GEOMORFOLOGIA A.A. 2017/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GEOMORFOLOGIA A.A. 2017/2018"

Transcript

1 The english version follows the italian version in the second half of the document CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE GEOMORFOLOGIA A.A. 2017/2018 Docente: Prof. SIRIO CICCACCI, Dipartimento di Scienze della Terra, pianoii,stanza n Tel.: , Studenti target: II ANNO, II semestre Livello dell Unità: introduttivo Pre-requisiti: conoscenze di base: Geografia fisica con Elementi di Cartografia; Geologia I. Crediti: 9 Modalità di erogazione: tradizionale. Frequenza: Facoltativa Descrizione del programma A) INTRODUZIONE Oggetto e natura degli studi geomorfologici. La Geomorfologia nell'ambito delle Scienze della Terra. I fattori della morfogenesi. Agenti e processi morfogenetici. Processi endogeni e processi esogeni.il clima quale fattore della morfogenesi: Biostasia e resistasia. B) LA DEGRADAZIONE METEORICA La degradazione meteorica delle rocce come predisposizione ai fenomeni di erosione. Il ruolo dell'acqua nella degradazione meteorica. Disgregazione meccanica e alterazione chimica. I prodotti della degradazione meteorica. Alterite, regolite e suolo. Paleosuoli e loro importanza in geomorfologia. Forme legate ai processi di degradazione meteorica: cavità alveolari, tafoni, tor e massi sferoidali. C) Il MODELLAMENTO DEI VERSANTI I processi di denudazione e il modellamento dei versanti. I movimenti di massa. Coni e falde detritiche. I movimenti lenti: creep, soilcreep,crioreptazione, soliflusso e geliflusso Le frane. Fattori predisponenti e cause scatenanti delle frane. Classificazione delle frane. Aspetti morfologici di una frana. Frane attive, quiescenti e inattive Il ruolo morfogenetico delle acque dilavanti sui versanti. Splasherosion, sheeterosion, rill&gullyerosion, calanchi e piramidi di terra. Debris flow e mud flow. I depositi colluviali. D) MORFOLOGIA FLUVIALE I corsi d'acqua e i sistemi idrografici. Bacino imbrifero e idrogeologico. L'alimentazione dei corsi d'acqua. Portata e regime fluviali. La dinamica delle acque incanalate. Moto laminare e moto turbolento. La velocità dei corsi d'acqua. Energia dei corsi d'acqua e i processi fluviali. L'erosione fluviale. Il trasporto fluviale. La sedimentazione fluviale. Il profilo longitudinale dei corsi d'acqua. Il livello di base. Il profilo di equilibrio. Le forme di erosione fluviale. Le valli fluviali. Genesi ed evoluzione delle valli. Le catture fluviali Le forme di deposito fluviale. Conoidi di deiezione. Piane alluvionali. Genesi ed evoluzione delle pianure alluvionali. I meandri. Le foci fluviali. Forma dei letti fluviali in relazione alla dinamica fluviale. Evoluzione dei sistemi idrografici in relazione alle variazioni del livello di base e ai mutamenti climatici. I meandri incassati. I terrazzi fluviali. Terrazzi orografici e alluvionali. Terrazzi eustatici, climatici e tettonici. Terrazzi convergenti e divergenti. Modelli interpretativi dell'evoluzione dei sistemi idrografici. Il ciclodi erosione in ambiente umido ( il ciclo di Davis E) MORFOLOGIA CARSICA. I processi carsici nelle rocce calcaree ed evaporitiche. Le forme carsiche epigee. Le forme carsiche ipogee. I paesaggi carsici. Il clima e la morfogenesi carsica. Il carsismo delle aree tropicali. F) MOROLOGIA EOLICA I processi eolici e le aree desertiche. Erosione, trasporto e sedimentazione eolica. Deflazione e abrasione. Forme di erosione eolica. Ciottoli sfaccettati. Yardangs. Funghi di roccia. Cavità da deflazione. Bacini di deflazione. Forme di sedimentazione eolica. Ripples. Dune. Classificazione morfologica delle dune. Dune libere. Sviluppo ed evoluzione dei diversi tipi di dune libere. Dune da ostacolo. Sviluppo ed evoluzione delle dune da ostacolo. G) MORFOLOGIA DELLE REGIONI ARIDE L ambiente arido. Classificazione su base termica delle zone aride.classificazione morfostrutturaledelle zone aride.i processi morfogenetici dominanti nelle zone aride.la morfologia dei rilievi nelle regioni aride.l arretramento parallelo dei versanti e la formazione dei pediments.le zone

2 pedemontane di aggradazione.i deserti rocciosi. Laghi, laghi di playa, playas e saline. I deserti sabbiosi. Le oasi.gli erg fossili. Aspetti geomorfologici e variazioni climatiche arido-umide nel Deserto del Sahara. H) GEOMORFOLOGIA DELLE REGIONI TROPICALI UMIDE. Caratteri morfologici peculiari delle regioni tropicali. Aree tropicali di montagna.selva topography. Movimenti in massa nelle aree tropicali. Aree cratoniche tropicali.forme prodotte dall azione delle acque correnti superficiali nelle aree cratoniche tropicali.forme sviluppate sulle lateriti. I processi di planazione nelle aree tropicali. Etchplain.Etchsurface. Superfici di doppia planazione. Inselberg. Bornhardt e boulderinselberg. Pan di zucchero. Carsismo nelle regioni tropicali. I) I GHIACCIAI E LA MORFOLOGIA GLACIALE Limite delle nevi persistenti e i ghiacciai. Distribuzione attuale dei ghiacciai. I ghiacciai quaternari. Classificazione dei ghiacciai. Classificazione su basi morfologiche. Classificazione su base termica. I ghiacciai dell antartide. I ghiacciai della groenlandia. Le calotte glaciali minori (icecap). I ghiacciai di montagna. Bacino di alimentazione e bacino di ablazione. Bilancio di massa dei ghiacciai Dinamica dei ghiacciai. Alimentazione ed ablazione: il bilancio di massa.. Il movimento dei ghiacciai. Flusso distensivo e flusso compressivo. Morfologie da flusso. Le forme sopraglacialile morene medianeconi e funghi di ghiacciopiramidi di ghiacciotorrenti, inghiottitoi e laghi epiglacialiil modellamento glaciale L'erosione glaciale. Forme di erosione glaciale. La sovraescavazione glaciale. Rocce montonate. Circhi e valli glaciali. I fiordiforme di erosione glaciale associate alle calotte glaciali quaternarie. Trasporto e sedimentazione glaciale. Le forme di sedimentazione glaciale. Le morene. Archi e cordoni morenici. Massi erratici.i depositi fluvioglaciali. L) MORFOLOGIA PERIGLACIALE L ambiente periglaciale. Il permafrost. Le forme periglaciali. Suoli strutturati. Cunei di ghiaccio. Pingo. Palsa.Forme prodotte per termocarsismo.forme di nivazione. Coni e falde di detrito. Block-fields, blockslopes e blockstreams. Rock glaciers. Forme di crioplanazione. Forme dovute al geliflusso e alla gravita in ambiente periglaciale. Forme fluviali tipiche delle regioni periglaciali M) MORFOLOGIA COSTIERA L ambiente costiero. I movimenti del mare e la loro azione morfodinamica. Moto ondoso, treni d'onda e loro interazione con i fondali. Riflessione, rifrazione e diffrazione del moto ondoso.i processi costieri. L erosione marina, il trasporto e la sedimentazione. Classificazione morfologica delle coste. Coste alte e loro evoluzione. Le falesie. Ripe e piattaforme di erosione. Le coste di sommersione. Le coste di emersione e i terrazzi marini. Le spiagge. Tipi di spiagge. Spiagge di fondo baia e spiagge di zeta bay. Frecce litoranee. barre cuspidate e Tomboli. Cordoni litoranei. Barrierislands e lagune costiere. I delta. Gli estuari. Le piane tidali. Le coste a mangrovie. Le coste vulcaniche. Le scogliere coralline. N) GEOMORFOLOGIA STRUTTURALE Rapporti tra morfologia e struttura geologica.morfotettonica e morfoselezione. Le forme strutturali. Geotessiture, morfostrutture e morfosculture.le grandi unità morfologiche a scala globale. I processi esogeni e la morfoselezione. Influenza delle caratteristiche litologiche del substrato sul modellamento del rilievo. Erosione differenziale (o selettiva) e forme connesse. Morfotettonica. Superfici strutturali e di spianamento Morfostrutture tabulari (mesas, esplanade). Morfostrutture monoclinali (cuestas, hogback, flatirons). Morfostrutture a pieghe. Rilievi di tipo giurassico e di tipo appalachiano. Domi e bacini. Morfostrutture a blocchi fagliati. Scarpate di faglia e loro evoluzione. Scarpate di linea di faglia. Gli indizi morfologici di tettonica recente: indizi lineari e indizi areali. Rapporti tra rete idrografica e struttura geologica. Il reticolo a traliccio: corsi d acqua conseguenti, susseguenti, resequenti e obsequenti. Corsi d acqua cataclinali, ortoclinali e anaclinali. Sovraimposizione ed antecedenza dei corsi d acqua; valli epigenetiche. I reticoli idrografici delle catene montuose a pieghe. Condizionamenti sul reticolo idrografico dei sistemi di faglia. O) GEOMORFOLOGIA VULCANICA Tipologia delle eruzioni vulcaniche, e loro effetti geomorfologici. I prodotti vulcanici. Le forme vulcaniche positive. Le forme vulcaniche negative. Evoluzione geomorfologica degli edifici vulcanici. Forme legate alle manifestazioni vulcaniche tardive P) PRINCIPI DI CARTOGRAFIA GEOMORFOLOGICA Interpretazione in chiave geomorfologica delle carte topografiche. Profili morfologici a vista. Le carte tematiche a carattere geomorfologico. Le carte geomorfologiche. La

3 legenda delle carte geomorfologiche. Lettura e interpretazione di carte geomorfologiche. Il corso prevede alcune escursioni didattiche in campagna. Saperi pregressi (da corsi degli anni precedenti o dalla carriera scolastica precedente) Idrografia, Climatologia, Lettura delle carte topografiche, Classificazione delle roccie, Elementi di base di Stratigrafia, Cenni di tettonica. Saperi imprescindibili(1) Degradazione meteorica e denudazione dei versanti. Morfologia fluviale. Morfologia carsica. Morfologia eolica. Morfologia glaciale. Morfologia costira. Geomorfologia strutturale. Obiettivi formativi e risultati di apprendimento attesi (conoscenze, competenze e abilità) Obiettivi formativi:- Conoscenza approfondita dei processi e degli agenti del modellamento della superficie terrestre. Conoscenza approfondita delle forme del rilievo, in relazione agli agenti e ai processi morfogenteici. Capacità critica della valutazione della pericolosità geomorfologica e dell evoluzione morfologica del rilievo in ambienti morfoclimatici diversi. Risultati dell apprendimento:conoscenze acquisite - gli studenti che abbiano superato l esame avranno conoscenze di base sul modellamento della superficie terrestre in relazione all attività degli agenti endogeni e degli agenti esogeni. Essi saranno inoltre capaci di correlare le principali forme del rilievo con le litologie e le strutture geologiche affioranti. Risultati dell apprendimento: gli studenti che abbiano superato l esame saranno in grado di: applicare nel contesto geologico nozioni e principi utili per valutare l evoluzione morfologica del rilievo e per analizzare e prevedere la pericolosità geomorfologica, connessa con l attività modellatrice del rilievo operata dagli agenti esogeni. Valutazione (6) CONTENUTO (2) Ore in aula (3) Ore studente a Ore studente (9 CFU) casa (4) totali (5) 7 Aula (Lezioni frontali) Prova scritta e Prova orale 1 Esercitazioni Laboratorio naturale (lavoro di terreno) (7) Seminari Altro Valutazione finale Prova scritta + Prova orale Testi consigliati 1 Ciccacci S. Le Forme del Rilievo - Atlante illustrato di Geomorfologia -II edizione(2015) MONDADORI. Milano 2 - Castiglioni G.B. - Geomorfologia(1986) UTET. Torino 3 Summerfield M.A. Global Geomorphology (1991) LONGMAN Singapore

4 LAUREA IN GEOLOGICAL SCIENCES GEOMORPHOLOGY A.Y. 2016/2017 Teacher: Prof. Sirio Ciccacci, Dipartimento di Scienze della Terra, 1stfloor, room 201, phone , Target Students: II year, II semester Unit level: introductory Pre-requisites: basic knowledge Physical Geography; Geology Credits Credits (CFU): 9 Teaching modality: traditional. Attendance: optional. Description of the contents A) INTRODUCTION The purpose and scope of geomorphoilogy. Key concepts in geomorphology. Geomorpological factors.geomorphicprocesses and agents. Endogenic and exogenic processes and agents. Climate controls on morphogenesis: Biostasy and resistasy. B) WEATHERING AND ASSOCIATED LANDFORMS The weathering system. The nature of weathering. Water and weathering. Chemical weathering. Physical weathering. Products of the weathering. The relative share of mechanical and chemical weaqthering in different morphoclimates. Landforms due to weathering: honeycomb, tafoni, tors etc. C) Il MODELLAMENTO DEI VERSANTI Denudation andslope developement. Mass movement processes. Talus slopes and cones. creep, soil creep,, solifluction and gelifluction. Landslide. Landslide classification. Water erosion and solute transport on slopes. Splash erosion, sheet erosion, rill and gully erosion. Bedlands, Calanchibadlands, Biancanebadlands, Earth pillars. Debris flow and mud flow. Colluvial deposits. D) FLUVIAL PROCESSES AND LANDFORMS Drainage basin hydrology. Channel discharge. Open channel flow. Laminar and turbulent flow. Velocity of flow. River energy and fluvial processes. Fluvial erosion. Sediment entrainment. Fluvial transport and deposition. Drainage basin.the longitudinal stream profile. Base level and profile developement. Equilibrium tendency in profile development. Fluvial erosional landforms. Fluvial valley. Valley cross-section forms. Depositional fluvial landforms. Alluvial fans. Alluvial plains. Fluvial mouth. Stream channel patterns in relation on fluvial dinamics. Meandering channels evolution. Incised meanders. River terraces. Orografic and alluvional terraces. Eustatic, climatic e tettonic terraces. Davis cycle. E) KARST PROCESSES AND LANDFORMS Karst processes in carbonatic and evaporitic rocks. Ground karst landforms. Underground karst landforms. Karst landscapes. Climate an karst morphogenesis. Tropical karst. F) AEOLIAN PROCESSES AND LANDFORMS Aeolian activity. Aeolian erosion, trasport and deposition. Deflation and abrasion. Erosional landforms. Ventifacts. Yardangs. Deflation hollows. Deflation basins. Depositional landforms. Ripples. Dunes. Classification of dune morphology. Free dunes. Development of free dunes. Impeded dunes. Development of impeded dunes. G) GEOMORPHOLOGY OF ARID REGIONS The arid realm. Morpho-climatic classification of arid regions.morpho-structural classification of arid regions.prevailing morphogenetic processes in the arid regions.hill and mountain morphology in arid regions. Slope development in arid zones. Pediments and glacis. Alluvial fans and bajadas.rocky deserts. Base-level lakes and plains: playa lakes, playas, salinas, sabkhas, etc. Sand deserts. Ergs. Oasys. Fossil ergs. Geomorfological characteristic related to arid-humid climatic changes in the SaharaDesert. H) GEOMORPHOLOGY OF THE HUMID TROPICAL REGIONS. Characteristic morphological features of the humid tropical regions. Mountain tropical regions.selva topography. Mass mouvements in humid tropics. Cratonic tropical areas.landforms due to superficial waters in the cratonic tropical areas.laterites, bauxites and duricrosts, and associated Landforms. Planation processes in tropical regions. Etchplain, peneplains and pediplains.etchsurface. Duble planation surfaces. Inselberg. Bornhardt and boulder inselberg. Tropical karst. I)GLACIERS AND GLACIAL MORPHOLOGY The formation and characteristic of glacier ice. Glacier distribution and classification. The mass budget of glaciers.

5 Accumulation and ablation. Glacier motion. Mechanism of ice movement. Glacier flow. Glacial erosion. Erosional landforms. Glacial transport and sedimentation. Till and morains. Morain arches. Erratic boulders. Drumlins and drumlin fields. Fluvio-glacial deposits. L) PERIGLACIAL PROCESSES AND LANDFORMS The periglacial environment. Characteristic and distribution of permafrost. Periglacial processes and landforms.. Pattern ground. Ice wedges. Pingos. Palsas.Termokarst.Nivationlandforms.Talus slopes and cones. Block-fields, block slopes e block streams. Rock glaciers. Grèzeslitées. Cryoplanation landforms. Landforms due to gelifluxion and to gravity in periglacial environment. Tipical fluvial landforms in the periglacial regions. M) COASTAL PROCESSES AND LANDFORMS The coastal environment. Wawes, tides and currents. Reflection, refraction and diffraction of wawes. Longshore current. Rip current. Coastal processes. Erosional processes. Constructional processes. Sediment transport and deposition. Morphological coast classification. Cliffs and their evolution. Abrasion platforms. Plunging cliffs. Submerged coasts. Emerged coasts and marine terraces. Beaches. Bayhead beaches. Z-bay beaches. Spits. Cuspate forelands. Barrier island and coastal lagoon. Deltas. Estuary. Tidal flats. Mangrove coasts. Volcanic coasts. Corall reefs. Morphological evolution of coastal lines. P) STRUCTURAL GEOMORPHOLOGY Relation between morphology and geological structure. Morphotectonics e morphoselection. Structural landforms.the large morphostructural units of the Earth. Exogenic processes and morphoselection. Selective erosion and associated landforms. Morphotectonics. Structural surfaces and planation surfaces. Tabular morphostructures (mesas, esplanade). Monoclinalmorphostructures (cuestas, hogback, flatirons). Fold belts morphostructures. Domes and bacins. Fault blocks morphostructures. Fault scarp and their evolution. Fault line scarps. Tectonic and drainage development. Superimposed and antecedent drainage. O) VOLCANIC GEOMORPHOLOGY Volcanic activity. Products of volcanic activity. Volcanic positive landforms. Volcanic negative landforms. Geomorphologic evolution of volcanic regions. Landforms due to late volcanic activity. P) PRINCIPLES OF GEOMORPHOLOGICAL MAPPING Thematic and geomorphological maps. Geomorphological maps legends. Geomorphological maps lectures and interpretations. Previous knowledge (from past courses or from the educational career) Hydrography, Climatology, Topographic map interpretation,rocks classification, Elements of Stratigrafy, Outlin of Tectonics. Unavoidable knowledge Weathering and slope processes and landforms.fluvial Morphology. Karst Morphology. Aeolian Morphology. Glacial Morphology. Coastal Morphology. Stuctural geomorphology. Developing competencesandlearning outcomes Educational goals:knowledge of agents and processes which create the Earth surface landforms. - Knowledge of the landforms, in relation with morphogenetic agents and processes. - Evaluation of geomorphological hazards and geomorphic evolution of the landscape in different morphoclimatic regions. Developing competences and learning outcomes Educational goals: successful students will be able to understand basic principles of Geomorphology and to recognize the main earth surface landforms. Learning ouctomes: successful students will be able to apply in geological contexts knowledges and principles for evaluate landscape morphologic evolution and forecast geomorphological hazards, in relation to activity of different geomorphological processes. CONTENT Classroom Home work Hours total Evaluation (9 CFU) hours 7 Frontal lessons Written exam and 1 Practice oral exam 1 Laboratory (field work) Seminars Other (field work)

6 Final evaluation: written and oral examination Texts: 1 Ciccacci S. Le Forme del Rilievo - Atlante illustrato di Geomorfologia- II edizione(2015) MONDADORI. Milano 2 - Castiglioni G.B. - Geomorfologia(1986) UTET. Torino 3 Summerfield M.A. Global Geomorphology (1991) LONGMAN - Singapore 4

Dipartimento di Scienze Dati Relativi all organizzazione didattica (a.a )

Dipartimento di Scienze Dati Relativi all organizzazione didattica (a.a ) Dipartimento di Scienze Dati Relativi all organizzazione didattica (a.a. 2012-2013) Scheda dati relativa all insegnamento di: GEOMORFOLOGIA Denominazione insegnamento in lingua inglese: GEOMORPHOLOGY Corso

Dettagli

GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA

GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA a cura di S. Furlani A.A. 2016/2017 Programma OBIETTIVI FORMATIVI MORFOLOGIA, CARTOGRAFIA, EVOLUZIONE MORFOLOGICA Composizione dell atmosfera, idrosfera,

Dettagli

Interpretazione sismica e modellazione 3D A.A

Interpretazione sismica e modellazione 3D A.A CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA DI ESPLORAZIONE Interpretazione sismica e modellazione 3D A.A. 2017-2018 Docente: Prof. Sabina Bigi, Dipartimento di Scienze della Terra, piano secondo, stanza 306,

Dettagli

GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA

GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA a cura di S. Furlani A.A. 2016/2017 Programma OBIETTIVI FORMATIVI MORFOLOGIA, EVOLUZIONE MORFOLOGICA Composizione dell atmosfera, idrosfera, climi Composizione

Dettagli

MARIO PANIZZ~ Elementi di. Geomorfologia. Nuova edizione PITAGOR~ EDITRICE BOLOGN~

MARIO PANIZZ~ Elementi di. Geomorfologia. Nuova edizione PITAGOR~ EDITRICE BOLOGN~ MARIO PANIZZ~ 1 Elementi di Geomorfologia Nuova edizione PITAGOR~ EDITRICE BOLOGN~ lslliulo Un1vers1tono Alchlletturo Venezia G 132 Servizio Blbliografico Audiovisivo e di Documentazione Prof. MARIO PANIZZA

Dettagli

GEOLOGIA FISICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

GEOLOGIA FISICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea in Scienze geologiche Anno accademico 2016/2017-1 anno GEOLOGIA FISICA GEO/03-12 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA

GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA a cura di S. Furlani con la collaborazione della dott.ssa Sara Biolchi A.A. 2017/2018 Programma OBIETTIVI FORMATIVI COSA MI ASPETTO DA UN CORSO DI GEOGRAFIA

Dettagli

Geologia I A.A. 2016/2017 MODULO I

Geologia I A.A. 2016/2017 MODULO I CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Geologia I A.A. 2016/2017 MODULO I Docente: Prof MARCO BRANDANO (Canali A-K e L-Z), Dipartimento Scienze della Terra, piano, III stanza 325 tel 34240e-mail: marco.brandano@uniroma1.it.

Dettagli

Rilevamento Geomorfologico e Applicazioni GIS A.A. 2016/2017

Rilevamento Geomorfologico e Applicazioni GIS A.A. 2016/2017 The english version follows the italian version in the second half of the document CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA, AL TERRITORIO E AI RISCHI Rilevamento Geomorfologico

Dettagli

GEOLOGIA FISICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

GEOLOGIA FISICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea in Scienze geologiche Anno accademico 2017/2018-1 anno GEOLOGIA FISICA GEO/03-12 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

Fisica Terrestre A.A. 2015/2016

Fisica Terrestre A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Fisica Terrestre A.A. 2015/2016 Docente: Dott Pasquale De Gori, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), piano 1, stanza n. 1023. Tel. 06 51860390, e-mail

Dettagli

Docente responsabile Nome e Cognome Indirizzo mail e telefono DOMENICO CAPOLONGO

Docente responsabile Nome e Cognome Indirizzo mail e telefono DOMENICO CAPOLONGO Principali informazioni A.A. 2017-2018 sull insegnamento Titolo insegnamento GEOMORFOLOGIA E GIS Corso di studio SCIEZE GEOLOGICHE Crediti formativi 6 Denominazione inglese GEOMORPHOLOGY AND GIS Obbligo

Dettagli

Ing. Domenico Bucca Barcellona Pozzo di Gotto (Me). WEB:

Ing. Domenico Bucca Barcellona Pozzo di Gotto (Me). WEB: Erosione delle coste Classificazione descrittiva delle coste La classificazione descrittiva di Shepard (1973) suddivide le coste in: - primarie, quando le configurazioni di superficie si riflettono in

Dettagli

Rilevamento Geomorfologico e Applicazioni GIS A.A. 2015/2016

Rilevamento Geomorfologico e Applicazioni GIS A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA, AL TERRITORIO E AI RISCHI Rilevamento Geomorfologico e Applicazioni GIS A.A. 2015/2016 Docente: Dott.ssa MARTA DELLA SETA, Dipartimento

Dettagli

Elementi di Idrogeologia A.A. 2017/2018

Elementi di Idrogeologia A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Elementi di Idrogeologia A.A. 2017/2018 Docente: Prof. Marco Petitta, Dipartimento di Scienze della Terra, piano 3 stanza 323 tel 06-49914834 - e-mail marco.petitta@uniroma1.it

Dettagli

Elementi di Micropaleontologia A.A. 2016/2017

Elementi di Micropaleontologia A.A. 2016/2017 The english version follows the italian version in the second half of the document CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Elementi di Micropaleontologia A.A. 2016/2017 Docente: Dott.ssa Letizia Di Bella,

Dettagli

Geologia I A.A. 2017/2018 MODULO I

Geologia I A.A. 2017/2018 MODULO I CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Geologia I A.A. 2017/2018 MODULO I Docente: Prof Laura Corda (Canali A-K e L-Z), Dipartimento Scienze della Terra, piano, III stanza 327 tel 24859-mail: laura.corda@uniroma1.it.

Dettagli

Elementi di Micropaleontologia A.A. 2015/2016

Elementi di Micropaleontologia A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Elementi di Micropaleontologia A.A. 2015/2016 Docente: Dott.ssa Letizia Di Bella, Dipartimento di Scienze della Terra, piano I, stanza n. 226. Tel. 06 49914786, e-mail

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE GEOLOGIA APPLICATA A.A. 2017/2018 MODULO I

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE GEOLOGIA APPLICATA A.A. 2017/2018 MODULO I CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE GEOLOGIA APPLICATA A.A. 2017/2018 MODULO I Docente: Prof. Gabriele Scarascia Mugnozza, Dipartimento di Scienze della Terra, III piano, stanza 326 tel. 06-49914930-4054

Dettagli

UN VIAGGIO IDEALE: 1. Lo studio del paesaggio

UN VIAGGIO IDEALE: 1. Lo studio del paesaggio UN VIAGGIO IDEALE: 1. Lo studio del paesaggio 1 Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi (Marcel Proust) 2 Questi nuovi occhi ci serviranno per leggere

Dettagli

Titolo Insegnamento A.A. 2016/2017

Titolo Insegnamento A.A. 2016/2017 The english version follows the italian version in the second half of the document CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Titolo Insegnamento A.A. 2016/2017 Docente: Prof.ssa Laura Corda, Dipartimento di

Dettagli

GEOMORFOLOGIA. Modellamento dei versanti

GEOMORFOLOGIA. Modellamento dei versanti GEOMORFOLOGIA La Geomorfologia ha per fine lo studio e l interpretazione delle forme e dei processi responsabili del modellamento del rilievo terrestre I processi geodinamici possono distinguersi in due

Dettagli

The english version follows the italian version in the second half of the document

The english version follows the italian version in the second half of the document The english version follows the italian version in the second half of the document CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA, AL TERRITORIO E AI RISCHI Telerilevamento e Applicazioni

Dettagli

Docente responsabile Nome e Cognome Indirizzo mail e telefono GIUSEPPE MASTRONUZZI. della Terra e Geoambientali - II piano

Docente responsabile Nome e Cognome Indirizzo mail e telefono GIUSEPPE MASTRONUZZI. della Terra e Geoambientali - II piano Principali informazioni A.A. 2018-2019 sull insegnamento Titolo insegnamento GEOMORFOLOGIA E GIS Corso di studio SCIENZE GEOLOGICHE Crediti formativi 6 Denominazione inglese GEOMORPHOLOGY AND GIS Frequenza

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO Laboratorio Progettazione e Gestione Database e Siti Web TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 INSEGNAMENTO/MODULO: Storia greca Anno Accademico 2016-2017 TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività CORSO DI STUDIO Architettura Operatore

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO Laboratorio di informatica TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività x CORSO DI STUDIO

Dettagli

La degradazione meteorica

La degradazione meteorica La Degradazione meteorica chimica (alterazione) comporta un cambiamento nella natura chimica delle rocce, con formazione di nuove sostanze Acqua piovana (idratazione) La degradazione meteorica Ossigeno

Dettagli

Indice generale. Il sistema Terra 3. Tettonica delle placche: una teoria unificante 27. I materiali della Terra: minerali e rocce 61

Indice generale. Il sistema Terra 3. Tettonica delle placche: una teoria unificante 27. I materiali della Terra: minerali e rocce 61 Indice generale 1 Il sistema Terra 3 1.1 Il metodo scientifico 4 1.2 La geologia come scienza 5 1.3 Forma e dimensioni della Terra 8 1.4 La scoperta di una Terra a involucri 9 1.5 La Terra come sistema

Dettagli

Geomorfologia strutturale

Geomorfologia strutturale Studia i rapporti tra forme del rilievo e strutture geologiche (giacitura delle rocce, deformazioni tettoniche, ecc.). Tali rapporti sono in genere molto stretti, in quanto le condizioni geologico strutturali

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 INSEGNAMENTO/MODULO ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE (parte I) Anno Accademico 2016-2017 TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività x CORSO DI

Dettagli

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO LINGUA INGLESE TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività X CORSO DI STUDIO Architettura

Dettagli

Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) Basi Ambientali della Pianura Banca dati della Geomorfologia. Il progetto

Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) Basi Ambientali della Pianura Banca dati della Geomorfologia. Il progetto Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) Basi Ambientali della Pianura Banca dati della Geomorfologia Il progetto Versione1.0 Dicembre 2003 Banca Dati della Geomorfologia Regione Lombara INDICE 1 IL PROGETTO

Dettagli

Geologia Fisica (12 CFU, 42 ore di lezioni frontali + 72 ore di laboratorio)

Geologia Fisica (12 CFU, 42 ore di lezioni frontali + 72 ore di laboratorio) Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (SBGA) Corso di Laurea in Scienze Geologiche Anno Accademico 2015/16 Geologia Fisica (12 CFU, 42 ore di lezioni

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO DINAMICA DEGLI INQUINANTI E RISANAMENTO DEI SITI CONTAMINATI A.A. 2017/2018

TITOLO DELL INSEGNAMENTO DINAMICA DEGLI INQUINANTI E RISANAMENTO DEI SITI CONTAMINATI A.A. 2017/2018 The english version follows the italian version in the second half of the document CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE GEOLOGICHE/GEOLOGIA DI ESPLORAZIONE/GEOLOGIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA, AL TERRITORIO

Dettagli

Ecologia Preistorica

Ecologia Preistorica Dipartimento di Studi Umanistici Ecologia Preistorica Prof. Marco Peresani A.A. 2018-2019 Lezione 6 - Ambienti periglaciali e Loess In geomorfologia, il termine PERIGLACIALE è utilizzato per indicare una

Dettagli

Stabilità dei Versanti A.A. 2017/2018

Stabilità dei Versanti A.A. 2017/2018 The english version follows the italian version in the second half of the document CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA, AL TERRITORIO E AI RISCHI Stabilità dei Versanti A.A.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Insegnamento Geomorfologia applicata Corso di studio: Laurea Triennale Scienze Geologiche Anno di Corso: III Periodo I Semestre didattico: Tipologia: D Totale Crediti: 6 Tipo Esame: Scritto e orale Valutazione:

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Insegnamento GEOLOGIA 1 Corso di studio: SCIENZE GEOLOGICHE Anno di Corso: I Periodo Marzo- Giugno 2015 didattico: Tipologia: A Totale Crediti: 12 Tipo Esame: scritto, orale, 3 esoneri Valutazione: Voto

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGRO-ALIMENTARE

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGRO-ALIMENTARE SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGRO-ALIMENTARE Corso di Laurea in DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE Insegnamento LANDRISCINA MARCO Docente S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 1 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI Insegnamento Didattica della Lingua Italiana Docente Trifone GARGANO S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-FIL-LET/12

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Programma di insegnamento ANNO ACCADEMICO: 2017/2018 INSEGNAMENTO: Storia del Mediterraneo medievale TITOLO DEL CORSO: Il Mediterraneo altomedievale e la nascita dell Europa (650-900 ca). TIPOLOGIA DI

Dettagli

Programma di insegnamento SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE. cell. di servizio (facoltativo):

Programma di insegnamento SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE. cell. di servizio (facoltativo): Programma di insegnamento SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE ANNO ACCADEMICO: 2018-2019 INSEGNAMENTO: DIDATTICA DELLA FILOSOFIA TITOLO DEL CORSO: Fondamenti di didattica della filosofia TIPOLOGIA

Dettagli

ANTROPOLOGIA DELLE CULTURE ALIMENTARI

ANTROPOLOGIA DELLE CULTURE ALIMENTARI Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO ANTROPOLOGIA DELLE CULTURE ALIMENTARI TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività CORSO DI

Dettagli

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA PRINCIPI DI STRATIGRAFIA STRATIGRAFIA: parte della Geologia che studia la successione delle rocce sedimentarie secondo l ordine di deposizione e cerca di ricostruire gli originari ambienti di sedimentazione.

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 INSEGNAMENTO/MODULO IDRAUILICA E PAESAGGIO / IDROLOGIA Anno Accademico 2016-2017 TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività CORSO DI STUDIO

Dettagli

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E CARTOGRAFIA TEMATICA

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E CARTOGRAFIA TEMATICA RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E CARTOGRAFIA TEMATICA A cura di: Leonardo Piccini Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea in Scienze Geologiche INSEGNAMENTO DI: GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA Fonti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Programma di insegnamento per l a.a. 2015-16 Insegnamento: Geologia II Docente: dott. Fabrizio Agosta Corso di studio: Scienze Geologiche Anno di corso: II Periodo didattico: II semestre Tipologia: A Totale

Dettagli

CARTOGRAFIA GEOMORFOLOGICA

CARTOGRAFIA GEOMORFOLOGICA CARTOGRAFIA GEOMORFOLOGICA - le forme di erosione e di accumulo La carta geomorfologica di base raffigura in modo analitico: Le informazioni fornite dal documento, considerate sia singolarmente che nei

Dettagli

Petrofisica A.A. 2017/2018

Petrofisica A.A. 2017/2018 The english version follows the italian version in the second half of the document CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Petrofisica A.A. 2017/2018 Docente: Prof. Cristiano Collettini Dipartimento di Scienze

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari Insegnamento Tecnologia del Condizionamento e della Distribuzione dei Prodotti Agroalimentari II Docente

Dettagli

Un processo morfogenetico è un particolare meccanismo attraverso il quale un agente morfogenetico riesce a creare o modificare forme e depositi.

Un processo morfogenetico è un particolare meccanismo attraverso il quale un agente morfogenetico riesce a creare o modificare forme e depositi. Un agente morfogenetico è un fenomeno fisico e/o chimico che, attraverso l attivazione di meccanismi caratteristici, può generare o modificare le forme del rilevo e/o le caratteristiche dei depositi (morfogenesi).

Dettagli

2.1 NOTIZIE DALLA TERRA

2.1 NOTIZIE DALLA TERRA Indice 1 Formazione di un pianeta Il metodo scientifico 2 Teoria e pratica nella geologia moderna 3 L origine del nostro sistema planetario 2 La Terra primitiva: la formazione di un pianeta a strati concentrici

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGROALIMENTARE Insegnamento GESTIONE DELLA QUALITÀ NELLE FILIERE ALIMENTARI Docente PROF.SSA ANTONIETTA BAIANO

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 INSEGNAMENTO/MODULO Geografia del turismo e dei beni culturali Anno Accademico 2016-2017 TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività X

Dettagli

Le forme del paesaggio

Le forme del paesaggio Le forme del paesaggio Introduzione La geomorfologia è la scienza della Terra che si occupa dello studio e dell'interpretazione del rilievo terrestre e dei meccanismi responsabili del suo modellamento.

Dettagli

Le forme del permafrost alpino

Le forme del permafrost alpino Progetto PermaNET permafrost long term monitoring NETwork Le forme del permafrost alpino Alberto Carton Dipartimento di Geografia G. Morandini Università di Padova Fotografie: R. Seppi & A. Carton Università

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA (MAGISTRALE) Insegnamento DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI Docente MICHELE TRIMARCHI S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/010 IV Crediti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Programma di insegnamento per l A.A. 2015-2016 Insegnamento: GEOLOGIA 1, Modulo A Docente: Albina Colella Corso di studio: Scienze Geologiche Anno di corso: I Periodo didattico: II Semestre Tipologia:

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 018/019 CORSO DI LAUREA IN GIUSRISPRUDENZA Insegnamento _Diritto urbanistico Docente Prof. Francesca Cangelli S.S.D. dell insegnamento IUS 10 Anno di Corso III Crediti 6 Semestre

Dettagli

Geomorfologia Eolica

Geomorfologia Eolica Geomorfologia Eolica Forme determinate dall azione del vento Duna: rilievo di sabbia costruito dal vento Tipi più comuni di dune Barcana: duna isolata che in pianta assomiglia ad una mezzaluna Esempi di

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA Magistrale Insegnamento Diritto regionale Docente Daniele Coduti S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/09 IV Crediti 6 Semestre (dal 201 al 201..)

Dettagli

di Francesco Galbusera Il paesaggio di Casatenovo origine e trasformazioni

di Francesco Galbusera Il paesaggio di Casatenovo origine e trasformazioni di Francesco Galbusera Il paesaggio di Casatenovo origine e trasformazioni Percorso e soste Arrivo Lunghezza - 5 km Durata - 2 h Partenza Partenza Frazione Rimoldo Partenza Frazione Rimoldo La Geomorfologia

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Economia Aziendale L - 18 INSEGNAMENTO GEOGRAFIA DEL TURISMO Docente: Prof. Antonietta Ivona email: antonietta.ivona@uniba.it pagina web: luogo ricevimento:

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIUSRISPRUDENZA Insegnamento Diritto amministrativo I (M-Z) Docente Prof.ssa Francesca Cangelli S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/10 III Crediti

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO ETNOGRAFIA TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività CORSO DI STUDIO Architettura Operatore

Dettagli

Modulo di registrazione per scivolamenti profondi successivi al maltempo. Dott. H. Raetzo, Ufficio federale dell ambiente UFAM, v3/08

Modulo di registrazione per scivolamenti profondi successivi al maltempo. Dott. H. Raetzo, Ufficio federale dell ambiente UFAM, v3/08 Modulo di registrazione per scivolamenti profondi successivi al maltempo Dott. H. Raetzo, Ufficio federale dell ambiente UFAM, v3/08 1. Dati di base 11 Numero UFAM:... 12 Cantone. Comune Toponimo.. 13

Dettagli

Gli elementi geomorfologici del paesaggio. L'idrografia

Gli elementi geomorfologici del paesaggio. L'idrografia Gli elementi geomorfologici del paesaggio L'idrografia Idrografia: definizione È la scienza che studia le acque marine e terrestri sotto l'aspetto fisico, biologico. Si occupa del rilevamento, della descrizione

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO ECOIDROLOGIA TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività CORSO DI STUDIO Architettura Operatore

Dettagli

La cartografia geomorfologica

La cartografia geomorfologica Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Scienze della Terra La cartografia geomorfologica Prof. Massimiliano FAZZINI AA..AA..2015/16 1. Fondamenti della Cartografia Geomorfologica Le carte geomorfologiche

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO STORIA DELL ARTE CONTEMPORANEA 1 TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività X CORSO DI STUDIO

Dettagli

Docente Prof. Bernardo de Gennaro Tel Obiettivi Formativi

Docente Prof. Bernardo de Gennaro   Tel Obiettivi Formativi Corso di Laurea Magistrale: _Scienze e Tecnologie Alimentari Corso di Marketing alimentare (6 CFU) (4,5 CFU Lezioni + 1,5 CFU Esercitazioni) Docente Prof. Bernardo de Gennaro email: bernardocorrado.degennaro@uniba.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN: Economia Aziendale Curriculum 3 INSEGNAMENTO: Marketing Territoriale e delle Imprese Turistiche Docente: Biagio Merola email: biagio.merola@unifg.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei Sistemi Logistici per l Agroalimentare Insegnamento Fondamenti di Informatica Docente PERILLI MICHELE LIVIO S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA ANNO ACCADEMICO: 2017/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA ANNO ACCADEMICO: 2017/2018 Programma di insegnamento ANNO ACCADEMICO: 2017/2018 INSEGNAMENTO: Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario - Tedesco TITOLO DEL CORSO: Esperienze di analisi testuale. Aspetti teorici e applicativi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. Modulo di Geologia strutturale Cartografia Geologica. Lettura ed interpretazione delle carte geologiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. Modulo di Geologia strutturale Cartografia Geologica. Lettura ed interpretazione delle carte geologiche Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Facoltà Scienze Via Trentino, 51 09127 Cagliari CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Modulo di Geologia strutturale Cartografia

Dettagli

DOCENTE Mariafara FAVIA Cellulare di servizio: Lingua di insegnamento: Italiano

DOCENTE Mariafara FAVIA   Cellulare di servizio: Lingua di insegnamento: Italiano MODULO: Economia e Politica del Paesaggio CORSO: Progetto e Politiche del Paesaggio Agrourbano ANNO ACCADEMICO: 2016-2017 TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BANCA, FINANZA E MERCATI (LM-56 e LM-77) INSEGNAMENTO: GESTIONE DELLA BANCA E DELLE ASSICURAZIONI Docente: Prof. Stefania Sylos Labini email:

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS)

UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS) UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS) CORSO DI LAUREA in ECONOMIA AZIENDALE Bachelor Degree Programme: BUSINESS ECONOMICS a.a. 2016/2017 (academic year 2016/2017)

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei Sistemi Logistici per l Agroalimentare Insegnamento Fondamenti di Informatica Docente DE BONIS MICHELANGELO S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO ANTROPOLOGIA VISUALE TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività CORSO DI STUDIO Architettura

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Consulente del lavoro ed esperto di relazioni industriali Insegnamento Diritto costituzionale Docente Daniele Coduti S.S.D. dell insegnamento Anno

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento Programma di insegnamento ANNO ACCADEMICO: 2017/2018 INSEGNAMENTO: Laboratorio di tecnologie didattiche TITOLO DEL CORSO: Competenze digitali e nuove tecnologie per la didattica TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ FORMATIVA:

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei sistemi logistici per l'agro-alimentare Insegnamento Reti di telecomunicazioni per la tracciabilità e la logistica Docente Ing. Giuseppe

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO GESTIONE DEI PROGETTI TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività x CORSO DI STUDIO Architettura

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 07/08 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO Docente: Prof.ssa Lucia Bozzi S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/0 I Crediti 5 Semestre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE DEGLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE DEGLI SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE UMANA Insegnamento SOSTANZE NUTRACEUTICHE ED ALIMENTI FUNZIONALI Docenti: Prof. LAURA SCRANO S.S.D.

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente VALLONI RENZO Matricola: Insegnamento: GEOLOGIA APPLICATA. Anno regolamento: 2013 CFU:

Testi del Syllabus. Docente VALLONI RENZO Matricola: Insegnamento: GEOLOGIA APPLICATA. Anno regolamento: 2013 CFU: Testi del Syllabus Docente VALLONI RENZO Matricola: 001945 Anno offerta: 2013/2014 Insegnamento: 23317 - GEOLOGIA APPLICATA Corso di studio: 3007 - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Anno regolamento: 2013

Dettagli