1.4 il mondo del free. free? [free?]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1.4 il mondo del free. free? [free?]"

Transcript

1 []

2 [] cosa significa?...un azienda, un ente, un privato ELIMINA il costo a cui eroga / fornisce il servizio, a cui vende il prodotto, lo fornisce GRATIS

3 [] come? 4 logiche

4 [] come? logica 1 viene regalato un oggetto in cambio di una transazione legata ad un altro (e.g. omaggio di un gadget all acquisto di un oggetto, applicato nel commercio tradizionale).

5 [] come? logica 2 il classico modello della pubblicità tramite il quale sono cresciute aziende nel settore media, nel settore internet.

6 [] come? logica 3 sistema tramite il quale l offerente propone un campione del prodotto/servizio all acquirente per invogliarlo all acquisto. Il business rimane sostenibile grazie a quei pochi utenti che acquistano servizi aggiuntivi.

7 [] come? logica 4 sistema del regalo (gift economy) il profitto per i servizi di cui fruisce l acquirente non corrisponde a flussi di denaro ma a reputazione.

8

9 1) cos è? 2) universo di riferimento e riferimenti precedenti 3) quando è nata / come / idea di base 4) wikipedia vs enciclopedie tradizionali 5) come comunica? (sito web, manifesti, slogan, target...) 6) note: cosa posso osservare di più? (extra servizi / extra cose...) ++ cosa succede googlando? (prime 3 pagine web, prime 3 pagine images, primi 10 risultati youtube)

10 esempio di come esplorare un caso studio 1) cos è? enciclopedia on-line Nb: Una enciclopedia è un opera che raccoglie la sistematizzazione del sapere umano su un determinato argomento.

11 esempio di come esplorare un caso studio 2) universo di riferimento e riferimenti precedenti enciclopedia a volumi (l enciclopedia britannica, treccani)

12 esempio di come esplorare un caso studio 3) quando è nata / come / idea di base Nasce nel 2001, L obiettivo di Wikipedia è di creare un enciclopedia libera ed universale, in termini sia di ampiezza che di profondità degli argomenti trattati. Wikipedia è stata descritta da uno dei suoi fondatori (Jimmy Wales) come uno sforzo per creare e distribuire una enciclopedia libera della più alta qualità possibile ad ogni singola persona sul pianeta nella sua propria lingua. Il suo scopo è quello di creare e distribuire un enciclopedia libera e ricca di contenuti, nel maggior numero di lingue possibili.

13 esempio di come esplorare un caso studio 4) wikipedia vs. enciclopedia tradizionale La caratteristica primaria di Wikipedia è il fatto che dà la possibilità a chiunque di collaborare, utilizzando un sistema di modifica e pubblicazione aperto. Rispetto ad una encliclopedia tradizionale: aggiornamento delle voci, eventuali correzioni in real time. A differenza di una enciclopedia tradizionale il numero delle voci contenute è nettamente superiore Rispetto ad una enciclopedia tradizionale: sistema di ricerca immediato (keyword) + link a contenuti simili sul web e all interno dell enciclopedia

14 esempio di come esplorare un caso studio 5) come comunica? - navigabilità: tutto è puntato alla estrema navigabilità e semplicità: cosa posso fare?... - integrazione di contributi: in più di un punto c è collabora al progetto... - ci sono elementi extra che mi rimandano all idea di enciclopedia tradizionale emulazione di una enciclopedia reale creatore di libri - titolo e sottotitolo WIKIPEDIA, l enciclopedia libera (scelta della parola libera e non gratis, l enciclopedia gratis sarebbe stato in qualche modo sminuente, commerciale,...) - scelta dei colori: molto semplice, nessun colore brillante, veramente riprende la logica dei libri, pagine bianche, testi neri, font molto chiari...poi elementi evidenziati, e come su internet, uso del blu per i link...

15 esempio di come esplorare un caso studio 6) note: cosa posso osservare di più? Wikipedia è uno dei dieci siti più visitati al mondo: riceve, infatti, circa 60 milioni di accessi al giorno. una voce a caso = come se per giocare aprissi una voce a caso dell enciclopedia. + sezione ultime modifiche, per comunicare il fatto che è un sito in aggiornamento disservizi e note negative: - apparente non scientificità dato il sistema di contributo collettivo

16 esempio di come esplorare un caso studio ++ cosa succede googlando? (prime 3 pagine web, prime 3 pagine images, primi 10 risultati youtube)

17 [esercitazione] 1) cos è? 2) universo di riferimento e riferimenti precedenti 3) quando è nata / come / idea di base 4) caso studio vs riferimenti tradizionali 5) come comunica? (sito web, manifesti, slogan, target...) 6) note: cosa posso osservare di più? (extra servizi / extra cose...) ++ cosa succede googlando? (prime 3 pagine web, prime 3 pagine images, primi 10 risultati youtube) gruppi di 2 - scegliere un: servizio / prodotto free o low cost - post sul blog analizzandolo

12 nvembre INDEX il mondo del low cost [case study ryan air] - il mondo del free [case study wikipedia] - POST blog

12 nvembre INDEX il mondo del low cost [case study ryan air] - il mondo del free [case study wikipedia] - POST blog 1.4 il mondo del free 12 nvembre 2009 INDEX il mondo del low cost [case study ryan air] - il mondo del free [case study wikipedia] - POST blog [] 1.3 il 1.4 mondo il mondo del low del cost free [] cosa

Dettagli

Lezione 6 Alcuni dei servizi accessibili attraverso Internet

Lezione 6 Alcuni dei servizi accessibili attraverso Internet La quarta conoscenza Lezione 6 Alcuni dei servizi accessibili attraverso Internet Nel seguito di queste pagine si descriveranno: Internet Mobilità urbana ed extra-urbana: Google maps: ricerca su mappe

Dettagli

[on-line store?] on line store??

[on-line store?] on line store?? [on-line store?] 1.6 il mondo 1.4 il dell on-line mondo store free 1.6 il mondo 1.4 il dell on-line mondo store free [on-line store?] cosa significa? lo shopping on-line è il sistema che consente ai consumatori

Dettagli

gruppo Gruppo LA CODA LUNGA Da un mercato di massa a una massa di mercati

gruppo Gruppo LA CODA LUNGA Da un mercato di massa a una massa di mercati LA CODA LUNGA Da un mercato di massa a una massa di mercati di Chris Anderson gruppo Gruppo Claudio Avetta 753682 Danila Zindato 750869 Domenico Restuccia 754488 Laura Bagnera 750726 Michele Seminara 752148

Dettagli

Costruisci il sito web della tua Agenzia con Amadeus Easy Travel Site Amadeus Italia

Costruisci il sito web della tua Agenzia con Amadeus Easy Travel Site Amadeus Italia Costruisci il sito web della tua Agenzia con Amadeus Easy Travel Site Amadeus Italia 1 Indice Il valore dell offerta online di Amadeus Perché scegliere di essere presenti sul web? E importante ricordarsi

Dettagli

BRESCIA MOBILITA IL SOCIAL CUSTOMER CARE

BRESCIA MOBILITA IL SOCIAL CUSTOMER CARE BRESCIA MOBILITA IL SOCIAL CUSTOMER CARE #socialutility, Firenze, 7 marzo 2016 Ing. Marco Medeghini Direttore Generale Brescia Mobilità I CAMBIAMENTI NEL MONDO DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ANNI

Dettagli

PERSONAL BRANDING. Vincenzo Bianculli

PERSONAL BRANDING. Vincenzo Bianculli PERSONAL BRANDING Vincenzo Bianculli essere azienda personal branding E' il processo per identificare, coltivare e comunicare nella maniera più efficace noi stessi alle persone che ancora non ci conoscono

Dettagli

Team Aziendale. Viktor Frantz Direttore dello sviluppo e della tecnologia. Diego Felipe Fernandez Direttore delle operazioni

Team Aziendale. Viktor Frantz Direttore dello sviluppo e della tecnologia. Diego Felipe Fernandez Direttore delle operazioni Chi siamo? Il nostro progetto nasce dall'unione di grandi professionisti in diverse aree per portare nel mondo il primo prodotto automatizzato al 100% nella storia dell'arbitraggio. Abbiamo riunito il

Dettagli

CREA SITI WEB DIVENTANDO ESPERTO DI WORDPRESS:

CREA SITI WEB DIVENTANDO ESPERTO DI WORDPRESS: CREA SITI WEB DIVENTANDO ESPERTO DI WORDPRESS: Ti piace scrivere e comunicare sul web, ma non possiedi particolari competenze in ambito di programmazione? Hai l esigenza di un sito per promuovere la tua

Dettagli

WEBBAG.it VIAGGIARE LEGGERI HA I SUOI VANTAGGI... ANCHE SUL WEB

WEBBAG.it VIAGGIARE LEGGERI HA I SUOI VANTAGGI... ANCHE SUL WEB WEBBAG.it VIAGGIARE LEGGERI HA I SUOI VANTAGGI... ANCHE SUL WEB www.webbag.it I dati del Web WEB 71% sono gli utenti in Italia che usano il web 56% ricercano prodotti e servizi ON LINE L 80% del successo

Dettagli

Progetto ICAR Wikipedia

Progetto ICAR Wikipedia Progetto:GLAM/ICAR Archivi su Wikipedia Roma Biblioteca nazionale centrale 21 marzo 2018 Progetto ICAR Wikipedia Antonella Mulè Istituto centrale per gli archivi In Wikipedia: prima e dopo l ICAR Analizziamo

Dettagli

costruire un'enciclopedia Immagina un mondo in cui ogni singola persona sul pianeta può condividere la somma della conoscenza umana.

costruire un'enciclopedia Immagina un mondo in cui ogni singola persona sul pianeta può condividere la somma della conoscenza umana. costruire un'enciclopedia Immagina un mondo in cui ogni singola persona sul pianeta può condividere la somma della conoscenza umana. - Jimmy Wales licenze libere 2000 (nupedia) wiki e semplicità 2001

Dettagli

Capitolo 15. La pubblicità e le pubbliche relazioni. Capitolo 15 - slide 1

Capitolo 15. La pubblicità e le pubbliche relazioni. Capitolo 15 - slide 1 Capitolo 15 La pubblicità e le pubbliche relazioni Capitolo 15 - slide 1 La pubblicità e le pubbliche relazioni Obiettivi di apprendimento Il ruolo della pubblicità nel mix promozionale Le principali decisioni

Dettagli

RETARGETING, REMARKETING & RTB

RETARGETING, REMARKETING & RTB RETARGETING, REMARKETING & RTB Ing. Maria Elena Milani maryinprogress@gmail.com +39 3404920480 1 Indice generale RETARGETING...3 I 3 modi per stabilire una connessione col visitatore del proprio sito web...6

Dettagli

IL TUO BUSINESS È UNICO

IL TUO BUSINESS È UNICO IL TUO BUSINESS È UNICO ORA DILLO CON UN VIDEO spotmybiz.it PARTIAMO DA TE DAL TUO BUSINESS DA CHI SEI Il tuo business è un estensione della tua personalità. Solo tu sai quale sia l ESSENZA della tua attività.

Dettagli

(Istruzioni per l uso)

(Istruzioni per l uso) Tre in Uno. Piccola Enciclopedia della Matematica Intrigante (Istruzioni per l uso) Consolato PELLEGRINO - Dip. Matematica - Università degli Studi Modena e Reggio Emilia Luciana

Dettagli

Maria Carla La Mantia Marketing Management

Maria Carla La Mantia Marketing Management CHI SONO? Per chi non mi conoscesse mi presento: Mi chiamo Maria Carla La Mantia, ho studiato comunicazione all Università degli studi di Palermo e fatto un Master di secondo livello in Marketing Management.

Dettagli

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N. 1: Marketing/Promozione & E-commerce

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N. 1: Marketing/Promozione & E-commerce MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N. 1: Marketing/Promozione & E-commerce Elaborato dal consorzio di progetto: Irish Rural Link National University of Ireland

Dettagli

idee originalità comunicazione contenuti pianificazione aggiornamenti

idee originalità comunicazione contenuti pianificazione aggiornamenti idee originalità comunicazione FORMAZIONE WEBRADIO E POSTCASTING COME SI COSTRUISCE UN FORMAT contenuti pianificazione aggiornamenti che cos'è un FORMAT? ECCO UNA "PRATICA" INFOGRAFICA: Un format radiofonico

Dettagli

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE FACOLTÀ: GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE INSEGNAMENTO: ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E UFFICIO STAMPA (mutuato dall omonimo insegnamento tenuto all interno del Corso di Laurea in

Dettagli

Wikipedia: l enciclopedia che puoi modificare anche tu

Wikipedia: l enciclopedia che puoi modificare anche tu Wikipedia: l enciclopedia che puoi modificare anche tu Cosa, Come, Perché Associazione Wikimedia Italia 25 ottobre 2008 - Linux Day 2008 - Cinisello Balsamo Outline 1 Cosa? Storia Linee guida 2 Come? Come

Dettagli

LABORATORIO Corso di Pedagogia Speciale Prof.ssa Zappaterra GRUPPO 7. I bambini con problemi di comportamento

LABORATORIO Corso di Pedagogia Speciale Prof.ssa Zappaterra GRUPPO 7. I bambini con problemi di comportamento Scuola di Studi Umanistici e della Formazione CdS Scienze della Formazione Primaria LABORATORIO Corso di Pedagogia Speciale Prof.ssa Zappaterra GRUPPO 7 I bambini con problemi di comportamento Lucia Donata

Dettagli

Spazio Demo è una creazione Abcdesign99 srls nata nel 2014, che opera nel mondo della comunicazione online.

Spazio Demo è una creazione Abcdesign99 srls nata nel 2014, che opera nel mondo della comunicazione online. online 2017 THE MAGAZINE Spazio Demo è una creazione Abcdesign99 srls nata nel 2014, che opera nel mondo della comunicazione online. The Magazine è un progetto multimediale che rappresenta uno stile di

Dettagli

Wikipedia e i progetti fratelli. EAVIcamp/LinuxDay 23 ottobre 2010

Wikipedia e i progetti fratelli. EAVIcamp/LinuxDay 23 ottobre 2010 Wikipedia e i progetti fratelli EAVIcamp/LinuxDay 23 ottobre 2010 Andrea Zanni Wikimedia Italia Origini 1999 Richard Stallman (uno dei padri del concetto del copyleft e un pioniere nel concetto di software

Dettagli

G I servizi G Suite. P. D Andreti / D. Paglia

G I servizi G Suite. P. D Andreti / D. Paglia G Suite@Unicas I servizi G Suite P. D Andreti / D. Paglia I miei dati verranno utilizzati per la pubblicità? A differenza delle offerte Google per i consumatori, che possono contenere annunci pubblicitari,

Dettagli

Expertise. Garden. Expertise Expertise Garden

Expertise. Garden. Expertise Expertise Garden EXPERTISE GARDEN Sito di e-commerce Negli ultimi tempi l'utilizzo del web è notevolmente cresciuto, così come sono cresciute le sue potenzialità quale mercato. Secondo le statistiche la motivazione principale

Dettagli

Il tono di voce è il modo con il quale si interagisce con i propri fan. Su Facebook non si usa il Lei, ma si crea un rapporto informale con i propri

Il tono di voce è il modo con il quale si interagisce con i propri fan. Su Facebook non si usa il Lei, ma si crea un rapporto informale con i propri Valentina Sarli Il tono di voce è il modo con il quale si interagisce con i propri fan. Su Facebook non si usa il Lei, ma si crea un rapporto informale con i propri fan. L obiettivo è creare un rapporto

Dettagli

costruire un'enciclopedia Immagina un mondo in cui ogni singola persona sul pianeta può condividere la somma della conoscenza umana.

costruire un'enciclopedia Immagina un mondo in cui ogni singola persona sul pianeta può condividere la somma della conoscenza umana. costruire un'enciclopedia Immagina un mondo in cui ogni singola persona sul pianeta può condividere la somma della conoscenza umana. - Jimmy Wales gli autori wiki e semplicità licenze libere 2000 (nupedia)

Dettagli

on demand? [on demand?]

on demand? [on demand?] [] [] cosa significa? l on demand, nasce nel campo dell informatica aziendale, tradizionalmente si intende l accesso alle risorse aziendali solo quando necessario, pagando le stesse in base all utilizzo

Dettagli

Social media marketing II Edizione Settembre 2017

Social media marketing II Edizione Settembre 2017 Social media marketing II Edizione Settembre 2017 Programma di dettaglio Mondo Social e la comunicazione che cambia - Introduzione al nuovo modo di comunicare con i Social - Basi della comunicazione efficace

Dettagli

Nel corso della nostra precedentemente conversazione in Skype gli obiettivi si dividono in due principali categorie.

Nel corso della nostra precedentemente conversazione in Skype gli obiettivi si dividono in due principali categorie. launch project OBIETTIVI Nel corso della nostra precedentemente conversazione in Skype gli obiettivi si dividono in due principali categorie. 1)Sviluppare una branding image sulla figura di Giovanni Andrea

Dettagli

Social Media Engagement. Imprese, Enti, Utenti e Social Media: come informare, promuovere, coinvolgere

Social Media Engagement. Imprese, Enti, Utenti e Social Media: come informare, promuovere, coinvolgere Imprese, Enti, Utenti e Social Media: come informare, promuovere, coinvolgere 1. Perché Abbiamo realizzato una serie di esperienze importanti nel mondo del web e dei social media che ci hanno insegnato

Dettagli

Wikipedia e Wikivoyage per valorizzare il territorio e i beni culturali

Wikipedia e Wikivoyage per valorizzare il territorio e i beni culturali Wikipedia e Wikivoyage per valorizzare il territorio e i beni culturali Dario Crespi Coordinatore regionale Wikimedia Italia per la Lombardia Membro del team di Wikimania Esino Lario 2016 Wikipedia Enciclopedia

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : LIBRI DI GEOGRAFIA DA SCARICARE GRATIS PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : LIBRI DI GEOGRAFIA DA SCARICARE GRATIS PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : LIBRI DI GEOGRAFIA DA SCARICARE GRATIS PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 libri di geografia da scaricare gratis libri di geografia da pdf libri di geografia da scaricare gratis 1 media:-testo

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE IN SAP

IL CONTROLLO DI GESTIONE IN SAP GLI E-BOOK DI SI-SOFT INFORMATICA IL CONTROLLO DI GESTIONE IN SAP - BASE - 2 Finalità del Controllo di Gestione Il controllo di gestione è una funzione aziendale che si occupa di elaborare e analizzare

Dettagli

FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE. Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center

FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE. Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center Parliamo di MLS Il Multiple Listing Service (MLS) è un metodo operativo attivo fra

Dettagli

Social media e Pubblica amministrazione. 1 di 63

Social media e Pubblica amministrazione. 1 di 63 Social media e Pubblica amministrazione 1 di 63 Pubblica amministrazione e social media di cosa si tratta? Perché usarli nella PA Come posso usarli? Comunicazione integrata qualche consiglio Iniziare a

Dettagli

KOOLA - OBD IL CRM PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS NEL POST VENDITA.

KOOLA - OBD IL CRM PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS NEL POST VENDITA. KOOLA - OBD IL CRM PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS NEL POST VENDITA 3 AZIENDE, UN UNICO PROGETTO COME NELLA STORIA DELLE PIÙ FAMOSE STARTUP DIGITALI, ANCHE KOOLA È STATA CREATA IN UN GARAGE 01 KOOLA Società

Dettagli

.it MAGAZINE

.it MAGAZINE PROMOZIONE 2018-2019 www.spaziodemomagazine Spazio Demo è una creazione Abcdesign99 srls nata nel 2014, che opera nel mondo della comunicazione online. Spazio Demo The Magazine è un progetto multimediale

Dettagli

D&B Fast Reports Azienda

D&B Fast Reports Azienda D&B Fast Reports D&B Fast Reports Azienda Decidere rapidamente con Internet Decidere in rapidità è una necessità irrinunciabile per essere competitivi. Anche quando si tratta di transazioni frequenti o

Dettagli

WEBBAG.it VIAGGIARE LEGGERI HA I SUOI VANTAGGI... ANCHE SUL WEB

WEBBAG.it VIAGGIARE LEGGERI HA I SUOI VANTAGGI... ANCHE SUL WEB WEBBAG.it VIAGGIARE LEGGERI HA I SUOI VANTAGGI... ANCHE SUL WEB IL PRIMO PASSO NEL WEB Cominciare con il piede giusto, ma come? Oggi tutti comprendono la necessità di avere un proprio sito web ma le offerte

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB)

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) CORSO DI PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PRESENTAZIONE N #10 LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) 24 Novembre 2016 SOMMARIO #1. PREMESSA SULLA PIANIFICAZIONE #2. IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE

Dettagli

SCOPRI L INIZIATIVA DI CROWDFUNDING PIÙ RIVOLUZIONARIA E PREMIANTE AL MONDO!

SCOPRI L INIZIATIVA DI CROWDFUNDING PIÙ RIVOLUZIONARIA E PREMIANTE AL MONDO! SCOPRI L INIZIATIVA DI CROWDFUNDING PIÙ RIVOLUZIONARIA E PREMIANTE AL MONDO! DISEGNATA PER EMOZIONARE, STUPIRE E PREMIARE NELLA MASSIMA ETICA E TRASPARENZA! - PARTECIPI OGGI COME MEMBRO MA DOMANI POTRESTI

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROGETTO: L IMPRESA VA A SCUOLA OBIETTIVI, METODOLOGIA E STRUTTURA DEL LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROGETTO: L IMPRESA VA A SCUOLA OBIETTIVI, METODOLOGIA E STRUTTURA DEL LAVORO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROGETTO: L IMPRESA VA A SCUOLA FACOLTÀ DI ECONOMIA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT VIA DEL CASTRO LAURENZIANO, 9 00161 ROMA Obiettivi, Metodologia e Struttura del lavoro OBIETTIVI

Dettagli

PERSONAL BRANDING. Vincenzo Bianculli

PERSONAL BRANDING. Vincenzo Bianculli PERSONAL BRANDING Vincenzo Bianculli essere azienda personal branding E' il processo per identificare, coltivare e comunicare nella maniera più efficace noi stessi alle persone che ancora non ci conoscono

Dettagli

Corso Base Informatica Lezione

Corso Base Informatica Lezione Corso Base Informatica Lezione Nella Lezione Precedente Controllo questionario di verifica. Esercizio di verifica. Introduzione alle reti di computer. Internet la rete delle reti. Lezione 11 I servizi

Dettagli

Communications and Procurement

Communications and Procurement Communications and Giovanni Perrone, PMP, CSM Rv. 3 1 Introduzione Comunicazione Introduzione Comunicazione nel Project Management Il Communications Management Plan Lessons learnt Introduzione e Project

Dettagli

COMUNICARE ONLINE I clienti pagherebbero per i contenuti che offri loro gratis?

COMUNICARE ONLINE I clienti pagherebbero per i contenuti che offri loro gratis? COMUNICARE ONLINE I clienti pagherebbero per i contenuti che offri loro gratis? ISTRUZIONI PER L USO L arte di mettere le mani avanti ;) 1. Non sono un guru della comunicazione! 2. I contenuti presentati

Dettagli

Percorsi di marketing e comunicazione

Percorsi di marketing e comunicazione - Presentano Percorsi di marketing e comunicazione Valorizza Conosci il tuo valore e sai farlo percepire agli altri? Comunica Sai comunicare il valore del tuo lavoro? Condividi Condividi con il web il

Dettagli

Obiettivi della lezione

Obiettivi della lezione Comunità e Web 2.0 Obiettivi della lezione Il consumo oltre la produzione di massa: dalla delega all interazione Le caratteristiche fondamentali delle comunità di consumatori Ruoli emergenti e competenze

Dettagli

MyBank. EBA CLEARING affronta l e-sepa

MyBank. EBA CLEARING affronta l e-sepa MyBank EBA CLEARING affronta l e-sepa Agenda L approccio di EBA CLEARING Descrizione della soluzione prevista I benefici 2 IL CONTESTO Il contesto La domanda crescente di soluzioni di pagamento online

Dettagli

Aziende e sostenibilità ambientale: i meccanismi di certificazione volontaria per energia e gas

Aziende e sostenibilità ambientale: i meccanismi di certificazione volontaria per energia e gas Aziende e sostenibilità ambientale: i meccanismi di certificazione volontaria per energia e gas Dolomiti Energia e la sostenibilità 2 Chi siamo Il Gruppo Dolomiti Energia, con un fatturato consolidato

Dettagli

per il trattamento digitale dei Moduli Scarico Campioni

per il trattamento digitale dei Moduli Scarico Campioni per il trattamento digitale dei Moduli Scarico Campioni www.bdp-srl.com BDP ehealth Solutions s.r.l. Via Di Vittorio, 70 Palazzina A - 2 Piano - Unità 22 20026 - Novate Milanese (MI) LA NOSTRA QUALITA

Dettagli

Città Collaborative che si alleano Come il nuovo paradigma sta diventando virale

Città Collaborative che si alleano Come il nuovo paradigma sta diventando virale Città Collaborative che si alleano Come il nuovo paradigma sta diventando virale Daniele Fappiano - OuiShare Italia Imprenditore, innovation advisor, business coach «Nella nuova era i mercati stanno

Dettagli

Unità A1. Informazioni e dati. Obiettivi. Informazione automatica. Informatica. Informazione e conoscenza. Il concetto di informazione

Unità A1. Informazioni e dati. Obiettivi. Informazione automatica. Informatica. Informazione e conoscenza. Il concetto di informazione Obiettivi Unità A1 Informazioni e dati Conoscere i principali concetti legati all informatica Saper distinguere tra informazioni e dati Conoscere il concetto di rappresentazione analogica e digitale Conoscere

Dettagli

Wikipedia? Questo nome l'ho già sentito...

Wikipedia? Questo nome l'ho già sentito... Wikipedia? Questo nome l'ho già sentito... Una presentazione del progetto "Wikipedia" e dei progetti correlati ad essa come estensioni della filosofia dell'open Source a tutte le regioni del sapere. Produrre

Dettagli

AGENZIE IMMOBILIARI SCEGLI CASA.IT SCEGLI I VANTAGGI IL PACCHETTO IL PACCHETTO NOVITA SUPER ECONOMY ECONOMY A SOLI A SOLI. per la tua Regione AL MESE

AGENZIE IMMOBILIARI SCEGLI CASA.IT SCEGLI I VANTAGGI IL PACCHETTO IL PACCHETTO NOVITA SUPER ECONOMY ECONOMY A SOLI A SOLI. per la tua Regione AL MESE SCEGLI CASA.IT SCEGLI I VANTAGGI AGENZIE IMMOBILIARI NOVITA per la tua Regione IL PACCHETTO A SOLI SUPER ECONOMY 99 AL MESE IL PACCHETTO A SOLI ECONOMY 119 AL MESE PACCHETTI SUPER ECONOMY ED ECONOMY: COSA

Dettagli

Canva: come creare una grafica accattivante.

Canva: come creare una grafica accattivante. Creare una grafica accattivante in pochi passaggi adesso è possibile con Canva, uno strumento di design che permette di creare immagini, infografiche e qualsiasi altro tipo di contenuto visuale online.

Dettagli

4 maggio

4 maggio 4 maggio 2004 Comunicazione Mirko Tavosanis tavosanis@ital.unipi.it Situazioni complesse Un sito web è un prodotto complesso: Testo Grafica Immagini Interfaccia... A volte si sistema un aspetto della comunicazione

Dettagli

{ t 1, t 2 } è lo scadenzario

{ t 1, t 2 } è lo scadenzario OPERAZIONE FINANZIARIA SU DUE DATE E LEGGE DI EQUIVALENZA INTERTEMPORALE Esempio di operazione finanziaria su due date: 1000-1020 5/10/16 5/4/17 Formalmente, si definisce operazione finanziaria su due

Dettagli

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Per favore, prendetevi il tempo necessario per rispondere a tutte le domande. Lo sviluppo di un sito web è un processo collaborativo e richiede la collaborazione

Dettagli

SAFETY GAME LA CLASSE 3 E dell istituto I.I.S.Baronissi

SAFETY GAME LA CLASSE 3 E dell istituto I.I.S.Baronissi SAFETY GAME LA CLASSE 3 E dell istituto I.I.S.Baronissi Questo logo è molto simile ai nuovi loghi delle app moderne. Come sfondo abbiamo scelto il colore blu perché rappresenta molto la sicurezza. Al centro

Dettagli

Twitter.com/giorgiotave

Twitter.com/giorgiotave Twitter.com/giorgiotave Di cosa parleremo oggi Il Social Network di Google Social Search: cos'è e come funziona Plus, Search Your World Pagine Business Dare visibilità ai contenuti Social Search: cos'è

Dettagli

Il marketing operativo

Il marketing operativo Il marketing operativo Il prodotto - 2 prodotto prezzo MARKETING MIX promozione posto L offerta di un azienda Portafoglio o gamma: l insieme di prodotti offerti da un impresa. Linea = un gruppo di prodotti

Dettagli

Cral ZURICH ti dà energia! Convenzione 2018

Cral ZURICH ti dà energia! Convenzione 2018 Cral ZURICH ti dà energia! Convenzione 2018 Luce e Gas sono uguali per tutti. Perché allora pagare di più quando potresti risparmiare? wekiwi.it è il primo fornitore online di energia con il MIGLIOR PREZZO

Dettagli

IL PIANO MARKETING. www.impresaefficace.it

IL PIANO MARKETING. www.impresaefficace.it IL PIANO MARKETING IL PIANO MARKETING IN 7 PASSI 1. INDIVIDUA UNA NICCHIA DI MERCATO 2. DEFINISCI IL TARGET DEI CLIENTI 3. DEFINISCI LA TUA IDENTITA 4. DEFINISCI GLI OBIETTIVI 5. DEFINISCI IL POSIZIONAMENTO

Dettagli

Fashion e-commerce Europe BENCHMARK DI RIFERIMENTO PER I PLAYER DELLA MODA

Fashion e-commerce Europe BENCHMARK DI RIFERIMENTO PER I PLAYER DELLA MODA Fashion e-commerce Europe BENCHMARK DI RIFERIMENTO PER I PLAYER DELLA MODA E-commerce fashion: alcuni dati. 1. LA MODA ONLINE IN ITALIA 2. UNO SGUARDO OLTRE: L EUROPA 3. L EXPORT ONLINE 1. Come cresce

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CREAZIONE DI UNA PAGINA FACEBOOK

LINEE GUIDA PER LA CREAZIONE DI UNA PAGINA FACEBOOK LINEE GUIDA PER LA CREAZIONE DI UNA PAGINA FACEBOOK 1. Collegarsi al sito: www.facebook.com e cliccare sul link Crea Pagina 2. Loggarsi oppure creare un profilo Facebook (al quale la pagina verrà poi associata)

Dettagli

Capitolo 7 Soluzioni agli esercizi del manuale. Qui sotto è riportato il foglio di calcolo Excel compilato.

Capitolo 7 Soluzioni agli esercizi del manuale. Qui sotto è riportato il foglio di calcolo Excel compilato. Capitolo 7: Applying Excel Capitolo 7 Soluzioni agli esercizi del manuale Qui sotto è riportato il foglio di calcolo Excel compilato. Qui sotto è riportato il foglio di calcolo Excel compilato, con le

Dettagli

Social media e startup. Davide Bennato Università di Catania

Social media e startup. Davide Bennato Università di Catania Social media e startup Davide Bennato Università di Catania dbennato@unict.it Startup Imprese innovative tecnologicamente o socialmente Il concetto di innovazione: relativo e non assoluto (p.es. service

Dettagli

Milano, 15 Maggio 2008

Milano, 15 Maggio 2008 Il Cda approva la trimestrale Ricavi totali in crescita del 18,2%, a 31,0 milioni di euro Pubblicità +9,0% Ebitda in aumento del 23,4%, a 3 milioni di euro Utile ante imposte a 1,01 milioni di euro (+87,4%)

Dettagli

Cosa determina la performance?

Cosa determina la performance? Cosa determina la performance? Tre prospettive di analisi strategica: 1) Paradigma Struttura-Condotta- Performance 2) Porter (evoluzione del paradigma SCP) 3) Analisi delle risorse e delle competenze Paradigma

Dettagli

DAL MITO AL PALCOSCENICO

DAL MITO AL PALCOSCENICO DAL MITO AL PALCOSCENICO Progetto CLIL - SMS Maggiora Vergano di Refrancore (AT) Classe III B obiettivo osservare e analizzare attraverso due personaggi dell Iliade - ripensati e rivisti successivamente

Dettagli

Analisi e realizzazione di un progetto in PHP

Analisi e realizzazione di un progetto in PHP Analisi e realizzazione di un progetto in PHP Matteo Serafini VELUG 17 marzo 2004 Introduzione Idea di un progetto Scelta dei mezzi per realizzare il progetto Analisi del progetto Realizzazione del progetto

Dettagli

Apprendimento con Rinforzo

Apprendimento con Rinforzo Sistemi Intelligenti 230 Apprendimento con Rinforzo Sono dati: agente (intelligente?), che può trovarsi in uno stato, ed eseguire una azione (all interno delle azioni possibili nello stato corrente) ed

Dettagli

CONNESSIONE E REPUTAZIONE

CONNESSIONE E REPUTAZIONE CONNESSIONE E REPUTAZIONE LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER MIGLIORARE LA REPUTAZIONE ONLINE GUIDA E STRUMENTI PER IL SUCCESSO QUAL È LA PRIMA COSA CHE VI CHIEDONO I CLIENTI AL LORO ARRIVO IN HOTEL? È IL

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE - AVANZATO Affinare il sistema di controllo di gestione e apprendere le migliori tecniche di reporting

CONTROLLO DI GESTIONE - AVANZATO Affinare il sistema di controllo di gestione e apprendere le migliori tecniche di reporting CONTROLLO DI GESTIONE - AVANZATO Affinare il sistema di controllo di gestione e apprendere le migliori tecniche di reporting Durata: 3 giorni Tipologia: Full immersion Face to face Per chi: Responsabili

Dettagli

Esercitazione sui costi

Esercitazione sui costi Esercitazione sui costi Esercizi riguardanti il punto di pareggio Esercizi riguardanti costi diretti e indiretti e la ripartizione Esercizi riguardanti l analisi degli scostamenti Esercizio n.1 Un impresa

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE SUI MEDIA

LA SICUREZZA STRADALE SUI MEDIA Per INDAGINE COMMISSIONATA DA TIM A VIDIERRE LA SICUREZZA STRADALE SUI MEDIA Strumento di ricerca: WOSM WORLD OPEN SOURCE MONITORING by Vidierre Periodo di indagine: 01/09/2014 31/08/2015 1 Aree geografiche

Dettagli

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica PRIMO ANNO Istruzioni per la gestione della Realtà L atto della creatività quantica ci permette di uscire dall omologazione del pensiero che

Dettagli

Treccani Scuola La nuova scuola è online

Treccani Scuola La nuova scuola è online Treccani Scuola La nuova scuola è online 1 Risorse digitali Treccani o di enti partner La nuova frontiera della didattica Treccani Scuola offre agli insegnanti e agli studenti un sistema integrato di strumenti

Dettagli

Pubblicare annunci sui social per fare soldi. Ecco perché la pugliese ClouWè piace a Microsoft

Pubblicare annunci sui social per fare soldi. Ecco perché la pugliese ClouWè piace a Microsoft Pubblicare annunci sui social per fare soldi. Ecco perché la pugliese ClouWè piace a Microsoft Una startup pugliese specializzata nella raccolta di annunci online ha conquistato Microsoft, ottenendo un

Dettagli

Web & Tipografia: gli errori da non commettere

Web & Tipografia: gli errori da non commettere Web & Tipografia: gli errori da non commettere Un buon sito, come qualsiasi lavoro grafico, inizia con una serie di piccoli ma essenziali accorgimenti. E la tipografia, proprio come nella grafica cartacea,

Dettagli

ACCOMPAGNAMENTO PITEM COMUNICAZIONE TORINO 26 FEBBRAIO Autorité de gestion / Autorità di gestione ALCOTRA

ACCOMPAGNAMENTO PITEM COMUNICAZIONE TORINO 26 FEBBRAIO Autorité de gestion / Autorità di gestione ALCOTRA ACCOMPAGNAMENTO PITEM COMUNICAZIONE TORINO 26 FEBBRAIO 2019 Autorité de gestion / Autorità di gestione ALCOTRA 2014-2020 POMERIGGIO MATTINA ORDINE DEL GIORNO Richiamo alle esigenze del programma Requisiti

Dettagli

ABILITARE L INNOVAZIONE Percorso formativo per i Direttori dei servizi generali e amministrativi

ABILITARE L INNOVAZIONE Percorso formativo per i Direttori dei servizi generali e amministrativi ABILITARE L INNOVAZIONE Percorso formativo per i Direttori dei servizi generali e amministrativi AMBITO 2 Gestione e organizzazione manageriale: competenze e strumenti per la realizzazione del PNSD MODULO

Dettagli

Benvenuto! Sfoglia il nostro Media - Kit

Benvenuto! Sfoglia il nostro Media - Kit Media Presentation NINJAMARKETIN G Company Profile Proposta Advertising Benvenuto! Sfoglia il nostro Media - Kit MEDIAKIT Cos è Spremute Digitali? Spremute Digitali è un Magazine Online. Diffondiamo e

Dettagli

SCOPRI L INIZIATIVA DI CROWDFUNDING PIÙ RIVOLUZIONARIA E PREMIANTE AL MONDO!

SCOPRI L INIZIATIVA DI CROWDFUNDING PIÙ RIVOLUZIONARIA E PREMIANTE AL MONDO! SCOPRI L INIZIATIVA DI CROWDFUNDING PIÙ RIVOLUZIONARIA E PREMIANTE AL MONDO! DISEGNATA PER EMOZIONARE, STUPIRE E PREMIARE NELLA MASSIMA ETICA E TRASPARENZA! - PARTECIPI OGGI COME MEMBRO MA DOMANI POTRESTI

Dettagli

Laboratorio di scrittura

Laboratorio di scrittura Laboratorio di scrittura 5 maggio 2017 Scrittura delle voci Mirko Tavosanis Lunghezza delle voci Controllatele con le funzioni di generazione del PDF Il PDF dovrà avere una lunghezza di 5 pagine: 4 contengono

Dettagli

16/5/2016 TIM PRIME go SCOPRI

16/5/2016 TIM PRIME go SCOPRI SCOPRI Nasce TIM PRIME go ed entri in un mondo di vantaggi esclusivi! Da oggi puoi andare al cinema ogni settimana in 2 al prezzo di 1, guardare il calciomercato e il campionato con la App di Serie A TIM,

Dettagli

Microsoft Bookings. Uno strumento per la prenotazione online degli appuntamenti

Microsoft Bookings. Uno strumento per la prenotazione online degli appuntamenti Microsoft Bookings Uno strumento per la prenotazione online degli appuntamenti Microsoft Bookings: semplifica la pianificazione di appuntamenti I tuoi clienti possono prenotare online gli appuntamenti

Dettagli

Aggiungere una voltura

Aggiungere una voltura Introduzione Il software è mirato a quei professionisti (quali geometri, architetti, notai) che richiedono volture presso l'ufficio tecnico erariale gestendo i costi eventuali sostenuti per ogni voltura.

Dettagli

Strumenti collaborativi online per la valorizzazione del patrimonio. Premessa

Strumenti collaborativi online per la valorizzazione del patrimonio. Premessa Alessandro Bogliolo Università degli Studi di Urbino Carlo Bo alessandro.bogliolo@uniurb.it Premessa Le nuove tecnologie informatiche offrono opportunità straordinarie per valorizzare il patrimonio artistico

Dettagli

Essere protagonisti della propria storia professionale: self fitness. Elena Caffarena Partner PRAXI S.p.A.

Essere protagonisti della propria storia professionale: self fitness. Elena Caffarena Partner PRAXI S.p.A. Essere protagonisti della propria storia professionale: self fitness Elena Caffarena Partner PRAXI S.p.A. Napoli, 26 ottobre 2013 Evoluzione del ruolo del CFO CFO: i talenti necessari BUSINESS ACUMEN,

Dettagli

IMPRESA 4.0 Supply Chain: innovare attraverso la catena di fornitura.

IMPRESA 4.0 Supply Chain: innovare attraverso la catena di fornitura. INCONTRI FORMATIVI 2018 17 ottobre 2018 IMPRESA 4.0 Supply Chain: innovare attraverso la catena di fornitura. Fulvia BERGAMASCHI Federmanager Minerva Alessandria Supply chain E la corretta gestione dei

Dettagli

Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni,

Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni, Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni, consultare innumerevoli contenuti ecc. Sintetizziamo

Dettagli

CONTRATTO FINANZIARIO

CONTRATTO FINANZIARIO Contratto finanziario CONTRATTO FINANZIARIO Contratto finanziario Un contratto finanziario è un accordo tra due o più parti che regola lo scambio di importi (somme di denaro). Ciascun importo è caratterizzato

Dettagli