ALLEGATO A STATO DI PREVISIONE DELLA SPESA. giunta regionale - 8^ legislatura 2011 COMPETENZA 2009 CASSA 2009 COMPETENZA 2010 COMPETENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO A STATO DI PREVISIONE DELLA SPESA. giunta regionale - 8^ legislatura 2011 COMPETENZA 2009 CASSA 2009 COMPETENZA 2010 COMPETENZA"

Transcript

1 Cap CONTRIBUTI PER CELEBRAZIONI PUBBLICHE, SOLENNITA' CIVILI E RELIGIOSE, MANIFESTAZIONI NAZIONALI, FIERE, MOSTRE, RASSEGNE, ESPOSIZIONI, CONVEGNI E CONGRESSI (L.R. 09/06/1975, N L.R. 08/09/1978, N ART.27, L.R. 31/01/1983, N. 8) U0010 CELEBRAZIONI E MANIFESTAZIONI DIREZIONE COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE Cap SPESE PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE (L.R. 10/01/1984, N. 5) U0011 ATTIVITA' DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE AI CITTADINI DIREZIONE COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE Cap INTERVENTI PER L'INFORMAZIONE E L'EDUCAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA STRADALE (L.R. 31/12/1987, N. 66) ,60 U0125 STUDI, PROGETTAZIONI ED INFORMAZIONE PER I TRASPORTI DIREZIONE INFRASTRUTTURE Cap SPESE PER DIVISE AL PERSONALE (L.R. 10/06/1991, N. 12) U0018 GESTIONE E FORMAZIONE DEL PERSONALE DIREZIONE AFFARI GENERALI Cap INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA DI IMMOBILI ADIBITI A SEDI REGIONALI NONCHÈ DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ REGIONALE (L. 07/12/1984, N D.LGS 19/09/1994, N. 626) U0025 BENI E OPERE IMMOBILIARI DIREZIONE DEMANIO PATRIMONIO E SEDI Cap U0025 ACQUISIZIONE, PARTECIPAZIONI AZIONARIE DI SOCIETA' IMMOBILIARI (L.R. 14/01/2003, N. 3, ART. 12) BENI E OPERE IMMOBILIARI DIREZIONE DEMANIO PATRIMONIO E SEDI Pag. 1 di 15

2 Cap SPESE PER LA VIGILANZA E PORTIERATO U0021 GESTIONE DEI BENI MOBILI DIREZIONE AFFARI GENERALI Cap SPESE PER LA PUBBLICAZIONE DI BANDI E DI ALTRI ATTI PUBBLICI DI INTERESSE DELLA REGIONE U0011 ATTIVITA' DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE AI CITTADINI DIREZIONE COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE Cap SPESE PER STUDI E PROGETTAZIONI DI NUOVE OPERE IN MATERIA DI TRASPORTI E DI LAVORI PUBBLICI (L.R. 28/01/1982, N. 8 - L.R. 16/08/1984, N ARTT. 24, 49, L.R. 27/02/2008, N. 1) ,14 U0130 INTERVENTI STRUTTURALI NEL SETTORE DEI TRASPORTI DIREZIONE INFRASTRUTTURE Cap CONTRIBUTI A CONSORZI DI BONIFICA PER INTERVENTI DI NATURA URGENTE E INDIFFERIBILE NEL SETTORE DELLA BONIFICA AI FINI DELLA DIFESA E TUTELA DEL TERRITORIO ANCHE A SEGUITO DI CALAMITA' NATURALI (ART. 17, LR 13/01/1976, N. 3 - ART. 2, C. 2, LETT. A, PUNTO 5, ART. 50, C. 2, L.R. 07/11/2003, N. 27) ,29 U0092 INTERVENTI INFRASTRUTTURALI IN MATERIA DI BONIFICA DIREZIONE AGROAMBIENTE E SERVIZI PER L AGRICOLTURA Cap U0092 INTERVENTI DI MANUTENZIONE DELLE OPERE REALIZZATE NELLA LAGUNA DEL DELTA DEL PO E DI CAORLE (ART.29, L.R. 22/02/1999, N. 7) INTERVENTI INFRASTRUTTURALI IN MATERIA DI BONIFICA DIREZIONE AGROAMBIENTE E SERVIZI PER L AGRICOLTURA ,86 Cap U0045 SPESE PER LA GESTIONE DEGLI AIUTI ED INTERVENTI DERIVANTI DALLA POLITICA AGRICOLA COMUNE (ART.5, L.R. 09/02/2001, N. 5 - ART.66, L.R. 14/01/2003, N. 3) PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI DI QUALITÀ DIREZIONE PIANI E PROGRAMMI SETTORE PRIMARIO Pag. 2 di 15

3 Cap CONTRIBUTI PER L'ELIMINAZIONE DI PASSAGGI A LIVELLO E PER L'ADEGUAMENTO DI SOTTOPASSI FERROVIARI (ART.4, L.R. 28/01/1982, N. 8 - ART.7, L.R. 24/02/1987, N. 6 - ART.28, L.R. 03/02/1998, N. 3) 2.589,14 U0136 INTERVENTI STRUTTURALI PER LA VIABILITA' REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE DIREZIONE INFRASTRUTTURE Cap INFORMAZIONE ALL'UTENZA SULLE DIVERSE FORME DI MOBILITÀ (ART.27, L.R. 09/02/2001, N. 5) U0125 STUDI, PROGETTAZIONI ED INFORMAZIONE PER I TRASPORTI DIREZIONE INFRASTRUTTURE Cap MANUTENZIONE, CUSTODIA, RIMESSAGGIO, INSTALLAZIONE E RIPRISTINO, SOSTITUZIONE ED INTEGRAZIONE DI STRUTTURE ED ELEMENTI VARI SULLO STAND, SUI MEZZI E SULLE ATTREZZATURE DI PROTEZIONE CIVILE (L.R. 27/11/1984, N ART.12, L.R. 03/02/1998, N. 3) 9.140,87 U0121 MEZZI IN DOTAZIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE SEGRETERIA REGIONALE LAVORI PUBBLICI Cap CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO RICONOSCIUTO A NORMA DELLE VIGENTI LEGGI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTI VITA' DI PROTEZIONE CIVILE (ART.14, L.R. 27/11/1984, N. 58) ,73 U0122 EMERGENZE SUL TERRITORIO U.P. PROTEZIONE CIVILE Cap UTILIZZO DEI PROVENTI DERIVANTI DA ISPEZIONI E CONTROLLI VETERINARI SU ANIMALI VIVI E PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE PER INIZIATIVE D'INTERESSE VETERINARIO (D.LGS 19/11/1998, N. 432) ,00 U0141 SANITA' VETERINARIA U.P. SANITÀ ANIMALE E IGIENE ALIMENTARE Pag. 3 di 15

4 Cap UTILIZZO DEI PROVENTI DERIVANTI DA PRESTAZIONI RESE A RICHIESTA E AD UTILITÀ DEI SOGGETTI INTERESSATI IN MATERIA DI PRODUZIONE ALIMENTI PER IL MONITORAGGIO IGIENICO-SANITARIO DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI (D.P.C.M. 26/05/2000) U0141 SANITA' VETERINARIA U.P. SANITÀ ANIMALE E IGIENE ALIMENTARE Cap SPESE PER L'ORGANIZZAZIONE DEI PRELIEVI E DEI TRAPIANTI DI ORGANI E DI TESSUTI (ART.2, C.3, ART.10, C.2, ART.12, C.4, ART.16, C.3, ART.17, C.2, L. 01/04/1999, N. 91) ,06 DIREZIONE SERVIZI SANITARI Cap SVILUPPO E MIGLIORAMENTO DELL' ATTIVITA' DEGLI SPISAL (ART.21, C.2, D.LGS 19/12/1994, N ART. 8, C. 1, L.R. 16/08/2007, N. 23) DIREZIONE PREVENZIONE ,86 Cap INTERVENTI SANITARI PER LA PREVENZIONE DELLA CECITA' (ART.2, L. 28/08/1997, N. 284) U0152 SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI, ADULTE ED ANZIANE Cap U0152 PROVVIDENZE STRAORDINARIE A FAVORE DI DEGENTI DI EX OSPEDALI PSICHIATRICI E CASE DI SALUTE (ART.55, L.R. 22/02/1999, N. 7) SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI, ADULTE ED ANZIANE Cap CONTRIBUTI PER SOGGIORNI TERAPEUTICI AI MUTILATI ED INVALIDI DI GUERRA, PER CAUSE DI GUERRA E PER SERVIZIO (L.R. 26/11/2004, N ART. 21, L.R. 19/02/2007, N. 2) ,56 U0152 SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI, ADULTE ED ANZIANE Pag. 4 di 15

5 Cap TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INTERVENTI DI RESTAURO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA IN EDIFICI DI INTERESSE STORICO ARTISTICO (ART.12, C.1, L. 24/12/1993, N. 537) U0211 INTERVENTI INDISTINTI DI EDILIZIA SPECIALE PUBBLICA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Cap CONCESSIONE DI PRESTITI D'ONORE E BORSE DI STUDIO A STUDENTI UNIVERSITARI - SOMMA FINANZIATA CON L'APPOSITO FONDO DI INTERVENTO INTEGRATIVO (ART.16, L. 02/12/1991, N. 390) U0172 INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DIREZIONE ISTRUZIONE Cap U0172 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ESU - ARDSU (ART.18, L.R. 07/04/1998, N. 8) INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DIREZIONE ISTRUZIONE Cap TRASFERIMENTO ALLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI DI FINANZIAMENTI PER LE ATTIVITA' CONFERITE IN MATERIA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE (L.R. 16/12/1998, N ART. 137 L.R. 13/04/2001, N. 11 ) U0175 FORMAZIONE PROFESSIONALE DIREZIONE FORMAZIONE Cap U0175 OBIETTIVO 3 ( ) - FORMAZIONE POST SECONDARIA (MISURA C.3) (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) FORMAZIONE PROFESSIONALE DIREZIONE FORMAZIONE Pag. 5 di 15

6 Cap TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE A FAVORE DELL'IMPIANTISTICA SPORTIVA E PER LA REALIZZAZIONE DI AREE E PERCORSI PER IL TEMPO LIBERO (ART. 2, C. 1, LETT. H, I, M, ARTT. 6, 8, L.R. 05/04/1993, N ART. 60, L.R. 27/02/2008, N. 1) U0179 IMPIANTISTICA SPORTIVA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Cap U0189 FONDO DI RISERVA DI (ART.19, L.R. 29/11/2001, N. 39) FONDO DI RISERVA DI DIREZIONE RAGIONERIA E TRIBUTI ,69 Cap INTERVENTI PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI E DELLE EMISSIONI CAUSA DI EFFETTO SERRA NEI SETTORI INDUSTRIALE ED ABITATIVO - CARBON TAX - (D.M. 21/05/2001) ,90 U0111 INTERVENTI DI TUTELA AMBIENTALE U.C. TUTELA ATMOSFERA Cap U0080 COFINANZIAMENTO REGIONALE PER INTERVENTI IN MATERIA DI ALLOGGI E RESIDENZE PER STUDENTI UNIVERSITARI (ART.1, C.1, L. 14/11/2000, N. 338 ) INTERVENTI PER PROGRAMMI DI EDILIZIA ABITATIVA PUBBLICA DIREZIONE EDILIZIA ABITATIVA ,26 Cap U0173 INTERVENTO STRAORDINARIO A FAVORE DELL'EDILIZIA SCOLASTICA (ART.52, L.R. 14/01/2003, N. 3) INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L'ISTRUZIONE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Cap SPESE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI SOPPRESSIONE DEI PASSAGGI A LIVELLO SU LINEE FERROVIARIE NEL COMUNE DI VENEZIA (ACCORDO DI PROGRAMMA 22/03/2001) ,58 U0136 INTERVENTI STRUTTURALI PER LA VIABILITA' REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE DIREZIONE INFRASTRUTTURE Pag. 6 di 15

7 Cap PROGRAMMI PUBBLICI DI RIQUALIFICAZIONE IMMOBILIARE DELL'AREA COMPRENDENTE L'EX OSPEDALE CIVILE DI BELLUNO (ACCORDO DI PROGRAMMA 03/02/2000, N. 852) U0211 INTERVENTI INDISTINTI DI EDILIZIA SPECIALE PUBBLICA DIREZIONE DEMANIO PATRIMONIO E SEDI Cap INTERVENTI URGENTI PER LA DIFESA DEL MARE DEI TERRITORI DEL DELTA DEL PO INTERESSATI DAL FENOMENO DELLA SUBSIDENZA E PER LA DIFESA DALLE ACQUE DI BONIFICA DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROVIGO (ART.17, C. 15, L. 11/03/1988, N. 67) ,66 U0092 INTERVENTI INFRASTRUTTURALI IN MATERIA DI BONIFICA DIREZIONE AGROAMBIENTE E SERVIZI PER L AGRICOLTURA Cap TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER L'ADEGUAMENTO E LA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE, IMPIANTI E ARREDI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO (ART. 36, L. R. 30/01/2004, N. 1) ,31 U0154 INTERVENTI STRUTTURALI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI, ADULTE ED ANZIANE DIREZIONE EDILIZIA A FINALITÀ COLLETTIVE Cap SPESE PER IL CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE A FAVORE DEI SOGGETTI STOMIZZATI (L.R. 20/11/2003, N. 34) 60 Cap PROGETTO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO REGIONALE SULLA SCLEROSI MULTIPLA (ART. 40, L. R. 30/01/2004, N. 1 - ART.20, L.R. 25/02/2005, N. 9 - ART. 8, L.R. 03/02/2006, N. 2) Cap U0244 INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI INIZIATIVA COMUNITARIA "EQUAL" ( ) - II FASE POLITICHE DEL LAVORO DIREZIONE LAVORO ,25 Pag. 7 di 15

8 Cap SPESE PER IL COFINANZIAMENTO DI ATTIVITÀ DI SVILUPPO DELLA FORMAZIONE INDIVIDUALE CONTINUA NEL SETTORE EDILE (CONVENZIONE DEL 08/10/ CONVENZIONE DEL 28/11/2006) 60 U0244 POLITICHE DEL LAVORO DIREZIONE LAVORO Cap SPESE PER LA GESTIONE DELLE CONCESSIONI DEMANIALI, IDRICHE, MARITTIME, LACUALI, MINERALI, E IDROTERMALI, NONCHE' PER LE SPESE DI AMMINISTRAZIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI REGIONALI U0023 SPESE GENERALI DI FUNZIONAMENTO DIREZIONE DEMANIO PATRIMONIO E SEDI Cap U0211 INTERVENTI REGIONALI PER L'ATTIVITÀ DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI LOCALI STORICI (ART. 5, L.R. 24/12/2004, N. 37) INTERVENTI INDISTINTI DI EDILIZIA SPECIALE PUBBLICA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Cap CONCESSIONE GRATUITA DEI FARMACI DI FASCIA C AI MALATI GRAVI NON OSPEDALIZZATI (ART. 1, L.R. 26/11/2004, N ART. 40, LR 03/02/2006, N. 2) Cap INTERVENTI REGIONALI PER LO STUDIO E LA CURA DI PATOLOGIE IDENTIFICATE COME ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI (ART. 2, L.R. 26/11/2004, N. 26) Cap AZIONI REGIONALI A SUPPORTO DELLE TERAPIE COMPLEMENTARI (TERAPIA DEL SORRISO E PET THERAPY) (LR 03/01/2005, N. 3 - ART. 45, L.R. 03/02/2006, N. 2) DIREZIONE SERVIZI SANITARI Pag. 8 di 15

9 Cap U0154 INTERVENTI REGIONALI PER FAVORIRE LA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE PER SERVIZI INNOVATIVI ALLA DISABILITÀ (ART.25, L.R. 25/02/2005, N. 9) INTERVENTI STRUTTURALI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI, ADULTE ED ANZIANE DIREZIONE EDILIZIA A FINALITÀ COLLETTIVE ,31 Cap TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER FAVORIRE L'ORIENTAMENTO PER LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ: ATTIVITÀ DI PROMOZIONE E DI INTEGRAZIONE (L.R. 16/12/1998, N. 31) U0172 INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DIREZIONE ISTRUZIONE Cap TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INTERVENTI DI NATURA URGENTE E INDIFFERIBILE NEL SETTORE DELLA BONIFICA AI FINI DELLA DIFESA E TUTELA DEL TERRITORIO (ART. 16, L. 25/07/1952, N ART. 17, LR 13/01/1976, N. 3 - ART. 2, C. 2, LETT. B, PUNTO 1, L.R. 07/11/2003, N. 27) ,23 U0092 INTERVENTI INFRASTRUTTURALI IN MATERIA DI BONIFICA DIREZIONE AGROAMBIENTE E SERVIZI PER L AGRICOLTURA Cap INTERVENTI DI RIPRISTINO A SEGUITO DI CALAMITÀ RICONOSCIUTE CON ORDINANZE DI PROTEZIONE CIVILE (O.M. 30/11/1998, N O.M. 18/12/1999, N ORD. P.C.M. 28/03/2003, N. 3276) ,60 U0122 EMERGENZE SUL TERRITORIO U.P. PROTEZIONE CIVILE Cap U0179 TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INTERVENTI STRAORDINARI PER L'IMPIANTISTICA SPORTIVA (ART. 28, L.R. 03/02/2006, N. 2) IMPIANTISTICA SPORTIVA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Pag. 9 di 15

10 Cap INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA 9/5/ APQ 1 COMPLETAMENTO FUNZIONALE DELLA RETE STRADALE - SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO REGIONALE (SFMR) - (DEL. CIPE 29/09/2004, N DEL. CIPE 29/09/2004, N. 20) 4.152,36 U0133 INTERVENTI STRUTTURALI NEL TRASPORTO SU ROTAIA E SFMR DIREZIONE INFRASTRUTTURE Cap U0091 CONCORSO DELLA REGIONE NELLA CONTRIBUZIONE CORRISPOSTA AI CONSORZI DI BONIFICA (ART. 50, L.R. 03/02/2006, N. 2 - ART. 10, L.R. 19/02/2007, N. 2) GESTIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI BONIFICA DIREZIONE AGROAMBIENTE E SERVIZI PER L AGRICOLTURA Cap U0219 INTERVENTI REGIONALI PER LA PROMOZIONE DEL PROTOCOLLO DI KYOTO (LR 01/06/2006, N. 6) VALORIZZAZIONE E TUTELA RISORSE NATURALI U.C. TUTELA ATMOSFERA Cap U0227 AZIONI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "CHALLENGE" (CONV. 31/05/2006, N. 05/ DDR 21/06/2006, N. 52) ATTIVITA' A FAVORE DELLO SVILUPPO ECONOMICO E DELL'INNOVAZIONE SEGRETERIA REGIONALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Cap U0173 COFINANZIAMENTO REGIONALE PER L'ATTIVAZIONE DEI PIANI DI EDILIZIA UNIVERSITARIA (ART. 42, L.R. 19/02/2007, N. 2) INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L'ISTRUZIONE DIREZIONE EDILIZIA ABITATIVA ,26 Cap CONTRIBUTO A FAVORE DELLA FONDAZIONE DELLA BANCA DEGLI OCCHI DEL VENETO (ART. 51, L.R. 19/02/2007, N. 2) DIREZIONE RISORSE SOCIO SANITARIE Pag. 10 di 15

11 Cap CONTRIBUTO A FAVORE DELLE ATTIVITA' DEL CENTRO REGIONALE PER LA PREVENZIONE, DIAGNOSI, TRATTAMENTO E RIABILITAZIONE DEI DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO (ART. 52, LR 19/02/2007, N. 2) Cap CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' DEL CENTRO REGIONALE DI DIABETOLOGIA PEDIATRICA (ART. 53, L.R. 19/02/2007, N. 2) Cap PROGRAMMA NAZIONALE DI COUNSELLING OSTETRICO ANTITABAGICO "MAMME LIBERE DAL FUMO" (CONVENZIONE 13/12/2006, N ) DIREZIONE PREVENZIONE Cap CANONE DI LOCAZIONE FINANZIARIA ED ONERI ACCESSORI PER L'ACQUISTO DEL COMPENDIO IMMOBILIARE DENOMINATO "EX PALAZZO COMPARTIMENTALE FF. SS." SITO IN VENEZIA - S. LUCIA (ART. 51, LR 03/02/2006, N. 2) U0021 GESTIONE DEI BENI MOBILI DIREZIONE DEMANIO PATRIMONIO E SEDI Cap REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "SOSTEGNO ALLE FUNZIONI DI INTERFACCIA TRA LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME E IL CENTRO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ED IL CONTROLLO DELLE MALATTIE" (L. 26/05/2004, N D.D. DEL MINISTERO DELLA SALUTE DEL 05/12/2006) ,00 DIREZIONE PREVENZIONE Cap U0244 OBIETTIVO CRO FSE ( ) ASSE OCCUPABILITA' - AREA LAVORO (REG.TO CEE 05/07/2006, N. 1081) POLITICHE DEL LAVORO DIREZIONE LAVORO ,25 Pag. 11 di 15

12 Cap U0172 OBIETTIVO CRO FSE ( ) ASSE CAPITALE UMANO - AREA ISTRUZIONE (REG.TO CEE 05/07/2006, N. 1081) INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DIREZIONE ISTRUZIONE Cap U0049 FINANZIAMENTO REGIONALE INTEGRATIVO DELLE INIZIATIVE PREVISTE DAL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (ART. 33, C. 1, L.R. 27/02/2008, N. 1) INTERVENTI INFRASTRUTTURALI A FAVORE DELLE IMPRESE E DELLA COLLETTIVITÀ RURALE DIREZIONE PIANI E PROGRAMMI SETTORE PRIMARIO Cap U0133 INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL SECONDO STRALCIO DEL SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO REGIONALE (SFMR) (ART. 45, L.R. 27/02/2008, N. 1) INTERVENTI STRUTTURALI NEL TRASPORTO SU ROTAIA E SFMR DIREZIONE INFRASTRUTTURE ,66 Cap U0110 AZIONI REGIONALI FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE E RIDUZIONE INTEGRATE DELL'INQUINAMENTO (ART. 5 BIS, L.R. 16/04/1985, N. 33) PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE U.C. TUTELA ATMOSFERA Cap U0240 AZIONI REGIONALI A FAVORE DEL SOCCORSO ALPINO (L.R. 30/11/2007, N. 33) INTERVENTI IN MATERIA DI SOCCORSO ALPINO U.P. PROTEZIONE CIVILE Cap U0152 AZIONI REGIONALI A FAVORE DEI SOGGETTI AFFETTI DA MUCOPOLISACCARIDOSI E MALATTIE LISOSOMIALI AFFINI (L.R. 12/07/2007, N. 12) SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI, ADULTE ED ANZIANE Cap U0128 SERVIZIO SPERIMENTALE DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (ART. 41, L.R. 27/02/2008, N. 1) TRASPORTO SU ROTAIA E SFMR DIREZIONE MOBILITÀ ,08 Pag. 12 di 15

13 Cap MISURE PER PREVENIRE, CONTRASTARE E REPRIMERE LE PRATICHE DI MUTILAZIONE FEMMINILE (L. 09/01/2006, N. 7) DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ,90 Cap PIANI DI PREVENZIONE, SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E SANITA' PUBBLICA (ART. 8, L.R. 16/08/2007, N ART. 10, L.R. 27/02/2008, N. 1) DIREZIONE PREVENZIONE Cap AZIONI REGIONALI PER LA SICUREZZA PRESSO I PRONTO SOCCORSO OSPEDALIERI (ART. 106, L.R. 27/02/2008, N. 1) DIREZIONE SERVIZI SANITARI ,92 Cap U0068 FONDO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI (ART. 14, L.R. 27/02/2008, N. 1) INTERVENTI INFRASTRUTTURALI NEL SETTORE ENERGETICO U.C. TUTELA ATMOSFERA ,90 Cap U0152 REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "ELHE - EMPOWERING HEALTH LEARNING FOR ELDERLY" (GRANT AGREEMENT DEL 20/12/2007, N. 3498/ ) SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI, ADULTE ED ANZIANE DIREZIONE SERVIZI SOCIALI 1,00 Cap IVA TRASFERITA DALLO STATO PER I CONTRATTI DI SERVIZIO IN MATERIA DI SERVIZI FERROVIARI DI INTERESSE LOCALE (ART. 9, C.4, L. 07/12/1999, N ACC. PROG. 27/01/ ACC. PROG. 08/02/ D.M. 22/12/2000) ,08 U0128 TRASPORTO SU ROTAIA E SFMR DIREZIONE MOBILITÀ Pag. 13 di 15

14 Cap INTERVENTI IN TEMA DI RISCHIO CLINICO CONNESSO ALL'USO DI DISPOSITIVI MEDICI (ART. 36, C.14, L. 27/12/1997, N ART. 1, C.819, L. 27/12/2006, N. 296) ,31 Cap REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "SEID" (SUPPLYING EUROPEAN INTERVENTIONS OPTIONS ON DRUGS) (AGREEMENT N DEL MARZO PROGETTO "SEID" - DRG DEL 20/11/2007, N 3739) ,58 U0155 SERVIZI NELL'AMBITO DELLA DIPENDENZA DA SOSTANZE DIREZIONE SERVIZI SOCIALI Cap REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "SPERIMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI SORVEGLIANZA DI POPOLAZIONE SUI PROGRESSI NELLE AZIENDE SANITARIE IN ITALIA (ACCORDO DEL 07/04/2008 CON L'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA') 62,50 DIREZIONE PREVENZIONE Cap REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "PROVISION OF INTEROPERABLE DATASETS TO OPEN GI TO EU COMMUNITIES" (GIS4EU) (PROGRAMMA EUROPEO ECONTENTPLUS CONTRACT N /2007 "GIS4EU") ,00 U0085 STUDI, RICERCHE ED INDAGINI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO U.P. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE E CARTOGRAFIA Cap AZIONI REGIONALI A FAVORE DEI SOGGETTI CELIACI (L.R. 07/11/2008, N. 15) Cap U0173 INTERVENTI STRUTTURALI A FAVORE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI DELLE PROVINCE (ART. 4, L.R. 12/01/, N. 1) INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L'ISTRUZIONE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Pag. 14 di 15

15 Cap REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "QUALITY CARE FOR QUALITY AGING EUROPEAN INDICATORS FOR HOME HEALTH CARE (HHC)" (CONTRATTO DEL 18/12/2008, N. 2008/591) U0152 SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI, ADULTE ED ANZIANE DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SALDO USCITA Pag. 15 di 15

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI Bilancio di Previsione 2013 REPORT COMMISSIONI ENTRATE CORRENTI ANNO : 2013 PDC PEG DESCRIZIONE PEG CONSUNTIVO 2012 PREVISIONE 2013 VINC ENTRATE CORRENTI

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI NOTIZIARIO SPECIALE N.06/2009 AGLI ENTI ASSOCIATI DEL VENETO - LORO SEDI BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO Sostegno regionale ai lavori pubblici

Dettagli

Bilancio di Previsione Pluriennale 2011-2013. Quadro Generale Riassuntivo

Bilancio di Previsione Pluriennale 2011-2013. Quadro Generale Riassuntivo Riepilogo delle Spese Correnti,di Investimento, in Annualità e Rimborso Prestiti SPESE CORRENTI 01 SERVIZI GENERALI DELLE AMMINISTRAZI ONI PUBBLICHE 02 DIFESA 0111 ORGANI ESECUTIVI E LEGISLATIVI 0131 POLITICHE

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli

Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione

Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione Banca Dati InFormaLavoro Concorsi e avvisi di selezione Inseriti dal 07 al 13 aprile 2014 Settimanalmente viene attuata la rassegna stampa dei concorsi e avvisi di selezione pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA 02936590104

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA 02936590104 FILE COMPILATO AI SENSI DEGLI ARTT. 23-37, D.Lgs. 33-2013 Comune di Arcola (SP) Area Lavori Pubblici Procedura: Procedura ai sensi dell art.125 comma 8 del D.Lgs.163/2006 mediante affidamento diretto per

Dettagli

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI CONSORZIO DI BONIFICA DEL CIXERRI Capitolo Descrizione Rif. Finanz. Anno Presunto 100020 100030 100040 100041 100060 100070 Compensi per il Collegio Revisori dei Conti- Rimborso

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO Art. 1 Finalità 1 - La Regione Lombardia riconosce lo Spettacolo, nelle sue diverse articolazioni di generi e settori, componente fondamentale,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI Città di Susa PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE CATEGORIA I - AMMINISTRAZIONE 1. COMUNE

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 1- DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE 1.1- Per i nuovi edifici il costo di costruzione al mq di superficie

Dettagli

Ruolo degli operatori SIAN nella tutela dei soggetti malati di celiachia

Ruolo degli operatori SIAN nella tutela dei soggetti malati di celiachia Verona 13 aprile 2011 La compagnia del senza glutine Corso di formazione Ruolo degli operatori SIAN nella tutela dei soggetti malati di celiachia Dott. Marcello Caputo Settore Promozione della salute ed

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO

ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO ALLEGATO A ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO SANITA ALLEGATO TECNICO Palermo, 23 dicembre 2003 La legge n. 662 del 23 dicembre 1996 definisce Accordo di Programma Quadro «l accordo con enti locali ed altri soggetti

Dettagli

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

Liceo Classico  DANTE ALIGHIERI 1 Personale 49.042,75 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 4 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 5 Compensi

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche o l adozione di sistemi di gestione conformi

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Cioè come saranno spesi i soldi dei cittadini A cura dell ufficio Bilancio GLOSSARIO ENTRATE CORRENTI: Sono le Entrate dirette al finanziamento delle Spese Correnti e riguardano

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE

PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE - 2006 (Ordinanza Sindacale n. 9 del 16.01.2006 Interventi programmati di limitazione della circolazione veicolare, per il contenimento dell'inquinamento atmosferico, nel periodo

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012 Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012 Abbigliamento femminile 2012-193S 2012-194S Abbigliamento infantile 2012-189S 2012-190S Abbigliamento maschile 2012-191S Affidamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE R E G I O N E L I G U R I A BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO RICERCA E SVILUPPO BANDI ATTUALMENTE PUBBLICATI

PROGRAMMA OPERATIVO RICERCA E SVILUPPO BANDI ATTUALMENTE PUBBLICATI PROGRAMMA OPERATIVO RICERCA E SVILUPPO BANDI ATTUALMENTE PUBBLICATI MISURA ATTIVITÀ LEGITTIME BENEFICIARI INIZIO E SCADENZA RICEZIONE DOMANDE Misura 2.2. Trasferimento sviluppo Creazione dei centri integrati

Dettagli

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto Accreditamento e profili qualitativi nel S.S.N. Roma, 14 gennaio 2010 Auditorium Lungotevere Ripa, 1 in collaborazione con Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto Cinzia Bon Agenzia Regionale

Dettagli

[S552070151490 B020 ] LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 2007, n. 24

[S552070151490 B020 ] LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 2007, n. 24 Supplemento n. 5 al B.U. n. 52/I-II del 27.12.2007 - Beiblatt Nr. 5 zum Amtsblatt vom 27.12.2007 - Nr. 52/I-II 1 SUPPLEMENTO N. 5 BEIBLATT NR. 5 ANNO 2007 JAHR 2007 LEGGI E DECRETI GESETZE UND DEKRETE

Dettagli

GETTITO. TABELLA A. La contribuzione studentesca e le altre spese degli studenti nell'a.a. 2005/2006

GETTITO. TABELLA A. La contribuzione studentesca e le altre spese degli studenti nell'a.a. 2005/2006 TABELLA A. La contribuzione studentesca e le altre spese degli studenti nell'a.a. 2005/2006 GETTITO Gettito della contribuzione studentesca Tasse e contributi per iscrizione e frequenza di cui proveniente

Dettagli

Burc n. 95 del 30 Dicembre 2015. Regione Calabria BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ANNI 2016-2018 ALLEGATI

Burc n. 95 del 30 Dicembre 2015. Regione Calabria BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ANNI 2016-2018 ALLEGATI Regione Calabria BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ANNI 2016-2018 ALLEGATI (Art. 11 e allegato 4/1 decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118) Regione Calabria ALLEGATO 1 (Art. 11 e allegato 4/1 decreto

Dettagli

Uffici e Servizi Comunali

Uffici e Servizi Comunali Uffici e Servizi Comunali SINDACO SEBASTIANO BONVENTRE Segretario Generale Dott. Cristofaro Ricupati 1 Settore Servizi Finanziari Dirigente di Settore Dott. Sebastiano Luppino 3 Settore Servizi Demografici

Dettagli

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti 4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti ASL_BO_0001 Anagrafe sanitaria assistibili aziendale integrata con i dipartimentali e con anagrafica assistiti ASL_BO_0002 Anagrafica

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA PRG 85: CONVERSIONE DEGLI USI IN ADEGUAMENTO AL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO (NORME DI PRINCIPIO) febbraio 2004

Dettagli

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015 COMUNE DI VOLVERA 10040 - Area Metropolitana di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it CONTO DI BILANCIO Anno 2015 (ex D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s. m. e i.) CONTO DEL BILANCIO

Dettagli

Capitolo UPB LA COPERTURA DEI DISAVANZI DI ESERCIZIO NON RIPIANATI LEGGE 18.6.98, N.194). UPB

Capitolo UPB LA COPERTURA DEI DISAVANZI DI ESERCIZIO NON RIPIANATI LEGGE 18.6.98, N.194). UPB 2.1.01 Assegnazioni per la gestione del sistema dei trasporti e delle comunicazioni 2302105 ASSEGNAZIONE DI FONDI DALLO STATO A TITOLO DI CONTRIBUTO 1.326.261,32 2.3.01.02 Gestione del Sistema del trasporto

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE Asili nido Scuola materna 12.860,00 11.034,04 85 11.034,04 5.285,10 47 tempestivi Istruzione elementare 20.400,00 18.323,63 89 18.323,63 8.488,24

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Settembre 2014

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Settembre 2014 REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA 2562 7,29 % 15,95 % 76,76 % 10001000 SERVIZIO PROGRAMMAZIONE, PIANIFICAZIONE STRATEGICA, CONTROLLO DI GESTIONE E STATISTICA 13 7,69 % 13,29 % 79,02 % 10002000 SERVIZIO AUDIT

Dettagli

il panorama delle opportunità Lella Bassignana

il panorama delle opportunità Lella Bassignana Giovani imprenditori in Agricoltura: il panorama delle opportunità Lella Bassignana Vicepresidente O.I.G.A. Enti che gestiscono gli strumenti a favore dei giovani agricoltori Ministero politiche agricole

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI Servizio Programmazione Sociale e dei supporti alla Direzione Generale prot. n. 5336 Cagliari,14 dicembre

Dettagli

Scadenzario bandi europei TOSCANA. Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità

Scadenzario bandi europei TOSCANA. Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità N. 1, Gennaio 2011 Scadenzario bandi europei TOSCANA Sommario bandi aperti Regione Toscana: Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità. pag. 1 Sviluppo rurale....pag.

Dettagli

03.07.1982 ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

03.07.1982 ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari Bruno Deidda Via Fanelli 34, Carbonia (CI) Telefono 0781671704 3397134242 E mail: brudei@tiscali.it Dati anagrafici: Nato a Carbonia (CI) il 15.11.1957 Residente in Carbonia (CI) via Fanelli 34 Curriculum

Dettagli

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione. 7 PQ e Salute - ARTI 08.03.07 Il problema delle risorse ed il ruolo della regione. Ambrogio Aquilino, ARES Puglia Il contesto di riferimento Federalismo e politiche regionali Diritto alla salute Ospedale

Dettagli

Albergo sociale diffuso Progetto alloggi sottosoglia. Milano, 4 dicembre 2014

Albergo sociale diffuso Progetto alloggi sottosoglia. Milano, 4 dicembre 2014 Albergo sociale diffuso Progetto alloggi sottosoglia Milano, 4 dicembre 2014 Il progetto Albergo sociale diffuso Il Comune di Milano ha avviato un lavoro di mappatura delle unità abitative sottoutilizzate

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 02 Finanziamenti dello Stato 12.600,00 01 Dotazione ordinaria 12.600,00 Totale risorse progetto 12.600,00 99 Partite di giro 250,00

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Dipartimento n.10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato POR CALABRIA FONDO EUROPEO

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Telefono Cellulare: Fax E-mail valedami87@hotmail.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA 7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA Associazione Nazionale Bonifiche ed Irrigazioni PIANO IRRIGUO NAZIONALE PSR 2007/2013 E PAC 2014/2020 CONSORZI DI BONIFICA Intervento del Consorzio della Bonifica Reatina 14,

Dettagli

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE Consumi e manutenzioni di esercizio o non servizi per servizi non e erogazione

Dettagli

CASELLI RENATA LAURA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

CASELLI RENATA LAURA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE ENERGIA E INQUINAMENTI Il Dirigente Responsabile: CASELLI RENATA LAURA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R.

Dettagli

Allegato A Categorie Merceologiche

Allegato A Categorie Merceologiche Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori Allegato A Categorie Merceologiche SEZIONE 1 ACQUISIZIONE DI SERVIZI ATTINENTI L INGEGNERIA 1. Studi di Fattibilità e Ricerche 2 Progettazioni

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE E AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO STELLA & TAGLIAMENTO ASSOCIAZIONE FRATERNITA DI

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015

BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015 Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 39.399.198,00 10.675.096,00 10.675.096,00 di cui: DIR 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE-PER SPESE CORRENTI NON RIPETITIVE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 1.299.936,00 6.991.229,00

Dettagli

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario. Arrivare Scuola di Formazione del Volontario assistenza campagne contro il fumo prima. 17 spazi di prevenzione assistenza volontario prevenzione prevenzione oncologica ricerca accompagnamento alle terapie

Dettagli

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010 Legge Regionale 03 Gennaio 2005 n 1 - Norme per il governo del territorio art. 120 e seguenti TABELLE ONERI E CONTRIBUTI allegate alla deliberazione del C.C. n 25 del 31/03/2005 aggiornamento Maggio 2010

Dettagli

PROFESSIONI REGOLAMENTATE

PROFESSIONI REGOLAMENTATE Elenco delle professioni regolamentate ( eventuali aggiornamenti su: http://ec.europa.eu/internal_market/qualifications/regprof/index.cfm ) PROFESSIONI REGOLAMENTATE Professione Autorità competente Accompagnatore

Dettagli

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CODICE ENTE CITTA' METROPOLITANA SIGLA PROV. CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CODICE ENTE CITTA' METROPOLITANA DI SIGLA PROV. VISTO

Dettagli

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria PREFETTO: dr.ssa M.C. Librizzi SETTORI DI INTERVENTO ECONOMICO-FINANZIARIO APPARATO BUROCRATICO E GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli

2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0

2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0 2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0 Nel secondo semestre del 2013 e nei primi mesi del 2014, proseguendo il percorso

Dettagli

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro servizi sanitari per servizi non sanitarie erogazione di sanitari 10100 Igiene e sanità pubblica 10200 Igiene degli alimenti e della nutrizione

Dettagli

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma composta da associazioni sindacali, associazioni e sindacati che operano sul territorio

Dettagli

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma Il Comune di Parma ha aderito nel maggio 2013 al Patto dei Sindaci. PAES: strumento privilegiato per portare la città di Parma a traguardare gli obiettivi definiti

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE Titolo I Titolo II Amministrazione generale

Dettagli

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE Allegato A) al Regolamento dei concorsi e delle modalità di assunzione Approvato con deliberazione della G.C. n. 40 del 22.04.2008, modificato con deliberazione della G.C. n. 128 del 24.11.2011 PROFILI

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferraris:

A relazione dell'assessore Ferraris: REGIONE PIEMONTE BU16S1 21/04/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 18 aprile 2016, n. 10-3163 Art. 5 della legge regionale 28 luglio 2008, n. 23 "Disciplina dell'organizzazione degli uffici regionali

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio 2015-2017

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio 2015-2017 Comune di Pergine Valsugana PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE TRIENNIO 2015-2017 IL DIRIGENTE F..tto -- Luca Paollii -- DIREZIONE SERVIZI TECNICI TEAM AMMINISTRATIVO UNICO PROGRAMMA GENERALE DELLE

Dettagli

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 508.700,00 0,00 508.100,00 0,00 508.100,00 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003 Repertorio Atti n. 1868 del 26 novembre 2003 Oggetto:Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI Art. 1 - FINALITA E CONTENUTO Art. 2 - OGGETTO E PRESTAZIONI EROGATE Art. 3 - MODALITA D ACCESSO Art. 4 - SITUAZIONI PARTICOLARI Art. 5 -PROGETTO INDIVIDUALE

Dettagli

Il cinema e i cinema del prossimo futuro

Il cinema e i cinema del prossimo futuro Il cinema e i cinema del prossimo futuro Leggi regionali di sostegno alle strutture e alle attività del cinema (con esclusione dell adeguamento alla tecnologia digitale) LIGURIA Legge regionale 3 maggio

Dettagli

BILANCIO 2014 - SPESA D`INVESTIMENTO Descrizione

BILANCIO 2014 - SPESA D`INVESTIMENTO Descrizione BILANCIO 2014 - D`INVESTIMENTO Entrata/Uscita Titolo (S) U (Uscita) 02 (SPESE IN CONTO CAPITALE ) 01.01 (Organi istituzionali) 3.00 Piano Finanz. 3.01.01.03.000 Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti

Dettagli

Ateco 2002 Ateco 2007 Dizione Ateco 2007

Ateco 2002 Ateco 2007 Dizione Ateco 2007 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli 50.1 45.1 Commercio di autoveicoli 50.20.5 45.20.9 autolavaggio e altre attività di manutenzione 50.3 45.31.0 commercio all'ingrosso

Dettagli

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze TABELLE PARAMETRICHE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E ONERI VERDI PER INTERVENTI SOTTOPOSTI A:

Dettagli

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI Allegato A SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI Avviso POR 2014/20 Asse C Borse Pegaso Dottorati di ricerca Elementi essenziali Descrizione finalità dell intervento L Avviso è finalizzato a: - migliorare la qualità

Dettagli

Sorveglianza sanitaria obbligatoria

Sorveglianza sanitaria obbligatoria Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Sorveglianza sanitaria a scuola 5.1a CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Sorveglianza

Dettagli

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno - COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE (Approvato con delibera di C.C. n. 23 del 06/09/2007) Indice Art. 1 Tipologia

Dettagli

Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali. 28 Marzo 2012

Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali. 28 Marzo 2012 La Pianificazione dell illuminazione pubblica comunale e i finanziamenti della Regione del Veneto Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali 28 Marzo 2012 Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE INDICE

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE 1 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Titolare: Ing. Andrea Prezzolini nato ad (SI) il 19/12/1946 ed ivi residente in Via Belvedere,

Dettagli

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di: Allegato 1 - Dom. Acc. Spett.le Banca Domanda di accesso al prestito a tasso zero per la riqualificazione energetica di abitazioni nel territorio della provincia di Milano. Consapevole delle sanzioni penali,

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Adempimenti previsti dall art. 3, comma 18, legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Dettagli

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO Provincia di Firenze TABELLE PARAMETRICHE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, AL CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE ED ONERI VERDI PER INTERVENTI

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015 della Regione Puglia 2 LEGGE REGIONALE Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione

Dettagli

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella LA NORMATIVA TECNICA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI NORMATIVA COGENTE LEGGE D. L. D LGS. D.P.R. D.P.C.M. D.M. CIRCOLARE NORMATIVA VOLONTARIA NORME UNI (Italia) NORME CEI (Italia) NORME CEN (Europa) NORME DIN

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA POSTE PATRIMONIALI NELLA NUOVA CLASSIFICAZIONE SEC 95 E RELATIVA CODIFICA MECCANOGRAFICA

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA POSTE PATRIMONIALI NELLA NUOVA CLASSIFICAZIONE SEC 95 E RELATIVA CODIFICA MECCANOGRAFICA Allegato n.1 TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA POSTE PATRIMONIALI NELLA NUOVA CLASSIFICAZIONE SEC 95 E RELATIVA CODIFICA MECCANOGRAFICA AA ATTIVITA' FINANZIARIE AA AA Oro e argento monetario e diritti speciali

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2010-2012

BILANCIO PLURIENNALE 2010-2012 Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 36.039.424,00 1.561.906,00 1.561.906,00 di cui: DIR 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE-PER SPESE CORRENTI (FONDI NON VINCOLATI)- AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 1.774.269,00

Dettagli

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2 55 SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2 Elenco dei lavori suddivisi per categorie di opere 56 Supplemento straordinario n. 2

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del Piano Esecutivo di Gestione 2016-2018 Prospetto delle previsioni di entrata 2016 2018 Allegato D alla deliberazione di Giunta Comunale n...del.. Pag. 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA

Dettagli

Livelli di Assistenza

Livelli di Assistenza Livelli di Assistenza Consuntivo 2009 Azienda : 801 28.01.14 14:17 TS001 TS002 TS003 TS004 TS005 TS006 TS007 TS008 TS009 TS00P TS010 TS011 TS012 TS013 TS014 TS015 TS016 TS017 esercizio sanitari esercizio

Dettagli

Livelli di Assistenza

Livelli di Assistenza Livelli di Assistenza Consuntivo 2012 Azienda : 106 27.11.14 14:34 TS001 TS002 TS003 TS004 TS005 TS006 TS007 TS008 TS009 TS00P TS010 TS011 TS012 TS013 TS014 TS015 TS016 TS017 esercizio sanitari esercizio

Dettagli

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE In base all art. 19 del TUEL approvato con D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000 spettano alla provincia le funzioni amministrative di interesse provinciale

Dettagli

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI 383 MILIONI DI EURO PER LE DOTI E INNOVAZIONE A SCUOLA Regione Lombardia ha stanziato 383 milioni di

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE POLITICHE COMUNITARIE E REGIONALI PER LA COMPETITIVITA'

Dettagli

25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31

25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31 25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31 101 2013 ed 8.048.450,33 a carico delle economie derivanti dall APQ Difesa del Suolo 2000-2006, e da risorse del MATTM per

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTURE E ALL AMBIENTE. Migliora l abitazione e fai crescere le attivita economiche

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTURE E ALL AMBIENTE. Migliora l abitazione e fai crescere le attivita economiche Migliora l abitazione e fai crescere le attivita economiche Trento 20 maggio 2016 La promozione ed il miglioramento dell efficienza energetica degli edifici è un tema prioritario a livello nazionale ed

Dettagli

Ricerca e innovazione: le opportunità dei. Marco Romano

Ricerca e innovazione: le opportunità dei. Marco Romano Ricerca e innovazione: le opportunità dei progetti finanziati europei e nazionali Marco Romano Ricerca e Innovazione: i Programmi Europei, Nazionali e Regionali, 2014-2020 HORIZON PON «Ricerca e Innovazione»

Dettagli

PAOLO DI LORETO - curriculum vitae

PAOLO DI LORETO - curriculum vitae PAOLO DI LORETO - curriculum vitae STUDI E ABILITAZIONE PROFESSIONALE (1973) Laurea in Ingegneria Nucleare presso l Università degli Studi di Roma (votazione 110/110 e lode); (1976) Abilitazione alla Professione

Dettagli

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE Il corso di studi Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale, a conclusione del percorso quinquennale,

Dettagli