La Banca e il supporto dell internazionalizzazione. Pier Franco Rubatto Servizio Sviluppo all Internazionalizzazione Imprese
|
|
- Rossana Innocenti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 La Banca e il supporto dell internazionalizzazione Pier Franco Rubatto Servizio Sviluppo all Internazionalizzazione Imprese Forlì, 23 ottobre 2008
2 Internazionalizzazione I servizi della Banca a sostegno dell internazionalizzazione delle Imprese SCENARIO Penetrazione commerciale Joint Venture INTERNAZIONALIZZAZIONE Costituzione stabile organizzazione all estero 2 Forlì, 23 ottobre 2008
3 La rete internazionale: caratteristiche Si configura come: Multilocal Banking: Rete di banche partecipate e/o controllate, per l attività retail nei Paesi in questione, che garantiscono tutti i servizi in valuta locale e quelli a carattere internazionale per le società italiane presenti, sia nel campo commerciale che in quello degli investimenti produttivi. International Banking: Rete di filiali estere, uffici di rappresentanza e 4 banche corporate al servizio delle società italiane e/o partecipate da società italiane nei rispettivi Paesi di competenza per l attività commerciale e/o legata a processi di delocalizzazione produttiva. 3 Forlì, 23 ottobre 2008
4 La mission Favorire e sostenere l internazionalizzazione delle aziende italiane, attraverso assistenza specialistica in Italia ( polo di competenze per l internazionalizzazione ) e all Estero (tramite il network internazionale - Italian Desk) Promuovere e assistere le attività e gli investimenti delle multinazionali estere, in un ottica di globalità dei mercati e delle relazioni Sviluppare relazioni con primarie controparti in settori e Paesi ritenuti d interesse strategico Massimizzare le opportunità di cross-selling con le fabbriche prodotto del gruppo, valorizzando il portafoglio delle relazioni estere esistenti e il posizionamento raggiunto Offrire una piattaforma operativa di gruppo per Tesoreria, Finanza, Investment Banking, International Trade Finance, Factoring e Financial Institutions 4 Forlì, 23 ottobre 2008
5 Il network internazionale del Gruppo EUROPA Filiali Amsterdam Atene Dornbirn (1) Francoforte Innsbruck (1) Londra Madrid Monaco Vienna Parigi Paese Uffici di Rappresentanza Barcellona Bruxelles (2) Mosca Parigi Praga Stoccolma Varsavia Controllate Filiali Albania Bosnia - Erzegovina Croazia Federazione Russa Grecia Irlanda Lussemburgo Regno Unito Repubblica Ceca Romania Serbia Slovacchia Slovenia Svizzera Ungheria American Bank of Albania (ABA) (3) 30 UPI Banka 46 Privredna Banka Zagreb (PBZ) 225 KMB Bank 53 ZAO Banca Intesa 1 American Bank of Albania (ABA) 2 Banca IMI 1 Intesa Sanpaolo Bank Ireland 1 Intesa Bank Ireland (4) 1 Banca Fideuram 1 Société Européenne de Banque (SEB) 1 Banca IMI 2 Vseobecna Uverova Banka (VUB) 1 Intesa Sanpaolo Bank Romania 43 Banca Intesa Beograd (5) 230 Vseobecna Uverova Banka (VUB) 237 Banka Koper 45 Banca Fideuram 2 Sanpaolo Bank Suisse 1 Central-European International Bank (CIB) (6) 135 AMERICA Filiali George Town Nassau New York Uffici di Rappresentanza Buenos Aires Città del Messico Los Angeles San Paolo Santiago AFRICA Uffici di Rappresentanza Casablanca Il Cairo Tunisi Egitto Paese Controllate Bank of Alexandria ASIA Filiali Hong Kong Shanghai Singapore Tokyo Dubai Filiali 187 Uffici di Rappresentanza Bangkok Beirut Dubai Instanbul Mumbai Pechino Seoul Teheran Dati al 30 settembre 2007 (1) Filiali della controllata italiana Banca di Trento e Bolzano (2) Ufficio International and European Affairs (3) Fusione per incorporazione di Banca Italo Albanese in American Bank of Albania dal 1 gennaio 2008 (4) In data 30 novembre 2007 l attività di Intesa Bank Ireland è stata trasferita ad Intesa Sanpaolo Bank Ireland (5) Fusione per incorporazione di Panonska Banka in Banca Intesa Beograd dal 1 gennaio 2008 (6) Fusione per incorporazione di Inter-Europa Bank in CIB dal 1 gennaio Forlì, 23 ottobre 2008
6 Il Servizio Sviluppo all internazionalizzazione imprese Servizio sviluppo all internazionalizzazione imprese G. G. CUCCURESE a.i. a.i. Segreteria Ufficio Country Desks Ufficio Sviluppo Mercati Esteri JAT Cina Desk Cina Desk Americhe Desk Asia e Medio Oriente Desk Europa e Mediterraneo Desk Europa Centro Sud Orientale Nucleo Servizi per l estero Sviluppo mercati, Marketing e Reporting Rapporti con Istituzioni e territorio 6 Forlì, 23 ottobre 2008
7 Mission Operare come centro di assistenza specialistico per le imprese che hanno già pianificato processi di internazionalizzazione e quale punto di riferimento proattivo per nuovi progetti e investimenti, mediante: assistenza alle imprese italiane d insediamento sui mercati esteri; nelle esigenze commerciali, finanziarie e analisi dei mercati esteri di potenziale interesse per le imprese italiane al fine di identificare possibili opportunità di business; promozione di forme di collaborazione e accordi con enti istituzionali e imprenditoriali, locali e nazionali, per il sostegno all internazionalizzazione; studio e proposta di forme innovative di servizi e di interventi finanziari a supporto delle imprese sui mercati esteri; supporto ai gestori delle relazioni con reporting e analisi dedicate allo sviluppo di mirate azioni di marketing. 7 Forlì, 23 ottobre 2008
8 L Ufficio Country Desks Servizio sviluppo all internazionalizzazione imprese G. G. CUCCURESE a.i. a.i. Segreteria Ufficio Country Desks Ufficio Country Desks P.F. RUBATTO P.F. RUBATTO Ufficio Sviluppo Mercati Ufficio Sviluppo Mercati Esteri Esteri P. ELIA P. ELIA JAT Cina JAT Cina Desk Cina Desk Cina Desk Desk Americhe Americhe Desk Asia Desk Asia e Medio e Medio Oriente Oriente Desk Europa Desk Europa e e Mediterraneo Mediterraneo Desk Desk Europa Europa Centro Sud Centro Sud Orientale Orientale Nucleo Nucleo Servizi per Servizi per l estero l estero Sviluppo Sviluppo mercati, mercati, Marketing e Marketing e Reporting Reporting Rapporti Rapporti con con Istituzioni Istituzioni e territorio e territorio 8 Forlì, 23 ottobre 2008
9 Mission Si configura come ufficio a valenza interdivisionale : è a disposizione, infatti, dei gestori di relazione, indipendentemente dalla dimensione e dalla collocazione geografica delle imprese. Fornisce, mediante 5 Desk Paese dove operano specialisti dedicati, supporto specialistico al processo di internazionalizzazione delle imprese, con riguardo sia alle specifiche esigenze finanziarie e commerciali, sia al processo d insediamento in nuovi mercati. In particolare, al Desk Cina è collegato il nucleo JAT Cina (Joint Advisory Team), dove operano due colleghi provenienti dalla China Development Bank. Fornisce assistenza alle imprese che intendono avvalersi dei servizi di SIMEST e/o FINEST per lo sviluppo della loro presenza all estero. Tramite il Nucleo Servizi per l Estero, che opera trasversalmente all ufficio, studia forme innovative di servizi e di interventi finanziari a supporto delle imprese sui mercati esteri. 9 Forlì, 23 ottobre 2008
10 Mission Fornire supporto e prestare servizi su tematiche quali: l analisi dei mercati esteri di interesse per le imprese italiane; la diffusione di opportunità di business e di investimento su tali mercati; la preparazione di country presentation; l organizzazione di missioni imprenditoriali; la promozione di accordi, con enti istituzionali e imprenditoriali nazionali e locali, per l assistenza alle imprese sui mercati esteri; la produzione di reporting ed analisi dedicate allo sviluppo di mirate azioni di marketing. 10 Forlì, 23 ottobre 2008
11 A chi si rivolge Banche dei Territori, nel caso specifico Cassa di dei Risparmi di Forlì e della Romagna Specialisti estero (Divisione Corporate e Investment Banking e Banca dei Territori) Gestori (Divisione Corporate e Investment Banking e Banca dei Territori) Associazioni ed Enti 11 Forlì, 23 ottobre 2008
12 12 Forlì, 23 ottobre 2008
Berlino 2008. Insieme, nel mondo
Berlino 2008 Insieme, nel mondo La storia di Intesa Sanpaolo 998 2000 200 2002 2007 2 Banca leader in Italia di dimensione europea Il leader in Italia Leader in tutti i segmenti con una quota di mercato
I servizi per l Internazionalizzazione delle Imprese
I servizi per l Internazionalizzazione delle Imprese Andrea Fiori Ufficio Internazionalizzazione Imprese Milano, 29 novembre 2013 1 Rete internazionale del Gruppo EUROPA Filiali Amsterdam Francoforte Innsbruck
Egitto: opportunità per le imprese italiane. Pier Franco Rubatto Servizio Sviluppo all Internazionalizzazione Imprese
Egitto: opportunità per le imprese italiane Pier Franco Rubatto Servizio Sviluppo all Internazionalizzazione Imprese Milano, 6 marzo 2008 Internazionalizzazione I servizi della Banca a sostegno dell internazionalizzazione
Il supporto alle aziende in Corea del Sud: l esperienza del Gruppo Intesa Sanpaolo
Il supporto alle aziende in Corea del Sud: l esperienza del Gruppo Intesa Sanpaolo Augusto Scaglione Desk Asia Ufficio Internazionalizzazione Imprese Como, 25 marzo 2014 Le previsioni sulla crescita per
COME FINANZIARE L INVESTIMENTO IN CINA
LA CINA: UNA GRANDE STELLA AD ORIENTE OPPORTUNITA O MINACCIA? Alba, 9 Giugno 2005, Auditorium Fondazione Ferrero COME FINANZIARE L INVESTIMENTO IN CINA Enrico Arrigoni Attività Internazionali e Reti Estere
Operare con l estero: il supporto di MPS alle imprese
Operare con l estero: il supporto di MPS alle imprese Fabrizio Schintu 17 novembre 2011 GRUPPO MONTEPASCHI AREA ESTERO Prodotti, Servizi e Presenza Internazionale a sostegno delle attività con l Estero
Banca Intesa Network
Network Sportelli in Italia suddivisi per Banca (dicembre 2000) Ambroveneto (1) Cariplo Comit Carime (2) FriulAdria Cariparma Controllate (3) Piemonte 37 85 77 11 101 Valle d Aosta 4 Lombardia 98 558
Internazionalizzazione e servizi a supporto delle imprese Daniele Marcheselli Paolo Ciancio Desk Americhe Internazionalizzazione Imprese
Internazionalizzazione e servizi a supporto delle imprese Daniele Marcheselli Paolo Ciancio Desk Americhe Internazionalizzazione Imprese Servizio Imprese - Direzione Marketing - Area Sales & Marketing
L imprenditoria femminile come espressione di pari opportunità. Borgomanero, 1 marzo 2008
L imprenditoria femminile come espressione di pari opportunità Borgomanero, 1 marzo 2008 1 La storia di Intesa Sanpaolo 1998 2000 2001 2002 2007 2 Il Gruppo in sintesi: Risultati Totale Attivo euro 576.176
Il supporto all internazionalizzazione delle PMI Focus Egitto. Relatore: Leonardo Zuin Desk EMEA - Ufficio Sviluppo Internazionalizzazione
Il supporto all internazionalizzazione delle PMI Focus Egitto Relatore: Leonardo Zuin Desk EMEA - Ufficio Sviluppo Internazionalizzazione Milano, 4 febbraio 2014 1 Egitto in cifre Expenditure on GDP (%
CRESCERE IN CINA Il Gruppo Intesa Sanpaolo per le imprese di Milano Unica a Shanghai. Ottobre 2012
CRESCERE IN CINA Il Gruppo Intesa Sanpaolo per le imprese di Milano Unica a Shanghai Ottobre 2012 Intesa Sanpaolo: un network integrato per crescere all estero Vicino al cliente in Italia Gestore per garantire
Leader italiano di dimensione europea. Aggiornamento al 1 luglio 2009
Leader italiano di dimensione europea Aggiornamento al luglio 2009 La storia di Intesa Sanpaolo 998 2000 200 2002 2007 2 Banca leader in Italia di dimensione europea Il leader in Italia Leader in tutti
Internazionalizzazione e supporto alle imprese italiane in Brasile
Internazionalizzazione e supporto alle imprese italiane in Brasile Monica Cristanelli, Responsabile Ufficio Internazionalizzazione Servizio Imprese, Direzione Marketing Bergamo, 22 settembre 2015 Agenda
Strumenti a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese. Andrea Fiori Ufficio Internazionalizzazione Imprese
Strumenti a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese Andrea Fiori Ufficio Internazionalizzazione Imprese Milano, 3 giugno 2014 Interscambio commerciale, settore Manifatturiero Italia 5 partner
ENIT E PROGRAMMA NAZIONALE PER IL TURISMO
ENIT E PROGRAMMA NAZIONALE PER IL TURISMO Dott. Andrea BABBI Direttore Generale ENIT Perugia 16 gennaio 2013 1 IL QUADRO NORMATIVO Decreto Legge 14 Marzo 2005, convertito nella Legge 14 Maggio 2005, N.80
Editoria Turistica Catalogo Illustrati 2012.indd 27 Catalogo Illustrati 2012.indd 27 07/05/12 16:13 07/05/12 16:13
Editoria Turistica Catalogo Illustrati 2012.indd 27 07/05/12 16:13 Le Guide Mondadori Italia 100 passi alpini in moto 16,5 x 23,5 cm 286 pp 100 strade da moto in Italia 16,5 x 23,5 cm 286 pp Emilia Romagna
VE(N)DERE OLTRE LA CRISI. Profilo e strategie di risposta delle imprese italiane alla crisi internazionale
VE(N)DERE OLTRE LA CRISI Profilo e strategie di risposta delle imprese italiane alla crisi internazionale Assocamerestero l Associazione delle Camere di Commercio Italiane all Estero (CCIE), e Unioncamere,
Il ruolo di Intesa Sanpaolo a supporto della ricerca e dello sviluppo tecnologico
Il ruolo di Intesa Sanpaolo a supporto della ricerca e dello sviluppo tecnologico Apprendere a finanziare l innovazione UNINDUSTRIA Treviso Francesca Passamonti Regulatory Advisor Staff to the Managing
Predisposizione del BID BOND e altri strumenti finanziari.
Predisposizione del BID BOND e altri strumenti finanziari. SANPAOLO IMI S.p.A. Italian Desk World Bank and Inter-American Development Bank Washington, D.C. 6-9 dicembre 2004 Alessio Cioni - (212) 692 3159
Un patto per promuovere l export Accordo Sistema Moda Italia Intesa Sanpaolo
Un patto per promuovere l export Accordo Sistema Moda Italia Intesa Sanpaolo Maggio 2012 I punti chiave dell Accordo Creare valore e competitività per le imprese del settore tessile e moda attraverso un
La banca quale partner per affiancare l'impresa nello sviluppo dei progetti di internazionalizzazione.
Investire in Francia Nuove opportunità di insediamento e incentivi messi a disposizione dal governo francese Assolombarda Milano, 6 Aprile 2011 La banca quale partner per affiancare l'impresa nello sviluppo
Il Gruppo UBI Banca oggi
1 UBI Banca nasce nel 2007 dalla fusione tra. BPU BANCA LOMBARDA e PIEMONTESE Il Gruppo UBI Banca oggi Oltre 4 milioni di clienti serviti tramite un modello divisionalizzato e segmentato 1888 filiali in
ai sensi dell art. 2506-ter del codice civile
Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla scissione parziale di Neos Banca S.p.A. in favore di Intesa Sanpaolo S.p.A. e di Consumer Financial Services S.r.l. ai sensi dell art. 2506-ter del codice
Evoluzione dei Sistemi di Pagamento. Milano, 17 Dicembre 2008. Area. Nord Ovest. 2207 North Est. 1488 Centro. 1441 Sud. 1057 Isole.
Evoluzione dei Sistemi di Pagamento Milano, 17 Dicembre 2008 Gruppo Intesa Sanpaolo Copertura territoriale e Quote di Mercato Nord Ovest Nord Est Area Numero Filiali Ranking Nord Ovest 2207 North Est 1488
Fideuram Multibrand. Linea Value
Fideuram Multibrand Linea Value Banca Fideuram mette a disposizione dei propri clienti Fideuram Multibrand, una gamma completa che unisce all offerta della Casa oltre 700 tra fondi comuni e SICAV di rinomate
BA Consulting. International Business & Affairs Consulting. Documento predisposto da BA Consulting Srl
BA Consulting _ International Business & Affairs Consulting CHI SIAMO BA Consulting E costituita da professionisti di grande e riconosciuta esperienza pluriennale, maturata nell ambito di Società di Consulenza
PROMOZIONE ESTERO PROGETTI SOVVENZIONATI ANNO 2015. FISCALE 06956460635 Los Angeles, Italia Film Fashion and art fest
PROMOZIONE ESTERO PROGETTI SOVVENZIONATI ANNO 2015 RICHIEDENTE Istituto Capri nel mondo - CAPRI - (NA) Made in Italy RIFF Roma Independent Film Ass. N.I.C.E. New Italian Cinema Events Ass. F.I.C.C. Federazione
Indagine conoscitiva sul sistema bancario italiano nella prospettiva della vigilanza europea
Indagine conoscitiva sul sistema bancario italiano nella prospettiva della vigilanza europea Commissione Finanze e Tesoro del Senato Prof. Gian Maria Gros Pietro Presidente del Consiglio di Gestione di
Il catalogo dei Servizi
Valido dal 01/01/2013 Il catalogo dei Servizi I servizi per le imprese e le amministrazioni locali offerti dall Agenzia Nazionale del Turismo Premessa iniziale Il Catalogo dei Servizi dell ENIT riepiloga
www.centroestero.org
COMPETERE NEL MONDO Le attività del sistema Piemonte all estero Camere di commercio Province Comuni Regione Piemonte Centro Estero Associazioni di categoria Banche PROGETTI D AREA, D SERVIZI, INIZIATIVE
Oggetto: Approvazione del calendario delle iniziative e delle manifestazioni di promozione turistica per l anno 2009. LA GIUNTA REGIONALE
Oggetto: Approvazione del calendario delle iniziative e delle manifestazioni di promozione turistica per l anno 2009. LA GIUNTA REGIONALE Su proposta dell Assessore allo Sviluppo economico, Ricerca, Innovazione
L esperienza delle strutture di Intesa Sanpaolo. italiane in Cina. Workshop Fare affari in Cina Milano, 7 luglio 2008
L esperienza delle strutture di Intesa Sanpaolo dedicate all internazionalizzazione delle imprese italiane in Cina. Workshop Fare affari in Cina Milano, 7 luglio 2008 Milano, 7 luglio 2008 Desk Cina Il
Indice. Unità 2. Unità 1. Unità 3. L Unione Europea 39. Gli stati, i popoli, le culture in europa 9
Unità 1 Gli stati, i popoli, le culture in europa 9 Itinerario 1 Il cammino degli Stati europei 10 Le origini dell Europa 10 Un continente diverso dagli altri 10 L Europa romana e medievale 12 L Impero
MISSIONE PROFILO AZIENDALE
PRESENTAZIONE 1 2 MISSIONE Creare valore aggiunto per i nostri Clienti, dipendenti, partner commerciali e azionisti, offrendo servizi professionali improntati su qualità Svizzera ed efficienza Asiatica.
Leader italiano di dimensione europea. Aggiornamento al 1 dicembre 2010
Leader italiano di dimensione europea Aggiornamento al dicembre 200 La storia di Intesa Sanpaolo 998 2000 200 2002 2007 2 Banca leader in Italia di dimensione europea Il leader in Italia Leader in tutti
With your business in the world
With your business in the world Company profile Accanto alle aziende e agli imprenditori Qualunque sia la loro meta. IC&Partners Gestiamo grandi capitali. Di conoscenza ed esperienza. Siamo una società
With your business in the world
With your business in the world Company profile Accanto alle aziende e agli imprenditori Qualunque sia la loro meta. IC&Partners Gestiamo grandi capitali. Di conoscenza ed esperienza. Siamo una società
20 anni 500 260 mln di euro 1,75 md di euro
FINEST S.p.A. 20 anni di progetti di internazionalizzazione 500 operazioni sviluppate all estero 260 mln di euro investiti 1,75 md di euro di investimenti complessivi generati 30 Paesi di competenza: CHI
Il supporto finanziario all interscambio a agli investimenti nei Paesi del Golfo. Gianluca Lauria Luigi Ardizzone
Il supporto finanziario all interscambio a agli investimenti nei Paesi del Golfo Gianluca Lauria Luigi Ardizzone Agenda Il sostegno all internazionalizzazione di BNL-BNP Paribas (G.Lauria) L Italian Desk
MILANO MOSCA LONDRA NEW YORK PECHINO DUBAI
P R O F I L O I S T I T U Z I O N A L E MILANO MOSCA LONDRA NEW YORK PECHINO DUBAI WWW.HERAIMMOBILI.COM C H I S I A M O Héra International Real Estate è un player italiano specializzato nella valorizzazione
MONDIALE, NEI SERVIZI
CHI SIAMO Il Gruppo è attivo, a livello globale, nei seguenti campi: Lavoro Temporaneo e Permanent Staffing, Ricerca e Selezione, Consulenza HR, Formazione, Supporto alla Ricollocazione, altri servizi
INTERVENTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PROGRAMMA ATTIVITÀ 2012
INTERVENTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PROGRAMMA ATTIVITÀ 2012 Area Commercio e Promozione Estero Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Treviso www.tv.camcom.it promozione@tv.camcom.it
VISION. ponendosi come advisor di riferimento, in una prospettiva sempre più internazionale, nelle operazioni di finanza ordinaria e straordinaria.
COMPANY PROFILE VISION Console and Partners è una società di consulenza finanziaria e legale, Partner Equity Markets di Borsa Italiana (gruppo London Stock Exchange), che basa la sua attività sulla crescita
ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE
ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE parte riservata: CODICE data Alla Direzione Patrimonio Immobiliare Appalti Ufficio Acquisti richiedente struttura RITENUTE l inserimento Si chiede cortesemente di provvedere
ANCE Sicilia Smobilizzo crediti con le PP.AA. Ristrutturazione del debito Sistema di Gestione Resp. Amministrativa Il Gruppo Atradius
ANCE Sicilia Smobilizzo crediti con le PP.AA. Ristrutturazione del debito Sistema di Gestione Resp. Amministrativa Il Gruppo Atradius Giulio Longobardi Direttore commerciale Atradius Italia Palermo 14
P R O M O S. Il tuo partner per l internazionalizzazione. 4 Marzo 2015. Internazionalizzazione e marketing territoriale
Internazionalizzazione e marketing territoriale P R O M O S CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Il tuo partner per l internazionalizzazione Dal 1786 l istituzione al servizio
BNP Paribas. Corporate & Investment Banking in Italia. Nicola D Anselmo. Responsabile CIB Italia. Roma, 1 Dicembre 2006
BNP Paribas Corporate & Investment Banking in Italia Nicola D Anselmo Responsabile CIB Italia Roma, 1 Dicembre 2006 Sommario BNP Paribas CIB in Italia prima di BNL Nuove prospettive per CIB Implementazione
I nostri professionisti, oltre all'esperienza e alle conoscenze tecniche maturate in lunghi anni di attività, pensano ed agiscono come imprenditori.
CHI SIAMO? Un network di professionisti e consulenti specializzati nell'assistenza operativa ad imprese che vogliono sviluppare progetti di internazionalizzazione nei Paesi dell'europa Centro Orientale.
Internazionalizzazione e supporto al business Roberto Colombo, Internazionalizzazione Imprese
Internazionalizzazione e supporto al business Roberto Colombo, Internazionalizzazione Imprese Servizio Imprese - Direzione Marketing Milano, 17 marzo 2016 Agenda Intesa Sanpaolo e la rete internazionale
SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale
SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran Vincenzo Pagano Dipartimento Sviluppo e Advisory Referente SIMEST Area Nord Est Vicenza,
OVERVIEW MEETING INDUSTRY
OVERVIEW MEETING INDUSTRY 2009/2010 LA MEETING INDUSTRY, parte del SISTEMA TURISMO è anche SISTEMA A SE LE SUE CARATTERISTICHE PRINCIPALI: Destagionalizzazione dei flussi Spesa pro capite maggiore rispetto
With your business in the world
With your business in the world Global marketing Accanto alle aziende e agli imprenditori Qualunque sia la loro meta. IC&Partners Portiamo all estero le imprese. IC&Partners è una società di consulenza
Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno delle imprese
Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno delle imprese Salerno, 2 dicembre 2014 Camera di Commercio di Salerno Pina Costa Responsabile Area Promozione, Comunicazione e Sviluppo
Percorsi di internazionalizzazione: strategie, conoscenze e competenze
Percorsi di internazionalizzazione: strategie, conoscenze e competenze venerdì 12 settembre 2008 Con il Patrocinio di In partnership con L internazionalizzazione in Trentino Presidente Dr Enrico Zobele
Presentazione Corso di Laurea in Commercio Estero
Presentazione Corso di Laurea in Commercio Estero Guido Max Mantovani, C.E.G.-Treviso, Direttore Treviso, 16 settembre 2011 1 Laurea [3 anni] mercato del lavoro Laurea Magistrale [2 anni] Master di primo
IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE IMPRESE ITALIANE IN CINA
IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE IMPRESE ITALIANE IN CINA Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Roma, 25 settembre 2007 Cina: punti di di forza sesta grande potenza economica
The real estate event The real Community. VII EDIZIONE. www.italiarealestate.it. 7-9 giugno 2011 Expo Italia Real Estate GEFI
VII EDIZIONE. www.italiarealestate.it The real estate event The real Community 7-9 giugno 2011 Expo Italia Real Estate GEFI The real estate event - The real Community - VII EDIZIONE T h e r e a l e s t
GuidA. Webinar Axis Guida per l utente
GuidA Webinar Axis Guida per l utente Introduzione La partecipazione a un Webinar Axis è un modo rapido e facile per ottenere informazioni aggiuntive non solo su nuovi prodotti o tecnologie. Questi webinar
Leader italiano di dimensione europea
Leader italiano di dimensione europea Aggiornamento al 4 maggio 2015 La storia di Intesa Sanpaolo 1998 2000 2001 2002 2007 2 Banca leader in Italia di dimensione europea Il leader in Italia Leader in tutti
Leader italiano di dimensione europea
Leader italiano di dimensione europea Aggiornamento al 5 ottobre 2015 La storia di Intesa Sanpaolo 1998 2000 2001 2002 2007 2 Banca leader in Italia di dimensione europea Il leader in Italia Leader in
Attività promozionali Ospitalità Italiana 2014
Attività promozionali Ospitalità Italiana 2014 Presentazione Diritti riservati - IS.NA.R.T Il network Ospitalità Italiana è un network di aziende selezionate su criteri qualitativi e conta oltre 8.000
SIGEP I Business Meeting con piattaforma virtuale
SIGEP I Business Meeting con piattaforma virtuale 1 Indice 1. Top Buyer da 5 continenti Pag. 3 2. Gli investimenti di Rimini Fieraper Top Buyer da 5 continenti Pag. 4 3. Come si svolge l iniziativa? Pag.
COMUNICATO STAMPA. Proventi operativi netti a 4.687 mln. di euro, rispetto ai 4.489 mln. del primo trimestre 2006 (+4,4%, +7% normalizzato).
COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO: RISULTATI AL 31 MARZO 2007 Utile netto consolidato del primo trimestre 2007 a 4 miliardi di euro, con plusvalenze da cessione di Cariparma e FriulAdria, rispetto a 1,3
Luigi Antonelli Dipartimento Sviluppo e Advisory
Impresa e finanza insieme per le energie sostenibili Luigi Antonelli Dipartimento Sviluppo e Advisory Roma 11 febbraio 2009 Chi è SIMEST E la finanziaria del Ministero dello Sviluppo Economico, partecipata
Il supporto di Finest S.p.A. alla cooperazione economica tra Italia e Armenia. Ing. Renato Pujatti, Presidente Finest S.p.A.
Il supporto di Finest S.p.A. alla cooperazione economica tra Italia e Armenia Ing. Renato Pujatti, Presidente Finest S.p.A. Finest oggi L. 19/91 6 uffici Finest: lo specialista finanziario per la cooperazione
RINNOVO ORGANI CAMERALI DELLA C.C.I.A.A. DEL NORD SARDEGNA. Sassari, 18 FEBBRAIO 2010
RINNOVO ORGANI CAMERALI DELLA C.C.I.A.A. DEL NORD SARDEGNA Sassari, 18 FEBBRAIO 2010 IL NOSTRO TERRITORIO Il Nord Sardegna, comprende le province di Sassari e di Olbia Tempio Il territorio è costituito
Corporate e Private Banking. Sezione 2
Corporate e Private Banking Sezione 2 CIB Mediobanca : punti di forza Marchio affermato, forte identità aziendale Modello di business in linea con le nuove normative Approccio integrato orientato al cliente
Enterprise Europe Network e il servizio di informazione sui Regolamenti REACH-CLP. Reggio Emilia, 29 maggio 2013
Enterprise Europe Network e il servizio di informazione sui Regolamenti REACH-CLP Reggio Emilia, 29 maggio 2013 MISSION ENTERPRISE EUROPE NETWORK Assistere le imprese nell identificare potenziali partner
DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13
DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178
A cura de del Dr. Pietro Literio (Mail: literio.pietro@laretexlavorare.com) FONTE INFORMATIVA SU LINKEDIN: http://www.linkedin.com/home?
FONTE INFORMATIVA SU LINKEDIN: http://www.linkedin.com/home?trk=hb_home CHE COS E LINKEDIN LA PIÙ GRANDE RETE PROFESSIONALE AL MONDO SU INTERNET con oltre 150 milioni di membri in più di 200 Paesi. GENERALITA
P R O M O S. Ruolo, servizi ed attività di supporto all operatività internazionale delle imprese. Maria Pulsana Bisceglia
Internazionalizzazione e marketing territoriale P R O M O S CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Dal 1786 l istituzione al servizio del sistema produttivo di Milano. Ruolo, servizi
Promos. Servizi e strumenti per l internazionalizzazione delle imprese. 19 Giugno 2013. Internazionalizzazione e marketing territoriale
Internazionalizzazione e marketing territoriale Promos CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Dal 1786 l istituzione al servizio del sistema produttivo di Milano. Servizi e strumenti
UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA
UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con
Percorso di internazionalizzazione
Promozione export Macchinari lavorazione Plastica & gomma Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI STRUMENTALI - Macchinari ed attrezzature per lavorazione plastica e gomma PENETRAZIONE COMMERCIALE
ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE
Ministero degli Affari Esteri Dalla RELAZIONE GOVERNATIVA 2004 ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Paese di destinazione
Console and Partners
vision Console and Partners è una società di consulenza finanziaria e legale, Partner Equity Markets di Borsa italiana (gruppo London Stock Exchange), che basa la sua attività sulla crescita dei propri
I FINANZIAMENTI COMUNITARI
Forlì, 3 maggio 2005 ALLE IMPRESE ASSOCIATE ALLE IMPRESE INTERESSATE LORO SEDI ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI UFFICI ESTERO ED AMMINISTRAZIONE OGGETTO: Attività di Formazione ed Aggiornamento Professionale
VANTAGGI IMPRESE ESTERE
IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE è il servizio Cerved Group che consente di ottenere le più complete informazioni commerciali e finanziarie sulle imprese operanti in paesi europei ed extra-europei, ottimizzando
SOLUZIONI PER CRESCERE ALL ESTERO: GLI STRUMENTI SIMEST E BERS. Carlo de Simone Responsabile Funzione Desk Italia
SOLUZIONI PER CRESCERE ALL ESTERO: GLI STRUMENTI SIMEST E BERS Carlo de Simone Responsabile Funzione Desk Italia Ancona, 6 giugno 2013 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione delle imprese italiane
FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP
FIAMP FEDERAZIONE ITALIANA DELL ACCESSORIO MODA E PERSONA AIMPES ASSOCIAZIONE ITALIANA MANIFATTURIERI PELLI E SUCCEDANEI ANCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE CALZATURIFICI ITALIANI ANFAO ASSOCIAZIONE NAZIONALE
L approccio al mercato USA Il supporto di Banca CR Firenze e del Gruppo Intesa Sanpaolo
L approccio al mercato USA Il supporto di Banca CR Firenze e del Gruppo Intesa Sanpaolo Daniele Marcheselli Desk Americhe Internazionalizzazione Imprese Servizio Imprese - Direzione Marketing - Area Sales
Che cos è l impresa simulata?
Che cos è l impresa simulata? E una metodologia didattica che intende riprodurre all interno di un corso di studi il concreto modo di operare di un azienda negli aspetti che riguardano: l organizzazione
Lo Sportello per l Internazionalizzazione di Piacenza
Lo Sportello per l Internazionalizzazione di Piacenza Nel 2005, con la sottoscrizione di un accordo di collaborazione operativa, la Regione Emilia Romagna e Unioncamere Emilia Romagna si sono impegnati
LombardiaPoint. Rete estera. LombardiaPoint Un supporto integrato per lo sviluppo internazionale delle imprese lombarde. LombardiaPoint Rete regionale
Da progetto a realtà. Rete per l internazionalizzazione delle imprese. Rete estera L attenzione rivolta allo sviluppo imprenditoriale che da sempre contraddistingue Regione Lombardia si concretizza oggi
Le proposte del Banco Popolare
Efficienza energetica, finanza agevolata e una nuova forma di alleanza. Per innovare le imprese del settore siderurgico e favorirne la crescita. Le proposte del Banco Popolare Banco Popolare e innovazione
A) DATI ANAGRAFICI DELL IMPRESA
Azienda Speciale Camera di Commercio di Lecco RICHIESTA INCONTRI PERSONALIZZATI Si prega di restituire il presente modulo di richiesta entro il mese di giugno 2006, debitamente compilato e firmato, a:
D I V I S I O N P R O F I L E
Gro D I V I S I O N P R O F I L E YOUR JOB, Gro YOUR JOB, B A N K I N G & I N S U R A N C E Gro YOUR JOB, Gro YOUR JOB, www.gigroup.it Gro YOUR JOB, GI GROUP Gi è il primo gruppo italiano nei servizi dedicati
Trentino Sviluppo e la rete Enterprise Europe Network
Trentino Sviluppo e la rete Enterprise Europe Network Servizi a supporto dell internazionalizzazione European Commission Enterprise and Industry La rete Enterprise Europe Network La competitività europea
GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE
GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE Torino, 14/10/2005 1 CONTENUTI DEL DOCUMENTO ACCORDO DI COLLABORAZIONE SANPAOLO IMI SIMEST YES MERCATI ESTERI 2 ACCORDO
SAS Academic Excellence Day
SAS Academic Excellence Day Milano 15 gennaio 2015 www.gigroup.it GI Group Mission Diventare un punto di riferimento globale per i servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro e all evoluzione
RICHIESTA DI PAGAMENTO ATTIVITA DI TUTORATO ASSEGNI DI RICERCA ed altri compensi soggetti solo ad INPS Gestione Separata
RICHIESTA DI PAGAMENTO ATTIVITA DI TUTORATO ASSEGNI DI RICERCA ed altri compensi soggetti solo ad INPS Gestione Separata N. DOCUMENTO TIPO ESERCIZIO Al Responsabile del Centro Gestionale Il sottoscritto
FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 27/10/2015
FRANCHIGIA ED BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 27/10/2015 Nella colonna costo eccedenza bagagli i valori sono da intendersi in: EUR (da Europa, Est Europa, Giappone, Corea e Cina), CAD (da Canada) o USD
STUDIO LEGALE GIORGI GENOVA - MILANO - SAVONA
STUDIO LEGALE GIORGI GENOVA - MILANO - SAVONA G Lo Studio Lo Studio Legale Giorgi è organizzato secondo l approccio aziendale di stampo anglosassone, una Law Firm che per tradizione e dimensioni si propone
Gestire i regolamenti commerciali con la Svizzera
Gestire i regolamenti commerciali con la Svizzera Alcune riflessioni sui mezzi di pagamento Giancarlo Bianchi Responsabile Trade & Export Finance Banca Popolare di Vicenza Componente del Gruppo di lavoro
COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO: AVVIO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE ORDINARIE PER L ASSEGNAZIONE GRATUITA AI DIPENDENTI
COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO: AVVIO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE ORDINARIE PER L ASSEGNAZIONE GRATUITA AI DIPENDENTI Torino, Milano, 8 ottobre 2015 Intesa Sanpaolo informa che dal 9
FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 20/04/2016
FRANCHIGIA ED BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 20/04/2016 Nella colonna costo eccedenza bagagli i valori sono da intendersi in: EUR (da Europa, Est Europa, Giappone, Corea e Cina), CAD (da Canada) o USD
Intesa Sanpaolo è attenta al rispetto dell ambiente: questo volume è stato stampato su carta ecologica certificata.
Bilancio Sociale e Ambientale 2006 B Intesa Sanpaolo è attenta al rispetto dell ambiente: questo volume è stato stampato su carta ecologica certificata. 2 Bilancio Sociale e Ambientale 2006 Intesa Sanpaolo
2. Iniziative comunitarie per agevolare l accesso ai finanziamenti - BERS. BANCA EUROPEA per la RICOSTRUZIONE e lo SVILUPPO
BANCA EUROPEA per la RICOSTRUZIONE e lo SVILUPPO P R E M E S S A La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo è stata creata nel 1991. Con sede a Londra, la BERS è un istituzione internazionale
Gloria Targetti Responsabile Sportello Internazionalizzazione Lombardia
Verso il V vertice Unione Europea America Latina e Caraibi: come partecipare nello sviluppo territoriale del Centro America? Gloria Targetti Responsabile Sportello Internazionalizzazione Lombardia Milano,
RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SENSI DELL ART. 2501 QUINQUIES CODICE CIVILE SULLA FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI
RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SENSI DELL ART. 2501 QUINQUIES CODICE CIVILE SULLA FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA POPOLARE DELL ADRIATICO S.P.A. IN SANPAOLO IMI S.P.A. INDICE INTRODUZIONE