ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELL'INSTALLAZIONE I.P.P.C. CONSORTILE SITA IN LOCALITA' "SPIRITU SANTU" OLBIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELL'INSTALLAZIONE I.P.P.C. CONSORTILE SITA IN LOCALITA' "SPIRITU SANTU" OLBIA"

Transcript

1 CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE RD EST SARDEGNA-GALLURA ENTE PUBBLICO (ART. 3, L.R. 10 DEL ) Iscr.Reg.Imprese di Sassari n C.F P.iva SETTORE IGIENE AMBIENTALE ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELL'INSTALLAZIONE I.P.P.C. CONSORTILE SITA IN LOCALITA' "SPIRITU SANTU" OLBIA Procedura congiunta VIA/AIA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE AIA.SC.02 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale GRUPPO DI LAVORO: Ing. Giovanni Maurelli Dott. Sandro Zizi Ing. Marco Chessa Geom. Fabrizio Palitta CONSULENZA Oikos Progetti S.r.l. Progettista Incaricato Collaboratore Collaboratore Collaboratore IL PRESIDENTE Geom. Mario Enzo Gattu IL DIRETTORE GENERALE Dott. Aldo Carta IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Antonio F. Catgiu Commessa: - Tipo - File: - Responsabile commessa:- Formato: - Rev. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato 0 Luglio 2016 PRIMA EMISSIONE Oikos Progetti srl Gruppo di Lavoro G. Maurelli 1 SECONDA EMISSIONE Oikos Progetti srl Gruppo di Lavoro G. Maurelli CIPNES-Gallura-sede legale in Olbia Zona Industriale Loc. Cala Saccaia (tel. 0789/ fax 0789/597126) protocollo@pec.cipnes.it - sito

2 SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale ADEGUAMENTO FUNZIONALE 1 DELL'INSTALLAZIONE I.P.P.C. CONSORTILE 1 SITA IN LOCALITA' "SPIRITU SANTU" OLBIA 1 PROCEDURA CONGIUNTA VIA/AIA 1 SCHEDA 2 DATI E TIZIE SULL IMPIANTO/COMPLESSO IPPC ATTUALE CONSUMO DI MATERIE PRIME (PARTE STORICA) CONSUMO DI MATERIE PRIME (ALLA CAPACITÀ PRODUTTIVA). SI FA RIFERIMENTO ALL AN CONSUMO DI RISORSE IDRICHE (PARTE STORICA) CONSUMO DI RISORSE IDRICHE(ALLA CAPACITÀ PRODUTTIVA). SI FA RIFERIMENTO ALL AN PRODUZIONE DI ENERGIA (PARTE STORICA) PRODUZIONE DI ENERGIA (ALLA CAPACITÀ PRODUTTIVA). SI FA RIFERIMENTO ALL AN CONSUMO DI ENERGIA (PARTE STORICA) CONSUMO DI ENERGIA (ALLA CAPACITÀ PRODUTTIVA). SI FA RIFERIMENTO ALL AN COMBUSTIBILI UTILIZZATI (PARTE STORICA) COMBUSTIBILI UTILIZZATI (ALLA CAPACITÀ PRODUTTIVA). SI FA RIFERIMENTO ALL AN FONTI DI EMISSIONE IN ATMOSFERA DI TIPO CONVOGLIATO EMISSIONI IN ATMOSFERA DI TIPO CONVOGLIATO EMISSIONI IN ATMOSFERA DI TIPO CONVOGLIATO. SI FA RIFERIMENTO ALL AN FONTI DI EMISSIONI IN ATMOSFERA DI TIPO N CONVOGLIATO (PARTE STORICA) FONTI DI EMISSIONI IN ATMOSFERA DI TIPO N CONVOGLIATO. SI FA RIFERIMENTO ALL AN SCARICHI IDRICI SCARICHI IDRICI (ALLA CAPACITÀ PRODUTTIVA). SI FA RIFERIMENTO ALL AN EMISSIONI IN ACQUA (PARTE STORICA) EMISSIONI IN ACQUA (ALLA CAPACITÀ PRODUTTIVA). SI FA RIFERIMENTO ALL AN PRODUZIONE DI RIFIUTI (PARTE STORICA) PRODUZIONE DI RIFIUTI AN DI RIFERIMENTO: AREE DI STOCCAGGIO DI RIFIUTI AREE DI STOCCAGGIO DI MATERIE PRIME, PRODOTTI ED INTERMEDI RUMORE 2.15 ODORI ALTRE TIPOLOGIE DI INQUINAMENTO 26 ALLEGATI ALLA SCHEDA 2 28 Pagina 2 di 28

3 2.1.1 Consumo di materie prime (parte storica) Anno di riferimento: 2015 Descrizione Sabbione Biofilm Carburante Olio lubrificante Legna triturata Ammendante compostato misto Produttore e scheda tecnica (VARI: CAVE, ETC.) VARIE VARIE VARIE VARIE VARIE Tipo Fasi di utilizzo Stato fisico MATERIA PRIMA MATERIA PRIMA MATERIA PRIMA MATERIA PRIMA MATERIA PRIMA MATERIA PRIMA Ricopertura giornaliera rifiuti Ricopertura giornaliera rifiuti Mezzi e macchinari operanti nel complesso IPPC Mezzi e macchinari operanti nel complesso IPPC N CAS Denominazione Eventuali sostanze pericolose contenute % in peso Frasi R U.M. Consumo annuo solido mc solido mq liquido litri liquido litri Manutenzione biofiltri solido mc 938 Piantumazione interna al complesso IPPC solido t 305 Pagina 3 di 28

4 2.1.2 Consumo di materie prime (alla capacità produttiva). Si fa riferimento all anno 2016 Descrizione Sabbione Biofilm Carburante Olio lubrificante Legna triturata Ammendante compostato misto Produttore e scheda tecnica (VARI: CAVE, ETC.) VARIE VARIE VARIE VARIE VARIE Tipo Fasi di utilizzo Stato fisico MATERIA PRIMA MATERIA PRIMA MATERIA PRIMA MATERIA PRIMA MATERIA PRIMA MATERIA PRIMA Ricopertura giornaliera rifiuti Ricopertura giornaliera rifiuti Mezzi e macchinari operanti nel complesso IPPC Mezzi e macchinari operanti nel complesso IPPC N CAS Eventuali sostanze pericolose contenute Denominazione % in peso Frasi R Unità di misura Consumo annuo solido mc solido mq liquido litri liquido litri Manutenzione biofiltri solido mc 420 Piantumazione interna al complesso IPPC solido t 1.827,78 Pagina 4 di 28

5 2.2.1 Consumo di risorse idriche (parte storica) Anno di riferimento: 2015 n. Approvvigionamento Fasi di utilizzo Utilizzo Consumo giornaliero, m 3 Portata oraria di punta, m 3 /h Presenza contatori Mesi di punt a Giorni di punta Ore di punta Volume totale annuo, m 3 1 ACQUEDOTTO AD USO POTABILE (ABBAA) - X igienico sanitario si X si X 3 X si industriale altro: Calcolo da differenza consumi totali dell installazione IPPC Totale Consumo di risorse idriche(alla capacità produttiva). Si fa riferimento all anno n. Approvvigionamento Fasi di utilizzo Utilizzo Consumo giornaliero, m 3 Portata oraria di punta, m 3 /h Presenza contatori Mesi di punta Giorni di punta Ore di punta Volume totale annuo, m 3 1 ACQUEDOTTO AD USO POTABILE (ABBAA) - X igienico sanitario si X si X industriale X si 669 altro: Calcolo da differenza consumi totali dell installazione IPPC Totale Pagina 5 di 28

6 2.3.1 Produzione di energia (parte storica) Anno di riferimento: 2015 ENERGIA TERMICA ENERGIA ELETTRICA Fase Apparecchiatura Combustibile utilizzato Potenza termica di combustione (MW) Energia prodotta (MWh) Quota ceduta a terzi (MWh) Potenza elettrica nominale (kva) Energia prodotta (MWh) Quota ceduta a terzi (MWh) 5 MOTORE ENDOTERMICO BIOGAS (immessa in rete) Non IPPC Energia elettrica impianto fotovoltaico (lato nord discarica) Energia solare ,80 kwp (immessa in rete) TOTALE Produzione di energia (alla capacità produttiva). Si fa riferimento all anno 2016 Fase 5 Apparecchiatura MOTORE ENDOTERMICO Combustibile utilizzato Potenza termica di combustione (kw) ENERGIA TERMICA Energia prodotta (MWh) Quota ceduta a terzi (MWh) Potenza elettrica nominale (kva) ENERGIA ELETTRICA Energia prodotta (MWh) BIOGAS Quota ceduta a terzi (MWh) (immessa in rete) Non IPPC Energia elettrica impianto fotovoltaico (lato nord discarica) Energia solare ,80 kwp (immessa in rete) TOTALE Pagina 6 di 28

7 2.4.1 Consumo di energia (parte storica) Anno di riferimento: 2015 Fase o gruppi di fasi Energia termica consumata (MWh) Energia elettrica consumata (MWh) Prodotto principale ,760 Discarica per rifiuti non pericolosi (sezione A) Consumo termico specifico (MWh/unità) Consumo elettrico specifico (kwh/unità) ,800 Impianto di T.M.B. (sezione B e C) ,581 Impianto di compostaggio di qualità (sezione D) -- Da 4a a 4d , ,527 Piattaforma di valorizzazione rifiuti differenziati e ingombranti (sezione E e G) alimentata dal gruppo elettrogeno Impianto di termovalorizzazione/termodistruzione biogas (sezione F) - 28,659 Altri consumi (uffici, ecc) Rapporto tonnellate annuali in ingresso nel complesso IPPC/consumo energetico annuale (kwh): 0,032 t/kwh TOTALE 2.384, Di cui ,787 Approvvigionamento: Rete Non IPPC 706, ,340 Approvvigionamento: Impianto fotovoltaico, lato nord discarica consortile Approvvigionamento: Impianto di termovalorizzazione Biogas da discarica ,360 Gruppo elettrogeno a gasolio TOTALE ENERGIA ELETTRICA CONSUMATA: 2.384,687 Pagina 7 di 28

8 2.4.2 Consumo di energia (alla capacità produttiva). Si fa riferimento all anno 2016 Fase o gruppi di fasi Energia termica consumata (MWh) Energia elettrica consumata (MWh) Prodotto principale Consumo termico specifico (MWh/unità) ,670 Discarica per rifiuti non pericolosi (sezione A) ,500 Impianto di T.M.B. (sezione B e C) ,891 Impianto di compostaggio di qualità (sezione D) -- Da 4a a 4d lt gasolio 5 149,429 Piattaforma di valorizzazione rifiuti differenziati e ingombranti (sezione E e G) alimentata dal gruppo elettrogeno Impianto di termovalorizzazione/termodistruzione biogas (sezione F) - - Consumo elettrico specifico (kwh/unità) Rapporto tonnellate annuali in ingresso nel complesso IPPC/consumo energetico annuale (kwh): 0,038 t/kwh - 24,888 Altri consumi (uffici, ecc) - TOTALE 1.956,378 (escluso gasolio) Di cui ,678 Approvvigionamento: Rete - - Non IPPC 659, ,951 Approvvigionamento: Impianto fotovoltaico, lato nord discarica consortile Approvvigionamento: Impianto di termovalorizzazione Biogas da discarica TOTALE ENERGIA ELETTRICA CONSUMATA: 1.956,378 Pagina 8 di 28

9 2.5.1 Combustibili utilizzati (parte storica) Anno di riferimento: 2015 Combustibile % S Consumo annuo (t) PCI (kj/kg) Energia(MJ) Gasolio (Mezzi e macchinari operanti nel complesso IPPC) <0,3% 272, Combustibili utilizzati (alla capacità produttiva). Si fa riferimento all anno 2016 Combustibile % S Consumo annuo (t) PCI (kj/kg) Energia(MJ) Gasolio (Mezzi e macchinari operanti nel complesso IPPC) <0,3% 246, Nota: 1 peso specifico del gasolio 0,833 kg/l Pagina 9 di 28

10 2.6. Fonti di emissione in atmosfera di tipo convogliato Configurazione dello STATO DI FATTO N totale camini: 6 n camini Posizione amministrativa A = autorizzato in via definitiva Caratteristiche del camino N. Altezza dal suolo 1 Area sez. di uscita Fasi e dispositivi tecnici di provenienza Sistemi di trattamento 16m 0,66 m 2 2f, 2g, 3d BIOFILTRO K m 0,66 m 2 2f, 2g, 3d BIOFILTRO K2 16m 0,66 m 2 2f, 2g, 3d BIOFILTRO K3 16m 0,66 m 2 2f, 2g, 3d BIOFILTRO K4 X no n camino 5 Posizione amministrativa A = autorizzato in via definitiva Altezza dal suolo Area sez. di uscita Caratteristiche del camino Fasi e dispositivi tecnici di provenienza Sistemi di trattamento 2m 260 m 2 3a, 3b, 3c BIOFILTRO K5 X no n camino K6 Posizione amministrativa A = autorizzato in via definitiva Altezza dal suolo Area sez. di uscita Caratteristiche del camino Fasi e dispositivi tecnici di provenienza Sistemi di trattamento 6m 0,12 m 2 5 MARMITTA CATALITICA X no Pagina 10 di 28

11 2.7.1 Emissioni in atmosfera di tipo convogliato Parte storica: Anno di riferimento 2015 Camino Portata Nm 3 /h Inquinanti Durata emissione ore/giorno Durata emissione giorni/anno Flusso di massa, kg/h Flusso di massa, kg/anno Concentrazi one, mg/nm 3 % O 2 K K K Acido solfidrico 0,000 3,504 <0,02 Ammoniaca 0,000 3,504 <0,02 Polveri totali 0, ,680 2,15 Carbonio Organico Totale (TOC) , ,380 55,025 Mercaptani 0,000 1,752 <0,01 Aldeidi (ppm) 0,000 0,350 <0,002 Σ Composti organici volatili (COV) 0, ,420 1,475 Acido solfidrico 0,000 3,504 <0,02 Ammoniaca 0,000 3,504 <0,02 Polveri totali 0, ,920 2,1 Carbonio Organico Totale (TOC) , ,140 56,325 Mercaptani 0,000 1,752 <0,01 Aldeidi (ppm) 0,000 0,350 <0,002 Σ Composti organici volatili (COV) 0, ,280 1,4 Acido solfidrico 0,000 3,504 <0,02 Ammoniaca 0,000 3,504 <0,02 Polveri totali 0, ,260 1,925 Carbonio Organico Totale (TOC) , ,940 57,825 Mercaptani 0,000 1,752 <0,01 Aldeidi (ppm) 0,000 0,350 <0,002 Σ Composti organici volatili (COV) 0, ,660 1,425 Acido solfidrico 0,000 3,504 <0,02 Ammoniaca 0,000 3,504 <0,02 Polveri totali 0, ,500 1,875 Carbonio Organico Totale (TOC) 1, ,880 58,15 Mercaptani 0,000 1,752 <0,01 K Aldeidi (ppm) ,000 0,350 <0,002 Σ Composti organici volatili (COV) 0, ,320 1,6 Pagina 11 di 28

12 Camino Portata Nm 3 /h Inquinanti Durata emissione ore/giorno Durata emissione giorni/anno Flusso di massa, kg/h Flusso di massa, kg/anno Concentrazi one, mg/nm 3 K5 Sez. 1 K5 Sez. 2 K5 Sez. 3 K variabile in funzione del biogas bruciato* Acido solfidrico 0,002 18,803 <0,02 Ammoniaca 0,002 18,803 <0,02 Polveri totali 0, ,876 2,375 Mercaptani 2, ,373 24,475 Aldeidi (ppm) ,001 9,402 <0,01 Carbonio Organico Totale (TOC) 0,000 1,880 <0,002 Σ Composti organici volatili (COV) 0, ,88 2,425 Acido solfidrico 0,002 18,803 <0,02 Ammoniaca 0,002 18,803 <0,02 Polveri totali 0, ,348 2,2 Mercaptani 2, ,294 23,975 Aldeidi (ppm) ,001 9,402 <0,01 Carbonio Organico Totale (TOC) 0,000 1,880 <0,002 Σ Composti organici volatili (COV) 0, ,852 2,225 Acido solfidrico 0,002 18,803 <0,02 Ammoniaca 0,002 18,803 <0,02 Polveri totali 0, ,372 2,35 Mercaptani 2, ,043 25,55 Aldeidi (ppm) ,001 9,402 <0,01 Carbonio Organico Totale (TOC) 0,000 1,880 <0,002 Σ Composti organici volatili (COV) 0, ,348 2,2 Acido cloridrico nd nd <0,1 Acido fluoridrico nd nd <0,1 Acido solfidrico nd nd <0,02 Anidride solforosa nd nd 1,3 Polveri totali nd nd 7,3 Ossigeno (% v/v) nd nd 7,6 Ossido di azoto nd nd 36,0 Monossido di carbonio V nd nd 427,5 Carbonio Organico Totale (TOC) nd nd 46,2 Σ Composti organici volatili (COV) nd nd 61,2 * La misurazione in K6 è variabile in funzione del biogas bruciato. La portata è variabile a seconda del giorno in cui viene effettuata la misurazione. n.b:i valori riportati sono stati ottenuti dalla media dei valori misurati nelle analisi trimestrali che il CIPNES effettua come previsto nel Piano di Monitoraggio e Controllo. Per i valori inferiori al limite di rilevabilità si è assunto il valore pari a quello del limite stesso. Si precisa inoltre che, qualora si verifichi l impraticabilità temporanea del recupero energetico del gas da discarica, è prevista la termodistruzione di quest ultimo nella torcia di emergenza dell impianto (TGD). In questo caso si provvederà al monitoraggio in continuo dei parametri previsti al punto 2.5 dell Allegato 1 al D. Lgs. 36/2003, ovvero: Temperatura della camera di combustione, che deve essere maggiore di 850 C. Concentrazione di ossigeno, che deve risultare maggiore o uguale al 3% in volume. Il tempo di ritenzione deve risultare maggiore o uguale a 0,3 s. I valori di emissione devono rispettare i limiti imposti dall'allegato1, par. A del D.Lgs. 133/05. Pagina 12 di 28

13 2.7.2 Emissioni in atmosfera di tipo convogliato. Si fa riferimento all anno 2016 Camino Portata Nm 3 /h Inquinanti Durata emissione ore/giorno Durata emissione giorni/anno Flusso di massa, kg/h Flusso di massa, kg/anno Concentrazion e, mg/nm 3 % O 2 K K K K K5 Sez. 1 K5 Sez Acido solfidrico 0,02 138,85 0,79 Ammoniaca 0,02 154,18 0,88 Polveri totali 0,06 481,80 2,75 Carbonio Organico Totale (TOC) 0, ,18 39,03 Σ Composti organici volatili (COV) 0,00 4,96 0,03 Acido solfidrico 0,02 140,16 0,80 Ammoniaca 0,02 169,94 0,97 Polveri totali 0,04 335,07 1,91 Carbonio Organico Totale (TOC) 0, ,23 37,71 Σ Composti organici volatili (COV) 0,01 80,15 0,46 Acido solfidrico 0,02 187,03 1,07 Ammoniaca 0,02 165,13 0,94 Polveri totali 0,03 305,72 1,75 Carbonio Organico Totale (TOC) 0, ,57 38,18 Σ Composti organici volatili (COV) 0,01 75,77 0,43 Acido solfidrico 0,01 107,75 0,62 Ammoniaca 0,02 173,45 0,99 Polveri totali 0,04 337,26 10,93 Carbonio Organico Totale (TOC) 0, ,10 38,93 Σ Composti organici volatili (COV) 0,00 4,96 0,03 Acido solfidrico 0,02 150,89 1,61 Ammoniaca 0,01 91,19 0,97 Polveri totali ,02 159,82 1,70 Carbonio Organico Totale (TOC) 0, ,83 17,77 Acido solfidrico 0,01 124,80 1,33 Ammoniaca 0,01 89,31 0,95 Polveri totali 0,02 202,13 2,15 Carbonio Organico Totale (TOC) , ,80 18,61 Pagina 13 di 28

14 Camino Portata Nm 3 /h Inquinanti Durata emissione ore/giorno Durata emissione giorni/anno Flusso di massa, kg/h Flusso di massa, kg/anno Concentrazion e, mg/nm 3 K5 Sez. 3 K variabile in funzione del biogas bruciato* Acido solfidrico 0,02 144,07 1,53 Ammoniaca 0,00 39,96 0,43 Polveri totali ,02 178,62 1,90 Carbonio Organico Totale (TOC) 0, ,50 18,66 Anidride carbonica nd nd nd Acido cloridrico nd nd <0,1 Acido fluoridrico nd nd 0,1 Acido solfidrico nd nd 0,70 Anidride solforosa nd nd 15,78 Polveri totali nd nd 3,63 Ossigeno (% v/v) nd nd nd Ossido di azoto nd nd 96,63 Monossido di carbonio V nd nd 427,22 Carbonio Organico Totale (TOC) nd nd 29,10 Σ Composti organici volatili (COV) nd nd nd * La misurazione in K6 è variabile in funzione del biogas bruciato. La portata è variabile a seconda del giorno in cui viene effettuata la misurazione. n.b: i valori riportati sono stati ottenuti dalla media dei valori misurati nelle analisi trimestrali che il CIPNES effettua come previsto nel Piano di Monitoraggio e Controllo. Per i valori inferiori al limite di rilevabilità si è assunto il valore pari a quello del limite stesso. Si precisa inoltre che, qualora si verifichi l impraticabilità temporanea del recupero energetico del gas da discarica, è prevista la termodistruzione di quest ultimo nella torcia di emergenza dell impianto (TGD). In questo caso si provvederà al monitoraggio in continuo dei parametri previsti al punto 2.5 dell Allegato 1 al D. Lgs. 36/2003, ovverosia: Temperatura della camera di combustione, che deve essere maggiore di 850 C. Concentrazione di ossigeno, che deve risultare maggiore o uguale al 3% in volume. Il tempo di ritenzione deve risultare maggiore o uguale a 0,3 s. I valori di emissione devono rispettare i limiti imposti dall'allegato1, par. A del D.Lgs. 133/05. Pagina 14 di 28

15 2.8.1 Fonti di emissioni in atmosfera di tipo non convogliato (Parte storica) Anno di riferimento 2015 Fase 1 Emissioni fuggitive o diffuse X DIF FUG Descrizione 3 punti di campionamento presso la discarica esistente SEZIONE A - SF (Sopravento, Sottovento, Murta Maria) Tipologia Inquinanti presenti Quantità mg/nm 3 Sopravento Sottovento Murta Maria Acido solfidrico <0,02 <0,02 <0,02 Ammoniaca <0,02 <0,02 <0,02 Polveri totali 24, , ,625 Metilmercaptano 2,375 2, ,925 Etilmercaptano 2, , ,8 n-butilmercaptano <0,01 <0,01 <0,01 Ossigeno <0,01 <0,01 <0,01 Anidride carbonica <0,01 <0,01 <0,01 Metano <0,0005 <0,0005 <0,0005 Note Nei 3 punti di campionamento presso la discarica esistente (Sopravento, Sottovento, Murta Maria) è stata indicata la media dei campionamenti effettuati mensilmente Fonti di emissioni in atmosfera di tipo non convogliato. Si fa riferimento all anno 2016 Fase 1 Emissioni fuggitive o diffuse X DIF FUG Descrizione 3 punti di campionamento presso la discarica esistente SEZIONE A - SF (Sopravento, Sottovento, Murta Maria) Tipologia Inquinanti presenti Quantità mg/nm 3 Sopravento Sottovento Murta Maria Acido solfidrico <0,02 <0,02 <0,02 Ammoniaca <0,02 <0,02 <0,02 Polveri totali 19,3 19,9 15,8 Metilmercaptano <0,01 <0,01 <0,01 Etilmercaptano <0,01 <0,01 <0,01 n-butilmercaptano <0,01 <0,01 <0,01 Ossigeno Anidride carbonica Metano <0,001 <0,001 <0,001 Note Nei 3 punti di campionamento presso la discarica esistente (Sopravento, Sottovento, Murta Maria) è stata indicata la media dei campionamenti effettuati mensilmente Pagina 15 di 28

16 2.9.1 Scarichi idrici Parte storica - Anno di riferimento 2015 N totale punti di scarico finale: 1 n scarico finale: SF1 Recettore:canale finale che recapita al Su Fenuju Portata media annua: m 3 C Scarico parziale Fase o superficie di provenienza Caratteristiche dello scarico: MN Superficie % in volume Modalità di scarico relativa, m 2 Impianti di trattamento 1 superficie impermeabile 34,19 periodico superficie permeabile 65,81 periodico Temperatura ph t ambiente, ph 6,5 7,5 t ambiente, ph 6,5 7,5 Pagina 16 di 28

17 2.9.2 Scarichi idrici (alla capacità produttiva). Si fa riferimento all anno 2016 N totale punti di scarico finale: 1 n scarico finale: SF1 Recettore:canale finale che recapita al Su Fenuju Portata media annua: m 3 C Scarico parziale Fase o superficie di provenienza Caratteristiche dello scarico: MN Superficie % in volume Modalità di scarico relativa, m 2 Impianti di trattamento 1 superficie impermeabile 34,19 periodico superficie permeabile 65,81 periodico Temperatura ph t ambiente, ph 6,5 7,5 t ambiente, ph 6,5 7,5 Pagina 17 di 28

18 Emissioni in acqua (parte storica) Anno di riferimento: 2015 Scarichi parziali Inquinanti Sostanza pericolosa Flusso di massa g/s Concentrazione mg/l 1 SST BOD 5 COD 2 SST BOD 5 COD Non è stato possibile compilare le tabelle soprastanti perché gli scarsi eventi meteorici non hanno prodotto acque di seconda pioggia tali da consentirne il campionamento nelle date pianificate per i campionamenti secondo il SGA ed del PMC. Lo scarico SF1 non è uno scarico continuo, ma è relativo alle acque di seconda pioggia non contaminate, separate da quelle di prima pioggia che allo stato attuale invece vengono smaltite come rifiuto in impianto esterno. Pagina 18 di 28

19 Emissioni in acqua (alla capacità produttiva). Si fa riferimento all anno 2016 Scarichi parziali Inquinanti Sostanza pericolosa SST 1 BOD 5 COD SST 2 BOD 5 COD Flusso di massa g/s Concentrazione mg/l Non è stato possibile compilare le tabelle soprastanti perché gli scarsi eventi meteorici non hanno prodotto acque di seconda pioggia tali da consentirne il campionamento. Lo scarico SF1 non è uno scarico continuo, ma è relativo alle acque di seconda pioggia non contaminate, separate da quelle di prima pioggia che allo stato attuale invece vengono smaltite come rifiuto in impianto esterno. Pagina 19 di 28

20 Produzione di rifiuti (parte storica) Anno di riferimento: 2015 Codice CER Descrizione Stato fisico Quantità annua Fase di Stoccaggio prodotta (kg) provenienza N area Modalità Destinazione Soluzioni acquose di Sfuso, vasca di Liquido scarto raccolta Rifiuti dalla pulizia Sfuso, vasca di Liquido delle fognature raccolta Depurazione Fanghi da fosse settiche Solido Sfuso, fossa imhoff Scarti di olio minarale per motori Liquido Vasca olio esausto Imballaggi metallici Solido 325 2, 6 - Cassoni Recupero operato da ditta Filtri olio Solido Fusto specializzata Filtri Aria Solido 40 2, 3, Batterie al piombo Solido Percolato di discarica Liquido Sfuso, vasca di raccolta Impianto di Depurazione Consortile Pagina 20 di 28

21 Produzione di rifiuti Anno di riferimento: 2016 Codice CER Descrizione Stato fisico Quantità annua Fase di Stoccaggio prodotta (kg) provenienza N area Modalità Destinazione Soluzioni acquose di Sfuso, vasca Liquido Impianto di scarto di raccolta Depurazione Fanghi da fosse Sfuso, fossa Solido Consortile settiche imhoff * Scarti di olio Vasca olio Liquido minerale per motori esausto * Imballaggi metallici Solido 645 2, 6 - Cassoni Recupero operato da * Filtri olio Solido Fusto ditta specializzata Filtri Aria Solido 80 2, 3, * Batterie al piombo Solido Percolato di discarica Liquido Sfuso, vasca di raccolta Impianto di Depurazione Consortile Pagina 21 di 28

22 2.12 Aree di stoccaggio di rifiuti Il complesso si avvale delle disposizioni sul deposito temporaneo previste dall art. 183 lett bb del d.lgs. 152/06? Indicare la capacità di stoccaggio complessiva (m 3 ): N area Identificazio ne area Elaborati consegnati per l ottenimento dell AIA n. 84/2014 Capacità di stoccaggio (mc) Superficie (mc) Caratteristiche Pavimentata, con vasca di contenimento all interno della quale si trova un serbatoio omologato per il contenimento dell olio esausto Pavimentata, sulla quale si trova un contenitore omologato per il contenimento di filtri olio e similare Serbatoio in calcestruzzo tenuta stagna, interrato Serbatoio in calcestruzzo a tenuta stagna, in parte fuori terra Serbatoio in calcestruzzo a tenuta stagna, in parte fuori terra a Tipologia rifiuti stoccati Olio esausto Filtri olio Percolato da discarica e da impianto di trattamento rifiuti Percolato da discarica Acque di prima pioggia e acque sotterraneeconta minate Pagina 22 di 28

23 2.13 Aree di stoccaggio di materie prime, prodotti ed intermedi N. area Identificazione area Capacità di stoccaggio (mc) Superficie (mq) Modalità 5,5 30 fusti Caratteristiche Capacità Materiale stoccato Olio lubrificante scaffali Ricambi Elaborati AIA det. 84/ serbatoio Gasolio serbatoio serbatoio serbatoio Gas Ipoclorito di sodio soda Pagina 23 di 28

24 2.14 Rumore Classe acustica identificativa della zona interessata dall impianto/complesso IPPC: Assente zonizzazione comunale. Classe TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE come da DPCM 01/03/91 Limiti di emissione stabiliti dalla classificazione acustica per la zona interessata dall impianto/complesso IPPC: 70 (giorno) / 60 (notte) Impianto a ciclo produttivo continuo: x Sorgenti di rumore Localizzazione Pressione sonora massima (db A ) ad 1 m dalla sorgente giorno notte Sistemi di contenimento nella sorgente Capacità di abbattimento (db A ) Piattaforma Piattaforma 1 a confine (ingresso impianto) 2 a confine lato Ovest Piattaforma Piattaforma Piattaforma Piattaforma 3 a confine lato Est della discarica 4 a confine lato Sud della discarica 5 a confine lato Nord Ovest della discarica 6 a confine lato Nord impianto di Compostaggio di Qualità 69, ,9 Pagina 24 di 28

25 2.15 Odori Sorgenti note di odori Ci sono segnalazioni passate di fastidi da odori nell area circostante l impianto/complesso IPPC? SI SI Descrizione delle sorgenti Sorgente Localizzazione Tipologia Persistenza Intensità Impianto di trattamento rifiuti Discarica Tutte le fasi no percettibile Rifiuto, gas da discarica no percettibile / fastidioso Estensione della zona di percettibilità Variabile (pochi metri, fino a diverse centinaia) Variabile (pochi metri, fino a diverse centinaia) Sistemi di contenimento Sistema di biofiltrazione dell'aria esausta, chiusura dei locali, impianto di deodorizzazione Sistema di captazione e termovalorizzazione del biogas da discarica, ricopertura rifiuti, impianto di deodorizzazione Pagina 25 di 28

26 2.16 Altre tipologie di inquinamento Nella primavera del 2013 è stato rilevato un evento di potenziale contaminazione dovuto a fuoriuscite di percolato dalla discarica dismessa di proprietà del Comune di Olbia. E in corso un procedimento di caratterizzazione e qualora il risultato individui la contaminazione della matrice ambientale acque sotterranee del sito impiantistico di Spiritu Santu (comprendente anche la discarica dismessa del Comune di Olbia) il CIPNES provvederà alla progettazione di un intervento di Messa In Sicurezza Permanente (MISP) che assicuri l intercettazione e la captazione, a valle idrogeologico, di tutte le acque sotterranee del succitato sito (stimate in prima battuta pari a circa mc/a). Tale attività attualmente è espletata tramite un sistema di Messa In Sicurezza di Emergenza (MISE). Le acque contaminate di cui sopra, quindi, saranno emunte (con sistema pump and treat) e inviate a smaltimento assicurando la messa in sicurezza permanente del sito. Tale intervento, da monitorare al fine di garantirne la costante funzionalità, resterà in funzione fino al perdurare dei superamenti dei limiti di legge (CSC) imposti per le acque sotterranee nei piezometri interni al sito, con particolare attenzione al piezometro di valle idrogeologica (denominato nella normativa in materia punto di conformità ). Pagina 26 di 28

27 2.17 Linee di impatto ambientale ARIA Contributi potenziali all'inquinamento atmosferico locale di macro-inquinanti emessi da sorgenti puntuali Contributi potenziali all'inquinamento atmosferico locale da micro-inquinanti emessi da sorgenti puntuali Contributi potenziali ad inquinamenti atmosferici transfrontalieri Rischi di inquinamento atmosferico da sorgenti diffuse Rischio di produzione di cattivi odori Rischio di produzione di aerosol potenzialmente pericolosi Rischi di incidenti con fuoriuscita di nubi tossiche CLIMA Potenziali modifiche indesiderate al microclima locale Rischi legati all emissione di vapor acqueo Potenziali contributi all emissione di gas-serra ACQUE SUPERFICIALI Consumi di risorse idriche Deviazioni permanenti di corsi d acqua ed impatti conseguenti Rischi di interferenze negative con l esistente sistema di distribuzione delle acque Rischio di inquinamento di acque superficiali da scarichi diretti Rischio di inquinamento di corpi idrici superficiali per dilavamento meteorico di superfici inquinate Rischi di inquinamenti acuti di acque superficiali da scarichi occasionali Rischi di inquinamento di corpi idrici a causa di sversamenti incidentali di sostanze pericolose da automezzi ACQUE SOTTERRANEE Riduzione della disponibilità di risorse idriche sotterranee Consumi di risorse idriche sotterranee Interferenze dei flussi idrici sotterranei (prime falde) da parte di opere sotterranee Rischio di inquinamento delle acque di falda da percolazione di sostanze pericolose conseguente ad accumuli temporanei di materiali di processo o a deposito di rifiuti Rischio di inquinamento delle acque di falda da percolazione di sostanze pericolose attraverso la movimentazione di suoli contaminati SUOLO, SOTTOSUOLO, ASSETTO IDRO GEOMORFOLOGICO Potenziale incremento di rischi idrogeologici conseguenti all alterazione (diretta o indiretta) dell assetto idraulico di corsi d acqua e/o di aree di pertinenza fluviale Potenziale erosione indiretta di litorali in seguito alle riduzioni del trasporto solido di corsi d acqua Consumi di risorse del sottosuolo (materiali di cava, minerali) Potenziali alterazioni dell assetto esistente dei suoli Induzione (o rischi di induzione) di subsidenza Rischio di Inquinamento di suoli da parte di depositi di materiali con sostanze pericolose RUMORE Potenziali impatti diretti da rumore su ricettori sensibili in fase di esercizio Potenziali impatti da rumore su ricettori sensibili in fase di esercizio da traffico indotto VIBRAZIONI Possibili danni a edifici e/o infrastrutture derivanti da vibrazioni in fase di esercizio Possibili danni a edifici e/o infrastrutture derivanti da vibrazioni in fase di esercizio prodotte dal traffico indotto RADIAZIONI N IONIZZANTI Introduzione sul territorio di sorgenti di radiazioni elettromagnetiche, con potenziali rischi conseguenti Rischio di modifica dell attuale distribuzione delle sorgenti di onde elettromagnetiche, con potenziali rischi conseguenti Potenziale produzione di luce notturna in ambienti sensibili SI SI SI Pagina 27 di 28

28 Rif. ALLEGATI ALLA SCHEDA 2 Allegato 2a Relazioni tecniche dei processi produttivi Numero di pagg. Riservato 2b Planimetria dell'approvvigionamento e distribuzione idrica - - 2c Planimetria dello stabilimento con individuazione dei punti di emissione e trattamento degli scarichi in atmosfera - 2d 2e 2f Planimetria delle reti fognarie, dei sistemi di trattamento, dei punti di emissione degli scarichi liquidi e della rete piezometrica Planimetria dello stabilimento con individuazione delle aree per lo stoccaggio di materie e rifiuti - Si rimanda alla Det. 84 del Planimetria dello stabilimento con individuazione dei punti 14/02/2014 di A.I.A. della di origine e delle zone di influenza delle sorgenti sonore - Provincia di Olbia-Tempio 2g Identificazione e quantificazione dell impatto acustico - 2h Copia documentazione prevista per la gestione dei rifiuti - 2i Altro: Documentazione illustrante l attuale morfologia della discarica e la localizzazione delle cubature disponibili - Calcoli di dimensionamento del sistema di gestione del percolato e delle acque meteoriche - Referti analitici relativi alle emissioni dell impianto di stabilizzazione della frazione umida provenienti dal trattamento della frazione indifferenziata degli RR.SS.UU - TOTALE ALLEGATI ALLA SCHEDA Luogo e data: Olbia gennaio 2018 Firma del Gestore Pagina 28 di 28

SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale IMPIANTO/COMPLESSO IPPC Realizzazione del terzo modulo di discarica a servizio dell'impianto di Trattamento di Coldianu COMUNE DI OZIERI SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale Luogo

Dettagli

D6 - D14 SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D

D6 - D14 SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI MALO SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D Aprile 2015 Il richiedente:

Dettagli

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14 Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14 Le interazioni tra i sistemi energetici e l ambiente Le interazioni

Dettagli

Adempimenti di carattere amministrativo

Adempimenti di carattere amministrativo CHECK-LIST CONTROLLI CARROZZERIE Adempimenti di carattere amministrativo L impianto è dotato di autorizzazione alle emissioni in atmosfera Il Gestore ha presentato domanda ai sensi del D. Lgs. 152/2006

Dettagli

TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO

TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO (Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152 e s.m.i. normative tecniche di cui alla delibera del Comitato Interministeriale 04/02/77) Apporre n. 1 marca da bollo 16,00

Dettagli

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza Ecoricerche S.r.l. nasce nel 1986 per iniziativa di professionisti operanti nel settore delle problematiche ambientali. Consulenza Globale Sicurezza Ambiente Successivamente, nel 1994, nasce anche grazie

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO

PROVINCIA DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Settore Ecologia Ambiente Gestione del Territorio CARATTERIZZAZIONE DELLE EMISSIONI E DELL EFFICIENZA DEL SISTEMA DI CAPTAZIONE DI DISCARICHE (VERSIONE 1.0.1 GIUGNO 2001) Pagina 1

Dettagli

Al COMUNE DI GHIFFA Servizio urbanistica ed edilizia Corso Belvedere, 92 28823 Ghiffa (VB)

Al COMUNE DI GHIFFA Servizio urbanistica ed edilizia Corso Belvedere, 92 28823 Ghiffa (VB) Al COMUNE DI GHIFFA Servizio urbanistica ed edilizia Corso Belvedere, 92 28823 Ghiffa (VB) OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali

Dettagli

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura A T O R Provincia di Torino Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili 30 giugno 2008 la pirolisi lenta a bassa temperatura Dott. Ing. Alberto Mauri Consorzio I.CO.M.

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di 10152 TORINO Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali Via Padova, 29 OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali

Dettagli

REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA. LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO

REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA. LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO Analisi microbiologica delle acque potabili da reti idriche, fonti di approvvigionamento:

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO

IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO SCHEDA A IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO IMPIANTO COMPLESSO DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI A SERVIZIO DEL BACINO FG/4 - CENTRO DI SELEZIONE RIFIUTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA, IMPIANTO BIOSTABILIZZAZIONE

Dettagli

AL COMUNE DI VERBANIA

AL COMUNE DI VERBANIA Marca da bollo 14,62 Marca da bollo AL COMUNE DI VERBANIA Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo

Dettagli

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO 6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO RAPPORTO CONCLUSIVO DI VISITA ISPETTIVA AIA 2013 CHECK LIST ANNO 2013 ALL

Dettagli

NOTIFICA ART. 67 D.Lgs. 81/08

NOTIFICA ART. 67 D.Lgs. 81/08 NOTIFICA ART. 67 D.Lgs. 81/08 n. 2 copie in carta semplice il presente modello deve essere presentato unitamente alla domanda unica SUAP Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ CON EMISSIONI IN ATMOSFERA SCARSAMENTE RILEVANTI ART. 272 C. 1 DEL D.LGS 152/06

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ CON EMISSIONI IN ATMOSFERA SCARSAMENTE RILEVANTI ART. 272 C. 1 DEL D.LGS 152/06 RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ CON EMISSIONI IN ATMOSFERA SCARSAMENTE RILEVANTI ART. 272 C. 1 DEL D.LGS 152/06 Premessa La soc. S.I.R. s.r.l. intende realizzare un centro per il recupero di rifiuti non pericolosi

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT marca da bollo Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA ALLEGATO 3/C - Discariche Servizio Ambiente, Difesa del Suolo e Forestazione e-mail p.saccani@provincia.parma.it c.catellani@provincia.parma.it SCHEDA TECNICA INFORMATIVA P.le della Pace,1 43100 Parma

Dettagli

DOCUMENTI PREVISTI PER LA DOMANDA DI COLLAUDO DISTRIBUTORI CARBURANTI

DOCUMENTI PREVISTI PER LA DOMANDA DI COLLAUDO DISTRIBUTORI CARBURANTI Parte generale: Planimetria generale aggiornata dell impianto, con l indicazione dei serbatoi numerati e delle colonnine di erogazione numerate, come da quadri riassuntivi nella presente domanda (pag.

Dettagli

Impianti di Trattamento Acque

Impianti di Trattamento Acque Impianti di Trattamento Acque SIMAM è specializzata nel Trattamento Acque e, in particolare, nei seguenti settori di attività: Impianti di depurazione delle acque reflue Impianti di trattamento acque

Dettagli

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia Life Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia COSA impatto dell intero ciclo di produzione di biogas COME quantificazione della emissioni

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2011

RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2011 RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2011 A cura di: Servizio Territoriale Dr.ssa Loretta Camellini Responsabile Distretto

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO Registro Generale: n. 1079 del 08/03/2012 Registro di Settore: n. 147 del 08/03/2012 Oggetto: - Modifica e integrazione alla determinazione n 358 del 30.06.2010 - Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata

Dettagli

A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO

A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO SCHEDA A INFORMAZIONI GENERALI A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO denominazione Numero attività IPPC non IPPC Superficie coperta m 2 Indirizzo impianto Comune Codice Comune Provincia Codice Provincia Frazione

Dettagli

EMISSIONI IN ATMOSFERA

EMISSIONI IN ATMOSFERA EMISSIONI IN ATMOSFERA RAPPORTO DI PROVA Rif. AMB-2014/2714 Insediamento: ZOLA PREDOSA TELERISCALDAMENTO SRL - VIALE DELLO SPORT, 101 - ZOLA PREDOSA - BO Committente: ZOLA PREDOSA TELERISCALDAMENTO SRL

Dettagli

(*)vedi anche la l.r. 19 dicembre 1983, n. 24 "Tutela ed uso delle risorse idriche e risanamento delle acque in Puglia"

(*)vedi anche la l.r. 19 dicembre 1983, n. 24 Tutela ed uso delle risorse idriche e risanamento delle acque in Puglia Regolamento Vigente n. 5 del 03/11/89 Disciplina delle pubbliche fognature (*)vedi anche la l.r. 19 dicembre 1983, n. 24 "Tutela ed uso delle risorse idriche e risanamento delle acque in Puglia" 1. (Finalità).

Dettagli

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE Nella compilazione della presente scheda si suggerisce di effettuare una prima organizzazione di tutti i punti di emissione esistenti nelle seguenti

Dettagli

CHIEDE. già autorizzato ai sensi del d.p.r. 24 maggio 1988, n. 203 e ai sensi dell art. 269 del d.lgs 3 aprile 2006, n. 152:

CHIEDE. già autorizzato ai sensi del d.p.r. 24 maggio 1988, n. 203 e ai sensi dell art. 269 del d.lgs 3 aprile 2006, n. 152: ALLEGATO 2B Al SUAP BOLLO Alla Provincia di... Via... n.... e p.c. Al Comune di... Oggetto: Domanda di PRIMO RINNOVO dell autorizzazione alle emissioni in atmosfera provenienti da stabilimenti del settore

Dettagli

SCHEDA TECNICA FOGNATURE

SCHEDA TECNICA FOGNATURE Dipartimento Provinciale di Milano Sede di Melegnano 20077 (MI) - v. Maestri 2 Tel. 02.98115388 Fax 02.98115367 Unità Organizzativa Territorio e Attività Integrate SCHEDA TECNICA FOGNATURE Le indicazioni

Dettagli

55 14049 NIZZA MONFERRATO

55 14049 NIZZA MONFERRATO RENOVA s.r.l. Piazza Garibaldi 55 14049 NIZZA MONFERRATO Stabilimento di Incisa Scapaccino (AT) Reg. Prata 5 Relazione tecnica Nizza Monferrato, 15 Ottobre 2009 1. SCOPO La presente relazione illustra

Dettagli

ELENCO NOMRATIVE VIGENTI SULLA DIRETTIVA ATEX

ELENCO NOMRATIVE VIGENTI SULLA DIRETTIVA ATEX PUBBLICAZIONE IDENTIFICATIVO ITALIA TITOLO NOTE 12/06/2003 d. lgs. N. 233 23/03/1998 D.P.R. N. 126 Direttiva 94/9/CE Attuazione della direttiva 1999/92/CE relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento

Dettagli

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI Sezione 1 - Informazioni generali 1.0 Codici d'identificazione del progetto 2 4 1 1 1 F 0 7 1.1 Denominazione del progetto Completamento fognature nelle località collinari del Comune di Valdagno, anche

Dettagli

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO C. Sandrone, M. Carboni, P. Goria I siti contaminati, problematiche di bonifica Piacenza,

Dettagli

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI ALLEGATO 1 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILABILI ALLE DOMESTICHE CHE RECAPITANO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE, SUL SUOLO E NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO. NOTIZIE

Dettagli

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO SEMINARIO TECNICO INFORMATIVO La disciplina degli scarichi delle acque reflue 25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY 1 COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO

Dettagli

L integrazione degli archivi ambientali

L integrazione degli archivi ambientali CORSO DI FORMAZIONE 2007-2008 mercoledì 30 gennaio 2008 - ore 9.15 13.00 Camera di Commercio di Milano MUD 2008: IL MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE COME STRUMENTO DI MONITORAGGIO NELLA GESTIONE

Dettagli

PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo. PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.)

PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo. PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.) PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.) Stabilimento SOL S.p.A. Comune di Cuneo ALLEGATO 2 Descrizione dello stabilimento ed ipotesi

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 9. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 9. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 9 Angelo Bonomi EMISSIONI DOVUTE ALLO STOCCAGGIO Le emissioni dovute allo stoccaggio si possono classificare come:

Dettagli

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile Raccolta differenziata Dati di produzione e percentuale di raccolta differenziata Anno 2011 % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Dettagli

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza SCHEDA LABORATORIO Dipartimento di Sez. di Direttore di Dipartimento Responsabile sezione LABORATORIO RESPONSABILE/I del laboratorio: SIG. / DOTT. / PROF. AMBIENTI DI LAVORO indicare il numero di stanze

Dettagli

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE VAS Rapporto Ambientale Allegato 1 Schede di valutazione ambientale ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE D.R.E.Am. Italia 2014 LE PREVISIONI NEL SISTEMA INSEDIATIVO Centro abitato San Martino 1

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Bollo Comune di Positano Alla c.a. del Responsabile del Servizio 84017- Positano (SA) Riservato all Ufficio ESTREMI DI

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE 14 FEBBRAIO 2005 N. 286 (BUR Parte seconda n.49 del 15 marzo 2005)

DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE 14 FEBBRAIO 2005 N. 286 (BUR Parte seconda n.49 del 15 marzo 2005) DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE 14 FEBBRAIO 2005 N. 286 (BUR Parte seconda n.49 del 15 marzo 2005) Direttiva concernente indirizzi per la gestione delle acque di prima pioggia e di lavaggio da aree esterne

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

Foto: vista dell impianto dalla SP 7

Foto: vista dell impianto dalla SP 7 Foto: vista dell impianto dalla SP 7 !""#$"%!!!"#$% &'() )(*)*)*, &'() )(*)! -".*'!"#$% ) &'() )(')*)', &'() )(')*) //1/23/21 )/ &'() )(*)*)* 24 5/2) !!"# $ %!!!"&'! ( %)* ( %% ", -)&&. - -% 12). 1#3

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA NUOVA ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA ART. 124, CO. 7 DEL D.LGS. 152/2006 E SS.MM.II. Rev.

Dettagli

LA VALORIZZAZIONE DELLA FORSU: LA SOLUZIONE IMPIANTISTICA PROPOSTA DA ECODECO

LA VALORIZZAZIONE DELLA FORSU: LA SOLUZIONE IMPIANTISTICA PROPOSTA DA ECODECO LA VALORIZZAZIONE DELLA FORSU: LA SOLUZIONE IMPIANTISTICA PROPOSTA DA ECODECO La FORSU La Frazione Organica dalla Raccolta Differenziata di R.S.U. - F.O.R.S.U è un rifiuto caratterizzato da elevata umidità

Dettagli

MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO Dati identificativi dell impianto Impianto Localizzazione Gestore Caratteristiche dell impianto Discarica per rifiuti speciali non

Dettagli

Linea guida per la caratterizzazione, l'analisi e l'autorizzazione delle emissioni gassose in atmosfera delle attività ad impatto odorigeno

Linea guida per la caratterizzazione, l'analisi e l'autorizzazione delle emissioni gassose in atmosfera delle attività ad impatto odorigeno Linea guida per la caratterizzazione, l'analisi e l'autorizzazione delle emissioni gassose in atmosfera delle attività ad impatto odorigeno Emissioni odorigene in atmosfera da impianti di depurazione reflui

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE Modena, 19 Settembre CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE Descrizione delle migliori tecnologie disponibili (DM

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA 11 ottobre 2007 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO Le problematiche in impianto Aimag SpA Elisa Semeghini compostaggio@aimag.it

Dettagli

Scheda E. EMISSIONI. Flusso di massa/giorno (kg/g)

Scheda E. EMISSIONI. Flusso di massa/giorno (kg/g) Scheda E. EMISONI Sez. E1 - Emissioni in atmosfera Tab. E.1. Emissioni totali dell'impianto Inquinante Ossidi di zolfo (SOx) Ossidi di azoto (x) Monossido di carbonio Composti organici volatili Metalli

Dettagli

Il termovalorizzatore del territorio di Ferrara

Il termovalorizzatore del territorio di Ferrara Il termovalorizzatore del territorio di Ferrara Il termovalorizzatore del territorio di Ferrara Cos è la termovalorizzazione Come funziona la termovalorizzazione Realizzato nel 2007 secondo le più moderne

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA Rev. C1 Rev. C 19/9/211 28/1/28 EL. MV1P-PE-NMF-11 POMPE SOMMERGIBILI P-223-224 Pag. 2 di 4 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI

Dettagli

Industria. Ambiente. engineering & consulting INDUSTRIA

Industria. Ambiente. engineering & consulting INDUSTRIA HSE engineering & consulting HSE srl è una società di servizi di ingegneria e consulenza con pluriennale esperienza in campo industriale e ambientale, qualificata per erogare servizi di: INDUSTRIA Ingegneria

Dettagli

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA. SERVIZIO ENERGIA da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA. Tutela dell ambiente Per Carbotermo l esigenza di contribuire al risparmio energetico e alla tutela dell ambiente deve

Dettagli

S.G.M. geologia e ambiente. bonifiche siti inquinati e ripristino ambientale

S.G.M. geologia e ambiente. bonifiche siti inquinati e ripristino ambientale S.G.M. geologia e ambiente bonifiche siti inquinati e ripristino ambientale S.G.M. Geologia e Ambiente BONIFICHE SITI INQUINATI E RIPRISTINO AMBIENTALE BONIFICHE AMBIENTALI S.G.M. Geologia e Ambiente è

Dettagli

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A. DIREZIONE GENERALE RISPONDE A: Consiglio di Amministrazione INTERAZIONI: tutti gli uffici Pianificazione, gestione e controllo di tutte le attività dell azienda in relazione agli indirizzi impartiti dal

Dettagli

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Nell ambito del Progetto relativo all esame dell ecosistema costituito dal Parco Fluviale del Padrongianus sono stati coinvolti

Dettagli

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento Diritto dell ambiente Tutela delle acque dall inquinamento D. Lgs. 152/2006 Parte Terza: Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall inquinamento e di

Dettagli

Obiettivi e pubbliche amministrazioni nel settore energetico

Obiettivi e pubbliche amministrazioni nel settore energetico Obiettivi e pubbliche amministrazioni nel settore energetico Il Piano UE del 2007 Una politica energetica per l Europa indica 3 obiettivi al 2020: migliorare l efficienza l energetica del 20% incrementare

Dettagli

Provincia di Pordenone Medaglia d oro al V.M. Settore Tutela Ambientale

Provincia di Pordenone Medaglia d oro al V.M. Settore Tutela Ambientale Provincia di Pordenone Medaglia d oro al V.M. Settore Tutela Ambientale Seminario di formazione 26 Maggio 2009 D:Lgs. 152/06 e D:Lgs.4/2008: SITI CONTAMINATI MISURE DI PREVENZIONE E MESSA IN SICUREZZA

Dettagli

ALLEGATO TECNICO Allegato A 1. INTRODUZIONE 2. STATO DI APPLICAZIONE DELLE MTD/BAT

ALLEGATO TECNICO Allegato A 1. INTRODUZIONE 2. STATO DI APPLICAZIONE DELLE MTD/BAT . ALLEGATO TECNICO legato A 1. INTRODUZIONE 2. STATO DI APPLICAZIONE DELLE MTD/BAT 3. MATRICI AMBIENTALI A EMISSIONI IN ATMOSFERA B SCARICHI IDRICI C EMISSIONI SONORE D RIFIUTI E SUOLO F ALTRE 4. PIANO

Dettagli

Produzione di rifiuti

Produzione di rifiuti Dove lo metto? Produzione di rifiuti Europa 550 kg/abitante/anno RSU Italia 533 kg/abitante/anno RSU 2004 Aumento fino al 90 poi riduzione Produzione attuale: 1,5 kg/persona/giorno (537 kg/abitante/ anno)

Dettagli

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI CODICE: TB.1 INTERVENTO: Realizzazione nuovo impianto di trattamento acque del TUL/1 COMPARTO AMBIENTALE PRINCIPALE: Scarichi idrici

Dettagli

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai La Società Marina degli Aregai spa è registrata EMAS secondo il Regolamento CE 1221/2009 (ex CE 761/2001) dal 26.07.2007 (certificato n. IT-000702): ha

Dettagli

P.R.C. - P.I. Variante 2/2014 (art. 17, L.r. 11/2004)

P.R.C. - P.I. Variante 2/2014 (art. 17, L.r. 11/2004) COMUNE DI GAMBELLARA PROVINCIA DI VICENZA P.R.C. - P.I. NORME Variante 2/2014 (art. 17, L.r. 11/2004) N T O All. D Allegato D-Realizzazione di impianti di distribuzione dei carburanti IL SINDACO Michela

Dettagli

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA Assicurazione Qualità Sistemi di Monitoraggio in Continuo

Dettagli

DISCARICA DI SCURELLE - DATI

DISCARICA DI SCURELLE - DATI La discarica di Scurelle DISCARICA PER RIFIUTI URBANI NON PERICOLOSI DELLA COMUNITA VALSUGANA E TESINO LOC. SOLIZZAN SCURELLE Autorizzazioni per lo smaltimento dei rifiuti in discarica Anno N autorizzazioni

Dettagli

PROVINCIA DI NUORO Direzione Generale - Ufficio di Piano

PROVINCIA DI NUORO Direzione Generale - Ufficio di Piano Allegato III Determinazione n.634 del 05/03/2010 PROVINCIA DI NUORO Direzione Generale - Ufficio di Piano ALLEGATO AIA : III Alla Determinazione N. 634 DEL 05/03/2010 Autorizzazione Integrata Ambientale

Dettagli

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI 1) RINNOVO TAL QUALE (senza modifiche sostanziali rispetto alla autorizzazione in scadenza) - istanza

Dettagli

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SCUOLA COMUNE DI PREMESSA L art. 5 del D.P.R. 37/98 obbliga i responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi a mantenere in stato di efficienza i sistemi,

Dettagli

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO 1.0 PREMESSA La presente relazione tecnica descrive le scelte progettuali per quanto riguarda il nuovo sito produttivo dividendole per singoli capitoli

Dettagli

SEZ. 1 ANAGRAFICA DELL AZIENDA DENOMINAZIONE/RAGIONE SOCIALE

SEZ. 1 ANAGRAFICA DELL AZIENDA DENOMINAZIONE/RAGIONE SOCIALE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE FUORI PUBBLICA FOGNATURA D.Lgs. 152/06 e s.m.i., art. 124 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di SEZ. 1 ANAGRAFICA DELL AZIENDA DENOMINAZIONE/RAGIONE

Dettagli

Sterilizzazione in situ dei Rifiuti Ospedalieri a Rischio Infettivo

Sterilizzazione in situ dei Rifiuti Ospedalieri a Rischio Infettivo Sterilizzazione in situ dei Rifiuti Ospedalieri a Rischio Infettivo Perché... conviene a tutti!! Convegno: RIFIUTI SANITARI - ANALISI E PROSPETTIVE Sterilizzazione dei rifiuti sanitari I rifiuti sanitari

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Protocollo Generale N. 0052457 / 2015 Atto N. 2421 OGGETTO: ECO ERIDANIA

Dettagli

Provincia di Carbonia Iglesias DISCARICA CONTROLLATA A SERVIZIO DELL EX BACINO N 2 DI CARBONIA. AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI ADEGUAMENTO Post-chiusura

Provincia di Carbonia Iglesias DISCARICA CONTROLLATA A SERVIZIO DELL EX BACINO N 2 DI CARBONIA. AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI ADEGUAMENTO Post-chiusura Provincia di Carbonia Iglesias DISCARICA CONTROLLATA A SERVIZIO DELL EX BACINO N 2 DI CARBONIA AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI ADEGUAMENTO Post-chiusura OGGETTO: Piano di Monitoraggio e Controllo DATA : giugno

Dettagli

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici Dati tecnici Tipo (125) (150) (200) (250) (300) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 25-113 25-138 39-185 44-230 51-278 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 28-123 28-150

Dettagli

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca Bologna, 15 maggio 2006 Hera Bologna s.r.l. 1 COGEN OSPEDALE MAGGIORE RIVA CALZONI BARCA BECCACCINO 2 La rete 3 Le condotte Posa tubazioni

Dettagli

DOMANDA COLLAUDO (impianto stradale pubblico, privato, natanti, verifica quindicinale)

DOMANDA COLLAUDO (impianto stradale pubblico, privato, natanti, verifica quindicinale) DOMANDA COLLAUDO (impianto stradale pubblico, privato, natanti, verifica quindicinale) MARCA DA BOLLO Al Settore A8 - Commercio e attività economiche Ufficio Distributori Carburanti Via S. Manicardi, 41-41012

Dettagli

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero Regione Toscana Azienda USL 8 Arezzo Sede legale e Centro Direzionale Via Curtatone, 54 52100 Arezzo Telefono 0575 2551 Azioni sulla rete idrica

Dettagli

Emissioni polverulente: l applicativo web di Confindustria Firenze e ANCE Firenze, in collaborazione con ARPAT

Emissioni polverulente: l applicativo web di Confindustria Firenze e ANCE Firenze, in collaborazione con ARPAT Seminario informativo Il controllo dell'inquinamento atmosferico, la nuova normativa e soluzioni verso un economia sostenibile Firenze 15.12.2010 Emissioni polverulente: l applicativo web di Confindustria

Dettagli

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) COMBUSTIBILI SOLIDI dati di consumo di carbone fossile da industria

Dettagli

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio Solare e teleriscaldamento Milano 09 09 2015 Impianti SDH in Italia: 4 casi studio AIRU Dip. Energia. Politecnico di Milano Introduzione 1 Il Teleriscaldamento solare è una soluzione possibile e sostenibile

Dettagli

Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche

Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche Ing. Daniele Rosati PhD on Electrical Engineering MCM Energy Lab Srl Laboratorio di Elettronica di Potenza per l Efficienza Energetica

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 ESTRAZIONE GAS, PETROLIO, CARBONE, MINERALI E LAVORAZIONE PIETRE Processo Estrazione di gas e petrolio

Dettagli

LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA E NELLE ACQUE SUPRFICIALI

LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA E NELLE ACQUE SUPRFICIALI LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA E NELLE ACQUE SUPRFICIALI Agnone 27 settembre Dr.ssa Rossi Anna - ARPA Molise Dipartimento Provinciale Isernia 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Decreto Legislativo

Dettagli

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14 Percorso partecipato per la redazione del Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Comune di Guspini (VS) Il Patto dei Sindaci Prima iniziativa pensata dalla Commissione Europea per coinvolgere

Dettagli

Analisi del ciclo di vita per processi industriali

Analisi del ciclo di vita per processi industriali Analisi del ciclo di vita per processi industriali Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per l Ambiente e il Territorio Corso a scelta 6 CFU Seconda Università di Napoli Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Dettagli

RAPPORTO AMBIENTALE. Approvato: LA DIREZIONE. Data 28/05/2015. 0 MAGGIO 2015 Prima emissione

RAPPORTO AMBIENTALE. Approvato: LA DIREZIONE. Data 28/05/2015. 0 MAGGIO 2015 Prima emissione Approvato: LA DIREZIONE Data 28/05/2015 0 MAGGIO 2015 Prima emissione 1. Descrizione della discarica Mura Pagani (Longarone) La discarica di Mura Pagani è localizzata nella zona meridionale del Comune

Dettagli

Gestione e smaltimento dei rifiuti derivanti dall utilizzo dei prodotti fitosanitari

Gestione e smaltimento dei rifiuti derivanti dall utilizzo dei prodotti fitosanitari Gestione e smaltimento dei rifiuti derivanti dall utilizzo dei prodotti fitosanitari Adriano Politi Syngenta ItaliaS.p.A. Centro Congressi Europa Fiera Agricola Verona Verona 5 febbraio 2016 Continua evoluzione

Dettagli

RICHIEDENTE: in qualità di: residente in: Comune di: Prov. ( )

RICHIEDENTE: in qualità di: residente in: Comune di: Prov. ( ) Allegato A RELAZIONE IGIENICO - SANITARIA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PARERE PREVENTIVO PER L ISTRUTTORIA DA PARTE DELLE STRUTTURE AFFERENTI AL DIP. DI PREVENZIONE ASL AT RICHIEDENTE: in qualità di: residente

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI

IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI 1 Spett.le Irisacqua S.r.l. Via IX Agosto, 15 34170 GORIZIA Fax 0481-593410 Mail info@irisacqua.it MODULO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALL ALLACCIAMENTO ED AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO NOTE PER LA COMPILAZIONE E MODULISTICA Categoria IPPC 5.4 Discariche che ricevono più di 10 tonnellate al giorno o con una capacità totale di oltre 25.000 tonnellate,

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA VOLONTARIO PER I SERBATOI A PARETE SEMPLICE DESTINATI AD USO CIVILE NEL COMUNE DI MILANO

PROTOCOLLO DI INTESA VOLONTARIO PER I SERBATOI A PARETE SEMPLICE DESTINATI AD USO CIVILE NEL COMUNE DI MILANO PROTOCOLLO DI INTESA VOLONTARIO PER I SERBATOI A PARETE SEMPLICE DESTINATI AD USO CIVILE NEL COMUNE DI MILANO SCHEDA DI ADESIONE Il sottoscritto..nato a il residente a.in.....in qualità di (solo per le

Dettagli

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui Cristian Carboni Industrie De Nora Spa Sanificazione dei serbatoi Tank da 92 m3 trattato per 20 minuti -100%

Dettagli

Progetto unificato AEM a pompa di calore. Convegno FIRE "La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto" Rho - 2 marzo 2006

Progetto unificato AEM a pompa di calore. Convegno FIRE La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto Rho - 2 marzo 2006 Progetto unificato AEM a pompa di calore Convegno FIRE "La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto" Rho - 2 marzo 2006 L esperienza: teleriscaldamento da cogenerazione e pompe di calore 30

Dettagli

DENUNCIA DI ESISTENZA

DENUNCIA DI ESISTENZA SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO INV/ Alla PROVINCIA DI AREZZO SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO Via A. Testa, 2 52100 Arezzo 2 Copie cartacee Oggetto: art. 16 D.P.G.R. 25 febbraio 2010, n. 18/R Regolamento di attuazione

Dettagli

Relazione Tecnica. Allegato n 1. Valutazione Impatto Ambientale CENTRALE DI COGENERAZIONE. IMPIANTO DI POST COMBUSTIONE DEL CHP3 (Camino n 3)

Relazione Tecnica. Allegato n 1. Valutazione Impatto Ambientale CENTRALE DI COGENERAZIONE. IMPIANTO DI POST COMBUSTIONE DEL CHP3 (Camino n 3) Relazione Tecnica Allegato n 1 Valutazione Impatto Ambientale Impianto IPPC SEDAMYL S.p.A. AIA n.1018 del 12/10/2007 in fase di rinnovo Comune SALUZZO CENTRALE DI COGENERAZIONE IMPIANTO DI POST COMBUSTIONE

Dettagli