LEGGIMI UTENTE. versione 2013H1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEGGIMI UTENTE. versione 2013H1"

Transcript

1 LEGGIMI UTENTE versione 2013H1

2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO ADEGUAMENTO TABELLE MEXALDB L aggiornamento a questa versione implica l adeguamento di una tabella di MexalDB. Il passaggio dalla versione archivi 8.81 di MexalDB, abbinato alle versioni di MexalBP dalla 2013H all attuale 8.82, implica l aggiunta di una nuova colonna alle tabella cespiti CESP_MANUT e CESP_QUOTE ed la loro ricostruzione. Inoltre verranno create 3 nuove tabella. INVIO TELEMATICO COMUNICAZIONE DEI BENI AI SOCI O FAMILIARI E FINANZIAMENTI ANNUALI-COMUNICAZIONE BENI AI SOCI/FAMILIARI-IMMISSIONE/REVISIONE Viene attivata la gestione dell INVIO TELEMATICO, comprensiva di creazione del flusso ministeriale, invio automatizzato all Agenzia delle Entrate e controllo simulato con Entratel. PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE 1

3 Nota Bene: Le funzioni correlate alla Gestione delle Ricevute, con questa versione, è disattivata Viene generato un file telematico per tipo comunicazione: uno per il godimento dei beni ai soci/familiare con prefisso cbs, e uno per i finanziamenti con prefisso cfs : La nomenclatura del file è quindi cbs(o cfs) ii aa tt : Esempio cbs _001: cbs= (comunicazione dei beni) 02 = codice intermediario 2 12= anno della comunicazione (2012) 005= numero della trasmissione 5) Entrando nel menù Invio telematico selezionare la tipologia di comunicazione che si vuole inviare: B per la Comunicazione dei Beni ai Soci/Familiari F per i Finanziamenti.: Selezionare poi il Tipo Fornitore indicato nella seconda pagina della sezione Dati del contribuente/intermediario. Procedere con la generazione del file telematico, come spiegato nel manuale alla voce INVIO TELEMATICO 2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE

4 In caso vi siano errori in Simulazione Entratel, come nell esempio sotto riportato, è possibile fare una ricerca in presenza di più pratiche e moduli. E attivo per tale funzionalità il pulsante Visualizza modulo Esempio di Errore: ==================================================================== Comunicazione relativa a: PRVBNE58R10H294M (***) Quadro Beni concessi in godimento Modulo 1 Codice fiscale del socio - Il Codice Fiscale del socio può essere compilato solo se il Campo qualifica vale 1 e il Tipo Soggetto vale "B" o "D" La comunicazione è scartata per presenza di errori bloccanti. PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE 3

5 Indicare il Codice Fiscale della Comunicazione che da errore ed il Modulo segnalato. Nel caso sopra esposto l errore è presente nel Modulo 1: 4 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE

6 Digitando OK verrà visualizzato il punto esatto dell errore, per facilitare poi la correzione in Gestione: Leggimi Utente v. 2013H1 NUOVA VERSIONE PIANO DEI CONTI PASSEPARTOUT Da questa versione sono state create nuove associazioni al quadro RE, all interno del Piano dei conti delle aziende art. 36 miste. I conti interessati sono: , , , , , , , , , , , , , , , , Al fine di recepire la modifica al Piano dei conti, occorre aggiornarsi dal menù Servizi Aggiornamento archivi Raggruppamenti Passepartout. DICHIARAZIONE REDDITI AUMENTO PERCENTUALE ACCONTO IRES/IRAP Il decreto del MEF del 30/11/2013 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.282 del 2/12/2013, ha disposto l ulteriore incremento dell acconto dell IRES portandolo al 102,5%. L aumento è previsto anche per l IRAP. Coloro che hanno provveduto a seguire le indicazioni della comunicazione presente nella homepage del Supporto Web, non devono effettuare ulteriori operazioni. Per coloro che invece non hanno ancora apportato modifiche, le tabelle distribuite con questa versione sono già impostate con la percentuale al 102,5%; l utente dovrà eseguire i seguenti menu, al fine di ricalcolare gli acconti: DR Unico Società di capitali Gestione modello U60 Ricalcolo quadri RN-TN-GN-PN DR Consolidato Nazionale Mondiale Gestione modello CNM Ricalcolo quadro CN PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE 5

7 DR Unico enti non commerciali Gestione modello U61 Ricalcolo quadri RN-PN Confermare con OK [F10] la videata di selezione pratiche senza indicare alcuna dichiarazione e senza modificare i parametri presenti. In questo modo vengono ricalcolate tutte le dichiarazioni, comprese quelle terminate. Al termine del ricalcolo vengono evidenziate le pratiche nelle quali risulta modificato l acconto IRES/IRAP rispetto al calcolo precedente. Le dichiarazioni nelle quali le deleghe del secondo acconto sono già state marcate in modo definitivo, vengono ricalcolate, ma la delega non viene aggiornata. Se la delega è definitiva ma non è stata ancora pagata, al fine di aggiornarla occorre preventivamente eliminarla e poi ricalcolare la pratica. Per eliminare una delega definitiva entrare nel quadro Generazione delega F24, posizionarsi in corrispondenza della delega SECONDO ACCONTO, premere il pulsante Delega [F8] e successivamente Elimina [Shift+F3]. Se la delega è definitiva ed è già stata pagata senza considerare l ulteriore aumento di 1,5 punti percentuali, occorre creare manualmente una delega integrativa per versare la differenza. NOTA BENE: Si precisa che per gli esercenti attività finanziarie, creditizie e assicurative il versamento dell acconto IRES/IRAP è nella misura del 130%; per questi soggetti occorre intervenire manualmente in dichiarazione, forzando nel quadro RN/IRAP, l importo da versare. Si ricorda infine che il termine di scadenza per il versamento della seconda o unica rata di acconto dell IRES è stato prorogato al 10 dicembre PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE

8 ALTRE IMPLEMENTAZIONI CONTABILITA' ANAGRAFICA PIANO DEI CONTI Se un'azienda battezzata è stata collegata ad un raggruppamento di riferimento redditi, e sul raggruppamento si varia l'aliquota presente nei "Righi Dichiarativi" rispetto all'esercizio precedente, nell'azienda abbinata non veniva ereditata la nuova aliquota e permaneva quella dell'anno precedete. Per rendere effettiva la correzione dell anomalia, occorre riorganizzare la tabella delle assegnazioni dalla voce di menù DR Servizi Dichiarazione Redditi Dati contabili per redditi Riorganizzazione tabelle assegnazione (Sol STAMPE CONTABILI SCHEDE CONTABILI Nelle aziende con attiva la multiattività iva art. 36, operando dalle singole sottoaziende, con due anni aperti in linea, è possibile simulare in stampa il saldo di apertura dei conti patrimoniali delle singole sottoaziende anche se l anno precedente è ancora aperto. È ora attivo il campo: CALCOLA SALDO INIZIALE Campo visibile solamente all interno delle sottoaziende, in presenza di due anni aperti in linea, operando dall ultimo anno. Può assumere i valori: S= il programma riporta in stampa il saldo iniziale di apertura del conto patrimoniale. In presenza del campo Solo conti movim. nel periodo valorizzato ad I, il campo assume automaticamente valore S. N= nella stampa della scheda contabile non si considera il saldo progressivo maturato prima della data inizio anno contabile del secondo anno aperto in linea (Sol ). FISCALI CONTABILI DELEGA UNIFICATA F24 Nella funzione di Anteprima [Shift+F4], eseguita dalla gestione dei prospetti compensazione, non viene più stampata la data di versamento corrispondente alla data del prospetto (Sol ). Nel menu di stampa F24 il valore di default del parametro Stampa data versamento corrispondente a data delega F24 è stato impostato ad N (Sol ). ANNUALI COMUNICAZIONE BENI AI SOCI/FAMILIARI È stata aggiunta la possibilità di eseguire due comunicazioni distinte per ogni azienda, una per i beni concessi in godimento ai soci ed una per i finanziamenti/capitalizzazioni ricevuti, in quanto le specifiche tecniche non prevedono la possibilità di inviare un unica comunicazione. Per ogni voce di menù viene richiesto se la comunicazione è riferita ai beni o ai finanziamenti/capitalizzazioni. In pratica le comunicazioni sono di due tipi una per i beni ed una per i finanziamenti/capitalizzazione e vanno inviate separatamente. Con la versione precedente (2013 H) se sono stati inserite delle comunicazioni di beni non deve essere fatto alcuna variazione, mentre se sono stati inseriti dei finanziamenti questi devono essere cancellati e reinseriti inserendo l opzione finanziamenti quando si selezionano le voci di menù. ALTRE IMPLEMENTAZIONI 7

9 SERVIZI PUNTI DI RIPRISTINO Da questa versione è stata implementata per le installazioni Live la possibilità di cancellare i Punti di Ripristino in caso di superamento dello Spazio Dati Consentito (Sol ). MEXAL DB NUOVI DATI Nella tabella cespiti manutenzioni CESP_MANUT è stata aggiunta la seguente colonna: CKY_SAZ_CESP, chiave sotto azienda. Nella tabella cespiti quote manutenzioni CESP_QUOTE è stata aggiunta la seguente colonna: CKY_SAZ_CESP, chiave sotto azienda. Nella tabella cespiti costi pluriennali CESP_COS_PLUR è stata aggiunta la seguente colonna: CKY_SAZ_CESP, chiave sotto azienda. NUOVE TABELLE PRN_M_COINT Prima Nota - Cointestatari Nome Colonna Tipo Dato In Chiave Contenuto ID char(14) Falso Identificativo record Mexal ID_CR Integer Falso Identificativo sotto record Mexal ANNO Integer Vero Anno di competenza della primanota DTT_MOVC Date Vero Data registrazione NPR_MOVC Integer Vero Numero record di creazione PRG_CINT Smallint Vero Progressivo cointestario CKY_CNT char(9) Falso Colonna di futura gestione NMP_MILL Float Falso Colonna di futura gestione PARCNOT_COINT Notule parcella - Cointestatari Nome Colonna Tipo Dato In Chiave Contenuto ID char(28) Falso Identificativo record Mexal ID_CR integer Falso Identificativo sotto record Mexal CKY_CNT char(9) Falso Colonna di futura gestione NMP_MILL float Falso Colonna di futura gestione MMA_M_COINT Movimenti di magazzino - Cointestatari Nome Colonna Tipo Dato In Chiave Contenuto ID char(14) Falso Identificativo record Mexal ID_CR Integer Falso Identificativo sotto record Mexal ANNO Integer Vero Sigla documento CSG_DOC char(2) Vero Identificativo sotto azienda CKY_SAZ_DOC Integer Vero Numero serie documento NGB_SR_DOC Short Vero Numero documento NGL_DOC Integer Vero Codice conto cliente/fornitore CKY_CNT_CLFR char(9) Vero Progressivo documento NPR_DOC Short Vero Anno documento NGB_ANNO_DOC Short Vero Progressivo entità CKY_CNT char(9) Falso Colonna di futura gestione NMP_MILL Float Falso Colonna di futura gestione 8 ALTRE IMPLEMENTAZIONI

10 MDS SPRIX PUTAR È ora possibile impostare la struttura ad un articolo campionario, in fase di creazione. (Sol ) BENI USATI L archivio dei beni usati de è disponibile nel ciclo tabellare di sprix. (Sol ) ALTRE IMPLEMENTAZIONI 9

11 ANOMALIE RISOLTE CONTABILITA IMMISSIONE REVISIONE Inserendo da prima nota un apporto di un cespite in cui le aliquote sono zero, il programma restituiva Errore interno Errore gestione videata Riferimento mx07.exe imisprn() pxlib12.c ctrlblvid() (Sol ). In alcuni casi, premendo il tasto F4 - pareggio la procedura restituiva l errore non correggibile record da inserire già esistente Riferimenti mx06.exe vskcon () pxao.c scrisa () Il programma verrà terminato (Sol ). GESTIONE CESPITI /IMMOBILIZZAZIONI IMMISSIONE REVISIONE COSTI PLURIENNALI Nel caso in cui si doveva escludere una parte del costo di un onere pluriennale dal calcolo dell'ammortamento, se dalla finestra che si apriva dopo aver premuto il tasto F8(Rival/Sval), si inseriva l'anno fino a cui doveva essere esclusa la parte di onere pluriennale da non ammortizzare, il programma considerava solo quell'anno come escluso, calcolando l'ammortamento per tutti i rimanenti anni. (Sol ). PRODUZIONE BOLLA DI LAVORAZIONE Nel caso si eseguiva un'operazione di deposito (DL) multipla (campo di testata "Scar.aut" impostato ad "M" oppure "U"), oppure di carico (CL), nel momento in cui si andava a rendere effettivo il documento sospeso si notava la perdita dei dati di testata (ad esempio i magazzini di partenza e destinazione che si erano impostati). (Sol ) STAMPE CONTABILI BROGLIACCIO RIEPILOGATIVO IVA (J) Entrando da STD nella videata di selezione per eseguire stampa del brogliaccio iva, nei campi "Dal giorno" "Al giorno" venivano proposti caratteri errati (Sol ). CONTABILI EFFETTI/MAV/CC/BONIFICI/RID - EMISSIONE RID Se si tentava di emettere Rid ordinari arricchiti (relativi al canale SEPA) sia in prova, che in definito, il programma poteva segnalare il messaggio "ERRORE INTERNO DIMENSIONE ORIZZONTALE FINESTRA TROPPO GRANDE RIFERIMENTI:MX25.EXE RID()PXLIB10.C APFINESTRA()". Questo messaggio veniva visualizzato nel caso in cui l'elaborazione rilevava più di dieci clienti che, all'interno delle condizioni commerciali hanno il parametro "Ragguppa effetti=sì", anche se per questi clienti non erano presenti effetti di tipo "A" (Rid). L'errore era dovuto ad un errata visualizzazione del messaggio di avvertimento, con il quale il programma rileva la presenza di clienti che hanno il parametro "Ragguppa effetti=sì" (Sol ). ANNUALI LIBRO INVENTARI FINE ESERCIZIO - PREELABORAZIONI Se si lanciava la preelaborazione cespiti libro inventari, il programma erroneamente prendeva come anno di elaborazione quello dell'ultimo ammortamento definitivo effettuato e non quello dell'anno in corso. Es Se si elaborava 2012 (ultimo ammort. def. 2011) il programma elaborava erroneamente il 2011 prendendo come storico il 2010 (Sol.31738). 10 ANOMALIE RISOLTE

12 AMMORTAMENTO CESPITI/IMMOBILIZZAZIONI AMMORTAMENTO REGISTRO CESPITI La stampa ammortamenti in definitivo azzerava i movimenti (apporti/svalutazioni) effettuati sui cespiti nell'anno successivo all'ammortamento definitivo (Sol ). In caso di cespiti il cui residuo era inferiore alla quota di ammortamento, calcolata sulla base del costo storico e dell aliquota di ammortamento, il programma, in fase di stampa non definitiva del registro, per un periodo inferiore all'intero anno contabile, non riproporzionava correttamente la quota di ammortamento civilistico sulla base del periodo impostato (Sol ). SERVIZI TRASFERIMENTO ARCHIVI IMPORT/EXPORT/DUPLICA AZIENDA Effettuando la copia dei solo dati anagrafici di un azienda in cui archivio banche è di tipo A - aziendale, il programma non copiava l archivio banche (Sol ). PERSONALIZZAZIONI MODULISTICA DOCUMENTI Esportando in modulistica grafica un modulo che conteneva il campo TR "DESCRIZIONE VALUTA", questo veniva erroneamente convertito in mudes(_mmest) invece che in musig(_mmest) (Sol ). RIORGANIZZAZIONE ARCHIVI AZIENDALI Se nelle DBP erano stati inseriti dei controlli sulle quantità dei componenti con eventuale articolo sostitutivo e nel campo codice articolo sostitutivo erano presenti dei caratteri sporchi oltre la lunghezza massima del codice articolo, in fase di riorganizzazione si poteva verificare l errore non correggibile stringa troppo lunga (Sol ). DR SPESOMETRO/COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA INVIO TELEMATICO In fase di creazione di un flusso telematico Spesometro Aggregato/Dettagliato premendo il tasto di Selezione Pratiche potova apparire il seguente messaggio di errore: Errore non correggibile Imposs.riprist.l'az XXX(-7) Riferimenti: mx206.exe speinviot() pxazie2.c ripri_old() Il programma verrà terminato - Termina Il messaggio appariva solo in sporadiche situazioni, ma sistematicamente (Sol ). IMPORT/EXPORT SPESOMETRO CSV Nel file di import csv dello spesometro, i soggetti non residenti (colonna TIPSOGG = 2) devono avere valorizzato il campo "TIPCODID" con il valore 4, altrimenti viene restituito l'errore "Tipo identificativo (4) soggetto non residente errato" (Sol ). Se nel file di import un soggetto residente ha il campo "persona fisica" a S, in fase di import scattavano erroneamente i controlli per i soggetti non residenti (Sol ). Se un soggetto codificato come documento riepilogativo ha più di un movimento associato, nel momento in cui la procedura tenta di importare il secondo movimento appariva il messaggio "Documento riepilogativo già esistente in Anagrafica" (Sol ). DICHIARAZIONE ANNI PRECEDENTI - APERTURA In caso di azienda che nell'anno d'imposta a cui si riferiscono i redditi non è art.36 con gestione sottoaziende e lo diviene nell'anno successivo, la funzione di creazione dell'ambiente di copia eseguiva la copia dell'azienda in base all'ultimo anno contabile, anziché in base all'anno a cui si riferiscono i redditi. La correzione dell anomalia avrà effetto a partire dalle archiviazioni 2013 (Sol ). ANOMALIE RISOLTE 11

13

14 World Trade Center Edificio A Via Consiglio dei Sessanta, Dogana Rep. San Marino Tel Fax info@passepartout.sm

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2 LEGGIMI UTENTE versione 2015G2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE F24 ELIDE - ELEMENTI IDENTIFICATIVI GESTIONE RICEVUTE E abilitata la gestione delle ricevute per la delega F24 ELIDE - Elementi Identificativi.

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3 LEGGIMI UTENTE versione 2013H3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento archivi:

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013G3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013G3 LEGGIMI UTENTE versione 2013G3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO NUOVO SPESOMETRO.PDF È stata pubblicata la nuova versione del Manuale Spesometro aggiornato al 15 Novembre

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014B3

LEGGIMI UTENTE. versione 2014B3 LEGGIMI UTENTE versione 2014B3 Leggimi Utente v.2014b3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE SAN MARINO FUORI DALLA BLACK LIST Con il decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 12.02.2014, pubblicato

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H1 LEGGIMI UTENTE versione 2012H1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO PRIMA DI AGGIORNARSI ALLA VERSIONE 2012H1 E NECESSARIO PRENDERE VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014C3

LEGGIMI UTENTE. versione 2014C3 LEGGIMI UTENTE versione 2014C3 Leggimi Utente v.2014c3 NUOVE IMPLEMENTAZIONI CONTABILITA' IMMISSIONE CORRISPETTIVI MENSILI Prima della versione 2014C dalla funzione immissione corrispettivi mensili a più

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H7

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H7 LEGGIMI UTENTE versione 2013H7 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento archivi:

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E2

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E2 LEGGIMI UTENTE versione 2013E2 Leggimi Utente v. 2013E2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013C4

LEGGIMI UTENTE. versione 2013C4 LEGGIMI UTENTE versione 2013C4 Leggimi Utente v. 2013C4 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F6

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F6 LEGGIMI UTENTE versione 2013F6 NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR GESTIONE INVIO TELEMATICO UNIXX ASSOCIAZIONE RICEVUTE Nella gestione invii telematici, è ora visualizzato il fatto che le ricevute della fornitura

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A1 LEGGIMI UTENTE versione 2011A1 Leggimi Utente v. 2011A1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR MODELLO IVA11/IVA BASE ELABORAZIONE L elaborazione del rigo VL9 Credito compensato nel modello F24 riporta la sommatoria

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C6

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C6 LEGGIMI UTENTE versione 2012C6 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G3

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G3 LEGGIMI UTENTE versione 2015G3 Leggimi Utente v. 2014D1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR UNICO PERSONE FISICHE GESTIONE INPS/CIPAG GESTIONE SEPARATA INPS PROFESSIONISTI È stata prevista la possibilità di gestire

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2 LEGGIMI UTENTE versione 2011D2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO STUDI DI SETTORE Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Studi di settore E' prevista la gestione degli Studi di Settore per ogni dichiarativo. Per accedere all'immissione delle pratiche selezionare

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013B1

LEGGIMI UTENTE. versione 2013B1 LEGGIMI UTENTE versione 2013B1 PRINCIPALI NOVITA' INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO PRODOTTI JUNIOR Da questa versione i prodotti Mexal Junior e Pass3000 Junior sono in grado di interpretare

Dettagli

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE COMUNICAZIONE IVA La Comunicazione Annuale Dati IVA si esegue tramite la voce di menù DR Comunicazione IVA Il menù si compone delle seguenti funzioni: Tabelle Elaborazione Immissione/Revisione Impegno

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012E1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012E1 LEGGIMI UTENTE versione 2012E1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C1 LEGGIMI UTENTE versione 2012C1 Leggimi Utente v. 2012C1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI GENERALE IDENTIFICATORE PER DIRECTORY DATI BASE Da questa versione, è disponibile il carattere ; per identificare il percorso

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014D1

LEGGIMI UTENTE. versione 2014D1 LEGGIMI UTENTE versione 2014D1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell'ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014I2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014I2 LEGGIMI UTENTE versione 2014I2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:

Dettagli

Aggiornamenti archivi richiesti. Tipologia Aggiornamento AGGIORNARE TUTTE LE AZIENDE. Richiesto. Note importanti sull aggiornamento

Aggiornamenti archivi richiesti. Tipologia Aggiornamento AGGIORNARE TUTTE LE AZIENDE. Richiesto. Note importanti sull aggiornamento Release 2017I3 24 ottobre 2017 Questa versione corregge alcune problematiche delle precedenti versioni. Per installazioni Mexal con modulo Dichiarativi è possibile consultare la relativa documentazione

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H1 LEGGIMI UTENTE versione 2011H1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO CREAZIONE AMBIENTI DI COPIA DICHIARAZIONI ANNUALI Anche con questa versione sono abilitate le funzioni che

Dettagli

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.13.00 aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità 6.12.01 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Implementazioni gestione Intrastat Miglioramento funzionale

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H3 LEGGIMI UTENTE versione 2012H3 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE PRODOTTO DIMOSTRATIVO Da questa versione Mexal BP Mixer è in grado di utilizzare codici contratto di tipo dimostrativo, generabili da ciascun

Dettagli

STRUTTURA DELLA GESTIONE DELEGHE F24

STRUTTURA DELLA GESTIONE DELEGHE F24 GESTIONE DELEGHE F24 La generazione automatica del modello di pagamento F24 viene eseguita al Calcolo dichiarazione [F4]. Questa funzione genera i prospetti di compensazione nel quadro Generazione Delega

Dettagli

07/03/2019 DICHIARAZIONE IVA 2019 ARGOMENTI DEL CORSO ELENA VENTURINI. Concetti generali. Elaborazione dei dati dalla primanota. Compilazione manuale

07/03/2019 DICHIARAZIONE IVA 2019 ARGOMENTI DEL CORSO ELENA VENTURINI. Concetti generali. Elaborazione dei dati dalla primanota. Compilazione manuale DICHIARAZIONE IVA 2019 ELENA VENTURINI Concetti generali ARGOMENTI DEL CORSO Elaborazione dei dati dalla primanota Compilazione manuale Calcolo del saldo Gestione saldo a debito Gestione saldo a credito

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015C1

LEGGIMI UTENTE. versione 2015C1 LEGGIMI UTENTE versione 2015C1 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE ALTRE IMPLEMENTAZIONI ADP BILANCIO & BUDGET REVISIONE MODELLO NOTA INTEGRATIVA XBRL In questa versione viene distribuita la prima revisione (1.1)

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H2 LEGGIMI UTENTE versione 2011H2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO CREAZIONE AMBIENTI DI COPIA DICHIARAZIONI ANNUALI Anche con questa versione sono abilitate le funzioni che

Dettagli

programma P R I M U L A N T

programma P R I M U L A N T (rel. 5.1-5.2-6.0-6.1) Albino, dicembre 2015 programma P R I M U L A N T NOTE PER LO SDOPPIAMENTO CONTABILE DELL'ESERCIZIO 2015/2016 Operazioni da compiere (si consiglia di eseguire le procedure a macchina

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F4

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F4 LEGGIMI UTENTE versione 2013F4 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE DIMOSTRATIVI LIVE È stato aumentato lo spazio a disposizione su disco per le installazioni dimostrative in server farm Passepartout: Businesspass

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014G2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014G2 LEGGIMI UTENTE versione 2014G2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menu DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE Il riferimento al manuale è il menu REDDITI, STAMPE, paragrafo VERSAMENTI F24, sottoparagrafo GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE. Questa funzione consente

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E3 LEGGIMI UTENTE versione 2013E3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO GESTIONE CIVILISTICA DEL REGISTRO CESPITI Si ricorda che la gestione civilistica del registro cespiti permette

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011B1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011B1 LEGGIMI UTENTE versione 2011B1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI GENERALE CODICE INSTALLAZIONE: INTERCONNESSIONE TRA INSTALLAZIONI SENZA PASSCOM Da questa versione, l interconnessione tra installazioni può avvenire

Dettagli

NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI

NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI NUOVA GESTIONE AZIENDE PROFESSIONISTE La gestione delle aziende professioniste è variata rispetto alle precedenti versioni. Con la definizione aziende professioniste si intendono

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2 LEGGIMI UTENTE versione 2015F2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:

Dettagli

2) Gestione File Telematico - > Modello 770: corretta stampa modello 770; se QuadroSX non valorizzato non lo stampa.

2) Gestione File Telematico - > Modello 770: corretta stampa modello 770; se QuadroSX non valorizzato non lo stampa. CONDOM@T Note versione 13.02.07 1) Gestione File Telematico - > Modello 770: - Voce Autonomo in redazione della dichiarazione non più valorizzato, in quanto non si tratta di gestione separata; - Possibilità

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UPF / 2014... 3 ALIQUOTE ADDIZIONALI COMUNALI ANNO 2013 E 2014... 4 DELEGA UNIFICATA F24... 4 Versamento contributi fissi IVS anno

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015E2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015E2 LEGGIMI UTENTE versione 2015E2 Leggimi utente v.2015e2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DOCUVISION FATTURA ELETTRONICA CRUSCOTTO FATTURA PA Per le aziende ove sono presenti

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F5

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F5 LEGGIMI UTENTE versione 2013F5 Leggimi Utente v. 2013F5 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO GESTIONE RICEVUTE ATTENZIONE: Ad oggi l Agenzia delle Entrate non ha ancora fornito

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 IMPLEMENTAZIONI / CORREZIONI... 3 UPF Quadro RR sez.iib... 3 UPF Quadro RP Rigo RP7... 3 UPF Quadro RR RR5... 3 UPF Quadro

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...2 Ricerca registrazioni Prima Nota in contanti...2 Immissione/Variazione Prima Nota...7 Visualizzazione

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 INVIO TELEMATICO USC E IRAP/2016... 3 Gestore File Telematici... 6 SERVIZIO AGGIORNAMENTO DATI ALIQUOTE IMU - TASI AL 13/06/2016...

Dettagli

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi. RATEI E RISCONTI Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi. Per attivare la gestione è necessario impostare a S il parametro contabile Gest.ratei/risconti/compet

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012A2

LEGGIMI UTENTE. versione 2012A2 LEGGIMI UTENTE versione 2012A2 ALTRE IMPLEMENTAZIONI GENERALE FUNZIONE DI EXPORT ALLA STRUTTURA A FILE SEPARATI Da questa versione, alla funzione di Export alla struttura a file separati, è stato aggiunto

Dettagli

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 12.05 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Generazione Unico Società

Dettagli

CONFIGURAZIONE DI UN AZIENDA IN MODALITÀ REAL TIME

CONFIGURAZIONE DI UN AZIENDA IN MODALITÀ REAL TIME CONFIGURAZIONE DI UN AZIENDA IN MODALITÀ REAL TIME Il modello Real Time permette di collegare tra loro l installazione Mexal dell azienda con il Passcom del commercialista. Questo modello prevede che tutti

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2 LEGGIMI UTENTE versione 2014F2 Leggimi Utente v. 2014F2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO CONTABILITA TABELLE ESENZIONI IVA Sono stati aggiornati i codici IVA per le fatture

Dettagli

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti Prerequisiti Mon Ami 3000 Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti L opzione è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Introduzione Il cespite è un qualsiasi bene materiale o immateriale

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNOLOGIA BP

CARATTERISTICHE TECNOLOGIA BP CARATTERISTICHE TECNOLOGIA BP Differenze tra file separati e gestione tradizionale CONFRONTO TRA PRODOTTI TRADIZIONALI E PRODOTTI BASATI SU TECNOLOGIA BP Businesspass, MexalBP e CompassBP sono prodotti

Dettagli

TRASMISSIONE DELEGA F24

TRASMISSIONE DELEGA F24 TRASMISSIONE DELEGA F24 La trasmissione delle Delega F24 o F24 Elementi identificativi, prevede innanzi tutto la generazione del file da trasmettere all Agenzia delle Entrate oppure con Remote Banking.

Dettagli

4) CREAZIONE FILE TELEMATICO / STAMPA MODELLO

4) CREAZIONE FILE TELEMATICO / STAMPA MODELLO CONDOM@T Note versione 12.10.3 1) Stampe Tabellone Rendiconti: alcune correzioni di calcolo in caso di subentro 2) Stampe Rendiconti/Preventivo: Nella specifica delle spese corretta la visualizzazione

Dettagli

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO Il Decreto del Ministero delle finanze del 24 dicembre 1993 ha previsto particolari istruzioni per gli operatori economici italiani che realizzano acquisti da operatori

Dettagli

CREAZIONE INVIO TELEMATICO

CREAZIONE INVIO TELEMATICO CREAZIONE INVIO TELEMATICO Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Invio Telematico. OPERAZIONI PRELIMINARI PER CREARE UN FILE TELEMATICO 1. In Aziende Parametri di base Intermed/fornitori servizio

Dettagli

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00.

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00. DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO Applicativo: GIS Redditi : 17.01.1c00 Tipo Completa Data di rilascio: 23/06/2017 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile una versione completadi GIS RED730.

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2017.0.6

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012G1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012G1 LEGGIMI UTENTE versione 2012G1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI STAMPE FISCALI INTRACEE IMMISSIONE/REVISIONE Nella videata del frontespizio sono stati aggiunti i campi Data Creazione Telematico e relativo Numero

Dettagli

Versione 2018B. Calendario di pubblicazione della versione Risorsa modalità d aggiornamento

Versione 2018B. Calendario di pubblicazione della versione Risorsa modalità d aggiornamento Versione 2018B CONTABILITA E ADEMPIMENTI Certificazione Unica 2018: invio telematico Adeguamenti Comunicazione Dati Fatture Spesometro II semestre 2017: o Possibilità di riportare solo CF-PIVA senza: ragione

Dettagli

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Prerequisiti Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L opzione Spesometro è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Spesometro L opzione consente di estrapolare

Dettagli

Ricalcolo II Acconto - IRES/IRPEF/IRAP

Ricalcolo II Acconto - IRES/IRPEF/IRAP HELP DESK Nota Salvatempo 0015 MODULO Ricalcolo II Acconto - IRES/IRPEF/IRAP Quando serve Il D.L. 76/2013 convertito in Legge 09 agosto 2013, all'art.11, commi da 18 a 20, sancisce l'incremento degli acconti

Dettagli

VENDITA DI UN CESPITE

VENDITA DI UN CESPITE CSA di Cireddu Alessandro - FAQ Gestione CESPITI - Pag. 1 di 5 VENDITA DI UN CESPITE Per effettuare la vendita di un cespite è possibile operare da "Immissione/revisione cespiti dell'anno" o da "Immissione

Dettagli

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo. 21-10-13 MANUALE OPERATIVO 00207 00207 MAN.USO COMUNIC.OPERAZ. IVA dal 01.01.2012 ESPORTAZIONE e INVIO DOCUMENTI SW SISTEMI E INFORMATICA WIN.TW CONTABILITA' SEIPRG.97F SW SISTEMI E INFORMATICA PREMESSA

Dettagli

EMISSIONE DI DOCUMENTI DA MAGAZZINO

EMISSIONE DI DOCUMENTI DA MAGAZZINO EMISSIONE DI DOCUMENTI DA MAGAZZINO Vengono indicate di seguito le operazioni preliminari e l operatività per poter effettuare la registrazione dei documenti da Magazzino OPERAZIONI PRELIMINARI Prima di

Dettagli

CONSULTARE, MODIFICARE E STAMPARE I MOVIMENTI DI PRIMANOTA

CONSULTARE, MODIFICARE E STAMPARE I MOVIMENTI DI PRIMANOTA CONSULTARE, MODIFICARE E STAMPARE I MOVIMENTI DI PRIMANOTA I documenti creati tramite la funzione Vendita Acquisti generano automaticamente scritture contabili che, insieme alle registrazioni inserite

Dettagli

INTRODUZIONE AI MENU DICHIARATIVI

INTRODUZIONE AI MENU DICHIARATIVI INTRODUZIONE AI MENU DICHIARATIVI La gestione dei dichiarativi è contenuta all interno del menu REDDITI. Vi è l elenco di tutte le dichiarazioni annuali che si riferiscono alle persone fisiche e quelle

Dettagli

MULTIATTIVITA IVA IMPOSTAZIONE PARAMETRI

MULTIATTIVITA IVA IMPOSTAZIONE PARAMETRI MULTIATTIVITA IVA La multiattività si gestisce modificando l azienda e attivando la gestione delle Sottoaziende. Ad ogni sottoazienda corrisponde un attività IVA, è poi presente una sottoazienda detta

Dettagli

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA In anagrafica e previsto il campo che determina l esclusione o meno di un codice cliente / fornitore. Per quanto riguarda i clienti esteri intra Cee o Black list,

Dettagli

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2014 rende disponibili i seguenti quadri:

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2014 rende disponibili i seguenti quadri: UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.2.0 Data 21 Maggio 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 MODELLI STUDI DI SETTORE 2013 PER SIMULAZIONE

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.3

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.4.0 Data 23 Giugno 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 GESTIONE PROROGA VERSAMENTI STUDI DI

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2016.00.00

Dettagli

MODELLO IVA11 IVA BASE

MODELLO IVA11 IVA BASE MODELLO IVA11 IVA BASE Il riferimento al manuale è il menu REDDITI, capitolo MODELLO IVA11 - IVA BASE. La dichiarazione IVA è legata alla presenza dell azienda codificata in contabilità (anche di livello

Dettagli

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio Applicativo GISREDDITI 770 Versione 14.00.0c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio 22.04.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS REDDITI 770. Accedere all area riservata

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 IMPLEMENTAZIONI / CORREZIONI... 3 Modello F24 - Quadro SF... 3 Stampa Scheda Studio WG31U... 3 Scheda Studio VG54U... 3 Scheda

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Autofattura

Dettagli

Versione 2017D2 PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/170427

Versione 2017D2 PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/170427 San Marino, 27 aprile 2017 Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio DISTRIBUZIONE VERSIONE GEST DR ADP Server Desk AD Mobile Desk Webdesk AsincD B Shaker Agent PBI 2017D2 63.0b 32.2d 8.7a 9.9 2.9

Dettagli

LIFO ARCHIVIO (GESLIF05)

LIFO ARCHIVIO (GESLIF05) Per ottenere la valorizzazione del magazzino secondo il metodo L.I.F.O. è necessario gestire un apposito archivio storico che contiene le stratificazione dei vari esercizi. Quando si inizia a gestire il

Dettagli

FAQ - Adeguamento IVA iva Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%?

FAQ - Adeguamento IVA iva Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%? Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%? Risposta 1/a Creare i nuovi codici I.V.A. IMPORTANTISSIMO!!! Tutti i vecchi codici IVA con aliquota al 21% NON

Dettagli

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini Prima di procedere con le istruzioni specifichiamo che, al fine di una corretta predisposizione dei dati, consigliamo l assistenza del consulente fiscale aziendale in quanto il nostro manuale riguarda

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.70.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.70.20 può essere utilizzata

Dettagli

Attivazione_2019. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

Attivazione_2019. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Perl Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA Attivazione_2019 Attivazione_2019 Rev. 07/12/2018 Indice dei

Dettagli

Per i dettagli della gestione di tali casistiche in Passcom, si rimanda al paragrafo CASI D USO. Pagina 1 di 8

Per i dettagli della gestione di tali casistiche in Passcom, si rimanda al paragrafo CASI D USO. Pagina 1 di 8 GESTIONE IMU Il riferimento al manuale è il menu REDDITI capitolo TERRENI E FABBRICATI. L IMU è l Imposta Municipale propria. CALCOLO IMU NEI TERRENI/FABBRICATI Il presupposto impositivo dell IMU è il

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011 MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011 Note di rilascio Versione 18.5.0 Data 24 giugno 2011 Compatibilità 18.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Quadri Importazione dati da studi di settore

Dettagli

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 1.0.0. Introduzione L obbligo di presentazione della Comunicazione è stato istituito per i soggetti passivi IVA in applicazione delle disposizioni contenute

Dettagli

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico. GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.18 aggiornamento Data 04 agosto 2010 Compatibilità 6.16.0 COMUNICAZIONE BLACK LIST Alla data attuale 4 agosto 2010 - non risulta ancora ufficializzata l annunciata

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** Ultimo rilascio vers. 1.11 del 17-02-2015 Potenziata e migliorata la funzione di Invio Email con utilizzo di parametri di invio dedicati Inserito

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 INVIO TELEMATICO USP - ENC CNM - IRAP/2016... 3 INVIO TELEMATICO DICHIARAZIONE IMU/TASI ENC ( ITE )... 6 Gestore File Telematici...

Dettagli

CREAZIONE DI UN AZIENDA

CREAZIONE DI UN AZIENDA CREAZIONE DI UN AZIENDA La creazione di un azienda in Passcom avviene tramite la funzione Aziende Apertura azienda ; dalla medesima sarà possibile visualizzare la lista delle aziende precedentemente create

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 770 IMPORTAZIONE DA CIN VERSO SSY PER RIPORTO PERCIPIENTI ESTERI... 3 AGGIORNAMENTO GERICO 2016 VERS. 1.0.5... 4 IMPLEMENTAZIONI

Dettagli

Versione 2017I3. Calendario di pubblicazione della versione. Risorsa modalità d aggiornamento

Versione 2017I3. Calendario di pubblicazione della versione. Risorsa modalità d aggiornamento Versione 2017I3 Questa versione corregge alcune problematiche delle precedenti versioni. SUPPORTO SISTEMI OPERATIVI La componente server della presente versione non è funzionante su Windows XP neanche

Dettagli

programma P R I M U L A N T

programma P R I M U L A N T Albino, dicembre 2016 (rel. 4.0-4.1 4.1-5.0) programma P R I M U L A N T NOTE PER LO SDOPPIAMENTO CONTABILE DELL'ESERCIZIO 2016/2017 Operazioni da compiere (si consiglia di eseguire le procedure a macchina

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 INVIO TELEMATICO UNICO/2013 UPF USP - IRAP... 3 AGGIORNAMENTO GERICO 2013 VERS. 1.0.2... 6 SEGNALAZIONI \ CORREZIONI... 8 UPF Quadro Fabbricati

Dettagli