Biglietteria Controllo Accessi Vetrina Prevendite Liveticket

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Biglietteria Controllo Accessi Vetrina Prevendite Liveticket"

Transcript

1 Biglietteria Controllo Accessi Vetrina Prevendite Liveticket 1 V.1_19

2 CHI SIAMO rappresenta una soluzione di ticketing e controllo accessi realizzata interamente da Gostec. Il primo software di biglietteria, già funzionante interamente on line, è prodotto da Gostec nel 1997, successivamente, nel 2003, gli sviluppi del software permetteranno di ottenere la certificazione e l omologazione della SIAE come Biglietteria Automatizzata rispondente alle nuove normative per lo spettacolo e intrattenimento. Liveticket diventerà negli anni un punto di riferimento per la gestione delle biglietterie e delle prevendite per eventi culturali ed entertainment di qualità in ambito nazionale. risponde in maniera completa e professionale alle esigenze di strutture ed operatori grazie al suo sistema centralizzato di biglietteria di innovativa concezione, sviluppato attraverso strumenti di ultima generazione, per portare semplificazione, velocità e notevole affidabilità nella gestione. si sviluppa in vari settori di attività ma propone qui una configurazione specificamente progettata per agevolare la gestione delle Fiere in tutte le sue fasi 2

3 CARATTERISTICHE ESONERO DALLE PROCEDURE TELEMATICHE SIAE Il Cliente Organizzatore è esonerato dalle procedure telematiche SIAE, dalle operazioni manuali relative al calcolo degli incassi, dalle chiusure di cassa e delle formulazioni ed invii dei C1. Liveticket si occupa di tutti gli aspetti di biglietteria quale soggetto Titolare del Sistema. La gestione delle procedure di invio dei resoconti fiscali SIAE giornalieri e mensili (C1 - C2) così come ogni altra funzionalità tecnica del sistema di biglietteria è a carico e sotto la piena responsabilità di Liveticket. Contemporaneamente il Cliente- Organizzatore, che resta il soggetto fiscale SIAE, ha la piena autonomia di gestione e controllo, degli eventi, delle tariffe, delle vendite e delle prevendite. NESSUN ACQUISTO DI APPARECCHIATURE DEDICATE Il sistema è attivabile da qualsiasi PC connesso ad internet senza l obbligo di acquistare specifiche apparecchiature. L attivazione di postazioni di biglietteria è semplice, veloce e flessibile. I botteghini sono portabili ovunque. Le stampanti termiche sono in comodato d uso sostituibili senza oneri in caso di guasti. GESTIONE CASSE Il sistema è studiato per gestire tutte le funzioni di un servizio avanzato di biglietteria. Nello specifico: - vendita ed emissione biglietti - gestione tessere convenzioni e/o prepagate - vendita ed emissione abbonamenti - prenotazione e riserva dei posti - gestione prevendita - prestampa biglietti - emissione biglietti prenotati, da prevendita e da voucher - giornali di cassa (stampa e invio telematico dei modelli richiesti dalla SIAE, C1, C2) - annullamento biglietti - gestione di più eventi, casse ed operatori contemporaneamente GESTIONE IN MULTIPOSTAZIONE Il servizio permette l attività in contemporanea da più postazioni con la condivisione dei dati e delle impostazioni complessive, senza nessun limite operativo. 3

4 SISTEMA DTICKET SUPPORTO DI TESSERE / CARD E CONVENZIONI Il sistema Liveticket supporta l integrazione di tessere con lettura ottica o RFID. Le tessere possono essere abbinate ad anagrafiche e utilizzate in abbinamento a tariffe scontate e/o convenzionate con emissione eventualmente automatica del biglietto relativo. Gli utilizzi delle tessere possono essere tracciati e consultati nella reportistica. Il sistema supporta inoltre opportuni controlli per verificare utilizzi impropri delle tessere. GESTIONE BIGLIETTI SMATERIALIZZATI DIGITALI Permette di emettere biglietti in forma digitale per poter essere consegnati al cliente per o altra via telematica, senza la stampa dei titoli cartacei tradizionali. Il biglietto digitale permette di utilizzare, direttamente per l ingresso, il codice Qrcode inviato per subito dopo l acquisto. Il Qrcode può essere presentato direttamente dallo schermo di uno smartphone oppure stampato a casa con normale stampante domestica. Il Qrcode sarà utilizzato per verificare ed invalidare il titolo tramite il nostro sistema di controllo accessi. CONTROLLO ACCESSI FISCALE DTicket Permette di verificare ed invalidare i biglietti sia digitali che tradizionali se usato con i biglietti tradizionali elimina la necessità dello strappo della matrice e permette di avere il controllo dei reali ingressi all evento. Per il funzionamento del Controllo Accessi Dticket occorre dotarsi di un sistema per la lettura dei codici a barre. Terminali palmari dedicati WIFI Lettori a pistola USB Smartphone ANDROID e ios CONTROLLO PRESENZE E CAPIENZA Il controllo accessi Dticket permette di monitorare in tempo reale le presenze effettive nei locali e nei vari settori. E possibile anche abilitare il controllo digitale delle uscite per gli eventi con ricambio di spettatori / visitatori, in questo modo è possibile automatizzare il controllo per non rischiare esuberi che mettano a rischio la sicurezza utilizzando tutta la capienza consentita. 4

5 MAGGIORE VISIBILITÀ PER GLI SPONSOR - Personalizzazione del biglietto con la stampa di loghi - Personalizzazione grafica in quadricromia del biglietto - Personalizzazione grafica in quadricromia di tessere in PVC - Possibilità di pubblicizzare gli sponsor nella propria pagina del sito Liveticket GESTIONE CENTRALIZZATA DI PIÙ POSTAZIONI - Tutte le casse hanno un unica gestione e monitoraggio centralizzato. - Se le struttura organizzativa è si occupa di più attività gli operatori manager possono gestire e monitorare l intero gruppo. - Possibilità di assegnare solo alcune tariffe a ciascuna cassa o punto vendita SERVIZIO DI CONTROLLO VARCHI IN INGRESSO CON TORNELLI Sistema di controllo del varco tramite una barriera in grado di far transitare in un senso di marcia una persona per volta attraverso una completa integrazione del controllo accessi grazie al quale è possibile memorizzare direttamente i dati di chi accede unito alla possibilità di integrazione con altri componenti in grado di soddisfare svariate esigenze. MONITORAGGIO COMPLETO DI TUTTE LE ATTIVITÀ - Vari tipi di report permettono agli operatori abilitati un completo controllo in tempo reale di tutte le operazioni effettuate da operatori, da punti vendita ed in prevendita on-line. - È disponibile una reportistica dettagliata degli incassi ed anche la possibilità di esportare i dati per l analisi statistica personalizzata. ACCESSO E GESTIONE DEL SISTEMA Il sistema fornisce tre tipi di accesso con account protetti: Manager Operatore Controllo Accessi Con l Accesso Manager si programmano le manifestazioni nel sistema, le date delle aperture, le tariffe degli ingressi; il manager potrà inoltre visualizzare report completi e dettagliati sulle attività svolte. Attraverso gli Accessi Operatore è possibile vendere i biglietti al botteghino e consultare la propria attività. Le funzioni dell Accesso Operatore sono configurabili, si può stabilire quali biglietti possono essere venduti ed a quali funzionalità ha accesso ogni operatore. L account del Controllo Accessi permette, tramite un PC o un terminale di eseguire le operazioni di controllo e invalidazione dei biglietti digitali e tradizionali. 5

6 VETRINA PREVENDITA LIVETICKET I servizi di prevendita Liveticket sono effettuati su e presso i Liveticketpoint con queste caratteristiche: La vendita dei biglietti sul sito prevede sia biglietti tradizionali che digitali smaterializzati inviati per per essere visualizzabili su smartphone o stampati. Predisposizione della pagina dedicata sul sito personalizzata con grafica da voi fornita per singolo evento o riepilogativa di tutti gli eventi del cliente, in questo caso possibilità di indirizzo dedicato (es. Attivazione di varie modalità di pagamento e varie modalità di consegna dei biglietti (con voi accordate) Possibilità di limitare il numero di biglietti in prevendita online Possibilità di collegamento dal Vostro sito Possibilità di gestire la nostra commissione con addebito solo al cliente/organizzatore o solo al cliente finale oppure in modalità mista Quando gli eventi sono compatibili è possibile attivare la gestione automatizzata delle prevendite con 18 APP e Carta Docenti Possibilità di fornire un widget personalizzato per presentare in modo efficace la prevendita nel sito dell evento, il widget permetterà la prima selezione della tariffa. Il servizio di prevendita Liveticket di Gostec è coperto con i servizi: gestione dell assistenza telefonica gestione delle transazioni controlli delle transazioni, storni e annulli spedizione telematica della conferma d ordine o dei biglietti digitali oppure spedizione con posta o corriere espresso dei biglietti tradizionali promozione degli eventi sul sito e sui siti e con pagine dedicate compilate da noi con materiale da voi fornito in formato digitale notifica in tempo reale delle vendite via e possibilità di consultazione su portale dedicato Gli acquisti su liveticket.it sono interamente gestiti anche in lingua inglese Utilità per il marketing e la pianificazione: Dati e statistiche delle prevendite sono accessibili in tempo reale. Sono consultabili i dettagli delle province di provenienza. Le anagrafiche dei clienti che acquistano on line sono a disposizione degli organizzatori. 6

7 FORMATO BIGLIETTI Possibilità di utilizzare biglietti completamente personalizzati o vari supporti standard Liveticket; di seguito alcuni esempi. Modello A01T Biglietto in carta leggera a due sezioni Formato 85x55 mm, carta 80gr Modello A02W Biglietto in carta leggera a due sezioni (due strappi). Lato fiscale con stampa wood anticontraffazione Formato 86x55 mm, carta 80gr 7

8 Modello B1 Biglietto a tre sezioni + una mini (tre strappi) L ideale per chi esegue una doppia verifica degli ingressi e per le discoteche con ingresso+consumazione. Cartoncino leggero e grafica in diverse tonalità. Spazio per loghi in b/n su lato fiscale. Formato 111x54 mm, carta 100 gr Varianti di colore disponibili Modello CL Soluzione a tre sezioni (due strappi). L ideale per chi esegue una doppia verifica degli ingressi e per le discoteche con ingresso+consumazione. Formato 111x78 mm, carta 140 gr Varianti di colore disponibili Modello TA TA_FARFALLE La sezione che rimane al cliente è formato tessera 81x54mm Biglietto a due sezioni (uno strappo). Ottima consistenza. Formato 102x54mm, carta 180gr. TA_BOLLE TA_FIORI Varianti grafiche disponibili 8

9 SINTESI DELLE FUNZIONALITÀ Possibilità di utilizzo di vari tipi di carta personalizzata per i biglietti Gestione biglietti SIAE Stampa e layout biglietti personalizzabili con grafica loghi Possibile uso multiutente con diversi profili di accesso Accesso utente manager separato Possibilità di prestampa anticipata dei biglietti Gestione Abbonamenti Gestione Anagrafiche clienti per utilizzi marketing Gestione tessere convenzioni Interfaccia touch-screen Sistema controllo accessi e validità ticket Monitor secondario per visualizzare il numero di posti liberi/venduti Monitor per visualizzare le programmazioni degli ingressi successivi Report statistici dettagliati ed esportazione dati per utilizzo su altri gestionali o per statistiche Gestione contemporanea di più eventi/locali Possibile utilizzo della prevendita on line contemporanea con il botteghino Gestione settori e gruppi Monitoraggio e controllo degli operatori e degli incassi Gestione punti vendita dell'organizzatore e/o in co-branding con Liveticket PER AVERE MAGGIORI DETTAGLI, PER UNA DEMO DEL PRODOTTO O PER AVERE SUBITO UN PREVENTIVO Contattaci: liveticket, via XXVII Agosto, 27, Fano, (PU) Tel: info@liveticket.it 9

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

Il software per la gestione del Negozio

Il software per la gestione del Negozio Il software per la gestione del Negozio Semplice Il punto di forza di xpos è l intuitività e la semplicità di utilizzo che consentono un veloce avviamento senza perdere tempo prezioso. Dall utente più

Dettagli

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA.

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA. GESTIONALE PER PUNTI VENDITA. Il gestionale di magazzino TEMA, è adatto a qualsiasi tipologia di attività. Riesce a interfacciarsi con le più comuni casse e/o bilance, garantendo al cliente finale la massima

Dettagli

Le Offerte Last Minute del Mese di Novembre 2014. Soluzione con Tecnologia di Identificazione delle Impronte Digitali

Le Offerte Last Minute del Mese di Novembre 2014. Soluzione con Tecnologia di Identificazione delle Impronte Digitali Le Offerte Last Minute del Mese di Novembre 2014 Soluzione con Tecnologia di Identificazione delle Impronte Digitali Il Controllo Accessi Tramite Tecnologia Biometrica Un controllo accessi sicuro ed efficace

Dettagli

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. d i s p o s i t i v i COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. CENTRI ESTETICI SALONI PARRUCCHIERI SPA/MEDICAL SPA BEAUTY FARM SOLARIUM CENTRI DIMAGRIMENTO SERVIZI ON-LINE mybooker mette a disposizione una serie di

Dettagli

Monitor Presenze e Controllo Accessi

Monitor Presenze e Controllo Accessi Published on TPC (https://www.tpc.it/tpcj) Home > Printer-friendly PDF Monitor Presenze e Controllo Accessi Innovazione ad alta affidabilità Soluzioni hardware e software, innovative ed affidabili, per

Dettagli

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi MPS (Managed Print Services) è il più completo sistema di gestione dei servizi di stampa che realizza una gestione completa dei dispositivi di stampa, migliorandone il controllo e riducendone i costi.

Dettagli

Sistema Informativo per Associazioni Agricole

Sistema Informativo per Associazioni Agricole Sistema Informativo per Associazioni Agricole Progetto realizzato da in collaborazione con COLLOCAZIONE STRATEGICA Sviluppare nuovi modelli di business Ottimizzare il modello di business attuale Ridurre

Dettagli

Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA

Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA Creata in collaborazione con Officine Smeraldo, Jay Key, fra l altro, ti garantisce: sconti

Dettagli

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Premessa... 3 Impostazioni Monetica... 3 Impostazioni... 3 Menu Barcode card... 5 Impostazioni... 6 Registrazione... 6 Elenco barcode card... 7 Configurazione

Dettagli

LINEA HOTEL www.opera-italy.com

LINEA HOTEL www.opera-italy.com Linea Hotel Finitura personalizzabile con l inserimento su tutte le serie civili da incasso Sistema stand-alone per ciascuna camera Lettura su tessere a transponder Abbinabile ad incontri elettrici Software

Dettagli

Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi

Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi SISTEMA DI GESTIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi Il servizio proposto consiste in un sistema informatico integrato sviluppato per migliorare,

Dettagli

Segue a questa lista una descrizione delle funzioni per ogni punto.

Segue a questa lista una descrizione delle funzioni per ogni punto. SUITE DI GESTIONE WISP MANAGER/Offerta Economica Realizzazione dei servizi su nodi virtuali. La virtualizzazione permette di astrarre i servizi dalla macchina sulla quale sono installati. Uno dei principali

Dettagli

epersonam, il tuo gestionale socio-sanitario, ora tutto incluso da 0,24 a 0,075 per posto letto al giorno!

epersonam, il tuo gestionale socio-sanitario, ora tutto incluso da 0,24 a 0,075 per posto letto al giorno! la tua idea di gestionale cloud! ipad PRIMO: 100gr. SECONDO: 150gr CONTORNO: 150gr FRUTTA: 100gr FARMACO RIABILITAZIONE epersonam, il tuo gestionale socio-sanitario, ora tutto incluso da 0,24 a 0,075 per

Dettagli

FILAVIAMONITOR. Monitoraggio in tempo reale

FILAVIAMONITOR. Monitoraggio in tempo reale FILAVIAMONITOR Monitoraggio in tempo reale FILAVIAMONITOR La funzione di monitoraggio in tempo reale è uno strumento particolarmente indicato per il responsabile di filiale che da qualunque computer aziendale

Dettagli

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING La soluzione via Smartphone App Il Gruppo CHI SIAMO Indicom Group è partner di aziende nazionali e multinazionali che supporta quotidianamente

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

Atlantide DS.8. Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi.

Atlantide DS.8. Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi. Atlantide DS.8 Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi. Un sistema cloud, ancora più performante e flessibile Performance massime anche con multioperatori e multiprocessi; funzionalità pensate per favorire una

Dettagli

PERSEO 2.0.1 SISTEMA DI BIGLIETTERIA, PREVENDITE ON-LINE E CONTROLLO ACCESSI

PERSEO 2.0.1 SISTEMA DI BIGLIETTERIA, PREVENDITE ON-LINE E CONTROLLO ACCESSI PERSEO 2.0.1 SISTEMA DI BIGLIETTERIA, PREVENDITE ON-LINE E CONTROLLO ACCESSI Riconoscimento di validità del 14 luglio 2011, rilasciato dall Agenzia delle Entrate e dalla SIAE SMATERIALIZZAZIONE DEI TITOLI

Dettagli

B2B. Manuale per l utilizzatore.

B2B. Manuale per l utilizzatore. B2B Manuale per l utilizzatore. Pag.1 di 9 Accesso al portale Dal sito istituzionale di (www.safesafety.com) si accede alla sezione e-commerce B2B cliccando sull omonima icona. E anche possibile accedere

Dettagli

Rel. 1.1 del 06062011 UBI: \\kerberos\websupernova\depliant\azienda\azienda_5gl.doc

Rel. 1.1 del 06062011 UBI: \\kerberos\websupernova\depliant\azienda\azienda_5gl.doc Rel. 1.1 del 06062011 UBI: \\kerberos\websupernova\depliant\azienda\azienda_5gl.doc Azienda/5gl : rivoluzione informatica per la Piccola Impresa il software già predisposto per la gestione completamente

Dettagli

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager 24/7 24 ore su 24, 7 giorni su 7 semplice gestione della sicurezza. LA CENTRALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA NON È MAI STATA COSÌ SEMPLICE

Dettagli

DEDALO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO MODULI AGGIUNTIVI

DEDALO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO MODULI AGGIUNTIVI DEDALO L APPLICATIVO PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO - Anagrafiche di base - Deposito semplificato - Mappa di deposito - Pianificazione arrivi - Controllo

Dettagli

Glossario icone software

Glossario icone software Glossario icone software Il glossario delle icone del Software è un elenco completo di tute le icone utilizzate nel software. È progettato per aiutarvi a identificare facilmente le icone e le funzioni

Dettagli

HP DESKJET 3000. Funzioni

HP DESKJET 3000. Funzioni HP DESKJET 3000 La stampante a getto d'inchiostro a colori HP Deskjet serie 3000 è progettata per clienti molto impegnati, come utenti che portano il lavoro a casa e quindi apprezzano la possibilità di

Dettagli

I MODULI SOFTWARE. Wireless Network. Internet

I MODULI SOFTWARE. Wireless Network. Internet IL SOFTWARE Il sistema rappresenta una soluzione volta alla realizzazione di strumenti per la tracciabilità ed il monitoraggio dei dati relativi alle operazioni di carico e di scarico effettuate durante

Dettagli

NetM@g Efficienza Logistica ed Evol uzione Tecnologica

NetM@g Efficienza Logistica ed Evol uzione Tecnologica Efficienza Logistica ed Evol uzione Tecnologica 2 E f f i c i e n z a L o g i s t i c a e d E v o l u z i o n e T e c n o l o g i c a MISSIONE AZIENDALE C A S T G r o u p f o r n i s c e a l C l i e n

Dettagli

MATRIX. design e tecnologia

MATRIX. design e tecnologia Il futuro è presente Matrix è un sistema che integra la gestione degli accessi in spiaggia con l apertura elettronica degli ombrelloni. All utente viene rilasciata una ricevuta sulla quale è stampata una

Dettagli

PORTALE NdR. L architettura del sistema

PORTALE NdR. L architettura del sistema PORTALE NdR L accesso al Portale NdR è garantito attraverso una procedura di accreditamento della singola ws che avviene attraverso l impiego di certificati digitali. Non sono richiesti requisiti tecnici

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

IL GESTIONALE INDIPENDENTE PENSATO PER IL FARMACISTA

IL GESTIONALE INDIPENDENTE PENSATO PER IL FARMACISTA IL GESTIONALE INDIPENDENTE PENSATO PER IL FARMACISTA INNOVATIVO SOFTWARE GESTIONALE MULTI-PIATTAFORMA La Siteam s.r.l. con più di 30 anni nel settore farmaceutico, ha creato e continua a sviluppare un

Dettagli

ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO. Allegato 3

ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO. Allegato 3 ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO Allegato 3 REGOLAMENTO DELLA MEDIAZIONE ON-LINE (mediazione telematica a distanza) APPLICAZIONE ConciliaSFERA Il servizio

Dettagli

cont Trasp ro or ll ata to a FREEZER temperatu

cont Trasp ro or ll ata to a FREEZER temperatu FREEZER Trasporto a temperatura controllata Ottobre 2011 Scenari di Applicazione Sateltrack FREEZER è un software di Gestione Flotta avanzato e integrato con la tecnologia GPS, costruito per servire clienti

Dettagli

VENDI I TUOI SPETTACOLI su Teatro.Org

VENDI I TUOI SPETTACOLI su Teatro.Org VENDI I TUOI SPETTACOLI su Teatro.Org Il portale del Teatro Italiano In collaborazione con BookingShow SpA azienda è certificata ISO 9001:2000 UNA NUOVA OPPORTUNITÀ Grazie alla partnership tra Teatro.Org

Dettagli

Quick Guide IT. Quick Guide

Quick Guide IT. Quick Guide IT Note al presente manuale La Guida Rapida offre all installatore informazioni sulla registrazione sul portale Suntrol, l importazione e la configurazione di un nuovo sistema e il passaggio al proprio

Dettagli

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Le novità del software di configurazione ETS5 Ing. Renato Ricci Coordinatore Formazione KNX Italia Verona

Dettagli

Comenda Library per una scelta su misura.

Comenda Library per una scelta su misura. Comenda Library per una scelta su misura. Entra nel sito e trova la soluzione giusta per te! Un utile supporto pratico da consultare Per progettare il sistema di lavaggio più adatto alle tue esigenze,

Dettagli

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze in Provincia di Firenze Sommario Premessa Dematerializzazione dei documenti La scelta strategica Gestione flussi Un caso concreto Diffusione

Dettagli

Guida per il cittadino

Guida per il cittadino DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CAPITOLINA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Guida per il Pagina 1 di 22 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione scuola dell infanzia capitolina

Dettagli

Guida alla registrazione

Guida alla registrazione Guida alla registrazione Sul portale BresciaGov sono disponibili Informazioni Modulistica Servizi on line Le informazioni e la modulistica sono a disposizione di tutti senza bisogno di registrazione. Per

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

Google Apps for Education

Google Apps for Education Google Apps for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi Prof. Pietro Prosperi GOOGLE APP FOR EDUCATION A suite of free productivity

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Guida rapida all utilizzo del software e-stant Guida rapida all utilizzo del software e-stant Il software, per PC Windows, E-stant può essere scaricato al seguente link: http://www.esse-ti.it/download_m2m.asp Una volta installato, il software permette

Dettagli

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale.

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning srl Via Martiniana 325/A 41126 Modena www.4planning.it info@4planning.it

Dettagli

Organizzato da: MONETICA. PIERO SASSOLI Direttore Generale TIEMME S.p.A. LOGO ENTE

Organizzato da: MONETICA. PIERO SASSOLI Direttore Generale TIEMME S.p.A. LOGO ENTE Organizzato da: MONETICA PIERO SASSOLI Direttore Generale TIEMME S.p.A. LOGO ENTE IL TERRITORIO OPERATIVO DI TIEMME 2 IL TERRITORIO OPERATIVO DI TIEMME NUMERO ABITANTI 1.000.000 3 IL TERRITORIO OPERATIVO

Dettagli

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO Perchè scegliere vinievino.com? Abbiamo a cuore i valori del territorio, promuoviamo la cultura e la qualità del vino italiano nei mercati nazionali

Dettagli

NUOVI TESSERINI C.R.I. E INTRODUZIONE DEL GESTIONALE UNICO DEI SOCI G.A.I.A.

NUOVI TESSERINI C.R.I. E INTRODUZIONE DEL GESTIONALE UNICO DEI SOCI G.A.I.A. Legnano, li 21/01/2015 Protocollo n: // Rif. Foglio n: del.. Allegati A: Tutti i Soci del C.L. e.p.c.: al Presidente del C.L. sig. G. Bonaldo; al Delegato Comunale di Parabiago e referente amministrazione

Dettagli

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire 2 Corsi di formazione Fire Ver. 2-2016 Sommario Sommario 2 1. Calendario Corsi Fire Anno 2016 3 PF S1 Corso commerciale PA - FR 4 FR P1 Corso prevendita

Dettagli

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE A partire da Novembre 2014, il Comune di Neviano degli Arduini ha istituito una nuova modalità di pagamento per i servizi

Dettagli

Armadio automatico modulare

Armadio automatico modulare Armadio automatico modulare 3 Modulo MASTER Il primo magazzino automatico modulare che lavora senza operatore! Prelievo Prelievo dei racks pieni di componenti per l attrezzaggio delle linee di produzione

Dettagli

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Capo area Dott. Sebastiano Solidoro Personale tecnico-amministrativo

Dettagli

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA MODULO BASE Comprende le anagrafiche clienti e fornitori, la gestione listini prezzi (in presenza del Modulo Magazzino) ed i vari programmi di gestione generale. Il programma gestisce diversi tipi di listino:

Dettagli

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO SOSTIENI TELEFONO AZZURRO IL TUO AIUTO CONCRETO PER BAMBINI ED ADOLESCENTI NATALE D AZZURRO Dalla parte dei bambini nel giorno più bello dell anno Aderendo alla campagna Natale d Azzurro, darai più forza

Dettagli

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario Documento Compatibilità... 1 Premessa... 2 Internet Explorer... 4 Chrome... 6 FireFox...

Dettagli

comune di alcune società operanti nel campo dei servizi integrati rivolti alle compagnie di assicurazione, per migliorarne l organizzazione

comune di alcune società operanti nel campo dei servizi integrati rivolti alle compagnie di assicurazione, per migliorarne l organizzazione La nostra forza è l esperienza Assistenza globale per la Compagnia di Assicurazione FDP Group... since 1976 Il GRUPPO FDP rappresenta l impegno comune di alcune società operanti nel campo dei servizi integrati

Dettagli

Ambito progetto GESTIONE E AUTOMAZIONE. Realizzato per CLUB MOVING (Romania) Esigenza INFORMATIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI POLIVALENTI DEL GRUPPO

Ambito progetto GESTIONE E AUTOMAZIONE. Realizzato per CLUB MOVING (Romania) Esigenza INFORMATIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI POLIVALENTI DEL GRUPPO Ambito progetto GESTIONE E AUTOMAZIONE Realizzato per CLUB MOVING (Romania) Bucaresti Bacau Cluj Craiova Militari Otopeni Pitesti Plojesti Iasi Esigenza INFORMATIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI POLIVALENTI DEL

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 FreeFlow Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90226 Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 Pacchetto di benvenuto per i sistemi Xerox Color 550/560, Xerox 700 e 770 Digital Color e Xerox J75 e C75 Digital

Dettagli

Customer Relationship Management

Customer Relationship Management Customer Relationship Management Come migliorare il tuo business Acquisire Clienti nuovi Ridurre i costi Incrementare l efficienza Fidelizzare i Clienti consolidati Organizzare meglio le attività Prendere

Dettagli

AUTOMATION. controllo di processo

AUTOMATION. controllo di processo controllo di processo COS è EAGLE? controllo di processo Eagle Automation è un sistema software di connessione integrata per la gestione ed il controllo completo di tutte le attività svolte nei Fine Linea

Dettagli

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4 Pag. -4 ATL 600 Commutatore di rete con porta ottica e display LCD grafico. Alimentazione AC. 6 ingressi digitali programmabili. 7 uscite a relè programmabili. Pag. -4 ATL 610 Commutatore di rete con porta

Dettagli

Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI

Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI INTRODUZIONE Pagina 9 Oggi le riunioni possono anche svolgersi in più luoghi contemporaneamente. Questa guida rapida spiega le

Dettagli

CARATTERISTICHE. Tecnologia Client Server compatibile con lo standard ODBC

CARATTERISTICHE. Tecnologia Client Server compatibile con lo standard ODBC Easy Lab 2002 è il software multipostazione progettato in collaborazione con gli specialisti dei laboratori di diagnostica per immagini e fisiokinesiterapia, Easy Lab gestisce le accettazioni private o

Dettagli

ALISEO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE ESTESO PACKAGE BASE MODULI AGGIUNTIVI. Accordi commerciali fornitori. Non conformità fornitori

ALISEO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE ESTESO PACKAGE BASE MODULI AGGIUNTIVI. Accordi commerciali fornitori. Non conformità fornitori ALISEO L APPLICATIVO PER IL FOOD CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO - Anagrafiche di base - Analisi costi articoli - Condizioni di vendita e listini - Accordi commerciali clienti -

Dettagli

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale Modulo 5 Istituto Comprensivo di Sogliano al Rubicone 7 Giugno 2016 Nell ultimo incontro abbiamo iniziato a parlare di Google Apps for Education: Le apps:

Dettagli

REGOLAMENTO dell operazione a premi TV Philips in regalo se aderisci online a Sky

REGOLAMENTO dell operazione a premi TV Philips in regalo se aderisci online a Sky REGOLAMENTO dell operazione a premi TV Philips in regalo se aderisci online a Sky IMPRESA PROMOTRICE Sky Italia S.r.l. sede legale in Milano Via Monte Penice, 7 C.F. e P.I. 04619241005 (di seguito Sky

Dettagli

SMART Q Sistemi per la gestione dei flussi di utenza

SMART Q Sistemi per la gestione dei flussi di utenza SMART Q Sistemi per la gestione dei flussi di utenza SMART Q una soluzione per 3 Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Se in qualche modo il mondo contemporaneo ci ha insegnato che esistono risorse

Dettagli

SISTEMA INTERNET WiFi

SISTEMA INTERNET WiFi SISTEMA INTERNET WiFi Presentazione Sistema Sistema per la completa gestione delle postazioni di navigazione di Hotel, Alberghi, Internet Cafè, Internet Point, Hotspot, Phone Center, Biblioteche. Semplice

Dettagli

E-Shop : Gestione Fidelizzazione Clienti

E-Shop : Gestione Fidelizzazione Clienti E-Shop : Gestione Fidelizzazione Clienti La fidelizzazione è oggi uno dei mezzi più utilizzati per effettuare statistiche sul venduto a chi, nonché un mezzo ormai collaudato con cui attirare clienti che

Dettagli

SERIE 1C Cronotermostato digitale. Cronotermostato settimanale

SERIE 1C Cronotermostato digitale. Cronotermostato settimanale SERIE SERIE Cronotermostato touch da parete Display a sfioramento con programmazione guidata La tecnologia NFC (Near Field Communications) permette la programmazione del cronotermostato tramite smartphone

Dettagli

Utilizzo dello sportello Unico 4.0

Utilizzo dello sportello Unico 4.0 Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili Utilizzo dello sportello Unico 4.0 Giuseppe Aquilani - CNCE Hotel Hilton Rome Airport Fiumicino (RM) 24 febbaio 2011 http://www.cnce.it e-mail:info@cnce.it

Dettagli

Vademecum utente ComUnica BOZZA su prototipo di riferimento (Ver.1 del 15.03.2007)

Vademecum utente ComUnica BOZZA su prototipo di riferimento (Ver.1 del 15.03.2007) Vademecum utente ComUnica BOZZA su prototipo di riferimento (Ver.1 del 15.03.2007) Generalità A seguito del Decreto Legge n 7 del 31/01/2007, contenente la normativa per la semplificazione degli adempimenti

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica che consente di emettere una fattura elettronica da inviare alla Pubblica

Dettagli

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza Domotica per la casa, l ufficio e le aziende Quadri di comando, automazione industriale «Condurre un azienda è un po come

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO Provincia di FOGGIA SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 Ex art. 2 comma 594 e segg.- LEGGE

Dettagli

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Visura Spa presenta la convenzione per conto della società

Dettagli

M2M Forum: Le esigenze del mercato aprono la strada a nuove soluzioni. Autore: Flavio Gajo Documento: Pubblico Data: 5 maggio 2011

M2M Forum: Le esigenze del mercato aprono la strada a nuove soluzioni. Autore: Flavio Gajo Documento: Pubblico Data: 5 maggio 2011 M2M Forum: Le esigenze del mercato aprono la strada a nuove soluzioni Documento: Pubblico Data: 5 maggio 2011 Data: 24/05/2011 Pagina: 1 Situazione di mercato (1/2) Analisi mercato M2M per settore Data:

Dettagli

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi Obiettivi migliorare l'efficienza interna ridurre i registri cartacei diminuire gli uffici di protocollo razionalizzare i

Dettagli

LABEL4ME L ETICHETTIFICIO DIGITALE DI ALFACOD. Alla base di ogni soluzione c e un etichetta. sistemi di identificazione automatica mobile computing

LABEL4ME L ETICHETTIFICIO DIGITALE DI ALFACOD. Alla base di ogni soluzione c e un etichetta. sistemi di identificazione automatica mobile computing LABEL4ME L ETICHETTIFICIO DIGITALE DI ALFACOD Alla base di ogni soluzione c e un etichetta A L F A C O D ALFACOD sistemi di identificazione automatica mobile computing MATERIALI DI CONSUMO AMPIA GAMMA

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE :

CARATTERISTICHE TECNICHE : KDQ-BVB Bilancia digitale, adatta per applicazioni avanzate di controllo statistico di preconfezionati (come da DPR 26/5/80 n 391 della legge 25/10/78 n 690), gestione dati e stampe. Collegamento fino

Dettagli

Il nuovo webmail dell'università degli Studi di Palermo

Il nuovo webmail dell'università degli Studi di Palermo Il nuovo webmail dell'università degli Studi di Palermo https://webmail.unipa.it Benedetto Vassallo Sistemi Informativi di Ateneo Università degli studi di Palermo Benedetto Vassallo S.I.A. 1 Premessa:

Dettagli

La Manutenzione Preventiva e il Controllo di Produzione in un impianto di Estrusione Paolo Buzzi Gefran

La Manutenzione Preventiva e il Controllo di Produzione in un impianto di Estrusione Paolo Buzzi Gefran La Manutenzione Preventiva e il Controllo di Produzione in un impianto di Estrusione Paolo Buzzi Gefran Gruppo HMI e Software Il Gruppo Gefran è tra i leader europei nell automazione industriale. Con oltre

Dettagli

Redattore integrato Facile

Redattore integrato Facile Redattore integrato Facile La presente offerta consiste nel sistema di deposito degli atti multipiattaforma (Windows, Mac, Linux) Facile, integrato nel Punto di Accesso al Processo Telematico gestito dall'ordine

Dettagli

Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa. Davide Coati Quercia Software S.p.A..

Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa. Davide Coati Quercia Software S.p.A.. Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa Davide Coati Quercia Software S.p.A.. Quercia Software Società fondata nel 1987, Quercia Software con sede a

Dettagli

CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA

CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA Il servizio erogato mediante risorse umane e tecnologiche deve rispondere a criteri di: Fruibilità: non deve creare difficoltà o disagi agli utenti; Rapidità: deve essere

Dettagli

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo Andrea Lamperti 28 Maggio 2015 Forum PA Il mercato complessivo del Turismo L incidenza del digitale 49 mld +1% 49,5 mld ** * Dati stimati 2014* ** Elaborazione dell

Dettagli

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2016 Ultima versione disponibile al link: http://www.inve.it/external/manuale Postalizzazione RipartoIG

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0027340.29-10-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV Via Pianciani,

Dettagli

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto.

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto. Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto. La Soluzione La crescente competitività nel mercato porta il Consulente della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro ad adeguare il proprio approccio

Dettagli

Caratteristiche tecniche HOTSPOT

Caratteristiche tecniche HOTSPOT Lab NEW SOLUTIONS 2013 Caratteristiche tecniche HOTSPOT Prezzi in (euro) Hotspot Pro Fornitura sistema hotspot: 1 Access Point Wireless con mini PCI Wifi integrata; 2 Antenne WiFi 9DB; 2 Antenne industriali

Dettagli

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Introduzione alla Piattaforma Bandi Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Direzione Sviluppo e Gestione - Risorse GIS e di Servizio Relatori: Antonella Siragusa e Francesca Pacilio Luogo, gg/mm/aaaa Gestionale finanziamenti

Dettagli

Documento dei requisiti

Documento dei requisiti Università degli Studi di Torino Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione nella Società dell Informazione Esame di Sistemi Informativi Prof. Marino Segnan Settembre

Dettagli

MyTicketStore.it. Ticket Musei e Beni Culturali. 1 di 8

MyTicketStore.it. Ticket Musei e Beni Culturali. 1 di 8 MyTicketStore.it Ticket Musei e Beni Culturali 1 di 8 Analisi Preliminare eticketing Il presente documento, riepiloga le sequenze necessarie, relative ad un sistema informatico basato sul web e App per

Dettagli

Manuale utente Agenti Lite

Manuale utente Agenti Lite Manuale utente Agenti Lite Il programma Agenti Lite scaricabile dal market di Google PlayStore si auto configura al momento dell installazione e si precarica con un set di dati che consentono la verifica

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

OneCard è gratuita. Tutto ciò che serve all utilizzatore è già presente nel suo portafoglio: la Carta Regionale dei Servizi.

OneCard è gratuita. Tutto ciò che serve all utilizzatore è già presente nel suo portafoglio: la Carta Regionale dei Servizi. Questo documento ha l obiettivo di presentare un prodotto tecnologico innovativo, versatile e già pronto ad essere introdotto in attività commerciali o di rilevanza sociale. Di seguito andiamo a spiegare

Dettagli

Presentazione sistema di acquisizione dati per processi di stampaggio di materie plastiche.

Presentazione sistema di acquisizione dati per processi di stampaggio di materie plastiche. Presentazione sistema di acquisizione dati per processi di stampaggio di materie plastiche. sipi Srl. Gallarate (VA) ITALY Tel 0331/791275 Fax 0331/766050 e-mail tech@sipi.it 1 Obiettivi Rilevazione: Tempi

Dettagli

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA Indirizzo Portale: http://acea.novisolution.it accessibile anche dal Sito Web Acea Pinerolese

Dettagli

font: Calibri Regular IL PROGRAMMA SEMPLICE E COMPLETO PER GESTIRE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. SiX

font: Calibri Regular IL PROGRAMMA SEMPLICE E COMPLETO PER GESTIRE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. SiX C67-M43-Y0-K0 C67-M0-Y100-K0 font: Calibri Regular IL PROGRAMMA SEMPLICE E COMPLETO PER GESTIRE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. SiX SEMPLICE COMPLETO BELLO Il nostro software è stato pensato per essere utilizzato

Dettagli

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! ACQUISTI IMPERO ONLINE GUIDA UTENTE Introduzione e-shop, il sito web per gli acquisti Impero online e-shop garantisce l accesso a 10 000 articoli

Dettagli