National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 31 ottobre 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 31 ottobre 2008"

Transcript

1 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 31 ottobre 2008 Luogo SWIFT Milano Cso Matteotti, 10 Page 1

2 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdì, 31 ottobre 2008 Partecipanti ASSOGESTIONI Deborah Anzaldi (DA) ASSOSIM Miriam Felici (MF) BNP SS Gabriele Baronchelli (GB) CAD Claudio Tirelli (CT) CITCO Bank Cosimo Serio (CS) Credito Sammarinese Gianluca Petri (GP) Intesa Sanpaolo Marco Morandi (MM) MPS Gloriana Dalloglio (GD) Kedrios Roberto Grassotti (RG) SELLA HOLDING Sergio Scolarici SGSS Silvano Viotti SWIFT Erika Toso (ET) Agenda - Nuovi partecipanti al gruppo di lavoro e possibile futura evoluzione - Progetto di dematerializzazione quote fondi - aggiornamento - Validazione del template ridotto per sottoscrizione e redemption (adeguamento alla release R4) - Approvazione finale alla pubblicazione sul sito WEB SMPG dello Switch formato ridotto + variazioni al modello di business crossborder - Discussione sul documento SMPG e convalida dei Capitoli 6,7,8 - Aggiornamento sulla pubblicazione dei documenti NMPG Fondi Italia sul sito Assogestioni Prossima riunione del gruppo di lavoro Il gruppo di lavoro si incontrera Lunedi 15 dicembre, dalle 9:30 alle 15:00 Presso gli uffici di Assogestioni Via Andegari, 18 Milano Discussione Nuovi partecipanti al gruppo di lavoro e possibile futura evoluzione A beneficio dei nuovi partecipanti al gruppo di lavoro le attività e gli obiettivi dell NMPG Italia Fondi sono stati presentati nel dettaglio (in allegato la ppt aggiornata). Da una discussione sui possibili novi partecipanti all NMPG, il gruppo ha manifestato l esigenza di invitare un maggior numero di collocatori (il cui contributo potrebbe essere essenziale quando il gruppo inizierà a lavorare sul messaggio di Account Opening ), di invitare Assoreti e sollecitare un contributo attivo al tavolo di lavoro da parte di Monte Titoli. Page 2

3 Aggiornare la presentazione sull attività dell NMPG Fondi Italia (ET) Sollecitare MoTi ad una partecipazione attiva al gruppo di lavoro (ET) Contattare Assoreti (ET) Progetto di dematerializzazione quote fondi Gli aggiornamenti del gruppo sul progetto di dematerializzazione quote fondi in Italia sembrano essere ancora frammentari ed incerti a causa della scarsa circolazione di informazioni sul progetto stesso. ET ha riferito al gruppo quanto discusso nel corso di un incontro con CONSOB, avvenuto qualche giorno fa, rilevando che l autorità di vigilanza ha confermato che al momento l attività del gruppo di lavoro CONSOB (formato esclusivamente dalle associazioni di categoria) si limita ad uno studio di fattibilità del progetto di dematerializzazione obbligatoria delle quote fondi. Entro marzo 2009 verrà prodotto un documento che oltre a confermare la fattibilità o meno del progetto, indicherà gli interventi normativi necessari ad un effettiva implementazione dello stesso. Assogestioni, pur partecipando al gruppo di lavoro CONSOB non ha potuto aggiornare l NMPG a causa dell imposto riserbo sulle discussioni che avvengono all interno del gruppo stesso. Contattare MoTi per ottenere dettagli sul documento da essi sottoposto all attenzione di CONSOB per delineare un possibile assetto operativo futuro, nel caso in cui MoTi fosse prescelto come accentratore delle quote fondi. (ET) Validazione del template ridotto per sottoscrizione e redemption (adeguamento alla release R4) Questo punto non e stato trattato in quanto i template ridotti non sono ancora stati finalizzati. La validazione e stata posticipata al prossimo incontro NMP. Completare, entro meta dicembre, la versione ridotta dei template per tutti i messaggi adeguando il messaggio di subscription e redemption alla release R4 (CS DG) Approvazione finale alla pubblicazione sul sito WEB SMPG dello Switch formato ridotto + variazioni al modello di business crossborder Il gruppo ha approvato la pubblicazione dei documenti in oggetto sul sito SMPG. Curare la pubblicazione dei documenti approvati sul sito SMPG (AM) Discussione sul documento SMPG e convalida dei Capitoli 6,7,8 Il documento Investment Funds Order Processing Global Market Practice prende in considerazioni solo i flussi cross border, messaggi singoli e non multipli, non prende in Page 3

4 considerazioni gli hedge funds e si limita a delineare una best practice: come tale non puo forzare l adozione/implementazione di standard. Sarà l EFAMA a farsi carico di come monitorare il livello di implementazione delle raccomandazioni. Il gruppo ha proseguito con l attività di validazione del documento SMPG, concentrandosi sui capitoli 6, 7 e 8. Capitolo Order Business data requirements. Nel campo Percentage of a holding to be redeemed, la parola Optional dovrebbe essere eliminata dalla sezione Redemption in quanto ridondante, la percentuale della posizione da riscattare infatti, dovrebbe sempre essere indicata alternativamente alle units o ordered amount. Comunicare la modifica all SMPG (AM) 6.2 Order Optional Fields. Nel campo Requested pricing currency (Requested NAV currency), nella sezione Definition dovrebbe essere: the currency to be used in pricing to help to identify the financial instrument required. Il gruppo ritiene che, nel messaggio di SWITCH, nel caso in cui le due valute fossero diverse, il tasso di cambio dovrebbe essere obbligatoriamente indicato. Al momento, infatti, molti operatori indicano solamente gli importi nelle due valute, senza una chiara indicazione del tasso di cambio. Comunicare la modifica e il suggerimento di cui sopra all SMPG (AM) 6.3 Order Charge/Commission Variation Fields. Nel campo Charge type nella sezione XML Field path, <ComssnTp> FEND dovrebbe essere invece <ChrgTp> DISC. Comunicare la modifica all SMPG (AM) 6.4 Order Custody Variations. Non ci sono commenti a questo paragrafo, la sezione sembra essere di prematura implementazione per il mercato dei fondi italiano dove non esiste ancora un regime di dematerializzazione delle quote fondi. 6.5 Additional Order Party Indentification fields. Non ci sono commenti a questo paragrafo. Capitolo Market usage of Status Reporting. Come commento generale il gruppo ritiene opportuno che l SMPG meglio definisca l obbligatorietà di questo messaggio. Il mercato italiano considera il messaggio di Status come obbligatorio ma questa visione non e condivisa da tutti gli operatori di mercato. Comunicare il commento all SMPG (AM) 7.2 Core Data to Report Status of order. Nei campi Order Reference e Status, si dovrebbe sostituire la O (optional) con la M (mandatory). Nel campo Status reason il gruppo suggerisce all SMPG di reiterare l importanza di utilizzare i codici gia esistenti, sarebbe buona pratica aggiungere dei commenti solo nel caso in cui un codice non fosse disponibile, tali commenti pero dovrebbero essere espressi in un linguaggio standard, tipicamente l inglese. Page 4

5 Comunicare la modifica e i commenti all SMPG (AM) 7.3 Optional Fields within the Status message. Non ci sono commenti aggiuntivi su questo paragrafo. Capitolo Confirmation of order. Non ci sono commenti aggiuntivi su questo paragrafo. 8.2 New details on confirmation execution. Non ci sono commenti aggiuntivi su questo paragrafo. Attivita in sospeso dai precedenti incontri Il gruppo ha concordato sull opportunita di cercare di coinvolgere altri membri al tavolo della discussione. Erika Toso, Marco Attilio ed Andrea Milanesio lavoreranno con l obiettivo di coinvolgere un numero maggiore di partecipanti dal buy side. Pubblicazione del documento Efama e dei Verbali degli ultimi incontri NMPG sul sito di Assogestioni (DA) Page 5

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 17 aprile 2009

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 17 aprile 2009 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 17 aprile 2009 Luogo ASSOGESTIONI Milano Via Andegari, 18 Page 1 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdì, 23 gennaio

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 29 maggio 2009

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 29 maggio 2009 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 29 maggio 2009 Luogo ASSOGESTIONI Milano Via Andegari, 18 Page 1 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdì, 29 maggio

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 25 febbraio 2009 Luogo ASSOGESTIONI Milano Via Andegari, 18 Page 1 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdì, 23 gennaio

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 4 giugno 2010

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 4 giugno 2010 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 4 giugno 2010 Luogo ASSOGESTIONI Milano Via Andegari, 18 Page 1 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdì, 4 giugno

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 12 luglio 2007. Conference call

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 12 luglio 2007. Conference call National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 12 luglio 2007 Conference call Presenti Verbale - NMPG Italia sui fondi d investimento giovedì, 12 luglio 2007 2S Banca Assogestioni

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 2 marzo 2007

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 2 marzo 2007 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 2 marzo 2007 Luogo: BPU Banca Via Cavriana, 20 20123 Milano Presenti Verbale - NMPG Italia sui fondi d investimento venerdì, 2

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Minute Incontro 12 luglio 2006

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Minute Incontro 12 luglio 2006 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Minute Incontro 12 luglio 2006 Luogo: Strada 1 - Palazzo F5 20090 Assago Milanofiori (MI) Minute incontro NMPG Italia sui fondi d investimento

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 14 maggio 2007

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 14 maggio 2007 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 14 maggio 2007 Luogo: Assogestioni Via Andegari, 18 20121 Milano Presenti Verbale - NMPG Italia sui fondi d investimento lunedì,

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 16 dicembre Luogo Swift Italia Milano Corso Matteotti, 10

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 16 dicembre Luogo Swift Italia Milano Corso Matteotti, 10 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 16 dicembre 2011 Luogo Swift Italia Milano Corso Matteotti, 10 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdi 16 dicembre

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 14 dicembre 2006

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 14 dicembre 2006 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 14 dicembre 2006 Luogo: Via Marco Daviano, 5 20131 Milano Verbale - NMPG Italia sui fondi d investimento giovedì, 14 dicembre 2006

Dettagli

L esperienza del Consorzio Operativo Gruppo Monte dei Paschi di Siena

L esperienza del Consorzio Operativo Gruppo Monte dei Paschi di Siena SPIN 2006 Roma, 16 giugno Il Business case per ISO 20022 L esperienza del Consorzio Operativo Gruppo Monte dei Paschi di Siena Gloriana Dall Oglio CONSORZIO OPERATIVO GRUPPO MPS Divisione ICT - Direzione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO

LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO Ottobre 200 INDICE Introduzione. Raccomandazioni Generali 2. Raccomandazioni Operative 2.. Fund Processing Passport

Dettagli

Creare la massa critica Building critical mass

Creare la massa critica Building critical mass SWIFTNet Funds Workshop Creare la massa critica Building critical mass Hotel Michelangelo Via Scarlatti 33 20124 Milan Italy Giovedí, 30 marzo 2006 Thursday, 30 March 2006 Venite a sentire cosa ne pensano

Dettagli

linee guida per la standardizzazione dell operatività dell industria del risparmio gestito English version included

linee guida per la standardizzazione dell operatività dell industria del risparmio gestito English version included linee guida per la standardizzazione dell operatività dell industria del risparmio gestito English version included ndice Premessa 6 Modelli operativi armonizzati 0 Linee guida per la standardizzazione

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 11 ottobre 2006

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 11 ottobre 2006 Natinal Market Practice Grup [NMPG] Fndi d investiment Italia Verbale 11 ttbre 2006 Cnference Call: Il numer da chiamare è (+39) 02 67688 Dp la vce di accglienza i partecipanti devn digitare il cdice:

Dettagli

SMPG-NMPG Gruppo di lavoro italiano Fondi di Investimento

SMPG-NMPG Gruppo di lavoro italiano Fondi di Investimento SMPG-NMPG Gruppo di lavoro italiano Fondi di Investimento Milano, 19 aprile 2012 Andrea Milanesio (co-chair) 1 Agenda Le Linee Guida per l operatività dell industria del risparmio gestito Il Fund Precessing

Dettagli

Classification of Financial Instrument(CFI)] quotazione si /no indicatore eventuale della quotazione

Classification of Financial Instrument(CFI)] quotazione si /no indicatore eventuale della quotazione Allegato 2 TRACCIATO DATI PER ANAGRAFICHE TITOLI INTERMEDIARI Per uniformare l invio delle informazioni sui titoli trattati presso gli internalizzatori sistematici si propone l invio di un file in formato

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO

LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO Versione.0 del 2 Gennaio 20 INDICE Introduzione. Raccomandazioni Generali 2. Raccomandazioni Operative 2.. Fund

Dettagli

ALLEGATO B NOME / FIRST NAME COMUNE / CITY

ALLEGATO B NOME / FIRST NAME COMUNE / CITY ALLEGATO B Modello di notifica e di comunicazione al pubblico delle operazioni effettuate da persone che esercitano funzioni di amministrazione, di controllo o di direzione e da persone a loro strettamente

Dettagli

L EVOLUZIONE DELL OPERATIVITÀ FONDI TRA NUOVI PROCESSI E ADOZIONE DI STANDARD

L EVOLUZIONE DELL OPERATIVITÀ FONDI TRA NUOVI PROCESSI E ADOZIONE DI STANDARD L EVOLUZIONE DELL OPERATIVITÀ FONDI TRA NUOVI PROCESSI E ADOZIONE DI STANDARD Contiene le Linee guida per la standardizzazione dell operatività dell industria del Risparmio Gestito L EVOLUZIONE L EVOLUZIONE

Dettagli

Novità su «Payment

Novità su «Payment Novità su «Payment Standards@SIX» Roadshow «Traffico dei pagamenti in Svizzera» Bruno Kudermann Senior Product Manager, Agenda Retrospettiva «Payment Standards@SIX» Comitati di standardizzazione nazionali

Dettagli

NAV per Share. Classe di azione. ISIN Retail / Istituzionale Autorizzato in ITA Record Date Data Stacco Data Pagamento Amount per Share

NAV per Share. Classe di azione. ISIN Retail / Istituzionale Autorizzato in ITA Record Date Data Stacco Data Pagamento Amount per Share ISIN Retail / Istituzionale Autorizzato in ITA Record Date Data Stacco Data Pagamento Amount per Nordea 1, SICAV Asian Focus Equity Fund AP - EUR LU0255614140 Retail sì 15/03/2007 16/03/2007 23/03/2007

Dettagli

Request for Transfer MT101 (SWIFT) Manuale e guida alla formattazione

Request for Transfer MT101 (SWIFT) Manuale e guida alla formattazione Request for Transfer MT101 (SWIFT) Manuale e guida alla formattazione 460.47 it (pf.ch/dok.pf/) 11.2014 PF Manuale Request for Transfer MT101 (SWIFT) Versione novembre 2014 1/10 Assistenza alla clientela

Dettagli

SLOVACCHIA: PUBBLICAZIONE DEI DETTAGLI OPERATIVI

SLOVACCHIA: PUBBLICAZIONE DEI DETTAGLI OPERATIVI CBS_125_it 01 Giugno 2012 SLOVACCHIA: PUBBLICAZIONE DEI DETTAGLI OPERATIVI Monte Titoli è lieta di comunicare ai propri clienti la pubblicazione dei dettagli operativi relativi ai servizi erogati per il

Dettagli

Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club

Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club I Lions club che organizzano dei progetti di service significativi per la comunità riescono ad avere un notevole impatto sulla vita

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO

LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO Versione 2.0 Revisioni Data Versione Commenti 21/01/2011 1.0 Rilascio prima versione 5/10/2012 2.0 Aggiornamento

Dettagli

SECURITIES SERVICES. Direzione Corporate & Investment Banking Direzione Operations Finanza

SECURITIES SERVICES. Direzione Corporate & Investment Banking Direzione Operations Finanza SECURITIES SERVICES Direzione Corporate & Investment Banking Direzione Operations Finanza massimo.delvecchio@intesasanpaolo.com Workshop CeTIF Università Cattolica di Milano 13 febbraio 2008 Agenda Contesto:

Dettagli

HUB B2B. Portale per la Fatturazione elettronica B2B 15 Gennaio 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA

HUB B2B. Portale per la Fatturazione elettronica B2B 15 Gennaio 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FATTURAZIONE ELETTRONICA HUB B2B Portale per la Fatturazione elettronica B2B 15 Gennaio 2019 SINTESI DI PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

FINLANDIA: ARRICCHIMENTI DEI SERVIZI DI REGOLAMENTO

FINLANDIA: ARRICCHIMENTI DEI SERVIZI DI REGOLAMENTO CBS110_it 30 Dicembre 2011 FINLANDIA: ARRICCHIMENTI DEI SERVIZI DI REGOLAMENTO Monte Titoli è lieta di comunicare ai propri clienti alcuni significativi arricchimenti della propria offerta di servizi su

Dettagli

Le nuove normative SEPA e PSD: l importanza dell ausilio dei sistemi di Electronic Banking

Le nuove normative SEPA e PSD: l importanza dell ausilio dei sistemi di Electronic Banking Confindustria Modena 5 Maggio 2010 Le nuove normative SEPA e PSD: l importanza dell ausilio dei sistemi di Electronic Banking Carlo Salomone consulente AITI Delegazione Piemonte 2 Evoluzioni delle funzioni

Dettagli

CeTIF Compliance Insight Competence Centre 2010

CeTIF Compliance Insight Competence Centre 2010 CeTIF Compliance Insight Competence Centre 00 Gli obblighi di trasparenza nelle attività bancarie, finanziarie e assicurative Kick off e introduzione ai lavori Milano, 7 marzo 00 Agenda della giornata

Dettagli

PORTOGALLO: ARRICCHIMENTI DEI SERVIZI DI REGOLAMENTO, FISCALI E DI INFORMATIVA

PORTOGALLO: ARRICCHIMENTI DEI SERVIZI DI REGOLAMENTO, FISCALI E DI INFORMATIVA CBS109_it 30 Dicembre 2011 PORTOGALLO: ARRICCHIMENTI DEI SERVIZI DI REGOLAMENTO, FISCALI E DI INFORMATIVA Monte Titoli è lieta di comunicare ai propri clienti alcuni significativi arricchimenti della propria

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 2.167,3 1.273,1 3.440,4 Risparmio gestito 1.510,3 596,8 2.107,1

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 2.105,5 1.506,5 16.611,6 Risparmio gestito 2.347,2 1.603,3

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 1.273,1 2.104,4 Risparmio gestito 596,8 2.345,2 Fondi comuni

Dettagli

Product Governance. Processo di definizione del Target Market Effettivo

Product Governance. Processo di definizione del Target Market Effettivo Product Governance Processo di definizione del Target Market Effettivo INDICE 1. PREMESSA...3 2. EFFETTIVO INDIVIDUATO IN ASSENZA DI POTENZIALE...4 2.1. CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA...4 2.2. CONOSCENZA

Dettagli

SARTOR First name: DIRIGENTE CON RESPONSABILITA STRATEGICHE

SARTOR First name: DIRIGENTE CON RESPONSABILITA STRATEGICHE Modello di notifica e di comunicazione al pubblico delle operazioni effettuate da persone che esercitano funzioni di amministrazione, di controllo o di direzione e da persone a loro strettamente associate.

Dettagli

2016 ConCardis GmbH. Stati delle transazioni ed errori

2016 ConCardis GmbH. Stati delle transazioni ed errori Stati delle transazioni ed errori Tabella dei contenuti 1. Stati delle transazioni 2. Errori delle transazioni Page 1 of 7-16/03/2017 1. Stati delle transazioni Quando si controllano le transazioni nel

Dettagli

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY FARE PERCHÉ CLIC PARLARE PER MODIFICARE BUSINESS LO TRANSFORMATION STILE

Dettagli

Stati delle transazioni ed errori

Stati delle transazioni ed errori Tabella dei contenuti 1. Stati delle transazioni 2. Errori delle transazioni Page 1 of 7-13/02/2019 1. Stati delle transazioni Quando si controllano le transazioni nel proprio account Ingenico epayments

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY

ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY Richiesta di Parere Application form for Expert Opinion Riferimento: Reference: Allegati

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE

AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE 22.1 INTRODUZIONE... 222 22.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 222 22.3 SOGGETTI TITOLATI ABILITATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 223 22.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Product Governance. Processo di definizione del Target Market Effettivo

Product Governance. Processo di definizione del Target Market Effettivo Product Governance Processo di definizione del Effettivo INDICE... PAG. 1. PREMESSA... 3 2. INDIVIDUATO IN ASSENZA DI POTENZIALE... 4 2.1. CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA... 4 2.2. CONOSCENZA ED ESPERIENZA...

Dettagli

MiFID, un anno dopo... Focus sui prodotti di risparmio gestito: i rapporti tra società prodotto e distributori e tra distributori e clienti

MiFID, un anno dopo... Focus sui prodotti di risparmio gestito: i rapporti tra società prodotto e distributori e tra distributori e clienti MiFID, un anno dopo... Focus sui prodotti di risparmio gestito: i rapporti tra società prodotto e distributori e tra distributori e clienti Alessandro Pagani Head of Compliance & Operational Risks Milano,

Dettagli

La corporate governance tra autodisciplina e regolazione

La corporate governance tra autodisciplina e regolazione La corporate governance tra autodisciplina e regolazione Gabriele Galateri di Genola Presidente del Comitato per la Corporate Governance Consob Presentazione del Rapporto sulla corporate governance delle

Dettagli

Supplemento di aggiornamento al Prospetto Informativo

Supplemento di aggiornamento al Prospetto Informativo appartenente al Gruppo BNP Paribas e soggetta all attività di direzione e di coordinamento di BNP Paribas SA Parigi. Offerta pubblica di quote dei fondi comuni d investimento mobiliare di diritto italiano

Dettagli

Tabella dei contenuti

Tabella dei contenuti Tabella dei contenuti 1. Introduzione 1.1 File di dati 2. Il menu Riconciliazione 2.1 Reportistica 2.1.1 Transazioni elaborate 2.1.2 Il tuo bilancio (solo in Collect) 2.1.3 Pagamento 2.2 Configurazione

Dettagli

Opportunità nel Private Equity: Fondi di Fondi e Mandati di Gestione

Opportunità nel Private Equity: Fondi di Fondi e Mandati di Gestione Opportunità nel Private Equity: Fondi di Fondi e Mandati di Gestione IL GRUPPO DE AGOSTINI Fatturato 5 miliardi EBITDA > 1 miliardo 4 Aree di business / 66 paesi 40 fondi di Real Estate e Private Equity

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I MERCATI FINANZIARI E IL SISTEMA DI VIGILANZA Raffaele Lener CAPITOLO SECONDO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I MERCATI FINANZIARI E IL SISTEMA DI VIGILANZA Raffaele Lener CAPITOLO SECONDO INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO I MERCATI FINANZIARI E IL SISTEMA DI VIGILANZA Raffaele Lener 1. Premessa... p. 1 2. Le società di gestione...» 6 3. Il ruolo delle autorità pubbliche nella gestione dei

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara Riunione di Consiglio del giorno 01.12.2009 ---oo--- Sono presenti i seguenti consiglieri: 1. Dott. Agronomo

Dettagli

MODIFICHE ALLE ISTRUZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA

MODIFICHE ALLE ISTRUZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA MODIFICHE ALLE ISTRUZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA Si modificano le Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata per chiarire alcuni aspetti operativi del servizio. In particolare si specificano:

Dettagli

Advanced Document Reporting

Advanced Document Reporting Advanced Document Reporting creare e stampare fino a 20 tipi diversi di documento usando solo 5 report in Dynamics 365 Business Central www.eos-solutions.it www.eos-solutions.it/it/advanced-document-reporting.html

Dettagli

Esigenze di liquidità e obiettivi di rendimento a lungo termine: investitori istituzionali e gestori di hedge fund a confronto

Esigenze di liquidità e obiettivi di rendimento a lungo termine: investitori istituzionali e gestori di hedge fund a confronto Esigenze di liquidità e obiettivi di rendimento a lungo termine: investitori istituzionali e gestori di hedge fund a confronto Opening Stefano Gaspari, Amministratore Delegato, MondoHedge Milano, 17 settembre

Dettagli

Milano, 1 agosto 2017

Milano, 1 agosto 2017 Milano, 1 agosto 2017 Spett.Li, Banca d Italia Servizio Regolamentazione e analisi macroprudenziale Divisione Bilanci e segnalazioni Inviata all indirizzo PEC: ram@pec.bancaditalia.it CONSOB Inviata all

Dettagli

a) Nome Name ANGELI First name: Nome: Last name: 2 Motivo della notifica Reason for the notification a) Posizione / Qualifica Position / Status

a) Nome Name ANGELI First name: Nome: Last name: 2 Motivo della notifica Reason for the notification a) Posizione / Qualifica Position / Status Modello di notifica e di comunicazione al pubblico delle operazioni effettuate da persone che esercitano funzioni di amministrazione, di controllo o di direzione e da persone a loro strettamente associate.

Dettagli

CHRISTMAS PARTY Valuation & Advisory. Silvano Boatto

CHRISTMAS PARTY Valuation & Advisory. Silvano Boatto CHRISTMAS PARTY 2018 Valuation & Advisory Silvano Boatto Struttura organizzativa di AXIA.RE Management Team Professionisti di primario standing con incarichi di rilevante prestigio nel settore del real

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 1615-30-2017 Data/Ora Ricezione 10 Marzo 2017 20:57:09 MTA Societa' : FINECOBANK Identificativo Informazione Regolamentata : 86096 Nome utilizzatore : FINECOBANKN05 - Spolini

Dettagli

Scegliere Allianz Scegliere Allianz Bank

Scegliere Allianz Scegliere Allianz Bank Scegliere Allianz Scegliere Allianz Bank Scegliere un partner solido e affidabile Novembre 2012 2 La forza di Allianz Terzo trimestre 2012 1 GRUPPO ASSICURATIVO IN EUROPA PER CAPITALIZZAZIONE 2,5 miliardi

Dettagli

Lo sviluppo dei servizi CBI in chiave SEPA e le evoluzioni a supporto delle tesorerie aziendali

Lo sviluppo dei servizi CBI in chiave SEPA e le evoluzioni a supporto delle tesorerie aziendali Lo sviluppo dei servizi CBI in chiave SEPA e le evoluzioni a supporto delle tesorerie aziendali Fabio Sorrentino Manager Standard e Architettura Consorzio CBI Napoli, 11 giugno 2013 Luogo, Data CBI come

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A.

CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A. CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A. Sede Legale e Direzione Generale in Asti, Piazza Libertà n. 23 - Iscritta all Albo delle Banche autorizzate al n. 5142 - Capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 2.822,1 3.138,4 10.379,9 Risparmio gestito 2.499,7 3.556,4

Dettagli

SWIFT GPI Stefano Trinci

SWIFT GPI Stefano Trinci SWIFT GPI Perché aderire e come il giusto Prodotto permetta di coglierne pienamente i vantaggi Stefano Trinci Marketing & Customer Manager, Enterprise SpA SWIFT GPI Global Payments Innovation Alcuni dati*

Dettagli

Transfer Pricing: Analisi di casi pratici. Genova. 26 luglio Masterfile Local file Country by country reporting

Transfer Pricing: Analisi di casi pratici. Genova. 26 luglio Masterfile Local file Country by country reporting Transfer Pricing: Analisi di casi pratici Genova 26 luglio 2017 Masterfile Local file Country by country reporting Laura Ponassi Dottore Commercialista Commissione di Studio Fiscale Comunitario e Internazionale

Dettagli

SWIFT gpi. Servizio «premium per i pagamenti internazionali» nome del relatore DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING

SWIFT gpi. Servizio «premium per i pagamenti internazionali» nome del relatore DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING SWIFT Servizio «premium per i pagamenti internazionali» nome del relatore DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING Castelnuovo del Garda, 22 Settembre 2017 Bonifici nazionali e internazionali: «una staffetta»

Dettagli

OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE Servizio di Ricezione e Trasmissione Ordini Top 5 Brokers Attività Clienti Retail e Professionali

OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE Servizio di Ricezione e Trasmissione Ordini Top 5 Brokers Attività Clienti Retail e Professionali OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE Servizio di Ricezione e Trasmissione Ordini Top 5 Brokers Attività 2017 - Clienti Retail e Professionali per business day in the previous EXANE 969500UP76J52A9OXU27 UBS 549300WOIFUSNYH0FL22

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 2.596,4 1.677,3 23.705,3 Risparmio gestito 3.142,6 2.236,2

Dettagli

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading Milano, 11 maggio 2016 Una giornata per approfondire i profili strategici post migrazione e le novità della

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA 27 ottobre 2015 Gli attori della finanza Andrea Rotti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA Argomenti Attori

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 2.067,4 1.652,6 19.431,6 Risparmio gestito 1.596,9 1.271,4

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 1.819,6 2.010,5 7.270,4 Risparmio gestito 1.858,2 1.860,5 5.825,8

Dettagli

2016 ConCardis GmbH. Riconciliazione

2016 ConCardis GmbH. Riconciliazione Tabella dei contenuti 1. Introduzione 1.1 File di dati 2. Il menu 2.1 Reportistica 2.1.1 Transazioni elaborate 2.1.2 Pagamento 2.2 Configurazione 2.3 Download 3. Stato riconciliazione Page 1 of 11-19/12/2017

Dettagli

Operazione di Fusione

Operazione di Fusione EURIZON CAPITAL S.A. 8, avenue de la Liberté L-1930 Luxembourg Avviso ai partecipanti di Forex Coupon 2016, Forex Coupon 2017, Forex Coupon 2017-2 ed Forex Coupon 2017-3, quattro comparti di Investment

Dettagli

Roma, 24 luglio Prot. n. 407/09 Anticipata a mezzo posta elettronica

Roma, 24 luglio Prot. n. 407/09 Anticipata a mezzo posta elettronica Roma, 24 luglio 2009 Spett.le Banca d Italia Servizio Normativa e politiche di vigilanza Divisione Bilanci e segnalazioni Via Nazionale n. 91 00184 ROMA Prot. n. 407/09 Anticipata a mezzo posta elettronica

Dettagli

IMEL RESOCONTO DELLA CONSULTAZIONE

IMEL RESOCONTO DELLA CONSULTAZIONE Nuova Circolare Segnalazioni statistiche degli operatori di microcredito; 9 aggiornamento della Circolare n. 272 Matrice dei conti; 15 aggiornamento della Circolare n. 217 Manuale per la compilazione delle

Dettagli

50% proprietà di Bank of Valletta

50% proprietà di Bank of Valletta Bank of Valletta: un sostegno per l investimento estero Simone Meneghini Direttore Ufficio di Rappresentanza di Milano Camera di Commercio di Cosenza, 28 aprile 2011 Sommario 2 Bank of Valletta Caratteri

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 203 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 203 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 204 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

MODIFICA DEL CONTO DI REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI FRANCO PAGAMENTO CON IL CSD SVIZZERO SIX-SIS - PIANO DEI TEST

MODIFICA DEL CONTO DI REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI FRANCO PAGAMENTO CON IL CSD SVIZZERO SIX-SIS - PIANO DEI TEST CBS123_it 22 maggio 2012 MODIFICA DEL CONTO DI REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI FRANCO PAGAMENTO CON IL CSD SVIZZERO SIX-SIS - PIANO DEI TEST Monte Titoli è lieta di informarla che le operazioni franco pagamento

Dettagli

SLOVENIA: PUBBLICAZIONE DEI DETTAGLI OPERATIVI

SLOVENIA: PUBBLICAZIONE DEI DETTAGLI OPERATIVI CBS117_it 06 March 2012 SLOVENIA: PUBBLICAZIONE DEI DETTAGLI OPERATIVI Monte Titoli è lieta di comunicare ai propri clienti la pubblicazione dei dettagli operativi relativi ai servizi erogati per il mercato

Dettagli

Tavolo Tecnico Interassociativo per. Comuni

Tavolo Tecnico Interassociativo per. Comuni Tavolo Tecnico Interassociativo per la Tavolo Standardizzazione Tecnico Interassociativo dei Fondi per la standardizzazione dei fondi Comuni Presentazione delle LINEE GUIDA INTERASSOCIATIVE PER LA STANDARDIZZAZIONE

Dettagli

Windchill ProjectLink Guida al curriculum

Windchill ProjectLink Guida al curriculum Windchill ProjectLink 11.0 Guida al curriculum Guida al curriculum Corsi in aula tradizionale Introduzione a PTC Windchill ProjectLink 11.0 Amministrazione aziendale di PTC Windchill 11.0 Introduzione

Dettagli

l obbligodireporting Carmela Borsino Divisione Mercati Modena, 15 Aprile 2015

l obbligodireporting Carmela Borsino Divisione Mercati Modena, 15 Aprile 2015 La normativa EMIR e l obbligodireporting Carmela Borsino Divisione Mercati Modena, 15 Aprile 2015 L impianto normativo di EMIR Il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio entrato in vigore il

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 1.054,3 695,4 7.529,3 Risparmio gestito 1.308,0 938,5 5.875,5

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 695,4 955,3 6.533,1 Risparmio gestito 938,5 768,2 4.579,8 Fondi

Dettagli

TUTORIAL Simulatore di cedole

TUTORIAL Simulatore di cedole TUTORIAL Simulatore di cedole 1 Inserire l importo che si desidera investire ed eventualmente il tasso di cambio EUR/USD 2 Scomporre in percentuale tale importo sui fondi desiderati 3 Se si desidera è

Dettagli

UniCredit Soluzione Fondi

UniCredit Soluzione Fondi UniCredit Soluzione Fondi Parte II del Prospetto Completo - Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi La Parte II del Prospetto Completo, da consegnare su richiesta all investitore,

Dettagli

NUOVO SCENARIO EUROVITA

NUOVO SCENARIO EUROVITA NUOVO SCENARIO EUROVITA Il 15 novembre 2013 J. C. Flowers III Europe S.àr.l., veicolo del fondo di investimenti JCF III, ha stipulato un accordo che prevede l'acquisizione di una partecipazione di controllo

Dettagli

STEFANO ADELFIO ITALO. SIMONTACCHI First name: Amministratore

STEFANO ADELFIO ITALO. SIMONTACCHI First name: Amministratore Modello di notifica e di comunicazione al pubblico delle operazioni effettuate da persone che esercitano funzioni di amministrazione, di controllo o di direzione e da persone a loro strettamente associate.

Dettagli

ZANETTI First Name: PRESIDENTE CDA E AMMINISTRATORE DELEGATO

ZANETTI First Name: PRESIDENTE CDA E AMMINISTRATORE DELEGATO Modello di notifica e di comunicazione al pubblico delle operazioni effettuate da persone che esercitano funzioni di amministrazione, di controllo o di direzione e da persone a loro strettamente associate.

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 1.677,3 2.067,4 21.108,8 Risparmio gestito 2.236,2 1.596,9

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LUGLIO 2019 LA RACCOLTA NETTA DELLE RETI È PARI A 3,0 MILIARDI DI EURO; SI

COMUNICATO STAMPA LUGLIO 2019 LA RACCOLTA NETTA DELLE RETI È PARI A 3,0 MILIARDI DI EURO; SI Associazione delle Società per la Consulenza agli Investimenti COMUNICATO STAMPA LUGLIO 2019 LA RACCOLTA NETTA DELLE RETI È PARI A 3,0 MILIARDI DI EURO; SI CONFERMANO I VOLUMI DI RACCOLTA SUI PRODOTTI

Dettagli

MiFID II. Report riportante le informazioni sulle identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell esecuzione

MiFID II. Report riportante le informazioni sulle identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell esecuzione MiFID II Report riportante le formazioni sulle identità delle sedi di esecuzione e sulla qualità dell esecuzione AcomeA SGR S.p.A. Sede Legale e Direzione Largo G. Donegani, 2 20121 Milano Italia. Telefono

Dettagli

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO ESTENSE GRANDE DISTRIBUZIONE

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO ESTENSE GRANDE DISTRIBUZIONE Milano, 26-02-2016 COMUNICATO STAMPA BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO ESTENSE GRANDE DISTRIBUZIONE Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas REIM SGR p.a. ha approvato

Dettagli

Paola Musile Tanzi. Ricerca Baffi Carefin. Roma, 6 febbraio 2014

Paola Musile Tanzi. Ricerca Baffi Carefin. Roma, 6 febbraio 2014 Analisi del modello distributivo di servizi finanziari attraverso il ruolo del promotore finanziario: oltre la crisi del modello di distribuzione bancaria Paola Musile Tanzi Ricerca Baffi Carefin Roma,

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 02/08/2017 Seduta Num. 30

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 02/08/2017 Seduta Num. 30 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 1209 del 02/08/2017 Seduta Num. 30 Questo mercoledì 02 del mese di agosto dell' anno 2017 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

Fondi e Sicav autorizzati alla distribuzione in Italia

Fondi e Sicav autorizzati alla distribuzione in Italia Fondi e Sicav autorizzati alla distribuzione in Italia 2018 Nome del fondo ISIN Classe Valuta Tipologia Comm. Ingresso (max) Comm. Gestione Comm. Veicolo Distribuzione Monetari CS (Lux) Money Market Fund

Dettagli

Primo Maggio lavorativo: impatti sui sistemi Monte Titoli

Primo Maggio lavorativo: impatti sui sistemi Monte Titoli Primo Maggio lavorativo: impatti sui sistemi Monte Titoli All attenzione di: Argomento: Tutti i Partecipanti e Centri Servizi 1 Maggio lavorativo: impatti sui sistemi Monte Titoli Gentile Cliente, facendo

Dettagli

Asset class: Previdenza Speaker: Elena Daverio Responsabile Gestioni Previdenziali Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

Asset class: Previdenza Speaker: Elena Daverio Responsabile Gestioni Previdenziali Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione Asset class: Previdenza Speaker: Elena Daverio Responsabile Gestioni Previdenziali Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione Commerciale e Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Previdenza

Dettagli