ATTO ESECUTIVO N. 02/2018 tra INFORMATICA TRENTINA S.p.A. e DEXIT S.r.l.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTO ESECUTIVO N. 02/2018 tra INFORMATICA TRENTINA S.p.A. e DEXIT S.r.l."

Transcript

1 ATTO ESECUTIVO N. 02/2018 tra INFORMATICA TRENTINA S.p.A. e DEXIT S.r.l. Premesso che: - in data 30/12/2009 è stato stipulato tra la Informatica Trentina S.p.A. di seguito denominata IT e la Dexit S.r.l. di seguito denominata Dexit un Contratto di Servizio per la gestione completa delle postazioni di lavoro informatiche per il comparto pubblico provinciale nonché per le ulteriori prestazioni professionali; - detto Contratto prevede all'articolo 8 che Dexit proceda allo svolgimento degli incarichi, regolamentati dall articolo 3, sulla base di Atti Esecutivi, - all Accordo di Servizio nonché agli Atti da esso discendenti fanno riferimento il Codice Identificativo Gara (CIG) E9 ed il Codice Unico di Progetto (CUP) F69E , si riportano nel seguito, secondo quanto previsto nell'articolo 8 del Contratto di Servizio, le modalità di attuazione dell'incarico oggetto del presente atto esecutivo. 1. OGGETTO DELL'INCARICO Forma oggetto del presente Atto Esecutivo la fornitura da parte di Dexit ad IT del Servizio di Desktop Management (DTM) - Assistenza tecnica e gestione operativa della Postazione di Lavoro (PdL) e dei servizi infrastrutturali a supporto. La prestazione di Dexit è costituita da servizi resi a fronte di sollecitazioni (ticket/incident) da parte di IT; pertanto competono a Dexit le incombenze di natura organizzativa per l evasione delle richieste e per la gestione e la pianificazione delle risorse disponibili, anche sotto il profilo tecnico-logistico. La chiusura da parte di Dexit del ticket/incident completa l intervento tecnico. Le attività si riassumono in: 1. Servizi di Desktop Management: - gestione inventario; - IMAC: Installazione, movimentazione, aggiunta e cambiamento hardware e software di PdL; o Installazioni prodotti software; o Certificazione prodotti software. - problem management and resolution: o assistenza tecnica: ripristino della funzionalità dei PdL; o presidi periferici; Pagina 1 di 21

2 o supporto per le problematiche How to use ; - manutenzione hardware delle postazioni di lavoro: o coordinamento delle attività di intervento finalizzate al ripristino delle funzionalità (hardware e relativa configurazione software) delle postazioni di lavoro (PC) installate presso la sede del Cliente; o attivazione di fornitori terzi per la manutenzione hardware dei posti di lavoro non in Fleet Management; o sostituzione temporanea con hardware di cortesia. 2. Servizi infrastrutturali a supporto: - servizio di gestione ottimizzata delle stampanti: o infrastruttura tecnologica finalizzata a gestire e monitorare un ambiente eterogeneo di postazioni di lavoro; o messa a disposizione e manutenzione di adeguato prodotto applicativo, attualmente individuato nel software PaperCut; o monitoraggio dell ambiente e produzione di report personalizzati volti all ottimizzazione dell utilizzo delle stampanti. - servizio infrastrutturale per le funzionalità di Remote Control, Inventory e Software Distribution: o gestione operativa e tecnico-sistemistica dell infrastruttura tecnologica necessaria per il funzionamento delle seguenti componenti: Inventory per le operazioni di inventario elettronico; Remote Control per le operazioni di assistenza remota; Software Distribution per le operazioni di distribuzione dei dati e delle applicazioni. o attività di supporto specialistico finalizzate a garantire il corretto funzionamento delle componenti sopra elencate; o gestione delle componenti sopra elencate, con riferimento alla componente agent client da installare sui personal computer, su tutte le postazioni di lavoro in gestione ed oggetto del servizio di Desktop Management - Assistenza tecnica e gestione operativa del posto di lavoro (rif. AE 2/2014). 2. DURATA DELL INCARICO Dexit si impegna a fornire le prestazioni di cui al punto 1 e nella quantità indicata al successivo punto 5 a decorrere dal 1 gennaio 2018 fino al 30 giugno 2018, fatte salve le seguenti condizioni di risoluzione anticipata: Informatica Trentina si riserva la facoltà di recedere anticipatamente dal presente Pagina 2 di 21

3 Atto Esecutivo all atto dell affidamento del servizio oggetto del presente Atto Esecutivo successivo all aggiudicazione della gara d appalto ad evidenza pubblica in via di indizione, ovvero qualora ricorrano giustificati motivi di interesse pubblico, mediante semplice comunicazione a Dexit tramite lettera raccomandata A/R o posta elettronica certificata (PEC) da inviarsi almeno 60 (sessanta) giorni prima della data di prevista interruzione dell efficacia; Qualora Informatica Trentina si avvalga della facoltà di cui al punto precedente, Dexit non avrà diritto ad alcun compenso o indennizzo, salvo il pagamento di tutte le spettanze per quanto regolarmente eseguito fino alla data di conclusione anticipata. 3. MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE DELL INCARICO Nel seguito viene riportata la tabella riepilogativa delle tipologie del servizio di Desktop Management: Tipologia servizi DTM Avanzato (compreso DTM Thin Client) DTM Base DTM Comparto Scuole DTM EELL e DTM EELL-Gestione Associata La descrizione dettagliata delle modalità di svolgimento dei servizi di Dekstop Management e relativi servizi infrastrutturali a supporto sopra elencati viene fornita in allegato 1, allegato 2 ed allegato 3 al presente Atto Esecutivo. Orari di erogazione del servizio SERVIZIO Lunedì Venerdì non festivi ( 1 ) Gestione inventario 08:00-18:00 Servizi di IMAC 08:00-18:00 Servizi di Problem Management and Resolution 08:00-18:00 Manutenzione hardware delle postazioni di lavoro 08:00-18:00 Servizi infrastrutturali a supporto 08:00-18:00 ( 1 ) Il giorno 26 giugno Santo Patrono di Trento viene considerato festivo. Pagina 3 di 21

4 Livelli di servizio Nelle tabelle di seguito riportate vengono definiti i livelli di servizio che dovranno essere garantiti nell ordinario espletamento dell incarico. Con riferimento ai livelli di servizio la cui rendicontazione è calcolata su base annuale, l'eventuale mancato rispetto degli indicatori contrattualizzati, sarà oggetto di valutazione in funzione della numerosità degli eventi occorsi. Pagina 4 di 21

5 1) Tempo di completamento interventi IMAC Servizio KPI Descrizione I dati rilevati La metrica SLA Rendicontazio ne Postazioni di lavoro utente Interventi IMAC Percentuale di interventi risolti entro il tempo prestabilito. In base alla priorità associata ad ogni singolo intervento si distinguono due KPI: K 1 priorità 1: intervento urgente K 2 priorità 2: intervento normale Per ciascuna tipologia viene rilevato il tempo di completamento dell intervento IMAC dal tempo di inoltro da parte di IT a Dexit della richiesta formale al tempo di chiusura intervento con riferimento alla finestra di erogazione. Lo SLA sarà rilevato separatamente per le due classi K 1 e K 2. Ni Pi = x100 Mi dove: P i è la percentuale di interventi completati entro la soglia per ogni singolo KPI (K 1, K 2); Ni è il numero di interventi IMAC di una classe (K 1, K 2) con tempi di conclusione inferiore alla relativa soglia; Mi è il numero totale di interventi IMAC relativi ad una classe (K 1, K 2). P 1 (K 1) 90,0 % entro ( ) 3 giorni lavorativi = 100 % entro ( ) 15 giorni lavorativi P 2 (K 2) 88,0 % entro ( ) 6 giorni lavorativi 98,0 % entro ( ) 8 giorni lavorativi = 100 % entro ( ) 30 giorni lavorativi Trimestrale Percentuale di interventi risolti entro i tempi di volta in volta concordati. K 3 interventi IMAC a pianificazione concordata: tempo di completamento di tutti gli interventi in giorni lavorativi. Viene rilevata la data di completamento di ogni singolo intervento IMAC a pianificazione concordata. N P = x100 M dove: P è la percentuale di interventi conclusi entro la data di prevista effettuazione risultante dai piani concordati; N è il numero di interventi IMAC a pianificazione concordata conclusi entro la data stabilita; M è il numero totale di interventi di IMAC a pianificazione concordata. P 3 (K 3). 98,0 % entro ( ) la data di prevista effettuazione dai piani concordati = 100 % entro ( ) 10 giorni lavorativi dalla data concordata. Trimestrale Note: 1. La priorità (K1, K 2) dell intervento IMAC viene indicata da IT contestualmente al suo inoltro. 2. Lo SLA (Service Level Agreement) si intende valido per la tipologia di servizio definito DTM Avanzato. Pagina 5 di 21

6 2) Tempo di risoluzione interventi Assistenza tecnica Servizio KPI Descrizione I dati rilevati La metrica SLA Rendicon tazione Postazioni di lavoro utente Assistenza tecnica Percentuale di interventi riferiti a servizi di assistenza erogati dalla Società, risolti entro il tempo prestabilito. In base alla severità associata all intervento si distinguono tre KPI: K 1 severità alta o pdl critico K 2 severità media o pdl standard non critico K 3 severità bassa. Per ciascuna tipologia viene rilevato il tempo di risoluzione dalla data e ora di inoltro da parte di IT a Dexit della richiesta formale, alla data ed ora di chiusura dell intervento con riferimento alla finestra di erogazione. Lo SLA sarà rilevato separatamente per le tre classi di interventi K 1, K 2 e K 3. Ni Pi = x100 Mi dove: Pi è la percentuale di interventi risolti entro la soglia per ogni singolo KPI (K 1, K 2 e K 3); Ni è il numero di interventi di assistenza tecnica relativi a ciascuna classe (K 1, K 2 e K 3) con tempo di risoluzione inferiore alla soglia; Mi è il numero totale di interventi di assistenza tecnica relativi a ciascuna classe (K 1, K 2 e K 3). P 1 (K 1) 85,0 % entro ( ) 3 ore 90,0 % entro ( ) 6 ore = 100 % entro ( ) 24 ore P 2 (K 2) 88,0 % entro ( ) 5 ore 98,0 % entro ( ) 10 ore = 100 % entro ( ) 36 ore P 3 (K 3) 98,0 % entro ( ) 14 ore = 100 % entro ( ) 48 ore Trimestrale Note: 1. E individuato nel 15% il numero massimo di postazioni di lavoro critiche calcolate sul numero di PdL risultanti nell inventario centralizzato Remedy al primo giorno del trimestre di riferimento 2. Il numero massimo di interventi con severità alta (K1) è fissato in un massimo del 12% mensile di tutti gli interventi di assistenza tecnica. 3. Qualora non fosse possibile attivare la sessione di collegamento remoto, verranno effettuate opportune annotazioni sul ticket di assistenza, che sarà evaso con la massima cura e diligenza possibile (ad es: attraverso operazioni differite o operazioni on-site), ma che non concorrerà alla misurazione dei livelli di servizio 4. Qualora l utente finale non accettasse la sessione di collegamento remoto (risposta Cancel al messaggio del sistema), ovvero decidesse di interrompere o terminare la sessione (risposta Suspend o Terminate al messaggio del sistema), verranno effettuate opportune annotazioni sul ticket di assistenza, che sarà evaso con la massima cura e diligenza possibile (ad es: attraverso operazioni differite o operazioni on-site), ma che non concorrerà alla misurazione dei livelli di servizio. 5. In modo analogo non concorreranno alla misurazione dei livelli di servizio gli interventi effettuati su PDL sui quali sia stato cancellato/modificato da parte dell utente finale l agente software di System Management. 6. Lo SLA (Service Level Agreement) si intende valido per la tipologia di servizio definito DTM Avanzato. Pagina 6 di 21

7 3) Servizio di Assistenza tecnica Percentuale di interventi ripetuti Servizio KPI Descrizione I dati rilevati La metrica SLA Rendiconta zione Postazioni di lavoro utente Assistenza tecnica Percentuale di interventi riferiti a servizi di assistenza tecnica erogati dalla Società a fronte di un problema già segnalato e considerato risolto per una stessa postazione di lavoro. Per ogni richiesta di assistenza tecnica viene rilevato se l intervento si riferisce a interventi precedenti già segnalati e considerati risolti. N P = x100 M dove: P è la percentuale di interventi di assistenza tecnica effettuati a fronte di un problema già segnalato e considerato risolto; N è il numero di interventi di assistenza effettuati a fronte di un problema già segnalato e considerato risolto; M è il numero totale di interventi di assistenza tecnica. P 1,0 % Trimestrale Note: 1. Lo SLA (Service Level Agreement) si intende valido per la tipologia di servizio definito DTM Avanzato. Pagina 7 di 21

8 4) Servizio di attivazione dei fornitori Tempo di attivazione dei fornitori esterni Servizio KPI Descrizione I dati rilevati La metrica SLA Rendiconta zione Manutenzione Interventi Hardware Percentuale di richieste di intervento per manutenzione hardware inoltrate a fornitori terzi entro il tempo prestabilito. Per tutti gli interventi hardware e software insistenti su contratti riportati nell inventario centralizzato, viene rilevata la durata delle attività di invio della richiesta di intervento al fornitore esterno come differenza tra il tempo di inoltro al fornitore esterno ed il tempo di assegnazione a Dexit con riferimento alla finestra di erogazione del servizio. Ni Pi = x100 Mi dove: Pi è la percentuale di richieste di intervento inoltrate al fornitore esterno entro la soglia; Ni è il numero di interventi inoltrati ai fornitori esterni con tempo di inoltro inferiore alla soglia stabilita; Mi è il numero totale di richieste di interventi inoltrati a fornitori esterni per il periodo di osservazione. P 1 90,0 % entro ( ) 2 ore. P % entro ( ) 10 ore. Trimestrale Note: 1. Lo SLA viene riferito agli interventi per i quali siano disponibili nell inventario centralizzato tutti gli elementi del contratto necessari per l inoltro della richiesta di intervento. 2. Lo SLA (Service Level Agreement) si intende valido per la tipologia di servizio definito DTM Avanzato. 3. Il problema hardware può essere risolto anche con l utilizzo di apparati di cortesia, la cui data di messa a disposizione vale come momento in cui viene tempo di inoltro al fornitore esterno. Pagina 8 di 21

9 5) Servizio Gestione dell Inventario Tempo di aggiornamento dell inventario centralizzato Servizio KPI Descrizione I dati rilevati La metrica SLA Rendicontazio ne Servizio Management Gestione Inventario Percentuale di aggiornamenti dell inventario centralizzato Remedy effettuati entro il tempo prestabilito, a seguito del completamento di interventi IMAC sulle postazioni di lavoro. Per ogni richiesta IMAC viene rilevata la differenza temporale tra la data e l ora di conclusione dell intervento/arrivo della richiesta e la data e l ora di aggiornamento dell inventario centralizzato, con riferimento alla finestra di erogazione del servizio. N P i = x100 M dove: P i è la percentuale di aggiornamenti dell inventario centralizzato effettuati entro la soglia; N è il numero di aggiornamenti dell inventario centralizzato con tempo di completamento inferiore alla soglia stabilita; M è il numero totale di aggiornamenti effettuati nel periodo di osservazione. P 1 95,0 % entro ( ) 24 ore; P 2 = 100,0 % entro ( ) 48 ore. Trimestrale Note: 1. Lo SLA (Service Level Agreement) si intende valido per tutte le tipologie di servizio DTM. Pagina 9 di 21

10 6) Servizi infrastrutturali a supporto - Disponibilità del sistema di gestione e monitoraggio stampanti Servizio KPI Descrizione I dati rilevati La metrica SLA Rendicontazione Infrastruttura tecnologica per gestione e monitoraggio stampanti Disponibilità del sistema di gestione e monitoraggio stampanti. Percentuale di tempo rispetto alla finestra di riferimento di disponibilità del sistema di gestione e monitoraggio stampanti Per ogni singolo servizio, il criterio di calcolo prevede: Tdg Up Time = 100 ( Tr Tm) dove: Tdg è il tempo di disponibilità del servizio durante la finestra di riferimento; Tr è l ampiezza della finestra giornaliera di riferimento; Tm è il tempo di interruzione effettivo per manutenzione effettuata nella finestra programmata. > 95,00% Annuale Note: 1. Eventuali disservizi non imputabili a Dexit (problemi facility del Data Center che ospita l infrastruttura) non verranno presi in considerazione. Pagina 10 di 21

11 7) Servizi infrastrutturali a supporto - Disponibilità del sistema di gestione e monitoraggio stampanti: tempo di consegna dei report Servizio KPI Descrizione I dati rilevati La metrica SLA Rendicontazione Infrastruttura tecnologica per gestione e monitoraggio stampanti consegna report Percentuale di report mensili sull attività dei servizi erogati inoltrati a IT entro il tempo prestabilito. Per tutti i report richiesti volti all ottimizzazione dell utilizzo delle stampanti viene rilevata la differenza tra la data di richiesta inviata da IT a Dexit e la data di invio da parte di Dexit ad IT del report richiesto N P i = x100 M dove: P i è la percentuale di report inviati entro la data di prevista trasmissione; N è il numero di report mensili consegnati entro i termini previsti; M è il numero totale di report previsti nel periodo. P 1 80,0% entro ( ) 15 giorni lavorativi dall inizio del mese successivo a quello di riferimento; P 2 = 100 % entro ( ) 30 giorni lavorativi dall inizio del mese successivo a quello di riferimento. Annuale Pagina 11 di 21

12 8) Servizi infrastrutturali a supporto Servizio infrastrutturale per le funzionalità di Remote Control, Inventory e Software Distribution Servizio KPI Descrizione I dati rilevati La metrica SLA Rendicontazione Infrastruttura tecnologica per remote control, inventory, software distribution Disponibilità dell infrastruttura tecnologica per remote control, inventory, software distribution. Percentuale di tempo rispetto alla finestra di riferimento di disponibilità dell infrastruttura tecnologica per remote control, inventory, software distribution. Per ogni singolo servizio, il criterio di calcolo prevede: Tdg Up Time = 100 ( Tr Tm) dove: Tdg è il tempo di disponibilità del servizio durante la finestra di riferimento; Tr è l ampiezza della finestra giornaliera di riferimento; Tm è il tempo di interruzione effettivo per manutenzione effettuata nella finestra programmata. > 99,00% trimestrale Note: 1. Eventuali disservizi non imputabili a Dexit (problemi facility del Data Center che ospita l infrastruttura) non verranno presi in considerazione. Pagina 12 di 21

13 Oltre agli SLA precedentemente indicati, la tabella seguente riporta gli specifici livelli di servizio che dovranno essere garantiti durante gli interventi nell ordinario espletamento dell incarico di erogazione dei servizi di DTM: DTM Base DTM EELL DTM EELL - Gestione Associata DTM Comparto Scuole ASSISTENZA IMAC da remoto on site da remoto on site entro 4 ore lavorative entro il giorno lavorativo successivo entro cinque giorni lavorativi entro cinque giorni lavorativi (servizio a canone) DTM Base DTM EELL DTM EELL - Gestione Associata DTM Comparto Scuole a pianificazione concordata a pianificazione concordata a pianificazione concordata a pianificazione concordata (servizio a richiesta) Nei seguenti casi Dexit si riserva la facoltà di escludere l intervento dal calcolo degli SLA (dovranno essere inserite opportune annotazioni sul ticket da parte di Dexit): - attività sospese per l assenza o la non disponibilità dell utente, preventivamente informato, che impedisca lo svolgimento dell intervento; - attività sospese a fronte della non disponibilità dei beni oggetto dell intervento, nel caso di forniture di competenza di IT o del Cliente finale; - attività non avviate o non completate perché l utente finale non accetta la sessione di collegamento remoto ovvero decide di sospendere o interrompere la sessione per cause strettamente non legate al servizio di assistenza; - indisponibilità della connessione WAN di IT o del Cliente Finale; - attività non effettuabili a fronte di problematiche legate all obsolescenza di prodotti hardware e software, per il mancato supporto di assistenza da parte del fornitore terzo indicato dal Cliente; - attività non effettuabili perché il software di Remote Control è stato immotivatamente disattivato da parte dell utente finale o non è stato possibile attivare/installare tale software. Pagina 13 di 21

14 4. MODALITÀ DI RECESSO DALL INCARICO DA PARTE DI IT Relativamente alle modalità di recesso dall incarico da parte di IT vale quanto stabilito nell articolo 19 del Contratto di Servizio e quanto previsto all articolo 2 del presente Atto Esecutivo. 5. VOLUMI OGGETTO DELL INCARICO Nel periodo temporale indicato al punto 2 IT si impegna a richiedere a Dexit il servizio di Desktop Management - Assistenza tecnica e gestione operativa della postazione di lavoro per le Pdl risultanti nell inventario centralizzato. A titolo indicativo le postazioni di lavoro registrate nell inventario centralizzato sono circa suddivise in: Tipologia del servizio DTM n. PDL DTM Avanzato DTM Base 300 DTM Avanzato - Thin Client 45 DTM EELL 10 DTM EELL - Gestione associata 80 DTM Comparto Scuole Le postazioni di lavoro oggetto del servizio DTM sono dislocate sul territorio della provincia di Trento, fatte salve alcune postazioni (opportunamente identificate e inventariate) dislocate su sedi della Provincia Autonoma di Trento fuori provincia. Ai fini della determinazione dei volumi oggetto dell incarico, si stima in relazione al periodo di validità del presente Atto Esecutivo che si possa registrare una variazione del numero di PdL non superiore all 1 (uno) percento dei volumi sopra indicati. Pagina 14 di 21

15 Servizi professionali a singolo ticket di intervento Minimo garantito Massimo non garantito interventi Ticket ON SITE - 5 Ticket REMOTO - 5 Il superamento dei quantitativi massimi non garantiti è consentito nei limiti di cui al successivo punto 10. I servizi DTM di cui al precedente punto 1, nelle quantità massime indicate nella seguente tabella, si intendono remunerati dai canoni indicati al punto 7. Pagina 15 di 21

16 Interventi medi annui a pdl per tipologia di servizio DTM Tipologia servizio DTM Avanzato DTM Base DTM EELL e EELL - Gestione Associata DTM Comparto Scuole DTM Thin Client IMAC on site 1,35 (1) 1,35 (1) 1,35 (1) 1 (2) 200/anno (3) Assistenza tecnica on site illimitato illimitato illimitato IMAC da remoto (4) Assistenza tecnica da remoto (4) illimitato illimitato illimitato illimitato supporto per le problematiche How to use illimitato illimitato illimitato illimitato illimitato Attivazione Manutenzione hardware illimitato - illimitato - illimitato (1) Il numero di IMAC on site su base mensile è calcolato moltiplicando il numero di postazioni di lavoro alla data del primo giorno di ogni mese per il coefficiente indicato e suddividendo il risultato convenzionalmente per 12 (mesi). Ai fini del conteggio vengono considerate tutte le richieste IMAC registrate nell archivio che alla data di rendicontazione risultano nello stato confermato, indipendentemente dal fatto che le stesse interessate concorrano o meno alla valorizzazione dello SLA. (2) E previsto un unico intervento on site, che può essere un IMAC o una assistenza tecnica. (3) E previsto un plafond annuale di 200 interventi on site, che può essere un IMAC o una assistenza tecnica, con una media mensile di monitoraggio pari a circa 17 interventi. Tale plafond è stato stimato e risulta validato sulla base di circa 1000 PdL attualmente in gestione per il Comparto Scuole. (4) Le richieste IMAC e di assistenza tecnica effettuabili da remoto vengono evase attraverso l utilizzo di tecnologie che consentono di accedere da remoto ai PdL utente, evitando qualora possibile l intervento di personale tecnico presso la sede del Cliente. Per esempio, gli interventi di modifica e configurazione del software di base e di prodotti software già installati e presenti nella configurazione standard (per esempio configurazione posta elettronica, driver, scheda video, nuovi utenti) potranno essere effettuati anche da remoto, se fattibile tecnicamente. In relazione alle attività IMAC per DTM Avanzato è prevista la richiesta di massimo 15 interventi con priorità 1 (intervento urgente) alla settimana; gli interventi eccedenti tale numero rientreranno nelle IMAC a priorità 2 (intervento normale) con evasione delle richieste in priorità, secondo criterio strettamente cronologico. - - Pagina 16 di 21

17 Servizio di Gestione ottimizzata delle stampanti Nell ambito dei servizi infrastrutturali a supporto dell erogazione dei servizi di Desktop Management, IT può richiedere a Dexit: - l avvio del servizio di Gestione ottimizzata delle stampanti per la Provincia di Trento; - il servizio di manutenzione applicativa del prodotto PaperCut (software premium assurance comprensiva di interventi di tipo correttivo, adeguativo e evolutivo, sia per minor che major releases). I corrispettivi, di cui al successivo punto 7, per i due precedenti servizi sono stati determinati sulla base dei seguenti quantitativi di PdL/utenti. Attività Avvio del servizio per nuove PdL/utenti, con integrazione ed estensione della piattaforma applicativa a supporto dell erogazione del servizio di gestione ottimizzata delle stampanti Servizi di manutenzione applicativa (software premium assurance) per la piattaforma PaperCut a supporto dell erogazione del servizio di gestione ottimizzata delle stampanti per tutti gli utenti PA Volumi PdL/Utenti diversi PdL/Utenti diversi 6. RESPONSABILITÀ DELLE ATTIVITÀ Relativamente alle attività del presente Atto Esecutivo, i responsabili delle attività sono la dott.ssa Claudia Rigotti per conto di IT e l ing Franco Tomasi per conto di Dexit. 7. CORRISPETTIVI Servizi Desktop Management: nella seguente tabella vengono riportati i canoni annuali per postazione di lavoro, suddivisi in base alla tipologia di servizio erogato: Canone annuo unitario Tipologia del servizio (IVA esclusa) DTM Avanzato 203,00 DTM Base 195,00 DTM Avanzato - Thin Client 195,00 DTM EELL 217,19 DTM EELL - Gestione associata 206,18 DTM Comparto Scuole 85,00 Pagina 17 di 21

18 Il corrispettivo totale mensile è determinato moltiplicando, per ogni tipologia di servizio, il numero di PdL registrati nell inventario centralizzato, alla data del primo giorno di ogni mese, per i corrispondenti canoni (il canone mensile si intende convenzionalmente pari al canone annuale suddiviso per dodici). Servizi professionali a singolo ticket di intervento: i corrispettivi sono determinati come segue: Attività /ticket (IVA esclusa) Ticket ON SITE Supporto tecnico on site 167,21 Ticket REMOTO Supporto tecnico da remoto 16,54 Servizio di Gestione ottimizzata delle stampanti: i corrispettivi sono determinati come segue: Oggetto Avvio del servizio per nuove PdL/utenti, con integrazione ed estensione della piattaforma applicativa a supporto dell erogazione del servizio di gestione ottimizzata delle stampanti. Corrispettivo (IVA esclusa) 7.900,00 Una tantum Servizi di manutenzione applicativa (software premium assurance) per la piattaforma PaperCut a supporto dell erogazione del servizio di gestione ottimizzata delle stampanti per tutti gli utenti PA ,00 Importo annuo 8. MODALITÀ DI FATTURAZIONE E PAGAMENTO Relativamente alle modalità di fatturazione e pagamento vale quanto stabilito nell articolo 14 del Contratto di Servizio. 9. PENALI Tipologia di servizio: DTM Base e DTM Comparto Scuole A garanzia del corretto e tempestivo adempimento degli obblighi di Dexit, derivanti dal presente Atto Esecutivo, Dexit acconsente che, salvo i casi di forza maggiore, IT possa addebitare alla controparte una penale per il mancato rispetto dei livelli di servizio indicati al punto 3. Modalità di effettuazione dell incarico Livelli di servizio DTM Base, di qualunque tipo, pari ad Euro 100,00 (cento/00) per ogni giorno o frazione di ritardo e comunque fino ad un massimo pari al 3% del relativo corrispettivo dovuto nel periodo di Pagina 18 di 21

19 rendicontazione, con riferimento a ciascuna richiesta di intervento non evasa nei tempi stabiliti. Tipologia di servizio: DTM Avanzato (compreso DTM Thin Client) A garanzia del corretto e tempestivo adempimento degli obblighi della Dexit, derivanti dal presente Atto Esecutivo, la Dexit acconsente che, salvo i casi di forza maggiore, IT possa addebitare alla controparte le seguenti penali: Tempo di completamento interventi IMAC Qualora le percentuali di completamento di interventi IMAC risultino inferiori a quelle previste dai livelli di servizio, relativamente a detti scostamenti (percentuale rilevata percentuale prevista dal livello di servizio) potrà essere applicata una penale fino al 5% (cinquepercento) del relativo corrispettivo dovuto nel trimestre di riferimento, in relazione agli scostamenti degli stessi. In relazione alle tipologie di attività definite ai primi due punti dello SLA P 2 (K 2) ed al primo punto dello SLA P 3 (K 3), qualora le percentuali di completamento di interventi IMAC risultino inferiori a quelle offerte, relativamente a detti scostamenti (percentuale rilevata percentuale prevista dal livello di servizio) potrà essere applicata una penale fino al 7% (settepercento) del relativo corrispettivo dovuto nel trimestre di riferimento, in relazione allo scostamento dello stesso. Tempo di risoluzione interventi di Assistenza tecnica. Qualora le percentuali di risoluzione di interventi di assistenza tecnica risultino inferiori a quelle previste dai livelli di servizio, relativamente a detti scostamenti (percentuale rilevata percentuale prevista dal livello di servizio) potrà essere applicata una penale fino al 5% (cinquepercento) del relativo corrispettivo dovuto nel trimestre di riferimento, in relazione agli scostamenti degli stessi. In relazione alle tipologie di attività definite ai primi due punti dello SLA P 2 (K 2) ed al primo punto dello SLA P 3 (K 3), qualora le percentuali di risoluzione di interventi di assistenza tecnica risultino inferiori a quelle offerte, relativamente a detti scostamenti (percentuale rilevata percentuale prevista dal livello di servizio) potrà essere applicata una penale fino al 7% (settepercento) del relativo corrispettivo dovuto nel trimestre di riferimento, in relazione allo scostamento dello stesso. Percentuale di interventi di assistenza tecnica ripetuti. Qualora la percentuale di interventi di assistenza tecnica erogati a fronte di un problema già segnalato e considerato risolto risulti superiore a quella prevista dai livelli di servizio, relativamente a detto scostamento (percentuale rilevata percentuale prevista dal livello di servizio) potrà essere applicata una penale fino al 2% (duepercento) del relativo Pagina 19 di 21

20 corrispettivo dovuto nel trimestre di riferimento, in relazione allo scostamento dello stesso. Tempo di attivazione dei fornitori esterni. Qualora la percentuale di inoltro delle richieste di intervento risulti inferiore a quella prevista dal livello di servizio, relativamente a detto scostamento (percentuale rilevata percentuale prevista dal livello di servizio) potrà essere applicata una penale fino al 2% (duepercento) del relativo corrispettivo dovuto nel trimestre di riferimento, in relazione allo scostamento dello stesso. Aggiornamento dell inventario centralizzato. Qualora le percentuali di aggiornamento dell inventario centralizzato risultino inferiori a quelle previste dai livelli di servizio, relativamente a detti scostamenti (percentuale rilevata percentuale prevista dal livello di servizio) potrà essere applicata una penale fino al 3% (trepercento) del relativo corrispettivo dovuto nel trimestre di riferimento, in relazione agli scostamenti degli stessi. Servizi infrastrutturali a supporto - Disponibilità del sistema di gestione e monitoraggio stampanti e tempo di consegna dei report. Dexit acconsente che, salvo i casi di forza maggiore, IT possa addebitare alla controparte una penale per il mancato rispetto della Disponibilità del sistema di gestione e monitoraggio stampanti e del Tempo di consegna report, di qualunque tipo, pari ad Euro 100,00 (cento/00) per ogni giorno di indisponibilità / ritardo. Servizi infrastrutturali a supporto Servizio infrastrutturale per le funzionalità di Remote Control, Inventory e Software Distribution. Dexit acconsente che, salvo i casi di forza maggiore, IT possa addebitare alla controparte una penale per il mancato rispetto della Disponibilità del sistema, di qualunque tipo, pari ad Euro 100,00 (cento/00) per ogni giorno di indisponibilità. Dexit è esonerata dal rispetto dei livelli di servizio nei seguenti casi: a) interruzioni di servizio richieste da IT; b) interruzioni di servizio dovute a causa di forza maggiore quali, a titolo indicativo e non esaustivo: o fermi, degradi o malfunzionamenti causati da software di base e/o di ambiente non più supportati dal fornitore; o disservizi indotti da terze Parti contraenti con IT; o numero di interventi medi annui per postazione di lavoro eccedenti la tolleranza prevista; Pagina 20 di 21

21 o ritardi indotti da operazioni dell utente o da richiesta di IT di prolungamento del servizio, qualora non a titolo oneroso; o indisponibilità dell Utente finale o indisponibilità dell hardware o del software messo a disposizione a cura di IT; o disastro. c) interruzione del funzionamento delle infrastrutture tecnologiche messe a disposizione di Dexit da IT per gli scopi di cui al presente Atto (ad esempio la mancata disponibilità degli hosting virtuale per i servizi infrastrutturali a supporto, dello strumento per la gestione trouble-ticket). Nessuna responsabilità può essere imputata a Dexit per eventuali sospensioni del servizio di gestione dovute ad interruzioni di erogazione dell energia elettrica o ad altri fatti non imputabili alla Dexit, sempre che, una volta rimossi tali impedimenti, Dexit non abbia indotto, per fatto o colpa ad essa addebitabile, ulteriori ritardi nel ripristino del servizio. 10. MODALITÀ DI ATTIVAZIONE DEI SERVIZI L attivazione e la gestione dei servizi ricompresi nel presente Atto Esecutivo, nei limiti dell importo massimo, sono disposte in via autonoma dal responsabile delle attività per conto di IT indicato al punto 6, ivi comprese l attivazione di prestazioni fuori dall orario di erogazione del servizio e/o fuori dalla provincia di Trento. L importo complessivo di ,00 (unmilionetrecentoduemila/00) è determinato dalla sommatoria dei volumi massimi non garantiti previsti al punto 5 (e relative stime di variazione dei servizi in corso di validità del presente Atto Esecutivo) in relazione ai corrispettivi riportati al punto 7. DEXIT S.r.l. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. Ing. Franco Tomasi L AMMINISTRATORE DELEGATO Dott. Sergio Mancuso IL PRESIDENTE Documento informatico firmato digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 21 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm. che sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa Pagina 21 di 21

ATTO ESECUTIVO N. 13/2018 tra INFORMATICA TRENTINA S.p.A. e DEXIT S.r.l.

ATTO ESECUTIVO N. 13/2018 tra INFORMATICA TRENTINA S.p.A. e DEXIT S.r.l. ATTO ESECUTIVO N. 13/2018 tra INFORMATICA TRENTINA S.p.A. e DEXIT S.r.l. Premesso che: - in data 30/12/2009 è stato stipulato tra la Informatica Trentina S.p.A. di seguito denominata IT e la Dexit S.r.l.

Dettagli

Allegato 3. Manutenzione Servizi Applicativi Indicatori di Qualità della Fornitura. Pagina 1 di 11 30/09/2015

Allegato 3. Manutenzione Servizi Applicativi Indicatori di Qualità della Fornitura. Pagina 1 di 11 30/09/2015 Allegato 3 Manutenzione Servizi Applicativi Indicatori di Qualità della Fornitura 1 di 11 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 INDICATORI DI QUALITÀ GENERALI... 3 2.1 IQ1 TEMPESTIVITÀ NELLA SOSTITUZIONE DEL PERSONALE...

Dettagli

Gara per l affidamento del servizio di manutenzione delle apparecchiature informatiche e degli apparati di rete LAN e WAN di ACI Informatica

Gara per l affidamento del servizio di manutenzione delle apparecchiature informatiche e degli apparati di rete LAN e WAN di ACI Informatica Gara per l affidamento del servizio di manutenzione delle apparecchiature informatiche e degli apparati di rete LAN e WAN di ACI Informatica Allegato V allo Schema di Contratto Penali Con al capitolato

Dettagli

Allegato 4. Pagina 1 di 10 30/09/2015

Allegato 4. Pagina 1 di 10 30/09/2015 Allegato 4 Affidamento dei servizi di manutenzione del prototipo del sistema di gestione delle segnalazioni di condotte illecite (c.d. whistleblowing) Indicatori di Qualità della Fornitura 1 di 10 Sommario

Dettagli

BOZZA - LIVELLI DI SERVIZIO

BOZZA - LIVELLI DI SERVIZIO BOZZA - LIVELLI DI Oggetto Nel presente ALLEGATO sono riportati i LIVELLI DI che GALILEO NETWORK gestisce nei confronti del CLIENTE, relativamente alla disponibilità dei SERVIZI. 2 Considerazioni preliminari

Dettagli

S.L.A. (SERVICE LEVEL AGREEMENT)

S.L.A. (SERVICE LEVEL AGREEMENT) Procedura Aperta per la fornitura del servizio di manutenzione, supporto operativo e assistenza specialistica del sistema informativo per l'area risorse umane (SI HR) della Regione Basilicata 2016 2021.

Dettagli

S.L.A. Service Level Agreement ALLEGATO C01

S.L.A. Service Level Agreement ALLEGATO C01 S.L.A. Service Level Agreement ALLEGATO C01 INDICE 1. DESCRIZIONE DEI SERVIZI... 3 1.1 Livelli di gravità dei problemi... 3 1.2 Tempi di Intervento... 3 1.3 SLA Manutenzione correttiva, adeguativa e migliorativa

Dettagli

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Estensione H24 per servizi SPC Cloud infrastrutturali Managed Specifiche del Servizio

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Estensione H24 per servizi SPC Cloud infrastrutturali Managed Specifiche del Servizio Introduzione nuovo servizio Estensione H24 per servizi SPC Cloud infrastrutturali Managed Gestione Azienda Riferimento REDATTO: REDATTO: APPROVATO: Telecom Italia S.p.A. DXC Telecom Italia S.p.A. (Mandataria),

Dettagli

Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale Partita I.V.A

Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale Partita I.V.A Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale 93034060363 Partita I.V.A. 03422870364 SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI APPLICATIVI ALICE NONCHÉ GIORNATE DI ASSISTENZA TECNICA A RICHIESTA 1. OGGETTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Appendice 1. Indicatori di qualità e penali CIG CCB COD. ALICE G00292

Appendice 1. Indicatori di qualità e penali CIG CCB COD. ALICE G00292 Appendice 1 Indicatori di qualità e penali Gestione Applicativi e basi dati Codifica Livello di servizio Metrica Soglia di accettazione Modalità di calcolo IQ_Ges 1.1 Disponibilità del servizio on line

Dettagli

Contratto assistenza Sistemistica (CASIS)

Contratto assistenza Sistemistica (CASIS) Contratto assistenza Sistemistica (CASIS) Alcuni pensano che la cosa più importante sia il prezzo, altri la qualità. Noi siamo d accordo con entrambi. Da più di 15 anni, Aurora Network supporta i propri

Dettagli

SISTEMA INFORMATICO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI RELATIVI AI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS (SII)

SISTEMA INFORMATICO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI RELATIVI AI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS (SII) 1/14 SISTEMA INFORMATICO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI RELATIVI AI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS (SII) REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO ALLEGATO D: 1 2/14 1. PREMESSA... 3 2.

Dettagli

S.L.A. (SERVICE LEVEL AGREEMENT)

S.L.A. (SERVICE LEVEL AGREEMENT) Procedura Aperta per la fornitura del servizio di manutenzione, supporto operativo e assistenza specialistica per la gestione e l evoluzione del patrimonio software della Regione Basilicata 2016-2020.

Dettagli

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI Allegato al Capitolato Tecnico AFFIDAMENTO DEI ASSISTENZA IN CLOUD DEL SITO LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI NUMERO GARA: 7509531- NUMERO CIG: 8000067821 Pag. 1 di 9 SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 2 DEFINIZIONI...

Dettagli

S.L.A. (SERVICE LEVEL AGREEMENT)

S.L.A. (SERVICE LEVEL AGREEMENT) Procedura aperta per la fornitura del servizio di manutenzione, supporto operativo e assistenza specialistica per il Sistema Informativo integrato di Contabilità (SIC). CIG: [5819047D7B] S.L.A. (SERVICE

Dettagli

Gara per l affidamento del servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione di componenti software e servizi PRA. Penali

Gara per l affidamento del servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione di componenti software e servizi PRA. Penali Gara per l affidamento del servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione di componenti software e servizi PRA Allegato V allo Schema di Contratto Penali Con riferimento all art. 18 dello Schema

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Infrastrutture tecnologiche e di sicurezza dei C.E.D. della Polizia di Stato

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Infrastrutture tecnologiche e di sicurezza dei C.E.D. della Polizia di Stato MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Infrastrutture tecnologiche e di sicurezza dei C.E.D. della Polizia di Stato Upgrade componente di BackUp Veritas INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo

Dettagli

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA Con il presente contratto, la CLS Informatica si impegna a fornirvi un servizio di assistenza tecnica Informatica Hardware/Software, Assistenza Telefonica, Teleassistenza

Dettagli

ALLEGATO 4 Sviluppo, Manutenzione e Assistenza del Software del Comune di Genova

ALLEGATO 4 Sviluppo, Manutenzione e Assistenza del Software del Comune di Genova COMUNE DI GENOVA DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI SETTORE PROGRAMMAZIONE REALIZZAZIONE ALLEGATO 4 Sviluppo, Manutenzione e Assistenza del Software del Comune di Genova 1 1. DEFINIZIONI Per Manutenzione Correttiva

Dettagli

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE CONVENZIONE TRA L Azienda Ospedaliera Universitaria FEDERICO II, di seguito denominata Azienda, in persona del suo legale rappresentante Direttore Generale, ----------------------------, domiciliato per

Dettagli

ACEA S.p.A. Disciplinare tecnico per Servizi di Traduzione del Gruppo ACEA

ACEA S.p.A. Disciplinare tecnico per Servizi di Traduzione del Gruppo ACEA ACEA S.p.A. Disciplinare tecnico per Servizi di Traduzione del Gruppo ACEA INDICE 1. OGGETTO... 3 1.1 DURATA SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 2.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO... 3 2.2 LIVELLI

Dettagli

S.L.A. (SERVICE LEVEL AGREEMENT)

S.L.A. (SERVICE LEVEL AGREEMENT) REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE UFFICIO AMMINISTRAZIONE DIGITALE Via Vincenzo Verrastro, 4 85100 Potenza Tel 0971/668335 fax 0971/668954 ufficio.amministrazione.digitale@regione.basilicata.it

Dettagli

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Managed Services Specifiche di Controllo

Contratto Quadro SPC Cloud Lotto 1 Introduzione nuovo servizio Managed Services Specifiche di Controllo Introduzione nuovo servizio Gestione Azienda Riferimento REDATTO: REDATTO: APPROVATO: Telecom Italia S.p.A. DXC technologies Telecom Italia S.p.A. (Mandataria), DXC technologies N allegati: 0 Pagina 1

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Infrastruttura Hardware per il progetto PNR LOTTO 3 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore. Allegato 4 - Calcolo Livelli di servizio e assistenza tecnica

Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore. Allegato 4 - Calcolo Livelli di servizio e assistenza tecnica Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore Allegato 4 - Calcolo Livelli di servizio e assistenza tecnica Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e

Dettagli

ALLEGATO 1 - LIVELLI DI SERVIZIO

ALLEGATO 1 - LIVELLI DI SERVIZIO CONDUZIONE SISTEMISTICA ED OPERATIVA SYS01 SYS02 SYS03 Disponibilità del servizio nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:00 Rispetto dei piani di schedulazione delle procedure

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE ASST della Valle Olona 21052 BUSTO ARSIZIO Via A. Da Brescia, 1 Tel. 0331 699.111 Codice Fiscale Partita IVA: 03510190121 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA NEGOZIATA

Dettagli

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 Bassa Friulana-Isontina Pagina n. 1 Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia Determinazione n. 31 del 15/01/2019 Struttura Complessa GESTIONE PATRIMONIO E TECNOLOGIE OGGETTO: IS.COPY srl di Trieste

Dettagli

ALLEGATO 4 Sviluppo, Manutenzione e Assistenza del Software e dei Servizi ICT

ALLEGATO 4 Sviluppo, Manutenzione e Assistenza del Software e dei Servizi ICT COMUNE DI GENOVA DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI ALLEGATO 4 Sviluppo, Manutenzione e Assistenza del Software e dei Servizi ICT 1. DEFINIZIONI... 2 2. METODOLOGIA DI SVILUPPO DEL SOFTWARE APPLICATIVO... 3

Dettagli

Programma: 04 - Sviluppo dei sistemi informatici

Programma: 04 - Sviluppo dei sistemi informatici COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Piano Esecutivo di Gestione 2005/2007 *** Programma: 04 - Sviluppo dei sistemi informatici Il Dirigente Il Sindaco Firmato Dott. Alessandro

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Licenze Application Performance Management DYNATRACE LOTTO 1 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

Capitolato Tecnico. Allegato 2

Capitolato Tecnico. Allegato 2 Allegato 2 Capitolato Tecnico Aggiornamento licenze software Symantec e supporto tecnico della relativa piattaforma per il Dipartimento della Pubblica Sicurezza 1 1. Premessa... 2 2. Oggetto della fornitura

Dettagli

Dominio TIBCO Contratto Aperto Servizi a Catalogo

Dominio TIBCO Contratto Aperto Servizi a Catalogo Emesso da: ADR Tel Data Emissione Documento: 15/02/2018 Pagina 1 di 8 Capitolato Tecnico Contratto Aperto ADR Tel Pag. 1/8 15/02/2018 Emesso da: ADR Tel Data Emissione Documento: 15/02/2018 Pagina 2 di

Dettagli

ALLEGATO SERVICE LEVEL AGREEMENT E PENALI

ALLEGATO SERVICE LEVEL AGREEMENT E PENALI ALLEGATO SERVICE LEVEL AGREEMENT E PENALI Obiettivo Procedura aperta per l appalto della realizzazione e attivazione di una soluzione di Continuità Operativa e Disaster Recovery per la Interventi realizzazione

Dettagli

Centro Servizi. Focus 1 trimestre 2016

Centro Servizi. Focus 1 trimestre 2016 Centro Servizi Focus 1 trimestre 2016 2 Il presente report riferito al 1 trimestre 2016 costituisce un primo esperimento di reportistica periodica Stiamo lavorando e lavoreremo per migliorare gradualmente

Dettagli

DELIBERA NR. DI DATA. Aggiornamento del Programma biennale degli acquisti di beni e servizi

DELIBERA NR. DI DATA. Aggiornamento del Programma biennale degli acquisti di beni e servizi SPAZIO RISERVATO SEGRETERIE DELIBERA NR. DI DATA. Aggiornamento del Programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2017-2018. Premesse - l art. 21, comma 1 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016,

Dettagli

SCHEDA PER OFFERTA TECNICA

SCHEDA PER OFFERTA TECNICA SCHEDA PER OFFERTA TECNICA Di seguito si riportano i criteri e i subcriteri per l attribuzione del punteggio tecnico, secondo quanto dettagliato alla Sez. 5 della Lettera di Invito. LIVELLO DEI SERVIZI

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LE ATTIVITÀ DI ISPEZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 12, 13 E 14 DEL DPR 162/99 E S.M.I.

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LE ATTIVITÀ DI ISPEZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 12, 13 E 14 DEL DPR 162/99 E S.M.I. Titolo Riferimento Revisione e data entrata in vigore Approvato da PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LE ATTIVITÀ DI ISPEZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 12, 13 E 14 DEL DPR 162/99 E S.M.I. PR PART ISP/LIFT Rev.

Dettagli

Lucca, lì Prot. n. 476/2019

Lucca, lì Prot. n. 476/2019 Lucca, lì 11.04.2019 Prot. n. 476/2019 OGGETTO: CONSULENZA, ASSISTENZA E SUPPORTO ALLA STRUTTURA DI LUCCA HOLDING S.P.A. IN MATERIA INFORMATICA E TELEFONICA AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. 36, CO. 2 LETTERA

Dettagli

PENALI E LIVELLI DI SERVIZIO

PENALI E LIVELLI DI SERVIZIO PENALI E LIVELLI DI SERVIZIO manutenzione e aggiornamento tecnologico dei sistemi di telefonia e delle infrastrutture passive di trasporto voce e dati di SEA ALLEGATO B AL CONTRATTO SEA Aeroporti di Milano

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO Licenze software Qradar

CAPITOLATO TECNICO Licenze software Qradar MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Licenze software Qradar LOTTO 3 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata... 3 2 DESCRIZIONE DELLA

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICO-SISTEMISTICA E DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE INFORMATICHE (N

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICO-SISTEMISTICA E DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE INFORMATICHE (N AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICO-SISTEMISTICA E DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE INFORMATICHE (N. GARA: 6680980) (CIG: 6999173C44) L Amministratore

Dettagli

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 Bassa Friulana-Isontina Pagina n. 1 Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia Determinazione n. 751 del 08/11/2018 Struttura Complessa GESTIONE PATRIMONIO E TECNOLOGIE OGGETTO: IS.COPY srl di Trieste

Dettagli

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 Bassa Friulana-Isontina Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia Determinazione n. 580 del 15/09/2017 Struttura Complessa GESTIONE PATRIMONIO E TECNOLOGIE OGGETTO : IS.COPY srl di Trieste. Ordinanza

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato.

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato. MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato. Aggiornamento apparati di storage LOTTO 2 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA...

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC SERVIZIO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI IL RESPONSABILE SC SERVIZIO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC SERVIZIO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI IL RESPONSABILE SC SERVIZIO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC SERVIZIO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI 00001423 del 19/11/2014 OGGETTO: AMPLIAMENTO SISTEMA CALL CENTER UNIFICATO. CIG DERIVATO N. 600947794B (IMPORTO 88.562,85 IVA

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Licenze CA Privileged Access Manager LOTTO 2 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Durata... 3 2 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA...

Dettagli

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 Bassa Friulana-Isontina Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia Determinazione n. 723 del 24/11/2017 Struttura Complessa GESTIONE PATRIMONIO E TECNOLOGIE OGGETTO : IS.COPY srl di Trieste. Provvedimenti

Dettagli

Settore approvvigionamenti, contabilità e coordinamento

Settore approvvigionamenti, contabilità e coordinamento Provvedimento n. 4105/017 Prot. n. 140406 del 13.11.017 OGGETTO: SERVIZIO DI DESKTOP OUTSOURCING DELL ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, AUTORIZZAZIONE ALL INDIZIONE DI UN APPALTO SPECIFICO AI

Dettagli

Livelli specifici di qualità commerciale del servizio di distribuzione

Livelli specifici di qualità commerciale del servizio di distribuzione Livelli specifici di qualità commerciale del servizio di distribuzione I livelli specifici di qualità commerciale del servizio di distribuzione della società JULIA RETE sono definiti nella tabella seguente:

Dettagli

Appendice 3 al CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2

Appendice 3 al CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 al CAPITOLATO TECNICO REQUISITI DI QUALITÀ SPECIFICI DELLA FORNITURA LOTTO 2 Servizi di Assistenza Sistemistica a supporto del CED dei sistemi informativi gestionali del gruppo ENAV S.p.A. (SAS-CED) Pagina

Dettagli

ALLEGATO 5 AL CAPITOLATO TECNICO LIVELLI DI SERVIZIO RICHIESTI PER I QUATTRO LOTTI E RELATIVE PENALI

ALLEGATO 5 AL CAPITOLATO TECNICO LIVELLI DI SERVIZIO RICHIESTI PER I QUATTRO LOTTI E RELATIVE PENALI Fornitura di servizi e applicazioni per il Nuovo Sistema Informatico per il CNF e le sue Fondazioni AL CAPITOLATO TECNICO LIVELLI DI SERVIZIO RICHIESTI PER I QUATTRO LOTTI E RELATIVE PENALI Sommario Allegato

Dettagli

LISTINO UFFICIALE PER Validità : 1 Gennaio 2016

LISTINO UFFICIALE PER Validità : 1 Gennaio 2016 LISTINO UFFICIALE PER Validità : 1 Gennaio 2016 Capitale sociale: 2.800.000 i.v. - C.C.I.A.A.: 448372 - Iscr.Trib.: 4127/79 Cod. fiscale: 03705590580 - P.IVA: 01230291005 Società soggetta a direzione e

Dettagli

Quesito n. 24. Risposta:

Quesito n. 24. Risposta: Quesito n. 25 Nel 4. SERVIZI ACCESSORI MANUTENZIONE HARDWARE HW. Si richiede di avere visibilità sulle garanzie e manutenzioni attualmente in essere per gli asset indicati con l indicazione della scadenza

Dettagli

Determinazione SETTORE SEGRETERIA n. 26 del

Determinazione SETTORE SEGRETERIA n. 26 del COMUNE DI BUGUGGIATE Provincia di Varese Area Affari Generali 21020 Buguggiate Piazza Aldo Moro, n. 1 e-mail affarigenerali@comunebuguggiate.it Tel. 0332/459166 fax. 0332/459356 P.IVA 00308120120 ORIGINALE

Dettagli

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/12/ /12/2020 PER LA SOCIETA VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A.

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/12/ /12/2020 PER LA SOCIETA VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/12/2019 31/12/2020 PER LA SOCIETA VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. http://www.valleumbraservizi.it/ CAPITOLATO FORNITURA ASTA 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA GARA...

Dettagli

per l affidamento del servizio di Rete Telematica InfoCamere Dorsale B GE1601 CIG: FA9 QUESITI E RISPOSTE

per l affidamento del servizio di Rete Telematica InfoCamere Dorsale B GE1601 CIG: FA9 QUESITI E RISPOSTE Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 12 aprile 2016, per l affidamento del servizio di Rete Telematica InfoCamere Dorsale B GE1601 CIG: 6692895FA9 QUESITI E RISPOSTE Quesito

Dettagli

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 Divisione Business T&Nsolutions Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 1 Condizioni generali di contratto Articolo 1 Oggetto: Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra

Dettagli

COMUNE DI OME SERVIZIO DI ASSISTENZA INFORMATICA CIG ZC31E Dettaglio delle prestazioni da rendere

COMUNE DI OME SERVIZIO DI ASSISTENZA INFORMATICA CIG ZC31E Dettaglio delle prestazioni da rendere SERVIZIO DI ASSISTENZA INFORMATICA CIG ZC31E44310 Dettaglio delle prestazioni da rendere La ditta C.R.A.B. Informatica Soc. Coop. Onlus deve garantire al Comune di Ome quanto di seguito dettagliato: -

Dettagli

610/27/06/ DETERMINAZIONE ID

610/27/06/ DETERMINAZIONE ID 610/27/06/2017 - DETERMINAZIONE Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra O G G E T T O : ADESIONE CONVENZIONE CONSIP PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI IP

Dettagli

CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE PER LA VENDITA DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI. Titolo I Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE PER LA VENDITA DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI. Titolo I Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE PER LA VENDITA DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI Titolo I Disposizioni generali Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente Codice di condotta commerciale si adottano

Dettagli

Contratto di assistenza e manutenzione Condizioni contrattuali

Contratto di assistenza e manutenzione Condizioni contrattuali Contratto di assistenza e manutenzione Condizioni contrattuali Tra la società SofTech S.r.l. a socio unico (d ora in poi SofTech) e l Unione Terre di Castelli (d ora in poi Cliente) si convengono le seguenti

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE -

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla

Dettagli

LISTINO UFFICIALE PER. Vers Validità : 1 Gennaio 2008

LISTINO UFFICIALE PER. Vers Validità : 1 Gennaio 2008 Pagina 1 LISTINO UFFICIALE PER Vers. 5.0 Validità : 1 Gennaio 2008 CBT S.p.A. Capitale sociale: 1.800.000 i.v. - C.C.I.A.A.: 448372 - Iscr.Trib.: 4127/79Codice fiscale: 03705590580 Partita IVA: 01230291005

Dettagli

COMUNE DI FERNO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO

COMUNE DI FERNO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO Elaborato 4 Redatto da PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE E FORMAZIONE Rev.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Scadenza: entro le ore 13:00 del 21/03/2019

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Scadenza: entro le ore 13:00 del 21/03/2019 DIREZIONE GENERALE RISORSE, EUROPA, INNOVAZIONE E ISTITUZIONI SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI, PATRIMONIO, LOGISTICA E SICUREZZA IL RESPONSABILE MAURIZIO PIRAZZOLI TIPO ANNO NUMERO REG. VEDI FILE SEGNATURA.XML

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne Città Metropolitana di Roma Capitale Dipartimento 02 Servizio 04 Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne e-mail: m.iacobucci@cittametropolitanaroma.gov.it Proposta n. 99904481

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura ex art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs. n.50/2016, per l affidamento della fornitura di una rete dati VPN MPLS e del relativo servizio di manutenzione per il

Dettagli

CAPITOLATO SERVIZIO DI ELABORAZIONE DOMANDA DI FINANZIAMENTO

CAPITOLATO SERVIZIO DI ELABORAZIONE DOMANDA DI FINANZIAMENTO CAPITOLATO SERVIZIO DI ELABORAZIONE DOMANDA DI FINANZIAMENTO Regolamento CE n. 657/08 Concessione di aiuto comunitario per la distribuzione di prodotti lattiero caseari nella ristorazione scolastica Comune

Dettagli

Dotazioni hardware e software nei LAIB ver. 5

Dotazioni hardware e software nei LAIB ver. 5 AreaIT - Servizio Office Automation e Laboratori Ufficio Laboratori Informatici Dotazioni hardware e software nei LAIB ver. 5 Questo regolamento individua le dotazioni hardware e software a disposizione

Dettagli

Guida alla Convezione per la fornitura del vaccino anti papilloma virus umano

Guida alla Convezione per la fornitura del vaccino anti papilloma virus umano Guida alla Convezione per la fornitura del vaccino anti papilloma virus umano Guida alla Convenzione per la fornitura del vaccino anti papilloma virus umano Pagina 1 di 13 INDICE Premessa...3 1. Oggetto

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 123 del 09/03/2016 Registro del Settore N. 16 del 09/03/2016 Oggetto: Determinazione a contrarre per l'acquisto

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA LOGISTICA E SERVIZI ECONOMALI

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA LOGISTICA E SERVIZI ECONOMALI 1252 SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA OGGETTO: Acquisto sistema software di gestione servizi IT CA Service Management

Dettagli

TRA. Richiamata. Premesso che

TRA. Richiamata. Premesso che BOZZA CONVENZIONE IN MATERIA DI SERVIZI DI CONNETTIVITÀ, ASSISTENZA HARDWARE, ASSISTENZA TECNICA E HOUSING DEI SERVER DELL ATENEO PRESSO IL DATA CENTER UNICO REGIONALE EROGATI PRESSO LE SEDI TERRITORIALI

Dettagli

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed. 03.11.2014 INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 4 3 DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE... 4 4 CORRISPETTIVO

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Prodotti Veritas LOTTO 2 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata... 3 2 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA...

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 966 DEL 21/05/2018 OGGETTO

DETERMINAZIONE N. 966 DEL 21/05/2018 OGGETTO DETERMINAZIONE N. 966 DEL 21/05/2018 OGGETTO AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL'ART. 36 COMMA 2 LETTERA A DEL D.LGS 50/2016 ALLA SOCIETA' TIM S.P.A. DEL SERVIZIO DI CONNETTIVITA' IN AMBITO TELEFONICO PER

Dettagli

Linee guida all utilizzo dell ambiente di collaudo

Linee guida all utilizzo dell ambiente di collaudo Linee guida all utilizzo dell ambiente di collaudo SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. LE CONFIGURAZIONI ANAGRAFICHE E CONTABILI DELL AMBIENTE DI COLLAUDO 3 3. MODALITÀ DI RICHIESTA DI SUPPORT PERSONALIZZATO

Dettagli

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI E AGENDA DIGITALE. Proc. XArc n. 2765/2018. Il Direttore

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI E AGENDA DIGITALE. Proc. XArc n. 2765/2018. Il Direttore DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI E AGENDA DIGITALE Area Sistemi Applicativi e Infrastruttura Tecnologica Allegato n. 1 alla Determinazione dirigenziale composto da pagg. 7 Proc. XArc n. 2765/2018 Il Direttore

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONTRATTO PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE (SIDI) Allegato B - "Livelli di Servizio e Penali per il mancato rispetto delle soglie stabilite" SCOPO DEL

Dettagli

Allegato A DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Colf & Badanti Web

Allegato A DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Colf & Badanti Web Allegato A DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Colf & Badanti Web 1 INDICE 1. INDICE 2 2. INTRODUZIONE 3 3. MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO 3 4. REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE 4 5. FUNZIONALITÀ DEL PRODOTTO 4

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI DISCIPLINARE TECNICO Edizione luglio 2016 FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI Acquisti e Logistica INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 DURATA DEL CONTRATTO... 3

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 17 giugno 2008 - ARG/elt 78/08 Disposizioni in materia di perequazione per gli anni 2005, 2006 e 2007 e differimento dei termini relativi alla verifica del vincolo V1 per l anno 2007 L AUTORITÀ

Dettagli

PREMESSA. Articolo 1 - Oggetto e caratteristiche del Servizio

PREMESSA. Articolo 1 - Oggetto e caratteristiche del Servizio Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Pagina 2 di 6 PREMESSA AMA S.p.A. è una società a capitale interamente pubblico di Roma Capitale, cui è affidato lo svolgimento dei servizi di igiene urbana e dei servizi

Dettagli

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY Obiettivi Al termine del corso gli utenti saranno in grado di utilizzare i vari tipi di installazione e percorsi di aggiornamento disponibili, configurare e gestire il desktop di Windows Client. Destinatari

Dettagli

Comune di Portici. (Provincia di Napoli) Disciplinare di Gara

Comune di Portici. (Provincia di Napoli) Disciplinare di Gara Disciplinare di Gara Oggetto: Affidamento del servizio di manutenzione hardware e software nonché assistenza sistemistica per il sistema informativo del Comune di Portici. Importo a base di gara Euro 36.000,00

Dettagli

RISPOSTA 02 Si conferma che trattasi di refuso.

RISPOSTA 02 Si conferma che trattasi di refuso. FAQ 01 Al fine di identificare tutte le voci di costo che incidono sulla fornitura si chiede di confermare se: 1.il Servizio di Presa in Carico (SP) sia a carico dell offerente; 2.Il Servizio di Passaggio

Dettagli

Direzione Amministrazione Servizio Patrimonio

Direzione Amministrazione Servizio Patrimonio AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO Oggetto: ID. 4411 Affidamento dei servizi di gestione del Centralino telefonico passante e del Contact Center per la segnalazione

Dettagli

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni GE1412 Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione Hardware e Software pag.1 / 6 Indice 1 Introduzione al documento...

Dettagli

Servizio di fornitura assistenza e manutenzione applicativo Street Works per Comune di Reggio Emilia

Servizio di fornitura assistenza e manutenzione applicativo Street Works per Comune di Reggio Emilia Servizio di fornitura assistenza e manutenzione applicativo Street Works per Comune di Reggio Emilia Ferrara, 10/12/2015 Offerta n 65 Consorzio Futuro in Ricerca - Via Saragat, 1 - Blocco B - 1 Piano -

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO N PAP-05306-2017 Si attesta che il presente atto è stato affisso all'albo Pretorio on-line dal 01/12/2017 al 16/12/2017 L'incaricato della pubblicazione ANGELA STIFANO CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE

Dettagli

Schema di Offerta Economica

Schema di Offerta Economica Gara europea a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 per l affidamento in Outsourcing dei servizi di gestione delle infrastrutture informatiche dell ASL n 5 Spezzino ALLEGATO C al Disciplinare

Dettagli

Determinazione n. 1933/2012 del 22/10/2012 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

Determinazione n. 1933/2012 del 22/10/2012 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE Cod. Uff.: 2303 -UFFICIO SERVIZI GENERALI SETTORE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE Determinazione n. 1933/2012 del 22/10/2012 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA

Dettagli

PROFILO COMMERCIALE Noleggio online Stampanti e Stampanti Multifunzione Olivetti

PROFILO COMMERCIALE Noleggio online Stampanti e Stampanti Multifunzione Olivetti PROFILO COMMERCIALE Noleggio online Stampanti e Stampanti Multifunzione Olivetti 1. Definizioni I termini e le espressioni con le lettere iniziali maiuscole e non altrimenti definiti, avranno il medesimo

Dettagli

Cesena, 19 Ottobre Spett.le. AUSL 1 SASSARI Via Monte Grappa, SASSARI

Cesena, 19 Ottobre Spett.le. AUSL 1 SASSARI Via Monte Grappa, SASSARI Cesena, 19 Ottobre 2016 Spett.le AUSL 1 SASSARI Via Monte Grappa, 82 07100 SASSARI c.a. Dott. Piergiorgio ANNICCHIARICO Responsabile del Procedimento - RUP Direttore - Sistemi Informativi AUSL 1 OFFERTA

Dettagli

APPENDICE 3 AL CAPITOLATO TECNICO INDICATORI DI QUALITÀ

APPENDICE 3 AL CAPITOLATO TECNICO INDICATORI DI QUALITÀ APPENDICE 3 AL CAPITOLATO TECNICO INDICATORI DI QUALITÀ Appalto specifico per 1 di 12 Indice 1. PREMESSA 3 2. DEFINIZIONI 4 3. INDICATORI DI QUALITÀ APPLICABILI AI SERVIZI REALIZZATIVI 5 3.1 RSTO Rispetto

Dettagli