PRESENTAZIONE. Dipartimento Politiche Antidroga

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESENTAZIONE. Dipartimento Politiche Antidroga"

Transcript

1 1

2 PRESENTAZIONE Dott. Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga, Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandro Cattaneo Presidente ANCI f.f. Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri Via dei Laterani Roma Tel Fax direzionedpa@governo.it Segreteria organizzativa Consorzio Etico Via Germania, Verona Tel Fax consorzioantidroga@dronet.org Segreteria - Anci Area Welfare, Scuola e Immigrazione via dei Prefetti, Roma Tel.06/ Fax 06/ welfare@anci.it Da una proficua collaborazione con l ANCI nasce il Consorzio Etico per la salute dei giovani, la prevenzione dell uso di tutte le droghe e dell abuso di alcol. Il Consorzio Etico è un insieme di persone, amministrazioni, associazioni della società civile e della Pubblica Amministrazione che esprimono in maniera chiara ed esplicita il loro NO all uso di tutte le droghe e all abuso alcolico. Un messaggio per promuovere la salute dei giovani e degli adulti e indirizzato a tutti coloro che potrebbero cadere vittime dell uso di sostanze in grado di compromettere la salute. Un impegno etico, ancora prima che professionale, per promuovere e conservare, quindi, la salute fisica, ma anche mentale e sociale dei cittadini, dei nostri figli e di tutte le generazioni future. Un azione per prendere le distanze da quei comportamenti e valori che possono mettere a rischio la propria e altrui salute e che possono far acquisire stili di vita socialmente lesivi dei diritti e della legalità. È tempo, quindi, che le persone che hanno a cuore il destino delle nostre città si uniscano in un unico e coordinato sforzo per far capire, con gesti e parole semplici, che vogliamo vivere e far vivere tutti i nostri cari nel pieno rispetto della giustizia, in una società sana e libera da condizionamenti chimici o da dipendenze patologiche, siano esse generate dalle droghe, dall alcol, dal gioco d azzardo. Il Consorzio Etico, quindi, vuole partire dalle nostre coscienze per arrivare ad affermare ciò che l etica naturale ci insegna, ancora prima che la nostra cultura e le nostre tradizioni, e cioè il rispetto della vita e della persona, nel suo essere individuale e sociale. Evitare l uso di sostanze stupefacenti e l abuso di alcol e mantenere un comportamento e uno stile di vita sano, responsabile e libero dalle droghe: è questo il messaggio che deve arrivare, soprattutto ai più giovani, per scongiurare qualsiasi forma di dipendenza e promuovere il valore della salute, sia fisica che mentale. Con questo obiettivo l ANCI ha aderito al Consorzio Etico per la prevenzione dell uso di droghe e dell abuso alcolico, istituito dal Dipartimento Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri, esempio eccellente dell impegno comune sul fronte della prevenzione delle dipendenze da droghe e alcol. La tossicodipendenza e l alcoldipendenza sono un problema non soltanto sociale, ma anche di sanità pubblica, cui è necessario dedicare particolare attenzione e il massimo impegno. Per questo l ANCI ha deciso di promuovere l adesione dei italiani, attraverso la costituzione del Network nazionale, al Consorzio etico, per diffonderne ed attuarne i principi etici fondamentali nella consapevolezza che chi acquista droga finanzia le mafie. I, attraverso i propri sindaci, unico vero front office dei cittadini e del territorio, possono sicuramente giocare un ruolo importante nell attività di contrasto e responsabilizzazione contro l uso di droghe ed esercitare una funzione determinante per assicurare alla comunità, e soprattutto ai più giovani e alle persone più vulnerabili, un ambiente sicuro, sano e libero dalle droghe. 2 3

3 IL VALORE SALUTE Salute e comportamenti individuali La promozione della salute, intesa come stato di benessere fisico, mentale e sociale (OMS, 1948) è uno dei valori base di ogni società civile che tutela i propri cittadini, soprattutto i più vulnerabili, da una serie di pericoli e di rischi. Ciò viene reso possibile attraverso la valorizzazione di diversi fattori protettivi che sono in grado di influenzare la salute della persona in senso lato. Una corretta alimentazione, una sana attività fisica, una buona qualità del sonno sono fattori protettivi della salute delle persone. Sul versante psico-fisico, inoltre, ricoprono un ruolo importante il fatto di avere un lavoro gratificante, una buona qualità delle relazioni interpersonali, un appagante dimensione affettivo-relazionale. Anche individuare precocemente eventuali malattie e accedere, quindi, prontamente alle cure costituisce un elemento estremamente significativo che influenza il grado di salute di una persona. Tutti questi fattori, nel loro complesso, si traducono in un insieme di comportamenti in grado di definire la qualità della salute di una persona, agendo quindi su quello che viene denominato il Valore Salute. Se una persona adotta comportamenti negativi, però, l intero complesso salute viene compromesso. Dormire poco, mangiare in maniera scorretta, fare poca attività fisica, usare sostanze tossiche, possono indebolire e nuocere lo stato psico-fisico dell individuo e la sua vita di relazione. In particolare, se un adolescente, ancora in fase di sviluppo, adotta comportamenti quali l uso di tabacco, l uso di droghe, l abuso di alcol, l uso di medicinali non prescritti, mette seriamente in pericolo la qualità della sua salute. Salute e ambiente I comportamenti individuali, oltre ad essere inclusi in un contesto famigliare e sociale, sono anche inseriti in un contesto socio-ambientale con proprie specifiche caratteristiche. Vivere in montagna o in città, vivere in periferia o in centro, vivere in Europa o in Africa sono contesti che presentano differenze in grado di influenzare significativamente i comportamenti individuali della persona e, quindi, anche la sua salute. La disponibilità dei servizi e delle infrastrutture, il rispetto della legalità, la cultura e il grado di solidarietà sociale sono elementi importanti capaci di condizionare anche gli stili di vita del singolo individuo. Per quanto riguarda l uso di droghe e alcol, la disponibilità e l accessibilità di sostanze stupefacenti sul territorio frequentato, la presenza di una rete di micro-spaccio, la presenza di attività di contrasto del traffico e spaccio, l esistenza di esplicite regole sociali anti-droga e di messaggi di prevenzione dell uso di droga e la presenza di una cultura prevalente che disapprovi l uso di sostanze stupefacenti sono fattori che influenzano fortemente il comportamento della persona rispetto all uso di droghe e l abuso di alcol. L interazione tra comportamenti individuali e fattori ambientali determina la qualità della salute della persona e la conservazione e promozione del suo Valore Salute. Pertanto, è necessario prestare grande attenzione sia alla promozione di comportamenti positivi nelle persone, e quindi di stili di vita sani, sia al sostegno di azioni a livello ambientale che rinforzino quei fattori protettivi rispetto alla salute e al suo mantenimento. VALORE SALUTE La nostra salute e la nostra felicità sono un sottile e delicato equilibrio tra il nostro essere, i nostri comportamenti e l ambiente in cui viviamo. Mantieni sano il tuo ambiente, libera la tua mente e rispetta il tuo corpo e il cielo sopra di te ti sorriderà nell anima. R. Khepero

4 IL VALORE SALUTE E IL CONSORZIO ETICO Il Consorzio Etico nasce con l intento di promuovere il concetto di Valore Salute tra i giovani e gli adulti valorizzando stili di vita sani, lontani dall uso di droghe e dall abuso di alcol e fornendo un supporto alle famiglie, agli educatori e agli insegnanti per una migliore crescita dei nostri figli. È una Community per la prevenzione dell uso di droghe formata da opinion leader e persone di chiara fama che intendono testimoniare il valore positivo di stili di vita sani e gratificanti, senza dover ricorrere all uso di sostanze e l abuso di alcol e che vogliono, attraverso la propria attività quotidiana e il ruolo che ricoprono all interno della società, contribuire a creare un ambiente in cui i cittadini possano vivere bene e conservare la propria salute fisica, mentale e sociale. Minore è la disapprovazione all uso di marijuana nel soggetto all aumentare dell età, maggiore risulta l uso. Keyes, K.M. et al La disapprovazione sociale dell uso di droghe La comunità stessa deve manifestare esplicitamente il proprio dissenso nei confronti di ogni comportamento che ponga a rischio la salute individuale e quella di terzi, e deve disapprovare socialmente i comportamenti e i valori che possono fare acquisire stili di vita non sani o socialmente lesivi dei diritti e della legalità. La percezione di essere disapprovati socialmente, infatti, rappresenta un forte deterrente all uso di droga e all abuso di alcol. Dagli studi di Keys (2011), ad esempio, emerge che minore è la disapprovazione all uso di marijuana nel soggetto all aumentare dell età, maggiore risulta l uso della sostanza. Al contrario, maggiore è la disapprovazione all uso di marijuana, minore risulta l uso della sostanza negli adolescenti, calcolato nel tempo. Percentuale riportante l uso di marijuana negli ultimi 12 mesi Percentuale che disapprovava o disapprovava fortemente l uso occasionale di marijuana Maggiore è la disapprovazione all uso di marijuana, minore risulta l uso di marijuana negli adolescenti, calcolato nel tempo. Keyes, K.M. et al Percentuale riportante l uso di marijuana negli ultimi 12 mesi Percentuale che disapprovava o disapprovava fortemente l uso occasionale di marijuana 6 7

5 GLI OBIETTIVI DEL CONSORZIO ETICO Grazie ad un accordo di collaborazione fra il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPA) e l dei (ANCI), siglato a Roma il 18 dicembre 2012, per la prevenzione dell uso di droghe e dell abuso alcolico attraverso l attivazione di un network tra i comuni italiani, è possibile per i aderire al Consorzio Etico al fine di: care ai giovani la necessità e l opportunità di non utilizzare alcun tipo di droghe né di abusare di alcol e quindi di mantenere comportamenti e stili di vita sani, liberi da tutte le droghe, attraverso un messaggio chiaro ed esplicito da parte di autorità e opinion leader. Prevenire l uso e la dipendenza da alcol e droghe, gli incidenti e le malattie droga e alcol correlate. Promuovere nei italiani la partecipazione di opinion leader positivi e di persone autorevoli al Consorzio Etico e ai suoi principi contro l uso di tutte le droghe e l abuso alcolico. A tal scopo risulta centrale il supporto di persone autorevoli e opinion leader positivi noti sul territorio ad unirsi rispetto all adozione di stili di vita sani e gratificanti. Maggiore è il dissenso rispetto all uso di droghe e di alcol delle persone firmatarie della Community contro le droghe, minori saranno l uso e l abuso di tali sostanze all interno della comunità. Con questa adesione i firmatari comunicheranno implicitamente ai giovani che esistono le possibilità e l opportunità di sviluppare e mantenere stili di vita sani senza dover rinunciare a nulla nella vita, alla loro creatività e alla loro immaginazione, al fine di poter realizzare la loro felicità e un buon grado di gratificazione personale. I PRINCIPI Tutte le attività e i progetti intrapresi nell ambito del Consorzio Etico per la salute dei giovani, la prevenzione dell uso di tutte le droghe e dell abuso di alcol si basano su dieci principi etici fondamentali che chi aderisce al Consorzio approva e sottoscrive: , Mantenere e mostrare il proprio impegno morale e professionale nella prevenzione dell uso di droga e dell abuso alcolico, in ogni sua forma, per una società libera da tutte le droghe e da tutte le mafie che si arricchiscono con il loro spaccio. Promuovere e rinforzare il ruolo e il valore educativo e preventivo della famiglia, della scuola e della comunità, quali punti fondamentali anche nell ambito della salute. Contribuire alla promozione di un offerta sociale destinata ai giovani, multidimensionale, stimolante, creativa, competitiva con le offerte del mercato della droga che sappia stimolare i giovani con esperienze sane, divertenti, gratificanti. Nel contempo far aumentare la loro consapevolezza e responsabilizzazione per prevenire l uso di tutte le droghe e l abuso di alcol. Sostenere il diritto di bambini e adolescenti ad essere protetti dall offerta di droghe e di alcol e a crescere in un ambiente sano e libero dalle droghe. Promuovere, in particolare fra i giovani, una consapevolezza sul valore e sul piacere della salute, fisica e mentale, della sua protezione e promozione. Promuovere la pratica della scoperta e della diagnosi precoce preventiva dell eventuale uso di sostanze in giovane età e le condizioni comportamentali di vulnerabilità. Considerare la dipendenza una malattia del cervello che si può prevenire, curare e guarire, attraverso un adeguato trattamento e non rinunciare mai al pieno recupero sociale delle persone tossicodipendenti. Promuovere la ricerca scientifica orientata alla comprensione delle modalità di funzionamento del cervello umano e dei comportamenti individuali e sociali ai fini della definizione di sempre più efficaci interventi di prevenzione e di trattamento della dipendenza. Promuovere e supportare la prevenzione e il contrasto della produzione, del traffico e dello spaccio di droghe da parte delle Forze dell Ordine. Tutto ciò scoraggiando anche l acquisto di droghe da parte dei giovanissimi, rendendoli consapevoli che chi acquista droga finanzia le mafie, le loro violenze e il terrorismo (educazione alla legalità). Contribuire alla diffusione e all applicazione dei principi sopra enunciati. Far parte della Community contro le droghe significa sottoscrivere questi principi, impegnandosi moralmente nella prevenzione dell uso di droga e dell abuso di alcol in ogni sua forma. Tutti gli enti aderenti diventano così parte attiva nella diffusione dei 10 Principi Etici, mettendosi a disposizione in prima persona della promozione di stili di vita sani fra i giovani, alternativi a droghe e abuso alcolico. 8 9

6 LIBERI DA TUTTE LE DROGHE LIBERI DA TUTTE LE MAFIE Anche la legalità e il principio di onestà rientrano nel Valore Salute. Per questo motivo, da giugno 2012, il Consorzio Etico sostiene il messaggio lanciato durante la Giornata Internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga: Giornata internazionale contro la droga, 26 giugno 2012 Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Con il patrocinio di Con il contributo della In collaborazione con CHI COMPRA DROGA FINANZIA LE MAFIE, LE LORO VIOLENZE E IL TERRORISMO DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA I giovani in particolare, ma anche i non più giovani, devono ricordare che anche un solo euro speso per acquistare droga finisce nelle mani delle mafie, finanziando quindi le loro violenze e le loro sopraffazioni, oltre che varie altre organizzazioni dedite al terrorismo e alla destabilizzazione degli stati democratici. Tutti i giovani devono credere nella possibilità di costruire un mondo libero dalle droghe e dalle mafie e devono lottare contro queste organizzazioni criminali esprimendo prima di tutto un comportamento individuale di legalità, di lontananza totale da queste organizzazioni e di rispetto della propria salute fisica, mentale e sociale. Torino Mole Antonelliana Verona Palazzo Barbieri Venezia Campanile di S. Marco Bologna Piazza Maggiore Perugia Genova Palazzo dei Priori Teatro Carlo Felice Firenze Torre di San Niccolò Barletta Castello Svevo Roma Colosseo Bari Piazza Ferrarese Cagliari Torre dell Elefante Napoli Maschio Angioino Lecce Piazza Sant Oronzo Catanzaro Fontana del Cavatore Palermo Palazzo di Città 10 11

7 MATERIALE INFORMATIVO Disponibile e scaricabile da: droga?? Colosseo, Roma Maschio Angioino, Napoli eroina La prevenzione dell uso di sostanze stupefacenti e dell abuso alcolico necessita di una serie di strategie ed azioni, alcune delle quali dirette all ambiente e alla popolazione generale (prevenzione ambientale e universale), altre dirette ai gruppi particolarmente vulnerabili (prevenzione indicata e selettiva). Soprattutto nell ambito della prevenzione universale, è necessario disporre di una campagna di comunicazione che preveda la disponibilità di materiali informativi e di precisi piani di distribuzione al fine di rendere efficaci e permanenti i messaggi antidroga che si vogliono divulgare. RESTA LIBERO & A nte: : intelligente Fai una scelta RES TA LIBEabRO uso di ar maci? &f SANO RES TA LIBE R O & sy? S A N O O DIPARTIMENT POLITICHE razie.it ANTIDROGA Fai un a sce lta int ell igente ecsta oganog : S NO razie. it DIPAR TIMEN POLIT TO ICHE ANTID ROGA ente: llig scelta inte Fai una one con orazi In collab RES TA LIBE RO & SANO giunta region In collaborazio ale ENTO DIPARTIM E POLITICH A ANTIDROG it Un progetto ne con del nograzie. tto del Un proge In collaboraz ione con CI EDER LIO V UBITO G E M HE? I RO S ROG T CHIA HE TUO FIGILAIOOPUESRIADTORI ESPER ED IN ion Italian Early rk Netwo Detect EDIN Early Detection Italian Network NON È M AI TROPP O PRESTO LA SALUTE DE MANTIEN I TUOI FIGLI È IMPO ILA LIBER RTANTE A DALLE DROGHE BI C IVOLGIT DUB HAI ETTARE, R ASP NON Il Consorzio Etico, in collaborazione con il Dipartimento Politiche Antidroga e con vari Centri Collaborativi italiani, ha sviluppato e selezionato una serie di materiali informativi a disposizione delle Istituzioni aderenti per finalità preventive, di pubblica utilità e senza fini commerciali. Il materiale è visionabile e scaricabile al sito: Palazzo Barbieri, Verona Fai una scelta int ellige BUONA VIST A CORRETTA GICO ED ED UCAT DENTI SANI ALIMENTA ZIONE SCHIENA DRITTA IVO LO LIBERTÀ DALLE DR 057 ona OGHE 8075 G TEST Ver 045 DRU LSS 20 ANONIMO E GRATUIT ento E GR O CON SUPP ntam zienda U iglia IMO ORTO PSIC ANON appu -A Fam Tel OLOGICO TEST ED EDUCATI per un endenze e per la Diparti efona per un app DRUG na VO untament ip er mento del o Telefo delle D ness le Dip Be end e 5057 to enze Centro Salu timen Salute te e Beness Azienda ULSS 20 Ver Dipar Centro ere per la ona Famiglia TO ATUI CON SUPP ORTO PSICO Teatro Carlo Felice, Genova UN SITO PER LA PREVENZIONE: 12 Palazzo di Città, Palermo Piazza Maggiore, Bologna Piazza del Ferrarese, Bari Campanile di San Marco, Venezia La raccolta dei materiali di prevenzione disponibile sul sito è stata creata per poter fornire opzioni o idee a tutti coloro che lavorano nel campo della prevenzione e della comunicazione anti-droga. I aderenti al Consorzio potranno personalizzare i materiali pubblicati, anche inserendo i loghi delle strutture di appartenenza. Pertanto, la produzione del materiale di prevenzione e la sua replicazione a livello locale sono autorizzate e auspicabili, previa semplice richiesta di autorizzazione al Dipartimento Politiche Antidroga in cui è necessario specificare gli eventuali adattamenti al testo originale che si intendono apportare e fermo restando l esclusione della produzione e distribuzione del materiale per finalità commerciali. 13

8 NETWORK NAZIONALE DEL CONSORZIO ETICO E DEGLI ADERENTI ALLA GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALLA DROGA 2012 (Aggiornato a maggio 2013) Nella mappa è possibile visualizzare i che hanno liberamente deciso di aderire al Consorzio e che costituiscono il Network del Consorzio Etico. I aderenti al Consorzio Etico si sono presi l impegno di testimoniare alla propria comunità, con un importante condivisione di intenti e principi, la necessità e l opportunità di non utilizzare alcun tipo di droghe né di abusare di alcol e quindi di mantenere comportamenti e stili di vita sani, responsabili e liberi da tutte le droghe. Torino Caino (BS) Bassano del Grappa (VI) Venezia Verona Bologna COME ADERIRE Genova Firenze Perugia Potenza La partecipazione al Network del Consorzio Etico è gratuita e su base volontaria, nel pieno rispetto dell autonomia di ciascun Comune. Per partecipare al Consorzio Etico, i interessati dovranno: Roma Barletta Bari care al DPA e all ANCI l adesione e la condivisione di intenti del Consorzio Etico; care al DPA e all ANCI i nominativi delle persone e/o dei rappresentanti del Comune che via via aderiranno al Consorzio; Aderire alla giornata mondiale per la Lotta alla Droga, indetta dalle Nazioni Unite e celebrata il 26 giugno di ogni anno, agevolando la proiezione di slogan, la diffusione di comunicati stampa o di altre iniziative, a bassa onerosità, promosse dal DPA (nei limiti e nelle possibilità di spesa di ogni singolo Comune); care gli indirizzi a cui si desidera vengano trasmesse dal DPA Newsletter periodiche focalizzate sia sugli aspetti educativi/preventivi che di divulgazione scientifica sul tema delle dipendenze. Napoli Castrovillari (CS) Cagliari Palermo Misilmeri (PA) Siracusa Lecce Catanzaro 14 15

9 ADESIONI Aggiornate al 23 maggio 2013 Comune di Roma Giuseppina Tommasielli Assessore Pari Opportunità Gianni Alemanno Sindaco Alessandra Clemente Assessore alle politiche giovanili, creatività e innovazione Via del Campidoglio, 1 - Roma Tel: Fax: sindaco@comune.roma.it Palazzo San Giacomo, Piazza Municipio - Napoli (NA) Tel: / 51 - Fax: assessorato.sport@comune.napoli.it 16 17

10 Comune di Caino Flavio Tosi Sindaco Bertacchini Simona Sindaco Palazzo Barbieri - 1 piano, Piazza Bra Verona Tel: Fax: sindaco@comune.verona.it Via Villa Mattina, 9 - Caino (BS) Tel: Fax: protocollo@pec.comune.caino.bs.it 18 19

11 Comune di Castrovilliari Lo Polito Domenico Sindaco Pino Boero Assessore scuole, sport e politiche giovanili Via di Francia, 3 - Genova (GE) Tel: / Fax: assscuolaegiovani@comune.genova.it assessoratosport@comune.genova.it D Ingianna Francesca Consigliere Comunale Piazza Vittorio Emanuele, palazzo Gallo - Castrovilliari (CS) Tel: Fax: comune.castrovillari.gov.it 20 21

12 Comune di Siracusa Sorbello Salvo Assessore alle politiche sociali Cimatti Stefano Sindaco Piazza Duomo, 4 - Siracusa (SR) assessorepolitichesociali@comune.siracusa.it Via Giacomo Matteotti, 39 - Bassano del Grappa (VI) Tel: sindaco@comune.bassano.vi.it 22 23

13 SITI ISTITUZIONALI UTILIZZABILI

14 26

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational Interventi informativi ed educativi per la prevenzione dell incidentalità stradale correlata al consumo di alcol e droga prof.ssa Paola Cannavale COME NASCE

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio

PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio VISTO l accordo regionale (delibera della Giunta Regionale n. 1789/2006) stipulato

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

Infanzia Obiettivi di apprendimento

Infanzia Obiettivi di apprendimento I DISCORSI E LE PAROLE IMMAGINI, SUONI, COLORI IL CORPO E IL MOVIMENTO Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Asse linguistico-espressivo Infanzia-Primaria -Secondaria I grado- NUCLEI FONDANTI

Dettagli

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado Premessa Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado Giovanna Baldini e Cristiana Vettori Libera Scuola Pisa Creare comunità consapevoli,

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. Ambienti di lavoro sani e sicuri Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi www.healthy-workplaces.eu INVITO

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Pagina 1 di 5 1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (rif. punto 4.2 BS OHSAS 18001:2007) 1.1 SCOPO La dichiarazione di politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro,

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Progress Report Piano Progetti 2010. IWorkshop di presentazione e valutazione dei risultati PROGETTO RELI

Progress Report Piano Progetti 2010. IWorkshop di presentazione e valutazione dei risultati PROGETTO RELI Progress Report Piano Progetti 2010 IWorkshop di presentazione e valutazione dei risultati PROGETTO RELI Responsabile scientifico: Centro Collaborativo: Giovedì 11 e Venerdì 12 Novembre 2010 Sala Mercede

Dettagli

Il tutore volontario tra tutela dei diritti e volontariato di prossimità

Il tutore volontario tra tutela dei diritti e volontariato di prossimità Il tutore volontario tra tutela dei diritti e volontariato di prossimità Corso di formazione per Tutori volontari 7 maggio 2013 Paola Atzei Area Formazione e Innovazione Centro Servizi per il Volontariato

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Una Primavera per il Mozambico

Una Primavera per il Mozambico L Associazione ImmaginArte per la Comunità di Sant Egidio promuove Una Primavera per il Mozambico II Rassegna Concertistica dei Conservatori Italiani PROGETTO CULTURALE PER IL COMPLETAMENTO DELLA SALA

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

Europa per i cittadini 2007-2013

Europa per i cittadini 2007-2013 Europa per i cittadini 2007-2013 Il Programma ha come scopo primario la promozione della cittadinanza europea attiva, ovvero il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle organizzazioni della società

Dettagli

A scuola di valori: legalità, cittadinanza ed economia

A scuola di valori: legalità, cittadinanza ed economia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Ufficio IV A scuola di valori: legalità, cittadinanza ed economia Napoli, 23 ottobre

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio CoMoDo. Comunicare Moltiplica Doveri (art direction, grafica, fotografia Marco Tortoioli Ricci) Provincia di Terni in collaborazione con i Comuni della provincia Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21

Dettagli

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Zona delle Politiche sociali dell Ambito territoriale

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.50 - Ass. Costantini Angelo Ass. Politiche del Lavoro -

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ

CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ PERIODO TEMATICA DALLA CARTA DELLA TERRA 1 q. ED. ALIMENTARE Sviluppo di una coscienza alimentare. Conoscere e riconoscere i sapori. Apprezzare

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

La rete per l integrità di Illuminiamolasalute. Destinatari

La rete per l integrità di Illuminiamolasalute. Destinatari ... La rete per l integrità di Illuminiamolasalute La rete per l integrità di Illuminiamolasalute Obiettivo della rete nazionale di Illuminiamolasalute è quello di promuovere iniziative formative, di monitoraggio,

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI. 2.2.1 Inclusività

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI. 2.2.1 Inclusività Pag. 24 / 69 2 2.1 SCOPO Formalizzare e rendere noti a tutte le parti interessate, i valori ed i principi che ispirano il modello EcoFesta Puglia a partire dalla sua ideazione. 2.2 PRINCIPI Il sistema

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 14-05-2012 (punto N 30 ) Delibera N 404 del 14-05-2012 Proponente DANIELA SCARAMUCCIA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 10 2. TITOLO AZIONE VINCERE LE DIPENDENZE SI PUO 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS REGOLAMENTO SULLA CONSULTA DEI GIOVANI

COMUNE DI IGLESIAS REGOLAMENTO SULLA CONSULTA DEI GIOVANI COMUNE DI IGLESIAS REGOLAMENTO SULLA CONSULTA DEI GIOVANI TITOLO I - PRINCIPI GENERALI Art. 1 - Costituzione, sede e durata Il Comune di Iglesias attiva, ai sensi dell art. 11, dello Statuto, la Consulta

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

- Alcol + Gusto 2007

- Alcol + Gusto 2007 A. Ulss n.6 campagna di Vicenza prevenzione - Alcol + Gusto 27 APRILE, mese dedicato alla prevenzione alcologica Già da alcuni anni in Italia, come in molti altri paesi occidentali, il mese di APRILE è

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri Con questo breve opuscolo vogliamo darti qualche informazione rispetto ai danni che l uso e

Dettagli

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale!

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale! ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale! Indice dei contenuti ActionAid Italia Giornata Mondiale per la Giustizia Sociale ActionAid e la Giustizia Sociale Progetto Etiopia Aziende in azione per

Dettagli

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ed IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA FAMIGLIA E DELLE PARI OPPORTUNITA DELLA ROMANIA IN MATERIA DI PROMOZIONE DELL

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore CIVES CITTÀ VIVE, EQUE E SANE 20-2323 APRILE 2015 Salute in tutte le politiche Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore Concetti chiave Che cos è la salute Che cos è la promozione della salute

Dettagli

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE LA GESTIONE ATTUALE 1 LA GESTIONE INTEGRATA 2 specialisti famiglia e associazioni centro diabetologico centro diabetologico medico di base medico di base persona con diabete specialisti famiglia e associazioni

Dettagli

Accordo Tra. L anno.., il giorno. del mese di., alle ore. presso la sede della Regione Toscana, Piazza Duomo 10 Firenze.

Accordo Tra. L anno.., il giorno. del mese di., alle ore. presso la sede della Regione Toscana, Piazza Duomo 10 Firenze. Allegato A Accordo Tra REGIONE TOSCANA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARI A CAREGGI AZIENDA USL 7 SIENA AZIENDA USL 8 AREZZO AZIENDA USL 10 FIRENZE PROVINCIA DI LUCCA L anno.., il giorno. del mese di., alle

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

CONCORSO PERCHÉ NO. promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA

CONCORSO PERCHÉ NO. promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA CONCORSO PERCHÉ NO promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA Il Centro di Solidarietà di Genova (CSG) bandisce il concorso

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA fra la Città di Torino e l Ufficio scolastico territoriale di Torino per lo sviluppo dei tirocini formativi e l avvicinamento all attività di alternanza scuola-lavoro L Ufficio scolastico

Dettagli

Presente e futuro dell alcologia nella visione europea

Presente e futuro dell alcologia nella visione europea Presente e futuro dell alcologia nella visione europea Ennio Palmesino Membro del Forum Europeo su Alcol e Salute (EAHF) Chairman della Rete Europea del Mutuo Aiuto per i problemi Alcolcorrelati (EMNA)

Dettagli

BSC Brescia Smart City

BSC Brescia Smart City BSC Brescia Smart City Ruolo, programma, obiettivi 2014 > 2020 Smart City : di cosa parliamo Con il termine Smart City/Community (SC) si intende quel luogo e/o contesto territoriale ove l'utilizzo pianificato

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne;

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne; PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE. TRA L Amministrazione Provinciale di Cuneo,

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA TRIENNIO 2015/2017 (Art. 48 del D.Lgs. 198/2006) Approvato con deliberazione della Giunta comunale

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Promozione della salute

Promozione della salute Promozione della salute Azioni di promozione della salute nella scuola Serena Consigli Seminario Divertirsi Guadagnando Salute-Giovani e mondo adulto per scelte salutari:cosa si può fare Lido di Camaiore,

Dettagli

Evoluzione del diritto all'educazione: prevenzione consapevole PROF.SSA M.A.ZANETTI

Evoluzione del diritto all'educazione: prevenzione consapevole PROF.SSA M.A.ZANETTI Dipartimento di Brain and Behavioral Sciences- Sezione Psicologia Evoluzione del diritto all'educazione: prevenzione consapevole PROF.SSA M.A.ZANETTI I BAMBINI SONO IL NOSTRO FUTURO. EDUCARE AI DIRITTI

Dettagli

VÉÅâÇx w féååt ixáâä tçt cüéä Çv t w atñéä

VÉÅâÇx w féååt ixáâä tçt cüéä Çv t w atñéä ORIGINALE VÉÅâÇx w féååt ixáâä tçt cüéä Çv t w atñéä Regolamento per il funzionamento del Comitato distrettuale di coordinamento delle Politiche Giovanili Distretto n. 33 Approvato con delibera di C.C.

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

Segreteria organizzativa Consorzio Etico Via Germania, Verona Tel Fax

Segreteria organizzativa Consorzio Etico Via Germania, Verona Tel Fax 1 Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri Via dei Laterani 34 00184 - Roma Tel. +39 06 67796350 - Fax +39 06 67796843 E-mail: direzionedpa@governo.it Segreteria organizzativa

Dettagli

Oggetto: ADESIONE A SCIENZA AD.. ALCAMO- dal castello al collegio 2005-2015 MOSTRA INTERATTIVA DI FISICA, SCIENZE, CHIMICA E MATEMATICA

Oggetto: ADESIONE A SCIENZA AD.. ALCAMO- dal castello al collegio 2005-2015 MOSTRA INTERATTIVA DI FISICA, SCIENZE, CHIMICA E MATEMATICA Oggetto: ADESIONE A SCIENZA AD.. ALCAMO- dal castello al collegio 2005-2015 MOSTRA INTERATTIVA DI FISICA, SCIENZE, CHIMICA E MATEMATICA Ai Dirigenti Scolastici Ai docenti di scienze, matematica, fisica,chimica

Dettagli

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Dott. William

Dettagli

- Perchè definire un modello ideale di assistenza

- Perchè definire un modello ideale di assistenza - Perchè definire un modello ideale di assistenza La Federazione UNIAMO, attraverso numerosi incontri e momenti di riflessione e confronto realizzati con le associazioni federate e non all interno di percorsi

Dettagli

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ALLA LARGA DAI PERICOLI A.S. 2013/2014 CON IL PATROCINIO IN COLLABORAZIONE Per l anno scolastico 2013/2014 ANCI Umbria, forte di un esperienza di 5 anni nella divulgazione di

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE Art. 1 Costituzione e finalità del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Pag. 3 Art. 2 Criteri di iscrizione ed ammissione.pag.

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

Nutrivending e Promozione della Salute a scuola

Nutrivending e Promozione della Salute a scuola MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BELLUNO Dirigente dott. Domenico Martino Nutrivending e Promozione della Salute a scuola JOB&Orienta,

Dettagli

ASILI NIDO E OPPORTUNITA' REGIONALI

ASILI NIDO E OPPORTUNITA' REGIONALI ASILI NIDO E OPPORTUNITA' REGIONALI A cura della Commissione Provinciale Pari Opportunità 17 maggio 2012 Le politiche di Le politiche per la rappresentano un importante fattore di innovazione dei modelli

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

Social Network. Marco Battini

Social Network. Marco Battini Social Network Marco Battini Luoghi immateriali che grazie all elettricità si sono trasformati in realtà oggettiva frequentata da milioni di persone nel mondo. Luoghi che ti permettono di essere sempre

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009 Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009 1,2,3 Minivolley! IL PROGETTO Il progetto 1,2,3 minivolley si propone di incrementare la pratica delle attività motorie

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli