REGOLE BASE. Note dei Designer, luglio Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLE BASE. Note dei Designer, luglio Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer"

Transcript

1 REGOLE BASE Note dei Designer, luglio 2018 Queste note sono state pensate come complemento per le regole base di Warhammer Age of Sigmar. Sono presentate come una serie di domande e risposte; le domande sono basate su quelle che sono state chieste dai giocatori, mentre le risposte vengono fornite dal team che ha scritto le regole e spiegano come dovrebbero essere utilizzate. Le note aiutano a fornire basi comuni per le tue partite, ma i giocatori devono sempre sentirsi liberi di discutere delle regole prima di una partita e cambiarle a proprio piacimento se entrambi sono d accordo (questi cambiamenti sono chiamati di solito regole casalinghe ). Le note sono aggiornate regolarmente: quando vengono effettuati dei cambiamenti rispetto alla versione precedente, le modifiche sono evidenziate in magenta. Quando la data include un aggiunta, ad esempio Revisione 2, vuol dire che c è un aggiornamento locale, riguardante solo quella lingua, per chiarire un problema di traduzione o altri dettagli minori. LA REGOLA PIÙ IMPORTANTE D: Come faccio a risolvere le domande che sorgono durante la partita se non trovo la risposta né nelle regole né qui? R: In un gioco dettagliato, ampio e profondo come Warhammer Age of Sigmar, ci saranno momenti in cui non sarai perfettamente sicuro di come risolvere una situazione che si presenta durante una partita. Quando ciò accade, la soluzione migliore e più rapida è quasi sempre discuterne con l avversario e risolverla nel modo più sensato (o divertente!) per entrambi. Se le soluzioni proposte sono più di una, tirate entrambi un dado, e chi ottiene il risultato maggiore decide cosa succede. Poi potete continuare a combattere! D: Posso usare il modello di un Incantesimo Persistente per ottenere il controllo di un obiettivo? R: No, con l eccezione dei modelli di Incantesimi Persistenti combinati con un modello della tua armata, come un Balewind Vortex. ARMATE D: È accettabile usare modelli proxy per rappresentare in partita modelli che non ho ma che voglio usare? Per esempio usare uno Slaughterpriest per rappresentare un Bloodsecrator, oppure usare modelli degli Stormcast Eternals dipinti nei colori degli Hammers of Sigmar per rappresentare Stormcast Eternals di una Camera Warrior differente? R: Usare modelli proxy di solito non è visto di buon occhio, perché il loro utilizzo può confondere l avversario (e a volte perfino te stesso), e perché rovina lo spettacolo e l estetica del gioco. Per questi motivi, puoi usare modelli proxy solo se prima della partita l avversario ti dà il permesso di farlo. D: Posso includere nella mia armata lo stesso personaggio unico con nome (come Nagash o Archaon) più di una volta? R: Sì, a meno che non stai giocando una partita che usa le regole delle Battaglie Campali (in cui in ciascuna armata può essere incluso solo un esemplare di ogni modello unico). Detto questo, moltissimi giocatori concordano nell usare solo un esemplare di ciascun personaggio con nome anche nelle partite libere e narrative, visto che non farlo è poco realistico e rende il gioco considerevolmente meno coinvolgente. D: Quando scelgo la mia armata posso nascondere al mio avversario qualsiasi informazione riguardo ad essa? R: No, a meno che non sia specificato diversamente. PIANI DI BATTAGLIA D: Se uso un modello come segnalino obiettivo, conta come un elemento di terreno? Può bloccare la linea di vista o influenzare il movimento di un unità? R: No a tutte le domande. Un segnalino obiettivo è semplicemente un oggetto da usare per indicare la posizione di un obiettivo sul campo di battaglia. Se vuoi spostare un modello nella posizione occupata da un segnalino obiettivo, fintanto che misuri le distanze da e verso l obiettivo usando la sua posizione originale è perfettamente accettabile mettere il segnalino da parte. Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer 1

2 WARSCROLLS D: Se esistono due warscrolls diverse per la stessa unità, posso scegliere quale usare oppure devo usare la versione pubblicata più di recente? Sono obbligato a usare le eventuali errata che si applicano a quella warscroll? R: Devi usare la warscroll pubblicata più di recente e devi usare le errata pubblicate più di recente a disposizione tua o del tuo avversario. Una warscroll con una data di pubblicazione si considera sempre come più recente rispetto a una che non ce l ha. Se hai due warscroll per la stessa unità e nessuna delle due ha una data di pubblicazione, puoi scegliere quale usare. D: Alcune unità possono impugnare diverse opzioni d arma, come spade e lance. Posso assemblare la mia unità (e i miei modelli) con armi diverse, per esempio 8 lance e 12 spade? R: Dipende dalla descrizione; se la descrizione dice che l unità può essere armata con diverse opzioni d arma, puoi usare solo una delle opzioni d arma. Se invece la descrizione dice che i modelli dell unità possono essere armati con opzioni d arma diverse, puoi scegliere di combinare le opzioni d arma. D: Il leader dell unità può prendere un arma speciale come un gran martello? D: Se una warscroll o un set di abilità della fedeltà hanno una regola che contraddice le regole base, posso usarla? Per esempio, Lord Kroak ha una regola che gli permette di tentare di lanciare Liberazione Stellare fino a tre volte durante la fase degli eroi, ma questo contraddice la regola base che afferma che puoi tentare di lanciare un dato incantesimo solo una volta per turno. R: Le warscrolls e le abilità della fedeltà hanno la precedenza sulle regole base, e ti consentono di fare cose che normalmente non sarebbero permesse. Nel caso di Lord Kroak, la sua regola significa che può tentare di lanciare Liberazione Stellare fino a tre volte nello stesso turno. D: Alcune warscrolls hanno un profilo d arma che dice Vedi sotto, ma non include una caratteristica Attacchi. Quando uso un arma di questo tipo, quanti attacchi effettua? R: Questo tipo d arma può effettuare un attacco, come indicato nelle regole che appaiono sotto le caratteristiche dell arma. Nota che le regole che modificano la caratteristica Attacchi di quell arma non hanno effetto sul numero di attacchi che può effettuare. D: Molti dei battletomes più vecchi hanno una pagina di regole per le warscrolls, i warscrolls battalions e le abilità dell alleanza. Queste regole sono sostituite dalle nuove regole base per le warscrolls, i battaglioni di warscrolls e le abilità della fedeltà? E MODELLI D: Un Eroe o un Mostro, in quanto modello singolo, conta come unità? D: L orientamento dei modelli è importante in Warhammer Age of Sigmar? I modelli possono tirare e muoversi solo nella direzione in cui sono rivolti? R: No a entrambe le domande. D: Alcune abilità fanno riferimento a unità che sono state distrutte. Cosa significa esattamente? R: Un unità è considerata distrutta quando l ultimo modello dell unità viene ucciso o fugge. Quando misuri la distanza da e verso un unità distrutta, misurala dalla posizione occupata dall ultimo modello dell unità a essere ucciso o a fuggire. D: Quando schiero o muovo un modello, posso posizionarlo in modo che si trovi sopra un altro modello o che la sua basetta si sovrapponga a quella di un altro modello? R: No. Nota che i modelli possono schierarsi, muoversi e sovrapporsi a un elemento di terreno, a meno che esso non abbia la regola Guarnigione. D: Se un unità lascia il campo di battaglia per qualsiasi motivo e poi vi torna, perde eventuali bonus che aveva per via di abilità o incantesimi? Inoltre, se ha usato un abilità utilizzabile una volta per partita può usarla di nuovo? R: Se un unità lascia il campo di battaglia e poi vi fa ritorno, no a entrambe le domande. Se i modelli sono stati uccisi e vengono usati come parte di un unità che è stata aggiunta all armata, allora sì a entrambe le domande. D: Alcune abilità mi permettono di muovere i modelli del mio avversario. Come devo comportarmi in questi casi? R: Devi sempre chiedere il permesso al tuo avversario prima di toccare o muovere qualsiasi suo modello. Se preferisce che tu non lo faccia, digli semplicemente dove vuoi che il modello si muova e lo sposterà lui per te. TIRI DI DADO D: Alcune abilità mi permettono di ripetere il tiro di un dado che ha avuto successo (o che non ha avuto successo). In questo caso, il successo o il fallimento del tiro viene valutato prima o dopo aver applicato eventuali modificatori? R: Le ripetizioni dei tiri vengono effettuate prima di applicare qualsiasi modificatore, quindi il successo o il fallimento verrà sempre valutato sul risultato non modificato del tiro. Nota che quando un abilità dice che puoi ripetere un tiro fallito, potresti voler considerare gli effetti dei modificatori prima di decidere se effettuare la ripetizione. Per esempio, se un tiro ha successo con un 4+ e hai un modificatore di +1, probabilmente non vorrai ripetere un tiro fallito pari a 3, perché dopo aver applicato il modificatore diventerà un successo! D: Alcune abilità affermano che puoi ripetere un tiro di dado. Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer 2

3 Chi decide se farlo o meno? R: Qualsiasi abilità che dica puoi si riferisce al giocatore che ha l unità della warscroll nella propria armata. D: Alcune abilità fanno riferimento a ottenere un doppio. Cos è un doppio? R: Un doppio è un tiro di 2D6 in cui i due dadi usati per effettuare il tiro mostrano entrambi lo stesso risultato prima di applicare eventuali modificatori. D: Alcune abilità ti permettono di scegliere, cambiare o sostituire il risultato di un dado con uno a tua scelta. Questo si applica prima o dopo le eventuali ripetizioni o i modificatori? R: A meno che non sia specificato diversamente dall abilità, si applica prima di applicare ripetizioni e modificatori. D: Alcune unità (Lord Kroak, Fateweaver e il Coven Throne, per citarne alcune) hanno abilità che permettono loro di ripetere il tiro di un singolo dado o qualcosa di simile. Posso usarle per ripetere il tiro di un singolo dado durante il tiro di 2D6? Inoltre, queste ripetizioni si limitano ai miei tiri di dado oppure posso costringere il mio avversario a ripetere uno dei suoi? R: Sì, con un abilità simile puoi ripetere il tiro di uno dei dadi durante il tiro di 2D6 (o di 3D6 ecc.). Se l abilità in questione dice un dado e non qualsiasi dei tuoi dadi, allora può essere usata per costringere l avversario a ripetere il tiro di uno dei suoi dadi (in tal caso l avversario non può usare una propria ripetizione per ripeterlo di nuovo). DISTANZE D: a volte una regola specifica che un modello o un unità devono trovarsi interamente entro una certa distanza. Cosa significa esattamente interamente entro? R: Un modello si trova interamente entro una certa distanza se tutta la sua basetta si trova entro la distanza indicata (non solo il punto più vicino della basetta). Un unità si trova interamente entro una certa distanza se tutte le basette di tutti i modelli dell unità si trovano entro la distanza indicata (non solo il punto più vicino della basetta del modello più vicino). D: A volte devo misurare la gittata fino a un modello ucciso. Come faccio dal momento che i modelli uccisi vengono rimossi e messi da parte? R: Misura dal punto in cui si trovava la basetta del modello. Potresti voler lasciare il modello dove si trova per il tempo necessario a misurare la distanza, oppure rimetterlo temporaneamente nel punto che occupava. D: A volte un incantesimo ha un area d effetto (per esempio tutti i modelli di un unità che si trovano entro 18" dal lanciatore, oppure tutti i modelli entro 3" da un punto sul campo di battaglia che si trova entro 24" dal lanciatore). Se un abilità aumenta la gittata dell incantesimo, l area d effetto aumenta della stessa misura di cui aumenta la gittata? R: Se l area d effetto viene misurata dal lanciatore, allora sì. Se l area d effetto viene misurata da un punto sul campo di battaglia, no: l abilità aumenta invece la gittata fino al punto sul campo di battaglia. Per continuare con il tuo esempio, se un abilità aumenta la gittata di un incantesimo di 6", nel primo caso l incantesimo influenza tutti i modelli dell unità che si trovano entro 24" dal lanciatore invece che entro 18", mentre nel secondo caso la gittata fino al punto sul campo di battaglia è 30" invece che 24", ma l incantesimo continua a influenzare solo i modelli entro 3" da quel punto. Nota che se un area d effetto viene misurata da un punto sul campo di battaglia e quel punto è ovunque sul campo di battaglia, un abilità che aumenta la gittata non ha effetto su quell incantesimo. RISERVE D: I modelli schierati in riserva (per esempio nel Reame Celestiale) possono lanciare incantesimi o usare abilità o abilità di comando per influenzare altre unità? R: No. Solo i modelli schierati sul campo di battaglia possono lanciare incantesimi o utilizzare abilità o abilità di comando per influenzare altre unità. D: Certe abilità ti permettono di rimuovere un unità dal campo di battaglia e schierarla di nuovo, e indicano che questo conta come il loro movimento per quella fase di movimento (o qualcosa di simile). Queste unità sono considerate aver effettuato un movimento ai fini di qualsiasi altra regola o abilità? R: No, impedisce semplicemente all unità di effettuare un movimento in seguito. D: Elementi come Fanatics o Assassins che si nascondono in un altra unità, oppure le unità imbarcate di Kharadron Overlords, sono considerate riserve? R: Solo se l unità in cui si trovano è in riserva. Un unità di riserva è un unità che viene schierata in un posto che non sia sul campo di battaglia. Le unità che si trovano sul campo non sono riserve, anche se i modelli in sé non sono schierati. ROUND DI BATTAGLIA D: È sempre il giocatore che finisce di schierare la sua armata per primo a scegliere chi ha il primo turno nel primo round di battaglia, oppure solo se lo spareggio termina in parità? R: È sempre il giocatore che finisce di schierare la sua armata per primo a scegliere chi ha il primo turno nel primo round di battaglia, a meno che non sia specificato diversamente nel piano di battaglia in uso. ABILITÀ DI COMANDO D: Diverse abilità di comando presenti nelle warscrolls più vecchie non specificano in quale fase vanno utilizzate. Quando posso usare queste abilità di comando? R: Le abilità di comando che non specificano quando vanno utilizzate vengono sempre usate nella tua fase degli eroi. Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer 3

4 D: Alcune abilità di comando fanno riferimento a un modello che usa l abilità di comando. Cosa significa esattamente? R: Significa che quando usi l abilità di comando devi scegliere quel modello come quello da cui l abilità di comando viene misurata. Nelle regole base, il modello da cui viene misurata un abilità di comando è il modello che usa quell abilità di comando. D: Posso spendere 2 o più Punti Comando per consentire a un singolo modello di usare la stessa abilità di comando più di una volta nella medesima fase? R: Sì, a meno che non sia specificato altrimenti. FASE DI MOVIMENTO D: Alcune abilità permettono a un unità di essere schierata alla fine della fase di movimento. L unità può effettuare un normale movimento dopo essersi schierata in questo modo? R: No. Le cose che avvengono alla fine di una fase hanno luogo dopo tutte le normali attività di quella fase; nel caso della fase di movimento, questo significa che avvengono dopo che sono stati effettuati tutti i normali movimenti. D: Può un unità muoversi attraverso un altra unità amica? R: I modelli possono muoversi attraverso i varchi fra i modelli di un altra unità (se ci passano), ma non possono muoversi attraverso altri modelli a meno che non possano volare. D: I modelli possono arrampicarsi sugli elementi di terreno come le mura di una fortezza? R: Per semplicità di gioco, le regole permettono a qualsiasi modello di arrampicarsi su qualunque elemento di terreno. Tuttavia, potresti voler specificare che i modelli possono spostarsi solo in luoghi che potrebbero raggiungere nella realtà, ma affinché questa regola funzioni dovrai applicare una certa dose di buon senso. D: Se l altezza di un elemento di terreno è maggiore del movimento di un modello, può essere scalato nel corso di diversi turni? Un modello può correre mentre scala un elemento di terreno? R: Sì a entrambe le domande. A un modello potrebbero servire diversi turni per scalare un terreno particolarmente alto (dovrai ricordarti quanto è salito ogni turno e misurare distanze e linea di vista da e verso quel modello come se si trovasse in quel punto). D: Se carico un modello che si trova su un elemento di terreno ma non c è spazio sul quale il modello alla carica può sistemarsi, posso comunque effettuare il movimento di carica? Come detto in precedenza, per semplicità e facilità di gioco i modelli sono considerati essere in grado di arrampicarsi su qualsiasi elemento di terreno e possono terminare un movimento in qualsiasi punto quando lo fanno (dovrai però ricordarti di quanto si è arrampicato e misurare le distanze e la visibilità da e fino a quel modello come se fosse in quel posto). D: Alcune abilità fanno riferimento al normale movimento di un modello o un unità. Ciò include un normale movimento in cui il modello o l unità corrono o si ritirano? D: Alcune abilità richiedono a un modello che può volare di passare attraverso un modello di un unità nemica. Come funziona esattamente? R: Affinché un modello passi attraverso un altro, parte della basetta del modello che si muove deve muoversi attraverso qualsiasi parte della basetta dell altro modello. Per determinare se questo accade, traccia il movimento del modello volante lungo il campo di battaglia e controlla se la sua basetta ha attraversato qualsiasi parte della basetta dell altro modello in qualunque momento durante il movimento. Nota che questo significa che il modello volante può muoversi fino al modello nemico in modo che le loro basette si sovrappongano e poi tornare indietro, e questo conta come passare attraverso l altro modello. D: Un modello volante può terminare un movimento normale o un movimento di ritirata entro 3" da un unità nemica? R: No. D: Alcune abilità dimezzano la caratteristica Movimento di un unità, ma non specificano se per eccesso o per difetto. In questo caso si mantengono le frazioni? Per esempio, se dimezzo un Movimento di 7", diventa 3,5"? R: Sì a entrambe le domande. D: Alcune abilità consentono a un modello di muoversi fuori sequenza (durante la fase degli eroi, per esempio), oppure di effettuare uno specifico tipo di movimento (per esempio un movimento di ritirata di 6" ). Posso correre quando effettuo questi movimenti? R: Puoi correre solo se l abilità ti permette di effettuare un normale movimento (ciò include qualsiasi movimento effettuato come se fosse la fase di movimento ) e l abilità non specifica la distanza del movimento. Nota che le restrizioni che si applicano ai normali movimenti (non muoversi entro 3" dal nemico e ritirarsi se si inizia il movimento entro 3" dal nemico) si applicano anche ai movimenti normali effettuati in qualsiasi altra fase. Tuttavia, queste restrizioni non si applicano a eventuali altri tipi di movimento. Quindi, per esempio, se l abilità dice Questa unità può effettuare un normale movimento, l unità può correre e non può muoversi entro 3" dal nemico a meno che non si ritiri, ma se dice Questa unità può muoversi di D6", allora non può correre ma può muoversi entro 3" dal nemico. Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer 4

5 D: A volte un abilità viene usata dopo che un modello si è mosso. In questo caso, ammesso che al modello sia consentito muoversi, se decido di lasciarlo stazionario posso comunque usare quell abilità? Ai fini delle regole di Age of Sigmar, se a un modello è consentito muoversi puoi decidere di muoverlo di 0 pollici. FASE DI COMBATTIMENTO D: Il modello nemico più vicino all inizio di un movimento di ammassamento può essere uno inaccessibile o non visibile ai modelli amici, o si tratta sempre del modello nemico visibile e/o raggiungibile più vicino? R: La risposta è la prima: quale sia il modello più vicino è misurato esclusivamente tramite la distanza, senza considerare accessibilità o linea di vista. D: Se un abilità permette a un unità di ammassarsi di una distanza superiore ai normali 3", essa può ammassarsi e attaccare nella fase di combattimento se si trova a più di 3" dal nemico? R: No, a meno che l abilità non specifichi diversamente. D: Alcune abilità permettono a un unità di ammassarsi e attaccare due volte, mentre altre permettono a un unità di ammassarsi e attaccare immediatamente una seconda volta. Qual è la differenza? R: Le prime ti permettono di scegliere l unità per farla combattere due volte durante il corso della fase di combattimento invece che una volta sola, mentre le seconde ti permettono di combattere due volte di seguito con l unità. La prima versione quindi dà all avversario un opportunità di scegliere un unità con cui combattere prima che tu possa combattere di nuovo con la tua unità, mentre la seconda versione no. D: Cosa succede quando un unità che è stata divisa in due gruppi a causa delle perdite subite si ammassa? R: Un unità deve finire qualsiasi tipo di movimento come un singolo gruppo, e questo include i movimenti di ammassamento. Se questo è impossibile per qualsiasi ragione, nessun modello dell unità si può muovere. D: Alcune abilità permettono o impongono a un unità di combattere all inizio della fase di combattimento oppure alla fine della fase di combattimento. Come funziona esattamente? Cosa succede se due o più unità devono combattere all inizio o alla fine della fase di combattimento? R: Le unità che combattono all inizio o alla fine della fase di combattimento si ammassano e poi attaccano con le proprie armi da mischia prima che i giocatori inizino a scegliere le altre unità con cui combattere in quella fase, oppure dopo che i giocatori hanno scelto tutte le loro altre unità per combattere in quella fase di combattimento, rispettivamente. Quindi, per prima cosa fai ammassare e attacchi con le unità che devono attaccare all inizio della fase, poi i giocatori si alternano a scegliere unità con cui combattere, iniziando dal giocatore di turno, e infine fai ammassare e attacchi con le unità che combattono alla fine della fase di combattimento. Se ci sono diverse unità che devono attaccare all inizio o alla fine della fase, il giocatore di turno attacca con tutte le sue unità nell ordine che preferisce, e poi l avversario fa lo stesso. D: Uno dei miei modelli si trova entro 1" dal più vicino modello nemico di un unità. Quando il mio modello effettua l ammassamento, deve terminare il movimento alla stessa distanza o più vicino a quello specifico modello nemico, oppure può terminare il movimento entro 1" da un altro modello nemico? R: Deve terminare il movimento alla stessa distanza o più vicino a quello specifico modello nemico. D: Quando uno dei miei modelli effettua un ammassamento, se è parimenti vicino a due diversi modelli nemici, deve terminare il movimento alla stessa distanza o più vicino a ciascuno di quei modelli? Ad esempio, se il modello è a contatto di basetta con due modelli nemici, deve terminare un movimento di ammassamento a contatto di basetta con entrambi quei modelli? R: Sì a entrambe le domande; se ciò non fosse possibile, il modello non può muoversi. ATTACCARE D: Posso scegliere di non attaccare con un modello o di non usare una o più delle sue armi quando attacca? R: Puoi scegliere di non attaccare con un unità o un arma nella fase di tiro. Nella fase di combattimento devi scegliere un unità per combattere se ne hai di idonee a farlo, e i modelli in un unità scelta per combattere devono attaccare con tutte le armi che gli sia consentito utilizzare e che abbiano un unità nemica in gittata. D: I tiri per colpire e per ferire pari a 6 prima dei modificatori sono sempre un successo, ma la stessa regola non sembra applicarsi anche ai tiri salvezza. È corretto? R: Sì, è così. I tiri salvezza falliscono automaticamente con un tiro non modificato di 1, ma non hanno automaticamente successo con un tiro non modificato di 6. D: A volte un abilità consente a un unità di sferrare un attacco addizionale o concede un attacco addizionale con un arma specifica. Questo significa che aggiungi 1 alla caratteristica Attacchi dell arma e quindi effettui una sola serie di tiri per colpire/ferire/salvezza addizionale? D: Quando uso la regola Attacchi Multipli per effettuare diversi tiri per colpire/ferire/salvezza contemporaneamente, i tiri per colpire/ferire/salvezza sono considerati un singolo tiro ai fini di un abilità che mi permette di ripetere 1 tiro per colpire/ ferire/salvezza? Per esempio, se ho un unità da 10 modelli e la possibilità di ripetere 1 tiro per colpire quando attaccano, posso ripetere tutti e 10 i tiri per colpire o solo 1? R: Puoi ripetere solo 1 dei tiri per colpire/ ferire/salvezza. La regola Attacchi Multipli ti permette semplicemente di effettuare tutti i tiri Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer 5

6 contemporaneamente: sono comunque tiri separati, semplicemente li effettui simultaneamente. FERITE E DANNI D: Un attacco con una caratteristica Danni superiore a 1 può uccidere più di un modello? R: Sì, fintanto che tutti i modelli appartengono alla stessa unità. D: Alcune abilità fanno riferimento a un unità che subisce una ferita, mentre altre a modelli o unità che infliggono una ferita. Queste abilità si applicano a ferite che vengono salvate, negate, sanate o ignorate? R: No. Nelle regole di Warhammer Age of Sigmar, i termini subita o inflitta fanno riferimento a una ferita assegnata a un modello e non negata o sanata. D: Una ferita o una ferita mortale che sono state negate contano comunque come assegnate a un modello? Alcune abilità fanno riferimento al numero di ferite che sono state assegnate a un modello: ciò include le ferite negate? R: No a entrambe le domande. Se una regola fa riferimento alle ferite che sono state assegnate a un modello, le ferite negate o sanate non contano. D: Se un abilità mi permette di ripetere un tiro per i danni, posso ripetere il tiro per stabilire il numero di ferite mortali inflitte da un abilità o da un incantesimo? R: No, un tiro per i danni fa riferimento solo al tiro effettuato per stabilire una caratteristica Danni casuale. VISIBILITÀ D: Per poter usare alcuni attacchi, incantesimi o abilità è necessario che un unità sia visibile. In questo caso devo poter vedere l intera unità? R: No, basta che almeno un modello dell unità sia visibile. MAGHI E INCANTESIMI D: Alcune abilità permettono a un unità di ignorare gli effetti di un incantesimo. Cosa significa esattamente? R: Significa che gli effetti delle regole provocati da un incantesimo che è stato lanciato con successo e non è stato dissipato non si applicano a quell unità. Qualsiasi altra unità ne è influenzata normalmente. D: Le regole dicono che gli attacchi addizionali ottenuti grazie all uso di un abilità non possono generare a loro volta attacchi addizionali (quindi se un tiro per colpire pari a 6 dovesse generare un altro attacco non lo farebbe di nuovo se ottenessi un altro 6 per l attacco bonus). Ciò si applica anche agli incantesimi? D: A volte un abilità permette a un modello di tentare di dissipare un incantesimo. Ciò gli consente anche di disperdere un incantesimo persistente? R: No. Gli permette di tentare di dissipare l incantesimo persistente quando viene lanciato ma, a meno che non sia specificato diversamente, non ha effetto sugli incantesimi persistenti che si trovano sul campo di battaglia. D: Le abilità che forniscono protezione contro gli effetti degli incantesimi, o dalle ferite inflitte dagli incantesimi, forniscono protezione anche contro gli effetti e le ferite di un incantesimo persistente? ABILITÀ D: Se due abilità influenzano un valore, e una aggiunge un modificatore al valore mentre l altra moltiplica o divide il valore, devo applicare il moltiplicatore prima o dopo aver moltiplicato o diviso il valore? R: Applica il modificatore dopo aver moltiplicato o diviso il valore. D: Le abilità pre battaglia vengono usate prima dell inizio del primo round di battaglia. Possono essere usate prima, durante o dopo lo schieramento delle armate? R: A meno che non sia specificato diversamente, vengono usate dopo che le armate sono state schierate e il Generale è stato scelto. D: Alcune abilità vengono usate all inizio di un round di battaglia. In questo caso, vengono usate prima che i giocatori spareggino per determinare chi ha il primo turno? D: Alcune abilità vengono usate all inizio del turno di un giocatore. In questo caso, vengono usate prima che inizi la fase degli eroi di quel giocatore? D: Se diverse abilità si attivano nello stesso momento (per esempio all inizio di una fase degli eroi), come faccio a determinare in che ordine usarle? R: Se diverse abilità possono essere usate nello stesso momento, il giocatore di turno usa le sue abilità per primo, una dopo l altra, in qualunque ordine desideri; poi l avversario usa le sue abilità, una dopo l altra, in qualunque ordine desideri. Lo stesso principio si applica a qualsiasi altra cosa (come tratti di comando o manufatti di potere) che può essere usata simultaneamente. D: Quando la parola qualsiasi viene usata nei requisiti di un abilità, quante volte si applica quell abilità quando i requisiti dell abilità sono rispettati? Per esempio, se un abilità dice Aggiungi 1 ai tiri per colpire dei modelli che si trovano entro 6" da qualsiasi modello con questa abilità, aggiungo 1 ai tiri per colpire di un modello che si trova entro 6" da tre modelli con questa abilità, oppure aggiungo 3 ai suoi tiri per colpire? R: La parola qualsiasi viene trattata come sinonimo di uno o più. Nel tuo esempio, questo significa che aggiungi 1 ai tiri per colpire, non 3. Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer 6

7 D: A volte un abilità fa riferimento a questo modello o questa unità, mentre altre a quel modello o quella unità. C è differenza? Quando un abilità dice questo modello o questa unità, si riferisce al modello o all unità a cui si applica quell abilità. Quando un abilità dice quel modello o quell unità, si riferisce a un modello o a un unità a cui si faceva riferimento in precedenza in quella stessa abilità. Quindi, per esempio, un abilità nella warscroll di un modello potrebbe dire: Scegli un unità nemica entro 12" da questo modello. Quell unità subisce D3 ferite mortali. Questo significa che puoi scegliere un unità nemica entro 12" da un modello che possiede questa abilità, e infliggere D3 ferite mortali all unità che hai scelto. D: A volte un abilità fa riferimento a un modello amico che si trova entro una certa distanza da questo modello (o il portatore o questo Generale ecc.). In questo caso, è necessario che entrambi i modelli appartengano alla stessa armata? Quando viene usato in questo modo, modello amico significa un modello della stessa armata. D: A volte un abilità richiede di tracciare una linea retta da un modello, e qualunque cosa sotto quella linea viene influenzata dall abilità. Il modello da cui tracci la linea viene influenzato a sua volta dall abilità? R: No. La linea viene tracciata dal bordo della basetta del modello, quindi il modello stesso non si trova sotto la linea. D: Alcune abilità ti permettono di scegliere un certo numero di unità affinché siano influenzate dall abilità. Per esempio, potresti avere la possibilità di scegliere D6 unità e tirare un dado per ciascuna per vedere se subisce delle ferite mortali. In questo caso, le unità scelte devono essere unità differenti o posso scegliere diverse volte la stessa unità? R: A meno che le regole dell abilità non specifichino diversamente, devono essere unità diverse. D: Se un abilità dice che nega una ferita, nega anche una ferita mortale? R: No, a meno che l abilità non dica specificatamente che nega le ferite mortali. Allo stesso modo, un abilità che nega solo le ferite mortali non nega le ferite. D: A volte un abilità dice che un modello ucciso non viene rimosso dal gioco e che invece sani 1 o più ferite assegnate ad esso. Se ci sono ferite rimanenti da assegnare al modello ucciso o all unità a cui appartiene, vengono negate? R: No, a meno che l abilità non dica specificatamente che nega qualsiasi ferita o ferita mortale rimanente. D: Se un abilità consente a un unità di combattere, vuol dire che può ammassarsi e attaccare oppure solo attaccare? R: Può ammassarsi e attaccare. D: A volte un abilità mi permette di ripetere un tiro di dado. Vuol dire che posso ripetere gli spareggi? R: No. D: Alcune abilità, incantesimi ecc. mi consentono di riportare modelli uccisi in una delle mie unità. Potreste spiegare come schierare questi modelli? R: Schiera i modelli uno alla volta entro 1" da un modello dell unità in cui stanno tornando (può essere un modello che hai riportato nell unità in precedenza nella stessa fase). I modelli uccisi che riporti in un unità possono essere schierati entro 3" da un unità nemica solo se uno o più modelli dell unità in cui stanno tornando si trovano già entro 3" da quell unità nemica. ABILITÀ DELLA FEDELTÀ D: La fedeltà della mia armata viene scelta quando scelgo la mia armata. In quel momento devo anche determinare i tratti di comando, gli incantesimi e i manufatti di potere specifici della mia armata? Nota che se un abilità della fedeltà (come un tratto di comando o un manufatto di potere) ti chiede di scegliere un arma, anche questo deve essere fatto quando scegli la tua armata, a meno che non sia specificato diversamente. D: Le regole affermano che un battaglione di warscrolls può includere alleati e che questi non contano nel numero di alleati disponibili per l armata. Questa regola si applica solo ai battaglioni che condividono la stessa fedeltà dell armata ma includono unità provenienti da due fazioni differenti (per esempio un battaglione in un armata di Daughters of Khaine che include sia unità delle Daughters of Khaine che degli Stormcast Eternals)? La fazione a cui appartiene il battaglione di warscrolls è mostrata sulla sua warscroll, sopra al titolo del battaglione. Inoltre, il battaglione è considerato far parte della Grande Alleanza di cui fa parte la sua fazione. I battaglioni di warscrolls che condividono la fedeltà con un armata possono sempre essere presi come parte di quell armata, e se includono qualsiasi unità alleata queste unità non contano nel limite del numero di unità alleate che l armata può avere (o nel limite di punti che possono essere spesi in alleati in una Battaglia Campale). Un armata può includere un battaglione di warscrolls con una fedeltà diversa dal resto dell armata, ma se lo fa le unità al suo interno contano nel limite di unità alleate che l armata può avere (e i punti del battaglione e delle unità che include contano nel limite di punti che possono essere spesi in alleati in una Battaglia Campale). D: Alcune abilità della fedeltà (incantesimi e preghiere) indicano che possono essere usate da Maghi o Preti dell armata. Ciò include Maghi o Preti alleati? R: No. I modelli alleati non possono usare o beneficiare di abilità della fedeltà. Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer 7

8 D: Se aggiungo un unità alla mia armata dopo che la battaglia è iniziata, e la mia armata ha un abilità della fedeltà che aggiunge una keyword alle unità dell armata, le unità che aggiungo alla mia armata dopo che la battaglia è iniziata ricevono quella keyword? Per esempio, se ho un armata di Stormcast Eternals e uso la regola Stormhosts per conferire a tutte le unità di Stormcast Eternals dell armata la keyword Hammers of Sigmar, qualunque nuova unità di Stormcast Eternals che aggiungo alla mia armata ottiene quella keyword? Allo stesso modo, se un abilità della fedeltà ha un sapere arcano che conferisce un incantesimo ai Maghi di un armata, i Maghi che aggiungo all armata e hanno la fedeltà appropriata ottengono un incantesimo? R: Sì a tutte le domande. D: Le unità che non hanno la keyword che corrisponde alla fedeltà di un armata sono alleate? R: Sì, con l eccezione degli elementi di terreno e degli incantesimi persistenti. D: Gli Eroi alleati possono ricevere manufatti di potere? E i Maghi alleati possono ricevere incantesimi da un sapere della magia? R: No a entrambe le domande. D: Uno Gnarlroot Wargrove dei Sylvaneth può includere un Mago dell Ordine e un Winterleaf Wargrove dei Sylvaneth può includere un unità dell Ordine. Queste unità sono alleate? R: Sì, lo sono. Tuttavia, visto che fanno parte di un battaglione di warscrolls dei Sylvaneth, non contano nel numero di unità alleate che puoi includere in un armata Sylvaneth, e i loro punti non contano ai fini del numero di punti spesi per unità alleate in un armata Sylvaneth per una Battaglia Campale. Nota che, sebbene non contino in queste limitazioni, per tutti gli altri fini delle regole sono considerate unità alleate, quindi non possono ricevere manufatti di potere, conoscere incantesimi dai saperi della magia ecc. D: Alcuni battaglioni di warscrolls inclusi nei battletomes sopra il nome non riportano una Fazione. Come faccio a determinare a quale Fazione appartengono ai fini delle abilità della fedeltà? R: Il battaglione appartiene alla Fazione del battletome. Ad esempio, i battaglioni di warscrolls del Battletome: Stormcast Eternals appartengono alla Fazione Stormcast Eternals. D: Un personaggio con nome è considerato avere un manufatto di potere ai fini di qualsiasi regola? R: No. D: Alcune armate hanno sottofazioni, come le Stormhosts del Battletome: Stormcast Eternals e le Enclavi del Battletome: Idoneth Deepkin. Spesso esse richiedono a un Generale di prendere un determinato tratto di comando. Cosa succede se il Generale non può avere un tratto di comando, come ad esempio nel caso di un personaggio con nome? R: Se il Generale non può avere un tratto di comando non succede niente (non può usare il tratto di comando della sottofazione). BATTAGLIE CAMPALI D: Alcune unità e battaglioni hanno una warscroll, ma questa non possiede un profilo Battaglia Campale. Posso comunque usare tali unità o battaglioni in una partita Battaglia Campale? R: No. Queste unità e questi battaglioni possono essere usati solo nelle partite libere o narrative. D: Alcuni elementi di terreno hanno un profilo di Battaglia Campale. Ciò significa che quando creo la mia armata posso includerli nella scheda dell armata? R: No, i profili sono inclusi per quei casi in cui un incantesimo o un abilità ti permettono di schierare quell elemento di terreno. D: Se aggiungo unità alla mia armata Battaglia Campale dopo che la partita è iniziata, posso eccedere gli eventuali limiti che si applicano all armata? Per esempio, posso evocare Colossi addizionali se la mia armata include già il numero massimo di Colossi che può avere? R: I limiti al numero di Leader, Artiglieria e Colossi che possono essere inclusi in un armata Battaglia Campale si applicano solo quando scegli l armata prima dell inizio della battaglia, quindi puoi ignorare questi limiti quando aggiungi unità di questo tipo alla tua armata. I modelli unici, invece, possono essere inclusi sempre e solo una volta. D: In una Battaglia Campale ricevo 1 Punto Comando addizionale ogni 50 punti che non spendo in unità. I punti spesi in battaglioni di warscrolls, incantesimi persistenti ed elementi di terreno contano come punti spesi in unità ai fini di questa regola? D: Includere un incantesimo persistente in un armata scelta per una Battaglia Campale ha degli effetti sulla fedeltà dell armata? Conta nel numero di punti spesi per gli alleati? R: No a entrambe le domande. D: Ho uno Stormcast Eternals Errant-Questor di Warhammer World. La warscroll del modello include un profilo Battaglia Campale, ma non appare nel Prontuario del Generale 2018 né in nessuna app ufficiale per le armate. Posso usarlo in una Battaglia Campale? Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer 8

9 D: Alcune unità hanno il Ruolo Bellico Linea di Battaglia se sono incluse in un armata con fedeltà a una specifica Fazione, ad esempio i Judicators sono Linea di Battaglia in un armata di Stormcast Eternals. Supponiamo che ho un armata che può avere la fedeltà a una Fazione (ad esempio Stormcast Eternals), posso usare le abilità della fedeltà della Grande Alleanza per l armata (ad esempio Ordine) e considerare comunque quelle unità Linea di Battaglia? R: No. Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer 9

10 DIMENSIONI DELLE BASETTE Giugno 2018 DIMENSIONI DELLE BASETTE NELLE PARTITE BILANCIATE In Warhammer Age of Sigmar gran parte delle distanze sono misurate dalla basetta di un modello a quella di un altro. Nella maggioranza delle partite la dimensione effettiva della basetta non è molto importante e puoi usare qualsiasi grandezza o forma preferisca. L unica eccezione possibile è rappresentata dalle partite bilanciate, perché dovrebbero essere competizioni eque e, in queste circostanze, avere lo stesso modello su basette di dimensioni diverse potrebbe essere un problema. Per ovviare a ciò, nelle prossime pagine troverai un set di dimensioni di basette consigliate per le partite bilanciate per tutti i modelli della gamma di Warhammer Age of Sigmar. Non preoccuparti: non devi re-imbasettare i tuoi modelli se non sono montati sulla basetta consigliata, a meno che tu non lo voglia (si tratta di una basetta consigliata, non obbligatoria). Se preferisci non farlo, considera il modello come se fosse montato su una basetta delle dimensioni adeguate quando lo schieri, lo muovi o misuri qualsiasi distanza in una partita bilanciata. Ad esempio, se sei un giocatore veterano che usa una vecchia unità montata su basette quadrate di al posto delle basette rotonde di consigliate, quando giochi partite bilanciate dovresti schierarla, muoverla e misurare tutte le distanze come se fosse montata sulle basette rotonde di. Potrebbe sembrare un po complicato, ma in pratica è molto semplice da fare. Abbiamo organizzato la grandezza delle basette prima per Grande Alleanza e poi alfabeticamente per fazione. Per trovare la dimensione consigliata di un modello, cerca la sua Grande Alleanza e poi la sua fazione, infine scorri la lista finché non trovi il nome del modello in questione. Man mano che nuovi modelli vengono aggiunti alla gamma di Warhammer Age of Sigmar, inseriremo nella lista la dimensione della basetta consigliata. 1

11 DIMENSIONI DELLE BASETTE CHAOS BLADES OF KHORNE CHAOS GARGANTS Aspiring Deathbringer Chaos Gargant Aspiring Deathbringer con Goreaxe e Skullhammer Blood Throne Blood Warriors Bloodcrushers CLAN ESHIN Bloodletters Deathrunner Bloodmaster, Herald of Khorne Gutter Runners Bloodreavers Night Runners Bloodsecrator Skaven Assassin Bloodstoker Verminlord Deceiver Bloodthirster of Insensate Rage Bloodthirster of Unfettered Fury Exalted Deathbringer con Bloodbite Axe Exalted Deathbringer con Impaling Spear CLAN MOULDER Exalted Deathbringer con Ruinous Axe Giant Rats Flesh Hounds Hell Pit Abomination Karanak Packmaster Khorgoraths Rat Ogors Korghos Khul Rat Swarms Lord of Khorne su Juggernaut Mighty Lord of Khorne CLAN PESTILENS Mighty Skullcrushers Scyla Anfingrimm Skarbrand Skarr Bloodwrath Skull Cannons Skullgrinder Skullmaster, Herald of Khorne Skullreapers Skulltaker Plague Censer Bearers Plague Furnace Plague Monks Plague Priest con Plague Censer Plague Priest con Warpstone-tipped Staff Plagueclaw Verminlord Corruptor Slaughterbrute of Khorne Slaughterpriest CLAN SKRYRE Slaughterpriest con Hackblade e Wrath-hammer Valkia the Bloody Wrath of Khorne Bloodthirster Wrathmongers Arch-warlock Doom-flayer Weapon Team Doomwheel BRAYHERDS Poisoned Wind Mortar Weapon Team Ratling Gun Weapon Team Skryre Acolytes Beastlord Stormfiends Bestigors Warlock Engineer Gors Warp Lightning Cannon Great Bray-shaman Warp-grinder Weapon Team Tuskgor Chariots Warpfire Thrower Weapon Team Ungor Raiders Warplock Jezzails Ungors 2

12 CLAN VERMINUS HOSTS OF SLAANESH Clanrats Chaos Lord of Slaanesh Skaven Warlord Daemonettes of Slaanesh Stormvermin Exalted Seekers Chariots of Slaanesh Verminlord Warbringer Fiends of Slaanesh Hellflayers of Slaanesh DAEMONS OF CHAOS Hellstriders of Slaanesh Herald of Slaanesh Herald of Slaanesh su Exalted Seeker Chariot Be lakor, Chaos Daemon Prince Herald of Slaanesh su Seeker Chariot Daemon Prince Keeper of Secrets Furies Lord of Slaanesh su Daemonic Mount Soul Grinder 1 Seeker Chariots of Slaanesh Seekers of Slaanesh DISCIPLES OF TZEENTCH The Masque of Slaanesh Blue Horrors of Tzeentch Brimstone Horrors of Tzeentch MAGGOTKIN OF NURGLE Burning Chariots of Tzeentch Beasts of Nurgle Chaos Familiars del Gaunt Summoner Bloab Rotspawned Curseling, Eye of Tzeentch Epidemius, Tallyman of Nurgle Exalted Flamers of Tzeentch 75 x 42mm Feculent Gnarlmaw Fatemaster Festus the Leechlord Flamers of Tzeentch Great Unclean One 130mm Gaunt Summoner (e Chaos Familiars) Gutrot Spume Gaunt Summoner of Tzeentch Harbinger of Decay Herald of Tzeentch Horticulous Slimux Herald of Tzeentch su Burning Chariot Lord of Afflictions Herald of Tzeentch su Disc Lord of Blights Kairic Acolytes Lord of Plagues Kairos Fateweaver Morbidex Twiceborn Lord of Change Nurglings Magister Orghotts Daemonspew Mutalith Vortex Beast of Tzeentch Plague Drones Ogroid Thaumaturge Plaguebearers Pink Horrors of Tzeentch Poxbringer, Herald of Nurgle Screamers of Tzeentch Pusgoyle Blightlords The Blue Scribes Putrid Blightkings The Changeling Rotigus 130mm Tzaangor Enlightened Sloppity Bilepiper, Herald of Nurgle Tzaangor Shaman Sorcerer Tzaangor Skyfires Spoilpox Scrivener, Herald of Nurgle Tzaangors The Glottkin 130mm EVERCHOSEN Archaon Gaunt Summoner of Tzeentch Varanguard 1 75 x 42mm MASTERCLAN Grey Seer Lord Skreech Verminkin Screaming Bell Thanquol e Boneripper Verminlord Warpseer 3

13 MONSTERS OF CHAOS Centigors Chaos Warhounds Chimera Cockatrice Harpies Jabberslythe Mutalith Vortex Beast Razorgors Slaughterbrute 75 x 42mm SLAVES TO DARKNESS Chaos Chariots Chaos Chosen Chaos Gorebeast Chariots Chaos Knights Chaos Lord su Daemonic Mount Chaos Lord su Manticore Chaos Marauder Horsemen Chaos Marauders Chaos Sorcerer Lord Chaos Sorcerer Lord su Chaos Steed Chaos Sorcerer Lord su Manticore Chaos Spawn Chaos Warriors Chaos Warshrine Daemon Prince Darkoath Chieftain Darkoath Warqueen Exalted Hero of Chaos Lord of Chaos 75 x 42mm 75 x 42mm 75 x 42mm THUNDERSCORN Dragon Ogor Shaggoth Dragon Ogors WARHERDS Bullgors Cygor Doombull Ghorgon 4

14 DIMENSIONI DELLE BASETTE MORTE FLESH-EATER COURTS NIGHTHAUNTS Abhorrant Ghoul King Black Coach 170 x 105mm Abhorrant Ghoul King su Terrorgheist 130mm Bladegheist Revenants Abhorrant Ghoul King su Zombie Dragon 130mm Cairn Wraith Crypt Flayers Chainghasts Crypt Ghast Courtier Chainrasp Horde Crypt Ghouls Dreadblade Harrow Crypt Haunter Courtier Dreadscythe Harridans Crypt Horrors Glaivewraith Stalkers Crypt Infernal Courtier Grimghast Reapers Varghulf Courtier Guardian of Souls con Lanterna degli Incubi Hexwraiths LEGIONS OF NAGASH Knight of Shrouds Knight of Shrouds su Ethereal Steed Kurdoss Valentian, il Re Codardo 75 x 42mm Arkhan the Black, Mortarch of Sacrament Lady Olynder, Mortarch del Dolore Bat Swarms Lord Executioner Black Coach 170 x 105mm Myrmourn Banshees Black Knights Reikenor the Grimhailer 75 x 42mm Blood Knights Spirit Hosts Bloodseeker Palanquin Spirit Torment Cairn Wraith Tomb Banshee Corpse Cart con Balefire Brazier Corpse Cart con Unholy Lodestone Coven Throne Dire Wolves Fell Bats Grave Guard Hexwraiths Mannfred, Mortarch of Night Morghast Archai Morghast Harbingers Mortis Engine Nagash, Supreme Lord of the Undead 130mm Necromancer Neferata, Mortarch of Blood Prince Vhordrai 130mm Skeleton Warriors Spirit Hosts Terrorgheist 130mm Tomb Banshee Vampire Lord Vampire Lord su Nightmare Steed Vampire Lord su Zombie Dragon 130mm Vargheists Wight King con Baleful Tomb Blade Wight King con Black Axe Zombie Dragon 130mm Zombies 5

15 DIMENSIONI DELLE BASETTE DISTRUZIONE ALEGUZZLER GARGANTS GREENSKINZ Aleguzzler Gargant Orruk Boar Chariots BEASTCLAW RAIDERS Frost Sabres Frostlord su Stonehorn Frostlord su Thundertusk Huskard su Stonehorn Orruk Boarboys Orruk Great Shaman Orruk Warboss Orruk Warboss con Banner Orruk Warboss su War Boar Orruk Warboss su Wyvern Orruks Huskard su Thundertusk Icebrow Hunter Icefall Yhetees GUTBUSTERS Mournfang Pack Butcher Stonehorn Beastriders Butcher con Cauldron Thundertusk Beastriders Gorgers BONESPLITTERZ Maniak Weirdnob Savage Big Boss Savage Big Stabbas Savage Boarboy Maniaks Grot Scraplauncher Grots Ironblaster Ironguts Leadbelchers Ogors Tyrant Savage Boarboys Savage Orruk Arrowboys Savage Orruk Morboys IRONJAWZ Savage Orruks Ardboys Wardokk Brutes Wurrgog Prophet Gordrakk, the Fist of Gork 1 FIREBELLIES Firebelly GITMOB GROTS Doom Diver Catapult Doom Diver Gore-gruntas Megaboss Megaboss su Maw-krusha Warchanter Weirdnob Shaman MANEATERS Maneaters 1 Doom Diver Catapult Crew con Rope Doom Diver Catapult Crew con Hammer Grot Rock Lobber MOONCLAN GROTS Grot Rock Lobber Crew Cave Squigs Grot Rock Lobber Orruk Bully Fungoid Cave-shaman Grot Shaman Grot Fanatics Grot Spear Chukka Grot Shaman Grot Spear Chukka Crew Grot Squig Herders Grot Wolf Chariots Grot Squig Hoppers Grot Wolf Riders Grot Warboss Grots Grot Warboss su Great Cave Squig Nasty Skulkers Mangler Squigs Snotling Pump Wagons Moonclan Grots Snotlings 6

16 SPIDERFANG GROTS Arachnarok Spider Grot Big Boss su Gigantic Spider Grot Spider Riders 1 TROGGOTHS Fellwater Troggoths Rockgut Troggoths Sourbreath Troggoths 7

17 DIMENSIONI DELLE BASETTE ORDINE AELF DISPOSSESSED Mistweaver Saih Dispossessed Warriors Tenebrael Shard Hammerers COLLEGIATE ARCANE Battlemage Battlemage su Griffon Celestial Hurricanum Luminark of Hysh DARKLING COVENS Black Guard Bleakswords Darkshards Dreadspears Executioners Sorceress Sorceress su Black Dragon Ironbreakers Irondrakes Longbeards Quarrellers Runelord Thunderers Unforged Warden King ELDRITCH COUNCIL Archmage Archmage su Steed Archmage su Dragon Drakeseer Loremaster Swordmasters DAUGHTERS OF KHAINE Avatar of Khaine Blood Sisters Blood Stalkers Bloodwrack Medusae Bloodwrack Shrine Doomfire Warlocks Hag Queen Hag Queen su Cauldron of Blood Khinerai Heartrenders Khinerai Lifetakers Morathi, la Regina Ombra FREE PEOPLES Demigryph Knights Freeguild Archers Freeguild Crossbowmen Freeguild General Freeguild General su warhorse Freeguild General su Griffon Freeguild Greatswords Freeguild Guard Freeguild Handgunners Freeguild Outriders Freeguild Pistoliers 75 x 42mm Morathi, Sommo Oracolo di Khaine Sisters of Slaughter Slaughter Queen FYRESLAYERS Slaughter Queen su Cauldron of Blood Auric Hearthguard Witch Aelves Auric Runefather DEVOTED OF SIGMAR Excelsior Warpriest Flagellants Gryph-hound dell Excelsior Warpriest War Altar of Sigmar Warrior Priest Witch Hunter Auric Runefather su Magmadroth Auric Runemaster Auric Runesmiter Auric Runesmiter su Magmadroth Auric Runeson Auric Runeson su Magmadroth Battlesmith Doomseeker Grimwrath Berzerker Hearthguard Berzerkers Vulkite Berzerkers 8

REGOLE BASE. Note dei Designer, marzo Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer

REGOLE BASE. Note dei Designer, marzo Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer REGOLE BASE Note dei Designer, marzo 2019 Queste note sono state pensate come complemento per le regole base di Warhammer Age of Sigmar. Sono presentate come una serie di domande e risposte; le domande

Dettagli

REGOLE BASE. Note dei Designer, luglio Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer

REGOLE BASE. Note dei Designer, luglio Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer REGOLE BASE Note dei Designer, luglio 2019 Queste note sono state pensate come complemento per le regole base di Warhammer Age of Sigmar. Sono presentate come una serie di domande e risposte; le domande

Dettagli

REGOLE BASE. Note dei Designer, dicembre Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer

REGOLE BASE. Note dei Designer, dicembre Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer REGOLE BASE Note dei Designer, dicembre 2018 Queste note sono state pensate come complemento per le regole base di Warhammer Age of Sigmar. Sono presentate come una serie di domande e risposte; le domande

Dettagli

CHAOS. FAQ ufficiali, versione 1.3a. ERRATA REALMGATE WARS: QUEST FOR GHAL MARAZ Pag Pugno del Sangue Cambia il nome dell arma in Gorefist.

CHAOS. FAQ ufficiali, versione 1.3a. ERRATA REALMGATE WARS: QUEST FOR GHAL MARAZ Pag Pugno del Sangue Cambia il nome dell arma in Gorefist. CHAOS FAQ ufficiali, versione 1.3a Nonostante proviamo ad assicurarci sempre che i nostri supplementi siano perfetti, a volte qualche errore ci sfugge, o la descrizione di una regola non è chiara come

Dettagli

CHAOS. FAQ ufficiali, versione 1.4b. ERRATA REALMGATE WARS: QUEST FOR GHAL MARAZ Pag Pugno del Sangue Cambia il nome dell arma in Gorefist.

CHAOS. FAQ ufficiali, versione 1.4b. ERRATA REALMGATE WARS: QUEST FOR GHAL MARAZ Pag Pugno del Sangue Cambia il nome dell arma in Gorefist. CHAOS FAQ ufficiali, versione 1.4b Nonostante proviamo ad assicurarci sempre che i nostri supplementi siano perfetti, a volte qualche errore ci sfugge, o la descrizione di una regola non è chiara come

Dettagli

REGOLE BASE. Note dei Designer, giugno Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer

REGOLE BASE. Note dei Designer, giugno Warhammer Age of Sigmar Regole Base, Note dei Designer REGOLE BASE Note dei Designer, giugno 2018 Queste note sono state pensate come complemento per le regole base di Warhammer Age of Sigmar. Sono presentate come una serie di domande e risposte; le domande

Dettagli

DIMENSIONI DELLE BASETTE

DIMENSIONI DELLE BASETTE DIMENSIONI DELLE BASETTE Marzo 2019 DIMENSIONI DELLE BASETTE NELLE PARTITE BILANCIATE In Warhammer Age of Sigmar gran parte delle distanze sono misurate dalla basetta di un a quella di un altro. Nella

Dettagli

SKARBRAND ARMA TIPO GITTATA A FCI FCC ABILITÀ ABILITÀ

SKARBRAND ARMA TIPO GITTATA A FCI FCC ABILITÀ ABILITÀ SKARBRAND 15 Skarbrand è un unità che include 1 modello. È equipaggiato con: urla di furia eterna; Carneficina; Massacro. Nella tua armata puoi includere solo un esemplare di questa unità. Skarbrand 8"

Dettagli

REGOLE. FAQ ed errata ufficiali, versione 1.4a

REGOLE. FAQ ed errata ufficiali, versione 1.4a REGOLE FAQ ed errata ufficiali, versione 1.4a Nonostante proviamo ad assicurarci sempre che i nostri supplementi siano perfetti, a volte qualche errore ci sfugge, o la descrizione di una regola non è chiara

Dettagli

DAEMONS OF CHAOS WARSCROLLS COMPENDIUM

DAEMONS OF CHAOS WARSCROLLS COMPENDIUM DAEMONS OF CHAOS WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE Progenie infernale degli Dei Oscuri, i Daemons of Chaos esistono solo per corrompere e distruggere. Sono i soldati del Chaos, entità malevole la cui

Dettagli

o nemici, influenza tutti i modelli, amici e nemici.

o nemici, influenza tutti i modelli, amici e nemici. REGOLE BASE 1 LE REGOLE BASE Preparati a entrare in un mondo di guerra e morte, violenza, nobiltà e follia. Prenderai il comando di una forza di potenti guerrieri, mostri e macchine d assedio e combatterai

Dettagli

WARHAMMER 40,000 CODEX: CHAOS SPACE MARINES

WARHAMMER 40,000 CODEX: CHAOS SPACE MARINES WARHAMMER 40,000 CODEX: CHAOS SPACE MARINES FAQ ufficiali versione 2.0a Nonostante proviamo ad assicurarci sempre che le nostre regole siano perfette, a volte qualche errore ci sfugge, o la descrizione

Dettagli

COMPENDIUM DI WARHAMMER LEGENDS

COMPENDIUM DI WARHAMMER LEGENDS BEASTMEN INTRODUZIONE I Beastmen sono i veri Figli del Chaos. Grotteschi ibridi tra animali selvaggi e uomini primitivi, questi bestiali guerrieri cornuti e puzzolenti infestano le foreste maledette del

Dettagli

LIGHTSEEKERS TCG - REGOLE RAPIDE

LIGHTSEEKERS TCG - REGOLE RAPIDE LIGHTSEEKERS TCG - REGOLE RAPIDE CARTE EROE Le carte eroe rappresentano i personaggi che puoi impersonare. Esse hanno tre Elementi, una caratteristica e un valore di salute. 1. Il nome dell eroe. 2. Gli

Dettagli

DARK ELVES WARSCROLLS COMPENDIUM

DARK ELVES WARSCROLLS COMPENDIUM DARK ELVES WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE Amareggiati e crudeli, gli Exiles vagano per i Reami Mortali portando la morte a ogni nemico che incontrino. Questi pericolosi guerrieri sono apparentemente

Dettagli

SKAVEN WARSCROLLS COMPENDIUM

SKAVEN WARSCROLLS COMPENDIUM SKAVEN WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE Squittendo e raspando fra il tempo e lo spazio, gli skaven rodono i confini di ogni nazione. I Figli del Ratto Cornuto infestano i Reami Mortali come parassiti

Dettagli

Ogni razza è associata a due punteggi di abilità, uno dei quali può essere scelto come bonus razziale del tuo personaggio.

Ogni razza è associata a due punteggi di abilità, uno dei quali può essere scelto come bonus razziale del tuo personaggio. RAZZE Le principali razze che compaiono nell Archmage Engine di 13th Age sono umani, nani, elfi, gnomi, mezzelfi, mezzorchi e mezzuomini. I tuoi personaggi non sono però limitati a queste razze, e tra

Dettagli

WARHAMMER 40,000 REGOLAMENTO

WARHAMMER 40,000 REGOLAMENTO WARHAMMER 40,000 REGOLAMENTO FAQ ufficiali, versione 1.2a Nonostante proviamo ad assicurarci sempre che le nostre regole siano perfette, a volte qualche errore ci sfugge, o la descrizione di una regola

Dettagli

WARHAMMER 40,000 REGOLAMENTO

WARHAMMER 40,000 REGOLAMENTO WARHAMMER 40,000 REGOLAMENTO FAQ ufficiali, versione 1.3a Nonostante proviamo ad assicurarci sempre che le nostre regole siano perfette, a volte qualche errore ci sfugge, o la descrizione di una regola

Dettagli

FAQ ed Errata ufficiali, versione 1.2

FAQ ed Errata ufficiali, versione 1.2 FAQ ed Errata ufficiali, versione 1.2 Questo documento unisce le correzioni alle regole di e le nostre risposte alle domande più frequenti dei giocatori. Quando vengono apportati cambiamenti, il numero

Dettagli

BEASTMEN WARSCROLLS COMPENDIUM

BEASTMEN WARSCROLLS COMPENDIUM BEASTMEN WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE Le foreste infestate e le piane desolate dei regni ospitano esseri selvaggi che vivono solo per distruggere e depredare. Alcuni li conoscono come cornuti, altri

Dettagli

WARRIORS OF CHAOS WARSCROLLS COMPENDIUM

WARRIORS OF CHAOS WARSCROLLS COMPENDIUM WARRIORS OF CHAOS WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE Gli adoratori mortali del Chaos si riuniscono in bande abbastanza potenti da conquistare intere nazioni. Anche se i tirannici condottieri di queste

Dettagli

ISLAND OF BLOOD WARSCROLLS COMPENDIUM

ISLAND OF BLOOD WARSCROLLS COMPENDIUM ISLAND OF BLOOD WARSCROLLS COMPENDIUM Introduzione Un tempo, gli Highborn aelfici erano possenti. Dominavano, fieri e regali, città scintillanti e meraviglie oltre ogni dire. Tutto ciò è ora perduto. Al

Dettagli

WARHAMMER 40,000 REGOLAMENTO

WARHAMMER 40,000 REGOLAMENTO WARHAMMER 40,000 REGOLAMENTO FAQ ufficiali, versione 1.4a Nonostante proviamo ad assicurarci sempre che le nostre regole siano perfette, a volte qualche errore ci sfugge, o la descrizione di una regola

Dettagli

IZIPLAY SKILL-GAMES REGOLE DEL GIOCO BACKGAMMON

IZIPLAY SKILL-GAMES REGOLE DEL GIOCO BACKGAMMON IZIPLAY SKILL-GAMES REGOLE DEL GIOCO BACKGAMMON Meccanismo di gioco All inizio di ogni partita, viene tirato un dado a testa per stabilire chi inizia il gioco. Il giocatore che ottiene il numero più alto

Dettagli

DWARFS WARSCROLLS COMPENDIUM

DWARFS WARSCROLLS COMPENDIUM DWARFS WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE L aria risuona del fuoco dei cannoni e dei roboanti inni in khazalid quando i Dispossessed vanno in guerra. In tutti i Reami Mortali non vi è armata più risoluta

Dettagli

REGOLE DEL GIOCO COMPONENTI RICHIESTI PRIMA DI INIZIARE ROUND 1. FASE PIANIFICAZIONE

REGOLE DEL GIOCO COMPONENTI RICHIESTI PRIMA DI INIZIARE ROUND 1. FASE PIANIFICAZIONE COMPONENTI RICHIESTI Prima di iniziare la partita procuratevi: - 5 dadi a sei facce - Matite PRIMA DI INIZIARE Sangue Reale si sviluppa in 4 partite consecutive, una per ogni Era. Ogni giocatore prende

Dettagli

LE GRANDI FAQ

LE GRANDI FAQ WARHAMMER 40,000 LE GRANDI FAQ 2 2018 Regole definitive per le partite bilanciate La regola per le partite bilanciate Fratelli di Battaglia è stata presentata in versione beta nella primavera 2018. Ora

Dettagli

Per l'intero turno le unità selezionate lanciano 1 dado addizionale durante gli attacchi in mischia.

Per l'intero turno le unità selezionate lanciano 1 dado addizionale durante gli attacchi in mischia. Card names and images are trademark or copyright owned by ZVEZDA. Other content designed (5) X Carica Disperata Attacco di Fanteria Decapitatore in una mischia in una mischia singola unità tutte le unità

Dettagli

ATTENTO! OLIO DA LAMPADA

ATTENTO! OLIO DA LAMPADA CARICA! ATTENTO! FUGA! Tutti i tuoi guerrieri ricevono +1 CBT Tutti i tuoi guerrieri ricevono +1 DEF Tutti i tuoi guerrieri ricevono +1 MVT LA FEDE CI PROTEGGERÀ OLIO DA LAMPADA FIASCA DI SCHNAPPS Gioca

Dettagli

CARESTIA DI RISO Contadini in guerra, non nei campi il tuo avversario Per ogni simbolo di di una unità nemica, tira 1 dado: - 2 H&F rimossi: estesa razzia di cibo. L'avversario sceglie quali miniature

Dettagli

Traduzione a cura di Aringarosa. Grafica a cura di Rolli

Traduzione a cura di Aringarosa. Grafica a cura di Rolli NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco. Il presente documento è da intendersi come un aiuto per i giocatori di lingua italiana per comprendere le

Dettagli

Note dei Designer, Settembre 2018

Note dei Designer, Settembre 2018 TM Note dei Designer, Settembre 2018 Queste note sono state pensate come complemento per il Manuale Base di Kill Team e dei prodotti correlati. Sono presentate come una serie di domande e risposte; le

Dettagli

Nome: Titolo puramente tematico, che permette l'immersione nel mondo di Bushido. Tipo: Indica la tipologia di Scenario.

Nome: Titolo puramente tematico, che permette l'immersione nel mondo di Bushido. Tipo: Indica la tipologia di Scenario. Missioni SCENARIOS olo giocando una Missione potrai assaporare S appieno la vera essenza di Bushido. Giocare al massacro è divertente, soprattutto mentre stai imparando le regole, ma ciò non permette di

Dettagli

D: Se uso l abilità Motivazione durante una partita in Solitaria, ottengo il Mana? R: Sì.

D: Se uso l abilità Motivazione durante una partita in Solitaria, ottengo il Mana? R: Sì. Setup del gioco D: Cosa stanno a significare i 3 cerchietti colorati in basso sulla carta Eroe? R: Servono per settare l Eroe Neutrale secondo le regole per partite Solitario e Co-Op. D: Cosa significa

Dettagli

Scenari Rivisti. Modifiche alle Regole Generali. Carte Evento. Azioni del Custode. Carte Indizio e Segnalini Abilita

Scenari Rivisti. Modifiche alle Regole Generali. Carte Evento. Azioni del Custode. Carte Indizio e Segnalini Abilita Scenari Rivisti Questo documento è stato realizzato con l'aiuto della comunità BGG, nel tentativo di correggere alcuni problemi di gioco che sono stati identificati negli scenari di Case della Follia.

Dettagli

WARSCROLLS COMPENDIUM

WARSCROLLS COMPENDIUM S C E N E R Y WARSCROLLS COMPENDIUM Introduzione Il dominio del Chaos si diffonde fra i Reami Mortali. Città un tempo splendide sono ridotte a rovine infestate, dove strane magie si contorcono come serpenti

Dettagli

Il Duro: Muove 3 spazi, ha 1 punto bonus quando attacca

Il Duro: Muove 3 spazi, ha 1 punto bonus quando attacca In KAHMATẺ vestite i panni del capitano di una squadra di rugby composta da sei giocatori. Per vincere dovrete riuscire a portare la palla oltre la linea di meta avversaria La scatola contiene: - un tabellone

Dettagli

Note dei designer, agosto 2019

Note dei designer, agosto 2019 TM Note dei designer, agosto 2019 Queste note sono state pensate come complemento per il Manuale Base di Kill Team e dei prodotti correlati. Sono presentate come una serie di domande e risposte; le domande

Dettagli

ORCS & GOBLINS WARSCROLLS COMPENDIUM

ORCS & GOBLINS WARSCROLLS COMPENDIUM ORCS & GOBLINS WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE Niente fa comparire un ghigno sul volto di un pelleverde quanto un po' di sana distruzione. Che siano brutali orruks o subdoli grots, gargants o troggoths

Dettagli

TOMB KINGS WARSCROLLS COMPENDIUM

TOMB KINGS WARSCROLLS COMPENDIUM TOMB KINGS WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE Le terre dei morti sono la dimora di armate immortali, e fra queste vi sono le falangi dei Tomb Kings. Queste legioni di non morti sono guidate da conquistatori

Dettagli

POTERI E ABILITÁ VELOCITÁ

POTERI E ABILITÁ VELOCITÁ POTERI E ABILITÁ VELOCITÁ RAFFICA Dai a questo personaggio un azione di combattimento corpo a corpo. Dopo la risoluzione dell attacco il personaggio può fare un secondo attacco in corpo a corpo come azione

Dettagli

BRETONNIA WARSCROLLS COMPENDIUM

BRETONNIA WARSCROLLS COMPENDIUM BRETONNIA WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUCTION A Sigmaron si riuniscono i popoli liberi dell umanità per preservare l araldica e le tradizioni culturali di civiltà fondate sotto il peso di un conflitto incessante.

Dettagli

OBIETTIVO ARNHEM Attraverso sei Ponti 2005 Multi-Man Publishing, LLC

OBIETTIVO ARNHEM Attraverso sei Ponti 2005 Multi-Man Publishing, LLC OBIETTIVO ARNHEM Attraverso sei Ponti 2005 Multi-Man Publishing, LLC www.multimanpublishing.com Regole del Gioco 1. Introduzione 1.1 Caratteristiche del Gioco Questo gioco per due giocatori simula l intera

Dettagli

Una gara piena di avventure, basata sul racconto di Jules Verne. Età da 10 anni in su Per 2-6 giocatori

Una gara piena di avventure, basata sul racconto di Jules Verne. Età da 10 anni in su Per 2-6 giocatori Un'impresa avventurosa, una corsa intorno al mondo. In quei giorni era possibile viaggiare intorno al mondo in 80 giorni tramite i battelli a vapore. La famosa storia di Jules Verne inizia con una scommessa.

Dettagli

BRETONNIA WARSCROLLS COMPENDIUM

BRETONNIA WARSCROLLS COMPENDIUM BRETONNIA WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE A Sigmaron si riuniscono i popoli liberi dell umanità per preservare l araldica e le tradizioni culturali di civiltà fondate sotto il peso di un conflitto incessante.

Dettagli

SCENERY WARSCROLLS COMPENDIUM

SCENERY WARSCROLLS COMPENDIUM SCENERY WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE Il dominio del Chaos si diffonde fra i Reami Mortali. Città un tempo splendide sono ridotte a rovine infestate, dove strane magie si contorcono come serpenti

Dettagli

Il giocatore che controlla più obiettivi vince. Se i contendenti controllano lo stesso numero è un pareggio

Il giocatore che controlla più obiettivi vince. Se i contendenti controllano lo stesso numero è un pareggio Torneo Gli Spettri Regolamento Il Torneo si svolge su 3 partite: 1. Schieramento a Battaglia Campale, missione Conquista e Controllo Missione Dopo aver deciso le zone di schieramento, ma prima di schierare

Dettagli

BATTLE PRIMER IL FONDO IDEALE PER GIOCARE PARTITE A WARHAMMER 40,000

BATTLE PRIMER IL FONDO IDEALE PER GIOCARE PARTITE A WARHAMMER 40,000 BATTLE PRIMER IL FONDO IDEALE PER GIOCARE PARTITE A WARHAMMER 40,000 REGOLE BASE Strumenti di guerra Per combattere una battaglia ti serviranno un misuratore a nastro e dei dadi. Le distanze in Warhammer

Dettagli

Il libretto di istruzioni e questa guida contengono tutte le informazioni per poter gestire una qualsiasi situazione di dubbio che potreste incontrare nel corso di una partita a Boss Monster. Per ulteriori

Dettagli

UNA CORSA CONTRO IL TEMPO

UNA CORSA CONTRO IL TEMPO BATTAGLIA DI NATALE 2010 UNA CORSA CONTRO IL TEMPO di Giuliano Filippi BACKGROUND: Per secoli gli dei del caos hanno ordito, nel profondo dell oscurità dei loro regni, tremendi piani per conquistare il

Dettagli

MAGO DA BATTAGLIA. PE: Giocatore:

MAGO DA BATTAGLIA. PE: Giocatore: MAGO DA BATTAGLIA Incantatore [Spendi 1 PE] Attacco O Difesa : +2 Teletrasporto Teletrasporto 2 Magia delle Ombre [Modalità Ombra] Attacco: I risultati vuoto ricevono +1 [Modalità Ombra] Attacco: I risultati

Dettagli

OGRE KINGDOMS WARSCROLLS COMPENDIUM

OGRE KINGDOMS WARSCROLLS COMPENDIUM OGRE KINGDOMS WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE I giganteschi ogors hanno due ossessioni, mangiare e lottare e, quando ne hanno la possibilità, si abbandonano a entrambe contemporaneamente. In tutti i

Dettagli

LE GRANDI FAQ

LE GRANDI FAQ WARHAMMER 40,000 LE GRANDI FAQ 2 2018 Revisione 1 Note di rilascio Nell aggiornamento autunnale per Warhammer 40,000 abbiamo introdotto una regola per le partite bilanciate per cui, in queste partite,

Dettagli

Card names and images are trademark or copyright owned by GMT GAMES. Other content designed (008) by a Unità Impartisci un o

Card names and images are trademark or copyright owned by GMT GAMES. Other content designed (008) by  a Unità Impartisci un o Card names and images are trademark or copyright owned by GMT GAMES. Other content designed (008) by http://www.ccancients.net + Muro di Scudi Dai ordini a tutte le unità adiacenti a truppe nemiche. Esse

Dettagli

MANUALE DI GIOCO Regole sulla Formazione delle Flotta, p.21 A questa sezione va incluso un ulteriore punto: COMPENDIO DELLE REGOLE

MANUALE DI GIOCO Regole sulla Formazione delle Flotta, p.21 A questa sezione va incluso un ulteriore punto: COMPENDIO DELLE REGOLE FAQ Versione 1.2 / Aggiornate 30.9.2015 Questo documento contiene le domande più frequenti, le chiarificazioni sulle regole e l errata per Star Wars: Armada. Tutti i cambiamenti dalla versione precedente

Dettagli

PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare

PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare carte) sono diverse, e diventano progressivamente più

Dettagli

Preparazione del gioco

Preparazione del gioco Preparazione del gioco Il fondo della scatola viene sistemato al centro del tavolo e il ponte viene installato. Si sistemano poi le 9 tavole sul ponte. La 2a, la 4a, la 6a e l'8a tavola vengono girate

Dettagli

Cura 2. Pesca una carta per ogni Ferita curata dalla tua mano in questo turno, e rendi pronta ciascuna Unità curata in questo turno.

Cura 2. Pesca una carta per ogni Ferita curata dalla tua mano in questo turno, e rendi pronta ciascuna Unità curata in questo turno. CURARE Cura 2. Pesca una carta per ogni Ferita curata dalla tua mano in questo turno, e rendi pronta ciascuna Unità curata in questo turno. MALATTIA Tutti i nemici bloccati durante la fase Blocco subiscono

Dettagli

FAQ ed Errata ufficiali, versione 1.3a

FAQ ed Errata ufficiali, versione 1.3a FAQ ed Errata ufficiali, versione 1.3a Questo documento unisce le correzioni alle regole di e le nostre risposte alle domande più frequenti dei giocatori. Quando vengono apportati cambiamenti, il numero

Dettagli

Se il gioco termina perché sono finite le carte, tu vinci immediatamente la partita.

Se il gioco termina perché sono finite le carte, tu vinci immediatamente la partita. Se all inizio del tuo turno hai un chiaro controllo di un certo numero di aree allora vinci la partita. In due giocatori devi controllare 7 aree, in tre giocatori devi controllare 5 aree, e in quattro

Dettagli

IL FATO DELLO STIRLAND

IL FATO DELLO STIRLAND IL FATO DELLO STIRLAND LA CAMPAGNA La campagna ha la durata di 8 turni (per una durata complessiva di 8 mesi), al termine ci sarà lo scontro alle porte di Nuln che darà un grosso vantaggio per vincere

Dettagli

MODULO 1. COMBATTIMENTO

MODULO 1. COMBATTIMENTO regole avanzate Esempio. I giocatori possono accordarsi per utilizzare i soli modulo 1 (Combattimento Avanzato) e 4 (Reliquie). Le regole avanzate sono presentate in moduli di gioco. È possibile utilizzare

Dettagli

Die Dolmengötter Traduzione: Sargon

Die Dolmengötter Traduzione: Sargon Die Dolmengötter Traduzione: Sargon Per -5 giocatori Età: 0 in su Durata: 0-0 minuti Materiale - tabellone (panorama celtico diviso in 8 circoli) - 80 pietre in 5 colori (pietre ottagonali di legno) -

Dettagli

Guida degli eroi ELFO SILVANO

Guida degli eroi ELFO SILVANO Guida degli eroi ELFO SILVANO CARATTERISTICHE Dato che l Elfo silvano aumenta significativamente la sua destrezza a ogni nuovo livello, è sempre una buona tattica assegnare punti alla Forza fino ad arrivare

Dettagli

IL TRONO DI SPADE. ERRATA e FAQ Versione 1.0

IL TRONO DI SPADE. ERRATA e FAQ Versione 1.0 IL TRONO DI SPADE ERRATA e FAQ Versione 1.0 Questo documento contiene errata e domande frequenti sul gioco da tavolo Il Trono di Spade seconda edizione. ERRATA Segnalino Corvo Messaggero: a pag.11 del

Dettagli

per 3-6 giocatori, dagli 8 anni in su

per 3-6 giocatori, dagli 8 anni in su per 3-6 giocatori, dagli 8 anni in su OBIETTIVO I giocatori si affrettano intorno alla città all'interno dei loro piccoli furgoni, per effettuare le consegne ai clienti. Quando i giocatori raggiungono

Dettagli

FAQ ed Errata ufficiali, versione 1.0a

FAQ ed Errata ufficiali, versione 1.0a FAQ ed Errata ufficiali, versione 1.0a Questo documento unisce le correzioni alle regole di e le nostre risposte alle domande più frequenti dei giocatori. Le regole di sostituiscono quelle di Warhammer

Dettagli

REGOLE DI BASE. Quando orientiamo la scacchiera la casa posta nell'angolo a destra di ogni giocatore deve essere di colore chiaro.

REGOLE DI BASE. Quando orientiamo la scacchiera la casa posta nell'angolo a destra di ogni giocatore deve essere di colore chiaro. REGOLE DI BASE La partita a scacchi si disputa tra due giocatori che muovono i loro pezzi, a turno, su una scacchiera. Vince chi riesce a catturare il Re avversario. La scacchiera è una superficie quadrata

Dettagli

DWARFS WARSCROLLS COMPENDIUM

DWARFS WARSCROLLS COMPENDIUM DWARFS WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE L aria risuona del fuoco dei cannoni e dei roboanti inni in khazalid quando i Dispossessed vanno in guerra. In tutti i Reami Mortali non vi è armata più risoluta

Dettagli

Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico.

Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico. Un gioco per 2-3 giocatori a caccia d oro, dagli 8 anni in su. Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico.

Dettagli

CONTENUTI COME FUNZIONA 12 MURI 2 SCUDI 2 ADEPTI 18 ELEMENTI INIZIO AZIONI CONDIZIONE DI VITTORIA

CONTENUTI COME FUNZIONA 12 MURI 2 SCUDI 2 ADEPTI 18 ELEMENTI INIZIO AZIONI CONDIZIONE DI VITTORIA LIBRO DELLE REGOLE COME FUNZIONA CONTENUTI I pezzi sono suddivisi in set di Sole e Luna e ci si riferisce ai giocatori rispettivamente come Sole e Luna. BARRIERA 12 MURI 2 SCUDI UNITÀ 2 ADEPTI 18 ELEMENTI

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI Età: da 10 a 99 anni Tempo di gioco: minuti Numero di giocatori: 2

INFORMAZIONI GENERALI Età: da 10 a 99 anni Tempo di gioco: minuti Numero di giocatori: 2 SHY MONSTERS è un gioco di bluff asimmetrico in cui un giocatore, il Signore Oscuro, costruisce un sotterraneo labirintico, mentre l altro, l Eroe, cerca di uscirne vivo. Il Signore Oscuro comanda un gruppo

Dettagli

REGOLE DEL TORNEO. Scopo del torneo. Prima di iniziare. Come giocare una battaglia.

REGOLE DEL TORNEO. Scopo del torneo. Prima di iniziare. Come giocare una battaglia. Scopo del torneo Prima di iniziare Come giocare una battaglia Diventerai un Maestro di Spinjitzu? Scegli il tuo avversario e preparati a combatterlo in diversi round. Per vincere, dovrai conquistare tutte

Dettagli

Lezione 2: lancio e risoluzione di una magia, tipi di carte

Lezione 2: lancio e risoluzione di una magia, tipi di carte ALEATOR Lezione 2: lancio e risoluzione di una magia, tipi di carte Nicola Rossetto Magie (spells) Una carta viene chiamata in modo diverso a seconda della zona in cui si trova. Si parla di carta (card)

Dettagli

PREPARAZIONE DEL GIOCO

PREPARAZIONE DEL GIOCO 1 Un gioco di Roberto Fraga, per 2-6 giocatori, dagli 8 anni in su. Una partita a Dragon Delta richiede dai 15 ai 45 minuti circa. Prima di giocare in 5 o 6 persone, vi raccomandiamo di provare almeno

Dettagli

DARK ELVES WARSCROLLS COMPENDIUM

DARK ELVES WARSCROLLS COMPENDIUM DARK ELVES WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE Amareggiati e crudeli, gli Exiles vagano per i Reami Mortali portando la morte a ogni nemico che incontrino. Questi pericolosi guerrieri sono apparentemente

Dettagli

Giuseppe ferrara F.A.Q. PER LE ESPANSIONI

Giuseppe ferrara F.A.Q. PER LE ESPANSIONI Giuseppe ferrara g.ferrara@lycos.it F.A.Q. PER LE ESPANSIONI 2 MEMOIR 44 FAQ PER LE ESPANSIONI Traduzione delle FAQ ufficiali per le Espansioni pubblicate dalla Days Of Wonder aggiornate al 26/10/2005

Dettagli

Componenti di Gioco. 1 Accampamento. 30 Orologi. 4 Dadi. 16 Mappe del Tesoro. 3 Scavi - 1x Giungla, 1x Deserto, 1x Mare

Componenti di Gioco. 1 Accampamento. 30 Orologi. 4 Dadi. 16 Mappe del Tesoro. 3 Scavi - 1x Giungla, 1x Deserto, 1x Mare 1 Accampamento Assembla le due tessere Componenti di Gioco 30 Orologi 4 Dadi 3 Scavi - 1x Giungla, 1x Deserto, 1x Mare Ogni dado mostra i seguenti simboli: 3x cibo, 2x mappa, 1x pala e piccone 16 Mappe

Dettagli

Traduzione: Componenti Il Gioco Il Tabellone Preparazione

Traduzione: Componenti Il Gioco Il Tabellone Preparazione Traduzione: Sargon Componenti 1 Tabellone 75 ranger 5 aereoplani 5 segnalini punteggio 5 aiuti di gioco in 5 colori 42 carte 24 tasselli industrializzazione 24 tasselli conservazione 44 Dollari Australiani

Dettagli

Caldi giocatori per fredde delizie per amanti del sushi da 2 a 5 di 8 anni o più

Caldi giocatori per fredde delizie per amanti del sushi da 2 a 5 di 8 anni o più Caldi giocatori per fredde delizie per amanti del sushi da 2 a 5 di 8 anni o più Non sempre i vermi devono essere fritti! Willy Wing, l'airone, ha pensato la stessa cosa dopo la sua ultima visita alla

Dettagli

regolamento per wargame tridimensionale periodi antico e medievale

regolamento per wargame tridimensionale periodi antico e medievale regolamento per wargame tridimensionale periodi antico e medievale NECESSARIO PER IL GIOCO Alcuni dadi a 6 facce, due eserciti composti di 12 elementi, che rappresentano ciascuno una unità o una formazione,

Dettagli

Anatomia di una Carta Unità

Anatomia di una Carta Unità Obiettivo del Gioco In Summoner Wars tu rivestirai il ruolo di un Evocatore (Summoner). Sei stato dotato da una pietra di Evocazione con la possibilità di evocare potenti guerrieri e lanciare potenti incantesimi

Dettagli

Blood Bowl Ludika Cup I edizione

Blood Bowl Ludika Cup I edizione Blood Bowl Ludika Cup I edizione 9 luglio 2017 Regolamento La Blood Bowl Ludika Cup I edizione segue le regole pubblicate sul regolamento di Blood Bowl 2016 e Death Zone Season 1. Il torneo avrà la durata

Dettagli

NECROMUNDA, FAQ ED ERRATA V.1a

NECROMUNDA, FAQ ED ERRATA V.1a NECROMUNDA, FAQ ED V.1a Nonostante proviamo ad assicurarci sempre che i nostri supplementi siano perfetti, a volte qualche errore ci sfugge, o la descrizione di una regola non è chiara come dovrebbe essere.

Dettagli

Twilight Imperium 3. Carte Tecnologia

Twilight Imperium 3. Carte Tecnologia Twilight Imperium 3 Carte Tecnologia Realizzazione a cura di: Giancarlo 'Dominex' Fioretti studiocasaimpresa@fastwebnet.it Reggio Emilia - Ottobre 2005 - V1.0 Istruzioni: Le prime due pagine sono comprensive

Dettagli

per 2-5 giocatori da 10 anni in su

per 2-5 giocatori da 10 anni in su per 2-5 giocatori da 10 anni in su Traduzione e adattamento a cura di Gylas Versione 1.0 Aprile 2005 http:// e-mail: info@gamesbusters.com NOTA. Questa traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento

Dettagli

COME CREARE UN PROGETTO

COME CREARE UN PROGETTO COME CREARE UN PROGETTO PRONTO PER INIZIARE A PROGETTARE IL TUO PROGETTO? START NOME: DATA: Questi sono i passi da seguire 1SCEGLI UN 3 GENERA PROBLEMA LE IDEE 2 CHI STAI AIUTANDO? 4 PROGETTA 5 TESTA E

Dettagli

Manuale di Bovo. Aron Bostrom Eugene Trounev Traduzione del documento: Simone Solinas BOVO N 5

Manuale di Bovo. Aron Bostrom Eugene Trounev Traduzione del documento: Simone Solinas BOVO N 5 Aron Bostrom Eugene Trounev Traduzione del documento: Simone Solinas BOVO N 5 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come giocare 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Regole del gioco.......................................

Dettagli

Regolamento per Campagna

Regolamento per Campagna Regolamento piuttosto semplice per campagne da giocare tra due fazioni con la supervisione di un master. Contenuti Introduzione... 2 Riferimenti... 2 1 Giocatori... 2 2 La mappa... 2 2.1 Fazioni... 2 2.2

Dettagli

NARAN FUTURE WARS. Scenario Epoca Moderna. Orda di Aracnidi. Regole per la composizione dell esercito

NARAN FUTURE WARS. Scenario Epoca Moderna. Orda di Aracnidi. Regole per la composizione dell esercito NARAN FUTURE WARS Scenario Epoca Moderna ( Hollywood SFX Movie Pictures ) Orda di Aracnidi Regole per la composizione dell esercito Un minimo di 30% dei punti dovrà essere speso per Unità di Fanteria.

Dettagli

1. Piazzare il tabellone. del tavolo

1. Piazzare il tabellone. del tavolo Contenuto: 1 tabellone 12 pale di mulino 42 tessere Frutta 10 tessere Finca ( fattoria in spagnolo) 16 tessere Azione 4 tessere Bonus 8 carretti con l asino 6 Fincas di legno 108 frutti (18 per tipo: fichi,

Dettagli

PANORAMICA OBIETTIVO COMPONENTI SETUP

PANORAMICA OBIETTIVO COMPONENTI SETUP UN GIOCO SAPORITISSIMO DI STEVE FINN, EDUARDO BARAF, E BETH SOBEL PANORAMICA Giocando a Herbaceous, chiunque ha il pollice verde. Rilassatevi, mentre vi godete questo gioco bello ed elegante di raccolta

Dettagli

Finalista. del concorso. Finalista MANUALE DI GIOCO

Finalista. del concorso. Finalista MANUALE DI GIOCO Grafica definiti Finalista DEL concorso DI PROTOTIPI DI ZONA LÚDICA 016 Finalista del concorso INTERNACIONALE DI PROTOTIPI DI GIOGO CIUTAT DE GRANOLLERS 015 MANUALE DI GIOCO BENVENUTI AD OBLITI PREPARAZIONE

Dettagli

Note dei Designer, novembre 2018

Note dei Designer, novembre 2018 Note dei Designer, novembre 2018 Queste note sono state pensate come complemento per Warhammer Underworlds. Sono presentate come una serie di domande e risposte; le domande sono basate su quelle che sono

Dettagli

WOOD ELVES WARSCROLLS COMPENDIUM

WOOD ELVES WARSCROLLS COMPENDIUM WOOD ELVES WARSCROLLS COMPENDIUM INTRODUZIONE Fra le foreste dei Reami Mortali, le popolazioni aelfiche vagano senza meta. Viaggiando in bande da guerra nomadi guidate da possenti maghi ed eroi, questi

Dettagli

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi CSI DodgeBall Ravenna Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi Questo piano di allenamento in 4 fasi è stato pensato per guidare le persone attraverso le peculiarità basilari del gioco del Dodgeball,

Dettagli