Premessa. Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Premessa. Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali,"

Transcript

1 Messaggio municipale 3/2016 accompagnante la richiesta di un credito complessivo di fr. 668'000 per la realizzazione di un collegamento pedonale/ciclabile percorso regionale R6 Manno-Bioggio Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali, Premessa Nell ambito dello sviluppo della rete viaria relativa alla mobilità lenta il Dipartimento del Territorio ha dato seguito alla progettazione di massima di diversi tracciati sul territorio Cantonale e in tale contesto sono stati interpellati i comuni interessati dai percorsi. Il Comune di Manno è interessato dal percorso ciclabile R6 / Agno-Taverne e assieme al Comune di Bioggio è intervenuto presso il Cantone affinché si realizzasse un tracciato pedonale-ciclabile il più lineare e attrattivo possibile, che colleghi la stazione di Molinazzo della linea ferroviaria Lugano Ponte Tresa con la zona industriale a nord su territorio di Bioggio e Manno, che è ancora in forte espansione e nella quale sono attive alcune migliaia di persone. Il progetto originario del Cantone prevedeva infatti la realizzazione del percorso pedonale-ciclabile lungo la strada d argine del fiume Vedeggio. Dopo l intervento dei due Comuni, il Cantone si è detto disponibile allo spostamento del percorso all interno della zona industriale e ad assumere i costi di realizzazione del sottopasso in zona Crespera, originariamente non programmato, fino all importo massimo previsto per la realizzazione del progetto iniziale lungo la strada d argine. I due Comuni avrebbero per contro dovuto assumere in ragione di un mezzo ciascuno i maggiori costi per quest opera, oltre a quelli per la realizzazione del percorso pedonale/ciclabile sul proprio territorio. In seguito il Cantone ha elaborato un programma di attuazione valutato secondo le diverse priorità. Il tratto Bioggio (zona stazione FLP di Molinazzo) e Manno (zona Suglio) rientra nella priorità 1. Il Cantone ha di conseguenza programmato lo sviluppo del progetto nella fase definitiva suddividendolo per competenze: 1. Tratto Molinazzo-Via Industria (Bioggio) e Posteggio Galvolux-Suglio: Competenza comunale: Municipi di Bioggio e Manno 2. Tratto via Industria (Bioggio)-Posteggio Galvolux, comprendente sottopasso alla strada cantonale in zona Cavezzolo: Competenza cantonale: Dipartimento del Territorio Divisione delle Costruzioni Sulla base dello sviluppo del progetto di mobilità lenta del PVP, il Cantone ha poi deciso di portare in esecuzione la variante di tracciato proposta congiuntamente dai Comuni di Bioggio e Manno. La progettazione complessiva dell opera è stata assegnata a MPN Ingegneria SA di Bioggio MM Percorso ciclabile Manno-Bioggio/pv

2 Suddivisione dell opera Nella progettazione dell opera, come pure per il relativo finanziamento, l intervento è stato suddiviso in 4 tratte, 3 di competenza comunale e 1 di competenza cantonale. Nel dettaglio sono stati tracciati i seguenti limiti: A) Collegamento via della Posta al limite d opera lato SUD del progetto Sottopasso Crespera, su Via Industria; 100 % a carico del Comune di Bioggio B) Tratto lungo Barboi + Sottopasso Crespera (gestito dal Dipartimento del Territorio) 73.0 % a carico del Cantone 13.5 % a carico del Comune di Bioggio 13.5 % a carico del Comune di Manno C) Dal limite d opera lato NORD del progetto Sottopasso Crespera sino alla Rotatoria Cargo FFS 60% a carico del Comune di Bioggio 40% a carico del Comune di Manno D) Dalla Rotatoria Cargo FFS sino alla zona Suglio 100% Comune di Manno A B C D La partecipazione ai costi delle tratte B e C a carico del Comune di Manno è stata concordata tra il Cantone e i due Municipi; queste due tratte rivestono infatti notevole importanza per gli utenti del nostro Comune che potranno far capo direttamente alla stazione FLP di Molinazzo in attesa della realizzazione della rete tram/treno con asta fino a Manno. La presentazione del progetto definitivo era prevista per la fine di aprile del L elaborazione ha però richiesto molto più tempo, in quanto si è reso necessario coordinare i vari progetti definitivi di valenza sovracomunale tutt ora in corso ed in particolare: 1. Progetto Circonvallazione Agno Bioggio; 2. Progetto rete Tram-Treno; 3. Progetto Sottopasso pedonale in zona Cavezzolo; 4. Progetto di rinaturazione Riale Barboi. pagina 2

3 Descrizione dell opera Tratto A (competenza Comune di Bioggio) A completare l intero tracciato, visto l incremento di passaggio di pedoni tra la stazione di Molinazzo e la zona produttiva posta nella parte nord del Comune di Bioggio, e ritenuto come anche numerose ditte abbiano richiesto un miglioramento e una messa in sicurezza del tragitto pedonale, il Municipio di Bioggio ha dato mandato allo Studio d ingegneria MPN Ingegneria SA di Bioggio di elaborare un progetto definitivo per la formazione di un percorso pedonale-ciclabile che colleghi il tratto nel frattempo realizzato e che possa poi dare continuità all intervento del sottopasso che sarà realizzato dal Cantone. Questo primo tratto era già stato approvato dal Legislativo di Bioggio in occasione della seduta del 15 dicembre 2014 ed è stato realizzato nel corso del 2015, con una spesa di circa fr. 170' interamente assunta dal Comune di Bioggio. Tratto B sottopasso (competenza del Cantone) La progettazione e la realizzazione del sottopasso in zona Crespera è integralmente di competenza del Cantone. Affinché si possa dare l avvio alla procedura di pubblicazione del progetto e poi all inizio dei lavori devono essere garantiti i finanziamenti cantonali e comunali. È quindi necessario per il Cantone ottenere le coperture finanziarie necessarie da parte dei Comuni di Bioggio e di Manno, vale a dire la concessione dei relativi crediti da parte dei rispettivi legislativi, per contribuire con la propria quota parte, secondo gli accordi intercorsi e fissati nel mese di agosto 2012, ai costi complessivi che possono così essere riassunti: Importo complessivo del preventivo definitivo aggiornato secondo le indicazioni forniteci dal Dipartimento del Territorio: fr. 1'459' (IVA inclusa) Il contributo dei Comuni di Bioggio e Manno è stato fissato nella misura del 13.5% ciascuno, pari quindi ad un importo per Comune di inteso anche quale tetto massimo! fr. 197' (IVA inclusa) Il restante 73%, trattandosi come detto di un intervento che rientra nei percorsi ciclabili cantonali e regionali del Luganese, avrà una ripartizione della spesa del 55% a carico del Cantone e del 45% a carico di tutti i Comuni del Luganese e sarà coperto dai finanziamenti previsti per il PAL. Tratto C (Competenza Comuni di Bioggio e Manno) Da limite d opera lato NORD del progetto sottopasso Crespera sino alla Rotatoria Cargo FFS Le specifiche generali del progetto per questa tratta interamente su territorio di Bioggio sono le seguenti: - Larghezza: ml 2.5 percorso ciclabile e pedonale, ml 1.5 sentiero pedestre - Sviluppo complessivo: ml percorso ciclabile e pedonale ml sentiero pedestre ml complessivi di tracciato - Pendenza trasversale: 2.0% (dove non già esistente) - Pendenza longitudinale: 6.0% (max) (segue l andamento esistente) pagina 3

4 - Pavimentazione nuova: AC 11 N spessore 50mm (dove possibile) terra stabilizzata (lato corsi d acqua) - Delimitazioni laterali: pietra naturale (dove pavimentato in miscela bituminosa) legno (all interno dello spazio libero dei corsi d acqua) nessuna (dove pavimentato in terra stabilizzata) Preventivo dei costi Genere di lavoro Opere del genio civile e lavori sotterranei Movimenti di terra Strati di fondazione Opere di soprastruttura Selciati, lastricati, delimitazioni Pavimentazioni Sistemazione terreno e segnaletica Costruzione giardini, paesaggi Segnaletica e demarcazioni Altri costi Onorari Costi transitori imprevisti Importo totale preventivo IVA 8% Totale Indennità per occupazioni temporanee e/o definitive* (stima) Importo globale A carico del Comune di Bioggio (60%) A carico del Comune di Manno (40%) 69' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' * il tutto sarà oggetto di trattative con i proprietari dei fondi toccati, anche in relazione alle altre prossime procedure che avvierà il Cantone nel comparto (vedi Rete tram-treno e Circonvallazione) Tratto D (Competenza Comune di Manno) Dal limite d opera Rotatoria Cargo FFS sino all incrocio Suglio Le specifiche generali del progetto per questa tratta interamente su territorio di Manno sono le seguenti: - Larghezza: ml Sviluppo complessivo: ml percorso ciclabile e pedonale - Pendenza trasversale: 2.0% (dove non già esistente) - Pendenza longitudinale: 6.0% (max) (segue l andamento esistente) - Pavimentazione nuova: AC 11 N spessore 50mm (dove possibile) - Delimitazioni laterali: pietra naturale (dove pavimentato in miscela bituminosa) pagina 4

5 Preventivo dei costi Genere di lavoro Taglio alberi e dissodamenti Movimenti di terra Opere del genio civile e lavori sotterranei Movimenti di terra Strati di fondazione Opere di soprastruttura Selciati, lastricati, delimitazioni Pavimentazioni Sistemazione terreno e segnaletica Costruzione giardini, paesaggi Segnaletica e demarcazioni Altri costi Onorari Costi transitori imprevisti Importo totale preventivo IVA 8% Totale Indennità per occupazioni temporanee e/o definitive* (stima) Importo globale a carico di Manno 2' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' * il tutto sarà oggetto di trattative con i proprietari dei fondi toccati, anche in relazione alle altre prossime procedure che avvierà il Cantone nel comparto (vedi Rete Tram-Treno e Circonvallazione Per ulteriori informazioni e per i dettagli tecnici relativi alle singole opere previste si rimanda alla relazione tecnica e alle planimetrie allegate allestite dal progettista MPN Ingegneria SA di Bioggio. Conclusione Con il presente messaggio si chiede quindi lo stanziamento dei crediti necessari per l esecuzione di quei tratti di collegamento pedonale/ciclabile, per i quali il Cantone delegherà ai Comuni di Manno e Bioggio le procedure di pubblicazione ed esecuzione per le tratte di loro competenza sul proprio territorio comunale, oltre al contributo alle opere di competenza cantonale, come da tabella riassuntiva: Manno Bioggio Tratta Preventivo Quota Costo Quota Costo A - Via Posta - sottopasso Crespera 168' % 168'000 B - sottopasso Crespera 1'459' % 197' % 197'000 C - sottopasso Crespera - rotatoria FFS 287' % 115' % 173'000 D - rotatoria FFS - incrocio Suglio 356' % 356'000 Totale 2'271' ' '000 Si segnala che il Consiglio comunale di Bioggio ha concesso il 4 aprile 2016 i crediti relativi alle opere e alle quote parte di sua competenza per un totale di fr. 655'000.00, comprensivo della quota parte di fr. 115' a carico del Comune di Manno per la tratta C. pagina 5

6 Fatte queste considerazioni e restando a vostra disposizione per ulteriori informazioni, vi invitiamo a voler deliberare: 1. Sono approvati il progetto e l esecuzione degli interventi relativi al tracciato del percorso pedonale ciclabile compreso tra l incrocio Suglio e il confine giurisdizionale di Bioggio (tratta D). 2. È concesso un credito di fr. 356'000 per la realizzazione del percorso ciclabile di cui al punto 1 (tratta D). 3. È concesso un credito di fr. 197'000, quale quota parte del 13.5% sul costo di realizzazione per il sottopasso su territorio di Bioggio (tratta B). 4. È concesso un credito di fr. 115'000, quale quota parte del 40% sul costo di realizzazione del percorso su territorio di Bioggio (tratta C). 5. I crediti di cui ai punti 2-4 sono iscritti nel conto investimenti e decadono se non utilizzato entro il 31 dicembre Il Sindaco PER IL MUNICIPIO Il Segretario Giorgio Rossi Paolo Vezzoli Manno, 25 agosto 2016 Risoluzione n. 408/ Per esame e rapporto Commissione Gestione Edilizia Petizioni X X pagina 6

7 M P N ingegneria genio civile edilizia management Via della Posta 19 - CH-6934 Bioggio t / f info@mpning.ch Progetto Comune di Manno Percorso ciclabile R6 / Agno Taverne Tratto Manno (Cargo FFS) Suglio Progettista : MPN Ingegneria SA - Bioggio Piano numero Progetto Indice D Descrizione PROGETTO DEFINITIVO Documento Progettista SNC Disegnato Data creazione Data ultima modif. SNC Scala - Formato mm 297 x 210 Modifiche A B C D E F SNC SNC SNC SNC AGGIORNAMENTO E ADATTAMENTI AI GRANDI PROGETTI (SOTTOPASSO,TRAM, CIRC.) TRACCIATO SOLO SUL TERRITORIO DI BIOGGIO TRACCIATO SOLO SUL TERRITORIO DI MANNO AGGIORNAMENTO SECONDO CIRCOLAZIONE DT Legenda

8 MPN Ingegneria SA Via della Posta 19 CH-6934 Bioggio T F MPN ingegneria l genio civile l edilizia l management info@mpning.ch CHE IVA Percorso ciclabile R6 Tratto Manno (Cargo FFS) - Suglio COMMITTENTE MUNICIPIO DI MANNO OGGETTO RELAZIONE TECNICA E PREVENTIVO DATA Marzo 2016

9 INDICE 1. PREMESSA SUDDIVISONE OPERA CONSIDERAZIONI GENERALI CONSIDERAZIONI PARTICOLARI Sottopasso Cavezzolo Rotonda Cargo FFS Zona stabile Galleria Zona stabili Galleria 3 e Zona Suglio Parcheggi Particella nr. 433 (zona 1) Particella nr Segnaletica verticale Specifiche generali del progetto 8 5. PROCEDURA DI APPROVAZIONE Coordinazione enti coinvolti 10 pagina i

10 6. PREVENTIVO Complessivo Rotatoria Cargo FFS zona Suglio TEMPISTICHE PLAUSIBILI ESPROPRI E INDENNIZZI CONCLUSIONI pagina ii

11 1. PREMESSA Nell ambito dello sviluppo della rete viaria relativa alla mobilità lenta il Dipartimento del territorio ha dato seguito alla progettazione di massima di diversi tracciati sul territorio Cantonale. In seguito ha elaborato un programma di attuazione valutato secondo le diverse priorità. Il tratto Bioggio (zona fermata FLP di Molinazzo) e Manno (zona Suglio) rientra nella priorità 1, e ha di conseguenza programmato lo sviluppo del progetto nella fase definitiva suddividendolo per competenze: 1. Tratto Molinazzo Via Industria (Bioggio) e Posteggio Galvolux Suglio: Competenza comunale: Municipi di Bioggio e Manno 2. Tratto via Industria (Bioggio) Posteggio Galvolux, comprendente sottopasso alla strada cantonale in zona Cavezzolo: Competenza cantonale: Dipartimento del territorio Divisione delle Costruzioni Come a vostra conoscenza la progettazione di entrambe i tratti è stata affidata al nostro studio. Con lo sviluppo del progetto il progetto 1. è atto suddiviso in due in relazione al territorio: 1.1 Territorio nel comune di Bioggio: A) Collegamento via della Posta al limite d opera lato SUD del progetto Sottopasso (gestito dal Dipartimento del territorio); B) Da limite d opera lato NORD del progetto Sottopasso sino alla Rotatoria Cargo FFS ; 1.2 Territorio nel comune di Manno: C) Dalla Rotatoria Cargo FFS sino alla zona Suglio. Il presente progetto comprende la tratta C relativa al territorio di Manno (1.2), per contro i tratti A e B sul territorio del comune di Bioggio (1.1) sono contemplati in un progetto definitivo separato e trasmesso distintamente. pagina 1

12 2. SUDDIVISONE OPERA Come nelle fasi precedenti il progetto, e soprattutto il preventivo di costo, è suddiviso in 3 tratti di competenza legata al territorio. Nel dettaglio sono stati tracciati i seguenti limiti: A) Collegamento via della Posta al limite d opera lato SUD del progetto Sottopasso (gestito dal Dipartimento del territorio); Comune di Bioggio. B) Da limite d opera lato NORD del progetto Sottopasso sino alla Rotatoria Cargo FFS ; Comune di Bioggio. C) Dalla Rotatoria Cargo FFS sino alla zona Suglio. Comune di Manno FLP A) B) C) Sottopasso (DT) pagina 2

13 3. CONSIDERAZIONI GENERALI Il primo studio del collegamento tra la fermata della FLP di Molinazzo e la zona Suglio risale al 2010, anno dove il Dipartimento del territorio ha dato il via allo sviluppo della rete ciclabile nel Sottoceneri. La presentazione del progetto definitivo era prevista per la fine di aprile del 2014, purtroppo però tutte le procedure di avanzamento dei progetti che interessavano la valle del Vedeggio sono stati sospesi dal Dipartimento del territorio. La sospensione è stata imposta per permettere di far collimare tutti questi progetti, in particolare: 1. Circonvallazione Agno Bioggio; 2. Estensione rete tram-treno verso Manno; 3. Sottopasso pedonale in zona Cavezzolo; 4. Riale Barboi. Per far coincidere questi progetti si è resa necessaria la coordinazione di diversi incontri con i vari progettisti, i doversi committenti, con scambio incrociato dei diversi elaborati. Le discussioni hanno effettivamente portato a evitare incongruenze, a evitare doppioni, a razionalizzare gli interventi e soprattutto a coordinare le priorità d attuazione. Purtroppo tutto questo ha portato all allungamento delle tempistiche progettuali che, inevitabilmente, hanno dato adito ad un certo malumore alle varie autorità comunali. Di fatto la procedura eseguita è quella che si era auspicata nel rapporto preliminare del febbraio 2014, con però delle tempistiche molto più lunghe. Il presente progetto definitivo contempla dunque tutte le informazioni relative ai progetti coinvolti, e parallelamente il tracciato Molinazzo-Suglio è stato inserito come definito nel progetto tram-treno. pagina 3

14 4. CONSIDERAZIONI PARTICOLARI Nello specifico si sono dovute affrontare alcune problematiche che, grazie alle discussioni intercorse, si sono potute risolvere in sintonia con tutte le esigenze. Far convergere tutte le richieste, leggi, disposizioni, ecc. non è stato facile ed in alcuni casi si è optato per delle soluzioni di compromesso Sottopasso Cavezzolo La posizione planimetrica del sottopasso, salvo alcune discussioni e osservazioni iniziali, è stata confermata quella del progetto di massima. Per contro ci si è chiesti se avesse senso portare in esecuzione preventivamente il sottopasso, con le piste d accesso, prima della costruzione della rete tram-treno. Per valutare opportunità e costi, il DT ci ha chiesto di valutare una soluzione di collegamento provvisorio che by-passasse il tratto del sottopasso. Questa variante è stata consegnata il 24 di settembre In seguito, visto il costo (ca. 234'000.- CHF), ma anche e soprattutto il fatto che durante la costruzione della rete tram-treno il percorso provvisorio dovrebbe essere smantellato prima della costruzione della rete pedonale definitiva, si è deciso di non portare avanti la variante. Anche per questa ragione il DT ha deciso di portare in esecuzione in tempi celeri il sottopasso e dunque ha richiesto l aggiornamento del relativo Progetto Definitivo che è stato trasmesso il 25 febbraio pagina 4

15 4.2. Rotonda Cargo FFS L attraversamento delle rotatorie delle piste ciclabili non è mai semplice. La miglior soluzione sarebbe di by-passare il crocevia con l intero tracciato ma questa soluzione impone una superficie di territorio, esterna alla rotonda, che in questo caso non si ha a disposizione. Visto che il progetto tram-treno rivoluzionerà il tracciato viario, abbiamo ritenuto sproporzionato un intervento di demolizione di muri, costruzione di nuove opere di sostegno e raccordi per un periodo comunque limitato. Oltre ai lavori costruttivi ci sarebbero stati anche oneri di espropriazione di terreni particolarmente pregiati. La soluzione proposta va dunque a sfruttare il marciapiede esistente, riposizionando la delimitazione per sfruttare al meglio gli spazi a disposizione. In ogni caso è previsto il miglioramento dell attraversamento della carreggiata tramite segnaletica verticale ed orizzontale Zona stabile Galleria 2 Il nuovo tracciato prevede l occupazione parziale dell aiuola lato est degli edifici con restringimento della carreggiata stradale. In questo caso il percorso previsto verrà integralmente mantenuto anche con la nuova pianificazione viaria relativa al progetto tram-treno. pagina 5

16 4.4. Zona stabili Galleria 3 e 1 Il progetto tram-treno prevede la formazione di una strada di servizio avente una larghezza di 7.0 m con corsia ciclabile pedonale laterale di 2.5 m rialzata dalla carreggiata. Vista la rivoluzione viaria futura, il relativo poco traffico presente nella zona est degli edifici e il binario ferroviario non più utilizzato, si prevede lo sfruttamento dei sedimi già pavimentati con migliorie in alcuni tratti (pavimentazione zona sterrata, segnaletica orizzontale, elementi di gomma all interno delle rotaie) Zona Suglio Davanti al cancello della Sofinol SA è prevista una segnaletica orizzontale. Il tratto successivo sfrutta l aiuola già presente e si raccorda con la strada d accesso all area AIL. Il collegamento con il marciapiede-pista zona ex-ail (esecuzione terminata nel 2015) verrà eseguito con un allargamento del sedime stradale privato, senza delimitazione tra strada e percorso ciclabile, rivestito con pavimentazione bituminosa avente uno spessore di 13 cm perché transitabile. Verso il posteggio il percorso sarà delimitato con un cordonetto SN 6/25. pagina 6

17 4.6. Parcheggi Per evitare demolizioni eccessive, espropri e modifiche sostanziali dello stato di fatto, il presente progetto prevede alcuni adattamenti di parcheggi esistenti. Essendo posti auto su proprietà privata sarà necessario avere il consenso dei vari proprietari Particella nr. 433 (zona 1) Proprietà: FFS SA (affitto a Tarchini Consulting SA) A saldo: 6 posti auto Particella nr. 759 Proprietà: FFS SA A saldo: 4 posti auto pagina 7

18 4.7. Segnaletica verticale La cartellonistica indicata sui piani è puramente indicativa. Sarà, infatti, l Ufficio Segnaletica del DT a definire quali e quanti segnali predisporre in ottemperanza alle leggi e ordinanze in vigore, oltre che evitare incongruenze con i cartelli già presenti sul territorio Specifiche generali del progetto Larghezza pista: m 2.5 Sviluppo complessivo ca. ml 1'850.0 percorso ciclabile e pedonale Sul territorio di Manno ml Pendenza trasversale % 2.0 (dove non già esistente) Pendenza longitudinale % 6.0 (max) (segue l andamento esistente) Pavimentazione nuova Delimitazioni laterali AC 11 N spessore 50mm pietra naturale (dove pavimentato in miscela bituminosa) Per altri dettagli specifici rimandiamo ai piani di progetto definitivo. pagina 8

19 5. PROCEDURA DI APPROVAZIONE Il presente progetto, seppur già visonato dai diversi uffici preposti e adattato alle loro indicazioni, dovrà essere avallato formalmente dal Dipartimento del territorio. Il committente dovrà dunque trasmettere la documentazione del presente PDef al DT previa un approvazione congiunta del progetto da parte degli esecutivi. In teoria la sequenza di approvazione del presente progetto sarebbe la seguente: 1. Approvazione del ; 2. Verifica del PDef da parte del Dipartimento del territorio; 3. Eventuale presentazione progetto ai proprietari interessati; 4. Elaborazione Messaggi Municipali; 5. Discussione con le varie Commissioni del Legislativo; 6. Approvazione del Consiglio Comunale 7. Elaborazione del Progetto Stradale di Pubblicazione; 8. Trasmissione del PStradale al DT per pubblicazione (prob. Delega ai comuni) 9. Pubblicazione; 10. Messa in esecuzione. Chiaramente dopo ogni fase potrebbero esserci altre e nuove osservazioni che porterebbero alla sospensione e/o ripresa dell intera procedura con conseguente allungo dei tempi. Per velocizzare, nel limite del possibile, le procedure si potrebbe procedere congiuntamente con le varie approvazioni, in particolare per le fasi Questo però con il rischio di dover rifare le discussioni, con inevitabile rielaborazione del progetto, in caso di modifiche sostanziali dovute a osservazioni in una delle fasi congiunte! pagina 9

20 5.1. Coordinazione enti coinvolti Anche se a livello puramente formale non sarebbe necessario, crediamo sia auspicabile un incontro preventivo con i vari proprietari e/o enti coinvolti dal progetto. In particolare vi saranno da discutere i seguenti punti specifici: 1. Concetto mobilità lenta; 2. Scelta del tracciato; 3. Modifiche disposizione posteggi; 4. Segnaletica orizzontale prevista; 5. Occupazione/espropriazione di suolo privato; 6. Raccolta di spunti da parte dei proprietari. Nello specifico i proprietari interessati sono: ENTI PUBBLICI: 1. Consorzio arginature fiume Vedeggio Agno ; 2. Ferrovie Federali Svizzere SA Berna 3. AIL SA Lugano 4. (Comune di Manno); PRIVATO: 5. Tarchini Consulting Manno; 6. Quadroni Riccardo. Gli incontri preventivi dovrebbero garantire una certa tranquillità nell evitare procedure in disaccordo (ricorsi, opposizione, reclami, ecc.) A conferma della considerazione di cui sopra, l incontro con l architetto Silvio Tarchini (Tarchini Consulting) e il signor Giovanni Realini (FFS SA Immobili Development) del 26 maggio 2015 ha portato a illustrare il progetto e soprattutto ad avere un primo parere positivo (evidentemente informale) da parte loro. Susseguentemente all approvazione del Consiglio Comunale e approvazione del progetto si dovrà procedere alla relativa pubblicazione. In questo caso sarà da valutare la possibilità di procedere a tappe con, per esempio, una procedura secondo Legge sulle Strade o piuttosto come Domanda di costruzione con competenza delegata ai comuni. Questa possibilità dovrà essere discussa con il DT. pagina 10

21 6. PREVENTIVO 6.1. Complessivo Importi complessivi IVA inclusa: Ricapitolazione sul territorio di Bioggio A) Collegamento via della Posta al limite d opera lato SUD del progetto Sottopasso (gestito dal Dipartimento del territorio); Fr B) Da limite d opera lato NORD del progetto Sottopasso sino alla Rotatoria Cargo FFS non compresa; Fr. 237' IMPORTO COMPLESSIVO SU BIOGGIO Fr Competenza comune di Bioggio Ricapitolazione sul territorio di Manno C) Dalla Rotatoria Cargo FFS compresa sino alla zona Suglio. Fr IMPORTO COMPLESSIVO SU MANNO Fr Competenza comune di Manno pagina 11

22 6.2. Rotatoria Cargo FFS zona Suglio. C) Rotonda Cargo - Suglio sviluppo ml Attraversamento via Cantonale Inizio via Industria Sezione 15A Pista pavimentata con aiuola Sezione 15B Pista e accesso pavimentata Zona autolavaggio Attraversamento Zona posteggio Est stabile Galleria 1 (centrale) Sezione 16 Pista pavimentata Sezione 17 (Accessi Sofinol sud) Strada Sofinol Sezione 17 (Accessi Sofinol Ovest) Laterale ad accesso Ovest Sofinol Sezione 18 Pista pavimentata Sezione 19 Elemento scala Sezione 21 Strada accesso Sofinol Lavori diversi Progetto esecutivo Appalto Direzione lavori CPN Descrizione importo 7.0 ml 44.6 ml ml 37.1 ml 40.4 ml 8.0 ml ml 45.6 ml 85.6 ml 59.3 ml 27.3 ml 19.6 ml 91.2 ml 26.0 ml 161 Taglio alberi e dissodamenti Taglio e sgombero arbusti 2' Fosse di scavo e movimenti di terra Scarifica terra vegetale Scarifica pavimentazione e sgombero 9' Scavo generale 5' Sgombero in discarica materiale di scavo 25' Rimozione e sgombero delimitazione esistente 2' Fornitura materiale di riempimento Messa in opera mat. Riempimento 221 Strati di fondazione Costipamento - planum 10' Fornitura misto granulare I 19' Messa in opera sottofondo 6' Costipamento - plania 10' Selciati, lastricati e delimitazioni Fornitura cordonetto SN 6/25 Fornitura bordura RN 12S/20 26' Fornitura mocca 12/15/18 2' Posa cordonetto SN 6/25 3' Posa bordura RN 12S/20 14' Posa mocca 12/15/18 2' Delimitazione con elementi di castagno 223 Pavimentazioni Taglio pavimentazione 3' Raccordo pavimentazione (b=30cm) 13' Strato portante ACT 16N 45mm 6' Strato intermedio ACB 22S 70mm 4' Strato di superficie AC 8N 25mm 3' Strato di superficie AC 8N 30mm Strato unico in AC 11N 50mm 34' Rinforzo ciglio per mancanza di delimitazione 7' Terra stabilizzata mm (F+P) 241 Opere in calcestruzzo Elemento scala b=2.0m (7 alzate) 181 Costruzione giardini e paesaggi Sistemazione pendio laterale 2' Risanamento cordoli Barriera di protezione 282 Segnaletica stradale: Segnali Palo per cartellonistica (F+P) 8' Cartelli di segnalazione 4' Isola spartitraffico Profilo in gomma tipo Rex SRP-1 (F+P) 3' Demarcazioni Demarcazione "dosso di moderazione" Demarcazione linea bianca 15cm Demarcazione linea gialla strutturata 2' Fascia rosso strutturata 5' Fascia gialla per striscia pedonale Rimozione demarcazione esistente Lavori diversi 12' Progetto esecutivo, Appalto, Direzione Lavori 27' Totale 282' Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) Importo complessivo 22' ' pagina 12

23 7. TEMPISTICHE PLAUSIBILI Visti i precedenti evitiamo di redigere un programma delle tempistiche di dettaglio, puntualizzando comunque che da parte nostra abbiamo notato una volontà generale nel voler portare avanti il progetto. Purtroppo però fattori difficilmente controllabili interrompono e/o bloccano le procedure. 8. ESPROPRI E INDENNIZZI Superficie complessiva Nuova occupazione (espropriazione) Occupazione provvisoria Tracciato su strada già utilizzata da percorsi pubblici m2 m2 m2 ml Comune Particella nr. Proprietario Manno 1012 Immobiliare Vedeggio SA 2' Quadroni Riccardo 4' _1 Ferrovie Federali Svizzere SA 142' _ _ _ _ _ _ Ferrovie Federali Svizzere SA 3' AIL SA Lugano per Proprietario Comune di Bioggio Consorzio arginatura fiume Vedeggio Tarchini Conulting Galvolux SA Quadroni Riccardo Ferrovie Federali Svizzere SA 1' Immobiliare Vedeggio SA 29 AIL SA Lugano Totali 1' Per quanto concerne gli indennizzi, come volontà del committente, si procederà con discussioni unilaterali con i vari proprietari. pagina 13

24 9. CONCLUSIONI Questa relazione contempla sommariamente tutte le discussioni intercorse che hanno portato allo sviluppo del presente progetto e successiva suddivisione dei tracciati sui rispettivi comuni di Bioggio e Manno. Nello specifico questa relazione tratta il tracciato sul territorio di Manno. La necessità di un collegamento diretto tra la fermata FLP di Molinazzo e la zona industriale nord è assodata, oltre che dalle volontà dei Municipi di Bioggio e Manno, anche dalle diverse aziende interessate. La conferma di questo la si è avuta anche e soprattutto nel corso del 2014, dove la sospensione dei progetti di collegamento ha dato adito ad un certo malumore e ansietà nelle autorità comunali. La posizione più idonea del tracciato è lungo il riale Barboi. Questo concetto è stato ribadito anche nel progetto di massima del Piano Viario del Polo (PVP) del Luganese e il Dipartimento del territorio ne ha preso atto. Il presente progetto è l evoluzione dei diversi ragionamenti, valutazioni e discussioni intercorsi nel corso degli anni 2013, 2014 e 2015 (!). Probabilmente, visto gli aggiornamenti apportati, sono state omesse possibili informazioni utili. In ogni caso i piani di progetto definitivo sono sufficientemente esaustivi e completi e permettono una corretta comprensione del progetto. Bioggio, il 21 marzo 2016 MPN Ingegneria SA Stefano Notari ing. civile dipl. SUP/OTIA versione data modifica rapporto preliminare a b C relazione PDef relazione solo per il territorio di Manno aggiornamento sec. circolazione DT Rif.: 0517 pagina 14

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, febbraio 2016

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, febbraio 2016 MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, febbraio 2016 Messaggio Municipale no. 2016-07 concernente la realizzazione di un collegamento pedonale / ciclabile percorso regionale R6 e relativa richiesta di un credito

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, novembre 2014

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, novembre 2014 MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, novembre 2014 Messaggio Municipale no. 2014-27 concernente la realizzazione di un collegamento pedonale sicuro tra la Stazione Molinazzo e Via della Posta, e relativa

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 37

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 37 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 4 dicembre 2013 2132 3.12.2013 MESSAGGIO

Dettagli

Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria

Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria Conferenza stampa del 19 dicembre 2011 Dipartimento del territorio - CRTL- Lugano - Manno - Bioggio Rete tram del Luganese

Dettagli

Rete tram-treno del Luganese

Rete tram-treno del Luganese Rete tram-treno del Luganese Conferenza stampa 15 settembre 2017 Bellinzona, Palazzo delle Orsoline Claudio Zali Consigliere di Stato e Direttore del Giovanni Pettinari Direttore della Divisione delle

Dettagli

Chiasso, 30 aprile 2010 Ris. mun. 795 / 27 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

Chiasso, 30 aprile 2010 Ris. mun. 795 / 27 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o MESSAGGIO MUNICIPALE N. 7/2010 ----------------------------------------------------- CONCERNENTE LA SISTEMAZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE E LA COM- PLETAZIONE DEL PERCORSO CICLABILE DI VIA SOTTOPENZ, NONCHÉ

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO. Costruzione rete ferrotranviaria. Tappa prioritaria Bioggio Lugano Centro Bioggio - Manno Bioggio - Ponte Tresa

PROGETTO DEFINITIVO. Costruzione rete ferrotranviaria. Tappa prioritaria Bioggio Lugano Centro Bioggio - Manno Bioggio - Ponte Tresa Via Stazione 8 6982 AGNO RETE TRAM-TRENO DEL LUGANESE Dipartimento del territorio Divisione delle costruzioni Via Franco Zorzi 13 Casella postale 2170 6501 BELLINZONA Comuni AGNO, BIOGGIO, CASLANO, LUGANO,

Dettagli

COMUNE DI NOVAZZANO PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA. BESAZIO, MENDRISIO 12 NOVEMBRE a

COMUNE DI NOVAZZANO PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA. BESAZIO, MENDRISIO 12 NOVEMBRE a SOSTITUZIONE INFRASTRUTTURE IN VIA INDIPENDENZA PAVIMENTAZIONE PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA BESAZIO, MENDRISIO 12 NOVEMBRE 2014 644-601a STUDIO D INGEGNERIA CIVILE C A R L O C O M E T T I ING.

Dettagli

Circonvallazione Agno-Bioggio

Circonvallazione Agno-Bioggio Circonvallazione Agno-Bioggio Serata informativa 12 giugno 2017, Agno Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del Territorio Circonvallazione Agno-Bioggio Thierry Morotti Sindaco di Agno Repubblica e

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 13/2012

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 13/2012 Municipio di Maggia - 6673 Maggia Maggia, 11 settembre 2012 Ris. N. 625 /2012 Rel. G.Ferrari / P.Arnold CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 13/2012 Richiesta di un credito di fr. 325'000.00

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola Melide, 4 dicembre 2017 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola Signor Presidente, Signore e Signori

Dettagli

Rete tram-treno del Luganese

Rete tram-treno del Luganese Rete tram-treno del Luganese Presentazione modifiche di progetto Conferenza stampa Manno, 18 aprile 2019 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del Territorio Rete tram-treno del Luganese Giorgio Rossi

Dettagli

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA. 6948, Porza, 24 ottobre SCOPO DEL PROGETTO. Signor Presidente, Signore e Signori Consiglieri,

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA. 6948, Porza, 24 ottobre SCOPO DEL PROGETTO. Signor Presidente, Signore e Signori Consiglieri, MESSAGGIO MUNICIPALE No.13/2013 richiesta di un credito di CHF 500'000.-- per la realizzazione del progetto di sistemazione stradale e moderazione del traffico su Via Tesserete (incrocio Via Borsari Welti

Dettagli

Estratto planimetrico con posizione mapp.155. Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 -

Estratto planimetrico con posizione mapp.155. Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 - Estratto planimetrico con posizione mapp.155 Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 - Situazione attuale (vista da valle) In base alla risoluzione municipale del 30 gennaio 2013

Dettagli

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 29/2013 Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione Concessione di un credito di CHF 270'000.00 per la

Dettagli

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI Tenero, 22 aprile 2013 Preavviso: gestione e edilizia Lodevole Consiglio comunale, Signore

Dettagli

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri, MESSAGGIO MUNICIPALE no. 03/2013 richiesta di un credito di fr. 300'000.-- per l esecuzione a nuovo della totalità della pavimentazione in asfalto di Via Risciago (da Via Cantonale a Via la Monda) AL CONSIGLIO

Dettagli

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE Studi Associati SA via Zurigo 19 CP 4046 CH-6904 Lugano tel. +41 091 910 17 30 fax +41 091 923 99 55 e-mail info@sasa.ch

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE MESSAGGIO MUNICIPALE MM 623 richiesta di un credito di Fr. 142'000.-- per il rifacimento di una tratta di 80 m di via Sorisc, del rifacimento della canalizzazione acque miste e della nuova canalizzazione

Dettagli

Semisvincolo di Bellinzona

Semisvincolo di Bellinzona Conferenza stampa Bellinzona, 22 giugno 2017 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento federale dell' ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle strade USTRA

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 22/2015 Concernente la realizzazione della 2a fase delle opere di arginatura del torrente Capriasca nel tratto

Dettagli

Piano dei trasporti del Luganese 1 a fase Opere principali e Rete tram

Piano dei trasporti del Luganese 1 a fase Opere principali e Rete tram Piano dei trasporti del Luganese 1 a fase Opere principali e Rete tram Conferenza stampa del 25 novembre 2009 Commissione regionale dei trasporti del Luganese Contenuti Orizzonte 2015 (costi 1999) Galleria

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 06.02.2018 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio Risoluzione municipale no. 844 del 5 febbraio 2018 Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche MESSAGGIO MUNICIPALE

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE Risoluzione municipale no.1037 Paradiso, 17 ottobre 2008 del 20.10.2008 a10mmc:gr-mts Dicastero Territorio MESSAGGIO MUNICIPALE No. 1628/2008 concernente la richiesta di credito di fr. 200'000.-- per la

Dettagli

RELAZIONE TECNICA C O M E T T I I N G E G N E R I A S A G L STUDIO D INGEGNERIA CIVILE

RELAZIONE TECNICA C O M E T T I I N G E G N E R I A S A G L STUDIO D INGEGNERIA CIVILE COMUN E D I NOVAZZANO RIFACIMEN TO PAVIM ENTAZ IONE - VIA G. BERNASCO N I E VIA GAGGIO PROGETTO DEF INITIVO RELAZIONE TECNICA 683-601 30.08.2018 C O M E T T I I N G E G N E R I A S A G L STUDIO D INGEGNERIA

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 686

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 686 MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 686 MM no. 686 Richiesta di un credito suppletorio di CHF 46 500 per la sistemazione di via Mistorni a confine con Ponte Tresa Egregio Signor Presidente, Gentili Signore ed Egregi

Dettagli

PAL2 Programma di agglomerato del Luganese di seconda generazione

PAL2 Programma di agglomerato del Luganese di seconda generazione PAL2 Programma di agglomerato del Luganese di seconda generazione Fase 2 Misure di ordinamento territoriale ed infrastrutturali Presentazione pubblica 16 febbraio 2012 SAsa / sw PAL2 - Obiettivo generale

Dettagli

CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI COSTRUZIONE DI FR. 14'855'000. PER IL RISANAMENTO DELLE TUBAZIONI PRESENTI NEL CUNICOLO LUGANO-VEDEGGIO

CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI COSTRUZIONE DI FR. 14'855'000. PER IL RISANAMENTO DELLE TUBAZIONI PRESENTI NEL CUNICOLO LUGANO-VEDEGGIO MESSAGGIO NO. 75 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI COSTRUZIONE DI FR. 14'855'000. PER IL RISANAMENTO DELLE TUBAZIONI PRESENTI NEL CUNICOLO LUGANO-VEDEGGIO Signor Presidente e signori Delegati del

Dettagli

Signor Presidente e signori Delegati del Consiglio Consortile,

Signor Presidente e signori Delegati del Consiglio Consortile, MESSAGGIO NO. 28 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI COSTRUZIONE DI FR. 500'000.-- PER IL RISANAMENTO DEL COLLETTORE CONSORTILE NEL COMUNE DI CADEMPINO Signor Presidente e signori Delegati del Consiglio

Dettagli

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti: Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Progettisti: Ing. Alessandro Silvietti Geom

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MESSAGGIO MUNICIPALE No. 2014-17 per la sistemazione del Riale Sottomurata zona La Barca sezione Bioggio e relativa richiesta di un credito netto di fr. 31

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015 Messaggio Municipale No. 2015-21 per la richiesta di un credito di complessivi Fr. 155'000.- necessario alla sostituzione della tratta di canalizzazione acque

Dettagli

Parte superiore (zona scuole elementari) - 2 -

Parte superiore (zona scuole elementari) - 2 - La Commissione di quartiere di Pregassona ha più volte sollecitato un miglioramento della sicurezza degli attraversamenti pedonali situati lungo Viale Cassone, con particolare riferimento a quelli posizionati

Dettagli

- 2 - M.M.N sistemazione del percorso ciclopedonale golenale lungo il tratto tra viale S. Franscini e via A. Raggi credito d opera

- 2 - M.M.N sistemazione del percorso ciclopedonale golenale lungo il tratto tra viale S. Franscini e via A. Raggi credito d opera - 2 - In particolare, la Città di Bellinzona, oltre a un Piano di mobilità scolastica (PMS), ha elaborato un Piano più generale della mobilità ciclopedonale con lo scopo di individuare e, laddove non ancora

Dettagli

Messaggio municipale

Messaggio municipale Torricella-Taverne, 28 gennaio 2013 Messaggio municipale No. 32-2013 che chiede la concessione di un credito di CHF 60 000.00 per il rifacimento della condotta acqua potabile esistente in Via alle Pezze.

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA INDICE PREMESSA... 2 ACCORDO DI PROGRAMMA... 2 DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 3 ORGANIZZAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE... 3 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE... 4 CORPI STRADALI DI

Dettagli

Messaggio municipale 15/2018 accompagnante la richiesta di un credito di fr. 110'000 per il risanamento dell'illuminazione pubblica

Messaggio municipale 15/2018 accompagnante la richiesta di un credito di fr. 110'000 per il risanamento dell'illuminazione pubblica Messaggio municipale 15/2018 accompagnante la richiesta di un credito di fr. 110'000 per il risanamento dell'illuminazione pubblica Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri

Dettagli

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA) MESSAGGIO MUNICIPALE NO.01/2018 richiesta credito di Fr.320'000. per la posa di una nuova condotta della rete idrica comunale in Via S. Francesco - tratta nodo 101A nodo 101 Al CONSIGLIO COMUNALE 6948

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 6 novembre 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 2970 NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Commissioni competenti: Commissione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO Bellinzona, 28 marzo 2018 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 108 RESTAURO DEL BAGNO PUBBLICO DI BELLINZONA: RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI, IMPIANTISTICA E SPAZIO RICREATIVO CON NUOVI GIOCHI D'ACQUA (TAPPA IV.b) -

Dettagli

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO COMUNE DI PRADAMANO PERCORSI CICLABILI DI COLLEGAMENTO CICLOVIA REGIONALE FVG-1 ALPE ADRIA AI CENTRI ABITATI DI PRADAMANO E LOVARIA REGIONE: FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA: UDINE COMUNE: PRADAMANO TITOLO:

Dettagli

N. 1 / 12 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO COMPLESSIVO DI FR. 195'000. PER LA MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNI CAMMINAMENTI PEDONALI

N. 1 / 12 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO COMPLESSIVO DI FR. 195'000. PER LA MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNI CAMMINAMENTI PEDONALI N. 1 / 12 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO COMPLESSIVO DI FR. 195'000. PER LA MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNI CAMMINAMENTI PEDONALI Tenero, 9 gennaio 2012 Preavviso: gestione e edilizia Lodevole

Dettagli

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO PREMESSA E STATO DI PROGETTO Al quartiere Maristella e precisamente nelle Via Falcone e Borsellino, sono state negli anni scorsi eseguite

Dettagli

Ing. Alessandro Morelli Morelli

Ing. Alessandro Morelli Morelli Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Progettisti: Ing. Alessandro Silvietti Geom.

Dettagli

Richiesta di un credito di fr. 180' Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo

Richiesta di un credito di fr. 180' Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo Comune di Gordola Dicastero: Infrastrutture Messaggio municipale no. 1339 Richiesta di un credito di fr. 180'000.-- Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo Dicastero: Infrastrutture giugno

Dettagli

Verso la realizzazione del Programma di agglomerato del Bellinzonese di seconda generazione (PAB2)

Verso la realizzazione del Programma di agglomerato del Bellinzonese di seconda generazione (PAB2) Verso la realizzazione del Programma di agglomerato del Bellinzonese di seconda generazione (PAB2) Conferenza Stampa, Bellinzona Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Una Convenzione

Dettagli

Comune di Castel San Pietro Tel. +41 (0) Fax.+41 (0)

Comune di Castel San Pietro Tel. +41 (0) Fax.+41 (0) Fax.+41 (0)91 646 89 24 Ris. mun. n 2826 del 14.12.2015 In esame alle Commissioni Edilizia ed opere pubbliche e Gestione. 17.12.2015 Messaggio municipale N 22 / 2015 Richiesta di un credito di fr. 144

Dettagli

OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA

OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA 0. PREMESSE Con l approvazione del bilancio pluriennale 2015-2017, il Comune di La Thuile ha previsto la realizzazione, nell esercizio 2015, dei lavori

Dettagli

Presentazione collegamento veloce A2-A13

Presentazione collegamento veloce A2-A13 Presentazione collegamento veloce A2-A13 Serate informative Sant Antonino, 11 giugno 2018 Gambarogno, 12 giugno 2018 Repubblica e Cantone Ticino Ufficio federale delle strade Claudio Zali, Direttore del

Dettagli

Città di Santarcangelo di Romagna LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PISTA CICLABILE LUNGO LA VIA S. VITO NEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Città di Santarcangelo di Romagna LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PISTA CICLABILE LUNGO LA VIA S. VITO NEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Città di Santarcangelo di Romagna Provincia di Rimini Settore Territorio - Servizio Lavori Pubblici LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PISTA CICLABILE LUNGO LA VIA S. VITO NEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Dettagli

Chiasso, 22 aprile 2010 Ris. mun. 739 / 20 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

Chiasso, 22 aprile 2010 Ris. mun. 739 / 20 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o MESSAGGIO MUNICIPALE N. 6 / 2010 ----------------------------------------------------- CONCERNENTE LA SISTEMAZIONE STRADALE, IL RIFACIMENTO DEL PONTE SUL FALOPPIA, CURVA VIA I AGOSTO/VIA MILANO E LA COMPLE-

Dettagli

INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO

INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO 2.1 Indagine territoriale 2.2 Indagine Idrogeologica 2.3 Indagine Strumenti Urbanistici 3 STATO DI FATTO 4 DESCRIZIONE LAVORI DI PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 41/2015 concernente la richiesta di un credito di costruzione di fr. 163'479.60 (IVA 8% inclusa) al lordo dei

Dettagli

Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche

Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 22 agosto 2018 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o Risoluzione municipale no. 1096 del 20.08.2018 Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche MESSAGGIO MUNICIPALE

Dettagli

1 Premessa. 2 Opere in progetto

1 Premessa. 2 Opere in progetto 1 Premessa Il Comune di Alessandria, al fine di procedere alla riqualificazione dello spazio pubblico del Borgo Cittadella, ha affidato al sottoscritto ing. Vincenzo Rosa, iscritto all Ordine degli Ingegneri

Dettagli

Relazione tecnico-illustrativa

Relazione tecnico-illustrativa DDL Studio Tecnico Associato Comune di Roncade (TV) Lavori urgenti di sistemazione di Piazza 1 maggio e via Roma Committente: Comune di Roncade (TV) Provincia di Treviso Relazione tecnico-illustrativa

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI'

COMUNE DI ORISTANO COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI' COMUNE DI ORISTANO Programma per la riqualificazione urbana e la sicurezza dell'area est della Città di Oristano COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI' Descrizione PROGETTO

Dettagli

INDICE. 1. PREMESSA pag INDAGINI PRELIMINARI.. pag INTERVENTI IN PROGETTO... pag DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag 6

INDICE. 1. PREMESSA pag INDAGINI PRELIMINARI.. pag INTERVENTI IN PROGETTO... pag DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag 6 INDICE 1. PREMESSA pag 2 2. INDAGINI PRELIMINARI.. pag 2 3. INTERVENTI IN PROGETTO..... pag 2 4. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag 6 5. PREVISIONI DI SPESA pag 9 6. ELENCO ALLEGATI pag 10 1 1. PREMESSA Con

Dettagli

698 mm febbraio 2010 /

698 mm febbraio 2010 / 698 mm 145 23 febbraio 2010 / 303.09 Signori Raoul Ghisletta e cofirmatari Deputati al Gran Consiglio Interrogazione 10 novembre 2009 n. 303.09 Apertura della galleria Vedeggio-Cassarate e rischio di caos

Dettagli

Passeggiata Agno-Magliaso

Passeggiata Agno-Magliaso Passeggiata Agno-Magliaso Oggetto: Luogo: Committente: Progettisti: DL: Ditte esecutrici: Nuovo percorso ciclabile-pedonale a lago 6982 Agno, 6983 Magliaso Cantone Ticino Dipartimento del Territorio Divisione

Dettagli

MM. NO 784/11 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI Fr. 145 000.- PER IL RISANAMENTO DI UN MURO DI SOSTEGNO IN VIA MONDONICO

MM. NO 784/11 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI Fr. 145 000.- PER IL RISANAMENTO DI UN MURO DI SOSTEGNO IN VIA MONDONICO MM. NO 784/11 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI Fr. 145 000.- PER IL RISANAMENTO DI UN MURO DI SOSTEGNO IN VIA MONDONICO Signora Presidente, Signore e Signori Consiglieri comunali, come sicuramente

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 17 novembre 2009 2283 16.11.2009 MESSAGGIO

Dettagli

COMUNE DI CASLANO. mf4 ;\ 4 : MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1107

COMUNE DI CASLANO. mf4 ;\ 4 : MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1107 COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1107 Domanda di un credito di fr. 370000.00 per la sostituzione della condotta acqua potabile e rifacimento della pavimentazione

Dettagli

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale REALIZZAZIONE VIABILITÀ DI ACCESSO A CAMAIORE ROTATORIA VIA ITALICA VIA PROVINCIALE Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore 21.30. Sala consiliare Palazzo comunale Aggiudicazione

Dettagli

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO. Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO. Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013 COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA Oggetto: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO PROGETTO ESECUTIVO E - 0 1 RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013 Il progettista Dott.

Dettagli

Dossier Tram-Treno del Luganese Audizione Commissione della Gestione del Gran Consiglio del Cantone Ticino 29 maggio 2018

Dossier Tram-Treno del Luganese Audizione Commissione della Gestione del Gran Consiglio del Cantone Ticino 29 maggio 2018 Dossier Tram-Treno del Luganese Audizione Commissione della Gestione del Gran Consiglio del Cantone Ticino 29 maggio 2018 Domenico Zucchetti RailValley RailValley Associazione per l innovazione in ambito

Dettagli

PROVINCIA DI PORDENONE - COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA LAVORI DI SISTEMAZIONE E ASFALTATURA STRADE COMUNALI - OPERE AGGIUNTIVE

PROVINCIA DI PORDENONE - COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA LAVORI DI SISTEMAZIONE E ASFALTATURA STRADE COMUNALI - OPERE AGGIUNTIVE PROVINCIA DI PORDENONE - COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA OPERA: LAVORI DI SISTEMAZIONE E ASFALTATURA STRADE COMUNALI - OPERE AGGIUNTIVE COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE Comune di Casarsa della Delizia

Dettagli

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino comune di gordola Dicastero traffico messaggio municipale no. 1293 Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino dicastero traffico

Dettagli

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA LAVORI DI SISTEMAZIONE DI PIAZZA RONCAS PROGETTO PRELIMINARE (NOVEMBRE 2013 AGGIORNAMENTO APRILE 2014) PREMESSA Il costo totale dei lavori previsti in progetto, al netto dell

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 16 aprile 2019 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o Risoluzione municipale no. 1429 del 15.04.2019 Per esame alla Commissione Gestione MESSAGGIO MUNICIPALE No. 10/2019

Dettagli

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA Lavori di messa in sicurezza della via Romana Ovest nel Comune di Porcari - Realizzazione di nuovi marciapiedi nel tratto Rughi intersezione via dei Salanetti. PROGETTO

Dettagli

B.3. Marciapiedi continui, fasce pedonali e corsie pedonali. Marciapiedi continui

B.3. Marciapiedi continui, fasce pedonali e corsie pedonali. Marciapiedi continui .3 Marciapiedi continui, fasce pedonali e corsie pedonali Marciapiedi continui Allo scopo di migliorare la sicurezza e l attrattiva degli spostamenti pedonali in bordura di carreggiata è possibile prevedere,

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 28 agosto 2013

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 28 agosto 2013 COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 28 agosto 2013 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 31/2013 Chiedente la costituzione di una servitù di diritto di passo pubblico pedonale su una

Dettagli

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017 AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE MOBILITA' PROPOSTA N. 1386 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE SULLE VIE

Dettagli

Richiesta di un credito di fr. 975'000.- per la sistemazione stradale di Via Gaggiole. Comune di Gordola dicastero Infrastrutture

Richiesta di un credito di fr. 975'000.- per la sistemazione stradale di Via Gaggiole. Comune di Gordola dicastero Infrastrutture Comune di Gordola dicastero Infrastrutture Messaggio Municipale no. 1414 Richiesta di un credito di fr. 975'000.- per la sistemazione stradale di Via Gaggiole per le opere stradali fr. 652'342.-- per la

Dettagli

è prevista in altro progetto.

è prevista in altro progetto. Titolo DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI Il progetto riguarda i lavori relativi alla viabilità di accesso alla Zona Industriale di Maniago (PN), proponendosi l obiettivo di migliorare

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013 Municipio di Maggia - 6673 Maggia Maggia, 13 marzo 2013 Ris. N. 151/2013 Rel. Patrik Arnold/Donato Laloli CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013 Richiesta di un credito di fr. 285'000.00

Dettagli

Comune di Castel San Pietro

Comune di Castel San Pietro Comune di Castel San Pietro telefono 091 646 15 62 fax 091 646 89 24 e-mail info@castelsanpietro.ch 6874 Castel San Pietro, 12 dicembre 2013 MESSAGGIO MUNICIPALE N 17 / 2013 - ris. mun. n 1111 del 09.12.2013

Dettagli

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 Ottobre 2014 1 PREMESSA Il Comune di Rivalta di Torino, con determina del Dirigente del Settore Opere Pubbliche n 310 del 27/06/2014,

Dettagli

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO ING. CARLO MAROCCO - RELAZIONE GENERALE Pagina 2 1. PREMESSA Con Determinazione n. 233 del 24/07/2017 del Responsabile dell Area lavori pubblici - Registro di settore n.65, il Comune di Riva Presso Chieri

Dettagli

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12. SCAVI 1 Scavo a sezione obbligata con mezzo meccanico (fino alla profondità di 1,50 m) compreso onere di smaltimento del materiale non riutilizzabile aiuola m 3 30,00 area rotatoria m 3 600,00 alloggiamento

Dettagli

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / 5.11.2018 MESSAGGIO MUNICIPALE n 376 chiedente lo stanziamento di un credito di CHF 300'000.00 (IVA compresa) per l organizzazione di un concorso pubblico di

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI - INTERVENTO N. 58 - COMPLETAMENTO IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN VIA INGRILLINI E LAVORI STRADALI - Tratto lato Sud del sottopasso ferroviario di via Ingrillini. Progetto esecutivo. 1 00 Oneri

Dettagli

M.M. 10/2017 ACCOMPAGNANTE LA RICHIESTA DI APPROVAZIONE DELLA

M.M. 10/2017 ACCOMPAGNANTE LA RICHIESTA DI APPROVAZIONE DELLA Azienda acqua potabile Lumino Pag. 1 M.M. 10/2017 ACCOMPAGNANTE LA RICHIESTA DI APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE CON OGGETTO LA FORNITURA DI ACQUA POTABILE IN CARRALE DI

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE. Introduzione alle norme di attuazione

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE. Introduzione alle norme di attuazione PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE Introduzione alle norme di attuazione Le norme di attuazione del Piano particolareggiato (NAPP) si integrano e vengono completate

Dettagli

Municipio Ponte Capriasca

Municipio Ponte Capriasca 6946 Ponte Capriasca telefono +41 91 935 21 60 fax +41 91 935 21 61 e-mail municipio@pontecapriasca.ch sito web www.pontecapriasca.ch MM no. 7/2012 concernente la richiesta di un credito di fr. 680'000.00

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2018

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2018 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2018 Messaggio municipale No. 2018-11 riguardante la costruzione del nuovo Posteggio P36 in località Cimo, ed la relativa richiesta di credito di Fr. 397 000.-, IVA

Dettagli

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 23 luglio 2014 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 13/2014 Chiedente lo stanziamento di un credito d investimento di 25'000.00 Chf per l allestimento

Dettagli

Comune di Vicopisano

Comune di Vicopisano Comune di Vicopisano Provincia di Pisa COLLEGAMENTO CICLO PEDONALE VICOPISANO CAPRONA (2 E 3 LOTTO) PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GENERALE E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Pisa, gennaio 2016 Il progettista

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE Risoluzione municipale no. 278 Paradiso, 01.03.2016 del 29.02.2016 a10mmc: MM 1867/2016-GL/aa Dicastero Territorio MESSAGGIO MUNICIPALE No. 1867/2016 accompagnante la richiesta di un credito di Frs. 3'000

Dettagli

Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali,

Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali, Messaggio municipale 3/2017 accompagnante la richiesta di modifica dell art. 22 dello statuto consortile del Consorzio Depurazione Acque Lugano e dintorni Signor Presidente, signore Consigliere comunali,

Dettagli

Relazione tecnico - descrittiva

Relazione tecnico - descrittiva Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Relazione tecnico - descrittiva Progettisti:

Dettagli

COMUNE DI SORENGO. Onorevole signor Presidente, onorevoli signore e signori Consiglieri,

COMUNE DI SORENGO. Onorevole signor Presidente, onorevoli signore e signori Consiglieri, COMUNE DI SORENGO MM No. 1156 del 13 ottobre 2014 Chiedente un credito di Fr. 80'000 per la sostituzione di un tronco dell acquedotto in zona via Belvedere colle e chiusura dell anello con la condotta

Dettagli

Concessione di un credito di CHF , per la sistemazione delle aree esterne e presso il Centro scolastico di Vira

Concessione di un credito di CHF , per la sistemazione delle aree esterne e presso il Centro scolastico di Vira MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 178 Magadino, 21agosto 2017 Risoluzione municipale no. 1045 di competenza della Commissione opere pubbliche Concessione di un credito di CHF 328 800.00, per la sistemazione delle

Dettagli

Tipologia delle piste ciclabili e scelte progettuali

Tipologia delle piste ciclabili e scelte progettuali COMUNE DI BRESCIA Tipologia delle piste ciclabili e scelte progettuali Il presente documento è come detto in premessa, indicativo nelle linee guida e non prescrittivo. Tutto è infatti finalizzato a garantire

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 08 ottobre 2014 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o MESSAGGIO MUNICIPALE No. 15/2014 - concernente la modifica dell articolo 33 del Regolamento comunale RM. no. Data

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016 Messaggio municipale no. 2016-15 concernente l'approvazione del progetto definitivo per la realizzazione del posteggio pubblico P5 al mapp. 1254-1 RFD Bioggio

Dettagli

Messaggio municipale

Messaggio municipale Torricella-Taverne, 6 agosto 2013 Messaggio municipale No. 61-2013 che chiede la concessione di un credito di CHF 146'000.00 per il potenziamento dell acquedotto in Via Navarazz. RM. No. 1670/2013 Data

Dettagli