Presentazione del Rapporto e-family 2007 INDICE 2. LA FILIERA INFORMATICA SI CONSOLIDA 3. MIGRAZIONI TELEFONICHE E BUNDLING DI SERVIZI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presentazione del Rapporto e-family 2007 INDICE 2. LA FILIERA INFORMATICA SI CONSOLIDA 3. MIGRAZIONI TELEFONICHE E BUNDLING DI SERVIZI"

Transcript

1 Presentazione del Rapporto e-family Roma, 13 marzo 27 Presentazione del Rapporto e-family Roma, 13 marzo 27 Intervento di Giancarlo Presentazione Lizzeri amministratore del Rapporto e-family delegato 27 INDICE 1. MOLTE LUCI, ALCUNE OMBRE 2. LA FILIERA INFORMATICA SI CONSOLIDA 3. MIGRAZIONI TELEFONICHE E BUNDLING DI SERVIZI 4. ENTERTAINMENT A DIVERSE VELOCITÀ 5. CONFRONTI INTERNAZIONALI 6. DIVARI TECNOLOGICI DIVARI DIGITALI Pag. 1 1

2 MOLTE LUCI, ALCUNE OMBRE DINAMICHE ECLATANTI* (penetrazioni (penetrazioni nelle nelle famiglie, famiglie, 25-6) 25-6) Broadband flat Umts** stampante mutlifunzione lettori mp3 TV lcd/plasma (*) Le percentuali 25 sono relative solo alle famiglie wireline. Le percentuali 26 sono relative anche alle famiglie mobile only ; (**) di utilizzatori di apparecchi UMTS sul totale utilizzatori di cellulari personali Pag. 2 2

3 7 DINAMICHE CONFERMATE* (penetrazioni (penetrazioni nelle nelle famiglie, famiglie, 25-6) 25-6) dvd video foto digitale** secondi pc masterizzatore (*) Le percentuali 25 sono relative solo alle famiglie wireline. Le percentuali 26 sono relative anche alle famiglie mobile only (**) Somma delle famiglie con fotocamera e con videocamera, al netto delle duplicazioni DINAMICHE INCERTE* (penetrazioni (penetrazioni nelle nelle famiglie, famiglie, 25-6) 25-6) , PC Internet console videogiochi pay-tv Digitale terrestre (*) Le percentuali 25 sono relative solo alle famiglie wireline. Le percentuali 26 sono relative anche alle famiglie mobile only Pag. 3 3

4 GLI UTILIZZATORI DI DI PIATTAFORME DIGITALI IN IN CASA CAGR CELLULARE PERSONALE ,9 PC ,6 INTERNET ,2 BROADBAND 28* ,7 LETTORE MP3 * , PAY-TV ,7 (*) 22 LA FILIERA INFORMATICA SI CONSOLIDA Pag. 4 4

5 LA LA PENETRAZIONE DEL PC PC IN IN CASA SEGNA IL IL PASSO 1. Si articola e consolida la dotazione informatica delle famiglie che hanno da tempo un PC in casa: nel 26 sono aumentate significativamente le penetrazioni di secondi e terzi PC, di stampanti multifunzione, masterizzatori, scanner e delle altre periferiche (in senso largo), quali la fotocamera digitale e i lettori personali di musica (i-pod e altri lettori mp3). 2. La percentuale delle famiglie con PC in casa, per contro, resta poco sotto la soglia del 6 delle famiglie. La penetrazione stenta a salire soprattutto nei nuclei familiari composti da persone anziane, casalinghe e pensionati, presso le quali essa non supera il -15. DOTAZIONI INFORMATICHE (1)* (penetrazione (penetrazione nelle nelle famiglie, famiglie, ) 26) PC Lettore DVD-ROM Più di 1 PC (*) I dati sono relativi solo alle famiglie wireline. I dati 26 sono relativi anche alle famiglie mobile only Pag. 5 5

6 DOTAZIONI INFORMATICHE (2)* (penetrazione (penetrazione nelle nelle famiglie, famiglie, ) 26) Stampante Masterizzatore Scanner (*) I dati sono relativi alle famiglie wireline. I dati 26 sono relativi anche alle famiglie mobile only IL IL PARCO PC PC IN IN CASA* (23-6) PARCO PC (.) PARCO PC:,,, - PC FISSI PC PORTATILI ACQUISTO: - NUOVI DI SECONDA MANO CEDUTI GRATIS DA TERZI (*) I dati 22 e 24 sono relativi solo alle famiglie wireline. I dati 26 sono relativi anche alle famiglie mobile only Pag. 6 6

7 INTERNET NARROWBAND E BROADBAND* (penetrazione (penetrazione nelle nelle famiglie, famiglie, ) 26) Totale Internet Internet narrowband Internet broadband GPRS/UMTS (*) I dati sono relativi alle famiglie wireline. I dati 26 sono relativi anche alle famiglie mobile only TEMPO D USO DI DI PC PC E INTERNET IN IN CASA MINUTI GIORNALIERI DI UTILIZZO PC: NON UTILIZZATORI DI INTERNET UTILIZZATORI DI INTERNET 7 72 MINUTI GIORNALIERI DI UTILIZZO INTERNET: NARROWBAND UTILIZZATORI DI INTERNET Pag. 7 7

8 UTILIZZATORI DI DI INTERNET IN IN ITALIA* UOMINI DONNE TOTALE TOTALE UTILIZZATORI (.) UTILIZZATORI (),,, SOLO A CASA 51,4 57,7 54, A CASA E FUORI CASA 24, 18,7 21,7 SOLO FUORI CASA 24,6 23,6 24,2 (*) Non sono presi in considerazione gli utilizzatori occasionali di Internet GLI EFFETTI DEL RALLENTAMENTO DELLA PENETRAZIONE DEL PC PC Una quota maggioritaria delle famiglie con collegamenti Internet è già migrata verso broadband (il 6 dei collegamenti Internet in casa sono broadband). Non aumentando in modo significativo il parco delle famiglie con PC cresce in modo rallentato il parco dei collegamenti Internet in casa, di norma inizialmente narrowband. Nei prossimi anni la crescita dei collegamenti broadband nelle famiglie risulterà di conseguenza più contenuta rispetto a quanto avvenuto negli ultimi 3-4 anni: sia per la scarsa crescita nel numero di famiglie Internet, sia per la già avvenuta penetrazione di broadband nel parco delle esistenti famiglie Internet. Pag. 8 8

9 MIGRAZIONI TELEFONICHE E BUNDLING DI SERVIZI SPESA ANNUA DELLE FAMIGLIE ITALIANE PER TELEFONIA FISSA E MOBILE (26) (26) uro 332 Famiglie "solo wireline" Famiglie "wireline" con linee mobili Spesa telefonia fissa Famiglie wireline 764 Famiglie "solo mobile" Spesa telefonia mobile Totale famiglie italiane Pag. 9 9

10 QUANTE FAMIGLIE WIRELINE DIVENTERANNO MOBILE ONLY? (valori (valori assoluti assoluti e,, 26) 26) FAMIGLIE (.) FAMIGLIE () GIÀ DECISO DI DISDIRE LINEA FISSA 718 4, CI STANNO PENSANDO ,3 MOBILE ONLY SOLO QUANDO MOBILE INTERNET COSTERÀ POCO 24 1,1 NON INTENDONO DISDIRE LINEA FISSA ,6 TOTALE FAMIGLIE WIRELINE 18., QUANTE FAMIGLIE MOBILE ONLY INTENDONO DIVENTARE WIRELINE? (valori (valori assoluti assoluti e,, 26) 26) FAMIGLIE (.) FAMIGLIE () PRENDEREMO LINEA FISSA ,9 GIÀ DECISO DI PRENDERLA 3 7,7 LO FAREMO PER AVERE INTERNET ,6 LO FAREMO PER ESIGENZE FAMILIARI 71 1,8 NO ,1 FAMIGLIE MOBILE ONLY 4., Pag.

11 FORTE INTERESSE PER PER UN UN FORNITORE UNICO DI DI TELEFONIA FISSA, BROADBAND, PAY-TV E CELLULARE (famiglie (famiglie con con pc, pc, telefono telefono fisso fisso e almeno almeno un un cellulare, cellulare, 26) 26) (.) () SI* ,9 SEMPLIFICA LA VITA ,9 SE PERMETTE UN BUON RISPARMIO ,9 SI, MA NON PER I CELLULARI 2 1,7 NO* ,5 NON VUOLE UN SOLO FORNITORE ,1 NON INTERESSA BROADBAND 73 6, NON INTERESSA LA PAY-TV 1.23,1 NON INTERESSA LA PAY-TV SU BROADBAND 875 7,2 NON SA ,6 FAMIGLIE 12.15, (*) Risposte multiple ENTERTAINMENT A DIVERSE VELOCITÀ Pag

12 TV TV LCD/PLASMA (valori (valori assoluti assoluti e penetrazione penetrazione,, 26) 26) FAMIGLIE (.) FAMIGLIE () PRESENTE IN FAMIGLIA ,5 DA MENO DI 6 MESI ,9 DA OLTRE 6 MESI ,1 INTERESSATI ALL ACQUISTO ,6 NON INTERESSATI ,1 IL IL SUCCESSO DEL LETTORE VIDEO E DELLA FOTO DIGITALE* (penetrazione (penetrazione nelle nelle famiglie) famiglie) DVD video Fotocamera digitale Videocamera digitale (*) I dati sono relativi solo alle famiglie wireline. I dati 26 sono relativi anche alle famiglie mobile only Pag

13 BOOM DELLA MUSICA PORTATILE (penetrazione (penetrazione) ) I-Pod Altri lettori MP (*) I dati sono relativi solo alle famiglie wireline. I dati 26 sono relativi anche alle famiglie mobile only TELEVISIONE DIGITALE A VELOCITÀ RIDOTTA* (penetrazione (penetrazione nelle nelle famiglie) famiglie) Ricezione satellitare Pay-TV Digitale Terrestre TV via larga banda (*) I dati sono relativi solo alle famiglie wireline. I dati 26 sono relativi anche alle famiglie mobile only Pag

14 SATELLITE E PAY-TV (26) (26) FAMIGLIE (.) () FAMIGLIE CON SISTEMA SATELLITARE ABBONATE A PAY-TV ,3 CON DECODER/DVR 44 2, CON DECODER HD 76,3 INTENDONO ABBONARSI A PAY-TV 321 4,4 NON INTERESSATE ALLA PAY-TV ,3 FAMIGLIE CON SATELLITE SENZA PAY-TV (26) (26) FAMIGLIE (.) () FAMIGLIE CON SATELLITE SENZA PAY-TV 3.1, * NON UTILIZZANO SISTEMA CONDOMINIALE ,2 * GUARDANO PROGRAMMI ESTERI FREE ,3 * GUARDANO PROGRAMMI TERRESTRI ,8 * HANNO DISDETTO SKY, PERCHÉ COSTA TROPPO 8 3,5 Pag

15 UTILIZZO DEL DECODER DTT IN IN CASA (26) (26) FAMIGLIE (.) FAMIGLIE () FAMIGLIE CON DECODER DIGITALE TERRESTRE 3.182, 1. FAMIGLIE CHE LO UTILIZZANO , PER VEDERE CANALI DIGITALI ,4 VEDERE PARTITE DI CALCIO ,1 PER VEDERE FILM , SOLO PER VEDERE MEGLIO CANALI TERRESTRI 8 34,6 2. FAMIGLIE CHE NON LO UTILIZZANO , NON RICEVONO SEGNALE 335,5 NON C È NIENTE DI INTERESSANTE DA VEDERE 49 12,9 NON RIESCONO A FAR FUNZIONARE IL DEDODER 98 3,1 CONFRONTI INTERNAZIONALI Pag

16 CONFRONTI INTERNAZIONALI --26 TELEFONIA MOBILE Italia Gran Bretagna Germania Francia Giappone Stati Uniti Connessioni mobili per abitanti, in rispetto al Paese leader CONFRONTI INTERNAZIONALI TELEFONIA MOBILE AVANZATA Giappone Italia Gran Bretagna Germania Francia Stati Uniti 4 Telefoni 3G per abitanti, in rispetto al Paese leader Pag

17 CONFRONTI INTERNAZIONALI --26 PC IN IN CASA Stati Uniti Giappone Gran Bretagna Germania Italia Francia Penetrazione PC per famiglie, in rispetto al Paese leader CONFRONTI INTERNAZIONALI --26 LARGA BANDA Giappone Gran Bretagna Stati Uniti Francia Germania Italia Collegamenti per famiglie, in rispetto al Paese leader Pag

18 CONFRONTI INTERNAZIONALI --26 TELEVISIONE ANALOGICA TERRESTRE SUL TELEVISORE PRINCIPALE DI DI CASA Germania Giappone Stati Uniti Gran Bretagna Francia Italia Televisione analogica terrestre per abitazioni CONFRONTI INTERNAZIONALI --26 PAY-TV Stati Uniti Gran Bretagna Francia Italia Giappone Germania Penetrazione pay-tv per famiglie, in rispetto al Paese leader Pag

19 CONFRONTI INTERNAZIONALI --26 SINTESI DI DI 8 BENCHMARKS Stati Uniti Giappone Gran Bretagna Germania Italia Francia Media degli otto benchmarks, in rispetto al Paese leader DIVARI TECNOLOGICI, DIVARI DIGITALI Pag

20 MEZZOGIORNO QUASI ALLINEATO AL AL CENTRO NORD (penetrazione (penetrazione nelle nelle famiglie, famiglie, 26) 26) cellulare personale PC internet broadband pay-tv Famiglie Centro-Nord Famiglie Mezzogiorno CITTÀ E NON-CITTÀ QUASI ALLO STESSO PASSO (penetrazione (penetrazione nelle nelle famiglie, famiglie, 26) 26) cellulare personale fam. in comuni con oltre. abitanti PC internet broadband pay-tv fam. in comuni con meno di. abitanti Pag. 2 2

21 IL IL RECUPERO FEMMINILE (donne (donne che che utilizzano utilizzano ogni ogni piattaforma piattaforma in in rispetto rispetto agli agli uomini uomini che che utilizzano) utilizzano) cellulare personale PC internet narrowband broadband pay-tv LA LA DISTANZA TRA GIOVANI ED ED ANZIANI ( ( di di utilizzatori utilizzatori di di ogni ogni piattaforma piattaforma per per fasce fasce di di età, età, 26) 26) cellulare personale PC internet broadband pay-tv -44 anni anni oltre 64 anni Pag

22 GLI ITALIANI E L INGLESE (IN (IN SU SU POPOLAZIONE POPOLAZIONE ITALIANA, ITALIANA, 26) 26) conoscenza ottima conoscenza buona conoscenza discreta conoscenza scarsa conoscenza zero GLI GLI ITALIANI CHE CHE HANNO UNA CONOSCENZA OTTIMA O BUONA DELL INGLESE, PER PER FASCE D ETÀ (26, (26,) ) anni anni anni anni anni anni oltre 64 anni Inglese ottimo Inglese buono Pag

23 CONOSCENZA DI DI INGLESE NELLE FASCE DI DI POPOLAZIONE CON TITOLO DI DI STUDIO E PROFESSIONE ELEVATI (26, (26,) ) studenti universitari laureati dirigenti liberi professionisti imprenditori Inglese ottimo Inglese buono L INDICE DI DI DOTAZIONE ICT NEGLI CLUSTER SOCIO-DEMOGRAFICI (26) (26) CLUSTER SOCIO-DEMO DELLE FAMIGLIE* INDICE DI DOTAZIONE ICT 1 FIGLI, CULTURA, E LAVORO 11,58 1. Figlio frequenta università 12,48 2. Almeno uno lavora, figli studenti, scolarità 4-5,75 2 WHITE COLLAR E FAMIGLIE GIOVANI 8,56 1. Almeno due lavorano, con o senza figli, scolarità 4-5 8,71 2. Almeno uno lavora, con figli, scolarità ,27 3. Single e coppie giovani senza figli, scolarità 4-5 5,54 3 BLUE-COLLAR E LAVORATORI ANZIANI 6,8 1. Almeno uno lavora, figli a scuola, scolarità 1-2 8,92 2. Almeno uno lavora, senza figli, scolarità 1-5 5,92 4 BAMBINI PICCOLI E ANZIANI COLTI 5,99 1. Almeno uno lavora, figli non a scuola o senza figli, scolarità 1-2 6,44 2. Single e coppie anziane senza figli, scolarità 4-5 3,65 5 PENSIONATI E ANZIANI CON BASSA SCOLARITÀ 2,5 ITALIA 7,25 (*) Le famiglie di ogni cluster sono al netto di quelle già incluse nei cluster che precedono nell ordine di esposizione Pag

24 INDICE DI DI COMFORT & ENTERTAINMENT NEGLI CLUSTER SOCIO-DEMOGRAFICI (26) (26) CLUSTER SOCIO-DEMO DELLE FAMIGLIE* INDICE DI DOTAZIONE E&C 1 FIGLI, CULTURA, E LAVORO 4,3 1. Figlio frequenta università 4,5 2. Almeno uno lavora, figli studenti, scolarità 4-5 4,51 2 WHITE COLLAR E FAMIGLIE GIOVANI 4,17 1. Almeno due lavorano, con o senza figli, scolarità 4-5 4,34 2. Almeno uno lavora, con figli, scolarità ,6 3. Single e coppie giovani senza figli, scolarità 4-5 3,77 3 BLUE-COLLAR E LAVORATORI ANZIANI 3,21 1. Almeno uno lavora, figli a scuola, scolarità 1-2 3,46 2. Almeno uno lavora, senza figli, scolarità 1-5 3,8 4 BAMBINI PICCOLI E ANZIANI COLTI 3,1 1. Almeno uno lavora, figli non a scuola o senza figli, scolarità 1-2 3,13 2. Single e coppie anziane senza figli, scolarità 4-5 2,98 5 PENSIONATI E ANZIANI CON BASSA SCOLARITÀ 1,96 ITALIA 3,42 (*) Le famiglie di ogni cluster sono al netto di quelle già incluse nei cluster che precedono nell ordine di esposizione NUOVI CLUSTER SOCIO-TECNOLOGICI (26) (26) Famiglie con due persone che lavorano, elevata scolarità, senza figli a scuola Single e coppie anziani elevata scolarità, senza figli Famiglie con un figlio all università CASA (MQ/PER COMPONENTE FAMILIARE) LAVASTOVIGLIE () IMPIANTO CONDIZIONAMENTO () PC () LARGA BANDA () I-POD/LETTORI MP3 () SPESA ANNUA PER TELEFONIA MOBILE ( ) Pag

L ITALIA DELLA E-FAMILY

L ITALIA DELLA E-FAMILY L ITALIA DELLA E-FAMILY 27 Gennaio 3 CASA E TECNOLOGIA : LA RICERCA SULLA E-FAMILY! RICERCA INIZIATA NEL 1995, EFFETTUATA IN DUE EDIZIONI ANNUALI! CAMPIONE DI 5. FAMIGLIE E DI 14.4 INDIVIDUI! LA FAMIGLIA

Dettagli

RAPPORTO e-family 2007 Tecnologie digitali e servizi innovativi nelle famiglie Executive Summary

RAPPORTO e-family 2007 Tecnologie digitali e servizi innovativi nelle famiglie Executive Summary RAPPORTO e-family 27 Tecnologie digitali e servizi innovativi nelle famiglie Executive Summary Nella crescita del mercato italiano dell Information and Communication Technology, in ripresa nel 26 (+2%

Dettagli

LE PIATTAFORME TECNOLOGICHE PIU' DINAMICHE

LE PIATTAFORME TECNOLOGICHE PIU' DINAMICHE L ITALIA DELL E-FAMILY RAPPORTO 2005 In collaborazione con Niche Consulting EXECUTIVE SUMMARY 1.1 LA TECNOLOGIA IN CASA: NEL 2004 UNA CRESCITA DIFFERENZIATA Per quasi un decennio e fino al 2003 la diffusione

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer Le tariffe per l abbonamento ADSL in Europa: analisi su prezzi e velocità proposti dai principali Provider europei INDICE p. 1 1. Le tariffe ADSL in Europa e in

Dettagli

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli)

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli) CAPITOLO II Utenti che non hanno scaricato contenuti digitali nell ultimo anno ma sono consapevoli della possibilità di acquistare contenuti culturali da internet (non downloader consapevoli) I COMPORTAMENTI

Dettagli

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIVARIO DIGITALE NELLE VALLI DI LANZO. RACCONTA PROBLEMATICHE E SFIDE

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIVARIO DIGITALE NELLE VALLI DI LANZO. RACCONTA PROBLEMATICHE E SFIDE INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIVARIO DIGITALE NELLE VALLI DI LANZO. RACCONTA PROBLEMATICHE E SFIDE Tv digitale terrestre, internet a banda larga, ricezione dei telefoni cellulari, ma anche possibilità di

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it ADSL

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Osservatorio SosTariffe.it ADSL PROMOZIONI ADSL: ANALISI SUL RISPARMIO CHE SI OTTIENE CAMBIANDO PROVIDER ADSL CON E SENZA TELEFONIA INDICE p. 1 1. Introduzione: la penetrazione della banda larga in Italia

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

Il presente comunicato e i precedenti sono disponibili on-line: http://www.adhoccommunication.it Info.findomestic.it

Il presente comunicato e i precedenti sono disponibili on-line: http://www.adhoccommunication.it Info.findomestic.it Milano, 4 ottobre 2011 COMUNICATO STAMPA Quasi dimezzato, nell arco di soli 30 giorni, il numero di italiani che pensano di aumentare i propri risparmi nei prossimi 12 mesi. In calo anche la fiducia, che

Dettagli

Milano, 2 settembre 2011 COMUNICATO STAMPA La fiducia degli Italiani è in calo per il terzo mese consecutivo, mai così in basso da gennaio 2008. E lo stesso vale per la previsione sull andamento della

Dettagli

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Analisi di alcuni indicatori statistici relativi alla mobilità Marzo 2008 Direttore Gianluigi

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Giugno 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it ADSL CONSUMER

Osservatorio SosTariffe.it ADSL CONSUMER 1 Osservatorio SosTariffe.it ADSL CONSUMER ADSL E TELEFONIA DOMESTICA: LE MIGLIORI SOLUZIONI PER CONNETTERSI E TELEFONARE DA CASA INDICE p. 1 1. Introduzione p.2 2. I profili di consumo: l utilizzo di

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato

Dettagli

QUESTIONARIO FAMILIARE

QUESTIONARIO FAMILIARE - 39 - QUESTIONARIO FAMILIARE 9. ELETTRODOMESTICI, MEZZI DI COMUNICAZIONE E TRASPORTO 9.1 La famiglia possiede: (una risposta per ogni riga ) N. Videoregistratore... 5 6 Videocamera..... 7 Lettore DVD.....

Dettagli

La vita quotidiana di separati e divorziati in Italia

La vita quotidiana di separati e divorziati in Italia 10 maggio 2004 La vita quotidiana di separati e in Italia Media 2001-2002 Ogni anno le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti e gli aspetti più importanti della vita quotidiana

Dettagli

CAPITOLO I. Informazioni complessive sul campione

CAPITOLO I. Informazioni complessive sul campione CAPITOLO I Informazioni complessive sul campione I COMPORTAMENTI DI CONSUMO DI CONTENUTI DIGITALI IN ITALIA IL CASO DEL FILE SHARING Informazioni complessive sul campione 1. Descrizione In questa sezione

Dettagli

sviluppo dell umbria

sviluppo dell umbria L internet economy e il suo contributo allo sviluppo dell umbria Mauro Casavecchia l internet economy crea valore e occupazione Contributo diretto di Internet al PIL 2009 Contributo di Internet alla crescita

Dettagli

Il miglior intrattenimento per le famiglie moderne, a prezzi incredibili. Soluzioni convenienti per persone intelligenti.

Il miglior intrattenimento per le famiglie moderne, a prezzi incredibili. Soluzioni convenienti per persone intelligenti. Il miglior intrattenimento per le famiglie moderne, a prezzi incredibili. Soluzioni convenienti per persone intelligenti. Scoprite l intrattenimento senza limiti Intrattenimento per tutta la famiglia,

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

TIM SMART TIM SMART. 39 mese in bolletta Telecom Italia. 2 GB 400 Minuti 400 Sms. Chiamate vs fissi e cellulari 0 Cent con SR 19 Cent.

TIM SMART TIM SMART. 39 mese in bolletta Telecom Italia. 2 GB 400 Minuti 400 Sms. Chiamate vs fissi e cellulari 0 Cent con SR 19 Cent. TIM SMART TIM SMART TIM SMART Navigare illimitatamente ad alta velocità sempre e dovunque, TIM e Telecom Italia offrono la soluzione TIM SMART per essere sempre connesso, a casa e fuori. E per la prima

Dettagli

Roma 10 maggio 2004. Digital divide. Una questione di competenze, costi o fiducia? Gianni Dominici. Gianni Dominici. Gianni Dominici.

Roma 10 maggio 2004. Digital divide. Una questione di competenze, costi o fiducia? Gianni Dominici. Gianni Dominici. Gianni Dominici. Digital divide Una questione di competenze, costi o fiducia? Roma 10 maggio 2004 La PA on line 100 90 80 Roma 10 maggio 2004 La diffusione quantitativa dei siti dal 1996 ad oggi 95 L anno del raddoppio

Dettagli

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia Milano, 27 luglio 2011 Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia Nel mese di giugno 2011 l audience online cresce

Dettagli

CITTADINI E NUOVE TECNOLOGIE

CITTADINI E NUOVE TECNOLOGIE 20 dicembre 2011 Anno 2011 CITTADINI E NUOVE TECNOLOGIE Rispetto al 2010 cresce la quota di famiglie che nell anno in corso possiede un personal computer (dal 57,6% al 58,8%), l accesso a Internet (dal

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita

Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita 1 Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita L Osservatorio semestrale della Società dell Informazione, realizzato da Federcomin, analizza semestralmente lo stato e le dinamiche

Dettagli

I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA Contributo di Laura Chies Esperta dell Agenzia e Dises - Università di Trieste e di Chiara Donati e Ilaria Silvestri Servizio statistica e affari

Dettagli

Il settore dell ICT in Lombardia

Il settore dell ICT in Lombardia Il settore dell ICT in Lombardia Franco Ceruti, Direttore Regionale Milano e Provincia Intesa Sanpaolo Milano, 8 luglio 2010 ICT in Lombardia: un buon livello di diffusione tra famiglie e imprese... La

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

POVERO LAVORATORE: L INFLAZIONE HA PROSCIUGATO I SALARI I SALARI ITALIANI FRA I PIÙ BASSI D EUROPA

POVERO LAVORATORE: L INFLAZIONE HA PROSCIUGATO I SALARI I SALARI ITALIANI FRA I PIÙ BASSI D EUROPA POVERO LAVORATORE: L INFLAZIONE HA PROSCIUGATO I SALARI I SALARI ITALIANI FRA I PIÙ BASSI D EUROPA Roma, marzo 2007 1 Lontani ormai anni luce gli anni nei quali Bettino Craxi annunciava trionfalmente che

Dettagli

OSSERVATORIO IPSOS. per conto di

OSSERVATORIO IPSOS. per conto di OSSERVATORIO IPSOS per conto di DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane Base: Totale famiglie Possesso di un computer Connessione a Internet TOTALE famiglie italiane 57 68 Famiglie monocomponente

Dettagli

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata Antonio Misiani In cinque anni la crisi economica ha causato la più forte contrazione dal dopoguerra del PIL (-6,9 per cento tra il 2007 e il 2012) e dei

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2012. 17 luglio 2013

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2012. 17 luglio 2013 17 luglio 2013 Anno 2012 LA POVERTÀ IN ITALIA Nel 2012, il 12,7% delle famiglie è relativamente povero (per un totale di 3 milioni 232 mila) e il 6,8% lo è in termini assoluti (1 milione 725 mila). Le

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2011. 17 luglio 2012. INCIDENZA DI POVERTÀ RELATIVA PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA. Anni 2008-2011, valori percentuali

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2011. 17 luglio 2012. INCIDENZA DI POVERTÀ RELATIVA PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA. Anni 2008-2011, valori percentuali 17 luglio 2012 Anno 2011 LA POVERTÀ IN ITALIA Nel 2011, l 11,1% delle famiglie è in condizione di povertà relativa (per un totale di 8.173 mila persone) e il 5,2% lo è in termini assoluti (3.415 mila).

Dettagli

Le famiglie come imprese e i consumi in Italia

Le famiglie come imprese e i consumi in Italia Indicod-Ecr Ascoltare il consumatore Nuovi paradigmi per l industria e la moderna distribuzione Le famiglie come imprese e i consumi in Italia Luca Pellegrini Presidente TradeLab Ordinario di Marketing,

Dettagli

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/2007 2006 117RS.

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/2007 2006 117RS. REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE Roma, 27/03/2007 2006 117RS Presentazione 02 PRESENTAZIONE DELLA RICERCA Autore: Format Srl - ricerche di mercato

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA

LA POVERTÀ IN ITALIA 15 luglio 2011 Anno 2010 LA POVERTÀ IN ITALIA La povertà risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2009: l 11,0% delle famiglie è relativamente povero e il 4,6% lo è in termini assoluti. La soglia di

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it: Analisi delle tariffe offerte dal mercato della Telefonia Mobile per l utilizzo di internet da Tablet

Osservatorio SosTariffe.it: Analisi delle tariffe offerte dal mercato della Telefonia Mobile per l utilizzo di internet da Tablet 1 Osservatorio SosTariffe.it: Analisi delle tariffe offerte dal mercato della Telefonia Mobile per l utilizzo di internet da Tablet 1. Introduzione: L indagine condotta da SosTariffe.it sul mondo delle

Dettagli

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte V del Senato della Repubblica

Dettagli

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Rita Bencivenga Coordinamento gruppo di lavoro su Over50 e ICT Network ENLL 2 Ottobre 2012 In vista del seminario conclusivo del

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Conferenza stampa Marketing forum. 8 aprile 2008

Conferenza stampa Marketing forum. 8 aprile 2008 Conferenza stampa Marketing forum 8 aprile 2008 Le origini della discontinuità 2 Per una serie di cause, gli individui trainanti l evoluzione della società negli ultimi anni hanno modificato la propria

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Introduzione. Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica 3

Introduzione. Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica 3 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Presidenza della Regione Piazza Unità d'italia 1 34100 Trieste telefono: 040 3772228 e-mail: pianificazionestrategica@regione.fvg.it Dirigente: Gianluca Dominutti

Dettagli

OPERATORE TECNICO DEL SUONO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

OPERATORE TECNICO DEL SUONO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? OPERATORE TECNICO DEL SUONO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli OPERATORI TECNICI DEL SUONO è Scienze

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it:

Osservatorio SosTariffe.it: 1 Osservatorio SosTariffe.it: Analisi delle tariffe offerte dal mercato della Telefonia Mobile internet da Tablet 1. Introduzione: SosTariffe.it sul mondo delle tariffe proposte dal mercato per connettersi

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

LE ICT NELLA SCUOLA ITALIANA Sintesi dei dati e quadro comparativo (EU)

LE ICT NELLA SCUOLA ITALIANA Sintesi dei dati e quadro comparativo (EU) LE ICT NELLA SCUOLA ITALIANA Sintesi dei dati e quadro comparativo (EU) 16 Novembre 2013 Firenze Giuliano Vivanet Università di Cagliari giuliano.vivanet@unica.it Argomenti Indagine OECD: Review of the

Dettagli

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2015: le famiglie romane e il mercato immobiliare

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2015: le famiglie romane e il mercato immobiliare L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2015: le famiglie romane e il mercato immobiliare Transazioni effettuate, previste e mutui luglio 2015 Luglio 2015-1/12 Acquisti effettuati 6,1 5,8 7,2 7,0 4,5 2015

Dettagli

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di dicembre 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di dicembre 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia Milano, 31 gennaio 2012 Audiweb pubblica i dati di audience del mese di dicembre 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia Cresce del 6,9% rispetto al 2010 la diffusione

Dettagli

Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui

Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui 27 dicembre 2005 Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui Anno 2005 Le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti

Dettagli

Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di marzo 2013

Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di marzo 2013 Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di marzo 2013 L 80% della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni, 38 milioni,

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Profilazione dei passeggeri in partenza dall Aeroporto di Napoli. Dati 2015

Profilazione dei passeggeri in partenza dall Aeroporto di Napoli. Dati 2015 Profilazione dei passeggeri in partenza dall Aeroporto di Napoli Dati 2015 Passeggeri in partenza - totale 2015 Caratteristiche socio-demografiche In aeroporto Sesso Residenza Motivo del viaggio Voli in

Dettagli

Il giornale del futuro è senza pubblicità? Uno studio integrale dell Università di San Gallo su incarico di Publicitas

Il giornale del futuro è senza pubblicità? Uno studio integrale dell Università di San Gallo su incarico di Publicitas Il giornale del futuro è senza pubblicità? Uno studio integrale dell Università di San Gallo su incarico di Publicitas Corporate Communications Zurigo 13 Maggio 2014 Il giornale del futuro sarà senza pubblicità?

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI DEL GRUPPO ESPRESSO AL 30 GIUGNO 2015

RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI DEL GRUPPO ESPRESSO AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA Ai sensi della delibera Consob 11971/99 e successive modificazioni e integrazioni GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO S.P.A. Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al

Dettagli

L IMMAGINE DEL MEZZOGIORNO D ITALIA

L IMMAGINE DEL MEZZOGIORNO D ITALIA Presso la Business Community e presso la popolazione degli 11 paesi CONFRONTO BC-POPOLAZIONE Ricerca di mercato condotta da: GPF&A e Ispo Ltd Per conto di: Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento

Dettagli

Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui

Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui 16 gennaio 2008 Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui Anno 2007 Le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti

Dettagli

Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto. sistema wimarine

Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto. sistema wimarine Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto sistema wimarine Wimarine box Schema moduli Wimarine box Internet Video locale remoto GPS Controllo parametri fisici TV Il cuore

Dettagli

La povertà in Italia nel 2009

La povertà in Italia nel 2009 15 luglio 2010 Anno 2009 La povertà in Italia nel 2009 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla povertà relativa e assoluta delle famiglie residenti in Italia, sulla base delle

Dettagli

SOCIOLOGIA. Il lavoro delle donne. Caratteristiche della partecipazione. Conciliazione tra lavoro e famiglia

SOCIOLOGIA. Il lavoro delle donne. Caratteristiche della partecipazione. Conciliazione tra lavoro e famiglia SOCIOLOGIA Il lavoro delle donne I nodi della partecipazione Il lavoro delle donne Caratteristiche della partecipazione Conciliazione tra lavoro e famiglia Caratteristiche dell occupazione femminile I

Dettagli

Cittadini e nuove tecnologie

Cittadini e nuove tecnologie 27 febbraio 2009 Cittadini e nuove tecnologie Anno 2008 Le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti e gli aspetti più importanti della vita quotidiana delle famiglie. Le informazioni

Dettagli

Si tratta di dati superiori alla media pari a 52,2% e 52,1%.

Si tratta di dati superiori alla media pari a 52,2% e 52,1%. L uso del personal computer e la connettività per imprenditori, lavoratori in proprio, liberi professionisti e dirigenti che utilizzano internet è elevata: rispettivamente 71,9% e 72,0% dei casi. Si tratta

Dettagli

Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni

Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni Doxa Junior, Baby&Teens I principali clienti 2 L indagine Doxa Teens 2008 1.400 interviste a ragazzi 14-18 anni rappresentative di un universo

Dettagli

Gli italiani e il riciclo dei piccoli apparecchi elettronici domestici

Gli italiani e il riciclo dei piccoli apparecchi elettronici domestici Page 1 of 6 n. 174 - Mercoledì 14 Settembre 2011 Gli italiani e il riciclo dei piccoli apparecchi elettronici domestici Remedia e GFK Eurisko hanno realizzato dal febbraio all aprile 2011 una ricerca finalizzata

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati preliminari del primo semestre 2005

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati preliminari del primo semestre 2005 COMUNICATO STAMPA Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati preliminari del primo semestre 2005 Wireline: continua la crescita dei ricavi, +2,1% rispetto al primo semestre 2004 (+2,3% crescita

Dettagli

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI Meno omicidi in Italia. Ma non al Sud Il rischio più alto nei grandi centri urbani Gli uomini principali vittime degli omicidi, ma in famiglia

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

Padri e madri dedicano più tempo ai figli

Padri e madri dedicano più tempo ai figli Seminario. Analisi e riflessioni a partire da una ricerca Istat sui padri in Italia Padri e madri: tempi e ruoli Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Università Cattolica del Sacro Cuore Milano,

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile TARIFFE IN PORTABILITA DEL NUMERO: ANALISI SUL RISPARMIO CHE SI OTTIENE EFFETTUANDO IL PASSAGGIO DEL NUMERO AD UN ALTRO OPERATORE SIA PER ABBONAMENTI CHE PER

Dettagli

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 Dopo la separazione: affidamento dei figli e madri sole Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 1 L affidamento dei figli: a

Dettagli

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori 18 settembre 2014 A Bologna nel 2012 quasi 296.000 contribuenti

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

Principali trasformazioni dell uso del tempo in Italia

Principali trasformazioni dell uso del tempo in Italia Andare a tempo L uso quotidiano del tempo e le politiche urbane Principali trasformazioni dell uso del tempo in Italia Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Maria Clelia Romano Ricercatore Istat

Dettagli

SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Prot. n. Misure finalizzate al contenimento della spesa (art. 2 Commi 594-599 della Legge 244/2007 - Legge Finanziaria 2008) Relazione sulle misure per il contenimento delle

Dettagli

la RICERCA GfK EURISKO

la RICERCA GfK EURISKO la RICERCA GfK EURISKO DICEMBRE 2010 La Metodologia Tra il 25 se+embre e il 1 O+obre, sono state realizzate oltre 1.200 interviste personali presso 18 diverse stazioni della Metro di Roma e Milano in cui

Dettagli

RAPIDE. Nel 2001 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2001 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO. 17 luglio 2002

RAPIDE. Nel 2001 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2001 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO. 17 luglio 2002 SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ IL 12% DELLE FAMIGLIE La povertà in Italia nel 2001 di povertà viene calcolata sulla base del numero di L incidenza famiglie (e relativi componenti) che presentano spese per

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 giugno 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA.

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. I rincari del carburante non rappresentano più una sorpresa per gli automobilisti italiani. I prezzi della

Dettagli

Parentela e reti di solidarietà

Parentela e reti di solidarietà 10 ottobre 2006 Parentela e reti di solidarietà Il volume Parentela e reti di solidarietà presenta alcuni risultati dell indagine Famiglia e soggetti sociali svolta dall Istat nel novembre 2003 su un campione

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2013. 14 luglio 2014

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2013. 14 luglio 2014 14 luglio 2014 Anno 2013 LA POVERTÀ IN ITALIA Nel 2013, il 12,6% delle famiglie è in condizione di povertà relativa (per un totale di 3 milioni 230 mila) e il 7,9% lo è in termini assoluti (2 milioni 28

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero Promuovere lo studio all estero è uno degli obiettivi della riforma universitaria; la diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo,

Dettagli

Nuovi scenari dai dati 2010 dell Osservatorio Contenuti Digitali

Nuovi scenari dai dati 2010 dell Osservatorio Contenuti Digitali Roma, 17 Novembre 2010 Nuovi scenari dai dati 2010 dell Osservatorio Contenuti Digitali Claudia Baroni: Targeting&Segmentation Manager Nielsen Italia Agenda I flussi della segmentazione della società italiana

Dettagli

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008 Roma, 20 novembre 2008 Codice ricerca: 2008163rs Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile Rapporto di ricerca riservatezza Questo documento è la base

Dettagli

Analisi dei dati dell Osservatorio sul disagio emotivo di Telefono Amico Italia. Rapporto annuale 2011

Analisi dei dati dell Osservatorio sul disagio emotivo di Telefono Amico Italia. Rapporto annuale 2011 Analisi dei dati dell Osservatorio sul disagio emotivo di Telefono Amico Italia. Rapporto annuale 2011 A cura del Laboratorio di statistica applicata alle decisioni economico-aziendali Università Cattolica

Dettagli

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione Serie schede tematiche febbraio 2007 - n. 28 - cod. 67456 pag. 1 LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione di ogni provincia

Dettagli

FAMIGLIA. 1 2 3 4 5 6 totale 2011 29.4 27.4 20.4 17.1 4.3 1.3 100 2012 30.1 27.3 20.3 16.5 4.5 1.3 100 2013 30.2 27.3 20.2 16.6 4.3 1.

FAMIGLIA. 1 2 3 4 5 6 totale 2011 29.4 27.4 20.4 17.1 4.3 1.3 100 2012 30.1 27.3 20.3 16.5 4.5 1.3 100 2013 30.2 27.3 20.2 16.6 4.3 1. FAMIGLIA Numero di famiglie. Il numero di famiglie abitualmente dimoranti sul territorio nazionale è aumentato da 21.8 a 24.6 milioni nel 2013. Durante il periodo intercensuario le famiglie unipersonali

Dettagli

Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di dicembre 2013

Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di dicembre 2013 Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di dicembre 2013 Nel 2013 l accesso a internet da qualsiasi luogo e strumento ha

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OFFERTE IN VIGORE ( SCADONO IL 25 MARZO 2016 )

DESCRIZIONE DELLE OFFERTE IN VIGORE ( SCADONO IL 25 MARZO 2016 ) DESCRIZIONE DELLE OFFERTE IN VIGORE ( SCADONO IL 25 MARZO 2016 ) TUTTO VOCE ( 29,00 /mese per ) Promozione riservata a: contributo di attivazione linea telefonica di casa : GRATIS ( anziché 97,60 ) per

Dettagli

La percezione del metano nei trasporti

La percezione del metano nei trasporti La percezione del metano nei trasporti Awareness e opinioni degli automobilisti italiani RISULTATI DELL INDAGINE DEMOSCOPICA In collaborazione con Verona, 28 maggio 2014 Premesse In linea con i trend su

Dettagli

RAPIDE. La povertà in Italia nel 2000 POVERTÀ RELATIVA SUL TERRITORIO. 31 luglio 2001 SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ RELATIVA IL 12,3% DELLE FAMIGLIE

RAPIDE. La povertà in Italia nel 2000 POVERTÀ RELATIVA SUL TERRITORIO. 31 luglio 2001 SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ RELATIVA IL 12,3% DELLE FAMIGLIE SOTTO LA SOGLIA RELATIVA IL % DELLE FAMIGLIE La povertà in Italia nel della povertà viene calcolata sulla base del numero di L incidenza famiglie (e relativi componenti) che presentano spese per consumi

Dettagli

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 16 luglio 2013 SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Il nuovo Inps L Inps presenta quest anno la quinta edizione del Rapporto annuale, la prima dopo l incorporazione

Dettagli

Rapporto ITMedia Consulting sulla TV Digitale in Europa. Studio realizzato per la Terza Conferenza DGTVi

Rapporto ITMedia Consulting sulla TV Digitale in Europa. Studio realizzato per la Terza Conferenza DGTVi Rapporto ITMedia Consulting sulla TV Digitale in Europa Studio realizzato per la Terza Conferenza DGTVi Introduzione La diffusione della televisione digitale in Europa Negli ultimi 18 mesi il digitale

Dettagli

Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà. Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS)

Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà. Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS) Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS) Il modello di riferimento Per le simulazioni è stato impiegato

Dettagli