PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE località Corna Boarolo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE località Corna Boarolo"

Transcript

1 CITTA' DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo Committenti: Avv. Gabriele Terzi Gestimont srl Ghisleni Alberto e Belotti Emanuela Costruzioni Agazzi srl Rossi Luca Opera Diocesana San Narno PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE località Corna Boarolo REVISIONE MOTIVO DATA N. commessa Oggetto RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA CRONOPROGRAMMA Tavola / Elaborato 201 Rif. File A20100 Fase PROGETTO ESECUTIVO Scala Disegno Software Eseguito Controllato ArchiCAD 14 Ing. Pennati Matteo Arch. Antonio Gonella Approvato Ing. Chiappa Moreno Data luglio 2013 Studio Gonella Antonio Gonella Architetto Ordine Architetti della Provincia di Bergamo n , via Domenico Carpinoni Clusone - Italia - tel + 39 (0) fax + 39 (0) info@architettogonella.it c.f. GNL NNM 59S03 C800K P. IVA IT Albo Regionale Collaudatori n Albo Consulenti Tecnici del Giudice Moreno Chiappa ingegnere 17-19, via IV Novembre - Sotto il Monte Giovanni XXIII (Bergamo) telefono e fax stichiappamoreno@libero.it Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo n 2005 c.f. CHP MRN 66B22 I869A - p.iva

2 PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO PIANO ATTUATIVO Atr2 tecnico-descrittiva Il PGT vigente, delibera C.C del 18 febbraio 2011 n 4, classifica il comparto di Cornetta (Corna e Boarolo) Atr2, trasformazione con PIANO ATTUATIVO, ambito di trasformazione residenziale; la superficie del comparto (scheda PGT), St, è di m ; la superficie catastale è di m ,30; la superficie reale misurata è di m , /goa/ relazione DEF-ESECUTIVO

3 PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO PIANO ATTUATIVO Atr2 Il comparto è delimitato a sud-ovest dalla via Don F. Rebuzzini e via Corna; a nord da via Boarolo; a est da via Guardina e da alcuni lotti edificati. Il terreno è esposto a sud, digradante da nord a sud e caratterizzato da ampi terrazzamenti, è attraversato nel senso nord-sud da un avvallamento, le quote altimetriche sono comprese tra 290 e 317 m slm. Da punto di vista orografico si può suddividere il comparto in 2 zone: - la zona ad ovest, Corna posta a quota più elevata con dislivello compreso tra 300 e 318 m slm; - la zona ad est, Boarolo, collocata tra l avvallamento e il centro abitato con dislivello compreso tra 290 e 316 m slm /goa/ relazione DEF-ESECUTIVO

4 PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO PIANO ATTUATIVO Atr2 Il rapporto di utilizzazione territoriale è di 0,10 m2/m2; Rapporto di copertura Q 25%; altezza massima m 6,5; tipologie ammesse ville singole o bifamiliari. Il PGT prevede la cessione del 45% della St per parco pubblico ed alcuni interventi compensativi. Il progetto definitivo prevede: m ,18 46,35% Superficie fondiaria (recintabile) m ,06 44,81% Superficie per strade, parcheggi m , % Superficie coperta massima m ,61 Volume max proposto (SRC 9% ST) m ,83* Abitanti teorici max insediati n 98 Posti auto complessivi proposti n 61** Superficie destinata a parco pubblico di (* I lottizzanti si sono autonomamente ridotti il volume realizzabile del 10%; ** la superficie equivalente dei parcheggi non reperiti è stata reperita come parco in aggiunta al 45% richiesto) 11009/goa/ relazione DEF-ESECUTIVO

5 PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO PIANO ATTUATIVO Atr2 L ossatura portante del comparto è il parco pubblico che attraversando da nord a sud l area, connette le aree agricole poste a nord di via Boarolo/Cornetta con la parte più a sud di via alla Guardina e il centro abitato; trasversalmente in senso est-ovest occupa la parte pianeggiante e una fascia lungo la via Corna ospitando percorsi ciclopedonali e sentieri. La proposta planialtimetrica presentata è condivisa dai lottizzanti, risulta rispettosa dell orografia del sito, come raccomandato dai documenti di indirizzo del PGT: La disposizione di lotti ha tenuto conto della minimizzazione della necessità di strade di accesso all interno del PA al fine di ridurre l impatto ambientale, a tal fine si propone di ridurre la dotazione di parcheggi a 61 posti (3 per lotto) in luogo dei 98 prescritti. I lotti previsti sono 20 (quantità da ritenersi NON VINCOLANTE) e si configurano come ville uni-bifamiliari, la scelta della strada di accesso 11009/goa/ relazione DEF-ESECUTIVO

6 PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO PIANO ATTUATIVO Atr2 al comparto est è frutto di un accurata valutazione delle possibili soluzioni ed è ritenuta la soluzione migliore dal punto di vista ambientale e della sostenibilità tecnico-economica. Le opere di urbanizzazione primaria: reti tecnologiche, strade, parcheggi sono state oggetto di stima dettagliata (computo metrico), sono stati ottenuti i pareri degli enti gestori dei servizi e i relativi costi /goa/ relazione DEF-ESECUTIVO

7 PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO PIANO ATTUATIVO Atr2 Il progetto è stato approvato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici in data 24 maggio 2013 prot 2050/GP. Il servizio Strumenti Urbanistici della Provincia di Bergamo, a cui il Comune di S. Monte GIOVANNI XXIII ha demandato l istruttoria, ha esaminato ed inoltrato la domanda di autorizzazione paesaggistica per parere ex art 146 comma 5 D.lgs 42/2004 in data 27 giugno 2013 alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici /goa/ relazione DEF-ESECUTIVO

8 PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO PIANO ATTUATIVO Atr2 Relativamente al tema compensazioni richieste: parco con laghetto e vasca di laminazione, allargamenti e riqualificazioni stradali, si conferma quanto contenuto nella scheda PARAMETRI di INTERVENTO a meno del laghetto difficile da tenere pulito, pericoloso per la proliferazione delle zanzare e della pavimentazione di via Cornetta che non sarà in materiale lapideo, si propone la finitura in asfalto. I lottizzanti chiedono sin da ora che i permessi di costruire delle singole unità abitative possano essere rilasciati appena dopo il PdC delle opere di urbanizzazione e le agibilità siano concesse anche con la consegna graduale delle OOUU direttamente a servizio dei lotti, questo comporterà delle fasi di colludo parziale. Vista la sensibilità del sito, anche per l acquisizione del parere paesaggistico ed anche della Soprintendenza ai Beni Architettonici, è stata predisposta la tavola con le sezioni tipo e un abaco dei materiali delle murature che delimitano i lotti e le strade, delle barriere stradali sul tombotto; per il parco e le essenze arboree previste, anche nei singoli 11009/goa/ relazione DEF-ESECUTIVO

9 PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO PIANO ATTUATIVO Atr2 lotti, si fa riferimento a specifica relazione a firma dell agronomo incaricato del progetto definitivo ed esecutivo del parco, questo al fine di garantire una omogeneità di risultato complessivo. Più in dettaglio si illustrano le motivazioni di alcune scelte importanti del PA Atr2: La disposizione planimetrica proposta è frutto di un attento approfondimento tra soluzioni possibili e compatibili con il contesto ambientale; L accessibilità ai lotti, il progetto con i suoi allegati (dislivelli, rispetto dei terrazzamenti, pendenze, risparmio di area) dimostra che la soluzione delle strade a fondo cieco non è evitabile; La rotatoria, di diametro 16 m, di innesto su via Don Rebuzzini migliora la sicurezza (rotonda della botta18 m), il calibro stradale di accesso al comparto est è di m 5,50, essendo lo stesso solo residenziale con pochi lotti si ritiene che sia adeguato, è stato approfondito anche il calibro in prossimità della curva sul ponticello; La fascia verde su via Baradello garantisce la connettività richiesta dal PA, allontana gli edifici dal bordo strada e dalla edificanda stalla a nordovest, permette l inserimento ambientale della pista ciclopedonale 11009/goa/ relazione DEF-ESECUTIVO

10 PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO PIANO ATTUATIVO Atr2 ora elevata a via del Rosario per il tratto di via Baradello; La dotazione di standard rispetta le richieste del PA, in particolare gli Attuatori propongono di ridurre del 10% il volume edificabile al fine di realizzare lotti tali da garantire distanze significative tra gli edifici (15 m) e al contempo migliorare l inserimento complessivo del costruito nel comparto; La quantità di parcheggi previsti è 61 posti per 20 lotti, con 98 abitanti teorici, si ritiene ampia- mente sufficiente; l area dei parcheggi non realizzati è comunque ceduta come area verde; Il parco, che ha una notevole superficie, sarà dotato di viabilità interna per veicoli di servizio (con passaggio sotto il ponte) e pedonale, è prevista l illuminazione dei percorsi. La configurazione delle balze sarà mantenuta, le scarpate ripulite dai rovi, bonificata la parte bassa acquitrinosa; per questioni igieniche e gestionali non si realizzerà il laghetto ipotizzato (presenza di zanzare e alghe); La viabilità pedonale all interno dell ambito è garantita da marciapiedi alberati, in molti casi protetti da fascia verde piantumata, di fatto si realizza una ZONA 30 ; Le sezioni stradali nel comparto sono limitate a m 5,50 con parcheggi in linea di larghezza m 2,5; Le vasche di laminazione necessarie per le parti impermeabili della viabilità pubblica e parcheggi sembrano la soluzione giusta, i pozzi profondi per acque meteoriche trovano 11009/goa/ relazione DEF-ESECUTIVO

11 PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO PIANO ATTUATIVO Atr2 un ostacolo nel substrato roccioso a -6/8 metri, si veda relazione geotecnica; Mantenimento della vocazione naturale del parco riducendo al minimo gli interventi modificativi e di arredo. Gli oneri di urbanizzazione dovuti ammontano a : primaria 13,20 m 3 x = secondaria 23,80 m 3 x = ,40 Il costo delle opere di urbanizzazione di progetto DEFINITIVO- ESECUTIVO ammonta a ( listino CCIAA 2/ 2012 sconto 30%) Il costo delle opere di compensazione previste nel progetto DEFINITIVO-ESECUTIVO ammonta a (listino CCIAA 2/ 2012 sconto 30%). Sotto il Monte Giovanni XXIII 22 agosto 2013 I soggetti attuatori: Sig. Gabriele Terzi.. Soc. Gestimont s.r.l.. Sigg. Soc. Ghisleni Alberto e Belotti Emanuela.. Costruzioni Agazzi s.r.l. Sig. Rossi Luca.. Opera Diocesana San Narno * delega... I progettisti Ing. Moreno Chiappa Arch. Antonio Gonella 11009/goa/ relazione DEF-ESECUTIVO

12 PROGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE località Corna Boarolo PROGETTO ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE DOCUMENTO 201 ATR2 RELAZIONE TECNICA, CRONOPROGRAMMA TAV. 202 ATR2 STATO DI FATTO PLANIMETRIA DI RILIEVO - ESTRATTI - CALCOLO SUPERFICI - CALCOLO MILLESIMI TAV. 203 ATR2 STATO DI FATTO PLANIMETRIA RETI E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA TAV. 204C ATR2 PROGETTO PLANIMETRIA DI PROGETTO CALCOLO DATI AMBITO DI TRASFORMAZIONE TAV. 205 ATR2 PROGETTO PLANIMETRIA STRADE COMPARTO EST TAV. 206 ATR2 PROGETTO PROFILO E SEZIONI STRADALI - STRADA COMPARTO EST "TRATTO A" TAV. 207 ATR2 PROGETTO PROFILO E SEZIONI STRADALI - STRADA COMPARTO EST "TRATTO B" TAV. 208 ATR2 PROGETTO PROFILO E SEZIONI STRADALI - STRADA COMPARTO EST "TRATTO C" TAV. 209 ATR2 PROGETTO PLANIMETRIA STRADE COMPARTO OVEST TAV. 210 ATR2 PROGETTO PROFILO E SEZIONI STRADALI - STRADA PRIVATA COMPARTO OVEST TAV. 211 ATR2 PROGETTO PROFILO E SEZIONI STRADALI - PISTA CICLO - PEDONALE CON ALLARGAMENTO VIA BARADELLO COMPARTO OVEST TAV. 212 ATR2 PROGETTO SEZIONI STRADALI - PISTA CICLO - PEDONALE CON ALLARGAMENTO VIA BARADELLO COMPARTO OVEST TAV. 213C ATR2 PROGETTO PLANIMETRIA VIA CORNETTA E SEZIONI TAV. 214 ATR2 PROGETTO PLANIMETRIA RETI ACQUE DOCUMENTO 215 ATR2 RELAZIONE IDRAULICA TAV. 216 ATR2 PROGETTO PLANIMETRIA RETI IMPIANTI TAV. 217 ATR2 PROGETTO PARTICOLARI COSTRUTTIVI DOCUMENTO 218 A ATR2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DOCUMENTO 218 B ATR2 SCHEMA DI CONTRATTO DOCUMENTO 218 C ATR2 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO 1 DOCUMENTO 218 D ATR2 ELENCO PREZZI UNITARI DOCUMENTO 218 E ATR2 PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI DOCUMENTO 218 F ATR2 PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO DOCUMENTO 218 G ATR2 FASCICOLO DELL OPERA DOCUMENTO 218 H ATR2 RELAZIONI DI CALCOLO OPERE IN CCA TAV. 219 ATR2 PROGETTO OPERE C.C.A. VASCA BARADELLO TAV. 220 A ATR2 PROGETTO OPERE C.C.A. VASCA GUARDINA Fondazioni TAV. 220 B ATR2 PROGETTO OPERE C.C.A. VASCA GUARDINA Impalcato TAV. 221 ATR2 PROGETTO OPERE C.C.A. MURI C.C.A. TAV. 222 ATR2 PROGETTO OPERE C.C.A. PONTICELLO TAV. 223 ATR2 PROGETTO OPERE C.C.A. CABINA ENEL PROGETTO ESECUTIVO OPERE PARCO CORNETTA TAV. 224 ATR2 PLANIMETRIA CON SPECIFICHE BOTANICHE, PARTICOLARI COSTRUTTIVI ED ARREDI DOCUMENTO 225 ATR2 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DOCUMENTO 226 ATR2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DOCUMENTO 227 ATR2 ELENCO PREZZI UNITARI DOCUMENTO 228 ATR2 CRONOPROGRAMMA DOCUMENTO 229 ATR2 MODELLO DI OFFERTA DOCUMENTO 230 ATR2 RELAZIONE SUI CONTENUTI DEL NUOVO PARCO CORNETTA ABACO DEI MATERIALI, DEGLI ARREDI E DELLE SPECIE BOTANICHE PROGETTO ILLUMINAZIONE PUBBLICA OPERE DI URBANIZZAZIONE E PARCO TAV. 231 ATR2 PLANIMETRIA IMPIANTO ILLUMINAZIONE DOCUMENTO 232 ATR2 RELAZIONE TECNICA E SPECIFICHE TECNICHE, SCHEMI Q.E., COMPUTO METRICO ESTIMATIVO, ELENCO PREZZI UNITARI, DOCUMENTO 233 ATR2 CALCOLI ILLUMINOTECNICI, IMMAGINI RENDERING. 2

13 ATTIVITà SETT. OTT. NOV. DIC GEN. FEB. MAR. APR. MAG. GIU. LUG. AGO. SETT. OTT. NOV. DIC GEN. FEB. MAR. APR. MAG. GIU. LUG. AGO. SETT. OTT. NOV. DIC presentazione progetto al comune ADOZIONE CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE CONSIGLIO COMUNALE FIRMA CONVENZIONE TRACCIAMENTO LOTTI E STRADE GARE APPALTO CONTRATTO Atr2 opere di urbanizzazione primarie e secondaria CRONOPROGRAMMA INIZIO LAVORI OO.UU. 18 mesi allestimento cantiere 00 sbancamenti 01 via baradello, via del rosario 01 ponte 01 rilevati starde pista parco e parcheggi 02 recinzioni 02 vasche di laminazione 03 massicciate stradali, parcheggi e pista parco 04 reti e allacciamenti COLLAUDO RETI 05 cordoli 06 asfalto grosso 07 illuimnazione pubblica 08 autobloccanti sui posti auto, pista parco drenante 09 segnaletica orizzontale e verticale COLLAUDO PARZIALE STRADE ILL PUBB 10 tappetini di usura COLLAUDO FINALE INIZIO LAVORI PARCO MESI + 2 ANNI MANUTENZIONE allestimento cantiere messa a dimora alberi e arbusti formazione tappeto erboso posa arredi manutenzione e garanzia COLLAUDO PARCO per due anni da giugno 2015 GIUGNO 2017 CESSIONE AL COMUNE STRADE E PARCO goa

14

15

16

PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE località Corna Boarolo

PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE località Corna Boarolo CITTA' DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo Committenti: Avv. Gabriele Terzi Gestimont srl Ghisleni Alberto e Belotti Emanuela Costruzioni Agazzi srl Rossi Luca Opera Diocesana San Narno

Dettagli

PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE località Corna Boarolo

PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE località Corna Boarolo CITTA' DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo Committenti: Avv. Gabriele Terzi Gestimont srl Ghisleni Alberto e Belotti Emanuela Costruzioni Agazzi srl Rossi Luca Opera Diocesana San Narno

Dettagli

CITTA' DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo. Committenti:

CITTA' DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo. Committenti: CITTA' DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo Committenti: Avv. Gabriele Terzi Gestimont srl Ghisleni Alberto e Belotti Emanuela Costruzioni Agazzi srl Rossi Luca Opera Diocesana San Narno

Dettagli

Superficie Lotto (vedi tavola n 1 B) mq Slp in Progetto : ( ) = mq

Superficie Lotto (vedi tavola n 1 B) mq Slp in Progetto : ( ) = mq IL LUOGO L area è situata lungo il viale Como di nuova riqualificazione, tra la zona industriale in fase di completamento della SUAP ed area commerciale da sviluppare a carattere sovracomunale. Dal rilievo

Dettagli

CITTA' DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo. Committenti:

CITTA' DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo. Committenti: CITTA' DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo Committenti: Avv. Gabriele Terzi Gestimont srl Ghisleni Alberto e Belotti Emanuela Costruzioni Agazzi srl Rossi Luca Opera Diocesana San Narno

Dettagli

PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE località Corna Boarolo

PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE località Corna Boarolo CITTA' DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo Committenti: Avv. Gabriele Terzi Gestimont srl Ghisleni Alberto e Belotti Emanuela Costruzioni Agazzi srl Rossi Luca Opera Diocesana San Narno

Dettagli

Realizzazione di edificio residenziale con demolizione dell'esistente

Realizzazione di edificio residenziale con demolizione dell'esistente Comune di Clusone Provincia di Bergamo Proprietario e Committente: Eredi di Giacomo Gonella via Fiorine, 168 - Clusone (BG) Realizzazione di edificio residenziale con demolizione dell'esistente via Fiorine,

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI ROSSANO VENETO

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI ROSSANO VENETO GIANNI ALESSI ingegnere ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA N. 2229 SEMBENELLI MAURO geometra ALBO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI VICENZA N. 1329 LAZZAROTTO GRAZIANO geometra ALBO DEI GEOMETRI

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE 0 Pagina 12 di 19 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 Ambito delle presenti norme Le presenti norme tecniche si applicano al progetto del piano di lottizzazione, denominato PL439, che si inserisce nella

Dettagli

Comune di Nuvolento RELAZIONE TECNICA RICHIESTA DI VARIANTE TIPOLOGICA CON AMPLIAMENTO DI VOLUMETRIA PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE 1

Comune di Nuvolento RELAZIONE TECNICA RICHIESTA DI VARIANTE TIPOLOGICA CON AMPLIAMENTO DI VOLUMETRIA PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE 1 Studio Dr. Arch. Luigi Brodini Dr. Ing. Luca Brodini 25080 MOLINETTO DI MAZZANO (BS) Viale della Resistenza n 1 Tel: 030/2620283 Fax: 030/2129035 E-mail: lucabrodini@gmail.com Regione Lombardia Provincia

Dettagli

Con Deliberazione del Consiglio Comunale del 31 marzo 2009, n. 24 è stata approvata la Variante

Con Deliberazione del Consiglio Comunale del 31 marzo 2009, n. 24 è stata approvata la Variante Premessa Con Deliberazione del Consiglio Comunale del 31 marzo 2009, n. 24 è stata approvata la Variante al Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) che ha destinato il lotto compreso tra via Asiago,

Dettagli

NUOVA BADIA U.M.I. N.1

NUOVA BADIA U.M.I. N.1 COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Piano Attuativo di iniziativa privata residenziale-commerciale Ambito di Trasformazione Residenziale 2 ai sensi della l.r. 12/2005 e ai sensi dell art. 5

Dettagli

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici INDICE Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici PREMESSA Il P.R.G. vigente, approvato con Delibera n. 120 del 5.12.2005

Dettagli

protocollo Marca Settore Urbanistica !"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"

protocollo Marca Settore Urbanistica !################################ protocollo Marca Settore Urbanistica Euro 11,00!!"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##" Progettista $ % & Il sottoscritto.., residente a..., in via., n., tel., iscritto all ordine., della provincia

Dettagli

P.E.E.P. del Capoluogo

P.E.E.P. del Capoluogo COMUNE DI PONTE SAN NICOLO' PROVINCIA DI PADOVA Viale del Lavoro, 1-35020 Ponte San Nicolò (PD) tel. 049-8968686 - fax 049-8960785 P.IVA - C.F. 00673730289 PEEP CAPOLUOGO VARIANTE n. 5 data All. A PROGETTISTA

Dettagli

Comune di Borgonovo Val Tidone

Comune di Borgonovo Val Tidone Comune di Borgonovo Val Tidone Provincia di Piacenza P.O.C. stralcio P i a n o O p e r a t i v o C o m u n a l e 2 0 1 8-2 0 2 3 (L.R. 24 marzo 2000, n. 20) POC.N02 Schede normative Adozione Controdeduzione

Dettagli

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto PROGETTISTI: gruppo argo architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto Vicolo cilea 11 27029 vigevano pv tel - fax 0381 903221

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo DELIBERAZIONE N. 2 DEL 08-04-2014 --------------------------------------------- CODICE ENTE: 10207 ------------------------------------------------------

Dettagli

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 DEL D.LGS. 33/2013

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 DEL D.LGS. 33/2013 SCHEMA DI PROVVEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 DEL D.LGS. 33/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE RELATIVO AL PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (P.E. 45/2015) PER LA NUOVA COSTRUZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA COMUNE DI LEGNARO PROVINCIA DI PADOVA ALLEGATO A P.U. C1E/42 XI FEBBRAIO RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Ditta: Zilio Giuseppe Forin Mariella Tecnico: geometra Alessandro Mason Legnaro, 11 maggio 2016 il

Dettagli

Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi

Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi Ufficio Edilizia Pubblica Oggetto : ADOZIONE PIANO INTEGRATO DI INTERVENTO ATS R6 - ZELO BUON PERSICO (LO) - " VERSO CASOLATE " Testo Proposta: PRESO ATTO

Dettagli

Comune di Teolo. Ambiti e Piani di Recupero

Comune di Teolo. Ambiti e Piani di Recupero Allegato B Appendice 8 Norme tecniche operative Schede norma Piani di Recupero VARIANTE PUNTUALE N. 3 AL PIANO DEGLI INTERVENTI Teolo, 18 maggio 2018 Il responsabile del Servizio arch. Claudio Franchin

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Parere di regolarità tecnica da parte del responsabile del settore competente: FAVOREVOLE San Martino Buon Albergo, lì 11/05/2010 IL RESPONSABILE DI SETTORE Michele ROSSI Non

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. dal P.R.G. del comune di Grotte di Castro (VT), come area per nuovi. insediamenti di tipo Direzionale e Commerciale D2.

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. dal P.R.G. del comune di Grotte di Castro (VT), come area per nuovi. insediamenti di tipo Direzionale e Commerciale D2. NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Il presente piano di lottizzazione fa riferimento ad una zona individuata dal P.R.G. del comune di Grotte di Castro (VT), come area per nuovi insediamenti di tipo Direzionale

Dettagli

1. PREMESSA. I terreni non edificati sono seminativi.

1. PREMESSA. I terreni non edificati sono seminativi. 1. PREMESSA Il P.R.G.C. vigente del Comune di Orbassano, approvato G.R. con Delib. N. 14-25592 del 7/10/1998, così come integrato dalle successive varianti parziali, individua l area in oggetto all interno

Dettagli

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO PREMESSA E STATO DI PROGETTO Al quartiere Maristella e precisamente nelle Via Falcone e Borsellino, sono state negli anni scorsi eseguite

Dettagli

Città di Nova Milanese. (Provincia di Monza e della Brianza)

Città di Nova Milanese. (Provincia di Monza e della Brianza) Città di Nova Milanese (Provincia di Monza e della Brianza) PROGRAMMA DI AZIONE PAESAGGISTICA ARTICOLO 37, COMMA 2 DELLE NORME DI PIANO DEL PTCP VIGENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA BRIANZA ATTUAZIONE DEL

Dettagli

Comune di Rho (MI) Piano Attuativo via Biringhello / Lainate

Comune di Rho (MI) Piano Attuativo via Biringhello / Lainate S e r i n i A s s o c i a t i A r c h - I n g. VIA SAN CARLO 31 20017 RHO MI Comune di Rho (MI) Piano Attuativo via Biringhello / Lainate in attuazione P.G.T. ambito n 1 Proprietà: Immobiliare Rho di Re

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI TREVIOLO Provincia di Bergamo PROGETTO PIANO ATTUATIVO IN VIALE EUROPA CON DESTINAZIONE INDUSTRIALE - ARTIGIANALE - COMMERCIALE DEI MAPPALI 1803, 1805, 1807, 1811, 1149, 140, 144, 145, 146, 149,

Dettagli

1 - RELAZIONE TECNICA

1 - RELAZIONE TECNICA I N D I C E Indice pag. 1 1 - Relazione tecnica pag. 2 2 - Dimensionamento P.U.A. pag. 3 3 - Descrizione delle opere di urbanizzazione primaria pag. 5 4 - Verifica scomputo oneri urbanizz. primaria e secondaria

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE DELLA ZONA C1 - RESIDENZIALE DI ESPANSIONE. COMPARTO UNITARIO ST2_P14 Via IV Novembre NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO DI LOTTIZZAZIONE DELLA ZONA C1 - RESIDENZIALE DI ESPANSIONE. COMPARTO UNITARIO ST2_P14 Via IV Novembre NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DELLA ZONA C1 - RESIDENZIALE DI ESPANSIONE COMPARTO UNITARIO ST2_P14 Via IV Novembre NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Generalità ------------------------- Le presenti Norme

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO TORINESE

COMUNE DI SETTIMO TORINESE REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SETTIMO TORINESE PROVINCIA DI TORINO Richiesta approvazione Piano Esecutivo Convenzionato, sito in Settimo Torinese, via Redipuglia, zona normativa Ha42 RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DELLE OPERE ESTERNE (STRALCIO ROTATORIA INTERSEZIONE VIA MONTI VIA CEOLOTTO VIA MARTIRI DELLE FOIBE E VIA PINDEMONTE)

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DELLE OPERE ESTERNE (STRALCIO ROTATORIA INTERSEZIONE VIA MONTI VIA CEOLOTTO VIA MARTIRI DELLE FOIBE E VIA PINDEMONTE) Oggetto: Progetto delle opere di urbanizzazione relative ad un Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) di un area in località Lido di Jesolo, identificata dal P.R.G vigente come zona di obbligo di progettazione

Dettagli

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO COMUNE DI MODENA 2003DI INTERVENTO PROGRAMMA INTEGRATO Tav. N PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO VIA EMILIA EST PEEP N 9 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E PREVISIONE DI SPESA Adottato con Del. di C.C. n. 71 del

Dettagli

COMUNE DI TREVIGLIO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI TREVIGLIO (Provincia di Bergamo) COMUNE DI TREVIGLIO (Provincia di Bergamo) Tipologia costruttiva: Viabilità Destinazione: Ubicazione: STUDIO DI FATTIBILITA DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE STRADA DI COLLEGAMENTO QUARTIERE OVEST

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE OGGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO.

RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO. RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO. (Foglio 42, particelle 626 parte, 566 parte, 723 parte del

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE C2B/59

PIANO DI LOTTIZZAZIONE C2B/59 PIANO DI LOTTIZZAZIONE C2B/59 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA INDICE 1. Inquadramento del P.d.L. nello strumento urbanistico vigente p. 2 1.1 Riferimenti generali e premesse p. 2 2. Illustrazione del progetto

Dettagli

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015 Allegato A) PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI RESIDENZA PER L'ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA "REMS" COMUNE DI REGGIO EMILIA PROGETTO ESECUTIVO - ELENCO E CODIFICA ELABORATI CARTELLA 1 -

Dettagli

PROGETTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE per O.O.U.U. PRIMARIE

PROGETTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE per O.O.U.U. PRIMARIE COMUNE DI ANDEZENO Via Regina Elena interni Proprietà : PEPINO Ernesto GASCHINO AnnaMaria STOCCHINO Immobiliare Sas PROGETTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE per O.O.U.U. PRIMARIE relativa al PERMESSO DI COSTRUIRE

Dettagli

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045 Ente Numero Data COMUNE DI CALCIO Provincia di Bergamo Codice Ente 10045 27 19/11/2013 Oggetto: AMBITO DI TRASFORMAZIONE 12 - PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA PER NUOVO INSEDIAMENTO LOGISTICO. ADOZIONE.

Dettagli

ALLA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE:

ALLA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: ALLA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: - con istanza protocollo n. 6421 del 2.04.2016 il sig. MANGHI Paride MNGPRD75M25G337E rappresentante legale della società AURA S.r.l. con sede in Fontanellato (PR) in

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL 2.09.2010 OGGETTO: Piano di lottizzazione di iniziativa privata di un area C 2 - espansione residenziale, sita in Zevio capoluogo, via Sacco, e denominato Monte

Dettagli

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva Piazza del Duomo 1-51100 Pistoia Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 Piano Attuativo Esselunga adottato PIANO ATTUATIVO AT9-TU3 ESSELUNGA data di ultimo inserimento:

Dettagli

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Delibera N. 66 / 2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE RELATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE N. 9/2019 PER

Dettagli

INDICE N.T.A. ART. 1 OGGETTO E CONTENUTI... 2 ART. 2 MODALITA DI ATTUAZIONE E AMBITI TERRITORIALI DI INTERVENTO... 4 ART. 3 DESTINAZIONI D USO...

INDICE N.T.A. ART. 1 OGGETTO E CONTENUTI... 2 ART. 2 MODALITA DI ATTUAZIONE E AMBITI TERRITORIALI DI INTERVENTO... 4 ART. 3 DESTINAZIONI D USO... INDICE N.T.A. ART. 1 OGGETTO E CONTENUTI... 2 ART. 2 MODALITA DI ATTUAZIONE E AMBITI TERRITORIALI DI INTERVENTO... 4 ART. 3 DESTINAZIONI D USO... 4 ART. 4 DOTAZIONE DI SPAZI PUBBLICI... 4 ART. 5 PARCHEGGI

Dettagli

Allegato A ELENCO ELABORATI

Allegato A ELENCO ELABORATI ELENCO ELABORATI Allegato A ELABORATI AMBIENTALI - Studio di Impatto Ambientale (S.I.A.) VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PROVVEDIMENTO AUTORIZZATORIO UNICO REGIONALE ART.27 BIS D.LGS.152/2006 data 10

Dettagli

COMUNE DI VANZAGHELLO

COMUNE DI VANZAGHELLO COMUNE DI VANZAGHELLO Attuazione delle aree di trasformazione a destinazione residenziale PROGETTO DI COORDINAMENTO URBANISTICO a mezzo di permesso di costruire convenzionato AMBITO 43 mappali proprietà

Dettagli

COMUNE DI SALZANO (VE)

COMUNE DI SALZANO (VE) COMUNE DI SALZANO (VE) OPERE DI URBANIZZAZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE DENOMINATO MUSONE (variante al Permesso di Costruire n. 19, Prot. 12645, e alla successiva Perizia approvata con

Dettagli

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano Relazione_esecutivo.doc Parco Nord Milano Servizio Sviluppo Parco Via Clerici, 150 20099 - Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 022410161 - Fax: 02241016220 E_mail: amministrazione@cert.parconord.milano.it Progetto

Dettagli

Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DEI LAVORI DI FORMAZIONE LOCULI CIMITERIALI NEL CIMITERO DI VALAPERTA. CUP: H21B

Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DEI LAVORI DI FORMAZIONE LOCULI CIMITERIALI NEL CIMITERO DI VALAPERTA. CUP: H21B Deliberazione della Giunta Comunale n. 238 del 12/12/2016 Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DEI LAVORI DI FORMAZIONE LOCULI CIMITERIALI NEL CIMITERO DI VALAPERTA. CUP: H21B16000280004.

Dettagli

ELENCO ELABORATI (agg ) PROGETTO ESECUTIVO

ELENCO ELABORATI (agg ) PROGETTO ESECUTIVO ELENCO ELABORATI (agg. 11 2012) PROGETTO ESECUTIVO CRITERI GENERALI PER LA NUMERAZIONE DEGLI ELABORATI FASE DEL PROGETTO: E DEFINTIVO ESECUTIVO SETTORE: AR Progetto ARCHITETTONICO ST Progetto STRUTTURALE

Dettagli

UMBERTINO ZAGO ARCHITETTO

UMBERTINO ZAGO ARCHITETTO UMBERTINO ZAGO ARCHITETTO STUDIO DI ARCHITETTURA URBANISTICA E RESTAURO 35123 Padova Corso Vittorio Emanuele II, 253 telefono - fax 049 / 8803057 Variante 2 piano urbanistico attuativo in ambito di progettazione

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -

PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Progetto PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. studio di ingegneria dr. ing. tiziano bonato data 30/06/2016

Dettagli

Viabilità ciclopedonale

Viabilità ciclopedonale DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO Oggetto del presente progetto esecutivo sono le opere di urbanizzazione primaria di competenza dell Insula 6a appartenente al Comparto R5.3 Bertalia-Lazzaretto. Le opere progettate

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PINAROLO PO Provincia di Pavia N. 16 Reg. Del. COPIA del 17/03/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE DELLA BOZZA DI CONVENZIONE URBANISTICA E RELATIVI ALLEGATI

Dettagli

Comune di Giussano. Provincia di Monza e Brianza

Comune di Giussano. Provincia di Monza e Brianza Promotori: - Albadue s.r.l. (rappresentata da Villa Giuseppe) Comune di Giussano Provincia di Monza e Brianza PIANO DI LOTTIZZAZIONE residenziale d'iniziativa privata "P.A. comparto A (ex P.A. 3/2) via

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE INDICE 1. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 2. INTERVENTI PREVISTI... 3 3. PARAMETRI E STANDARD

Dettagli

Oggetto Progetto Opere di Urbanizzazione EX PPE B1 via Molino Basso ai sensi dell Art. 28/bis DPR 380/2001. Proprietà Mancinelli Alberto e Gina

Oggetto Progetto Opere di Urbanizzazione EX PPE B1 via Molino Basso ai sensi dell Art. 28/bis DPR 380/2001. Proprietà Mancinelli Alberto e Gina Oggetto Progetto Opere di Urbanizzazione EX PPE B1 via Molino Basso ai sensi dell Art. 28/bis DPR 380/2001 Proprietà Mancinelli Alberto e Gina Ubicazione Via Molino Basso Relazione tecnica Morfologia del

Dettagli

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA REGIONE TOSCANA Commessa: 10 S 00256 PD PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO Rev. Data COMUNE DI CAVRIGLIA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA' IN LOCALITA' CHAMPOLUC

PROGETTO PRELIMINARE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA' IN LOCALITA' CHAMPOLUC modello: TARGHETTA ENTI PUBBLICI PROGETTO PRELIMINARE Studio con sistema di qualità certificato ISO 9001 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA'

Dettagli

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO ING. CARLO MAROCCO - RELAZIONE GENERALE Pagina 2 1. PREMESSA Con Determinazione n. 233 del 24/07/2017 del Responsabile dell Area lavori pubblici - Registro di settore n.65, il Comune di Riva Presso Chieri

Dettagli

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG Normativa - Legge n. 1150 del 17 Agosto 1942 Legge Urbanistica e

Dettagli

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA: COMUNE DI RAVANUSA PALAZZO DI CITA' - VIA ROMA, 5-92029 - RAVANUSA (AG) C.F./P.IVA: 01383860846 - PEC:comune.ravanusa@pec.it Realizzazione di due rotatorie per la moderazione e snellimento del traffico,

Dettagli

COMUNE DI CASSOLA PIANO DI LOTTIZZAZIONE "DOBRU" Allegato 1 Relazione Tecnica

COMUNE DI CASSOLA PIANO DI LOTTIZZAZIONE DOBRU Allegato 1 Relazione Tecnica COMUNE DI CASSOLA PIANO DI LOTTIZZAZIONE "DOBRU" VARIANTE N. 2 Allegato 1 Relazione Tecnica il committente Capitelvecchio R.E. Srl il progettista Cassola. 2 Sommario Sommario... 3 Premessa... 4 Il Piano

Dettagli

P R O G E T T A Z I O N E & S T R U T T U R E

P R O G E T T A Z I O N E & S T R U T T U R E P R O G E T T A Z I O N E & S T R U T T U R E d o t t. i n g. G i u s e p p e C o s t a d o t t. i n g. L a u r a S p e z z a p r i a COMUNE DI ZUGLIANO Piano degli Interventi Accordo convenzionale ai

Dettagli

Comune di Istruttoria n.

Comune di Istruttoria n. Dati generali: Relazione tecnica: Inquadramento generale Elaborati grafici Planimetrie Domanda Marca da bollo Versamento diritti segreteria Titolo di proprietà o altro diritto reale, ovvero personale sull

Dettagli

P.A. AMBITO L VIA MARCONI PONTE SAN PIETRO (BG) ALLEGATO A): RELAZIONE TECNICA

P.A. AMBITO L VIA MARCONI PONTE SAN PIETRO (BG) ALLEGATO A): RELAZIONE TECNICA P.A. AMBITO L VIA MARCONI PONTE SAN PIETRO (BG) ALLEGATO A): RELAZIONE TECNICA PROGETTO: COMMITTENTE: PREMESSA Il presente progetto di Piano Attuativo si inquadra nelle previsioni del vigente Piano di

Dettagli

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10 PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10 CENTRO PARCO TRP1 SOC. TEND - Interventi di riqualificazione del centro parco relative ad opere stradali, rete di smaltimento acque meteoriche, illuminazione

Dettagli

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo ATP NR. 03 NORME ATTUATIVE Premesse: Gli immobili oggetto del presente Piano Attuativo denominato ATP3 sono di proprietà di: A ) Sig. BRESCIANI GIUSEPPE, residente

Dettagli

IL CONSIGLIOCOMUNALE

IL CONSIGLIOCOMUNALE 2 IL CONSIGLIOCOMUNALE PUNTO N. 5 PREMESSO: Che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 187 del 07/10/2008 è stato adottato il Piano Urbanistico Attuativo denominato EX-VICTOR CRR12, ai sensi della

Dettagli

Dott. Arch. Mauro De Gaudenzi Via IV Novembre, 2 Bagnolo Cremasco Cremona Tel. 0373/ /

Dott. Arch. Mauro De Gaudenzi Via IV Novembre, 2 Bagnolo Cremasco Cremona Tel. 0373/ / COMUNE DI VAIANO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Piano Attuativo di iniziativa privata produttivo Ambito di Trasformazione Misto Via per Milano conforme al P.G.T. ai sensi della l.r. 12/2005 e ai sensi dell

Dettagli

RELAZIONE TECNICA - OPERE DI LOTTIZZAZIONE -

RELAZIONE TECNICA - OPERE DI LOTTIZZAZIONE - Studio Tecnico ZAMPEDRINI Via L. Rizzo, 20 25125 Brescia tel 030-220724 fax 030-2477063 Geom. Santo Zampedrini Ing. Cesare Zampedrini Arch. Maria Zampedrini Comune di: ROVATO Provincia di: BRESCIA Intervento:

Dettagli

STEFANO CASALI ARCHITETTO

STEFANO CASALI ARCHITETTO PREMESSA Il Regolamento Urbanistico del Comune di Ponsacco, ormai decaduto, definiva nell l U.T.O.E. Le Melorie, una scheda comparto denominata PA22 suddivisa in: PA22a, un area non edificata di trasformazione

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2015/73 DEL 11/08/2015 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2015/73 DEL 11/08/2015 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2015/73 DEL 11/08/2015 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE OGGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DELL'AMBITO DI PROGETTAZIONE UNITARIA

Dettagli

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m.

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

Comune di Jesolo Località Lido di Jesolo - Via Roma destra/via Leopardi

Comune di Jesolo Località Lido di Jesolo - Via Roma destra/via Leopardi Oggetto: Ditta proponente: Progettista: Localizzazione Indicazioni catastali: Progetto delle opere di urbanizzazione del P.U.A. di un area posta tra via Roma Destra e via Leopardi identificata dal P.R.G.

Dettagli

COMUNE DI VOGHERA. PCC / RB 9 Strada Vaticano

COMUNE DI VOGHERA. PCC / RB 9 Strada Vaticano COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE PCC / RB 9 Strada Vaticano ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA IL PROGETTISTA: Geom. Costantino Rossi PREMESSA La presente

Dettagli

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

Piano Attuativo di Iniziativa Privata Comune di Pisa Piano Attuativo di Iniziativa Privata Variante al Regolamento Urbanistico- Scheda Norma n. 06.1 Cisanello - area filtro verde - area agricola S. Michele - comparto 3 N o r m e T e c n i

Dettagli

COMUNE DI JESOLO. Provincia di Venezia PROCESSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 272 DEL 24/09/2013

COMUNE DI JESOLO. Provincia di Venezia PROCESSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 272 DEL 24/09/2013 COMUNE DI JESOLO Provincia di Venezia PROCESSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 272 DEL 24/09/2013 ad oggetto: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Finalità Le presenti norme hanno lo scopo di definire la disciplina degli interventi per l'attuazione del piano particolareggiato convenzionato di iniziativa privata,

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA COMUNE DI EMPOLI Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA (Articolo 93 comma 3 Decreto Legislativo 12 aprile 206 n. 163 e successive modificazioni)

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE S A N T A N T O N I O RELAZIONE TECNICA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE S A N T A N T O N I O RELAZIONE TECNICA PIANO DI LOTTIZZAZIONE S A N T A N T O N I O AMBITO A.1 DEL DOCUMENTO DI PIANO RELAZIONE TECNICA Descrizione dell area L area soggetta a Piano di Lottizzazione è posta nel comune di Sergnano (CR) (zona

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PLANIVOLUMETRICO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PLANIVOLUMETRICO PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO OGGETTO: PALNIVOLUMETRICO del Comparto 3t-13 - insediamento in area a destinazione commerciale direzionale servizi in Rosignano Solvay località Le Morelline,

Dettagli

Comune di PONZANO VENETO. ART. 6 PILLA Cs 28. Pilla Leopoldo Angelo Antonio. Ditta: Piano di Lottizzazione. Progetto Definitivo / esecutivo.

Comune di PONZANO VENETO. ART. 6 PILLA Cs 28. Pilla Leopoldo Angelo Antonio. Ditta: Piano di Lottizzazione. Progetto Definitivo / esecutivo. Comune di PONZANO VENETO Ditta: Pilla Leopoldo Angelo Antonio Oggetto: Piano di Lottizzazione ART. 6 PILLA Cs 28 Progetto Definitivo / esecutivo. Allegato : RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Ponzano Veneto,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE PLa3 Comune di Mezzanino (PV), via Malpensata di Sotto PROGETTO DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE FASCICOLO 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ACQUI TERME (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI ACQUI TERME (Provincia di Alessandria) COMUNE DI ACQUI TERME (Provincia di Alessandria) URBANIZZAZIONE PER VIABILITÀ ED ILLUMINAZIONE PUBBLICA, COMPRESI I MARCIAPIEDI, DI VIA BUONARROTI E VIA DELLA FASCIANA RELAZIONE TECNICA/ILLUSTRATIVA ai

Dettagli

Iscritto all Ordine/Collegio Prof. della Provincia di Al nr. Tel. Fax

Iscritto all Ordine/Collegio Prof. della Provincia di Al nr. Tel. Fax ALLEGATO ALLA DOMANDA DI (ragione sociale): Cod. Mod. CUBEP0D.rtf 07/003 presentata allo Sportello Unico del Comune di Riservato all ufficio: Nr. prot. Data prot. Al signor Sindaco del Comune di Oggetto:

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 Zona Interessata dal P.U.A. 1.1 Capoluogo Nuova zona C19 Via dei Tigli insediamento residenziale e terziario attrezzatura sanitaria assistenziale e parco pubblico. Piano

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO ATTUATIVO RELATIVO AL SUB-AMBITO ORIENTALE. È vigente il Piano di Governo del Territorio approvato con deliberazione di

OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO ATTUATIVO RELATIVO AL SUB-AMBITO ORIENTALE. È vigente il Piano di Governo del Territorio approvato con deliberazione di OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO ATTUATIVO RELATIVO AL SUB-AMBITO ORIENTALE DELL AREA DI TRASFORMAZIONE AT9 PREMESSO CHE: È vigente il Piano di Governo del Territorio approvato con deliberazione di consiglio

Dettagli

159 - Zenit S.r.l. Treviso Piano di Lottizzazione C2/32 _ VARIANTE Località Marocco Mogliano Veneto (TV) RELAZIONE ILLUSTRATIVA

159 - Zenit S.r.l. Treviso Piano di Lottizzazione C2/32 _ VARIANTE Località Marocco Mogliano Veneto (TV) RELAZIONE ILLUSTRATIVA CAPO I - ILLUSTRAZIONE DEL PROGETTO DI VARIANTE I.1. - Inquadramento territoriale Il presente progetto è riferito ad una variante ad un progetto urbanistico approvato e relativo ad un area situata in località

Dettagli

Norme specifiche per i singoli interventi

Norme specifiche per i singoli interventi STATO MODIFICATO IN SEGUITO AD ACCOGLIMENTO OSSERVAZIONI marzo 2014 1 Norme specifiche per i singoli interventi 1. La normativa che segue è riferita alle singole zone individuata negli elaborati grafici

Dettagli

ALLEGATO "A" DIAGRAMMA DI GANTT. Comune di Vasto Provincia di CH

ALLEGATO A DIAGRAMMA DI GANTT. Comune di Vasto Provincia di CH ALLEGATO "A" Comune di Vasto Provincia di CH DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. agosto 009, n. 106) OGGETTO: Realizzazione

Dettagli

2.6.1 domanda permesso costruire.doc marca da bollo. Richiesta di Permesso di Costruire

2.6.1 domanda permesso costruire.doc marca da bollo. Richiesta di Permesso di Costruire Cod. modello.6.1 domanda permesso costruire.doc marca da bollo Al signor Sindaco del Comune di Oggetto: Richiesta di Permesso di Costruire Il Sottoscritto: Cognome e nome o ragione sociale Comune di nascita

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.U.A. denominato Clima, Energia, a SAN GIACOMO z.t.o. C2/42

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.U.A. denominato Clima, Energia, a SAN GIACOMO z.t.o. C2/42 Allegato 9 N.T.A. di P.U.A. di iniziativa privata NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.U.A. denominato Clima, Energia, 20-20-20 a SAN GIACOMO z.t.o. C2/42 INDICE Articolo 1 AMBITO DI APPLICAZIONE pag. 2 Articolo

Dettagli

AMMODERNAMENTO DEL TRACCIATO DELLA S.P. 46 ISPICA POZZALLO - PROGETTO DEFINITIVO INQUADRAMENTO DELL'OPERA ELENCO ELABORATI -

AMMODERNAMENTO DEL TRACCIATO DELLA S.P. 46 ISPICA POZZALLO - PROGETTO DEFINITIVO INQUADRAMENTO DELL'OPERA ELENCO ELABORATI - 1 0 1 0 0 0 1 ELENCO ELABORATI - 2 0 1 0 0 0 2 RELAZIONE GENERALE DESCRITTIVA - 3 0 1 0 0 0 3 RELAZIONE TECNICA GENERALE - 4 0 1 0 0 0 4 COROGRAFIA DELLA VIABILITA' 1:25.000 5 0 1 0 0 0 5 COROGRAFIA GENERALE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Terni, 05/05/2015 Tecnico incaricato: ing. Contessa Barbara Pagina 1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA La presente Relazione Tecnica Illustrativa redatta dalla sottoscritta

Dettagli

!" " #$ ! "# $ $%%&&! $ ) && & - (($, " *&.+/ -# & &. $# )% (!11!(1 1 (3&& * # 4 /5"$ 11# 4 *# )% $ & & # # #

!  #$ ! # $ $%%&&! $ ) && & - (($,  *&.+/ -# & &. $# )% (!11!(1 1 (3&& * # 4 /5$ 11# 4 *# )% $ & & # # # !" " #$ %%! "! "# $ $%%&& & $ (& $ (#! $ ) && & *&+,# && &&# - (($, " *&.+/ -# &&&&& 0!1 1 2# & &. $# )% (!11!(1 1 (3&& * # 4 /5"$ 11# 4 *# )% $ & 6 &&&&.78($1( 1(9# &.(8 828&$1( 1(&&.& &: & &# # & # #

Dettagli