SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA"

Transcript

1 D. M. O. V. M. Alla Provincia di Massa-Carrara SETTORE PIANIFICAZIONE RURALE E FORESTALE PROTEZIONE CIVILE - PROGRAMMAZIONE SVILUPPO ECONOMICO E TERRITORIALE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SERVIZIO TRASPORTI Dirigente: Dott. Gianluca Barbieri P.O. Trasporti: Dott.ssa Valeria Lombardi SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA (ai sensi della L. 2/4/07 n. 40, art.19 della L. 7/8/90 n. 241 come modificata da ultimo dalla L. 30/7/10 n. 122) ATTENZIONE: questo modulo contiene delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46/47 del DPR 28/12/2000 n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa. Il sottoscrittore è consapevole delle Sanzioni penali e amministrative previste, dagli artt. 75 e 76 del T.U. in caso di Dichiarazioni false, falsità in atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità. Il sottoscrittore dichiara inoltre, di rendere i dati sotto la propria responsabilità ed è consapevole che l'amministrazione Provinciale effettuerà idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rilasciate, come previsto dall'art.71 del T.U. Il/la sottoscritto/a consapevole delle responsabilità conseguenti alle dichiarazioni mendaci o alle false attestazioni e dei loro effetti,fra cui, oltre quelli di natura penale, l adozione del divieto di prosecuzione dell attività e la fissazione, qualora sia possibile, di un termine per la conformazione dell attività alla normativa vigente, fermo restando che, nel caso che il termine non sia rispettato, verrà disposto definitivamente il divieto della prosecuzione dell attività, (artt DPR 445/2000, art. 19 L. 241/90 1 ) nato/a a prov. ( ) il residente in prov via n. Tel. in qualità di titolare legale rappresentante socio amministratore della (tipo e nome della società / impresa) C.F./P.IVA sede in via n. tel. fax e mail iscritta al Registro delle Imprese CCIAA di N. indirizzo a cui inviare comunicazioni (solo se diverso dalla residenza): sig./sig.ra via n città Tel SEGNALA 1 In merito si evidenzia che il nuovo comma 6 dell art. 19 della Legge 241/90 stabilisce che Ove il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, nelle dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni che corredano la segnalazione di inizio attività, dichiara o attesta falsamente l esistenza dei requisiti o dei presupposti di cui al comma 1 è punito con la reclusione da uno a tre anni. Via Democrazia, , Massa (MS)-Tel /8356/8360/8375, fax 0585/ g.barbieri@provincia.ms.it v.lombardi@provincia.ms.it

2 - di intraprendere l attività di autoscuola di cui all art. 123 del Codice della Strada (D.Lgs 285/1992 e smi) denominata nei locali posti nel Comune di Via / Piazza n Cap tel. fax con esercizio dell attività di cui all art. 335 c.10 lett. A) DRP 495/1992 da svolgersi: (in caso di apertura di sedi secondarie) che l attività viene svolta nelle ulteriori sedi poste in: 1., Via n. CAP 2., Via n. CAP (AVVERTENZA- Se ricorre anche l apertura di sedi secondarie dell autoscuola deve essere compilato e presentato, per ciascuna sede secondaria, anche il modello SCIA Apertura Sede Secondaria Attività di Autoscuola ) CON INIZIO EFFETTIVO: immediato, dalla data di protocollazione della presente segnalazione di inizio attività dalla data che verrà indicata con successiva comunicazione trasmessa alla Provincia di Massa Carrara; A TAL FINE DICHIARA (ai sensi e per gli effetti degli artt. 46/47 del DPR 28/12/2000 n. 445) di avere la proprietà e gestione diretta, personale, esclusiva e permanente dell esercizio; di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 123 del Codice della Strada e dei requisiti morali previsti dall art. 120 comma 1 del Cd.S. per il rilascio della patente di guida come da dichiarazione sostitutiva allegata; (se società non avente personalità giuridica art. 335 DPR 495/92) che la società è composta da numero soci amministratori / accomandatari (escluso il soggetto che sottoscrive la SCIA) sottoelencati: nome cognome luogo/data nascita nome cognome luogo/data nascita nome cognome luogo/data nascita nome cognome luogo/data nascita in possesso dei requisiti previsti dall art. 123 del Codice della Strada (come da dichiarazioni allegate) di avere la gestione diretta dei beni patrimoniali dell autoscuola e di disporre di locali idonei; di disporre di capacità finanziaria nelle forme previste dal DM 317/95 art. 2 e nei termini di cui alla Legge n. 40 del 2 aprile 2007 dimostrata attraverso: attestazione per importo non inferiore ad ,84 (fac simile allegato) 2

3 N.B. certificazione notarile o della Conservatoria RR.II. attestante la proprietà di immobili di valore non inferiore ad ,69, da cui risulti la categoria e la classe nonché la libertà da ipoteche o iscrizioni (Allegare certificazione in originale/copia conforme) N.B. In caso di attestazione (per un importo pari ad Euro ,84) occorre attenersi tassativamente al facsimile allegato. Qualora si opti per la dimostrazione del requisito mediante proprietà di immobili di valore non inferiore ad euro ,69 occorre produrre certificato attestante la proprietà dell immobile stesso con indicazione della categoria e della classe nonché certificazione attestante la libertà da ipoteche o iscrizioni (certificato notarile o certificato della conservatoria dei Registri immobiliari) che presso la sede in oggetto l autoscuola svolge direttamente l attività di formazione di cui alla lettera a) dell art. 335 co. 10 del D.PR. 495/92 (Regolam.attuaz. CdS) che presso la sede in oggetto l autoscuola svolge l attività di formazione di cui alla lettera a) dell art. 335 co. 10 D.P.R. 495/92 (Regolam.attuaz. CdS) mediante adesione al Centro di Istruzione Automobilistica denominato con sede in Via/n., demandando al Centro stesso l effettuazione dei seguenti corsi (N.B.: in tal caso allegare anche il modello SCIA Adesione/ Recesso Consorzio di autoscuole-adeguamento attività di autoscuola ): - In base all'art. 123, comma 7, come modificato dalla L. 120/2010, l'autoscuola deve svolgere l'attività di formazione dei conducenti per il conseguimento di patente di qualsiasi categoria. - Ai sensi dell art. 123 c.7 del Codice della Strada le autoscuole possono demandare integralmente o parzialmente al centro di istruzione automobilistica la formazione dei conducente per il conseguimento delle patenti di categoria A,BS,BE,C,D,CE e DE e dei documenti di abilitazione e di qualificazione professionale. In tal caso le dotazioni complessive in personale e in attrezzature, delle singole autoscuole consorziate, possono essere adeguatamente ridotte. che i locali dell autoscuola: sono siti nel comune di via n. Cap sono identificati all Agenzia del Territorio al F.gl. Map. Sub. sono disponibili per l attività di autoscuola tramite: atto di proprietà: registrato a il Rep. nr del Notaio / ovvero in fase di registrazione; contratto di affitto: registrato a il Rep. nr del Notaio / ovvero in fase di registrazione; contratto di leasing stipulato con la Società con sede in Via con scadenza il ; ALTRO ; 3

4 che i locali dell Autoscuola sono conformi al disposto dell art. 3 del D.M. 317/1995: aula di almeno 25 mq di superficie e comunque tale che per ogni allievo siano disponibili almeno mq 1,50, dotata di idoneo arredamento e separata dagli uffici o da altri locali di ricevimento del pubblico; un ufficio di segreteria di almeno 10 mq di superficie antistante l aula laterale alla stessa con ingresso autonomo; servizi igienici composti da bagno ed antibagno illuminati e aerati; altezza minima dei locali prevista dal regolamento edilizio vigente nel Comune in cui ha sede l autoscuola (N.B:allegare planimetria quotata, scala 1:100, corredata dei conteggi delle superfici, firmata da Tecnico abilitato,allegata in originale) che i locali sono conformi alle vigenti norme stabilite dalle leggi e dai regolamenti in materia edilizia e urbanistica, come da dichiarazione resa e sottoscritta da tecnico abilitato; che i locali rispettano le vigenti norme in materia di accessibilità e abbattimento delle barriere architettoniche (L. 13/1989, D.M. 236/1989) che i locali sono agibili come da attestazione di agibilità depositata presso, pratica n. del (altro, specificare ) allegata in copia conforme o come da dichiarazione di professionista abilitato allegata alla presente; (SOLO per imprese autorizzate anche allo svolgimento dell attività di consulenza di cui alla L. 264/91-cosidette agenzie di pratiche auto ) che l ingresso e gli uffici di segreteria dei suddetti locali sono utilizzati in comune allo svolgimento dell attività di consulenza di cui alla L. 264/91, autorizzata con atto del rilasciato da (N.B. Ai sensi del DM 9/11/1992 art. 1 co. 4, qualora lo studio di consulenza in materia di circolazione dei mezzi di trasporto (Legge 264/91) sia in possesso anche dell autorizzazione a svolgere attività di autoscuola, i locali destinati allo svolgimento dell attività di consulenza e quelli destinati all attività di autoscuola potranno avere in comune l ingresso e gli uffici di segreteria destinati alla ricezione del pubblico e al ricevimento degli incarichi) che l autoscuola utilizza (alla data della presente SCIA Insegnanti di teoria ed Istruttori di guida nel rispetto dei requisiti e dei limiti previsti dall art. 123 Cod.Strada, dal D.M. 317/95, D.M. 17/2011 in relazione agli obblighi di formazione iniziale e periodica, (elencare tutti i nominativi del corpo docente insegnanti/istruttori, indipendentemente dalla carica di titolare/legale rappresentante/socio rivestita) 1. nome cognome qualifica * 2. nome cognome qualifica * 3. nome cognome qualifica * 4. nome cognome qualifica * 5. nome cognome qualifica * (*specificare se: Responsabile Didattico (eventuale), Insegnante di Teoria, Istruttore di guida - qualora sia presente personale con ulteriori rapporti di lavoro è necessario produrre specifico nulla osta - come da fac simile allegato si veda anche allegato 6). Si ricorda che, in relazione ai contenuti dell art. 123, comma 5 del Codice della Strada, come modificato dalla legge 29 luglio 2010,n. 120, al Responsabile didattico sono richiesti ora i medesimi requisiti del titolare/legale rappresentante, ad eccezione della capacità finanziaria). in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente (come da dichiarazioni allegate) di richiedere l autorizzazione all inserimento e il rilascio dei tesserini per il personale docente (Insegnanti di teoria e Istruttori di guida), come da modello allegato; 4

5 di utilizzare per l espletamento dell attività inerente le pratiche per le patenti di guida e le relative certificazioni, quali rinnovo patenti, duplicati etcc.. (L. 11/94 e L.264/91) il seguente personale amministrativo in possesso dei requisiti e con le modalità della normativa vigente: 1) nome cognome mansioni(*) 2) nome cognome mansioni(*) 3) nome cognome mansioni(*) (*) indicare se complete o esecutive per il quale si impegna a richiedere apposita tessera di riconoscimento; di avere la disponibilità DELL ARREDO DIDATTICO, di seguito specificato: una cattedra o un tavolo per l'insegnante; una lavagna delle dimensioni minime di m 1,10 x 0,80 o, in alternativa, una lavagna luminosa; di N. posti a sedere per gli allievi, proporzionato alla superficie dell'aula come previsto dal Regolamento provinciale; del materiale didattico necessario (vedi allegato elenco arredi e materiale didattico) per lo svolgimento delle lezioni teoriche (se ricorre il caso) conforme alle indicazioni di cui all art. 5 DM 317/1995; di avere la disponibilità DEL MATERIALE DIDATTICO, di seguito specificato: cartelli con le segnalazioni stradali: segnaletica verticale, orizzontale e luminosa; un quadro elettrico con impianto di illuminazione degli autoveicoli e dei motoveicoli О sostituito con sistema informatizzato tavole raffiguranti le cinture di sicurezza, il casco e la loro funzione tavole raffiguranti i dispositivi per ridurre l'inquinamento atmosferico О sostituito con sistema informatizzato tavole raffiguranti gli interventi di primo soccorso pannelli o tavole relative al trasporto di merci pericolose e carichi sporgenti О sostituito con sistema informatizzato tavole raffigurante i principali organi del motore, gli impianti di raffreddamento, di lubrificazione, di accensione, il carburatore, la pompa di iniezione, gli elementi frenanti, le sospensioni, la struttura della carrozzeria degli autoveicoli, la struttura dei motoveicoli О sostituito con sistema informatizzato un gruppo motore a scoppio e un gruppo motore diesel, anche in scala ridotta pur se monocilindrico, sezionato, dove siano evidenziati il monoblocco, l'impianto di raffreddamento e di lubrificazione; un cambio e freni idraulici, le sospensioni, una ruota con pneumatico sezionato, una pompa di iniezione sezionata cartelli raffiguranti il motore diesel, l'iniezione, l'alimentazione, il servosterzo, l'idroguida, gli impianti e gli elementi frenanti dei veicoli industriali cartelli raffiguranti gli organi di traino dei veicoli industriali, le loro sospensioni, gli organi di frenatura dei rimorchi, la classificazione di detti veicoli О sostituito con sistema informatizzato elementi frenanti, sia per il freno misto che per quello ad aria compressa, compresi gli elementi di frenatura del rimorchio pannelli luminosi; Sistema audiovisivo o informatizzato tipo di software utilizzato: con Numero di video con Numero di postazioni per le esercitazioni 5

6 che per le esercitazioni pratiche e gli esami ha la disponibilità dei seguenti veicoli conformi alle previsioni della normativa vigente, come risulta dalla carta di circolazione e dalla polizza assicurativa dei mezzi di cui si allega copia: MARCA TIPOLOGIA * TARGA TELAIO DISPONIBILITA ** (*) specificare se auto/moto/autobus ecc.. (**) proprietà, leasing, altro N.B. Tutti i veicoli devono essere immatricolati a nome del titolare dell autoscuola, dell ente, della società o del consorzio che ha costituito il centro di istruzione automobilistica e possono essere utilizzati presso autoscuole diverse facenti capo ad un unico titolare, ente o società, purché venga rispettato il numero minimo previsto dalla normativa vigente. Per i motocicli e i mezzi pesanti non si fa riferimento al numero minimo (art. 6 co. 4 D.M. 317/95). Se dalla carta di circolazione non risulta ancora l intestazione a nome dell autoscuola e/o l allestimento tecnico ad uso autoscuola, la carta di circolazione aggiornata dovrà essere presentata successivamente alla presente segnalazione. Il sottoscritto deposita inoltre la seguente documentazione per la necessaria preventiva vidimazione: n. registro iscrizione allievi (conforme all allegato 3 DM 317/95); n. registro lezioni teoriche (conforme all allegato 6 DM 317/95); orari apertura Ufficio sottoscritti dal richiedente; orari svolgimento lezioni teoriche sottoscritti dal richiedente tariffario inerente l espletamento dell attività; DICHIARA inoltre DI ESSERE A CONOSCENZA CHE: l Ufficio competente procede a verifica dei requisiti e dei presupposti previsti dalla legge per l esercizio dell attività, e che nel caso di accertata carenza, l Ufficio entro 60 giorni dal ricevimento della Scia potrà adottare provvedimenti motivati di divieto di prosecuzione dell attività e rimozione degli effetti, o disporre, se possibile, la conformazione dell attività alla normativa vigente entro un termine non inferiore a trenta giorni, salvo in ogni caso l applicazione degli artt. 21-quinquies e 21- nonies L. 241/90 ss.mm.; che in caso di dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà false o mendaci, l'amministrazione, ferma restando l'applicazione delle sanzioni penali di cui al comma 6 art. 19 L. 241/90 come modificata dalla L. 122/02010, nonché di quelle di cui al capo VI del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, può sempre e in ogni tempo adottare i provvedimenti di cui al precedente punto 1; la presente segnalazione certificata di inizio dell attività di autoscuola DECADE qualora l attività di Autoscuola non sia effettivamente iniziata ENTRO 6 mesi dalla data di presentazione della presente, risultante dalla protocollazione della Scia (art. 41 e 48 DPR 445/2000); i dati contenuti nella presente dichiarazione sono trattati in conformità all informativa sotto riportata ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 196/2003 ss.mm.. 6

7 SI ALLEGANO: (barrare la casella corrispondente al documento allegato) 1. Mod. Comunicazione effettivo inizio attività di autoscuola; 2. Mod. Autocertificazione requisiti Responsabile Titolare/Legale Rappresentante; 3. Mod. Autocertificazione requisiti Soci/Responsabile didattico; 4. Mod. Attestazione capacità finanziaria (fac simile); 5. Certificazione attestante la proprietà di immobili di valore non inferiore ad ,69, in originale/copia conforme; 6. Mod. Richiesta autorizzazione inserimento e rilascio tesserini personale docente + accettazione incarico; 7. Modello SCIA Apertura Sede Secondaria Attività di autoscuola ; 8. Originale/Copia conforme titolo giuridico attestante la disponibilità dei locali (contratto acquisto, locazione, altro); 9. Planimetria in originale dei locali quotata, scala 1:100, con conteggi superfici, firmata da Tecnico abilitato; 10. Dichiarazione di conformità dei locali alle norme stabilite dalle leggi e dai regolamenti in materia edilizia e urbanistica, resa e sottoscritta da tecnico abilitato in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47 DPR 445/2000); 11. Copia conforme attestazione di agibilità locali o dichiarazione di professionista abilitato che i locali sono agibili e che la destinazione d uso degli stessi per l utilizzo quale sede di autoscuola non contrasta con le vigenti norme stabilite dalle leggi e dai regolamenti in materia edilizia e urbanistica ed igiene 12. Copia carta circolazione mezzi aggiornata e copia polizza assicurativa mezzi; 13. Modello SCIA-Adesione/Recesso Consorzio di autoscuole-adeguamento attività di autoscuola; 14. Mod. Dichiarazione conformità all originale di copia documenti presentati (fac simile); REGISTRI e DOCUMENTI registro iscrizione allievi (conforme all allegato 3 DM 317/95) registro lezioni teoriche (conforme all allegato 6 DM 317/95) orari apertura Ufficio sottoscritti dal richiedente orari svolgimento lezioni teoriche sottoscritti dal richiedente tariffario. Luogo e Data Firma (leggibile e per esteso) ALLEGARE FOTOCOPIA FRONTE/RETRO DI VALIDO DOCUMENTO DI IDENTITA DEL SOTTOSCRITTORE NEL CASO LA FIRMA NON VENGA APPOSTA IN PRESENZA DEL DIPENDENTE ADDETTO (art. 38 DPR 445/2000) INFORMATIVA AI SENSI DEL D.Lgs 30 Giugno 2003 N. 196 ss.mm. Codice in materia di trattamento dei DATI PERSONALI In ottemperanza a quanto previsto all art 13 del D.L.gs 196/2003 ss.mm., si informa che il trattamento dei dati conferiti è finalizzato allo svolgimento delle funzioni istituzionali proprie della Provincia inerenti al procedimento amministrativo in oggetto e ad eventuali procedimenti connessi. Il trattamento dei dati sarà effettuato nel rispetto dei principi stabiliti dal D.Lgs. 196/2003, sia manualmente che con l ausilio di strumenti informatici. I dati conferiti potranno essere comunicati e diffusi limitatamente per le stesse finalità di carattere istituzionale e comunque nel rispetto dei limiti previsti dall art.19 del D.Lgs.n.196/2003. Il titolare del trattamento è la Provincia di Massa - Carrara, con sede in Massa, P.zza Aranci, 1, alla quale potrà essere rivolta ogni richiesta relativa all esercizio dei diritti previsti dall art. 7 D.Lgs. 196/2003. Il Responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente del Servizio Trasporti. 7

8 ALLA PROVINCIA DI MASSA - CARRARA Piazza Aranci n Massa (MS) SETTORE PIANIFICAZIONE RURALE E FORESTALE PROTEZIONE CIVILE - PROGRAMMAZIONE SVILUPPO ECONOMICO E TERRITORIALE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SERVIZIO TRASPORTI Dirigente: Dott. Gianluca Barbieri P.O. Trasporti: Dott.ssa Valeria Lombardi SCIA AUTOSCUOLA - COMUNICAZIONE DI EFFETTIVO INIZIO DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA (ai sensi dell art. 7, comma b) del Regolamento Provinciale approvato con DGP n. 5/2013 del 22/02/2013) ATTENZIONE: questo modulo contiene delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46/47 del DPR 28/12/2000 n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa. Il sottoscrittore è consapevole delle Sanzioni penali e amministrative previste, dagli artt. 75 e 76 del T.U. in caso di Dichiarazioni false, falsità in atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità. Il sottoscrittore dichiara inoltre, di rendere i dati sotto la propria responsabilità ed è consapevole che l'amministrazione Provinciale effettuerà idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rilasciate, come previsto dall'art.71 del T.U. Il/La sottoscritto/a nato a prov. il residente a prov. Via n. in qualità di 2 dell impresa/società/consorzio di Autoscuole con sede in via n. tel. fax C.F./P.IVA iscritta al Registro Imprese della CCIAA della Provincia di Massa - Carrara al n. (barrare il caso che interessa) autorizzata con Provvedimento n. del rilasciato da che ha presentato dichiarazione o segnalazione certificata di inizio attività Prot. n. del codice MCTC C O M U N I C A (ai sensi e per gli effetti di cui all art. 19 della Legge n. 241/1990 come modificato dalla L. 122/2010) l effettivo INIZIO DELL ATTIVITA a far data da Luogo e Data Firma (leggibile e per esteso) ALLEGARE FOTOCOPIA FRONTE/RETRO DI VALIDO DOCUMENTO DI IDENTITA DEL SOTTOSCRITTORE NEL CASO LA FIRMA NON VENGA APPOSTA IN PRESENZA DEL DIPENDENTE ADDETTO (art. 38 DPR 445/2000) 2 Specificare se: titolare, Legale rappresentante, socio accomandatario, socio amministratore, ecc. 8

9 FAC SIMILE ATTESTAZIONE CAPACITA FINANZIARIA AUTOSCUOLA (Ai sensi dell art 2 DM 31/05/1995 n.317) Carta Intestata Dell azienda od istituto di credito ovvero di società finanziaria con capitale sociale non inferiore a ,50 (pari a Lire 5 miliardi) ALLA PROVINCIA DI MASSA - CARRARA Piazza Aranci n Massa (MS) SETTORE PIANIFICAZIONE RURALE E FORESTALE PROTEZIONE CIVILE - PROGRAMMAZIONE SVILUPPO ECONOMICO E TERRITORIALE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SERVIZIO TRASPORTI Dirigente: Dott. Gianluca Barbieri P.O. Trasporti: Dott.ssa Valeria Lombardi A T T E S T A Z I O N E A richiesta dell interessato si attesta che questo Istituto (o società) ha concesso all Impresa : con sede in Via/p.zza n nella forma tecnica di un affidamento per ,84 (venticinquemilaottocentoventidue/84) Filiale di Luogo e Data Firma per esteso e leggibile, timbro della banca 9

10 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI ATTO DI NOTORIETA (Ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445 ss.mm.) (dichiarazione possesso requisiti previsti dall art 123 del Codice della strada e art. 335 D.P.R. 495/1992 Regolam. Attuazione CdS- TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE) Il/la sottoscritto/a Nato/a a (Prov. ) il Residente a (Prov. ) Via/n. CAP Codice Fiscale nella sua qualità di (titolare /legale rappresentante/responsabile centro di istruzione automobilistica) dell Impresa/Società/Consorzio di autoscuole, C.F./P.I., che gestisce l attività di autoscuola/centro d istruzione con sede in, Via/piazza n. CAP Tel fax e mail in relazione alla pratica per (indicare se apertura attività autoscuola/trasferimento di sede, trasformazione societaria, ) D I C H I A R A ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 ss.mm.,consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali derivanti da falsità in atti e dichiarazioni mendaci previste dall art.76 D.P.R 445/2000 ss.mm., nonché della decadenza del beneficio conseguito a seguito dell emanazione di provvedimento favorevole sulla base di dichiarazione non veritiera, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000 A) di essere nato/a a Prov. in data B) di essere in possesso della cittadinanza: 1) Italiana della cittadinanza di uno stato appartenente all Unione Europea (specificare cittadinanza) 2) se cittadino di uno stato non appartenente all Unione Europea: di essere cittadino regolarmente residente/ soggiornante in Italia con titolo di soggiorno (specificare) rilasciato da, con scadenza il C) di essere residente nel Comune di Prov. Cap Via/P.zza n. D) che il mio codice fiscale è E) di essere in possesso di diploma di istruzione di secondo grado (specificare titolo di studio) conseguito nell anno scolastico / presso l Istituto di (ove possibile allegare copia conforme titolo studio-vd. -fac simile dichiarazione di conformita di copia all originale); di avere compiuto 21 anni; 10

11 di non essere stato dichiarato, con provvedimento dell Autorità Giudiziaria, delinquente abituale, professionale o per tendenza di non essere stato sottoposto a misure di sicurezza personali o alle misure di prevenzione previste dalla L. 1423/1956 art. 3 (sorveglianza speciale, divieto di soggiorno in uno o piu comuni o province, obbligo di soggiorno in un determinato comune) e dalla L. 575/1965, di non essere stato condannato per i reati di cui agli artt. 73 e 74 D.P.R. 309/1990 ss.mm. (Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, riabilitazione e cura dei relativi stati di tossicodipendenza) di essere stato condannato per i reati di cui agli artt. 73 e 74 D.P.R. 309/1990 e di avere ottenuto la riabilitazione con provvedimento n. del emesso da di non essere destinatario dei divieti di cui agli artt. 75 co. 1 lett a) e 75 bis co. 1 lett. f) D.P.R. 309/1990 ss.mm.; di essere stato destinatario dei divieti di cui agli artt. 75 co. 1 lett a) e 75 bis co. 1 lett. f) D.P.R. 309/1990 e che gli stessi sono cessati in data di non aver subito, per la seconda volta, la revoca della patente ai sensi dell art. 222, 2 co. Quarto periodo CdS, con sentenza di condanna per il reato di cui all art. 222, 2 co. terzo periodo; di non aver procedimenti in corso per la dichiarazione di fallimento ne di essere stato dichiarato fallito di essere stato dichiarato fallito e di aver riportato decreto di chiusura del fallimento (provvedimento n. del del Tribunale di ); di essere in possesso dell abilitazione quale Insegnante di teoria ed Istruttore di guida: di essere in possesso dell abilitazione quale Insegnante di teoria n. rilasciata da in data di essere in possesso dell abilitazione quale Istruttore di guida n. rilasciata da in data di avere un esperienza di almeno due anni maturata negli ultimi 5 anni quale Istruttore di guida conseguita presso le seguenti autoscuole: 1) con sede a dal al 2) con sede a dal al di avere un esperienza di almeno due anni maturata negli ultimi 5 anni quale Insegnante di teoria conseguita presso le seguenti autoscuole: 1) con sede a dal al 2) con sede a dal al 11

12 di essere in regola con gli obblighi di formazione periodica previsti dagli artt. 4 e 9 del D.M. n. 17/2011 (Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola ) di essere in possesso della patente di guida n. rilasciata in data da parte di (Prefettura o D.T.T.) per le patenti di categoria, e che la stessa non e sospesa ne revocata e pertanto e in corso di validità (Allegare fotocopia patente guida). Luogo e Data Firma (per esteso e leggibile) ALLEGARE FOTOCOPIA FRONTE/RETRO DI VALIDO DOCUMENTO DI IDENTITA DEL SOTTOSCRITTORE NEL CASO LA FIRMA NON VENGA APPOSTA IN PRESENZA DEL DIPENDENTE ADDETTO (art. 38 DPR 445/2000) 12

13 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI ATTO DI NOTORIETA (Ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445 ss.mm.) (dichiarazione possesso requisiti previsti dall art 123 del Codice della strada e art. 335 D.P.R. 495/1992 Regolam. Attuazione CdS- SOCI - RESPONSABILE DIDATTICO) Il/la sottoscritto/a Nato/a a (Prov. ) il Residente a (Prov. ) Via/n. CAP Codice Fiscale nella sua qualita di: socio amministratore/accomandatario (di società senza personalita giuridica-art. 335 DpR 495/92) responsabile didattico della società, C.F./P.I., che gestisce l attività di autoscuola denominata con sede in, Via/piazza n. CAP Tel fax e mail in relazione alla pratica per (indicare se apertura attività autoscuola/trasferimento di sede, trasformazione societaria, ) D I C H I A R A ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 ss.mm.,consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali derivanti da falsità in atti e dichiarazioni mendaci previste dall art.76 D.P.R 445/2000 ss.mm., nonché della decadenza del beneficio conseguito a seguito dell emanazione di provvedimento favorevole sulla base di dichiarazione non veritiera, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000 A) di essere nato/a a Prov. in data B) di essere in possesso della cittadinanza: 1) Italiana della cittadinanza di uno stato appartenente all Unione Europea (specificare cittadinanza) 2) se cittadino di uno stato non appartenente all Unione Europea: di essere cittadino regolarmente residente/ soggiornante in Italia con titolo di soggiorno (specificare) rilasciato da, con scadenza il C) di essere residente nel Comune di Prov. Cap Via/P.zza n. D) che il mio codice fiscale è E) di essere in possesso di diploma di istruzione di secondo grado (specificare titolo di studio) conseguito nell anno scolastico / presso l Istituto di (ove possibile allegare copia conforme titolo studio-vd. -fac simile dichiarazione di conformita di copia all originale); 13

14 di avere compiuto 21 anni; di non essere stato dichiarato, con provvedimento dell Autorità Giudiziaria, delinquente abituale, professionale o per tendenza di non essere stato sottoposto a misure di sicurezza personali o alle misure di prevenzione previste dalla L. 1423/1956 art. 3 (sorveglianza speciale, divieto di soggiorno in uno o piu comuni o province, obbligo di soggiorno in un determinato comune) e dalla L. 575/1965, di non essere stato condannato per i reati di cui agli artt. 73 e 74 D.P.R. 309/1990 ss.mm. (Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, riabilitazione e cura dei relativi stati di tossicodipendenza) di essere stato condannato per i reati di cui agli artt. 73 e 74 D.P.R. 309/1990 e di avere ottenuto la riabilitazione con provvedimento n. del emesso da di non essere destinatario dei divieti di cui agli artt. 75 co. 1 lett a) e 75 bis co. 1 lett. f) D.P.R. 309/1990 ss.mm.; di essere stato destinatario dei divieti di cui agli artt. 75 co. 1 lett a) e 75 bis co. 1 lett. f) D.P.R. 309/1990 e che gli stessi sono cessati in data di non aver subito, per la seconda volta, la revoca della patente ai sensi dell art. 222, 2 co. Quarto periodo CdS, con sentenza di condanna per il reato di cui all art. 222, 2 co. terzo periodo; di non aver procedimenti in corso per la dichiarazione di fallimento ne di essere stato dichiarato fallito di essere stato dichiarato fallito e di aver riportato decreto di chiusura del fallimento (provvedimento n. del del Tribunale di ); di essere in possesso dell abilitazione quale Insegnante di teoria ed Istruttore di guida: di essere in possesso dell abilitazione quale Insegnante di teoria n. rilasciata da in data di essere in possesso dell abilitazione quale Istruttore di guida n. rilasciata da in data di avere un esperienza di almeno due anni maturata negli ultimi 5 anni quale Istruttore di guida conseguita presso le seguenti autoscuole: 1) con sede a dal al 2) con sede a dal al di avere un esperienza di almeno due anni maturata negli ultimi 5 anni quale Insegnante di teoria conseguita presso le seguenti autoscuole: 1) con sede a dal al 2) con sede a dal al 14

15 di essere in regola con gli obblighi di formazione periodica previsti dagli artt. 4 e 9 del D.M. n. 17/2011 (Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola ) di essere in possesso della patente di guida n. rilasciata in data da parte di (Prefettura o D.T.T.) per le patenti di categoria, e che la stessa non e sospesa ne revocata e pertanto e in corso di validità (Allegare fotocopia patente guida). Luogo e Data Firma (per esteso e leggibile) ALLEGARE FOTOCOPIA FRONTE/RETRO DI VALIDO DOCUMENTO DI IDENTITA DEL SOTTOSCRITTORE NEL CASO LA FIRMA NON VENGA APPOSTA IN PRESENZA DEL DIPENDENTE ADDETTO (art. 38 DPR 445/2000) 15

16 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA art. 47 DPR. 445/2000 ss.mm. ( fac simile per dichiarazione di conformità di copia all originale ) IL SOTTOSCRITTO /A NATO/A a (Prov. ) IL RESIDENTE A (Prov. ) CAP IN VIA /P.ZZA N CODICE FISCALE IN QUALITA DI DELLA DITTA/SOCIETA ESERCENTE ATTIVITA DI AUTOSCUOLA DENOMINATA, IN RELAZIONE ALLA PRATICA PER (indicare se avvio attività, trasferimento sede, etc..) D I C H I A R A Avvalendosi delle norme di cui all art. 47 e 19 del D.P.R 445/2000 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), consapevole delle sanzioni previste dall art 76 e della decadenza dei benefici prevista dall art.75 del medesimo T.U. in caso di in caso in caso di dichiarazioni false o mendaci, sotto la propria personale responsabilità che la copia dei seguenti documenti allegata all istanza in oggetto, (indicare l atto/documento che si sta conformando) È copia conforme all originale. LUOGO E DATA FIRMA (per esteso e leggibile) ALLEGARE FOTOCOPIA FRONTE/RETRO DI VALIDO DOCUMENTO DI IDENTITA DEL SOTTOSCRITTORE NEL CASO LA FIRMA NON VENGA APPOSTA IN PRESENZA DEL DIPENDENTE ADDETTO (art. 38 DPR 445/2000). 16

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA MARCA DA BOLLO VALORE CORRENTE 16,00 Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA Domanda di dispensa dall esame di idoneità professionale per il trasporto su strada

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza) DA COMPILARE IN DUPLICE COPIA Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza) Dati del richiedente: Il sottoscritto cittadinanza

Dettagli

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC. PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT l sottoscritt : Cognome Nome C.. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Provincia

Dettagli

Somministrazione di alimenti e bevande

Somministrazione di alimenti e bevande S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività Somministrazione di alimenti e bevande AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

c) esperto in materia di organizzazione aziendale, che può essere un:

c) esperto in materia di organizzazione aziendale, che può essere un: Istruzioni per la presentazione della richiesta di rilascio del nulla osta per lo svolgimento dei corsi di qualificazione iniziale per il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente. 1.

Dettagli

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido ) Allo S.U.A.P. Montedoro Comune di C.A.P. SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ ASILO NIDO 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: Cod.Fiscale Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Il/la sottoscritto/a cognome...... nome... Consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione 12/02/2016 Modulistica

Dettagli

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Marca da bollo 16,00 protocollo S.C.I.A. PER MODIFICHE IMPIANTO DISTRIBUZIONE CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE AD USO PUBBLICO AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Il/La sottoscritt_ C.F. nato a

Dettagli

AUTORIZZAZIONE SEGNALAZIONE

AUTORIZZAZIONE SEGNALAZIONE AUTORIZZAZIONE SEGNALAZIONE La S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività La legge 30 luglio 2010 n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, recante

Dettagli

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi CAPES10C.rtf (09/2010) Al SIGNOR SINDACO del Comune di CONSELVE

Dettagli

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: Dichiarazione Consorziato - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36, 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) il sottoscritto

Dettagli

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Bollo 14.62 Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Il sottoscritto

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P. SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi dell art. 41 D.L. 5/2012 conv. in legge 35/2012 S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l...

Dettagli

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n. PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.228 Unione di Comuni Montana Lunigiana Sportello Unico

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Il/La sottoscritto/a: Spett.le Comune di Impruneta Ufficio Sviluppo Economico Cognome Nome Data di nascita

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione del 20/01/2009 Modulistica

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI MONTEFALCONE DI VAL FORT. Cod. ISTAT...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. Stato

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE AL COMUNE DI PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno trattati dall Amministrazione nel rispetto dei vincoli e delle

Dettagli

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA L ESERCIZIO DI ATTIVITA DI TRASPORTO FUNEBRE PER SEDE PRINCIPALE E SEDI SECONDARIE (DPR 285/90) Il sottoscritto

Dettagli

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov. AL COMUNE DI LAVAGNA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA l sottoscritt nat _ a il residente in via n. C.F., titolare dell omonima impresa individuale

Dettagli

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di (da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di. OGGETTO: OPERAZIONI DI RECUPERO (1) RIFIUTI EFFETTIVAMENTE DESTINATI AL RIUTILIZZO - (art.

Dettagli

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive VENDITA AL DETTAGLIO DA PARTE DEI PRODUTTORI AGRICOLI NUOVA ATTIVITA AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive OGGETTO: COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA DI VENDITA al dettaglio da parte dei produttori

Dettagli

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA Cognome Nome PER (barrare casella di interesse) RESIDENTE / DIMORANTE TITOLARE DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ECONOMICHE DIPENDENTE DI ATTIVITA COMMERCIALI

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AGENZIA D AFFARI Ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S e art. 19 della Legge 241/90 e s.m.i. IL SOTTOSCRITTO Data di nascita Sesso(M/F) Cittadinanza Luogo di

Dettagli

Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci

Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci Descrizione Costituisce esercizio dell attività di deposito merci per conto terzi l attività di custodia e conservazione

Dettagli

AUTOSCUOLA COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO LOCALI

AUTOSCUOLA COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO LOCALI MMaarrccaa ddaa BBool lloo EEuurroo 1166,,0000 PROVINCIA DI FROSINONE SETTORE TRASPORTI UFFICIO - AUTOSCUOLE VIA ARMANDO FABI, 339 03100 FROSINONE PROT. N. DEL / / ATTENZIONE AUTOSCUOLA COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016 SCHEMA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME CUI VA APPLICATA UNA MARCA DA BOLLO DA 16,00 (NON COMPLETARE QUESTO FAC-SIMILE E TRASCRIVERE ESCLUSIVAMENTE LA PARTE CHE RIGUARDA LA PROPRIA POSIZIONE SENZA RIPORTARE

Dettagli

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8) SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA ESECUTRICE ai sensi del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 art. 36, comma 5, e 37, comma 7. GARA DI APPALTO

Dettagli

--------------------------

-------------------------- AL COMUNE DI OSTUNI -------------------------- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PER: NUOVA APERTURA PUBBLICO ESERCIZIO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (Barrare) Tipologia

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI GALLIATE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno trattati dall Amministrazione nel rispetto dei vincoli e

Dettagli

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV... AL COMUNE DI BUSTO ARSIZIO SETTORE 2 UFFICIO SERVIZI SOCIALI SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI TITOLARI DI CONTRATTO DI LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO E SOTTOPOSTI A PROCEDURA DI SFRATTO PER MOROSITA INCOLPEVOLE

Dettagli

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre) posto riservato al PROTOCOLLO GENERALE Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una COPIA FOTOSTATICA che timbrata dall ufficio Protocollo o dal Settore Commercio sostituisce l atto autorizzatorio

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.) In carta libera ai sensi del punto 21-bis, Allegato B del DPR 642/1972 Io sottoscritto/a.. in

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

REGIONE ABRUZZO ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

REGIONE ABRUZZO ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE REGIONE ABRUZZO ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER MEZZO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI (non effettuata in apposito locale) AL COMUNE DI

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O DELL ABBONAMENTO AGEVOLATO PER LA SOSTA IN AREA TARIFFATA AI CITTADINI RESIDENTI NELLA CITTA DI LECCE EX DELIBERA DI C.C. N 178 DEL 30.12.2003 PROT. N. del

Dettagli

B&B - Bed & Breakfast

B&B - Bed & Breakfast MOD. RIC. 04 B&B - Bed & Breakfast Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Palazzo Satellite 3 piano P.za della Repubblica Comune Di Messina Riservato all ufficio SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA Mod. 11 - RIC. CESSAZIONE Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive suap@pec.comune.messina.it S.C.I.A.

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA Documentazione richiesta per ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE Domanda per l iscrizione in bollo da 14,62 Scheda acquisizione dati Fotocopia documento di identità in corso di validità. Fotocopia del codice

Dettagli

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE Classificazione protocollo: Tit.VII, Cl. 12 MODULO GRATUITO 14.62 DOMANDA di concessione di contributo per il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ai sensi

Dettagli

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i Il sottoscritto, nato a ( ) il, residente a via n. in qualità di legale rappresentante della Ditta con sede in Partita IVA/Codice fiscale

Dettagli

SEGNALA ai sensi e per gli effetti dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.

SEGNALA ai sensi e per gli effetti dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. CPR01 Una copia della presente segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), con attestazione di ricevimento rilasciata in modalità telematica da questo Comune, dovrà essere tenuta presso l esercizio

Dettagli

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO ZANELLI Sezione Tecnica Agraria (Produzioni e trasformazioni - Gestione ambiente e territorio) Sezione Tecnica Chimica, materiali e biotecnologie sanitarie Sezione

Dettagli

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA ALLEGATO 1 AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER LA SELEZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari 90 08042 BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni.

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari 90 08042 BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni. Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari 90 08042 BARI SARDO Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) nato/a a ( ) il residente a ( ) in Via/Piazza/Località

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza.. Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MOD SR - A SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al SUAP ALBERGHI E STRUTTURE RICETTIVE Ai sensi del D. L.vo 114/98, D. L.vo 59/10 e L. 122/10 Il sottoscritto C.F. data di nascita cittadinanza

Dettagli

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per apertura struttura ricettiva per Struttura ricettiva alberghiera/motel/residence

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per apertura struttura ricettiva per Struttura ricettiva alberghiera/motel/residence Segnalazione Certificata di Inizio Attività per apertura struttura ricettiva per Struttura ricettiva alberghiera/motel/residence nuova attività subingresso Il/la sottoscritto/a Nato/a Prov. ( ) il Codice

Dettagli

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA R i c h i e d e n t i Marca da Bollo Pratica n Spazio riservato all Ufficio Protocollo COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Al Sindaco del Comune di Altopascio Intervento di: Oggetto:

Dettagli

RICHIESTA DI VOLTURA PER SUBINGRESSO NELLA LICENZA N.C.C. Il/La sottoscritto/a...

RICHIESTA DI VOLTURA PER SUBINGRESSO NELLA LICENZA N.C.C. Il/La sottoscritto/a... BOLLO Protocollo n RICHIESTA DI VOLTURA PER SUBINGRESSO NELLA LICENZA N.C.C. Soggetto che subentra Il/La sottoscritto/a......... Consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO Allegato 9 Modello di dichiarazione di avvalimento 1 di 10 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE Spett.le Ministero della Giustizia - Direzione Generale per

Dettagli

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Al Comune di San Giorgio di Piano Via Liberta, 35 Tel. 051 6638507 e-mail: urp@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it Indirizzo PEC: comune.san-giorgio-di-piano@cert.provincia.bo.it

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE C/o COMUNITA MONTANA VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE Prot. SUAP AL COMUNE DI PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno

Dettagli

ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (ai sensi della L. 2/4/07 n. 40 art.19 della L. 7/8/90 n. 241 come modificata da ultimo dalla L. 30/7/10 n. 122) Alla Città Metropolitana

Dettagli

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006 ) Dichiarazioni

Dettagli

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza BOLLO 14,62 Al SIGNOR SINDACO di COSSATO OGGETTO: Domanda di partecipazione al bando pubblico per l assegnazione di posto fisso nei mercati settimanali del mercoledì e/o sabato per l esercizio del commercio

Dettagli

Richiesta AUTORIZZAZIONE REVISIONE VEICOLI impresa individuale/società

Richiesta AUTORIZZAZIONE REVISIONE VEICOLI impresa individuale/società Richiesta AUTORIZZAZIONE REVISIONE VEICOLI impresa individuale/società Marca da bollo da 16,00 Alla Provincia di Monza e della Brianza Settore Territorio Servizi all Utenza Via Grigna, 13 20900 Monza ATTENZIONE:

Dettagli

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa): ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000 RILASCIATA DALLE IMPRESE CANDIDATE IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA A COTTIMO FIDUCIARIO PER

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO A AL COMUNE DI MESAGNE Ufficio Lavori Pubblici Palazzo dei Celestini Via Roma, 2 72023 Mesagne (BR) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO

Dettagli

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE Operazione

Dettagli

VERBALE DI ISPEZIONE

VERBALE DI ISPEZIONE Pagina 1 di 18 Del 3/1/28 Ufficio Motorizzazione Civile di Via tel. fax e-mail Verbale n (1)/ (2)/ (3)/ISPSTA/28 DATI IDENTIFICATIVI Studio di consulenza Codice Tipo di abilitazione: - STA SI NO DAL -

Dettagli

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data AL COMUNE DI AYMAVILLES (spazio riservato all Ufficio protocollo) DOMANDA PER L EROGAZIONE DELL ASSEGNO POST-NATALE, ai sensi della legge regionale 27.05.1998, n. 44 Iniziative a favore della famiglia

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA Il Comune di Bordighera richiede una manifestazione di interesse finalizzata

Dettagli

REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione

REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione Comune di.. --- DICHIARAZIONE ANNUALE dei consumi di carburante agevolato per l agricoltura per l anno precedente contestuale

Dettagli

NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A.

NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A. NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A. La S.C.I.A.deve essere depositata in due copie, una con gli allegati e l altra senza allegati che sarà restituita a titolo di ricevuta di avvenuta

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE. COMUNICA ai sensi del D.P.R. del 26.10.2001 N. 430

MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE. COMUNICA ai sensi del D.P.R. del 26.10.2001 N. 430 Alla Prefettura di Rovigo Via Lodovico Ricchieri detto Celio, 12 45100 Rovigo Al Comune di Rovigo SETTORE SICUREZZA Sezione Amministrativa Viale Oroboni, 8 45100 Rovigo MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE Il/la

Dettagli

La responsabilità dei professionisti nei procedimenti di prevenzione incendi. Giuseppe MERENDINO Comando provinciale vigili del fuoco di Palermo

La responsabilità dei professionisti nei procedimenti di prevenzione incendi. Giuseppe MERENDINO Comando provinciale vigili del fuoco di Palermo La responsabilità dei professionisti nei procedimenti di prevenzione incendi Giuseppe MERENDINO Comando provinciale vigili del fuoco di Palermo D.P.R. 151/2011 DPR 151/11 Il titolare dell attività SEGNALA,

Dettagli

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta 08045 LANUSEI OG

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta 08045 LANUSEI OG Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta 08045 LANUSEI OG OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori del Gal Ogliastra La Società (inserire la voce d interesse

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio RICHIESTA Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio Timbro dell Agenzia Città metropolitana di Milano

Dettagli

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE MODULI PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L AFFIDAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE MOLISE E DEGLI

Dettagli

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO Marca da Bollo del valore corrente Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO Modello A1 Oggetto: Istanza di Riconoscimento ai sensi dell art. 6, comma 3, punto a) del Regolamento (CE) 852/2004 e

Dettagli

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo) al SUAP del Comune competente Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del Comune - SUAP OLINE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE STRUTTURE DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

Comunicazione CESSIONE ATTIVITA' DI AUTOSCUOLA

Comunicazione CESSIONE ATTIVITA' DI AUTOSCUOLA Comunicazione CESSIONE ATTIVITA' DI AUTOSCUOLA Alla Provincia Regionale di Palermo Direzione Attività Produttive Ufficio Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica Via Maqueda n 100 90136 PALERMO

Dettagli

Città di Lecce. SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n. 5 73100 Lecce Tel.(+39) 0832682419 - Fax (+39) 0832232329

Città di Lecce. SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n. 5 73100 Lecce Tel.(+39) 0832682419 - Fax (+39) 0832232329 Città di Lecce SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n. 5 73100 Lecce Tel.(+39) 0832682419 - Fax (+39) 0832232329 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ (S.C.I.A.) precedentemente

Dettagli

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVA AL MONITORAGGIO DELLE CARTELLE CLINICHE DI PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS CEREBRALE ED IL SUCCESSIVO

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA Art.19 L.241/90

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA Art.19 L.241/90 Al Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive del COMUNE DI... Il presente documento ha validità se trasmesso completo delle dichiarazioni e degli allegati richiesti ed in presenza della

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel. Domanda contributo Straordinario per l organizzazione di manifestazioni Culturali, Folcloristiche e di Spettacolo Nell anno 2010 Al Sig. Sindaco All Assessorato alla Cultura Sport e Spettacolo del Comune

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 1 Al Direttore Generale Azienda ASL n. 1 Imperiese Via Aurelia, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (IM)...l sottoscritt (COGNOME E NOME)... nat a..... prov. il... residente

Dettagli

CHIEDE l autorizzazione a poter esercitare l'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex L.264/1991 nel comune di

CHIEDE l autorizzazione a poter esercitare l'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex L.264/1991 nel comune di DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER STUDIO DI CONSULENZA mod. 01(AUT) -1/01.16 Spazio per il protocollo Marca da bollo QUADRO A: DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE Al LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI SIRACUSA Settore

Dettagli

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO IL SEGRETARIO

Dettagli

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA) Allegato A MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA) Opere di modifica e potenziamento dell impianto di depurazione delle acque reflue a servizio dei comuni di Recco, Avegno, Uscio,

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

C O M U N E D I G I U S S A G O

C O M U N E D I G I U S S A G O C O M U N E D I G I U S S A G O C.A.P. 27010 PROVINCIA DI PAVIA Regolamento DISCIPLINA del MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI D.M. 20 novembre 2007 (attuazione art.1 c.

Dettagli

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163 GARA DI APPALTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER APPALTO INTEGRATO

Dettagli

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di Da consegnare all ufficio protocollo in duplice copia Marca da Bollo 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI FERRARA UFFICIO PROTOCOLLO VIA BOCCALEONE 19 44100 FERRARA OGGETTO. Domanda di subingresso in

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA all. b) MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA ACQUISTO BENE IMMOBILE DA PARTE DELL AZIENDA USL 11 DI EMPOLI SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE PER IL GIORNO

Dettagli