National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 29 maggio 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 29 maggio 2009"

Transcript

1 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 29 maggio 2009 Luogo ASSOGESTIONI Milano Via Andegari, 18 Page 1

2 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdì, 29 maggio 2009 Partecipanti BNP SS Gabriele Baronchelli (GB) CITCO Bank Andrea Milanesio (AM) CITCO Bank Cosimo Serio (CS) Credito Sammarinese Gianluca Petri (GP) Intesasanpaolo Marco Morandi (MM) Intesa Sanpaolo Paolo Ferraroni (PF) Kedrios - Roberto Grassotti (RG) Monte Paschi Gloriana Dalloglio (GD) Monte Titoli Giuseppe Arrigoni (GA) Sella Holding Sergio Scolarici (SS) SGSS Silvano Viotti (SV) SWIFT Erika Toso (ET) Agenda - Incontro SMPG di Mosca - aggiornamenti - Progetto di dematerializzazione quote fondi - aggiornamenti - SWIFT Risultati dell analisi sul grado di automazione dell industria Fondi, condotta in collaborazione con Efama - SWIFT - MT-MX Migration - Testing Portal - Revisione del draft per il messaggio di Transfer Prossima riunione del gruppo di lavoro Il gruppo di lavoro si incontrerà Mercoledì 22 luglio, dalle 9:30 alle 15:00 Presso gli uffici di Assogestioni Via Andegari, 18 Milano Discussione Incontro SMPG di Mosca - aggiornamenti Andrea Milanesio ha aggiornato il gruppo di lavoro sull incontro SMPG tenutosi a Mosca dal 5 al 7 maggio scorsi. Il gruppo di lavoro SMPG ha discusso diversi argomenti, fra cui: Riduzione costi sensibile allo sforzo necessario per fronteggiare l attuale situazione economica di crisi, l SMPG si e interrogato su possibili iniziative per limitare al massimo i costi (revisione dei luoghi di incontro, del, numero di riunioni annuali ). Si ritiene in ogni Page 2

3 caso necessario ed imprescindibile che il gruppo di lavoro SMPG si incontri almeno una volta all anno; Per quanto riguarda il gruppo di lavoro Fondi: I paesi che hanno partecipato al gruppo di lavoro Fondi sono: BR, IT, RU, ES, CH, UK, US. In modo particolare, il Brasile ha iniziato un progetto Fondi volto a standardizzare ed automatizzare la messaggistica Ordini e la definizione di un FPP nel quale verra inserito anche il Prospetto del fondo stesso. La Russia non ha creato, per ora, un gruppo di lavoro nazionale, pero si rende conto di dover iniziare a muoversi in quella direzione per la definizione di standard specifici. La gran Bretagna ha gia iniziato i lavori sul messaggio di Account Opening mentre gli Stati Uniti stanno lavorando su Subscription, Redemption e Switch. Analisi del messaggio di Transfer: l ambito operativo deve essere circoscritto al trasferimento verso il TA (la Custodian e quindi fuori da questo processo), ove l Account sia gia stato creato (il messaggio di Account Opening e quindi fuori da questo processo) Entrambi i distributori (in/out) devono avere un accordo di distribuzione in essere con la società prodotto. Messaggio di Statement of Holding: il gruppo di lavoro SMPG ha evidenziato che l analisi verrà fatta in stretta collaborazione con il gruppo NMPG SR (settlement&reconciliation) pertanto si è iniziata la discussione di un working paper da loro predisposto. (vedi allegato) Durante i prossimi meeting l NMPG dovrà esprimere un opinione sui questi oggetto del documento allegato. Distribuire al gruppo di lavoro il Working Paper con la parte relativa alla valorizzazione delle quote nel messaggio di Statement of Holding, perche tutto l NMPG possa riflettere su questa problematica (AM) Progetto di dematerializzazione quote fondi ET ha reiterato che da una conversazione con David Sabatini (ABI) e emerso che il gruppo di lavoro ABI si trova in una fase avanzata della discussione sul progetto di dematerializzazione e pertanto non pare opportuno aggiungere membri dell NMPG in veste di nuovi interlocutori.. SWIFT ha inviato ad ABI alcuni dati di traffico Fondi perchè questi possano essere condivisi con il gruppo di lavoro e con CONSOB al fine di valutare la presenza di SWIFT (e relativi standard) sul mercato europeo e il contributo fornito in termini di automatizzazione ed efficientamento dei flussi Fondi. Una decisione su quali dovrebbero essere i prossimi passi per l attuazione di questo progetto non pare essere stata presa, per ora. CONSOB parrebbe essere in una fase di valutazione dei costi/benefici che il progetto di dematerializzazione imporrebbe a tutto il settore. Contattare nuovamente ABI per proporre un incontro con un rappresentante dell NMPG al fine di spiegare all Associazione Bancaria quanto sia importante per l NMPG, e per il ruolo che alcuni suoi rappresentanti ricoprono sui tavoli di lavoro internazionali, essere aggiornati sulle principali evoluzioni di questo progetto. (ET/AM) Page 3

4 SWIF, MT-MX Migration - Testing Portal SWIFT ha illustrato i risultati dello studio condotto in collaborazione con Efama sul grado di automazione dell industria europea dei Fondi (definito analizzando i dati forniti da 19 Transfer Agents lussemburghesi che insieme rappresentano il 75% del mercato, e focalizzato sull attivita di ricezione ordini da parte di tali TAs). Il settore ha raggiunto il livello del 66% di automazione (ordini ricevuti in forma elettronica), contro poco piu del 50% rilevato in passato. Pur essendo questo un segnale positivo, significa altresi che piu di 5 milioni di ordini sono ancora ricevuti a mezzo fax, con i conseguenti aumenti del livello di rischio, dei costi e deterioramento del servizio offerto da parte dei TAs. La standardizzazione si e materializzata attraverso l adozione di standard ISO (a discapito dei formati proprietari). Il report completo e disponibile sul sito dell Efama: SWIFT ha anche portato a conoscenza dei partecipanti NMPG che nei prossimi mesi verra messo a disposizione dei clienti un portale di Test per i messaggi Fondi XML. Lo scopo di tale strumento e quello di aiutare le controparti a testare i messaggi prodotti dai propri sistemi contro uno standard SWFIT (o uno schema definito dal cliente stesso) prima di effettuare i test con la controparte. Questo dovrebbe consentire una riduzione dei tempi e dei costi necessari all implementazione XML. Revisione della struttura del gruppo NMPG Fondi AM ha comunicato al gruppo di lavoro la decisione presa dal management di CITCO di chiudere la filiale Italiana entro fine Ottobre 2009, come diretta conseguenza Andrea Milanesio e Cosimo Serio non faranno piu parte del gruppo di lavoro a partire da tale data. AM si e dimesso dalla carica di co-chair dell NMPG Fondi Italia e dalla carica di rappresentante italiano all SMPG, con effetto immediato. Andrea continuerà a partecipare al gruppo di lavoro Fondi fino al prossimo ottobre, per facilitare l ingresso del suo successore. Gloriana Dalloglio mantiene la sua carica di co-chair dell NMPG. Si invitano i partecipanti al gruppo di lavoro NMPG a sottoporre le proprie candidature per il ruolo menzionato. Nel caso in cui non ci fossero volontari si procederà a democratica votazione. Revisione del draft per l analisi del messaggio di Transfer Lo schema del messaggio di Transfer, definito nelle sue linee principali nel corso del precedente incontro, e stato rivisto. Nella pratica Europea (soprattutto UK) i messaggi di transfer rientrano in due principali categorie: Single Leg e Double Leg. In Italia il Single Leg Transfer e un messaggio residuale, che si presenta in un numero limitatissimo di casi (acquisto da parte dell investitore di una quota fondo direttamente dalla SGR o tramite un promotore) e come tale non dovra essere standardizzato. L analisi si focalizzera quindi sul messaggio di Transfer Double Leg. I prossimi passi da portare a termine per svolgere l analisi sono: Definizione dello schema del transfer diretto SGR (per completezza di informazione); Creazione dell Activity Diagram; Page 4

5 Scegliere se utilizzare il nuovo template prodotto in automatico dal messaggio XML oppure il tradizionale foglio Excel per l analisi in dettaglio del messaggio. L analisi del messaggio di Transfer verra iniziata in occasione del prossimo incontro (TUTTI) Attivita in sospeso dai precedenti incontri Il gruppo ha concordato sull opportunità di cercare di coinvolgere altri membri al tavolo della discussione. Erika Toso, Marco Attilio ed Andrea Milanesio lavoreranno con l obiettivo di coinvolgere un numero maggiore di partecipanti dal buy side. Distribuire al gruppo di lavoro il documento SWIFT sulla migrazione da MT a MX (ET, appena il documento sarà disponibile) Page 5

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 17 aprile 2009

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 17 aprile 2009 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 17 aprile 2009 Luogo ASSOGESTIONI Milano Via Andegari, 18 Page 1 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdì, 23 gennaio

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 25 febbraio 2009 Luogo ASSOGESTIONI Milano Via Andegari, 18 Page 1 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdì, 23 gennaio

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 31 ottobre 2008

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 31 ottobre 2008 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 31 ottobre 2008 Luogo SWIFT Milano Cso Matteotti, 10 Page 1 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdì, 31 ottobre

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 4 giugno 2010

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 4 giugno 2010 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 4 giugno 2010 Luogo ASSOGESTIONI Milano Via Andegari, 18 Page 1 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdì, 4 giugno

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 12 luglio 2007. Conference call

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 12 luglio 2007. Conference call National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 12 luglio 2007 Conference call Presenti Verbale - NMPG Italia sui fondi d investimento giovedì, 12 luglio 2007 2S Banca Assogestioni

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 2 marzo 2007

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 2 marzo 2007 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 2 marzo 2007 Luogo: BPU Banca Via Cavriana, 20 20123 Milano Presenti Verbale - NMPG Italia sui fondi d investimento venerdì, 2

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Minute Incontro 12 luglio 2006

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Minute Incontro 12 luglio 2006 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Minute Incontro 12 luglio 2006 Luogo: Strada 1 - Palazzo F5 20090 Assago Milanofiori (MI) Minute incontro NMPG Italia sui fondi d investimento

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 16 dicembre Luogo Swift Italia Milano Corso Matteotti, 10

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 16 dicembre Luogo Swift Italia Milano Corso Matteotti, 10 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 16 dicembre 2011 Luogo Swift Italia Milano Corso Matteotti, 10 Verbale - NMPG Italia sui Fondi d Investimento Venerdi 16 dicembre

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 14 maggio 2007

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 14 maggio 2007 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 14 maggio 2007 Luogo: Assogestioni Via Andegari, 18 20121 Milano Presenti Verbale - NMPG Italia sui fondi d investimento lunedì,

Dettagli

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 14 dicembre 2006

National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia. Verbale 14 dicembre 2006 National Market Practice Group [NMPG] Fondi d investimento Italia Verbale 14 dicembre 2006 Luogo: Via Marco Daviano, 5 20131 Milano Verbale - NMPG Italia sui fondi d investimento giovedì, 14 dicembre 2006

Dettagli

Marcello Messori. Piazza Finanziaria Asset Management. Assogestioni Working Paper 2007/1. Working Paper 2007/1

Marcello Messori. Piazza Finanziaria Asset Management. Assogestioni Working Paper 2007/1. Working Paper 2007/1 Marcello Messori Piazza Finanziaria Asset Management Assogestioni Working Paper 2007/1 Marcello Messori Comitato Tecnico per la Piazza Finanziaria Italiana Gruppo di lavoro sull industria italiana dell

Dettagli

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente In che modo le novità nel traffico dei pagamenti svizzero possono interessarvi?

Dettagli

L attuazione di UCITS IV in Italia: forma o sostanza? 12 novembre 2012

L attuazione di UCITS IV in Italia: forma o sostanza? 12 novembre 2012 L attuazione di UCITS IV in Italia: forma o sostanza? 12 novembre 2012 Premessa Alcuni numeri sul settore del risparmio gestito Le fasi di implementazione di UCITS IV L impatto sull industria: alcune ipotesi

Dettagli

L esperienza del Consorzio Operativo Gruppo Monte dei Paschi di Siena

L esperienza del Consorzio Operativo Gruppo Monte dei Paschi di Siena SPIN 2006 Roma, 16 giugno Il Business case per ISO 20022 L esperienza del Consorzio Operativo Gruppo Monte dei Paschi di Siena Gloriana Dall Oglio CONSORZIO OPERATIVO GRUPPO MPS Divisione ICT - Direzione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO - PIANO DI IMPLEMENTAZIONE -

LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO - PIANO DI IMPLEMENTAZIONE - LINEE GUIDA PER LA STANDARDIZZAZIONE DELL OPERATIVITÀ DELL INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO - PIANO DI IMPLEMENTAZIONE - Approvato in data 16 febbraio 2011 1 Piano di implementazione Il presente documento

Dettagli

Cash Management nel Gruppo UBI Banca

Cash Management nel Gruppo UBI Banca Cash Management nel Gruppo UBI Banca Il Cash Management nel Gruppo UBI Banca servizi di rendicontazione I servizi di rendicontazione che veicolano informazioni sui conti intrattenuti dal cliente presso

Dettagli

Novità su «Payment

Novità su «Payment Novità su «Payment Standards@SIX» Roadshow «Traffico dei pagamenti in Svizzera» Bruno Kudermann Senior Product Manager, Agenda Retrospettiva «Payment Standards@SIX» Comitati di standardizzazione nazionali

Dettagli

Creare la massa critica Building critical mass

Creare la massa critica Building critical mass SWIFTNet Funds Workshop Creare la massa critica Building critical mass Hotel Michelangelo Via Scarlatti 33 20124 Milan Italy Giovedí, 30 marzo 2006 Thursday, 30 March 2006 Venite a sentire cosa ne pensano

Dettagli

GLOBAL CONNECTIVITY GLOCAL MANAGEMENT

GLOBAL CONNECTIVITY GLOCAL MANAGEMENT GLOBAL CONNECTIVITY GLOCAL MANAGEMENT Giuliano Dalla Cia Group Treasurer AGENDA CAME Chi siamo 2012-2016 CASH Management PROGETTI CONCLUSIONI? 2 LA NOSTRA STORIA 2015 2014 2011 2004 1972 3 LA NOSTRA OFFERTA

Dettagli

Tavolo Tecnico Interassociativo per. Comuni

Tavolo Tecnico Interassociativo per. Comuni Tavolo Tecnico Interassociativo per la Tavolo Standardizzazione Tecnico Interassociativo dei Fondi per la standardizzazione dei fondi Comuni Presentazione delle LINEE GUIDA INTERASSOCIATIVE PER LA STANDARDIZZAZIONE

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE

AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE 22.1 INTRODUZIONE... 222 22.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 222 22.3 SOGGETTI TITOLATI ABILITATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 223 22.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

SUPPLEMENTO PROSPETTO DI BASE

SUPPLEMENTO PROSPETTO DI BASE VENETO BANCA Società cooperativa per azioni Sede legale in Montebelluna (TV) - Piazza G.B. Dall Armi, 1, Cod. ABI 5035.1 C.C.I.A.A.:TV N. 88163 C.F./P.IVA/ Registro Imprese Treviso N. 00208740266 Patrimonio

Dettagli

Delibera ARG/gas 185/08 Gdl Standard di Comunicazione Riunione del 28 luglio Nota Anigas

Delibera ARG/gas 185/08 Gdl Standard di Comunicazione Riunione del 28 luglio Nota Anigas Delibera ARG/gas 185/08 Gdl Standard di Comunicazione Riunione del 28 luglio 2009 Nota Anigas Milano, 31 luglio 2009 Premessa Anigas ritiene opportuno precisare alla Direzione Consumatori e Qualità del

Dettagli

AIEA SESSIONE DI STUDIO

AIEA SESSIONE DI STUDIO AIEA SESSIONE DI STUDIO Risk Assessment : l esperienza Ersel Tiziana Rossi TORINO 22 settembre 2005 Gruppo Gruppo ERSEL SIM Wealth management Gestioni patrimoniali Consulenza per investimenti Intermediazione

Dettagli

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY FARE PERCHÉ CLIC PARLARE PER MODIFICARE BUSINESS LO TRANSFORMATION STILE

Dettagli

Gestione dei problemi e procedura di escalation Guida di riferimento

Gestione dei problemi e procedura di escalation Guida di riferimento SUPPORTO TECNICO ENTERPRISE Gestione dei problemi e procedura di escalation Guida di riferimento L'impegno di Symantec verso i propri clienti Symantec è determinata a fornire prodotti di alta qualità e

Dettagli

Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club

Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club I Lions club che organizzano dei progetti di service significativi per la comunità riescono ad avere un notevole impatto sulla vita

Dettagli

II Conferenza Italia Africa 2018: i numeri

II Conferenza Italia Africa 2018: i numeri II Conferenza Italia Africa 2018: i numeri +350 partecipanti 52 Paesi rappresentati Riunioni bilaterali 9 del Sig. Ministro e 22 dell On. Vice-Ministra 21 Ministri 5 Segretari Generali 13 Vice-Ministri

Dettagli

Protocollo d intesa sulla responsabilità sociale d impresa e l utilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance

Protocollo d intesa sulla responsabilità sociale d impresa e l utilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance Protocollo d intesa sulla responsabilità sociale d impresa e l utilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance Ritorno al futuro: la responsabilità sociale per lo sviluppo dell azienda e del

Dettagli

La struttura di Payment Factory. Direzione Finanza di Gruppo

La struttura di Payment Factory. Direzione Finanza di Gruppo La struttura di Payment Factory del Gruppo Ferrero AGENDA Ferrero: presentazione del gruppo Il Modello di Tesoreria accentrata del lgruppo Ferrero Il valore aggiunto di BNL BNP Paribas Prossimi Passi FERRERO:

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 1.273,1 2.104,4 Risparmio gestito 596,8 2.345,2 Fondi comuni

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 2.167,3 1.273,1 3.440,4 Risparmio gestito 1.510,3 596,8 2.107,1

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 2.105,5 1.506,5 16.611,6 Risparmio gestito 2.347,2 1.603,3

Dettagli

TAS Tecnologia Avanzata dei Sistemi S.p.A.

TAS Tecnologia Avanzata dei Sistemi S.p.A. TAS Tecnologia Avanzata dei Sistemi S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 29 e 30 aprile 2010 Osservazioni del Collegio Sindacale ai sensi degli artt. 2446 e 2447 c.c. Signori Azionisti, il Consiglio di

Dettagli

Gestielle Best Selection Cedola AR

Gestielle Best Selection Cedola AR Società di gestione del risparmio Soggetta all attività di direzione e coordinamento del socio unico Anima Holding S.p.A. Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli Investitori

Dettagli

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori Alcuni numeri al 22/07/15 Aziende 3.500 AZIENDE ITALIANE 1.950 AZIENDE ATTIVE 400 DA DELEGAZIONI provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni

Dettagli

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente In che modo le novità nel traffico dei pagamenti svizzero possono interessarvi?

Dettagli

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO Luogo e data Ora A Pioneer Investment Management SGRpA Galleria San Carlo, 6-20122 Milano MODULO N. DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO Avendo ricevuto copia delle Parti I e II del Prospetto Informativo e, essendo

Dettagli

Le imprese e la SEPA. Completare la migrazione entro il 1 febbraio 2016

Le imprese e la SEPA. Completare la migrazione entro il 1 febbraio 2016 Le imprese e la SEPA Completare la migrazione entro il 1 febbraio 2016 InBank 2.0 Le imprese e la SEPA Completare la migrazione entro il 1 febbraio 2016 Nel 2014 gli schemi di bonifico e addebito diretto

Dettagli

ABN AMRO BANK N.V. PRIMO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

ABN AMRO BANK N.V. PRIMO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE ABN AMRO BANK N.V. PRIMO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE depositato presso la CONSOB in data 3 agosto 2009, a seguito di approvazione comunicata con nota n. 9071127 del 30 luglio 2009. Il presente

Dettagli

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO ESTENSE GRANDE DISTRIBUZIONE

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO ESTENSE GRANDE DISTRIBUZIONE Milano, 26-02-2016 COMUNICATO STAMPA BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO ESTENSE GRANDE DISTRIBUZIONE Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas REIM SGR p.a. ha approvato

Dettagli

L EVOLUZIONE DELL OPERATIVITÀ FONDI TRA NUOVI PROCESSI E ADOZIONE DI STANDARD

L EVOLUZIONE DELL OPERATIVITÀ FONDI TRA NUOVI PROCESSI E ADOZIONE DI STANDARD L EVOLUZIONE DELL OPERATIVITÀ FONDI TRA NUOVI PROCESSI E ADOZIONE DI STANDARD Contiene le Linee guida per la standardizzazione dell operatività dell industria del Risparmio Gestito L EVOLUZIONE L EVOLUZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SAMEV SCUOLA di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA Largo Paolo Braccini, Grugliasco (TO) IT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SAMEV SCUOLA di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA Largo Paolo Braccini, Grugliasco (TO) IT Verbale della Commissione Didattica Paritetica seduta del 19/10/2015 La Commissione Didattica Paritetica della si riunisce alle ore 14.30 del giorno 19 ottobre 2015 presso i locali della Direzione. Sono

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0114-102-2016 Data/Ora Ricezione 15 Novembre 2016 23:11:12 MTA Societa' : SINTESI Identificativo Informazione Regolamentata : 81642 Nome utilizzatore : SINTESIN02 - Bottene

Dettagli

Revisione e prospettive

Revisione e prospettive Revisione e prospettive Cosa accadrà nel 2018? Bruno Kudermann, Senior Product & Relationship Manager, Roadshow Lugano, 9 novembre 2017 Ordine del giorno Maggio 2017 nuovi orari di apertura La migrazione

Dettagli

Basicof Pharma Education

Basicof Pharma Education Basicof Pharma Education Center Farmacovigilanza: dalle novità legislative all implementazione del sistema Firenze sede PEC - 30 Ottobre 2013 Perché partecipare Le novità legislative sulla Farmacovigilanza

Dettagli

SCENARI & TREND DI EVOLUZIONE NEI SISTEMI PRODUTTIVI

SCENARI & TREND DI EVOLUZIONE NEI SISTEMI PRODUTTIVI L01 SCENARI & TREND DI EVOLUZIONE NEI SISTEMI PRODUTTIVI Prof.ssa Giuditta Pezzotta Materiale a cura di: Prof. Sergio Cavalieri Prof.ssa Giuditta Pezzotta Prof. Paolo Gaiardelli Ing. Fabiana Pirola Ing.

Dettagli

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO Il presente Modulo è stato depositato presso la Consob in data 17 novembre 2008 ed è valido a decorrere dal 18 novembre 2008. Luogo e data Ora A Pioneer Investment Management SGRpA Galleria San Carlo,

Dettagli

L esperienza di UniCredit nei Balcani

L esperienza di UniCredit nei Balcani L esperienza di UniCredit nei Balcani Marco Esposito, Direttore Divisione Corporate, Investment Banking & Private Banking UniCredit Tiriac Bank S.A. Bucharest, 4 ottobre 2012 AGENDA Le economie dei Balcani

Dettagli

FOCUS GROUP di crescita personale

FOCUS GROUP di crescita personale FOCUS GROUP di crescita personale Una volta colte le opportunità si moltiplicano Sun Tzu Mercoledì 6 Luglio 2016 Marco Magliozzi & Vincenzo D Amore IKOS AGEFORM ISTITUTO DI COMUNICAZIONE OLISTICA SOCIALE

Dettagli

IPv6 Task Force Italiana: definizione, linee guida ed organizzazione

IPv6 Task Force Italiana: definizione, linee guida ed organizzazione IPv6 Task Force Italiana: Definizione, linee guida ed organizzazione IPv6 Task Force Italiana: definizione, linee guida ed organizzazione Agenda del meeting 10.30 Benvenuto Leonardo Ferracci, Mario Morelli

Dettagli

Genuensis di Revisione S.p.A. Coop Liguria S.c.r.l. di consumo. Immobiliare Ardo S.s. Talea Società di Gestione Immobiliare S.p.A.

Genuensis di Revisione S.p.A. Coop Liguria S.c.r.l. di consumo. Immobiliare Ardo S.s. Talea Società di Gestione Immobiliare S.p.A. Coop Liguria S.c.r.l. di consumo (f.to Dott. Francesco Berardini) Genuensis di Revisione S.p.A. (f.to Dott. Antonio Rosina) Talea Società di Gestione Immobiliare S.p.A. (f.to Dott. Francesco Berardini)

Dettagli

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari Informativa finanziaria L informativa finanziaria al passo con l innovazione KUERY è il servizio che si rivolge agli operatori finanziari per l utilizzo e la consultazione dei dati e delle informazioni

Dettagli

DOCUMENTO FINALE TAVOLO DI L AVORO SUL TURISMO ANCONA 29 MAGGIO Premessa

DOCUMENTO FINALE TAVOLO DI L AVORO SUL TURISMO ANCONA 29 MAGGIO Premessa TAVOLO DI L AVORO SUL TURISMO DOCUMENTO FINALE ANCONA 29 MAGGIO 2007 Premessa Il tavolo del turismo prende atto preliminarmente che dai lavori del Comitato di Coordinamento, svolti con il coinvolgimento

Dettagli

ABICS Compliance System. Il Compliance Knowledge Center: gruppi di confronto. gennaio 2012

ABICS Compliance System. Il Compliance Knowledge Center: gruppi di confronto. gennaio 2012 ABICS Compliance System Il Compliance Knowledge Center: gruppi di confronto gennaio 2012 Il Compliance Knowledge Center Il Compliance Knowledge Center è un iniziativa riservata alle banche aderenti al

Dettagli

ETICA OBBLIGAZIONARIO BREVE TERMINE SISTEMA VALORI RESPONSABILI

ETICA OBBLIGAZIONARIO BREVE TERMINE SISTEMA VALORI RESPONSABILI Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Società di Gestione del Risparmio appartenente al Gruppo Banca Popolare Etica Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

Una prospettiva differente per costruire business durevoli

Una prospettiva differente per costruire business durevoli Una prospettiva differente per costruire business durevoli Matthew Shafer Executive Vice President, Responsabile Distribuzione Internazionale, Natixis Global Asset Management Ricostruire la fiducia nella

Dettagli

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 giugno 2011 e modifica la durata del Fondo

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 giugno 2011 e modifica la durata del Fondo COMUNICATO STAMPA First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 giugno 2011 e modifica la durata del Fondo Milano, 26 luglio 2011 - Il Consiglio di

Dettagli

Regolamento Gift Matching Program

Regolamento Gift Matching Program Regolamento Gift Matching Program 2018 2018 2018 Il Gift Matching Program è l iniziativa filantropica lanciata da UniCredit Foundation per la prima volta nel 2003, con l obiettivo di sostenere i colleghi

Dettagli

Il ruolo della SECB nell impresa comune svizzera

Il ruolo della SECB nell impresa comune svizzera Il ruolo della SECB nell impresa comune svizzera Profilo SECB La SECB Swiss Euro Clearing Bank GmbH, di Francoforte possiede una licenza bancaria completa ai sensi della legge bancaria tedesca Infrastrutture

Dettagli

COMUNICATO APPROVATE LE RELAZIONI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2013 DI SECURFONDO, IMMOBILIUM 2001 ED INVEST REAL SECURITY

COMUNICATO APPROVATE LE RELAZIONI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2013 DI SECURFONDO, IMMOBILIUM 2001 ED INVEST REAL SECURITY COMUNICATO APPROVATE LE RELAZIONI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2013 DI SECURFONDO, IMMOBILIUM 2001 ED INVEST REAL SECURITY 30 luglio 2013 Il Consiglio di Amministrazione di Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Consiglio di Amministrazione del 28 marzo 2003

COMUNICATO STAMPA. Consiglio di Amministrazione del 28 marzo 2003 Istituto Finanziario Industriale Torino, 28 marzo 2003 COMUNICATO STAMPA Consiglio di Amministrazione del 28 marzo 2003 Il Consiglio di Amministrazione dell IFI Istituto Finanziario Industriale, riunitosi

Dettagli

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA. PRODOTTI CON CEDOLA ubi SICAV obiettivo stabilità ubi SICAV obiettivo controllo PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA. UBI Sicav Obiettivo Stabilità e UBI Sicav Obiettivo Controllo UBI Sicav Obiettivo Stabilità

Dettagli

Rapporto sui fondi pensione aperti. 2 Trimestre 2010

Rapporto sui fondi pensione aperti. 2 Trimestre 2010 Rapporto sui fondi pensione aperti 2 Trimestre 2010 Pubblicato il 30/09/2010 Tav.1 Comparti, iscritti, raccolta netta e attivo netto Dati per categoria Num. Comparti Iscritti* Raccolta netta Attivo netto

Dettagli

Financing the climate change

Financing the climate change Financing the climate change La prima iniziativa di engagement dei fondi pensione negoziali italiani Stefano Ramelli, Senior ESG analyst Vigeo Auditorium BNP Paribas - Lunedì 9 novembre 2015 Contesto 2.

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 1.054,3 695,4 7.529,3 Risparmio gestito 1.308,0 938,5 5.875,5

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 695,4 955,3 6.533,1 Risparmio gestito 938,5 768,2 4.579,8 Fondi

Dettagli

Suppliers Web Interchange Gateway. Credit Management attraverso: WINGS (Web Interfaces to the Gamma Sysem) Italian Sales Division.

Suppliers Web Interchange Gateway. Credit Management attraverso: WINGS (Web Interfaces to the Gamma Sysem) Italian Sales Division. Suppliers Web Interchange Gateway Credit Management attraverso: WINGS (Web Interfaces to the Gamma Sysem) Italian Sales Division SWInG Timing 07/2006 Il problema: Realizzare una nuova Politica del Credito

Dettagli

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Trasparenza e comunicazione nella farmacovigilanza. Carmela Macchiarulo. Roma, 13 settembre 2012

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Trasparenza e comunicazione nella farmacovigilanza. Carmela Macchiarulo. Roma, 13 settembre 2012 La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Trasparenza e comunicazione nella farmacovigilanza Carmela Macchiarulo Roma, 13 settembre 2012 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse

Dettagli

BNP Paribas REIM SGR p.a. ESTENSE - GRANDE DISTRIBUZIONE fondo comune di investimento immobiliare chiuso

BNP Paribas REIM SGR p.a. ESTENSE - GRANDE DISTRIBUZIONE fondo comune di investimento immobiliare chiuso BNP Paribas REIM SGR p.a. ESTENSE - GRANDE DISTRIBUZIONE fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre

Dettagli

Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento.

Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento. Credit Suisse Asset Management (Svizzera) SA Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento. Per una gestione patrimoniale professionale Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund CHF luglio 17 Tutte

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI Associazione delle Società per la Consulenza agli Investimenti COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI MARZO 2019 LE PERFORMANCE DEI MERCATI FINANZIARI E L ATTIVITÀ DELLE RETI CONSENTONO IL RECUPERO DELLE

Dettagli

IL LITIGATION FUNDING: NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE PROCEDURE CONCORSUALI LITIGATION MARZO 19, 2019

IL LITIGATION FUNDING: NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE PROCEDURE CONCORSUALI LITIGATION MARZO 19, 2019 IL LITIGATION FUNDING: NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE PROCEDURE CONCORSUALI LITIGATION MARZO 19, 2019 Fondato nel Gennaio 2009 per essere il leader nel finanziamento a rischio del contenzioso legale e degli

Dettagli

Compliance in Banks 2010

Compliance in Banks 2010 Compliance 2010 Compliance in Banks 2010 L evoluzione del ruolo della Funzione Compliance nei servizi di investimento David Sabatini Responsabile Settore Finanza ABI L'evoluzione del ruolo della Funzione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI Associazione delle Società per la Consulenza agli Investimenti COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI DICEMBRE 2016 IL PATRIMONIO DEI CLIENTI DELLE RETI RAGGIUNGE IL VALORE RECORD DI 471 MILIARDI DI EURO.

Dettagli

Webinar: Gli open data alla luce della nuova direttiva PSI

Webinar: Gli open data alla luce della nuova direttiva PSI 1 Webinar: Gli open data alla luce della nuova direttiva PSI 12 marzo 2019 dati.gov.it i dati aperti della pubblica amministrazione 2 Riferimenti STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: «AREA Architetture,

Dettagli

Finanziaria di Partecipazioni SpA

Finanziaria di Partecipazioni SpA Finanziaria di Partecipazioni SpA Torino, 29 marzo 2004 COMUNICATO STAMPA Consiglio di Amministrazione del 29 marzo 2004 Il Consiglio di Amministrazione dell IFIL, riunitosi oggi a Torino sotto la presidenza

Dettagli

FILA INDUSTRIA CERAMICA,

FILA INDUSTRIA CERAMICA, FILA INDUSTRIA CERAMICA, vantaggi e vincoli nell automatizzazione dei flussi San Martino di Lupari, prodotti chimici per la integrazione EDI di diverse D/cct, D/van Padova, manutenzione di filiali nel

Dettagli

Servizio Clienti. Spettabile cliente,

Servizio Clienti. Spettabile cliente, Spettabile cliente, ti ricordiamo che dal 1 gennaio 2008 il codice IBAN (International Bank Account Number) sarà adottato come unico standard per l identificazione dei conti correnti e che dal 3 giugno

Dettagli

IRAN Incontri d affari

IRAN Incontri d affari IRAN Incontri d affari FOCUS SETTORI - Ferramenta - Componentistica per mobili - Materiali da Imbottitura - Elementi e sistemi di incasso - Materiali - Rivestimenti interni (pannelli e profili) - Semilavorati

Dettagli

Politiche di pricing e regole interne per la negoziazione di obbligazioni emesse da Banca Popolare di Cortona S.C.p.A

Politiche di pricing e regole interne per la negoziazione di obbligazioni emesse da Banca Popolare di Cortona S.C.p.A Politiche di pricing e regole interne per la negoziazione di obbligazioni emesse da Banca Popolare di Cortona S.C.p.A Febbraio 2017 SOMMARIO Premessa... 5 Regole interne per la negoziazione... 5 Politiche

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 858,7 1.424,7 4.089,9 Risparmio gestito 539,4 1.130,5 2.370,6

Dettagli

MANUALE OPERATIVO ADESIONI CON APPORTO TFR

MANUALE OPERATIVO ADESIONI CON APPORTO TFR MANUALE OPERATIVO ADESIONI CON APPORTO TFR 1. Il Fondo Pensione Aperto di AMUNDI SGR (di seguito SGR ) funziona come un fondo comune d investimento. 2. Il patrimonio di SecondaPensione (di seguito Fondo

Dettagli

LA BANCA: UN IMPRESA. La banca come impresa

LA BANCA: UN IMPRESA. La banca come impresa La banca come impresa LA BANCA: UN IMPRESA La banca è un istituzione costituita e regolata mediante la legge e quindi riconosciuta tra le istituzioni formali. Il testo Unico Bancario (TUB), ossia il testo

Dettagli

Market Notice 4 Luglio 2013

Market Notice 4 Luglio 2013 Market Notice 4 Luglio 2013 Rilascio funzionalità di Hold&Release Obiettivo di questa comunicazione è informare i clienti che Monte Titoli implementerà la funzionalità di Hold & Release l 8 luglio 2013

Dettagli

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination Milano, 21 novembre 2011 La penisola balcanica e la destinazione naturale per le imprese

Dettagli

SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Banca Popolare di Bergamo Società per Azioni avente unico socio Sede Sociale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto 8 Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

STRATEGIA PER L ESERCIZIO DEI DIRITTI DI INTERVENTO E DI VOTO INERENTI GLI STRUMENTI FINANZIARI DETENUTI DAI PORTAFOGLI GESTITI

STRATEGIA PER L ESERCIZIO DEI DIRITTI DI INTERVENTO E DI VOTO INERENTI GLI STRUMENTI FINANZIARI DETENUTI DAI PORTAFOGLI GESTITI STRATEGIA PER L ESERCIZIO DEI DIRITTI DI INTERVENTO E DI VOTO INERENTI GLI STRUMENTI FINANZIARI DETENUTI DAI PORTAFOGLI GESTITI Consiglio di Amministrazione 28 aprile 2016 INDICE Premessa... 3 1. Strategia

Dettagli

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE Milano, 28-02-2017 COMUNICATO STAMPA BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas REIM SGR p.a. ha approvato

Dettagli

tipografia La Marina, Calenzano Finito di stampare nel mese di settembre 2008

tipografia La Marina, Calenzano Finito di stampare nel mese di settembre 2008 il bilancio sociale 2007 contenuti progetto grafico stampa il bilancio sociale 2007 è stato realizzato da un gruppo di lavoro interno con supporto metodologico di Telos Consulting srl agilelogica.it tipografia

Dettagli

BAROMETRO DI FILIALE. Milano, 17 Novembre 2016

BAROMETRO DI FILIALE. Milano, 17 Novembre 2016 BAROMETRO DI FILIALE Milano, 17 Novembre 2016 È l indagine mensile volta a misurare il clima di filiale Ai colleghi delle Filiali Retail, Personal e Imprese della BdT, nell ambito del Programma IPLC, viene

Dettagli

Le rivoluzioni in atto nell industria della moda e del lusso Innovazione e velocità come risposta ai cambiamenti del mercato

Le rivoluzioni in atto nell industria della moda e del lusso Innovazione e velocità come risposta ai cambiamenti del mercato 0 Novembre 06 Indagine a campione 8 domande a risposta chiusa Campione di aziende: quotate e non Risultati non sorprendenti ma allo stesso tempo non univoci Le domande Le possibili risposte 4 5 6 7 8 9

Dettagli

Descrizione del tipo di attività Variabili che Influenzano il prezzo Agevolazioni PiùBorsa

Descrizione del tipo di attività Variabili che Influenzano il prezzo Agevolazioni PiùBorsa Partner: Nome referente PiùBorsa*: Avv. Fabrizio Iliceto *(solo se diverso dal referente della Partnership Equity Market) 1 - Realizzazione dello studio di fattibilità dell'operazione di ammissione a quotazione

Dettagli

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002 Premessa Il problema fondamentale oggi per professionisti ed aziende è barcamenarsi tra obblighi di legge, richieste di mercato e attività di organizzazione e gestione volontarie, cercando di identificare

Dettagli

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Amber Capital Societa di Gestione con sede a New York focus principale su Europa continentale, quota molto rilevante in Italia

Dettagli

Auditing e Risk Management Banche

Auditing e Risk Management Banche ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Hsfhjgh.jvn.xcbvmn-lòkjbfdgjwà

Dettagli

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2011

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2011 COMUNICATO STAMPA First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2011 Milano, 13 maggio 2011 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic

Dettagli

PROGETTO IMPRESA ON LINE CRISI OFF LINE 2014

PROGETTO IMPRESA ON LINE CRISI OFF LINE 2014 PROGETTO IMPRESA ON LINE CRISI OFF LINE 2014 Un iniziativa di PREMESSA La crisi economica che continua ad attraversare la vita delle nostre imprese rende sempre più determinante la capacità di mostrare

Dettagli