Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Il Prodotto Interno Lordo di una Nazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Il Prodotto Interno Lordo di una Nazione"

Transcript

1 Economia Politica Appunti delle lezioni Massimo Carboni Il Prodotto Interno Lordo di una Nazione

2 La macroeconomia Finora abbiamo studiato la microeconomia, la seconda parte del corso è invece dedicata alla macroeconomia. Microeconomia: studio di come gli individui, le famiglie e le imprese prendono le decisioni e di come interagiscono fra loro nel mercato. Macroeconomia: studio dell economia nel complesso al fine di spiegare i cambiamenti economici che influenzano allo stesso tempo individui, famiglie e imprese. La Macroeconomia cerca di spiegare: perché il reddito medio di alcuni paesi è elevato mentre in altri è basso perché i prezzi crescono rapidamente in alcuni periodi mentre sono più stabili in altri periodi perché la produzione e l occupazione crescono in alcuni periodi e diminuiscono in altri

3 PARTE SECONDA: LA MACROECONOMIA I DATI MACROECONOMICI Con questa Unità didattica iniziamo la parte dedicata alla macroeconomia, ossia all analisi del funzionamento del sistema economico nel suo insieme. Nel primo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di definire e calcolare due importanti variabili : il Prodotto Interno Lordo (PIL) e l Indice dei Prezzi al Consumo (IPC). Utilizzando questi due concetti saremo in grado di esaminare: le quantità che vengono prodotte in una nazione (PIL) e il prezzo del prodotto del sistema economico (IPC).

4 Cap 23. Il Prodotto Interno Lordo di una nazione Inquadramento generale Questa Unità introduce all analisi dei problemi macroeconomici attraverso l esame della misura della produzione complessiva in un sistema economico: il Prodotto Interno Lordo (PIL). Vedremo come si misura il PIL e come esso rappresenti l indicatore singolo più affidabile del benessere di un sistema economico. Obiettivi di apprendimento vedere come in un sistema economico il reddito totale e la spesa totale sono uguali imparare come si definisce e si misura il PIL di una nazione imparare quali sono le quattro componenti principali del PIL imparare la distinzione tra PIL reale e PIL nominale

5 Il reddito e la spesa Per affrontare i problemi macroeconomici abbiamo innanzitutto bisogno di introdurre alcune definizioni su ciò che vogliamo analizzare. Per poter valutare se l economia sta andando bene o sta andando male è importante considerare il reddito totale che tutti i soggetti economici stanno guadagnando. Come misura del reddito e della spesa di un sistema economico utilizziamo il Prodotto Interno Lordo (PIL). Il Prodotto Interno Lordo (PIL) è il valore di mercato totale di tutti i beni e servizi finali prodotti in un Paese in un determinato periodo di tempo. E una misura del reddito e della spesa di un economia. Per l economia nel suo complesso il reddito deve essere uguale alla spesa perché: in ogni transazione vi è un compratore e un venditore. ogni euro speso da un compratore è un euro guadagnato da un venditore.

6 Il flusso circolare del reddito uguaglianza tra Reddito e Spesa Ricavo Beni e Servizi venduti Mercato dei beni e servizi Spesa Beni e servizi acquistati Imprese Individui, famiglie Inputs per la produzione Salari, rendite e profitti Mercato dei fattori di produzione Lavoro, terra, capitale Reddito

7 Come si misura il PIL Il Prodotto Interno Lordo (PIL) è il valore di mercato totale di tutti i beni e servizi finali prodotti in un Paese in un determinato periodo di tempo. La produzione viene misurata al valore di mercato, ossia viene utilizzato il prezzo di vendita che rappresenta il valore attribuito dagli agenti economici ai beni. Il PIL comprende tutti i beni prodotti in un economia e venduti legalmente nel mercato, ossia si escludono i prodotti illegali e quelli non scambiati nel mercato quali la produzione per autoconsumo. Vengono inclusi sia i beni materiali (cibo, automobili) che i servizi (visite mediche, pulizie domestiche). Viene misurato solo il valore dei beni finali, vengono quindi esclusi i beni intermedi utilizzati per produrre altri beni (ad esempio la farina per la produzione del pane). Misura il valore della produzione all interno di un dato Paese, ossia non si tiene conto della nazionalità dei produttori bensì dell ambito geografico nel quale avviene la produzione. Misura il valore della produzione che ha luogo in un determinato periodo di tempo, in genere un anno o un trimestre, quindi non comprende le transazioni relative a beni prodotti in periodi passati (ad esempio le compravendite di auto usate).

8 Il PIL (Y ) è la somma delle seguenti componenti: Consumi ( C ) Investimenti ( I ) Spesa del Governo ( G ) Esportazioni Nette ( NX ) Y = C + I + G + NX

9 Consumi (C): La spesa degli individui e delle famiglie per l acquisto di beni e servizi (non comprende l acquisto di nuovi immobili per abitazione). Investimenti (I): La spesa per il capitale fisico: impianti, attrezzature, macchinari (include l acquisto di immobili per abitazioni). Acquisti del settore pubblico (G): La spesa per beni e servizi da parte dell amministrazione locale, regionale e statale. Non comprende i trasferimenti (pensioni) perché questi non danno luogo a uno scambio di beni o servizi. Esportazioni Nette (NX): Esportazioni meno importazioni.

10 PIL Nominale e PIL Reale PIL Nominale si riferisce alla produzione di beni e servizi misurata in prezzi correnti. PIL Reale si riferisce alla produzione di beni e servizi misurata in prezzi costanti relativi a un determinato anno (anno base). Per valutare le effettive variazioni del reddito in un sistema economico e quindi l andamento dell economia è necessario trasformare il PIL nominale in PIL reale utilizzando il deflatore del PIL. Deflatore del PIL una misura del livello dei prezzi, calcolata come rapporto percentuale tra PIL nominale e PIL reale. Il deflatore del PIL misura l aumento del PIL nominale dovuto all aumento dei prezzi piuttosto che all aumento delle quantità prodotte. DEFLATORE del PIL = PIL NOMINALE PIL REALE x 100 Come si trasforma il PIL nominale in PIL reale PIL REALE = PIL NOMINALE DEFLATORE del PIL x 100

11 Esempio di calcolo del PIL nominale, PIL reale e Deflatore del PIL Anno Prezzo bene A ( ) Quantità A Prezzo bene B ( ) Quantità B Calcolo del PIL nominale 2001 (1 x 100) + (2 x 50) = (2 x 150) + (3 x 100) = (3 x 200) + (4 x 150) = 1200 Calcolo del PIL reale 2001 (1 x 100) + (2 x 50) = (1 x 150) + (2 x 100) = (1 x 200) + (2 x 150) = 500 Calcolo del deflatore del PIL 2001 (200 / 200 ) x 100 = (600 / 350 ) x 100 = (1200 / 500 ) x 100 = 240

12 Il PIL reale in Italia ( )

13 PIL e benessere economico Il PIL è la misura più adeguata del benessere economico di una società. Il PIL pro-capite fornisce un informazione sul reddito e la spesa dell individuo rappresentativo di un economia. Tutte le statistiche disponibili a livello nazionale e regionale mostrano infatti che più elevato è il PIL pro-capite maggiore è il tenore di vita della popolazione. Tuttavia, il PIL non è una misura perfetta della felicità o della qualità della vita di una società. Alcuni elementi contribuiscono al benessere ma non sono inclusi nel PIL: Il valore del tempo libero. Il valore dell ambiente non inquinato. In generale, il valore di tutte quelle attività che si svolgono al di fuori del mercato.

PARTE SECONDA: LA MACROECONOMIA MD 06 I DATI MACROECONOMICI

PARTE SECONDA: LA MACROECONOMIA MD 06 I DATI MACROECONOMICI PARTE SECONDA: LA MACROECONOMIA MD 06 I DATI MACROECONOMICI Con questa Unità didattica iniziamo la parte dedicata alla macroeconomia, ossia all analisi del funzionamento del sistema economico nel suo insieme.

Dettagli

Corso di Economia Politica modulo di Macroeconomia

Corso di Economia Politica modulo di Macroeconomia Corso di Economia Politica modulo di Macroeconomia Scienze sociali per lo sviluppo Professor Fabiano Schivardi Bentornati! Nella seconda parte del corso tratteremo la macroeconomia La macroeconomia e gli

Dettagli

MISURARE IL REDDITO DI UNA NAZIONE. Harcourt Brace & Company

MISURARE IL REDDITO DI UNA NAZIONE. Harcourt Brace & Company MISURARE IL REDDITO DI UNA NAZIONE Macroeconomia La macroeconomia è lo studio dei fenomeni che riguardano il sistema economico nel suo complesso. L obiettivo è spiegare i cambiamenti economici che condizionano

Dettagli

IL REDDITO DI UNA NAZIONE

IL REDDITO DI UNA NAZIONE REDDITO E CRESCITA IL REDDITO DI UNA NAZIONE Microeconomia La microeconomia studia come gli agenti economici (famiglie, imprese) prendono le loro decisioni economiche, e come interagiscono nel mercato.

Dettagli

SCHEMA delle LEZIONI della PRIMA SETTIMANA

SCHEMA delle LEZIONI della PRIMA SETTIMANA Corso di Istituzioni di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, II canale (M-Z), A.A. 2010-2011. Prof. R. Sestini SCHEMA delle LEZIONI della PRIMA SETTIMANA Corso di Macroeconomia, Corso di Laurea

Dettagli

Capitolo 18 Introduzione alla macroeconomia e contabilità nazionale

Capitolo 18 Introduzione alla macroeconomia e contabilità nazionale Capitolo 18 Introduzione alla macroeconomia e contabilità nazionale Argomenti Concetti fondamentali della macroeconomia Misurazione dell attività economica La macroeconomia è lo studio del comportamento

Dettagli

Capitolo 2. Contabilità nazionale

Capitolo 2. Contabilità nazionale Capitolo 2 Contabilità nazionale Oggetto della contabilità nazionale La misura fondamentale del prodotto aggregato in un sistema economico è il Prodotto Interno Lordo (PIL) valore di tutti i beni e servizi

Dettagli

Aggregati macroeconomici e soggetti istituzionali

Aggregati macroeconomici e soggetti istituzionali Aggregati macroeconomici e soggetti istituzionali Giovanni Di Bartolomeo Università di Roma La Sapienza giovanni.dibartolomeo@uniroma1.it MASTER MAGIPA (Latina) 2005 Variabili economiche Variabili stock

Dettagli

CAP. 2 BLANCHARD INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI GRANDEZZE ECONOMICHE

CAP. 2 BLANCHARD INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI GRANDEZZE ECONOMICHE CAP. 2 BLANCHARD INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI GRANDEZZE ECONOMICHE Argomenti trattati: Definizione Prodotto interno lordo (Pil) Pil reale e nominale Inflazione Occupazione e disoccupazione Contabilità

Dettagli

MACROECONOMIA. Stefano Matta EGA - A.A Università di Cagliari S (C) MACROECONOMIA EGA - A.A / 20

MACROECONOMIA. Stefano Matta EGA - A.A Università di Cagliari S (C) MACROECONOMIA EGA - A.A / 20 MACROECONOMIA Stefano Matta Università di Cagliari EGA - A.A. 2017-2018 S (C) MACROECONOMIA EGA - A.A. 2017-2018 1 / 20 La macroeconomia Studia l economia nel suo complesso cerca di rispondere a domande

Dettagli

Dalla microeconomia alla macroeconomia

Dalla microeconomia alla macroeconomia Dalla microeconomia alla macroeconomia MICROECONOMIA: studio dei comportamenti individuali Economia politica MACROECONOMIA: studio dei comportamenti collettivi Lo studio dei comportamenti collettivi deve

Dettagli

1. GLI INDICATORI MACROECONOMICI

1. GLI INDICATORI MACROECONOMICI 1. GLI INDICATORI MACROECONOMICI ~ 7 ~ ~ 8 ~ Domande a risposta aperta D 1.1 Definire il Prodotto Interno Lordo e descrivere i suoi metodi di calcolo. RD 1.1 Il Prodotto Interno Lordo o PIL rappresenta

Dettagli

Esercitazione Economia Politica Macroeconomia 1

Esercitazione Economia Politica Macroeconomia 1 Esercitazione Economia Politica 16.05.2008 Macroeconomia 1 1. Quale dei seguenti dovrebbe essere escluso dal PIL del 1989? La vendita di a. un automobile FIAT fabbricata a Torino b. un taglio di capelli

Dettagli

Lezioni di Economia Politica

Lezioni di Economia Politica Università degli Studi ROMA TRE Facoltà di Giurisprudenza Lezioni di Economia Politica Produzione, reddito e occupazione Giovanni Nicola De Vito - Anno Accademico 2009-2010 2010 Produzione e prodotto interno

Dettagli

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Misurare il costo della vita

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Misurare il costo della vita Economia Politica Appunti delle lezioni Massimo Carboni Misurare il costo della vita Inquadramento generale Tutti sappiamo, dalla nostra esperienza quotidiana, che il livello generale dei prezzi tende

Dettagli

Economia Politica (Macro1)

Economia Politica (Macro1) Economia Politica (Macro1) Scienze sociali e del servizio sociale (Classi L39-L40) Mauro Sylos Labini universita' di Pisa Autunno 2011 Mauro Sylos Labini (universita' di Pisa) Economia Politica (Macro1)

Dettagli

Misurare l attività economica: il PIL

Misurare l attività economica: il PIL Misurare l attività economica: il PIL Prodotto Interno Lordo (PIL) Il PIL è considerata una misura della condizione economica di un paese. Misura due cose contemporaneamente (semplicemente in quanto sono

Dettagli

Principi di Economia Progetto To-Be. Marco Di Cintio

Principi di Economia Progetto To-Be. Marco Di Cintio Principi di Economia Progetto To-Be Marco Di Cintio Economia politica: MACRO vs. MICRO L economia politica, nell ambito delle scienze sociali, è la scienza che studia il comportamento umano in relazione

Dettagli

Economia politica. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a

Economia politica. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a Economia politica Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a. 2014-2015 1 I dati della macroeconomia Focus su tre misure statistiche Prodotto Interno Lordo (PIL): misura

Dettagli

Misurare l attività economica: Cap.17

Misurare l attività economica: Cap.17 Misurare l attività economica: il PIL Cap.17 Pil Il Pil è considerata una misura della condizione economica di un paese Misura due cose contemporaneamente (semplicemente in quanto sono due espressioni

Dettagli

Lezione 1 Le principali variabili macroeconomiche (1)

Lezione 1 Le principali variabili macroeconomiche (1) Lezione 1 Le principali variabili macroeconomiche (1) Macroeconomia C. Petraglia Unibas 2012/13 1 Produzione, disoccupazione, inflazione Quando i macroeconomisti studiano un economia, considerano prima

Dettagli

Principi di Economia AA Produzione e reddito

Principi di Economia AA Produzione e reddito Principi di Economia AA 2017-2018 Produzione e reddito Produzione e prodotto interno lordo, PIL Prodotto interno lordo di una nazione (PIL) È una misura della produzione complessiva del sistema economico

Dettagli

Il Sole24ore di questi ultimi giorni

Il Sole24ore di questi ultimi giorni 1 Il Sole24ore di questi ultimi giorni 2 La stampa di questi ultimi giorni 3 Il Sole24ore di questi ultimi giorni Il Sole24ore di questi ultimi giorni 5 Crescita del PIL reale (%) (Area Euro vs USA) 6.0

Dettagli

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo Ripasso Macroeconomia Economia del territorio e dello sviluppo Principali variabili macroeconomiche PIL reale, PIL nominale e PIL pro capite Tasso di disoccupazione Tasso di inflazione PIL: produzione

Dettagli

3. Determinazione del reddito di equilibrio (modello keynesiano) con diverse ipotesi

3. Determinazione del reddito di equilibrio (modello keynesiano) con diverse ipotesi Esercizi Macroeconomia 1. Calcolo valore PIL secondo diversi metodi 2. PIL e inflazione 3. Determinazione del reddito di equilibrio (modello keynesiano) con diverse ipotesi Esercizio 1 Calcolo del PIL

Dettagli

Principi di Economia Progetto To-Be. Marco Di Cintio

Principi di Economia Progetto To-Be. Marco Di Cintio Principi di Economia Progetto To-Be Marco Di Cintio VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI Produzione aggregata prodotto interno lordo (PIL) Disoccupazione tasso di disoccupazione (u) Il livello dei prezzi

Dettagli

Economia politica: MACRO vs. MICRO

Economia politica: MACRO vs. MICRO Economia politica: MACRO vs. MICRO L economia politica, nell ambito delle scienze sociali, è la scienza che studia il comportamento umano in relazione all allocazione di risorse scarse MICROeconomia: studia

Dettagli

a. Una famiglia italiana acquista un auto nuova di produzione nazionale b. Una famiglia italiana acquista un auto nuova importata dal Regno Unito

a. Una famiglia italiana acquista un auto nuova di produzione nazionale b. Una famiglia italiana acquista un auto nuova importata dal Regno Unito ESERCIZI: 1. In riferimento a ciascuna delle seguenti transazioni, precisate quali saranno le conseguenze sulla sul PIL italiano che sulle quattro componenti della spesa aggregata: a. Una famiglia italiana

Dettagli

Introduzione alla macroeconomia

Introduzione alla macroeconomia Introduzione alla macroeconomia MACROECONOMIA CHE COSA STUDIA? Studio delle variabili economiche aggregate, tra cui: produzione dell intera economia (= prodotto aggregato) prezzo medio di tutti i beni

Dettagli

Principi di Economia AA Produzione e reddito

Principi di Economia AA Produzione e reddito Principi di Economia AA 2018-2019 Produzione e reddito Incidenza paesi su PIL EU, anno 2017 (fonte Eurostat) Nel 2017 il Pil europeo è pari a 15300 miliardi. Dopo Germania, Regno Unito, Francia, l Italia

Dettagli

Macroeconomia. Studio dei fenomeni che riguardano il sistema economico nel suo complesso: es. inflazione, disoccupazione, crescita economica

Macroeconomia. Studio dei fenomeni che riguardano il sistema economico nel suo complesso: es. inflazione, disoccupazione, crescita economica Macroeconomia Studio dei fenomeni che riguardano il sistema economico nel suo complesso: es. inflazione, disoccupazione, crescita economica In questa prima fase ci occuperemo di misurare alcune variabili

Dettagli

Lezione 2 Macroeconomia: Le regolarità empiriche

Lezione 2 Macroeconomia: Le regolarità empiriche Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 2 Macroeconomia: Le regolarità empiriche Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Alcune domande Da che

Dettagli

(iii) il valore aggiunto di ciascuna impresa e il valore aggiunto del sistema economico;

(iii) il valore aggiunto di ciascuna impresa e il valore aggiunto del sistema economico; Macroeconomia, Esercitazione 1. A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia (gianluca.antonecchia@studio.unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 PIL/1 Si consideri un sistema economico che produce solo pane. Questo

Dettagli

6014 Principi di Economia Il reddito delle nazioni (Cap. 23) L inflazione (Cap. 24)

6014 Principi di Economia Il reddito delle nazioni (Cap. 23) L inflazione (Cap. 24) 6014 Principi di Economia Il reddito delle nazioni (Cap. 23) L inflazione (Cap. 24) Macroeconomia La Macroeconomia rappresenta lo studio dell intero sistema economico. Attenzione agli aggregati Risponde

Dettagli

Prove d esame di Economia 1 per l Ingegneria

Prove d esame di Economia 1 per l Ingegneria Prove d esame di Economia 1 per l Ingegneria Quale è il concetto di base che si vuole evidenziare descrivendo un sistema economico attraverso il modello del circuito del reddito (o flusso circolare del

Dettagli

LE VARIABILI MACROECONOMICHE

LE VARIABILI MACROECONOMICHE LE VARIABILI MACROECONOMICHE 0 Oggi impariamo Cosa sono e come si misurano le principali variabili macroeconomiche: Prodotto Interno Lordo (PIL) Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) Il tasso di disoccupazione

Dettagli

IL PIL: definizioni e andamento

IL PIL: definizioni e andamento IL PIL: definizioni e andamento Corso di economia ed organizzazione aziendale Docenti: Prof. G. Catalano, Prof. F. Schettino A.A. 2018/19 A cura di: Rossana Coccia Giacomo Telloli 1 AGENDA 1. IL CONCETTO

Dettagli

PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE

PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE 1 In questa parte del corso: Utilizzeremo i modelli del corso di Economia politica (macroeconomia) e ne analizzeremo in maggiore profondità le implicazioni di politica

Dettagli

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Risparmio, investimento e sistema finanziario Economia Politica Appunti delle lezioni Massimo Carboni Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono

Dettagli

L analisi Macroeconomica

L analisi Macroeconomica L analisi Macroeconomica studia il sistema economico nel suo complesso e le relazioni che intercorrono fra le grandezze aggregate Le principali grandezze intorno a cui ruota l analisi macroeconomica sono:

Dettagli

Dipartimento di Management. Anno accademico 2014/2015. Macroeconomia (9 CFU)

Dipartimento di Management. Anno accademico 2014/2015. Macroeconomia (9 CFU) Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management Anno accademico 2014/2015 Macroeconomia (9 CFU) Notizie pratiche Orari: lunedì 14.00-17.00 (3-4 ore accademiche) venerdì 14.00-17.00 (3-4 ore

Dettagli

ESERCITAZIONE PIL/PIN (17/03/2015)

ESERCITAZIONE PIL/PIN (17/03/2015) ESERCITAZIONI ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA PROF. PAOLO COLLACCHI DOTT. RICCARDO CORATELLA A.A.2015-2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ESERCITAZIONE

Dettagli

Economia Politica e Istituzioni Economiche a.a. 2014/2015

Economia Politica e Istituzioni Economiche a.a. 2014/2015 Economia Politica e Istituzioni Economiche a.a. 2014/2015 Barbara Pancino Ricercatrice in Economia Applicata presso il DEIm Dipartimento di Economia e Impresa Università degli Studi della Tuscia Contatti:

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI. sono i principali indicatori dello stato di salute di una economia. come le misuriamo:

VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI. sono i principali indicatori dello stato di salute di una economia. come le misuriamo: 1 VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI sono i principali indicatori dello stato di salute di una economia come le misuriamo: produzione aggregata prodotto interno lordo (PIL) inflazione tasso di inflazione

Dettagli

Le principali grandezze macroeconomiche

Le principali grandezze macroeconomiche Le principali grandezze macroeconomiche Argomento della lezione: Prodotto Interno Lordo (Pil) Che cosa è il Prodotto Interno Lordo (Pil)? Come viene misurato? Perché è rilevante? Quale è l evoluzione nel

Dettagli

Macroeconomia: Concetti di Base

Macroeconomia: Concetti di Base Macroeconomia: Concetti di Base Alessandro Scopelliti Università di Reggio Calabria e University of Warwick alessandro.scopelliti@unirc.it 1.1. Pil: produzione e reddito La misura della produzione aggregata

Dettagli

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008 Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008 1. La curva di Phillips descrive a. il trade off tra inflazione e disoccupazione b. la relazione positiva tra inflazione e disoccupazione

Dettagli

Cap. 1 - PIL e bilancia dei pagamenti - Esercizi

Cap. 1 - PIL e bilancia dei pagamenti - Esercizi Macroeconomia Cap. 1 - PIL e bilancia dei pagamenti - Esercizi Andrea Boitani, Massimo Giovannini 1 Esercizi proposti Esercizio 1 In Saltaria si producono: grano per un valore di 40; acqua per un valore

Dettagli

I ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

I ESERCITAZIONE MACROECONOMIA I ESERCITAZIONE MACROECONOMIA Il debito pubblico Definizione Perché si rapporta il debito pubblico con il PIL? L interpretazione ricardiana del debito pubblico Il debito pubblico italiano Da cosa dipende

Dettagli

Corso di Macroeconomia

Corso di Macroeconomia 1 Corso di Macroeconomia La contabilità nazionale Enrico Saltari Università Sapienza, Roma 2 La produzione TremetodidicalcolodelPIL 1. Il metodo della spesa 1. Il consumo, la spesa per beni di consumoeffettuata

Dettagli

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1 4.00 3.50 3.00 2.50 2.00 1.50 1.00 0.50 18/1/00 J F M A M J J A S O N D J SEAT-PAGINE GIALLE SEAT-PAGINE GIALLE RNC HIGH 3.49 28/12/99, LOW 0.70 1/1/99, LAST 3.09 14/1/00 HIGH 2.30 28/12/99, LOW 0.54 1/1/99,

Dettagli

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 2

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 2 Economia Politica e Istituzioni Economiche Barbara Pancino Lezione 2 Il breve periodo Nel breve periodo (qualche anno) le variazioni annuali della produzione sono dovute soprattutto a variazioni della

Dettagli

Macroeconomia FACOLTA DI ECONOMIA, BOLOGNA, CLAMM appello del 22/12/2011 Cognome Nome Matricola

Macroeconomia FACOLTA DI ECONOMIA, BOLOGNA, CLAMM appello del 22/12/2011 Cognome Nome Matricola Macroeconomia FACOLTA DI ECONOMIA, BOLOGNA, CLAMM appello del 22/12/2011 Cognome Nome Matricola N.B. i compiti senza cognome, nome e numero di matricola sono nulli. Tempo a disposizione: 60 minuti. Rispondete

Dettagli

Lezione 11. Variabili Macroeconomiche. Contabilità nazionale e identità tra risparmio e investimento. Economia Politica C. Petraglia UniOr 2012/13 1

Lezione 11. Variabili Macroeconomiche. Contabilità nazionale e identità tra risparmio e investimento. Economia Politica C. Petraglia UniOr 2012/13 1 Lezione 11 Variabili Macroeconomiche Contabilità nazionale e identità tra risparmio e investimento Economia Politica C. Petraglia UniOr 2012/13 1 Produzione, disoccupazione, inflazione La macroeconomia

Dettagli

capitolo 1 LA crescita come OBIeTTIVO di POLITIcA economica

capitolo 1 LA crescita come OBIeTTIVO di POLITIcA economica Politiche economiche, dei mercati e dell ambiente. capitolo 1 LA crescita come OBIeTTIVO di POLITIcA economica 1.1 IL PIL La politica economica studia l insieme degli interventi del governo, ed in particolare

Dettagli

I principali temi della Macroeconomia

I principali temi della Macroeconomia I principali temi della Macroeconomia Oggetto della macroeconomia La Macroeconomia si occupa del comportamento di grandi aggregati di soggetti (i consumatori, le imprese, lo Stato, ecc.) e studia l impatto

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 1.1. Pil: produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è chiamata prodotto interno lordo, o Pil. Esistono tre modi equivalenti

Dettagli

Non entrano invece nel calcolo della produzione i servizi domestici e le attività illegali.

Non entrano invece nel calcolo della produzione i servizi domestici e le attività illegali. Produzione: flusso di beni e servizi che deriva da ogni attività esercitata da una u.i. nella quale vi sia impiego di fattori produttivi e di beni e servizi e realizzata al fine di soddisfare bisogni individuali

Dettagli

Breve introduzione al modulo da 2 CFU: I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MACROECONOMIA

Breve introduzione al modulo da 2 CFU: I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MACROECONOMIA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 Breve introduzione al modulo da 2 CFU: I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MACROECONOMIA Fabio

Dettagli

LIUC Istituzioni di Economia. Domande relative al capitolo 2 di KW

LIUC Istituzioni di Economia. Domande relative al capitolo 2 di KW Domande relative al capitolo 2 di KW 1. Quale delle seguenti è un affermazione normativa? a. Un italiano su tre possiede un telefono cellulare. b. I prezzi dei telefoni cellulari sono diminuiti in termini

Dettagli

Economia Politica. Efficienza dei mercati. Cap 7. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia Politica. Efficienza dei mercati. Cap 7. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi Economia Politica Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 7 Efficienza dei mercati Vedremo infine in quali circostanze il

Dettagli

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Domanda e offerta aggregata nel breve periodo

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Domanda e offerta aggregata nel breve periodo Economia Politica Appunti delle lezioni Massimo Carboni Domanda e offerta aggregata nel breve periodo Le fluttuazioni economiche di breve periodo Sinora abbiamo concentrato il nostro studio della macroeconomia

Dettagli

Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte II 12 maggio 2015

Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte II 12 maggio 2015 Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte II 12 maggio 2015 Prof. Michelangelo Vasta 1 Oggi vedremo: (1) Economie di Scala (2) Disoccupazione e Legge di Okun (3) Inflazione e Curva di

Dettagli

Obiettivi macroeconomici

Obiettivi macroeconomici Obiettivi macroeconomici Principali problemi macroeconomici Crescita economica Disoccupazione Inflazione Bilancia dei pagamenti deficit della bilancia dei pagamenti diminuzione del tasso di cambio Il flusso

Dettagli

Macroeconomia (A-E) Esercitazione 1

Macroeconomia (A-E) Esercitazione 1 Macroeconomia (A-E) Esercitazione 1 Gery Andrés Díaz Rubio geryandre.diazrubio@unibo.it Università di Bologna 14 Ottobre 2016 Informazioni generali Ricevimento sulle esercitazioni: Aula tutor, DSE, Palazzo

Dettagli

1. Esercizio sul modello reddito-spesa (13) Dati del sistema: Trovare i valori di: Risultati Punteggio

1. Esercizio sul modello reddito-spesa (13) Dati del sistema: Trovare i valori di: Risultati Punteggio ESAME DI MACROECONOMIA 1 DEL 12.09.2007 spazi appositi (anche nel retro). 1. Esercizio sul modello reddito-spesa (13) Consumo (C) 300 + 0.7Yd Reddito nazionale di equilibrio 2730 5 Tassazione (T) 50 +

Dettagli

Economia Politica. Grazia Graziosi DEAMS

Economia Politica. Grazia Graziosi DEAMS Economia Politica Grazia Graziosi DEAMS Macroeconomia: un quadro generale Macroeconomia versus microeconomia La microeconomia studia il comportamento degli individui e delle imprese nei singoli mercati:

Dettagli

Economia Politica. Corso di laurea in: Scienze Politiche. Massimo Carboni.

Economia Politica. Corso di laurea in: Scienze Politiche. Massimo Carboni. Economia Politica Corso di laurea in: Scienze Politiche Massimo Carboni massimo.carboni@unica.it Il testo consigliato G. Mankiw e M. Taylor, Principi di Economia, (anche edizioni precedenti, facendo attenzione

Dettagli

LEZIONE 2.1 IL SISTEMA ECONOMICO

LEZIONE 2.1 IL SISTEMA ECONOMICO LEZIONE 2.1 IL SISTEMA ECONOMICO - Proff. Campisi, Costa, Mancuso, De Nicola 1 La macroeconomia È quella branca della scienza economica che studia il funzionamento del sistema economico da una prospettiva

Dettagli

Economia Italiana ed Europea aa Lezione III La Struttura dell Offerta dell Economia Italiana

Economia Italiana ed Europea aa Lezione III La Struttura dell Offerta dell Economia Italiana Economia Italiana ed Europea aa 2016-17 Lezione III La Struttura dell Offerta dell Economia Italiana Andrea Pisante, PhD 6 CFU L-15 1017101 andrea.pisante@uniroma1.it * Struttura della Lezione odierna

Dettagli

1. GLI INDICATORI MACROECONOMICI

1. GLI INDICATORI MACROECONOMICI 1. GLI INDICATORI MACROECONOMICI ~ 7 ~ ~ 8 ~ Domande a risposta aperta D 1.1 Definire il Prodotto Interno Lordo e descrivere i suoi metodi di calcolo. RD 1.1 Il Prodotto Interno Lordo (o PIL) rappresenta

Dettagli

Politica Economica II canale CLE (M-Z)

Politica Economica II canale CLE (M-Z) Politica Economica II canale CLE (M-Z) DICIASETTESIMA LEZIONE Luca Salvatici - a.a. 2018-19 1 Luca Salvatici - a.a. 2018-19 2 ..\..\confindustria\confindustria.pdf Luca Salvatici - a.a. 2018-19 3 Rapporto

Dettagli

Corso di Macroeconomia. Lezione 2 : Misurazione del sistema economico

Corso di Macroeconomia. Lezione 2 : Misurazione del sistema economico Corso di Macroeconomia Lezione 2 : Misurazione del sistema economico Flussi e stock in macroeconomia Un flusso è una variabile che ha una dimensione temporale e viene misurata nell unità di tempo (quantità

Dettagli

Corso di. Economia Politica

Corso di. Economia Politica Prof.ssa Blanchard, Maria Laura Macroeconomia Parisi, PhD; Una parisi@eco.unibs.it; prospettiva europea, DEM Università Il Mulino di 2011 Brescia Capitolo I. Un Viaggio intorno al mondo Corso di Economia

Dettagli

2 ESERCITAZIONE. Esercizi svolti: Capitolo 2 Grandezze economiche. Esercizi 2,3,4. Capitolo 3 Mercato dei beni. Esercizi 1,2,3

2 ESERCITAZIONE. Esercizi svolti: Capitolo 2 Grandezze economiche. Esercizi 2,3,4. Capitolo 3 Mercato dei beni. Esercizi 1,2,3 2 ESERCITAZIONE Esercizi svolti: Capitolo 2 Grandezze economiche Esercizi 2,3,4 Capitolo 3 Mercato dei beni Esercizi,2,3 ESERCIZI BLANCHARD CAPITOLO 2 ES. PAG. 67 PIL Valore totale dei beni finali prodotti

Dettagli

Corso di Macroeconomia Lezione 1

Corso di Macroeconomia Lezione 1 Università di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Anno Accademico 2016-2017 CLEC CLEIF Corso di Macroeconomia Lezione 1 TULLIO JAPPELLI ROBERTO NISTICÒ A.A. 2016-17. Corso

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 29 maggio 2015 I trimestre 2015 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel primo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

Scheda Insegnamento Introduzione all economia 2 (microeconomia 1) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a. a. 2008/09

Scheda Insegnamento Introduzione all economia 2 (microeconomia 1) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a. a. 2008/09 Insegnamento: INTRODUZIONE ALL ECONOMIA 2 (MACROECONOMIA 1) Codifica: 50903141 Docente Responsabile: Antonio Aquino Crediti Formativi (CFU): 5 SSD (settore scientifico disciplinare): SECS-P/01 Ore di lezione

Dettagli

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. I mercati concorrenziali e la domanda

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. I mercati concorrenziali e la domanda Economia Politica Appunti delle lezioni Massimo Carboni testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, Zanichelli I mercati concorrenziali e la domanda Inquadramento generale Questo capitolo introduce

Dettagli

Macro 1. Marco Grazzi Economia Politica 2010/11

Macro 1. Marco Grazzi Economia Politica 2010/11 Macro 1 Introduzione alla Macroeconomia La MACROECONOMIA è lo studio dell economia intesa come sistema Non si tratta solo di definire un oggetto d analisi differente, ma anche uno scopo differente: la

Dettagli

Introduzione ai modelli macroeconomici. Lezione 3

Introduzione ai modelli macroeconomici. Lezione 3 Introduzione ai modelli macroeconomici Lezione 3 Slides disponibili sul mio sito in didattica-politica economica Password polec2017 Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 2 Il modello macroeconomico

Dettagli

Economia politica: macroeconomia

Economia politica: macroeconomia Economia politica: macroeconomia Libri di testo: Elementi di Economia. Principi, strumenti, applicazioni Orari lezioni: Lun. 9-11; mart. 11-13; giov. 9-11 Sospensione lezioni: lunedì 17 aprile; martedì

Dettagli

Vedremo come i mercati di concorrenza perfetta garantiscono, di norma, il raggiungimento del massimo livello di benessere per il sistema economico.

Vedremo come i mercati di concorrenza perfetta garantiscono, di norma, il raggiungimento del massimo livello di benessere per il sistema economico. Economia Politica ppunti delle lezioni Raffaele Paci testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli ap 7 Efficienza dei mercati MERTI, ENESSERE E INTERVENTO PULIO Questo modulo

Dettagli

Macroeconomia. Lezione n. 7 Modello di economia aperta nel lungo periodo, Parte II: Struttura del modello ed equilibrio.

Macroeconomia. Lezione n. 7 Modello di economia aperta nel lungo periodo, Parte II: Struttura del modello ed equilibrio. Macroeconomia Lezione n. 7 Modello di economia aperta nel lungo periodo, Parte II: Struttura del modello ed equilibrio Luca Deidda UNISS, CRENoS, DiSEA Luca Deidda (UNISS, CRENoS, DiSEA) 1 / 15 Scaletta

Dettagli

Approfondimenti, applicazioni ed esercizi: Il PIL, il deflatore del PIL e l Indice dei Prezzi al Consumo

Approfondimenti, applicazioni ed esercizi: Il PIL, il deflatore del PIL e l Indice dei Prezzi al Consumo Capitolo 2 Approfondimenti, applicazioni ed esercizi: Il PIL, il deflatore del PIL e l Indice dei Prezzi al Consumo Principi di Economia Applicata all Ingegneria Domenico Campisi, Roberta Costa, Paolo

Dettagli

Economia Politica. Corso di laurea in Economia e Politiche Europee. Prof. Raffaele Paci

Economia Politica. Corso di laurea in Economia e Politiche Europee. Prof. Raffaele Paci Economia Politica Corso di laurea in Economia e Politiche Europee Prof. Raffaele Paci Il testo consigliato G. Mankiw, Principi di Economia, Zanichelli, 4 ed. 2007 (oppure edizioni precedenti). N. Gregory

Dettagli

Corso di Ingegneria Economica Sessione #E.1 «Attività Applicative relative al Modulo #1»

Corso di Ingegneria Economica Sessione #E.1 «Attività Applicative relative al Modulo #1» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2015/2016 Corso di Ingegneria Economica Sessione #E.1 «Attività Applicative relative al Modulo #1» Dott. Alessandro

Dettagli

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. I mercati dei fattori di produzione

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. I mercati dei fattori di produzione Economia Politica Appunti delle lezioni Massimo Carboni I mercati dei fattori di produzione L ECONOMIA DEI MERCATI DEL LAVORO In questo modulo analizzeremo i mercati dei fattori della produzione: lavoro,

Dettagli

Economia Politica. Cap 9 Commercio internazionale e benessere. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia Politica. Cap 9 Commercio internazionale e benessere. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi Economia Politica Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 9 Commercio internazionale e benessere Inquadramento generale In

Dettagli

Universita di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Anno Accademico Corso di Macroeconomia Lezione 11

Universita di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Anno Accademico Corso di Macroeconomia Lezione 11 Universita di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Anno Accademico 2016-2017 Corso di Macroeconomia Lezione 11 1 Come si misura il tenore di vita Ci spostiamo dallo studio

Dettagli

Il Prodotto Interno Lordo: Nel paese Epsilon vi sono solo due imprese: alfa e beta

Il Prodotto Interno Lordo: Nel paese Epsilon vi sono solo due imprese: alfa e beta Il Prodotto Interno Lordo: Nel paese Epsilon vi sono solo due imprese: alfa e beta Impresa α Impresa β Costi Ricavi Costi Ricavi Retribuzioni Vendite a β Retribuzioni Vendita a α 200 200 150 150 Acquisti

Dettagli

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. Domande a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non

Dettagli

David W. Findlay, Esercizi di macroeconomia, Bologna, Il Mulino, 2009, pag

David W. Findlay, Esercizi di macroeconomia, Bologna, Il Mulino, 2009, pag Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sede di Brindisi Corso di Laurea in Economia aziendale Macroeconomia 2014 Soluzione Esercizi David W. Findlay,

Dettagli

Corso di Ingegneria Economica Esercitazione per la Preparazione all Esame 1 - Esercizi Tipo

Corso di Ingegneria Economica Esercitazione per la Preparazione all Esame 1 - Esercizi Tipo Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Industriale - Anno Accademico 2016/2017 Corso di Ingegneria Economica Esercitazione per la Preparazione all Esame 1 - Esercizi Tipo Dott. Claudio PETTI

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#1 «Esercitazione relativa al Modulo 1»

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#1 «Esercitazione relativa al Modulo 1» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» E#1 «Esercitazione relativa al Modulo 1» Alessandro MARGHERITA Discussione

Dettagli

L ECONOMIA DEI MERCATI DEL LAVORO

L ECONOMIA DEI MERCATI DEL LAVORO Economia Politica Appunti delle lezioni Raffaele Paci testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 24, Zanichelli Cap 18 I mercati dei fattori di produzione L ECONOMIA DEI MERCATI DEL LAVORO

Dettagli

Capitolo 1 La macroeconomia come scienza. Capitolo 1: La macroeconomia come scienza 1

Capitolo 1 La macroeconomia come scienza. Capitolo 1: La macroeconomia come scienza 1 Capitolo 1 La macroeconomia come scienza 1 Il percorso OGGETTO DI STUDIO Microeconomia = soggetti economici individuali Macroeconomia = aggregati economici OBIETTIVI Microeconomia = analisi teorica Macroeconomia

Dettagli