SCHEDA INFORMATIVA SUL MESE DI RAMADHĀN

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA INFORMATIVA SUL MESE DI RAMADHĀN"

Transcript

1 SCHEDA INFORMATIVA SUL MESE DI RAMADHĀN Responsabili e volontari di Protezione Civile Campi degli sfollati del terremoto emiliano di maggio e giugno 2012 Cos è il Ramadhān? Ramadhān è il nono mese del calendario islamico che si compone di 12 mesi lunari (29 o 30 giorni ciascuno) per un totale di 354 o 355 giorni, al contrario dei 365 o 366 giorni (se bisestile) dell anno gregoriano, basato sul ciclo solare. Come tutti gli altri mesi del calendario islamico è determinato tradizionalmente dall avvistamento della crescenza della luna nuova. Il cambio del mese avviene quando la luna è piena. Il digiuno di Ramadhān è, anche, il quarto dei cosiddetti cinque pilastri dell Islam e si conclude con l inizio del successivo mese islamico di Shawwāl (anch esso determinato tramite l avvistamento della crescenza della nuova luna), nel quale si celebra la festa della fine di Ramadhān, chiamata Aīd (u)l-fitr. I perché del Ramadhān Ramadhān, secondo tradizione, è uno dei mesi sacri per i musulmani. È considerato, infatti, il mese della purificazione, durante il quale oltre a praticare il digiuno alimentare, sessuale e spirituale dall alba al tramonto, si intensifica l attività di preghiera, con la lettura del Corano durante l intero mese, con una preghiera particolare in moschea (Tarāwīh) che avviene dopo il tramonto, con il ritiro spirituale in moschea (I tikāf), con la meditazione e con la carità (Zakatu al-fitr). Il significato spirituale del digiuno di Ramadhān Durante il mese di Ramadhān il musulmano digiuna totalmente dallalba al tramonto (quindi sulla base di orari locali) da ogni tipo di assimilazione alimentare solida, liquida o gassosa (quindi cibo, bevande acqua compresa, e integratori), si astiene dal fumare (secondo alcuni studiosi il fumo sarebbe comunque proibito sempre in ogni momento) e dall avere rapporti sessuali (anche non completi). Gli scopi principali del digiuno di Ramadhān sono: elevare lo spirito, insegnare a sé stessi l autodisciplina e l autocontrollo, riformare la propria etica e morale, imparare a riconoscere e controllare il senso di sazietà e di fame, porsi almeno per il solo arco diurno nelle condizioni in cui vivono moltissimi poveri nel mondo. Inoltre, questo atto di culto induce al consolidamento dell appartenenza alla comunità islamica, con il cambio del ritmo di vita e con il ritrovarsi al tramonto. Come praticare correttamente una giornata di digiuno? Il Ramadhān, in quanto terzo pilastro dell' Islam, è un obbligo per tutti i musulmani che godono di buona salute. Questo mese offre al credente una grande opportunità di purificazione e di avvicinamento nei confronti del proprio creatore. È sempre utile ricordarsi di alcuni accorgimenti, che riporteremo di seguito, per far trascorrere questo mese di digiuno e di sacrificio nel migliore dei modi. Quando è consentito non fare il Ramadhān? Benché digiunare durante il mese di Ramadhān sia dunque un obbligo per tutti i musulmani che godono di buona salute, tuttavia non è una costrizione. Chi non lo potesse fare può comunque recuperare i giorni in cui non ha digiunato oppure può, in casi particolari, fare della carità sfamando dei poveri con i propri soldi. 1

2 Chi interrompe il digiuno e mangia lo deve fare nel rispetto degli altri (senza mangiare davanti a loro). È consentito, dunque, non fare digiuno per uno dei motivi riportati qui di seguito: 1) Quando una persona è malata e sa sicuramente che in caso di digiuno le sue condizioni peggiorano; 2) Donne in gravidanza; 3) Donne in allattamento anche di figli non loro; 4) Il viaggiatore che fa un viaggio lungo può non farlo, ma se lo fa lo stesso è meglio per lui. 5) E' lecito interrompere il Ramadhān sotto minaccia di morte. 6) Se ti ammali durante il Ramadhān oppure sai che fisicamente non c'è la fai più a digiunare puoi interromperlo. 7) Se una donna ha il mestruo o dopo una gravidanza. In quali casi si considera nullo il giorno di digiuno (e quindi va interrotto)? Ci sono casi 1) Quando si introducono dei medicinali nell orecchio o nel naso. 2) In caso di vomito abbondante. 3) Se per qualsiasi motivo dell acqua scende nella gola. 4) Quando si hanno rapporti sessuali. 5) Quando si ingerisce qualcosa di non commestibile ad esempio strumenti medici. 6) Quando si fa' entrare volontariamente del fumo (si fuma). 7) Se ci si dimentica del Ramadhān e si mangia, e poi si continua a mangiare anche quando ci si ricorda di aver sbagliato. 8) Se si mangia di mattina presto oltre al tempo consentito. 9) Quando pensi che alla sera il Ramadan sia finito e cominci a mangiare pero non e' ancora scaduto tempo. Il pasto dell'alba Suhoor Cibarsi prima che inizi la giornata di digiuno è una sunna (tradizione islamica). Si può mangiare da mezzanotte in poi (nel 2012 fino verso le tre) prima che inizi il tempo del Fajr (preghiera dell alba). Il pasto del tramonto Iftar Quando si è sicuri che il tramonto sia già avvenuto e quindi è già iniziato il tempo per fare il Maghreb (preghiera del tramonto) è meglio aspettare 2 o 3 minuti in più prima di mangiare. Secondo la tradizione islamica, al momento del pasto di rottura del digiuno sarebbe meglio mangiare come primo alimento un dattero, però anche se si mangia diversamente non esistono problemi. La preghiera serale del Tarawih Nel mese di Ramadhān la preghiera del Ishaà (ultima preghiera serale) è sunna (tradizione islamica). Consiste nel fare una preghiera aggiuntiva che si chiama Tarawih e che dura più di quelle che si fanno di solito durante l anno. 2

3 Consigli pratici Cibo Quando si rompe il digiuno è sunna (tradizione islamica) mangiare come primo alimento dei datteri. Tuttavia, anche se si mangia diversamente non esistono problemi. Per questo, si consiglia di fornire il campo di datteri per fare in modo che le persone in digiuno di Ramadhān possano mangiarne, se non tutti i giorni del mese, almeno una buona parte. È opportuno notare alcune caratteristiche della dieta dei pasti durante il mese di digiuno di Ramadhān. Il pasto serale Iftar dopo il tramonto è il pasto principale e unico della giornata e quindi prevede l apporto calorico di un pranzo abbondante. È uso mangiare dolci. Invece, il pasto dell alba Suhoor venendo consumato in ora notturna o di primissima mattina viene considerato leggero. Di solito si compone di: latticini, uova, verdure, frutta, in generale cibi e bibite che non portano a patire la sete durante la giornata. Preghiera Sarebbe opportuno creare uno spazio apposito nel campo per la preghiera collettiva, come per esempio una tenda, per coloro che non possono recarsi in moschea: infatti durante il mese di Ramadhān è uso pregare in gruppo o in famiglia. È uso che le preghiere abbiano un richiamo collettivo (Adan) che viene fatto con megafono o altoparlanti. Nel caso di approntamento di una tenda per la preghiera nel mese di Ramadhān, è possibile che qualcuno possa effettuare questo richiamo. Si consiglia, quindi, di accordarsi con i fedeli musulmani perché il richiamo non sia fatto al megafono o con mezzi simili. Si consiglia, inoltre, di definire insieme modalità per far sapere ai residenti del campo musulmani i momenti della preghiera (per esempio, tramite bacheca all interno del campo con affissi gli orari delle preghiere del mese di Ramadhān). Tempistiche Sarebbe opportuno tenere in considerazione i momenti dei pasti principali della giornata di digiuno di Ramadhān per organizzare il lavoro delle cucine e altri aspetti logistici dei campi. Il pasto dell alba Suhoor si tiene da mezzanotte a prima della preghiera dell alba (Fajr). Si consiglia quindi di guardare gli orari previsti della preghiera dell alba (si veda documento in allegato) per fissare un arco di tempo in cui poter fare il pasto dell alba prima della preghiera, che sarà comunque un pasto notturno o di primissima mattina. Il pasto del tramonto Iftar avviene una volta tramontato il sole. Di solito si mangia dopo la preghiera del tramonto (Maghreb), ma è possibile mangiare anche prima di averla effettuata. Anche in questo caso, si consiglia di guardare gli orari previsti della preghiera del tramonto (si veda documento in allegato) per fissare un arco di tempo in cui poter fare il pasto della sera ed eventualmente accordarsi con i fedeli musulmani se pregare prima o dopo il pasto. Nota evidente è che la tempistica dei pasti nel mese di Ramadhān è diverso dalla tempistica che seguono le persone non musulmane. Si consiglia quindi di valutare e trovare soluzioni logistiche che tengano conto di questo, come per esempio, avere turni dei pasti differenziati per chi fa il digiuno di Ramadhān e chi no, oppure far in modo di trovare il pasto notturno pronto e confezionato. Si consiglia di accordarsi con i fedeli musulmani del campo per trovare una soluzione condivisa che tenga conto delle esigenze degli uni e degli altri, tenuto conto delle condizioni organizzative particolari di un campo di protezione civile post-terremoto. 3

4 Abitudini Durante il mese di Ramadhān si tende a dormire molto di giorno per recuperare le forze soprattutto quando capita di estate in corrispondenza di temperature elevate, come nel caso del Si può verificare l eventualità che durante il giorno i fedeli musulmani restino in tenda a dormire e riposarsi e che nelle ore notturne siano svegli e vi sia da parte loro maggiore attività. Si consiglia di comprendere l assenza dei fedeli musulmani dalla partecipazione alla vita del campo durante il giorno e di accordarsi con loro per la conduzione della vita notturna, in modo tale da tenere conto delle esigenze degli uni e degli altri, tenuto conto delle condizioni organizzative particolari di un campo di protezione civile post-terremoto. Nota Si consiglia di coinvolgere insieme i fedeli musulmani e non nella definizione degli accordi e di un regolamento in modo tale che il mese di Ramadhān sacro per l Islam sia vissuto dai fedeli musulmani nel modo più sereno possibile, tenuto conto delle esigenze delle persone non musulmane e delle condizioni organizzative particolari di un campo di protezione civile postterremoto. Inizio del Ramadhān 2012 L inizio del mese di Ramadhān 2012 è previsto il 20 luglio 2012 e dura fino al 19 agosto Tuttavia, è bene tenere conto che si tratta di una previsione basata sulle informazione astronomiche: i giorni precisi d inizio e di fine digiuno dipendono infatti dalla crescenza della luna. Il giorno d inizio potrebbe quindi essere anticipato o posticipato di un giorno, quindi cadere il 19 o il 21 luglio. Entro metà luglio, dovrebbe arrivare la comunicazione ufficiale da parte dell Ucoii sul giorno d inizio del Ramadhān. Si consiglia quindi di prepararsi per l inizio del mese di digiuno il 19 luglio, così da essere già pronti se questo dovesse ufficialmente aprirsi il 20 o 21 luglio. Allegati Di seguito, gli orari delle preghiere per le province di Reggio Emilia e Modena, secondo il calendario islamico, previsto nei mesi di luglio e agosto In grassetto ed evidenziati, gli orari delle preghiere legate ai pasti e il periodo previsto di Ramadhān. 4

5 REGGIO EMILIA Luglio 2012 Giorno Fajr Shuruk Dhuhr Asr Maghreb Ishaà 1 03:12 05:38 13:23 17:30 21:07 23: :13 05:39 13:23 17:30 21:07 23: :14 05:39 13:23 17:30 21:06 23: :15 05:40 13:23 17:30 21:06 23: :16 05:41 13:23 17:30 21:06 23: :18 05:41 13:23 17:30 21:05 23: :19 05:42 13:24 17:30 21:05 23: :21 05:43 13:24 17:30 21:04 23: :22 05:43 13:24 17:30 21:04 23: :23 05:44 13:24 17:30 21:03 23: :25 05:45 13:24 17:30 21:03 23: :27 05:46 13:24 17:30 21:02 23: :28 05:47 13:24 17:30 21:02 23: :30 05:48 13:24 17:30 21:01 23: :32 05:48 13:25 17:30 21:00 23: :33 05:49 13:25 17:30 21:00 23: :35 05:50 13:25 17:30 20:59 23: :37 05:51 13:25 17:29 20:58 23: :39 05:52 13:25 17:29 20:57 23: :40 05:53 13:25 17:29 20:56 22: :42 05:54 13:25 17:29 20:55 22: :44 05:55 13:25 17:29 20:54 22: :46 05:56 13:25 17:28 20:53 22: :48 05:57 13:25 17:28 20:52 22: :50 05:58 13:25 17:28 20:51 22: :51 05:59 13:25 17:27 20:50 22: :53 06:00 13:25 17:27 20:49 22: :55 06:01 13:25 17:27 20:48 22: :57 06:03 13:25 17:26 20:47 22: :59 06:04 13:25 17:26 20:46 22: :01 06:05 13:25 17:25 20:45 22:39 5

6 REGGIO EMILIA Agosto 2012 Giorno Fajr Shuruk Dhuhr Asr Maghreb Ishaà 1 04:03 06:06 13:25 17:25 20:43 22: :05 06:07 13:25 17:24 20:42 22: :07 06:08 13:25 17:24 20:41 22: :09 06:09 13:25 17:23 20:39 22: :10 06:10 13:25 17:23 20:38 22: :12 06:11 13:24 17:22 20:37 22: :14 06:13 13:24 17:22 20:35 22: :16 06:14 13:24 17:21 20:34 22: :18 06:15 13:24 17:20 20:33 22: :20 06:16 13:24 17:20 20:31 22: :22 06:17 13:24 17:19 20:30 22: :23 06:18 13:24 17:18 20:28 22: :25 06:19 13:23 17:18 20:27 22: :27 06:21 13:23 17:17 20:25 22: :29 06:22 13:23 17:16 20:23 22: :31 06:23 13:23 17:15 20:22 22: :32 06:24 13:23 17:14 20:20 22: :34 06:25 13:22 17:14 20:19 22: :36 06:26 13:22 17:13 20:17 22: :38 06:28 13:22 17:12 20:15 21: :39 06:29 13:22 17:11 20:14 21: :41 06:30 13:21 17:10 20:12 21: :43 06:31 13:21 17:09 20:10 21: :44 06:32 13:21 17:08 20:09 21: :46 06:33 13:21 17:07 20:07 21: :48 06:35 13:20 17:06 20:05 21: :49 06:36 13:20 17:05 20:03 21: :51 06:37 13:20 17:04 20:02 21: :53 06:38 13:19 17:03 20:00 21: :54 06:39 13:19 17:02 19:58 21: :56 06:40 13:19 17:01 19:56 21:34 6

7 MODENA - Luglio 2012 Giorno Fajr Shuruk Dhuhr Asr Maghreb Ishaà 1 03:11 05:37 13:22 17:29 21:06 23: :13 05:38 13:22 17:29 21:06 23: :14 05:39 13:22 17:29 21:05 23: :15 05:39 13:22 17:30 21:05 23: :16 05:40 13:22 17:30 21:05 23: :17 05:41 13:23 17:30 21:04 23: :19 05:41 13:23 17:30 21:04 23: :20 05:42 13:23 17:30 21:04 23: :22 05:43 13:23 17:30 21:03 23: :23 05:44 13:23 17:30 21:03 23: :25 05:44 13:23 17:29 21:02 23: :26 05:45 13:23 17:29 21:01 23: :28 05:46 13:24 17:29 21:01 23: :29 05:47 13:24 17:29 21:00 23: :31 05:48 13:24 17:29 20:59 23: :33 05:49 13:24 17:29 20:59 23: :34 05:50 13:24 17:29 20:58 23: :36 05:51 13:24 17:29 20:57 23: :38 05:52 13:24 17:28 20:56 22: :40 05:53 13:24 17:28 20:55 22: :42 05:53 13:24 17:28 20:55 22: :43 05:54 13:24 17:28 20:54 22: :45 05:56 13:24 17:27 20:53 22: :47 05:57 13:24 17:27 20:52 22: :49 05:58 13:24 17:27 20:51 22: :51 05:59 13:24 17:26 20:49 22: :53 06:00 13:24 17:26 20:48 22: :55 06:01 13:24 17:26 20:47 22: :57 06:02 13:24 17:25 20:46 22: :58 06:03 13:24 17:25 20:45 22: :00 06:04 13:24 17:24 20:44 22:38 7

8 MODENA - Agosto 2012 Giorno Fajr Shuruk Dhuhr Asr Maghreb Ishaà 1 04:02 06:05 13:24 17:24 20:42 22: :04 06:06 13:24 17:23 20:41 22: :06 06:07 13:24 17:23 20:40 22: :08 06:08 13:24 17:22 20:39 22: :10 06:10 13:24 17:22 20:37 22: :12 06:11 13:24 17:21 20:36 22: :14 06:12 13:24 17:21 20:35 22: :15 06:13 13:23 17:20 20:33 22: :17 06:14 13:23 17:19 20:32 22: :19 06:15 13:23 17:19 20:30 22: :21 06:16 13:23 17:18 20:29 22: :23 06:18 13:23 17:17 20:27 22: :25 06:19 13:23 17:17 20:26 22: :26 06:20 13:22 17:16 20:24 22: :28 06:21 13:22 17:15 20:23 22: :30 06:22 13:22 17:14 20:21 22: :32 06:23 13:22 17:14 20:19 22: :34 06:25 13:22 17:13 20:18 22: :35 06:26 13:21 17:12 20:16 21: :37 06:27 13:21 17:11 20:15 21: :39 06:28 13:21 17:10 20:13 21: :40 06:29 13:21 17:09 20:11 21: :42 06:30 13:20 17:08 20:10 21: :44 06:32 13:20 17:08 20:08 21: :45 06:33 13:20 17:07 20:06 21: :47 06:34 13:19 17:06 20:04 21: :49 06:35 13:19 17:05 20:03 21: :50 06:36 13:19 17:04 20:01 21: :52 06:37 13:19 17:03 19:59 21: :54 06:39 13:18 17:02 19:57 21: :55 06:40 13:18 17:00 19:56 21:33 8

DALL ALGERIA RITI E TRADIZIONI LA NASCITA LA CIRCONCISIONE

DALL ALGERIA RITI E TRADIZIONI LA NASCITA LA CIRCONCISIONE DALL ALGERIA LA NASCITA RITI E TRADIZIONI Secondo le tradizioni algerine, una coppia ha il primo bambino entro i primi due anni dal matrimonio. Nei nostri giorni la famiglia ha in media due, tre o al massimo

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30 Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 1. Quando si possono presentare le domande? Le domande possono essere presentate durante tutto l anno, ma le graduatorie vengono fatte due volte l anno: con le domande presentate

Dettagli

Progetto La salute vien mangiando. 4 B Crolle

Progetto La salute vien mangiando. 4 B Crolle Progetto La salute vien mangiando 4 B Crolle Obiettivi, finalità Conoscere i cibi e le sostanze nutrienti che rispondono ai bisogni del nostro organismo. Valorizzare l'importanza di una corretta e sana

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

Unità 7. Al ristorante. Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V

Unità 7. Al ristorante. Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V Unità pagina 35 DAL MINUTO 0.3 AL 1.52 1 Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V P O I V B R E D U T A Q P N P A C H N Y Q

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

GIORNI SANTI e SAGRE

GIORNI SANTI e SAGRE GIORNI SANTI e SAGRE Il calendario Islamico (Il calendario Hijri) È un calendario lunare Dura 354 o 355 giorni Inizia nel 622, quando Mohammad fuggì da Mecca a Medina (Hijra = Emigrazione) Calendario Calendario

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

Sistema di Gestione della FTBI

Sistema di Gestione della FTBI Pag. 1 di 5 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI...2 3 ABBREVIAZIONI...2 4 COME E POSSIBILE CAMBIARE IL CALENDARIO PARTITE...2 5 COSA E POSSIBILE CAMBIARE DEL CALENDARIO PARTITE...3

Dettagli

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO FASCIA ORARIA DI ESERCIZIO DEL SERVIZIO Dalle 6.00 alle 21.00 dal lunedì al sabato escluso Agosto e le festività infrasettimanali ORARI DI APERTURA DEL CALL CENTER

Dettagli

Condizioni aggiuntive per l assicurazione indennità giornaliera (B, BI, C, CI) ai sensi della legge sul contratto d assicurazione (CAA/LCA)

Condizioni aggiuntive per l assicurazione indennità giornaliera (B, BI, C, CI) ai sensi della legge sul contratto d assicurazione (CAA/LCA) Condizioni aggiuntive per l assicurazione indennità giornaliera (B, BI, C, CI) ai sensi della legge sul contratto d assicurazione (CAA/LCA) Edizione 1.7.2005 www.egk.ch Condizioni aggiuntive per l assicurazione

Dettagli

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia Hanno partecipato Ferrara Maria Piera Serino Livia Grafica a cura di Serino Livia Alimentazione e stili di vita Un incontro di grande interesse su un tema estremamente attuale. Giovedì 23 aprile alle 9.30

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT Come ottenere più risultati con meno sforzo Immagina di conoscere quella metodologia aziendale che ti permette di: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. riconoscere e ridurre

Dettagli

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI Casa di accoglienza femminile Sagrini FINALITA E CARATTERISTICHE DEI SERVIZI: - Garanzia di soluzione anche temporanee a bisogni di alloggio, vitto e tutela; - Contenimento dei tempi di accoglienza. NORME

Dettagli

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON Alimentazione e Integrazione sportiva per allenamento Triathlon VISITE: 1446 ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON La disciplina del Triathlon si sta sviluppando in maniera

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE TABELLA RIASSUNTIVA dei RISULTATI del QUESTIONARIO PER I GENITORI

EDUCAZIONE ALIMENTARE TABELLA RIASSUNTIVA dei RISULTATI del QUESTIONARIO PER I GENITORI EDUCAZIONE ALIMENTARE TABELLA RIASSUNTIVA dei RISULTATI del QUESTIONARIO PER I GENITORI 1. In famiglia vi è mai capitato di confrontarvi sulle Linee Guida per Corretta Alimentazione (magari stimolati da

Dettagli

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di 12-17 anni

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di 12-17 anni Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 611 anni e dei giovani di 1217 anni Sintesi dei risultati Aprile 2004 S. 0402930 Premessa Nelle pagine seguenti vengono

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N 68 DEL 30/07/2009 IN VIGORE

Dettagli

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI 24 aprile 15 Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa Ci siamo incontrati con Matteo che collabora con LAST MINUTE MARKET. LAST MINUT MARKET

Dettagli

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 2014 questionario SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2. Data... 3. Sesso... A) M B) F 4. Età...

Dettagli

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo COS E SVE Un «servizio di apprendimento» che offre ai giovani la possibilità di impegnarsi nel volontariato e, allo stesso tempo, di acquisire nuove competenze

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento

Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento 1 I contratti a distanza sono caratterizzati dall essere stipulati senza la presenza fisica e simultanea di chi

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

BIOASILO 2013-2014 PROGETTO: IL CIBO E LA CUCINA. Siamo quello che mangiamo.

BIOASILO 2013-2014 PROGETTO: IL CIBO E LA CUCINA. Siamo quello che mangiamo. BIOASILO 2013-2014 PROGETTO: IL CIBO E LA CUCINA Siamo quello che mangiamo. IL PROGETTO: Siamo quello che mangiamo, lo dice il topino Emile in Ratatouille, questa frase definisce bene l importanza che

Dettagli

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. OBIETTIVI 1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. 2. Conoscere ed incontrare altre culture del

Dettagli

Le Chapeau Des Rêves

Le Chapeau Des Rêves CENTRO ESTIVO IL PICCOLO PRINCIPE Associazione Il Piccolo Principe ONLUS Via del Bordone, 48-40127 Bologna www.ilpiccoloprincipe.it - e-mail: direzione@ilpiccoloprincipe.eu CON IL PATROCINIO DEL QUARTIERE

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo.

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo. REGOLAMENTO PER IIL FUNZIIONAMENTO DEL SERVIIZIIO PASTII A DOMIICIILIIO DELL AMBIITO TERRIITORIIALE DII DALMIINE Approvatto con D..C.. C.. n.. 26 dell 8..09..2014 Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella

Dettagli

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi 2012 Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi possibile percepire sussidi Social Security È di pensionamento o per familiari superstiti anche se si svolge un attività lavorativa.

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011 Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011 DOMENICA 1 MAGGIO II DI PASQUA In Albis depositis Domenica della Divina Misericordia "Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte

Dettagli

Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un arte ( Francois VI Duca di Rochefaucauld )

Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un arte ( Francois VI Duca di Rochefaucauld ) Il progetto educativo di quest anno accompagna i bambini in un viaggio nel mondo dell alimentazione legato all esperienza quotidiana e alla scoperta di nuovi sapori. Una corretta alimentazione è di primaria

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!!

Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!! TORNEI DI SCACCHI Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!! - Durante le due giornate andrà in scena

Dettagli

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici Ing. Marco CONTI SEMINARIO FORMATIVO Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici Il riconoscimento della formazione pregressa per lavoratori e datori di lavoro RICONOSCIMENTO

Dettagli

L acqua rappresenta la base della vita.

L acqua rappresenta la base della vita. LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE H 2 O L acqua rappresenta la base della vita. L acqua deve pertanto detenere tutti i requisiti di sicurezza sanitaria necessari

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

CAMPO DI VOLONTARIATO Aggratis! Il mio tempo lo spendo anche per te! Lecco, 20-25 agosto 2012

CAMPO DI VOLONTARIATO Aggratis! Il mio tempo lo spendo anche per te! Lecco, 20-25 agosto 2012 CAMPO DI VOLONTARIATO Aggratis! Il mio tempo lo spendo anche per te! Lecco, 20-25 agosto 2012 NOTE TECNICHE DI PARTECIPAZIONE Informazioni generali Il campo di volontariato è un esperienza proposta a tutti

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ********** Allegato sub A alla deliberazione C.C. n. 70 del 26 maggio 2003 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI ECONOMICI NEL CAMPO DEI SERVIZI SOCIALI Premessa

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale Arcidiocesi di Milano Curia Arcivescovile Avvocatura I Venerdì dell Avvocatura La Comunità Pastorale 3 incontro - 13 dicembre 2013 Le Fonti principali 1) Preti missionari per una rinnovata pastorale d

Dettagli

Acquista in sicurezza online

Acquista in sicurezza online con la collaborazione di Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento Pensi che il PHISHING sia solo un tipo di pesca? Pensi che i COOKIE siano solo biscotti?

Dettagli

ORARIO DI LAVORO. 1) Tipi di orari e scelta dell orario di lavoro (personale non turnista)

ORARIO DI LAVORO. 1) Tipi di orari e scelta dell orario di lavoro (personale non turnista) ORARIO DI LAVORO 1) Tipi di orari e scelta dell orario di lavoro (personale non turnista) Il dipendente può scegliere con l apposito modello di svolgere il proprio orario di lavoro secondo una delle seguenti

Dettagli

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B RELAZINI DI LABRATRI (Italiano) Titolo: : Cosa mangiamo veramente? Scopo: 1. Scoprire in quali alimenti ci sono o non ci sono

Dettagli

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA CONVEGNO P.A.N. LA SALUTE VIEN DAL MARE GENOVA, 23.01. 09 ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA AMINA CIAMPELLA TECNOLOGO ALIMENTARE STUDIO.CIAMPELLA@GMAIL.COM DALLA PARTE DELL ESPERTO

Dettagli

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 HOLTER MONITOR Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 Lui. Che strano apparecchio, mi sembrava un lettore di cd, ma vedo che ha dei fili che finiscono sotto la tua maglietta... A che cosa servono? Lei.

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza Carta Europea dell'acqua promulgata a Strasburgo il 6 Maggio 1968 dal Consiglio d'europa 1) Non c'è vita senza acqua. L'acqua è un bene prezioso,

Dettagli

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Perché rivolgersi al Medico di Famiglia? COME LO MISURIAMO? Con mezzi molto semplici, in ambulatorio 1 COME LO MISURIAMO? Uno sfingomanometro per misurare la pressione COME LO

Dettagli

AI GENITORI STRANIERI

AI GENITORI STRANIERI AI GENITORI STRANIERI Come funziona la scuola primaria in Italia 12 prime informazioni per l accoglienza dei vostri bambini 2 BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole Prima di tutto diciamo a voi

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA QUADERNO RAEE 5 GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA Ai sensi dell Accordo di Programma tra ANCI e CdC RAEE del 28 marzo 2012, modificato

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014 Fondazione Scuola dell'infanzia di Talamona CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014 L'accoglienza nella Scuola dell'infanzia prevede: 1) MOMENTI DI ACCOGLIENZA DIALOGO CON I GENITORI Visita

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega? Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega? Pordenone, Marzo 2014 Dott.ssa Catia Cassin Delega In ambito gestionale per delega

Dettagli

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione Enti Autorizzati alle prese con il Protocollo Regione Emilia Romagna Già dalla firma del protocollo regionale gli EE.AA hanno mostrato le più diverse posizione: si andava dai contrari ad ogni costo fino

Dettagli

Rapporto annuale 2014

Rapporto annuale 2014 Rapporto annuale 214 PROFEZIONAMENTO DEI MAESTRI CONDUCENTI Perfezionamento dei maestri conducenti 214 Fatti e cifre Alla fine di dicembre 214, per molti maestri conducenti è scaduto il secondo anno del

Dettagli

Testo originale. Art. 1

Testo originale. Art. 1 Testo originale 0.831.109.454.21 Accordo aggiuntivo alla Convenzione tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana relativa alla sicurezza sociale del 14 dicembre 1962 Conchiuso il 4 luglio 1969

Dettagli

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA)

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) Devi presentare la dichiarazione di successione all' agenzia delle entrate e non sai come fare? Premesso che la dichiarazione

Dettagli

Il lavoro subordinato

Il lavoro subordinato Il lavoro subordinato Aggiornato a luglio 2012 1 CHE COS È? Il contratto di lavoro subordinato è un contratto con il quale un lavoratore si impegna a svolgere una determinata attività lavorativa alle dipendenze

Dettagli

donare&ricevere Guida rapida alle norme sulla donazione + dai - versi!

donare&ricevere Guida rapida alle norme sulla donazione + dai - versi! Guida rapida alle norme sulla donazione + dai - versi! DONARE AL VOLONTARIATO Vantaggi e opportunità per imprese e persone!l attuale normativa, dopo l approvazione anche della legge Le Organizzazioni di

Dettagli

La riforma del lavoro

La riforma del lavoro La riforma del lavoro Cosa cambia per le imprese LAVORO A CHIAMATA Contratto di lavoro con cui il lavoratore si mette a disposizione del datore di lavoro che ne può utilizzare la prestazione in modo discontinuo

Dettagli

welcome2switzerland La Svizzera: la tua nuova scelta di vita

welcome2switzerland La Svizzera: la tua nuova scelta di vita La Svizzera: la tua nuova scelta di vita Hai deciso che la Svizzera sarà la tua nuova residenza? Congratulazioni e welcome2switzerland! Vedrai: la Svizzera offre tutto...e anche di più! Ma trasferirsi

Dettagli

IL Piccolo Cronista Sportivo

IL Piccolo Cronista Sportivo IL Piccolo Cronista Sportivo Stagione Sportiva 2014-2015 Asp.Scuola calcio Qualificata EDIZIONE SPECIALE SULL INCONTRO DEL 10.11.2014 SUL TEMA: L Educazione alimentare per la salute e lo sport Piccoli

Dettagli

Quando compro qualcosa ho dei diritti

Quando compro qualcosa ho dei diritti Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere Quando compro qualcosa ho dei diritti cittadino a pieno titolo Il progetto A MODO MIO, cittadino a pieno titolo. è finanziato dal Ministero del Lavoro

Dettagli

Piano Marketing PM-International

Piano Marketing PM-International Piano arketing P-International Il piano marketing P-I permette di partire in 3 modi: 1 Lento indicato a chi non ha soldi nemmeno per mangiare 2 edio indicato a chi non ha esigenze immediate, guadagno nel

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

SERATA ASSOCIAZIONI DEL VOLONTARIATO. Equilibrio fra il poter dare e l'avere

SERATA ASSOCIAZIONI DEL VOLONTARIATO. Equilibrio fra il poter dare e l'avere SERATA ASSOCIAZIONI DEL VOLONTARIATO Equilibrio fra il poter dare e l'avere L'IMPORTANZA DEL VOLONTARIATO 1) SVILUPPA COMPETENZE (da spendere poi nel resto della vita e sul lavoro) 2) DÀ UN ESEMPIO AI

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO IN SENO ALL'ASSEMBLEA

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO IN SENO ALL'ASSEMBLEA Pagina 1 di 6 Allegato A al Regolamento Associazione CSV Basilicata REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO IN SENO ALL'ASSEMBLEA Art. 1 Campo di applicazione del Regolamento

Dettagli