I FabLab in FVG dall'idea al progetto. Carlo Fonda ICTP Scientific FabLab, Trieste scifablab.ictp.it
|
|
- Raimondo Contini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 I FabLab in FVG dall'idea al progetto Carlo Fonda ICTP Scientific FabLab, Trieste scifablab.ictp.it
2 La nascita dell'idea Nel 1998 al MIT Neil Gershenfeld tiene per la prima volta un corso intitolato "How To Make (Almost) Anything" (MAS.863) Nel 2001 al MIT Media Lab nasce il Center for Bits and Atoms (CBA) Nel 2005 Gershenfeld pubblica il libro "Fab: the coming revolution on your desktop from personal computers to personal fabrication." (ISBN )
3 FabLab: definition A Fab Lab is a technical prototyping platform for innovation and invention, providing stimulus for local entrepreneurship. A Fab Lab is also a platform for learning and innovation: a place to play, to create, to learn, to mentor, to invent. To be a Fab Lab means connecting to a global community of learners, educators, technologists, researchers, makers and innovators- -a knowledge sharing network that spans 30 countries and 24 time zones. Because all Fab Labs share common tools and processes, the program is building a global network, a distributed laboratory for research and invention. A Fab Lab is comprised of off-the-shelf, industrial-grade fabrication and electronics tools, wrapped in open source software and programs written by researchers at MIT s Center for Bits & Atoms. Currently Fab Labs include a laser cutter that makes 2D and 3D structures, a sign cutter that plots in copper to make antennas and flex circuits, a high-resolution NC milling machine that makes circuit boards and precision parts, a large wood router for building furniture and housing, and a suite of electronic components and programming tools for low-cost, highspeed microcontrollers for on-site rapid circuit prototyping. Originally designed for communities as prototyping platforms for local entrepreneurship, Fab Labs are increasingly being adopted by schools as platforms for project-based, hands-on STEM education. Users learn by designing and creating objects of personal interest or import. Empowered by the experience of making something themselves, they both learn and mentor each other, gaining deep knowledge about the machines, the materials, the design process, and the engineering that goes into invention and innovation. In educational settings, rather than relying on a fixed curriculum, learning happens in an authentic, engaging, personal context, one in which students go through a cycle of imagination, design, prototyping, reflection, and iteration as they find solutions to challenges or bring their ideas to life. Estratto da:
4 Il Fab Charter What is a fab lab? Fab labs are a global network of local labs, enabling invention by providing access to tools for digital fabrication What's in a fab lab? Fab labs share an evolving inventory of core capabilities to make (almost) anything, allowing people and projects to be shared What does the fab lab network provide? Operational, educational, technical, financial, and logistical assistance beyond what's available within one lab Who can use a fab lab? Fab labs are available as a community resource, offering open access for individuals as well as scheduled access for programs What are your responsibilities? safety: not hurting people or machines operations: assisting with cleaning, maintaining, and improving the lab knowledge: contributing to documentation and instruction Who owns fab lab inventions? Designs and processes developed in fab labs can be protected and sold however an inventor chooses, but should remain available for individuals to use and learn from How can businesses use a fab lab? Commercial activities can be prototyped and incubated in a fab lab, but they must not conflict with other uses, they should grow beyond rather than within the lab, and they are expected to benefit the inventors, labs, and networks that contribute to their success draft: October 20, 2012 Estratto da:
5 I maker Al centro dei FabLab ci sono le persone, coloro che fanno, i maker, i "fabber"... Per curiosità, per passione, per lavoro, perché sono capaci, perché non lo sono ma lo vogliono diventare, perché sono creativi solitari o giocatori di squadra, per mille motivi...
6 Le macchine Lab inventory (la lista ufficiale di macchine e attrezzi): fab.cba.mit.edu/about/fab/inv.html Lista dettagliata, pensata per gli USA (alcune parti sono di difficile reperimento in Europa), costo complessivo: $ https://www.fablabs.io/machines FabLab 2.0:
7 Le macchine (base) A computer-controlled lasercutter, for press-fit assembly of 3D structures from 2D parts A larger (120x240cm) numericallycontrolled milling machine, for making furniture- (and house-) sized parts A signcutter, to produce printing masks, flexible circuits, and antennas A precision (micron resolution) milling machine to make three-dimensional molds and surface-mount circuit boards Programming tools for low-cost highspeed embedded processors
8 Il software 2D design, raster picture, scan GIMP, Photoshop, MyPaint vector: lodraw, Inkscape, Illustrator, Scribus, LibreCAD, QCAD, FreeCAD, Layout CorelDraw 3D design: fab modules (http://kokompe.cba.mit.edu), SketchUp, AutoDesk-123D, Tinkercad, Blender, Art of Illusion, FreeCAD, OpenSCAD, Rhino, Grasshopper, SolidWorks, Inventor, AutoCAD, Maya, Alias, 3ds Max, Catia, Pro/ ENGINEER, I-DEAS NX, AC3D audio, video: Audacity, Kdenlive, FFmpeg, MEncoder, VLC simulation: Elmer, COMSOL, COSMOS, ANSYS, Nastran
9 I Processi Prototipazione: fare spesso, fare presto (non solo "design"!) Tecnologie digitali: formati standard aperti, facilmente distribuibili in Internet Condivisione: permette lo sviluppo di idee derivate e l'effetto di crescita "a cascata" Collaborazione: spazio di lavoro condiviso che favorisce lo scambio di esperienze
10 Fab Labs have to share a common set of tools and processes. A prototyping facility is not the equivalent of a Fab Lab. A 3D printer is not a Fab Lab. The idea is that all the labs can share knowledge, designs, and collaborate across international borders. If I make something here in Boston and s e n d y o u t h e fi l e s a n d documentation, you should be able to reproduce it there, fairly painlessly. If I walk into a Fab Lab in Russia, I should be able to do the same things that I can do in Nairobi, Cape Town, Delhi, Amsterdam or Boston Fab Labs La rete
11 Le Attività Fabbricazione Programmazione Design (digitale) Formazione: corsi, seminari Condivisione: web & social Divulgazione al pubblico Rete di FabLab
12 Esempi di progetti Difficili da descrivere, si trova davvero un po' di tutto: puro diletto / arte / curiosità ricerca applicata (con un fine pratico / necessità) dal semplice al complesso dal personale al sociale
13 FabLab nel mondo https://www.fablabs.io/labs
14 FabLab in Italia
15 E in Friuli Venezia Giulia? Aperti: SciFabLab (Trieste, dal 12/8/14) In fase di apertura: FabLab Udine (Tavagnacco) Maniago (Agemont, Regione FVG) Mini FabLab a Trieste Altri...
16
17 Maniago
18 Mini-FabLab a TS Dopo una decennale attività nel campo della prototipazione rapida rivolta al mercato industriale, Manuela Scalici scopre alla MiniMaker Faire di Trieste il mondo dei makers e decide di aprire uno spazio a loro dedicato dove si svolgeranno attività e corsi inerenti la stampa 3D, il fai-da-te artigianale e la fotografia, un punto di ritrovo nel cuore del centro storico di Trieste per tutti coloro che... hanno voglia di fare.
19 Altri FabLab?
20 FabLab a Scuola?
21 Parte il progetto pilota "Un FabLab in tutte le scuole", firmato dalla Fondazione Nordest per puntare sulla formazione e dare nuovo impulso all'innovazione manifatturiera. Il progetto riguarda l'uso nelle aule di macchinari ad alta tecnologie come stampanti tridimensionali, frese a controllo numerico e laser cutter. I partners sono aziende della zona come la vicentina DWS, che ha portato la stampa 3D ai massimi alti livelli di precisione e definizione e la Roland DG; il partner finanziario è Unicredit. Le scuole coinvolte nel progetto sono Itis Rossi e Fondazione ITS Meccatronico a Vicenza; Itis Marconi a Padova; Itis Ferraris, Ipsia Giorgi e Fondazione ITS Last (logistica) a Verona; Isiss Cerletti e Fondazione ITS agroalimentare-vitivinicolo a Conegliano Veneto, Itis Segato a Belluno, Itis Malignani e liceo artistico Sello a Udine, Istituto di istruzione delle Arti Vittoria Bonporti Depero e Cfp Centromoda Canossa a Trento; liceo classico Foscarini a Venezia. Per ampliare le possibilità del progetto si proporrà anche un crowfunding territoriale affidato a Ginger (Gestione idee nuove e geniali in Emilia Romagna), una startup gestita tutta da donne.
22 ICTP Scientific FabLab MakerFaire Rome 2013 Mini MakerFaire Trieste
23
24 MACCHINE + PERSONE
25
26
27 Mega Breadboard A Minimal Low-cost 3D Printer Math Exhibition using Low-cost 3D Printers Live Streaming at 360 degrees and Applications Ricerca e Studio di Fattibilità di Stampa 4D Ricerca e Caratterizzazione Elettrica di Elementi Conduttivi Realizzati Mediante Stampa 3D Ricerca del Centro Iniziale di Rotazione del Ginocchio RGB LED Cube 4 Rome MakerFaire D Printing in Regenerative Medicine Cromopolis Basic quadricopter drone as a technological support for further applications Tunable Power Led illuminator for the didactic instrument Planetary Habitability Simulator Stampa di Circuiti con Plastica Conduttiva
28 REGOLE & MATERIALI
29
30
31
32 RICERCA PROGETTI FORMAZIONE
33 Link utili https://www.fablabs.io
34 Grazie per l'attenzione! Domande, dubbi, perplessità?
shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival
shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival Sharitaly Milano, 9/11/2015 What challenges? Regulatory uncertainty -> -> Spending and investments delays -> Unplanned direction
Solutions in motion.
Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi
ISAC. Company Profile
ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo
Pubblicazioni COBIT 5
Pubblicazioni COBIT 5 Marco Salvato CISA, CISM, CGEIT, CRISC, COBIT 5 Foundation, COBIT 5 Trainer 1 SPONSOR DELL EVENTO SPONSOR DI ISACA VENICE CHAPTER CON IL PATROCINIO DI 2 La famiglia COBIT 5 3 Aprile
Benvenuti STEFANO NOSEDA
Presentazione di.. SOLAR FORTRONIC Milano 29 settembre 2011 Benvenuti STEFANO NOSEDA FARNELL ITALIA GENERAL MANAGER 1 SOLAR FORTRONIC 2 TAPPE FONDAMENTALI NELLA STORIA DELLA PROGETTAZIONE ELETTRONICA 2009
Strategies for young learners
EUROPEAN CLIL PROJECTS CLIl Web 2.0--Indicazioni Strategies for young learners ramponesilvana1@gmail.com S.Rampone(IT) DD Pinerolo IV Circolo ramponesilvana1@gmail.com Indicazioni Nazionali O competenza
THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO
THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO A STEP FORWARD IN THE EVOLUTION Projecta Engineering developed in Sassuolo, in constant contact with the most
Collaborazione e Service Management
Collaborazione e Service Management L opportunità del web 2.0 per Clienti e Fornitori dei servizi IT Equivale a livello regionale al Parlamento nazionale E composto da 65 consiglieri Svolge il compito
ARDUINO Workshop intensivo di Arduino NABA
ARDUINO Workshop intensivo di Arduino NABA Febbraio 2012 http://arduinonaba2012.wordpress.com Alessandro Contini alessandro.contini@docenti.naba.it disclaimer In questo workshop si gioca (giocare = mettersi
Introduzione all ambiente di sviluppo
Laboratorio II Raffaella Brighi, a.a. 2005/06 Corso di Laboratorio II. A.A. 2006-07 CdL Operatore Informatico Giuridico. Introduzione all ambiente di sviluppo Raffaella Brighi, a.a. 2005/06 Corso di Laboratorio
Cisco Networking Academy Program. Nuovi Curricula CCNA ITIS E. MAJORANA CESANO MADERNO
Cisco Networking Academy Program Nuovi Curricula CCNA ITIS E. MAJORANA CESANO MADERNO 1 Networking Academy Program 2.0 Portfolio 18 Corsi complessivi CAREERS Enterprise Networking CCNP Advanced Routing
SPACE TECHNOLOGY. Per la creazione d impresa. for business creation. and environmental monitoring. ICT and microelectronics. e monitoraggio ambientale
Green economy e monitoraggio ambientale Green economy and environmental monitoring Navigazione LBS Navigation LBS ICT e microelettronica ICT and microelectronics Per la creazione d impresa SPACE TECHNOLOGY
REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE
REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/
13-03-2013. Introduzione al Semantic Web Linguaggi per la rappresentazione di ontologie. L idea del Semantic Web.
Corso di Ontologie e Semantic Web Linguaggi per la rappresentazione di ontologie Prof. Alfio Ferrara, Prof. Stefano Montanelli Definizioni di Semantic Web Rilievi critici Un esempio Tecnologie e linguaggi
Hard Disk Drive Duplicator Dock USB 3.0 to SATA HDD Duplicator. StarTech ID: SATDOCK22RU3
Hard Disk Drive Duplicator Dock USB 3.0 to SATA HDD Duplicator StarTech ID: SATDOCK22RU3 The SATDOCK22RU3 USB 3.0 to SATA Hard Drive Duplicator Dock can be used as a standalone SATA hard drive duplicator,
FabLab FabLab FabLab FabLab
ELETTRONICA INFORMATICA ROBOTICA ECO-RIUSO MECCANICA D E S I G N STAMPA 3D FRESATURA TAGLIO LASER THINK IT, MAKE IT FABLAB MISSION I FabLab (fabrication laboratory) forniscono, alla comunità dei makers
software & consulting
software & consulting Chi siamo Nimius è un azienda con una forte specializzazione nella comunicazione on-line che opera nel settore dell IT e che intende porsi, mediante la propria offerta di servizi
CREATING A NEW WAY OF WORKING
2014 IBM Corporation CREATING A NEW WAY OF WORKING L intelligenza collaborativa nella social organization Alessandro Chinnici Digital Enterprise Social Business Consultant IBM alessandro_chinnici@it.ibm.com
Memorandum Italia- Germania: La Via Italiana al Sistema Duale passa dai FabLab e dal Digital Manufacturing?
Memorandum Italia- Germania: La Via Italiana al Sistema Duale passa dai FabLab e dal Digital Manufacturing? Edoardo Calia 1, Claudio Giovanni Demartini 2, Fabrizio Manca 3, Enzo Marvaso 4, Carmela Palumbo
Università di Brescia Dipartimento di Ingegneria Meccanica Tecnologie e Sistemi di Lavorazione Le tecnologie di oggi e di domani
Le tecnologie di oggi e di domani Ing. Luca Giorleo 1 Introduzione Il gruppo di ricerca svolge la propria attività presso l Università degli Studi di Brescia e l'università degli Studi di Bergamo occupandosi
1004652 - AZIONAMENTI ELETTRICI PER L'AUTOMAZIONE + LABORATORIO (1 MODULO)
Testi del Syllabus Docente CONCARI CARLO Matricola: 207095 Anno offerta: 2014/2015 Insegnamento: 1004652 - AZIONAMENTI ELETTRICI PER L'AUTOMAZIONE + LABORATORIO (1 MODULO) Corso di studio: 5013 - INGEGNERIA
FORMAZIONE PER IL 3D PRINTING
FORMAZIONE PER IL 3D PRINTING OFFERTA FORMATIVA COSA La stampa 3D sta rapidamente diventando una tecnologia diffusa e sulla quale vengono riposte notevoli aspettative. Nato come fenomeno tecnologico bottom
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
How to register online for exams (Appelli) Version updated on 18/11/2016 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where
We take care of your buildings
We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme
Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34
This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason
Lavoratori e dispositivi in mobilità: come salvaguardare i dati aziendali? Rainer Witzgall Vice President Sales&Marketing di CenterTools
Lavoratori e dispositivi in mobilità: come salvaguardare i dati aziendali? Rainer Witzgall Vice President Sales&Marketing di CenterTools Achab Achab Open Forum 2011 Mobile Workers (*) What do you believe
Sabina Barcucci MUSE Science Museum. @sabinacuccibar sabina.barcucci@muse.it
Sabina Barcucci MUSE Science Museum @sabinacuccibar sabina.barcucci@muse.it A global creative machine fed by KNOWLEDGE SHARING image source: Massimo Menichinelli, "Mapping the structure of the global
Il FABLAB di Sondrio e dintorni
Il FABLAB di Sondrio e dintorni CI PRESENTIAMO www.fablabsondrio.it cos è? fabche? Un FabLab è un laboratorio (FABbrica LABoratorio) aperto agli associati e al pubblico con macchine per la fabbricazione
Oggetto: PROCEDURA DI SELEZIONE 15 ALLIEVI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE (Gratuito) STRUMENTI DIGITALI PER ARTIGIANI TECNOLOGICI LEARN - MAKE - SHARE
Napoli, 15/07/2015 Oggetto: PROCEDURA DI SELEZIONE 15 ALLIEVI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE (Gratuito) STRUMENTI DIGITALI PER ARTIGIANI TECNOLOGICI LEARN - MAKE - SHARE ATTIVITA TEORICO PRATICHE PER 1 CORSO DELLA
Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo
Sezione 1 / Section 1 2 Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Elements of identity: the logo Indice 2.01 Elementi d identità 2.02 Versioni declinabili 2.03 Versioni A e A1, a colori
Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)
Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) L. Lizio-Bruno Click here if your download doesn"t start automatically Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi
GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE
CONOSCENZA Il Gruppo SCAI ha maturato una lunga esperienza nell ambito della gestione immobiliare. Il know-how acquisito nei differenti segmenti di mercato, ci ha permesso di diventare un riferimento importante
WEB - INTERNET L OGGI DELLA COMUNICAZIONE
WEB - INTERNET L OGGI DELLA COMUNICAZIONE La dieta mediatica degli italiani Indagine Censis I media personali nell era digitale luglio 2011 1. La dieta mediatica 1. Crolla la TV analogica, esplode la
Qlik Services. Roma 10 Giugno, 2015
Qlik Services Roma 10 Giugno, 2015 By 2015, the shifting tide of BI platform requirements, moving from reporting-centric to analysis-centric, will mean the majority of BI vendors will make governed data
CiaoTech S.r.l. (Member of PNO Group)
CiaoTech S.r.l. (Member of PNO Group) Opportunità di finanziamento europee per la Ricerca e lo Sviluppo - The New EU Framework Programme for Research and Innovation- Horizon 2014-2020 and LIFE opportunities
Cenni di Sistemi Informativi Geografici (parte 5)
Corso di Ingegneria del Territorio Cenni di Sistemi Informativi Geografici (parte 5) Almost everything that happens, happens somewhere. Knowing where something happens can be critically important. Longley
F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società
F ondazione Diritti Genetici Biotecnologie tra scienza e società Fondazione Diritti Genetici La Fondazione Diritti Genetici è un organismo di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie. Nata nel 2007
THE DIGITAL MANUFACTURING REVOLUTION Capitolato short. una ricerca di UNIVERSITÀ DI BRESCIA CENTRO DI RICERCA SCSM
THE DIGITAL MANUFACTURING REVOLUTION Capitolato short una ricerca di UNIVERSITÀ DI BRESCIA CENTRO DI RICERCA SCSM LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Siamo nel pieno di una nuova rivoluzione industriale,
Mini totem. Dimensioni: cm 45x150x35.
Mini totem 45 cm MINI TOTEM Mini totem per uso esterno ed interno, facilmente trasportabile. Disponibile con stampa applicata (fronte e retro) o solo struttura. Struttura composta da telaio in alluminio
Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs
Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Studenti iscritti al I anno (immatricolati nell a.a. 2014-2015 / Students enrolled A. Y. 2014-2015) Piano di studi 17-27 Novembre 2014 (tramite web self-service)
Microsoft Dynamics CRM Live
Microsoft Dynamics CRM Live Introduction Dott. Fulvio Giaccari Product Manager EMEA Today s Discussion Product overview Product demonstration Product editions Features LiveGRID Discussion Product overview
LABELLING Labelling System FIP Formatura Iniezione Polimeri
Set LSE - Personalizzazione e stampa etichette LSE Set - Label Design and Print Modulo LCE - Tappo di protezione trasparente con piastrina porta etichette LCE Module - Transparent service pug with tag
English-Medium Instruction: un indagine
English-Medium Instruction: un indagine Marta Guarda Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL) Un indagine su EMI presso Unipd Indagine spedita a tutti i docenti dell università nella fase
MAIL LE NUOVE APPLIQUE S, L, XL. MAIL is the new wall lamp collection, with indirect light, designed by Alberto Saggia and Valerio Sommella.
MAIL LE NUOVE APPLIQUE S, L, XL / The new wall lamps S, L, XL MAIL è la nuova collezione di applique a luce indiretta disegnata da Alberto Saggia e Valerio Sommella. I designer ALBERTO SAGGIA nasce a Novara
Cittadini TRASPARENTI? INFORMAZIONE e Internet delle Cose
Cittadini TRASPARENTI? INFORMAZIONE e Internet delle Cose Roma, 3 luglio 2015 Giornalismo, diritto di cronaca e privacy Diritto di cronaca e privacy: può succedere che il rapporto si annulli al punto che
Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the
1 2 3 Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the body scientists say these cells are pluripotent.
Housing Solar. Energie rinnovabili per l abitare Renewable energies for living
Housing Solar Energie rinnovabili per l abitare Renewable energies for living Housing Solar crede che l ambiente sia il luogo di un abitare responsabilizzato e che il consumo e la produzione di energia
Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea
Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea Giancarlo Pocetta Centro Sperimentale per l Educazione Sanitaria Universitàdi Perugia Health education Health education comprises
UN IMMAGINE MIGLIORE PER CRESCERE MEGLIO BRAND DESIGN PACKAGING CORPORATE IDENTITY ADV STILL LIFE
UN IMMAGINE MIGLIORE PER CRESCERE MEGLIO BRAND DESIGN PACKAGING CORPORATE IDENTITY ADV STILL LIFE Caminiti Graphic è un team di professionisti specializzati in progetti di Brand Design, Packaging, ADV,
THE HUB TRIESTE. A place to change the world. The Hub Trieste s.quaini@thehubtrieste.com +39 338 8207444 via Cavana, 14 Trieste 34100 TS - Italy
THE HUB TRIESTE A place to change the world The Hub Trieste s.quaini@thehubtrieste.com +39 338 8207444 via Cavana, 14 Trieste 34100 TS - Italy THE HUB / WHAT & WHERE New work - Londra - San Francisco -
Introduzione Kerberos. Orazio Battaglia
Orazio Battaglia Il protocollo Kerberos è stato sviluppato dal MIT (Massachusetts Institute of Tecnology) Iniziato a sviluppare negli anni 80 è stato rilasciato come Open Source nel 1987 ed è diventato
ANSA PER D-NEST Milano, 10 marzo 2016
ANSA PER D-NEST Milano, 10 marzo 2016 ANSA PER D-NEST: COPERTURA ANSA Nelle prossime slide verrà illustrato il risultato della copertura della Conferenza Stampa D-nest del 9/3/2016: Take ANSA che hanno
Ivan Bortolin. 28 Novembre 2015
l artigiano e nte 3D http://www.3d-world.info/ 28 Novembre 2015 (www.3d-world.info) l artigiano e nte 3D FabLab Udine 1 / 19 Chi è l artigiano digitale? È un professionista che si avvale di mezzi ed attrezzature
officine CAOS (turin IT) CALL FOR ENTRIES from March to July 2015
officine CAOS (turin IT) CALL FOR ENTRIES from March to July 2015 From March to July 2015 in Turin, Stalker Teatro - Officine CAOS, a big theatre location dedicated to creation of cultural events together
U Corso di italiano, Lezione Quindici
1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,
Open Source e usi commerciali
Open Source e usi commerciali I problemi delle doppie licenze Caterina Flick Open Source e Riuso: giornata di discussione e confronto tra enti e aziende Pisa, 17 settembre 2008 1/22 Open Source e usi commerciali
INDICE nuovi prodotti abbigliamento pelletteria new products clothing leather
Catalogo generale Le chiusure, sono presenti sul mercato della pelletteria dalla nascita del prodotto e sono contraddistinte dalla famosa scatola marrone. Il marchio e la qualità, non necessitano di particolare
Service Design Programme
Service Design Programme SERVICE DESIGN - cosa è Il Service Design è l attività di pianificazione e organizzazione di un servizio, con lo scopo di migliorarne l esperienza in termini di qualità ed interazione
OPEN CALL PER HACKATON INIZIATIVA REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DI:
FROM TO OPEN CALL PER HACKATON INIZIATIVA REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DI: DESIGN FROM IDEAS TO MARKET è un iniziativa sperimentale realizzata con il contributo di Regione Lombardia e Unioncamere Lombarida
DIGITAL MARKETING: GENERARE VALORE PER BRAND E CONSUMATORI. Confcommercio, 17 Maggio 2012 di PAOLA PERETTI
DIGITAL MARKETING: GENERARE VALORE PER BRAND E CONSUMATORI Confcommercio, 17 Maggio 2012 di PAOLA PERETTI WELCOME TO THE DIGITAL WORLD Paola Pere( Thanks IED for the template No longer can brands
Make the right thing! WEFAB. Make the right thing
Make the right thing! WEFAB. Make the right thing WEFAB Make the right thing! Primo design-hub urbano di produzione on-demand, sharing di infrastrutture, tecnologie e conoscenze nel design e nella moda
Risultati del Questionario sulla soddisfazione degli utenti di Technology Innovation - 2010
Risultati del Questionario sulla soddisfazione degli utenti di Technology Innovation - 2010 User satisfaction survey Technology Innovation 2010 Survey results Ricordiamo che l intervallo di valutazione
I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO
I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO
AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION
AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download
LAVORO E SUICIDIO punti di fragilità e punti di forza nella risposta alla crisi
LAVORO E SUICIDIO punti di fragilità e punti di forza nella risposta alla crisi Franco Garonna "Lo Sportello della Crisi" Camera di Commercio di Padova - 3 dicembre 2010 PSIOP ULSS 12 Veneziana impatto
IBM SmartCloud Le regole per la Sicurezza nel Cloud Computing: la visione di IBM
Raffaella D Alessandro IBM GTS Security and Compliance Consultant CISA, CRISC, LA ISO 27001, LA BS 25999, ISMS Senior Manager, ITIL v3 Roma, 16 maggio 2012 IBM SmartCloud Le regole per la Sicurezza nel
100 consigli per vivere bene (Italian Edition)
100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli Click here if your download doesn"t start automatically 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli 100 consigli per
Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement
ITALIAN Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement Female 1: Ormai manca poco al parto e devo pensare alla mia situazione economica. Ho sentito dire che il governo non sovvenziona più il Baby Bonus.
NUOVA APERTURA PER GIORGETTI STUDIO
SHOWROOM NUOVA APERTURA PER GIORGETTI STUDIO NEW OPENING FOR GIORGETTI STUDIO a cura di Valentina Dalla Costa Quando si dice un azienda che guarda al futuro. Giorgetti è un eccellenza storica del Made
CEDMEGA Rev 1.2 CONNECTION TUTORIAL
CEDMEGA Rev 1.2 CONNECTION TUTORIAL rev. 1.0 19/11/2015 1 www.cedelettronica.com Indice Power supply [Alimentazione]... 3 Programming [Programmazione]... 5 SD card insertion [Inserimento SD card]... 7
WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico
WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.
VI Convention Nazionale FEDERCONGRESSI&EVENTI 15 marzo 2013 Importanza della Web Reputation MASIMO ROVELLI LUISS Guido Carli
Digital Media in convergenza È una questione SOCIALE. Papa Francesco I Twitter said it had seen some 7 million tweets related to the new pontiff, a number that seems sure to grow by the end of the day.
La passione per il proprio lavoro, la passione per l'innovazione e la ricerca
La passione per il proprio lavoro, la passione per l'innovazione e la ricerca tecnologica insieme all'attenzione per il cliente, alla ricerca della qualità e alla volontà di mostrare e di far toccar con
U Corso di italiano, Lezione Diciassette
1 U Corso di italiano, Lezione Diciassette U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diremo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in
Circolare n. 61 Perugia, 01 ottobre 2015. Agli alunni delle classi seconde terze quarte Ai genitori Al personale ATA Sede
Chimica, Materiali e Biotecnologie Grafica e Comunicazione Trasporti e Logistica Istituto Tecnico Tecnologico Statale Alessandro Volta Scuol@2.0 Via Assisana, 40/E - loc. Piscille - 06135 Perugia Centralino
ARTIGIANALITà TECNOLOGICA HIGH-TECH CRAFTSMANSHIP
64 ARTIGIANALITà TECNOLOGICA HIGH-TECH CRAFTSMANSHIP Erika Giangolini Anche se ormai siamo nell era digitale, in molti settori, il saper fare artigiano e il lavoro manuale sono ancora alla base delle produzioni
drag & drop visual programming appinventor storia appinventor un esempio di drag & drop programming: Scratch
drag & drop visual programming appinventor realizzazione app per Google Android OS appinventor è un applicazione drag & drop visual programming Contrariamente ai linguaggi tradizionali (text-based programming
MORE IS BETTER. SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE 2013 CONTRACT DIVISION
MORE IS BETTER. SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE 2013 CONTRACT DIVISION _3 CHATEAU D AX TORNA AL SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE DI MILANO 2013 PRESENTANDO MORE IS BETTER, UN NUOVO CONCETTO DI VIVERE
CONFIGURATION MANUAL
RELAY PROTOCOL CONFIGURATION TYPE CONFIGURATION MANUAL Copyright 2010 Data 18.06.2013 Rev. 1 Pag. 1 of 15 1. ENG General connection information for the IEC 61850 board 3 2. ENG Steps to retrieve and connect
Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: 004615. Insegnamento: 101507 - ECONOMIA APPLICATA. Anno regolamento: 2011 CFU:
Testi del Syllabus Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: 004615 Anno offerta: 2013/2014 Insegnamento: 101507 - ECONOMIA APPLICATA Corso di studio: PE002 - SCIENZE POLITICHE Anno regolamento: 2011 CFU:
ILLY AND SUSTAINABILITY
ILLY AND SUSTAINABILITY DARIA ILLY BUSINESS DEVELOPMENT - PORTIONED SYSTEMS DIRECTOR NOVEMBER 14 THE COMPANY Trieste 1 9 3 3, I t a l y R u n b y t h e I l l y f a m i l y D i s t r i b u t e d i n m o
Web 2.0 per guadagnare salute
Web 2.0 per guadagnare salute Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica Dipartimento di Epidemiologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Il web 2.0 - La definizione forse più corretta
User Guide Guglielmo SmartClient
User Guide Guglielmo SmartClient User Guide - Guglielmo SmartClient Version: 1.0 Guglielmo All rights reserved. All trademarks and logos referenced herein belong to their respective companies. -2- 1. Introduction
Progetti strategici regionali. Elena Canciani elena.canciani@welfare.fvg.it
Sacile 27 giugno 2013 Progetti strategici regionali Elena Canciani elena.canciani@welfare.fvg.it Progettualità dal 2009 sono stati finanziati 3 progetti strategici regionali L.R. 26/2005 art.22 interventi
MOC10982 Supporting and Troubleshooting Windows 10
Tel. +39 02 365738 info@overneteducation.it www.overnet.azurewebsites.net MOC10982 Supporting and Troubleshooting Windows 10 Durata: 4.5 gg Descrizione Questo corso è progettato per fornire agli studenti
LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI
Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and
LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA
LA STORIA ITI IMPRESA GENERALE SPA nasce nel 1981 col nome di ITI IMPIANTI occupandosi prevalentemente della progettazione e realizzazione di grandi impianti tecnologici (termotecnici ed elettrici) in
Insegna eco a bandiera
Insegna eco a bandiera h b Insegna eco bifacciale Insegna eco bifacciale a bandiera misura personalizzabile. Disponibile con stampa applicata o solo struttura. Insegna con struttura composta da telaio
VERBALE DELLA SECONDA RIUNIONE
UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI ARRIVO PERUGIA prot n 0028611 del 16/04/201 7 CONCORS$JS?*ERVI^SAMI, PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI COLLABORATORE ED ESPERTO LINGUISTICO DI MADRELINGUA INGLESE, DA ASSUMERE A
Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?
IT FAQ-SSL Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? Il certificato SSL relativo ai servizi hosting è stato rinnovato
GCE. Edexcel GCE Italian(9330) Summer 2006. Mark Scheme (Results)
GCE Edexcel GCE Italian(9330) Summer 006 Mark Scheme (Results) Unit Reading and Writing Question Answer Testo.. B B C - A 4 Testo. a. passione che passione b. attrae c. sicuramemte d. favorito ha favorito
BIM E LIFE-LONG LEARNING SCUOLA MASTER F.LLI PESENTI POLITECNICO DI MILANO
BIM SUMMIT 2015 2 EDIZIONE BIM E LIFE-LONG LEARNING SCUOLA MASTER F.LLI PESENTI POLITECNICO DI MILANO Paola Ronca prof. Ordinario di «Tecnica delle Costruzioni», Polimi Direttore Scuola Master F.lli Pesenti
LE DEFINIZIONI. a low-cost lab that lets people build things they need using digital and analog tools. It s a simple idea with powerful results
LE DEFINIZIONI a low-cost lab that lets people build things they need using digital and analog tools. It s a simple idea with powerful results MIT s Center for Bits and Atoms (CBA) professor Neil Gershenfeld
pod coffee machines macchine per caffé IN CIALDE pod coffee machines macchine per caffé in cialde
Non accontentatevi! Non sono tutte uguali le macchine per caffè, noi le facciamo per il nostro caffè. Costruite su misura per un risultato perfertto. Per la casa, per l ufficio, per il bar. Don t be satisfied!
StrumenJ semanjci per la ricerca applicata ai tram funzionali: sviluppo e applicabilità dei Thesauri
LifeWatch e-science European Infrastructure for Biodiversity and Ecosystem Research StrumenJ semanjci per la ricerca applicata ai tram funzionali: sviluppo e applicabilità dei Thesauri Caterina Bergami
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,
4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015
me Ho CALL FOR PAPERS: 4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015 Software Engineering aims at modeling, managing and implementing software development products
ISLL Papers The Online Collection of the Italian Society for Law and Literature http://www.lawandliterature.org/index.php?
The Online Collection of the Italian Society for Law and Literature http://www.lawandliterature.org/index.php?channel=papers ISLL - ITALIAN SOCIETY FOR LAW AND LITERATURE ISSN 2035-553X Submitting a Contribution
PRESENTAZIONE AZIENDALE ATTIVITA E SERVIZI TECNOLOGIE PERSONALE OBIETTIVI ESPERIENZE
PRESENTAZIONE AZIENDALE ABOUT US ATTIVITA E SERVIZI ACTIVITY AND SERVICES TECNOLOGIE TECHNOLOGIES PERSONALE TEAM OBIETTIVI OBJECTIVI ESPERIENZE PRESENTAZIONE AZIENDALE B&G s.r.l. è una società di progettazione
SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013
SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN Beni Culturali Insegnamento: Applicazioni informatiche all archeologia Docente Giuliano De Felice S.S.D. dell insegnamento L-ANT/10 Anno