Dispositivi mobili per favorire la comunicazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dispositivi mobili per favorire la comunicazione"

Transcript

1 Dispositivi mobili per favorire la comunicazione Brunella Stefanelli LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA La Comunicazione Aumentativa Alternativa si riferisce a un area di ricerca e di pratica clinica ed educativa Beukelman & Mirenda

2 «La CAA studia e, quando necessario, tenta di compensare disabilità comunicative temporanee o permanenti, limitazione delle attività e restrizioni della partecipazione di persone con severi disordini nella produzione del linguaggio e/o della parola e/o di comprensione relativamente a modalità di comunicazione orale o scritta» Beukelman & Mirenda 2013 L'aggettivo Alternativa sta ad indicare il ricorso a modalità di comunicazione diverse dal linguaggio orale. L'aggettivo Aumentativa sta ad indicare come le modalità di comunicazione utilizzate siano tese non a sostituire ma ad accrescere le modalità di comunicazione che la persona possiede. Comunicazione alternativa e aumentativa Esperienze in regioni di lingua italiana a cura di Gabriele Scascighini. 2

3 OBIETTIVI Difficoltà nello speech: Buone capacità di comprensione ma difficoltà a produrre il linguaggio parlato. Obiettivo: individuare strumenti per aumentare le possibilità comunicative. Difficoltà nel language: Difficoltà di comprensione del linguaggio o di carattere cognitivo più ampie. Obiettivo: favorire l intenzionalità comunicativa, la condivisione dell attenzione, la comprensione. BREAKDOWN DELLA COMUNICAZIONE Avvengono quando l individuo inizia un comportamento comunicativo e il partner non risponde o risponde in modo non consono all intento comunicativo La loro frequenza aumenta il rischio che un comportamento problematico possa essere utilizzato come strategia di recupero Centro Sovrazonale di CAA,

4 Le linee guida 21 La revisione sistematica indaga l efficacia degli interventi di CAA sulla produzione del linguaggio parlato nei bambini con autismo o disturbo pervasivo dello sviluppo non altrimenti specificato. Dai dati prodotti da questa revisione, senza metanalisi, aggiornata a maggio 2007 e condotta secondo una metodologia rigorosa, emerge che nessuno degli studi inclusi riporta un declino nel linguaggio parlato conseguente all intervento con CAA; la maggioranza degli studi riporta una certa efficacia nella produzione del linguaggio tra coloro che ricevono l intervento con CAA, tuttavia tale efficacia è di modesta entità. I dati prodotti dai due RCT inclusi in questa revisione consentono di avanzare l ipotesi che alcune caratteristiche individuali possano modificare la risposta all intervento, da cui emerge l importanza che gli studi futuri valutino il livello al baseline delle abilità percettive, del linguaggio e del linguaggio parlato, al fine di identificare i potenziali predittori di effetto sulla produzione del linguaggio parlato I SISTEMI SIMBOLICI PCS (Picture Communication Symbols) WLS (Widgit Literacy Symbols) SymbolStix Arasaac 4

5 Picture Communication Symbols (PCS) WLS (Widgit Literacy Symbols) Persone Luoghi Azioni 5

6 SymbolStix Luoghi Azioni ARASAAC Persone Luoghi Azioni 6

7 Dispositivi mobili e strumenti di CAA Brunella Stefanelli bstefanelli@ausilioteca.org C è una grande aspettativa, soprattutto da parte dei genitori, rispetto a questi strumenti che sicuramente offrono nuove opportunità ma raramente sono lo strumento magico che risponde immediatamente alle esigenze di una persona con bisogni comunicativi complessi. 7

8 Quali obiettivi. Per l apprendimento? Per la comunicazione? Per la riabilitazione? Per l intrattenimento? Per l autonomia? Ma quale app mi può essere utile? 8

9 Apps Feature Matching Worksheet Feature Matching è il processo sistematico che abbina i punti di forza, le abilità e i bisogni di una persona agli strumenti disponibili. Shane & Costello, 1994 APPS FEATURE MATCHING WORKSHEET For ipad Apps KATIE LYON 9

10 SCOPE APPS CHECKLIST Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Policlinico di Milano 10

11 Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Policlinico di Milano FEATURE MATCHING COMMUNICATION APPLICATIONS (Children's Hospital Boston, Jessica Gosnell, MS CCCSLP) 11

12 FEATURE MATCHING COMMUNICATION APPLICATIONS (Children's Hospital Boston, Jessica Gosnell, MS CCCSLP) E per l intrattenimento? App per la comunicazione: criticità e alcuni criteri Localizzazione (interfaccia, sintesi, librerie simboliche) Tipologia di dispositivo mobile Costo Disponibilità di Librerie simboliche (PCS, WLS, ARASAAC, BLISS, Symbolstix, Simboli proprietari) Disponibilità di differenti tipologie di output: sintesi, messaggi registrati Possibilità di creazione e personalizzazione delle griglie: Possibilità di creare e personalizzare direttamente dal dispositivo Attraverso il PC dotato di software apposito Attraverso il PC tramite browser e attivazione di un abbonamento (mensile, trimestrale, ecc) 12

13 App per la comunicazione: criticità e alcuni criteri Grado di personalizzazione delle matrici (matrici con elementi fissi, diverso numero di celle per matrici, ecc..) Opzioni di accesso (diverse modalità di scansione, ritardo di accettazione, ecc..) Disponibilità di supporto (tutorial, webinar, manualistica, ecc) Qualità e presenza della barra frasica (parole, simboli, ecc..) CORRETTEZZA GRAMMATICALE App per la comunicazione simbolica 13

14 App per supportare l espressione App per supportare l espressione Barra di composizione 14

15 NikiTalk 15

16 NikiTalk E presente una tastiera alfabetica Si può richiamare una lavagna su cui disegnare La struttura consente la costruzione di brevi frasi ma complessivamente non consente un organizzazione «libera» tra le matrici La modifica delle matrici avviene su pc con Niki Designer NikiTalk Struttura per la conversazione Personalizzazione Costruzione della frase Conversazione 16

17 Le app per l espressione sono anche app per la comprensione? PODD Pragmatic Organization Dynamic Display (PODD) Communication Books 17

18 App per supportare l espressione (tabella a tema) Answer: Yes or Not App per supportare l espressione Answer: Yes or Not 18

19 App per supportare l espressione My Story La conversazione/narrazione (quaderno dei resti): es. Story Creator Book Creator Grazie per l attenzione 19

Applicazioni per la comunicazione

Applicazioni per la comunicazione Applicazioni per la comunicazione Brunella Stefanelli bstefanelli@ausilioteca.org AUSILIOTECA AIAS ONLUS C è una grande aspettativa, soprattutto da parte dei genitori, rispetto a questi strumenti che sicuramente

Dettagli

Favorire la comunicazione: il ruolo degli ausili

Favorire la comunicazione: il ruolo degli ausili Favorire la comunicazione: il ruolo degli ausili Brunella Stefanelli bstefanelli@ausilioteca.org La comunicazione (mediazione) codice particolare PERSONA DISABILE MEDIATORE Persona Strumento Tecnica codice

Dettagli

Laboratorio I software per costruire strumenti per la comunicazione Agende, tabelle tematiche, libri modificati, griglie per la comunicazione Brunella Stefanelli bstefanelli@ausilioteca.org SERVIZIO SANITARIO

Dettagli

I SISTEMI SIMBOLICI. I set di simboli più utilizzati in CAA sono: PCS (Picture Communication Symbols) WLS (Widgit Literacy Symbols)

I SISTEMI SIMBOLICI. I set di simboli più utilizzati in CAA sono: PCS (Picture Communication Symbols) WLS (Widgit Literacy Symbols) I SISTEMI SIMBOLICI I set di simboli più utilizzati in CAA sono: PCS (Picture Communication Symbols) WLS (Widgit Literacy Symbols) Bliss (Blissymbolics) ARASAAC 1 Picture Communication Symbols (PCS) Blissymbolics

Dettagli

Nati per leggere. L importanza della comunicazione in entrata. Libri su misura. Libri modificati / Libri su misura

Nati per leggere. L importanza della comunicazione in entrata. Libri su misura. Libri modificati / Libri su misura Strumenti per favorire la comprensione Costruire strumenti di CAA: ausili e percorsi Viagrande 18-19 - 20 giugno 2018 Brunella Stefanelli Educatrice Professionale Formatrice brunellastefanellicaa@gmail.com

Dettagli

Obbiettivi. I DIRITTI della COMUNICAZIONE LIBRI SU MISURA E INBOOK: PERCORSI E STRUMENTI. La comunicazione aumentativa e alternativa

Obbiettivi. I DIRITTI della COMUNICAZIONE LIBRI SU MISURA E INBOOK: PERCORSI E STRUMENTI. La comunicazione aumentativa e alternativa LIBRI SU MISURA E INBOOK: PERCORSI E STRUMENTI I DIRITTI della COMUNICAZIONE Brunella Stefanelli Ogni persona indipendentemente dal grado di disabilità, ha il diritto fondamentale di influenzare, mediante

Dettagli

I DIRITTI della COMUNICAZIONE

I DIRITTI della COMUNICAZIONE Favorire la comunicazione e la partecipazione Brunella Stefanelli bstefanelli@ausilioteca.org I DIRITTI della COMUNICAZIONE Ogni persona indipendentemente dal grado di disabilità, ha il diritto fondamentale

Dettagli

20/06/2018. Cosa occorre valutare? Tabelle a tema. Tabelle a tema. Costruire strumenti di CAA: ausili e percorsi. Strumenti per l espressione

20/06/2018. Cosa occorre valutare? Tabelle a tema. Tabelle a tema. Costruire strumenti di CAA: ausili e percorsi. Strumenti per l espressione Costruire strumenti di CAA: ausili e percorsi Viagrande 18-19 - 20 giugno 2018 OBIETTIVI Difficoltà nello speech: Buone capacità di comprensione ma difficoltà a produrre il linguaggio parlato. Obiettivo:

Dettagli

Problemi di comunicazione e relazione La Comunicazione Alternativa Aumentativa, CAA

Problemi di comunicazione e relazione La Comunicazione Alternativa Aumentativa, CAA CAA è il termine usato per descrivere le strategie che possono facilitare e migliorare la comunicazione di tutte le persone che hanno difficoltà, temporanee o permanenti, ad utilizzare i più comuni canali

Dettagli

CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Cittadinanza Accessibile Attiva

CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Cittadinanza Accessibile Attiva CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Cittadinanza Accessibile Attiva Luca Errani Comunità dell Arca l Arcobaleno (Bologna) In collaborazione con Brunella Stefanelli di Ausilioteca Bologna I DIRITTI

Dettagli

I SOFTWARE PER LA TRADUZIONE DI TESTO IN SIMBOLI Libri su misura e IN-book Brunella Stefanelli bstefanelli@ausilioteca.org SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA- ROMAGNA Azienda USL di Bologna AREA AUSILI

Dettagli

Comunicazione Aumentativa Alternativa e Autismo: un progetto a supporto della comunicazione e dell interazione sociale. Dott.

Comunicazione Aumentativa Alternativa e Autismo: un progetto a supporto della comunicazione e dell interazione sociale. Dott. Comunicazione Aumentativa Alternativa e Autismo: un progetto a supporto della comunicazione e dell interazione sociale. Dott.ssa Claudia Fiacco Obiettivo del progetto Fornire una modalità comunicativa

Dettagli

CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA

CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA I Diritti con la CAA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA a cura di Simona Piera Franzino e Domenico Massano Gli Stati Parti prenderanno tutte le misure appropriate per assicurare che

Dettagli

AUSILI PER LA COMUNICAZIONE: PARAMETRI DI SCELTA

AUSILI PER LA COMUNICAZIONE: PARAMETRI DI SCELTA AUSILI PER LA COMUNICAZIONE: PARAMETRI DI SCELTA Capacità residue della persona con disturbo della comunicazione Età della persona con disturbo della comunicazione Caratteristiche dei partners comunicativi

Dettagli

Fondazione TURANO ONLUS

Fondazione TURANO ONLUS Fondazione TURANO ONLUS Corso di formazione sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa Corso base Comitato Scientifico Dr. Carmelo Turano, Dr.ssa Caterina Podella, prof. Gennaro Colangelo, Prof. Fabrizio

Dettagli

19/03/2018. Claudia Salatino: Laboratorio: configurazione di ausili di comunicazione

19/03/2018. Claudia Salatino: Laboratorio: configurazione di ausili di comunicazione CAPACITA RESIDUE > VOCABOLARIO Vocabolario composto da lettere dell alfabeto Vocabolario di simboli AUSILI PER LA COMUNICAZIONE: PARAMETRI DI SCELTA Sintesi vocale MODALITA EMISSIONE AUDIO Capacità residue

Dettagli

AUSILI PER LA COMUNICAZIONE: PARAMETRI DI SCELTA

AUSILI PER LA COMUNICAZIONE: PARAMETRI DI SCELTA AUSILI PER LA COMUNICAZIONE: PARAMETRI DI SCELTA Capacitàresidue della persona con disturbo della comunicazione Età della persona con disturbo della comunicazione Caratteristiche dei partners comunicativi

Dettagli

Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Alternativa

Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Alternativa Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Alternativa DOTT.SA ALESSANDRA CIANNELLA TERAPISTA DELLA NEUROPSICOMOTRICITÀ DELL ETÀ EVOLUTIVA NPIA _ ASST PAVIA RIVANAZZANO TERME, 1 MARZO 2016 Il servizio

Dettagli

Gli ausili per la comunicazione e la Comunicazione Aumentativa e Alternativa.

Gli ausili per la comunicazione e la Comunicazione Aumentativa e Alternativa. PERCORSO FORMATIVO Gli ausili per la comunicazione e la Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Assistive Technology (AT) Augmentative and Alternative Communication (AAC). 1. Modulo introduttivo (da 4

Dettagli

AUSILI per la comunicazione

AUSILI per la comunicazione AUSILI per la comunicazione Ausili per interventi di Early Communication Tabelle di Comunicazione Comunicatori hardware Software di comunicazione su vari supporti informatici Comunicazione a distanza Ausili

Dettagli

App utili per l organizzazione dei materiali visivi EZILDE DI FONZO

App utili per l organizzazione dei materiali visivi EZILDE DI FONZO La tecnologia a supporto degli alunni con disturbo dello spettro autistico App utili per l organizzazione dei materiali visivi EZILDE DI FONZO COMPETENZA La competenza dell insegnante è quella di mettere

Dettagli

Claudia Salatino: Ausili tecnologici per la comunicazione 19/03/2018

Claudia Salatino: Ausili tecnologici per la comunicazione 19/03/2018 CAPACITÀ RESIDUE AREA MOTORIA: limitazioni funzionali e risorse nella produzione del messaggio -> manipolazione e controllo operativo dell'ausilio AREA COGNITIVA: capacità di elaborazione del messaggio

Dettagli

Laboratorio Costruire strumenti poveri per la CAA Agende, tabelle tematiche, libri modificati

Laboratorio Costruire strumenti poveri per la CAA Agende, tabelle tematiche, libri modificati Laboratorio Costruire strumenti poveri per la CAA Agende, tabelle tematiche, libri modificati Brunella Stefanelli bstefanelli@ausilioteca.org SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA- ROMAGNA Azienda USL di

Dettagli

RISORSE PER LA COMUNICAZIONE. Operatrice dello Sportello Autismo Venezia: Sara Dussin

RISORSE PER LA COMUNICAZIONE. Operatrice dello Sportello Autismo Venezia: Sara Dussin RISORSE PER LA COMUNICAZIONE Operatrice dello Sportello Autismo Venezia: Sara Dussin La COMUNICAZIONE E uno strumento per esprimere: Pensieri Bisogni Relazionarci col mondo Quando le capacità comunicative

Dettagli

Sommario della lezione

Sommario della lezione Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Biomedica Indirizzo di Tecnologie Biomediche Insegnamento di Bioingegneria della Riabilitazione Anno Accademico 2010/2011 Modulo F. Ausili per la vita indipendente

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA:

SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA: SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA: PROPOSTA FORMATIVA ANNO 2017 La Scuola di Formazione in CAA della Fondazione Benedetta D Intino anche per l anno 2017 propone un maggior numero di giornate di formazione rispetto

Dettagli

CAA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

CAA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA CAA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA STEFANIA "Se volete sapere come ci si sente quando si è impossibilitati a comunicare, andate ad una riunione e fingete di non poter parlare. Usate le mani ma non

Dettagli

T.I.C. per l'inclusione

T.I.C. per l'inclusione T.I.C. per l'inclusione Ausili, tecnologici e non, per comunicare Flavio Fogarolo Perché è difficile comunicare? Il problema può essere di tipo: - Articolatorio legato al funzionamento dell apparato fonatorio

Dettagli

La Comunicazione Aumentativa Alternativa nei Disturbi dello Spettro autistico. Prof.ssa Clara Sforzina

La Comunicazione Aumentativa Alternativa nei Disturbi dello Spettro autistico. Prof.ssa Clara Sforzina La Comunicazione Aumentativa Alternativa nei Disturbi dello Spettro autistico Prof.ssa Clara Sforzina COMUNICAZIONE «La comunicazione è un processo condiviso e interattivo di creazione di informazioni

Dettagli

AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION - AAC COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA - CAA a cura di Marco Gagliotta

AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION - AAC COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA - CAA a cura di Marco Gagliotta ` AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION - AAC COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA - CAA a cura di Marco Gagliotta Un approccio clinico alla scelta delle applicazioni per la Comunicazione Aumentativa

Dettagli

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA Le gravi difficoltà di comunicazione: quando? Disabilità uditiva Disabilità motoria Disartria Anartria Disabilità cognitiva Grave ritardo del linguaggio Assenza di

Dettagli

STRUMENTI E TECNICHE DELLA CAA. reciprocamente Cooperativa Sociale Il Cerchio Italia

STRUMENTI E TECNICHE DELLA CAA. reciprocamente Cooperativa Sociale Il Cerchio Italia STRUMENTI E TECNICHE DELLA CAA reciprocamente Cooperativa Sociale Il Cerchio Italia CAA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA 1 LIVELLO CARTA DEI DIRITTI ALLA COMUNICAZIONE OGNI PERSONA INDIPENDENTEMENTE

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA:

SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA: SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA: PROPOSTA FORMATIVA ANNO 2018 La Scuola di Formazione in CAA della Fondazione Benedetta D Intino per l anno 2018 propone un percorso formativo costituito da 8 seminari, mantenendo

Dettagli

AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION - AAC COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA - CAA

AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION - AAC COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA - CAA ` AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION - AAC COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA - Un approccio clinico alla scelta delle applicazioni per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa. APPS for

Dettagli

la comunicazione aumentativa nei disturbi dello spettro autistico Dott.ssa Alba Cauchi

la comunicazione aumentativa nei disturbi dello spettro autistico Dott.ssa Alba Cauchi DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: AUTISMO/I CORSO RISERVATO AI DOCENTI COORDINATORI D ISTITUTO PER L AUTISMO la comunicazione aumentativa nei disturbi dello spettro autistico Dott.ssa Alba Cauchi MODULO 4- COMUNICAZIONE

Dettagli

Corso di formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA

Corso di formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA Rilascio ECM Corso di formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA 1 livello Marzo Giugno 2017 2 livello Settembre Novembre 2017 I primi 3 seminari costituiscono un percorso obbligatorio

Dettagli

Rete Biblioteche aumentative. Premessa

Rete Biblioteche aumentative. Premessa Rete Biblioteche aumentative Premessa QUADRO INIZIALE Negli ultimi anni sta crescendo in diverse parti di Italia la richiesta di biblioteche, prevalentemente pubbliche, di poter creare una sezione con

Dettagli

AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION - AAC COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA - CAA IL MODELLO ECOLOGICO

AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION - AAC COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA - CAA IL MODELLO ECOLOGICO AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION - AAC COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA - CAA IL MODELLO ECOLOGICO PERCORSO FORMATIVO di 150 ore 1. Modulo. Il Modello Ecologico in CAA 15 ore. 2. Moduli

Dettagli

La comunicazione può essere intenzionale e non intenzionale, può implicare segnali convenzionali o non convenzionali, può assumere forma linguistica

La comunicazione può essere intenzionale e non intenzionale, può implicare segnali convenzionali o non convenzionali, può assumere forma linguistica La comunicazione può essere intenzionale e non intenzionale, può implicare segnali convenzionali o non convenzionali, può assumere forma linguistica o non linguistica e può avvenire attraverso modalità

Dettagli

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA (CAA)

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA (CAA) LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA (CAA) Cos'è la CAA? Ogni comunicazione che sostituisce o aumenta il linguaggio verbale. La Comunicazione Aumentativa rappresenta un area della pratica clinica,

Dettagli

I supporti tecnologici. Dott.ssa Cauchi Alba

I supporti tecnologici. Dott.ssa Cauchi Alba DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: AUTISMO/I CORSO RISERVATO AI DOCENTI COORDINATORI D ISTITUTO PER L AUTISMO I supporti tecnologici Dott.ssa Cauchi Alba APP E AUTISMO: come utilizzare i supporti tecnologici

Dettagli

Tecnologie Inclusive e Cooperative Learning

Tecnologie Inclusive e Cooperative Learning Tecnologie Inclusive e Cooperative Learning Corso per i referenti alle disabilità Seconda Annualità 21 e 26 Aprile, 2017 Docente: Fiorella Messina mfquinn@srt.com CAA: definizione La Comunicazione Aumentativa

Dettagli

La comunicazione aumentativa, un intervento ecologico

La comunicazione aumentativa, un intervento ecologico La comunicazione aumentativa, un intervento ecologico Senza partecipazione non c'è nessuno con cui parlare, niente di cui parlare e nessun motivo per comunicare. Pat Mirenda e David Beukelman Inizialmente

Dettagli

Disturbi complessi di comunicazione e interventi di comunicazione aumentativa

Disturbi complessi di comunicazione e interventi di comunicazione aumentativa Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Disturbi complessi di comunicazione e interventi di comunicazione aumentativa Antonella Costantino, Sergio

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA:

SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA: SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA: PROGRAMMA FORMATIVO ANNO 2019 La Scuola di Formazione in CAA della Fondazione Benedetta D Intino per l anno 2019 propone un percorso formativo costituito da 7 seminari, mantenendo

Dettagli

Corso di formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA

Corso di formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA Con il Patrocinio di ISAACItaly Rilascio ECM Corso di formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA 1 livello: Marzo Maggio 2018 2 livello: date da definire I primi 3 seminari costituiscono

Dettagli

ComuniCAAbile: esperienze di volontariato a sostegno di accessibilità ed inclusione sul territorio astigiano dott.ssa Totino Adriana Logopedista

ComuniCAAbile: esperienze di volontariato a sostegno di accessibilità ed inclusione sul territorio astigiano dott.ssa Totino Adriana Logopedista ComuniCAAbile: esperienze di volontariato a sostegno di accessibilità ed inclusione sul territorio astigiano dott.ssa Totino Adriana Logopedista AslAt 1 ComuniCAAbile è un associazione di volontariato

Dettagli

SPERIMENTAZIONE DI UN NUOVO SOFTWARE COMUNICATIVO PER I DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

SPERIMENTAZIONE DI UN NUOVO SOFTWARE COMUNICATIVO PER I DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO SPERIMENTAZIONE DI UN NUOVO SOFTWARE COMUNICATIVO PER I DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO Colina D., Colella M., Floris F., Priolo T. Ambulatorio Boggiano Pico PCDO Genovese FAVORIRE

Dettagli

La valutazione dei bisogni protesici

La valutazione dei bisogni protesici La valutazione dei bisogni protesici Chiara Sangiorgi Logopedista e consulente progetto Psicotecnologie - Domus Laetitiae soc. coop. sociale di solidarietà ONLUS Sagliano Micca (BI) 1984 Cooperativa di

Dettagli

CORSO PER COLLABORATORI SCOLASTICI CENNI SULLA COMUNICAZIONE E SUI BISOGNI COMUNICATIVI COMPLESSI

CORSO PER COLLABORATORI SCOLASTICI CENNI SULLA COMUNICAZIONE E SUI BISOGNI COMUNICATIVI COMPLESSI CORSO PER COLLABORATORI SCOLASTICI CENNI SULLA COMUNICAZIONE E SUI BISOGNI COMUNICATIVI COMPLESSI 14 Maggio 2018, Alba Dott.ssa Vincenza Nerone - Logopedista S.C. NPI ASL CN1 - Direttore Dott. Franco Fioretto

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Scuola dell Infanzia

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Scuola dell Infanzia DIREZIONE DIDATTICA STATALE F.RASETTI 06061- Via Carducci n.25- Castiglione del Lago Codice Fiscale 80005650546- Tel. 075/951254 E.mail: pgee021002@istruzione.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L INCLUSIONE

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA:

SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA: SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA: PROPOSTA FORMATIVA ANNO 2016 In considerazione dei suggerimenti raccolti e delle richieste pervenute, la Scuola di Formazione in CAA della Fondazione Benedetta D Intino per

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA:

SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA: SCUOLA DI FORMAZIONE IN CAA: PROGRAMMA FORMATIVO ANNO 2020 La Scuola di Formazione in CAA della Fondazione Benedetta D Intino per l anno 2020 propone un percorso formativo costituito da 7 seminari, mantenendo

Dettagli

PROGETTO MUSEO ACCESSIBILE

PROGETTO MUSEO ACCESSIBILE PROGETTO MUSEO ACCESSIBILE Il Linguaggio Facile da Leggere e la Comunicazione Aumentativa Alternativa per la divulgazione scientifica semplificata L esperienza al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste

Dettagli

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA Libri in simboli e comunicazione aumentativa 04.03.2016 Antonella Costantino COMUNICAZIONE AUMENTATIVA Ogni comunicazione che sostituisce o aumenta il linguaggio verbale. La Comunicazione Aumentativa rappresenta

Dettagli

A N N A Z A N A L O G O P E D I S T A

A N N A Z A N A L O G O P E D I S T A La serie è ambientata nel pronto soccorso (ER infatti è l'acronimo di Emergency Room, in italiano "pronto soccorso") del policlinico universitario di Chicago, il County General Hospital. A N N A Z A N

Dettagli

Comunicazione Aumentativa ed Alternativa

Comunicazione Aumentativa ed Alternativa ASPHI Fondazione Onlus Comunicazione Aumentativa ed Alternativa Tecnologie per la disabilità A.A. 2010/2011 Sommario 1. Introduzione 2. Comunicazione attraverso simboli 3. Comunicazione attraverso testo

Dettagli

La biblioteca accessibile Biblioteche senza barriere Milano, 15 giugno 2017

La biblioteca accessibile Biblioteche senza barriere Milano, 15 giugno 2017 La lettura è un diritto di tutti ed è essenziale per lo sviluppo della capacità critica dell'individuo. La promozione della lettura aiuta a creare le condizioni perché si sviluppino tutte le componenti

Dettagli

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA NEL BAMBINO: REVISIONE DI LETTERATURA

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA NEL BAMBINO: REVISIONE DI LETTERATURA Università degli Studi di Padova Dipartimento di Medicina Corso di Laurea in Infermieristica LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA NEL BAMBINO: REVISIONE DI LETTERATURA Relatore: Dott. Celon Nicola

Dettagli

L efficacia degli Ausili a scuola

L efficacia degli Ausili a scuola FORMAZIONE NAZIONALE PROGETTO NTeD L efficacia degli Ausili a scuola D.ssa M. Francesca Potenza D.ssa Laura Bertolo D.ssa Brunella Stefanelli Montecatini Terme M. Francesca Potenza Laura Bertolo Via Via

Dettagli

Ausili per la Comunicazione Aumentativa

Ausili per la Comunicazione Aumentativa Ausili per la Comunicazione Aumentativa Uomo e comunicazione 1/2 L uomo comunica di continuo in tutte le sfere che compongono la sua vita: Cura di sé Studio e lavoro Gioco L uomo utilizza 2 modalità comunicative:

Dettagli

TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE La comunicazione aumentativa alternativa URBINO 25-29 AGOSTO 2014.

TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE La comunicazione aumentativa alternativa URBINO 25-29 AGOSTO 2014. TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE La comunicazione aumentativa alternativa URBINO 25-29 AGOSTO 2014 Viviana Fabbri COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA (CAA) Insieme di tecniche e strumenti

Dettagli

Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa. Sistemi simbolici

Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa. Sistemi simbolici Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Sistemi simbolici Antonella Costantino, Sergio Anastasia, Eleonora Bergamaschi, Laura Bernasconi, Antonio

Dettagli

Martina Scalzerle. Elena Laudanna

Martina Scalzerle. Elena Laudanna Martina Scalzerle Elena Laudanna 2 P COME PERSONALIZZABILE C COME COMUNICAZIONE M COME MULTIMODALE PARLA CON ME: UN INVITO!!! MA ANCHE... PARLA ATTRAVERSO ME 3 BACKGROUND 4 5 6 ? 7 ALCUNE IDEE INIZIALI

Dettagli

La comunicazione. National Joint Committee for the Communication Needs of Person with Severe Disabilities

La comunicazione. National Joint Committee for the Communication Needs of Person with Severe Disabilities La comunicazione La comunicazione è un azione attraverso la quale una persona dà o riceve informazioni da un altra persona su i suoi bisogni, desideri, percezioni, conoscenze, o gli stati affettivi. La

Dettagli

LA COMUNICAZIONE ALTERNATIVA E AUMENTATIVA NELLE DISABILITA GRAVI E NELL IPOVISIONE.

LA COMUNICAZIONE ALTERNATIVA E AUMENTATIVA NELLE DISABILITA GRAVI E NELL IPOVISIONE. LA COMUNICAZIONE ALTERNATIVA E AUMENTATIVA NELLE DISABILITA GRAVI E NELL IPOVISIONE. Relatore: Dott.ssa Barbara Porcella Ma cosa succede quando non c è il linguaggio? "La gente pensa che chi non può parlare

Dettagli

LA COMUNICAZIONE ALTERNATIVA AUMENTATIVA : QUANDO USARLA ED ERRORI DA EVITARE

LA COMUNICAZIONE ALTERNATIVA AUMENTATIVA : QUANDO USARLA ED ERRORI DA EVITARE LA COMUNICAZIONE ALTERNATIVA AUMENTATIVA : QUANDO USARLA ED ERRORI DA EVITARE Salve! Mi chiamo Arcangelo, e sono un poeta e... un sognatore!... Sono tetraplegico dalla nascita, e per questo i primi anni

Dettagli

Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Alternativa

Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Alternativa Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Alternativa Brunella Stefanelli Luca Errani AUSILIOTECA AIAS BOLOGNA ONLUS I DIRITTI della COMUNICAZIONE Ogni persona indipendentemente dal grado di disabilità,

Dettagli

PROGETTO MUSEO ACCESSIBILE

PROGETTO MUSEO ACCESSIBILE PROGETTO MUSEO ACCESSIBILE Il Linguaggio Facile da Leggere e la Comunicazione Aumentativa Alternativa per la divulgazione scientifica semplificata L esperienza al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste

Dettagli

scoprire le circostanze che permettono al bambino di soddisfare i bisogni comunicativi presenti in un determinato momento della sua vita;

scoprire le circostanze che permettono al bambino di soddisfare i bisogni comunicativi presenti in un determinato momento della sua vita; Lo scopo di un intervento di CAA in età evolutiva è volto a: scoprire le circostanze che permettono al bambino di soddisfare i bisogni comunicativi presenti in un determinato momento della sua vita; fornire

Dettagli

Linguaggio e CAA. Nell'ambito della comunicazione si identificano almeno due elementi: 1. Contesto comunicativo 2. Competenza comunicativa

Linguaggio e CAA. Nell'ambito della comunicazione si identificano almeno due elementi: 1. Contesto comunicativo 2. Competenza comunicativa Linguaggio e CAA Come si sviluppa il linguaggio verbale Il linguaggio verbale non si insegna, si acquisisce, si apprende, EMERGE se sussistono alcune condizioni, devono sussistere tutte e tre queste condizioni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI - SOCIALI L.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI - SOCIALI L. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSI IP A.S. 2018/2019 DISCIPLINA: TIC Tecnologie dell informazione e della Comunicazione CLASSE: 2A INDIRIZZO: Servizi Commerciali DOCENTI (firma per condivisione della programmazione)

Dettagli

2 Aprile 2015, giornata mondiale della consapevolezza dell autismo, istituita dalle Nazioni Unite per promuovere la ricerca scientifica e la solidarietà per le persone colpite da questa malattia e Aprile

Dettagli

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA CORSO AVANZATO

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA CORSO AVANZATO CORSO COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA CORSO AVANZATO Destinatari: crediti 24 Logopedisti Fisioterapisti Terapisti Occupazionali Terapisti della Neuropsicomotricità Docenti: 25-26 FEBBRAIO 2015 27-28

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI - SOCIALI L.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI - SOCIALI L. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSI IP A.S. 2018/2019 DISCIPLINA: TIC Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione CLASSE: 1 INDIRIZZO: Servizi Socio-Sanitari - Ottico DOCENTI (firma per condivisione

Dettagli

L INTERVENTO DI C.A.A. IN ETÀ EVOLUTIVA

L INTERVENTO DI C.A.A. IN ETÀ EVOLUTIVA C.A.A. 15 Ottobre 2011 L INTERVENTO DI C.A.A. IN ETÀ EVOLUTIVA Log. Stefania Parenti Introduzione COMUNICARE È UN BISOGNO E UNA PRIORITÀ PER OGNI PERSONA RELAZIONE CON L ALTRO IDENTITÀ PERSONALE PARTECIPAZIONE

Dettagli

Le basi teoriche della Comunicazione Aumentativa Alternativa, Applicazioni tecnologiche e software

Le basi teoriche della Comunicazione Aumentativa Alternativa, Applicazioni tecnologiche e software 14, 26 Novembre, 2018 3 Dicembre, 2018 Le basi teoriche della Comunicazione Aumentativa Alternativa, Applicazioni tecnologiche e software A cura di Fiorella Messina mfquinn@srt.com vietata la riproduzione

Dettagli

Unità Formativa n.2 Percorsi formativi specifici per insegnanti di sostegno Priorità 4.5 del Piano nazionale per la formazione dei docenti PROGRAMMA

Unità Formativa n.2 Percorsi formativi specifici per insegnanti di sostegno Priorità 4.5 del Piano nazionale per la formazione dei docenti PROGRAMMA Unità Formativa n.2 Percorsi formativi specifici per insegnanti di sostegno Priorità 4.5 del Piano nazionale per la formazione dei docenti PROGRAMMA 1. Formatore: Dott.ssa Giovanna Azzara Ø I disturbi

Dettagli

Dott.Claudio Passantino. PROGRAMMA INTEGRAZIONE PER ALUNNI H per DOCENTI CURRICULARI CTRH MESSINA 25/11/2013

Dott.Claudio Passantino. PROGRAMMA INTEGRAZIONE PER ALUNNI H per DOCENTI CURRICULARI CTRH MESSINA 25/11/2013 PROGRAMMA INTEGRAZIONE PER ALUNNI H per DOCENTI CURRICULARI CTRH MESSINA 25/11/2013 Questi bambini nascono due volte. Devono imparare in un mondo che la prima nascita ha reso più difficile. La seconda

Dettagli

COMPORTAMENTI PROBLEMA E COMUNICAZIONE NELLA SINDROME AUTISTICA

COMPORTAMENTI PROBLEMA E COMUNICAZIONE NELLA SINDROME AUTISTICA COMPORTAMENTI PROBLEMA E COMUNICAZIONE NELLA SINDROME AUTISTICA comunicazione forma di relazione sociale con cui le persone interagiscono fra loro, si scambiano infor mazioni, mettono in comune esperienze.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Beghin. italiana ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Beghin. italiana ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Beghin Indirizzo Via Monte Cero, 26 Telefono 3492720776 Fax E-mail beghin73@gmail.com Nazionalità italiana Data di nascita 23/10/1973

Dettagli

Creare sistemi simbolici con bambini della Scuola dell Infanzia

Creare sistemi simbolici con bambini della Scuola dell Infanzia Conversazioni di logopedia La comunicazione alternativa/aumentativa nell età evolutiva Creare sistemi simbolici con bambini della Scuola dell Infanzia Log. Renata Sabatini Modena, sabato 15 ottobre 2011

Dettagli

Scheda tecnica comunicatore Blu(e) riconducibile a Comunicatore Simbolico 100 caselle codice

Scheda tecnica comunicatore Blu(e) riconducibile a Comunicatore Simbolico 100 caselle codice Needius s.r.l. Via Rialto 73, 38068 Rovereto (TN) M. info@needius.it T. +390464 436381 www.needius.it Scheda tecnica comunicatore Blu(e) riconducibile a Comunicatore Simbolico 100 caselle codice 21.42.06.006

Dettagli

Strategie per comunicare meglio

Strategie per comunicare meglio SENTIRE BENE per COMUNICARE MEGLIO Trieste, 15 giugno 2018 Strategie per comunicare meglio Log. Alessandra Corvasce Caso Clinico Anno di nascita : maggio 2010 Diagnosi : IPOACUSIA in esiti di prematurità

Dettagli

SCOLASTICO 6/10/2018. Dott.ssa Todaro Emanuela logopedista

SCOLASTICO 6/10/2018. Dott.ssa Todaro Emanuela logopedista Comunicazione Aumentativa Alternativa (Caa) IL PROGRAMMA ARAWORD E IL SUO USO SCOLASTICO 6/10/2018 Dott.ssa Todaro Emanuela logopedista Programma del corso INTRODUZIONE TEORICA (6 OTTOBRE 2018) LABORATORIO

Dettagli

QUESTIONARIO PER INSEGNANTI/EDUCATORI

QUESTIONARIO PER INSEGNANTI/EDUCATORI KA2 STRATEGIC PARTNERSHIP PROJECT n 2016-1-LT01- KA201-023166 ABA - OUR NEW VIEW IN SPECIAL EDUCATION QUESTIONARIO PER INSEGNANTI/EDUCATORI INFORMAZIONI GENERALI SESSO FEMMINA ( ) MASCHIO( ) ALTRO ( )

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO DI FRANCESE SPAGNOLO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA Comprendere il significato globale di un breve e semplice messaggio orale e riconoscere in esso informazioni utili. NUCLEI TEMATICI ASCOLTO

Dettagli

ISO "qualsiasi prodotto (inclusi dispositivi, apparecchiature, strumenti, sistemi tecnologici, software), di produzione specializzata o di

ISO qualsiasi prodotto (inclusi dispositivi, apparecchiature, strumenti, sistemi tecnologici, software), di produzione specializzata o di ISO 9999-2011 "qualsiasi prodotto (inclusi dispositivi, apparecchiature, strumenti, sistemi tecnologici, software), di produzione specializzata o di comune commercio, atto a prevenire, compensare, tenere

Dettagli

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI DSA BES (non DSA) COGNOME E NOME DELLA/O STUDENTE/ESSA DATA E LUOGO DI NASCITA CLASSE E CORSO Via dei Marignolli 1 Cap. 50127 Tel. 055 366951/2 Fax 055 35 1089

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA: FRANCESE CLASSI I II III. Comprendere

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA: FRANCESE CLASSI I II III. Comprendere SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA: FRANCESE CLASSI I II III INDICATORI: ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE); PARLATO (PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE); LETTURA (COMPRENSIONE

Dettagli

La sottocategoria disturbi evolutivi specifici comprende:

La sottocategoria disturbi evolutivi specifici comprende: Premessa L area dello svantaggio scolastico viene indicata come area dei Bisogni Educativi Speciali e richiede una speciale attenzione da parte della scuola. Comprende problematiche diverse classificabili

Dettagli

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE PERCORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI E ASSISTENTI EDUCATIVI DALLA SCUOLA DELL INFANZIA,

Dettagli

promuovere i comportamenti adattivi Elena Bortolotti

promuovere i comportamenti adattivi Elena Bortolotti promuovere i comportamenti adattivi Elena Bortolotti Il comportamento adattivo viene definito come «l efficacia e il grado con cui l individuo raggiunge gli standard di indipendenza personale e responsabilità

Dettagli

I DIRITTI della COMUNICAZIONE. Il ruolo delle TIC nell integrazione di alunni disabili La Comunicazione Aumentativa Alternativa

I DIRITTI della COMUNICAZIONE. Il ruolo delle TIC nell integrazione di alunni disabili La Comunicazione Aumentativa Alternativa Il ruolo delle TIC nell integrazione di alunni disabili La Comunicazione Aumentativa Alternativa Brunella Stefanelli bstefanelli@ausilioteca.org www.ausilioteca.org SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. CLASSE II e III C/D. Insegnanti: Vincenza Palermo /Rosa Uccellatore

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. CLASSE II e III C/D. Insegnanti: Vincenza Palermo /Rosa Uccellatore II C.D. Don A. La Mela Adrano ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE II e III C/D Insegnanti: Vincenza Palermo /Rosa Uccellatore PREMESSA L insegnante, dopo aver testato, negli anni precedenti, l efficacia delle

Dettagli

MIUR-USRV - UFFICIO AMBITO TERRITORIALE DI PADOVA E ROVIGO INTERVENTI EDUCATIVI - UFFICIO INCLUSIONE - G.L.H.P.

MIUR-USRV - UFFICIO AMBITO TERRITORIALE DI PADOVA E ROVIGO INTERVENTI EDUCATIVI - UFFICIO INCLUSIONE - G.L.H.P. MIUR-USRV - UFFICIO AMBITO TERRITORIALE DI PADOVA E ROVIGO INTERVENTI EDUCATIVI - UFFICIO INCLUSIONE - G.L.H.P. C.T.S. per le tecnologie e la disabilità via De Cristoforis, 2-35129, Tel. 049.8073100, cts.padova@gmail.com

Dettagli

Scheda descrittiva del progetto

Scheda descrittiva del progetto Invito a presentare progetti per la valorizzazione di biblioteche e archivi storici di enti locali o di interesse locale (l.r. 25/2016 art. 14-15 anno 2018) Scheda descrittiva del progetto Soggetto presentatore

Dettagli

I SISTEMI SIMBOLICI DELLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA

I SISTEMI SIMBOLICI DELLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA Istituto Comprensivo di Rivanazzano Terme Sala Polivalente 15 marzo 2016 I SISTEMI SIMBOLICI DELLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA Relatrice: ins. Loredana Vermi INSIEME E SISTEMA SIMBOLICO Sistema

Dettagli

Competenze Conoscenze Abilità

Competenze Conoscenze Abilità Materia:INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a Competenze Conoscenze Abilità Ascolto comprensione orale -Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata

Dettagli