n coltura varietà sensibilità S - Francia 1 duro ACHILLE non sensibile alcune varietà segnate 2 duro ANTALIS non sensibile in Francia come Sensibili,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "n coltura varietà sensibilità S - Francia 1 duro ACHILLE non sensibile alcune varietà segnate 2 duro ANTALIS non sensibile in Francia come Sensibili,"

Transcript

1 n coltura varietà sensibilità S - Francia 1 duro ACHILLE non sensibile alcune varietà segnate 2 duro ANTALIS non sensibile in Francia come Sensibili, 3 duro Ariosto non sensibile non hanno mostrato 4 duro ATHORIS non sensibile fito nelle nostre prove 5 duro Ator non sensibile (2 o più) 6 duro B66 sensibile 7 duro Biensur non sensibile 8 duro Calladur non sensibile 9 duro Cavour non sensibile 10 duro Cesare non sensibile 11 duro Cincinnato non sensibile 12 duro Claudio non sensibile 13 duro Colombo non sensibile 14 duro Combo non sensibile 15 duro CS12BD03 sensibile 16 duro CS12BDO1 non sensibile 17 duro CS12BDO2 non sensibile 18 duro CS12BDO4 non sensibile 19 duro DUPRI non sensibile 20 duro Dylan non sensibile 21 duro ETTORE non sensibile 22 duro Fabulis non sensibile 23 duro Faraon non sensibile 24 duro FD ZE non sensibile 25 duro FURIO CAMILLO non sensibile 26 duro Ielodur non sensibile 27 duro IRIDE non sensibile 28 duro Isildur non sensibile 29 duro Ismur non sensibile 30 duro Karur non sensibile 31 duro KIKO NICK non sensibile 32 duro KOMBO sensibile 33 duro Latinur non sensibile 34 duro Levante non sensibile 35 duro Magellano non sensibile 36 duro Manastir non sensibile 37 duro Marco Aurelio non sensibile 38 duro Massimo Meridio non sensibile 39 duro Meridio non sensibile 40 duro MIRADOUX sensibile 41 duro MONASTIR non sensibile 42 duro Neodur non sensibile 43 duro OBELIX sensibile

2 44 duro Odisseo non sensibile 45 duro Orobel non sensibile 46 duro OVIDIO non sensibile 47 duro Paprika non sensibile 48 duro San Carlo non sensibile 49 duro Saragolla non sensibile 50 duro Sculpture non sensibile 51 duro SD71075 non sensibile 52 duro SD71116B non sensibile 53 duro SERAFO NICK non sensibile 54 duro Seratonik non sensibile 55 duro Tirex non sensibile 56 duro Trapezio non sensibile 57 duro YELODUR non sensibile 58 orzo Alce non sensibile 59 orzo Campagne non sensibile 60 orzo Croseire non sensibile 61 orzo Ketos non sensibile 62 orzo Lutece non sensibile 63 orzo Marjore non sensibile 64 orzo Mercure non sensibile 65 orzo Meseta non sensibile 66 orzo Quench sensibile 67 orzo Sfera non sensibile 68 tenero A416 non sensibile 69 tenero Abaque sensibile 70 tenero ACAPULCO sensibile 71 tenero Accolade sensibile 72 tenero Accor non sensibile 73 tenero Accroc non sensibile 74 tenero Acoustic non sensibile 75 tenero Acril sensibile 76 tenero Adagio non sensibile 77 tenero Adelaide non sensibile 78 tenero Adelante non sensibile 79 tenero Adéquat non sensibile 80 tenero Adhoc non sensibile 81 tenero Aérobic non sensibile 82 tenero Africa sensibile 83 tenero AFRODITE non sensibile 84 tenero Akamar sensibile 85 tenero Akilin sensibile 86 tenero AKIM non sensibile 87 tenero Aldric sensibile 88 tenero Aligator non sensibile 89 tenero Alixan sensibile 90 tenero Alizeo sensibile 91 tenero Allez y non sensibile 92 tenero Alliance sensibile 93 tenero Allister sensibile

3 94 tenero Altamira non sensibile 95 tenero Altero non sensibile 96 tenero Altezza sensibile 97 tenero Altigo non sensibile 98 tenero Altria sensibile 99 tenero Amador sensibile 100 tenero Ambello sensibile 101 tenero Ambition non sensibile 102 tenero AMBROGIO non sensibile 103 tenero Amerigo sensibile 104 tenero Amundsen sensibile 105 tenero Andalou non sensibile 106 tenero Andalusia non sensibile 107 tenero Andino non sensibile 108 tenero Antille non sensibile 109 tenero Antonius non sensibile 110 tenero Apache non sensibile 111 tenero Apoteosi non sensibile 112 tenero Aprilio non sensibile 113 tenero Aquilante non sensibile 114 tenero Arabella n.d. 115 tenero Arabia sensibile 116 tenero Aramis non sensibile 117 tenero Arbon sensibile 118 tenero Arche non sensibile 119 tenero Ardelor sensibile 120 tenero Arezzo non sensibile 121 tenero Aristote non sensibile 122 tenero ARKEOS sensibile S - Francia 123 tenero Arlequin non sensibile 124 tenero Arrocco non sensibile 125 tenero Artdecò non sensibile 126 tenero Artico non sensibile 127 tenero As de coeur non sensibile 128 tenero ASCOTT non sensibile 129 tenero Asuncion non sensibile 130 tenero Athlon non sensibile 131 tenero Atia non sensibile 132 tenero ATOMO non sensibile 133 tenero Attitude non sensibile 134 tenero Attlass sensibile 135 tenero Aubusson sensibile 136 tenero Aurele non sensibile 137 tenero Autan sensibile 138 tenero Avantage sensibile 139 tenero Avater sensibile 140 tenero Avelino sensibile 141 tenero Avorio sensibile 142 tenero AXIAL non sensibile 143 tenero Azimut sensibile

4 144 tenero Azul non sensibile 145 tenero Azzerti non sensibile 146 tenero Bagou non sensibile 147 tenero BALNEO sensibile 148 tenero Bandera non sensibile 149 tenero Barok non sensibile 150 tenero Bastide non sensibile 151 tenero Bermude non sensibile 152 tenero BESITO non sensibile 153 tenero Biancor sensibile 154 tenero Blasco non sensibile 155 tenero Boisseau non sensibile 156 tenero Bolero non sensibile 157 tenero Bologna non sensibile 158 tenero BORA non sensibile 159 tenero Boregar non sensibile 160 tenero Boston non sensibile 161 tenero Bramante non sensibile 162 tenero Brasilia sensibile 163 tenero BREUS non sensibile 164 tenero Brevent non sensibile 165 tenero Buenno non sensibile 166 tenero Cadenza sensibile 167 tenero Califasur non sensibile 168 tenero Camp Rémy non sensibile 169 tenero Campero non sensibile 170 tenero Caphorn non sensibile 171 tenero Capnor sensibile 172 tenero Capvern non sensibile 173 tenero CARAVAGGIO non sensibile 174 tenero Caribou non sensibile 175 tenero Carre sensibile 176 tenero Catalan sensibile 177 tenero CCB Ingénio non sensibile 178 tenero Celestin sensibile 179 tenero Centro non sensibile 180 tenero Cézanne non sensibile 181 tenero Charger non sensibile 182 tenero Chevalier non sensibile 183 tenero Chevron non sensibile 184 tenero Cimabue non sensibile 185 tenero Claire non sensibile 186 tenero Comodor sensibile 187 tenero Compil non sensibile 188 tenero Contrefor non sensibile 189 tenero Copernico non sensibile 190 tenero Cordiale sensibile 191 tenero Courtot non sensibile 192 tenero Craklin non sensibile 193 tenero Croisade non sensibile

5 194 tenero Crousty non sensibile 195 tenero CRUZADO sensibile 196 tenero Demar 4 sensibile 197 tenero Dialog non sensibile 198 tenero Dinosor non sensibile 199 tenero Einstein non sensibile 200 tenero ELETTA non sensibile 201 tenero Enesco non sensibile 202 tenero Ephoros non sensibile 203 tenero Epidoc sensibile 204 tenero Equilibre non sensibile 205 tenero Ercheos non sensibile 206 tenero Erdelor non sensibile 207 tenero Espéria non sensibile 208 tenero Etecho sensibile 209 tenero Etich non sensibile 210 tenero Euclide non sensibile 211 tenero Eureka non sensibile 212 tenero Excel non sensibile 213 tenero Excelsior non sensibile 214 tenero Exotic non sensibile 215 tenero Expert non sensibile 216 tenero FANION sensibile 217 tenero Farandole non sensibile 218 tenero Farinelli non sensibile 219 tenero Farmeur sensibile 220 tenero Feria sensibile 221 tenero Figaro non sensibile 222 tenero Fioretto sensibile 223 tenero Flair non sensibile 224 tenero Flamenko non sensibile 225 tenero Flaubert sensibile 226 tenero Florence Aurore sensibile 227 tenero Fluor non sensibile 228 tenero Folklor non sensibile 229 tenero Forblanc non sensibile 230 tenero Frelon sensibile 231 tenero FRUCTIDOR non sensibile 232 tenero Galactic non sensibile 233 tenero Galibier non sensibile 234 tenero Galopain non sensibile 235 tenero Galpino non sensibile 236 tenero Galvano non sensibile 237 tenero Garantus non sensibile 238 tenero Garcia sensibile 239 tenero Genesi non sensibile 240 tenero GERONIMO non sensibile 241 tenero Giava sensibile 242 tenero Goncourt non sensibile 243 tenero Graindor non sensibile

6 244 tenero Gridor non sensibile 245 tenero Guadalupe sensibile 246 tenero Guappo non sensibile 247 tenero Haussmann sensibile 248 tenero Hekto sensibile 249 tenero Hybery non sensibile 250 tenero Hybred sensibile 251 tenero HYFI sensibile 252 tenero Hymack non sensibile 253 tenero Hyscore sensibile 254 tenero HYSTAR (ibrido) non sensibile 255 tenero Hysun non sensibile 256 tenero Hyxo non sensibile 257 tenero Hyxo (ibrido) non sensibile 258 tenero HYXPRESS non sensibile 259 tenero HYXTRA non sensibile 260 tenero Illico sensibile 261 tenero Innov non sensibile 262 tenero Instinct non sensibile 263 tenero Intérêt non sensibile 264 tenero Invicta non sensibile 265 tenero Ipso sensibile S - Francia 266 tenero Iridium non sensibile 267 tenero Isengrain non sensibile 268 tenero Isidor non sensibile 269 tenero Istabraq non sensibile 270 tenero Jaguar non sensibile 271 tenero JAGUAR non sensibile 272 tenero Kalahari sensibile 273 tenero Kalango sensibile 274 tenero kalystar non sensibile 275 tenero Karillon sensibile 276 tenero Kid sensibile 277 tenero Kuneo non sensibile 278 tenero Koreli non sensibile 279 tenero KWS Prolog sensibile 280 tenero Lear non sensibile 281 tenero Levis non sensibile 282 tenero Limes non sensibile 283 tenero Lona sensibile 284 tenero Lord sensibile 285 tenero Manager non sensibile 286 tenero Manital sensibile 287 tenero Mantegna sensibile 288 tenero Marcelin non sensibile 289 tenero Maris-hunstman sensibile 290 tenero Marvao sensibile 291 tenero Masaccio non sensibile 292 tenero Maxwell sensibile 293 tenero Mendel sensibile

7 294 tenero Mercato sensibile 295 tenero Mercury sensibile 296 tenero Messager non sensibile 297 tenero Meunier sensibile 298 tenero Mieti non sensibile 299 tenero MIKELINO non sensibile 300 tenero Minotor non sensibile 301 tenero Mireor sensibile 302 tenero MIROIR sensibile S - Francia 303 tenero Miruoa non sensibile 304 tenero Moison sensibile 305 tenero Musik non sensibile 306 tenero Musique non sensibile 307 tenero Nirvana non sensibile 308 tenero Nogal sensibile 309 tenero Nomade non sensibile 310 tenero Nuage non sensibile 311 tenero Nucleo non sensibile 312 tenero Oakley non sensibile 313 tenero Oratorio non sensibile 314 tenero Orvantis non sensibile 315 tenero Ovaco non sensibile 316 tenero OVALO non sensibile 317 tenero Oxebo non sensibile 318 tenero Pactole sensibile 319 tenero Paindor non sensibile 320 tenero Pakito non sensibile 321 tenero Paladain sensibile 322 tenero Palanca non sensibile 323 tenero Paledor non sensibile 324 tenero Palesio non sensibile 325 tenero Palladio non sensibile 326 tenero Panifor sensibile 327 tenero Panon sensibile 328 tenero Parador sensibile 329 tenero Paroli non sensibile 330 tenero Pepidor non sensibile 331 tenero Perceval sensibile 332 tenero Perfector sensibile 333 tenero Pericles non sensibile 334 tenero Phare sensibile 335 tenero Pierrot (à confirmer)sensibile 336 tenero Plainedor non sensibile 337 tenero Player non sensibile 338 tenero Poiana non sensibile 339 tenero PR22R20 non sensibile 340 tenero PR22R28 sensibile 341 tenero PR22R58 non sensibile 342 tenero Premio sensibile 343 tenero Prévert non sensibile

8 344 tenero PROJET W non sensibile 345 tenero Quality non sensibile 346 tenero Quatuor non sensibile 347 tenero Québon non sensibile 348 tenero Racine sensibile 349 tenero RAFFAELLO non sensibile 350 tenero Raspail sensibile 351 tenero Razzano sensibile 352 tenero REBELDE non sensibile 353 tenero Récital sensibile 354 tenero Renan non sensibile 355 tenero Ressor non sensibile 356 tenero RGT CASTELNO sensibile 357 tenero Richepain non sensibile 358 tenero Rimbaud non sensibile 359 tenero Rize non sensibile 360 tenero Rodrigo non sensibile 361 tenero Rosario sensibile 362 tenero Royssac sensibile 363 tenero Runal non sensibile 364 tenero Rustic non sensibile 365 tenero Saint Ex non sensibile 366 tenero Samurai non sensibile 367 tenero Sankara non sensibile 368 tenero Santana non sensibile 369 tenero Scenario non sensibile 370 tenero Scipion sensibile 371 tenero Scor sensibile 372 tenero Sebasto non sensibile 373 tenero Selekt non sensibile 374 tenero Seyrac non sensibile 375 tenero Sirtaki non sensibile 376 tenero SO 1000/SOBRED sensibile 377 tenero SO 1110 non sensibile 378 tenero SO 207 non sensibile 379 tenero Sobbel non sensibile 380 tenero Socall non sensibile 381 tenero SOFRU sensibile 382 tenero Sogood non sensibile 383 tenero Soisson sensibile 384 tenero Sokal non sensibile 385 tenero SOLEDAD non sensibile 386 tenero Solehio non sensibile 387 tenero SOLIENS sensibile 388 tenero Sollario sensibile 389 tenero Solution sensibile 390 tenero Sophytra non sensibile 391 tenero Sorrial non sensibile 392 tenero Sponsor sensibile 393 tenero STENDAL non sensibile

9 394 tenero Sublim non sensibile 395 tenero Sumo non sensibile 396 tenero Sweet non sensibile 397 tenero Swinggy non sensibile 398 tenero Sy Alteo sensibile S - Francia 399 tenero SY IDEO non sensibile 400 tenero Sy Mattis non sensibile 401 tenero SY MOISSON sensibile 402 tenero Tamaro sensibile 403 tenero Tapidor non sensibile 404 tenero Tiago non sensibile 405 tenero Tibet sensibile 406 tenero Tiepolo non sensibile 407 tenero Timing sensibile 408 tenero Titlis non sensibile 409 tenero Toisondor non sensibile 410 tenero Toskani sensibile 411 tenero Trapez sensibile 412 tenero Tremie sensibile 413 tenero Triso sensibile 414 tenero Trocadéro non sensibile 415 tenero Trofeo non sensibile 416 tenero Tulip non sensibile 417 tenero UN7252 non sensibile 418 tenero Uski non sensibile 419 tenero Valbona sensibile 420 tenero Vallese non sensibile 421 tenero Valodor non sensibile 422 tenero Velours non sensibile 423 tenero Vergain non sensibile 424 tenero Verlaine sensibile 425 tenero Volontaire non sensibile 426 tenero VST3302 non sensibile 427 tenero VST442/12 non sensibile 428 tenero Zanzibar sensibile

Consorzio Agrario di Ravenna. Valutazione della suscettibilità varietale di frumento tenero e duro e risposta produttiva ai trattamenti

Consorzio Agrario di Ravenna. Valutazione della suscettibilità varietale di frumento tenero e duro e risposta produttiva ai trattamenti Consorzio Agrario di Ravenna Valutazione della suscettibilità varietale di frumento tenero e duro e risposta produttiva ai trattamenti DIFESA Scopo della prova Valutare la sensibilità/rusticità varietale

Dettagli

CONSUNTIVO STATISTICO

CONSUNTIVO STATISTICO AG300 0,05 0,00 0,00 0,00 0,00 0,05 0,00 0,05 04T05-03 0,89 0,00 0,00 0,00 0,00 0,89 0,00 0,89 A416 9,03 0,00 0,00 79,60 0,00 88,63 0,00 88,63 ABATE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 6,45 6,45 ACA320 0,00

Dettagli

G R A N O D I A L E S S A N D R I A

G R A N O D I A L E S S A N D R I A G R A N O D I A L E S S A N D R I A 08-09-14 LE RELAZIONI RAPPORTO INTEGRATO COOPERATIVA SEMENTIERA COSTITUTORE DI VARIETA SOCI MOLTIPLICATORI SOCI DISTRIBUTORI E STOCCATORI RETE DI COMMERCIANTI DISTRIBUTORI

Dettagli

PROVE SPERIMENTALI CEREALI

PROVE SPERIMENTALI CEREALI REGIONE MARCHE PROVE SPERIMENTALI CEREALI 2013-2014 - 2015 a cura di: Giuliano Mazzieri, Catia Governatori ASSAM Antonella Petrini, Donatella Fuselli, Michele Piccinini CERMIS Nella presente pubblicazione

Dettagli

42 settembre Agr_9.indd 42 12/09/

42 settembre Agr_9.indd 42 12/09/ 42 settembre 2014 042-047Agr_9.indd 42 12/09/14 07.36 Ec onomia Cereali autunno-vernini/2 Frumento tenero, duro e orzo: i test varietali Ecco i risultati del confronto svolto in quattro campi prova dell

Dettagli

REGIONE MARCHE

REGIONE MARCHE REGIONE MARCHE PROVE SPERIMENTALI CEREALI 2014-2015 - 2016 a cura di: Giuliano Mazzieri, Catia Governatori, Giordano Angeletti - ASSAM Antonella Petrini, Donatella Fuselli, Michele Piccinini - CERMIS Nella

Dettagli

PROVE SPERIMENTALI CEREALI

PROVE SPERIMENTALI CEREALI REGIONE MARCHE PROVE SPERIMENTALI CEREALI 2010 2012 a cura di: Giuliano Mazzieri, Catia Governatori - ASSAM Antonella Petrini, Donatella Fuselli, Michele Piccinini - CERMIS Nella presente pubblicazione

Dettagli

NAZIONALI IN COLTIVAZIONE BIOLOGICA

NAZIONALI IN COLTIVAZIONE BIOLOGICA Risultati produttivi e qualitativi delle varietà di GRANO TENERO utilizzate nelle PROVE NAZIONALI IN COLTIVAZIONE BIOLOGICA ed ubicate nelle località di e, nell'annata agraria 2007/08. Media indice produttivo

Dettagli

CONSUNTIVO STATISTICO

CONSUNTIVO STATISTICO ACADUR 6,00 0,00 0,00 0,00 0,00 6,00 0,00 6,00 ACHILLE 315,98 0,00 1.002,82 638,40 0,00 1.957,20 0,00 1.957,20 ADONE 60,10 0,00 0,00 0,00 0,00 60,10 0,00 60,10 ALEMANNO 111,57 0,00 0,00 32,01 0,00 143,58

Dettagli

CONSUNTIVO STATISTICO

CONSUNTIVO STATISTICO ACADUR 5,80 0,00 144,00 200,00 0,00 349,80 0,00 349,80 ACHILLE 383,52 0,00 115,32 5.103,06 0,00 5.601,90 30,00 5.631,90 ADONE 24,84 0,00 1,68 31,65 0,00 58,17 0,00 58,17 ALEMANNO 32,35 0,00 48,00 150,00

Dettagli

Diserbo del frumento: applicazioni preventive. Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna

Diserbo del frumento: applicazioni preventive. Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna Diserbo del frumento: applicazioni preventive Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna Prove di selettività varietale (stagione 2012-13) Prodotti Composizione

Dettagli

SEZIONE COSTITUTORI Diritti del Costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria

SEZIONE COSTITUTORI Diritti del Costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria Assosementi - Diritti del per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria 2013-2014 Bologna, 30 aprile 2014 SEZIONE COSTITUTORI Diritti del per la riproduzione di sementi di specie

Dettagli

SEZIONE COSTITUTORI Diritti del costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria Specie a semina autunnale

SEZIONE COSTITUTORI Diritti del costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria Specie a semina autunnale Bologna, 8 luglio 2015 SEZIONE COSTITUTORI Diritti del costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria 2014-2015 Informazioni tratte dai listini delle Aziende associate

Dettagli

NOTE TECNICHE AUTUNNO Orientamento della scelta varietale e delle tecniche colturali per i cereali vernini in Piemonte.

NOTE TECNICHE AUTUNNO Orientamento della scelta varietale e delle tecniche colturali per i cereali vernini in Piemonte. NOTE TECNICHE AUTUNNO 2013 Orientamento della scelta varietale e delle tecniche colturali per i cereali vernini in Piemonte. T e m p e r a t u r a C ANDAMENTO CLIMATICO NELL ANNATA AGRARIA 2012/2013 Cigliano

Dettagli

REGIONE MARCHE

REGIONE MARCHE REGIONE MARCHE PROVE SPERIMENTALI CEREALI 2015-2016 - 2017 a cura di: Giuliano Mazzieri, Catia Governatori, Giordano Angeletti - ASSAM Antonella Petrini, Donatella Fuselli, Michele Piccinini - CERMIS Nella

Dettagli

SEZIONE COSTITUTORI Diritti del costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria Specie a semina autunnale

SEZIONE COSTITUTORI Diritti del costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria Specie a semina autunnale Bologna, 15 luglio 2016 SEZIONE COSTITUTORI Diritti del costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria 2015-2016 Informazioni tratte dai listini delle Aziende associate

Dettagli

SEZIONE COSTITUTORI Diritti del Costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria

SEZIONE COSTITUTORI Diritti del Costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria Assosementi - Diritti del per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria 2011-2012 Bologna, 9 marzo 2012 SEZIONE COSTITUTORI Diritti del per la riproduzione di sementi di specie

Dettagli

SEZIONE COSTITUTORI Diritti del Costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria

SEZIONE COSTITUTORI Diritti del Costitutore per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria Assosementi - Diritti del per la riproduzione di sementi di specie agricole nell annata agraria 2012-2013 Bologna, 17 aprile 2013 SEZIONE COSTITUTORI Diritti del per la riproduzione di sementi di specie

Dettagli

di PRODUZIONE INTEGRATA per la provincia di Ancona 5 ottobre 2016

di PRODUZIONE INTEGRATA per la provincia di Ancona 5 ottobre 2016 Notiziario AGROMETEOROLOGICO 38 di PRODUZIONE INTEGRATA per la provincia di Ancona 5 ottobre 2016 Centro Agrometeo Locale - Via dell Industria, 1 Osimo St. Tel. 071/808242 + Fax. 071/85979 e-mail: calan@regione.marche.it

Dettagli

NOTE AGROMETEOROLOGICHE SETTIMANALI

NOTE AGROMETEOROLOGICHE SETTIMANALI Notiziario AGROMETEOROLOGICO per la provincia di Ascoli Piceno e Fermo 39 07 Ottobre 2015 Centro Agrometeo Locale Via Indipendenza 2-4, Ascoli Piceno Tel. 0736/336443 Fax. 0736/344240 e-mail:calap@regione.marche.it

Dettagli

CONSUNTIVO STATISTICO

CONSUNTIVO STATISTICO 906GD11/71 0,30 0,00 0,00 0,00 0,00 0,30 0,00 0,30 ACADUR 25,60 0,00 0,00 658,26 0,00 683,86 0,00 683,86 ACHILLE 51,39 0,00 1.442,84 389,30 0,00 1.883,53 0,00 1.883,53 ADONE 102,16 0,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

Contenuto proteico (%s.s.) S. Maria N. (AN) Jesi (AN) Tolentino (MC)

Contenuto proteico (%s.s.) S. Maria N. (AN) Jesi (AN) Tolentino (MC) Risultati produttivi e qualitativi delle varietà utilizzate nelle PROVE NAZIONALI DI GRANO DURO, nelle località di S. Maria Nuova, e, nell'annata agraria 2007/08. Media indice produttivo Indice Produttivo

Dettagli

Tenero, i risultati delle prove varietali

Tenero, i risultati delle prove varietali INSERTO STACCABILE n. 37/2011 [ FRUMENTO IN CAMPO ] Terra e Vita I [ A CURA DI GIANNI GNUDI ] Tenero, i risultati delle prove varietali 2010 2011 [ DI MAURIZIO PERENZIN, EMANUELE SANZONE ] La sperimentazione

Dettagli

2015 NOTIZIARIO. Dopo due annate difficili, a causa delle abbondanti precipitazioni invernali, finalmente è possibile commentare una stagione normale.

2015 NOTIZIARIO. Dopo due annate difficili, a causa delle abbondanti precipitazioni invernali, finalmente è possibile commentare una stagione normale. 0 015 NOTIZIARIO L annata 014/15 risulta positiva per i cereali autunno vernini Marco Signor, Giorgio Barbiani Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica Dopo due annate

Dettagli

La sperimentazione varietale e il monitoraggio qualità della campagna 2014/15. Camera di Commercio Alessandria Lunedì, 21 settembre 2015

La sperimentazione varietale e il monitoraggio qualità della campagna 2014/15. Camera di Commercio Alessandria Lunedì, 21 settembre 2015 La sperimentazione varietale e il monitoraggio qualità della campagna 2014/15 Camera di Commercio Alessandria Lunedì, 21 settembre 2015 Sommario Andamento climatico Campi confronto varietale Attività di

Dettagli

DI PRODUZIONE INTEGRATA

DI PRODUZIONE INTEGRATA Notiziario AGROMETEOROLOGICO DI PRODUZIONE INTEGRATA per le province di Ascoli Piceno e Fermo 39 08 Ottobre 2014 Centro Agrometeo Locale Via Indipendenza 2-4, Ascoli Piceno Tel. 0736/336443 Fax. 0736/344240

Dettagli

Vetrina varietale cereali a paglia

Vetrina varietale cereali a paglia Az. Agr. Bertelè Legnago ( Il grande interesse Az. Agricola suscitato dalla RAGGI Vetrina Ozzano Varietale dell Emilia realizzata nella (BO) campagna appena trascorsa che ha visto la partecipazione di

Dettagli

Qualità dei grani teneri francesi

Qualità dei grani teneri francesi Indagini CEREALI Qualità dei grani teneri francesi colto 2009 EDIZIONE settembre 2009... Classi Proteine / (W) Forza della farina / Hagberg... 2 10,5-11,5 % secondo specifica cont rattua uale 180 I quaderni

Dettagli

PROGETTO INTEGRATO GRANDI COLTURE

PROGETTO INTEGRATO GRANDI COLTURE PROGETTO INTEGRATO GRANDI COLTURE FRUMENTO Relazione sull attività svolta nel 2011/12. La sperimentazione varietale ha notevole importanza quale strumento in grado di fornire agli imprenditori agricoli

Dettagli

COLLEZIONE CEREALI, Famiglia POACEAE

COLLEZIONE CEREALI, Famiglia POACEAE 1 Avena sativa Argentina AVENA 'ARGENTINA' Varietà autunnale alternativa a maturazione medio-precoce di taglia media a granella rosata con una buona resistenza al freddo ed alle malattie. Si adatta bene

Dettagli

INDICE ALFABETICO. TRITICALE agostino 44 bienvenu 44 rgt vivaciò 44

INDICE ALFABETICO. TRITICALE agostino 44 bienvenu 44 rgt vivaciò 44 INDICE ALFABETICO FRUMENTO TENERO africa 24 akamar 24 ambrogio 10 NEW apache 24 arkeos 17 arrocco 17 artdeco 18 ascott 25 aubusson 25 axial 18 basmati 11 NEW bolero 25 bologna 26 califa sur 19 centro 19

Dettagli

il Seme migliore ha un grande Cuore

il Seme migliore ha un grande Cuore il Seme migliore ha un grande Cuore 1954-2014 Nel 2014 si festeggia il 60 anniversario della sua fondazione 60 anni di presenza sul mercato vissuti e gestiti sempre con impeg e volontà di rinvamento Gruppo

Dettagli

CATALOGO VISITA I NOSTRI SOCIAL NETWORK gruppomanara CEREALI 2015

CATALOGO VISITA I NOSTRI SOCIAL NETWORK gruppomanara CEREALI 2015 CATALOGO CEREALI 2015 INDICE ALFABETICO FRUMENTO TENERO africa 24 akamar 24 ambrogio 10 NEW apache 24 arkeos 17 arrocco 17 artdeco 18 ascott 25 aubusson 25 axial 18 basmati 11 NEW bolero 25 bologna 26

Dettagli

NOTE AGROMETEOROLOGICHE

NOTE AGROMETEOROLOGICHE Notiziario AGROMETEOROLOGICO Di Produzione Integrata per le province di Ascoli Piceno e Fermo 39 10 Ottobre 2018 Centro Agrometeo Locale Via Indipendenza 2-4, Ascoli Piceno Tel. 0736/336443 Fax. 0736/344240

Dettagli

DI PRODUZIONE INTEGRATA

DI PRODUZIONE INTEGRATA Notiziario AGROMETEOROLOGICO DI PRODUZIONE INTEGRATA per le province di Ascoli Piceno e Fermo 38 5 Ottobre 2016 Centro Agrometeo Locale Via Indipendenza 2-4, Ascoli Piceno Tel. 0736/336443 Fax. 0736/344240

Dettagli

CRA SCV Unità di Ricerca per la Selezione dei Cereali e la Valorizzazione delle varietà vegetali. S. Angelo Lodigiano (LO) Maurizio Perenzin

CRA SCV Unità di Ricerca per la Selezione dei Cereali e la Valorizzazione delle varietà vegetali. S. Angelo Lodigiano (LO) Maurizio Perenzin CRA SCV Unità di Ricerca per la Selezione dei Cereali e la Valorizzazione delle varietà vegetali. S. Angelo Lodigiano (LO) Maurizio Perenzin Varietà appropriate in agricoltura biologica: frumento tenero

Dettagli

Domanda Unica Elenco varietà certificate per colture diverse da mais e soia

Domanda Unica Elenco varietà certificate per colture diverse da mais e soia 574 FAVE E FAVETTE VESUVIO SEMFOR 574 FAVE E FAVETTE VITABON CGS SEMENTI 574 FAVE E FAVETTE VULCAIN FLORISEM FRUMENTO TENERO 587 GRANO (FRUMENTO) TENERO A416 CGS SEMENTI 587 GRANO (FRUMENTO) TENERO A416

Dettagli

PROGETTO INTEGRATO GRANDI COLTURE

PROGETTO INTEGRATO GRANDI COLTURE PROGETTO INTEGRATO GRANDI COLTURE FRUMENTO Relazione sull attività svolta nel 2009/10. Nel corso del 2009/10 sono stati previsti in Lombardia due tipi di sperimentazione varietale: a) prove varietali parcellari

Dettagli

CEREALI VERNINI IN PIEMONTE: CONFRONTO VARIETALE IN PROVE PARCELLARI E ON FARM

CEREALI VERNINI IN PIEMONTE: CONFRONTO VARIETALE IN PROVE PARCELLARI E ON FARM Carlo Ferrero, Andrea Pilati Capac Roberta Pons Cooperativa Agrovalli Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte CEREALI VERNINI IN PIEMONTE: CONFRONTO VARIETALE IN PROVE PARCELLARI E ON FARM Nell annata

Dettagli

PROGETTO GRANDI COLTURE E RETI DIMOSTRATIVE CEREALICOLE Frumento 2010/2011. (Dec. DGA N del 14/04/2011)

PROGETTO GRANDI COLTURE E RETI DIMOSTRATIVE CEREALICOLE Frumento 2010/2011. (Dec. DGA N del 14/04/2011) PROGETTO GRANDI COLTURE E RETI DIMOSTRATIVE CEREALICOLE Frumento 2010/2011 (Dec. DGA N. 3423 del 14/04/2011) FRUMENTO Annata 2010/2011 ANDAMENTO METEOROLOGICO 1 Ottobre 2010 è stato complessivamente un

Dettagli

Il CRA-Qce - Unità di ricerca per la

Il CRA-Qce - Unità di ricerca per la AUMENTA LA VIRULENZA DEGLI AGENTI CAUSALI Malattie fungine del frumento: suscettibilità delle varietà La capacità di adattamento dei patogeni alle modificate condizioni climatiche sta determinando una

Dettagli

Contratto di filiera Granaio Italiano

Contratto di filiera Granaio Italiano Contratto di filiera Granaio Italiano Le azioni di filiera realizzate Carla Corticelli Unione Seminativi 11 Dicembre 2013 OBIETTIVI Illustrarvi le azioni di filiera realizzate nel quadriennio 2010-2013

Dettagli

Risultati della sperimentazione con le colture autunno vernine nel 2016/17

Risultati della sperimentazione con le colture autunno vernine nel 2016/17 2017 NOTIZIARIO 2 19 Risultati della sperimentazione con le colture autunno vernine nel 2016/17 Marco Signor, Giorgio Barbiani Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica

Dettagli

Risultati del monitoraggio qualitativo e della sperimentazione Campagna 2013/14. Camera di Commercio Alessandria Lunedì, 8 settembre 2014

Risultati del monitoraggio qualitativo e della sperimentazione Campagna 2013/14. Camera di Commercio Alessandria Lunedì, 8 settembre 2014 Risultati del monitoraggio qualitativo e della sperimentazione Campagna 2013/14 Camera di Commercio Alessandria Lunedì, 8 settembre 2014 Sommario Andamento climatico Sperimentazione varietale Attività

Dettagli

CONFRONTO VARIETALE e di TECNICA COLTURALE FRUMENTI. dal 2000 al 2011

CONFRONTO VARIETALE e di TECNICA COLTURALE FRUMENTI. dal 2000 al 2011 Coop. SPAZIO CONFRONTO VARIETALE e di TECNICA COLTURALE FRUMENTI dal al 11 Dal la Cooperativa SPAZIO, ha affidato al (Centro per l Educazione, la Cooperazione e l Assistenza Tecnica) la realizzazione di

Dettagli

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica Territorio provinciale di Piacenza Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 28 del 25/09/2015 PREVISIONI DEL TEMPO VENERDI Sereno tutta la giornata. Temperature massime pomeridiane comprese tra

Dettagli

La ruggine gialla condiziona le produzioni di frumento e triticale nel 2013/14

La ruggine gialla condiziona le produzioni di frumento e triticale nel 2013/14 2014 NOTIZIARIO 2 33 La ruggine gialla condiziona le produzioni di frumento e triticale nel 2013/14 Marco Signor, Giorgio Barbiani Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza

Dettagli

CONFRONTO FRA VARIETA DI ORZO, FRUMENTO TENERO E DURO IN TRE LOCALITA PIEMONTESI NEL 2008

CONFRONTO FRA VARIETA DI ORZO, FRUMENTO TENERO E DURO IN TRE LOCALITA PIEMONTESI NEL 2008 Agricoltura 61 Carlo Ferrero, Andrea Pilati, Capac Roberta Pons Cooperativa Agrovalli Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte CONFRONTO FRA VARIETA DI ORZO, FRUMENTO TENERO E DURO IN TRE LOCALITA PIEMONTESI

Dettagli

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica Territorio provinciale di Piacenza Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 30 del 09/10/2015 PREVISIONI DEL TEMPO VENERDI Al mattino cielo velato per nubi alte; nel pomeriggio in pianura cielo

Dettagli

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica Territorio provinciale di Piacenza Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 29 del 02/10/2015 PREVISIONI DEL TEMPO VENERDI Al mattino in pianura molto nuvoloso, sui rilievi coperto con pioviggini

Dettagli

Indice generale. orzo. ALIMINI 40 ATOMO 41 CALLAS 36 COMETA 41 CONCERTO 37 KETOS 40 rgt LUTECE 38 MESETA 41 ORTILUS 39 SIRIO 40.

Indice generale. orzo. ALIMINI 40 ATOMO 41 CALLAS 36 COMETA 41 CONCERTO 37 KETOS 40 rgt LUTECE 38 MESETA 41 ORTILUS 39 SIRIO 40. Catalogo Sementi 2016 1 Indice generale AFRICA 21 rgt ALTAVISTA 17 sy ALTEO 20 AKAMAR 21 AMBROGIO 10 ARKEOS 18 ARROCCO 21 ARTDECò 22 AUBUSSON 22 rgt BALNEO 11 BASMATI 12 BOLERO 22 BOLOGNA 23 CALIFA SUR

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue sucessive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

presenta: i risultati della GIORNATA DEL GRANO Tesi a confronto di 9 varietà di grano duro e 10 varietà di grano tenero

presenta: i risultati della GIORNATA DEL GRANO Tesi a confronto di 9 varietà di grano duro e 10 varietà di grano tenero presenta: i risultati della GIORNATA DEL GRANO Tesi a confronto di 9 varietà di grano duro e 10 varietà di grano tenero Az. Agr. Merlo Francesco e Linda S.S. Società Agricola. via Colombano, 1500 - Badia

Dettagli

Il percorso del nostro seme

Il percorso del nostro seme Il percorso del nostro seme 5 NOVITà 2015 5 Il percorso del nostro seme e s c l u s IVIs TI e s c l u s ivis ti Novità OC Novità Novità Novità e s c l u s IVIs TI tipo di spiga Precocità di spigatura

Dettagli

il Seme migliore ha un grande Cuore

il Seme migliore ha un grande Cuore il Seme migliore ha un grande Cuore Agricoltore Una profesone antichisma, difficile, indiosa, spesso priva di curezze. Ogni an deve ricominciare da capo e riparte sempre dallo stesso punto......da un seme

Dettagli

in Piemonte Introduzione

in Piemonte Introduzione in Piemonte Ursula Gamba* Sandra Spagnolo* Massimo Pinna* ABSTRACT - KEYWORDS Introduzione L tivata nel 2005 secondo i metodi dell agricoltura biologica era occupata per il 25% da cereali, di cui 24.862

Dettagli

Disciplinari di Produzione per conseguire

Disciplinari di Produzione per conseguire Pag. 2 Centri di Ritiro Il recupero dei prezzi importante stimolo per le semine autunnali 2012! Come sempre, per fare le giuste scelte, conviene raccordarsi alla Struttura Organizzata che avrà il compito

Dettagli

DAL FRUMENTO AL PANE LA QUALITÀ DIIERI E DIOGGI

DAL FRUMENTO AL PANE LA QUALITÀ DIIERI E DIOGGI DAL FRUMENTO AL PANE LA QUALITÀ DIIERI E DIOGGI Mercato nazionale ed internazionale del frumento e situazione attuale delle coltivazioni nel nord Italia: problematiche di coltivazione nel convenzionale,

Dettagli

catalogo 2013 CEREALI: L ANNO CHE VERRÀ CASTEL NUOVO SOTTO SAN GIORGIO DI PIANO SAN FELICE SUL PANARO (RE) Via Pallaia (BO) Via Centese

catalogo 2013 CEREALI: L ANNO CHE VERRÀ CASTEL NUOVO SOTTO SAN GIORGIO DI PIANO SAN FELICE SUL PANARO (RE) Via Pallaia (BO) Via Centese CATALOGO VARIETALE CEREALI 2013 catalogo 2013 CASTEL NUOVO SOTTO (RE) Via Pallaia SAN GIORGIO DI PIANO (BO) Via Centese SAN FELICE SUL PANARO (MO) Via Lavacchi Il nuovo Consorzio Agrario dell Emilia, nato

Dettagli

in ripresa i prezzi Campagna 2016: ok le rese, DOSSIER CEREALI AUTUNNO-VERNINI IL DOSSIER IN PILLOLE

in ripresa i prezzi Campagna 2016: ok le rese, DOSSIER CEREALI AUTUNNO-VERNINI IL DOSSIER IN PILLOLE Campagna 2016: ok le rese, in ripresa i prezzi Dell Aquila IL DOSSIER IN PILLOLE Questo dossier si apre con una prima valutazione della campagna 2016 sui principali cereali autunno-vernini, frumento e

Dettagli

Incontro: Progetto Grano di Alessandria

Incontro: Progetto Grano di Alessandria Incontro: Progetto Grano di Alessandria Alessandria 8 settembre 2014 Innovazione APSOV 1973: Inizio programma costituzione varietale 2007: Vendita Azzorre e Palanca in dosi 2011: Progetto Semine Precoci

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

«Il ruolo dell innovazione genetica di ALESSANDRIA 11 settembre fronte alle sfide del cambiamento»

«Il ruolo dell innovazione genetica di ALESSANDRIA 11 settembre fronte alle sfide del cambiamento» «Il ruolo dell innovazione genetica di ALESSANDRIA 11 settembre 2017 fronte alle sfide del cambiamento» Alessandria 11 settembre 2017 Giovedì 8 Settembre 2016 1 100% italiana 100% degli agricoltori La

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

catalogo 2016 CEREALI A PAGLIA: COSA CHIEDERE AL 2017 A CASTELNOVO SOTTO, SU PRENOTAZIONE Trattamenti con fungicida SYSTIVA (BASF)

catalogo 2016 CEREALI A PAGLIA: COSA CHIEDERE AL 2017 A CASTELNOVO SOTTO, SU PRENOTAZIONE Trattamenti con fungicida SYSTIVA (BASF) CATALOGO VARIETALE CEREALI 2016 catalogo 2016 CEREALI A PAGLIA: COSA CHIEDERE AL 2017 2 UN OCCHIATA AL MERCATO Fra il 2014 e il 2016 i prezzi dei cereali a paglia e del mais hanno segnato una costante,

Dettagli

ALLEGATO N 2 - pag. 1 di 5

ALLEGATO N 2 - pag. 1 di 5 ALLEGATO N 2 - pag. 1 di 5 supplementare e per la produzione di grano duro di qualità GRANO (FRUMENTO) DURO ACHILLE 002 236 X X GRANO (FRUMENTO) DURO ADAMELLO 002 001 X X GRANO (FRUMENTO) DURO ALEMANNO

Dettagli

Sensibilità dei frumenti alle principali malattie fungine

Sensibilità dei frumenti alle principali malattie fungine CALO DELLA DIFFUSIONE PER LE MALATTIE FUNGINE NEL 2015 Sensibilità dei frumenti alle principali malattie fungine di M. Pasquini, A. Iori, F. Nocente, L. Sereni, P. Cacciatori, C. Cristofori, F. Caprara,

Dettagli

catalogo 2017 LA SCELTA VARIETALE

catalogo 2017 LA SCELTA VARIETALE CATALOGO VARIETALE CEREALI 2017 catalogo 2017 LA SCELTA VARIETALE La scelta varietale rappresenta uno degli elementi chiave per ottenere produzioni unitarie di elevato livello qualiquantitativo. In particolare

Dettagli

La valutazione dei primi

La valutazione dei primi report cereali Per gli autunno-vernini una campagna difficile DANIELE GOVI, LUCA RIZZI Servizio Sviluppo Produzioni Vegetali, Regione Emilia-Romagna Banzi La valutazione dei primi risultati della campagna

Dettagli

Certificazione delle sementi. Si basa sulla verifica dei parametri stabiliti dalla legge Per ciascun parametro sono stabiliti gli standard minimi

Certificazione delle sementi. Si basa sulla verifica dei parametri stabiliti dalla legge Per ciascun parametro sono stabiliti gli standard minimi CRA-SCS Centro per la sperimentazione e certificazione delle sementi Il ruolo della certificazione delle sementi Dr.ssa Romana Bravi 21/05/2014 Cerignola (FG) CRA-SCS Sede di Battipaglia (SA) Certificazione

Dettagli

Figura 1 Seme certificato dall ENSE dal 2007 al 2011 per le prime 10 varietà del 2011.

Figura 1 Seme certificato dall ENSE dal 2007 al 2011 per le prime 10 varietà del 2011. Figura 1 Seme certificato dall ENSE dal 2007 al 2011 per le prime 10 varietà del 2011. Fig. 2 Valori medi dei principali caratteri rilevati nei singoli areali nella stagione 2011-12 a confronto con le

Dettagli

La nuova frontiera dei frumenti teneri e duri

La nuova frontiera dei frumenti teneri e duri La nuova frontiera dei frumenti teneri e duri Al servizio della filiera Made in Italy Abbiamo promesso... Frumento Duro Frumento Tenero Alta produttività Qualità superiore per proteine, glutine e colore

Dettagli

GRANO TENERO. la scelta delle varietà. SOMMARIO N 31 SUPPLEMENTO del agosto 2016 IN QUESTO NUMERO. Varietà Le varietà di grano tenero

GRANO TENERO. la scelta delle varietà. SOMMARIO N 31 SUPPLEMENTO del agosto 2016 IN QUESTO NUMERO. Varietà Le varietà di grano tenero Da 70 anni il settimanale indipendente al servizio dell agricoltura italiana www.informatoreagrario.it Fondato nel 1945 da Alberto Rizzotti Direttore responsabile: Antonio Boschetti Comitato scientifico:

Dettagli

Frumento di Qualità. la filiera frumento di qualità: il valore e le opportunità nel quadro della nuova PAC. 2 Seminario formativo:

Frumento di Qualità. la filiera frumento di qualità: il valore e le opportunità nel quadro della nuova PAC. 2 Seminario formativo: Contratto di Filiera 2 Seminario formativo: la filiera frumento di qualità: il valore e le opportunità nel quadro della nuova PAC Marco Pirani presidente Granaio Italiano 6/12/2011 CAP Friuli cos è Granaio

Dettagli

Marche, Umbria e Molise

Marche, Umbria e Molise DETTAGLIO REGIONALE DEI RISULTATI Marche, Umbria e Molise di G. Mazzieri, A. Petrini, U. Bonciarelli, P. Codianni, F. Quaranta, C. Governatori, D. Fuselli, G. Peccetti, M. Orfei, M. Fornara, M. Colonna

Dettagli

FINALITA DELLE PROVE. Areali di coltivazione FINALITA DELLE PROVE LEGENDA: Terreni fertili e senza limitazioni. Terreni argilloso-limosi a ph acido

FINALITA DELLE PROVE. Areali di coltivazione FINALITA DELLE PROVE LEGENDA: Terreni fertili e senza limitazioni. Terreni argilloso-limosi a ph acido PROGETTO SPERIMENTALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL GRANO TENERO ALESSANDRINO DI QUALITA RISULTATI DELLE PROVE VARIETALI A cura del dr. Marco Visca Confagricoltura Alessandria Con la collaborazione delle OOPPAA

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FRUMENTO TENERO E DURO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FRUMENTO TENERO E DURO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità Mantenimento dell'agroecosistema naturale Scelta varietale e materiale di moltiplicazione Sistemazione e preparazione

Dettagli

catalogo 2015 PRONTI PER UN NUOVO RACCOLTO A CASTELNOVO SOTTO, SU PRENOTAZIONE Trattamenti con insetticida LOTUS (BAYER)

catalogo 2015 PRONTI PER UN NUOVO RACCOLTO A CASTELNOVO SOTTO, SU PRENOTAZIONE Trattamenti con insetticida LOTUS (BAYER) CATALOGO VARIETALE CEREALI 2015 catalogo 2015 PRONTI PER UN NUOVO RACCOLTO 2 VERSO IL 2016 I cereali a paglia (frumento duro e tenero, orzo e triticale) per tantissimi agricoltori della Pianura Padana

Dettagli

Cereali Autunno Vernini

Cereali Autunno Vernini ANNO VI - SPECIALE Numero 1 - Ottobre 2007 Assessorato Agricoltura, Montagna, Sviluppo rurale e Tutela Fauna e Flora Cereali Autunno Vernini Attività sperimentale in provincia di Torino nell anno 2006/2007

Dettagli

Centro Italia versante adriatico

Centro Italia versante adriatico MARCHE Centro Italia versante adriatico di G. Mazzieri, A. Petrini, R. Santilocchi, C. Governatori, D. Fuselli, M. Bianchelli, F. Malagesi, F. Quaranta della Rete nazionale di confronto tra varietà di

Dettagli

VERIFICA DELLA SENSIBILITÀ DI VARIETÀ DI FRUMENTO DURO E ORZO AI TRATTAMENTI DI PRE-EMERGENZA

VERIFICA DELLA SENSIBILITÀ DI VARIETÀ DI FRUMENTO DURO E ORZO AI TRATTAMENTI DI PRE-EMERGENZA ATTI Giornate Fitopatologiche, 2016, 1, 563-570 VERIFICA DELLA SENSIBILITÀ DI VARIETÀ DI FRUMENTO DURO E ORZO AI TRATTAMENTI DI PRE-EMERGENZA G. CAMPAGNA 1, M. FABBRI 1, A. FELLONI 2, M. LEONARDI 2, M.

Dettagli

Linea 1 Ottimizzazione dei metodi di gestione agronomica. UO1-Pisa UO2-Firenze UO3-Perugia UO5-Cesena UO6-AIAB UO8-s.

Linea 1 Ottimizzazione dei metodi di gestione agronomica. UO1-Pisa UO2-Firenze UO3-Perugia UO5-Cesena UO6-AIAB UO8-s. Linea 1 ottimizzazione dei metodi di gestione agronomica di colture erbacee e orticole di pieno campo coltivate in sistemi biologici Risultati e Impatto sul sistema produttivo biologico SINTESI Prof. Marcello

Dettagli

CEREALI autunno-vernini: le prove varietali nel 2003

CEREALI autunno-vernini: le prove varietali nel 2003 CEREALI autunno-vernini: le prove varietali nel 2003 Il Crpv (Centro ricerche produzioni vegetali) coordina in Emilia- Romagna una rete di campi varietali di cereali autunno-vernini (grano tenero, duro

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2018 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FRUMENTO TENERO E DURO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2018 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FRUMENTO TENERO E DURO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità Mantenimento dell'agroecosistema naturale Scelta varietale e materiale di moltiplicazione Sistemazione e preparazione

Dettagli

Indice generale. frumento tenero. orzo. orzo ibrido. triticale. frumento duro

Indice generale. frumento tenero. orzo. orzo ibrido. triticale. frumento duro Catalogo Sementi 2017 Indice generale frumento tenero AFRICA 12 rgt ALTAVISTA 12 sy ALTEO 13 AMBROGIO 13 ARKEOS 14 ARROCCO 14 AUBUSSON 15 AYRTON 15 rgt BALNEO 16 BASMATI 16 BOLERO 17 BOLOGNA 17 CALIFA

Dettagli

n. 33 del 26/09/2014

n. 33 del 26/09/2014 PROVINCIA DI PIACENZA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 33 del 26/09/2014 PREVISIONI METEO TENDENZA FINO A MERCOLEDI' 1 OTTOBRE Permarrà una situazione di bel tempo sino a lunedì, poi una

Dettagli

Qualità tecnologica e nutrizionale del grano tenero e duro

Qualità tecnologica e nutrizionale del grano tenero e duro Qualità tecnologica e nutrizionale del grano tenero e duro Nicola Pecchioni e Marina Carcea CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria Convegno "Le filiere cerealicole

Dettagli

SUPPLEMENTO AL N. 33/2012 7/13 settembre 2012 www.informatoreagrario.it RESE E QUALITÀ DI 45 VARIETÀ TESTATE IN TUTTA ITALIA Poste Italiane spa - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27-2-2004 n.

Dettagli

COLTURE IN SEMINA AUTUNNALE:

COLTURE IN SEMINA AUTUNNALE: Notiziario ERSA 3/2008 Colture autunnali Marco Signor, Giorgio Barbiani, Mariolino Snidaro ERSA Servizio ricerca e sperimentazione COLTURE IN SEMINA AUTUNNALE: FRUMENTO, ORZO E COLZA RISULTATI DEL CONFRONTO

Dettagli

PROGETTO GRANDI COLTURE E RETI DIMOSTRATIVE CEREALICOLE Frumento 2009

PROGETTO GRANDI COLTURE E RETI DIMOSTRATIVE CEREALICOLE Frumento 2009 in collaborazione con: PROGETTO GRANDI COLTURE E RETI DIMOSTRATIVE CEREALICOLE Frumento 2009 (Dec. DGA N. 6021 del 16/06/2009) FRUMENTO Annata 2008/2009 ANDAMENTO METEOROLOGICO L annata agraria 2008-2009

Dettagli

Il recupero dei prezzi importante stimolo per le semine autunnali 2016!

Il recupero dei prezzi importante stimolo per le semine autunnali 2016! Il recupero dei prezzi importante stimolo per le semine autunnali 2016! Come sempre, per fare le giuste scelte, conviene raccordarsi alla Struttura Organizzata che avrà il compito di ritirare, stoccare,

Dettagli

2013 NOTIZIARIO. Tabella 1: Stazione di Udine: Andamento Pluviometrico decadico autunno estate 2013 e confronto con i precedenti 10 anni.

2013 NOTIZIARIO. Tabella 1: Stazione di Udine: Andamento Pluviometrico decadico autunno estate 2013 e confronto con i precedenti 10 anni. 2 13 Risultati deludenti con le coltivazioni autunno vernine nel 2012/13 Marco Signor, Giorgio Barbiani Servizio ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica Dopo la favorevole stagione autunnale primaverile

Dettagli

Report dalla ricerca. colture erbacee FRUMENTO TENERO. Confronto varietale 2008/2009

Report dalla ricerca. colture erbacee FRUMENTO TENERO. Confronto varietale 2008/2009 colture erbacee FRUMENTO TENERO Confronto varietale 2008/2009 Nonostante l impennata della scorsa annata agraria 2007-2008, i prezzi dei cereali continuano tutt oggi il loro andamento decrescente, con

Dettagli

n. 34 del 03/10/2014

n. 34 del 03/10/2014 PROVINCIA DI PIACENZA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 34 del 03/10/2014 PREVISIONI METEO TENDENZA FINO A MERCOLEDI' 8 OTTOBRE Domenica cielo sereno, poco nuvoloso; in serata aumento della

Dettagli

La ricerca varietale al servizio delle filiere

La ricerca varietale al servizio delle filiere La ricerca varietale al servizio delle filiere Semìa ha sviluppato una strategia commerciale rivolta a produttività e qualità e propone prodotti capaci di rispondere alle richieste del mercato Oriana Porfiri

Dettagli

ERSAF_quaderno_:Layout :10 Pagina A

ERSAF_quaderno_:Layout :10 Pagina A ERSAF_quaderno_:Layout 1 3-12-2007 17:10 Pagina A ERSAF_quaderno_:Layout 1 3-12-2007 17:10 Pagina B ERSAF_quaderno_:Layout 1 3-12-2007 17:10 Pagina 1 Coltivazione biologica di frumento tenero in lombardia

Dettagli

n. 34 del 12/10/2012

n. 34 del 12/10/2012 PROVINCIA DI PIACENZA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 34 del 12/10/2012 PREVISIONI DEL TEMPO L'approfondirsi della saccatura che ha interessato le giornate precedenti, manterrà condizioni

Dettagli

GRANDI COLTURE E RETI DIMOSTRATIVE CEREALICOLE (PGC_2008)

GRANDI COLTURE E RETI DIMOSTRATIVE CEREALICOLE (PGC_2008) GRANDI COLTURE E RETI DIMOSTRATIVE CEREALICOLE (PGC_2008) CONVENZIONE QUADRO Regione Lombardia - E.R.S.A.F. (approvata con delibera n. 2211 del 29/03/2006) PROGRAMMA ANNUALE Anno 2008 (approvato con DGR

Dettagli

PROGETTO SPERIMENTALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL GRANO TENERO ALESSANDRINO DI QUALITA

PROGETTO SPERIMENTALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL GRANO TENERO ALESSANDRINO DI QUALITA PROGETTO SPERIMENTALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL GRANO TENERO ALESSANDRINO DI QUALITA GRANO DI ALESSANDRIA 2012: RISULTATI, PROVE, QUALITÀ, CONSIGLI PER LE SEMINE A cura del dr. Alessandro Costanzo CadirLab

Dettagli