FRONT END AGENTI/BROKER MANUALE D USO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FRONT END AGENTI/BROKER MANUALE D USO"

Transcript

1 FRONT END AGENTI/BROKER MANUALE D USO realizzato da

2 Sommario 1 ACCESSO E HOME PAGE Repository documentale generico (da valutare) PREVENTIVAZIONE ED EMISSIONE DI AGENZIA Scelta del prodotto Inizializzazione della copertura tipo di soggetto età del soggetto provincia di residenza livello di protezione durata del contratto Personalizzazione della copertura Preventivo o polizza Preventivo Polizza EMISSIONE INDOTTA Recupero preventivo RICERCA POLIZZE/PREVENTIVI Ricerca preventivo Ricerca polizza REPOSITORY DOCUMENTALE AREA STATISTICA Manuale di istruzioni versione MR pag. 2 di 22

3 1 ACCESSO E HOME PAGE L accesso all area riservata degli intermediari avviene dalla home page di RBM Salute SPA, In alto nel fascione principale, cliccando sul banner Intermediari si apre il menù dove compaiono le sezioni AREA RISERVATA AGENZIE e ELENCO AGENZIE. La prima permette l accesso al front end di emissione e consultazione polizze, mentre la seconda rappresenta la geolocalizzazione degli intermediari autorizzati al collocamento dei prodotti individuali. Fig area riservata agenzie Cliccando sul link AREA RISERVATA AGENZIE appare l home page del front end nella quale vanno indicate le credenziali ricevute. Fig. 2 - inserimento credenziali Manuale di istruzioni versione MR pag. 3 di 22

4 Inserite le credenziali di accesso si visualizza la home page del portale nella quale sono posizionati i pulsanti con le funzionalità disponibili nel front end per l utenza che ha eseguito il login. Fig. 3 - dashboard del front end Per l utenza agenziale le funzionalità abilitate sono: ricerca polizze, ricerca anagrafica, preventivo/adesioni e la nuova recupera preventivo. Nel prossimo capitolo approfondiremo ciascuna funzionalità in dettaglio. Possiamo inserire il link per la documentazione e la gestione delle credenziali come fatto per le BCC? Dove alloggiare ad uso del broker le diverse versioni del fascicolo informativo? 1.1 Repository documentale generico (da valutare) Selezionando il pulsante DOCUMENTI GENERICI si aprirà la funzionalità (che in questo caso è unica) per la ricerca della documentazione contrattuale. Manuale di istruzioni versione MR pag. 4 di 22

5 2 PREVENTIVAZIONE ED EMISSIONE DI AGENZIA 2.1 Scelta del prodotto. Fig. 4 - attivazione pannello preventivi e polizze Muovendo il cursore lungo lo schermo si attiva il box PREVENTIVO/POLIZZA. Cliccando sul box compare il menù a tendina che raccoglie tutti i prodotti individuali inseriti nel bouquet che RBM Salute mette a disposizione dei suoi Agenti/Broker. Fig. 5 - menu a tendina dei prodotti a catalogo Selezionando un prodotto e cliccando avanti si attivano i motori di preventivazione personalizzati di ciascun prodotto. Manuale di istruzioni versione MR pag. 5 di 22

6 Fig. 6 - immagini dei preventivatori collegati ai prodotti a catalogo Manuale di istruzioni versione MR pag. 6 di 22

7 2.2 Inizializzazione della copertura. La pagina del preventivatore che si attiva presenta una serie di balloons nei quali devono essere indicate le caratteristiche principali del potenziale assicurato. Fig. 7 - balloons di inserimento dati iniziali tipo di soggetto Tutta la gamma di prodotti può essere acquistata sia da persone fisiche che da persone giuridiche. In questo secondo caso le pagine successive richiederanno come obbligatori i dati degli assicurati, essendo la persona giuridica solo Contraente età del soggetto Nel caso in cui nel primo balloon sia stato indicato PRIVATO va indicata l età compiuta. Poiché i premi, in funzione dei prodotti e delle garanzie scelte, sono veicolati da età, provincia di residenza, livello di protezione e durata del contratto l indicazione dell età vincola la successiva indicazione della data di nascita dell assicurato (che deve essere ovviamente coerente) provincia di residenza Come previsto per l età anche la provincia è un dato che vincola la successiva raccolta dati utili per la finalizzazione dell acquisto livello di protezione Ove previsto identifica il mix di franchigie e scoperti associati alla garanzia scelta durata del contratto. Si può scegliere tra tre diverse durate 1, 3 o 5 anni. Il rinnovo è sempre tacito. Per modificare i dati inseriti nei balloons è sufficiente selezionare quello da modificare e ridigitare le informazioni contenute. Manuale di istruzioni versione MR pag. 7 di 22

8 2.3 Personalizzazione della copertura Soprattutto per il prodotto Tuttosalute!2.0 la polizza può essere personalizzata anche nella scelta delle singole garanzie. La scelta della garanzia si realizza cliccando sul tassello corrispondente alla garanzia desiderata. Appare quindi un pop up che riepiloga le caratteristiche della garanzia e ripropone la possibilità di personalizzare il livello di copertura e l opzione (modificando la scelta iniziale si può apprezzare che il premio cambia dinamicamente). La selezione si perfeziona cliccando sul bottone +. Una volta aggiunta la copertura sarà posizionata nella sezione inferiore della pagina. Si potrà quindi procedere alla selezione di altre garanzie oppure al perfezionamento del preventivo/polizza. Durante questa fase di scelta il riquadro nella mano del dottore a destra conterrà via via dei messaggi che possono orientare all acquisto di altri pacchetti evidenziando le opportunità di sconto per l acquisto di un minimo di pacchetti. Fig. 8 - selezione di una garanzia Se durante la scelta si volesse modificare la composizione delle garanzie è sufficiente posizionarsi nella sezione bassa (ove i tasselli compaiono ordinati in riga) selezionare il tassello desiderato e cliccare sulla X rossa che compare in filigrana sulla figura. Manuale di istruzioni versione MR pag. 8 di 22

9 Fig. 9 - modifica di una garanzia scelta Non tutte le garanzie sono disponibili stand alone (ovvero acquistabili in modo autonomo). Nel caso in cui alcune garanzie siano vincolate nell acquisto congiunto con altre la pagina segnala la necessità di completare il pacchetto evidenziando in giallo le coperture associate. Fig evidenza dei vincoli sui pacchetti In questa pagina è possibile anche modificare le scelte di base iniziali. Per fare ciò si deve cliccare su BOX UTENTE. Scenderà il riepilogo delle caratteristiche dell assicurato precaricate con i balloons. Modificando queste scelte si modificheranno coerentemente tutte le caratteristiche dei tasselli selezionali. Manuale di istruzioni versione MR pag. 9 di 22

10 Fig box utente Manuale di istruzioni versione MR pag. 10 di 22

11 2.4 Preventivo o polizza Terminata la composizione personalizzata del pacchetto (ove il prodotto lo consenta) per procedere si dovrà scegliere se salvare il preventivo oppure perfezionare direttamente la polizza Preventivo Per salvare un preventivo si deve cliccare sul pulsante SALVA. In questo caso apparirà la pagina inerente l inserimento dei Familiari da Assicurare (intesi come nucleo nel caso di contraenza di persona giuridica). Per inserire il familiare da includere nel preventivo sarà sufficiente cliccare sul pulsante Aggiungi ed inserire il livello di parentela (tipo nominativo) e la data di nascita (saranno poi elementi non modificabili nella ricerca del preventivo). Terminato l inserimento del familiare (cui ovviamente segue l adeguamento del premio sempre visibile in alto a destra nel riquadro blu) per proseguire si clicca su Avanti. Cliccando sul tasto Indietro si ritorna alla pagina precedente ed ove possibile si possono modificare le garanzie apprezzando sempre l adeguamento del premio. Fig inserimento familiari La pagina successiva prevede la possibilità di accordare all assicurato uno sconto commerciale pari al 5%, 10%, 15% del premio che sarà interamente decurtato dalla provvigione prevista (20%). L adeguamento del premio e della provvigione sono dinamici in funzione dello spostamento sulla barra dello sconto. Manuale di istruzioni versione MR pag. 11 di 22

12 Fig sconto Confermato il livello di premio accordato all assicurando si clicca su avanti. Il passaggio successivo risiede nel recupero delle informazioni anagrafiche di base per salvataggio del preventivo: E essenziale che venga indicato l indirizzo dell assicurando in quanto esso sarà poi salvato in modo irreversibile nella base dati. LA DOCUMENTAZIONE E TRASMESSA IN COPIA ANCHE ALL AGENTE/BROKER UTILIZZANDO L INDIRIZZO FORNITO PER LA DEFINIZIONE DELLE CREDENZIALI. Fig inserimento dati assicurato per invio preventivo Cliccando su AVANTI si giunge alla pagina di riepilogo dalla quale selezionando conferma si procede al salvataggio del preventivo, che sarà poi recuperabile per l acquisto mediante la funzionalità ricerca polizza. Contestualmente sarà inviata all assicurato (ed al broker/agente) una con il preventivo. Manuale di istruzioni versione MR pag. 12 di 22

13 Fig conferma dati preventivo e di riepilogo Manuale di istruzioni versione MR pag. 13 di 22

14 2.4.2 Polizza Per acquistare una polizza si deve cliccare sul pulsante ACQUISTA. Il processo di acquisto immediato si differenzia dall emissione di un preventivo per alcuni minimi passaggi. Per procedere si clicca su ACQUISTA. L inserimento, eventuale, dei familiari richiede un livello informativo maggiore (cognome, nome, codice fiscale, data e luogo di nascita) cosi come l inserimento dei dati dell assicurato ove si prevede anche di esplicitare il consenso privacy. Fig inserimento dati completi assicurato Inseriti i dati e proseguendo si attiva il questionario di adeguatezza. Fig questionario di adeguatezza Al completamento del processo di vendita si giunge attraverso l indicazione degli strumenti di pagamento. Il metodo di pagamento è l addebito SDD che può essere effettuato mediante rateazione mensile gratuita ovvero premio unico annuale. Manuale di istruzioni versione MR pag. 14 di 22

15 Fig scelta della modalità di pagamento Nel caso in cui l esecutore dei pagamenti sia diverso dall assicurato principale sarà necessario selezionare NO alla domanda posta sulla coincidenza tra assicurato e contraente e procedere all inserimento dei dati del contraente effettivo. Fig inserimento del contraente/terzo pagatore Proseguendo e confermando si produrrà la registrazione nella base dati della Compagnia di una nuova polizza e sarà trasmessa all assicurato, e per conoscenza, all agente/broker una mail contenente la documentazione contrattuale: polizza, mandato SDD e fascicolo informativo. NB: LA POLIZZA DECORRE DAL GIORNO SUCCESSIVO ALL EMISSIONE SALVO IL BUON FINE DEL PROCESSO DI PAGAMENTO. E PERTANTO INDISPENSABILE CHE IL MANDATO SDD SIA TEMPESTIVAMENTE DATATO E SOTTOSCRITTO DAL CONTRAENTE ED INVIATO AGLI INDIRIZZI INDICATI NELLA . Manuale di istruzioni versione MR pag. 15 di 22

16 3 EMISSIONE INDOTTA Con emissione indotta identifichiamo il caso in cui un soggetto che dal sito della Compagnia abbia mediante i preventivatori realizzato un preventivo ed anziché salvarlo in modo generico abbia optato per il completamento della sottoscrizione in agenzia (opzione ovviamente non disponibile sul portale degli intermediari). Questo approccio consente all assicurando di ricevere una contenente una specifica codifica che gli consentirà, presentandola presso un intermediario abilitato, di sottoscrivere il contratto presso un agente/broker. 3.1 Recupero preventivo Nel caso in cui si presenti un soggetto che vuole finalizzare l acquisto in Agenzia si deve attivare dalla dashboard principale il pannello RECUPERA PREVENTIVO. Apparirà un menù ove inserire i dati utili per il recupero: codice fiscale dell assicurando e codice segreto contenuto nell . Fig recupero preventivo emesso da privato Manuale di istruzioni versione MR pag. 16 di 22

17 Inseriti i due codici e cliccando su avanti, comparirà la usuale schermata per l inserimento dei dati dell assicurato da completare con i dati non raccolti in sede di preventivazione. Fig inserimento dati completi assicurato Poiché il preventivo è consolidato non si possono fare ulteriori modifiche pertanto nella successiva pagina dei familiari l unica opzione disponibile è AVANTI. Fig lista familiari: page loked! Manuale di istruzioni versione MR pag. 17 di 22

18 Si dovrà completare invece, come di consueto, il questionario di adeguatezza per poi concludere la vendita con l indicazione delle modalità ti pagamento. Fig questionario di adeguatezza Fig scelta della modalità di pagamento Manuale di istruzioni versione MR pag. 18 di 22

19 Rispetto al preventivo è consentito modificare solo il contraente nel caso in cui fosse necessario accollare il pagamento della polizza ad un soggetto diverso da quello che è l assicurato. Fig modifica del contraente Manuale di istruzioni versione MR pag. 19 di 22

20 4 RICERCA POLIZZE/PREVENTIVI L area di consultazione e post vendita è identificata dal primo box in alto a sinistra della dashboard. Fig area post vendita Attivata l area compaiono due bottoni che permettono di accedere a due aree distinte di ricerca: i preventivi e le polizze. Fig ricerca preventivi e ricerca polizze Manuale di istruzioni versione MR pag. 20 di 22

21 4.1 Ricerca preventivo In questa area è disponibile la ricerca preventivo per numero ed è consentito solo il richiamo dello stesso per la conversione in polizza mediante il processo di acquisto. Selezionato il pulsante in basso a sinistra Acquista inizia il medesimo percorso descritto al paragrafo cui si rimanda integralmente. Fig ricerca preventivo e conversione in polizza 4.2 Ricerca polizza Di prossima realizzazione. Fig ricerca polizza Manuale di istruzioni versione MR pag. 21 di 22

22 5 REPOSITORY DOCUMENTALE. Di prossima realizzazione. 6 AREA STATISTICA. Di prossima realizzazione. Manuale di istruzioni versione MR pag. 22 di 22

RESPONSABILITÀ CIVILE COLPA GRAVE PSICHIATRI CONVENZIONE SOCIETA ITALIANA. Polizza di Assicurazione per la. Guida Operativa DI PSICHIATRIA

RESPONSABILITÀ CIVILE COLPA GRAVE PSICHIATRI CONVENZIONE SOCIETA ITALIANA. Polizza di Assicurazione per la. Guida Operativa DI PSICHIATRIA Polizza di Assicurazione per la RESPONSABILITÀ CIVILE COLPA GRAVE PSICHIATRI CONVENZIONE SOCIETA ITALIANA DI PSICHIATRIA AON / mod. 168/1 Guida Operativa Sommario Informazioni sui Diritti del Contraente...

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Manuale utente Concorsi Versione 1.0 del 25/07/2019 Indice dei contenuti INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 2 Registrazione... 2 Presentazione della domanda... 2 PROCEDURA DI REGISTRAZIONE... 3 RICHIESTA

Dettagli

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali Manuale NoiPA Modifica Dati Personali Versione 2.2 Agosto 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 I Dati personali (dati di profilo) su NoiPA... 3 3 L area Modifica dati personali... 4 3.1 Modifica recapiti...

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 4.0 del 03/07/2015 Pag. 1 di 16 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale... 8 2.1 Accesso alle

Dettagli

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale e-procurement 3 1.2. Registrazione all Albo Fornitori 6

Dettagli

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Contents Contents 2 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale eprocurement 3 1.2. Registrazione

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE GUIDA PER LA COMPILAZIONE Si ricorda che la procedura Step One è l unica modalità permessa per la compilazione e l invio della domanda di partecipazione alla procedura di selezione. La domanda di partecipazione

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS GESTIONE CONTO STATO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 1.1. - Grandi utenti... 3 1.2. - Aziende assicurate Inail... 3 1.3. - Amministrazioni statali in gestione

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio Luglio 2015 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. RICHIESTA CREDENZIALI DI ACCESSO... 1 1.2. ATTIVAZIONE ACCOUNT UTENTE

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido) è necessario accedere tramite browser (solo da pc) all indirizzo www.comune.teramo.it

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Guida Operativa per gli Utenti per la gestione delle Certificazioni di spesa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE Pagina 2 di 11 Indice 1 Introduzione... 3 2 Ricerca pratica... 3 3 Registrazione... 3 4 Accesso... 6 5 Utilizzo del portale... 7 5.1 Inserimento pendenza spontanea...7

Dettagli

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione Manuale Utente del Portale MyTerna La Registrazione Terna SpA @ Copyright 2011 1 di 25 Indice 1 Scopo del documento... 3 2 Home Page di My Terna... 4 3 Processo di registrazione al portale MyTerna... 6

Dettagli

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle Sommario 1. Gestione delle utenze 3 1.1 Registrazione nuova utenza 3 1.2 Recupero dei dati dell utenza 6

Dettagli

INPS. Pagina 1 di 15. <Guida all adesione per la P.A.> <Verificato> Versione: 1.0. Redazione Sottoscrizione 05/04/2019. consegna:

INPS. Pagina 1 di 15. <Guida all adesione per la P.A.> <Verificato> Versione: 1.0. Redazione Sottoscrizione 05/04/2019. consegna: INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Progetto: Valore P.A. Documento: Versione: 1.0 Redazione Sottoscrizione e Data consegna: di 05/04/2019

Dettagli

Aggiornato alla data 18/02/2011 Modulo iscrizioni on line

Aggiornato alla data 18/02/2011 Modulo iscrizioni on line Aggiornato alla data 18/02/2011 SOSI@HOME Modulo iscrizioni on line MANUALE UTENTE SofTech srl SofTech srl Via G. di Vittorio 21/B2 40013 Castel Maggiore Tel. 051/704112 (r.a.) Fax 051/700097 www.softech-engineering.it

Dettagli

Manuale per inserimento domanda di iscrizione alle scuole comunali

Manuale per inserimento domanda di iscrizione alle scuole comunali Manuale per inserimento domanda di iscrizione alle scuole comunali ATTENZIONE! per consentire l'accesso a tutte le funzionalità del modulo online è necessario sbloccare tutte le finestre pop-up del browser

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Scelta deleghe... 5 3.1. Ricerca... 6 4. Inserimento e modifica RLS... 7 4.1.

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

Manuale per inserimento domanda di iscrizione alle scuole comunali

Manuale per inserimento domanda di iscrizione alle scuole comunali Manuale per inserimento domanda di iscrizione alle scuole comunali ATTENZIONE! per consentire l'accesso a tutte le funzionalità del modulo online è necessario sbloccare tutte le finestre pop-up del browser

Dettagli

ELBA Assicurazioni S.p.A.

ELBA Assicurazioni S.p.A. MANUALE OPERATIVO ELBA Assicurazioni S.p.A. Accesso al Portale Millennium Agenzia (Versione NEBULA 19/03/2012) - Lato Agenzia - MM VERSIONE NEBULA MANUALE OPERATIVO 1-29 14/03/2012 INDICE MANUALE OPERATIVO

Dettagli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli 1 SOMMARIO 1. ACCESSO AL SISTEMA...3 1.1 Pagina di login...3 1.2 Cambio password...4 2. HOME PAGE...5 3. TIPOLOGIE

Dettagli

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship Manuale utente lato fornitore V.02 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione... 4 1.3 Recupero dei dati

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI AGENAS MANUALE UTENTE Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 4 Compilazione della Domanda... 8 Dati Anagrafici... 8 Requisiti Generali...10 Istruzione

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA pag. 9 INOLTRO DOMANDA pag. 14 STAMPA DOMANDA pag. 15 VISUALIZZAZIONE

Dettagli

Manuale utente ruolo CPI sistema Sicilia FSE1420

Manuale utente ruolo CPI sistema Sicilia FSE1420 Manuale utente ruolo CPI sistema Sicilia FSE1420 Programma Operativo Regionale Regione Siciliana FSE 2014-2020 Pagina 1 di 15 Sommario Sommario...2 1. Introduzione...3 2. Accesso al sistema Sicilia FSE1420...3

Dettagli

GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER

GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER CATALOGO INSEGNANTI GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE DI LINGUA TEDESCA E INGLESE Gennaio 2016 INDICE 1.1. REGISTRAZIONE...

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA presso le scuole dell'infanzia statali, le scuole

Dettagli

Eurapoint Dealer. Manuale d uso

Eurapoint Dealer. Manuale d uso Eurapoint Dealer Manuale d uso Indice Accesso al portale Area Riservata Emissione garanzie Gestione sinistri Gestione polizze Gestione profilo 2 Indice Accesso al portale Area Riservata Emissione garanzie

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

Manuale NoiPA. Guida all accesso del Portale NoiPA

Manuale NoiPA. Guida all accesso del Portale NoiPA Manuale NoiPA Guida all accesso del Portale NoiPA Versione 1.0 Settembre 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 Modalità di primo accesso... 3 2.1 La convalida dell indirizzo e-mail... 3 2.2 Definizione e cambio

Dettagli

1. Menu Utente Le mie richieste

1. Menu Utente Le mie richieste MANUALE UTENTE 1. Menu Utente... 3 2. Autenticazione... 5 3. Compilazione... 6 3.1 Controlli... 7 3.2 Modificare dati... 8 3.3 Tipologia di form... 9 3.3.1 Form singolo... 9 3.3.2 Form multiplo... 10 3.3.3

Dettagli

La tua corsia preferenziale per l acquisto di stand e servizi. Pratico, veloce, attivo 24X24. Provalo ora! indice

La tua corsia preferenziale per l acquisto di stand e servizi. Pratico, veloce, attivo 24X24. Provalo ora! indice EASYFAIR Guida all uso dell e-commerce E-commerce handbook make it La tua corsia preferenziale per l acquisto di stand e servizi. Pratico, veloce, attivo 24X24. Provalo ora! indice Your fast-track way

Dettagli

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE Manuale utente Strumenti di amministrazione SUAPE 1 Indice 1. Introduzione... 4 2. Gestione Entità base... 5 2.1. Gestione Utenti... 5 2.2. Gestione Enti... 13 2.3. Gestione Uffici... 16 2.4. Gestione

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 3.4 del 18/04/2016 Ver. 3.4 del 18/04/2016 Pag. 1 di 18 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale...

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER

Dettagli

Qualifica fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA

Qualifica fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Qualifica fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Direzione Sistemi Informativi Bologna, settembre 2018 Ver. 1.0 I contenuti del presente documento sono riservati ai loro destinatari e di proprietà

Dettagli

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda : ASILI NIDO Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di contributo per l asilo nido per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio o figli per cui viene inserita

Dettagli

Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore

Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore Milano, 27 luglio 16 Sommario 1. Premessa... 4 2. Accesso... 4 3. Schermata generale... 4 4. Funzionalità Super Amministratore... 6 4.1. Gestione

Dettagli

argomenti indice Manuali: Manuale Utente Area Clienti del Portale Applicativo GSE

argomenti indice Manuali: Manuale Utente Area Clienti del Portale Applicativo GSE argomenti indice Accesso al portale GSE come accedere al Portale applicativo del GSE; Cosa fare al primo accesso - Verificare l indirizzo e-mail registrato sul portale generare i PIN per abbinare un nuovo

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica Da questa prima pagina il cittadino può: 1) accedere, se già registrato; 2) registrarsi cliccando dove indicato

Dettagli

I premi calcolati si riferiscono ai nuovi clienti. 3

I premi calcolati si riferiscono ai nuovi clienti. 3 Luglio 2015 Indice Cos'è Jarvis pag. 3 Login pag. 4 Accesso alle funzionalità del comparatore pag. 5 1. Calcolo del preventivo a) Inserimento dati pag. 6 b) Classifica dei premi e caratteristiche di prodotto

Dettagli

ASAP. Manuale d uso.

ASAP. Manuale d uso. ASAP Manuale d uso www.uiainternational.net/asap 0.0 INDICE 1.0 ACCESSO [ 2 ] 2.0 INTERFACCIA DI BASE 2.1 MENU PRINCIPALE [ 3 ] 2.2 MENU SECONDARI [ 4 ] 3.0 QUOTAZIONE 3.1 SELEZIONE CATEGORIA [ 5 ] 3.2

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per gli Operatori Economici

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per gli Operatori Economici MANUALE VENDOR MANAGER Guida per gli Operatori Economici Settembre 2017 Indice 1. SCOPO DEL DOCUMENTO Il presente documento illustra le funzionalità del servizio Vendor Manager ed è dedicato ai processi

Dettagli

UCA ASSICURAZIONE SPESE LEGALI E PERITALI S.p.A. MANUALE PASSCompagnia RESTYLING

UCA ASSICURAZIONE SPESE LEGALI E PERITALI S.p.A. MANUALE PASSCompagnia RESTYLING UCA ASSICURAZIONE SPESE LEGALI E PERITALI S.p.A. MANUALE PASSCompagnia RESTYLING 1 Sommario INTRODUZIONE... 3 NUOVA GRAFICA E MENÙ PRINCIPALE... 4 CONTABILITA AGENZIE... 6 CONSULTAZIONE TITOLI... 6 INCASSO

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA MODALITA PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA IDENTITA ELETTRONICA ACCEDERE AL SITO DECATO: https://agendacie.interno-gov.it/logincittadino.do Da questa prima pagina il cittadino può:

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 3.3 del 16/12/2015 Ver. 3.3 del 16/12/2015 Pag. 1 di 18 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale...

Dettagli

INVIO DOMANDE VOUCHER 2018 UNIONE COMUNI RUBICONE E MARE

INVIO DOMANDE VOUCHER 2018 UNIONE COMUNI RUBICONE E MARE INVIO DOMANDE VOUCHER 2018 UNIONE COMUNI RUBICONE E MARE Softech srl SofTech srl Via G. di Vittorio 21/B2 40013 Castel Maggiore Tel. 051/704112 (r.a.) Fax 051/700097 www.softech-engineering.it Sommario

Dettagli

Manuale di istruzioni per Nidigratis. Operatore di Asilo Nido

Manuale di istruzioni per Nidigratis. Operatore di Asilo Nido Manuale di istruzioni per Nidigratis Operatore di Asilo Nido Sommario 1. Premessa... 3 2. Accesso... 3 3. Schermata generale... 3 4. Funzionalità Operatore Asilo Nido... 5 4.1. Gestione account... 5 4.2.

Dettagli

Regione Toscana. Nome del progetto Cancelleria Telematica. Progetto Cancelleria Distrettuale

Regione Toscana. Nome del progetto Cancelleria Telematica. Progetto Cancelleria Distrettuale Regione Toscana Nome del progetto Cancelleria Telematica Progetto Cancelleria Distrettuale Documento Manuale utente per uffici esterni alle cancellerie Acronimo del documento CT-MUE-CD Stato del documento

Dettagli

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo MANUALE D USO Servizio Rimborsi Sanitari Passo per passo Accedere al sito Internet del FASIV, all indirizzo www.fasiv.it, e cliccare sul link RIMBORSI ON LINE, riportato nel quadrante ISCRITTI. Passo n.1

Dettagli

MANUALE OPERATIVO. Versione 1

MANUALE OPERATIVO. Versione 1 MANUALE OPERATIVO Applicativo WEB riservato agli Uffici dell Amministrazione Finanziaria e delle Agenzie fiscali che gestiscono l'iscrizione dei propri Dipendenti all'area riservata del Fondo di previdenza

Dettagli

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM MANUALE D USO Versione: 2.1-01/03/2017 INDICE 1. DESCRIZIONE DELL APPLICAZIONE... 3 1.1. Navigazione nel Menù... 3 1.2. Fase di compilazione... 4

Dettagli

INDICE. Legenda: INCASSO (Polizze nuove emissioni + quietanze di rinnovo)... 3

INDICE. Legenda: INCASSO (Polizze nuove emissioni + quietanze di rinnovo)... 3 INDICE Legenda:... 2 1. INCASSO (Polizze nuove emissioni + quietanze di rinnovo)... 3 1.1. Come incassare le polizze... 3 1.2. Chiusura/Incasso rimessa... 5 2. ANNULLAMENTO POLIZZA EMESSA IN GIORNATA...

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO Iscrizioni on line Registrazione

Dettagli

Manuale di istruzioni per Nidigratis. Amministratore

Manuale di istruzioni per Nidigratis. Amministratore Manuale di istruzioni per Nidigratis Amministratore Sommario 1. Premessa... 3 2. Accesso... 3 3. Schermata generale... 3 4. Funzionalità Amministratore... 5 4.1. Gestione account... 5 4.2. Gestione bambino

Dettagli

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo MANUALE D USO Servizio Rimborsi Sanitari Passo per passo Collegarsi al sito Internet del FASIV, all indirizzo www.fasiv.it, e cliccare sul banner ACCEDI ALL AREA RIMBORSI ONLINE Passo n.1 Procedere alla

Dettagli

FONTUR MANUALE UTENTE

FONTUR MANUALE UTENTE FONTUR MANUALE UTENTE Si accede all Area riservata aziende del portale istituzionale del fondo www.fontur.it attraverso lo username e la password inviati via mail. Fig.1 Se non si è ancora in possesso

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 11 Data Aggiornamento 08/07/2015 1/26 SOMMARIO 1. Il sistema di inoltro telematico delle domande...

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto) è necessario accedere tramite pc al seguente link: www.comune.frascati.rm.it - scorrendo

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL OFFERTA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL OFFERTA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL OFFERTA 1. INDICE Pag. 3 Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 8 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 10 Pag. 11 2. Inserimento Offerte di lavoro 2.1.Dati datore di lavoro 2.2 Profilo ricercato 2.3 Requisiti

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.6 del 30/01/2009 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L

Dettagli

Inserimento/Variazione Recapiti e Contatti.

Inserimento/Variazione Recapiti e Contatti. Inserimento/Variazione Recapiti e Contatti. 1. Effettuare il login al link inviato via email utilizzando le credenziali assegnate dall Ordine. 2. Dal menu Gestione Variazioni Anagrafiche selezionare la

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Gli utenti devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

Guida Utente. Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo

Guida Utente. Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo Guida Utente Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo 1 Variazioni VERSIONE PARAGRAFO MODIFICHE Versione 1 1 2 3 4 5 4 Realizzazione paragrafi: - 1 (Obiettivo del documento), - 2 (Richiesta

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

Portale Unico di Comunicazione Manuale Operativo

Portale Unico di Comunicazione Manuale Operativo Portale Unico di Comunicazione Manuale Operativo Auguri di Buon Compleanno La finalità è quella di inviare gli auguri di buon compleanno a tutti i clienti tramite DEM e SMS. Le Agenzie possono inviare

Dettagli

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari Regolazione premio alunni - Polizza scuole Manuale 30 luglio 2013 Pagina 1 di 12 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Regolazione premio alunni...

Dettagli

Sommario. Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4. Area riservata 9. Generale 4 Registrazione 5. Ripristino Password 8

Sommario. Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4. Area riservata 9. Generale 4 Registrazione 5. Ripristino Password 8 Versione aggiornata al 03 Aprile 2017 Sommario Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4 Generale 4 Registrazione 5 Professionista 6 Azienda 7 Completa Registrazione 8 Ripristino Password 8 Area riservata

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44 1-44 Edizione 1 Settembre 2008 SIN S.C.P.A.. Compilazione Domande Sviluppo Rurale Guida Operativa 2-44 1. Accesso all applicazione Aprire il browser e digitare l indirizzo www.sian.it per accedere al sistema

Dettagli

La prima volta che un paziente accede al sito dovrà obbligatoriamente registrarsi cliccando sul pulsante Registrati nella homepage.

La prima volta che un paziente accede al sito dovrà obbligatoriamente registrarsi cliccando sul pulsante Registrati nella homepage. Manuale utente Descrizione del servizio Ospedale San Raffaele ha attivato un servizio gratuito che consente, ai pazienti che ne abbiano fatto richiesta, di accedere online al proprio Dossier Sanitario

Dettagli

Cruscotto Regioni Manuale Utente Aggiornato al 27/07/2017

Cruscotto Regioni Manuale Utente Aggiornato al 27/07/2017 Manuale Utente Aggiornato al 27/07/2017 1/9 Introduzione... 3 1 Requisiti per l accesso all applicativo... 3 2... 3 Lista delle figure Figura 1 - Login al portale ANPAL... 4 Figura 2 - Area Riservata Operatore

Dettagli

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG Sommario SOMMARIO Accedere ai servizi dell Estratto Conto Integrato... 2 Consultare

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido) è necessario accedere tramite browser (solo da pc) all indirizzo http://serviziscolastici.consorziobimpiave.bl.it/psfeltre

Dettagli

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4.

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4. INDICE ISCRIZIONE 2 Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4 Login 4 Schermata per login 4 Logout 5 Password o nome utente dimenticati 5 NAVIGAZIONE 5 Scelta

Dettagli

Manuale Sito PartsPartner

Manuale Sito PartsPartner Manuale Sito PartsPartner Corso Avanzato Altre Funzionalità Release 1.1 Indice Manuale Gestione Carrello I Miei Concessionari Comunicazioni e Offerte Visualizzazione dei propri obiettivi Il Mio Profilo

Dettagli

ISCRIZIONE AL SITO INNOVATOR CLUB E GUIDA AL CENTRO SERVIZI ACQUISTI - CSA

ISCRIZIONE AL SITO INNOVATOR CLUB E GUIDA AL CENTRO SERVIZI ACQUISTI - CSA ISCRIZIONE AL SITO INNOVATOR CLUB E GUIDA AL CENTRO SERVIZI ACQUISTI - CSA Dalla home page del sito www.innovatorclub.it, qualsiasi utente (gestore o esercente) può richiedere l iscrizione al sito cliccando

Dettagli

OPERATORI IPPICI RINNOVI COLORI

OPERATORI IPPICI RINNOVI COLORI OPERATORI IPPICI RINNOVI COLORI MANUALE UTENTE Versione 0.3 del 3 dicembre 2018 1 Introduzione 1.1 Premessa Il presente documento descrive le funzionalità dell applicativo denominato Operatori Ippici che

Dettagli

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. Pagina 1

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B.  Pagina 1 MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. www.fitab.it Pagina 1 Sommario INSERIMENTO NUOVO TESSERATO...3 RICERCA TESSERATO...5 GESTIONE TESSERAMENTO...6 Confermare il tesseramento...9 Rettificare il tesseramento...9

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 15/06/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

Guida operativa per l utilizzo del portale AonProf, per la scelta delle garanzie previste della Convenzione CIMO Il sindacato dei medici

Guida operativa per l utilizzo del portale AonProf, per la scelta delle garanzie previste della Convenzione CIMO Il sindacato dei medici Guida operativa per l utilizzo del portale AonProf, per la scelta delle garanzie previste della Convenzione CIMO Il sindacato dei medici e per l attivazione del servizio di assistenza legale prestato dallo

Dettagli

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva DATEV KOINOS Azienda Cloud Guida introduttiva INDICE 1. Accesso al servizio pag. 3 2. Profilo utente pag. 4 3. Prima attivazione pag. 5 4. Accesso alle applicazioni pag. 5 5. Upload dei file da disco locale

Dettagli

Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana

Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana Premessa Obiettivi informativi e di comunicazione del Portale Abilitazione operatori e accesso al back

Dettagli

Manuale d uso per l iscrizione all Albo Fornitori e agli Elenchi Commissari

Manuale d uso per l iscrizione all Albo Fornitori e agli Elenchi Commissari Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Manuale d uso per l iscrizione all Albo Fornitori e agli Elenchi Commissari Sommario 1. Modalità di registrazione... 3

Dettagli

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16 RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 09/11/2016 INDICE 1. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 1

Dettagli