Regime giuridico degli scarti animali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regime giuridico degli scarti animali"

Transcript

1 Regime giuridico degli scarti animali Ampio commento sul nuovo regime giuridico degli scarti animali, con particolare riferimento al Reg. 1774/02/Ce, entrato recentemente in vigore. Il nuovo regime giuridico degli scarti animali. 1. Il quadro normativo di riferimento. 2. L ordinanza 30 marzo 2001, del Ministero della Sanità e il nuovo regolamento comunitario. 3. Analisi del regolamento Ce n. 1774/2002. Profili generali 4. Categorizzazione, dei sottoprodotti di origine animale. 1. Il quadro normativo di riferimento. La materia in oggetto presenta interessanti spunti di riflessione in quanto la normativa nel tempo ha subito diverse variazioni, a partire dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee del 10 ottobre 2002, del Regolamento (Ce) n. 1774/2002 del Parlamento europeo e del consiglio del 3 ottobre 2002, recante Norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano, che è in vigore in Italia, senza bisogno di norme di recepimento, come tutti i regolamenti comunitari, dal 30 ottobre 2002, ovvero dopo 20 giorni dalla pubblicazione. Il regolamento concedeva un anno di tempo, quindi fino al 30 ottobre 2003, per informare la Commissione delle misure adottate per garantire la conformità al nuovo atto comunitario. Il regolamento n. 1774/2002/Ce è stato successivamente modificato dal regolamento Ce 12 maggio 2003, e da ultimo abbiamo assistito alla pubblicazione in Italia del Decreto del Ministero della salute del 16 ottobre 2003 Misure sanitarie di protezione contro le encefalopatie spongiformi trasmissibili che fa riferimento alla disciplina del regolamento comunitario n. 1774, quanto alle modalità di gestione dei cosiddetti materiali specifici a rischio. In precedenza il D.L.vo 14 dicembre 1992, n. 508, aveva dato attuazione alla Dir. 90/667/Cee del Consiglio del 27 novembre 1990, che stabiliva le norme sanitarie per l eliminazione, la trasformazione e l immissione sul mercato di rifiuti di origine animale e la protezione dagli agenti patogeni degli alimenti per animali di origine animale o a base di pesce e che modifica la Dir. 90/425/Cee. Occorre però ricordare che anche il decreto Ronchi, n. 22/97, ha preso in considerazione la materia in due disposizioni. Innanzittutto all art. 1, primo comma leggiamo: Il presente decreto disciplina la gestione dei rifiuti, dei rifiuti pericolosi, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, fatte salve disposizioni specifiche particolari o complementari, conformi ai principi del presente decreto, adottate in attuazione di direttive comunitarie che disciplinano la gestione di determinate categorie di rifiuti.

2 Ciò significa che le esclusioni dal regime generale dei rifiuti operano solo quando le categorie dei materiali esonerate, specificate all art. 8, siano disciplinate da specifiche disposizioni di legge, per la evidente necessità di impedire che più discipline speciali regolino una stessa materia. Le esclusioni dall ambito della normativa generale devono sempre essere oggetto di interpretazione restrittiva sicché, quando la legislazione di settore si presenta limitata ad aspetti peculiari, la disciplina base sui rifiuti, di cui al decreto Ronchi, ritrova la piena applicazione. Si deve poi notare come l articolo 8 quarto comma, del D. Lgs. n. 22/1997, nella sua formulazione originaria, escludeva dal regime generale dei rifiuti gli scarti dell'industria alimentare destinati al consumo umano ed animale oggetto di specifiche norme di tutela igienico-sanitaria. La Commissione dell'unione Europea (con nota n del 29 settembre 1997) ebbe a rilevare l'ampliamento abnorme delle esclusioni dall'ambito di applicazione della normativa effettuato con l'art. 8 del dlgs. n. 22/1997, e quindi la non corretta trasposizione in tale norma dell'art. 2 della direttiva 91/156/CEE. Si evidenziò, in particolare, che: Riguardo alla materia degli scarti dell'industria alimentare, le disposizioni del Decreto Legislativo dovrebbero trovare applicazione in ogni caso, contrariamente a quanto disposto dal quarto comma del medesimo articolo 8. Il legislatore nazionale allora intervenne con il D. Lgs , n. 389, ed eliminò (tra le altre) anche l'esclusione già prevista dal quarto comma dell'art. 8. Rimane dunque oggi solo l'esclusione specificata nell'art. 8, primo comma - lett. c) che sottrae al campo di applicazione di quel testo normativo le carogne ed altri rifiuti agricoli specificamente indicati, "in quanto disciplinati da specifiche disposizioni di legge". Gli "scarti animali" però costituiscono rifiuti disciplinati in modo espresso -a fini igienicosanitari- dal D. Lgs. n. 508, il quale (art. 1 lett. a) stabilisce: le norme sanitarie per l'eliminazione, la trasformazione e l'immissione sul mercato di rifiuti di origine animale e definisce come rifiuti di origine animale le carcasse o parti di animali o pesci o prodotti di origine animale giudicati non destinati al consumo umano diretto a norma delle leggi vigenti, esclusi gli escreti degli animali e i rifiuti di cucina e dei pasti" (art. 2, n. 1, modificato dall'art. 55, 1 comma, della legge n. 128/1998) e prevede la possibilità della loro trasformazione in ingredienti da inserire negli alimenti per animali e farina di pesce (art. 2, n. 4). La nozione di carogne di cui all'art. 8, 1 comma - lett. c), del D. Lgs , n. 22 può ricomprendere le carcasse animali e gli scarti di macelleria. In tal senso si è espressa la Corte di cassazione sia nella sentenza 4 marzo 2002, n. 8520, sia nella più recente pronuncia dell 11 luglio 2003, n ; ciò significa che il decreto legislativo costituiva davvero norma di carattere speciale rispetto al Ronchi. Sul particolare tema del rapporto tra il decreto Ronchi e la normativa speciale la medesima sentenza, dopo aver affermato che gli scarti animali non trattati sono espressamente compresi tra i rifiuti speciali del Catalogo europeo dei rifiuti [codice CER], la cui elencazione - che si conforma alla definizione generale di rifiuto accolta dal legislatore italiano ed è riportato nell Allegato A) del D.L.vo n. 22/ si applica a tutti i rifiuti, siano essi destinati ad operazioni di smaltimento o di recupero, offre un decisivo contributo, chiarendo definitivamente che: - nel recupero di rifiuti animali devono applicarsi congiuntamente il D.L.vo n. 22/1997 ed il D.L.vo n. 508/1992, che hanno distinte finalità; - gli scarti animali costituiscono rifiuti speciali ai sensi del D.L.vo n. 22/1997 e, pertanto, la gestione di materiali siffatti è sottoposta alla disciplina prevista da detto decreto; - gli impianti di recupero di tali rifiuti devono essere autorizzati secondo le prescrizioni di

3 entrambi i testi normativi; - il recupero di tali rifiuti può avvenire con procedura semplificata solo se rivolto alla produzione di fertilizzanti; nel caso, invece, di trattamento finalizzato alla produzione di mangimi, si impone la necessità dell autorizzazione ordinaria di cui all art. 28 del D.L.vo n. 22/1997. L art. 8, secondo comma, del D.L.vo n. 508/1992, del resto, rinvia espressamente alla normativa generale in materia di rifiuti allorché dispone che la raccolta ed il trasporto di materiali ad alto rischio e basso rischio sono effettuati nell osservanza degli obblighi di documentazione del trasporto e di tenuta dei registri di carico e scarico vigenti e tali obblighi documentali (rispettivamente previsti, attualmente, dagli artt. 15 e 12 del D.L.vo n. 22/1997) presuppongono appunto l iscrizione all albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti (di cui all art. 30 del D.L.vo n. 22/1997). 2. L ordinanza 30 marzo 2001 del Ministero della Sanità e il nuovo regolamento comunitario. L ordinanza Min. Sanità 30 marzo 2001 (in Gazzetta ufficiale 7 aprile 2001, n. 82), che contiene disposizioni relative alla gestione, al recupero energetico e all'incenerimento del materiale specifico a rischio, ha sostituito e integrato le precedenti ordinanze 13 novembre 2000, in materia di gestione e smaltimento del materiale specifico a rischio, e 3 gennaio 2001 il cui limite temporale di operatività è cessato il 4 aprile Tale ordinanza, in particolare, all art. 1 stabilisce che alle attività di raccolta, trasporto, stoccaggio, pretrattamento e/o trasformazione del materiale specifico a rischio, dei materiali ad alto e basso rischio e degli altri materiali destinati alla distruzione, non si applicano, fino al 31 dicembre 2001, le disposizioni previste dal D.Lgs. n. 22/1997, in materia di: - comunicazione annuale dei rifiuti (art. 11); - registro di carico e scarico (art. 12); - formulario di identificazione dei rifiuti (art. 15); - autorizzazione alla realizzazione degli impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti (art. 27); - autorizzazione all'esercizio delle operazioni di smaltimento e recupero (art. 28); - iscrizione all'albo gestori rifiuti (art. 30). Tale termine (31 dicembre 2001) era stato prima prorogato al 30 giugno 2002, dall ordinanza 23 gennaio 2002 poi, dall ordinanza 1 luglio 2002 è stato ulteriormente prorogato fino all applicazione del nuovo regolamento in materia, ovvero il citato regolamento n. 1774/2002, in vigore dal 30 aprile Ciò poteva lasciar fraintendere che dal 30 aprile 2003 si dovessero applicare anche le sopraccitate disposizioni del D. Lgs. n. 22/97, ma non è così. Non solo il regolamento comunitario tratta tutti gli aspetti, non solo quelli sanitari, ma anche quelli amministrativi ed autorizzativi dei sottoprodotti trasformati, ed è quindi una disciplina completa, che non si somma a quella dei rifiuti, ma che da sola disciplina l intera

4 gestione degli scarti animali, ma specialmente dal 30 aprile 2003, si devono considerare contemporaneamente abrogati sia la direttiva 90/667/Cee sia di conseguenza il D. Lgs. 14 dicembre 1992, n. 508, di recepimento della medesima. Sono, peraltro, inoltre abrogati (secondo l art. 37 del regolamento) anche tutti i decreti e le circolari applicative del medesimo D. Lgs. n. 508, quali il D.M. 26 marzo 1994 relativo alla raccolta e trasporto rifiuti di origine animale, il D.M. 15 maggio 1993 che determinava i sistemi di trattamento dei materiali ad alto rischio e la circolare Min. sanità 24 maggio 1993, n Analisi del regolamento Ce n. 1774/2002. Profili generali Analizziamo ora la disciplina ad oggi vigente per gli scarti animali. Il regolamento comunitario n. 1774/02 ha definito all art. 2 sottoprodotti di origine animale: corpi interi o parti di animali o prodotti di origine animale di cui agli articoli 4, 5 e 6, non destinati al consumo umano, ivi compresi gli ovuli, gli embrioni e lo sperma, e ha anche sostituito le preesistenti categorie di alto e basso rischio, con tre distinte categorie (1, 2, e 3) di materiali, descritte rispettivamente agli articoli 4, 5 e 6 che identificano particolari tipologie di rifiuti, e ne definiscono per ciascuna le modalità di smaltimento, come successivamente vedremo. Relativamente alla raccolta, trasporto e magazzinaggio l art. 7, comma 1, del regolamento stabilisce che: I sottoprodotti di origine animale e i prodotti trasformati, ad eccezione dei rifiuti alimentari della categoria 3, sono raccolti, trasportati e identificati conformemente all allegato II ; il successivo comma 3 dà poi mandato allo Stato membro di stabilire adeguate disposizioni per garantire tale conformità. In pratica quindi è l autorità sanitaria dello Stato membro che stabilisce le procedure autorizzative per i trasportatori, ed i relativi veicoli, degli scarti animali. Ma ciò che interessa è anche quanto disposto dallo stesso art. 7 al comma 4: Conformemente all articolo 4 della direttiva 75/442/CEE del Consiglio, del 15 luglio 1975, relativa ai rifiuti, gli Stati membri adottano le misure necessarie per garantire che la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti di cucina e ristorazione della categoria 3 avvengano senza pericolo per la salute umana e senza danno per l ambiente. Ciò vuole significare che la disciplina dei rifiuti (nel nostro paese il D. Lgs. n. 22/97) si applica alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti da cucina, esplicitando di conseguenza che il regolamento n. 1774/2002 intende disciplinare raccolta, trasporto e magazzinaggio delle altre categorie di materiali, ovvero i sottoprodotti e i trasformati. Anche per quanto riguarda gli impianti di transito, (art. 10), magazzinaggio (art. 11) trasformazione (artt. 13 e 17), oleochimici (art. 14), di produzione di alimenti per animali da compagnia nonché gli impianti tecnici (art. 18) e gli impianti di produzione biogas e di compostaggio (art. 15), l autorità che opera il riconoscimento, così è definita nel regolamento quella che si dice normalmente autorizzazione, debba essere unica, ed è l autorità sanitaria. In tal modo si evitano doppie ed inutili autorizzazioni. Per quanto riguarda invece gli impianti di incenerimento e coincenerimento, vengono distinti dal regolamento gli impianti ai quali si applica la normativa ambientale (e quindi la relativa disciplina sui rifiuti), e gli impianti che trattano unicamente carcasse di animali o parti di esse, come sottoprodotti di origine animale. Occorre però considerare a questo punto l entrata in vigore della direttiva sull incenerimento

5 rifiuti, direttiva 2000/76/Ce. Questi impianti sono espressamente esclusi sia dalla direttiva 2000/76/Ce sull incenerimento dei rifiuti, (art. 2, comma 2, lett. a) punto vii), sia dalla direttiva rifiuti 75/442/Ce come modificata, in quanto contemplati dal regolamento n. 1774/2002/ce, norma di rango addirittura superiore, e quindi prevalente. Il regolamento per altro individua all art. 12, commi 2 e 3 le condizioni generali di funzionamento, nonché i requisiti ai quali detti impianti di incenerimento devono conformarsi. Si rileva, per inciso, che l art. 12 è stato modificato attraverso il regolamento Ce n. 808/2003 della Commissione del 12 maggio 2003: art.1 Modifica del regolamento (CE) n. 1774/2002 Il regolamento (CE) n. 1774/2002 è modificato nel modo seguente: 1) nell'articolo 12, paragrafo 3, la lettera a) è sostituita come segue: «a) essere utilizzato unicamente per l'eliminazione degli animali da compagnia, sottoprodotti di origine animale di cui agli articoli 4, paragrafo 1, lettera b), 5, paragrafo 1 e 6, paragrafo 1 ai quali non si applica la direttiva 2000/76/CE»; 2) all'articolo 12, paragrafo 3 è aggiunta la seguente lettera h): «h) soddisfano le condizioni dell'allegato IV, Capitolo VII se utilizzati per l'eliminazione dei sottoprodotti di origine animale di cui all'articolo 4, paragrafo 1, lettera b»; 3) Gli allegati da I a IX sono modificati conformemente all'allegato del presente regolamento. Si ritiene che l esclusione dalla direttiva rifiuti sopra citata, (in l Italia vigente dalla fine del 2002, per i nuovi impianti) sia riferibile solo quanto alle condizioni generali di funzionamento, ovvero al cosiddetto riconoscimento (lasciato alla competenza di un autorità sanitaria), ma non quanto alle procedure proprie dell incenerimento che il comma uno del medesimo art. 12 espressamente riferisce alla direttiva 2000/76/Ce. 4. Categorizzazione dei sottoprodotti di origine animale. Come detto nel paragrafo precedente il regolamento Ce ha distinto in tre diverse categorie i sottoprodotti di origine animale, definendo per ognuna le modalità di raccolta, eliminazione, trasformazione uso e magazzinaggio. Per materiali di categoria 1 l art. 4 riporta la seguente definizione: 4. (Materiali di categoria 1). 1. I materiali di categoria 1 comprendono i sottoprodotti di origine animale corrispondenti alle seguenti descrizioni, o qualsiasi materiale contenente tali sottoprodotti: a) tutte le parti del corpo, incluse le pelli, degli animali seguenti:

6 i) animali sospettati di essere affetti da una TSE conformemente al regolamento (CE) n. 999/2001 o in cui la presenza di una TSE è stata ufficialmente confermata; ii) animali abbattuti nel quadro di misure di eradicazione delle TSE; iii) animali che non sono né animali d allevamento né animali selvatici, come gli animali da compagnia, gli animali da giardino zoologico e gli animali da circo; iv) animali da esperimento, come definiti all articolo 2 della direttiva 86/609/CEE del Consiglio, del 24 novembre 1986, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici; e v) animali selvatici, se si sospetta che siano affetti da malattie trasmissibili all uomo o agli animali; b) i) i materiali specifici a rischio; e ii) ove i materiali specifici a rischio non siano stati rimossi al momento dello smaltimento, i corpi interi di animali morti contenenti materiali specifici a rischio; c) i prodotti ottenuti da animali cui sono state somministrate sostanze vietate ai sensi della direttiva 96/22/CE e i prodotti di origine animale contenenti residui di agenti contaminanti per l ambiente e altre sostanze elencate nell allegato I, categoria B, punto 3, della direttiva 96/23/CE del Consiglio, del 29 aprile 1996, concernente le misure di controllo su talune sostanze e sui loro residui negli animali vivi e nei loro prodotti e che abroga le direttive 85/358/CEE e 86/469/CEE e le decisioni 89/187/CEE e 91/664/CEE(19), se tali residui superano i livelli consentiti dalla normativa comunitaria o, in assenza di tale normativa, dalla normativa nazionale; d) tutti i materiali di origine animale raccolti nell ambito del trattamento delle acque reflue degli impianti di trasformazione di categoria 1 e degli altri locali in cui viene effettuata l asportazione di materiali specifici a rischio, ivi compresi mondiglia, rifiuti da dissabbiamento, miscele di grassi e oli, fanghi e materiali provenienti dagli scarichi degli stessi salvo se tali materiali non contengono materiali o parti di materiali specifici a rischio; e) i rifiuti alimentari provenienti da mezzi di trasporto che effettuano tragitti internazionali; e f) le miscele di materiali di categoria 1 con materiali di categoria 2 e/o 3, ivi compresi i materiali destinati alla trasformazione in un impianto di trasformazione di categoria 1. Mentre i per i materiali di categoria 2 l art. 5 riporta la seguente definizione: 5. (Materiali di categoria 2). 1. I materiali di categoria 2 comprendono i sottoprodotti di origine animale corrispondenti alle seguenti descrizioni, o qualsiasi materiale contenente tali sottoprodotti: a) lo stallatico e il contenuto del tubo digerente; b) tutti i materiali di origine animale raccolti nell ambito del trattamento delle acque reflue dei macelli diversi da quelli rientranti nell articolo 4, paragrafo 1, lettera d), ovvero degli impianti di trasformazione di categoria 2, ivi compresi mondiglia, rifiuti da dissabbiamento, miscele di grassi e oli, fanghi e materiali provenienti dagli scarichi degli stessi; c) i prodotti di origine animale contenenti residui di farmaci veterinari e di agenti contaminanti elencati nell allegato I, categoria B, punti 1) e 2), della direttiva 96/23/CE, se

7 tali residui superano i livelli consentiti dalla normativa comunitaria; d) i prodotti di origine animale diversi dai materiali di categoria 1 che sono importati da paesi terzi e che dalle ispezioni previste dalla normativa comunitaria non risultano conformi ai requisiti veterinari prescritti per l importazione nella Comunità, a meno che non siano rispediti o l autorizzazione della loro importazione non sia subordinata a restrizioni previste dalla normativa comunitaria; e) gli animali e le parti di animali diversi da quelli contemplati all articolo 4, morti non in seguito a macellazione a fini di consumo umano, ivi compresi gli animali abbattuti nel quadro dell eradicazione di una malattia epizootica; f) le miscele di materiali di categoria 2 con materiali di categoria 3, ivi compresi i materiali destinati alla trasformazione in un impianto di trasformazione di categoria 2; e g) i sottoprodotti di origine animale che non sono materiali di categoria 1 o 3. Essa trova punti di contatto con la normativa Ronchi al momento della eliminazione finale dei sottoprodotti o dei prodotti trasformati, presso gli impianti autorizzati dalla normativa ambientale. Lo smaltimento di queste due categorie, si distingue a seconda che i materiali in esse contemplati siano sottoprodotti di origine animale o prodotti trasformati tramite un impianto di trasformazione riconosciuto ai sensi del regolamento, e utilizzando uno dei metodi di trasformazione indicati. Quindi, gli artt. 4 e 5 riportano le seguenti ipotesi: sono eliminati direttamente come rifiuti, mediante incenerimento in un impianto riconosciuto a norma dell art. 12 sono trasformati, secondo le modalità predette, per poi passare all eliminazione finale come rifiuti mediante incenerimento o coincenerimento, sempre in un impianto riconosciuto ai sensi dell art. 12. L art. 5 però, a differenza dell art. 4, per i materiali di categoria 2 elenca oltre le suddette modalità di smaltimento generali altre ipotesi particolareggiate a seconda del tipo di trasformazione subita dal prodotto. L esposizione chiara del comma 2 rende inutile una pedissequa ripetizione dell articolo. Materiale di categoria 3 dall art. 6 è considerato: Materiali di categoria I materiali di categoria 3 comprendono i sottoprodotti di origine animale corrispondenti alle seguenti descrizioni, o qualsiasi materiale contenente tali sottoprodotti: a) parti di animali macellati idonee al consumo umano in virtù della normativa comunitaria, ma non destinate al consumo umano per motivi commerciali; b) parti di animali macellati dichiarate inidonee al consumo umano ma che non presentano segni di malattie trasmissibili all uomo o agli animali e provenienti da carcasse idonee al consumo umano in virtù della normativa comunitaria; c) pelli, zoccoli e corna, setole di suini e piume ottenuti da animali macellati in un macello dopo aver subito un ispezione ante mortem e considerati, in seguito a detta ispezione,

8 idonei alla macellazione ai fini del consumo umano in virtù della normativa comunitaria; d) sangue ottenuto da animali, esclusi i ruminanti, macellati in un macello dopo aver subito un ispezione ante mortem e considerati, in seguito a detta ispezione, idonei alla macellazione ai fini del consumo umano in virtù della normativa comunitaria; e) sottoprodotti di origine animale ottenuti dalla fabbricazione di prodotti destinati al consumo umano, compresi i ciccioli e le ossa sgrassate; f) prodotti alimentari di origine animale o contenenti prodotti di origine animale, esclusi i rifiuti di cucina e ristorazione che, anche se lo erano originariamente, non sono più destinati al consumo umano per motivi commerciali o a causa di problemi di lavorazione o di difetti d imballaggio o di qualsiasi altro difetto che non presentino alcun rischio per la salute umana o animale; g) latte crudo proveniente da animali che non presentano sintomi clinici di malattie trasmissibili all uomo o agli animali attraverso tale prodotto; h) pesci o altri animali marini, ad eccezione dei mammiferi, catturati in alto mare e destinati alla produzione di farina di pesce; i) sottoprodotti freschi dei pesci provenienti da impianti che fabbricano prodotti a base di pesce destinati al consumo umano; j) gusci, sottoprodotti dei centri di incubazione e sottoprodotti ottenuti da uova incrinate provenienti da animali che non presentavano segni clinici di malattie trasmissibili all uomo o agli animali attraverso tali prodotti; k) sangue, pelli, zoccoli, piume, lana, corna, peli e pellicce ottenuti da animali che non presentavano segni clinici di malattie trasmissibili all uomo o agli animali attraverso tali prodotti; l) rifiuti di cucina e ristorazione non contemplati all articolo 4, paragrafo 1, lettera e). Anche il tal caso lo smaltimento va distinto a seconda che si tratti di sottoprodotti di origine animale o prodotti trasformati, e le due possibilità generali di smaltimento sono le sopradette. I materiali di categoria 2 e 3, però, oltre allo smaltimento possono avere un altra destinazione: possono essere utilizzati come fertilizzanti organici o ammendanti; trasformati in un impianto di biogas di compostaggio; sottoposti a trattamento in un impianto tecnico; avviati ad un impianto di produzione di alimenti per animali da compagnia. Naturalmente se in tali attività e lavorazioni si vengono a produrre dei rifiuti questi seguono regolarmente la relativa disciplina. A questo punto occorre verificare quanto disposto dall art. 12, coordinando la norma con la

9 direttiva 2000/76/Ce, Incenerimento dei rifiuti, pubblicata in G.U.C.E. del 28 dicembre 2000, con avviso di rettifica in G.U.C.E. 31 maggio 2001, più sopra citata. Art. 12 Riconoscimento degli impianti di incenerimento 1. L incenerimento e coincenerimento di prodotti trasformati sono effettuati conformemente alla direttiva 2000/76/CE. L incenerimento e coincenerimento di sottoprodotti di origine animale sono effettuati conformemente alla direttiva 2000/76/CE o, ove essa non sia d applicazione, conformemente alle disposizioni del presente regolamento. Gli impianti di incenerimento e coincenerimento sono soggetti a riconoscimento ai sensi di detta direttiva o in conformità dei paragrafi 2 o 3. L interpretazione coordinata degli artt. 4, 5e 6 e dell art. 12 fa si che sia possibile ritenere che laddove il regolamento n. 1774/2002/Ce si riferisca genericamente alla normativa ambientale, per il nostro paese, va inteso il riferimento al decreto Ronchi, il quale a sua volta, attualmente per l aspetto dell incenerimento rifiuti si riferisce alla direttiva 200/76/Ce per i nuovi impianti, o al precedente D.M. n. 124/00 per gli impianti esistenti Ma l art. 12 del regolamento, disciplina speciale, prevale sulla disciplina del D.M. n. 124/00: ciò significa che laddove non sia applicabile la direttiva sugli inceneritori, ovvero per i vecchi impianti, si applicherà direttamente, nel caso del riconoscimento degli impianti di incenerimento per gli scarti animali, quanto previsto dall art. 12 comma 2 e ss del regolamento 1774/02/Ce.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 Proponente ENRICO ROSSI DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE L 2/32 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 29 dicembre 2000 in merito a misure di controllo necessarie per l'attuazione della decisione 2000/766/CE del Consiglio concernente certe misure di protezione relative

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 961/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 961/2011 DELLA COMMISSIONE L 252/10 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 28.9.2011 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 961/2011 DELLA COMMISSIONE del 27 settembre 2011 che impone condizioni speciali per l'importazione di alimenti

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 16 aprile 2012, n. 77 Regolamento recante aggiornamento del decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973 recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili,

Dettagli

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n.

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n. Decreto Ministeriale 1 aprile 1998, n. 145 Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera

Dettagli

Liguria e Valle d Aosta

Liguria e Valle d Aosta Liguria e Valle d Aosta Rapporti, confini normativi e competenze Sanità-Ambiente: SOTTOPRODOTTI O RIFIUTI? Castelnuovo Rangone, 22 novembre 2011. Francesco Bonicelli Servizio Veterinario ed Igiene degli

Dettagli

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte Costi di conformità alle normative (ambiente, benessere animale e sicurezza alimentare) sul costo totale del latte 4 febbraio 2016 - Fieragricola, Verona Obbiettivi Descrizione e valutazione dello studio,

Dettagli

CONOSCERE E CAPIRE EXPO. Importazioni, scambi comunitari, controlli locali: come operano i Servizi Veterinari

CONOSCERE E CAPIRE EXPO. Importazioni, scambi comunitari, controlli locali: come operano i Servizi Veterinari CONOSCERE E CAPIRE EXPO Importazioni, scambi comunitari, controlli locali: Dott. Luigi Gandolfi Direttore UOC SIAOA Dipartimento di Prevenzione Veterinario 28 Aprile 2015 Collegio dei Padri Oblati di Rho

Dettagli

Norme in materia di leggibilità delle informazioni inerenti l'origine dei prodotti alimentari.

Norme in materia di leggibilità delle informazioni inerenti l'origine dei prodotti alimentari. DGPOCOI Pro!. Uscita del 03/0812011 Numero 0005464 Classifica: Jl,-4 io ch /t &ffa a/ vhki e? ti III" III " 1/11111111 11//111 /11 Decreto ns4 '4 del :3 ngo.1g\t Norme in materia di leggibilità delle informazioni

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1774/2002 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO (CE) N. 1774/2002 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO REGOLAMENTO (CE) N. 1774/2002 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 3 ottobre 2002 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano IL PARLAMENTO

Dettagli

prodotti alimentari non è più opportuno imporre il campionamento e l'analisi prima dell'esportazione nell'unione. (10) Per quanto riguarda le

prodotti alimentari non è più opportuno imporre il campionamento e l'analisi prima dell'esportazione nell'unione. (10) Per quanto riguarda le REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/6 del 5 gennaio 2016 che impone condizioni speciali per l'importazione di alimenti per animali e prodotti alimentari originari del Giappone o da esso provenienti, a

Dettagli

D.M. 18 marzo 2010 (1).

D.M. 18 marzo 2010 (1). D.M. 18 marzo 2010 (1). Modalità di offerta e obblighi degli operatori nell'ambito della piattaforma di negoziazione per lo scambio delle quote di gas importato (3). (2) --------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED

GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED Origine preferenziale comunitaria I certificati di circolazione Eur.1 / Eur.Med - che tecnicamente sono

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO CACCIA E PESCA

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO CACCIA E PESCA REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO CACCIA E PESCA DISPOSIZIONI IN ORDINE ALL IMPIANTO E ALL ESERCIZIO DEGLI ALLEVAMENTI DI FAUNA SELVATICA A SCOPO DI RIPOPOLAMENTO O A SCOPO ALIMENTARE. (ART. 22 L.R. 4 SETTEMBRE

Dettagli

Decreto del Ministero della difesa 25 marzo 2015

Decreto del Ministero della difesa 25 marzo 2015 Decreto del Ministero della difesa 25 marzo 2015 Procedura per l'esenzione, nell'interesse della difesa, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per alcune sostanze in quanto tali o in quanto componenti

Dettagli

Barbara Klaus NUOVA DISCIPLINA DEL SETTORE ALIMENTARE E AUTORITÀ EUROPEA PER LA SICUREZZA AUMENTARE

Barbara Klaus NUOVA DISCIPLINA DEL SETTORE ALIMENTARE E AUTORITÀ EUROPEA PER LA SICUREZZA AUMENTARE Fausto Capelli Barbara Klaus Vittorio Silano NUOVA DISCIPLINA DEL SETTORE ALIMENTARE E AUTORITÀ EUROPEA PER LA SICUREZZA AUMENTARE GIUFFRÈ EDITORE - 2006 Presentazione Prefazione Introduzione Abbreviazioni

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE N.210 DEL 09 SETTEMBRE 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

GAZZETTA UFFICIALE N.210 DEL 09 SETTEMBRE 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO GAZZETTA UFFICIALE N.210 DEL 09 SETTEMBRE 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 2 agosto 2005 Modalita' di presentazione della documentazione per notifica di indagine clinica con dispositivi medici IL MINISTRO

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata

Dettagli

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Titolo IX Il D.lgs 39/2016 entrato in vigore il 29 marzo 2016, modifica così il Testo Unico Sicurezza Riferimento TU Testo ante modifiche Testo modificato

Dettagli

Il Regolamento CE 1774 /2002. I rapporti con la normativa ambientale

Il Regolamento CE 1774 /2002. I rapporti con la normativa ambientale Il Regolamento CE 1774 /2002 I rapporti con la normativa ambientale Gli obiettivi del Regolamento 1774 Nel documento preliminare COM/2000/0574 definitivo: Collegamento con la normativa ambientale Creazione

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1292/2005 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1292/2005 DELLA COMMISSIONE 6.8.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 205/3 REGOLAMENTO (CE) N. 1292/2005 DELLA COMMISSIONE del 5 agosto 2005 recante modifica dell allegato IV del regolamento (CE) n. 999/2001 del Parlamento

Dettagli

CAPITOLO 7 NORMATIVA IN MATERIA DI AMIANTO

CAPITOLO 7 NORMATIVA IN MATERIA DI AMIANTO CAPITOLO 7 NORMATIVA IN MATERIA DI AMIANTO 7.1 NORMATIVA NAZIONALE 7.2 NORMATIVA REGIONE PUGLIA 7.3 NORME REGIONALI 7.4 GIURISPRUDENZA 7.5 MODULISTICA 66 CAP.7 - NORMATIVA IN MATERIA DI AMIANTO 7.1 NORMATIVA

Dettagli

31-5-2007 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.125. Allegato I

31-5-2007 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.125. Allegato I Allegato I ö 4 ö INDICE A. Premessa... Pag. 9 B. Identificazione della normativa ambientale rilevante di settore... ý 11 Emissioniinatmosfera... ý 11 Refluiliquidi... ý 11 Rifiuti... ý 12 Nuovoregimeautorizzativo...

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2014/802/UE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2014/802/UE) L 331/28 18.11.2014 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 14 novembre 2014 che modifica le decisioni 2010/470/UE e 2010/472/UE per quanto riguarda le prescrizioni di polizia sanitaria relative

Dettagli

Liguria e Valle d Aosta

Liguria e Valle d Aosta Rapporti, confini normativi e competenza Sanità-Ambiente: SOTTOPRODOTTI O RIFIUTI? Tiziana Serraino Ufficio III - Igiene degli alimenti di origine animale DGSAN Ministero della Salute REGOLAMENTO (CE)

Dettagli

Modello MUD 2016: omessa presentazione

Modello MUD 2016: omessa presentazione Periodico informativo n. 91/2016 Modello MUD 2016: omessa presentazione Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alla presentazione del Modello MUD 2016 alla

Dettagli

Valorizzazione dei materiali derivanti dal trattamento del digestato: applicazioni tecniche e normativa di riferimento

Valorizzazione dei materiali derivanti dal trattamento del digestato: applicazioni tecniche e normativa di riferimento Valorizzazione dei materiali derivanti dal trattamento del digestato: applicazioni tecniche e normativa di riferimento Padova, 30 marzo 2011 Dr. Lucio Bergamin Agenda Inquadramento normativo: il D.Lgs.

Dettagli

ordina: Quale detentore s intende colui che si occupa abitualmente o occasionalmente della gestione rispettivamente della custodia del cane.

ordina: Quale detentore s intende colui che si occupa abitualmente o occasionalmente della gestione rispettivamente della custodia del cane. ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI Il Municipio di Porza, richiamati, - la Legge sui cani del 9.0.008 e relativo Regolamento dell.0.009; - l articolo 07, 9 LOC e,, RALOC e 89 RC; ordina: Campo

Dettagli

2. Le disposizioni di cui alla presente legge sono, in particolare, dirette a:

2. Le disposizioni di cui alla presente legge sono, in particolare, dirette a: Pagina 1 di 10 Leggi d'italia L. 25-2-1992 n. 215 Azioni positive per l'imprenditoria femminile. Pubblicata nella Gazz. Uff. 7 marzo 1992, n. 56. L. 25 febbraio 1992, n. 215 (1). Azioni positive per l'imprenditoria

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30.1.2012 Art. 1 Norme

Dettagli

AA.SS. nn. 2233 e 2229

AA.SS. nn. 2233 e 2229 AA.SS. nn. 2233 e 2229 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato Audizione ANIA 11a

Dettagli

I controlli per il Novel Food

I controlli per il Novel Food I controlli per il Novel Food Integratori Alimentari Autorizzazione alla produzione, piani di campionamento e risultati Dr.ssa Amalia Vitagliano Il riconoscimento ai sensi dell art. 6 Regolamento CE 852/04

Dettagli

18.10.2008 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 277/23

18.10.2008 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 277/23 18.10.2008 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 277/23 REGOLAMENTO (CE) N. 1024/2008 DELLA COMMISSIONE del 17 ottobre 2008 recante modalità d'applicazione del regolamento (CE) n. 2173/2005 del Consiglio

Dettagli

Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività. Prime istruzioni.

Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività. Prime istruzioni. Direzione centrale delle Prestazioni Roma, 31-12-2007 Messaggio n. 30923 Allegati 2 OGGETTO: Legge 24 dicembre 2007, n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e

Dettagli

Direttiva CE del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 41/2004 del 21/4/2004

Direttiva CE del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 41/2004 del 21/4/2004 Direttiva CE del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 41/2004 del 21/4/2004 che abroga alcune direttive recanti norme sull'igiene dei prodotti alimentari e le disposizioni sanitarie per la produzione

Dettagli

ASL TERAMO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

ASL TERAMO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE ASL TERAMO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE P.O.S. 01 Protocollo FORNITURA DI ACQUE POTABILI MEDIANTE Revisione N. Pag. 1 di 7 Emessa il 10 maggio 2007 Predisposta

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Determinazione n. 392 del agosto 204 PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0077266 / 204 Atto N. 392

Dettagli

A relazione dell'assessore De Santis: Visto:

A relazione dell'assessore De Santis: Visto: REGIONE PIEMONTE BU23 11/06/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 8 giugno 2015, n. 18-1540 Acquisizione dello standard formativo per l'attivita' di installazione e manutenzione straordinaria di impianti

Dettagli

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA Area Sicurezza Alimentare e Produttiva I Regolamenti comunitari sulla sicurezza alimentare e dei mangimi Regolamento 178/2002 Reg.854/2004 Alimenti

Dettagli

Regolamento Comunale di Gestione del Compostaggio Domestico

Regolamento Comunale di Gestione del Compostaggio Domestico Comune di La Maddalena Assessorato all Ambiente Regolamento Comunale di Gestione del Compostaggio Domestico dal compost nascono i fiori Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 78 del 23.12.2013

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE Art. 1 OGGETTO Art. 2 NORMATIVA E PRINCIPI DI RIFERIMENTO Art.

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento Approvato con D.C.C. n. 20 del 30/01/2004 Modificato con D.C.C. n. 33 del 03/05/2012 Titolo I - Regole per la gestione e custodia degli animali Art. 1 - Principi generali 1.

Dettagli

Il regolamento si compone di due articoli (di cui il secondo fissa la data di applicazione) e tre allegati.

Il regolamento si compone di due articoli (di cui il secondo fissa la data di applicazione) e tre allegati. Roma, 24/06/2010 Protocollo: R.U. 85800 Alle Direzioni Regionali ed Interregionali delle Dogane Rif.: Allegati: 1 Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI Alla Direzione Centrale Accertamenti e Controlli Alla

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE DECRETO 5 marzo 2007 Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246,

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

(Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

(Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE Prot. 1976 del 18 novembre 2013 N U L L A (Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE Viste le Leggi Regionali 47/1982 (e succ. modificazioni ed

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI

PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA Ufficio Impianti Termici Nota informativa: Scadenza adempimenti di cui all art. 284 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

Dettagli

Gazzetta ufficiale L 189. dell Unione europea. Legislazione. Atti legislativi. 57 o anno 27 giugno 2014. Edizione in lingua italiana.

Gazzetta ufficiale L 189. dell Unione europea. Legislazione. Atti legislativi. 57 o anno 27 giugno 2014. Edizione in lingua italiana. Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 189 Edizione in lingua italiana Legislazione 57 o anno 27 giugno 2014 Sommario I Atti legislativi REGOLAMENTI Regolamento (UE) n. 652/2014 del Parlamento europeo

Dettagli

(pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione europea n. L 273 del 19 ottobre 2005). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

(pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione europea n. L 273 del 19 ottobre 2005). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, Decisione 2005/734/CE del 19 ottobre 2005. * Decisione della Commissione del 19 ottobre 2005 che istituisce misure di biosicurezza per ridurre il rischio di trasmissione dell'influenza aviaria ad alta

Dettagli

ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore)

ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore) PROGRAMMA DEL CORSO ALIMENTARISTA Rischio Livello 1 Titolo del corso Destinatari Obiettivi e Finalità Normativa di riferimento Requisiti di ammissione Durata e modalità ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore)

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 25/06/2015 Circolare n. 125 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

UNICO 2014 : LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE

UNICO 2014 : LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE UNICO 2014 : LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale Come noto sono obbligati alla compilazione degli studi di settore tutti i contribuenti titolari di

Dettagli

03.07.1982 ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

03.07.1982 ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari Bruno Deidda Via Fanelli 34, Carbonia (CI) Telefono 0781671704 3397134242 E mail: brudei@tiscali.it Dati anagrafici: Nato a Carbonia (CI) il 15.11.1957 Residente in Carbonia (CI) via Fanelli 34 Curriculum

Dettagli

Associazione Avvocaloin Famiglia

Associazione Avvocaloin Famiglia Associazione Avvocaloin Famiglia INFORMATIVA SULLE PENSIONI Ad agosto i pensionati con 1.500 euro lordi di assegno riceveranno circa 800 euro lordi di rimborso, mentre il loro trattamento mensile salirà

Dettagli

Legge sui cani. Sezione 1: Scopo. Sezione 2: Protezione dalle lesioni provocate dai cani. Progetto

Legge sui cani. Sezione 1: Scopo. Sezione 2: Protezione dalle lesioni provocate dai cani. Progetto Legge sui cani Progetto del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 80 capoversi 1, 2 e 2 bis e 120 capoverso 2 della Costituzione federale 1 ; visto il rapporto della Commissione

Dettagli

PROT. n. 1133 del 1 LUGLIO 2014

PROT. n. 1133 del 1 LUGLIO 2014 PROT. n. 1133 del 1 LUGLIO 2014 Provvedimento di revoca dell autorizzazione, alla società Suolo e Salute s.r.l., ad esercitare il controllo e la certificazione sull attività di importazione da Paesi terzi

Dettagli

M.d.G. del Protocollo Informatico, dei Flussi Documentali e degli Archivi PIANO DI CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA E RICEVUTA

M.d.G. del Protocollo Informatico, dei Flussi Documentali e degli Archivi PIANO DI CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA E RICEVUTA PIANO DI CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA E RICEVUTA SOMMARIO 1. Principi generali 2. Il Piano di Conservazione dei documenti. 3. L Archivio 4. L Archivio corrente 5. L Archivio di deposito

Dettagli

Giornata di incontro con Operatori del Settore Alimentare sul problema SOA. Mantova, 29 ottobre 2012, problematiche SOA

Giornata di incontro con Operatori del Settore Alimentare sul problema SOA. Mantova, 29 ottobre 2012, problematiche SOA Giornata di incontro con Operatori del Settore Alimentare sul problema SOA Perché la normativa sui sottoprodotti? Prima dei regolamenti comunitari 1774/2002 e 1069/2009 l utilizzo dei sottoprodotti era

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 495/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 495/2013 DELLA COMMISSIONE 30.5.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 143/3 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 495/2013 DELLA COMMISSIONE del 29 maggio 2013 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 996/2012 che impone

Dettagli

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione Novità normative per la prevenzione incendi il D.M. 20/12/12 Impianti di protezione attiva contro l incendio Geom. Luca

Dettagli

ACQUE, RIFIUTI E TUTELA PENALE

ACQUE, RIFIUTI E TUTELA PENALE TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO SEZIONE III: DIRITTO E PROCEDURA PENALE 103 PASQUALE FIMIANI ACQUE, RIFIUTI E TUTELA PENALE GIUFFRE Ifami EDITORE MILANO 2000 INDICE SOMMARIO Presentazione. Parte prima: LE

Dettagli

Fiscal Approfondimento Il Focus di qualità

Fiscal Approfondimento Il Focus di qualità Fiscal Approfondimento Il Focus di qualità N. 46 18.11.2014 Le vendite sottocosto per i dettaglianti Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114 Categoria: Contribuenti Sottocategoria: Varie La vendita sottocosto

Dettagli

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Disposizioni in materia di professioni non organizzate Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Art. 1. (Oggetto e definizioni). 1. La presente legge, in attuazione dell

Dettagli

Ordinanza municipale Custodia dei cani

Ordinanza municipale Custodia dei cani Ordinanza municipale Custodia dei cani Il Municipio, richiamati: gli artt. 107 e 192 LOC e gli artt. 23, 24 e 25 RALOC; gli artt. 122 e 170 del Regolamento comunale la Legge sui cani del 19.02.2008 e relativo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA PER IL 14 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Disposizioni operative sull interramento in loco di carcasse di animali morti in allevamento

Disposizioni operative sull interramento in loco di carcasse di animali morti in allevamento ALLEGATO A Disposizioni operative sull interramento in loco di carcasse di animali morti in allevamento Premessa I sottoprodotti di origine animale (SOA) si ottengono prevalentemente dalla macellazione

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 16/02/2016 Circolare n. 32 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

IL TRATTAMENTO AI FINI I.V.A. DELLE PRESTAZIONI RELATIVE ALLE ATTIVITA DI GESTIONE DEI RIFIUTI (PRIMA PARTE).

IL TRATTAMENTO AI FINI I.V.A. DELLE PRESTAZIONI RELATIVE ALLE ATTIVITA DI GESTIONE DEI RIFIUTI (PRIMA PARTE). IL TRATTAMENTO AI FINI I.V.A. DELLE PRESTAZIONI RELATIVE ALLE ATTIVITA DI GESTIONE DEI RIFIUTI (PRIMA PARTE). di Alberto PIEROBON già Dirigente e ViceSegretario Generale Enti Locali già Dirigente e Direttore

Dettagli

236. MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO

236. MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO CGIL FP CGIL FUNZIONE PUBBLICA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI NUORO Via Oggiano, 15 08100 N U O R O - Tel. 0784/37639 Fax 0784/35853 236. MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO E) Corpo delle miniere

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA Assessorato dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità DECRETO 3 marzo 2011 (G.U.R.S. n. 13 del 25 marzo 2011) Disposizioni in materia di certificazione energetica degli edifici nel territorio della

Dettagli

Nuova esenzione per categoria degli aiuti de minimis modificata

Nuova esenzione per categoria degli aiuti de minimis modificata Nuova esenzione per categoria degli aiuti de minimis modificata COMMISSIONE DELLE COMUNÀ EUROPEE Bruxelles, [ ] 2006 C(2006) Progetto di REGOLAMENTO (CE) N. / DELLA COMMISSIONE del [ ] relativo all applicazione

Dettagli

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 Come noto il comma 325 della Finanziaria 2007 ha introdotto nell art. 7, comma 4, DPR n. 633/72, la lett. f-quinquies)

Dettagli

(OITE-CUE) del... Requisiti formali per i certificati sanitari I requisiti formali per i certificati sanitari sono elencati nellʼallegato 2.

(OITE-CUE) del... Requisiti formali per i certificati sanitari I requisiti formali per i certificati sanitari sono elencati nellʼallegato 2. Ordinanza del DFI sul controllo dellʼimportazione, del transito e dellʼesportazione di animali e prodotti animali nel traffico con Stati membri dellʼue, Islanda e Norvegia (OITE-CUE) del... Il Dipartimento

Dettagli

Emissioni polverulente: l applicativo web di Confindustria Firenze e ANCE Firenze, in collaborazione con ARPAT

Emissioni polverulente: l applicativo web di Confindustria Firenze e ANCE Firenze, in collaborazione con ARPAT Seminario informativo Il controllo dell'inquinamento atmosferico, la nuova normativa e soluzioni verso un economia sostenibile Firenze 15.12.2010 Emissioni polverulente: l applicativo web di Confindustria

Dettagli

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA MARCA DA BOLLO VALORE CORRENTE 16,00 Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA Domanda di dispensa dall esame di idoneità professionale per il trasporto su strada

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 79/2005 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 79/2005 DELLA COMMISSIONE L 16/46 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 20.1.2005 REGOLAMENTO (CE) N. 79/2005 DELLA COMMISSIONE del 19 gennaio 2005 che attua il regolamento (CE) n. 1774/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI - LE ISTRUZIONI SCRITTE DEL COMMITTENTE - * di Franco MEDRI

TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI - LE ISTRUZIONI SCRITTE DEL COMMITTENTE - * di Franco MEDRI TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI - LE ISTRUZIONI SCRITTE DEL COMMITTENTE - * di Franco MEDRI L art. 7, comma 4, del D. Lgs n. 286/05 prescrive che, qualora il contratto di trasporto non sia stipulato in

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale SERVIZIO POLITICHE PER IL LAVORO CODICE CIFRA: LAV/DEL/2013/ OGGETTO: PO Puglia FSE 2007-2013 Asse II Occupabilità - Rifinanziamento

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

RISOLUZIONE N. 370/E

RISOLUZIONE N. 370/E RISOLUZIONE N. 370/E Roma, 3 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Agevolazione c.d. prima casa - Art. 1 della

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI Beni culturali Giancarlo Lo Schiavo Notaio in Prato Componente Commissione Studi Tributari Consiglio Nazionale

Dettagli

Germania c. Parlamento europeo e Consiglio dell UE ( Pubblicità dei prodotti da tabacco I ) Causa C-376/98 [2000] Racc. I-8419

Germania c. Parlamento europeo e Consiglio dell UE ( Pubblicità dei prodotti da tabacco I ) Causa C-376/98 [2000] Racc. I-8419 Germania c. Parlamento europeo e Consiglio dell UE ( Pubblicità dei prodotti da tabacco I ) Causa C-376/98 [2000] Racc. I-8419 [Gli artt. 3B, 100A, 129, 57 e 66 sono ora rispettivamente gli artt. 5 TUE

Dettagli

Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati

Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati Una sinergia efficace Sommario cosa sono gli acquisti verdi acquisti verdi dell Ente Pubblico: il contesto normativo la situazione in Trentino: la D.G.P. 885/2010

Dettagli

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Tecnico Ambientale - Urbanistica - Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N. 259 DEL 23/03/2015

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Tecnico Ambientale - Urbanistica - Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N. 259 DEL 23/03/2015 COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI Settore Tecnico Ambientale - Urbanistica - Lavori Pubblici Proposta DT1AULP-48-2015 del 18/03/2015 DETERMINAZIONE N. 259 DEL 23/03/2015 OGGETTO: Servizio di Raccolta

Dettagli

29.3.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/39

29.3.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/39 29.3.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/39 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 27 marzo 2014 concernente un contributo finanziario dell Unione a favore di un piano coordinato di

Dettagli

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI SOMMARIO CAPITOLO 1 IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI 1. Il nuovo diritto di famiglia, tra ideologia e diritto... 1 1.1. Il regime patrimoniale della famiglia nel codice

Dettagli

Gestione delle NC microbiologiche

Gestione delle NC microbiologiche Gestione delle NC microbiologiche IL CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEGLI ALIMENTI: CAMPIONAMENTO, INTERPRETAZIONE DEL RISULTATO, FLUSSI INFORMATIVI e GESTIONE DELLE NC Torino 10-11 11 giugno 2013 Asti 18-19

Dettagli

LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO:

LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: UN COLLABORATORE INDISPENSABILE PER IL DATORE DI LAVORO Agosto 2008 Presentiamo questo mese un articolo dell'ing.

Dettagli

Farine animali. Comprendono tutti i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione di carne, pesce e latte.

Farine animali. Comprendono tutti i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione di carne, pesce e latte. Farine animali Comprendono tutti i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione di carne, pesce e latte. Vengono impiegate in virtù per il loro elevato livello di aminoacidi e minerali ma sono anche ricche

Dettagli

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel

Dettagli

ALLEGATO «ALLEGATO I GLOSSARIO

ALLEGATO «ALLEGATO I GLOSSARIO ALLEGATO «ALLEGATO I GLOSSARIO NA Numero di assegnazione (un numero assegnato arbitrariamente ad una particolare merce che figurerà in quanto tale sul certificato). Controllo fino a destinazione Capitolo

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE POLITICHE COMUNITARIE E REGIONALI PER LA COMPETITIVITA'

Dettagli

SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE

SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.C. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Direttore Dott. Valter Dini Piazzale Amburgo, 1 17100 SAVONA Tel.: 019/862303 fax: 019/861265 e-mail: veterinaria.sv@asl2.liguria.it

Dettagli

IFO SI AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI AI COMPONENTI IL COMITATO CENTRALE DELLA F.O.F.I. LORO SEDI

IFO SI AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI AI COMPONENTI IL COMITATO CENTRALE DELLA F.O.F.I. LORO SEDI Roma, 10/03/2014 Ufficio: DIR/MRT Protocollo: 201400001651/A.G. Oggetto: Decreto legislativo 19 febbraio 2014, n. 17 - Attuazione della direttiva 2011/62/UE che modifica la direttiva 2011/83/CE, recante

Dettagli

La valorizzazione degli accordi facoltativi regionali alla luce della Dir. 98/34 CE

La valorizzazione degli accordi facoltativi regionali alla luce della Dir. 98/34 CE La valorizzazione degli accordi facoltativi regionali alla luce della Dir. 98/34 CE UCN 98/34/CE UDINE 29 Maggio 2014 CAPO 2 DIVIETO DELLE RESTRIZIONI QUANTITATIVE TRA GLI STATI MEMBRI Articolo 28 Sono

Dettagli

La gestione dei sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano

La gestione dei sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano La gestione dei sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano Gaetano Manzone 1.- Il regolamento 1774/2002/CE sui sottoprodotti di origine animale Il Regolamento 1774/2002/CE (d ora innanzi

Dettagli

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale Anno 2014 N.RF302 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 5 OGGETTO AUTOTRASPORTATORI - RIDUZIONE DEI PEDAGGI PER L ANNO 2013 RIFERIMENTI DELIBERA MIN.TRASPORTI N. 2 DEL

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DECRETO 23 maggio 2012 Condizioni e limiti entro i quali, lungo ed all'interno degli itinerari internazionali, delle autostrade, delle strade extraurbane

Dettagli

COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA

COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA Regolamento per la disciplina dei rimborsi delle spese di viaggio e delle spese effettivamente sostenute dagli amministratori in caso di missione o accessi Approvato

Dettagli

USMAF Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera

USMAF Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera USMAF Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera Il ruolo degli USMAF nei controlli su prodotti di interesse sanitario in importazione da Paesi terzi Convegno Tatuaggi e Trucco permanente 2 Edizione

Dettagli