Al via il processo di revisione degli standard. internazionali contro il riciclaggio ed il finanziamento. Le novità di fine estate in agenda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Al via il processo di revisione degli standard. internazionali contro il riciclaggio ed il finanziamento. Le novità di fine estate in agenda"

Transcript

1 Anno 11 Nº 3 - Periodico Trimestrale Luglio/Agosto/Settembre 2011 Finito di stampare nel mese di Settembre - Autorizzazione del Tribunale di Livorno Nº 693 R.ST. Spedizione in abbonamento postale Aut. Dir. Poste Italiane di Livorno - Art. 2 - comma 20/c - L. 662/96 Tassa pagata Le novità di fine estate in agenda La parola al Direttore La parola al Direttore La parola al Direttore Finita la pausa estiva, siamo in trepida attesa di ulteriori sviluppi legati alla riforma delle nostre professioni. Dopo l emanazione del decreto legislativo 141/2010 nel mese di agosto 2010, a cui è seguito un primo decreto correttivo (Dlgs 218/2010) nel dicembre dello stesso anno, si parla ormai dell imminente uscita di un secondo correttivo, dopodichè dovrebbero essere approvate le disposizioni attuative ed il decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze per la nomina dei rappresentanti del board dell Organismo al quale spetterà il compito della tenuta degli elenchi professionali (la costituzione di tale Organismo dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2011). Sul fronte della normativa di settore connessa alle nostre attività professionali, diversi sono stati gli interventi, in particolare sul fronte dell antiriciclaggio. Dal primo settembre sono in vigore i nuovi adempimenti fissati dalla Banca d Italia in materia di organizzazione, procedure e controlli interni per intermediari ed altri soggetti che svolgono attività finanziaria. Altra misura di prevenzione dell utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo è l abbassamento del nuovo limite all uso di denaro contante e di titoli al portatore. Più in generale è iniziato - e si concluderà entro febbraio il processo di revisione degli standard internazionali contro il riciclaggio ed il finanziamento del terrorismo, che porterà all emanazione da parte del GAFI di nuove raccomandazioni e/o note interpretative che saranno recepite dall Europa attraverso una nuova Direttiva Europea e successivamente dai singoli Stati con leggi nazionali. In questo numero della nostra rivista, l Area Convenzioni presenta un intervista ad Euvis SpA, consolidata partnership nel settore retail, specializzata nei prestiti ipotecari vitalizi. Il Responsabile d Area inoltre punta la lente d ingrandimento sull interessante rapporto di CRIF nel settore mutui, prestiti e credito alle imprese. In vista delle sfide future che ci attendono, la nostra Federazione è attualmente impegnata ad ottimizzare la propria struttura organizzativa ed a ricercare valide offerte provenienti dal mercato di riferimento, al fine di adeguarsi al meglio ai nuovi dettati normativi. Ci auspichiamo che questo clima di attesa e di incertezza sull entrata in vigore e sui contenuti della riforma, che ha inciso profondamente sulle nostre professioni, possa concludersi a breve, per dare inizio ad una nuova fase costruttiva e produttiva. Buona lettura Dott.ssa Gioia Mori Sommario Sommario Sommario FATF-GAFI: al via il processo di revisione degli standard internazionali contro il riciclaggio ed il finanziamento del terrorismo (continua da pagina 1) In vigore i nuovi adempimenti antiriciclaggio fissati dal Provvedimento della Banca d Italia Antiriciclaggio: nuovo limite all utilizzo di denaro contante e di titoli al portatore IVA: l aliquota ordinaria sale al 21% Costituita con atto pubblico il 20 settembre 2000 Legalmente riconosciuta D.P.R. n. 361 del 10/02/2000 Iscritta CNEL Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro al n 124/04 Iscritta UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) n Al via il processo di revisione degli standard internazionali contro il riciclaggio ed il finanziamento del terrorismo Il giorno 14 settembre 2011 la F.I.ME.C. ha partecipato a Roma presso il Ministero dell Economia e delle Finanze ad un incontro con l attuale Presidente del FATF-GAFI (Financial Action Task Force - Gruppo d Azione Finanziaria Internazionale), Dott. Giancarlo Del Bufalo e la delegazione italiana per condividere e discutere i principali aspetti del processo di revisione degli standard internazionali contro il riciclaggio ed il finanziamento del terrorismo. Il GAFI, costituito nel 1989 in occasione del G7 di Parigi, è un Palazzo delle Finanze La manovra finanziaria: brevi considerazioni Intervista al Direttore Generale di Euvis nell ambito dell accordo stipulato con la FIMEC Settore retail: a pochi mesi dallo start-up del nuovo accordo con Races Finanziaria SpA, un iniziativa in esclusiva per i soci FIMEC Domanda di finanziamenti ancora in calo: il rapporto di CRIF su mutui, prestiti e credito alle imprese Area Decentramento Le sedi provinciali FIMEC

2 organismo intergovernativo che ha lo scopo di elaborare e sviluppare le strategie di lotta al riciclaggio dei capitali di origine illecita e, dal 2001, anche di prevenzione del finanziamento al terrorismo. Il processo di revisione, che terminerà entro febbraio 2012, porterà all emanazione di nuove raccomandazioni e/o note interpretative che in seguito saranno recepite dall Europa attraverso una nuova Direttiva Europea e successivamente dai singoli Stati con leggi nazionali. All incontro hanno partecipato rappresentanti di associazioni di categoria e del mondo delle professioni. Oltre al già citato Presidente del GAFI Dott. Del Bufalo, sono intervenuti come relatori il Dottor Giuseppe Maresca, Dirigente Generale della Direzione Prevenzione Reati Finanziari del MEF, la Dott.ssa Cristina Collura, Dirigente della Direzione Prevenzione Reati Finanziari del MEF, il Dott. Giovanni Castaldi, Direttore della UIF ed il Dott. Luigi Donato, Capo Servizio Rapporti Esterni e Affari Generali della Banca d Italia. Le principali misure in discussione, che al termine del processo di revisione interesseranno gli intermediari finanziari ed altri soggetti, sono: [ maggiore attenzione e dettaglio nell identificazione del titolare effettivo; [ inserimento di regole addizionali per il contrasto alla corruzione su persone politicamente esposte; [ maggiore trasparenza su persone giuridiche e Trust; [ potenziamento nella tracciabilità dei pagamenti. Per il è l Italia a guidare il Gruppo d Azione Finanziaria Internazionale - Financial Action Task Force (GAFI - FATF). Presidente è stato eletto, con nomina effettiva dal 1 luglio di quest anno, Giancarlo Del Bufalo che ha preso il posto del messicano uscente Luis Urrutia Corral. La Presidenza italiana ambisce a consolidare il ruolo e le attività intraprese dal GAFI in questi ultimi anni e, in linea con quanto già intrapreso dalla Presidenza messicana, continuerà a identificare i paesi con carenze strategiche nel contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo e a spingerli ad adeguare i loro sistemi agli standard internazionali, e a approfondire l analisi dei nuovi metodi e delle più recenti tecnologie di utilizzo del sistema finanziario per fini illegali. Rilievo sarà anche dato al dialogo con il settore privato e con il mondo del no-profit. Giancarlo Del Bufalo, già vice-presidente del GAFI-FATF nell anno Giancarlo Del Bufalo , ha ricoperto diversi ruoli chiave nell amministrazione pubblica italiana, in particolare presso il Ministero dell Economia e delle Finanze in qualità di Direttore Generale presso il Dipartimento del Tesoro come Capo della Direzione Affari Finanziari Internazionali e successivamente come Capo del Dipartimento Affari Generali, Personale e Amministrazione. E stato inoltre membro permanente dell OCSE con l incarico di esperto di affari economici, nonché Segretario Generale della Commissione per l introduzione dell Euro in Italia. La Presidenza italiana terminerà con il Plenary Meeting di Roma nel giugno Il Gruppo d Azione Finanziaria Internazionale (GAFI) o Financial Action Task Force (FATF) è un organismo intergovernativo che ha per scopo l elaborazione e lo sviluppo di strategie di lotta al riciclaggio dei capitali di origine illecita, la prevenzione del finanziamento al terrorismo, il contrasto al finanziamento della proliferazione di armi di distruzione di massa. Il GAFI elabora standard riconosciuti a livello internazionale; finora ha adottato 49 raccomandazioni che, pur non essendo obbligatorie dal punto di vista giuridico, si sono imposte sul piano internazionale. Esse definiscono le misure che un Paese deve adottare per combattere efficacemente il riciclaggio di capitali e il finanziamento del terrorismo. La Banca Mondiale, l FMI e il Consiglio di Sicurezza dell ONU le riconoscono come standard e circa 180 Paesi di tutto il mondo si sono impegnati a rispettarle. (Fonte: Ministero dell Economia e delle Finanze) Dal 1 settembre 2011 in vigore le disposizioni di Banca d Italia in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l utilizzo degli intermediari e degli altri soggetti che svolgono attività finanziaria a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo Nel precedente numero della nostra rivista abbiamo messo in rilievo i nuovi adempimenti antiriciclaggio fissati dal Provvedimento della Banca d Italia del 10 marzo scorso. Tra i destinatari del provvedimento, ci sono banche, poste, intermediari, istituti di pagamento, SIM, SGR, SICAV fino ad arrivare ai mediatori creditizi ed agli agenti in attività finanziaria. Tali soggetti devono assicurare presidi specifici per il controllo del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo attraverso risorse, procedure, funzioni organizzative chiaramente individuate e adeguatamente specializzate. L adeguamento alle prescrizioni previste, in linea con quanto consigliato dalla stessa Banca d Italia, deve seguire il principio di proporzionalità, in coerenza con la forma giuridica, le dimensioni, l articolazione organizzativa, le caratteristiche e la complessità dell attività svolta. I presidi organizzativi non trovano applicazione nei confronti dei soggetti che esercitano la propria attività in forma individuale, ferma restando la necessità che gli stessi rispettino gli obblighi in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Si riassumono gli interventi necessari: Ñ responsabilizzare il personale dipendente ed i collaboratori esterni; Ñ definire, ai diversi livelli, ruoli, compiti e responsabilità nonché predisporre procedure intese a garantire l osservanza degli obblighi di adeguata verifica della clientela e di segnalazione delle operazioni sospette e conservare la documentazione e le evidenze dei rapporti e delle operazioni; Ñ istituire un apposita funzione incaricata di sovrintendere all impegno di prevenzione e gestione dei rischi in discorso; Ñ allestire un architettura delle funzioni di controllo che sia coordinata nelle sue componenti, anche attraverso idonei flussi informativi, e che sia al contempo coerente con l articolazione della struttura, la complessità, la dimensione aziendale, la tipologia dei servizi e prodotti offerti nonché con l entità del rischio associabile alle caratteristiche della clientela; Ñ compiere un attività di controllo che abbia come oggetto il rispetto da parte del personale e dei collaboratori delle procedure interne e di tutti gli obblighi normativi, con particolare riguardo alla collaborazione attiva e alla continuativa analisi dell operatività della clientela; Ñ prevedere specifici programmi di formazione ed addestramento del personale. 2

3 Antiriciclaggio: nuovo limite all utilizzo di denaro contante e di titoli al portatore La misura rientra nel piano di adeguamento alle disposizioni adottate in ambito comunitario in tema di prevenzione dell utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Con l emanazione del decreto legge n.138 del 13 agosto 2011, contenente Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo e pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale n.188, sono state apportate modifiche alle disposizioni circa l utilizzo di denaro contante, titoli al portatore, assegni e libretti al portatore, di cui all articolo 49 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n IVA: l aliquota ordinaria sale al 21% Il Decreto Legge n. 138 del 13 agosto 2011, contenente Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo, e convertito con modificazioni il 14 settembre 2011, introduce, tra le varie disposizioni, un incremento di un punto percentuale dell aliquota IVA ordinaria del 20%. In particolare, la soglia a partire dalla quale è vietato il trasferimento di denaro contante è stata abbassata da a euro. In base alle nuove disposizioni, pertanto, a partire dal 13 agosto 2011, per importi pari o superiori a euro: è vietato il trasferimento, anche frazionato, di denaro contante, di libretti di deposito bancari e postali al portatore o di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, a meno che il trasferimento non avvenga per il tramite di banche, istituti di moneta elettronica e Poste Italiane S.p.A.; gli assegni bancari e postali, gli assegni circolari, i vaglia postali e cambiari, ivi inclusi i vaglia della Banca d Italia, devono essere emessi con la clausola di non trasferibilità. Il decreto ha previsto inoltre che, a far tempo da tale data, il saldo dei libretti di deposito bancari o postali al portatore non può essere pari o superiore a euro; quelli esistenti alla data di entrata in vigore del decreto con saldo pari o superiore a euro devono essere estinti dal portatore ovvero il loro saldo deve essere ridotto ad una somma non eccedente il predetto importo entro il 30 settembre A partire dal 17 settembre 2011 l aliquota sale al 21%. Restano invariate invece le aliquote ridotte del 10% e del 4% che colpiscono particolari tipologie di beni e servizi. Riflessioni dopo la manovra estiva Consulenza Consulenza Consulenza Il sonno dei mediatori creditizi, degli agenti in attività finanziaria e di tutti gli operatori del credito era già turbato da una riforma che modificherà sensibilmente tutto il settore. Non tanto per la riforma in sé stessa (oggettivamente il settore aveva necessità di cambiamenti ed innovazioni), quanto per il fatto che da ormai molti mesi ci siamo venuti a trovare in una sorta di limbo. Dopo il decreto legislativo 141/2010 c è stato bisogno di far approvare un primo decreto correttivo (DLGS 218/2010); adesso si parla di un secondo decreto correttivo, dopodichè dovrebbero essere approvati i decreti attuativi ed il decreto di nomina dei rappresentati del board dell organismo al quale spetterà il compito della tenuta degli elenchi professionali. Questo clima di attesa e di incertezza sull entrata in vigore e sui contenuti della riforma ha inciso e sta incidendo profondamente sulle nostre professioni, mettendo seriamente a rischio il futuro delle stesse. In questo contesto che caratterizza la particolare situazione delle nostre categorie professionali, abbiamo passato l estate ad assistere all attacco speculativo dei mercati all Italia, anche a causa del debito pubblico e del deficit di bilancio, che ha costretto il Governo ad effettuare una prima manovra a luglio ed una seconda ad agosto. Incertezza è quindi la parola che domina in questo periodo e con la quale dovremo convivere speriamo per non troppo tempo. Purtroppo anche l ultima manovra di ferragosto, pur apparendo contabilmente in linea con gli impegni richiesti dalla BCE, appare sbilanciata sul fronte delle entrate e soprattutto priva di interventi strutturali su pensioni e liberalizzazioni. Si è perduta quindi per l ennesima volta l occasione di effettuare quei tagli alla spesa e soprattutto una compiuta riforma delle pensioni che da sempre mancano nella politica economica del nostro paese e che, anche di recente, ci sono state richieste a gran voce dall Europa. Riservandomi di entrare nel dettaglio per gli approfondimenti del caso, di seguito si elencano le principali misure approvate definitivamente: Ñ maggiorazione dell iva dal 20 al 21% Ñ riduzione di alcune agevolazioni fiscali Ñ contributo di solidarietà sopra i euro di reddito Ñ armonizzazione di tutte le rendite finanziarie dal 12,5 al 20% ad esclusione dei titoli pubblici Ñ stretta su studi di settore Ñ riduzione del 10% dell esclusione dal reddito imponibile della quota degli utili netti destinati a riserve indivisibili Ñ inasprimento della lotta all evasione (società di comodo, carcere per maxi evasori, società in perdita sistematica) Ñ riduzione della spesa dei Ministeri Ñ taglio agli enti locali. La manovra ammonta a 54 miliardi di cui due terzi di nuove entrate ed un terzo di tagli alla spesa pubblica. Marco Del Vecchio Consigliere Nazionale Responsabile Area Consulenza, Normativa e Decentramento 3

4 Area Area Convenzioni Convenzioni Cresce la domanda di prestito vitalizio a fronte di una più diffusa conoscenza del prodotto Nell ambito dell accordo in essere con EUVIS SpA, abbiamo rivolto alcune domande al Direttore Generale di EUVIS Dott. Claudio Pacella. Dott. Pacella, facciamo il punto sui risultati raggiunti dalla Convenzione in quest ultimo biennio. FIMEC è stata la prima importante organizzazione con cui abbiamo firmato la Convenzione. Tale collaborazione ha dato vita a numerose attività che ci hanno permesso di diffondere la conoscenza del prodotto nel mercato della mediazione creditizia e di selezionare i distributori che si sono dedicati attivamente al prestito ipotecario vitalizio. EUVIS day: la convention di Roma Nel comparto dei prestiti al consumo, come si sta evolvendo in questi ultimi anni la domanda del Prestito Vitalizio? La domanda di prestito vitalizio è cambiata ed è cresciuta a fronte di una più diffusa conoscenza del prodotto da parte dei nostri distributori e dei clienti finali. EUVIS è cresciuta in media del 70% all anno ed abbiamo erogato più di prestiti in 340 comuni italiani. Per quello che riguarda la qualità della domanda, considerando che il 50% dei nostri clienti ha chiesto il prestito vitalizio per aiutare i figli, il 30% per consolidare debiti propri e il 20% per esigenze di liquidità, è evidente che il prodotto viene percepito come la possibilità del componente anziano di aiutare attivamente il nucleo familiare e continuare ad essere autonomo. Risulta comunque una possibilità unica di accesso al credito. Alla luce delle esperienze fatte, quali saranno le vostre strategie di sviluppo commerciale rispetto all attuale situazione di mercato? Continueremo senza dubbio a prediligere i canali indiretti. Dopo un periodo di grande sviluppo in cui abbiamo convenzionato tutti gli operatori che ci chiedevano di distribuire il finanziamento, dallo scorso anno abbiamo iniziato una fase di forte selezione sulla base della quantità e qualità delle domande ricevute oltre che del tipo di rapporto instaurato con il distributore. Come cambia il vostro approccio al mercato in vista della prossima entrata in vigore della nuova disciplina riguardante mediatori creditizi ed agenti in attività finanziaria? L approccio prevede l identificazione dei soggetti su cui investire per replicare i casi di successo e l individuazione di nuovi player che si affacciano sul mercato. Quali sono le linee guida nel modello di servizio riservato alle reti terze? Il modello di servizio di EUVIS, unico nel suo genere, prevede il consolidamento del Supporto Rete Indiretta, ovvero un ufficio a disposizione dei distributori per gli aspetti della formazione - aspetti tecnici del prodotto e fattibilità della pratica -, aggiornamento commerciale, acquisizione di materiale promozionale. Il servizio SRI è molto apprezzato e considerato estremamente utile, quindi continueremo a potenziarlo e renderlo sempre più fruibile. Quali sono le principali linee guida commerciali per questo fine 2011 e per il 2012? Continuiamo a chiedere ai distributori di considerare il prodotto un plus, una soluzione più che un alternativa, che aiuta ad acquisire clientela e a differenziarsi sul mercato. Per questo abbiamo anche creato strumenti promozionali che mettiamo a disposizione di tutti i convenzionati. Dobbiamo far capire ai distributori che il posizionamento vincente per il prestito vitalizio è nella fascia media e medio-alta della popolazione. Riteniamo pertanto fondamentale aumentare la comunicazione del prodotto in maniera ampia e diffusa. Quali sono invece le iniziative di marketing volte a far conoscere i particolari vantaggi del Prestito Vitalizio? Per quanto riguarda la comunicazione verso la clientela stiamo riscontrando ottimi risultati dalla diffusione capillare dei nostri materiali di comunicazione maggiormente divulgativi. Da più di un anno organizziamo gli EUVIS Day in modo da continuare ad avere un contatto forte con il territorio e con le richieste di chi opera sul mercato. Durante le nostre riunioni promuoviamo la campagna Diamo credito agli anziani mirata a sensibilizzare gli operatori e non sulle nuove aperture al credito per la terza età. Quali sono le iniziative in progetto per i soci FIMEC? Riceviamo ogni giorno richieste di contatto da parte dei soci FIMEC e cerchiamo di far fronte alle loro necessità al meglio, anche in occasione degli incontri con la clientela mediante un supporto remoto just in time. Inoltre continuiamo a supportarli con materiali di approfondimento pubblicati sul sito e, nel prossimo futuro, con sessioni di formazione on-line.

5 II nuovo accordo FIMEC - RACES FINANZIARIA SpA: a pochi mesi dallo start-up, un iniziativa in esclusiva per i soci della Federazione Nel precedente numero della nostra rivista, presentando il nuovo accordo tra FIMEC e RACES Finanziaria SpA, abbiamo conosciuto meglio, attraverso le parole del loro Direttore Commerciale, questa società che opera come intermediario finanziario da più di quarant anni nel settore della cessione del quinto e dei prestiti con delegazione di pagamento. L incontro con la Dott.ssa Donatella Doglioni, dopo la pausa estiva, è stata l occasione per fare una prima valutazione dell andamento del nuovo accordo e di come sia stato accolto da parte dei soci della Federazione. Dopo pochi mesi dallo start up della convenzione ha sottolineato con soddisfazione la Dott.ssa Doglioni - ci riteniamo soddisfatti della collaborazione intrapresa, in quanto è stato tangibile l interessamento da parte degli associati FIMEC alla RA- CES Finanziaria; in breve tempo abbiamo ricevuto diverse richieste di adesione alla convenzione ed alcuni dei rapporti attivati si sono rivelati da subito intensi e di reciproca soddisfazione. Questo avvio in positivo, rafforza i propositi iniziali. Senza dubbio si: per RACES Finanziaria l accordo nasce nell ottica di coniugare l esperienza di un operatore finanziario presente da 40 anni sul mercato con la professionalità di un associazione nata da più di un decennio. Da una parte la RACES si presenta come un partner solido e affidabile; dall altra i soci FIMEC si confermano professionisti del settore. Questi presupposti ci danno l assoluta convinzione che si possano ottenere insieme risultati sempre migliori. L avvio in positivo dell accordo ci spinge naturalmente a voler rafforzare sempre di più il sodalizio con la Federazione. Quale novità è stata pensata per i soci FIMEC? Dal 12 settembre 2011 in esclusiva per i soci FIMEC nuove condizioni di pricing migliorative su tutti i prodotti offerti da RACES Finanziaria A supporto di quanto detto prima, a partire dal 12 settembre, abbiamo riservato, in esclusiva per i soli associati FIMEC, delle nuove condizioni di pricing migliorative su tutti i prodotti offerti dalla RACES Finanzia- Donatella Doglioni, Direttore Commerciale di RACES Finanziaria ria, in modo da poter garantire una maggiore competitività sul mercato. Ci auguriamo che questa iniziativa, che rappresenta solo il primo dei progetti che intendiamo intraprendere per rendere sempre più soddisfacente la nostra collaborazione, sia accolta dai soci FIMEC con lo stesso entusiasmo con il quale la proponiamo. Comunicazione al socio FIMEC: è attivo per te il Servizio Assistenza Convenzioni FIMEC Tel 0586/ Fax 0586/ Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30

6 Area Area Convenzioni Convenzioni Domanda di finanziamenti ancora in calo: il rapporto di CRIF su mutui, prestiti e credito alle imprese orto Il perdurare delle difficoltà riscontrate in quest ultimo periodo sul mercato del credito si fanno sentire soprattutto sui dati che riguardano l andamento delle domande di prestiti che risultano essere ancora in calo (è quanto emerge dalla recente indagine realizzata da CRIF) insieme alle domande di mutui: il mese di luglio 2011 registra infatti un -14% (dato ponderato sui giorni lavorativi) rispetto al corrispondente mese del 2010, valore comunque meno negativo in confronto alla rilevazione precedente (-17% di giugno 2011). se Il grafico riepilogativo della domanda di mutui da gennaio 2009 rende più evidente il trend in atto. Andamento della domanda di Mutuo Ipotecario ponderata sui giorni lavorativi 25% 20% 15% 10% 5% 0% % -10% -15% -20% Anno, mese Tasso di Variazione Fonte: EURISC - Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie Esaminando invece la domanda cumulata nei primi sette mesi del 2011 e confrontandola con lo stesso periodo degli anni precedenti permangono segni negativi anche se con oscillazioni: -9% se confrontato con il 2010, -12% con il 2009, -8% con il 2008 e -10% rispetto al Analizzando, invece, l andamento della domanda cumulata per i primi sette mesi nei diversi anni vediamo che solo il 2009 sul 2008 presenta un segno positivo (+4%), mentre tutti gli altri permangono con segno negativo, -3% per il 2010 sul 2009 e per il 2008 sul Nella distribuzione per fasce di durata si mantiene lo spostamento della quota parte di domanda di mutui nelle classi superiori ai 20 anni, dinamica in atto dal La classe che registra il maggior incremento si conferma quella compresa tra i 25 e i 30 anni (con quasi 1,6 punti percentuali in più), che si conferma essere anche quella maggiormente richiesta dalle famiglie italiane, con una quota pari quasi al 31% del totale. Relativamente alla distribuzione delle richieste di mutuo in funzione dell importo, invece, l andamento continua a evidenziare la crescita delle classi fino a euro. A luglio 2011 l importo medio si mantiene sui valori del mese precedente, intorno ai euro. CRIF ha pubblicato anche il rapporto relativo alla domanda di credito da parte delle imprese italiane nel primo semestre Il risultato più immediato è il calo dell 1% rispetto ai valori dello stesso periodo del Segno ancora negativo, ma sicuramente migliorativo rispetto al ben più pesante -9% rilevato nel primo semestre dell anno passato, quando ancora i primi timidi segnali di ripresa economica non si erano manifestati. IMPRESE Var. % I sem su 2010 Var. % I sem su 2009 Var. % I sem su 2008 Var. % I sem su 2007 Gennaio-Giugno -1% -9% +21% +7% Fonte: EURISC - Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie Analizzando la distribuzione complessiva delle richieste effettuate dalle imprese, dal Barometro CRIF si evince come, rispetto al medesimo periodo 2010, nel primo semestre 2011 ci sia stato uno spostamento verso la classe di importo più bassa, che assorbe anche la quota maggiore di domande con oltre il 44% del totale. Primi 6 mesi 2010 Primi 6 mesi 2011 Fino a E 39,55% 44,15% da 5 a E 10,15% 8,69% da 10 a E 16,94% 16,14% da 20 a E 18,64% 18,13% oltre E 14,72% 12,89% 100% 100% Fonte: EURISC - Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie Marco Bartolini Vice Presidente Nazionale Responsabile Complessivamente, l importo medio dei finanziamenti richiesti dalle imprese nei primi sei mesi dell anno è stato di poco superiore ai euro a fronte degli oltre euro del corrispondente periodo 2010 e i quasi euro del primo semestre Anche questo dato conferma, di fatto, la sostanziale cautela e l attendismo che caratterizza i comportamenti delle imprese italiane. Scendendo maggiormente in dettaglio, l importo medio dei finanziamenti richiesti dalle ditte individuali in questi primi mesi dell anno è stato pari a circa euro contro i quasi euro delle società. La crisi che ha coinvolto l economia mondiale nel corso dell estate ha inciso notevolmente anche sulle domande di prestiti delle famiglie italiane: il calo registrato è pari al -3% in termini ponderati rispetto a luglio 2010, a conferma della diminuzione dei valori negativi iniziata nel mese di giugno. PRESTITI Var. % su anno precedente Giorni lavorativi: differenza su anno precedente Var. % su anno precedente ponderata (a parità di gg. lavorativi) Totale % 0-4 % Totale % 1-8 % Totale % 1-3 % Gennaio % 1-2 % Febbraio % 0 2 % Marzo % -1 0 % Aprile % -1-2 % Maggio % 1-7 % Giugno % 0-5 % Luglio % -1-3 % Fonte: EURISC - Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie Analizzando l andamento della domanda cumulata dei primi sette mesi degli ultimi anni vediamo che l ultimo segno positivo si registrava nel 2008 confrontato con il 2007 (+1), tutti gli anni successivi evidenziano un dato negativo. Se confrontiamo il cumulato dei primi sette mesi del 2011 con gli anni precedenti notiamo come quest anno sia sempre negativo, anche se in ripresa. Distinguendo la domanda nelle due tipologie di prestiti, personali e finalizzati, e confrontando i dati ponderati sui giorni lavorativi, emerge come a luglio si inverta leggermente la tendenza dei tre mesi precedenti: i prestiti personali segnano il peggior andamento facendo registrare un -3%, mentre i prestiti finalizzati segnano un minor calo (-2%), rispetto allo stesso mese del Come nel finalizzato, anche per i prestiti personali si evidenzia uno spostamento verso i ticket di importo più bassi (sotto i euro) anche se con ritmi più contenuti. Le fasce di importo tra i e i euro continuano a essere quelle in cui si concentra la maggior parte della domanda. L importo medio mensile evidenzia il calo iniziato nei mesi precedenti. L importo medio cumulato dei primi sette mesi del 2011 si avvicina a quello dello stesso periodo del 2010 (rispettivamente e euro).

7 Area Decentramento Area Decentramento Area Decentramento Le Sedi Provinciali FIMEC FIMEC BARI di Bari Presidente: Cataldo Tandoi Via Giuseppe Verdi n Corato (BA) Tel. 080/ Fax 080/ bari@fimec.org FIMEC CASERTA di Caserta Presidente: Carlo Pilotti Viale Europa n Teano (CE) Tel e Fax 0823/ caserta@fimec.org FIMEC FOGGIA di Foggia Presidente: Antonello Scarlatella Corso Manfredi n Manfredonia (FG) Tel. 0884/ Fax 0884/ foggia@fimec.org FIMEC MESSINA di Messina Presidente: Agata Riz Via XXIV Maggio n Messina Tel. 090/ Fax 090/ messina@fimec.org FIMEC MILANO di Milano Presidente: Marianna Pipitone Galleria Buenos Aires n Milano Tel. 02/ Fax 02/ milano@fimec.org FIMEC MODENA di Modena Presidente: Bruno Villella Via Piero Giardini, n 464/O Modena Tel. 059/ Fax 059/ modena@fimec.org FIMEC NAPOLI di Napoli Presidente: Giuseppe Orazio Via Siepe Nuova n Frattamaggiore (NA) Tel. 081/ Fax 081/ napoli@fimec.org FIMEC PALERMO di Palermo Presidente: Giuseppe Buccheri V.le Regione Siciliana Nord-Ovest, n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ palermo@fimec.org FIMEC PERUGIA di Perugia Presidente: Francesco Carrozza Via Gallenga n Perugia Tel. 392/ Fax 075/ perugia@fimec.org FIMEC RIMINI di Rimini Presidente: Paolo Morri Via Milano n 12/A Rimini (RN) Tel. 0541/ Fax 0541/ rimini@fimec.org FIMEC ROMA di Roma Presidente Marco Vacchiano Via dei Gracchi, n Roma Tel. 06/ Fax 06/ romaprovincia@fimec.org ROMA FIMEC NAZIONALE Ufficio di Rappresentanza Vice Presidente Nazionale Marco Bartolini Via Flaminia, n Roma Tel Fax 06/ Cell 392/ bartolini@fimec.org FIMEC SALERNO di Salerno Presidente Vito Maria Accarino Via San Berardino, n Eboli (SA) Tel. 0828/ Fax 0828/ salerno@fimec.org FIMEC TARANTO di Taranto Presidente: Giuseppe Marangi Via Taranto n 31/B Martina Franca (TA) Tel. e Fax 080/ taranto@fimec.org FIMEC TORINO di Torino Presidente: Luca Di Gioia Via Isonzo, n 2/c Torino Tel. 011/ Fax 011/ torino@fimec.org Professioni rappresentate dalla Federazione: Mediatori creditizi, iscritti in albi, elenchi o ordini che possono svolgere le attività di mediazione creditizia secondo le disposizioni di legge, agenti in attività finanziaria. Per comunicare con la Federazione: sedenazionale@fimec.org fimec@fimec.org mori@fimec.org Nuovi servizi on-line per il socio Sul sito in Area Riservata troverai due nuove sezioni di utilità per una facile consultazione sempre disponibile: l archivio di tutte le Newsletter - a partire da novembre 2009 ad oggi - attraverso le quali la Federazione invia periodicamente comunicazioni importanti su aggiornamenti operativi, interventi normativi, eventi, iniziative associative e quant altro di interesse per il socio l archivio di tutta la normativa (testi di legge, provvedimenti, circolari) per il mediatore creditizio e l agente in attività finanziaria ordinata cronologicamente presidente@fimec.org bartolini@fimec.org Segreteria Fimec: per i non iscritti che desiderano informazioni sull attività della Federazione per gli iscritti che desiderano informazioni su specifici argomenti di interesse generale per comunicare con il Segretario Dott.ssa Gioia Mori a cui inviare contributi, articoli, proposte. per comunicare con il Presidente per comunicare con il Vice Presidente aperta dal lunedì al venerdì con orario 8,30-12,30 e 14,00-18,00 Qualsiasi variazione al presente orario sarà comunicata attraverso il messaggio sulla segreteria telefonica. Indirizzo Sede Nazionale S.S. Aurelia n 134/136 Loc. Stagno LIVORNO Telefono 0586/ Fax 0586/ Per invii cartacei (iscrizioni, lettere di presentazione, curricula ecc.) l indirizzo è quello della Sede Nazionale S.S. Aurelia n 134/136 - Loc. Stagno LIVORNO IMPORTANTE: La Federazione a sua volta utilizza gli stessi sistemi per comunicare con i suoi iscritti. Quindi è importante che i dati personali di ogni iscritto siano aggiornati nell interesse di tutti e per evitare inutili perdite di tempo. Vi chiediamo quindi di comunicarci tempestivamente (per fax o ) qualsiasi variazione di recapito, numero telefonico, indirizzo di posta elettronica. Costituita con atto pubblico il 20 settembre 2000 Legalmente riconosciuta D.P.R. n. 361 del 10/02/2000 Iscritta CNEL Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro al n 124/04 Iscritta UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) n Mediatori Creditizi.it Rivista della Federazione Italiana Mediatori Creditizi Anno 11 - N 3 Luglio/Agosto/Settembre Periodicità Trimestrale Proprietà: Federazione Italiana Mediatori Creditizi Editore: SER.FED. srl: Via Coccoluto Ferrigni, n 100/ LIVORNO Telefono 0586/ Fax 0586/ Autorizzazione del Tribunale di Livorno n 693 R.ST. del 12/07/2001 Direttore Responsabile: Dott.ssa Gioia Mori Redazione: SER.FED. srl: Via Coccoluto Ferrigni, n 100/ LIVORNO Telefono 0586/ Fax 0586/ Stampa e Fotocomposizione: O. Debatte srl - Livorno - Tel Copyright FIMEC 7

8

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO

NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO Servizio circolari per la clientela Circolari specialistiche sui temi giuridici. tributari e finanziari. Circolare Gennaio 2008 n 3 Milano, 25 gennaio 2008 NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO Dal 30/04/2008 cambiano

Dettagli

ASPETTI PARTICOLARI: LE LIMITAZIONI ALL USO DEI CONTANTI E DEI TITOLI AL PORTATORE

ASPETTI PARTICOLARI: LE LIMITAZIONI ALL USO DEI CONTANTI E DEI TITOLI AL PORTATORE ASPETTI PARTICOLARI: LE LIMITAZIONI ALL USO DEI CONTANTI E DEI TITOLI AL PORTATORE L art. 49 del DLGS n. 231/07 vieta il trasferimento di denaro contante, libretti e/o titoli al portatore fra soggetti

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio N. 165 del 6 Novembre 2013 News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi POS obbligatorio per esercenti di attività di vendita di prodotti e servizi, anche professionali (Articolo 15 commi

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Prot. 116098 Roma, 17 dicembre 2008 OGGETTO: Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio

Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio 1 La normativa Il D. lgs. 231/07 ha dato attuazione

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI 52/2010 AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE Guida per gli italiani residenti all estero Ministero dell Interno

Dettagli

CORSO ANTIRICICLAGGIO 2013

CORSO ANTIRICICLAGGIO 2013 CORSO ANTIRICICLAGGIO 2013 Normativa, adempimenti, sanzioni, verifiche, flusso operativo procedura Antonello Valentini TeamUfficio S.r.l. 1 Cos è l Antiriciclaggio? Con Antiriciclaggio si intende l azione

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

ASSEGNI: CAMBIA TUTTO Novità anche per pagamenti in contanti e libretti al portatore

ASSEGNI: CAMBIA TUTTO Novità anche per pagamenti in contanti e libretti al portatore Impa_assegni_4 31-03-2008 14:46 Page 2 C ASSEGNI: CAMBIA TUTTO Novità anche per pagamenti in contanti e libretti al portatore Composite M Y CM MY CY CMY K A S S E G N I : C A M B I A T U T T O INDICE Assegni

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Periodico informativo n. 100/2012. Le novità antiriciclaggio

Periodico informativo n. 100/2012. Le novità antiriciclaggio Periodico informativo n. 100/2012 Le novità antiriciclaggio Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza del fatto che è entrato in vigore lo scorso

Dettagli

Codice di comportamento in materia di Internal Dealing. Codice di comportamento di Internal Dealing

Codice di comportamento in materia di Internal Dealing. Codice di comportamento di Internal Dealing Codice di comportamento di Internal Dealing 1 Reply S.p.A. Codice di comportamento in materia di Internal Dealing relativo alle operazioni su strumenti finanziari emessi da Reply S.p.A. compiute da Soggetti

Dettagli

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA Informativa dell iniziativa Carta Roma realizzata dall Amministrazione di Roma Capitale - Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute Viale Manzoni,

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Prestiti ai dipendenti pubblici anche da intermediatori finanziari (Decreto Ministero delle economia e delle Finanze 27.12.2006, n. 313) Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 32, serie generale, del

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

Circolare N.35 del 7 Marzo 2014

Circolare N.35 del 7 Marzo 2014 Circolare N.35 del 7 Marzo 2014 POS per i professionisti. Con la conversione del DL Milleproroghe slitta al 30.06.2014 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che è stata approvata definitivamente

Dettagli

Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane. Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI

Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane. Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI Ministero dell Economia e delle Finanze Roma, 7 giugno 2016 USCITA DALLA RECESSIONE: CONTRIBUTO

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

I FINANZIAMENTI GARANTITI

I FINANZIAMENTI GARANTITI I FINANZIAMENTI GARANTITI Convegno La Mediazione Creditizia Milano 30 novembre 2010 1 Il Gruppo 2 Compass S.p.A. e Futuro S.p.A. Compass S.p.A., con una propria rete di sportelli diretti, dal 1960 opera

Dettagli

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria Dott. Paolo Piani Ancona (26 marzo 2015) 1 Premessa Trattati Il diritto comunitario in tema di assistenza sanitaria (prevale sulle

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO: OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI E DEI PROFESSIONISTI

LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO: OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI E DEI PROFESSIONISTI LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO: OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI E DEI PROFESSIONISTI Bergamo 27 novembre 2013 Centro Congressi Giovanni XXIII Il Provvedimento del 3 aprile 2013 della Banca d Italia: il monitoraggio

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

Professione Credito. New. Collana formativa: tutorial+fiction. E-learning. Intermediazione creditizia. Presentazione. Componenti formative

Professione Credito. New. Collana formativa: tutorial+fiction. E-learning. Intermediazione creditizia. Presentazione. Componenti formative E-learning Professione Credito New La disciplina che regola l attività dei mediatori creditizi e degli agenti in attività finanziaria contiene diversi elementi di innovazione, come: - la soppressione degli

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare Sede legale: Via Monte di Pietà, 32 10122 TORINO Tel. 011 555.62.39 Fax. 011 555.35.31 Cod. Fisc.: 97717360016 web: www.associazionevobis.it E-mail: segreterianazionale@associazionevobis.it MODULO DI ADESIONE

Dettagli

Informativa n. 11. Limitazioni all uso del contante, degli assegni e dei libretti al portatore (DLgs. 21.11.2007 n. 231) - Principali novità INDICE

Informativa n. 11. Limitazioni all uso del contante, degli assegni e dei libretti al portatore (DLgs. 21.11.2007 n. 231) - Principali novità INDICE Informativa n. 11 del 2 aprile 2008 Limitazioni all uso del contante, degli assegni e dei libretti al portatore (DLgs. 21.11.2007 n. 231) - Principali novità INDICE 1 Novità in materia di utilizzo del

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Nel 2015 raddoppia la scelta per il tasso fisso, il variabile perde appeal PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del

Dettagli

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

MIFID Markets in Financial Instruments Directive MIFID Markets in Financial Instruments Directive Il 1 1 Novembre 2007 è stata recepita anche in Italia, attraverso il Decreto Legislativo del 17 Settembre 2007 n.164n.164,, la Direttiva Comunitaria denominata

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662 e, in particolare, l articolo 2, comma 100, lettera a), che ha istituito il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese;

Dettagli

Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non trasferibilità

Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non trasferibilità IMPOSIZIONE INDIRETTA CIRCOLARE N. 18 DEL 18 MARZO 2008 Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non PROVVEDIMENTI COMMENTATI Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 (art.

Dettagli

ICT SECURITY N. 47 SETTEMBRE 2006 LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO E IL BINOMIO PRIVACY/SICUREZZA. Autore: Daniela Rocca

ICT SECURITY N. 47 SETTEMBRE 2006 LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO E IL BINOMIO PRIVACY/SICUREZZA. Autore: Daniela Rocca SOMMARIO La nuova normativa antiriciclaggio I presupposti dell identificazione Il contenuto e le modalità dell identificazione Il contenuto dell obbligo di registrazione e conservazione dei dati La segnalazione

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti. Direzione Area Contabile Servizio Affari Fiscali Viale Gallipoli 49-73100 Lecce Tel. 0832/293392 - Fax. 0832/293042 Lecce, lì 18 luglio 2003 Prot. 15971 Ai Direttori dei Centri di Spesa Ai Responsabili

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille Come è noto, l articolo 63-bis del decreto legge indicato in oggetto ha riconosciuto al contribuente, per l anno finanziario 2009 la facoltà

Dettagli

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile SETTEMBRE 2009 Modifiche al disposto normativo in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro sono state introdotte dal D. Lgs. 106/2009, integrativo

Dettagli

RISPARMIO: LE NOVITÀ FISCALI COSA SAPERE SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI

RISPARMIO: LE NOVITÀ FISCALI COSA SAPERE SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI RISPARMIO: LE NOVITÀ FISCALI COSA SAPERE SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI 27% Risparmio: Le novità fiscali 12,5% 20% Cosa sapere su investimenti e deposito titoli INDICE 1. Le imposte dirette Cosa cambia?

Dettagli

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI ELISABETTA UBINI PIAZZA CITTADELLA 6 37122

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di B A R I REGOLAMENTO DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO per l Attività Formativa Professionale Continua degli Iscritti all Ordine Consigliatura

Dettagli

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011. L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011. L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011 REGOLAMENTO CONCERNENTE L ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI VERIFICA DI SOLVIBILITA CORRETTA INTRODOTTE DALLA LEGGE 26 FEBBRAIO 2011, N.10 DI CONVERSIONE DEL

Dettagli

Ministero dell economia e delle finanze

Ministero dell economia e delle finanze Prot. N. 12983/Giochi/GAD Ministero dell economia e delle finanze AMMINISTRAZIONE AUTONOMA DEI MONOPOLI DI STATO IL DIRETTORE GENERALE Modalità di calcolo e di versamento dell imposta unica sui giochi

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

Modello Antiriciclaggio (D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231)

Modello Antiriciclaggio (D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231) Gentile Cliente, al fine del corretto assolvimento degli obblighi antiriciclaggio previsti dal D. Lgs. 231/2007, relativo alla prevenzione dell uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi

Dettagli

Il monitoraggio fiscale

Il monitoraggio fiscale Forum Banche e P.A. 2015 Il monitoraggio fiscale Roma, 23 novembre 2015 1 L art. 9 della legge 6 agosto 2013, n. 97 («legge europea 2013») ha profondamente modificato il sistema del cd. monitoraggio fiscale

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso Art. 1 Finalità e risorse La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

Dettagli

Dott.ssa Maria Cristina Bruno. Alessandria, 16 maggio 2012 Associazione Cultura e Sviluppo, piazza Fabrizio De Andrè 76

Dott.ssa Maria Cristina Bruno. Alessandria, 16 maggio 2012 Associazione Cultura e Sviluppo, piazza Fabrizio De Andrè 76 ANTIRICICLAGGIO: NUOVI OBBLIGHI PER GLI STUDI PROFESSIONALI, RESPONSABILITA, SEGNALAZIONI, OPERAZIONI OLTRE SOGLIA, ISPEZIONI E CONTROLLI ALLA LUCE DELLA RECENTE CIRCOLARE G.d.F.. n. 83607/2012 Dott.ssa

Dettagli

Presentazione Ktesios S.p.a.

Presentazione Ktesios S.p.a. Presentazione Ktesios S.p.a. Università di Roma Tor Vergata Workshop di presentazione dell attività dei Laboratori di ricerca Roma 31 gennaio 2008 Ing. Massimo Minnucci Amministratore Delegato Ktesios

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra

PROTOCOLLO DI INTESA. tra Prefettura di Torino Ufficio Territoriale del Governo PROTOCOLLO DI INTESA Il Prefetto di Torino nella persona del Dott. Alberto Di Pace tra e il Dirigente dell Ufficio di Ambito Territoriale per la provincia

Dettagli

VIANINI LAVORI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO

VIANINI LAVORI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO VIANINI LAVORI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO 2 1. Finalita Il presente Codice di Comportamento viene emanato, ai sensi dell art. 114 comma 7 - del Testo Unico Finanziario e degli articoli 152-sexies,

Dettagli

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007 Delibera n. 126/07/CONS Misure a tutela dell utenza per facilitare la comprensione delle condizioni economiche dei servizi telefonici e la scelta tra le diverse offerte presenti sul mercato ai sensi dell

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 22 del 12 02 2015. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRICOLTURA 2 febbraio 2015, n.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 22 del 12 02 2015. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRICOLTURA 2 febbraio 2015, n. 5094 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRICOLTURA 2 febbraio 2015, n. 5 Misura Investimenti Campagna 2014 2015. Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo Reg. (CE) n. 1308/2013 D.M. n. 1831 del 4 Marzo

Dettagli

Circolari per la Clientela

Circolari per la Clientela Circolari per la Clientela Nuovi obblighi di presentazione telematica dei modelli F24 dall 1.10.2014 1 PREMESSA Con l art. 11 co. 2 del DL 24.4.2014 n. 66, conv. L. 23.6.2014 n. 89, sono stati previsti

Dettagli

Approvazione CDA del 25 giugno 2009. Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

Approvazione CDA del 25 giugno 2009. Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Approvazione CDA del 25 giugno 2009 Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Regolamento U n i p o l G r u p p o F i n a n z i a r i o S. p. A. Sede

Dettagli

Nel 2014 crescita record della domanda di mutui (+30,6%) ma calano ancora le richieste di prestiti da parte delle famiglie (-2,0%).

Nel 2014 crescita record della domanda di mutui (+30,6%) ma calano ancora le richieste di prestiti da parte delle famiglie (-2,0%). BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE Nel 2014 crescita record della domanda di mutui (+30,6%) ma calano ancora le richieste di prestiti da parte delle famiglie (-2,0%). Le evidenze

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi Circolare n. /13 contenente disposizioni inerenti gli obblighi di formazione e di aggiornamento professionale

Dettagli

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19.11.2009 (Interventi di sostegno

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA

AVVISO ALLA CLIENTELA novembre 2007, n.231 circa il TRASFERIMENTO DI DENARO CONTANTE O DI LIBRETTI DI DEPOSITO BANCARI O POSTALI AL PORTATORE O DI TITOLI AL PORTATORE A decorrere dal 6 dicembre 2011 è vietato il trasferimento

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 luglio 2014. Ripartizione delle risorse relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2013-2014

Dettagli

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA REGOLAMENTO DEL 18 LUGLIO 2014 Regolamento per l organizzazione e il funzionamento della Unità di Informazione Finanziaria per l Italia (UIF), ai sensi dell art. 6, comma 2, del d.lgs. 21 novembre 2007,

Dettagli

Fiscal News N. 324. Normativa antiriciclaggio per il collegio sindacale. La circolare di aggiornamento professionale 26.11.2013

Fiscal News N. 324. Normativa antiriciclaggio per il collegio sindacale. La circolare di aggiornamento professionale 26.11.2013 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 324 26.11.2013 Normativa antiriciclaggio per il collegio sindacale Gli adempimenti previsti per gli organi di controllo Categoria: Antiriciclaggio

Dettagli

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA MEDIE ARITMETICHE DEI TASSI SULLE SINGOLE OPERAZIONI DELLE BANCHE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NON BANCARI CORRETTE

Dettagli

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO Titolo I Denominazione, Funzionamento, Sede, Scopo, Durata Art. 1 - Denominazione Nell ambito dell Associazione Italiana Cultura Qualità

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

Accordo Quadro. Confesercenti nazionale. Intesa SanPaolo S.p.A.

Accordo Quadro. Confesercenti nazionale. Intesa SanPaolo S.p.A. Accordo Quadro Confesercenti nazionale Intesa SanPaolo S.p.A. Data di sottoscrizione: 15 aprile 2002 Validità : annuale Anno 2007: in vigore Art. 1 Intesa SanPaolo e Confesercenti valuteranno congiuntamente

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

Roma, 11 aprile 2013 C NOTA

Roma, 11 aprile 2013 C NOTA Direzione Centrale Accertamento Roma, 11 aprile 2013 C NOTA Adempimenti all Archivio dei rapporti finanziari da parte di soggetti che svolgono in Italia attività di prestazione di servizi di pagamento

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N.

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N. MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N. 58/1998 (PROCEDURA INTERNAL DEALING ) Premessa Tenuto conto: - che dal

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA AUDIZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI PRESSO LA X COMMISSIONE INDUSTRIA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA SUL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2009/138/CE (SOLVENCY

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli