Banca dati soci U.I.C.I. Lombardia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Banca dati soci U.I.C.I. Lombardia"

Transcript

1 Indice Guida profilo personale...2 Guida profilo sezionale...3 Guida profilo familiare...3 Guida profilo clinico...3 Guida profilo autonomia...4 Guida profilo formativo...4 Guida profilo professionale...5

2 Guida profilo personale Questa sezione è costituita da un primo blocco di dati, denominato "dati principali", fondamentale ed indispensabile per l'identificazione ed il reperimento delle informazioni all'interno della base dati. Le tre impostazioni richieste, cognome, nome e codice fiscale sono obbligatorie e la registrazione di esse è condizione necessaria per la continuazione della procedura di registrazione. Compilati i primi tre campi, prima di proseguire con l'inserimento degli altri dati, occorre premere il pulsante "valida dati e calcola dati nascita" per confermare gli inserimenti. Per la specificità dei dati richiesti, questo box dovrà essere compilato solo in fase di creazione di un nuovo socio. Non potendo disattivare l'inserimento dei dati per poter consentire la correzione di eventuali errori di battitura, la modifica del cognome e del nome socio risulta sempre disponibile. Se tale modifica dovesse essere eseguita in maniera non appropriata (es. modifica di un cognome associato ad un altro codice fiscale), ciò comporterebbe anomalie nella base informativa. Ulteriori dati obbligatori sono previsti: per tutte le tipologie di socio, nel box "dati residenza"; per i soci extracomunitari, nel box "da compilare nel caso di extracomunitari". Qualora non vengano compilati i campi del box "dati domicilio" saranno considerati validi per il domicilio i dati immessi nel box "dati residenza". Analogamente i dati memorizzati nel box "dati residenza" o in alternativa nel box "dati domicilio" saranno usati come recapito di invio della corrispondenza qualora nella "scheda sezionale" non sia specificato un diverso indirizzo. Su alcuni dati quali ad esempio il codice fiscale, le date sono effettuati controlli di coerenza, il cui esito è evidenziato successivamente all'attivazione dei pulsanti "salva" e "valida dati". Nel box dedicato alla registrazione dei documenti dei soci extracomunitari digitare alternativamente o i riferimenti associati al permesso di soggiorno o alla carta di soggiorno. Nel caso in cui i campi del box "dati domicilio" non vengano compilati, al salvataggio del profilo, l'applicazione provvederà automaticamente a sostituire i campi vuoti con i corrispondenti campi del box "dati residenza". Il pulsante "ricerca socio" è, utilizzabile per ricercare un'anagrafica da modificare. La ricerca delle informazioni è possibile attraverso la digitazione, in alternativa, del codice fiscale, del cognome e nome o del solo cognome. Nel caso di ricerca mediante il solo cognome verranno visualizzati i dati della prima anagrafica presente in archivio che soddisfa il requisito richiesto. Qualora dovessero essere presenti più soci col medesimo cognome si dovrà affinare il criterio di ricerca introducendo, ad esempio anche il nome del socio. In ogni caso l'unica selezione che consente di ottenere un risultato univoco garantito è quella effettuata attraverso l'impostazione del codice fiscale. Nel caso di digitazione contemporanea di codice fiscale e nominativo, la priorità di ricerca è data al codice fiscale, per cui l'inserimento dell'eventuale cognome e/o nome risulterà ininfluente a fini della selezione delle informazione nella base dati.

3 Attenzione! Il pulsante "cancella videate" opera la cancellazione in maniera irreversibile dei contenuti di tutte le maschere di impostazione delle sezioni anagrafiche. È consigliabile utilizzarlo dopo l'inserimento di un'anagrafica e prima di digitarne una nuova. Il pulsante "valida dati e calcola dati nascita" non registra dati nel database. Per salvare le informazioni di questa categoria usare il pulsante salva profilo personale. Guida profilo sezionale Il dato obbligatorio di questa sezione è rappresentato dalla impostazione dello "stato socio" selezionabile dalla relativa casella combinata. Nel box "dati invio corrispondenza" sono proposti automaticamente i "dati residenza" o i "dati domicilio" prelevati dalla "scheda personale", modificare le impostazioni solo se differenti rispetto a quelle evidenziate. In presenza di una situazione storica delle quote associative pagate dal socio in esame, verrà visualizzata nella pagina una dettagliata tabella riepilogativa comprendente l'anno di riferimento per la quota pagata, la modalità di pagamento e la data della transazione contabile. Guida profilo familiare Il dato obbligatorio di questa sezione è rappresentato dalla impostazione relativa allo "stato civile" selezionabile dalla relativa casella combinata. Le altre informazioni presenti in questa scheda si riferiscono alla costituzione del nucleo familiare. La loro importanza oltre che per fini statistici è fondamentale nel momento in cui l'anagrafica che si sta registrando potrebbe essere utilizzata per altri scopi quali ad esempio le attività legate ai "servizi al lavoro". Guida profilo clinico

4 Le informazioni rilevabili da questa scheda sono basilari per qualsiasi attività di gestione e monitoraggio. Non si è ritenuto di renderli necessariamente obbligatori per dar modo, all'atto dell'iscrizione di un nuovo socio, qualora non si fosse in possesso degli elementi necessari, di registrare comunque, seppur parzialmente l'anagrafica. I dati rilevabili dalle caselle combinate di questa scheda sono stati recuperati da tabelle utilizzate da applicativi della Regione Lombardia e da altri organi amministrativi pubblici locali o nazionali. Guida profilo autonomia La compilazione del questionario di questa pagina permette la raccolta dei dati necessari alla redazione della scheda autonomia. In base alle risposte date si otterrà automaticamente una valutazione dettagliata per ogni singola abilità ed una complessiva che fungerà da indice del grado di autonomia potenzialmente raggiungibile. Guida profilo formativo Lo schema adottato in questa scheda rispecchia sostanzialmente quanto richiesto, relativamente alle informazioni sui percorsi formativi svolti e sulle conoscenze linguistiche dal curriculum vitae formato europeo. La casella combinata "livello nella classificazione nazionale" riporta l'elenco della classificazione dei titoli di studio, così come esposto in alcuni applicativi di organismi della P.A.. Per agevolare l'inserimento delle informazioni relative alle abilità linguistiche il primo oggetto del box "conoscenze delle lingue" è rappresentato da un collegamento ad un documento in formato PDF che evidenzia le specifiche di autovalutazione relativamente alla comprensione, al parlato e allo scritto. Il campo "madrelingua" è obbligatorio e nel caso di inserimento di una nuova anagrafica viene impostato automaticamente su italiano. Tutte le impostazioni dei box "istruzione e formazione" e "conoscenza lingue" sono obbligatori, in mancanza anche di un solo dato non sarà possibile la memorizzazione della riga relativa. Per eventuali dubbi sulla compilazione dei campi richiesti attivare il seguente collegamento per visualizzare le istruzioni di compilazione del CV formato europeo.

5 Guida profilo professionale Lo schema adottato in questa scheda rispecchia sostanzialmente quanto richiesto, relativamente alle informazioni sulle attività professionali e sulle capacità e competenze personali dal curriculum vitae formato europeo. Dalla casella combinata "codice QRSP" è possibile scegliere una professione nell'ambito di una selezione di attività contemplate dal QRSP (Quadro Regionale Standard Professionali). Una volta prescelta l'attività premere il pulsante "verifica attività" in modo tale vengono automaticamente associate alla professione scelta una serie di informazioni relative a: profilo professionale; competenze; conoscenze; abilità. Il box "esperienza professionale" riproduce fedelmente la corrispondente sezione del C.V. europeo. Questa funzione consente la memorizzazione di più voci. Il pulsante "salva" provvede alla registrazione della riga e alla visualizzazione dei dati in una tabella riepilogativa a fondo pagina. Le informazioni richieste nella sezione capacità e competenze personali riguardano l'ultima parte del C.V.. Sono descrizioni libere finalizzate a porre in evidenza ulteriori abilità non necessariamente legate alla carriera o alle attività svolte. Per eventuali dubbi sulla compilazione dei campi richiesti attivare il seguente collegamento per visualizzare le istruzioni di compilazione del CV.

Registrazione Anagrafico-Professionale del Cittadino Manuale Operativo

Registrazione Anagrafico-Professionale del Cittadino Manuale Operativo Registrazione Anagrafico-Professionale INDICE 1 INTRODUZIONE...4 2.1 Registrazione...4 2.2 Inserimento e Modifica dei dati curriculari...8 2.2.1 Sezione Formazione e obbligo scolastico...9 2.2.2 Sezione

Dettagli

MEDICINA CONVENZIONATA. Progetto "Stima Spesa Assistenza Convenzionata" APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA

MEDICINA CONVENZIONATA. Progetto Stima Spesa Assistenza Convenzionata APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA MEDICINA CONVENZIONATA Progetto "Stima Spesa Assistenza Convenzionata" APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA MANUALE D USO - ANNO 2013 Delegato regionale Accesso all applicazione L

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE GUIDA PER LA COMPILAZIONE Si ricorda che la procedura Step One è l unica modalità permessa per la compilazione e l invio della domanda di partecipazione alla procedura di selezione. La domanda di partecipazione

Dettagli

Mutui Prima Casa NONO BANDO per l'erogazione dei contributi per l'agevolare l'accesso alla proprietà della prima casa di abitazione per l'anno 2009

Mutui Prima Casa NONO BANDO per l'erogazione dei contributi per l'agevolare l'accesso alla proprietà della prima casa di abitazione per l'anno 2009 Mutui Prima Casa NONO BANDO per l'erogazione dei contributi per l'agevolare l'accesso alla proprietà della prima casa di abitazione per l'anno 2009 Indice generale Introduzione...3 Le Fasi...3 I Livelli...3

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Sistema Informativo del Lavoro INDICE 1 INTRODUZIONE...4 2 REGISTRAZIONE DEI CITTADINI...4 Pagina 2 di 12 Acronimi e abbreviazioni

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI - AGENAS Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 2 Compilazione della Domanda... 5 Dati Anagrafici... 5 Requisiti Generali... 7 Istruzione e Formazione...

Dettagli

Guida alla compilazione Step by step

Guida alla compilazione Step by step AVVISO 2/2018 Avviso per la costituzione del catalogo regionale dell offerta formativa e per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell occupabilità in Sicilia

Dettagli

Invalidita Civile Fase Concessoria. Manuale applicativo patronato

Invalidita Civile Fase Concessoria. Manuale applicativo patronato Invalidita Civile Fase Concessoria Manuale applicativo patronato Sommario 1. Lista delle prestazioni... 3 2. Anagrafica... 5 3. Quadro A... 8 4. Quadro B... 11 5. Quadro B1... 13 6. Quadro B2... 15 7.

Dettagli

Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale

Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale Informatizzazione nel SIL Sardegna delle procedure per l attivazione e l attuazione dei Tirocini Regionali Servizi on line dedicati ai Tirocinanti

Dettagli

Comune di Vigevano Iscrizioni online

Comune di Vigevano Iscrizioni online Comune di Vigevano Iscrizioni online SCHERMATA PRINCIPALE ACCESSO GENITORE (menù di navigazione del genitore) Dati Personali Miei Dati Vengono presentati al genitore i dati letti dallo stato di famiglia,

Dettagli

Domande di Assegno Nucleo Familiare. Tramite Sportello Virtuale dei Servizi al cittadino. Manuale della procedura On-Line

Domande di Assegno Nucleo Familiare. Tramite Sportello Virtuale dei Servizi al cittadino. Manuale della procedura On-Line Domande di Assegno Nucleo Familiare Tramite Sportello Virtuale dei Servizi al cittadino Manuale della procedura On-Line Indice 1. PRESENTAZIONE... 1 2. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO... 1 3. DESCRIZIONE MASCHERE...

Dettagli

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DELEGATO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI AGENAS MANUALE UTENTE Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 4 Compilazione della Domanda... 8 Dati Anagrafici... 8 Requisiti Generali...10 Istruzione

Dettagli

Guida Compilazione Questionario SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Guida Compilazione Questionario SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Guida Compilazione Questionario SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO 1 Guida Compilazione Questionario Struttura delle schermate Barra degli strumenti Area di lavoro Scuola Secondaria di Secondo Grado Esempio

Dettagli

Guida alla compilazione Step by step

Guida alla compilazione Step by step AVVISO N. 01/2018 Avviso per la realizzazione dei percorsi formativi di istruzione e formazione professionale a.s.f. 2017-2018 GUIDA ALL USO DEL SISTEMA INFORMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

Dettagli

Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae

Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae INDICE INTRODUZIONE... 3 PREMESSA... 3 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 DESCRIZIONE

Dettagli

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44 1-44 Edizione 1 Settembre 2008 SIN S.C.P.A.. Compilazione Domande Sviluppo Rurale Guida Operativa 2-44 1. Accesso all applicazione Aprire il browser e digitare l indirizzo www.sian.it per accedere al sistema

Dettagli

Manuale per Operatore regionale/provinciale

Manuale per Operatore regionale/provinciale Operatore regionale/provinciale Premessa Il seguente manuale ha lo scopo di illustrare all Operatore regionale/provinciale il funzionamento dell interfaccia, sia per quanto riguarda la compilazione delle

Dettagli

Guida rapida per l utilizzatore Browser

Guida rapida per l utilizzatore Browser ANticoagulant THEraphy MAnagement Guida rapida per l utilizzatore Browser Copyright 2010 Instrumentation Laboratory SpA Le informazioni contenute in questo documento sono proprietà di Instrumentation Laboratory

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1LICEO

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1LICEO ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1LICEO 1 FASE: REGISTRAZIONE Per potere inserire la domanda di iscrizione online alla classe prima occorre innanzi tutto avere un indirizzo

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Manuale Senior Executive

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Manuale Senior Executive Manuale Senior Executive Sommario Manuale Senior Executive... 1 ACCESSO ALL APPLICATIVO... 3 COMPILAZIONE DELLA DOMANDA... 5 DATI ANAGRAFICI... 6 REQUISITI GENERALI... 7 ISTRUZIONE E FORMAZIONE... 8 ESPERIENZE

Dettagli

Accedendo con le credenziali all area riservata troviamo la seguente pagina di dettaglio:

Accedendo con le credenziali all area riservata troviamo la seguente pagina di dettaglio: GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL ANAGRAFICA Come compilare l anagrafica organizzazione La guida elenca e definisce come compilare tutte le domande di anagrafica che vengono richieste dalla Fondazione. Alcune

Dettagli

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare

Dettagli

Mandato 1P su Porta di Dominio verso INAIL Manuale d uso versione 1.0. Mandato 1P. Invio Mandato 1P verso INAIL su Porta di Dominio

Mandato 1P su Porta di Dominio verso INAIL Manuale d uso versione 1.0. Mandato 1P. Invio Mandato 1P verso INAIL su Porta di Dominio Mandato 1P Premessa Invio Mandato 1P verso INAIL su Porta di Dominio La procedura consente, l invio all INAIL del Mandato 1P all INAIL direttamente dall applicativo. Descrizione di alcune funzionalità

Dettagli

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Per utilizzare il programma Rete Parrocchiale SPSE accedere con le proprie credenziali all area riservata di SPSE, raggiungibile dal link http://www.sovvenire.it/areariservata

Dettagli

Gestione Conto Sociale 2017

Gestione Conto Sociale 2017 DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO SISTEMI APPLICATIVI TARGET UFFICIO SISTEMI DI GESTIONE RISORSE Gestione Conto Sociale 2017 Manuale utente della Piattaforma POVS2 Versione 3.0 del 06/06/2017 Si rammentano

Dettagli

Manuale Utente Terapia farmacologica

Manuale Utente Terapia farmacologica Manuale Utente Terapia farmacologica 1 Introduzione... 2 2 Prescrizione di una terapia somministrata... 2 3 Prescrizione di una terapia distribuita... 5 4 Visualizzazione di una terapia... 6 5 Somministrazione/distribuzione

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA pag. 9 INOLTRO DOMANDA pag. 14 STAMPA DOMANDA pag. 15 VISUALIZZAZIONE

Dettagli

Manuale d uso anagrafe alunni. Manuale anagrafe alunni

Manuale d uso anagrafe alunni. Manuale anagrafe alunni Manuale anagrafe alunni 1 1. Presentazione dell applicativo anagrafe alunni...3 1.1 Elenco iscritti...3 1.2 Nuovo iscritto...3 1.3 Ricerca studente...5 1.4 Storico iscritti...6 1.5 Scelta plesso...6 1.6

Dettagli

APR0001M ISCRIZIONE PROFESSIONISTA

APR0001M ISCRIZIONE PROFESSIONISTA MOD. 7.3/1 REV 0 APR0001M MANUALE UTENTE ISCRIZIONE PROFESSIONISTA REVISIONI Rev. Data Descrizione 0 07/02/11 Prima emissione 1 18/01/12 Revisione per obbligatorietà curriculum vitae Marcin Kalata Preparata

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI MOBILITA PER PROFILO OSS

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI MOBILITA PER PROFILO OSS ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI MOBILITA PER PROFILO OSS La domanda di partecipazione alla selezione per mobilità profilo OSS deve essere obbligatoriamente compilata online.

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA presso le scuole dell'infanzia statali, le scuole

Dettagli

MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0)

MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0) MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0) Indice Obiettivi... 4 1 Introduzione... 4 1.1 Requisiti di sistema... 4 2 Controllo Movimento Terra... 5 2.1 Inserimento controlli... 5 2.2 Ricerca controlli...

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Guida alla compilazione Step by step

Guida alla compilazione Step by step AVVISO N. 16/2017 GUIDA ALL USO DEL SISTEMA A SUPPORTO DELLA PRESENTAZIONE DI ISTANZE DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO AZIONI DI RAFFORZAMENTO PER LA FORMAZIONE DEI LIBERI PROFESSIONISTI LAVORATORI AUTONOMI

Dettagli

MANUALE D USO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DIABETOLOGICA

MANUALE D USO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DIABETOLOGICA MANUALE D USO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DIABETOLOGICA Certificato E possibile che al momento dell accesso compaia la seguente finestra Cliccare su Continuare con il sito Web e proseguire. Inserimento

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Avviso On-line Guida alla compilazione

Avviso On-line Guida alla compilazione Avviso On-line Guida alla compilazione Pag. 1 di 5 Sommario Accesso al sistema... 3 Compilazione della domanda... 3 Compilazione del CV... 4 Hai bisogno di aiuto?... 4 Requisiti Tecnici... 5 Conclusione...

Dettagli

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio Sommario MANUALE OPERATIVO PORTALE SAP... 2 Requisiti minimi... 2 CLIENTI... 2 CREAZIONE NUOVO CLIENTE... 3 DESTINAZIONI... 4 SELEZIONE CLIENTE PER ORDINE... 4 ORDINE... 4 MODIFICA DATA EVASIONE... 5 IMPOSTAZIONE

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico gli interessati possono

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.6 del 30/01/2009 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L

Dettagli

Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti.

Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti. Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti. Introduzione...2 Compilazione dati anagrafici dell Impresa...4 Dati anagrafici dell Impresa...4 Rappresentante Legale...5

Dettagli

DIVISIONE SANITA. Manuale Operativo del Software. Guardia Medica Molise. Spectre s.r.l.

DIVISIONE SANITA. Manuale Operativo del Software. Guardia Medica Molise. Spectre s.r.l. DIVISIONE SANITA Manuale Operativo del Software Guardia Medica Molise Spectre s.r.l. Contrada Colle delle Api - 86100 Campobasso - Telefono 0874 493121 - Fax 0874 614777 e-mail: info@spectre.it - PEC:

Dettagli

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Per la gestione delle Vaccinazioni all interno dell Applicativo di Cartella Clinica (d ora in avanti abbreviata in ACC), sono a disposizione i seguenti menù con relativi

Dettagli

Operazione Trasparenza

Operazione Trasparenza Operazione Trasparenza Acquisizione CV Dirigenti Scolastici Guida di riferimento Guida Operativa del 1 dicembre 2009 Pagina 1 di 13 Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso e utilizzo dell applicazione...

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Ogni eventuale richiesta di informazione sui contenuti del presente Avviso Pubblico potrà

Dettagli

/ on line / archivi / indice. Archivi. indice. 1. ricerca abi/cab 2. gestione anagrafica

/ on line / archivi / indice. Archivi. indice. 1. ricerca abi/cab 2. gestione anagrafica / on line / archivi / indice Archivi indice 1. ricerca abi/cab 2. gestione anagrafica / online / archivi / ricerca ABI CAB Archivi Ricerca Abi Cab Questa scelta agevola l'individuazione delle coordinate

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2.... 4 3. INVIO CERTIFICATO DI MALATTIA... 4 3.1 SELEZIONE... 4 3.2 COMPILAZIONE

Dettagli

Applicativo Recruit Selection

Applicativo Recruit Selection Applicativo Recruit Selection Versione 03.01.00 del 25-01-2017 Elenco contenuti PREMESSA...2 1 - Modifiche grafiche nella maschera Ricerca a gruppi...3 2 - Aggiunto nome utente in fase di cancellazione

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali. Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro

Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali. Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro Maggio 2017 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 1.1. REGISTRAZIONE

Dettagli

Imposta/Esegui Ricerca - Richiama la pagina/esegue la ricerca applicando gli eventuali filtri impostati.

Imposta/Esegui Ricerca - Richiama la pagina/esegue la ricerca applicando gli eventuali filtri impostati. Manuale Icaro per Operatori dei Comuni Icone Imposta/Esegui Ricerca - Richiama la pagina/esegue la ricerca applicando gli eventuali filtri impostati. Ripeti ultima Ricerca - Esegue la ricerca applicando

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA B PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTADINO

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA B PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTADINO AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA B PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTADINO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante

Dettagli

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2 DK Link DK Link e FattureGO Guida operativa per l azienda INTRODUZIONE A DK Link 2 LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2 Attivazione di FattureGO 2 Se FattureGO è attivato dal proprio commercialista 2 Se FattureGO

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

Istanze On Line- Richiesta Ricostruzione Carriera

Istanze On Line- Richiesta Ricostruzione Carriera 2017 Istanze On Line- Richiesta Ricostruzione 26 settembre 2017 RTI : HPE Enterprise Services Italia S.r.l. - LeonardoCompany S.p.A Istanza Richiesta Ricostruzione 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA...

Dettagli

La procedura di registrazione è accessibile dal link Registrati indicato in figura:

La procedura di registrazione è accessibile dal link Registrati indicato in figura: ISCRIZIONE Per poter inviare una Notifica Preliminare è necessario prima registrarsi e creare un proprio account personale, al fine di poter identificare in modo chiaro e univoco il mittente. La procedura

Dettagli

Ripartizione Politiche Educative Giovanili

Ripartizione Politiche Educative Giovanili Ripartizione Politiche Educative Giovanili Guida alla compilazione on-line delle candidature alla selezione pubblica per soli titoli indetta dalla Ripartizione delle Politiche Educative Giovanili del Comune

Dettagli

PIANO TRENTINO TRILINGUE

PIANO TRENTINO TRILINGUE Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento PIANO TRENTINO TRILINGUE GUIDA PER STUDENTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER L AMMISSIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITÀ VOUCHER

Dettagli

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6 Fasi CED 770 1.Passaggi di stato con INTERMEDIARIO...2 2.Estrazione del telematico...4 3.Utilizzo Bacheca...6 1. Passaggi di stato con INTERMEDIARIO In lavorazione della dichiarazione l operatore caricherà

Dettagli

Accesso WEB a Gestione Dotazioni

Accesso WEB a Gestione Dotazioni Cassa Edile di Torino Le immagini riportate hanno solo funzione dimostrativa e non rispecchiano la tipologia delle dotazioni fornite dalla Cassa Edile. Realizzato da SARCE S.p.A. Questa è la prima videata

Dettagli

Servizi Online. Manuale utente. Polizza assicurazione volontari e soggetti impegnati in lavori di pubblica utilità. 02/03/2017 Pagina 1 di 37

Servizi Online. Manuale utente. Polizza assicurazione volontari e soggetti impegnati in lavori di pubblica utilità. 02/03/2017 Pagina 1 di 37 Servizi Online Polizza assicurazione volontari e soggetti impegnati in lavori di pubblica utilità Manuale utente 02/03/2017 Pagina 1 di 37 SOMMARIO 1 Introduzione... 4 2 Istituzione della polizza volontari

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE ONLINE DELLE CANDIDATURE

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE ONLINE DELLE CANDIDATURE Corso-concorso selettivo di formazione (ex art. 32, comma 4 della L.R.31/98 e ss.mm.ii.) per l assunzione a tempo indeterminato di n.20 dirigenti (DETERMINAZIONE N.P. 37580/2004 DEL 20 DICEMBRE 2018) ISTRUZIONI

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE Per procedere alla compilazione del proprio piano di studi annuale on line è necessario disporre

Dettagli

HOTEL. Note di fine anno

HOTEL. Note di fine anno 2017 2018 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Procedura automatica... 4 2.1 Procedura automatica senza avviso sulla necessità di effettuare gli azzeramenti di inizio anno... 4 2.2 Procedura automatica con

Dettagli

Access 2007 Colonna di ricerca

Access 2007 Colonna di ricerca Pagina 1 di 7 Lezioni on line -> Gestire i dati Access 2007 Colonna di ricerca Quando si riempiono i campi dei record che formano una tabella, può essere utile e comodo poter scegliere, in un elenco dei

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro

Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Guida alla compilazione on-line delle candidature alla selezione pubblica per soli titoli indetta dalla Ripartizione delle Politiche Educative Giovanili

Dettagli

gestione reti esterne EPASA

gestione reti esterne EPASA gestione reti esterne EPASA Premessa La procedura consente l utilizzo di applicativi gestionali esposti sul portale EPASA, da parte di soggetti appartenenti a strutture esterne alla rete EPASA. Tali soggetti,

Dettagli

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare

Dettagli

Manuale d uso del Software dei Campi Scuola Online

Manuale d uso del Software dei Campi Scuola Online Pattuglia Nazionale Informatica informatica@fse.it Manuale d uso del Software dei Campi Scuola Online Versione 3 1. Accesso al programma dei Campi Scuola Online Inserito nel browser l indirizzo http://campiscuola.fse.it

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra)

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) A tale procedura si accede attraverso il browser internet inserendo

Dettagli

Servizi on line per l incontro tra Domanda e Offerta di Lavoro (Match con Imprese) Manuale Operativo

Servizi on line per l incontro tra Domanda e Offerta di Lavoro (Match con Imprese) Manuale Operativo Servizi on line per l incontro tra Domanda e Offerta di Lavoro (Match con Imprese) INDICE 1 MATCH DOMANDA/OFFERTA...4 1.1 Accesso al menù di Gestione del match domanda/offerta di lavoro...4 1.2 Attivazione

Dettagli

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda : ASILI NIDO Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di contributo per l asilo nido per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio o figli per cui viene inserita

Dettagli

Assegno nucleo familiare WEB

Assegno nucleo familiare WEB Assegno nucleo familiare WEB Introduzione all applicazione. A tutti i dipendenti sarà consentito, di effettuare la richiesta dell assegno per nucleo familiare tramite il web. Ottimizzate per un accesso

Dettagli

Guida Quiz Patenti Nautiche

Guida Quiz Patenti Nautiche Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 26/09/2011 2.0 pagg. 10-15 realizzazione nuova funzionalità Dettaglio esame 31/10/2011 Versione n. Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Assegno nucleo familiare WEB

Assegno nucleo familiare WEB Assegno nucleo familiare WEB Introduzione all applicazione. A tutti i dipendenti sarà consentito, di effettuare la richiesta dell assegno per nucleo familiare tramite il web. Ottimizzate per un accesso

Dettagli

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

Procedura per la richiesta di Borse di Studio Procedura per la richiesta di Borse di Studio Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di borsa di studio per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1LICEO

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1LICEO ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1LICEO 1 FASE: REGISTRAZIONE Per potere inserire la domanda di iscrizione online alla classe prima occorre innanzi tutto avere un indirizzo

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO Iscrizioni on line Registrazione

Dettagli

Indice. Gestione Anagrafica. / cbi / archivi / gestione anagrafica / indice

Indice. Gestione Anagrafica. / cbi / archivi / gestione anagrafica / indice Indice 1. 2. Inserimento di un'anagrafica 3. Modificare un'anagrafica 4. Eliminare un'anagrafica 1. Questa scelta permette di gestire l'archivio anagrafico di clienti italiani ed esteri, fornitori italiani

Dettagli

Indice. Gestione anagrafiche. / online / archivi / gestione anagrafiche / indice

Indice. Gestione anagrafiche. / online / archivi / gestione anagrafiche / indice Gestione anagrafiche Indice 1. Gestione Anagrafiche 2. Inserimento di un'anagrafica 3. Modificare un'anagrafica 4. Eliminare un'anagrafica 5. Il Pulsante Rubrica Gestione Anagrafiche 1. Gestione anagrafiche

Dettagli

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it AREA RISERVATA Gestore tamoil.it L Area Riservata tamoil.it permette l accesso ad una serie di funzionalità riservate ai clienti Tamoil, siano essi possessori di mycard Tamoil, Gestori di punti vendita

Dettagli

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione scheda anagrafica dell Ente

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione scheda anagrafica dell Ente Istruzioni per l utilizzo del SICE Gestione scheda anagrafica dell Ente Gestione scheda anagrafica Ente: il processo Dettaglio. La funzionalità consente all utente di VISUALIZZARE la scheda anagrafica

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 11 Data Aggiornamento 08/07/2015 1/26 SOMMARIO 1. Il sistema di inoltro telematico delle domande...

Dettagli

Guida Sintetica sulle operazioni iniziali per l'utilizzo di Scuolanext

Guida Sintetica sulle operazioni iniziali per l'utilizzo di Scuolanext Guida Sintetica sulle operazioni iniziali per l'utilizzo di Scuolanext CREAZIONE UTENZE DOCENTI Per creare le utenze dei docenti per l'utilizzo su Scuolanext è necessario eseguire delle operazioni preliminari

Dettagli