GUIDA ALL USO DELLA METATRADER 4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA ALL USO DELLA METATRADER 4"

Transcript

1

2 Titolo GUIDA ALL USO DELLA METATRADER 4 Autore Dove Investire Sito internet ATTENZIONE: tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Le strategie riportate in questo ebook non possono garantire il raggiungimento dei medesimi risultati di crescita personale o professionale. Il lettore si assume piena responsabilità delle proprie scelte, consapevole dei rischi connessi a qualsiasi forma di esercizio.

3 Broker consigliati Broker Caratteristiche Inizia Licenza CySEC, FCA Tecnologia all avanguardia Conto demo gratuito Licenza CySEC, FCA Migliore Broker su CFD Piattaforma WebTrader Licenza CONSOB, FCA Protezione conto clienti Formazione professionale Licenza CySEC, FCA, CONSOB Apertura conto 10 euro Conto demo gratuito VAI ALLA LISTA COMPLETA DEI BROKER >> I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 71 e l 89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro. In questa pagina sono classificati i migliori broker con caratteristiche di affidabilità e maggior rendimento del mercato. È presente una descrizione per ogni broker online con promozioni, deposito e leva finanziaria. Scegliere il broker ideale non è semplice e non da sottovalutare. Segui i nostri consigli e trova il broker online migliore adatto alle tue esigenze.

4 Indice argomenti Introduzione alla MetaTrader pag. 4 Schermata principale... pag. 5 Grafici sulla MetaTrader 4.. pag. 7 Aprire/Chiudere una posizione con MetaTrader pag. 13 Inserire/Modificare/Eliminare gli Stop Loss ed i Take Profit...pag. 17 Inserire/Modificare/Eliminare gli Ordini Pendenti......pag. 20 Forex trading automatico con la Metatrader pag. 25

5 Questo ebook ha l obbiettivo di far conoscere in modo semplice la piattaforma di trading MetaTrader 4. Introduzione alla MetaTrader 4 MetaTrader è una delle piattaforme di trading più avanzate ed efficaci per il trading online. Permette di operare sui mercati Forex, Fures e CFD e di controllare le attività di trading in modo semplice e flessibile oltre a condurre analisi di mercato. La MetaTrader è compatibile con sistemi operativi windows (98, ME, 2000, XP, Vista, 7 e 8) e anche per alcuni dispositivi mobili come smartphone o tabletr basati su Windows mobile, Android ed iphone. Dal punto di vista tecnico la MetaTrader 4 è molto più di una semplice piattaforma di trading. Combina interfaccia facile da usare con una vasta gamma di potenti funzioni che lo rendono estremamente flessibile per le tutte esigenze. MetaTrader offre dozzine di indicatori pre-programmati per supportare al meglio l analisi tecnica e offre la possibilità di programmare nuovi indicatori attraverso il linguaggio MQL. Usando la MetaTrader si possono creare segnali, trading systems, scripts e indicatori. Perciò è possibile analizzare il mercato, prendere decisioni, inserire ordini, aprire posizioni automaticamente senza l'intervento manuale del trader. Vantaggi della piattaforma MetaTrader 4 La MetaTrader 4 offre una vasta gamma di funzioni chiave e strumenti di analisi: o o o o o o o Oltre 50 strumenti e indicatori Possibilità di sviluppare o utilizzare Expert Advisors Sistema altamente sicuro bit codificato Lingua del sistema programmabile Completa di reporting storico per scambi passati e prestazioni 3 tipi di esecuzione degli ordini Offerte nove fotogrammi di tempo con dinamiche preventivo dettagliato Dove trovare la MetaTrader Alcuni broker includono l utilizzo gratuito di questa piattaforma di trading per i propri clienti. Sia che si tratti di un conto reale che un conto demo, è possibile utilizzare tutte le potenzialità di questo ottimo software.

6 Per installare il software bisogna visitare registrarsi ai sotto riportati. Il conto demo per l utilizzo della piattaforma è gratuito e non ha alcuna scadenza di tempo. La registrazione è semplice e richiede solo pochi minuti. Dopo aver completato la registrazione, riceverai una con il link per il download della piattaforma MetaTrader. Dopo il download, cliccare su Esegui e seguire le istruzioni per l'installazione. Se si desidera lavorare con più piattaforme contemporaneamente, ad esempio se si dispone di più conti di trading, sarà necessario installare la MetaTrader una seconda volta ma selezionando una cartella diversa. Ogni singola piattaforma funzionerà indipendentemente e permetterà l'intervento simultaneo su conti multipli senza la necessità di un nuovo login. Si tratta dei migliori broker su forex e cfd, che sfruttando l esperienza maturata nei mercati moderni, offrono le soluzioni migliori per i trader più esigenti. Entrambi i broker si contrastinguono per la competenza e il centro formazioni più evoluto del settore che comprende corsi online, webinar, analisi di mercato giornalieri e un account manager in grado di assistere i trader durante tutto il periodo di formazione e anche dopo. Broker consigliati Broker Caratteristiche Inizia Licenza CySEC, FCA Tecnologia all avanguardia Conto demo gratuito Licenza CySEC, FCA Migliore Broker su CFD Piattaforma WebTrader Licenza CONSOB, FCA Protezione conto clienti Formazione professionale Licenza CySEC, FCA, CONSOB Apertura conto 10 euro Conto demo gratuito VAI ALLA LISTA COMPLETA DEI BROKER >>

7 Schermata Principale Dopo essersi registrati ed installato la MetaTrader sul proprio computer, ci si troverà di fronte una schermata come questa: Menù principale (accesso al menù del programma ed alle preferenze); Barre degli strumenti (accesso rapido alle caratteristiche del programma ed alle preferenze); Finestra Vista del mercato (quote in tempo reale per strumenti specifici); Finestra Navigatore (accesso rapido ai tuoi conti, agli indicatori ed agli expert advisors); Finestra Grafico ; Finestra Terminale (accesso rapido al trading ed alla storia del conto, lista delle posizioni aperte e degli ordini piazzati, log-file e mailbox interna). Quote real time nella finestra Vista del mercato La finestra Vista del mercato può essere attivata premendo i tasti Ctrl+M o utilizzando il menù Visualizza -> Vista del mercato o cliccando sul bottone con le frecce in alto ed in basso dalla standard toolbar.

8 Cliccando sul destro sulla vista del mercato viene fuori il menù contestuale tramite il quale si potranno eseguire le seguenti azioni: Nuovo ordine: abilita la finestra per aprire o chiudere una posizione o per inserire un nuovo ordine pendente Finestra grafico: abilita il grafico di una coppia di valute o di un CFD Grafico tick: mostra il grafico tick per lo strumento selezionato Nascondi: cancella il simbolo specificato dalla lista nella finestra vista del mercato Nascondi tutto: cancella tutti i simboli che non sono utilizzati (se hai delle posizioni o dei grafici aperti questi non saranno cancellati) dalla lista della finestra vista del mercato Mostra tutto: mostra tutti i simboli disponibili nella finestra vista del mercato Imposta: salva/modifica/cancella i custom settings per la finestra vista del mercato Massimo/Minimo: mostra/nasconde le colonne con i prezzi massimi e minimi per ogni strumento; Ora: mostra una colonna con il tempo di arrivo dell ultima quota per ogni strumento; Griglia: nasconde/mostra le griglie nella finestra vista del mercato; Prezzi Popup: apre una finestra popup che contiene le quote in tempo reale per gli strumenti selezionati.

9 Grafici sulla MetaTrader 4 Nel MetaTrader 4 puoi vedere quanti grafici real time vuoi, tutti in uno schermo, per qualsiasi coppia di valute o CFD per ogni periodo. I seguenti tipi di grafici sono disponibili nel MetaTrader 4: Grafici lineari grafici dove l asse delle x rappresenta i diversi periodi temporali (minuti, ore, giorni, mesi, ecc ) e l asse delle y mostra il prezzo. Il punto sul grafico mostra il prezzo di chiusura per il periodo, ad esempio l offerta dell ultima quotazione per questo periodo. Tutti i punti in sequenza sono uniti da linee, è raccomandabile che questo tipo di grafico venga utilizzato solo per brevi periodi di tempo (fino a 5 minuti). Grafici a barre - il grafico viene utilizzato tramite l utilizzo di barre. Ogni barra ha un massimo e un minimo, un prezzo di apertura (linea orizzontale sulla sinistra) ed un prezzo di chiusura (linea orizzontale sulla destra) per il periodo di tempo specificato (ad esempio un ora), è raccomandabile utilizzare questo tipo di grafici per periodi di tempo di 5 o più minuti.

10 Grafici a candela - questi grafici sono creati nello stesso modo dei grafici a barre. I grafici a candela o candlesticks erano molto popolari negli anni 80 e 90 per la loro grafica molto chiara. Le candele sono state create in origine solamente per i grafici giornalieri, per questo sono maggiormente utilizzate per tale periodo. Questo strumento di analisi tecnica è basato sulla correlazione tra prezzo di chiusura e di apertura nella stessa sessione e tra il prezzo di chiusura della sessione precedente e quello di apertura della successiva. Le candlesticks hanno configurazioni diverse rispetto ai grafici a barre. La parte rettangolare di una candela viene chiamata corpo. La linea sottile verticale sopra o sotto il corpo viene chiamata ombra. Le ombre mostrano i minimi ed i massimi su di un determinato periodo. A seconda del prezzo di chiusura e di apertura il corpo può essere bianco (vuoto) o nero. Quando il corpo è bianco, il prezzo di chiusura è più alto del prezzo di apertura. Quando il corpo è nero, il prezzo di chiusura è inferiore al prezzo di apertura.

11 Nel MetaTrader 4 sia il massimo della candela che della barra coincide con la massima offerta per un determinato periodo, il minimo è la minima offerta ed il prezzo di chiusura è l ultima offerta quotata mentre il prezzo di apertura è la prima offerta quotata. Per creare un nuovo grafico per uno strumento basta cliccare sulla finestra vista del mercato con il destro e poi selezionare finestra grafico dal menù contestuale. Cliccando con il sinistro del mouse di possono trascinare qualsiasi coppia di valute o CFD selezionate ed aprire una nuova finestra grafico. Periodo del grafico - il periodo mostrato in una barra o in una candela. Ad esempio, se crei un grafico a barre a 15 minuti, ogni barra avrà i dati dei prezzi rilevanti divisi per 15 minuti. Nel MetaTrader 4 possono essere utilizzati i seguenti periodi temporali: 1,5,15,30 minuti (rispettivamente M1, M5, M15, ;30) un ora

12 (H1), 4 ore (H4), un giorno (D1), una settimana (W1) e un mese (MN). Per cambiare il periodo temporale basta utilizzare la barra delle periodicità. Cliccando in qualsiasi parte del grafico si apre il menù contestuale e si ha accesso alle impostazioni del grafico: Scegliendo Periodicità e selezionando un periodo di tempo dal menù a tendina si sceglie l intervallo temporale; Scegliendo Aggiorna si possono aggiornare i grafici qualora ci fossero degli errori o spazi. Tutti i dati mancanti verranno caricati dal server ed appariranno sul grafico; Scegliendo Griglia si possono nascondere o mostrare le griglie sul grafico; Scegliendo Volumi si possono mostrare o nascondere i volumi (il numero di quotazioni per un dato periodo di tempo); Ingrandisci e Rimpicciolisci ti aiuteranno a modificare la grandezza dei grafici. Si possono utilizzare anche

13 i relativi bottoni o premere i pulsanti + e -; Salva come immagine salverà il grafico come gif o come bmp; Proprietà o F8 abiliterà la finestra dove potrai cambiare le impostazioni, selezionando il tab colori si possono cambiari i colori di qualsiasi elemento del grafico. Le altre impostazioni possono essere cambiate dal tab comune. In particolare sono interessanti le seguenti opzioni: grafico senza connessione: il grafico non viene aggiornato con nuove quote. Quando apri i files da File -> Apri senza connessione, questa opzione è automatica.

14 spostamento del grafico: permette di spostare il grafico dal limite destro della finestra. Puoi anche utilizzare lo specifico bottone o andare sul menù grafici -> spostamento grafico. scorrimento automatico del grafico: abilita/disabilita lo scorrimento automatico sulla sinistra ogni volta che viene acquisita una nuova quotazione. Puoi anche premere l apposito bottone sulla barra dei grafici oppure utilizzare dal menù grafici -> scorrimento automatico.

15 Aprire/Chiudere una posizione con MetaTrader 4 Per andare sulla finestra Ordine : Fare click con il destro sulla finestra Vista del mercato e selezionare Nuovo Ordine dal menù contestuale, o Premere il tasto F9, o Utilizzare Strumenti -> nuovo ordine dal menù, o Cliccare col destro sulla finestra del grafico e selezionare Trading -> Nuovo Ordine dal menù contestuale, o Fare doppio click su una coppia di valute nella finestra Vista del Mercato. La finestra ordine: Nel MetaTrader 4 ci sono 2 modi per fare gli ordini: Esecuzione Istantanea o Richiesta di esecuzione. L Esecuzione istantanea significa che non devi richiedere le quote dal momento che le vedi in tempo reale nella finestra relativa all ordine e nella finestra della vista del mercato. Quando decidi ci acquistare o vendere al prezzo corrente premi Compra o Vendi per aprire una posizione in acquisto (long) o vendita (short). Per gli strumenti che vengono scambiati in Esecuzione istantanea, tutte le quote che si trovano nella vista del mercato sono eseguibili, non indicative. Per gli strumenti che vengono scambiati tramite il modello di richiesta esecuzione, invece, tutte le quote presenti nella vista di mercato sono indicative ed i bottoni Compra e Vendita non sono attivi. Per

16 effettuare uno scambio dovresti richiedere la quota dal software semplicemente premendo il bottone richiesta. Una volta richiesta la quota questa rimane usufruibile per qualche secondo. Una volta premuto il bottone Compra o Vendi e confermato dal software, puoi considerare aperta la tua nuova posizione e ritrovarla tra le posizioni aperte nella finestra terminale. La tecnologia dell esecuzione istantanea ha molti vantaggi rispetto alla richiesta di esecuzione. L esecuzione istantanea infatti richiede solamente pochi secondi per essere eseguita rispetto alla Richiesta di Esecuzione che può occupare da 30 a 40 secondi ( Sui conti demo sono tutte operazioni fatte in pochi secondi, dal momento che le quote sui conti demo sono in automatico mentre sui conti veri le quote sono manuali. Inoltre in caso di richiesta di esecuzione tutte le quote nella vista del mercato sono indicative, quindi esse possono essere diverse da quelle offerte dal broker.

17 Prima che tu apra effettivamente la posizione puoi cambiarne i dettagli nella finestra ordine: Simbolo: una coppia di valute o CFD che puoi scegliere per chiudere un accordo; Volume: numero di lotti; Stop Loss: il livello di Stop Loss dell ordine; Take Profit: il livello ditake Profit dell ordine; Commento: una nota qualsiasi. Per chiudere una posizione devi evidenziare l ordine aperto nella finestra terminale e cliccare con il destro vedere il menù contestuale. Poi seleziona chiudi ordine. Cliccando due volte con il sinistro sulla posizione aperta nella finestra delle operazioni si avranno gli stessi risultati, ovvero si aprirà la finestra dell ordine aperto, indicando anche il numero dell ordine stesso.

18 Per gli strumenti che vengono scambiati in modalità di richiesta di esecuzione, dovrai richiedere una quota prima di poterla chiudere. Una volta premuto il bottone richiesta il software di darà la quota ed apparirà il bottone relativo alla chiusura della posizione, evidenziando il numero della stessa. Se una coppia di valute o un CFD viene scambiato in modalità di esecuzione istantanea non ci sarà la necessità di richiedere una quota. Per questo motivo, quando appare la richiesta di cancellazione dell ordine, automaticamente appare anche il bottone di chiusura dell ordine. Se il mercato è stabile solitamente l esecuzione dell ordine viene fatta alla quota mostrata dal software. Ad ogni modo a volte il mercato può essere molto volatile e la quota offerta diversi secondi prima potrebbe diventare non più valida. In questo caso la quota viene revocata ed appare la finestra Riquota con, appunto, una nuova quotazione.

19 Inserire/Modificare/Eliminare gli Stop Loss ed i Take Profit Stop loss: è un ordine di chiudere una posizione aperta in precedenza ad un prezzo meno favorevole per il Cliente rispetto al prezzo precedentemente ottenuto al momento della creazione dell ordine. Take Profit: è un ordine di chiudere una posizione aperta in precedenza ad un prezzo più favorevole per il Cliente rispetto al prezzo precedentemente ottenuto al momento della creazione dell ordine. Se piazzi questi tipi di ordine non dovrai sedere davanti al tuo computer per attendere il risultato della transazione. Il Take profit e lo Stop loss sono ordini che vengono eseguiti automaticamente non appena il prezzo raggiunge questi livelli. Puoi inserire sia Stop Loss che Take Profit nel momento in cui crei l ordine riempiendo i campi Stop Loss e Take Profit dalla finestra Ordine. Clicca con il destro sulla posizione aperta o nell ordine pendente nella finestra terminale e poi seleziona modifica o cancella ordine. La finestra di modifica dell ordine permette di inserire i campi relativi allo stop loss ad al take profit.

20 Premendo il pulsante rosso si possono copiare i livelli di stop loss definiti sul campo Stop Loss. Premendo il pulsante blu si possono copiare i livelli di take profit definiti sul campo Take Profit. Il valore nel campo Livello definisce la differenza tra il livello di ordine ed il livello corrente. Una volta riempito il campo Stop Loss oppure il campo Take Profit dovrai cliccare sul bottone relativo alla modifica dell rodine. I limiti per il range minimo dei livelli tra l ordine ed il prezzo corrente vengono definiti nelle specifiche di contratto. Per cancellare un ordine Stop Loss o Take profit basta specificare che tali livelli siano pari a zero. Gli ordini Stop Loss e Take Profit vengono eseguiti in uno dei seguenti casi: L ordine Take Profit su una posizione aperta in acquisto viene eseguito se il prezzo di offerta sulla quota diviene uguale o maggiore rispetto al livello dell ordine; L ordine Stop Loss su una posizione aperta in acquisto viene eseguito se il prezzo di offerta sulla quota diviene uguale o minore rispetto al livello dell ordine; L ordine Take Profit su una posizione aperta in vendita viene eseguito se il prezzo di domanda sulla quota diviene uguale o minore al livello dell ordine;

21 L ordine Stop Loss su una posizione aperta in vendita viene eseguito se il prezzo di domanda sulla quota diviene uguale o maggiore rispetto al livello dell ordine. L ordine sarà eseguito se almeno una quota raggiungerà il livello dell ordine. Da notare che nel MetaTrader 4 i grafici vengono creati utilizzando il prezzo di offerta e quindi: Il prezzo minimo di domanda è uguale al prezzo minimo sulla barra più lo spread; Il prezzo massimo di domanda è uguale al prezzo massimo sulla barra più lo spread; Il prezzo minimo di offerta è uguale al prezzo minimo sulla barra; Il prezzo massimo di offerta è uguale al prezzo massimo sulla barra. Il Trailing Stop è un algoritmo per gestire gli ordini Stop Loss. Una volta che il trailing stop viene piazzato, ad esempio un valore di trailing stop di 15 pips, si hanno i seguenti risultati: Non verranno piazzati ordini Stop Loss fino a che la posizione non sarà in profitto di almeno 15 pips. Il MetaTrader quindi manda un istruzione di inserire lo Stop Loss 15 pips più in alto o più in basso rispetto al prezzo attuale. Di conseguenza ogni volta che la differenza tra il prezzo corrente ed il livello di ordine supera i 15 pips il MetaTrader manda l istruzione che modifica l ordine Stop Loss 15 pips più in alto o più in basso rispetto al prezzo attuale. Come risultato lo Stop Loss diventa più vicino al prezzo attuale. Importante: Non verrà piazzato alcun ordine Stop Loss fino a ché il mercato non si muoverà a tuo favore. Pertanto finché questo non si avvera, per porre un limite alle perdite dovrebbe essere piazzato manualmente un ordine Stop Loss a parte. Per inserire un trailing stop basta evidenziare la posizione aperta nel terminale e cliccarci sopra con il destro per aprire il menù contestuale.

22 Inserire/Modificare/Eliminare gli Ordini Pendenti Un ordine pendente è un istruzione che fa aprire una posizione quando il prezzo attuale raggiunge un determinato livello di ordine. Ci sono 4 tipi di ordine pendente: Buy Stop: un ordine di aprire una posizione in acquisto ad un prezzo superiore rispetto al prezzo riscontrato nel momento in cui si piazza l ordine; Sell Stop: un ordine di aprire una posizione in vendita ad un prezzo inferiore rispetto al prezzo riscontrato nel momento in cui si piazza l ordine; Buy Limit: un ordine di aprire una posizione in acquisto ad un prezzo inferiore rispetto al prezzo riscontrato nel momento in cui si piazza l ordine; Sell Limit: un ordine di aprire una posizione in vendita ad un prezzo superiore rispetto al prezzo riscontrato nel momento in cui si piazza l ordine.

23 Per inserire un ordine pendente basta aprire la finestra ordine in un qualsiasi modo, come descritto sotto: Fare click con il destro sulla finestra Vista del mercato e selezionare Nuovo Ordine dal menù cotestuale, o

24 Premere il tasto F9, o Utilizzare Strumenti -> nuovo ordine dal menù, o Cliccare col destro sulla finestra del grafico e selezionare Trading -> Nuovo Ordine dal menù contestuale, o Fare doppio click su una coppia di valute nella finestra Vista del Mercato. Poi scegliere Ordine Pendente dalla lista a tendina del tipo di ordine. In seguito si possono cambiare le seguenti opzioni: Simbolo: una coppia di valute o CFD che puoi scegliere per chiudere un accordo; Volume: numero di lotti; Stop Loss: il livello di Stop Loss dell ordine; Take Profit: il livello ditake Profit dell ordine; Commento: una nota qualsiasi; Tipo: il tipo di ordine pendente può essere Buy Stop, Buy Limit, Sell Stop, Sell Limit; Al prezzo: il livello dell ordine pendente; Scadenza: se questo campo non viene riempito l ordine è valido fino al momento in cui non viene cancellato oppure a quando viene eseguito. Se invece ha un valore esso sarà valido fino al momento specificato. Una volta che il bottone Posiziona viene premuto, l istruzione viene inviata direttamente al software. Una volta confermato l ordine da parte del software, esso apparirò nella finestra del terminale insieme alle altre posizioni. Per modificare o cancellare un ordine pendente è sufficiente selezionarlo dalla finestra terminale e poi cliccarci sopra con il destro per aprire il menù contestuale.

25 Dopo di ché, selezionando modifica o cancella ordine si possono effettuare le omonime operazioni. Esecuzione degli ordini pendenti: Un ordine Buy Limit viene eseguito se il prezzo di domanda nelle quote diviene uguale o inferiore rispetto al livello dell ordine; un ordine Sell Limit viene eseguito se il prezzo di offerta nelle quote diviene uguale o superiore rispetto al livello dell ordine; un ordine Buy Stop viene eseguito se il prezzo di domanda nella quote diviene uguale o superiore rispetto al livello dell ordine; un ordine Sell Stop viene eseguito se il prezzo di offerta nelle quote diviene uguale o inferiore rispetto al livello dell ordine.

26 Forex trading automatico con la Metatrader 4 La MetaTrader oltre alla possibilità di eseguire operazioni di trading manualmente, offre la possibilità di automatizzare completamente l operatività. Questo tipo di operatività nel forex prende il nome di robot o expert advisor. Si posso sviluppare attraverso un linguaggio di programmazione o è possibile utilizzare quelli messi a disposizione dai broker. Sulla stessa piattaforma MetaTrade con la quale si visualizzano le quotazioni del proprio broker, è possibile eseguire dei Robot che intraprendono posizioni Long e Short sulle coppie di valute desiderate seguendo determinate strategie. E il Robot stesso a decidere quando si presentano le condizioni più favorevoli e a immettere l ordine Long o Short a mercato, stabilendo l entità della posizione in base al livello di rischio massimo prefissato. Lo stesso robot si occupa di seguire l andamento della posizione aperta, in modo da chiuderla possibilmente con un profitto adeguato, oppure con una perdita limitata. Il robot lavora automaticamente e incessantemente alla ricerca dei pattern di prezzo che suggeriscano buone opportunità di speculazione. I vantaggi dei Robot forex Questo oltre al vantaggio di alleggerire il duro lavoro al trader, da la possibilità di fare trading a chiunque, anche a chi non ha alcun tipo di esperienza o conoscenza dei mercati. Il robot lavora incessantemente senza stancarsi ed è pronto a sfruttare tutti i movimenti del mercato. Inoltre il robot è esente dalle limitazioni di natura psicologica che disturbano spesso rovinosamente le attività dei trader.

27 Disclaimer La presente pubblicazione ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere intesa in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati - reali o simulati - non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L'attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.

28

STRATEGIA DI TRADING. http://www.doveinvestire.com. Semplice, Immediata e senza Rischi. Sito internet

STRATEGIA DI TRADING. http://www.doveinvestire.com. Semplice, Immediata e senza Rischi. Sito internet Titolo STRATEGIA DI TRADING Semplice, Immediata e senza Rischi Sito internet http://www.doveinvestire.com ATTENZIONE: Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può

Dettagli

Mini Terminal. MetaTrader Master Edition

Mini Terminal. MetaTrader Master Edition Mini Terminal MetaTrader Master Edition Sommario 1. Effettuare transazioni con il Mini Terminal 3 1.1 Inviare ordini buy/sell 3 1.2 Inviare ordini pendenti 3 1.2.1 Inviare ordini pendenti direttamente

Dettagli

Market Manager. MetaTrader Master Edition

Market Manager. MetaTrader Master Edition Market Manager MetaTrader Master Edition Sommario 1 Market Manager 3 1.1 Scegliere i simboli da visualizzare 3 1.2 Fare trading dal Market Manager 3 1.2.1 Inserire ordini 3 1.2.2 Inserimento rapido della

Dettagli

SmartOrder per MetaTrader5 Manuale

SmartOrder per MetaTrader5 Manuale SmartOrder per MetaTrader5 Manuale Email: support@activtrades.com Live-Chat: www.activtrades.com Telephone: +44 (0)207 680 7300 Fax: +44 (0)207 680 7301 2 Introduzione SmartOrder è una nuova applicazione

Dettagli

Tick Chart Trader. MetaTrader Master Edition

Tick Chart Trader. MetaTrader Master Edition Tick Chart Trader MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 2. Grafici 4 2.1 Grafici tick 4 2.2 Velocità dei tick 4 2.3 Grafici temporizzati 5 2.4 Candele di tick 5 2.5 Grafici Versus 6 3. Trading

Dettagli

Guida al trading automatizzato con Proorder

Guida al trading automatizzato con Proorder Guida al trading automatizzato con Proorder Riguardo alla guida Questa guida intende fornire una spiegazione riguardo ProOrder: cos è e come puoi utilizzarla per creare una strategia di trading automatizzata.

Dettagli

Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 1. Database: concetti introduttivi

Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 1. Database: concetti introduttivi Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 1 Database: concetti introduttivi Iniziamo questi primi passi introducendo alcune definizioni e concetti fondamentali su questo particolare software,

Dettagli

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Planet HR: note per l aggiornamento e l installazione (Pagina 1:9) Premessa Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Accedere al sistema

Dettagli

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare

Dettagli

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016 LINX S.R.L. Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016 Sommario Installazione/aggiornamento programma OMNICARD 5.2 3 Avvio del programma OMNICARD 5.2 11 Istruzioni

Dettagli

Smart Lines. MetaTrader Master Edition

Smart Lines. MetaTrader Master Edition Smart Lines MetaTrader Master Edition Sommario 1. Panoramica 3 1.1 Nota importante 3 2. Usare le Linee smart 4 2.1 Creare una Linea smart 4 2.2 Tipi di linee 4 2.2.1 Linee orizzontali e linee di trend

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN L'utilizzo di questo tutorial è consigliato soprattutto nel caso in cui il software sia già stato acquistato e attivato. Per informazioni sulla procedura di acquisto

Dettagli

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress Guida a WordPress 1. Iscrizione a Wordpress Digitare il seguente indirizzo: https://it.wordpress.com/ Cliccare su Crea sito web Scegliere un tema, ovvero la struttura principale che assumeranno le pagine

Dettagli

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet - Il Desktop pag. 2 - Pulsante Start pag. 3 - Barra delle Applicazioni pag. 3 - Risorse del Computer pag. 3 - Le Finestre di Windows pag. 4 - Salvare un lavoro pag. 4 - Stampa pag. 5 - Creare una Cartella

Dettagli

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Se non si ha esperienza con le macro, non c'è da preoccuparsi. Una macro è semplicemente un insieme registrato di sequenze di tasti e di istruzioni,

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Questa nota descrive le attività necessarie per preparare il modulo per il deposito per parti non rituali. Sommario Attività

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Note. Dopo aver acceso il MAC, appare una schermata chiamata SCRIVANIA: il luogo da dove s inizia a lavorare.

Note. Dopo aver acceso il MAC, appare una schermata chiamata SCRIVANIA: il luogo da dove s inizia a lavorare. Dopo aver acceso il MAC, appare una schermata chiamata SCRIVANIA: il luogo da dove s inizia a lavorare. Sulla Scrivania ci sono piccole immagini chiamate ICONE. Le icone sono collegate a programmi (detti

Dettagli

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE Rev 1.00 Pagina 1 di 15 MDG Enpals Spettacolo Manuale di installazione Installazione Inserire il CD di installazione e seguire la procedura di installazione

Dettagli

SPREAD TRADING GUIDA RAPIDA. a cura di Fabrizio Guarnieri

SPREAD TRADING GUIDA RAPIDA. a cura di Fabrizio Guarnieri SPREAD TRADING GUIDA RAPIDA a cura di Fabrizio Guarnieri 1. Che cosa è lo Spread Trading?. 2 2. Dalla Teoria alla Pratica. 4 3. Regole operative: Entry, Stop, Target. 6 4. Dal clic manuale al trading automatico..

Dettagli

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 Introduzione Il software DMX LightPlayer è semplice da utilizzare. Possibilità di importare un

Dettagli

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA AGROLAB GROUP 05-2018 1 / 15 Sommario Capitolo 1: le due finestre di visualizzazione di risultati... 3 Risultati per ordine... 3 Risultati per campione...

Dettagli

Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC

Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC Informazioni d uso 1/6 Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC Questo documento descrive le modalità d invio di dati ULDC a un centro di fresatura Lava con Lava Connect. Introduzione 3M ESPE

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

EX-UD UPLOAD DOWNLOAD per centrale indirizzata

EX-UD UPLOAD DOWNLOAD per centrale indirizzata EX-UD 0.42 UPLOAD DOWNLOAD per centrale indirizzata INTRODUZIONE L EX-UD il software per PC per il download dalla Centrale dei dati dei Punti, delle Zone, delle Uscite e degli Eventi, per modificare i

Dettagli

Guida per Utenti all utilizzo della piattaforma Noleggia 1 Manager

Guida per Utenti all utilizzo della piattaforma Noleggia 1 Manager NOLEGGIA 1 MANAGER 2 Guida per Utenti all utilizzo della piattaforma Noleggia 1 Manager Utilizzare la Piattaforma Noleggia 1 Manager su Computer 3 Aprire un browser per navigare su Internet come Chrome

Dettagli

Gestione della. Posta Elettronica Aziendale

Gestione della. Posta Elettronica Aziendale Gestione della Posta Elettronica Aziendale [2 di 19] Lista dei Contenuti 1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2 PASSAGGIO DAL VECCHIO SISTEMA DI POSTA... 4 3 LE CREDENZIALI DI ACCESSO... 4 4 IL PRIMO ACCESSO...

Dettagli

Funzioni Principali dell APP ENTR

Funzioni Principali dell APP ENTR Funzioni Principali dell APP ENTR 1. Impostare il proprietario 2. Trovare la serratura 3. Chiudere/Riaprire 4. Menù 5. Aggiungere un utente 6. Gestione dell utente 7. Ottenere la chiave 8. Cancellare una

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

OTIS eservice 1/19. Manuale utente. 14/04/2011 Riproduzione vietata

OTIS eservice 1/19. Manuale utente. 14/04/2011 Riproduzione vietata OTIS eservice 1/19 Manuale utente OTIS eservice 2/19 Otis eservice...3 1 Introduzione...4 2 Come creare un account di eservice...4 3 Pagina principale...8 4 Report di eservice...9 5.1 Tipi di report...9

Dettagli

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEL DATABASE. rev giugno 2018

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEL DATABASE. rev giugno 2018 CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEL DATABASE rev. 1.5 29 giugno 2018 Indice Introduzione Configurazione iniziale del database Condivisione del database su rete locale (LAN) Cambio e gestione di database multipli

Dettagli

Sentiment Trader. MetaTrader Master Edition

Sentiment Trader. MetaTrader Master Edition Sentiment Trader MetaTrader Master Edition Sommario 1. Informazioni sui dati relativi al sentiment 3 2. Utilizzo dell app Sentiment Trader 4 2.1 Modifica della modalità di visualizzazione per il sentiment

Dettagli

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS Windows La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh La gestione dei file conserva la logica del DOS Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei

Dettagli

MyAccount Nuove caratteristiche:

MyAccount Nuove caratteristiche: MyAccount Nuove caratteristiche: Vedi le tue fatture e note di credito in un solo click. Invia i tuoi resi autonomamente e senza ritardi. Organizza i tuoi resi facilmente e velocemente. Controlla se i

Dettagli

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi Fondamenti di informatica Word Elaborazione di testi INTRODUZIONE Cos è Word? Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) in grado di soddisfare molte esigenze di word processing e

Dettagli

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso Guida all uso Guida all accesso ed all utilizzo delle caselle di posta elettronica dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto Dati aggiornati al 29/12/ 1. Caratteristiche del

Dettagli

Personal Share Estratto. Manuale Utente

Personal Share Estratto. Manuale Utente Personal Share Estratto Manuale Utente 1. Accesso di mail di invito L accesso al servizio avviene una volta ricevuta la mail di invito Cliccando sul link indicato dalla freccia (che sarà personalizzato

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Guida Rapida all utilizzo di Easy Trade

Guida Rapida all utilizzo di Easy Trade Guida Rapida all utilizzo di Easy Trade 2 Download Easy Trade Il download del programma si effetua dal sito www.twice.it sezione download: si lancia il programma installer Et con la richiesta di user e

Dettagli

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta Portale ING Commercial Card Scheda di guida rapida del titolare della carta Introduzione Questa guida rapida fornisce informazioni sull utilizzo del portale di ING Commercial Card. Il portale consente

Dettagli

Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente

Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente Rilevazione Attività Web Rev. 1 (08/04/2011) Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 1 di 12 1 Premessa Scopo del documento

Dettagli

CAPITOLO 1 CHE COSA E' IL FOREX?

CAPITOLO 1 CHE COSA E' IL FOREX? CAPITOLO 1 CHE COSA E' IL FOREX? Che cos è il Forex Trading e come funziona? Per Forex si intende FOReign EXchange, ovvero lo scambio delle valute straniere che avviene sui mercati finanziari. Vediamo

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Questa nota descrive le attività necessarie per preparare il modulo per il deposito per parti non rituali. Sommario Attività

Dettagli

Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di:

Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di: WINDOWS XP Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di: Gestire tutte le periferiche del computer Organizzare dati Gestire le operazioni con i dati Il sistema operativo è il primo

Dettagli

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole.

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. 1 Selezione dell acquisto Avviare il vostro web browser e inserire wowords.com nella barra degli indirizzi

Dettagli

Word Elaborazione di testi

Word Elaborazione di testi Fondamenti di informatica Cos è Word? Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) in grado di soddisfare molte esigenze di word processing e desktop publishing Word Elaborazione di

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7)

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7) Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7) Premesse: Le presenti Note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione della Patch di Planet. PRIMA di procedere è necessario aver

Dettagli

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili 2.1 Home Page Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili Sezione 2: una serie di finestre che evidenziano le news più recenti, la

Dettagli

Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto

Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto Pagina 1 di 11 Clienti Potenziali Guida per l Utilizzo La grande quantità di dati contenuti nella banca dati di Creditsafe può essere visualizzata e selezionata

Dettagli

U.T.E Università della Terza Età

U.T.E Università della Terza Età U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

DA LEGGERE PRIMA ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE

DA LEGGERE PRIMA ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE DA LEGGERE PRIMA ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE La prima parte (da pag. 1 a pag. 7) si riferisce alle versioni monoanno cioè a quelle che richiedono all inizio dell anno l apertura di un nuovo archivio.

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

GUIDA AL CHART TRADING

GUIDA AL CHART TRADING GUIDA AL CHART TRADING Ver. Luglio 2016 1. Il Chart Trading Webank offre ai propri clienti la possibilità di immettere, modificare e cancellare sia ordini normali che ordini condizionati con un semplice

Dettagli

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail è possibile creare e memorizzare o meno filtri e regole automatiche semplici ed avanzati, oppure ricercare una qualsiasi parola anche parziale presente

Dettagli

SapTemp (Autodata) Istruzioni di installazione e guida all uso

SapTemp (Autodata) Istruzioni di installazione e guida all uso SapTemp (Autodata) Istruzioni di installazione e guida all uso 19 gennaio 2018 Indice I Istruzioni per l installazione 2 II Guida all uso 6 1 Prima di iniziare 7 2 Utilizzo da Bridge 8 2.1 Tempi di riparazione.....................................

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

Aggiornamento FX Store

Aggiornamento FX Store Aggiornamento FX Store In concomitanza col nostro quinto anniversario, stiamo aggiornando FX Store affinché sia compatibile con le ultime versioni dei browser principali: La nuova versione di Google Chrome

Dettagli

Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software

Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software Guida all installazione del software GestAgenzia 1.1 Introduzione al software Il CD-ROM allegato alla presente pubblicazione contiene GetAgenzia software pratico e indispensabile per la gestione delle

Dettagli

BREVE GUIDA ALL UTILIZZO DI

BREVE GUIDA ALL UTILIZZO DI BREVE GUIDA ALL UTILIZZO DI Concetti generali di PowerPoint Aprire PowerPoint L apertura del programma Microsoft PowerPoint dipende dal sistema operativo che si utilizza per la gestione del computer. In

Dettagli

COME INSERIRE LE NOTE NELLA COMPOSIZIONE

COME INSERIRE LE NOTE NELLA COMPOSIZIONE COME INSERIRE LE NOTE NELLA COMPOSIZIONE 1. Note ordine in INTESTAZIONE: Nella sezione INTESTAZIONE del progetto è possibile inserire qualsiasi tipo di nota da comunicare nei dieci campi che portano la

Dettagli

Vasi Vinari Manuale utente

Vasi Vinari Manuale utente Vasi Vinari Manuale utente Sommario 1. Introduzione... 3 2. Le funzionalità principali... 3 3. Login / Accesso... 4 4. Primo accesso... 4 Vasi Vinari... 5 Attività... 8 Finito, si può lavorare... 11 5.

Dettagli

Note. Dopo aver acceso il Pc, appare una schermata chiamata DESKTOP (scrivania) ossia il luogo in cui si lavora.

Note. Dopo aver acceso il Pc, appare una schermata chiamata DESKTOP (scrivania) ossia il luogo in cui si lavora. Dopo aver acceso il Pc, appare una schermata chiamata DESKTOP (scrivania) ossia il luogo in cui si lavora. Sul Desktop ci sono piccole immagini chiamate ICONE. Le icone sono collegate a programmi (detti

Dettagli

Modulo gestione timbrature

Modulo gestione timbrature STORES2 Manuale di istruzioni Version 1.14.6.2 Modulo gestione timbrature STORES2-1.14.6.2 Modulo Gestione Timbrature Pagina 2 di 17 Indice 1. GESTIONE DEL MODULO TIMBRATURE... 3 1.1. TIMBRATURA IN ENTRATA...3

Dettagli

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

Dwell Clicker 2. Manuale

Dwell Clicker 2. Manuale Dwell Clicker 2 Manuale Contenuti Cos è Dwell Clicker 2 2 Come installare Dwell Clicker 2 2 Iniziamo 3 Dwell Clicking 4 Visualizzatore 5 Bersagli cliccabili 6 Click destro e altre funzioni 7 Click lock

Dettagli

Personal Share Bandi Programmazione Edilizia Scolastica Manuale Utente Comune

Personal Share Bandi Programmazione Edilizia Scolastica Manuale Utente Comune Personal Share Bandi Programmazione Edilizia Scolastica 2018-2020 Manuale Utente Comune 1. Obiettivi Il sistema Personal Share associato all Anagrafe Regionale dell Edilizia Scolastica permette ai funzionari

Dettagli

VANTAGE PARTNERS SA. GDPR One. Manuale d uso

VANTAGE PARTNERS SA. GDPR One. Manuale d uso VANTAGE PARTNERS SA GDPR One Manuale d uso Indice 1.0 Introduzione... 2 1.1 Download... 3 1.2 Attivazione... 3 1.3 Stato di sistema... 4 1.4 Aggiornamenti software... 8 1.5 Aggiornamenti di Windows...

Dettagli

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE ISCRIZIONI E MAV ON-LINE MANUALE OPERATIVO Informazioni generali: La funzione MAV on-line è messa a disposizione per consentire a tutte le aziende iscritte di richiedere un MAV per il pagamento delle quote

Dettagli

SEGNALIDITRADING.NET MANUALE UTENTE

SEGNALIDITRADING.NET MANUALE UTENTE SEGNALIDITRADING.NET MANUALE UTENTE INDICE 1. COME CREARE UN ACCOUNT 2. COME ACCEDERE ALL AREA RISERVATA 3. COME REIMPOSTARE LA PASSWORD 4. COME CAMBIARE LA PASSWORD 5. COME SCARICARE I SEGNALI DI ANALISI

Dettagli

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Per la gestione delle Vaccinazioni all interno dell Applicativo di Cartella Clinica (d ora in avanti abbreviata in ACC), sono a disposizione i seguenti menù con relativi

Dettagli

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva DATEV KOINOS Azienda Cloud Guida introduttiva INDICE 1. Accesso al servizio pag. 3 2. Profilo utente pag. 4 3. Prima attivazione pag. 5 4. Accesso alle applicazioni pag. 5 5. Upload dei file da disco locale

Dettagli

Guida all'accesso alla reportistica Infoview per utenti Sisam e ImportSisam

Guida all'accesso alla reportistica Infoview per utenti Sisam e ImportSisam Guida all'accesso alla reportistica Infoview per utenti Sisam e ImportSisam Accesso a InfoView... 2 Selezione categorie... 3 Elenco e caratteristiche dei report... 4 Aggiornamento dei report... 5 Consultazione

Dettagli

Stellar Extractor for Windows Backup 5.0. Guida d'installazione

Stellar Extractor for Windows Backup 5.0. Guida d'installazione Stellar Extractor for Windows Backup 5.0 Guida d'installazione Sommario Stellar Extractor for Windows Backup recupera i dati dai file di backup Windows corrotti. I file di backup possono corrompersi per

Dettagli

Guida all utilizzo del sito web Savoia answers 08/05/2018

Guida all utilizzo del sito web Savoia answers 08/05/2018 Guida all utilizzo del sito web Savoia answers 08/05/2018 INDICE 1. Introduzione 2. Ricerca quesito 3. Registrazione 4. Accesso 4.1 Accesso area riservata 5. Quesito 4.1.1 Profilo 4.1.2 Modifica profilo

Dettagli

ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese

ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese La prova di Inglese che stai per svolgere è composta da alcuni testi per la verifica della comprensione di lettura. Le istruzioni prima di ogni

Dettagli

Lezione 2. Il desktop LE ICONE

Lezione 2. Il desktop LE ICONE Lezione 2 Il desktop La prima schermata (immagine) che vedi sul tuo monitor, dopo aver acceso il pc (e dopo il caricamento del sistema operativo) è ildesktop. Questo è il punto di partenza per accedere

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32

Dettagli

Quick Guide IT. Quick Guide

Quick Guide IT. Quick Guide IT Note al presente manuale La Guida Rapida offre all installatore informazioni sulla registrazione sul portale Suntrol, l importazione e la configurazione di un nuovo sistema e il passaggio al proprio

Dettagli

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Requisiti di sistema minimi 2 Installazione procedura 3 Aggiornamento 3 Nuova installazione 3 Installazione Server Sql 9 Configurazione dati su Client 12 NOTA PER

Dettagli

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Esplora Risorse. Lavorare con il file system

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Esplora Risorse. Lavorare con il file system Esplora Risorse Lavorare con il file system 1 Cos è Le informazioni che possono essere elaborate dai computer sono conservate in documenti chiamati file. Esplora Risorse è il programma già installato su

Dettagli

Portale Aste Web per GSE

Portale Aste Web per GSE Portale Aste Web per GSE www.softeco.it Softeco Sismat S.p.A. Company Profile 2009 http://www.softeco.it 1 Organizzazione del Manuale Questo manuale è composto da due sezioni principali: - Descrizione

Dettagli

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro 14Ex-Cap11.qxd 21-12-2006 11:20 Pagina 203 11 Le macro Creare le macro Registrare una macro Eseguire una macro Riferimenti assoluti e relativi nelle macro Assegnare un pulsante a una macro Modificare una

Dettagli

Uso dello spazio personale su catalogo Richiesta di proroga di un prestito da casa e bollettino delle novità

Uso dello spazio personale su catalogo Richiesta di proroga di un prestito da casa e bollettino delle novità Uso dello spazio personale su catalogo Richiesta di proroga di un prestito da casa e bollettino delle novità Collegati al catalogo (www.catalogo.unito.it) e accedi al tuo spazio personale mediante l apposito

Dettagli

I Quaderni di LAPSUS. CmapTools

I Quaderni di LAPSUS. CmapTools PROGETTO LAPSUS LAboratorio per la Promozione nelle Scuole dell Uso consapevole del Software I Quaderni di LAPSUS n 3 d CmapTools PASSO A PASSO: creare una mappa A cura di Matilde Fiameni Marzo 2006 I

Dettagli

Global Financial Education LTD Tutti i diritti riservati.

Global Financial Education LTD Tutti i diritti riservati. ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR TRADING SIGNALS Global Financial Education LTD Tutti i diritti riservati. TUTORIAL COME UTILIZZARE POWERSTOOQ ISCRIZIONE TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO PREPARA LA STRUMENTAZIONE DI

Dettagli

GUIDA PER ORDINARE ONLINE. Antalis-HQ 1

GUIDA PER ORDINARE ONLINE. Antalis-HQ 1 GUIDA PER ORDINARE ONLINE Antalis-HQ «Just Click Antalis» Antalis, Leader europeo nella distribuzione di carta, imballaggi e prodotti di visual communication. «Più facile e veloce». LOG IN 04. RICERCA

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni.

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. PROTOCOLLO Web 17. SOMMARIO 17.1. Accesso al programma Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. 17.2. Accesso ai protocolli Ogni profilo utente definisce l appartenenza

Dettagli

Software WinEeprom Evo

Software WinEeprom Evo Pag.1/11 Software Indice 1. Introduzione 2. Prerequisiti 3. Installazione 4. Avvio 5. Funzioni 1. Creare una nuova configurazione 2. Selezionare una configurazione esistente 3. Rimuovere una configurazione

Dettagli

Note. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione.

Note. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione. Collegati al sito www.paypal.com. e clicca in alto a destra su REGISTRATI La prima schermata che si presenta ti chiede di

Dettagli

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 5.0 MODULO 5 Database (Microsoft Access 2007) Parte 3 A cura di Mimmo Corrado Gennaio 2012 MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ Il Modulo 5, richiede che il candidato

Dettagli

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software. Tutorial Funzioni di personalizzazione dei software www.powerwolf.it 1. Premessa Questo documento riguarda le principali funzioni di personalizzazione (schermata di background, skin, testi visualizzati,

Dettagli

Gestione posta del Distretto 2060

Gestione posta del Distretto 2060 Gestione posta del Distretto 2060 0 Premessa Il presente documento riporta le indicazioni e le istruzioni per la gestione della posta sul server distrettuale. Per accedere alla posta si possono utilizzare

Dettagli

BOOLE SERVER - Installation guide-

BOOLE SERVER - Installation guide- BOOLE SERVER - Installation guide- Aggiornato alla versione Boole Server 3.2.1.9 BOOLE SERVER INSTALLATION Sommario I prerequisiti di Sistema per l installazione di Boole Server... 3 I prerequisiti Hardware...

Dettagli