SSERVIZI EDUCATIVI SISTEMA MUSEALE DI ATENEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SSERVIZI EDUCATIVI SISTEMA MUSEALE DI ATENEO"

Transcript

1 A SISTEMA MUSEALE DI ATENEO SSERVIZI EDUCATIVI

2 ATTIVITÀ DIDATTICHE E FORMATIVE Per incuriosire e avvicinare gli alunni alle realtà museali e guidarli alla scoperta delle scienze e della storia, il Sistema Museale di Ateneo promuove percorsi didattici per ogni fascia d età, dalla scuola dell infanzia alle secondarie, proponendo visite tematiche per raccontare i contenuti delle collezioni storico-scientifiche. Visitando le diverse strutture, si possono scoprire piante, erbari, antiche carte geografiche, modelli anatomici in cera, scheletri di animali, pietre rare, fossili antichissimi e molto altro ancora... ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITà DI BOLOGNA sistema museale di ateneo

3 CATALOGO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E FORMATIVE Pro p o ste p e r g li inse g na nti A.S. 2017/ 18 SISTEMA MUSEALE DI ATENEO SSERVIZI EDUCATIVIA

4 PAG 5 INTRO DUZIO NE PAG 7 I PERCO RSI DIDATTICI PAG 26 PAG 34 COLLEZIONE DI ZOOLOGIA PAG 38 COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA A c ura di SMA - Siste ma Muse a le di Ate ne o o.it Via Za mb o ni, Bo lo g na Pre side nte Pro f. Ro b e rto Ba lza ni Re sponsa bile Amministra tivo Ge stiona le Pa o la De g li Esp o sti Coordina tore Te c nic o Anna lisa Ma na g lia Re fe re nte de i Se rvizi Educ a tivi Anna Ad d is Uficio Comunicazione Ma rtina Nune s ma rtina.nune s2@ unib o.it Editing e Progetto graico SSRD - Settore Comunicazione - Uficio Comunicazione Istituzionale Mic he la Ve rsa ri, Vinc e nza Fe rra ro, Ale x Rina ld i PAG 42 PAG 46 PAG 52 PAG 58 PAG 60 PAG 69 COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA COLLEZIONE DI GEOLOGIA MUSEO GIOVANNI CAPELLINI COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIGI BOMBICCI COLLEZIONE DELLE CERE ANATOMICHE LUIGI CATTANEO O RTO BO TANICO ED MODALITÀ DI PRENOTAZIONE Foto Alma Ma te r Stud io rum - Unive rsità d i Bo lo g na Unib o Imma g ine Siste ma Muse a le d i Ate ne o PAG 70 PERCORSI SPECIALI IN COLLABORAZIONE CON ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI

5 INTRO DUZIO NE Il Siste ma Muse a le d i Ate ne o d i Bo lo g na ha una lung a tra d izio ne d i ra p p o rti c o n le sc uo le d e lla c ittà e d e lla re g io ne, risa le nti alla ine del decennio Ottanta del Novecento. Fu allora, in o c c a sio ne d e l IX Ce nte na rio d e ll Alma Ma te r (1988), c he si a p rì un inte nsa sta g io ne d inve stime nto sulle a ntic he c o lle zio ni d e g li istituti, prevalentemente di natura scientiica, nella prospettiva d i un inte g ra zio ne c re sc e nte d e i p ub b lic i no n stre tta me nte a c c a d e mic i. So no d e c ine d i mig lia ia, o g ni a nno, i ra g a zzi c he fre q ue nta no le no stre ra c c o lte e i no stri muse i. Tro va no q ui la p o ssib ilità d i to c c a re c o n ma no o g g e tti c he documentano percorsi disciplinari di scienze naturali, di isica, d i sto ria d e lla sc ie nza, d i sto ria d e ll a rte, a c c umula ti ne i se c o li, a d d irittura d a l Cinq ue c e nto, d a i ric e rc a to ri d e llo Stud io d i Bo lo g na. Si tra tta d i un e sp e rie nza unic a, c he i no stri la b o ra to ri c o nse nto no d i fa r a p p re zza re a nc he a i p iù p ic c o li, e c he, insie me c o n il re sto d e ll o ffe rta muse a le d isp o nib ile su sc a la urb a na, c o ntrib uisc o no a re nd e re la c ittà uno d e i luo g hi p iù stimo la nti p e r a p p re nd e re e p e r fo rma rsi a nc he a l d i fuo ri d e lle tra d izio na li a ule d i sc uo la. Ro b e rto Ba lza ni Pre side nte de l Siste ma Muse ale di Ate ne o Alma Mate r Studio rum - Unive rsità di Bo lo gna 5

6 I PERCORSI DIDATTICI

7 PERCORSI PER SCUOLA DELL INFANZIA PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG ANTIC HI VELIERI E PIRATI MUSEO DI PALAZZO PO G G I Cre a tività 27 CURIOSANDO COLLEZIONE DI ZOOLOGIA 35 ARTISTI AL MUSEO MUSEO DI PALAZZO PO G G I Cre a tività 28 G UARDARE E TOCCARE COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 39 CURIOSI DI NATURA Cre a tività 27 I RACCONTI DELLA YURTA COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA 43 I COLORI DELLA LUCE Cre a tività 28 PIEDINO UN DINOSAURO TRA FANTASIA E REALTÀ COLLEZIONE DI G EOLOGIA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI 47 I LABORATORI SCIENTIFICI DELL ISTITUTO DELLE SC IENZE 32 VISITA G ENERALE ALLE C O LLEZIO NI DEL MUSEO COLLEZIONE DI G EOLOGIA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI 48 LE COLLEZIONI DI ULISSE ALDRO VANDI 32 G UARDA IN SU, G UARDA IN G IÙ 61 MOSTRI, DRAG HI E SERPENTI Cre a tività 28 SUONI, ODORI E COLORI

8 PERCORSI PER SCUOLA PRIMARIA PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG ANTIC HI VELIERI E PIRATI MUSEO DI PALAZZO PO G G I Cre a tività 27 I LABORATORI SCIENTIFICI DELL ISTITUTO DELLE SC IENZE 32 ARTE E SCIENZA AL MUSEO Cre a tività 30 LE COLLEZIONI DI ULISSE ALDRO VANDI 32 ARTISTI AL MUSEO MUSEO DI PALAZZO PO G G I Cre a tività 28 LO STUDIO DEL CORPO UMANO NEL XVIII SEC O LO 31 COSMOGONIE 29 MOSTRI, DRAG HI E SERPENTI Cre a tività 28 FRA SCIENZA E ARTE...PRENDI IL BUSTO E METTILO DA PARTE Cre a tività 29 NON PERDIAMO LA BUSSOLA Cre a tività 29 G LI ANTICHI LUOGHI DELLA SANITÀ 31 SUONI, ODORI E COLORI 27 I COLORI DELLA LUCE Cre a tività 28 CURIOSANDO COLLEZIONE DI ZOOLOGIA 35 I G RANDI VIAG G I E LE SCOPERTE G EOGRAFICHE 30 G LI ANIMALI E IL LORO AMBIENTE COLLEZIONE DI ZOOLOGIA

9 PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG I VERTEBRATI COLLEZIONE DI ZOOLOGIA 37 ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO PASSATO COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA 44 LA COMUNICAZIONE ANIMALE COLLEZIONE DI ZOOLOGIA 36 I RACCONTI DELLA YURTA COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA 43 SALTO TRIPLO AI MUSEI COLLEZIONI DI ZOOLOGIA, ANTROPOLOGIA, G EOLOGIA 36, 43, 51 PITTURE RUPESTRI COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA Cre a tività 44 STRATEG IE E TECNICHE DI DIFESA DEG LI ANIMALI COLLEZIONE DI ZOOLOGIA 37 ALLA SCOPERTA DEL MO NDO DI DINO...SAURO COLLEZIONE DI G EOLOGIA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI 49 EVOLUZIONE DEL VERTEBRATO COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 39 I FOSSILI E I PROCESSI DI FO SSILIZZAZIO NE COLLEZIONE DI G EOLOGIA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI 51 EVOLUZIONE DELL ARTO COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 40 IL RISVEG LIO DI SANDRONE - OREOPITHECUS BAMBOLII COLLEZIONE DI G EOLOGIA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI 50 G UARDARE E TOCCARE COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 39 STORIA DELLA TERRA E DELLA VITA SULLA TERRA COLLEZIONE DI G EOLOGIA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI 49 VIAG G IO ALL INTERNO DEL CORPO UMANO COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 40 VISITA G ENERALE ALLE C O LLEZIO NI DEL MUSEO COLLEZIONE DI G EOLOGIA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI

10 PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG PIETRE DELLE MERAVIGLIE. UN VIAGGIO TRA FANTASIA E REALTÀ COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIG I BOMBICCI G io c o Cre a tività 53 OGGETTI E MINERALI COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIG I BOMBICCI 53 5 ANNI ALL ORTO BOTANICO 62 G RANDI ALBERI E PICCOLI BOSCHI 62 L ORTO DI STAG IONE 63 LA SERRA DELLE PIANTE SUCCULENTE 64 LA SERRA DELLE PIANTE TROPICALI 64 PIANTE ACQUATICHE 65 PIANTE CARNIVORE 62 14

11 PERCORSI PER SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG ARTE E SCIENZA AL MUSEO Cre a tività 30 LA CLASSIFICAZIONE COLLEZIONE DI ZOOLOGIA 37 G LI ANTICHI LUOGHI DELLA SANITÀ 31 STRATEG IE E TECNICHE DI DIFESA DEG LI ANIMALI COLLEZIONE DI ZOOLOGIA 37 I G RANDI VIAG G I E LE SCOPERTE G EOGRAFICHE 30 EVOLUZIONE DEL VERTEBRATO COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 39 I LABORATORI SCIENTIFICI DELL ISTITUTO DELLE SC IENZE 32 EVOLUZIONE DELL ARTO COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 40 LE COLLEZIONI DI ULISSE ALDRO VANDI 32 G UARDARE E TOCCARE COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 39 LO STUDIO DEL CORPO UMANO NEL XVIII SEC O LO 31 VIAG G IO ALL INTERNO DEL CORPO UMANO COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 40 MOSTRI, DRAG HI E SERPENTI Cre a tività 28 ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO PASSATO COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA 44 CURIOSANDO COLLEZIONE DI ZOOLOGIA 35 PITTURE RUPESTRI COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA Cre a tività

12 PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG I FOSSILI E I PROCESSI DI FO SSILIZZAZIO NE COLLEZIONE DI G EOLOGIA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI 51 MO DELLI STUPEFAC ENTI COLLEZIONE DELLE CERE ANATOMICHE LUIG I CATTANEO 59 VISITA G ENERALE ALLE C O LLEZIO NI DEL MUSEO COLLEZIONE DI G EOLOGIA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI 48 FIO RIRE NEL VENTO 65 PIETRE DELLE MERAVIGLIE. UN VIAGGIO TRA FANTASIA E REALTÀ COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIG I BOMBICCI G io c o Cre a tività 53 G RANDI ALBERI E PICCOLI BOSCHI 62 FORME, ASSOCIAZIONI, PRO PRIETÀ DEI MINERALI COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIG I BOMBICCI 54 L ORTO DI STAG IONE 63 I MATERIALI DELLA TERRA SO LIDA: I MINERALI COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIG I BOMBICCI 55 LA SERRA DELLE PIANTE SUCCULENTE 64 I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA: LE ROCCE COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIG I BOMBICCI 55 LA SERRA DELLE PIANTE TROPICALI 64 LE ROCCE: MAG MATICHE, SEDIMENTARIE E METAMO RFIC HE COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIG I BOMBICCI 54 PIANTE ACQUATICHE 65 ROCCE IN CITTÀ COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIG I BOMBICCI 56 PIANTE CARNIVORE

13 PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG PIANTE IN VIAG G IO: SPEZIE E NON SOLO 66 PIANTE OFFICINALI E AROMATICHE 66 RICONOSCERE GLI ALBERI 67 SEMPRE SOTT OCCHIO: IL G IARDINO ANTERIO RE 67 20

14 PERCORSI PER SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG ARTE E SCIENZA AL MUSEO Cre a tività 30 EVOLUZIONE DEL VERTEBRATO COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 39 G LI ANTICHI LUOGHI DELLA SANITÀ 31 EVOLUZIONE DELL ARTO COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 40 I G RANDI VIAG G I E LE SCOPERTE G EOGRAFICHE 30 G UARDARE E TOCCARE COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 39 I LABORATORI SCIENTIFICI DELL ISTITUTO DELLE SC IENZE 32 VIAG G IO ALL INTERNO DEL CORPO UMANO COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA 40 LE COLLEZIONI DI ULISSE ALDRO VANDI 32 ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO PASSATO COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA 44 LO STUDIO DEL CORPO UMANO NEL XVIII SEC O LO 31 PITTURE RUPESTRI COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA Cre a tività 44 MOSTRI, DRAG HI E SERPENTI Cre a tività 28 VISITA G ENERALE ALLE C O LLEZIO NI DEL MUSEO COLLEZIONE DI G EOLOGIA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI 48 CURIOSANDO COLLEZIONE DI ZOOLOGIA 35 I MATERIALI DELLA TERRA SO LIDA: I MINERALI COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIG I BOMBICCI

15 PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG PERCO RSO DIDATTICO MUSEO TIPOLOGIA FO RMATIVA PAG I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA: LE ROCCE COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIG I BOMBICCI 55 PIANTE CARNIVORE 62 MO DELLI STUPEFAC ENTI COLLEZIONE DELLE CERE ANATOMICHE LUIG I CATTANEO 59 PIANTE IN VIAG G IO: SPEZIE E NON SOLO 66 FIO RIRE NEL VENTO 65 PIANTE OFFICINALI E AROMATICHE 66 G RANDI ALBERI E PICCOLI BOSCHI 62 RICONOSCERE G LI ALBERI 67 L ORTO DI STAG IONE 63 SEMPRE SOTT OCCHIO: IL G IARDINO ANTERIO RE 67 LA SERRA DELLE PIANTE SUCCULENTE 64 LA SERRA DELLE PIANTE TROPICALI 64 PIANTE ACQUATICHE

16 SMUSEO DI PALAZZO POG G IA DA 3 A 5 ANNI CURIOSI DI NATURA PER: Sc uo la d e ll infa nzia DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta / c re a tività OBIETTIVI: a mp lia re e c o nso lid a re la c o no sc e nza d e l re g no a nima le ; stimo la re c o mp e te nze lo g ic he e a rtistic he ; fa vo rire il la vo ro d i g rup p o ; va lo rizza re le c o lle zio ni d i sto ria na tura le d e l Muse o Pe sc i p a lla, ta rta rug he g ig a nti, nid i d i uc c e llo e ta nte a ltre c urio sità so no i p ro ta g o nisti d i un g ra nd e p uzzle d e lla na tura. I b a mb ini sa ra nno invita ti a ric o no sc e re g li a nima li e a ric o struire, c o n il disegno, il loro habitat. Inine scopriranno un animale misterioso c o mp o ne nd o, d ivisi in c o p p ie, un p ic c o lo p uzzle. DA 3 A 8 ANNI SUONI, ODORI E COLORI PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: ampliare le conoscenze storiche e geograiche; svilup p a re le c a p a c ità d i o sse rva zio ne e d i a sc o lto Ne lle sa le d e l Muse o d e d ic a te a l na tura lista Ulisse Ald ro va nd i, i b a mb ini tro ve ra nno se mi, frutti e a ltri re p e rti simili a q ue lli e sp o sti ne lle a ntic he ve trine ; a sc o lte ra nno il suo no d i a lc uni strume nti music a li p a rtic o la ri re a lizza ti c o n o g g e tti p ro ve nie nti d a lla na tura ; se ntira nno g li o d o ri d e lle sp e zie c o me in un via g g io p e r ma re a lla ric e rc a d i te rre lo nta ne ; o sse rve ra nno i ve ri c o lo ri d e lla luc e. Via Za mb o ni, Bo lo g na Te l.: Ema il: sma.muse o p o g g i-d id a ttic unib o.it We bsite : o.it/ muse o p o g g i DA 3 A 11 ANNI ANTIC HI VELIERI E PIRATI PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria DURATA: h. 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / c re a tività OBIETTIVI: favorire e stimolare la conoscenza della geograia e d e lla sto ria ; va lo rizza re i re p e rti d e l Muse o c o me fo nte sto ric o / scientiica; sviluppare le capacità manuali e creative Pa rte nd o d a g li a ntic hi mo d e lli d i ve lie ri p re se nti in Muse o, si e ntre rà ne l vivo d e ll a ttività la b o ra to ria le, p re ve d e nd o un c o invo lg ime nto emotivo e isico dei bambini attraverso la narrazione. Il la b o ra to rio si svilup p e rà c o n la re a lizza zio ne d i un lo ro p ro d o tto c re a tivo. 27

17 ARTISTI AL MUSEO COSMOGONIE DA 3 A 11 ANNI PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / c re a tività OBIETTIVI: svilup p a re le c a p a c ità d i c o lle g a me nto inte rd isc ip lina re ; svilup p a re le c a p a c ità ma nua li e a rtistic he ; va lo rizza re i re p e rti del museo come fonte storica, artistica e scientiica DA 6 A 11 ANNI PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: favorire e stimolare la conoscenza della geograia e d e lla le tte ra tura mito lo g ic a ; va lo rizza re i re p e rti d e l muse o c o me fonte storica, artistica e scientiica La b o ra to rio d e d ic a to a l te ma d e l via g g io, a lla c o no sc e nza d i p ia nte, a nima li e mine ra li p ro ve nie nti d a luo g hi lo nta ni. Si tra tta d i un a ttività multid isc ip lina re e inte rc ultura le c he d à mo d o a c ia sc uno d i e sp rime re, a ttra ve rso il d ise g no, le p ro p rie c a p a c ità c re a tive. Qua li so no le d iffe re nti c o nc e zio ni d e l mo nd o p e r i b a b ilo ne si, p e r g li ind ia ni, p e r g li e g izia ni e p e r i g re c i? Attra ve rso la sp ie g a zio ne d e i miti a ntic hi a p ro p o sito d e lla c o nfo rma zio ne te rre stre, si a rrive rà a d o sse rva re le a ntic he carte geograiche e i bellissimi modelli navali facenti parte delle c o lle zio ni d e l Muse o. I COLORI DELLA LUCE DA 3 A 11 ANNI DA 3 A 19 ANNI PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria DURATA: h 1.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta / c re a tività OBIETTIVI: favorire le conoscenze scientiiche relative alla isica e a ll o ttic a ; svilup p a re la ma nua lità e stimo la re la c re a tività Il percorso affronterà il tema da un punto di vista scientiico e a rtistic o. I b a mb ini o sse rve ra nno l e sp e rime nto d e lla sc o mp o sizio ne d e lla luc e e suc c e ssiva me nte c o lo re ra nno imma g ini usa nd o in se q ue nza i se tte c o lo ri d e llo sp e ttro. MOSTRI, DRAGHI E SERPENTI: ARTE A PALAZZO POGGI NELLE XILOGRAFIE DI ULISSE ALDROVANDI PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / c re a tività OBIETTIVI: ampliare le competenze storico-scientiiche e sto ric o -a rtistic he ; svilup p a re le c a p a c ità ma nua li DA 6 A 11 ANNI DA 6 A 11 ANNI FRA SCIENZA E ARTE... PRENDI IL BUSTO E METTILO DA PARTE PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta / c re a tività OBIETTIVI: fa vo rire la c o no sc e nza d e lla Sto ria d e l Muse o e d e lla c ittà d i Bo lo g na ; svilup p a re c a p a c ità mne mo nic he, inte rp re ta tive e c re a tive Po rta ti ne lle sa le d e l Muse o a lla ric e rc a d i b usti, sta tue e d ip inti d e i p iù c e le b ri stud io si d e ll Istituto d e lle Sc ie nze, i b a mb ini c o n la lo ro imma g ina zio ne illustre ra nno c o n fume tti a c o lla g e la vita d i q ue sti g ra nd i sc ie nzia ti. NON PERDIAMO LA BUSSOLA PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta / c re a tività OBIETTIVI: svilup p a re c o mp e te nze d i o rie nta me nto ; fa vo rire lo sp irito d i o sse rva zio ne 28 Do p o a ve r visita to la me ra vig lio sa c o lle zio ne d i Ald ro va nd i, g li stud e nti illustre ra nno un p a rtic o la re a sp e tto d e lle Sc ie nze na tura li c he, a ttra ve rso l a rte, te stimo nia no i va ri mo nd i d e lla Na tura. Ca p ira nno q ua nto re a lismo e q ua nta fa nta sia c i so no ne lle a ffa sc ina nti ra p p re se nta zio ni d i Ulisse Ald ro va nd i. So lo p e r le sc uo le ma te rne e il b ie nnio d e lla sc uo la p rima ria : sulle o rme c inq ue c e nte sc he d i Ulisse Ald ro va nd i i p ic c o li a rtisti riprodurranno con timbri le antiche xilograie. Il p e rc o rso p re ve d e a ttività d i o sse rva zio ne e d i la b o ra to rio. Do p o una b re ve intro d uzio ne, i g io va ni visita to ri p e rc o rre ra nno in g rup p o le sa le d e ll a ntic a c a me ra d e lla na utic a e, c o n l a iuto d i una mappa del Museo e di una piccola bussola, potranno veriicare le te ma tic he d i o rie nta me nto. Ne l la b o ra to rio sp e rime nte ra nno p e rso na lme nte le p ro p rie tà d e l ma g ne tismo te rre stre c o strue nd o una b usso la a rtig ia na le. 29

18 I GRANDI VIAGGI E LE SCOPERTE GEOGRAFICHE GLI ANTICHI LUOGHI DELLA SANITÀ DA 8 A 19 ANNI PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.45 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: favorire e stimolare la conoscenza della geograia e della storia; valorizzare le collezioni di storia naturale e di geograia come fonte storica, artistica e scientiica DA 10 A 19 ANNI PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 2.30 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: fa vo rire la c o no sc e nza d e lla sto ria d e lla Città d i Bo lo g na ; a mp lia re e va lo rizza re le c o lle zio ni a na to mic he d e l Museo come fonte storica, artistica e scientiica G li stud e nti a ffro nte ra nno d ive rse te ma tic he rig ua rd a nti le sto rie d e i via g g i d i e sp lo ra zio ne a vve nuti tra il XVI e il XVII se c o lo, osserveranno le antiche collezioni cartograiche e navali del XVII e d e l XVIII se c o lo e p a rte c ip e ra nno a l la b o ra to rio se nso ria le re la tivo a lle sp e zie. Ve rra nno illustra te le c o lle zio ni d i Ald ro va nd i d i sto ria na tura le p ro ve nie nti d a tutto il mo nd o. Si può integrare il percorso scaricando il ile Taccuino di viaggio a nd a nd o a lla p a g ina http :/ / o.it/ visita / sc uo le / p e rc o rsi-d id a ttic i/ i-g ra nd i-via g g i. Pe rc o rso inte rmuse a le, in p a rte d a svo lg e re in c ittà, c o n a p p o sito ma te ria le struttura to p e r una visita a nc he in a uto no mia. Alla ric e rc a d e g li a ntic hi o sp e d a li d e lla Vita e d e lla Mo rte, d e ll Arc hig inna sio e Te a tro Ana to mic o, d e ll Orto d e i Se mp lic i d i Ulisse Ald ro va nd i, p e r p o i g iung e re a Pa la zzo Po g g i a l c ui inte rno so no c o nse rva te le Co lle zio ni d e lle Ce re Ana to mic he e d i Oste tric ia. LO STUDIO DEL CORPO UMANO NEL XVIII SECOLO DA 10 A 19 ANNI ARTE E SCIENZA AL MUSEO PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / c re a tività OBIETTIVI: svilup p a re le c a p a c ità d i c o lle g a me nto inte rd isc ip lina re ; svilup p a re le c a p a c ità ma nua li e a rtistic he ; va lo rizza re i re p e rti del museo come fonte storica, artistica e scientiica La b o ra to rio d i d ise g no ne lle Sa le d e d ic a te a lle d ive rse Co lle zio ni. In collaborazione con i docenti di discipline artistiche e scientiiche, si p o trà rip e rc o rre re il le g a me tra Sc ie nza e Arte se mp re p re se nte ne l Muse o d i Pa la zzo Po g g i. DA 10 A 19 ANNI PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne OBIETTIVI: fa vo rire la c o no sc e nza d e ll a na to mia, d e lla me d ic ina e d e lla sua sto ria ; va lo rizza re le c o lle zio ni d e l muse o c o me fo nte storica, artistica e scientiica Via g g io a ttra ve rso le c o lle zio ni a na to mic he d e i c e ro p la sti Erc o le Le lli, G io va nni Ma nzo lini, Anna Mo ra nd i e Cle me nte Susini, e a ttra ve rso la c o lle zio ne d i o ste tric ia d e l me d ic o G io va nni Anto nio G a lli. Il p e rc o rso e vid e nzie rà lo stre tto ra p p o rto c he vi e ra tra sc ie nza e a rte ne l XVIII se c o lo

19 I LABORATORI SCIENTIFICI DELL ISTITUTO DELLE SCIENZE PER TUTTI PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne OBIETTIVI: fa vo rire la c o no sc e nza d e lle d isc ip line ra p p re se nta te d a lle d ive rse c o lle zio ni d e l Muse o ; fa vo rire la c o no sc e nza d e lla sto ria d e lla c ittà d i Bo lo g na Uno stra o rd ina rio via g g io d i c o no sc e nza, d a lla Fisic a e le ttric a, a lla Luc e e Ottic a, a ll Ana to mia, a lle Sc ie nze na tura li, a lla Geograia e Nautica e all Arte militare nella splendida cornice c inq ue c e nte sc a d i Pa la zzo Po g g i e d e lle sue sta nze a ffre sc a te. LE COLLEZIONI DI ULISSE ALDROVANDI PER TUTTI PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne OBIETTIVI: ampliare competenze storico-scientiiche; valorizzare i reperti del museo come fonte storica, artistica e scientiica Professore di ilosoia naturale e fondatore dell Orto Botanico, Ald ro va nd i re a lizzò una stra o rd ina ria Co lle zio ne c he si d iffe re nzia va dalle altre del suo tempo per la scientiicità del metodo e per l utilizzo d e lla p ra tic a a rtistic a ne ll o sse rva zio ne e rip ro d uzio ne d e l mo nd o d e lla na tura. Il p e rc o rso è un ve ro e p ro p rio via g g io a ttra ve rso i re p e rti d i Ald ro va nd i, Co sp i e Ma rsili, p ro ve nie nti d a te rre lo nta ne e c o nse rva ti ne lle sp le nd id e sa le a ffre sc a te d e ll a ntic o Pa la zzo Po g g i

20 SCOLLEZIONE DI ZOOLOG IAA DA 3 A 19 ANNI CURIOSANDO PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.00/ 1.30 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: a p p ro fo nd ire c o mp e te nze zo o lo g ic he I p a rte c ip a nti a c q uisira nno fa milia rità c o n g li a mb ie nti d e l muse o, a lla sc o p e rta d i a nima li c he in na tura d imo stra no p a rtic o la ri c a ra tte ristic he mo rfo lo g ic he o a tte g g ia me nti c urio si. DA 8 A 10 ANNI GLI ANIMALI E IL LORO AMBIENTE PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: a mp lia re le c o mp e te nze zo o lo g ic he ; svilup p a re le c a p a c ità lo g ic o -d e d uttive e d i o sse rva zio ne Gli animali dificilmente possono sopravvivere in un ambiente d ive rso d a q ue llo a c ui si so no me g lio a d a tta ti d ura nte il lung o p ro c e sso d e ll e vo luzio ne. I tre p e rc o rsi - Anima li d e l b o sc o, Anima li d a c q ua e Anima li di città - offrono l opportunità di rilettere sull argomento tenendo c o nto d e l ra p p o rto inte rc o rre nte tra i d ive rsi o rg a nismi ne i lo ro ha b ita t e i p iù e vid e nti a d a tta me nti se le zio na tisi ne l te mp o, o sse rva nd o a lc uni a nima li ra p p re se nta tivi d e i d ive rsi a mb ie nti na tura li e a ntro p izza ti. COLLEZIONE DI ZOOLOGIA Via Se lmi, Bo lo g na Te l.: Ema il: sma.zo o lo g unib o.it We bsite : o.it/ zo o lo g ia 35

21 LA COMUNICAZIONE ANIMALE STRATEGIE E TECNICHE DI DIFESA DEGLI ANIMALI DA 8 A 10 ANNI PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: fa r c o no sc e re i se g re ti d e lla c o munic a zio ne a nima le ; svilup p a re c a p a c ità lo g ic o -d e d uttive e d i o sse rva zio ne DA 8 A 13 ANNI PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: a p p ro fo nd ire c o mp e te nze zo o lo g ic he ; svilup p a re c a p a c ità lo g ic o -d e d uttive e d i o sse rva zio ne DA 8 A 10 ANNI Il p e rc o rso p e rme tte rà d i sve la re il c o mp o rta me nto e g li innume re vo li ling ua g g i se g re ti e siste nti in na tura a d o tta ti d a g li a nima li p e r c o munic a re tra lo ro e inte ra g ire c o n l a mb ie nte c irc o sta nte. Pa rte nd o d a una b re ve a na lisi d e g li o rg a ni d i se nso, i p a rte c ip a nti sc o p rira nno c o me o g ni ind ivid uo è in grado di emettere e ricevere messaggi e segnali speciici per la c o munic a zio ne. G li ultimi stud i d i e to lo g ia ha nno p e rme sso d i inte rp re ta re va rie fo rme d i ling ua g g io b a sa te su c o lo ri viva c i, a tte g g ia me nti d e l c o rp o, ric hia mi o d o ro si e / o so no ri, a vo lte so rp re nd e nti e sp e tta c o la ri. SALTO TRIPLO AI MUSEI PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 3.00/ 3.30 d a d istrib uirsi ne lla ma ttina o p p ure ne ll inte ra g io rna ta c o n p ra nzo p re sso la se d e d i Antro p o lo g ia (so luzio ne c o nsig lia ta ) TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta / info rma zio ne OBIETTIVI: o ffrire l o p p o rtunità a lle sc uo le d i usufruire d i p iù e sp e rie nze a nc he ne ll a mb ito d i un unic a usc ita ; a c q uisire fa milia rità c o n le c o lle zio ni d i G e o lo g ia, Zo o lo g ia e Antro p o lo g ia ; c o g lie re le c o nne ssio ni c he inte rc o rro no fra strutture mo rfo lo g ic he, comportamento e ambiente di vita; avviare una rilessione sul te ma d e ll Evo luzio ne d e lla vita sulla Te rra Il p e rc o rso si d ivid e in tre p a rti: - Il risve g lio d i Sa nd ro na - Co lle zio ne d i G e o lo g ia ; - Se g ui g li ind izi - Co lle zio ne d i Zo o lo g ia ; - L e vo luzio ne è p a ssa ta d i q ui - Co lle zio ne d i Antro p o lo g ia. DA 9 A 10 ANNI DA 11 A 13 ANNI Il p e rc o rso p re ve d e l a na lisi d e i d ive rsi siste mi d i d ife sa d e g li a nima li sia d a i p re d a to ri c he d a lle a vve rse c o nd izio ni a mb ie nta li se c o nd o i p iù re c e nti stud i d i e to lo g ia. Si o sse rva no e se mp la ri c o n p a rtic o la ri fo rme d i d ife sa a d o tta te ne lla lo tta p e r la so p ra vvive nza. I VERTEBRATI PER: Sc uo la p rima ria DURATA: o g ni inc o ntro a vrà la d ura ta d i h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: apprendere i principi della classiicazione del mondo d e i ve rte b ra ti; svilup p a re c a p a c ità lo g ic o -d e d uttive e d i o sse rva zio ne Il p e rc o rso, in d ue inc o ntri, p re ve d e l o sse rva zio ne d ire tta e la p o ssib ilità d i to c c a re e se mp la ri d i sp e c ie d ive rse. Può e sse re considerato un primo approccio alla classiicazione. Si pongono le b a si p e r ric o no sc e re le c a ra tte ristic he c he c o ntra d d isting uo no le cinque classi dei vertebrati pesci, anibi, rettili, uccelli e ma mmife ri e p e r c o g lie re le c o nne ssio ni c he inte rc o rro no tra mo rfo lo g ia, c o mp o rta me nto e a mb ie nte d i vita d e i va ri g rup p i. LA CLASSIFICAZIONE PER: Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: apprendere i principi della classiicazione del mondo a nima le ; svilup p a re c a p a c ità lo g ic o -d e d uttive e d i o sse rva zio ne 36 È un itine ra rio ric c o d i so rp re se e c o lp i d i sc e na : visio ne d i p e rc o rsi virtua li, ric e rc a e o sse rva zio ne d i re p e rti fo ssili, c a c c ia a l te so ro e c o mp ila zio ne d i sc he d e, la b o ra to rio d i sc a vo p a le o a ntro p o lo g ic o e d a ltro a nc o ra... Il p e rc o rso, c he p uò e sse re svo lto in d ue inc o ntri, p re ve d e l o sse rva zio ne d ire tta e la ma nip o la zio ne d i e se mp la ri d i a nima li d i sp e c ie d ive rse, a na lizza nd o strutture mo rfo lo g ic he e funzio na li (mo rfo lo g ia ) se le zio na te si ne l c o rso d e ll e vo luzio ne. Lo stud io c o mp a ra tivo d e i va ri o rg a nismi inve rte b ra ti e ve rte b ra ti fa vo risc e l ind ivid ua zio ne d i a na lo g ie e d iffe re nze c he so no a lla b a se d e lla classiicazione nello studio della Zoologia. 37

22 S A COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA DA 3 A 19 ANNI GUARDARE E TOCCARE PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: a p p ro fo nd ire le c o no sc e nze sull e vo luzio ne d e i Ve rte b ra ti; svilup p a re c a p a c ità d i o sse rva zio ne e ma nip o la zio ne Il p e rc o rso è b a sa to sulla ma nip o la zio ne d i a lc uni p e zzi a na to mic i (d e nti, c o rna, a rti, e tc.) d i va ri a nima li ve rte b ra ti c he mostrano le modiicazioni e gli adattamenti scheletrici, nonché le modiicazioni in alcuni organi e apparati, avvenuti nel corso d e ll e vo luzio ne. L a ttività risulta p a rtic o la rme nte a c c a ttiva nte p e r i visita to ri p iù p ic c o li in q ua nto fa vo risc e l a c q uisizio ne d i info rma zio ni a ttra ve rso la p o ssib ilità d i to c c a re d ire tta me nte a lc uni re p e rti o rig ina li. Il p e rc o rso è id e a to a nc he p e r i no n ve d e nti. DA 10 A 19 ANNI EVO LUZIO NE DEL VERTEBRATO PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30/ 2.00; il p e rc o rso p uò e sse re d iviso in d ue o tre visite TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: a p p ro fo nd ire il te ma d e ll e vo luzio ne d e i Ve rte b ra ti; a p p ro fo nd ire c o mp e te nze zo o lo g ic he ; svilup p a re c a p a c ità lo g ic o -d e d uttive e d i o sse rva zio ne Il p e rc o rso invita a d a ve re un a mp ia visio ne d e ll o rig ine e dell evoluzione dei Vertebrati (Pesci, Anibi, Rettili, Uccelli, Ma mmife ri). Osse rva nd o l a na to mia d i o rg a ni e a p p a ra ti tip ic i d e lle d ive rse c la ssi d i a nima li, si e ffe ttua un c o nfro nto tra strutture simili ne i d ive rsi ve rte b ra ti e le lo ro funzio ni, e vid e nzia nd o ne le tra sfo rma zio ni a vve nute ne l c o rso d e ll e vo luzio ne. COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA Via Se lmi, Bo lo g na Te l.: Ema il: sma.a na to mia c o mp a ra unib o.it We bsite : o.it/ a na to mia c o mp a ra ta 39

23 EVO LUZIO NE DELL ARTO DA 10 A 19 ANNI PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: a p p ro fo nd ire il te ma d e ll e vo luzio ne e d e lla tra sfo rma zio ne d e g li a rti a nima li; svilup p a re c a p a c ità lo g ic o -d e d uttive e d i o sse rva zio ne In q ue sto p e rc o rso c i si c o nc e ntra sulle o mo lo g ie, le tra sfo rma zio ni e l e vo luzio ne d e g li a rti d e g li a nima li (Te tra p o d i) a vve nute ne l c o rso d e l te mp o. Co nfro nta nd o d ive rsi a p p a ra ti sc he le tric i, si p re nd o no in c o nsid e ra zio ne va rie mo d a lità d i mo vime nto d i a nima li c he p re se nta no d ive rse c a ra tte ristic he d i a p p o g g io e sp o sta me nto, in b a se a l lo ro mo d o d i vive re. VIAGGIO ALL INTERNO DEL CORPO UMANO DA 10 A 19 ANNI PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30/ 2.00; il p e rc o rso p uò e sse re d iviso in d ue visite TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: fa vo rire la c o no sc e nza d e ll a na to mia uma na ; svilup p a re le c a p a c ità d i o sse rva zio ne A sup p o rto d e i p ro g ra mmi sc o la stic i c he p re ve d o no l inse g na me nto d e l c o rp o uma no, p ro p o nia mo un p e rc o rso speciico sull anatomia dell uomo. In p a rtic o la re, q ue sto p e rc o rso c o mp re nd e lo stud io d e lle c a ra tte ristic he d e llo sc he le tro uma no. Si imp a re ra nno a ric o no sc e re le d ive rse p a rti d e ll a p p a ra to sc he le tric o e a d isting ue rlo d a q ue llo d e g li a ltri ma mmife ri a ttra ve rso l o sse rva zio ne d i p re p a ra ti ve ri e d i mo d e lli. Il via g g io p ro se g uirà c o n la c o no sc e nza d e g li o rg a ni inte rni, a ttra ve rso la ma nip o la zio ne d e i mo d e lli a p p a rte ne nti a un b usto smo nta b ile a g ra nd e zza na tura le

24 I RAC C O NTI DELLA YURTA S A PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria DURATA: h 1.30 TIPO LO G IA FO RMATIVA: sc o p e rta DA 5 A 8 ANNI O BIETTIVI: info rma re sug li usi e c o stumi d i a ltri p o p o li; a p p a ssio na re a ll a ntro p o lo g ia ; svilup p a re la c a p a c ità a ll a sc o lto La Yurta o rig ina le e p ro ve nie nte d a l Ka za kista n mo nta ta a ll inte rno d e l muse o, c o nc lud e il p e rc o rso sull e vo luzio ne. All inte rno d i q ue sta struttura ric c a d i fa sc ino e d i sto ria ve ng o no ra c c o nta te fa vo le e le g g e nd e a ntic he. I p a rte c ip a nti si to g lie ra nno le sc a rp e e si sie d e ra nno in c e rc hio su ta p p e ti into rno a l fo c o la re p e r C O LLEZIO NE DI ANTRO PO LO G IA ascoltare racconti di iabe e aneddoti di lontane popolazioni di p a sto ri a sia tic i, ric re a nd o un a tmo sfe ra ra c c o lta e ma g ic a. SALTO TRIPLO AI MUSEI PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 3.00/ 3.30 d a d istrib uirsi ne lla ma ttina o p p ure ne ll inte ra DA 8 A 10 ANNI g io rna ta c o n p ra nzo a l sa c c o p re sso la se d e d i Antro p o lo g ia (so luzio ne c o nsig lia ta ) TIPO LO G IA FO RMATIVA: sc o p e rta / info rma zio ne O BIETTIVI: o ffrire l o p p o rtunità a lle sc uo le d i usufruire d i p iù e sp e rie nze a nc he ne ll a mb ito d i un unic a usc ita ; a c q uisire fa milia rità c o n le c o lle zio ni d i G e o lo g ia, Zo o lo g ia e Antro p o lo g ia ; c o g lie re le c o nne ssio ni c he inte rc o rro no fra strutture mo rfo lo g ic he, comportamento e ambiente di vita; avviare una rilessione sul te ma d e ll Evo luzio ne d e lla vita sulla Te rra Il p e rc o rso si d ivid e in tre p a rti: - Il risve g lio d i Sa nd ro na - C o lle zio ne d i G e o lo g ia ; - Se g ui g li ind izi - C o lle zio ne d i Zo o lo g ia ; - L e vo luzio ne è p a ssa ta d i q ui - C o lle zio ne d i Antro p o lo g ia. C O LLEZIO NE DI ANTRO PO LO G IA È un itine ra rio ric c o d i so rp re se e c o lp i d i sc e na : visio ne d i p e rc o rsi virtua li, ric e rc a e o sse rva zio ne d i re p e rti fo ssili, c a c c ia a l te so ro e c o mp ila zio ne d i sc he d e, la b o ra to rio d i sc a vo p a le o a ntro p o lo g ic o e d a ltro a nc o ra... Via Se lmi, Bo lo g na Te l.: Em a il: sma.a ntro p o lo g unib o.it We b site : o.it/ a ntro p o lo g ia 43

25 ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO PASSATO DA 8 A 19 ANNI PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: fa re a p p re nd e re le fa si p iù imp o rta nti d e ll e vo luzio ne d e ll uo mo ; svilup p a re le c a p a c ità d i o sse rva zio ne I p a rte c ip a nti sc o p rira nno le fa si p iù imp o rta nti d e ll e vo luzio ne d e ll uo mo e le fo rme d i a d a tta me nto a i c limi e a g li a mb ie nti d a i p iù a ntic hi a q ue lli a ttua li, a ttra ve rso l o sse rva zio ne d i re p e rti fo ssili e ric o struzio ni d i ha b ita t. In p a rtic o la re si e sa mine rà lo svilup p o te c no lo g ic o d e lle fo rme d i c o munic a zio ne : ling ua g g io e ma nife sta zio ni a rtistic he, l e vo lve rsi dell organizzazione sociale, le modiicazioni del territorio e le stra te g ie a d o tta te d a i g rup p i uma ni ne l c o rso d e l te mp o (c a c c ia to ri-ra c c o g lito ri, a g ric o lto ri-a lle va to ri). Pe r fa c ilita re la c o mp re nsio ne d e ll e vo luzio ne d e lla c a p a c ità a rtistic a d e ll Ho mo sa p ie ns, ne l muse o è sta to ric o struito un mo d e llo d i p a re te ro c c io sa su c ui so no sta te rip o rta te a lc une d e lle p iù b e lle p itture p a le o litic he e uro p e e. PITTURE RUPESTRI DA 8 A 19 ANNI PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: c re a tività OBIETTIVI: a p p ro fo nd ire la c o no sc e nza d e ll a rte p a le o litic a ; svilup p a re c a p a c ità ma nua li e a rtistic he Il la b o ra to rio ve rrà c o nd o tto d a l Do tt. Ma tte o Ve nturini d e l g rup p o a rc he o lo g ic o VEA, la ure a to in Qua te rna rio, Pre isto ria e Arc he o lo g ia e la ure a to fre q ue nta to re d e l La b o ra to rio d i Bio a rc he o lo g ia e Oste o lo g ia fo re nse d e l Dip a rtime nto d i Sc ie nze Bio lo g ic he, G e o lo g ic he e Amb ie nta li d e ll Unive rsità d i Bo lo g na. G ra zie a ta le a ttività i p a rte c ip a nti p o tra nno c o no sc e re l a rte p a le o litic a e rip ro d urre a lc une d e lle p iù c e le b ri e stra o rd ina rie p itture p a le o litic he e uro p e e. 44

26 SCOLLEZIONE DI G EOLOG IA MUSEO G IOVANNI CAPELLINI A DA 3 A 6 ANNI PIEDINO UN DINOSAURO TRA FANTASIA E REALTÀ PER: Sc uo la d e ll infa nzia DURATA: h 1.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta / info rma zio ne OBIETTIVI: o sse rva re e d inte rp re ta re i re p e rti fo ssili; ric o struire l ha b ita t e il mo d o d i vive re d e i d ino sa uri; fa vo rire un a p p ro c c io alla metodologia scientiica della ricerca paleontologica; valorizzare gli oggetti del Museo come fonte storico/scientiica In Aula, a ttra ve rso la visio ne d i c a rto ni a nima ti e l o sse rva zio ne d i a lc uni mo d e lli in p la stic a d e i d ino sa uri p ro ta g o nisti d e l lo ro mo nd o fa nta stic o (Ste g o sa uro, Tric e ra to p o, Tira nno sa uro, Dip lo d o c o ), i b a mb ini ve ng o no c o invo lti in una p ia c e vo le c o nve rsa zio ne c he e vo c a mo nd i imma g ina ri, ma c he rive la a nc he la lo ro c a p a c ità d i ric o struire il mo d o d i vive re d i q ue sti a ffa sc ina nti re ttili d e l p a ssa to. Suc c e ssiva me nte, l o sse rva zio ne e il c o nfro nto d i mo d e lli in p la stic a d e g li sc he le tri (Ste g o sa uro, Tric e ra to p o, Tira nno sa uro ) consente una prima classiicazione (es. erbivoro o carnivoro) che si basa sulla individuazione di alcune caratteristiche isiche (c ra nio, a rti, c o d a, e c c.). La ma nip o la zio ne d i a lc uni re p e rti (trilo b iti, a mmo niti, imp ro nte di foglie, escrementi pietriicati, insetto incluso in ambra, ecc.) ra p p re se nta la stra o rd ina ria sc o p e rta d e ll e siste nza d i o rg a nismi vissuti ne l p a ssa to rinve nuti a llo sta to fo ssile. In Muse o i b a mb ini p o sso no : o sse rva re, a na lizza re, misura re, d ise g na re lo sc he le tro d e l d ino sa uro Dip lo d o c o ; sc o p rire le d ime nsio ni e le c a ra tte ristic he d e lle uo va d i d ino sa uro o sse rva nd o la ric o struzio ne d e l nid o d e l Pro to c e ra to p o, e le uo va o rig ina li pietriicate e le tecniche di nidiicazione. La To mb o la d e i Dino sa uri c ura ta d a g li inse g na nti d e ll Aula d id a ttic a, in d istrib uzio ne p re sso il Muse o, c o mp le ta la c o no sc e nza d e lle ta nte sp e c ie d i d ino sa uri. COLLEZIONE DI GEOLOGIA MUSEO GIOVANNI CAPELLINI Via Za mb o ni, Bo lo g na Te l.: Ema il: sma.muse o c a p e llini-d id a ttic unib o.it We bsite : o.it/ muse o c a p e llini 47

27 VISITA GENERALE ALLE COLLEZIONI DEL MUSEO STORIA DELLA TERRA E DELLA VITA SULLA TERRA DA 3 A 19 ANNI PER: Sc uo la d e ll infa nzia ; Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30/ 2.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne OBIETTIVI: fa vo rire la c o mp re nsio ne d e llo svilup p o d e lla sto ria ne i suo i a sp e tti na tura listic i (e vo luzio ne, a d a tta me nto, c a mb ia me nti c lima tic i e a mb ie nta li, e tc.); fa vo rire la le ttura e l inte rp re ta zio ne d e i re p e rti fo ssili in g ra d o d i d o c ume nta re l e siste nza d i fo rme d i vita e d a mb ie nti p a rtic o la ri; va lo rizza re g li o g g e tti d e l Muse o come fonte storico/scientiica I ra g a zzi ve ng o no g uid a ti a d o sse rva re a tte nta me nte le ve trine ric c he d i re p e rti Fo ssili d i sp e c ie ve g e ta li e d a nima li, mo lte d e lle q ua li e stinte d ura nte il c o rso d e ll Evo luzio ne (Dip lo d o c us c a rne g ie i, g ra nd e sa uro p o d e d e l G iura ssic o, Ana nc us a rve rne nsis, ma sto d o nte, Ursus sp a e le us, o rso d e lle c a ve rne, Ittio sa uri d e l G iura ssic o, Cic a d e o id e e, e tc.) utilizza nd o il me to d o a na litic o e critico; al ine di stimolare l alunno alla formulazione di ipotesi e alla ricerca di risposte scientiiche sulle tappe evolutive della vita sulla Te rra, ve ng o no p ro p o sti a lc uni q ue siti mira ti d i fro nte a i re p e rti p re sc e lti. È p re vista, ino ltre, p rima o d o p o la visita, l o sse rva zio ne e la ma nip o la zio ne d i fo ssili d i inve rte b ra ti a p p a rte ne nti a d una p ic c o la ra c c o lta p a le o nto lo g ic a d e l la b o ra to rio d e ll Aula Did a ttic a. Ulte rio ri a p p ro fo nd ime nti ve ng o no p re se nta ti a ttra ve rso la visio ne di ilmati concernenti gli argomenti trattati. Il p e rc o rso vie ne imp o sta to se c o nd o sc he mi c he ne c o nse nta no un proicuo inserimento nei programmi delle scuole di vario ordine e g ra d o. DA 6 A 9 ANNI DA 6 A 11 ANNI PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 2.00/ 2.30 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: c o no sc e re le te o rie sull o rig ine d e lla Te rra ; ric o struire, a ttra ve rso i fo ssili, il p ro c e sso e vo lutivo c he ha c a ra tte rizza to il nostro pianeta a livello geologico, geograico, biologico, ecc.; valorizzare gli oggetti del Museo come fonte storico/scientiica In Aula : la fo rma zio ne d e lla Te rra a ttra ve rso la p ro ie zio ne d i una ilastrocca animata e di un animazione multimediale che ra c c o nta la g e ne si e l e vo luzio ne d e lla Te rra (d a lla p rimo rd ia le nub e d i g a s e p o lve ri a lla fo rma zio ne d i una ma ssa inc a nd e sc e nte ; d a l c o nso lid a me nto d e lla c ro sta te rre stre a lla c o mp o sizio ne interna della Terra; dal iltrare dei raggi del sole nell atmosfera alla na sc ita d e lla p rima c e llula vive nte ). Suc c e ssiva me nte la visio ne di un ilmato permette di trattare in modo più approfondito l a rg o me nto. In Muse o : a ttra ve rso l o sse rva zio ne d e i re p e rti i ra g a zzi p o sso no scoprire l evoluzione che ha caratterizzato faune e lore del p a ssa to. ALLA SCOPERTA DEL MONDO DI DINO...SAURO PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 2.30/ 3.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta OBIETTIVI: o sse rva re e d inte rp re ta re i re p e rti fo ssili; ric o struire l ha b ita t e il mo d o d i vive re d e i d ino sa uri; fa vo rire la c o no sc e nza dell Era Mesozoica a livello: geologico, geograico, biologico, a mb ie nta le, e tc.; fa vo rire un a p p ro c c io a lla me to d o lo g ia scientiica della ricerca paleontologica; valorizzare gli oggetti del Museo come fonte storico/scientiica Il p e rc o rso p uò e sse re g e stito d a g li inse g na nti d i c la sse o d a g li inse g na nti d e ll Aula Did a ttic a sulla b a se d i ma te ria li p re d isp o sti: sc he d e d i la vo ro p e r g li stud e nti, o p usc o li te ma tic i d i p re p a ra zio ne e d i a p p ro fo nd ime nto. Se g ue nd o un p e rc o rso p re o rd ina to (c o me in una c a c c ia a l te so ro è ne c e ssa rio ind ivid ua re e se g uire d e i simb o li) c he si sno d a tra le va rie sa le d e l muse o, l a lunno, in q ua lità d i pa le o nto lo g o, ric e rc a, o sse rva e a na lizza tra c c e sicure (fossili), al ine di ricostruire l habitat e il modo di vivere dei dinosauri, attraverso i metodi scientiici propri della Paleontologia

28 IL RISVEGLIO DI SANDRONE - OREOPITHECUS BAMBOLII I FOSSILI E I PROCESSI DI FOSSILIZZAZIONE DA 6 A 11 ANNI PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 2.00/ 3.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o p e rta / info rma zio ne OBIETTIVI: ric o struire a ttra ve rso i fo ssili l ha b ita t e il mo d o d i vive re d e g li a nima li vissuti ne l Mio c e ne (97 milio ni d i a nni fa ); fa vo rire la c o mp re nsio ne d e llo svilup p o d e lla sto ria ne i suo i a sp e tti na tura listic i (Evo luzio ne -Ad a tta me nto -Estinzio ne ); fa vo rire un a p p ro c c io alla metodologia scientiica della ricerca paleontologica e del pensiero scientiico (ipotesi-analisi-veriica-tesi); valorizzare i reperti del Museo come fonte storico/scientiica DA 6 A 14 ANNI PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o DURATA: h 2.00/ 3.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: scoprire e conoscere i processi isico-chimico-biologici (fo ssilizza zio ne ) c he pe rme tto no a d un o rg a nismo di c o nse rva rsi a ll inte rno de lle ro c c e ; sviluppa re le c a pa c ità di a na lisi e di sinte si; fo rmula re ra g io na me nti ipo te tic o -de duttivi; o rg a nizza re le c o no sc e nze rispe tto a lle sc a nsio ni prima -do po, spa zio -te mpo, c a usa -e ffe tto ; va lo rizza re g li o g g e tti de l Muse o c o me fo nte sto ric o / scientiica 50 Il p e rc o rso d id a ttic o si c o mp o ne d i tre p a rti: Prima pa rte : aula Vialli. Oreopithecus bambolii (perché ritrovato sul mo nte Ba mb o lii in p ro vinc ia d i G ro sse to ), so p ra nno mina to Sa nd ro ne d a i To sc a ni, è il p ro ta g o nista d i q ue sto itine ra rio. L e c c e zio na le re p e rto, c he si o sse rva a ll inizio d e l p e rc o rso, ve nne d o na to d a Jo ha nne s Hurze le r ne g li a nni 60 a Vitto rio Via lli, a llo ra d ire tto re d e l Muse o. Da ll o sse rva zio ne a tte nta d e g li e le me nti sc he le tric i, sc o p ria mo c he q ue sto p rima te p re se nta una so rta d i mo sa ic o d i c a ra tte ri c he lo a vvic ina no a lle sc immie in se nso stre tto, a lle g ra nd i sc immie a ntro p o mo rfe e a g li o minid i. Ore o p ithe c us è q uind i un p rima te c he, in se g uito a d una e vo luzio ne d i tip o insula re, le g a ta a ll a mb ie nte in c ui vive va, ha a c q uisito c a ra tte ristic he mo lto p a rtic o la ri. Se c onda pa rte : visio ne d e ll itine ra rio multime d ia le Il risve g lio d i Sa nd ro ne. Il DVD multime d ia le, inte ra ttivo, line a re e na rra tivo è d i g ra nd e c o invo lg ime nto e mo tivo e vuo le stimo la re la d ime nsio ne fa nta c o g nitiva d e i b a mb ini. E sta ta sc e lta, infa tti, c o me me ta fo ra il via g g io, imma g ina nd o c he l Ore o p ithe c us si p o ssa ma g ic a me nte risve g lia re d o p o no ve milio ni d i a nni, usc ire d a lla sua ve trina e a vve ntura rsi tra le sa le d e l muse o, p e r c e rc a re i re p e rti fo ssili d e g li a nima li a lui c o e vi, ric o strue nd o c o sì la p ro p ria sto ria. Il ling ua g g io è se mp lic e, d ire tto e d ive rte nte. Te rza pa rte : visita a l Muse o. Attra ve rso l o sse rva zio ne d e i re p e rti di lora e fauna del Miocene superiore, già incontrati dal nostro p e rso na g g io ne ll itine ra rio virtua le, ric o struia mo l ha b ita t e il mo d o d i vive re d i Ore o p ithe c us b a mb o lii. Il p ro d o tto multime d ia le Il risve g lio d i Sa nd ro ne re a lizza to in c o lla b o ra zio ne c o n il La b o ra to rio d i Info rma tic a d e llo SMA, è in d istrib uzio ne a l muse o, e p o trà e sse re utilizza to a sc uo la. L id e a è q ue lla d i fa vo rire un c o lle g a me nto a nc o ra p iù o rg a nic o tra visita a l muse o e p ro g ra mma zio ne sc o la stic a, inse re nd o, se nza so luzio ni d i c o ntinuità, il la vo ro svo lto a l muse o e q ue llo p re c e d e nte e suc c e ssivo fa tto in c la sse. Ino ltre c o nse nte d i p o te r vive re un itine ra rio virtua le d e l Museo, memoria di un esperienza signiicativa. DA 8 A 10 ANNI In Aula : intro d uzio ne re la tiva a i fe no me ni d i d isg re g a zio ne d e ll o rg a nismo a d o p e ra d i a g e nti b io lo g ic i-me c c a nic i-c himic i; o sse rva zio ne e ma nip o la zio ne d i fo ssili d i inve rte b ra ti; o sse rva zio ne a l mic ro sc o p io d i ve trini (sa b b ie e fo ra minife ri); visio ne d e l vid e o Fo ssili imp ro nte d e l p a ssa to su a lc uni p ro c e ssi d i fo ssilizza zio ne : mine ra lizza zio ne, c a rb o nizza zio ne, inc lusio ne in a mb ra, e tc. In Muse o : o sse rva zio ne d e i fo ssili d i M. Bo lc a (g io c hi d i simula zio ne p e r l a p p ro fo nd ime nto d e i fe no me ni d i d ia g e ne si e d i c o nse rva zio ne d i a nima li e p ia nte ); sa la p a le o b o ta nic a : o sse rva zio ne d e i re p e rti d i fe lc i d e l p e rio d o Ca rb o nife ro (c a rb o nizza zio ne ), tro nc hi silic izza ti d e l b o lo g ne se (silic izza zio ne ); sa la d e i ma mmife ri: o sse rva zio ne d i o ssa mine ra lizza te d i Ma sto d o nte, Orso d e lle c a ve rne, e tc. (imp re g na zio ne ). SALTO TRIPLO AI MUSEI PER: Sc uo la prima ria DURATA: h 3.00/ 3.30 da distribuirsi ne lla mattina o ppure ne ll inte ra g io rnata c o n pranzo al sac c o pre sso la se de di Antro po lo g ia (so luzio ne c o nsig liata) TIPOLOGIA FORMATIVA: sc o pe rta / info rma zio ne OBIETTIVI: o ffrire l o ppo rtunità a lle sc uo le di usufruire di più e spe rie nze a nc he ne ll a mb ito di un unic a usc ita ; a c q uisire fa milia rità c o n le c o lle zio ni di Ge o lo g ia, Zo o lo g ia e Antro po lo g ia ; c o g lie re le c o nne ssio ni c he inte rc o rro no fra strutture mo rfo lo g ic he, c o mpo rta me nto e ambiente di vita; avviare una rilessione sul tema dell Evoluzione della vita sulla Te rra Il p e rc o rso si d ivid e in tre p a rti: - Il risve g lio d i Sa nd ro na - Co lle zio ne d i G e o lo g ia ; - Se g ui g li ind izi - Co lle zio ne d i Zo o lo g ia ; - L e vo luzio ne è p a ssa ta d i q ui - Co lle zio ne d i Antro p o lo g ia. È un itine ra rio ric c o d i so rp re se e c o lp i d i sc e na : visio ne d i p e rc o rsi virtua li, ric e rc a e o sse rva zio ne d i re p e rti fo ssili, c a c c ia a l te so ro e c o mp ila zio ne d i sc he d e, la b o ra to rio d i sc a vo p a le o a ntro p o lo g ic o e d a ltro a nc o ra... 51

29 SCOLLEZIONE DI MINERALOG IA MUSEO LUIG I BOMBICCI A DA 6 A 12 ANNI PIETRE DELLE MERAVIGLIE. UN VIAGGIO TRA FANTASIA E REALTÀ PER: Sc uo la p rima ria ; Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o DURATA: h 2.30/ 3.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: g io c o / c re a tività OBIETTIVI: a p p a ssio na re a lla mine ra lo g ia ; fo rnire c o no sc e nze d i b a se d e lla ma te ria ; svilup p a re le c a p a c ità lo g ic he e d i o sse rva zio ne L itine ra rio lud ic o -d id a ttic o c he ve d e le c o lle zio ni d e l Muse o ve re p ro ta g o niste fa vo risc e un a p p ro c c io a lla mine ra lo g ia c o n modalità accattivanti e divertenti (caccia al tesoro, fotograia, d ise g no ); inte nd e ino ltre fo rnire a lc une c o no sc e nze d i b a se, a ttra ve rso e sp e rime nti, g io c hi d i simula zio ne, o sse rva zio ne e ma nip o la zio ne d i c a mp io ni d e lla c o lle zio ne d id a ttic a. Il p e rc o rso vie ne svo lto in p a rtic o la re in o c c a sio ne d i inizia tive c itta d ine (e s. Se ttima na d e i Diritti d e i b a mb ini, Se ttima na d e l Pia ne ta Te rra ) COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIGI BOMBICCI DA 8 A 10 ANNI OGGETTI E MINERALI PER: Sc uo la p rima ria DURATA: h 2.30/ 3.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: fa vo rire la c o no sc e nza d i b a se d e lla mine ra lo g ia Il p rimo a p p ro c c io a lla mine ra lo g ia vie ne p ro p o sto in ma nie ra se mp lic e e d a c c a ttiva nte, a ttra ve rso l o sse rva zio ne e la ma nip o la zio ne d i a lc uni o g g e tti e d e i mine ra li utilizza ti p e r la lo ro c o struzio ne, c o n p a rtic o la re a tte nzio ne a d a lc une p ro p rie tà isiche: forma, colore, trasparenza, lucentezza, supericie, durezza. L a ttività è inte g ra ta d a a lc uni e sp e rime nti c o n l imp ie g o d i sa lg e mma, g e sso, zo lfo. L o sse rva zio ne a tte nta d i a lc une ve trine d e l Muse o c o mp le ta l itine ra rio d id a ttic o. Durante l attività vengono utilizzate alcune schede identiicative d e lle c a ra tte ristic he d e i mine ra li, ra c c o lte in un fa sc ic o lo o p e ra tivo Og g e tti e Mine ra li c he p uò e sse re c o nse g na to a l te rmine d e lla visita. Pia zza d i Po rta Sa n Do na to, Bo lo g na Te l.: Ema il: sma.mine ra lo g unib o.it We bsite : o.it/ mine ra lo g ia 53

30 FORME, ASSOCIAZIONI, PROPRIETÀ DEI MINERALI I MATERIALI DELLA TERRA SO LIDA: I MINERALI DA 11 A 14 ANNI PER: Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o DURATA: h 2.30/ 3.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: a p p ro fo nd ire la c o no sc e nza d i a lc une tip o lo g ie d i mine ra li; svilup p a re le c a p a c ità lo g ic he e d i o sse rva zio ne Il p e rc o rso p e rme tte d i a p p ro fo nd ire la c o no sc e nza d e i mine ra li c o n p a rtic o la re a tte nzio ne a d a g g re g a ti, g e mina ti e d inc lusio ni e alle proprietà isiche più strettamente legate al reticolo cristallino: rifrazione, birifrazione, luorescenza. Prove ed esperimenti integrano l attività: scalittura, sfaldatura, d ure zza. L o sse rva zio ne e la ma nip o la zio ne d i mo d e lli struttura li fo rnira nno gli elementi per l identiicazione dei minerali. Pe r il ra g g iung ime nto d e g li o b ie ttivi vie ne utilizza ta una c o lle zio ne d id a ttic a. LE ROCCE: MAGMATICHE, SEDIMENTARIE E METAMORFICHE DA 13 A 19 ANNI PER: Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 2.30 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: a c q uisire c o no sc e nze re la tiva me nte a lla struttura d e i mine ra li (re tic o lo ), a lla c o mp o sizio ne c himic a e a g li a mb ie nti genetici che ne determinano le proprietà chimico-isiche; a c q uisire c o mp e te nze ne l ric o no sc e re a lc uni fra i p iù imp o rta nti mine ra li p e r le lo ro a p p lic a zio ni in a mb ito sto ric o, te c no lo g ic o, ind ustria le e sa nita rio Co no sc e nze e c o mp e te nze ve ng o no a c q uisite tra mite una p a rte c ip a zio ne inte ra ttiva d e g li stud e nti c he ha nno a d isp o sizio ne p e r tutta la d ura ta d e l p e rc o rso i ma te ria li d i c ui si tra tta : mine ra li, rocce, meteoriti, brevi power point e speciici esperimenti. Tutti i p e rc o rsi te rmina no c o n una visita a lla Co lle zio ne d i Mine ra lo g ia. È a nc he p o ssib ile e ffe ttua re a ttività a ll a p e rto a lla sc o p e rta d e i mine ra li e d e lle ro c c e p re se nti ne l c e ntro sto ric o d i Bo lo g na. Que ste a ttività si d e vo no c o nc o rd a re p re ve ntiva me nte c o n l inse g na nte. DA 11 A 14 ANNI PER: Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o DURATA: h 2.30/ 3.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: a p p ro fo nd ire la c o no sc e nza d e l c ic lo d e lle ro c c e e d e ll e vo luzio ne d e lla Te rra L itine ra rio p re ve d e l o sse rva zio ne e il c o nfro nto d i c a mp io ni d i ro c c e c he ve ng o no a na lizza te a d o c c hio nud o e a l mic ro sc o p io p e r e vid e nzia re le c a ra tte ristic he p e c ulia ri c he le d iffe re nzia no. I ra g a zzi utilizza no sc he d e d i la vo ro p re p a ra te d a ll inse g na nte, al ine giungere alla loro classiicazione e comprendere la loro g e ne si. Le sc he d e d i la vo ro utilizza te a l Muse o so no ra c c o lte in un fa sc ic o lo d i a p p ro fo nd ime nto Le Ro c c e c he p uò e sse re c o nse g na to a l te rmine d e lla visita. DA 13 A 19 ANNI I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA: LE ROCCE PER: Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 2.30 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: a c q uisire c o no sc e nze re la tiva me nte a i p rinc ip a li tip i d i rocce ignee (intrusive ed effusive), alla classiicazione delle rocce sedimentarie, al metamorismo delle rocce nelle sue diverse fo rme. I p rinc ip a li mine ra li d e lle ro c c e. Ac q uisire c o mp e te nze ne l ric o no sc e re i p iù c o muni tip i d i ro c c e ignee, sedimentarie e metamoriche, la genesi e il loro impiego ne ll e d ilizia. Il c ic lo d e lle ro c c e Co no sc e nze e c o mp e te nze ve ng o no a c q uisite tra mite una p a rte c ip a zio ne inte ra ttiva d e g li stud e nti c he ha nno a d isp o sizio ne p e r tutta la d ura ta d e l p e rc o rso i ma te ria li d i c ui si tra tta : mine ra li, rocce, meteoriti, brevi power point e speciici esperimenti. Tutti i p e rc o rsi te rmina no c o n una visita a lla Co lle zio ne d i Mine ra lo g ia. È a nc he p o ssib ile e ffe ttua re a ttività a ll a p e rto a lla sc o p e rta d e i mine ra li e d e lle ro c c e p re se nti ne l c e ntro sto ric o d i Bo lo g na. Que ste a ttività si d e vo no c o nc o rd a re p re ve ntiva me nte c o n l inse g na nte. L a ttività è p ro p e d e utic a a l p e rc o rso Ro c c e in c ittà

31 ROCCE IN CITTÀ DA 11 A 14 ANNI PER: Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o DURATA: h 2.30/ 3.00 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne / sc o p e rta OBIETTIVI: fa vo rire la c o no sc e nza d e lle ro c c e d e l te rrito rio b o lo g ne se e a p p re nd e re il lo ro uso in a mb ito a rtistic o e a rc hite tto nic o Il p e rc o rso, c he si svo lg e ne l c e ntro sto ric o d i Bo lo g na, p e rme tte l osservazione e l identiicazione delle rocce, con riferimento ai ma te ria li p ro ve nie nti d a l te rrito rio b o lo g ne se e a l lo ro utilizzo ne lla costruzione e decorazione dei monumenti e degli ediici storici. L itine ra rio d id a ttic o è c o mp le me nta re a l p e rc o rso sulle ro c c e (magmatiche, sedimentarie e metamoriche) e prevede l utilizzo d i un fa sc ic o lo o p e ra tivo. Il fa sc ic o lo d i a p p ro fo nd ime nto Ro c c e in c ittà è ind isp e nsa b ile p e r il p e rc o rso d id a ttic o. 56

32 SCOLLEZIONE DELLE CERE ANATOMICHE LUIG I CATTANEO A DA 11 A 19 ANNI MO DELLI STUPEFAC ENTI PER: Sc uo la se c o nd a ria d i I g ra d o ; Sc uo la se c o nd a ria d i II g ra d o DURATA: h 1.30 TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne OBIETTIVI: fa vo rire la c o no sc e nza d e ll a na to mia, d e lla me d ic ina e d e lla sua sto ria ; va lo rizza re le c o lle zio ni d e l muse o c o me fo nte storica, artistica e scientiica Un via g g io p a rtic o la re ne l te mp o e ne ll a rte a ll inte rno d e l c o rp o uma no, p e r c o no sc e re c o me è sta to se zio na to d a g li a na to mic i e ra p p re se nta to d a g li a rtisti. Il muse o o ffre a g li stud e nti un e sp lo ra zio ne a sso luta me nte ina sp e tta ta d e l c o rp o e d e lla me nte uma na, d e i suo i se g re ti, d e lle sue me ra vig lie, d e lle sue p a to lo g ie, a ttra ve rso mo d e lli in c e ra, o ssa na tura li e re p e rti e ssic c a ti e p la tina ti. G li stup e fa c e nti mo d e lli a na to mic i so no sta ti fo nd a me nta li ne lla formazione di generazioni di scienziati in dal medioevo e ancora o g g i il muse o, p e r la ric c he zza d i ma te ria li e p ub b lic a zio ni se mp re inc re me nta ti, fo rnisc e c o no sc e nze e c o mp e te nze a g li sc ie nzia ti d i d o ma ni, ma nte ne nd o ina lte ra to ne l te mp o il lo ro va lo re d id a ttic o. Inine lo studente scoprirà come i modelli anatomici si sono diffusi ne l mo nd o a nc he g ra zie a lle nuo ve te c no lo g ie, utili sup p o rti d id a ttic i ne ll a p p re nd ime nto e ne ll e vo luzio ne d e lla ric e rc a scientiica. COLLEZIONE DELLE CERE ANATOMICHE LUIGI CATTANEO Via Irne rio, Bo lo g na Te l.: Ema il: sma.c e re a na to mic unib o.it We bsite : o.it/ c e re a na to mic he 59

33 S A Condizioni me te orolog ic he : in c a so d i p io g g ia o te mp e ra ture mo lto b a sse, la d e c isio ne d i e ffe ttua re o me no la visita vie ne la sc ia ta a i sing o li inse g na nti. In a sse nza d i c o munic a zio ni, le p re no ta zio ni si inte nd o no c o nfe rma te. Limita zioni di a c c e sso: in c a so d i inte nsi e ve nti me te o ric i p re g re ssi o in c o rso (fo rti p re c ip ita zio ni, ne ve, ve nto fo rte ) l a c c e sso a ll Orto p uò e sse re limita to o d e l tutto p re c luso. Qua nd o p o ssib ile, sa rà c ura d e g li o p e ra to ri d e ll Aula Did a ttic a a vvisa re in a ntic ip o i g rup p i p re no ta ti. Abbig lia me nto e c a lza ture : d e vo no e sse re a d e g ua ti a lla sta g io ne e a lla p e rma ne nza a ll a p e rto. Alc uni p e rc o rsi c o mp re nd o no b re vi se ntie ri ste rra ti in p e nd e nza e c o n o sta c o li sul te rre no. Zo ne c o n fa ng o o e rb a b a g na ta so no q ua si se mp re p re se nti, p e r p io g g ia o irrig a zio ne a uto ma tic a. Za nza ra tig re : è p re se nte d a lla p rima ve ra a ll a utunno. Pollini a lle rg e nic i: p o sso no e sse rc i in tutte le sta g io ni. Pa usa me re nda : le sc o la re sc he so no invita te a e ffe ttua rla p rima d e lla visita o a c o nc lusio ne d e lla ste ssa. In fo nd o a ll Orto è d isp o nib ile un a re a a ttre zza ta c o n p a nc hine, fo nta ne lla e c e stini per riiuti. Presso i due ediici principali sono presenti i contenitori p e r la ra c c o lta d iffe re nzia ta (c a rta, p la stic a, ve tro +la ttine ). Altre informa zioni: i p e rc o rsi si svilup p a no p re va le nte me nte a ll a p e rto. Via Irne rio, Bo lo g na Te l.: Ema il: sma.o rto e rb a rio -d id a ttic unib o.it We bsite : o.it/ o rto e rb a rio DA 3 A 5 ANNI GUARDA IN SU, GUARDA IN GIÙ PER: Sc uo la d e ll infa nzia DURATA: 45 minuti QUANDO: tutto l a nno TIPOLOGIA FORMATIVA: info rma zio ne OBIETTIVI: intro d urre a l mo nd o ve g e ta le ; svilup p a re la c a p a c ità d i o sse rva zio ne Pe r i p iù p ic c ini, una p a sse g g ia ta a lla sc o p e rta d e lle me ra vig lie d e ll Orto, d a i g ra nd i a lb e ri mo nume nta li a i sug g e stivi b o sc hi ric o struiti, d a lle a lle tta nti va sc he d e lle p ia nte a c q ua tic he a l ma g ic o la g he tto, c o n una sb irc ia tina a lle miste rio se se rre. 61

IL MISTERIOSO MONDO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE: UN VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA

IL MISTERIOSO MONDO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE: UN VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA IL MISTERIOSO MONDO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE: UN VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA Luana Gasparini Michela Soldati Multicentro CEAS RA21 Comune di Ravenna C è un m o ndo m is te rio s o c he è pre s e nte

Dettagli

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1 1 Consultazione con il mondo del lavoro Proposta della Facoltà Nucleo di Valutazione Senato accademico Comitato di coordinamento regionale Consiglio di amministrazione 2 Raggiungere un MODELLO EUROPEO

Dettagli

Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Ministero della Giustizia

Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Ministero della Giustizia 1. Che c os è? La Po sta Ele ttro nic a Ce rtific a ta (PEC) è un siste ma di po sta e le ttro nic a (c he utilizza i pro to c o lli sta nda rd de lla po sta e le ttro nic a tra dizio na le ) me dia nte

Dettagli

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

Incentivi finanziari alle imprese

Incentivi finanziari alle imprese Incentivi finanziari alle imprese Delibera della Giunta regionale n. 208 del 2 aprile 2012 Programma Attuativo Regionale (PAR) a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2007-2013 Asse I Linea

Dettagli

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Isabella Menichini - C om une di P a rm a B a ri, 18 febbra io 2011 P a rm a c ittà a m is ura di fa m ig lia O b ie ttiv o

Dettagli

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile V a lte r C a n tin o 1 7 n o v e m b re 2 0 1 0 Università degli Studi di Scienze Gastronomiche: mission

Dettagli

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario Prot. Novara, 20 luglio 20 OGGETTO: CALENDARIO DEGLI IMPEGNI DI SETTEMBRE 20 Date Impegni Orario 1 settembre Collegio Docenti :00 2 settembre Prove studenti con giudizio sospeso (vedi elenco) 8:30 3 settembre

Dettagli

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Sci en zapert u tti im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Luigi Benussi (lu ig i.b e n u s s i@ ln f.in fn.it) Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati

Dettagli

La delocalizzazione delle università statali italiane. Presentazione dei risultati della ricerca

La delocalizzazione delle università statali italiane. Presentazione dei risultati della ricerca La delocalizzazione delle università statali italiane Presentazione dei risultati della ricerca Obiettivi conoscitivi Descrivere il fenomeno della delocalizzazione universitaria; Analizzare il processo

Dettagli

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Piercarlo Salari P E D IA T R A C O N S U LT O R IA L E M ila n o V ig e v a n o (P V )) Siena, 1 giugno 2009 L errore in Pediatria

Dettagli

INFORMAZIONI SULL APPARECCHIO INFORMAZIONI SULL USO

INFORMAZIONI SULL APPARECCHIO INFORMAZIONI SULL USO INFORMAZIONI SULL APPARECCHIO L a p p a re c c h io S w a tc h C o rd le ss II IS D N è u n c o rd le ss c h e c o m b in a le fu n z io n i tip ic h e d e lla te le fo n ia se n z a fili c o n il c o

Dettagli

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA ROBERTO MEDEGHINI - Pedagogista Gruppo di Ricerca Inclusione e Disability Studies gridsitaly.com milieu.it IN S E G N A

Dettagli

assunta con i po ten' delconslgi 'o Comunale n. 69 del 2 0. 03. 2 01 1

assunta con i po ten' delconslgi 'o Comunale n. 69 del 2 0. 03. 2 01 1 C O M U N E D I C H I O G G IA REGOLAMENTO PER L "APPLICAZIONE DELLA TAR FA DI IGL NE AMB1-ENTALE Approvato con deli'bera delcommissario STR IORDINARIO assunta con i po ten' delconslgi 'o Comunale n. 69

Dettagli

i i i: i I i i!i!, i i i

i i i: i I i i!i!, i i i S I D RA D red g i n g, M a r i n e & E n v i ro n m e n ta l C o n t ra ct o r i i i: i I i i!i!, i i i P ro g ett a e d e s e g u e d a p i ù d i 3 0 a n n i o p e re m a r i tt i m e i n I t a l i a

Dettagli

I nuovi modelli pedagogici per una scuola europea. Progettare e valutare per competenze

I nuovi modelli pedagogici per una scuola europea. Progettare e valutare per competenze I nuovi modelli pedagogici per una scuola europea. Progettare e valutare per competenze Mo d ulo 2 Valutare gli apprendimenti o valutare l apprendimento? Il senso della relazione educativa tra curricolo

Dettagli

I l m o ndo s i pres enta s o tto form a di c o ntra ri. S ec c o Freddo. C a ldo P a s s ività. A ttività C ons erva zione

I l m o ndo s i pres enta s o tto form a di c o ntra ri. S ec c o Freddo. C a ldo P a s s ività. A ttività C ons erva zione C ONDIV IS ION E I l m o ndo s i pres enta s o tto form a di c o ntra ri Fem m inile M a s c hile U m ido S ec c o Freddo C a ldo P a s s ività A ttività C ons erva zione M uta m ento C ontra zio ne E

Dettagli

s tru m e n ti pe r la s o s te n ibilità am bie n tale de l te rrito rio C onvegno I l fu tu ro e n e rg e tic o de lla P ro vin c ia di

s tru m e n ti pe r la s o s te n ibilità am bie n tale de l te rrito rio C onvegno I l fu tu ro e n e rg e tic o de lla P ro vin c ia di + P rogetto C onvegno I l fu tu ro e n e rg e tic o de lla P ro vin c ia di B e llu n o A zio n i c o n g iu n te e s tru m e n ti pe r la s o s te n ibilità e n e rg e tic a e am bie n tale de l te rrito

Dettagli

Il caso di Cleo. U n a b a m b in a d i c irc a 5 a n n i

Il caso di Cleo. U n a b a m b in a d i c irc a 5 a n n i Il caso di Cleo U n a b a m b in a d i c irc a 5 a n n i ANAM NESI FAM ILIARE: n o n s i rile v a n o p a to lo g ia d e g n e d i n o ta. ANAM NESI PERSONALE: p rim o g e n ita d i g e n ito ri n o n

Dettagli

http://photofinish.blogosfere.it/2009/04/mostre-mostre-e-ancora-mostre.html

http://photofinish.blogosfere.it/2009/04/mostre-mostre-e-ancora-mostre.html Pagina 1 di 5 Blow Photofinish up sul mondo della fotografia AP R 0 9 8 Mo s tre, m o s t re e a n c o ra m o s t re! Pu b b lic a t o d a Fra n c e s c a D e Me is a lle 1 2 :3 3 in Mo s t re Si intitola

Dettagli

ris u lta ti d e ll in d a g in e 2 0 0 8

ris u lta ti d e ll in d a g in e 2 0 0 8 OKkio alla S ALUTE per la S CUOLA: ris u lta ti d e ll in d a g in e 2 8 Re g io n e To s c a n a Are a Va s ta No rd - Ove s t ( Pro v in c e di Lu c ca, Liv o rn o, Ma s s a, Pis a e Via re g g io )

Dettagli

Manifesto Arci Servizio Civile 2007

Manifesto Arci Servizio Civile 2007 Manifesto Arci Servizio Civile 2007 Cesenatico, 24 25 Novembre 2006 1 Premessa Il Manifesto 2000 è sta ta la base di rife rimento idea le e sta tuta ria de ll azione di Arci Se rvizio C ivile in questi

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità

Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità Tesi di Laurea L accompagnamento delle istituzioni nell inserimento e integrazione del minore straniero nel nucleo adottivo.

Dettagli

PERDITA DELLA QUALIFICA DI COOPERATIVA "'

PERDITA DELLA QUALIFICA DI COOPERATIVA ' DIRITTO SOCIETARIO varie SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PERDITA DELLA MUTUALITA PREVA LENTE BILANCIO STRAORDINARIO RIACQUI SIZIONE DELLE CONDIZIO NI DI PREVALE NZA PERDITA DELLA QUALIFICA DI COOPERATIVA "'

Dettagli

COMUNE di TONARA. (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918

COMUNE di TONARA. (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918 COMUNE di TONARA (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 88 Prot. n. 4956 del 14-07-2009 OGGETTO: Indirizzi

Dettagli

LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE

LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE VIVONO IN S ITUAZIONI DI MAR G INALITÀ E VIOLENZA Il p r o g e tto n a s c

Dettagli

R a g io n e S o c ia le In iz ia tiv a In d iriz z o C o m u n e P U B L Y C O M S.A.S. D I M A T T IU Z R IT A c o n c e ss io n a ria d i p ub b

R a g io n e S o c ia le In iz ia tiv a In d iriz z o C o m u n e P U B L Y C O M S.A.S. D I M A T T IU Z R IT A c o n c e ss io n a ria d i p ub b R a g io n e S o c ia le In iz ia tiv a In d iriz z o C o m u n e P U B L Y C O M S.A.S. D I M A T T IU Z R IT A c o n c e ss io n a ria d i p ub b licità V ia C u s to z a 8 V e rc e lli M IC H Y 'S H

Dettagli

LABO RATO RIO D I INFO RM ATICA CLASSI 3 A E 3 B ANNO SCO LASTICO 2 0 0 8-0 9

LABO RATO RIO D I INFO RM ATICA CLASSI 3 A E 3 B ANNO SCO LASTICO 2 0 0 8-0 9 LABO RATO RIO D I INFO RM ATICA CLASSI 3 A E 3 B ANNO SCO LASTICO 2 0 0 8-0 9 Q ue st a nno, d ura nt e il la b o ra t o rio d i inf o rm a t ica, a b b ia m o o sse rva t o d ip int i d i VINCENT VA N

Dettagli

PRO SPETTO INFORMA TI VO PER L E EMISSIONI DI OBBL IGA ZIONI BA NCA RIE c. d. PL A IN VA NIL LA

PRO SPETTO INFORMA TI VO PER L E EMISSIONI DI OBBL IGA ZIONI BA NCA RIE c. d. PL A IN VA NIL LA @ B A N CA D I C R E D I TO CO O P E R AT I VO D I A L B E R O B E L LO E S AMM I C H E L E D I B A R I S e d e l e g a l e e a m m i n i s t ra t i v a i n A l b e ro b e l l o V i a l e B a r i n. 1

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: TECNOLOGIE TESSILI classe Terza Le lezioni di Tecnologie Tessili hanno come scopo la conoscenza delle fibre tessili, dei filati e dei L o bbiettivo è que llo di co lle ga re

Dettagli

Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica

Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica POR FESR 2 0 0 7-2 0 1 3 A r t.ii.1.1 Prod e n e r g ie rinn (M isura 2 ) "INCENTIVAZIONI ALL'INSEDIAMENTO DI LINEE DI PRODUZIONE DI SISTEM I E COMPONENTI

Dettagli

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma e ss.mm.ii. Il sottoscritto Codice Fiscale Nato a il Residente in Via/P.zza

Dettagli

L E T A R I F F E DOGANALI E 1 T R A T T A T I DI COM MERCIO

L E T A R I F F E DOGANALI E 1 T R A T T A T I DI COM MERCIO G A Z Z E T T A S E T T I M A N A L E SCIENZA ECONOMICA, FINANZA, COMMERCIO, BANCHI, FERROVIE INTERESSI PRIVATI Anno X!V - Voi. XVI I Domenica 27 Marzo 1887 N. 878 L E T A R I F F E DOGANALI E 1 T R A

Dettagli

LEGGE 26 APRILE 1982 N 181 (LEGGE FINANZIARIA 1982)

LEGGE 26 APRILE 1982 N 181 (LEGGE FINANZIARIA 1982) LEGGE 26 APRILE 1982 N 181 (LEGGE FINANZIARIA 1982) DISPOSIZIO NI DI C AR ATTER E FINANZIARIO Art. 1. Il limite massimo del saldo netto da finanziare per l anno 1982 resta determinato, in te rm ini di

Dettagli

Camera dei D eputati - 6 5 7 - Senato della Repubblica

Camera dei D eputati - 6 5 7 - Senato della Repubblica Camera dei D eputati - 6 5 7 - Senato della Repubblica L.R 7 / 1 9 8 8 in se d ia m e n ti p ro d u ttiv i In c e n tiv i a c o n so r z i di im p r e se in d u stria li ed a r tig ia n e o p e r a n ti

Dettagli

SERVIZI NON ISTITUZIONALI: Ag e n zie p ro v a to s o c ia le. As s o c ia zio n i v o lo n ta ria to. Ce n tri s o c io -e d u c a tiv i

SERVIZI NON ISTITUZIONALI: Ag e n zie p ro v a to s o c ia le. As s o c ia zio n i v o lo n ta ria to. Ce n tri s o c io -e d u c a tiv i L A R E T E D E I S E R V IZ I C E N T R O G IO V A N I S E R V IZ I A.S.L.: U.O. Co n s u lto ria le (Co n s u lto rio Fa m ilia re e Se rv izio d i Ne uro p s ic o p a to lo g ia e tà e v o lutiv a )

Dettagli

MANUTENZIONE DEI MANUFATTI IMBOTTITI ESCLUSIVAMENTE CON PIUMUNI E/ O PIUME

MANUTENZIONE DEI MANUFATTI IMBOTTITI ESCLUSIVAMENTE CON PIUMUNI E/ O PIUME MANUTENZIONE DEI MANUFATTI IMBOTTITI ESCLUSIVAMENTE CON PIUMUNI E/ O PIUME Genera lità La ma nutenzione d egli a rtic oli imb ottiti in p iumino e/ o p iuma p uò essere d efinito c ome il tra tta mento

Dettagli

Alla. argom ento, revisionato a causa di un refuso di stam pa. C iò prem esso, si prega di voler ritenere nullo il precedente

Alla. argom ento, revisionato a causa di un refuso di stam pa. C iò prem esso, si prega di voler ritenere nullo il precedente M_INF.CGCCP.REGISTRO UFFICIALE.U.0028447.13-03-2015 R om a. P.d.c.: 0659084196 r8l cgcp@ pec.m it.gov.it M inistero delle Infrastrutture e dei Trasporti C om ando G enerale del C orpo delle C apitanerie

Dettagli

CONTRATTO TRA PARTNER DI CANALE INDIRETTO - v. EM EA. 2 5. 0 4. 0 7 Pe r r e g i s t r a r s i c o m e Pa r t n e r d i Ca n a l e In d i r e t t o ( In d i r e c t Ch a n n e l Pa r t n e r ) d i Ci s

Dettagli

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e.

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e. In m o l ti pa e s i po c o svil u p p a t i, co m p r e s o il M al i, un a dell a pri n c i p a l i ca u s e di da n n o alla sal u t e e, in ulti m a ista n z a, di m o r t e, risi e d e nell a qu al

Dettagli

COMPLESSO RESIDENZIALE LA BACCANELLA SAN MINIATO (PISA)

COMPLESSO RESIDENZIALE LA BACCANELLA SAN MINIATO (PISA) COMPLESSO RESIDENZIALE LA BACCANELLA SAN MINIATO (PISA) UNA CASA DA SOGNO IMMERSA NELLE BELLEZZE STORICHE E ARTISTICHE DELLA TOSCANA UNA LOCATION ESCLUSIVA NEL CUORE DELLA TOSCANA Lucca Firenze IL COMPLESSO

Dettagli

Dematerializzazione del ciclo di fatturazione passiva

Dematerializzazione del ciclo di fatturazione passiva Dematerializzazione del ciclo di fatturazione passiva L esperienza del Comune di Cesena Camillo Acerbi Resp.le Servizio Informativo Gestionale Comune di Cesena acerbi_c@comune.cesena.fc.it Robert Ridolfi

Dettagli

Dicembre 2010- Dicembre 2013

Dicembre 2010- Dicembre 2013 Formato europeo PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornato al 24/02/2014 In f o r m a z io n i p e r s o n a li Nome Angelo Jannone Indirizzo Nazionalità Data di nascita E s p e r ie n z a La v o r a t iv a Attuale

Dettagli

SCHEDA DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Da completare in modo leggibile, firmare ed inviare VIA E-MAIL entro il 15 giugno 2015 a: raffaele@effegiviaggi.

SCHEDA DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Da completare in modo leggibile, firmare ed inviare VIA E-MAIL entro il 15 giugno 2015 a: raffaele@effegiviaggi. SCHEDA DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Da completare in modo leggibile, firmare ed inviare VIA E-MAIL entro il 15 giugno 2015 a: raffaele@effegiviaggi.it Il sottoscritto Via COMUNE CODICE FISCALE (obbligatorio)

Dettagli

ppunti ed esercizi del corso di I nf orm a tica B I ng eg neria M ecca nica, P ia cenza I nf orm a tica C I ng eg neria dei T ra sporti, P ia cenza lg eb ra di B ool, b locch i f unziona li, ta b ella

Dettagli

I l p re se n te p ro s petto a d i s po s i z ion e d e l pu bb l ico g ra tu i tame n te p re s s o la S e d e Lega l e e p re sso

I l p re se n te p ro s petto a d i s po s i z ion e d e l pu bb l ico g ra tu i tame n te p re s s o la S e d e Lega l e e p re sso BAN CA D I C R E D I TO CO O P E R AT I VO D I A L B E R O B E L LO E SAMMICH E L E D I BAR I Sed e le ga le e a m m i n i s t ra t iva i n A l be ro b e l lo V i a l e Ba r i n. 1 0 I sc r i t ta a l

Dettagli

Cantiere Navale di La Spezia

Cantiere Navale di La Spezia GESTIONE AMBIENTALE VERIFICATA Reg. n. IT-001460 Cantiere Navale di La Spezia DICHIARAZIONE AMBIENTALE Anno 2015 Redatta secondo i requisiti del Regolamento (CE) n. 1221/2009 EMAS (Eco Management and Audit

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: PROGETTAZIONE GRAFICA classe Quarta Classe IV Modulo 1 RETORICA E PUBBLICITA Tempi: Settembre/Ottobre Conoscenza delle figure retoriche da applicare al messaggio pubblicitario

Dettagli

I numeri del pubblico impiego

I numeri del pubblico impiego I numeri del pubblico impiego! "$#%'&()*)+-, Fonte: elaborazione Dipartimento della Funzione Pubblica su dati OCSE/PUMA22 I numeri del pubbl i co i mpi ego Occu pazione nel settore pubblico in alcuni paes

Dettagli

Sviluppo Lazio S.p.A.

Sviluppo Lazio S.p.A. Sviluppo Lazio S.p.A. Bilancio al 31 dicembre 2012 1 BILANCIO CIVILISTICO AL 31.12.2012 2 PARTECIPANTI AL CAPITALE REGIONE LAZIO C.C.I.A.A. DI ROMA 3 ORGANI SOCIALI Consiglio di Amministrazione PRESIDENTE

Dettagli

Decodifica di files DICOM e restauro di immagini di Risonanza Magnetica

Decodifica di files DICOM e restauro di immagini di Risonanza Magnetica U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI F ACOLTÀ D IPARTIMENTO DI DI P ALERMO I NGEGNERIA I NGEGNERIA I NFORMATICA CORSO DI I N GEG N ERIA AT GE GN ERI A I N FORM FO RMA TIICA CA LAUREA PER PE R I IN S I ST EMI LIIG

Dettagli

Cozzo D a c ia VITAE IN FORMATO EUROPEO. E-mail CURRICULUM. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. Nazionalità. Italiana. Data di nascita

Cozzo D a c ia VITAE IN FORMATO EUROPEO. E-mail CURRICULUM. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. Nazionalità. Italiana. Data di nascita CURRICULUM VITAE IN FORMATO EUROPEO I n f o r m a z io n i pe r s o n a l i Nome Indirizzo Cozzo D a c ia Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita E s p e r ie n z a l a v o r a t iv a

Dettagli

Le diverse tipologie di oli prodotti a pa rtire da lle olive

Le diverse tipologie di oli prodotti a pa rtire da lle olive Le diverse tipologie di oli prodotti a pa rtire da lle olive Comprendere le differenze tra le diverse tipologie di olio in commercio, aiu ta ad orientarsi nella giu ngla dei prezzi e delle etich ette.

Dettagli

V651, una nuova equilibratrice completamente automatica, semplice da utilizzare e sicura offre un ampio e chiaro display e diverse

V651, una nuova equilibratrice completamente automatica, semplice da utilizzare e sicura offre un ampio e chiaro display e diverse L EQUILIBRATURA DEI PNEUMATICI PER TUTTE LE AUTO L occhio attento Con Fasep V651 la ruota con o senza cerchi in lega non creerà p iù p ro b le m i agli addetti ai lavori. Quest innovativa equilibratrice

Dettagli

Eleonora Berti & Tommaso Dal Osso 3^A scientifico - A.S. 2010/2011 padri #]*$ # # ǿξ *ç!!?@ ##ffi!* = ^?!!!]*

Eleonora Berti & Tommaso Dal Osso 3^A scientifico - A.S. 2010/2011 padri #]*$ # # ǿξ *ç!!?@ ##ffi!* = ^?!!!]* Eleonora Berti & Tommaso Dall Osso 3^A scientifico - A.S. 2010/2011 padri #]*$ # # ǿξ *ç!!?@ ##ffi!* = ^?!!!]* L'approfondimento mira ad analizzare il rapporto tra padri e figli ieri e oggi, valutando

Dettagli

CentroMarca Banca - Credito Cooperativo

CentroMarca Banca - Credito Cooperativo CentroMarca Banca - Credito Cooperativo S o ci età Coo p e ra t i va co n sed e l eg a l e i n Vi a D. A l i g h i e r i n. 2-3 1 0 2 2 P rega n z i o l (TV ), i sc ri tta a l l 'A l bo d e l l e B a n

Dettagli

callneet CATALOGO FORMATIVO www.callneet.it - info@callneet.it via Isca del Pioppo, Potenza - 0971.21184

callneet CATALOGO FORMATIVO www.callneet.it - info@callneet.it via Isca del Pioppo, Potenza - 0971.21184 assicuriamo ascolto,garantiamo opportunità. via Isca del Pioppo, Potenza - 0971.21184 www.callneet.it - info@callneet.it CATALOGO FORMATIVO ti N. B. Il catalogo formativo potrà subire delle modifiche a

Dettagli

OPEN GOVERNMENT PLATFORM Una piattaforma Web per lo sviluppo di Iniziative di Cittadini in modalità innovative

OPEN GOVERNMENT PLATFORM Una piattaforma Web per lo sviluppo di Iniziative di Cittadini in modalità innovative OPEN GOVERNMENT PLATFORM Una piattaforma Web per lo sviluppo di Iniziative di Cittadini in modalità innovative - brochure - i n i z i a t i v a r i f o r m a d a l b a sso.blogspot.it - i n i z i at i

Dettagli

VDS-EX4 VDS-EX8 KIT ESPANSIONE PERIFERICA VDS. Istruzioni INSTALLAZIONE. Ma nua le n 17540 Rev. -

VDS-EX4 VDS-EX8 KIT ESPANSIONE PERIFERICA VDS. Istruzioni INSTALLAZIONE. Ma nua le n 17540 Rev. - KIT ESPANSIONE PERIFERICA VDS VDS-EX4 VDS-EX8 Istruzioni INSTALLAZIONE Ma nua le n 17540 Rev. - Le informazioni presenti in questo manuale sostituiscono quanto in precedenza pubblicato. Sicep si riserva

Dettagli

SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE COMUNALE E PIANO DELLA FORMAZIONE

SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE COMUNALE E PIANO DELLA FORMAZIONE SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE COMUNALE E PIANO DELLA FORMAZIONE 1 SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE COMUNALE Per la prima volta si intreccerà stretta mente con tre importanti

Dettagli

ALLEGATO TECNICO PER L USO DEL PROGRAMMA RICHIESTA DATI ALUNNI DISABILI

ALLEGATO TECNICO PER L USO DEL PROGRAMMA RICHIESTA DATI ALUNNI DISABILI 1 ALLEGATO TECNICO PER L USO DEL PROGRAMMA RICHIESTA DATI ALUNNI DISABILI Il pr e s e n t e do c u m e n t o for ni s c e le info r m a z i o n i ne c e s s a r i e ed es s e n z i a l i a su p p o r t

Dettagli

Le aziende siciliane secondo la normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa & Cerimonia di consegna Attestati Rating 1

Le aziende siciliane secondo la normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa & Cerimonia di consegna Attestati Rating 1 Le aziende siciliane secondo la normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa & Cerimonia di consegna Attestati Rating 1 Palermo, 14 giugno 2007 AGENDA 15.15 Apertura dei lavori Moderatore dei

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: PIANIFICAZIONE PUBBLICITARIA classe Quarta Classe V Modulo 1 LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA TEMPI: settembre, ottobre Cono sce le teo rie della comunicazione pubblicitaria (attenzione

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE Art. 1 Oggetto 1. L Ente parco nazionale Dolomiti Bellunesi (di seguito, locatore), come rappresentato,

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 213 PAGINA BIANCA 3/58 Indice Organi Sociali... 6 Consiglio di Amministrazione... 6 Collegio Sindacale... 6 Società di Revisione... 6 Specialist... 6 Nomad... 6 Struttura

Dettagli

Light & Dream Spring 2015

Light & Dream Spring 2015 Light & Dream Spring 2015 Sommario San Valentino pag. 4 Carnevale pag. 6 Festa della Donna pag. 8 Cari amici e amiche, Dopo un lungo inverno la primavera è ormai alle porte. Abbiamo tutti voglia di sole,

Dettagli

Il medico del pneumatico

Il medico del pneumatico LA REALTÀ D I U N C E N T R O G O M M E P E R V E IC O L I IN D U S T R IA L I Il medico del pneumatico Circolare in sicurezza significa anche montare pneumatici perfettamente funzionanti; un problema

Dettagli

IL SESSISMO NELLA LINGUA ITALIANA

IL SESSISMO NELLA LINGUA ITALIANA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA PARITÀ E LE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA IL SESSISMO NELLA LINGUA ITALIANA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER L INFORM AZIONE E L EDITORIA COMMISSIONE

Dettagli

ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa

ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa O ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa TITOLO: LADY & MISTER CHEF, PROMOTORI DELL ENOGASTRONOMIA LUCANA AREA TEMATICA Il pe r c o r s o f o r m a t i v o pr o po s t o m i

Dettagli

Mobilità URBANA: il nuovo futuro possibile

Mobilità URBANA: il nuovo futuro possibile Mobilità URBANA: il nuovo futuro possibile LITE MOT IVE: SMART URBAN MOBILITY ( versione in Progress - richiedere aggiornamenti ) 0 1 07 2012 A B S T R A C T I l P r o g r e s s o è u s c i t o d a i b

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA POLIMERIZZAZIONE, RILASCIO E CITOTOSSICITA DEI MATERIALI DENTARI A BASE DI RESINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA POLIMERIZZAZIONE, RILASCIO E CITOTOSSICITA DEI MATERIALI DENTARI A BASE DI RESINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE XXI CICLO (2006-2008) POLIMERIZZAZIONE, RILASCIO E CITOTOSSICITA DEI MATERIALI DENTARI A BASE DI RESINA Coordinatore: Chiar.mo

Dettagli

Degli effetti del contratto

Degli effetti del contratto Massimo Franzoni Degli effetti del contratto V olum e I Efficacia del contratto e recesso unilaterale Seconda edizione AG G iu f f r è E d it o r e INDICE Art. 1372 (Efficacia del contratto) C a p i t

Dettagli

Equilibrio perfetto DESCRIZIONE DEGLI ANGOLI CARATTERISTICI E DELLA MODIFICA DELL ASSETTO DELL AUTO

Equilibrio perfetto DESCRIZIONE DEGLI ANGOLI CARATTERISTICI E DELLA MODIFICA DELL ASSETTO DELL AUTO DESCRIZIONE DEGLI ANGOLI CARATTERISTICI E DELLA MODIFICA DELL ASSETTO DELL AUTO Equilibrio perfetto Alle volte è s u ffic ie n te modificare, anche di un solo grado, uno degli angoli caratteristici delle

Dettagli

K S O FT - L A zienda

K S O FT - L A zienda FA T T O R E K 1 K S O FT - L A zienda K S O FT nasce nel settembre 2007 da un progetto imprenditoriale di Fa tto re K e S o fting riunendo affermati professionisti operanti da anni ai massimi livelli

Dettagli

S e t t i m o R a p p o r t o s u l s e r v i z i o c i v i l e i n It a l i a. Im p a t t o s u c o l l e t t i v i t à e v o l o n t a r i R a p p o r t o f i n a l e D i c e m b r e 2 0 0 4 R I N G

Dettagli

eha lavoratocon il dipinto: VEDUTADELLAPIANADI LA CRAU, PRESSOARLES

eha lavoratocon il dipinto: VEDUTADELLAPIANADI LA CRAU, PRESSOARLES Il secondogruppoera formatoda: BATTAINI ALESSIO VERGANI ALICE COLOMBOBIAGIO BARRODAVIDE RAGUSI EMANUEL ROTTIGNI LORENZO LAKBECH NADIA CACCIANONICOLAS SWAMI FORMENTI MONGUZZI SIMONE eha lavoratocon il dipinto:

Dettagli

Presentazione. L Autore

Presentazione. L Autore Presentazione Il presente libro contiene percorsi didattico-operativi che si prefiggono l obiettivo di facilitare notevolmente l apprendimento della letto-scrittura e la comprensione del significato di

Dettagli

Presentazione. Giorgio Dragoni

Presentazione. Giorgio Dragoni Presentazione Giorgio Dragoni Premessa Si presenta il Progetto per la realizzazione di un Museo per Scienza e la Tecnologia Contemporanea a Bologna. Si indica quanto è stato fatto e ciò che è ancora da

Dettagli

PARTE IV L A VAL U TAZ IO N E S O C IO -S AN ITARIA

PARTE IV L A VAL U TAZ IO N E S O C IO -S AN ITARIA PARTE IV L A VAL U TAZ IO N E S O C IO -S AN ITARIA a cura di Anna Bonini F o rn ire se rv iz i sa n ita ri d i a lta q u a lità, a d e g u a ti in te rm in i d i v o lu m i e d i tip o lo g ie d i p re

Dettagli

GIUSEPPE TARDIVO L ECONOMIA CUNEESE: IL CORAGGIO DI INVESTIRE E LA CAPACITA DI INNOVARE

GIUSEPPE TARDIVO L ECONOMIA CUNEESE: IL CORAGGIO DI INVESTIRE E LA CAPACITA DI INNOVARE GIUSEPPE TARDIVO L ECONOMIA CUNEESE: IL CORAGGIO DI INVESTIRE E LA CAPACITA DI INNOVARE 1 La provincia di Cuneo ricca di IMPRESE DI CRISTALLO Estremamente preziose Estremamente fragili qualità potenzialità

Dettagli

1. Consig li d a seguire in c a so d inc end io nel vostro p a la zzo: 2. Consig li d a seguire in c a so d inc end io nel vostro a p p a rta mento:

1. Consig li d a seguire in c a so d inc end io nel vostro p a la zzo: 2. Consig li d a seguire in c a so d inc end io nel vostro a p p a rta mento: Case di Haringey Sicurezza antincendi nelle vostre case. Italian This is the Ita lia n version of Homes for Ha ring ey s lea flet c a lled Fire sa fety in your home. It contains important information about

Dettagli

Camera dei D eputati - 1 4 5 - Senato della Repubblica

Camera dei D eputati - 1 4 5 - Senato della Repubblica Camera dei D eputati - 1 4 5 - Senato della Repubblica sussidi p e r farm acisti e p e n sio n a ti c h e a b b ia n o figli in co n d iz io n e di g rave m in o ra zio n e fisica o psichica, che, a se

Dettagli

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A Alle g a t o (A) all a Deli b e r a z i o n e Dir e t t o r e G e n e r a l e n 144 d el 23/ 0 5/ 2 0 11 Co m p o s t o d a n 6 p a g i n e SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O

Dettagli

LEGGE 22 DICEMBRE 1984 N 887 (LEGGE FINANZIARIA 1985)

LEGGE 22 DICEMBRE 1984 N 887 (LEGGE FINANZIARIA 1985) LEGGE 22 DICEMBRE 1984 N 887 (LEGGE FINANZIARIA 1985) TITOLO I DISPOSIZIO NI DI C AR ATTER E FINANZIARIO Art. 1. Il limite massimo del saldo netto da finanziare per l anno 1985 resta determinato in te

Dettagli

TRIBUNALE E MAGISTRATO DI SORVEGLIANZA - BOLZANO

TRIBUNALE E MAGISTRATO DI SORVEGLIANZA - BOLZANO TRIBUNALE E MAGISTRATO DI SORVEGLIANZA - BOLZANO Centralino 0471-440811 Cancelleria del Tribunale 0471-440817 Cancelleria dell'uff. Magistrato di Sorveglianza 0471-440812 Presidente 0471-440822 Fax 0471-440820

Dettagli

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco Le Malformazioni dei Genitali nell'infanzia Un sito dedicato ai pediatri ed ai genitori di bambini con patologie acquisite o congenite degli organi genitali EPISPADIA

Dettagli

Azienda USL di Piacenza

Azienda USL di Piacenza Azienda USL di Piacenza Aziende Sanitarie ed utenti Internet cambia il lavoro Le tecnologie della comunicazione cambiano anche i lavori tradizionali. Come cogliere le opportunità Roma, 19 maggio 2011 1

Dettagli

Dichiarazioni Conformità Piatti Cellulosa Dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari

Dichiarazioni Conformità Piatti Cellulosa Dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari DC0100 Piatti cellulosa Cellulose plates 20131014 rev.06 Logo ECOZEMA.doc Dichiarazioni Conformità Piatti Cellulosa Dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari

Dettagli

Bambini nel mondo Testo: Classe IV B - Scuola Primaria - Velo d Astico - I Circolo Arsiero Insegnante: Carla Lain

Bambini nel mondo Testo: Classe IV B - Scuola Primaria - Velo d Astico - I Circolo Arsiero Insegnante: Carla Lain Società del Quartetto - Amici della Musica di Vicenza Scrivi che ti canto - Vicenza 00/05 Sez 1 - II remio Bambini nel mondo Testo: Classe IV B - Scuola rimaria - Velo d Astico - I Circolo Arsiero Insenante:

Dettagli

Cesare Pedranzini T I T O L O D I S T U D I O L I N G U E S T R A N I E R E R U O L O A T T U A L E

Cesare Pedranzini T I T O L O D I S T U D I O L I N G U E S T R A N I E R E R U O L O A T T U A L E Cesare Pedranzini T I T O L O D I S T U D I O 1988 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA LAUREA IN: SCIENZE PO LITICHE INDIRIZZO: EC ONOMICO L I N G U E S T R A N I E R E ING LESE SCRITTO E PARLATO: BUO NO FRANCESE

Dettagli

LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE

LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE Vorresti... Avere i mezzi promozionali della Grande Distribuzione? Oggi si può, entrando a far parte di un grande circuito Aumentare la visibilità

Dettagli

Una voce poco fa / Barbiere di Siviglia

Una voce poco fa / Barbiere di Siviglia Una voce oco a / Barbiere di Siviglia Andante 4 3 RÔ tr tr tr 4 3 RÔ & K r # Gioachino Rossini # n 6 # R R n # n R R R R # n 8 # R R n # R R n R R & & 12 r r r # # # R Una voce oco a qui nel cor mi ri

Dettagli

C H I S I A M O Servizi pubblici Energia

C H I S I A M O Servizi pubblici Energia CHI SIAMO Lo Studio Legale Fraccastoro è stato fondato nel 2014 dall avv. Giorgio Fraccastoro. E una boutique legale che, per scelta, si occupa esclusivamente di tematiche attinenti al diritto amministrativo.

Dettagli

Riabilitazione intensiva ospedaliera negli adolescenti affetti da disturbi dell alimentazione

Riabilitazione intensiva ospedaliera negli adolescenti affetti da disturbi dell alimentazione Riabilitazione intensiva ospedaliera negli adolescenti affetti da disturbi dell alimentazione Fd r. a re R ic clic a rd p eo r Dm aolle d ific G ara re v elo s tile d e l s o tto tito lo d e llo s c h

Dettagli

n el pa e s e d i fu m e t t i e g i o ch i, co lo ri e s to ri e

n el pa e s e d i fu m e t t i e g i o ch i, co lo ri e s to ri e n el pa e s e d i fu m e t t i e g i o ch i, co lo ri e s to ri e 1 a n n o 1 - n. 0 s p e r i m e n t a l e a p r i l e 2 0 1 3 S O M M A R I O 3 N e l p a e s e d i S e r i d ò B e n v e n u t i n e

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE SULL ANDAMENTO TECNICO-GESTIONALE DELL EROGAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

RELAZIONE ANNUALE SULL ANDAMENTO TECNICO-GESTIONALE DELL EROGAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA DELL'AUTORITA' D'AMBITO N. 2 n. 111 del 2.5.2005 IL SEGRET ARIO D ELLA CONFERENZ A (Dott. Piero Gaet ano Vantaggiato) RELAZIONE ANNUALE SULL ANDAMENTO TECNICO-GESTIONALE

Dettagli

La fruizione dei siti web museali da parte degli utenti di INTERNET

La fruizione dei siti web museali da parte degli utenti di INTERNET La fruizione dei siti web museali da parte degli utenti di INTERNET Associazione Civita Riproduzione vietata. Eventuali estratti devono citare la fonte Aspetti metodologici - Estensione territoriale: territorio

Dettagli

Regolamento Particolare di Gara - 2015 - Gara di velocità in salita valida per: Versione finale 15 May 2015 1

Regolamento Particolare di Gara - 2015 - Gara di velocità in salita valida per: Versione finale 15 May 2015 1 Regolamento Particolare di Gara - 2015 - Gara di velocità in salita valida per: - Coppa Internazionale Velocità della Montagna (IHCC) ; - Campionato Italiano Velocità della Montagna (CIVM) ; - Trofeo Italiano

Dettagli

La Programmazione regionale delle politiche per la prima infanzia

La Programmazione regionale delle politiche per la prima infanzia La Programmazione regionale delle politiche per la prima infanzia Lug lio 2010 A rea politic he per la prom ozione della s a lute, delle pers one e delle pa ri opportunità S ervizio P olitic he di B enes

Dettagli

V _ TAS. C o n fo rm e a l i a N o rm a U N I E N I SO 1 4 0 0 1 : 2 0 04

V _ TAS. C o n fo rm e a l i a N o rm a U N I E N I SO 1 4 0 0 1 : 2 0 04 V _ TAS G e s t i o n e e co n t ro l l o d e l l a p ro g e tta z i o n e C o n f o rm e a l i a N o rm a U N I E N I S O 9 0 0 t ; 2 0 0 8 C o n fo rm e a l i a N o rm a U N I E N I SO 1 4 0 0 1 : 2

Dettagli