1 - PRINCIPI FISICI DELL IMAGING CON RISONANZA MAGNETICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 - PRINCIPI FISICI DELL IMAGING CON RISONANZA MAGNETICA"

Transcript

1 1 - PRINCIPI FISICI DELL IMAGING CON RISONANZA MAGNETICA Introduzione Il fenomeno della Risonanza Magnetica (RM) coinvolge campi magnetici e onde elettromagnetiche a radiofrequenza (RF). È stato scoperto nel 1946 indipendentemente da due gruppi di scienziati: uno diretto da Bloch a Stanford e l altro con a capo Purcell ad Harvard 1, 2. Da allora, l imaging mediante RM (Magnetic Resonance Imaging: MRI) è stato un utilissimo strumento specialmente nella chimica analitica e nella biochimica [3, 4]. La MRI può generare immagini con eccellente contrasto tra i tessuti molli e con alta risoluzione spaziale in ogni direzione. Analogamente ad altre tecniche di imaging, la MRI utilizza radiazioni elettromagnetiche per studiare i diversi distretti anatomici all interno del corpo umano. Tali radiazioni, comunque, sono a bassa energia per cui, se utilizzate in condizioni normali, possono tranquillamente essere considerate non dannose. L idea di eseguire studi con la RM sull uomo è dovuta a Jackson che, nel 1967 ha acquisito i primi segnali RM da un animale vivo. La prima immagine RM di un campione contenente acqua è stata generata nel 1972 da Lauterbur [5]. Nel 1974 Lauterbur generò la prima immagine RM di un animale in vivo [6]. Successivamente moltissimi gruppi, in modo più o meno indipendente, contribuirono al miglioramento della tecnica e delle tecnologie stesse per la generazione e la ricostruzione delle immagini mediante RM [7, 8, 9, 10, 11, 12]. Nel presente capitolo saranno mostrate le basi fisiche del fenomeno della Risonanza Magnetica e della formazione delle immagini mediante RM. La descrizione dei vari processi coinvolti non può essere considerata esaustiva: sono infatti trattati prevalentemente i concetti base, cercando di mantenere un filo logico nelle varie sezioni. Un grande sforzo, inoltre, è stato fatto per cercare di spiegare nel modo più semplice possibile concetti piuttosto complessi che richiederebbero uno spazio decisamente maggiore rispetto a quello disponibile. Per cui, per una più approfondita esposizione dei principi fisici alla base della MRI si rimanda a testi specifici 13, 14, 15]. Inoltre, in [16, 17 sono spiegati i principi fisici della RM e come questi sono applicati per lo studio del sistema cardiovascolare. Il fenomeno della Risonanza Magnetica Il fenomeno della Risonanza Magnetica può essere studiato utilizzando diversi tipi di nucleo atomico ( 1 H, 13 C, 19 F, 23 Na, 31 P) ma per la formazione di immagini RM è utilizzato l atomo 1 H. Un analogia meccanica del fenomeno del magnetismo del nucleo atomico è quella di una massa carica elettricamente che ruota intorno al proprio asse e che genera quindi un piccolo campo magnetico, con una propria direzione ed un proprio verso. Questo fenomeno di rotazione è detto spin e fa sì che il nucleo possegga un momento magnetico (figura 1). lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 1

2 Figura 1. Schematizzazione di una massa, elettricamente carica, dotata di movimento di rotazione intorno al proprio asse detto spin. Ne risulta un momento magnetico ( ). Nel caso dell atomo di idrogeno: 1 H, il nucleo è composto da un solo protone (carica elettrica positiva). Il nucleo atomico La proprietà che permette ad un nucleo atomico di interagire con un campo magnetico esterno è lo spin intrinseco. È un fenomeno quantistico secondo il quale il nucleo ruota intorno al proprio asse, come schematizzato in figura 1. I valori assunti dallo spin, I, dipendono dal numero di protoni e neutroni presenti nel nucleo. Se I = 0, non c è interazione tra il nucleo e il campo magnetico esterno. Noi consideriamo, in questo studio, solo i nuclei degli atomi di Idrogeno 1 H che consistono in un singolo protone con spin I=1/2. Il momento angolare, p, del nucleo dovuto allo spin I è dato da: p = I (1) dove è la costante di Planck e p e I sono quantità vettoriali. Ciò che lega il momento magnetico ed il momento angolare p è il rapporto giromagnetico: μ (2) p È una costante caratteristica del tipo di nucleo; per esempio, per l idrogeno 1 H si ha = MHz/T. Interazione con un campo magnetico esterno Possiamo pensare il nucleo dell atomo di idrogeno 1 H come una barretta magnetica con un polo nord e un polo sud (cioè un dipolo). Secondo le leggi della meccanica quantistica il momento magnetico di dipolo del nucleo può assumere 2I+1 orientamenti in un campo magnetico esterno, corrispondenti a 2I+1 livelli energetici permessi. La barretta magnetica protone, può quindi allinearsi al campo esterno in posizione parallela o antiparallela, come schematizzato in figura 2. lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 2

3 Figura 2. Livelli di energia degli spin in un campo magnetico; sinistra: livello basso di energia, destra: livello alto di energia In effetti il modello quantistico è il modello che dovrebbe essere usato per spiegare tutti i fenomeni di risonanza magnetica nucleare. Tuttavia l uso del modello classico, in cui gli spin possono assumere tutte le orientazioni in un campo magnetico esterno, risulta migliore dal punto di vista intuitivo per la visualizzazione della maggior parte degli esperimenti di risonanza magnetica nucleare. Per I = 1/2, come si ha per il nucleo dell atomo di idrogeno 1 H, tutte le previsioni del modello classico si accordano esattamente con la teoria quantistica applicata ad un sistema macroscopico. Nel modello classico, una massa con carica elettrica che ruota intorno al proprio asse, quando è immersa in un campo magnetico B0, tende ad allinearsi lungo B0. Quindi il protone risente di una forza torcente che fa sì che il protone inizi a precedere intorno a B0. Un analogia a tale fenomeno è quello della trottola che, oltre a ruotare intorno al proprio asse, ruota con moto precessionale intorno ad un asse perpendicolare al pavimento (direzione della forza di gravità). La frequenza di precessione (il numero di rotazioni intorno alla direzione di B0 nell unità di tempo) dipende dal tipo di nucleo e dall intensità di B0. La frequenza di precessione può essere calcolata in base alla legge di Larmor: B 0 (3) dove è la frequenza di Larmor (unità di misura: MHz), come già visto è il rapporto giromagnetico (unità di misura MHz/Tesla; descrive il rapporto delle proprietà magnetiche e meccaniche del nucleo in questione e dipende dal tipo di nucleo), B0 è l intensità del campo magnetico in cui si trova immerso il nucleo unità di misura il Tesla (T) dove 1 T = 10 kg = G (Gauss). Dalla formula (3) si ottiene che, aumentando l intensità del campo magnetico B0, la frequenza aumenta, cioè la velocità di rotazione del nucleo intorno alla direzione di B0 aumenta. Nella pratica, non si osserva mai un singolo nucleo o un singolo momento magnetico, ma l effetto combinato di tutti i nuclei del campione. Quello che si osserva perciò è la magnetizzazione totale M, data dalla somma vettoriale dei singoli momenti magnetici: M =, come mostrato in figura 3. Figura 3. Rappresentazione grafica del vettore di magnetizzazione totale M lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 3

4 All equilibrio c è solo una componente lungo B0, dovuta al fatto che i momenti magnetici tendono ad allinearsi al campo magnetico esterno. Impulsi a radio frequenza (RF) Per rivelare la magnetizzazione totale è necessario perturbare in qualche modo il sistema che si trova nel suo stato di equilibrio e costringere M ad allontanarsi da B0. L impulso di eccitazione è dato dall applicazione di un secondo campo magnetico B1, perpendicolare a B0 e rotante attorno a B0 alla frequenza, esattamente uguale alla frequenza di precessione dei nuclei. Il campo B1 causa lo spostamento di M dalla posizione di riposo parallela a B0 e lo costringe ad eseguire una traiettoria a spirale, come mostrato in figura 4. Figura 4. Vettore di magnetizzazione M durante l attivazione di un campo aggiuntivo B1. Quando B1 viene spento, M continua a precedere descrivendo un cono ad un angolo da B0. Il valore di questo angolo, detto angolo di flip, dipende dall ampiezza di B1 e dalla durata temporale della sua applicazione. Infatti: B 1 t (4) dove t è il tempo in cui l impulso B1 è rimasto acceso. Se B1 è applicato per un tempo opportuno, si può causare il posizionamento di M a 90 rispetto a B0. In questo caso l applicazione di B1 è chiamata impulso a 90. Si può causare anche il posizionamento di M in direzione -B0. Questo è detto impulso a 180 o impulso di inversione. B1 è anche detto campo magnetico a radiofrequenza perché f = /2 è normalmente compresa tra 1 MHz e 500 MHz, banda di frequenze che corrisponde alle onde radio. Quindi gli impulsi B1 sono chiamati anche impulsi a radiofrequenza. Segnale di decadimento libero (FID) Dopo l applicazione dell impulso a 90, il vettore di magnetizzazione M genera esso stesso un campo magnetico oscillante a radiofrequenza. Questo può essere rivelato perché capace di indurre una corrente alternata in una bobina, la stessa bobina che è usata per generare il campo B1. Il segnale indotto dal vettore di magnetizzazione aumenta durante l applicazione dell impulso a 90 e dopo la disattivazione di B1 tale impulso decade a zero a causa del fenomeno del rilassamento, che fa tornare M alla sua posizione di equilibrio M0 parallela a B0. Questo tipo di segnale di decadimento, ottenuto in assenza di B1, è chiamato segnale di decadimento libero ed in inglese è detto FID (Free Indunction Decay) oppure FIS (Free Indunction Signal), come mostrato in figura 5. Nel presente testo chiameremo il FID segnale RM. lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 4

5 Figura 5. Segnale di decadimento libero successivo ad un impulso a 90. Il sistema di riferimento rotante Noi siamo interessati al comportamento del vettore di magnetizzazione durante le sequenze di impulsi. Il movimento del vettore M visto, risulta molto complicato e difficile da visualizzare se si vogliono considerare tutti i fenomeni coinvolti, specialmente quando sono applicati due o più impulsi. Al fine di facilitare la descrizione (sia matematica che visiva) del fenomeno, si preferisce descriverlo dal punto di vista di un osservatore che ruota attorno all asse parallelo a B0, in sincronismo con i momenti magnetici nucleari.questo è il sistema di riferimento rotante. È come osservare gli oggetti che si muovono in una giostra che ruota: se siamo interessati solo al movimento degli oggetti e non alla giostra che gira, è più comodo osservarli mentre siamo anche noi sulla giostra, e ruotiamo con essa. Il sistema di riferimento di laboratorio equivale a quando osserviamo gli oggetti mentre siamo fermi, fuori della giostra; il sistema di riferimento rotante equivale a quando osserviamo gli oggetti stando sulla giostra. Nel caso di sistema rotante, i protoni che precessano con frequenza appaiono fermi, mentre quei protoni che, per qualche fenomeno aggiuntivo (che spiegheremo più avanti), precessano a velocità minore, sono osservati come rotanti in senso antiorario; analogamente, i protoni che precessano con frequenza maggiore di sono osservati come rotanti in senso orario (vedi figura 6). Figura 6. Rappresentazione grafica, su un sistema rotante di assi, di protoni che precessano a diverse frequenze. Parametri di interazione tessuto - Risonanza Magnetica Il contrasto nelle immagini di risonanza magnetica nucleare dipende dalle diverse proprietà magnetiche dei tessuti. Sebbene ci siano molti parametri che influenzano il segnale proveniente dal campione sotto osservazione, i parametri comunemente usati, rilevabili dal segnale RM emesso dal materiale, sono tre: la densità protonica, T1 e T2. Questi parametri normalmente assumono valori lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 5

6 diversi per tessuti diversi e anche valori diversi per uno stesso tessuto che si trovi in uno stato normale (fisiologico) o patologico. Densità protonica La maggior parte degli atomi di idrogeno nel corpo umano appartengono alle molecole d acqua e sono proprio queste molecole che andiamo a rivelare con l esperimento di risonanza magnetica. Il termine densità protonica si riferisce semplicemente al numero di protoni per unità di volume ed è effettivamente proporzionale alla densità di acqua nei tessuti. Ad esempio l osso ha una densità d acqua molto bassa, il fegato alta ed il sangue molto alta. Figura 7. Effetto della diversa densità protonica sul vettore M e sull ampiezza del segnale RM. L ampiezza iniziale del segnale RM immediatamente dopo la fine dell impulso di eccitazione a 90 è proporzionale alla densità protonica del tessuto osservato (vedi figura 7): più è alta la densità protonica, maggiore è l ampiezza del segnale. Il fenomeno del rilassamento degli spin Il rilassamento degli spin è causato dallo scambio di energia tra uno spin e l altro e tra gli spin e l ambiente che li circonda. Queste interazioni danno origine a due tipi di decadimento del vettore M, chiamati rilassamento spin-spin e rilassamento spin-reticolo rispettivamente. Il risultato finale del rilassamento è il ritorno di M nel suo stato iniziale di equilibrio parallelo a B0. Il rilassamento spin-spin, caratterizzato dal tempo di rilassamento trasversale T2, è causato dall interazione tra i momenti magnetici nucleari. Il campo magnetico sperimentato istantaneamente da ciascun nucleo è certamente dominato dal campo esterno applicato B0, ma c è anche un contributo al campo locale proveniente dai nuclei più vicini. Queste interazioni spin-spin provocano una debole variazione della velocità di precessione di ciascun nucleo. Il risultato di ciò è una perdita della coerenza della fase dei nuclei tra loro, cosicché la componente trasversale del vettore di magnetizzazione M (Mxy), cioè la componente perpendicolare al campo B0, si riduce esponenzialmente nel tempo (vedi figura 8). La costante di tempo del rilassamento trasversale del vettore Mxy è T2, che perciò rappresenta il tempo necessario affinché lo sfasamento dei nuclei determini la riduzione della componente trasversale Mxy del 63%. lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 6

7 Figura 8. Il rilassamento spin-spin causa la precessione dei momenti magnetici nucleari a velocità diverse. La perdita della coerenza di fase provoca il decadimento esponenziale della magnetizzazione trasversale con costante di tempo T2. Il rilassamento spin-reticolo, caratterizzato dal tempo di rilassamento longitudinale T1, causa il graduale riallineamento dei momenti magnetici con B0, come mostrato in figura 9. Questo fenomeno dipende dalle proprietà intrinseche del nucleo ma anche dal microambiente in cui si trova immerso (nuclei circostanti, temperatura, presenza di molecole di grandi dimensioni o/e di molecole paramagnetiche come quelle dei mezzi di contrasto, etc.) e per questo si parla di interazione spinreticolo. Quindi la componente di M parallela a B0, ossia la componente longitudinale Mz, torna al valore di equilibrio M0 in un tempo caratteristico T1. T1 è il tempo necessario affinché il 63% dei nuclei riacquisti il suo stato di equilibrio, dopo che un impulso a RF ne ha modificato la posizione di 90 rispetto alla posizione di riposo. Il T1 dei tessuti è in genere dell ordine di 1 secondo. Figura 9. Il rilassamento spin-reticolo causa il ritorno della componente longitudinale M Z del vettore di magnetizzazione al suo valore M 0 di equilibrio, con costante di tempo T1. Una volta che il vettore di magnetizzazione M è tornato al suo valore di equilibrio M0 parallelo a B0, non c è nessuna possibilità di avere una magnetizzazione traversale diversa da zero. Per questo motivo T2 è sempre minore o al limite uguale a T1. Pseudo rilassamento, caratterizzato dal tempo T2*. La presenza di una disomogeneità del campo magnetico all interno del campione causa inevitabilmente un ulteriore defasamento relativo dei nuclei tra loro, tanto che è necessario definire un altro tempo di rilassamento T2 *, esprimendo la velocità di decadimento trasversale osservata (complessiva) 1/T2 *, come la somma di due contributi: lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 7

8 il contributo del rilassamento spin-spin il contributo del rilassamento dato dalle disomogeneità del campo magnetico B0. Quindi: dove: 1/ T2 * = 1/ T2 + 1/ T2 disom (5) 1/ T2 disom = B0 in cui B0 è l ampiezza della variazione (disomogeneità) del campo magnetico, nella regione occupata dal campione. Parametri di misura del segnale RM Tempo di ripetizione TR In una sequenza di impulsi, il tempo di ripetizione o TR è il tempo che intercorre tra un impulso RF e l altro. In figura 10 è mostrato, a titolo di esempio su tre tessuti con tre diversi valori di T1, come il parametro TR può essere opportunamente fissato, al fine di enfatizzare il contrasto tra i diversi tessuti. Figura 10. Contrasto tra tessuti con diverso T1, in funzione di diversi valori di TR Tempo di Eco TE Il tempo di eco, TE, è il tempo tra l impulso di eccitazione RF e il centro dell eco, cioè l istante in corrispondenza del quale il segnale eco acquisito ha ampiezza massima. L ampiezza della magnetizzazione traversale Mxy (e quindi del segnale eco acquisito) al picco dell eco dipende da TE e dal T2 del tessuto. Infatti, per uno stesso tipo di tessuto, per TE brevi, abbiamo che la componente Mxy di M si è ridotta di una quantità legata al T2 del tessuto in esame, per cui il segnale eco acquisito avrà un ampiezza determinata dal TE scelto. L operatore nella macchina RM può definire opportunamente il TE e trovare quel valore che generi immagini con maggior contrasto tra i tessuti. Nella figura 11 sono mostrati, a titolo esemplificativo, tre diverse curve relative a tre diversi tessuti; dalla figura si vede chiaramente che ci sono valori di TE per cui la distinzione tra i tessuti è maggiore rispetto ad altri valori di TE. lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 8

9 Figura 11. Contrasto tra tessuti con diverso T2, in funzione di diversi valori di TE Angolo di flip FA Il flip angle, FA, corrisponde all angolo = B1t compreso tra la direzione del campo B0 ed il vettore di magnetizzazione M (vedi paragrafo Impulsi a radio frequenza ). Come si vede dalla formula, un alto valore di (FA) si ottiene con una durata più lunga di attivazione dell impulso RF o con un ampiezza del campo B1 maggiore. Per cui, FA = 90 corrisponde ad un tempo di attivazione dell impulso RF doppio rispetto ad un FA = 45 ; è per questo motivo che, quando occorre acquisire immagini molto velocemente per monitorare fenomeni di breve durata (come avviene tipicamente per le immagini cardiovascolari), si cerca di fissare valori di FA piuttosto bassi. La formazione di immagini RM Le immagini RM sono ottenute dopo un analisi di Fourier che è una tecnica molto efficiente e versatile per identificare la localizzazione spaziale dei segnali RM emessi dalle varie sorgenti del corpo in esame. Si possono costruire sia immagini 2D che 3D, con diverse caratteristiche spaziali e dimensionali. Le immagini sono ricavate dai segnali RM, cioè dai segnali eco digitalizzati. Molte immagini RM sono mostrate come piani 2D suddivisi in una griglia di punti (detti pixels). L intensità di un pixel rappresenta l ampiezza dei segnali RM emessi dalla corrispondente regione del corpo in esame. Viene ora descritto come le informazioni spaziali sono codificate in questi segnali RM e poi decodificate durante la formazione di un immagine RM in un processo detto ricostruzione dell immagine. Gradienti di campo magnetico Un gradiente di campo è un campo magnetico che viene aggiunto a B0, la cui intensità varia linearmente con la posizione lungo un asse scelto. Il sistema di misura RM ha tre gradienti, uno lungo ciascun asse x, y e z. Questi assi sono fissi nel magnete e l origine è al centro del magnete, mentre il campo B0 è per convenzione diretto lungo l asse z. Prescindendo dalla direzione del gradiente (che può essere lungo x, y o z), il relativo campo magnetico è sempre diretto lungo B0, cioè lungo l asse z, come mostrato in figura 12. lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 9

10 Figura 12. Aggiunta di un campo magnetico variabile lungo l asse x La figura 12 mostra come varia, grazie al gradiente, l intensità di B0 lungo l asse x: db z G X (8) dx il campo magnetico totale è allora dato da: B (x) B xg (9) z o x per cui il valore di Bz è diverso a seconda della posizione del punto considerato lungo l asse x. Dalla formula: = B avremo quindi che la frequenza di precessione dei protoni è diversa a seconda del campo Bz a cui essi sono soggetti, cioè è funzione della loro posizione lungo l asse x. Figura 13. Segnale RM acquisito, con gradiente attivo, in funzione della posizione spaziale delle molecole di idrogeno. lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 10

11 La figura 13 mostra come varia la frequenza del segnale emesso dalle varie bottiglie d acqua, in funzione della loro posizione spaziale: la bottiglia che è influenzata da un campo B < B0 (bottiglia 1) emette un segnale con frequenza < 0. Analogamente, il contenuto della bottiglia 3 emette un segnale con frequenza > 0 mentre per la bottiglia 2 la frequenza è 0. Il segnale risultante è dato dalla somma dei tre segnali. Da notare inoltre come l ampiezza dei tre segnali sia diversa a seconda della quantità di acqua (cioè del numero di nuclei di idrogeno) presente nelle bottiglie. La discriminazione spaziale è effettuata attivando opportunamente i tre gradienti (lungo x, y, z), così da ottenere tre tipi di codifica, lungo le tre direzioni spaziali: 1) eccitazione selettiva, 2) codifica di frequenza, 3) codifica di fase. 1. La tecnica di eccitazione selettiva è il metodo grazie al quale l eccitazione di RM, e dunque il segnale ricevuto, è limitata ad una fetta scelta in un campione o in un paziente; per questo tale codifica è anche detta selezione della fetta. Si ottiene applicando un impulso a 90 insieme ad un gradiente detto Slice Selection Gradient lungo l asse z, cioè in direzione perpendicolare alla fetta desiderata, come è mostrato nella figura 14. L effetto dell attivazione contemporanea del gradiente e dell impulso RF è dunque quello di far sì che solo i protoni all interno della fetta (che quindi precessano esattamente alla frequenza = B0) siano eccitati. Figura 14. Eccitazione selettiva di una fetta. Infatti, l impulso a 90 ha un ampiezza ed un andamento temporale tale da contenere uno stretto intervallo di frequenze vicine alla frequenza fondamentale 0 B0 : solo quegli spin la cui frequenza di risonanza appartiene a questo intervallo saranno eccitati (vedi figura 14). 2. La codifica di frequenza sfrutta la proprietà che la frequenza di risonanza nella RM è direttamente proporzionale all intensità del campo magnetico. Quando applichiamo un gradiente (ad esempio lungo x) abbiamo una frequenza di risonanza che è funzione della posizione lungo la direzione del gradiente, ovvero x B 0 xg x (11) Il gradiente di codifica di frequenza viene attivato durante la fase di acquisizione del segnale RM. Conoscendo l intensità del gradiente Gx, dalle informazioni frequenziali del segnale acquisito, si lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 11

12 può risalire alla posizione dell oggetto lungo la direzione del gradiente del campo. Tale operazione è effettuata mediante un analisi in frequenza del segnale. 3. La terza discriminazione spaziale è detta codifica di fase. È così chiamata perché in questo caso vengono valutati i cambiamenti di fase della precessione dei protoni durante l attivazione del gradiente. La direzione della codifica di fase è perpendicolare alla direzione della codifica di frequenza. Se ad esempio viene applicato un impulso a 90 ad una colonna di spin seguito da un gradiente di codifica di fase, gli spin precedono a differenti velocità (frequenze i) defasandosi gli uni rispetto agli altri. Quando il gradiente viene spento, gli spin sentono lo stesso campo magnetico B0 e quindi tornano a precedere tutti alla stessa frequenza mantenendo però uno sfasamento (dovuto alla precedente attivazione del gradiente di fase) la cui entità dipende dalla posizione lungo la direzione di codifica di fase. Per la formazione dell immagine RM il gradiente di codifica di fase è attivato e disattivato più volte, variando opportunamente ogni volta la sua ampiezza. Riassumendo, la successione di attivazione e disattivazione dei gradienti (sequenza) per la codifica spaziale, che permette la formazione dell immagine RM, consiste in: 1) Selezione di una fetta ed eccitazione selettiva degli spin (intervallo 1 di fig.15). Il gradiente di selezione della fetta fa sì che i diversi protoni precedano a diverse frequenze cosicché solo i protoni che giacciono in una fetta e che precedono ad una specifica frequenza ( 0), risentono dell impulso RF avente frequenza 0; 2) Attivazione di un gradiente di codifica di fase tra l impulso di eccitazione RF e il periodo di lettura (intervallo 2 di fig. 15). Immediatamente dopo la disattivazione dell impulso RF e del gradiente di selezione fetta, viene attivato per un brevissimo tempo il gradiente di fase, in modo tale che le frequenze di precessione dei protoni (e dunque le relative fasi) lungo la direzione del gradiente siano diverse tra loro; il gradiente di fase viene poi disattivato, per cui tutti i protoni ritornano a precedere alla frequenza iniziale 0, ma restano tra loro sfasati in modo diverso lungo la direzione del gradiente di fase. L informazione spaziale nella direzione della codifica di fase può essere risolta se vengono acquisiti molti segnali RM, in cui l ampiezza del gradiente di fase viene modificata (da valori positivi di ampiezza massimi, via via a valori minori, fino a raggiungere valori negativi e minimi negativi); 3) Attivazione di un gradiente di lettura durante il quale è raccolto il segnale RM (intervallo 3 di fig. 15). Ciascun segnale è acquisito mentre questo è a forma di eco, durante l attivazione del gradiente di lettura (o di codifica di frequenza), cosicché si crea una distribuzione di diverse frequenze lungo la direzione del gradiente stesso. Al fine di ottenere l immagine, questa sequenza è ripetuta più volte, variando ogni volta l ampiezza del gradiente di fase, come mostrato nell esempio di figura 15, intervallo 2. lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 12

13 Figura 15. Rappresentazione schematica di una sequenza per la generazione di immagini RM. La serie di segnali così acquisiti, viene opportunamente digitalizzata e memorizzata in una matrice detta k-spazio. Il K-Spazio L evoluzione di un sistema di spin dopo l eccitazione è studiata più facilmente nel K-spazio. Il K- spazio è importante per la formazione delle immagini RM perché è proprio nel K-spazio che vengono memorizzati i segnali RM acquisiti: i campioni dei segnali acquisiti sono i campioni della matrice del K-spazio! Tale spazio è in realtà il dominio della trasformata di Fourier dell immagine RM che vogliamo ottenere. k sta per numero d onda k= 2 /, con componenti Kx, Ky e Kz. Infatti, le immagini possono essere decomposte nella somma di onde seno e coseno con differente frequenza ed orientazione. Il K-spazio consiste nell insieme dei coefficienti che costituiscono il fattore peso di queste onde seno e coseno. Le coordinate del K-spazio sono dette frequenze spaziali e la loro unità di misura è: cicli per unità di lunghezza. Per cui, le frequenze spaziali Kx e Ky corrispondono ad un immagine 2D con coordinate x e y. Il K-spazio contiene informazioni sull intensità dei vari contorni dell immagine piuttosto che le distribuzioni spaziali delle varie strutture anatomiche; tali distribuzioni spaziali sono invece rappresentate nelle immagini RM. Le immagini sono trasformate dal K-spazio al dominio spaziale mediante una trasformata inversa di Fourier, come sarà descritto più avanti. Ogni punto del K- spazio contiene informazioni su tutta l immagine RM (come si vede nell esempio di figura 16). La figura 16 mostra i contributi di sei punti del K-spazio nell immagine finale. Come mostrato in figura, la distanza dei punti dal centro del K-spazio determina la frequenza delle linee ripetute: più si è lontani dal centro, più le linee sono fitte (frequenze più alte). L orientazione (obliquità) dell andamento sinusoidale è perpendicolare alla direzione del vettore K. lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 13

14 Figura 16. Un singolo punto nel K-spazio corrisponde ad un andamento sinusoidale di una specifica frequenza ed orientazione nell immagine RM. Il centro del K-spazio contiene informazioni sulla struttura grossolana dell immagine, mentre le regioni più lontane dal centro codificano i dettagli. Perciò le alte frequenze spaziali (cioè alti valori di Kx e Ky) danno informazioni sui dettagli degli elementi dell immagine, mentre le basse frequenze spaziali danno informazioni più grossolane sulla struttura dell immagine. La transizione dalle informazioni grossolane ai dettagli è graduale dal centro del K-spazio ai suoi estremi. Alle volte per ottenere le immagini RM può essere utile non acquisire tutto il K-spazio ma solo una parte di esso, soprattutto se si vuole ridurre il tempo di acquisizione dei dati (come in effetti accade nell ambito cardiovascolare). Per esempio, applicando il metodo Half- Fourier, vengono acquisiti solamente i segnali che riempiono la metà positiva del K-spazio e le righe più centrali della metà negativa. Dal K-spazio all immagine RM: la Trasformata di Fourier La trasformata di Fourier decompone segnali o curve in una somma di onde seno e coseno aventi ciascuna differenti frequenze [18]. Per ricostruire le immagini RM, viene utilizzata l operazione di Trasformata Discreta di Fourier (solitamente chiamata DFT) piuttosto che una trasformata continua. I dati memorizzati nel K-spazio sono infatti dati numerici, cioè discreti. La DFT e la sua inversa sono definite come una serie matematica (cioè una somma di termini) in cui il numero dei termini corrisponde al numero dei campioni della curva da trasformare. I termini della serie sono sommati per calcolare il valore di un pixel (cioè di un punto) nell immagine finale RM. La trasformata di Fourier veloce (Fast Fourier Transform, FFT) è un algoritmo ormai riconosciuto come il più efficiente per il calcolo della DFT, ed è quello implementato ormai in tutte le macchine di RM. Una DFT bidimensionale (DFT-2D) ricostruisce un immagine 2D dal K-spazio. La DFT 2D è implementata come tante FFT separate, una per ogni riga del K-spazio, su cui vengono poi calcolate le FFT lungo le colonne, tante quante sono le colonne del K-spazio. Per cui, se il K-spazio contiene 256 righe e 256 colonne, la ricostruzione dell immagine RM richiede in tutto 512 FFT. La Trasformata di Fourier volumetrica (3D), utilizzata per ricostruire immagini volumetriche, è un estensione della DFT 2D. lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 14

15 Bibliografia 1 Bloch F, Hanson WW, Packard M. Nuclear Induction. (1946) Phys Rev; 69: Purcell EM, Torrey HC, Pound RV. Resonance Absorption by Nuclear Magnetic Moments in a Solid. (1946) Phys Rev; 69: Abragam A. The principles of nuclear magnetism. (1961).London, Oxford University Press. 4 Allen PS. Some fundamental principles of nuclear magnetic resonance. In medical Physics monograph No. 21: The Physics of MRI: (1992) AAPM Summer School Proceedings, American Institute of Physics, 21:15. 5 Lauterbur PC. Image formation by induced local interactions: examples employing nuclear magnetic resonance. (1973) Nature 242: Lauterbur PC. Image formation by induced local interactions: examples employing nuclear magnetic resonance. (1974) Pure Appl. Chem. 40: Hinshaw WS, Bottomley PA, Holland GN, et al. Radiographic thin-section of the human wrist by nuclear Mangetic Resonance imaging. (1977) Nature 270: Mansfield P, Pykett IL. Biological and Medical imaging by NMR. (1978) Journal of Magn. Reson.. 29: Hedelstein WA, Hutchinson JMS, Johnson G et al. Spin-Warp NMR imaging and applications to human whole body imaging, Phys. (1980) Med. Biol. 25: Pykett IL, Mansfield P. A line scan image study of a tumorous rat leg by NMR. (1978) Phys Med. Biol. 23: Maudsley A. Multiple line-scanning spin-density imaging. (1980) Journal of Magn. Reson. 41: Makovski A. Volumetric NMR imaging with time-varying gradients. (1985) Magn. Reson. Med. 2: Mansfield P. Proton spin imaging by nuclear magnetic resonance. (1976) Contemp. Physics. 17: Magnetic Resonance in Medicine. The basic Textbook of the European Magnetic Resonance Forum. (1993). P. Rinck Ed. Third Edition. Oxford, UK: Blackwell Scientific Pubblications,. 15 Stark D.D, Bradley W.G. Magnetic Resonance Imaging. (1999). Mosby Edts. 16 Magnetic resonance of the cardiovascular system. (1991) Richard Underwood and David Firmin Eds. London, Oxford, Edimburgh, Blackwell Scientific Publications,. 17 Lombardi M., Santarelli F. Risonanza Magnetica Cardiovascolare. (2000) Da: Trattato di Cardiologia. ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri). Excerpta Medica Ed.. 18 Verrazzani L. Teoria dei segnali determinati. (1990). ETS Università Editore lorenzo.sani@bioclinica.unipi.it 15

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia.

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. G. Digilio - principi_v10 versione 6.0 LA SPETTROSCOPIA Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. La Spettroscopia di risonanza magnetica

Dettagli

USO DIAGNOSTICO E DI COMPLESSI METALLICI

USO DIAGNOSTICO E DI COMPLESSI METALLICI USO DIAGNOSTICO E DI COMPLESSI METALLICI Uso diagnostico di complessi di gadolinio La Risonanza Magnetica e un fenomeno che accade quando i nuclei di alcuni atomi immersi in un campo magnetico statico

Dettagli

APPUNTI DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE Dr. Claudio Santi. CAPITOLO 1 NMR Risonanza Magnetica Nucleare

APPUNTI DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE Dr. Claudio Santi. CAPITOLO 1 NMR Risonanza Magnetica Nucleare APPUNTI DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE Dr. Claudio Santi CAPITOLO 1 NMR Risonanza Magnetica Nucleare INTRODUZIONE Nel 1946 due ricercatori, F. Block ed E.M.Purcell, hanno indipendentemente osservato per

Dettagli

Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm

Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm posto in un tubo Campione sciolto in un solvente (deuterato) e di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm o spettrometro NMR è formato da alcuni mponenti fondamentali: un magnete,

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Applicazioni tecnologiche del campo magnetico

Applicazioni tecnologiche del campo magnetico A.S. 2014/2015 Definizione Motore elettrico Definizione Definizione Un motore elettrico è uno strumento che ha l obiettivo di trasformare il lavoro di tipo elettrico in lavoro di tipo meccanico. Definizione

Dettagli

Il magnetismo nella materia

Il magnetismo nella materia Le orbite degli elettroni in atomo di idrogeno Forma spaziale degli Orbitali elettronici di atomo di idrogeno Un solido Il magnetismo nella materia ferrimagnetismo Dr. Daniele Di Gioacchino Istituto Nazionale

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

MAGNETIC RESONANCE IMAGING

MAGNETIC RESONANCE IMAGING MAGNETIC RESONANCE IMAGING L'MRI èuna tecnica di generazione di immagini usata prevalentemente per scopi diagnostici in campo medico, basata sul principio fisico della risonanza magnetica nucleare. Le

Dettagli

ELEMENTI DI FISICA E TECNICA DI IMMAGINE

ELEMENTI DI FISICA E TECNICA DI IMMAGINE ELEMENTI DI FISICA E TECNICA DI IMMAGINE Architettura Chiusa Sistemi TB ad alto campo (1.5T) Tecnologia: magneti superconduttivi I sistemi da 1,5T sono lo standard clinico e rappresentano circa il 60%

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE APPUTI UL CAPO AGETICO ROTATE Campo agnetico Rotante ad una coppia polare Consideriamo la struttura in figura che rappresenta la vista, in sezione trasversale, di un cilindro cavo, costituito da un materiale

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura Grandezze fisiche e loro misura Cos è la fisica? e di che cosa si occupa? - Scienza sperimentale che studia i fenomeni naturali suscettibili di sperimentazione e caratterizzati da entità o grandezze misurabili.

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

Risonanza magnetica nucleare. Sequenze di eccitazione

Risonanza magnetica nucleare. Sequenze di eccitazione Risonanza magnetica nucleare Sequenze di eccitazione Riepilogo RM Consideriamo degli atomi di idrogeno Applichiamo un campo magnetico statico B 0 Si genera un vettore di magnetizzazione M z I nuclei precedono

Dettagli

Elettrostatica dei mezzi materiali

Elettrostatica dei mezzi materiali Elettrostatica dei mezzi materiali Nel caso dei conduttori si è visto che: Il campo elettrico farà muovere le cariche all interno del conduttore in modo tale che: Tutte le cariche sono sulla superficie

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

GRANDEZZE SINUSOIDALI

GRANDEZZE SINUSOIDALI GRANDEE SINUSOIDALI INDICE -Grandezze variabili. -Grandezze periodiche. 3-Parametri delle grandezze periodiche. 4-Grandezze alternate. 5-Grandezze sinusoidali. 6-Parametri delle grandezze sinusoidali.

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

ELETTROSTATICA + Carica Elettrica + Campi Elettrici + Legge di Gauss + Potenziale Elettrico + Capacita Elettrica

ELETTROSTATICA + Carica Elettrica + Campi Elettrici + Legge di Gauss + Potenziale Elettrico + Capacita Elettrica ELETTROSTATICA + Carica Elettrica + Campi Elettrici + Legge di Gauss + Potenziale Elettrico + Capacita Elettrica ELETTRODINAMICA + Correnti + Campi Magnetici + Induzione e Induttanza + Equazioni di Maxwell

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J. Lavoro Un concetto molto importante è quello di lavoro (di una forza) La definizione di tale quantità scalare è L= F dl (unità di misura joule J) Il concetto di lavoro richiede che ci sia uno spostamento,

Dettagli

LA RISONANZA MAGNETICA I PRINCIPI FISICI DELLA RM

LA RISONANZA MAGNETICA I PRINCIPI FISICI DELLA RM LA RISONANZA MAGNETICA I PRINCIPI FISICI DELLA RM Principi di Risonanza Magnetica La Risonanza Magnetica consta di quell insieme di tecniche che, sfruttando le capacità magnetiche ed elettriche dell elettrone,

Dettagli

Introduzione alla risonanza magnetica per immagini (MRI) Fabio Tedoldi Bracco Imaging Spa fabio.tedoldi@bracco.com

Introduzione alla risonanza magnetica per immagini (MRI) Fabio Tedoldi Bracco Imaging Spa fabio.tedoldi@bracco.com Introduzione alla risonanza magnetica per immagini (MRI) Fabio Tedoldi Bracco Imaging Spa fabio.tedoldi@bracco.com Overview B 0 E MR-Imaging E 0 E = Risonanza/Spettroscopia + T 1, T 2, T 2 *, D, v,, Contrasto

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

METODO PER LA DESCRIZIONE DEL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

METODO PER LA DESCRIZIONE DEL CAMPO MAGNETICO ROTANTE Ing. ENRICO BIAGI Docente di Tecnologie elettrice, Disegno, Progettazione ITIS A. Volta - Perugia ETODO PER LA DESCRIZIONE DEL CAPO AGNETICO ROTANTE Viene illustrato un metodo analitico-grafico per descrivere

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini Gli scriventi, in qualità di studiosi del generatore omopolare hanno deciso di costruire questo motore per cercare di capire le

Dettagli

1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI.

1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI. 1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI. Tutti i fenomeni elettrici e magnetici hanno origine da cariche elettriche. Per comprendere a fondo la definizione di carica elettrica occorre risalire alla

Dettagli

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari e vettoriali Esempio vettore spostamento: Esistono due tipi di grandezze fisiche. a) Grandezze scalari specificate da un valore numerico (positivo negativo o nullo) e (nel caso di grandezze

Dettagli

Le sequenze di impulsi

Le sequenze di impulsi Principi fisici- applicazioni cliniche e sicurezza in RM 3-6 APRILE, 2001 Villa Olmo - Como Le sequenze di impulsi Renzo Campanella Dipartimento di Fisica - Università di Perugia La madre di tutte le sequenze

Dettagli

nei materiali (Inserendo un materiale all interno di un campo magnetico generato da un magnete permanente)

nei materiali (Inserendo un materiale all interno di un campo magnetico generato da un magnete permanente) COMPORTAMENTO MAGNETICO DEI MATERIALI a) nel vuoto B = μ0 H μ0 = 4 π 10-7 H/m b) nei materiali (Inserendo un materiale all interno di un campo magnetico generato da un magnete permanente) Il materiale

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Campo Elettrico: si definisce campo elettrico il fenomeno fisico che conferisce

Dettagli

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Campo Elettrico: si definisce campo elettrico il fenomeno fisico che conferisce

Dettagli

Processo di rendering

Processo di rendering Processo di rendering Trasformazioni di vista Trasformazioni di vista Il processo di visione in tre dimensioni Le trasformazioni di proiezione 2 Rendering nello spazio 2D Il processo di rendering (visualizzazione)

Dettagli

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. IL CAMPO MAGNETICO V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. UNITÀ - IL CAMPO MAGNETICO 1. Fenomeni magnetici 2. Calcolo del campo magnetico 3. Forze su conduttori percorsi da corrente 4. La forza di Lorentz

Dettagli

Introduzione al Campionamento e

Introduzione al Campionamento e Introduzione al Campionamento e all analisi analisi in frequenza Presentazione basata sul Cap.V di Introduction of Engineering Experimentation, A.J.Wheeler, A.R.Ganj, Prentice Hall Campionamento L'utilizzo

Dettagli

Proiezioni Grafica 3d

Proiezioni Grafica 3d Proiezioni Grafica 3d Giancarlo RINALDO rinaldo@dipmat.unime.it Dipartimento di Matematica Università di Messina ProiezioniGrafica 3d p. 1 Introduzione Il processo di visualizzazione in 3D è intrinsecamente

Dettagli

Reti sequenziali sincrone

Reti sequenziali sincrone Reti sequenziali sincrone Un approccio strutturato (7.1-7.3, 7.5-7.6) Modelli di reti sincrone Analisi di reti sincrone Descrizioni e sintesi di reti sequenziali sincrone Sintesi con flip-flop D, DE, T

Dettagli

Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione. 1 e prende il nome frequenza di

Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione. 1 e prende il nome frequenza di Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione Il campionamento consente, partendo da un segnale a tempo continuo ovvero che fluisce con continuità nel tempo, di ottenere un segnale a tempo discreto,

Dettagli

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie Forze, leggi della dinamica, diagramma del corpo libero 1 FORZE Grandezza fisica definibile come l' agente in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ci troviamo di fronte ad una

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Generazione campo magnetico

Generazione campo magnetico ELETTRO-MAGNETISMO Fra magnetismo ed elettricità esistono stretti rapporti: La corrente elettrica genera un campo magnetico; Un campo magnetico può generare elettricità. Generazione campo magnetico Corrente

Dettagli

Lezione 18. Magnetismo WWW.SLIDETUBE.IT

Lezione 18. Magnetismo WWW.SLIDETUBE.IT Lezione 18 Magnetismo Cenni di magnetismo Già a Talete (600 a.c.) era noto che la magnetitite ed alcune altre pietre naturali (minerali di ferro, trovati a Magnesia in Asia Minore) avevano la proprietà

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente Funzioni In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: 1. un insieme X detto dominio di f 2. un insieme Y detto codominio di f 3. una legge che ad ogni elemento x in X associa uno ed un solo elemento

Dettagli

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI UNA FUNZIONE Uno dei problemi più frequenti in matematica è legato alla necessità di approssimare una funzione. Uno degli strumenti

Dettagli

Questa proprietà, posseduta da alcuni corpi, viene definita MAGNETISMO.

Questa proprietà, posseduta da alcuni corpi, viene definita MAGNETISMO. MAGNETISMO Cos è il MAGNETISMO Sin dall'antichità era noto che un minerale di ferro, la magnetite, ha la proprietà di attirare il ferro. Questa proprietà, posseduta da alcuni corpi, viene definita MAGNETISMO.

Dettagli

L'impulso di una forza che varia nel tempo

L'impulso di una forza che varia nel tempo Lezione 13 approfondimento pag.1 L'impulso di una forza che varia nel tempo Un riassunto di quel che sappiamo Riprendiamo in esame il solito carrellino che si trova sopra la rotaia a basso attrito. Se

Dettagli

Analisi della performance temporale della rete

Analisi della performance temporale della rete Analisi della performance temporale della rete In questo documento viene analizzato l andamento nel tempo della performance della rete di promotori. Alcune indicazioni per la lettura di questo documento:

Dettagli

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L.

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010 Parte 3, 1 Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento Prof. Lorenzo Marconi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093788 Email: lmarconi@deis.unibo.it URL:

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ -

Dettagli

Legge di Faraday. x x x x x x x x x x E B. x x x x x x x x x x R x x x x x x x x x x. x x x x x x x x x x. x x x x x x x x x x E B 1

Legge di Faraday. x x x x x x x x x x E B. x x x x x x x x x x R x x x x x x x x x x. x x x x x x x x x x. x x x x x x x x x x E B 1 B ds Legge di Faraday E x x x x x x x x x x E B x x x x x x x x x x R x x x x x x x x x x B 1 x x x x x x x x x x E x x x x x x x x x x E Schema Generale Elettrostatica moto di una carica q in un campo

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

Forma d onda rettangolare non alternativa.

Forma d onda rettangolare non alternativa. Forma d onda rettangolare non alternativa. Lo studio della forma d onda rettangolare è utile, perché consente di conoscere il contenuto armonico di un segnale digitale. FIGURA 33 Forma d onda rettangolare.

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME 6. IL CONDNSATOR FNOMNI DI LTTROSTATICA MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO LTTRICO UNIFORM Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

C). Quindi, con la spettroscopia NMR, le informazioni sulla struttura molecolare vengono dedotte osservando il comportamento dei nuclei atomici.

C). Quindi, con la spettroscopia NMR, le informazioni sulla struttura molecolare vengono dedotte osservando il comportamento dei nuclei atomici. La spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) è una tecnica analitica strumentale che permette di ottenere dettagliate informazioni sulla struttura molecolare dei composti in esame. La spettroscopia

Dettagli

4 La Polarizzazione della Luce

4 La Polarizzazione della Luce 4 La Polarizzazione della Luce Per comprendere il fenomeno della polarizzazione è necessario tenere conto del fatto che il campo elettromagnetico, la cui variazione nel tempo e nello spazio provoca le

Dettagli

Introduzione 2. Serie P20 4. Serie P28 6. Serie P35 8. Serie P39 10. Serie P42 12. Serie P57 14. Serie P60 16. Serie P85 18.

Introduzione 2. Serie P20 4. Serie P28 6. Serie P35 8. Serie P39 10. Serie P42 12. Serie P57 14. Serie P60 16. Serie P85 18. INDICE Introduzione 2 Serie P20 4 Serie P28 6 Serie P35 8 Serie P39 10 Serie P42 12 Serie P57 14 Serie P60 16 Serie P85 18 Serie P110 20 Schemi di connessione 22 Codifica 23 Note 24 Motori Passo Passo

Dettagli

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno Parametri dei segnali periodici I segnali, periodici e non periodici, si suddividono in: bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non

Dettagli

FAM. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente

FAM. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente Serie 11: Meccanica IV FAM C. Ferrari Esercizio 1 Centro di massa: sistemi discreti Determina il centro di massa dei seguenti sistemi discreti. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in Solitamente si fa riferimento ad intorni simmetrici =, + + Definizione: dato

Dettagli

Codifiche a lunghezza variabile

Codifiche a lunghezza variabile Sistemi Multimediali Codifiche a lunghezza variabile Marco Gribaudo marcog@di.unito.it, gribaudo@elet.polimi.it Assegnazione del codice Come visto in precedenza, per poter memorizzare o trasmettere un

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Suono: aspetti fisici. Tutorial a cura di Aldo Torrebruno

Suono: aspetti fisici. Tutorial a cura di Aldo Torrebruno Suono: aspetti fisici Tutorial a cura di Aldo Torrebruno 1. Cos è il suono Il suono è generalmente prodotto dalla vibrazione di corpi elastici sottoposti ad urti o sollecitazioni (corde vocali, corde di

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. Algoritmi 1 Sommario Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. 2 Informatica Nome Informatica=informazione+automatica. Definizione Scienza che si occupa dell

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

Lezione 28 Maggio I Parte

Lezione 28 Maggio I Parte Lezione 28 Maggio I Parte La volta scorsa abbiamo fatto un analisi dei fenomeni di diafonia e avevamo trovato che per la diafonia vicina il valore medio del quadrato del segnale indotto dalla diafonia

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

Bartoccini Marco 3 A

Bartoccini Marco 3 A Bartoccini Marco 3 A Le persone e le cose possono stare ferme oppure muoversi,e quando si muovono possono farlo a diverse velocità.il movimento si svolge nello spazio e nel tempo: esso infatti copre una

Dettagli

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica: 1) Principio d inerzia 2) F=ma 3) Principio di azione e reazione Forza gravitazionale e forza peso Accelerazione di gravità Massa, peso, densità pag.1

Dettagli

CORPO GIREVOLE ATTORNO AD UN ASSE E MOMENTI. TORNA ALL'INDICE

CORPO GIREVOLE ATTORNO AD UN ASSE E MOMENTI. TORNA ALL'INDICE CORPO GIREVOLE ATTORNO AD UN ASSE E MOMENTI. TORNA ALL'INDICE Consideriamo adesso un corpo esteso, formato da più punti, e che abbia un asse fisso, attorno a cui il corpo può ruotare. In questo caso l

Dettagli

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat Esercitazione su analisi segnale ECG Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat Il file contiene due variabili - dt, che vale 0.004 - ecg, che è vettore lungo 6500 campioni La frequenza

Dettagli