PROGRAMMA SVOLTO. CONTENUTI NUCLEI FONDANTI TEMATICI/AREE LESSICALI (strutture; funzioni; lessico)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA SVOLTO. CONTENUTI NUCLEI FONDANTI TEMATICI/AREE LESSICALI (strutture; funzioni; lessico)"

Transcript

1 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 PROGRAMMA A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO INGLESE SECONDO ANNO LICEO CLASSICO Di seguito si segnalano i TRAGUARDI DI COMPETENZA IN USCITA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (livello B2 Common European Framework of Reference e Indicazioni nazionali per il curricolo). PROGRAMMA SVOLTO CONTENUTI NUCLEI FONDANTI TEMATICI/AREE LESSICALI (strutture; funzioni; lessico) Trimestre Funzioni comunicative 1.Mostrare Interesse 2.Raccontare una storia 3.Descrivere una foto 4. Dare suggerimenti Strutture grammaticali 1. Present Simple / Present Continuous e la question words. (Wh) 2. Subject and object questions. Wh questions ending with prepositions. 3. Verbs + ing forms + infinitive 4. Past Continuous e Past Simple 5. Present Perfect with just, already, (not) yet and Past Simple. 6.Comparatives and superlatives Pentamestre Funzioni comunicative 5. Esprimere la propria opinione 6. Esprimere accordo e disaccordo 7. Chiedere offrire consigli 8.Fare acquisti ed esprimere una lamentela 9.Esprimere e motivare le proprie opinioni Strutture grammaticali 9. Present Continuous, be going to and will 10. First Conditional 11.Relative Clauses 12. Second Conditional 13.Modal verbs for obiigation and permission 14. The passives 15. Quantifiers 16. Past Perfect 17. Reported Speech

2 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 2 7.Too and enough 8. Present perfect with for or since Vocabulary Vocabulary Aggettivi per descrivere la personalità Sinonimi e contrari Aggettivi seguiti da preposizioni Scienza e tecnologia Computer Nomi composti Collocations Phrasalverbs Arti e Media Tipi di testo e scrittura Film Musica Stanze e mobilia Descrivere la casa (Interno/esterno) Città e campagna Make,do and get espressioni idiomatiche Scuola Materie scolastiche Lavoro Termini e condizioni Parole polisemiche Negozi e Servizi La città Politica e società Crimine e giustizia Caso di studio UDA/CLIL Supporto ai docenti di discipline non linguistiche. Costruzione Slides su Extreme Weather Conditions TESTO IN ADOZIONE P. REILLY, M. UMINSKA, S. MINARDI, R. FRIKER, FOCUS NOW 2, PEARSON LONGMAN. V. Micheal,G.Cerulli, G. Pigato,New Inside Grammar, Macmillan

3 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 3

4 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 4 PROGRAMMA A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO INGLESE SECONDO ANNO LICEO SCIENTIFICO Di seguito si segnalano i TRAGUARDI DI COMPETENZA IN USCITA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (livello B2 Common European Framework of Reference e Indicazioni nazionali per il curricolo). PROGRAMMA SVOLTO CONTENUTI NUCLEI FONDANTI TEMATICI/AREE LESSICALI (strutture; funzioni; lessico) Trimestre Funzioni comunicative 1.Mostrare Interesse 2.Raccontare una storia 3.Descrivere una foto 4. Dare suggerimenti Strutture grammaticali 1. Present Simple / Present Continuous e la question words. (Wh) 2. Subject and object questions. Wh questions ending with prepositions. 3. Verbs + ing forms + infinitive 4. Past Continuous e Past Simple 5. Present Perfect with just, already, (not) yet and Past Simple. 6.Comparatives and superlatives Pentamestre Funzioni comunicative 5. Esprimere la propria opinione 6. Esprimere accordo e disaccordo 7. Chiedere offrire consigli 8.Fare acquisti ed esprimere una lamentela 9.Esprimere e motivare le proprie opinioni Strutture grammaticali 9. Present Continuous, be going to and will 10. First Conditional 11.Relative Clauses 12. Second Conditional 13.Modal verbs for obiigation and permission 14. The passives 15. Quantifiers 16. Past Perfect 17. Reported Speech

5 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 5 7.Too and enough 8. Presentperfect with for or since Vocabulary Vocabulary Aggettivi per descrivere la personalità Sinonimi e contrari Aggettivi seguiti da preposizioni Scienza e tecnologia Computer Nomi composti Collocations Phrasalverbs Arti e Media Tipi di testo e scrittura Film Musica Stanze e mobilia Descrivere la casa (Interno/esterno) Città e campagna Make,do and get espressioni idiomatiche Scuola Materie scolastiche Lavoro Termini e condizioni Parole polisemiche Negozi e Servizi La città Politica e società Crimine e giustizia Caso di studio UDA/CLIL Supporto ai docenti di discipline non linguistiche. Costruzione Slides su Extreme Weather Conditions TESTO IN ADOZIONE P. REILLY, M. UMINSKA, S. MINARDI, R. FRIKER, FOCUS NOW 2, PEARSON LONGMAN. V. Micheal,G.Cerulli, G. Pigato,New Inside Grammar, Macmillan

6 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 6 PROGRAMMA A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO INGLESE Competenze disciplinari; obiettivi di apprendimento; contenuti; metodologia; criteri di valutazione. TERZO ANNO LICEO SCIENTIFICO Di seguito si segnalano i TRAGUARDI DI COMPETENZA IN USCITA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (livello B2 Common European Framework of Reference e Indicazioni nazionali per il curricolo). PROGRAMMA SVOLTO CONTENUTI NUCLEI FONDANTI TEMATICI/AREE LESSICALI (strutture; funzioni; lessico) Trimestre Introduzione ai vari generi letterari From Anglo-Saxon to Medieval Times Pagan Poetry in Anglo-Saxon Literature (Beowulf) Anglo-Saxon and Middle English Prose Medieval Lyrical Poetry (The Cucoo Song) Anonymous and Popular Poems: The Ballads (Lord Randal) The Age of Chaucer ( ) Geoffrey Chaucer (The Canterbury Tales) From Chaucer to the Renaissance Thomas Malory (La Morte d Arthur The Flourishing of the Medieval Drama. Pentamestre The Renaissance from 1485 to 1625 Renaissance Humanism ( ) Petrarchan and Elizabethan Sonnets (Earl of Surrey) Prose from the Elizabethan to the Jacobean age Frances Bacon (Essays) Poetry from the Elizabethan to the Jacobean Age EDMUND SPENSER (Amoretti- The Faerie Queen) John Donne (A Valediction Forbidding Mourning) The Flourishing of Elizabethan Drama From Classical Influences to New Forms Christopher Marlowe (Doctor Faustus) Drama: The Jacobean Age Ben Jonson (Volpone) Shakespeare the dramatist William Shakespeare (Romeo and Juliet, Hamlet, Macbeth, The Tempest)

7 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 7 Shakespeare s Narrative and Sonnets The Puritan Age, the Restauration (John Milton, Pepys, Bunyan) Lingua Secondo Condizionale Simple Passive Used to Relative Clauses Modals and phrases used to give advice and make suggestions Modals and phrases used to express possibility and uncertainty Discourse connectors UDA/CLIL Supporto ai docenti di discipline non linguistiche. Costruzione Slides su Geoffry Chaucer and The Canterbury Tales Lettura integrale di Hamlet TESTO IN ADOZIONE R. Marinoni Mingazzini, L. Salmoiraghi, Witness in two, Principato V. Micheal,G.Cerulli, G. Pigato,New Inside Grammar, Macmillan W. Shakespeare, Hamlet, Black Cat Sezione A Prof.ssa Cristiana Brunetti

8 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 8 PROGRAMMA A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO INGLESE QUINTO ANNO LICEO CLASSICO Di seguito si segnalano i TRAGUARDI DI COMPETENZA IN USCITA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (livello B2 Common European Framework of Reference e Indicazioni nazionali per il curricolo). LIBRO DI TESTO E MATERIALE INTEGRATIVO Spiazzi, Tavella, Margaret Layton-Performer Culture & Literature2 - The Nineteenth Century in Britain and America - Zanichelli Spiazzi, Tavella, Margaret Layton- Performer Culture & Literature 3 The Twentieth Century and the Present, Zanichelli Appunti, fotocopie e materiali multimediali. Uso di PC, LIM Films e documentari in lingua straniera Dizionario Monolingue cartaceo e digitale Dizionario Bilingue cartaceo e digitale PROGRAMMA SVOLTO Module 1: The Victorian Age ( ) The life of young Victoria pp. 282 to 283 Historical, social and cultural background The first half of Victoria s reign- pp The building of the railways pp Contenuti History, Society, Literature, Language

9 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 9 Life in the Victorian town, pp The Victorian compromise p. 299 The Victorian Novel p. 300 Charles Dickens ( ) The issues of industrialization, education and social injustice His life and works, pp Hard Times, plot, characters, settings, themes, p. 308 Victorian Education, pp and p. 308 Text analysis Coketown Hard Times (1854) Book 1, Chapter 5, pp. 291, 292, 293 Text analysis The definition of a horse from p. 309 to p. 311 Oliver Twist: plot, characters, settings, themes, p. 302 Text analysis Please sir, I want some more -Oliver Twist ( ) Chapter 2, pp. 302, 203, 304 The world of the workhouse, p. 302 Charles Dickens and Charlotte Bronte and the theme of education- Dickens and a critique of Education, p. 308 and p. 312 Module 2: Charles Dickens and Charlotte Bronte and the Theme of education Charlotte Bronte Life and the educational Novel, p. 312 Jane Eyre (1847) Chapter 7 - Text analysis The Punishment p. 312, 313, 314 Module 3: The British Empire (last decades of 19 th century) Queen Victoria becomes Empress of India, 1877 pp The Mission of the colonizer p. 326 The White Man s Burden. Rudyard Kipling (1899), p.326 British imperial trading routes p. 329 Charles Darwin and evolution p. 330

10 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 10 Module 4: Thomas Hardy Thomas Hardy s life -Main themes structure and narrative technique from p. 333 Jude the Obscure p. 334 Text analysis - Jude the Obscure (1895) Suicide, Part IV Chapter 2 from p. 335 to 337 Module 5: Robert Louis Stevenson: Victorian hypocrisy and the double in literature Robert Louis Stevenson life - p. 338 Text analysis The strange case of doctor Jekyll and Mr Hyde -The story of the door The strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde (1886)-from p. 339 to p. 341 Module 6: The Aesthetic Movement (last decade of 19 th century) The concept of Art for art s sake, from p. 347 to p. 350 Walter Pater and the Aesthetic Movement pp Oscar Wilde: the brilliant artist and the dandy from pp. 351, 352 His life and works, pp. 351, 352 The Picture of Dorian Gray plot, characters, themes, p. 352 Text analysis Basil s studio The picture of Dorian Gray Chapter 1- (1891), pp. 353, 354 Text analysis of I would give my soul The picture of Dorian Gray- Chapter 2 -(1891), from p. 354 to p. 356 Module 7: Modern Age (the Twentieth Century) Historical and Cultural Background: the Edwardian Age and the shock of World War I The Edwardian age, pp. 404, 405 Securing the vote for women, pp. 406, 407 (Language) Language Sequencing p. 407 World War I from p. 408

11 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 11 There is nothing worse than war. Ernest Hemingway from p. 410 to p. 412 Modern poetry: tradition and experimentation, p. 415 The War Poets: different attitudes to war, pp. 416, 417 Rupert Brook, Wilfred Owen, Siegfried Sassoon, Isaac Rosemberg pp. 416, 417 Text analysis of The Soldiers Dulce et decorum est, pp. 419, 420 (Language) Summarise the content of a passage, how to refer to texts and use quotes, p. 423 William Butler Yeats and Irish nationalism, p. 427 Text analysis Easter 1916, pp. 428, 429 Thomas Stearns Eliot and the alienation of modern man, pp. 431, 432 Text analysis The Burial of the Dead pp. 433, 434 The Great Watershed: Britain after World War I - Changing ideals - The impact of psychoanalysis, pp. 440, 441 The modernist Spirit, p. 447 The modern Novel, p. 449 The stream of consciousness and the interior monologue, p. 449 Modern Poetry, p. 415 Modernist Prose: main features of modernist fiction, pp. 448, 449 The stream of consciousness and the Interior Monologue, p. 449 Edward Morgan Forster and the contact between different cultures, pp Text analysis Aziz and Mrs Moore from p. 459 to p. 462 Module 8: James Joyce A Modernist Writer James Joyce s life - pp. 463, 464 Dubliners (1914) Text analysis Evelyne from p. 465 to p. 467 Text analysis Gabriel s epiphany pp. 469, 470 Joyce and Svevo: the innovators of the modern novel, p. 472

12 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 12 Module 9: The Bloomsbury Group and Virginia Woolf The Bloomsbury Group, p. 473 Virginia Woolf and moments of being, pp. 474, 475 Text analysis Clarissa and Septimus from p. 476 to p. 478 (Language) Introduction of a presentation, p. 481 Module 10: From Boom to Bust The USA in the first decade of the 20 th century, pp. 484, 485 A new generation of American writers, p. 487 Francis Scott Fitzgerald: thr writer of the jazz age, pp. 488,489 Text analysis Nick meets Gatsby from p. 490 to p. 492 An Economic Catastrophe, pp. 500,501 John Steinbeck: writer about the Great Depression p. 503 Text analysis No work. No money. No food. from p. 503 to p. 505 ( Language) Presenting Opinions, p. 506 Module 11: A New World Order Britain between the wars, pp. 514, 515 The literature of commitment p. 516 World War II and after, pp Midnight s Children (1981) a novel about Indian Independence, p. 527 Text analysis 15 th August 1947 from p. 527 to p. 529 (Language) Developing ideas, p. 530 The dystopian novel, p. 531 George Orwell and political dystopia, from p. 532 to p. 533

13 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 13 Text analysis Big Brother is watching you pp. 534, 535 William Golding and dystopian allegory, pp, Text analysis A view to a Death, pp Module 12: Roads to Freedom Turbulent times in Britain, pp. 550,551 (Language) How to create a mind map, p. 551 Voices from English-speaking countries, p.594 UDA/CLIL Supporto ai docenti di discipline non linguistiche. La classe suddivisa in gruppi (cooperative learning) ha sviluppato presentazioni in formato digitale, interamente in lingua inglese, riguardante l Imperialismo nel periodo Vittoriano in cui sono stati messi a confronto Kipling, Conrad e Forster. Gli Alunni Prof.ssa Cristiana Brunetti

14 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 14 PROGRAMMA A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO INGLESE QUINTO ANNO LICEO SCIENTIFICO Di seguito si segnalano i TRAGUARDI DI COMPETENZA IN USCITA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (livello B2 Common European Framework of Reference e Indicazioni nazionali per il curricolo). LIBRO DI TESTO E MATERIALE INTEGRATIVO Spiazzi, Tavella, Margaret Layton-Performer Culture & Literature2 - The Nineteenth Century in Britain and America - Zanichelli Spiazzi, Tavella, Margaret Layton- Performer Culture & Literature 3 The Twentieth Century and the Present, Zanichelli Appunti, fotocopie e materiali multimediali. Uso di PC, LIM Films e documentari in lingua straniera Dizionario Monolingue cartaceo e digitale Dizionario Bilingue cartaceo e digitale PROGRAMMA SVOLTO Module 1: The Victorian Age ( ) The life of young Victoria pp. 282 to 283 Historical, social and cultural background The first half of Victoria s reign- pp The building of the railways pp Life in the Victorian town, pp Contenuti History, Society, Literature, Language

15 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 15 The Victorian compromise p. 299 The Victorian Novel p. 300 Charles Dickens ( ) The issues of industrialization, education and social injustice His life and works, pp Hard Times, plot, characters, settings, themes, p. 308 Victorian Education, pp and p. 308 Text analysis Coketown Hard Times (1854) Book 1, Chapter 5, pp. 291, 292, 293 Text analysis The definition of a horse from p. 309 to p. 311 Oliver Twist: plot, characters, settings, themes, p. 302 Text analysis Please sir, I want some more -Oliver Twist ( ) Chapter 2, pp. 302, 203, 304 The world of the workhouse, p. 302 Charles Dickens and Charlotte Bronte and the theme of education- Dickens and a critique of Education, p. 308 and p. 312 Module 2: Charles Dickens and Charlotte Bronte and the Theme of education Charlotte Bronte Life and the educational Novel, p. 312 Jane Eyre (1847) Chapter 7 - Text analysis The Punishment p. 312, 313, 314 Module 3: The British Empire (last decades of 19 th century) Queen Victoria becomes Empress of India, 1877 pp The Mission of the colonizer p. 326 The White Man s Burden. Rudyard Kipling (1899), p.326 British imperial trading routes p. 329 Charles Darwin and evolution p. 330 Module 4: Thomas Hardy

16 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 16 Thomas Hardy s life -Main themes structure and narrative technique, p. 333 Jude the Obscure p. 334 Text analysis - Jude the Obscure (1895) Suicide, Part IV Chapter 2 from p. 335 to 337 Module 5: Robert Louis Stevenson: Victorian hypocrisy and the double in literature Robert Louis Stevenson life - p. 338 Text analysis The strange case of doctor Jekyll and Mr Hyde -The story of the door The strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde (1886)-from p. 339 to p. 341 Module 6: The Aesthetic Movement (last decade of 19 th century) The concept of Art for art s sake, from p. 347 to p. 350 Walter Pater and the Aesthetic Movement pp Oscar Wilde: the brilliant artist and the dandy from pp. 351, 352 His life and works, pp. 351, 352 The Picture of Dorian Gray plot, characters, themes, p. 352 Text analysis Basil s studio The picture of Dorian Gray Chapter 1- (1891), pp. 353, 354 Text analysis of I would give my soul The picture of Dorian Gray- Chapter 2 -(1891), from p. 354 to p. 356 Module 7: Modern Age ( the Twentieth Century) Historical and Cultural Background: the Edwardian Age and the shock of World War I The Edwardian age, pp. 404, 405 Securing the vote for women, pp. 406, 407 (Language) Language Sequencing p. 407 World War I from p. 408 There is nothing worse than war. Ernest Hemingway from p. 410 to p. 412 Modern poetry: tradition and experimentation, p. 415

17 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 17 The War Poets: different attitudes to war, pp. 416, 417 Rupert Brook, Wilfred Owen, Siegfried Sassoon, Isaac Rosenberg pp. 416, 417 Text analysis of The Soldiers Dulce et decorum est, pp. 419, 420 (Language) Summarise the content of a passage, how to refer to texts and use quotes, p. 423 William Butler Yeats and Irish nationalism, p. 427 Text analysis Easter 1916, pp. 428, 429 Thomas Stearns Eliot and the alienation of modern man, pp. 431, 432 Text analysis The Burial of the Dead pp. 433, 434 The Great Watershed: Britain after World War I - Changing ideals - The impact of psychoanalysis, pp. 440, 441 The modernist Spirit, p. 447 The modern Novel, p. 449 The stream of consciousness and the interior monologue, p. 449 Modern Poetry, p. 415 Modernist Prose: main features of modernist fiction, pp. 448, 449 The stream of consciousness and the Interior Monologue, p. 449 Edward Morgan Forster and the contact between different cultures, pp Text analysis Aziz and Mrs Moore from p. 459 to p. 462 Module 8: James Joyce A Modernist Writer James Joyce s life - pp. 463, 464 Dubliners (1914) Text analysis Evelyne from p. 465 to p. 467 Text analysis Gabriel s epiphany pp. 469, 470 Joyce and Svevo: the innovators of the modern novel, p. 472 Module 9: The Bloomsbury Group and Virginia Woolf The Bloomsbury Group, p. 473

18 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 18 Virginia Woolf and moments of being, pp. 474, 475 Text analysis Clarissa and Septimus from p. 476 to p. 478 (Language) Introduction of a presentation, p. 481 Module 10: From Boom to Bust The USA in the first decade of the 20 th century, pp. 484, 485 A new generation of American writers, p. 487 Francis Scott Fitzgerald: the writer of the jazz age, pp. 488,489 Text analysis Nick meets Gatsby from p. 490 to p. 492 An Economic Catastrophe, pp. 500,501 John Steinbeck: writer about the Great Depression p. 503 Text analysis No work. No money. No food. from p. 503 to p. 505 ( Language) Presenting Opinions, p. 506 Module 11: A New World Order Britain between the wars, pp. 514, 515 The literature of commitment p. 516 World War II and after, pp Midnight s Children (1981) a novel about Indian Independence, p. 527 Text analysis 15 th August 1947 from p. 527 to p. 529 (Language) Developing ideas, p. 530 The dystopian novel, p. 531 George Orwell and political dystopia, from p. 532 to p. 533 Text analysis Big Brother is watching you pp. 534, 535 The Theatre of the Absurd and Samuel Beckett, pp Text analysis Nothing to be done, pp

19 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 19 Module 12: Roads to Freedom Turbulent times in Britain, pp. 550,551 (Language) How to create a mind map, p. 551 Voices from English-speaking countries, p.594 UDA/CLIL Supporto ai docenti di discipline non linguistiche. La classe suddivisa in gruppi (cooperative learning) ha sviluppato presentazioni in formato digitale, interamente in lingua inglese, riguardante l Imperialismo nel periodo Vittoriano in cui sono stati messi a confronto Kipling, Conrad e Forster. Gli Alunni Prof.ssa Cristiana Brunetti

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe Gesù-Maria Secondaria di Secondo Grado De Giosa Claudia Lingua e Civiltà Inglese V Liceo Scientifico Numero di studenti

Dettagli

LICEO STATALE D. G. FOGAZZARO RELAZIONE FINALE DI LINGUA INGLESE. CLASSE 5DU - scienze umane A.S Prof.ssa Giuliana Nardello

LICEO STATALE D. G. FOGAZZARO RELAZIONE FINALE DI LINGUA INGLESE. CLASSE 5DU - scienze umane A.S Prof.ssa Giuliana Nardello LICEO STATALE D. G. FOGAZZARO RELAZIONE FINALE DI LINGUA INGLESE CLASSE 5DU - scienze umane A.S. 2014-2015 Prof.ssa Giuliana Nardello PREMESSA La classe, di livello abbastanza buono, ha dimostrato un buon

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istituto Tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Istituto Tecnico Economico:

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/2017

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/2017 ALLEGATO A Classe: 5^Dt RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/2017 Docente: Piccini Cristiana Materia: Inglese Testi in uso: PERFORMER Culture & Literature 1+2 ed. Zanichelli autori :M.Spiazzi,

Dettagli

METODOLOGIA. 1 Uso della L2 come mezzo prevalente di comunicazione in classe.

METODOLOGIA. 1 Uso della L2 come mezzo prevalente di comunicazione in classe. DISCIPLINA : Inglese Docente: Anna D Avino Ore curriculari settimanali: 3 CLASSE 5^ Sez. E PROGRAMMAZIONE INIZIALE A. S. 2015-16 Testo : PERFORMER CULTURE AND LITERATURE 2-3, Zanichelli. OBIETTIVI DISCIPLINARI

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE INGLESE -

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE INGLESE - ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

I.I.S. Via Silvestri Sezione Associata I.T.I.S. Volta Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica. Programma svolto

I.I.S. Via Silvestri Sezione Associata I.T.I.S. Volta Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica. Programma svolto I.I.S. Via Silvestri 301 - Sezione Associata I.T.I.S. Volta Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Classe IA Funzioni comunicative: presentarsi e presentare altre persone; fare lo spelling; chiedere e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe Gesù-Maria Secondaria di II Grado De Giosa Claudia Lingua e Civiltà Inglese III Liceo Scientifico Numero di studenti

Dettagli

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.S.PICCOLOMINI con sezioni associate: Liceo Classico e Musicale E.S. Piccolomini Siena Prato S.Agostino n.2 Tel.0577280787 Liceo Artistico D. Buoninsegna Siena Piazza Madre

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe Gesù-Maria Secondaria di II Grado De Giosa Claudia Lingua e Civiltà Inglese III Liceo Classico Numero di studenti 2

Dettagli

INDIRIZZO Liceo Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe (pluriclasse) IV - V E Sezione carceraria A.S.

INDIRIZZO Liceo Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe (pluriclasse) IV - V E Sezione carceraria A.S. Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DI LAVORO

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE NADIA TREFILETTI CL. 5 SEZ. BC MATERIA Inglese 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE a) comportamento partecipazione La classe si comporta in modo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B.QUADRI VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2017-2018 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Classe: 5 ASA Materia:

Dettagli

LICEO ARTISTICO VIA S. AGNESE TIVOLI PROGRAMMA LINGUA INGLESE CLASSE V SEZ B ANNO SCOLASTICO 2018/2019. prof.ssa Valentina Capolupo

LICEO ARTISTICO VIA S. AGNESE TIVOLI PROGRAMMA LINGUA INGLESE CLASSE V SEZ B ANNO SCOLASTICO 2018/2019. prof.ssa Valentina Capolupo LICEO ARTISTICO VIA S. AGNESE TIVOLI PROGRAMMA LINGUA INGLESE CLASSE V SEZ B ANNO SCOLASTICO 2018/2019 prof.ssa Valentina Capolupo CONTENUTI DEL PROGRAMMA Il programma sarà articolato in due parti: la

Dettagli

PROGRAMMA DI INGLESE. CLASSE I SEZ Au ANNO 2015/2016

PROGRAMMA DI INGLESE. CLASSE I SEZ Au ANNO 2015/2016 CLASSE I SEZ Au ANNO 2015/2016 DAL LIBRO DI TESTO: Sure Elementary Ellis edit.loescher Modulo 1: My life Unit 1: Bio data Unit 2: Family Modulo 2: Day to day Unit 3: My house Unit 4: Student life Modulo

Dettagli

ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO "LEONARDO DA VINCI" - PARIGI A.S. 2018/2019 LINGUA E CIVILTA INGLESE - PROGRAMMI PREVENTIVI A.S.

ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI - PARIGI A.S. 2018/2019 LINGUA E CIVILTA INGLESE - PROGRAMMI PREVENTIVI A.S. ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO "LEONARDO DA VINCI" - PARIGI A.S. 2018/2019 LINGUA E CIVILTA INGLESE - PROGRAMMI PREVENTIVI A.S. 2018/19 CLASSE IV^ LICEO A Prof. Anna Pellizzari MATERIA: Lingua e

Dettagli

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini;

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini; Liceo Scientifico Statale N. Copernico Pavia Anno Scolastico 2017 2018 CLASSE 4G Programma di Lingua e Cultura Inglese Docente: Prof.ssa Enrica Bertoni Libri di Testo: Andreolli, M., Linwood, P., Grammar

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istituto Tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Istituto Tecnico Economico:

Dettagli

Programma. Disciplina : Inglese Anno scolastico 2014 2015 Classe V Cu. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE programma di Inglese

Programma. Disciplina : Inglese Anno scolastico 2014 2015 Classe V Cu. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE programma di Inglese ISTITUZIONE STATALE MARGHERITA DI SAVOIA (NA) Programma Prof. Lucia Scala. Disciplina : Inglese Anno scolastico 2014 2015 Classe V Cu ISTITUZIONE STATALE MARGHERITA DI SAVOIA (NA) CONTENUTI DISCIPLINARI

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/17

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/17 ALLEGATO A Classe 5CS RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/17 Docente Calearo Nadia Materia Lingua e civiltà inglese - Letteratura Inglese Testo in uso M. Spiazzi, M. Tavella, M. Layton; "Performer

Dettagli

Programma di Lingua e Civiltà inglese A.S. 2013/2014 UNITA 6 E UNITA 8

Programma di Lingua e Civiltà inglese A.S. 2013/2014 UNITA 6 E UNITA 8 Classe: IV Liceo Linguistico Europeo ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA Programma di Lingua e Civiltà inglese A.S. 2013/2014 Testi adottati. Letteratura: Thomson Graeme, Maglioni Silvia, Literary Hyperlinks,

Dettagli

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA. Programma di Lingua e Civiltà Inglese A.S. 2013/2014 LINGUA INGLESE UNITA 1 E UNITA 2

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA. Programma di Lingua e Civiltà Inglese A.S. 2013/2014 LINGUA INGLESE UNITA 1 E UNITA 2 ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA Programma di Lingua e Civiltà Inglese A.S. 2013/2014 Classe III Liceo Linguistico Europeo Prof.ssa Rosa Angela Giuliani LINGUA INGLESE UNITA 1 E UNITA 2 networking chiedere

Dettagli

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5CE opzione economico-sociale INGLESE Prof. Chiara Cocco Relazione finale del docente

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5CE opzione economico-sociale INGLESE Prof. Chiara Cocco Relazione finale del docente Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5CE opzione economico-sociale INGLESE Prof. Chiara Cocco Relazione finale del docente 1. Premessa La classe, che conosco dalla prima, ha sempre mantenuto un comportamento

Dettagli

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.S.PICCOLOMINI con sezioni associate: Liceo Classico e Musicale E.S. Piccolomini Siena Prato S.Agostino n.2 Tel.0577280787 Liceo Artistico D. Buoninsegna Siena Piazza Madre

Dettagli

PROGRAMMA DI STUDIO A.S. 2016/2017 INSEGNAMENTO:INGLESE CLASSE: 5^ LICEO CLASSICO

PROGRAMMA DI STUDIO A.S. 2016/2017 INSEGNAMENTO:INGLESE CLASSE: 5^ LICEO CLASSICO ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI via Padre Carmine Fico n. 26 Casalnuovo di Napoli Napoli, 80013 PROGRAMMA DI STUDIO A.S. 2016/2017 INSEGNAMENTO:INGLESE CLASSE: 5^ LICEO CLASSICO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Il testo in uso è Wider Perspectives, di Medaglia e Young.

Il testo in uso è Wider Perspectives, di Medaglia e Young. PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA INGLESE LICEO SCIENTIFICO CASTELNUOVO A.S.2015/2016 INSEGNANTE: LETIZIA GASPERINI DESTINATARI: CLASSE TERZA I ATTIVITA SUI TESTI Language La lingua inglese è stata utilizzata

Dettagli

INGLESE. Docente: Laura MILLA A.S Obiettivi di apprendimento

INGLESE. Docente: Laura MILLA A.S Obiettivi di apprendimento INGLESE Docente: Laura MILLA A.S. 2018 2019 Classe 5 F Obiettivi di apprendimento Ampliamento e potenziamento delle competenze comunicative Sviluppo e consolidamento delle quattro abilità fondamentali

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico Via Verdi 23/ PAVIA Tel Fax /

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico Via Verdi 23/ PAVIA Tel Fax / ANNO SCOLASTICO 2017-2018 CLASSE 4D DISCIPLINA LINGUA INGLESE DOCENTE ROSSI LAURA PROGRAMMA Libri in adozione: - PERFORMER Culture and Literature 1+2 From the Origins to the Nineteenth Century- Marina

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel.

Dettagli

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini;

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini; Liceo Scientifico Statale N. Copernico Pavia Anno Scolastico 2017 2018 CLASSE 4C Programma di Lingua e Cultura Inglese Docente: Prof.ssa Enrica Bertoni Libri di Testo: Andreolli, M., Linwood, P., Grammar

Dettagli

PROGRAMMI CLASSI SECONDE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (OPZIONE ECONOMICO SOCIALE), LICEO DELLE SCIENZE UMANE

PROGRAMMI CLASSI SECONDE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (OPZIONE ECONOMICO SOCIALE), LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO "DOMENICO BERTI PROGRAMMAZIONE LINGUA E LETTERATURA INGLESE Per esami candidati esterni Anno Scolastico 2018-2019 PROGRAMMI CLASSI PRIME LICEO LINGUISTICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO LUSSANA A.S. 2014-2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO LUSSANA A.S. 2014-2015 LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO LUSSANA A.S. 2014-2015 PROGRAMMA DI INGLESE Classe 4^E Insegnante: Locatelli Nadia LANGUAGE: Student s book : Gold-first + Workbook: Gold-maximiser, Jan Bell, Amanda Thomas

Dettagli

I.I.S. CROCE-ALERAMO

I.I.S. CROCE-ALERAMO I.I.S. CROCE-ALERAMO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E CULTURA INGLESE CLASSE 5D A.S. 2017 2018 DOCENTE: Prof.ssa A. D Andrea Libri di testo utilizzati AA. VV., ENGLISH FILE DIGITAL 3RD UPPER- INTERMEDIATE

Dettagli

PROGRAMMA INGLESE 3L. a.s. 2017/18. Grammar. Present perfect continuous with for, since. How long? and for since. Make, let, be allowed to

PROGRAMMA INGLESE 3L. a.s. 2017/18. Grammar. Present perfect continuous with for, since. How long? and for since. Make, let, be allowed to PROGRAMMA INGLESE 3L Grammar Present perfect continuous with for, since How long? and for since Make, let, be allowed to Infinitive purpose to + verb Expressing function for+ verb+ ing Present simple passive,

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 e-mail: udpc010005@istruzione.it - - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it - PEC: udpc010005@pec.ist

Dettagli

FUTURO: TO BE GOING TO- PRESENT CONTINUOUS- WILL + AVVERBI DI FREQUENZA TUTTE LE FORME

FUTURO: TO BE GOING TO- PRESENT CONTINUOUS- WILL + AVVERBI DI FREQUENZA TUTTE LE FORME PROGRAMMA INGLESE 1 A a.s.2015/16 VERBO TO BE TUTTE LE FORME PRONOMI PERSONALI SOGGETTO E COMPLEMENTO ARTICOLI DETERMINATIVO E INDETERMINATIVO VERBO TO HAVE TUTTE LE FORME PRONOMI E AGGETTIVI DIMOSTRATIVI

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate con potenziamento Scienze Motorie classe IIC

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate con potenziamento Scienze Motorie classe IIC ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate con potenziamento Scienze Motorie classe IIC Programmazione disciplinare di INGLESE Prof. VIGNALI MATTEO Per gli obiettivi generali,

Dettagli

FUTURO: TO BE GOING TO- PRESENT CONTINUOUS- WILL + AVVERBI DI FREQUENZA TUTTE LE FORME

FUTURO: TO BE GOING TO- PRESENT CONTINUOUS- WILL + AVVERBI DI FREQUENZA TUTTE LE FORME PROGRAMMA INGLESE 1 B a.s.2016/17 VERBO TO BE TUTTE LE FORME PRONOMI PERSONALI SOGGETTO E COMPLEMENTO ARTICOLI DETERMINATIVO E INDETERMINATIVO VERBO TO HAVE TUTTE LE FORME PRONOMI E AGGETTIVI DIMOSTRATIVI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B.QUADRI VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2015-2016 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Classe: 5^ D Indirizzo:

Dettagli

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.S.PICCOLOMINI con sezioni associate: Liceo Classico e Musicale E.S. Piccolomini Siena Prato S.Agostino n.2 Tel.0577280787 Liceo Artistico D. Buoninsegna Siena Piazza Madre

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 5 A LSA MATERIA: LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) DOCENTE: Fabrizio Bonaldi Lo studente acquisisce competenze linguistico-comunicative corrispondenti

Dettagli

-Virginia Evans,FCE Use of English,Express Publishing

-Virginia Evans,FCE Use of English,Express Publishing ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE 5 SEZ. B. INDIRIZZO ling. PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DOCENTE MATERIA TESTI Prof. Cristina Conti Lingua Inglese - Spiazzi-Tavella, ONLY CONNECT-New directions, Vol.2-3

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO Via Giulia, 38-00186 ROMA! tel. 06 121125965 fax. 0668300813 www.liceostatalevirgilio.gov.it

Dettagli

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.S.PICCOLOMINI con sezioni associate: Liceo Classico e Musicale E.S. Piccolomini Siena Prato S.Agostino n.2 Tel.0577280787 Liceo Artistico D. Buoninsegna Siena Piazza Madre

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: INGLESE PROFssa Gabriella Novati ANNO SCOLASTICO 2011/12

Dettagli

CLASSE IV GINNASIO PROGRAMMA DISCIPLINARE DI LINGUA E CIVILTA INGLESE INDIRIZZO CLASSICO, A. S PER LE MODALITA DI RECUPERO VEDI ALLEGATO

CLASSE IV GINNASIO PROGRAMMA DISCIPLINARE DI LINGUA E CIVILTA INGLESE INDIRIZZO CLASSICO, A. S PER LE MODALITA DI RECUPERO VEDI ALLEGATO PROGRAMMA DISCIPLINARE DI LINGUA E CIVILTA INGLESE INDIRIZZO CLASSICO, A. S. 2008-2009 CLASSE IV GINNASIO (libro di testo On Track A-C Libro di testo di civiltà ACCESS) Starter and Module A: Talking about

Dettagli

Anno scolastico

Anno scolastico Anno scolastico 2016-2017 Classe V A PROGRAMMA DI INGLESE Metodo In classe si è sempre fatto regolarmente uso della lingua inglese, per favorire la capacità di esprimersi in modo naturale, scorrevole e

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico Via Verdi 23/ PAVIA Tel Fax /

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico Via Verdi 23/ PAVIA Tel Fax / ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE 4D DISCIPLINA LINGUA INGLESE DOCENTE ROSSI LAURA PROGRAMMA Libri in adozione: - PERFORMER Culture and Literature 1+2 From the Origins to the Nineteenth Century- Marina

Dettagli

1. Obiettivi cognitivi

1. Obiettivi cognitivi ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel.

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. SCUOLA: CIVICO LICEO LINGUISTICO A. MANZONI DOCENTE: ROSSANA BRANDELLI MATERIA: INGLESE Classe 5 Sezione C CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI FINALITÀ DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI:

Dettagli

La lingua inglese è stata utilizzata nelle sue varie accezioni e ad ampio raggio per trattare i

La lingua inglese è stata utilizzata nelle sue varie accezioni e ad ampio raggio per trattare i PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CULTURA INGLESE Liceo Scientifico Castelnuovo A.S.2014/2015 Insegnante: Letizia Gasperini Destinatari: classe terza I ATTIVITA SUI TESTI Language La lingua inglese è stata utilizzata

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO LUSSANA A.S. 2014-2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO LUSSANA A.S. 2014-2015 PROGRAMMA DI INGLESE Classe 3 B Insegnante: Locatelli Nadia LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO LUSSANA A.S. 2014-2015 COMPLETE FIRST second edition (Guy Brook Hart) Sono state svolte le unità 1-2-3-4-5

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S. : 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S. : 2018/2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA TIBURTO 44 Strada Rivellese, 30/A 00019 TIVOLI (RM) ( 06121122545

Dettagli

Programma (piano di lavoro) preventivo Anno Scolastico

Programma (piano di lavoro) preventivo Anno Scolastico I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a Programma (piano di lavoro) preventivo Anno Scolastico 2015-16 Materia Classe LINGUA INGLESE

Dettagli

Programmazione modulare a.s. 2014/2015

Programmazione modulare a.s. 2014/2015 Programmazione modulare a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua inglese Ore settimanali previste: 3 Ore totali: 99 Classi 4 di tutti gli indirizzi Prerequisiti per l'accesso al 1: Conoscenza degli elementi strutturali

Dettagli

ISTITUTO SANTA GIULIANA FALCONIERI II BIENNIO CLASSICO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO SANTA GIULIANA FALCONIERI II BIENNIO CLASSICO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO II BIENNIO CLASSICO SCIENTIFICO Testo adottato: Slides Edizioni Zanichelli Grammar: Ripasso del primo volume Simple Present vs Present Continuous I Relativi Past Perfect Before-after+gerundio Past Continuous

Dettagli

CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SVOLTI INGLESE

CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SVOLTI INGLESE LICEO SCIENTIFICO/CLASSICO "CURIE" - MEDA anno scolastico 2012-2013 CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SVOLTI INGLESE classe 3 LICEO CLASSICO A insegnante MARIAPIA PRADA Secondo quanto prospettato

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ANTONIO PESENTI CASCINA. PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O17-2O18

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ANTONIO PESENTI CASCINA. PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O17-2O18 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ANTONIO PESENTI CASCINA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O17-2O18 PROF.ssa ZACCONE MARIA LUCIA MATERIA: LINGUA E CULTURA INGLESE CLASSE: 5^ B INDIRIZZO:

Dettagli

Milano, 30/05/2018 Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE. Prof.ssa Rizzo Serena Valentina

Milano, 30/05/2018 Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE. Prof.ssa Rizzo Serena Valentina Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

PROGRAMMI CLASSI SECONDE LICEO LINGUISTICO Libro di testo : Ben Wetz English plus, Intermediate Oxford University Press. Svolgimento unità da 1 a 9.

PROGRAMMI CLASSI SECONDE LICEO LINGUISTICO Libro di testo : Ben Wetz English plus, Intermediate Oxford University Press. Svolgimento unità da 1 a 9. ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "DOMENICO BERTI PROGRAMMAZIONE LINGUA E LETTERATURA INGLESE Per esami candidati esterni Anno Scolastico 2017-2018 PROGRAMMI CLASSI PRIME LICEO LINGUISTICO Svolgimento unità

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Classe 1 D Nuovo Liceo Classico INGLESE PROGRAMMA SVOLTO ed ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE

Anno Scolastico 2014/2015 Classe 1 D Nuovo Liceo Classico INGLESE PROGRAMMA SVOLTO ed ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE Classe 1 D Nuovo Liceo Classico M. Vince: Get Inside Language - MacMillan D. Defoe: Robinson Crusoe O.U.P O. Wilde: The Canterville Ghost O.U.P. Verb to be: present simple (all forms) Expressions with

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti ( 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 7 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN RELAZIONE FINALE DI LINGUA E CIVILTA INGLESE

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN RELAZIONE FINALE DI LINGUA E CIVILTA INGLESE LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN RELAZIONE FINALE DI LINGUA E CIVILTA INGLESE CLASSE: 3A Anno sc: 2016/17. Testi in adozione: Spiazzi-Tavella Performer Heritage C.Ed.Zanichelli J.Fiocchi Grammar Files C.Ed.

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DISCIPLINA LINGUA STRANIERA INGLESE DOCENTE VALENTINI LILIA PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IVC

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DISCIPLINA LINGUA STRANIERA INGLESE DOCENTE VALENTINI LILIA PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IVC LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DISCIPLINA LINGUA STRANIERA INGLESE DOCENTE VALENTINI LILIA PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IVC DA CODE RED: UNIT 4 Changes

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INGLESE ANNO 2014-15

PROGRAMMAZIONE INGLESE ANNO 2014-15 LICEO CLASSICO/SCIENTIFICO G. SPINELLI PROGRAMMAZIONE INGLESE ANNO 2014-15 PROF.SSA AMENDOLAGINE ORIANA QUINTO ANNO Ac 1. COMPETENZE DISCIPLINARI LINGUA 1_ Lo studente acquisisce competenze linguistico-comunicative

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE MEDA PROGRAMMA D INGLESE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1F

LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE MEDA PROGRAMMA D INGLESE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1F Specificazione dei contenuti LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE MEDA PROGRAMMA D INGLESE ANNO SCOLASTICO 2010-2011 CLASSE 1F Success Pre-Intermediate Ed. Longman Unit 1,2 3,4,5,6,7 Grammar Files utilizzata

Dettagli

Classe 3 Sezione Liceo delle Scienze Apllicate. Docente/i

Classe 3 Sezione Liceo delle Scienze Apllicate. Docente/i Anno scolastico 2014 / 2015 Classe 3 Sezione Indirizzo Materia BL Liceo delle Scienze Apllicate Inglese Docente/i Nome e cognome Antonella UGO Firma Finalità e obiettivi generali del corso Modulo n: Modulo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B.QUADRI VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2017-2018 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Classe: 5 D Indirizzo:

Dettagli

Liceo Scientifico e Linguistico Statale. I. Nievo Padova PIANO DI LAVORO PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE

Liceo Scientifico e Linguistico Statale. I. Nievo Padova PIANO DI LAVORO PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE Liceo Scientifico e Linguistico Statale I. Nievo Padova PIANO DI LAVORO Docente: Federica Bano Classe: V C Disciplina: Inglese Anno Scolastico: 2015-2016 PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE La classe V C si

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Dolo -Venezia

Liceo Scientifico G. Galilei Dolo -Venezia Liceo Scientifico G. Galilei Dolo -Venezia PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DEL DOCENTE (Anno scolastico 2018/19) CLASSE: 5^A (Liceo scientifico tradizionale) Docente: Prof.ssa Alida Rozzarin Disciplina: Lingua

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007-Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo di Napoli Liceo classico. Programma a.s. 2015/2016

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo di Napoli Liceo classico. Programma a.s. 2015/2016 ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo di Napoli Liceo classico Programma a.s. 2015/2016 Materia: Lingua e civiltà inglese Classe 5 a sez. A OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO sulla

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data 30/05/17 Pag.1 di 5 PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data 30/05/17 Pag.1 di 5 PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data 30/05/17 Pag.1 di 5 MATERIA: INGLESE DOCENTE: CASI GEMMA CLASSE: 3^CLS (CLASSE DIGITALE) A.S. 2016 /2017 ATTIVITA CONTENUTI PERIODO / DURATA A.1 Padroneggiare

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel.

Dettagli

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel. 0116471271/2

Dettagli

Rossana Brandelli. Inglese 5C

Rossana Brandelli. Inglese 5C Docente Rossana Brandelli Materia Classe Inglese 5C Programmazione Preventiva Anno Scolastico 2012/2013 Data 26/11/2012 Obiettivi Cognitivi Conoscere le strutture, le funzioni e il comportamento linguistico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2013/2014 CLASSI 5 Liceo Scientifico-tecnologico

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2013/2014 CLASSI 5 Liceo Scientifico-tecnologico ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI 5 -tecnologico pag. 1 PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2013/2014 CLASSI 5 -tecnologico DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA

Dettagli

Programma svolto nella classe 1 B

Programma svolto nella classe 1 B Insegnante: Valentini Lilia Programma svolto nella classe 1 B Strumenti di lavoro: - libro di testo adottato: Headway Digital Pre-Intermediate - visione di films sottotitolati - lettura di un libro facilitato

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: INGLESE ANNO SCOLASTICO 2014/15 Profssa TERESA VOLGARINO

Dettagli

COMPETENZE COMUNICATIVE CONOSCENZA DEL LESSICO MORFOSINTATTICHE

COMPETENZE COMUNICATIVE CONOSCENZA DEL LESSICO MORFOSINTATTICHE PROGRAMMA DI INGLESE a.s. 2014-2015 CLASSE 1 liceo docente: Cristina Grillanda I QUADR COMPETENZE COMUNICATIVE saper impiegare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi, con competenze di livello

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA INGLESE ISTITUTO NOSTRA SIGNORA PESCARA

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA INGLESE ISTITUTO NOSTRA SIGNORA PESCARA PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA INGLESE ISTITUTO NOSTRA SIGNORA PESCARA Liceo Scientifico A.S. 2011/2012 Classe: II Prof.ssa Rosa Angela Giuliani Grammar Revision A: the Present. Grammar Revision B: the

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B.QUADRI VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2017-2018 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Classe: 5 ESC Indirizzo:

Dettagli

Piano didattico annuale LINGUA INGLESE

Piano didattico annuale LINGUA INGLESE IISS G. Cigna Liceo delle Scienze Applicate Programmazione individuale Piano didattico annuale Materia: Riferimento programmazione dipartimentale LINGUA INGLESE LINGUA INGLESE Triennio LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data 07/06/17 Pag. di 4 PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data 07/06/17 Pag. di 4 PROGRAMMA SVOLTO materia: INGLESE Docente: Clemente Rosa classe: 4BLS A.S. 2016/17 ATTIVITA CONTENUTI PERIODO / DURATA MODULO 1 A.1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Dettagli

Piano di lavoro. Finalità generali Secondo biennio. Obiettivi specifici operativi. Competenze del secondo biennio

Piano di lavoro. Finalità generali Secondo biennio. Obiettivi specifici operativi. Competenze del secondo biennio LICEO SCIENTIFICO A. GRAMSCI IVREA INDIRIZZO : socio psico pedagogico DISCIPLINA: Inglese CLASSE: VM A.S. 2013-2014 DOCENTE: Carla Aira Piano di lavoro Finalità generali Secondo biennio Ampliamento e potenziamento

Dettagli

Riflettere sul linguaggio e individuare, nella trasversalità della lingua, l elemento unificante;

Riflettere sul linguaggio e individuare, nella trasversalità della lingua, l elemento unificante; Piano Lavoro a.s. 2015/16 Classe 5A liceo scientifico Materia Inglese Docente E.Pistocchi Situazione iniziale della classe Ho questa classe dalla prima. Sono presenti livelli non omogenei, alcuni alunni

Dettagli

I.I.S. Via Silvestri ROMA. Programma svolto

I.I.S. Via Silvestri ROMA. Programma svolto I.I.S. Via Silvestri 301 - ROMA (Plesso A. Volta ) Docente: Prof.ssa O. Savanella Disciplina: Lingua e Cultura Inglese Classe: I D (Liceo delle Scienze Applicate con Potenziamento Sportivo) Anno scolastico:

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A. MATERIA LINGUA INGLESE CLASSE II INDIRIZZO COMUNE DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: GET STARTED Utilizzo della L2 per scopi comunicativi in contesti situazionali familiari e sociali a

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Sezione associata Liceo scientifico Leon Battista Alberti a. s. 2015-2016 Classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE 5 C Sezione / indirizzo X Linguistico! Scientifico! Scienze Applicate docente materia ore settimanali

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

INGLESE. PRIMO ANNO (Livello A2) (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

INGLESE. PRIMO ANNO (Livello A2) (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) 1/5 PRIMO ANNO (Livello A2) (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) Testi consigliati: MURPHY R., English Grammar in use, Cambridge University Press RADLEY P., Network 1, Oxford University Press Obiettivi

Dettagli