COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA"

Transcript

1

2 COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO Zona Re Co6 del vigente PUC (Modifiche allo Strumento Urbanistico Attuativo vigente e Variante in corso d'opera alla Concessione Urbanistica n. 715/12 del 10/02/2009) e contestuale rilascio di PERMESSI DI COSTRUIRE in parziale Sanatoria ed in Variante al P.d.C. n. 759/7 del 06/08/2010 ed al P.d.C. n. 759/8 del 06/08/2010 PROGETTO PER NUOVE RESIDENZE IN VIALE ARGENTINA Proprietà: Società AMBROGIO MARGHERITA & C. S.a.s. Via Giannone n Torino (n.c.f ) Società AMF S.r.l. TORINO Corso Matteotti n Torino (n.c.f ) Progettista: Dott. Ing. Eraldo Pellegrino P & G STUDIO Ingegneria Architettura Piazza Adriano, Torino NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Aprile 2013

3 Art. 1 Scopo del presente P.U.O. è la realizzazione di un complesso residenziale di completamento dell insediamento esistente in Viale Argentina dotato delle relative opere di urbanizzazione primaria e secondaria. E prevista la realizzazione di tre gruppi di edifici attestati sulla strada comunale e nuovi spazi pubblici sistemati a verde attrezzato e a parcheggio. L intervento ricade in zona classificata dal vigente P.U.C. come Zona Re Co. 6 destinata a nuovi insediamenti residenziali con indice territoriale pari a 0,020 mq/mq, una superficie residenziale massima di mq e obbligo di P.U.O. esteso all intera zona. L intervento ricade in zona classificata dal vigente PTCP per l assetto insediativo come Insediamenti Sparsi - Regime normativo di Mantenimento (IS-MA), per l assetto geomorfologico come Modificabilità di tipo A (MO-A), per l assetto vegetazionale come Bosco di conifere termofile Modificabilità Bosco di angiosperme termofile (BCT-MO- BAT). Art. 2 Elenco degli elaborati: Numero Titolo elaborato Scala A Relazione tecnico illustrativa del progetto B Relazione descrittiva dell analisi dello stato di fatto C1 Inquadramento normativo territoriale Varie C2 Connessioni con l ambito circostante D Stralcio della normativa di attuazione e variante urbanistica E Tabella dei dati di progetto 1:200 F1 Rilievo plano-altimetrico del terreno e alberature esistenti come da S.U.A. (C.U. n. 715/12 del 10/02/09) 1:500 F2 Sezioni di rilievo come da S.U.A. (C.U. n. 715/12 del 10/02/09) e modificate in seguito all edificazione 1:200 G1 Planimetria generale quotata dell assetto complessivo dello S.U.A. (C.U. n. 715/12 del 10/02/09) 1:500 G1a Planimetria generale quotata dell assetto complessivo dell area 1:250 Pagina 2 di 6

4 G1b Planimetria generale quotata dell assetto complessivo dell area Sovrapposizioni 1:250 G2 Sezioni come da S.U.A. (P.d.C.), in variante e sovrapposizioni 1:200 H1a H1b H2a H2b H3a H3b H4a H4b H5a H5b Edificio A1 Piante come da S.U.A. (P.d.C.), da D.I.A. in Sanatoria con Edificio A1 Sezioni e Prospetti come da S.U.A. (P.d.C.), con interventi di Edificio A2 Piante come da S.U.A. (P.d.C.), da D.I.A. in Sanatoria con Edificio A2 Sezioni e Prospetti come da S.U.A. (P.d.C.), con interventi di Edificio B Piante come da S.U.A. (P.d.C.), da D.I.A. in Sanatoria con Edificio B Sezioni e Prospetti come da S.U.A. (P.d.C.), con interventi di Edificio A3 Piante come da S.U.A. (P.d.C.), da D.I.A. in Sanatoria con Edificio A3 Sezioni e Prospetti come da S.U.A. (P.d.C.), con interventi di Edificio C Piante come da S.U.A. (P.d.C.), da D.I.A. in Sanatoria con Edificio C Sezioni e Prospetti come da S.U.A. (P.d.C.), con interventi di L1 Opere di Urbanizzazione Parcheggi e verde pubblico come da S.U.A. (C.U. n. 715/12 del 10/02/09) Varie L1a Opere di Urbanizzazione Parcheggi e verde pubblico Varie L1b Opere di Urbanizzazione Parcheggi e verde pubblico - Sovrapposizioni Varie L2 Opere di Urbanizzazione Fognatura, acquedotto e servizi a rete come da S.U.A. (C.U. n. 715/12 del 10/02/09) 1:500 L2a Opere di Urbanizzazione Fognatura, acquedotto e servizi a rete 1:500 M Mappali compresi nel P.U.O. Varie N O P Q Rispetto delle disposizione in materia di abbattimento delle barriere architettoniche Rispondenza dell intervento ai requisiti di risparmio energetico Relazione geologica Pagina 3 di 6

5 All.1 All.2 All.3 All.4 All.5 All.6 Documentazione fotografica e fotoinserimento Atto unilaterale d obbligo (Convenzione Urbanistico Edilizia) Costi delle urbanizzazioni Accordo preliminare con gli enti erogatori Documentazione relativa alla proprietà e disponibilità delle aree Analisi dello stato di fatto delle componenti vegetazionali ed elementi prescrittivi Studio di SOSTENIBILITÁ AMBIENTALE (art. 11 comma 4 L.R. 04/09/97 n. 36) Art. 3 Il presente P.U.O. prevede e disciplina: - l intervento di edilizia residenziale; - la viabilità comunale e privata; - i servizi a rete; - le aree di sosta ed i parcheggi; - il verde pubblico attrezzato. Art. 4 Hanno valore vincolante le previsioni indicate nelle tavole di progetto contenenti: - i limiti del P.U.O.; - le destinazioni delle aree; - la cubatura prevista nelle tavole e nelle tabelle progettuali; - le tipologie edilizie e le relative caratteristiche compositive dei prospetti. In sede esecutiva sarà ammesso, senza che questo comporti variante al P.U.O., fermo restando il rispetto di tutti i parametri urbanistico edilizi, adattamenti della giacitura e dei distacchi di modesta entità dettati da una più approfondita analisi puntuale delle caratteristiche geologiche del pendio e dello spessore della coltre detritica, non eccedenti un metro in senso lineare ed in senso altimetrico nella misura massima di +/- 0,50 m. Art. 5 Le tipologie interne proposte dal presente Piano non sono da intendersi rigidamente prescrittive, ma potranno essere modificate in rapporto ad esigenze di carattere attuattivo, in sede di approvazione del progetto esecutivo relativo alla concessione ad edificare, senza Pagina 4 di 6

6 necessità di variare il P.U.O., e questo per quanto riguarda la distribuzione interna delle singole unità immobiliari. Art. 6 Le opere di urbanizzazione potranno, in sede esecutiva, subire limitate modificazioni che fossero imposte dall esigenza di adattamento del terreno, come potranno essere variate senza necessità di variante al P.U.O. le quantità di parcheggi privati di pertinenza, purché sia rispettata la quantità minima ai sensi di legge. Art. 7 Il P.U.O. ha validità di dieci anni dalla data della sua intervenuta efficacia, fatte salve le disposizioni contenute nell art. 12 della legge della Regione Liguria n. 24 del 08/07/87. Art. 8 L intervento previsto dal P.U.O. sarà attuato attraverso il rilascio di permesso di costruire, previa formalizzazione dell atto Unilaterale d Obbligo mediante rogito notarile regolarmente registrato e trascritto. Art. 9 I tempi di attuazione del Piano sono così determinati: a) per l inizio lavori delle opere di urbanizzazione, che verranno realizzate contestualmente agli edifici di civile abitazione di progetto, un anno dalla data del rilascio del permesso di costruire; b) ultimazione dei lavori di urbanizzazione contestualmente all ultimazione dell edificio. L attuazione delle opere a progetto è prevista comunque entro i 10 anni previsti dalla normativa vigente e comunque prima del rilascio dell agibilità degli edifici. Art. 10 L intervento dovrà conformarsi alle indicazioni contenute nelle norme di carattere urbanistico ed edilizio vigenti nel Comune di Andora. Prescrizioni riguardanti i materiali e le finiture. Gli edifici previsti avranno le seguenti caratteristiche costruttive: - fondazioni in c.a. continue a trave rovescia o a platea come suggerito dalla relazione geologica; - struttura portante in cemento armato o muratura portante; Pagina 5 di 6

7 - murature portanti, di tamponamento e divisorie in blocchi di laterizio avente capacità di isolamento termo-acustico; - intonaci esterni in malta cementizia e le tinteggiature esterne effettuate mediante impiego di vernici a base di silicati; - tinteggiature interne in silicati od altri traspiranti; - solai misti in travetti gettati in opera e volterrane di laterizio; - copertura in tegole marsigliesi o ardesia con lattoneria in rame; - infissi con vetro a doppia camera in legno o alluminio preverniciato; - persiane esterne; - pavimentazioni interne in cotto, parquet, e ceramica monocottura; - pavimentazioni esterne in pietra o granito-gres; - muri esterni rivestiti con pietra locale faccia a vista; - colori dei prospetti con toni leggeri delle tavolozza ligure giallo, ocra, rosso, rosa.. La struttura del loggiato e gli elementi di cornice delle aperture esterne di colore bianco o grigio chiaro; - ringhiere e cancellate in ferro sui muretti in pietra faccia a vista; - pavimentazione degli spazi di accesso alle autorimesse in ghiaia ottenuta dalla frantumazione di pietrame ricavato in sito; - piantumazioni degli spazi a verde con essenze autoctone. Pagina 6 di 6

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO Zona Re Co6 del vigente PUC (Modifiche allo Strumento Urbanistico Attuativo vigente e Variante in corso d'opera alla Concessione

Dettagli

Nuove residenze in Strada dell Alto

Nuove residenze in Strada dell Alto COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO Zona Re Co 4 del vigente PUC (Modifiche allo Strumento Urbanistico Attuativo vigente e Variante in corso d'opera alla Concessione Urbanistica

Dettagli

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO Zona Re Co6 del vigente PUC (Modifiche allo Strumento Urbanistico Attuativo vigente e Variante in corso d'opera alla Concessione

Dettagli

N.T.A. del Piano Attuativo n. 3 _ località La Palagina

N.T.A. del Piano Attuativo n. 3 _ località La Palagina N.T.A. del Piano Attuativo n. 3 _ località La Palagina N.T.A. del Piano Attuativo n. 3 _ località La Palagina Art.1 - Oggetto del Piano attuativo e suoi elaborati Il Piano Attuativo è denominato Piano

Dettagli

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA Comune di San Lazzaro di Savena Bologna INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ELABORATO SOSTITUTIVO 06/02/2014 Art. 1 ELEMENTI COSTITUTIVI Il presente

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA AD USO DI TIRO AL VOLO IN LOCALITA FOLA COMUNE DI TRESANA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA AD USO DI TIRO AL VOLO IN LOCALITA FOLA COMUNE DI TRESANA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA AD USO DI TIRO AL VOLO IN LOCALITA FOLA COMUNE DI TRESANA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE TITOLO I - GENERALITA E CONTENUTI DEL PIANO ATTUATIVO Art.1 Applicazione

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO COMUNALE Scheda 24.Ri GAVORRANO PR MATTATOIO COMUNE DI GAVORRANO PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO

PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO COMUNALE Scheda 24.Ri GAVORRANO PR MATTATOIO COMUNE DI GAVORRANO PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO COMUNE DI GAVORRANO PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Pagina 1 di 10 INDICE Art. 1 Campo di applicazione Art. 2 Natura del Piano di Recupero Art. 3 Elementi costitutivi

Dettagli

ELENCO ELABORATI COSTITUENTI LO STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO

ELENCO ELABORATI COSTITUENTI LO STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO PREMESSA La città di Piossasco è attualmente dotata di P.r.g.c., approvato con D.G.R. n.31-9698 del 30/09/2008 rettificata con D.G.R. n. 16-10621 del 26/01/2009 e s.m.i. L'area oggetto del presente Strumento

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA. per demolizione e ricostruzione di edificio esistente con cambio di destinazione d uso

PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA. per demolizione e ricostruzione di edificio esistente con cambio di destinazione d uso PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA per demolizione e ricostruzione di edificio esistente con cambio di destinazione d uso N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E modificate a seguito dell

Dettagli

.U.A. AMBITO DI TRASFORMAZIONE URBANA AT.4 in zona omogenea B2 NORME TECNICHE

.U.A. AMBITO DI TRASFORMAZIONE URBANA AT.4 in zona omogenea B2 NORME TECNICHE .U.A. AMBITO DI TRASFORMAZIONE URBANA AT.4 in zona omogenea B2 1 NORME TECNICHE 1) AMBITO DI APPLICAZIONE Le presenti norme tecniche di attuazione (NTA) regolamentano gli interventi di urbanizzazione e

Dettagli

Nuove residenze in Strada dell Alto

Nuove residenze in Strada dell Alto COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO Zona Re Co 4 del vigente PUC (Modifiche allo Strumento Urbanistico Attuativo vigente e Variante in corso d'opera alla Concessione Urbanistica

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Oggetto: Piano di recupero di iniziativa privata di una proprietà

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Oggetto: Piano di recupero di iniziativa privata di una proprietà NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Oggetto: Piano di recupero di iniziativa privata di una proprietà nel centro storico in Via A. De Petrucci n 6-8-10-12-14 (in variante al P.P.C.S. ed ai sensi dell art. 30

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER LE OPERE IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER LE OPERE IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER LE OPERE IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È (1) (8) VALUTATO MEDIANTE UNA DOCUMENTAZIONE SEMPLIFICATA. 1. RICHIEDENTI: Persone

Dettagli

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

Piano Attuativo di Iniziativa Privata Comune di Pisa Piano Attuativo di Iniziativa Privata Variante al Regolamento Urbanistico- Scheda Norma n. 06.1 Cisanello - area filtro verde - area agricola S. Michele - comparto 3 N o r m e T e c n i

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE Art. 1 PRESCRIZIONI GENERALI L area interessata dal Piano di Lottizzazione è quella compresa nell ambito indicato con apposita grafia nelle seguenti

Dettagli

Cognome e nome nato a.. il. per conto proprio / della ditta.. residente / con sede in.. Codice Fiscale / P. IVA... Tel./Fax.. ..

Cognome e nome nato a.. il. per conto proprio / della ditta.. residente / con sede in.. Codice Fiscale / P. IVA... Tel./Fax..  .. All Ufficio Edilizia Privata del Comune di Caronno Varesino Piazza Mazzini n. 2 21040 CARONNO VARESINO bollo OGGETTO: RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE Il sottoscritto P.E. n.. (riservato all U.T. comunale)

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE DELLA ZONA C1 - RESIDENZIALE DI ESPANSIONE. COMPARTO UNITARIO ST2_P14 Via IV Novembre NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO DI LOTTIZZAZIONE DELLA ZONA C1 - RESIDENZIALE DI ESPANSIONE. COMPARTO UNITARIO ST2_P14 Via IV Novembre NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DELLA ZONA C1 - RESIDENZIALE DI ESPANSIONE COMPARTO UNITARIO ST2_P14 Via IV Novembre NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Generalità ------------------------- Le presenti Norme

Dettagli

COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME

COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME Piano Urbanistico Attuativo: 1 Stralcio ambiti per servizi di rilievo urbano e per il verde attrezzato da integrare con funzioni residenziali (art.6.15) ambito N1 Sub-ambito

Dettagli

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE NORME TECNICHE D ATTUAZIONE Art. 1 Il Piano di recupero ATR 3 convenzionato è redatto ai sensi della Legge n. 457/1978 s.m.i. Esso ha efficacia per 10 anni dalla data di stipula della convenzione urbanistica

Dettagli

17v. VARIANTE TIPOLOGICA SUB AMBITO OVEST Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica e relativo Piano Attuativo Comparto "Madonna di Sotto"

17v. VARIANTE TIPOLOGICA SUB AMBITO OVEST Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica e relativo Piano Attuativo Comparto Madonna di Sotto VARIANTE TIPOLOGICA SUB AMBITO OVEST Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica e relativo Piano Attuativo Comparto "Madonna di Sotto" Provincia di Modena - Comune di Sassuolo foglio 16 Mappali 260-261

Dettagli

COMUNE DI CENTO. VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA D.G.C. n 173 DEL 19/12/2012 CENTO via S.ORSANO OGGETTO NORME URBANISTICHE

COMUNE DI CENTO. VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA D.G.C. n 173 DEL 19/12/2012 CENTO via S.ORSANO OGGETTO NORME URBANISTICHE COMUNE DI CENTO VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA D.G.C. n 173 DEL 19/12/2012 CENTO via S.ORSANO OGGETTO NORME URBANISTICHE Il Tecnico Ing. Marco Aleotti La Proprietà Campagnoli

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO COMUNALE Scheda 24.Ri GAVORRANO PR MATTATOIO COMUNE DI GAVORRANO PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO

PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO COMUNALE Scheda 24.Ri GAVORRANO PR MATTATOIO COMUNE DI GAVORRANO PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO COMUNE DI GAVORRANO PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Pagina 1 di 11 INDICE Art. 1 Campo di applicazione Art. 2 Natura del Piano di Recupero Art. 3 Elementi costitutivi

Dettagli

N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E. P A S T O R E a r c h i t e t t o M A U R O

N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E. P A S T O R E a r c h i t e t t o M A U R O N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E M A U R O P A S T O R E a r c h i t e t t o P.zza. C. Battisti 24, 36016 Thiene ( Vi) Tel +39 3482338363 - fax 0445360233 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Dettagli

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA PROPRIETA : ROSIGNOLI NORME TECNICHE D ATTUAZIONE PROGETTISTA : ARCHITETTO RICCARDO PALESTRA 1 Articolo 1 Competenza delle norme Le presenti norme tecniche di attuazione

Dettagli

Art. 1 - Finalità e campo di applicazione. Art. 2 - Riferimenti normativi. Art. 3- Elaborati costitutivi il Piano attuativo

Art. 1 - Finalità e campo di applicazione. Art. 2 - Riferimenti normativi. Art. 3- Elaborati costitutivi il Piano attuativo 1 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Finalità e campo di applicazione Riferimenti normativi Elaborati costitutivi il Piano attuativo Parametri urbanistici del Piano attuativo Prescrizioni

Dettagli

Piano Urbanistico Attuativo sub-ambito Tirone cupa Fragolara. Stralcio P.U.A. ambito Selva di Chiaiano. Norme Tecniche di Attuazione

Piano Urbanistico Attuativo sub-ambito Tirone cupa Fragolara. Stralcio P.U.A. ambito Selva di Chiaiano. Norme Tecniche di Attuazione Piano Urbanistico Attuativo sub-ambito Tirone cupa Fragolara Stralcio P.U.A. ambito Selva di Chiaiano Norme Tecniche di Attuazione Indice Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 Art.5 Art.6 Art.7 Art.8 Art.9 Art.10 Art.11

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE N.T.A.

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE N.T.A. 1 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE N.T.A. ART. 1 Ambito di validità del Piano Attuativo Il Piano Attuativo in oggetto, tramite le seguenti Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) e gli elaborati di cui al successivo

Dettagli

Piano di recupero ex Opificio di Via Don Ivano Ricci 2) RELAZIONE TECNICA

Piano di recupero ex Opificio di Via Don Ivano Ricci 2) RELAZIONE TECNICA Piano di recupero ex Opificio di Via Don Ivano Ricci 2) RELAZIONE TECNICA L edificio oggetto del presente Piano di recupero sarà realizzato, previo abbattimento dell attuale opificio industriale, in un

Dettagli

N.T.A. valutazione integrata

N.T.A. valutazione integrata N.T.A. Art.1) FINALITA Le presenti norme, hanno lo scopo di regolare la disciplina degli interventi per la attuazione del P.d.L. in oggetto, a seguito di edificazione su un'area di nuovo impianto avente

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE INDICE 1. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 2. INTERVENTI PREVISTI... 3 3. PARAMETRI E STANDARD

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI CITTADELLA PROVINCIA DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.U.A. C3/150 - PDL via Case Bianche OGGETTO Realizzazione di un marciapiede, parcheggio e verde pubblico nell ambito del PDL. COMMITTENTE

Dettagli

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA 00304260409 DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE Settore Pianificazione Attuativa ed Edilizia Residenziale Pubblica U.O. Piani Attuativi Privati NORME TECNICHE DI

Dettagli

NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte

NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte della Giunta Comunale come proposto da progettista Dirigente del Settore Gestione del

Dettagli

Art.1) FINALITA Le presenti norme, hanno lo scopo di regolare la disciplina degli interventi per l attuazione del P.d.L. Borgo Sommicchieri (PA10)

Art.1) FINALITA Le presenti norme, hanno lo scopo di regolare la disciplina degli interventi per l attuazione del P.d.L. Borgo Sommicchieri (PA10) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE AGGIORNAMENTO gennaio 2014 Art.1) FINALITA Le presenti norme, hanno lo scopo di regolare la disciplina degli interventi per l attuazione del P.d.L. Borgo Sommicchieri (PA10)

Dettagli

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,50, compreso le grondaie.

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,50, compreso le grondaie. Art. 1 - Ambito territoriale Il territorio interessato dal presente Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) è quello che risulta entro il perimetro nella Tav. 3.01 Dimensionamento del piano- e indicato nel

Dettagli

\\PC\Domus_p2\VALENZA - PIAZZA\PA_VARIENTE_APRILE_2013\DOCUMENTI\NTA.doc

\\PC\Domus_p2\VALENZA - PIAZZA\PA_VARIENTE_APRILE_2013\DOCUMENTI\NTA.doc Art. 1 - Scopo e finalità urbanistica del piano attuativo Il presente Piano Attuativo è in variante del nuovo PRG parte operativa, di cui agli OP art 20 e OP art. 93, ed è definito ai sensi del 16 comma

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE oggetto: VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO ai sensi dell'art 73 della L.R. 1/2005 per la riqualificazione architettonica e paesaggistica del fabbricato rurale ex Case Gemelle approvato

Dettagli

R E L A Z I O N E T E C N I C A

R E L A Z I O N E T E C N I C A Il sottoscritto geometra Maurizio TASSARA, con studio in LOANO, viale Tito Minniti n. 20, professionista abilitato alla progettazione, iscritto all'albo dei Geometri della Provincia di Savona al n 933,

Dettagli

PROGETTO PER LA LOTTIZZAZIONE DI UN AREA DI TERRENO RICADENTE NELLA ZONIZZAZIONE ART. 17B - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE C2

PROGETTO PER LA LOTTIZZAZIONE DI UN AREA DI TERRENO RICADENTE NELLA ZONIZZAZIONE ART. 17B - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE C2 PROGETTO PER LA LOTTIZZAZIONE DI UN AREA DI TERRENO RICADENTE NELLA ZONIZZAZIONE ART. 17B - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE C2 COMPARTO 3, RIPORTATA NELLA VARIANTE URBANISTICA DEL PRG DEL COMUNE DI ALIFE.

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Finalità Le presenti norme hanno lo scopo di definire la disciplina degli interventi per l'attuazione del piano particolareggiato convenzionato di iniziativa privata,

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE in bollo - 1) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di GALLARATE RICHIEDENTE: RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR 06.06.2001 e successive

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (Provincia di Cosenza) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. di L.

COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (Provincia di Cosenza) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. di L. 1 COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (Provincia di Cosenza) Lottizzazione Convenzionata Zona Residenziale C/1; Località SALERNI; Premessa: NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. di L. Le presenti Norme Tecniche di

Dettagli

PROGETTISTA INCARICATO

PROGETTISTA INCARICATO LOGO COMUNE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1)... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DI VARIANTE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO FONTANELLE SUB AMBITO 3

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DI VARIANTE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO FONTANELLE SUB AMBITO 3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DI VARIANTE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO FONTANELLE SUB AMBITO 3 In questo paragrafo sono evidenziati col colore rosso i parametri urbanistici/edilizi variati rispetto al PUA

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI MONTEVEGLIO (Provincia di Bologna) PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA FORNELLI - LOCALITA STIORE AMBITO URBANO CONSOLIDATO TESSUTO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE DELLE FRAZIONI

Dettagli

Art.1 Oggetto del Piano di Recupero

Art.1 Oggetto del Piano di Recupero Art.1 Oggetto del Piano di Recupero Il presente Piano di Recupero, redatto ai sensi della vigente normativa nazionale e regionale, disciplina il recupero e la trasformazione edilizia ed urbanistica dell'area

Dettagli

1. OGGETTO E FINALITA' DEL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO

1. OGGETTO E FINALITA' DEL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE pag. 1 1. OGGETTO E FINALITA' DEL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO Il presente Piano Esecutivo Convenzionato (P.E.C.) di iniziativa privata, quale strumento urbanistico esecutivo,

Dettagli

PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DEL COMPARTO 5 DEL P.R.G.C. DI MOLFETTA SUB-COMPARTO B DI EDILIZIA PRIVATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -

PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DEL COMPARTO 5 DEL P.R.G.C. DI MOLFETTA SUB-COMPARTO B DI EDILIZIA PRIVATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DEL COMPARTO 5 DEL P.R.G.C. DI MOLFETTA SUB-COMPARTO B DI EDILIZIA PRIVATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - ART. 1 Le presenti norme integrano e si coordinano con quelle previste

Dettagli

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015 Allegato A) PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI RESIDENZA PER L'ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA "REMS" COMUNE DI REGGIO EMILIA PROGETTO ESECUTIVO - ELENCO E CODIFICA ELABORATI CARTELLA 1 -

Dettagli

P.E. VIA 4 NOVEMBRE Variante al P.E. originario approvato con Delibera del C.C. n. 4 del 06/04/2004

P.E. VIA 4 NOVEMBRE Variante al P.E. originario approvato con Delibera del C.C. n. 4 del 06/04/2004 COMUNE DI TREMEZZO Provincia di Como P.E. VIA 4 NOVEMBRE Variante al P.E. originario approvato con Delibera del C.C. n. 4 del 06/04/2004 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA REVISIONE GENNAIO 2014 in seguito

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - PRESCRIZIONI GENERALI E AMBITO DI APPLICAZIONE Le presenti norme disciplinano gli interventi da effettuarsi nell area avente come destinazione urbanistica Zona di Perequazione Integrata denominata

Dettagli

INDICE. 1.0-ELABORATI VARIANTE P.P.I.P. COMPARTO URBANISTICO D4-2 Pag PROPRIETA DEL COMPARTO IN PROGETTO Pag. 3

INDICE. 1.0-ELABORATI VARIANTE P.P.I.P. COMPARTO URBANISTICO D4-2 Pag PROPRIETA DEL COMPARTO IN PROGETTO Pag. 3 INDICE 1.0-ELABORATI VARIANTE P.P.I.P. COMPARTO URBANISTICO D4-2 Pag. 2 2.0-PROPRIETA DEL COMPARTO IN PROGETTO Pag. 3 3.0-DATI URBANISTICI DEL COMPARTO Pag. 3 4.0-OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA Pag.

Dettagli

Norme Tecniche d Attuazione PEEP comparto 9.13 in variante al PRG vigente. Sommario

Norme Tecniche d Attuazione PEEP comparto 9.13 in variante al PRG vigente. Sommario Norme Tecniche d Attuazione PEEP comparto 9.13 in variante al PRG vigente Sommario titolo I disposizioni generali Capo I generalità art. 1 - Ambito di applicazione art. 2 - Elaborati del piano di zona

Dettagli

ANALISI DELLA FATTIBILITÀ GEOLOGICA E ACUSTICA

ANALISI DELLA FATTIBILITÀ GEOLOGICA E ACUSTICA PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE PLa3 Comune di Mezzanino (PV), via Malpensata di Sotto PROGETTO DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE FASCICOLO 4 ANALISI DELLA FATTIBILITÀ GEOLOGICA E ACUSTICA LA PROPRIETÀ Laura

Dettagli

RICHIAMO ALLE SUPERIORI PRESCRIZIONI DEL PRGC

RICHIAMO ALLE SUPERIORI PRESCRIZIONI DEL PRGC art. 1 RICHIAMO ALLE SUPERIORI PRESCRIZIONI DEL PRGC La Città di Rivarolo Canavese risulta dotata dei seguenti strumenti di pianificazione urbanistica generale: Variante Generale al PRGC, approvata con

Dettagli

Premesse: ART. 1 INDICI E PARAMETRI EDILIZI. Il Piano Attuativo si attua nel rispetto dei seguenti parametri edilizi ed urbanistici:

Premesse: ART. 1 INDICI E PARAMETRI EDILIZI. Il Piano Attuativo si attua nel rispetto dei seguenti parametri edilizi ed urbanistici: Premesse: I terreni oggetto della presente Variante al Piano Attuativo denominato P.A. 12 Tambor sono di proprietà: - Avvocato Terzi Sereno Umberto, nato a Bergamo il 11.12.1946 e residente a Bergamo in

Dettagli

COMUNE DI FANO NORME TECNICHE D ATTUAZIONE

COMUNE DI FANO NORME TECNICHE D ATTUAZIONE COMUNE DI FANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO NORME TECNICHE D ATTUAZIONE PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE AL P.P.C.S. VIA VECCHIA Via Vecchia Via del Vasaro - Fano RELATIVO ALL AREA AVENTE LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI PAGNO PROVINCIA DI CUNEO PIANO DI RECUPERO ex articolo 41/bis L.R. n 56/77 e ss.mm.ii. NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE 1 INDICE - Art. 1) Consistenza della zona assoggettata a Piano di Recupero.3

Dettagli

Piano di Lottizzazione di iniziativa privata. Denominato Al Sole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Piano di Lottizzazione di iniziativa privata. Denominato Al Sole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Piano di Lottizzazione di iniziativa privata Denominato Al Sole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Ambito di applicazione Il presente Piano di Lottizzazione di iniziativa privata di cui alla L. R. 27/6/1985

Dettagli

Il presente progetto costituisce Variante Parziale al Piano Esecutivo Convenzionato

Il presente progetto costituisce Variante Parziale al Piano Esecutivo Convenzionato Art. 1 Natura del piano Il presente progetto costituisce Variante Parziale al Piano Esecutivo Convenzionato vigente denominato Zona Cristo Corso Acqui (approvato dal Consiglio Comunale in data 11/04/2002

Dettagli

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO Zona Re Co6 del vigente PUC (Modifiche allo Strumento Urbanistico Attuativo vigente e Variante in corso d'opera alla Concessione

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA ( Art. 10, 22, comma 7, 36, 37 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 L.R. 30 luglio 2009, n. 14) ) Spazio riservato al Comune marca da bollo Al RESPONSABILE dello SPORTELLO UNICO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Terni, 05/05/2015 Tecnico incaricato: ing. Contessa Barbara Pagina 1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA La presente Relazione Tecnica Illustrativa redatta dalla sottoscritta

Dettagli

PAGAMENTO ONERI NON SONO DOVUTI DA RICHIEDERE Sì No PAGAMENTO SANZIONI Sì No L.R. 16/08 Sì No DANNO AMBIENTALE PERIZIA ASSEVERATA Sì No I

PAGAMENTO ONERI NON SONO DOVUTI DA RICHIEDERE Sì No PAGAMENTO SANZIONI Sì No L.R. 16/08 Sì No DANNO AMBIENTALE PERIZIA ASSEVERATA Sì No I ISTRUTTORIA TECNICA RICHIEDENTE Progettista.. domanda presentata in data.. numero.. Integrata in data.. TITOLO EDILIZIO ORIGINARIO. Inizio lavori in data.....(obbligatorio in caso di ristrutturazione fabbricato

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.U.A. denominato Clima, Energia, a SAN GIACOMO z.t.o. C2/42

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.U.A. denominato Clima, Energia, a SAN GIACOMO z.t.o. C2/42 Allegato 9 N.T.A. di P.U.A. di iniziativa privata NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.U.A. denominato Clima, Energia, 20-20-20 a SAN GIACOMO z.t.o. C2/42 INDICE Articolo 1 AMBITO DI APPLICAZIONE pag. 2 Articolo

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione

Norme Tecniche di Attuazione COMUNE DI CORTONA - AREZZO PIANO DI RECUPERO DI FABBRICATO e PORZIONE DI FABBRICATO Località Case Sparse Terontola Piano di Recupero ai sensi della Legge Regionale n. 1 del 2005 e del Regolamento Urbanistico

Dettagli

COMUNE DI PISA Piano Attuativo Campaldo - Via Pietrasantina scheda norma n R.U. in variante NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI PISA Piano Attuativo Campaldo - Via Pietrasantina scheda norma n R.U. in variante NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI PISA Piano Attuativo Campaldo - Via Pietrasantina scheda norma n 13.2-13.3 R.U. in variante NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART. 1 Ambito di intervento L ambito territoriale sottoposto a Piano Particolareggiato

Dettagli

TITOLO I CONTENUTO DEL PIANO

TITOLO I CONTENUTO DEL PIANO TITOLO I CONTENUTO DEL PIANO Art. 1 Individuazione e consistenza dell area La superficie totale dell area di intervento comprensiva delle aree destinate alla viabilità è di mq 105643 di comparto ai quali

Dettagli

VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL ART.30 DELLA L.R. 65/2014

VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL ART.30 DELLA L.R. 65/2014 Comune di Riparbella Provincia di Pisa VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL ART.30 DELLA L.R. 65/2014 Arch. Giovanni Parlanti Progettista Pian. Jr Emanuele Bechelli Collaborazione

Dettagli

Comune di Tradate. E dilizia P rivata / U rbanistica ELENCO DOCUMENTI DI PROGETTO. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A. I sottoscritt C.F.

Comune di Tradate. E dilizia P rivata / U rbanistica ELENCO DOCUMENTI DI PROGETTO. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A. I sottoscritt C.F. Comune di Tradate E dilizia P rivata / U rbanistica ELENCO DOCUMENTI DI PROGETTO PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A I sottoscritt C.F. con studio a Via/p.za n. Tel. Fax e-mail In qualità di progettista, iscritto

Dettagli

Art. 1 - Finalità del Piano Attuativo

Art. 1 - Finalità del Piano Attuativo INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Finalità del Piano Attuativo Riferimenti normativi Elaborati costitutivi Interventi ammessi Destinazioni d uso consentite Disposizioni generali Varianti

Dettagli

Spett.le SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive Viale Risorgimento Pianoro (Bo)

Spett.le SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive Viale Risorgimento Pianoro (Bo) Spett.le SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive Viale Risorgimento 1 40065 Pianoro (Bo) In accordo con l'amministrazione Comunale, la Ditta Tecnotrattamenti Srl avente sede in Via del Sasso N

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART. 1 PRESCRIZIONI GENERALI Il PdR di iniziativa Privata Corte il Mulino viene attuato nel rispetto delle norme di attuazione del P.R.G, delle previsioni del Piano di Recupero

Dettagli

CIL CILA SCIA DIA PDC CIL ALLEGATI OBBLIGATORI E CARATTERI DEGLI STESSI

CIL CILA SCIA DIA PDC CIL ALLEGATI OBBLIGATORI E CARATTERI DEGLI STESSI ALLEGATI OBBLIGATORI E CARATTERI DEGLI STESSI Elenco degli allegati obbligatori alle pratiche edilizie CIL Art 6 comma 1 CIL Art 6 comma 2 lettere b,c,d,e CILA Art 6 comma 2 lettere a,e-bis SCIA DIA PDC

Dettagli

COMUNE DI CRESPELLANO

COMUNE DI CRESPELLANO Provincia di Bologna Proprietà Attuatore COOP. COSTRUZIONISoc.Coop. Via F. Zanardi, 372 40131 Bologna PIANO PARTICOLAREGGIATO PER L ATTUAZIONE DEL COMPARTO C2-13 in conformità all Accordo ex art. 18 L.R.

Dettagli

Norme Tecniche di Attuzione

Norme Tecniche di Attuzione Norme Tecniche di Attuzione Art. 1 - Ambito di applicazione Il presente Piano Urbanistico Esecutivo PUE disciplina le trasformazioni urbanistiche ed edilizie all interno del Comparto in Lido delle Nazioni

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE TAVOLA 1: NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - ELEMENTI COSTITUTIVI DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO Sono elementi costitutivi del Piano Particolareggiato gli elaborati grafici e gli allegati qui di seguito

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI NAPOLI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA art. 33 c.5 e 6 - Nta Variante generale al Prg LR n. 16/2004 - LR n. 14/1982 PER ATTIVITA RESIDENZIALI IN STRADA VICINALE CENSI DELL ARCO

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione

Norme Tecniche di Attuazione COMUNE DI CORTONA - AREZZO REGOLAMENTO URBANISTICO variante n. 000 Disciplina degli interventi sul patrimonio edilizio esistente in zona E in località Case Sparse Terontola Variante al Regolamento Urbanistico

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO FONTANELLE SUB AMBITO 3

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO FONTANELLE SUB AMBITO 3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO FONTANELLE SUB AMBITO 3 ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Le presenti norme, conformi al vigente Regolamento Edilizio approvato con Delibera di C.C.

Dettagli

RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE

RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE PRATICA EDILIZIA: N. ANNO 2006 RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE (T.U. approvato con d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380, art. 10) COMMITTENTE:...... LAVORI DI:......

Dettagli

Catastalmente (vedasi documentazione allegata) l area è individuata nel Catasto dei Fabbricati, foglio 30, mappali 221 e 222

Catastalmente (vedasi documentazione allegata) l area è individuata nel Catasto dei Fabbricati, foglio 30, mappali 221 e 222 Premessa e contenuti Elaborati di analisi dello stato attuale : Situazione catastale Situazione del PUC NTA di PUC PTCP Assetto Insediativo, stralcio e norma di attuazione PTCP Assetto Vegetazionale, stralcio

Dettagli

ELABORATI PER PIANI ATTUATIVI (DEL.C.C.27/2005)

ELABORATI PER PIANI ATTUATIVI (DEL.C.C.27/2005) ELABORATI PER PIANI ATTUATIVI (DEL.C.C.27/2005) a) Piano di Lottizzazione 1) Domanda in bollo a firma dei proprietari proponenti; 2) Copia dei titoli di proprietà ; 3) Certificazioni catastali aggiornate;

Dettagli

I /03/2017 A - Allegato Utente 2 (A02)

I /03/2017 A - Allegato Utente 2 (A02) I871-0001048-09/03/2017 A - Allegato Utente 2 (A02) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI SOVER PIANO DI LOTTIZZAZIONE Ai Piani Alti Località Montesover NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO rev. Marzo

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Norme tecniche per l attuazione del Piano di Lottizzazione La seguente relazione ha lo scopo di delineare le norme tecniche, per l attuazione del Piano di Lottizzazione,

Dettagli

INDICE N.T.A. ART. 1 OGGETTO E CONTENUTI... 2 ART. 2 MODALITA DI ATTUAZIONE E AMBITI TERRITORIALI DI INTERVENTO... 4 ART. 3 DESTINAZIONI D USO...

INDICE N.T.A. ART. 1 OGGETTO E CONTENUTI... 2 ART. 2 MODALITA DI ATTUAZIONE E AMBITI TERRITORIALI DI INTERVENTO... 4 ART. 3 DESTINAZIONI D USO... INDICE N.T.A. ART. 1 OGGETTO E CONTENUTI... 2 ART. 2 MODALITA DI ATTUAZIONE E AMBITI TERRITORIALI DI INTERVENTO... 4 ART. 3 DESTINAZIONI D USO... 4 ART. 4 DOTAZIONE DI SPAZI PUBBLICI... 4 ART. 5 PARCHEGGI

Dettagli

Piano Particolareggiato

Piano Particolareggiato COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di Pisa) Piano Particolareggiato UTOE 10 Le Lame Centro Ippico Attività Agricole Interne all'utoe Ag Propr. Soc. DIOSCURI s.r.l. NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Crespina,

Dettagli

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO GRUPPO EGIDIO IMMOBILIARE SRL In splendida posizione nell esclusivo contesto in Loc. La Vigna a Subbiano realizziamo ville unifamiliari e bifamiliari di pregio costruite

Dettagli

IL CONSIGLIOCOMUNALE

IL CONSIGLIOCOMUNALE 2 IL CONSIGLIOCOMUNALE PUNTO N. 5 PREMESSO: Che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 187 del 07/10/2008 è stato adottato il Piano Urbanistico Attuativo denominato EX-VICTOR CRR12, ai sensi della

Dettagli

UBICAZIONE DELL IMMOBILE. PROPRIETA codice fiscale RELAZIONE TECNICA. Il/La sottoscritto/a. nato a.. il.. residente in.

UBICAZIONE DELL IMMOBILE. PROPRIETA codice fiscale RELAZIONE TECNICA. Il/La sottoscritto/a. nato a.. il.. residente in. Oggetto: Richiesta di permesso di costruire. PROGETTO UBICAZIONE DELL IMMOBILE ESTREMI CATASTALI..... Foglio mappali PROPRIETA.. codice fiscale RELAZIONE TECNICA Il/La sottoscritto/a. nato a.. il.. residente

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PUA Polo Urbano Integrato di Via Botteghelle Ambito 43 del PRG di Napoli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PUA Polo Urbano Integrato di Via Botteghelle Ambito 43 del PRG di Napoli PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PUA Polo Urbano Integrato di Via Botteghelle Ambito 43 del PRG di Napoli Settori: URB Urbanistica e Architettura AGR Agronomia e Paesaggio IMP Impiantistica energetica IDR Ingegneria

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Comune di Scandicci Progetto Unitario dell Area di Trasformazione TR 09d "Via della Pieve / Integrazione residenziale" NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 Contenuto del Progetto Unitario 2 Art. 2 - Esecuzione

Dettagli

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO COMUNE DI RIVALTA DI TORINO PROVINCIA DI TORINO PROPOSTA DI P.E.C.L.I. ZONA DI P.R.G.C. B3.12 (1) B3.12 (2) RELAZIONE TECNICA OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO Ing. Giuseppe VADALA' I PROGETTISTI Ing.

Dettagli

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari 90 PIANO PARTICOLAREGGIATO "TOTTUBELLA" 1. IDENTIFICATIVI LOTTO NUMERO LOTTO INDIRIZZO RIFERIMENTI CATASTALI FOTO AEREA PLANIMETRIA CATASTALE 90 - LOTTO A 61 A 61 Via Santa Teresa di Gallura Foglio 109

Dettagli

Descrizione Contenuto

Descrizione Contenuto ELABORATI PROGETTUALI MINIMI A CORREDO DELLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE DI CUI ALL ART. 18 DELLA L.R. 1/2004 PER GLI INTERVENTI DI CUI AL TITOLO II, CAPO II DELLA L.R. 26/6/2009, N. 13 N Elaborato

Dettagli

RELAZIONE PAESAGGISTICA

RELAZIONE PAESAGGISTICA G I U S E P P E C E R R AN O a r c h i t e t t o 23807 ME RATE (Lecco ) V i a S a lv a do r Alle n d e 4 tel/fax 039 599043 COMUNE DI MERATE PROVINCIA DI LECCO PIANO DI RECUPERO MERATE VIALE LOMBARDIA

Dettagli