PROGRAMMA COMPLETO DEGLI SCREENING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA COMPLETO DEGLI SCREENING"

Transcript

1 PROGRAMMA COMPLETO DEGLI SCREENING VENERDI 28 SETTEMBRE Prelievo per dosaggio stato ossidativo e/o pannello lipidico Prevenzione del tumore del cavo orale Visite di prevenzione alla pelle Test per misurare l emoglobina Glicemie Visite senologiche: autopalpazione e quale la prevenzione più idonea? Valutazioni posturali Igiene orale Sono forti le tue ossa? Psicologia del quotidiano Screening Pedagogico Test per valutare il livello della memoria Screening Pedagogico Glicemie Igiene orale Valutazione antropometrica, consigli nutrizionali L esperto risponde su argomenti inerenti ai dosaggi (Truck) Test per misurare l emoglobina Visite senologiche: autopalpazione e quale la prevenzione più idonea? Valutazioni posturali Valutazione antropometrica, consigli nutrizionali Sono forti le tue ossa? Prevenzione del tumore del cavo orale Test per valutare il livello della memoria Psicologia del quotidiano Consegna referti dosaggi (Stand ANCESCAO) Visite di prevenzione alla pelle Screening reumatologico sul dolore muscolo-scheletrico SABATO 29 SETTEMBRE Prevenzione del tumore del cavo orale Prelievo per dosaggio stato ossidativo e/o pannello lipidico Visite di prevenzione alla pelle Test per misurare l emoglobina Misurazione della Pressione Sanguigna Glicemie Visite senologiche: autopalpazione e quale la prevenzione più idonea? Valutazioni posturali Igiene orale Sono forti le tue ossa? Psicologia del quotidiano Screening psicomotorio Test per valutare il livello della memoria Screening logopedico Screening Pedagogico Screening reumatologico sul dolore muscolo-scheletrico Glicemie Igiene orale Valutazione antropometrica, consigli nutrizionali L esperto risponde su argomenti inerenti ai dosaggi (Truck) Test per misurare l emoglobina

2 Misurazione della Pressione Sanguigna Visite senologiche: autopalpazione e quale la prevenzione più idonea? Valutazioni posturali Valutazione antropometrica, consigli nutrizionali Sono forti le tue ossa? Prevenzione del tumore del cavo orale Test per valutare il livello della memoria Psicologia del quotidiano Consegna referti dosaggio (Stand ANCESCAO) Visite di prevenzione alla pelle DOMENICA 30 SETTEMBRE Valutazione antropometrica, consigli nutrizionali Prelievo per dosaggio stato ossidativo e/o pannello lipidico Valutazione antropometrica, consigli nutrizionali Prevenzione del tumore del cavo orale Screening Pedagogico Visite di prevenzione alla pelle Test per misurare l emoglobina Misurazione della Pressione Sanguigna Glicemie Visite senologiche: autopalpazione e quale la prevenzione più idonea? Valutazioni posturali Igiene orale Sono forti le tue ossa? Psicologia del quotidiano Test per valutare il livello della memoria Glicemie Igiene orale Test per misurare l emoglobina Misurazione della Pressione Sanguigna Visite senologiche: autopalpazione e quale la prevenzione più idonea? Valutazioni posturali Sono forti le tue ossa? Test per valutare il livello della memoria Psicologia del quotidiano Prevenzione del tumore del cavo orale Visite di prevenzione alla pelle

3 SCREENING PEDAGOGICO A cura dell Associazione Utopia Oltre ai test sui prerequisiti scolastici (batteria di prove che valuta il livello di competenze delle capacità acquisite dal bambino nell ultimo anno della scuola materna), sono previsti colloqui individuali o prime consulenze per problematiche di tipo pedagogico-educativo (scuola famiglia sport) di circa 20 minuti ciascuno. SCREENING PSICOMOTORIO A cura dell Associazione Utopia Colloquio per la valutazione di difficoltà di tipo motorio, goffaggine, maldestrezza, disprassia, infantilismo psicomotorio di circa 20 minuto ciascuno SCREENING LOGOPEDICO A cura dell Associazione Utopia Colloquio per la valutazione del disturbo del linguaggio di circa 20 minuti ciascuno VISITE DI PREVENZIONE ALLA PELLE A cura dell Associazione Contro il Melanoma ACM Gli scopi dell Associazione Contro il Melanoma ONLUS sono quelli di promuovere la prevenzione e la cura del melanoma attraverso la raccolta di fondi da destinare al sostegno economico di progetti di ricerca per la lotta alla malattia, istruzione e formazione dei giovani ricercatori, campagne di prevenzione e di educazione dei cittadini. Una visita impegna circa 10/15min TEST PER MISURARE L EMOGLOBINA A cura del Consiglio Regionale Fratres della Toscana Donatori di Sangue L Emoglobina è una proteina che si trova all interno dei globuli rossi e serve a legare l ossigeno, consentendo così al sangue di portare questo carburante a tutti gli organi del corpo. I valori minimi richiesti per legge ai donatori sono di 13,5g/dl per gli uomini e 12,5g/dl per le donne. Con

4 valori più bassi, è preferibile donare plasma e/o piastrine, oppure soprassedere alla donazione. Le persone potranno avere l opportunità di controllare se sono a rischio di anemia. MISURAZIONE DELLA PRESSIONE SANGUIGNA A cura del Consiglio Regionale Fratres della Toscana Donatori di Sangue TEST PER VALUTARE IL LIVELLO DELLA MEMORIA A cura dell Associazione Socio Culturale e Missionaria S. Giovanni Leonardi Quante volte capita di pronunciare frasi come Non me lo ricordo! ce l'ho sulla punta della lingua.., di dimenticare appuntamenti, argomenti studiati, nomi di persone? Il problema può essere risolto. Lo assicura la Dott.ssa Mara Bonucci, esperta di metodologie di apprendimento, quali tecniche di memoria, lettura veloce, mappe mentali Il programma dell incontro sarà il seguente: le caratteristiche della nostra memoria, test di memorizzazione, il metodo di studio e le sue fasi, i difetti nella lettura e le mappe mentali. GLICEMIE A cura di Diabete Italia Con semplici analisi è possibile sapere se si ha il diabete, ma anche se si è a rischio di averlo. Vieni allo Stand di DIABETE ITALIA potrai fare l esame completamente gratuito e riceverai un libretto con le indicazioni per una corretta alimentazione, un corretto stile di vita, conoscere cosa è realmente il diabete, un compagno di vita scomodo ma con il quale si può imparare a convivere pacificamente. LO SAPEVI CHE 1 italiano su 10 ha il diabete o è a rischio di averlo e non sempre lo sa è possibile avere il diabete per anni senza accorgersene il diabete è la principale causa in Italia di: amputazioni non traumatiche infarto e ictus cecità e disturbi della vista dialisi MA ANCHE CHE tutti gli effetti deleteri del diabete si possono prevenire o fermare con il diabete si può condurre una vita assolutamente normale il diabete non richiede una dieta particolare, complicata o piena di rinunce, ma semplicemente un alimentazione corretta PREVENIRE IL DIABETE è semplice! adotta uno stile di vita sano segui un alimentazione adatta a raggiungere e mantenere il tuo peso ideale fai attività fisica regolarmente

5 Se hai più di 45 anni la pressione alta grassi nel sangue elevati avuto il diabete in gravidanza o hai partorito un bambino di peso > a 4 chili Se sei in una famiglia di persone con diabete in sovrappeso o obeso sedentario poco attento alla tua alimentazione Allora corri il rischio di sviluppare o di aver già sviluppato il diabete. VISITE SENOLOGICHE: AUTOPALPAZIONE E QUALE LA PREVENZIONE PIU IDONEA? A cura della Lega Italiana per la lotta contro i tumori Sezione Provinciale Lucchese coordinamento Sig. Patrizia Sottili BREAST UNIT della USL 12 della VERSILIA Gruppo interdisciplinare di diagnosi e cura della patologia della mammella Le visite saranno effettuate da: Duilio Francesconi Coordinatore della Breast Unit, direttore U.O.S. Chirurgia senologica, Dott.ssa Anna Valchera, Dott. Fabrizio Erra, Dott. Paolo Puccinelli e dalle infermiere dedicate: Ilaria Cattalini e Deborah Bertolozzi. Durante i tre giorni verrà distribuzione il materiale pubblicitario per quanto riguarda: l'autopalpazione (depliant) cosa è una Breast Unit (depliant), senologia al Versilia (depliant), Lega tumori (materiale illustrativo). VALUTAZIONI POSTURALI A cura dell Associazione Italiana Fisioterapisti Regione Toscana Partendo dalla considerazione che la fase di accrescimento rappresenta lo stadio nel quale si pongono le basi per lo sviluppo dell organismo adulto, proprio in questo periodo della vita il corpo è più soggetto alle influenze degli stimoli esterni e quindi maggiormente esposto a tutti i rischi che conseguono a scorrette abitudini di vita. Le abitudini motorie nei giovani oscillano dalla sedentarietà alla precoce pratica di sport a livello agonistico, all utilizzo di mezzi di trasporto privati, etc. portando all assunzione di posture prolungate, spesso scorrette o innaturali, che li allontana dal piacere di muoversi e fare esperienze motorie con l ambiente nel quale vivono. Il dolore alla schiena è un evento frequente anche tra gli adolescenti, fortunatamente invalidante in pochi casi, e rappresenta un segnale importante di stili di vita e comportamenti poco adeguati alle necessità dell organismo ed al proprio specifico assetto posturale. Nell adulto il dato epidemiologico indica che oltre il 60% delle persone ha sofferto almeno una volta di mal di schiena e che tale patologia rappresenti una tra le principali cause assenza e/o di inidoneità al lavoro. Oltre a fattori predisponenti individuali, le abitudini posturali, gli stili di vita, ma anche le sollecitazioni lavorative, possono costituire fattori di rischio i quali concorrono all insorgenza della sintomatologia dolorosa e ad alterazioni permanenti della struttura del rachide. NONNI, GENITORI E NIPOTI A SCUOLA DI SALUTE A cura di ANCeSCAO Valutazione dello status ossidativo

6 Una delle condizioni in grado di agire come noxa patogena nella determinazione di alterazioni cardiovascolari sembra essere, come riportato in letteratura, lo stress ossidativo, che può essere definito come alterazione del bilancio pro-ossidanti /antiossidanti in favore dei primi e che si manifesta come danno a carico delle biomolecole fondamentali quali DNA, proteine e lipidi. In particolare, le molecole pro-ossidanti (specie reattive dell ossigeno, ROS) attaccano direttamente le molecole di colesterolo-ldl innescando la cascata di processi che conducono alla formazione della placca ateromasica. L organismo è dotato, in condizioni fisiologiche, di un meccanismo di difesa costituito sia da antiossidanti primari (ad es. enzimi, proteine plasmatiche) sia da antiossidanti secondari (ad es. acido urico, vitamine, bilirubina, gruppi tiolici, ubichinolo, estrogeni). L azione combinata di tutte molecole costituisce l attività antiossidante totale (TAC), capace di neutralizzare o perlomeno di tamponare l azione dei ROS. L esigenza di indagare in fase pre-clinica le alterazioni biochimiche ed il comportamento del sistema antiossidante in risposta a vari tipi di insulto ambientale, nutrizionale, occupazionale, stile di vita (ad es. fumo di sigaretta) ha condotto ad effettuare studi preliminari valutando lo stress ossidativo su soggetti sani e su pazienti affetti da diverse patologie. Gli incoraggianti risultati ottenuti spingono ad allargare lo studio sulla popolazione a scopo preventivo. Indagine prevista: - valutazione su campione ematico da digitopuntura di ciascun volontario di: stato ossidativo, dosando, su strumento portatile, le concentrazioni dei ROS e della TAC in condizioni basali (con utilizzo di kits e strumento della Diacron International, Grosseto) VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA Alterazioni del metabolismo glucidico e di quello lipidico, dovute a fattori genetici che vanno a sommarsi a fattori acquisiti (quali stile di vita, sedentarietà e alimentazione scorretta) sono alla base della sindrome metabolica, un insidiosa combinazione di patologie che può comportare un elevato rischio di eventi cardiovascolari. In particolare, è ormai noto che Sovrappeso ed Obesità sono condizioni associate a morte prematura ed ormai universalmente riconosciute come importanti fattori di rischio per le principali malattie croniche: malattie cardiovascolari, ictus, diabete, alcuni tumori (endometriale, colorettale, renale, della colecisti e della mammella in post-menopausa), malattie della colecisti, osteoartriti, ipertensione, ipercolesterolemia, apnea notturna e problemi respiratori, asma, aumento del rischio chirurgico, complicanze in gravidanza, irsutismo e irregolarità mestruali. Il trattamento principale di Sovrappeso ed Obesità è la prevenzione ed un adeguata informazione: adottando stili di vita sani, un alimentazione corretta ed un attività fisica adeguata, si può controllare il proprio peso ed evitare che superi i livelli a rischio. Campagne informative anti-obesità dovrebbero essere promosse per tutti i cittadini ma soprattutto per i più giovani: reale ed efficace investimento per il futuro di molti paesi grazie ad una buona salute generalizzata ed al risparmio notevole della spesa del sistema socio-sanitario nazionale. Indagine prevista: - valutazione degli indici antropometrici con analizzatore di massa corporea totale e segmentale multifrequenza hz a 8 elettrodi utilizzando un pesapersone professionale (InBody 230, Wunder) VALUTAZIONE DEL PANNELLO LIPIDICO Sulla base di quanto affermato sopra, la determinazione delle concentrazioni a digiuno dell assetto lipidico (Trigliceridi, Colesterolo totale, HDL-Colesterolo, LDL-Colesterolo) può essere indicativa di alterazioni a carico di molecole implicate nello sbilanciamento di un metabolismo ritenuto di particolare importanza nella prevenzione di aterosclerosi e di patologie cardio-vascolari. Indagine prevista:

7 valutazione su campione ematico da digitopuntura di ciascun volontario di: assetto lipidico (Trigliceridi, Colesterolo totale, HDL-Colesterolo, LDL-Colesterolo) con metodica di routine su strumento portatile (strumento CardioChek- analizzatore multi test, EXXE, Milano). IGIENE ORALE L Accademia il Chirone in collaborazione con l Istituto Stomatologico Tirreno effettueranno visite odontoiatriche gratuite a bambini ed adulti. La carie dentale è una delle patologie più diffuse nell età pediatrica. La sua evoluzione è di tipo multifattoriale e va attribuita all azione combinata di predisposizione individuale (anatomia del dente, azione della saliva), virulenza dei microrganismi e fattori ambientali come la dieta e l igiene orale che si adotta. Il mantenimento di buoni livelli di igiene orale è rappresenta uno strumento di cruciale importanza, ed il ruolo dell igienista è dunque fondamentale. Da non sottovalutare l importanza della prevenzione antitabagica. Saranno infatti proiettati video per far vedere i risultati a lungo termine del fumo sui tessuti orali in modo tale da radicare fin dalla prima infanzia il concetto che il fumo è dannoso su organi e tessuti. Screening odontoiatrico Prevenzione del cancro orale: visite di screening delle mucose del cavo orale con l ausilio di strumentazione dedicata Velscope per intercettare con fluorescenza eventuali lesioni sospette delle mucose orali. Prevenzione della carie: visite di controllo del cavo orale con registrazione e documentazione dell indice di carie (DMTF) per la prevenzione della carie nell età scolare ed adulta. SONO FORTI LE TUE OSSA? A cura della Onlus F.I.R.M.O., Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Ossee Con due semplici e rapidi esami puoi scoprire se il tuo scheletro è in salute o se invece è affetto da osteoporosi. Presso lo stand della fondazione FIRMO riceverai tutte le informazioni utili per mantenere le tue ossa in forma e scongiurare il rischio di frattura, perché l osteoporosi si può prevenire e soprattutto si può curare. Lo sapevi che In Italia 1 donna su 3 e 1 uomo su 5 dopo i 50 anni soffrono di osteoporosi; Le ossa possono indebolirsi senza dare sintomi fino al momento della frattura; L ipercifosi dorsale, l incurvamento in avanti della colonna vertebrale, è spesso dovuta allo schiacciamento vertebrale da osteoporosi; La frattura dell anca da osteoporosi è una delle principali cause di disabilità negli ultrasessantacinquenni; la mortalità per frattura di femore è più alta di quella per tumore della mammella o della prostata. Prevenire l osteoporosi è molto semplice fai attività fisica in maniera costante scegli un alimentazione varia, con il giusto apporto di calcio, proteine, vitamina D e C evita il fumo e l eccesso di bevande alcoliche stai all aria aperta per almeno 20 minuti al giorno Se hai più di 40 anni un peso corporeo ridotto assunto cortisone per 3 mesi consecutivi, o antiepilettici o terapie antiormonali

8 subito una frattura spontanea o per un trauma lieve in famiglia qualcuno affetto da osteoporosi problemi di malassorbimento (celiachia, malattia di Crhon) o malnutrizione allora potrebbe essere necessario valutare, attraverso la ultrasonografia ossea, se sei a rischio per l osteoporosi. Verrà effettuato il test della MOC con apparecchiature ad ultrasuoni. Una visita dura circa minuti PSICOLOGIA DEL QUOTIDIANO A cura dell Associazione di Promozione Sociale Laboratorio Gestalt Verrà offerta ai visitatori l opportunità di partecipare ad attività esperienziali, workshop e colloqui individuali finalizzati a far conoscere, nella pratica, in che cosa consiste un intervento psicologico o psicoterapeutico in un ottica di promozione del benessere psicologico e di prevenzione del disagio. Attività previste: Workshop di arte terapia: la messa in scena del proprio mondo interno per osservare e conoscere i vari personaggi che lo popolano Sessioni di rilassamento e di visualizzazioni guidate rivolte a persone con problematiche legate all ansia e alla difficoltà di gestione dello stress Consulenze: colloqui individuali di prima accoglienza Spazio genitori: consulenze rivolte alla genitorialità e a problematiche specifiche della prima infanzia, dell infanzia e dell adolescenza Verranno inoltre messe a disposizione dei visitatori, brochure, attività dell associazione, una piccola biblioteca psicologica consultabile in loco e altro materiale divulgativo. Le attività di gruppo e le consulenze saranno a cura della Dott.ssa Rossana Salvatori psicologa, psicoterapeutica (Iscr. Ord. Psico. Tosc. N. 3523) e del Dott. Luca Petrini, psicologo clinico, gestalt counsellor (Iscr. Ord. Psico. Tosc. N. 6279). SCREENING REUMATOLOGICO SUL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO A cura dell Associazione ATMAR Il 30% della popolazione adulta soffre di dolore cronico, di cui il 35-45% è causato da malattie reumatiche (ad esempio artrosi, artrite reumatoide, fibromialgia). Uno dei principali scopi dell'associazione è quello di facilitare la diagnosi precoce delle malattie reumatiche. A tale scopo propone un colloquio con specialisti per verificare se il dolore presente è di origine reumatologica e necessita di idonei approfondimenti SCREENING PREVENZIONE TUMORE DEL CAVO ORALE A cura dell ANDI (Associazione nazionale dentisti itaiani) NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ORAL CANCER DAY

9 Oral Cancer Day è l iniziativa di prevenzione delle patologie tumorali del cavo orale. Si tratta di un programma di divulgazione medico-scientifica delle corrette pratiche igieniche e delle modalità di prevenzione del tumore del cavo orale al quale partecipano gli studi dentistici aderenti all ANDI. Il tumore del cavo orale è una patologia altamente invasiva e invalidante ma gli studi condotti in questi ultimi anni dimostrano che una diagnosi precoce aumenta le probabilità di curarlo con il minimo danno e senza gravi deformazioni del volto. COS E IL TUMORE DEL CAVO ORALE Il tumore del cavo orale è una forma di cancro che, nella maggioranza dei casi, colpisce le cellule di rivestimento della bocca. In particolare, si sviluppa più frequentemente sulla lingua, la mucosa delle guance e sul pavimento della bocca. In Italia rappresenta il 5% dei tumori nell uomo e l 1% nella donna, ma la sua incidenza complessiva è in aumento, così come il tasso di mortalità. Ogni anno si registrano circa nuovi casi e più di sono i decessi. In altre parole, ogni tre ore, un italiano muore a causa di questa grave malattia. L elevato tasso di mortalità è dovuto al fatto che il tumore del cavo orale è troppo spesso scoperto in ritardo. Un adeguata prevenzione e soprattutto una diagnosi precoce, possono fare tuttavia un enorme differenza: quando il carcinoma è rilevato e curato nella sua fase iniziale, si ottiene infatti una guarigione completa. La prevenzione e la diagnosi precoce sono dunque fondamentali perché garantiscono uno standard di sopravvivenza dell 80% e consentono interventi terapeutici mediamente poco invasivi. QUALI FATTORI DI RISCHIO Nel 75% dei casi il tumore del cavo orale è legato ad un abuso di alcol e fumo. La loro combinazione, in particolare, aumenta la probabilità di sviluppare la malattia di ben 15 volte. I microtraumi continui, causati da protesi dentarie irritanti, denti scheggiati o fratturati, insieme a una cattiva igiene orale, sono fortemente associati all insorgenza di questo tumore, così come una dieta povera di frutta e verdura che determini carenze vitaminiche importanti. Altri fattori di rischio da non sottovalutare riguardano la presenza di alcune infezioni specie quelle causate dal Papilloma Virus (HPV), che colpisce prevalentemente i giovani e l eccessiva esposizione ai raggi solari, responsabili in particolare della comparsa di carcinomi alle labbra. Infine, poiché la mucosa orale perde col tempo alcune proprietà difensive nei confronti di stimoli esterni nocivi, l èta è a tutti gli effetti un fattore di rischio, specie per chi ha già superato i 40 anni. COME PREVENIRLO Il tumore del cavo orale è fortunatamente uno dei più prevenibili: anzitutto conducendo un corretto stile di vita, in modo da ridurre i fattori di rischio; in secondo luogo, attraverso la diagnosi precoce, che aumenta la probabilità di essere curati con il minimo danno, senza gravi deformazioni al volto. La diagnosi precoce può fare un enorme differenza: se rilevato in fase iniziale, la speranza di vita è del 80%. Purtroppo, però, la maggior parte dei casi di cancro orale sono diagnosticati negli stadi più

10 avanzati, in cui il tasso di sopravvivenza a cinque anni scende fino al 57%. Il tuo dentista è il primo specialista in grado di rilevare i sintomi del carcinoma orale. Per questo le visite periodiche sono molto importanti. Ecco 5 semplici regole da non dimenticare: - Smetti di fumare e non abusare di alcolici - Assumi una dieta ricca di frutta e verdura - Migliora la tua igiene orale, seguendo i consigli del tuo dentista - Esegui visite periodiche ogni 6 mesi da uno specialista e dal tuo dentista - Fatti insegnare dal tuo dentista l autoesame della bocca. Se fai anche tu attenzione a questi preziosi consigli, aiuti te stesso a costruire l edificio di una buona salute. Una buona salute generale, non solo del cavo orale. SE HAI UN DUBBIO I sintomi delle precancerosi e degli stadi iniziali del cancro orale sono di solito sfumati e sfuggenti: modesto dolore, bruciore, senso di corpo estraneo, episodi di sanguinamento. In questa fase, il tumore può presentarsi sotto forma di piccole piaghe, macchie di colore bianco o rosso facilmente sanguinanti, piccole croste sulle labbra, ulcere, ferite, in particolare quelle che tardano a rimarginare nonostante l uso di farmaci. Se hai un dubbio, specie se hai più di 40 anni e sei esposto ai fattori di rischio, ti consigliamo di sottoporti a uno screening del cavo orale e di imparare a effettuare periodicamente l autoesame della bocca, in modo da prestare attenzione a ogni eventuale alterazione della mucosa orale.

SCREENING. Screening uditivo (tramite valutazione otoemissioni acustiche con utilizzo di strumento portatile)

SCREENING. Screening uditivo (tramite valutazione otoemissioni acustiche con utilizzo di strumento portatile) SCREENING NONNI, GENITORI E NIPOTI A SCUOLA DI SALUTE A cura di ANCeSCAO in collaborazione con il Labamoto Anche quest anno il Progetto Prevenzione, grazie al concorso organizzativo dell Associazione ANCeSCAO

Dettagli

PREVENIRE È PIÙ FACILE CHE DIRE OTORINOLARINGOIATRA.

PREVENIRE È PIÙ FACILE CHE DIRE OTORINOLARINGOIATRA. L Otorinolaringoiatra ospedaliero e la prevenzione CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE PREVENIRE È PIÙ FACILE CHE DIRE OTORINOLARINGOIATRA. 10 APRILE - 1 a Giornata della Prevenzione AOOI Fumo, alcol, Papillomavirus

Dettagli

Cosa è il cancro colorettale

Cosa è il cancro colorettale Cosa è il cancro colorettale La maggioranza dei cancri colorettali si sviluppa da un ingrossamento non-maligno nel grosso intestino conosciuta come adenoma. Nelle prime fasi, gli adenomi assomigliano a

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

TESTATA: Il Quotidiano del Molise DATA: 7 maggio 2012 PERIODICITÀ: quotidiano

TESTATA: Il Quotidiano del Molise DATA: 7 maggio 2012 PERIODICITÀ: quotidiano TESTATA: Il Quotidiano del Molise DATA: 7 maggio 2012 PERIODICITÀ: quotidiano TESTATA: il Quotidiano della Basilicata DATA: 7 maggio 2012 PERIODICITÀ: quotidiano TESTATA: Il Denaro DATA: 8 maggio 2012

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015 LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015 MANIFESTO Dimensioni: 70x100 cm TZN PER AVIS 1 LOCANDINA Dimensioni: 50x70 cm Tiziano Ferro ti invita a compiere una scelta che può davvero cambiare

Dettagli

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività IGIENE branca della medicina che ha lo scopo di promuovere e mantenere lo stato di salute della popolazione disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

IL MANIFESTO DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

IL MANIFESTO DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO IL MANIFESTO DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO Con un adeguata e opportuna anticipazione diagnostica le possibilità di vincere il tumore al seno salgono ad oltre il 90% 1. Scegli attentamente la tua

Dettagli

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna un po di storia la sezione di Bologna 1922 il 25 febbraio nasce a Bologna la Federazione Italiana per la lotta contro

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare Il programma GUADAGNARE SALUTE, promosso dal Ministero della Salute e dall Istituto Superiore di Sanità, con le Regioni e gli Enti locali, si propone di contrastare i 4 rischi fondamentali per la salute,

Dettagli

SCREENING DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

SCREENING DEL TUMORE DELLA MAMMELLA SCREENING DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Il tumore della mammella è il più frequente nella popolazione femminile. E asintomatico per un lungo periodo di tempo; la tempestività della diagnosi e della terapia

Dettagli

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Lega Friulana per il Cuore CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN TRENTINO numeri, attività, prospettive Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino Laura Battisti

Dettagli

Tu sei nel cuore di Fondo Est!

Tu sei nel cuore di Fondo Est! Tu sei nel cuore di Fondo Est! Prevenzione della Sindrome Metabolica 1 Fondo EST in collaborazione con Unisalute ti invita a partecipare alla campagna TU SEI NEL CUORE DI FONDO EST. Si tratta di uno screening

Dettagli

IL TRAM DELLA PREVENZIONE CON SOSTE A RICHIESTA

IL TRAM DELLA PREVENZIONE CON SOSTE A RICHIESTA IL TRAM DELLA PREVENZIONE CON SOSTE A RICHIESTA 1 scheda CONFERENZE DI INFORMAZIONE SANITARIA La Sezione Provinciale di Milano della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori è da anni impegnata in azioni

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA La guida rosa per la prevenzione dei tumori femminili screening femminile prevenzione del tumore del collo dell utero Ogni donna residente fra i 25 e i 64 anni ha

Dettagli

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto La minaccia nascosta Farmacia Ferrari Dott.ssa Teresa Via A. Manzoni 215/A - 80123 - NAPOLI tel. 081.5755329 - fax 081.19722793 Cod. Fiscale FRRTRS35L67F839O Partita IVA 00686520636 http://www.farmaciaferrari.altervista.org

Dettagli

Salute Infanzia e Adolescenza

Salute Infanzia e Adolescenza Salute Infanzia e Adolescenza Modena 11 ottobre 2005 Migliorare il contesto ambientale, sociale e di cura Paola Pace Pediatra di Libera Scelta in Associazione LA SALUTE È non solo assenza di malattia,

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT. Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale.

INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT. Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale. di Paolo Cusano 1 INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale. Nessuna parte di questo e-book può essere riprodotta

Dettagli

ESERCITAZIONE. CdL Fisioterapia e Podologia. 25 novembre 2015

ESERCITAZIONE. CdL Fisioterapia e Podologia. 25 novembre 2015 ESERCITAZIONE CdL Fisioterapia e Podologia 25 novembre 2015 Epidemiologia Domanda 1 Le neoplasie gastriche sono: a. diminuite in tutta Europa b. diminuite fino agli anni 80, poi stabili c. aumentate in

Dettagli

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Qualche numero Sul territorio nazionale: Incidenza CRC: 52.000 nuovi casi diagnosticati

Dettagli

Guida per i nuotatori

Guida per i nuotatori Guida per i nuotatori Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull

Dettagli

Un sistema per guadagnare salute

Un sistema per guadagnare salute Un sistema per guadagnare salute PASSI è il sistema di sorveglianza sugli stili di vita degli adulti tra i 18 e i 69 anni PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) é il sistema

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Dr. Francesco Rastrelli 19 gennaio 2015 Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Riassetto organizzativo Farmacisti territoriali Medici specialisti MEDICINA GENERALE Infermieri Medici

Dettagli

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1 Lega Tumori Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca Nastro Rosa 2010 Presentazione della LILT 1 LILT Cos è La LILT, Lega Italiana per

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli STILI DI VITA Lo stile di vita è un modo di vivere che ci permette attraverso l alimentazione

Dettagli

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie Regione del Veneto Azienda Unità Locale Azienda Unità Locale Socio Sanitaria VICENTINO OVEST U..O.C.. MATTEERNO IINFFANTTIILLEE U..O.. PEDIATRIA DII COMUNITA educazione alla salute come avere denti da

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati Caro paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico con aminobisfosfonati, sarebbe opportuno

Dettagli

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio Prof.ssa G. Serio, Prof. P. Trerotoli, Cattedra di Statistica

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu.

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Informazioni sulla donazione delle cellule staminali. Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Martin Q., donatore di cellule staminali registrato Salvare una vita umana è così semplice. Friederike

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia

Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia Autore: Dott.ssa Caterina Ardito Razionale La xerostomia è definita come una denuncia soggettiva di secchezza della bocca derivante da una diminuzione della

Dettagli

A PESCARA. NASTRO ROSA 2011 Campagna di prevenzione dei tumori del seno

A PESCARA. NASTRO ROSA 2011 Campagna di prevenzione dei tumori del seno A PESCARA NASTRO ROSA 2011 Campagna di prevenzione dei tumori del seno LILT La LILT è l unico ente pubblico su base associativa impegnato nella lotta contro i tumori dal 1922 e operante sul territorio

Dettagli

Epidemiologia dell obesità

Epidemiologia dell obesità Epidemiologia dell obesità Obesità Paradossalmente,visto il grado di malnutrizione esistente sul pianeta, l obesità costituisce oggi uno dei problemi di salute pubblica più visibile e tuttavia ancora

Dettagli

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) HPV proteggiti davvero Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) Che cos è il Papillomavirus (hpv)? L hpv è un virus molto diffuso, che si trasmette in particolare attraverso

Dettagli

TEST GENETICI PER IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE

TEST GENETICI PER IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE Discover yourself TEST GENETICI PER IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE www.diabs.it A chi sono rivolti i nostri test A persone senza il diabete L insieme di suscettibilità genetica e abitudini di vita scorrette

Dettagli

www.fondazionedamico.org

www.fondazionedamico.org www.fondazionedamico.org COSA SONO Sono due organi situati nell addome, a forma di fagiolo, grandi poco più di un pugno, collegati alla vescica da un condotto chiamato uretere. L urina prodotta dai due

Dettagli

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA:

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA: HPV-test Pap-test 71% CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA: FALSI MITI & REALTÀ DA CONOSCERE 1 Il carcinoma della cervice uterina colpisce solo donne in età avanzata 1 Studi recenti hanno evidenziato che il

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati Caro paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico con farmaci quali aminobisfosfonati,

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa Gentile paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico

Dettagli

Sulle tracce dei nostri geni. L'analisi genetica personale.... poiché amiamo la vita!

Sulle tracce dei nostri geni. L'analisi genetica personale.... poiché amiamo la vita! Sulle tracce dei nostri geni L'analisi genetica personale... poiché amiamo la vita! Che cos'e' l'analisi genetica personale? Tutta la strutturazione del nostro organismo e' scritta nei geni; questi decidono

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Interfacoltà di Scienze della Formazione Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate EFFICACIA DELLA

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini COME PREVENIRE IL CANCRO Dott.ssa Giulia Marini LA PREVENZIONE DEL CANCRO Prevenire il cancro è possibile: 1. Prima che si manifesti la malattia: con stili di vita adeguati e vaccini contro il cancro 2.

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA Gentilissimo/a, Cittadinanzattiva, e in particolare il Tribunale per i diritti del malato e il Coordinamento

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA U.O. IGIENE E SANITÁ PUBBLICA ASP- Potenza EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA Percorsi per guadagnare salute 2015-2016 1 PREMESSA Il concetto della salute è un concetto che necessita di molteplici azioni

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

CHI DONA SANGUE HA CUORE.

CHI DONA SANGUE HA CUORE. Tel. e Fax Tel. e Fax Tel. e Fax Tel. e Fax IL E I SUOI COMPONENTI. LE DIVERSE FORME DI DONAZIONE. Il sangue è un tessuto fluido che circola nei vasi sanguigni, rappresenta l 8% del peso corporeo ed è

Dettagli

Ambulatorio di diagnostica cutanea

Ambulatorio di diagnostica cutanea Ambulatorio di diagnostica cutanea Il melanoma e i diversi tumori della cute sono facilmente curabili quando la loro diagnosi è precoce. L ambulatorio di diagnostica cutanea allo IEO è attrezzato con le

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV ISIS ZENALE E BUTINONE - Treviglio Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV progetto di Alessia Salvatori classe 5bg - grafico coordinamento prof. Miriam Degani marzo 2012 Ricorda che.. Conoscerlo: Che cosa

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

TI STA A LA TUA SALUTE?

TI STA A LA TUA SALUTE? TI STA A LA TUA SALUTE? La scoperta del secolo! Doveva diventare un farmaco... ... per fortuna e un integratore per tutti! Nobel Ignarro, Ossido Nitrico promettente per Tumori e Alzheimer Roma, 18 luglio

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale I risultati dello Studio PASSI 2005 in Provincia di Savona Maria Paola Briata Savona 7 Maggio 2007 Consumo ed abuso di bevande alcoliche l alcol insieme

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

PINK TUMORE AL SENO. Per sconfiggerlo scegli la prevenzione e sostieni la ricerca. IS GOOD

PINK TUMORE AL SENO. Per sconfiggerlo scegli la prevenzione e sostieni la ricerca. IS GOOD UN PROGETTO DI FONDAZIONE UMBERTO VERONESI TUMORE AL SENO PINK IS GOOD TUMORE AL SENO. Per sconfiggerlo scegli la prevenzione e sostieni la ricerca. I NUMERI OLTRE 48 mila OGNI ANNO IL NUMERO DELLE DONNE

Dettagli

Fabbisogno energetico e sue componenti

Fabbisogno energetico e sue componenti Fabbisogno energetico e sue componenti WHO (1985) come: l apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico di individui che mantengano un livello di attività fisica

Dettagli

La libertà di sorridere

La libertà di sorridere Impianti da vivere just smile La libertà di sorridere Il sorriso apre le porte, dà fiducia, a chi lo fa e a chi lo riceve, migliora le relazioni. Una dentatura sana è sinonimo di positività, di vitalità,

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

MALATTIE CARDIOVASCOLARI

MALATTIE CARDIOVASCOLARI MALATTIE CARDIOVASCOLARI Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la prima causa di mortalità,, di morbilità e di disabilità specialmente nei paesi del mondo occidentale. NEL MONDO 15 milioni/anno di eventi

Dettagli

Che cos è il Diabete. Cause e conseguenze. Lingua Italiana

Che cos è il Diabete. Cause e conseguenze. Lingua Italiana Che cos è il Diabete Cause e conseguenze. Lilly Cos è il Diabete Il Diabete Mellito è una malattia frequente che dura tutta la vita. In Italia ci sono 3 milioni e mezzo di persone con Diabete, a cui vanno

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Raccontare la città industriale

Raccontare la città industriale Raccontare la città industriale Dalmine 13 Novembre 2014 IL METODO L Asl di Bergamo ha lavorato molto negli ultimi, in collaborazione con la scuola, per produrre strumenti atti ad inserire i temi della

Dettagli