di tecnologie alimentate da fonti rinnovabili di energia (Renewable Energy Technologies RES), schematizzati in apposite schede redatte in accordo all impostazione del database ELCD dell European Platform on LCA; Impatti energetico-ambientali connessi alla produzione di elettricità e calore da tecnologie alimentate da fonti rinnovabili adattati al contesto siciliano e maltese, stimati considerando il mix attuale di produzione di energia elettrica sia attuale che al Il database rappresenta un prodotto unico nel contesto siculo-maltese, contenente informazioni sull eco-profilo dell elettricità e calore prodotti dalle RES, che permette alle PMI e alle PA di stimare gli eco-profili di prodotti e servizi con riferimento al contesto energetico locale.

11 Database sulle emissioni di CO2 del 1990 in provincia di Agrigento (foto 10). Il database contiene informazioni sui consumi energetici e sulle corrispondenti emissioni di CO2, riferite all anno 1990, per la provincia di Agrigento e per alcuni comuni della stessa provincia. Il database permette di quantificare le emissioni di CO2 derivanti dai consumi energetici all interno del territorio provinciale considerando due differenti approcci: Foto n.10 studi di letteratura sulle prestazioni energetico-ambientali di tecnologie alimentate da fonti rinnovabili di energia (Renewable Energy Technologies RES), schematizzati in apposite schede redatte in accordo all impostazione del database ELCD dell European Platform on LCA; emissioni standard calcolate secondo l approccio dell IPCC ed emissioni calcolate secondo la metodologia LCA. Il database sarà impiegato dalle PA per la redazione dell Inventario di Base delle Emissioni dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) ed è conforme alle indicazioni della Commissione Europea per la redazione dei PAES stessi. Il database è unico in Sicilia con riferimento ai dati del 1990 e si caratterizza per la sua flessibilità in quanto in esso è possibile inserire più comuni e relativi dati su diverse annualità, permettendo di quantificare le emissioni sia per un anno di riferimento che per anni successivi, in modo da monitorare le variazioni di emissioni nel tempo.

12 Risultati del progetto Il progetto avrà ricadute positive sulle PMI e le PA dei territori coinvolti, come evidenziato di seguito. In Sicilia su un totale di imprese registrate circa il 12% appartiene al settore delle costruzioni. Di queste, circa il 70% risulta in attività, il 10% sono state riconvertite e il 20% hanno cessato la propria attività. Emerge quindi un forte stato di crisi del settore con una elevata mortalità di impresa (con un picco particolarmente significativo nel 2012) ma anche una notevole consistenza del settore edile rispetto al tessuto produttivo regionale. Nel territorio maltese, circa il 99,8% delle imprese è costituito da PMI, di cui circa il 50% appartiene alla filiera dell edilizia. Anche il settore delle costruzioni maltese è interessato da una grave crisi, con una riduzione dell occupazione e del valore aggiunto delle PMI rispettivamente del 13% e del 18% nel periodo Vi è quindi la forte necessità di accelerare i processi di eco-innovazione nel settore, in particolare nel campo dell efficientamento energetico, considerato uno degli obiettivi chiave della politica energetico-ambientale dell UE. In tale contesto, le attività svolte dal Centro potranno sicuramente fornire dei benefici alle PMI, coinvolte sia direttamente che indirettamente. Il beneficio diretto sarà volto alle aziende coinvolte nel progetto, le quali stanno avviando percorsi di sviluppo ed accrescimento di know-how ed expertise che permetteranno loro di realizzare prodotti a minore costo e minore impatto ambientale, in modo da competere in un mercato caratterizzato da una crescente domanda di servizi e prodotti eco-innovativi. Le aziende non coinvolte direttamente nel progetto potranno comunque utilizzare i risultati ottenuti, la cui disseminazione è in atto, per sviluppare modelli di produzione e consumo sostenibili nel settore degli edifici. Inoltre, lo sviluppo del progetto su due differenti territori consentirà di creare un interfaccia tra gli enti locali della Sicilia e di Malta, che hanno avviato processi di collaborazione e confronto per lo scambio di idee, competenze ed esperienze. Le attività svolte congiuntamente agli enti locali costituiscono inoltre un volano per la crescita del mercato degli edifici sostenibili ed energeticamente efficienti, e la decarbonizzazione del settore edile.

13 Il settore delle costruzioni è infatti il settore industriale in Europa a più alto impatto ambientale, dato che consuma il 45% dell energia complessiva, produce il 50% delle emissioni di gas climalteranti e quasi il 50% dei rifiuti. Gli interventi realizzati nell ambito del progetto, rivolti prioritariamente al settore delle costruzioni, potranno pertanto consentire di avere delle ricadute positive sull ambiente, in termini di riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti, incremento dell efficienza nell uso delle risorse, incremento dell uso di risorse rinnovabili in sostituzione di quelle non rinnovabili.

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini BC1 Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini Workshop Diapositiva 1 BC1 inserire i propri riferimenti Nome e Cognome relatore Titolo

Dettagli

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno Osservatorio sulle attività di Manutenzione degli Aeroporti Italiani Progetto co-finanziato dall Unione Europea 7 Convegno Problematiche riguardanti gli ostacoli alla navigazione aerea Gestione della manutenzione

Dettagli

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Smart City Comuni in classe A 1 Indice 1. Il Patto dei Sindaci 2. Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile PAES 3. Il progetto

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013 Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile Verona 15 marzo 2013 PERCHE E IMPORTANTE QUESTA FIRMA? Bruxelles, 5 Maggio 2010 QUANTO CRESCERA LA DOMANDA DI ENERGIA?

Dettagli

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE CONTO ENERGIA Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione voluto per sostenere materialmente lo sviluppo delle fonti rinnovabili, fino a raggiungere la

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO casaeclima.com http://www.casaeclima.com/ar_18985 ITALIA-Ultime-notizie-paee-efficienza-energetica-Efficienza-energetica-online-il-Pianodazione-2014-PAEE.-IL-TESTO-.html Efficienza energetica, online il

Dettagli

Indice. Prefazione 13

Indice. Prefazione 13 Indice Prefazione 13 1 Energia e sostenibilità: il ruolo chiave dell Energy 15 management 1.1 Sviluppo sostenibile e sistemi energetici 16 1.2 Il contesto delle politiche energetiche: competitività, energia

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Edilizia sostenibile 2

Edilizia sostenibile 2 I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. Edilizia sostenibile 2 Si parla di edilizia sostenibile per intendere un modello di

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

La certificazione ISO 50001 come strumento di controllo dei consumi energetici: il caso Carrefour

La certificazione ISO 50001 come strumento di controllo dei consumi energetici: il caso Carrefour La certificazione ISO 50001 come strumento di controllo dei consumi energetici: il caso Carrefour Il contesto di riferimento: l obiettivo 20/20/20 del pacchetto UE clima energia Il contributo richiesto

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese Sinergie i tra aziende private e P.A. in tema di rinnovabili Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese La sfida industriale dell energia rinnovabile Tecnologie a basso impatto ambientale ancora poco competitive

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI Ing. EZIO PIREDDU Commissione Energia e Impianti Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

RespEt, Roma 19/12/2007. Interventi di riduzione dei consumi e di compensazione delle emissioni climalteranti: il ruolo delle ESCO

RespEt, Roma 19/12/2007. Interventi di riduzione dei consumi e di compensazione delle emissioni climalteranti: il ruolo delle ESCO RespEt, Roma 19/12/2007 Interventi di riduzione dei consumi e di compensazione delle emissioni climalteranti: il ruolo delle ESCO ing. Annalisa Corrado, Direttore tecnico AzzeroCO2 La società ing. Annalisa

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Scheda 1 «Eco-innovazioni»

Scheda 1 «Eco-innovazioni» Scheda 1 «Eco-innovazioni» ECO-INNOVAZIONI E GREEN ECONOMY: CONCETTI GREEN JOBS Formazione e Orientamento ECO-INNOVAZIONI E GREEN ECONOMY: CONCETTI Si definisce eco-innovazione qualsiasi forma di innovazione

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Un nuovo Regolamento per raggiungere l obiettivo 2020 dell edificio a energia quasi zero

Un nuovo Regolamento per raggiungere l obiettivo 2020 dell edificio a energia quasi zero Un nuovo Regolamento per raggiungere l obiettivo 2020 dell edificio a energia quasi zero ALBERTO NADIANI Architetto incaricato dal Comune di Bertinoro Consulente energetico CasaClima Tecnico bioedile ANAB

Dettagli

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS MORE THAN TWO GIGAWATTS OF EXPERIENCE CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS Il pacchetto Check Up Your Plant comprende una serie di servizi che consentono di analizzare, monitorare

Dettagli

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 Il vigente Piano d Azione italiano per l Efficienza Energetica ( 2007- PAEE),in recepimento della Direttiva 2006/32/CE, prevede un obiettivo di

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Info day Le Province italiane incontrano la BEI Roma, venerdì 30 aprile 2010

Info day Le Province italiane incontrano la BEI Roma, venerdì 30 aprile 2010 Info day Le Province italiane incontrano la BEI Cinzia Secchi Direttore Centrale Risorse Ambientali Provincia di Milano Roma, venerdì 30 aprile 2010 Gli Obiettivi Il Programma Provinciale di Efficienza

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria Il Contesto legislativo europeo e italiano: Criticità e prospettive Novara, 08 novembre 2013 Federata Associazione italiana costruttori valvole

Dettagli

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES CONVEGNO/WORKSHOP l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES 1 Il territorio Il Comune di Scandicci si estende su un territorio di 59,75 km 2. Il 29% del territorio è caratterizzato dalla presenza di aree

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro ANCE Roma, 9 maggio 2014 www.edifici2020.it Sostenibilità è (anche)

Dettagli

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality GLI STRUMENTI VOLONTARI DI RENDICONTAZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA (GHG) Lo standard ISO 14064 Metodologie e vantaggi Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality VERSO

Dettagli

ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software

ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software Introduzione Da Febbraio 2013, data di lancio del progetto Smart-MED-Parks, sono state realizzate un insieme di azioni al fine di: - Aumentare il livello di

Dettagli

Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro. Maria Fabianelli 11 Novembre 2011

Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro. Maria Fabianelli 11 Novembre 2011 Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro Maria Fabianelli 11 Novembre 2011 Le caratteristiche energetiche della Liguria La Liguria svolge una importante funzione

Dettagli

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Umberto Chiminazzo Direttore Generale Certiquality

Dettagli

L esperienza ENEA nell efficienza energetica

L esperienza ENEA nell efficienza energetica L esperienza ENEA nell efficienza energetica Ilaria Bertini ENEA - Direttore Agg. UTEE Percorsi e strumenti finanziari per lo sviluppo degli investimenti in ambito ambientale e dell efficienza energetica

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo COMUNE DI CINISELLO BALSAMO Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo Green Public Procurement a Cinisello Balsamo Definizione: Sistema di acquisti di prodotti e servizi ambientalmente preferibili

Dettagli

La strategia regionale per l attuazione della politica degli acquisti pubblici ecologici

La strategia regionale per l attuazione della politica degli acquisti pubblici ecologici La strategia regionale per l attuazione della politica degli acquisti pubblici ecologici Luisa Mulas Servizio Sostenibilità Ambientale, Assessorato della Difesa dell Ambiente, Regione Sardegna Scrivere

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

Opportunità offerte dalla nuova programmazione 2007-2013

Opportunità offerte dalla nuova programmazione 2007-2013 Sinnai, 4 marzo 2009 EFFICIENZA ENERGETICA E VALORIZZAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI Opportunità offerte dalla nuova programmazione 2007-2013 «lo Sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni

Dettagli

LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA Roma, 24 gennaio 2013 Sala delle Conferenze ANCI LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA Progetto cofinanziato da Il Progetto Ancitel Energia e Ambiente presenta

Dettagli

Strumenti di eco-innovazione. Il processo di eco-innovazione nelle imprese. Gli strumenti ENEA per l eco-innovazione nelle PMI.

Strumenti di eco-innovazione. Il processo di eco-innovazione nelle imprese. Gli strumenti ENEA per l eco-innovazione nelle PMI. Strumenti di eco-innovazione Il processo di eco-innovazione nelle imprese. Gli strumenti ENEA per l eco-innovazione nelle PMI. Francesca Cappellaro Laboratorio LCA&Ecodesign Bologna, 28 aprile 2010 Contesto

Dettagli

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale L esperienza del PAES congiunto dell Isola d Elba 11 febbraio 2014 Roberto Bianco

Dettagli

Questionario sul Manuale per la sostenibilità

Questionario sul Manuale per la sostenibilità Questionario sul Manuale per la sostenibilità Deliverable 4.1 Deliverable Progetto I.M.A.G.I.N.E. MAde Green IN Europe Il progetto IMAGINE Il progetto IMAGINE è finalizzato alla sperimentazione e diffusione

Dettagli

QUANTO È GREEN IL VOSTRO STABILIMENTO? Soluzioni per il risparmio energetico

QUANTO È GREEN IL VOSTRO STABILIMENTO? Soluzioni per il risparmio energetico QUANTO È GREEN VOSTRO STABIMENTO? Soluzioni per il risparmio energetico 90% SAPETE CHE... Fino al 70% dei costi del ciclo vita di un compressore ad aria è costituito dal consumo energetico. Conoscete qual

Dettagli

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente Gli ambiti di ricerca in ABI Energia Gli ambiti di ricerca su energia e ambiente in ABI Lab ABI Energia, Competence Center sull energia e l ambiente

Dettagli

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE : nuovi requisiti minimi e linee guida APE EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO - VERSO IL 2020 Il futuro delle costruzioni tra decreti NZEB, edifici di riferimento, certificazione ed efficienza energetica in

Dettagli

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità Incontri di informazione sulla riforma istituzionale Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità arch. Giacomo Carlino arch. Felicia Galeotafiore Agenzia Provinciale

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

L applicazione della Direttiva 2012/27/UE. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012

L applicazione della Direttiva 2012/27/UE. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012 L applicazione della Direttiva 2012/27/UE Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012 Indice Il contesto La normativa di riferimento Programmi Europei Programmi Nazionali

Dettagli

Corso di formazione sull ECODESIGN

Corso di formazione sull ECODESIGN Corso di formazione sull ECODESIGN Promosso dalla Società EnerGia-Da S.r.l. DA MERCOLEDÌ 20 A SABATO 23 OTTOBRE 2010 ISCRIZIONI APERTE FINO A VENERDÌ 15 OTTOBRE 2010 Introduzione Commissione Euro Negli

Dettagli

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale a livello comunitario: Direttiva Fonti Energetiche Rinnovabili (Direttiva 2009/28/EC) Direttiva Emission

Dettagli

Avv. CUOMO Nicola. Arch. QUINTAVALLE Lea. Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo

Avv. CUOMO Nicola. Arch. QUINTAVALLE Lea. Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo Sindaco Assessore all Urbanistica R.U.P. Energy Manager Coordinamento Avv. CUOMO Nicola Arch. D AURIA Alessio Arch. QUINTAVALLE Lea Arch. SCOGNAMIGLIO Antonella Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo Gruppo di

Dettagli

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)?

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)? Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)? Piani degli acquisti verdi: dalla teoria alla pratica La promozione del GPP in Liguria il modello regionale per

Dettagli

Iniziative energetiche intraprese dall Amministrazione comunale di Lodi. Simone Uggetti Assessore all Ambiente Comune di Lodi

Iniziative energetiche intraprese dall Amministrazione comunale di Lodi. Simone Uggetti Assessore all Ambiente Comune di Lodi CITTA DI LODI Iniziative energetiche intraprese dall Amministrazione comunale di Lodi I comuni, l'energia, l ambiente e la tutela del cittadino: esperienze, innovazioni e finanziamenti Simone Uggetti Assessore

Dettagli

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica In collaborazione con Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica Relatore: ing. M. Capuana Taomina,

Dettagli

Sportello Appalti Imprese

Sportello Appalti Imprese Sportello Appalti Imprese Gli appalti verdi e il mercato elettronico della P.A Indice Il mercato elettronico: il passato, il presente, il futuro Il GPP nel mercato elettronico Sportello Appalti Imprese:

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Il piano Enac di sostenibilità ambientale e del trasporto aereo Ing. Galileo Tamasi

Il piano Enac di sostenibilità ambientale e del trasporto aereo Ing. Galileo Tamasi Progetto co-finanziato dall Unione Europea Il piano Enac di sostenibilità ambientale e del trasporto aereo Ing. Galileo Tamasi 1 Le attività dell Enac nel settore della sostenibilità degli aeroporti (1/2)

Dettagli

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana Strategie, azioni di sostegno, opportunità per l energia sostenibile Stefano Meneghini, Direttore Tecnico Consylio S.r.l. Fase II: stesura Piano delle

Dettagli

IL PROGETTO LUMIERE. Lumezzane 16 Dicembre 2014 Dott.sa Nicoletta Gozo

IL PROGETTO LUMIERE. Lumezzane 16 Dicembre 2014 Dott.sa Nicoletta Gozo IL PROGETTO LUMIERE Lumezzane 16 Dicembre 2014 Dott.sa Nicoletta Gozo IL PROGETTO LUMIERE Lumière è un Progetto di Ricerca e Trasferimento strutturato da ENEA con l obiettivo di promuovere l efficienza

Dettagli

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015 L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015 31/03/2015 è una associazione no profit per lo sviluppo energetico sostenibile del

Dettagli

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Le logiche di azione delle Esco nel settore Seminario Il risparmio energetico per il trasporto ADR: l opportunità dei certificati bianchi Le logiche di azione delle Esco nel settore Claudio G. Ferrari Presidente Roma, 29 ottobre 2015 1 (1) FEDERESCO

Dettagli

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione 18 novembre 2014, Modena Teresa Bagnoli, ASTER Green Industries: soluzioni innovative per

Dettagli

Programma di risparmio energetico

Programma di risparmio energetico Programma di risparmio energetico Ridurre gli sprechi per ottenere risparmi CO2save per UNI CEI EN ISO 50001 Premessa La norma ISO 50001 definisce gli standard internazionali per la gestione dell'energia

Dettagli

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica Integrare l'efficienza energetica con le rinnovabili Perché e come rilanciare le politiche di efficienza energetica Bruno Bellò Presidente Coaer

Dettagli

Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020. La cooperazione al cuore del Mediterraneo

Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020. La cooperazione al cuore del Mediterraneo Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020 La cooperazione al cuore del Mediterraneo Carta d identità Chi? 5 regioni di Francia e Italia: PACA, Corsica, Liguria, Toscana,

Dettagli

Programmazione per l efficienza nazionale e regionale

Programmazione per l efficienza nazionale e regionale Programmazione per l efficienza nazionale e regionale Efficienza energetica: politiche e misure La Direttiva UE 2006/32 impone agli stati membri la stesura del Piano d'azione per l'efficienza energetica

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico Ing. Andrea D Ascanio lunedì 11 Dicembre 14 dicembre 2009 2009 La storia di Banca Etica Anni 80: prime esperienze

Dettagli

Eco-innovazione nelle APEA Strumenti operativi per la gestione ambientale e la competitività dei sistemi produttivi

Eco-innovazione nelle APEA Strumenti operativi per la gestione ambientale e la competitività dei sistemi produttivi Eco-innovazione nelle APEA Strumenti operativi per la gestione ambientale e la competitività dei sistemi produttivi Roberto Cariani Milano, 18 aprile 2013 Conferenza finale progetto LIFE ETA BETA Eco-aree

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

Diamo Energia All innovazione

Diamo Energia All innovazione Diamo Energia All innovazione Soluzioni innovative per l efficienza energetica Nata nel 2006 come impresa specializzata nello studio, sviluppo ed installazione di impianti e sistemi ad alto contenuto innovativo

Dettagli

MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA

MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Sostenibilità e risparmio energetico: il quadro normativo Arch. Gaetano Fasano Roma SETTEMBRE 2012 Il margine di risparmio potenziale

Dettagli

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi La riqualificazione e l efficienza L energia energetica: per uscire dalla obiettivi ambientali e obblighi crisi: di legge le opportunità per la riqualificazione energetica degli edifici Sara Vito Assessore

Dettagli

Il mondo produttivo e la Green Economy

Il mondo produttivo e la Green Economy Bologna Venerdì, 22 ottobre 2010 Verso un nuovo PER: linee di indirizzo per un Piano partecipato Il mondo produttivo e la Green Economy LA POLITICA ENERGETICA EUROPEA, LE GREEN TECHNOLOGIES, IL PIANO ANTICRISI

Dettagli

Il contributo della certificazione nel settore energetico

Il contributo della certificazione nel settore energetico Il contributo della certificazione nel settore energetico Ivano Visintainer - Responsabile Funzione Impianti - IMQ Energia: istruzioni per l uso Indice La certificazione di prodotto Certificazione: evoluzione

Dettagli

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti o Legge

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico Pubblica Amministrazione e risparmio Le Pubbliche Amministrazioni possono essere un modello per i cittadini anche in termini di efficienza

Dettagli

SUSTAINABLE BUILDING DESIGN

SUSTAINABLE BUILDING DESIGN SUSTAINABLE BUILDING DESIGN UN NUOVO MODO DI PROGETTARE: - CONCETTO DI SOSTENIBILITA - ALTA EFFICIENZA ENERGETICA - INNOVAZIONE: (B.I.M.) Building Information Modeling IL CONCETTO DI EDIFICIO SOSTENIBILE

Dettagli

Avviso 1.2014 Fondimpresa. Proposte percorsi Formativi AMBIENTE

Avviso 1.2014 Fondimpresa. Proposte percorsi Formativi AMBIENTE Avviso 1.2014 Fondimpresa Proposte percorsi Formativi AMBIENTE Queste sono alcune delle proposte possibili; qualora siano individuate dalle aziende ulteriori necessità si prega di contattare l Ufficio

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

Progettare oggetti di ecodesign

Progettare oggetti di ecodesign Intervento dal titolo Progettare oggetti di ecodesign A cura di Arch.Marco Capellini Ecodesigner dello studio Capellini design e consulting 77 78 Eco-biodesign nell edilizia 10 Ottobre 2008- Fiera Energy

Dettagli

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo La Forza della Società Consortile Magie Del Fattore srl Mission 1 Il tema della produzione di energia e dell uso efficiente della stessa è spesso al centro

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

SVILUPPO DI UN SOFTWARE APPLICATIVO PER L'AUDIT ENERGETICO NEGLI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE E TERZIARIO

SVILUPPO DI UN SOFTWARE APPLICATIVO PER L'AUDIT ENERGETICO NEGLI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE E TERZIARIO GREEN CITY ENERGY PISA IV edizione 4 luglio 2013 SVILUPPO DI UN SOFTWARE APPLICATIVO PER L'AUDIT ENERGETICO NEGLI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE E TERZIARIO Walter GRASSI Gaetano FASANO Daniele TESTI DIAGNOSI

Dettagli

AREE INDUSTRIALI: OPPORTUNITA,

AREE INDUSTRIALI: OPPORTUNITA, LA GESTIONE DELL ENERGIA NELLE AREE INDUSTRIALI: OPPORTUNITA, STRUMENTI, INCENTIVI. Ing. Maria-Anna Segreto mariaanna.segreto@enea.it Tel. +39 051 6098624 DIRETTIVA EUROPEA 2010/31/UE E risaputo che i

Dettagli

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Grazie alla rapida diffusione di tecnologie intelligenti a buon mercato la gestione efficiente degli edifici è ormai diventata uno standard

Dettagli

regolatorie- proposte

regolatorie- proposte SICUREZZA: Novità legislative e regolatorie- proposte La sicurezza degli impianti gas esistenti: un requisito fondamentale ed una grande opportunità Mauro Farronato ASSOTERMICA L Associazione Nazionale

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011. Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011. Gianfranco Schiava : ELECTROLUX Fondazione UniVerde Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011 Gianfranco Schiava : ELECTROLUX 1 I RISULTATI OTTENUTI: TOTALE EUROPA In 10 anni (1995-2005) nell Unione europea:

Dettagli

1. AUDIT ENERGETICO DEI 250 EDIFICI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA E REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA INFORMATICA Audit GIS

1. AUDIT ENERGETICO DEI 250 EDIFICI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA E REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA INFORMATICA Audit GIS Titolo: Dal Censimento dei consumi energetici degli edifici pubblici all attuazione dei PAES della Provincia della Spezia Arch. Paola Giannarelli 18 marzo 2011 ISOLA DI SAN SERVOLO - VENEZIA DAL CENSIMENTO

Dettagli

Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici Per una migliore qualità della vita Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici Matteo Locati Responsabile Sustainability Certiquality Milano, 17 ottobre

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE L Aquila, 13 maggio 2015 www.edifici2020.it Con il patrocinio di Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità, nel

Dettagli

Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES

Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo Milano, 24 novembre 2010

Dettagli