AIOM NEWS NEWSLETTER SETTIMANALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA MEDICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AIOM NEWS NEWSLETTER SETTIMANALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA MEDICA"

Transcript

1 AIOM NEWS NEWSLETTER SETTIMANALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA MEDICA Editore Intermedia - Direttore Responsabile Mauro Boldrini Anno IV numero ottobre 2006 Ricerca 01. SCREENING MAMMARIO IN ITALIA: STATO DELL ARTE 02. STRATIFICAZIONE PROGNOSTICA DEI PAZIENTI CON GLIOMI ANAPLASTICI IN BASE AL PROFILO GENETICO 03. I POTENZIALI BERSAGLI PER CURE ANTI-MELANOMA 04. IDENTIFICATO PER LA SOPRAVVIVENZA NEL TUMORE POLMONARE A NON PICCOLE CELLULE News 05. NOBEL MEDICINA, RICERCA IMPORTANTE ANCHE PER TUMORI 06. ALTROCONSUMO: GAS RADON OLTRE I LIMITI IN 12 REGIONI 07. GINECOLOGI: CON VACCINO COLLO UTERO SALVE MOLTE DONNE 08. NASCE IN LOMBARDIA UNA RETE PER IL REPARTO VIRTUALE 09. DA VERONA NUOVE SPERANZE PER LA CURA DEI TUMORI CEREBRALI 10. VERONESI, SI CERCANO STAMINALI DEL CANCRO AL SENO Dall Aiom Agenda: i prossimi appuntamenti Aiom 2006 Concorsi e bandi Ricerca 01. SCREENING MAMMARIO IN ITALIA: STATO DELL ARTE I dati sono confortanti: il 57% delle donne italiane si è sottoposta, negli ultimi due anni, ad una mammografia. La percentuale è più alta nella classe di età compresa tra i 50 e i 59 anni (61%), mentre si abbassa (52%) nelle donne più anziane (tra i 60 e i 69). Al 66% delle donne il consiglio di procedere allo screening preventivo periodico proviene da un medico e in molti casi le campagne promosse dalle Asl hanno rappresentano un incentivo. Sono questi i risultati dello studio condotto nell ambito del progetto PASSI e pubblicati sul Bollettino Epidemiologico Nazionale dell'istituto Superiore di Sanità (per scaricare l abstract clicca qui). I dati riguardano più di donne intervistate telefonicamente e le conclusioni contribuiscono a tracciare il profilo delle donne più sensibili alla prevenzione del tumore al seno, oltre che a saggiare l efficacia dei programmi di screening promossi nelle diverse regioni del nostro paese. 02. STRATIFICAZIONE PROGNOSTICA DEI PAZIENTI CON GLIOMI ANAPLASTICI IN BASE AL PROFILO GENETICO La ricerca di codelezione 1p19q e di amplificazione del recettore per il fattore di crescita epidermica, EGFR (epidermal growth factor receptor), ha portato alla sotto-classificazione della prognosi clinica dei gliomi di grado III. L impatto delle più comuni alterazioni genetiche sulla sopravvivenza è stato studiato da un gruppo di studiosi francesi su 156 gliomi anaplastici, rispondendo alla necessità di migliorare la classificazione corrente, ancora controversa e poco riproducibile dei gliomi anaplastici che rappresentano un entità molto eterogenea in termini di sopravvivenza. Tra i pazienti inclusi, il rapporto tra i due sessi era 1.32, l età mediana 45.5 anni (range anni) e la mediana dello stato di performance secondo Karnofsky era 70 (range ). L analisi genetica includeva una ricerca per la perdita di eterozigosi sui cromosomi 1p e 19q, l amplificazione dei cromosomi 1p e 19q e di EGFR, il gene della chinasi ciclino-dipendente 4 (CDK4) e l espressione di p53. La sopravvivenza mediana è stata di 33.5 mesi e la sopravvivenza mediana libera da progressione della malattia di 15.8 mesi. Con l analisi multivariata si è osservato che la perdita di eterozigosi su 1p e 19q era correlata a una sopravvivenza più lunga, mentre l espressione di p53, la perdita di eterozigosi su 1p e su 19q, l amplificazione di EGFR e la delezione in CDKN2A erano correlati a una sopravvivenza più breve. La perdita di eterozigosi su 1p e 19q era associata a oligodendrogliomi, la perdita di eterozigosi su 19q era correlata ad amplificazione di EGFR. All analisi multivariata, i fattori prognostici significativi erano età, istologia, perdita di eterozigosi su 1p e 19q e delezione di P16/CDKN2A. L analisi ha permesso agli autori dello studio di suddividere i pazienti in 3 gruppi (per scaricare l abstract in inglese clicca qui): gruppo A con codelezione 1p19q (sopravvivenza mediana di 98 mesi), gruppo B con amplificazione di EGFR (sopravvivenza mediana di 17 mesi) e gruppo C (sopravvivenza mediana di 31 mesi). Questi risultati forniscono le basi per una sotto-classificazione prognostica basata sul substrato genetico dei pazienti con gliomi di grado III.

2 03. I POTENZIALI BERSAGLI PER CURE ANTI-MELANOMA Quando le cellule della pelle si trasformano in melanoma, a volte accendono geni che normalmente non sono presenti nella pelle. Secondo un team di ricercatori dell'university of Virginia Health System alcuni di questi geni sono normalmente attivi nei testicoli, al momento in cui si forma lo sperma. E proprio questi geni - detti Cta (Cancer testis antigens) - potrebbero essere utili bersagli per terapie mirate a uccidere selettivamente il melanoma, risparmiando il tessuto sano. Non solo, ma questi geni potrebbe aiutare i ricercatori a sviluppare un vaccino, che stimoli il sistema immunitario ad attaccare ed eliminare i tumori della pelle. Dunque si tratta dei primi passi verso ''una terapia personalizzata per i malati'', spiega John Herr, biologo cellulare dell'ateneo Usa. I ricercatori hanno esaminato campioni di melanoma da diversi pazienti a vari stadi della malattia, scoprendo che più della metà di questi campioni presentava i geni Cta. In uno studio pubblicato sul numero di fine settembre del 'Journal of Molecular Human Reproduction', gli studiosi illustrano le loro scoperte e la necessità di ulteriori ricerche per far luce sul possibile impiego di queste informazioni per terapie personalizzate. 04. IDENTIFICATO PER LA SOPRAVVIVENZA NEL TUMORE POLMONARE A NON PICCOLE CELLULE Lo studio condotto al Massachusetts General Hospital e all Harvard School of Public Health di Boston e pubblicato su Clinical Cancer Research su 382 pazienti con tumore polmonare a non piccole cellule allo stadio I ha indicato che i portatori di allele variante G nel polimorfismo delle metallo-proteinasi della matrice extracellulare (MMP) A/G presentavano un esito significativamente peggiore [hazard ratio (HR) per sopravvivenza totale 1.74; 95% intervallo di confidenza (95% IC), , P = 0.006; HR per sopravvivenza libera da ricadute, 1.53; 95% IC, , P = 0.03]. Anche dopo correzione per età, sesso, stadio della malattia, fumo (anni e pacchetti di sigarette) e sottotipo istologico, il polimorfismo MMP A/G è rimasto significativamente associato alla sopravvivenza [HR corretto (AHR), per sopravvivenza totale, 1.94; 95% IC, , P = 0.002; AHR per sopravvivenza libera da ricadute, 1.61; 95% IC, , P = 0.02]. Nessuno degli altri polimorfismi analizzati, MMP-1, MMP-2 e MMP-3, era associato alla sopravvivenza. Le MMP sono una famiglia di enzimi che degradano la matrice extracellulare (per scaricare l abstract in inglese clicca qui). News 05. NOBEL MEDICINA, RICERCA IMPORTANTE ANCHE PER TUMORI Il Nobel ad Andrew Fire e Craig Mello, per la scoperta di uno dei meccanismi fondamentali che regolano l informazione genetica, promette di avere sviluppi importanti anche per alcune forme di tumore. Lo ha osservato l'ematologo Cesare Peschle, dell'istituto Superiore di Sanità, che sta collaborando con Carlo Croce, dell'università dell'ohio, a un progetto che ha per protagoniste proprio le sequenze di micro-rna scoperte da Fire e Mello. ''Il Nobel è stato assegnato a una ricerca importantissima - ha osservato Peschle - che è riuscita a superare uno dei dogmi della biologia'', quello secondo cui l'informazione viene codificata dal DNA e tradotta in proteine per mezzo dell'rna. I due americani hanno infatti scoperto che ''esistono piccoli frammenti di RNA che non codificano per proteine, ma che regolano altre sequenze di RNA. Una scoperta - ha rilevato Peschle - che ha segnato una vera e propria rivoluzione e che ha superato il dogma fondamentale della biologia molecolare e che ha aperto nuove prospettive sia nella ricerca di base che in quella applicata''. Scoperti nel 1998, i micro-rna sono già diventati un riferimento per la ricerca. ''Anche noi in Italia - ha osservato Peschle - ci siamo mossi al momento giusto. Abbiamo capito l importanza dei micro-rna e due anni fa abbiamo lanciato una collaborazione fra Italia e Stati Uniti. Nell'arco di due anni abbiamo ottenuto risultati molto importanti sul ruolo dei micro-rna nei processi di differenziamento cellulare, ma anche in alcune forme di tumore (come alcune leucemie e sarcomi) e nelle malattie cardiache, come l'ipertrofia miocardica''. Sono ricerche, ha concluso, che ''aprono la strada a prospettive terapeutiche non troppo lontane''. 06. ALTROCONSUMO: GAS RADON OLTRE I LIMITI IN 12 REGIONI Gas radon oltre i limiti consentiti in 12 regioni italiane e nel 38% delle 101 province. La denuncia è di Altroconsumo, che ha tirato le fila di una campagna avviata quattro anni fa per la rilevazione di questo gas considerato cancerogeno. ''Secondo un primo bilancio - ha spiegato l'associazione a tutela dei consumatori - su un totale di controlli effettuati in tutta Italia dagli associati, 245 (dunque circa il 10%) hanno registrato valori superiori a 400 Bq/mc (Becquerel al metro cubo), considerati la soglia oltre la quale è consigliato un intervento di bonifica sulle abitazioni, secondo una Raccomandazione dell'unione europea''. A Salerno il triste primato, con Bq/mc. Le regioni più a rischio sono Lombardia, Friuli, Campania, Lazio e Piemonte. Le province con i valori più elevati: Salerno, Roma, Viterbo, Latina e Biella. Da qui la richiesta di Altroconsumo di una maggiore attenzione al rischio radon. Oggi i danni alla salute causati da questo gas sono ignorati, non vi sono campagne informative, né politiche di prevenzione, con attenzione all'utilizzo dei materiali e alle tecniche di costruzione abitativa. La legge in vigore è limitata solo ai luoghi di lavoro, mentre è proprio nelle abitazioni private che soggiornano più a lungo anziani e bambini, individui la cui salute è più vulnerabile. Per questa ragione Altroconsumo chiede che sia istituita una mappatura aggiornata del territorio, per monitorare la presenza del gas cancerogeno. Per informare i cittadini della Campania al problema, visto che nella Regione il valore-soglia è stato superato nel 20% delle rilevazioni, cioè 22 campioni su 112, l'associazione è scesa anche in piazza. Altroconsumo sino al 5 ottobre ha incontrato i consumatori nelle piazze dei capoluoghi campani con uno sportello itinerante, il camper attrezzato, per fornire consulenza giuridica e salva-soldi, e far conoscere l'associazione.

3 07. GINECOLOGI: CON VACCINO COLLO UTERO SALVE MOLTE DONNE L'approvazione da parte dell Europa del primo vaccino quadrivalente contro il cancro del collo dell'utero e le altre patologie provocate dal papilloma virus umano è una grande notizia, perché vuol dire che presto arriverà in Italia e potremo salvare la vita a migliaia di donne, salvaguardando la loro salute psico-fisica. È il commento di Massimo Moscarini, responsabile del dipartimento materno infantile dell ospedale Sant Andrea di Roma e presidente del congresso nazionale di Ginecologia e ostetricia organizzato a Roma. ''Il carcinoma del collo dell utero provoca in Italia decessi e nuovi casi ogni anno, con impatti sanitari e sociali rilevanti - ha aggiunto Francesco Raspagliesi, direttore dell'unità di Oncologia ginecologica dell'istituto dei tumori di Milano - Grazie ai programmi di screening nazionali si può intervenire precocemente sulle lesioni, inibendo la progressione della malattia''. L'impatto del vaccino sarà dunque notevole, visto che ''svolgerà un'azione protettiva - ha continuato Stefano Greggi, dell'u.o. di ginecologia oncologica dell'istituto Nazionale dei tumori di Napoli - verso il 70% dei cervicocarcinomi nel nostro Paese, anche se il suo impatto si vedrà solo a distanza di anni, vista la giovane età in cui dovrà essere effettuata la vaccinazione. La prevenzione primaria dovrà comunque essere affiancata da quella secondaria''. 08. NASCE IN LOMBARDIA UNA RETE PER IL REPARTO VIRTUALE Una rete informatica capace di realizzare un vero e proprio reparto ospedaliero virtuale dedicato interamente alle malattie tumorali. È il progetto che vede la collaborazione della direzione generale sanità della Regione Lombardia con l Istituto Tumori di Milano e con Lombardia Informatica, per sperimentare una piattaforma tecnologica capace di condividere le informazioni sanitarie nel settore dell'oncologia. Questo reparto virtuale, già battezzato Rete Oncologica Lombarda (ROL) permetterà non solo di condividere le informazioni sanitarie tra strutture anche lontane tra loro, ma potrà ad esempio consentire ad un paziente di chiedere pareri medici agli specialisti di altre strutture senza doversi muovere. E lo stesso sistema, annuncia la Regione, potrebbe addirittura essere solo il primo di una serie di reti informatiche, ciascuna dedicata ad una specifica malattia. Obiettivo principale di una rete è ottimizzare il processo di assistenza, promuovendo la condivisione delle linee guida diagnostico-terapeutiche e facilitando lo scambio di informazioni sanitarie per dare maggiori garanzie al malato di ricevere cure appropriate, qualsiasi sia la porta di accesso al sistema sanitario. La rete oncologica, quindi, è potenzialmente costituita da tutte le strutture e persone che rivolgono la loro attività di cura ed assistenza al paziente oncologico nelle varie fasi della malattia. Il sistema della ROL sarà presto accessibile agli addetti ai lavori grazie al Sistema socio-sanitario informatizzato (SISS) e alla Carta regionale dei Servizi (CRS), un iniziativa quest ultima che sostituisce in tutto e per tutto la Tessera Sanitaria emessa dal Ministero dell'economia per le altre Regioni italiane. La CRS della Lombardia è più completa della tessera sanitaria emessa dal Ministero: infatti, oltre ad essere una tessera europea di assicurazione malattia e ad attestare il codice fiscale come la tessera sanitaria, la carta contiene un microchip dotato di certificato che consente la firma elettronica di documenti, domande o istanze con valore legale e che permette al cittadino l'accesso online ai servizi della Pubblica Amministrazione e della Sanità. La Carta dei Servizi, secondo i dati diffusi dalla Regione, è già stata utilizzata dall inizio dell anno ad oggi per effettuare ben 25 milioni di prescrizioni ambulatoriali e farmaceutiche. Un dato che corrisponde a oltre 3 milioni di operazioni al mese, e che è pari al 47% del totale delle prescrizioni ambulatoriali e al 44% delle prescrizioni di farmaci. Il numero di CRS in Lombardia ha superato di poco 9 milioni di unità. 09. DA VERONA NUOVE SPERANZE PER LA CURA DEI TUMORI CEREBRALI Speranze dalle nuove tecnologie applicate alla neurochirurgia contro i tumori cerebrali. Di queste e altre novità del settore si è parlato al Convegno Intraoperative Neurophysiological Monitoring in Neurosurgery Intracranial - Part I: Surgery of sensori-motor areas and posterior fossa, svoltosi a Verona. Nell'incontro gli specialisti hanno sottolineato i passi avanti raggiunti grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla neurochirurgia e all'introduzione delle tecniche di indagine on-line in sala operatoria. Tecniche utili a garantire maggiore sicurezza nelle fasi in cui si opera in prossimità dei centri nervosi deputati al movimento. Sono stati presentati, inoltre, i dati raccolti negli ultimi 5 anni sul trattamento chirurgico dei gliomi cerebrali, che costituiscono oltre il 50% di tutti i tumori cerebrali (e sono per 2/3 maligni). Gli studi presentati da Andrea Talacchi, del dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione dell'università di Verona, e da Hugues Duffau, del dipartimento di neurochirurgia e neurologia dell'hôpital de la Salpêtrière di Parigi, sul trattamento dei gliomi ad alto grado e di quelli a basso grado hanno evidenziato alcuni elementi di grande interesse. La percentuale dei pazienti con gliomi cerebrali giudicati inoperabili si è infatti dimezzata, passando dal 45% al 20% circa dei casi. Mentre è triplicato il numero dei casi nei quali si riesce a ottenere un'asportazione totale del tumore, anche in presenza dei gliomi più difficili da operare. E i rischi operatori si sono drasticamente ridotti. Altro elemento emerso dal Congresso è la necessità di dar vita a scambi culturali tra neurochirurghi, neurologi, neuroradiologi, neurofisiologi e anestesisti. La scienza, infatti - ha affermato Talacchi - è diventata così ricca di informazioni che il confronto tra specialisti di diverse aree è fondamentale per ottenere importanti progressi. Solo andando in questa direzione si potrà sperare in risultati sempre migliori per la cura dei gliomi cerebrali e di tutti gli altri tumori. 10. VERONESI, SI CERCANO STAMINALI DEL CANCRO AL SENO È caccia aperta alle cellule staminali che si pensa siano il serbatoio del tumore al seno, se riusciamo ad identificarle, marcarle e poi a trovare dei farmaci mirati contro di esse avremo una nuova cura contro questa neoplasia. È quanto dichiarato da Umberto Veronesi, Direttore Scientifico Istituto Europeo di Oncologia di Milano, nel corso dell'ultima giornata del congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO). Nel corso di una lezione magistrale sui progressi degli ultimi decenni nella lotta al tumore al seno, Veronesi ha inoltre fatto il punto sullo studio ''ELIOT'' nell'ambito del quale finora ben 2350 donne sono state sottoposte con successo alla radioterapia intraoperatoria, ovvero

4 l'irradiazione durante l'operazione per asportare il tumore: lo studio è ancora in corso - ha detto - ma posso anticipare che i primi risultati sono positivi e avvalorano l uso di questa modalità di cura. Di recente, ha spiegato Veronesi, i ricercatori si sono accorti che solo una parte delle donne considerate a rischio di recidive del tumore poi effettivamente si riammalano. Secondo Veronesi il discriminante tra coloro che si ammalano di nuovo e quelle che invece non hanno una recidiva è nelle cellule staminali tumorali, staminali impazzite che alimentano continuamente la crescita del tumore vanificando gli sforzi delle terapie. Adesso i ricercatori sono alla ricerca di queste staminali tumorali, ha spiegato Veronesi dicendosi fiducioso: sebbene sia impossibile dire quando si troveranno noi pensiamo che troveremo la maniera di identificarle, marcarle per distinguerle dalle altre staminali, e poi trovare farmaci specifici contro di loro. L'obiettivo di fondo è quello di arrivare a una cura efficace che sia definitiva e allo stesso tempo meno invasiva possibile. Passi avanti verso cure minimamente invasive se ne sono fatti molti, ha ricordato l'oncologo, tra tutti quello tuttora in corso di sperimentazione di irradiare le pazienti direttamente durante l'intervento per asportare il male. I vantaggi di questa procedura sono molteplici: le donne non devono recarsi dopo a fare la radioterapia, inoltre al momento dell'intervento il chirurgo può mirare alla perfezione sulla zona da irradiare assicurando il massimo di efficacia con il minimo di rischio per i tessuti limitrofi. Molte delle donne finora sottoposte alla radioterapia intraoperatoria avrebbero avuto come unica alternativa quella di sottoporsi alla mastectomia magari semplicemente perché troppo lontane e impossibilitate a raggiungere un centro dove farsi irradiare dopo l'operazione, inoltre per quelle che sono comunque costrette alla mastectomia la radioterapia intraoperatoria consente di conservare il capezzolo, ha concluso Veronesi al quale la SIGO insieme all'associazione Ginecologi Ostetrici Ospedalieri Italiani e all Associazione Ginecologi Universitari Italiani ha consegnato una medaglia d'oro. Dall Aiom 01. DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF La finanziaria 2006 (L. 266 del 23/12/2005, all art. 1 comma 337) ha stabilito che per l anno 2006 i contribuenti possono destinare, in base a loro scelta, lo 0,5% (5 per mille) della loro imposta sul reddito prodotto nel 2005, a sostegno di enti non profit, o che perseguono finalità socialmente rilevanti, indicati in appositi elenchi predisposti dalla Agenzia delle Entrate in collaborazione con i Ministeri competenti (consultabili nel sito web dell Agenzia delle Entrate). La Fondazione AIOM, dotata dei requisiti richiesti, è stata inserita in tale elenco. E quindi per questo motivo che sono a chiedere il Tuo aiuto a voler contribuire a finanziare la nostra attività, apponendo la Tua firma ed indicando il codice fiscale della fondazione ( ) alternativamente, secondo le modalità di dichiarazione fiscale a Te proprie: -nell apposito spazio del modello Unico persone fisiche 2006 (vedi allegato 1, già compilato con i dati della fondazione); -nell apposito spazio del modello 730/1 bis redditi 2005 (vedi allegato 2, già compilato con i dati della fondazione); -nell apposito spazio della scheda per la scelta del 5 per mille dell IRPEF allegata al modello CUD (per i soggetti non tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi) (vedi allegato 3, già compilato con i dati della fondazione). Tengo a sottolinearti come tale opportunità si aggiunga, senza nulla togliere, a quella già esistente di destinare lo 0,8% (8 per mille) delle proprie imposte ai gruppi religiosi già previsti dalla norma. Il Presidente Roberto Labianca 02. MEMBERSHIP ESMO/AIOM Ai giovani oncologi medici italiani È con vivo piacere che l Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) in collaborazione con l European Society for Medical Oncology (ESMO) invita tutti i giovani ad associarsi contemporaneamente all AIOM e all ESMO. A tale scopo abbiamo deciso di stimolare i giovani colleghi oncologi offrendo la membership ad entrambe le Società per il primo anno gratuitamente. AIOM ed ESMO Vi ricordano che far parte della comunità scientifica nazionale ed internazionale offre ai giovani oncologi numerose opportunità. Benefici: - membership reciproco - possibilità di accedere alle pubblicazioni scientifiche delle due Società - riduzione tasse di iscrizione alle riunioni AIOM ed ESMO - possibilità di patrocinare gli abstract per la presentazione alle riunioni AIOM ed ESMO - diritto di voto ed accesso alla "membership directory" Attività: - diritto di partecipare alle numerose attività educazionali finalizzate all aggiornamento - possibilità di concorrere a numerosi premi per la ricerca clinica e sperimentale in Oncologia - riconoscimento della qualifica di oncologo medico a livello europeo effettuando ESMO certification - aggiornamento continuo sulla diagnosi e trattamento delle malattie oncologiche mediante la partecipazione ai programmi di scambio per giovani oncologi. Vi invitiamo a visitare lo stand AIOM durante il 31 Congresso ESMO che si terrà in Turchia, a Istanbul, dal 29 settembre al 3 ottobre La membership ESMO sarà attivata presso gli stand ESMO ed AIOM (Young Medical Oncologist) durante l VIII Congresso Nazionale AIOM, che si svolgerà a Milano (18-21 novembre 2006). Vi invitiamo ad usufruire pienamente di tale opportunità. Se siete interessati e desiderate ulteriori informazioni potete visitare i siti: AIOM: ESMO: Emilio Bajetta

5 Presidente AIOM 03. ESMO EXAMINATION IN MEDICAL ONCOLOGY (PREMIO 500 EURO) Ai giovani oncologi medici italiani L Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) invita i giovani a sostenere ESMO Examination. Coloro che riusciranno a superare con successo ESMO Examination durante il 31 Congresso ESMO (Istanbul, 29 settembre - 3 ottobre 2006), saranno premiati con un bonus di 500 euro. L obiettivo del ESMO Examination è di fornire un sistema più uniforme di valutazione dei medici oncologi in Europa. Questo certificato è sempre più accettato come prova della formazione permanente e dell aggiornamento delle abilità professionali. Perché sostenere l'esame? - ESMO Examination certifica che un oncologo medico possiede la conoscenza, l abilità e l attitudine, doti essenziali per il trattamento e la cura palliativa dei pazienti malati di cancro. - In alcuni Paesi europei ESMO Examination è già richiesto come componente del curriculum nazionale per un oncologo. - Offre ai medici l'opportunità di verificare e valutare il loro livello di conoscenza. - Permette ai partecipanti di diventare membri certificati di ESMO o di ricertificarsi. Chi può sostenere l esame? - Membri ESMO (Full and Junior) - I membri eleggibili che desiderano certificarsi o ricertificarsi (la certificazione scade dopo 5 anni). Dove e quando? - La sessione d esame è disponibile al Congresso ESMO, che si terrà ad Istanbul in Turchia, dal 29 settembre al 3 ottobre Attendiamo i Vostri risultati e siamo certi che questo segnerà il passaggio verso la strada che ci porterà all europeizzazione dell Oncologia Italiana. La consegna del bonus avrà luogo durante l VIII Congresso Nazionale AIOM che si terrà a Milano dal 18 al 21 Novembre Tutti i giovani che avranno superato l esame dovranno inviare la documentazione ad AIOM, che si occuperà degli aspetti burocratici, al seguente indirizzo aiom.mi@tiscalinet.it. Se siete interessati e desiderate ulteriori informazioni potete visitare i siti: AIOM: ESMO: Emilio Bajetta Presidente AIOM 04. WORKING GROUP AIOM GIOVANI LOMBARDIA: NUOVA REALTA GIOVANE NELL AIOM REGIONALE Nel marzo 2005 si è formato il WG AIOM Giovani Lombardia, nato dalla considerazione che la nostra regione rappresenti una realtà in cui l Oncologia Medica è particolarmente presente per un significativo numero sia di strutture dedicate sia di specialisti del settore e sono molti gli oncologi medici giovani (< 35 anni) che operano in realtà diverse: aziende ospedaliere, istituti scientifici, etc Per permettere una migliore conoscenza reciproca si è deciso di formare un gruppo aperto, operante in seno all AIOM Lombardia, che possa, attraverso l associazione, fungere da collettore delle varie esperienze, costruire un tramite dove tutti i giovani specialisti possano liberamente esprimersi ed avvicinarsi fra loro per conoscersi e perfezionare la conoscenza della disciplina. Lavorare insieme per migliorarsi è l obiettivo principale del WG AIOM Giovani Lombardia: si è già intrapreso, in quest ottica, un percorso nell ambito della formazione e del confronto per promuovere iniziative educazionali. Al primo incontro, svoltosi a Milano il 20 gennaio 2006 sul tema delle urgenze in Oncologia Medica, hanno partecipato circa 100 specialisti, tra medici ed infermieri. Il confronto interdisciplinare ha favorito un vivace scambio di opinioni e, al termine, sono state tracciate possibili raccomandazioni/linee guida sulla gestione pratica di alcune tra le più frequenti complicanze della pratica clinica: la compressione midollare, l ipertensione endocranica e l occlusione intestinale. Il secondo incontro, previsto per il 13 ottobre p.v. a Milano, sempre sul tema dell urgenza in Oncologia Medica, vedrà anche il contributo del personale infermieristico qualificato. Nel futuro del WG Aiom Giovani, insieme ad AIOM Lombardia, sono previste numerose iniziative che potranno stimolare ed avvicinare chi è interessato specificatamente all Oncologia Medica. Per questo c è bisogno del contributo di tutti: è stata allestita una casella di posta elettronica (go_lombardia@yahoo.it) per raccogliere richieste, suggerimenti o commenti. La conoscenza reciproca è di fondamentale importanza: da tempo infatti si è cercato, con pazienza, di censire gli Oncologi Giovani operanti in Lombardia e di creare una mailing list che possa mantenere informati tutti sulle varie iniziative. In una Oncologia sempre più moderna e all avanguardia, che spesso risulta senza più confini geografici, è importante capire quali sono le esigenze degli specialisti più giovani per poterle trasmettere all AIOM e contribuire ad una crescita uniforme e compatta. 05. INDAGINE SUL DOLORE NEUROPATICO IN ONCOLOGIA Il dolore neuropatico è una entità sintomatologica che affligge gran parte dei pazienti neoplastici. Si calcola che in circa il 75% dei casi vi sia un inadeguato controllo farmacologico. Con l obiettivo di individuare le modalità più appropriate di intervento diagnostico e terapeutico, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Bio-Oncologia (CINBO) ha promosso un indagine volta a documentare tipologia, qualità ed effetti delle diverse strategie terapeutiche adottate nelle varie realtà oncologiche italiane in tema di dolore neuropatico. L indagine verrà condotta mediante somministrazione di un semplice questionario che sarà diffuso a tutti i soci AIOM. Il questionario potrà essere anche compilato on-line al seguente indirizzo:

6 06. WORKSHOP E MATERIALE DIDATTICO SUL SITO AIOM Sono disponibili sul sito AIOM ( i testi relativi al Workshop AIOM di Castelgandolfo, "Il ruolo dell'oncologia in Italia", una relazione sull'incontro con i Gruppi Cooperativi Italiani e le diapositive relative al Workshop "Stato dell'arte, pratica clinica e outcomes research". 07. ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE L Assicurazione Responsabilità Civile Professionale è diventata un problema per i medici specialisti. L AIOM nell ambito dell attività di servizio a favore degli Associati ha inteso contribuire alla soluzione di tale problema con l instaurazione di un rapporto di collaborazione con MIDA Broker di Milano, specializzato in questo settore assicurativo. E stata sottoscritta una Convenzione, che sarà gestita direttamente dal Broker e che offre ai nostri Associati condizioni particolarmente vantaggiose. Ti viene fornita pertanto l opportunità di verificare la convenienza a stipulare una nuova copertura assicurativa oppure a sostituire quella in corso con altra Compagnia. MIDA Broker ha attivato, nell ambito della convenzione, un servizio di supporto agli Associati denominato SPORTELLO ASSISTENZA ONCOLOGI (a cui potrai rivolgerti telefonando allo ) per fornire ogni tipo di informazione e chiarimenti in materia assicurativa. Ti invito pertanto a visitare il sito oppure accedendovi direttamente dal sito AIOM clickando il link Convenzioni, ove potrai prendere visione ed eventualmente sottoscrivere polizze assicurative relative alle Responsabilità Civili Professionali alle vantaggiose condizioni riservate agli Associati AIOM, semplicemente compilando un apposito questionario. Carmelo Iacono, Segretario Nazionale AIOM GLI APPUNTAMENTI AIOM 2006 CICLO DI INCONTRI CON GLI ESPERTI IN AMBITO ONCOLOGICO Piacenza (Ospedale G. da Saliceto, Sala Colonne), 13 ottobre/30 ottobre/9 novembre/30novembre/ (data da definire) dicembre 2006 Per iscriversi: Fax formazione@ausl.pc.it CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE: IL TRATTAMENTO DEGLI STADI PRECOCI Pavia, 13 ottobre 2006 (IRCCS San Matteo di Pavia, Aula di Clinica di Malattie Infettive e Tropicali) Segreteria Organizzativa: Nadirex International Via Riviera 39, Pavia Tel Fax info@nadirex.com CARCINOMA DELLA MAMMELLA Ricerca, pratica clinica, prospettive Sperlonga (LT), 13 ottobre 2006 (ex Chiesa Sanctae Mariae de Spelonche, via Porta Piccola) Segreteria Organizzativa: Ellesse Eventi Srl Via Ferdinando Liuzzi 23, Roma Tel. e Fax ellesseeventi@virgilio.it IV CONFERENZA NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO IN ONCOLOGIA Ovada, 14 ottobre 2006, (Teatro comunale Ovada, ore 8:30 18:30) Info: CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ONCOLOGIA GERIATRICA Padova, ottobre / 6-10 novembre 2006 (Aula Istituto Oncologia, Via Gattamelata 64) Segreteria Organizzativa: The Office Via San Nicolò 14, Trieste Tel Fax oncologia@theoffice.it LE TERAPIE ADIUVANTI E NEOADIUVANTI: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE (III CORSO ANNUALE) Bergamo, ottobre 2006 (Centro Congressi Giovanni XXIII) Direttori: R. Labianca, S. Cascinu, A. Falcone Iscrizioni e Informazioni: Valentina Calandrone Tel Fax calandrone@forumservice.net

7 XVI CONGRESSO NAZIONALE AIRO Lecce, ottobre 2006 (Grand Hotel Tiziano e dei Congressi) Segreteria Organizzativa: Studio E.R. Congressi Gruppo Triumph Via Marconi 36, Bologna Tel Fax ercongressi@gruppotriumph.it LO SPECIALISTA ONCOLOGO: RESPONSABILITÀ E GARANZIE NELL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE Milano, 23 ottobre 2006 (Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, Via Venezian 1 Aula A) Segreteria Scientifica: RGB Torre Lazur McCann Healthcare Tel segreteria@rgbmccann.it Segreteria Organizzativa: Catiturama Via S. Gregorio 18, Milano Tel Fax carlotta.pomi@catiturama.it ONCOLOGIA GERIATRICA Percorsi assistenziali nel paziente anziano affetto da neoplasia Rovigo, ottobre 2006 (Aula Magna, Cittadella Socio-Sanitaria Azienda U.L.S.S. 18) Segreteria Organizzativa: Sistema Congressi Via G. Jappelli 12, Padova Tel Fax info@sistemacongressi.com DIAGNOSTIC AND THERAPEUTIC BURNING QUESTIONS ON LYMPHOPROLIFERATIVE DISEASES Evento didattico della Mediterranean School of Oncology organizzato in collaborazione con il Polo Universitario Sabina Universitas ed Azienda Sanitaria Locale di Rieti Rieti, ottobre 2006 (Sabina Universitas, Palazzo Vecchiarelli, via Roma 57) Segreteria Organizzativa: Valeria Cannavicci Fax: mso.org@tiscali.it VIII CONGRESSO NAZIONALE DI ONCOLOGIA MEDICA Milano, novembre 2006 (Fiera Milano Congressi) Segreteria Organizzativa: AISC&MGR AIM Group Via A. Ristori 38, Roma Tel Fax aiom2006@aimgroup.it PROBLEMATICHE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA DEL TRATTO GASTROINTESTINALE V Corso annuale Pisa, 30 novembre 1 dicembre 2006 (Università degli Studi di Pisa, Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia) Direttori: A. Falcone, S. Cascinu, R. Labianca Iscrizioni e Informazioni: Valentina Calandrone Tel Fax calandrone@forumservice.net XVI CONGRESSO NAZIONALE S.I.Ur.O (Società Italiana di Urologia Oncologica) I Tumori del Testicolo e del Pene Genova, 30 novembre 3 dicembre 2006 (Cotone Congressi) Presidente: F. Boccardo Quest anno il fil rouge del Congresso è rappresentato dai tumori del testicolo e del pene. Tuttavia ampi spazi saranno dedicati ai più recenti progressi in campo clinico e sperimentale, nell ambito di tutti i tumori urologici, con l aiuto degli esperti più qualificati a livello nazionale ed internazionale. Info: ALTRI APPUNTAMENTI SONO DISPONIBILI SUL SITO DELL AIOM CONCORSI E BANDI LA F.A.V.O. ISTITUISCE QUINDICI BORSE DI STUDIO PER PSICOLOGI La Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (F.A.V.O.) ha pubblicato il bando di concorso a titoli per l assegnazione di 15 borse di studio finalizzate ad inserire, per la durata di un anno, altrettanti psicologi nelle

8 strutture oncologiche pubbliche e private convenzionate di tutta Italia. I vincitori parteciperanno a un corso di formazione specifica organizzato dall Università Vita Salute San Raffaele di don Luigi Verzé con la collaborazione dell Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, entrambi di Milano. Il bando di concorso, con scadenza 30 ottobre 2006, è disponibile sul sito Supplemento ad AIOM Notizie Direttore Responsabile Mauro Boldrini - Consulenza scientifica: Laura Milesi (U.O. Oncologia Medica, Ospedali Riuniti di Bergamo), Alain Gelibter (Divisione Oncologia Medica A Istituto Regina Elena di Roma) Editore Intermedia - Reg. Trib. di BS n. 35/2001 del 2/7/2001 Intermedia: Via Costantino Morin 44 Roma Tel Via Malta 12/b Brescia Tel Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui: redazione Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui: archivio Questa pubblicazione è resa possibile da un educational grant di Roche innovazione per la salute Per non ricevere più Aiom News clicca qui

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA Con Postesalute, il centro servizi gestito da Postecom, società del Gruppo Poste Italiane, il ritiro dei

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

20 febbraio 2012. Muore Renato Dulbecco

20 febbraio 2012. Muore Renato Dulbecco 20 febbraio 2012 Muore Renato Dulbecco la possibilità di avere una visione completa e globale del nostro DNA ci aiuterà a comprendere le influenze genetiche e non genetiche sul nostro sviluppo, la nostra

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

Grazie dell attenzione

Grazie dell attenzione Grazie dell attenzione http://www.registri-tumori.it/pdf/aiom2012/i_numeri_del_cancro_2012.pdf In Italia circa 2.250mila persone (4% del totale della popolazione) vivono avendo avuto una precedente

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina La U.O.S.D. Comunicazione Integrata Aziendale, in collaborazione con l Università La Sapienza di Roma (CdL Scienze Magistrali

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

Takes care of your business

Takes care of your business Takes care of your business Takes care of your business MiAgenda.it si prende cura degli affari mentre lei cura i suoi pazienti. MiAgenda.it mette a sua disposizione tutti gli strumenti più innovativi

Dettagli

II Forum Risk Management in Sanità

II Forum Risk Management in Sanità Promosso da Ministero della Salute Ministero per le Riforme e l Innovazione nella P.A. Istituto Superiore di Sanita Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro Agenzia per i Servizi

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP Vista la Legge N 228 del 24/12/2012 (entrata in vigore il 01/01/2013) e la circolare n 18/2013 Prot. N. 11054, nell ottica di procedere in modo uniforme all

Dettagli

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D 4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D (O.P. 10/14 del 15.01.2014) PREMESSA Con O.P. 10/14 del 15 gennaio 2014, il Comitato Centrale ha approvato il nuovo Progetto Manovre Salvavita in

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI

ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI In occasione del 60 compleanno della scoperta del DNA che l Europa festeggia con la settimana europea biotech,

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Corso ECM La medicina umanistica e narrativa (Roma, 18-19 marzo 2015 I edizione)

Corso ECM La medicina umanistica e narrativa (Roma, 18-19 marzo 2015 I edizione) Corso ECM La medicina umanistica e narrativa (Roma, 18-19 marzo 2015 I edizione) La Medicina Umanistica in Italia: iniziative Anna Patrone ed Emanuele Del Baglivo bibpaz@ifo.it Biblioteca Digitale Centro

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto

La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto CREA LA TUA PAGINA PROFESSIONALE IGEA Centro Promozione Salute, promuove ormai da diversi anni servizi, eventi e corsi riguardanti la salute

Dettagli

O.N.Da - Roche sul tumore all ovaio

O.N.Da - Roche sul tumore all ovaio Progetto sponsorizzato da Roche S.p.A. Borsa di Studio O.N.Da - Roche sul tumore all ovaio (anno 2011-2012) Bando PREMESSA Il cancro ovarico è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule dell

Dettagli

La vostra salute, la nostra specialità

La vostra salute, la nostra specialità La vostra salute, la nostra specialità UniSalute: la prima assicurazione sanitaria in Italia per numero di clienti gestiti Leader nel mercato dei Fondi nazionali e delle Casse di assistenza. UniSalute

Dettagli

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA Premesso che: - l articolo 32 della Costituzione Italiana afferma che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1 Lega Tumori Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca Nastro Rosa 2010 Presentazione della LILT 1 LILT Cos è La LILT, Lega Italiana per

Dettagli

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013 < Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia Bando interno per l anno 2013 La Direzione Scientifica emana per l anno 2013 un bando interno per finanziare mediante il budget della Ricerca Corrente

Dettagli

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Febbraio Agosto 2011 Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA

Dettagli

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile? CONVEGNO NAZIONALE GISMA 2015 Reggio Emilia 7-8 maggio Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile? IL CONTRIBUTO DI EUROPA DONNA

Dettagli

Brescia, 11 febbraio 2012

Brescia, 11 febbraio 2012 Brescia, 11 febbraio 2012 Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Requisiti per l ammissione al Corso di Laurea

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Consenso Informato e Privacy

Consenso Informato e Privacy Consenso Informato e Privacy Consenso e Privacy sono le basi fondanti del moderno concetto di Medicina e una cura di qualità non può prescindere da essi, così come la stessa etica e deontologia degli interventi

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 50 PARTECIPANTI AL CORSO DI FORMAZIONE IN TEMA DI VALUTAZIONE E ANALISI DELLE PERFORMANCE DELLE AZIENDE SANITARIE, ISTITUITO DALL AGENZIA NAZIONALE PER I SERVIZI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Relazioni internazionali e lingue straniere Incontro con le OO. SS. del 21 dicembre 2010 DOCUMENTO

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE

Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE Cesvot insieme a CRESCIT per promuovere il SERVIZIO CIVILE REGIONALE nelle Associazioni foto di

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale. Progetto di audit clinico. Migliorare la gestione del paziente con BPCO in. Razionale. Numerose esperienze hanno dimostrato che la gestione del paziente con BPCO è subottimale. La diagnosi spesso non è

Dettagli

SELEZIONE ICD icandidati

SELEZIONE ICD icandidati SELEZIONE ICD icandidati ICD icandidati FUNZIONALITA PRINCIPALI Creazione facilitata dell area Lavora con noi / Careers sul sito aziendale, grazie al form standard di Ricerca Personale fornito con il prodotto

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI Requisiti necessari per l inserimento negli elenchi dei soggetti autorizzati a effettuare la prima certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell

Dettagli

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA 1/6 Premessa Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL di Bologna ha la finalità di prevenire le malattie,

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Che cos'è l'ecvet. L'operatore socio-sanitario in prospettiva europea. Bari, 23 Aprile 2012 Sala Convegni ACLI Provinciali - Via De Bellis, 37

Che cos'è l'ecvet. L'operatore socio-sanitario in prospettiva europea. Bari, 23 Aprile 2012 Sala Convegni ACLI Provinciali - Via De Bellis, 37 L'operatore socio-sanitario in prospettiva europea Bari, 23 Aprile 2012 Sala Convegni ACLI Provinciali - Via De Bellis, 37 Che cos'è l'ecvet Lorenzo Liguoro Kairos S.p.A. Consulenza e Formazione www.kairos-consulting.com

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione

Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione Provincia di Ferrara Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione Eco-sportello Sportello InfoSmog Ente Titolare Comune di Cremona gestione Diretta ( diretta, indiretta, convenzione ) Indirizzo Vicolo

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese F O N D AZIO N E C A R IPLO Il progetto, promosso da Fondazione Rete Civica di Milano, in partnership con Formaper, azienda

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE ALLEGATO 1 Criteri di partecipazione per la realizzazione di un programma sperimentale di sport terapia per persone con disabilita. D.G.R. 28/68 del 24/06/2011 L Assessorato dell Igiene e Sanità e dell

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

www.lupus-italy.org info@lupus-italy-org

www.lupus-italy.org info@lupus-italy-org www.lupus-italy.org info@lupus-italy-org ONLUS con circa 1700 iscritti, fondata nel 1987 a Piacenza dove tutt ora ha la sede legale, 14 Gruppi Regionali Con l aiuto dei nostri volontari lavoriamo su una

Dettagli

WellCat for life: Clinica a misura di Gatto. una panoramica su che cosa significhi per la tua clinica

WellCat for life: Clinica a misura di Gatto. una panoramica su che cosa significhi per la tua clinica WellCat for life: Clinica a misura di Gatto una panoramica su che cosa significhi per la tua clinica Perché WellCat for life? Il programma ISFM WellCat for life è un programma in 2 fasi promosso da ISFM

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

5 per mille 2014. La guida ai termini e alle modalità di richiesta del beneficio del 5 per mille 2014. uidu.org il network socialmente utile

5 per mille 2014. La guida ai termini e alle modalità di richiesta del beneficio del 5 per mille 2014. uidu.org il network socialmente utile 5 per mille 2014 La guida ai termini e alle modalità di richiesta del beneficio del 5 per mille 2014 uidu.org il network socialmente utile 5 per mille 2014... 3 Soggetti Ammessi al Beneficio... 3 Presentazione

Dettagli

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE LA GESTIONE ATTUALE 1 LA GESTIONE INTEGRATA 2 specialisti famiglia e associazioni centro diabetologico centro diabetologico medico di base medico di base persona con diabete specialisti famiglia e associazioni

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013 L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013 LE CAMERE DI COMMERCIO INVITANO LE IMPRESE A PARTECIPARE ALLA SELEZIONE DELLE MIGLIORI BUONE PRASSI AZIENDALI PER LA RESPONSABILITÀ

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

IoStudio - La Carta dello Studente

IoStudio - La Carta dello Studente IoStudio - La Carta dello Studente IoStudio è la Carta dello Studente che il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ha realizzato per tutti gli studenti della scuola secondaria di II

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di formazione

Bando per l ammissione al Corso di formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN POLITICHE SOCIALI Bando

Dettagli

CASSA MALATI. Assicurazione di base

CASSA MALATI. Assicurazione di base CASSA MALATI Assicurazione di base Tutte le persone che vivono in Svizzera devono stipulare un assicurazione contro le malattie e gli infortuni. L assicurazione di base è obbligatoria per tutti, indipendentemente

Dettagli

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Firenze, 18 febbraio 2014 NUOVI RUOLI NEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE

Dettagli

Art. 12: Reti di riferimento

Art. 12: Reti di riferimento Progetto Mattone Internazionale: Workshop Applicazione dei diritti dei pazienti relativi all assistenza sanitaria transfrontaliera Perugia, 10 maggio 2013 Approfondimenti su tematiche specifiche legate

Dettagli

Gentile signora, Carlo Lusenti

Gentile signora, Carlo Lusenti Gentile signora, I programmi di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della mammella e del collo dell utero sono in corso nella nostra regione dal 1996, rappresentando un elemento

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA SEZIONE RICERCA MEDICA 2015 INDICE Obiettivo... 3 Oggetto... 3 Durata dei progetti... 3 Enti ammissibili... 3 Partnership e rete... 3 Modalità di presentazione delle domande... 4 Contributo e cofinanziamento...

Dettagli

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza? Ecco alcune delle domande più frequenti che ci sono state rivolte dai pazienti. Speriamo ti possano essere utili. Domande Frequenti Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

BANDO DI CONCORSO borse di studio per i giovanissimi

BANDO DI CONCORSO borse di studio per i giovanissimi BANDO DI CONCORSO borse di studio per i giovanissimi Premessa L'Associazione, fra le sue attività istituzionali, persegue l'obiettivo di favorire la promozione sociale e culturale dei soci, anche attraverso

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA DOMANDA TELEMATICA di partecipazione al concorso per l ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria La procedura telematica per la presentazione della domanda si

Dettagli

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA E-learning in Neuroriabilitazione: focus sul miglioramento della qualità della vita nelle persone anziane e disabili Programma di sperimentazione finanziato dal Ministero

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale n 12. Polo Oncologico di Biella. Progetto CROSS OVER. Responsabile:... Dott. Mario Clerico Polo Oncologico Biella

Azienda Sanitaria Locale n 12. Polo Oncologico di Biella. Progetto CROSS OVER. Responsabile:... Dott. Mario Clerico Polo Oncologico Biella Azienda Sanitaria Locale n 12 V i a C a r a c c i o, 5 1 3 9 0 0 B i e l l a T e l. 0 1 5. 3 5 0. 3 7 0 5 / F a x 0 1 5. 3 5 0. 3 7 8 5 b i e l l a @ p o l o n c o l o g i c o. i t w w w. b i e l l a.

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati, nelle seguenti aree, come indicato nell Art.

I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati, nelle seguenti aree, come indicato nell Art. BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA PER L ANNO 2014, SULLA BASE DELL ACCORDO DI COOPERAZIONE NEL CAMPO DELLA RICERCA E DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE, SCIENTIFICO E TECNOLOGICO TRA ITALIA

Dettagli