Un impegno tutto Italiano per il Sistema Salute

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un impegno tutto Italiano per il Sistema Salute"

Transcript

1 Un impegno tutto Italiano per il Sistema Salute

2 COMPANY PROFILE Azienda attiva con successo dal 1961 nel settore sanitario Impresa familiare alla terza generazione fortemente radicata nel territorio 2 sedi produttive in Veneto, sede legale ed amministrativa a Milano 4 aree di buisness (medicazione, ortopedia, incontinenza e kit procedurali) Partner di riferimento per la Sanità Italiana ma anche presenza sempre in aumento nel canale privato, trade e all'estero 250 dipendenti 72 mln. di euro fatturato nel infermiere presenti sul territorio nazionale 14 magazzini periferici utenti serviti a domicilio consegne anno

3 Storia di una famiglia Italiana Alberto Santurro fonda SANTEX Nasce Ortovatt Nasce Ortoplast Prima ovatta sottogesso Prima benda gessata in Italia a sintetica realizzata senza presa rapida innovativa per resistenza l'utilizzo di colle leggerezza e traspirabilità che si consolida in ALFAPLAST Azienda che produce articoli di circa 10 anni dopo medicazione tradizionale e chirurgica 2015 e medicazione ortopedica 1988 SANTEX oggi conta uno spazio produttivo di mq. un fatturato di 72 mln. di euro 250 dipendenti un trend di investimento annuo pari all'8% del fatturato una presenza in 38 paesi 2014 l'ultima sfida: i kit procedurali 1994 Il sito di Meledo viene più che raddoppiato con 5 linee produttive a coprire tutta la gamma di ausili I figli acquistano la prima linea per la produzione di ausili per incontinenza 1992 Lo stabilimento di Sarego viene ampliato ed innovato in modo importante

4 ...che produce interamente in italia Stabilimento di MELEDO mq. 10 linee produttive produzione h pz. prodotti al giorno oltre 200 tipologie di articoli

5 ...che produce interamente in italia Stabilimento di SAREGO mq. 1,5 mln. di mq. di garza prodotti al mese mq. di sala a contaminazione controllata Magazzino totalmente automatizzato Oltre 5000 codici articolo Unica azienda in europa a ciclo completo

6 Alla continua ricerca di innovazione e qualità Realizzazione dell intero ciclo produttivo in ITALIA L 8% del fatturato investito annualmente in innovazione tecnologica Utilizzo di materiali di prima qualità Rigorosi controlli in process degli standard qualitatitivi Rintracciabilità lotti prodotti Strutture locali affiliate per panel test

7 Qualità certificata e garantita Marcatura CE dei dispositivi medici Secondo la direttiva 93/42/CEE e Direttiva 2007/47/CE UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di gestione della qualità - Requisiti UNI EN ISO 13485:2004 Dispositivi medici-sistemi di gestione della qualità Requisiti per scopi regolamentari UNI EN ISO 14001:2004 Sistemi di gestione ambientale- Requisiti e guida per l uso BS OHSAS 18001:2004 Sistemi di gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro ISO 27001:2005 Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni ISO Sistemi di valutazione ausili per incontinenza ISO 50001:2001 Sistemi di gestione dell energia LCA Sistemi di gestione del ciclo di vita del prodotto EDP Dichiarazione ambientale di prodotto In fase di ottenimento: PEFC, SA8000, EMAS, LCA di PROCESSO.

8 Prodotti 1 Medicazione e Ortopedia SANTEX è l'unica Azienda in Italia a produrre medicazione tradizionale e chirurgica, l unica Azienda in Europa a ciclo completo interno che vanta una tra le sale a contaminazione controllata tra le più grandi d'europa. Per quanto riguarda la medicazione ortopedica, Ortovatt, Alfaplast, Ortoplast e Ortobend sono da decenni un punto di riferimento per gli operatori del settore.

9 Prodotti 2 Kit Procedurali Nel 2014 SANTEX affronta una nuova sfida: l ampliamento di gamma con la produzione di dispositivi medici monouso in TNT per sala operatoria e corsia, sterili e non sterili. La produzione, il confezionamento e la sterilizzazione si svolgono in una sala a contaminazione controllata dove grazie a continui controlli e rigidi standard produttivi viene mantenuto un elevatissimo livello di qualità.

10 Prodotti 3 Incontinenza 2 famiglie di prodotti per soddisfare tutte le esigenze nel campo dell incontinenza pesante e leggera.

11 Prodotti 3 Incontinenza pesante: linea EGOSAN Una linea di prodotti completa ed innovativa, nata dalla ventennale esperienza di SANTEX nel settore, in grado di soddisfare tutte le necessità legate all incontinenza. La linea Egosan è composta da sette prodotti, ognuno dei quali è stato sviluppato in diverse taglie e livelli di assorbimento: Pannolone mutandina Pannolone sagomato Pannolone rettangolare Traversa salvaletto Pannolone cintura Pants Assorbenti anatomici UOMO

12 Prodotti 3 Incontinenza pesante EGOSAN PANTS Nel 2014 un investimento di 6 mln. di euro per una nuova linea produttiva dedicata alla produzione dei PANTS. Unico impianto a tecnologia completamente Italiana presente sul territorio nazionale 200 pz. al minuto Saldatura ad ultrasuoni Videocamera automatica: ogni articolo fotografato e confrontato con uno standard di prodotto Metal detector per controllo di eventuali corpi estranei Controllo del peso a fine linea

13 Prodotti 3 Medicazione assorbente: EGOSAN REGÈNERA L'eccellenza nell'innovazione: dall'unione dell'esperienza SANTEX nell'ambito della medicazione e dell'incontinenza nasce REGENERA, un nuovo prodotto medicale per lesione e piaghe da decubito. O 3 Vega REGENERA è un dispositivo medico di Classe IIa non sterile a base di olio ozonizzato addensato a rilascio prolungato O 3 Vega, le cui proprietà consentono il suo utilizzo come medicazione assorbente monouso indicata per pazienti incontinenti con problematiche cutanee.

14 Prodotti 3 Incontinenza leggera: FLORELLE Una gamma completa di prodotti che soddisfa tutte le esigenze legate all incontinenza leggera. I prodotti FLORELLE sono realizzati utilizzando i migliori materiali e nel rispetto dei più rigorosi standard qualitativi. La linea FLORELLE è disponibile in 4 formati per offrire la soluzione più adatta ad ogni problema di incontinenza leggera.

15 Servizi Una consegna domiciliare efficiente Presenza capillare con 14 magazzini periferici utenti serviti a domicilio trimestralmente consegne anno Stiamo dotando tutti i nostri trasportatori di palmare per garantire maggiore efficienza nell'aggiornamento dei dati di consegna

16 Servizi Un servizio infermieristico competente SANTEX offre un serivizio di informazione e assistenza infiermeristica (48 infermiere) impegnate presso le strutture, a distretto fino al domicilio dei singoli assistiti. Il personale infermieristico SANTEX, costantemente aggiornato tramite corsi formativi all'interno dell'azienda e fuori, rappresenta un valido supporto tecnico sia per l'utente ma anche per tutti i nostri clienti mirando sempre all'appropriatezza delle prescrizioni.

17 Servizi e-santex, il portale web delle forniture domiciliari di ausili per l incontinenza ASL Le ASL attraverso dei profili dedicati, possono monitorare in tempo reale l'andamento di consumi e di spesa Infermiere con reportistiche personalizzabili Le nostre 48 infermiere dislocate su tutto il territorio nazionale sono costantemente collegate con l'azienda e in grado di gestire in tempo reale qualsiasi richiesta dell utente Logistica I 14 depositi con relativi 72 mezzi di consegna domiciliare anch essi collegati con il sistema, aggiornano in tempo reale lo stato delle consegne Utenti È in fase di attivazione il profilo utente per permettere allo stesso di collegarsi direttamente Call Center al portale così da poter verificare in tempo Le 12 operatrici reale i suoi dati e lo del call center interno, stato delle consegne sempre aggiornate sui dati dell'utenza rispondono 24 ore su 24 in modo rapido ed efficace alle diverse necessità degli assistiti ( telefonate al mese)

18 Grazie Santex S.p.A. - Via Massina, Sarego (VI) - Italy Tel Fax

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi (Andreina Boero) 1831 1856 1907 1942 1958 1982 1991 Bartolomeo Boero avvia a Genova l attività nel mondo dei prodotti

Dettagli

è blu l onda della sicurezza

è blu l onda della sicurezza è blu l onda della sicurezza L azienda Il progetto Somain Italia parte nel 2001, quando vengono installati i primi impianti pilota grazie ai quali il nuovo concessionario italiano testa l elevato livello

Dettagli

Responsabile commerciale

Responsabile commerciale WWW.LAMEC.NET Responsabile commerciale Sig. Alvaro Brini tel. +39 0546 50422 E-mail: lamec@lamec.net PRESENTAZIONE La Lamec snc di Brini Alvaro e C. opera nel settore oleodinamico con altissima specializzazione

Dettagli

, leader nella produzione di arredo commerciale

, leader nella produzione di arredo commerciale Chi siamo Il Gruppo La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale, opera nel mercato delle superfici di vendita e di stoccaggio attraverso le sue divisioni specializzate: veri e propri team

Dettagli

10 Ragioni. per scegliere Arcore

10 Ragioni. per scegliere Arcore Dal 2001, anno in cui un tornado ha colpito pesantemente lo stabilimento di Arcore, Tenaris ha investito complessivamente per la ricostruzione e per il miglioramento del processo produttivo e logistico

Dettagli

SANITA. Ausili monouso ad assorbenza per incontinenza Realtà della Regione Lombardia

SANITA. Ausili monouso ad assorbenza per incontinenza Realtà della Regione Lombardia Ausili monouso ad assorbenza per incontinenza Realtà della Regione Lombardia Ausili monouso ad assorbenza per incontinenza Processo autorizzativo Autorizzazione Come disciplinato dal Decreto del Ministero

Dettagli

DEGLI AUSILI AD ASSORBENZA PER L INCONTINENZA: L ESPERIENZA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI

DEGLI AUSILI AD ASSORBENZA PER L INCONTINENZA: L ESPERIENZA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI UN METODO DI ASSEGNAZIONE DEGLI AUSILI AD ASSORBENZA PER L INCONTINENZA: L ESPERIENZA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA 1 Anna Ballan Referente Protesica Minore - Integrativa, Servizio Assistenza

Dettagli

GRANIGLIATURA SVERNICIATURA

GRANIGLIATURA SVERNICIATURA GRANIGLIATURA Disponiamo dal 2009 un nuovo e moderno impianto di granigliatura automatica modello LAUCO 1500 TI A H 800. La granigliatura, tramite la sua azione meccanica di sfregamento sul pezzo, crea

Dettagli

GUANTI VARI PER USO SANITARIO CAPITOLATO TECNICO 6 6,5 7 7,5 8 8,5

GUANTI VARI PER USO SANITARIO CAPITOLATO TECNICO 6 6,5 7 7,5 8 8,5 AZIENDA USL VALLE D'AOSTA UNITÉ SANITAIRE LOCALE VALLÉE D'AOSTE GUANTI VARI PER USO SANITARIO CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1 Guanti Chirurgici Sterili, in NEOPRENE, senza polvere D.M. LOTTO DESCRIZIONE

Dettagli

Estratto dall'allegato 1 - Elenco 2 Nomenclatore Tariffario delle Protesi (DM 332/99)

Estratto dall'allegato 1 - Elenco 2 Nomenclatore Tariffario delle Protesi (DM 332/99) Estratto dall'allegato 1 - Elenco 2 Nomenclatore Tariffario delle Protesi (DM 332/99) - CATETERI VESCICALI ED ESTERNI ISO 09.24. - RACCOGLITORE PER URINA ISO 09.27. - AUSILI ASSORBENTI L URINA ISO 09.30.

Dettagli

1975-2010. Bottazzi srl

1975-2010. Bottazzi srl Profilo aziendale 1975-2010 Bottazzi S.r.l. si occupa da oltre 35 anni di lavorazione di laminati in ferro ed inox, maturando una profonda conoscenza nel settore elettrodomestico e d arredamento. L esperienza

Dettagli

Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita

Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita CLIMATIZZAZIONE RISPARMIO ENERGETICO MOBILITÀ ELETTRICA www.termal.it Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita Il Gruppo Termal è da oltre

Dettagli

cappellotto SpecIalIStI Nella DIStRIBUZIoNe termoidraulica

cappellotto SpecIalIStI Nella DIStRIBUZIoNe termoidraulica cappellotto SPECIALISTI NELLA DISTRIBUZIONE TERMOIDRAULICA Cappellotto PRESENTE E FUTURO DELLA Moderna DISTRIBUZIONE TERMOIDRAULICA Una storia di famiglia La storia di Cappellotto è la storia di una famiglia

Dettagli

Concepire oggi l energia del futuro

Concepire oggi l energia del futuro Concepire oggi l energia del futuro ISO 50001, Audit e Diagnosi Energetica da obbligo normativo a fattore di successo 22 ottobre 2014 TRIGENIA S.R.L. Trigenia è una ESCo (Energy Service Company) attiva

Dettagli

Garantisci la sicurezza ai tuoi clienti! Gli strumenti Testo sono certificati HACCP International

Garantisci la sicurezza ai tuoi clienti! Gli strumenti Testo sono certificati HACCP International Garantisci la sicurezza ai tuoi clienti! Gli strumenti Testo sono certificati HACCP International garanzia di sicurezza nel trattamento dei prodotti alimentari Il settore alimentare richiede massima cura

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE 1. REGIONE PIEMONTE Torino S.C. PROVVEDITORATO LOGISTICA

AZIENDA SANITARIA LOCALE 1. REGIONE PIEMONTE Torino S.C. PROVVEDITORATO LOGISTICA AZIENDA SANITARIA LOCALE 1 REGIONE PIEMONTE Torino S.C. PROVVEDITORATO LOGISTICA CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI MONOUSO PER ALLEGATO A ELENCO PRODOTTI E QUANTITA 1/17 1. PANNOLONE MUTANDINA

Dettagli

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza Cambia prospettiva, scegli la sicurezza www.gmconsultingsicurezza.it SEDE TOSCANA Via Fra Bartolomeo,271 59100 Prato (PO) Tel: 0574.073845 e-mail: gmconsultingtoscana@libero.it SEDE PRINCIPALE Sede Legale:

Dettagli

, leader nella produzione di arredo commerciale

, leader nella produzione di arredo commerciale Chi siamo Il Gruppo La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale, opera nel mercato delle superfici di vendita e di stoccaggio attraverso le sue divisioni specializzate: veri e propri team

Dettagli

Le Aggregazioni Funzionali Territoriali e l'assistenza H24 nell'ambiente metropolitano ed in quello rurale

Le Aggregazioni Funzionali Territoriali e l'assistenza H24 nell'ambiente metropolitano ed in quello rurale Le Aggregazioni Funzionali Territoriali e l'assistenza H24 nell'ambiente metropolitano ed in quello rurale Autori : Enrico d'alessandro, Michelina Seren Rosso, Valerio Andretta, Donato Orrù Abstract: La

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

DEDALO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO MODULI AGGIUNTIVI

DEDALO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO MODULI AGGIUNTIVI DEDALO L APPLICATIVO PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO - Anagrafiche di base - Deposito semplificato - Mappa di deposito - Pianificazione arrivi - Controllo

Dettagli

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari Informativa finanziaria L informativa finanziaria al passo con l innovazione KUERY è il servizio che si rivolge agli operatori finanziari per l utilizzo e la consultazione dei dati e delle informazioni

Dettagli

CHI SIAMO CHI SCEGLIE ESTRACOM PUÒ CONTARE SU UN AZIENDA FATTA DI PERSONE CAPACI DI GUARDARE AVANTI.

CHI SIAMO CHI SCEGLIE ESTRACOM PUÒ CONTARE SU UN AZIENDA FATTA DI PERSONE CAPACI DI GUARDARE AVANTI. CHI SIAMO ESTRACOM S.P.A., LA SOCIETÀ TOSCANA DEL GRUPPO ESTRA NATA NEL 2001, È IL PARTNER INNOVATIVO DELLE TELECOMUNICAZIONI CAPACE DI INTERPRETARE AL MEGLIO IL BISOGNO DI CONNETTERSI E COMUNICARE, IN

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI GUANTI IN VINILE ELASTICIZZATO, PER ESAMINAZIONE, NON STERILI, SENZA POLVERE * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI GUANTI IN VINILE ELASTICIZZATO, PER ESAMINAZIONE, NON STERILI, SENZA POLVERE * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI GUANTI IN VINILE ELASTICIZZATO, PER ESAMINAZIONE, NON STERILI, SENZA POLVERE * * * * * * CAPITOLATO TECNICO 1 Articolo 1 OGGETTO E CARATTERISTICHE

Dettagli

Il parere degli esperti. Luciano Urbani -

Il parere degli esperti. Luciano Urbani - Il parere degli esperti Luciano Urbani - Mestre DOCUMENTO D INDIRIZZO ANIPIO Abbiamo visto linee guida, procedure, raccomandazioni... ma la teoria è lontana dalla realtà infatti spesso le sacche delle

Dettagli

La Bottega Informatica

La Bottega Informatica La Bottega Informatica La Bottega Informatica è una cooperativa sociale che si occupa dell'inserimento lavorativo di persone diversamente abili. Enti ed organizzazioni beneficiano dei servizi della cooperativa

Dettagli

FORNITURA DI PROTESI ED AUSILI nella continuità terapeutica e assistenziale tra ospedale e territorio

FORNITURA DI PROTESI ED AUSILI nella continuità terapeutica e assistenziale tra ospedale e territorio FORNITURA DI PROTESI ED AUSILI nella continuità terapeutica e assistenziale tra ospedale e territorio OGGETTO DELLA SEGUENTE PROCEDURA AUSILI ANTIDECUBITO (cuscini, materassi) AUSILI PER LA PREVENZIONE

Dettagli

L'AZIENDA AFFIDATI A CHI E' SPECIALIZZATO TRASCRIVIAMO.IT

L'AZIENDA AFFIDATI A CHI E' SPECIALIZZATO TRASCRIVIAMO.IT L'AZIENDA AFFIDATI A CHI E' SPECIALIZZATO TRASCRIVIAMO.IT Gestiamo in outsourcing l'intero processo di pubblicazione delle formalità ipotecarie. Affidabilità, Tempestività e Professionalità... su tutto

Dettagli

Banca europea per gli investimenti

Banca europea per gli investimenti Banca europea per gli investimenti La banca dell UE Gli strumenti finanziari BEI Andrea Clerici Bologna, 23.01.2015 Il Gruppo BEI Eroga finanziamenti e consulenza per la realizzazione di progetti d investimento

Dettagli

AVVISO DI RETTIFICA DEL BANDO

AVVISO DI RETTIFICA DEL BANDO AVVISO DI RETTIFICA DEL BANDO ARCA Azienda Regionale Centrale Acquisti S.p.A., Via Fabio Filzi, n. 22, 20124, Milano, Italia, Tel: +39 02.92.895.1, Fax: +39 02.37713.903, e-mail: ufficiogare.arca@pec.regione.lombardia.it,

Dettagli

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE IV TRANCHE

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE IV TRANCHE Prot. 1737/2013 del 5 giugno 2013 RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE IV TRANCHE DOMANDA N. 1 Con riferimento alla procedura in oggetto, siamo cortesemente a chiedere ulteriori precisazioni. Nel

Dettagli

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE Cosa devono sapere le organizzazioni responsabili di aree protette che vogliono sviluppare un sistema di gestione ambientale per

Dettagli

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP Replica Sistemi Da oltre trenta anni Replica Sistemi è specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti e nell implementazioni di soluzioni

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata L'ADI è un modello di cura domiciliare caratterizzata dall'azione integrata e coordinata di operatori sanitari e sociali a domicilio,

Dettagli

Strategie. . Ricerca oculata nella valutazione dei prodotti e fornitori.. Accordi di partnership diretti con i principali produttori

Strategie. . Ricerca oculata nella valutazione dei prodotti e fornitori.. Accordi di partnership diretti con i principali produttori La Società Il Triangolo S.p.A. opera nel settore della distribuzione di prodotti Office, IT, ed Elettronica di Consumo in Italia dal 1993. Ad oggi Il Triangolo conta un parco attivo di oltre 8000 clienti

Dettagli

Mario Giovanzana Vicenza 15 Novembre 2009 LENTI A CONTATTO

Mario Giovanzana Vicenza 15 Novembre 2009 LENTI A CONTATTO Mario Giovanzana Vicenza 15 Novembre 2009 LENTI A CONTATTO Il settore delle lenti a contatto in Italia è anomalo rispetto a quello degli altri paesi occidentali poiché il numero degli utilizzatori di lenti

Dettagli

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Infermieristica PRESENTAZIONE L infermiere è il professionista della salute responsabile dell assistenza infermieristica e come tale svolge funzioni di

Dettagli

Responsible Building. Network regionale per la promozione dell edilizia sostenibile in Lombardia. Milano, 13 dicembre 2012

Responsible Building. Network regionale per la promozione dell edilizia sostenibile in Lombardia. Milano, 13 dicembre 2012 INDUSTRIA, ARTIGIANATO, EDILIZIA E COOPERAZIONE Responsible Building Network regionale per la promozione dell edilizia sostenibile in Lombardia Chi siamo Responsible Building aggregazione di filiera orizzontale

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI

I SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI I SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI Cagliari 6 ottobre 2008 CERTIQUALITY Via. G. Giardino, 4 - MILANO 02.806917.1 Antonio Molle Responsabile Sardegna CERTIQUALITY CERTIQUALITY SALUTE E SICUREZZA ENERGIA

Dettagli

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA Procedura di dimissione ed ammissione protetta e continuità delle cure a domicilio. Asl n.2 di Olbia Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA La dimissione

Dettagli

Coils decapati, laminati a freddo, zincati

Coils decapati, laminati a freddo, zincati Coils decapati, laminati a freddo, zincati we give shape to steel Marcegaglia è il gruppo industriale leader mondiale nella trasformazione dell acciaio con 5 milioni di tonnellate lavorate ogni anno. Dalla

Dettagli

info@biotecnica.eu www.biotecnica.eu

info@biotecnica.eu www.biotecnica.eu Apparecchiature elettromedicali - Assistenza tecnica specializzata Consulenza e servizi per la sanità - Servizi di ingegneria clinica Servizi di logistica e deposito - Verifiche norme CEI - Prodotti sanitari

Dettagli

freeformer Freeforming di materie plastiche www.arburg.com

freeformer Freeforming di materie plastiche www.arburg.com freeformer Freeforming di materie plastiche www.arburg.com Libertà per il futuro Prima la leggendaria C4/b, poi l ALLROUNDER. E ora un nuovo sistema che ridefinisce totalmente il concetto di lavorazione

Dettagli

prestazioni temperatura umidità relativa % C 10 20 30 40 50 60

prestazioni temperatura umidità relativa % C 10 20 30 40 50 60 grandisuperfici Da sempre l uomo conosce la capacità dell acqua di mitigare in modo naturale le calde giornate estive. Abbiamo usato la natura come fonte di ispirazione. Il vigore di una cascata e l efficienza

Dettagli

Linea BS Sistemi di compressione completi per il soffiaggio di bottiglie in PET

Linea BS Sistemi di compressione completi per il soffiaggio di bottiglie in PET Linea BS Sistemi di compressione completi per il soffiaggio di bottiglie in PET Linea BS: una serie di package all-inclusive e completamente oil-free La novità di casa SIAD Macchine Impianti e di casa

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ

POLITICA PER LA QUALITÀ La ditta BRATELLI COSTRUZIONI S.R.L. è stata costituita il 16 febbraio 1996 ed il 15 maggio 1996 ha acquisito il ramo d azienda relativo alle costruzioni della ditta Impresa Edile F.lli Bratelli di Bratelli

Dettagli

Martelli Demolitori Idraulici

Martelli Demolitori Idraulici Martelli Demolitori Idraulici 1 RAMMER ROMPE PRIMA Il marchio di martelli demolitori idraulici più conosciuto e rispettato al mondo offre un vasta gamma di accessori potenti, performanti e affidabili,

Dettagli

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare Quali sono gli obiettivi dell assistenza domiciliare? Mantenere la persona assistita presso

Dettagli

FLOROVIVAISMO. Manufatti in EPS per ortoflorovivaismo

FLOROVIVAISMO. Manufatti in EPS per ortoflorovivaismo FLOROVIVAISMO Manufatti in EPS per ortoflorovivaismo SCHEDA TECNICA Seminiere a circolari LEGGERO NON INQUINANTE ECONOMICO RESISTENTE ALL URTO File Fori LUMINOSO Passo Diametro VOLUME FORI (cm³) Pz./Bancale

Dettagli

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione Tutte le soluzioni per gli impianti meccanici ed elettrici di un edificio residenziale, commerciale, industriale. già oltre 50 anni di storia...

Dettagli

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ENTE PER LA ZONA INDUSTRIALE DI TRIESTE Barrare le caselle interessate: RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ACQUISTO TERRENO ACQUISTO EDIFICIO DIRITTO DI SUPERFICIE LOCAZIONE EDIFICIO LOCAZIONE TERRENO Specificare

Dettagli

Tipologia semplificazione. Il bando mette a disposizione 1.398.360 in favore delle PMI per finanziare l ottenimento del marchio Ecolabel

Tipologia semplificazione. Il bando mette a disposizione 1.398.360 in favore delle PMI per finanziare l ottenimento del marchio Ecolabel Regione N. Provvedimento Descrizione semplificazioni Bando pubblico per la concessione di contributi per interventi finalizzati all'ottenimento del marchio Ecolabel europeo - PO FESR 2007/2013 - Linea

Dettagli

Guida informativa. Consulta il tuo farmacista per avere i prodotti TENA. Scopri quali sono gli ausili assorbenti prescrivibili in convenzione.

Guida informativa. Consulta il tuo farmacista per avere i prodotti TENA. Scopri quali sono gli ausili assorbenti prescrivibili in convenzione. Guida informativa Ausili assorbenti Consulta il tuo farmacista per avere i prodotti TENA. Scopri quali sono gli ausili assorbenti prescrivibili in convenzione. Una linea completa di protezioni specifiche

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO A cura del personale infermieristico territoriale dell ASL VCO Caro Familiare con questo breve opuscolo speriamo di aiutarti a vivere

Dettagli

Rapidità Competenza Puntualità

Rapidità Competenza Puntualità SM Service fornisce da oltre 20 anni una vasta gamma di servizi dedicati al mondo delle aziende e ai privati. L esperienza acquisita e le moderne attrezzature garantiscono un servizio altamente qualificato.

Dettagli

Premessa. Attività 2/8

Premessa. Attività 2/8 CENTRI DIALISI 1/8 Premessa L organizzazione e la programmazione delle strutture di dialisi sono definite dal Piano Sanitario Nazionale, dal Piano Sanitario Regionale e dal Piano Attuativo Locale. Nello

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Affari Legali e Amministrativi Generali delegato dal Direttore Generale dell Azienda

Dettagli

Le bobine XXL sono disponibili fino a 3,20 metri di larghezza. Prodotto TRANSJET. Novità: TRANSJET Fashion 8300. TRANSJET Classic 8310

Le bobine XXL sono disponibili fino a 3,20 metri di larghezza. Prodotto TRANSJET. Novità: TRANSJET Fashion 8300. TRANSJET Classic 8310 Gamma dei prodotti TRANSJET Novità: Fashion 8300 Ultraleggero 45 g/m2 Classic 8310 Miglior rapporto qualità / prezzo Caratteristiche speciali Caratteristiche standard 75 / 100 g/m2 Boost 8340 Il meglio

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 16/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

STRENGTH FOR LIFE KIT PROCEDURALI PER VERTEBROPLASTICA

STRENGTH FOR LIFE KIT PROCEDURALI PER VERTEBROPLASTICA STRENGTH FOR LIFE KIT PROCEDURALI PER VERTEBROPLASTICA chi siamo G-21 nasce nel 2009 per opera di esperti imprenditori provenienti dal settore medicale e farmaceutico. Collocata in prossimità delle principali

Dettagli

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014 Per una migliore qualità della vita I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014 Alessandro Ficarazzo Certiquality 12 febbraio 2015 QUALITY ENVIRONMENT

Dettagli

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 15 CFP Architetti - 15 CFP P.Industriali - 25 CFP Geometri

Dettagli

PROFILO COSA OFFRE AI SUOI CLIENTI

PROFILO COSA OFFRE AI SUOI CLIENTI PROFILO Telemaco offre un'esperienza quasi ventennale nella Comunicazione d'impresa con una precisa specializzazione nell'uso professionale del telefono per obiettivi di marketing. E' associato a SMT -

Dettagli

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Al giorno d oggi il business dipende dalla sicurezza con cui i diversi tipi di utenti (inclusi lavoratori mobili, dipendenti, partner e clienti)

Dettagli

dal 2006...l acciaio si isola

dal 2006...l acciaio si isola 1874 Dal 1920 realizza tubi saldati Dal 1955 produce sistemi per serramenti in acciaio ed acciaio inox certificati presso i principali Istituti Europei Dal 1981 dispone di laboratorio interno per test

Dettagli

PANNOLONE RETTANGOLARE pag. 98. PANNOLONE SAGOMATO pag. 98. PANNOLONE A MUTANDINA GIORNO pag. 99. PANNOLONE A MUTANDINA NOTTE pag.

PANNOLONE RETTANGOLARE pag. 98. PANNOLONE SAGOMATO pag. 98. PANNOLONE A MUTANDINA GIORNO pag. 99. PANNOLONE A MUTANDINA NOTTE pag. RETTANGOLARE pag. 98 SAGOMATO pag. 98 A MUTANDINA GIORNO pag. 99 A MUTANDINA NOTTE pag. 99 ASSORBENTI POST-PARTO pag. 100 MUTANDINA ELASTICA PER L pag. 100 TRAVERSE SALVALETTO pag. 101 TELI DI PROTEZIONE

Dettagli

Anelli di usura & strisce cuscinetto. per cilindri idraulici

Anelli di usura & strisce cuscinetto. per cilindri idraulici Anelli di usura & strisce cuscinetto per cilindri idraulici per cilindri idraulici Anelli di usura & strisce cuscinetto ACM Bearings Ltd da oltre vent anni progetta, produce e fornisce anelli di usura

Dettagli

L O R G A N I Z Z A Z I O N E

L O R G A N I Z Z A Z I O N E 45 A N N I CALDERA GENERAL IMPIANTI S.R.L. L O R G A N I Z Z A Z I O N E La Caldera General Impianti s.r.l. è un azienda di installazione e consulenza con certificazione UNI EN ISO 9001:2008 (European

Dettagli

Supervisione di una linea di imbottigliamento. 1/5 www.ni.com

Supervisione di una linea di imbottigliamento. 1/5 www.ni.com Supervisione di una linea di imbottigliamento "La carta vincente è l utilizzo dell ambiente LabVIEW che consente la salvaguardia dell investimento grazie alla possibilità di integrare in futuro altri sistemi

Dettagli

DELIBERA N. 351 FORNITURA PRESIDI DI PROTEZIONE ANNI TRE DAL 14/04/2007 AL 14/03/2010

DELIBERA N. 351 FORNITURA PRESIDI DI PROTEZIONE ANNI TRE DAL 14/04/2007 AL 14/03/2010 DELIBERA N. 351 FORNITURA PRESIDI DI PROTEZIONE ANNI TRE DAL 14/04/2007 AL 14/03/2010 CODICE DESCRIZIONE DITTA 6135 BAVAGLINI MONOUSO PER NEONAT.ASSORB. ED IMPERMEABILI CON TASCA COD.02JOL6010000 SVAS

Dettagli

s v e g l i a l a p a s s i o n e

s v e g l i a l a p a s s i o n e s v e g l i a l a p a s s i o n e CREMA Codice EAN: 8026364570043 Codice EAN: 8026364002537 Codice EAN Imballo: 8026364102534 Sacchetto da g 1000 in grani Codice EAN: 8026364010068 Codice EAN Imballo:

Dettagli

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Mini Container per riscaldamento a noleggio Mini Container per riscaldamento a noleggio Applicazioni e settori: Residenziale Commerciale Grandi ambienti Spazi industriali Serre/Vivai Riscaldamento a Pellet di legna Legna energie rinnovabili L AZIENDA

Dettagli

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROMOEST Promoest è attiva nei servizi di comunicazione e internazionalizzazione. Alle Divisioni Eventi e congressi e Servizi linguistici, dopo l'esperienza

Dettagli

Calendario Corsi 2013

Calendario Corsi 2013 Calendario Corsi 2013 Calendario Corsi - rev. 17/12/2012 CORSI QUALIFICATI Non cliente Cliente MB29 MB30 AS30 AS31 AS29 AS SN5 Modulo base Auditor/Responsabili Gruppo di Audit (16 ore) (Corso propedeutico

Dettagli

PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente

PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente Progetto RE.S.M.I.A. PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente Progetto finanziato da: POR Veneto Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione FESR "Fondo Europeo

Dettagli

NOMENCLATORE TARIFFARIO per la Regione Lazio.

NOMENCLATORE TARIFFARIO per la Regione Lazio. NOMENCLATORE TARIFFARIO per la Regione Lazio. Dal Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell ambito del SSN: modalità di erogazione e tariffe, DM 332 del 27 agosto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI INDICE 3.1 Termini e Definizioni 3.2 Acronimi 3.3 Modifiche Redatto da Controllato ed approvato da Ida Ceserani Achille Caputi Data 24 aprile 2008 Pagina 1 di 6 3.1 Termini e definizioni Nel Manuale della

Dettagli

L Azienda. Nel 1994 Stampotecnica ha conseguito la Certificazione ISO 9002.

L Azienda. Nel 1994 Stampotecnica ha conseguito la Certificazione ISO 9002. Wind of excellence L Azienda Il raggiungimento ed il mantenimento dell Eccellenza in tutti i comparti aziendali, oggi è possibile solo attraverso impegno, dedizione ed una costante formazione di personale

Dettagli

Sidertaglio Lamiere srl. Via dell Agricoltura, 9 36040 Meledo di Sarego Vicenza, Italia

Sidertaglio Lamiere srl. Via dell Agricoltura, 9 36040 Meledo di Sarego Vicenza, Italia Sidertaglio Lamiere srl Via dell Agricoltura, 9 36040 Meledo di Sarego Vicenza, Italia Telefono +39 0444 823 059 Fax amministrazione +39 0444 823 364 Fax ufficio tecnico +39 0444 823 201 info@sidertaglio.com

Dettagli

DAL 1946 UN UNICO OBBIETTIVO

DAL 1946 UN UNICO OBBIETTIVO DAL 1946 UN UNICO OBBIETTIVO lavorare in un mercato in evoluzione offrendo servizi sempre più innovativi La storia della Cooperativa Comunale Logistica Industriale Integrata inizia a Bologna nel 1946 con

Dettagli

Lavorazione acciaio inox

Lavorazione acciaio inox Lavorazione acciaio inox Lavorazione Acciaio Inox Metalform si segnala sin dai propri esordi per la capacità di affrontare le sfide tecnologiche nella costruzione di prodotti in acciaio inox. Nel corso

Dettagli

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca + Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca Gestione del rischio clinico nelle Sale Operatorie Istituto Giannina Gaslini Genova + Istituto GianninaGaslini 2004 accreditamento regionale

Dettagli

RELAZIONE SULLA GESTIONE

RELAZIONE SULLA GESTIONE ENERGIA BLU S.C.R.L. Sede in GARDONE VAL TROMPIA, VIA MAZZINI 2 Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato Cod. Fiscale 02268120983 Iscritta al Registro delle Imprese di BRESCIA nr. 02268120983

Dettagli

METODO PER LA DETERMINAZIONE DELL INGOMBRO DELLO CHASSIS DI

METODO PER LA DETERMINAZIONE DELL INGOMBRO DELLO CHASSIS DI METODO INTERNO MI 26* AUSILI ASSORBENTI PER INCONTINENZA METODO PER LA DETERMINAZIONE DELL INGOMBRO DELLO CHASSIS DI AUSILI PER INCONTINENZA Rif. ISO 15621:2011 punti 5.4 5.6 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78 R E G I O N E P U G L I A Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78 ART. 1 FINALITA La riabilitazione domiciliare si pone l obiettivo

Dettagli

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program Guida al Programma Politica del Web Signage Program Scopo Questo documento delinea le politiche attuali per l adesione al Program relativo alla commercializzazione e al supporto delle soluzioni Web Signage

Dettagli

P.IVA: 07654540637 REA: NA-645201 info@trilite.it trilitecostruzionisrl@pec.it Tel./Fax: +39.0823.621198

P.IVA: 07654540637 REA: NA-645201 info@trilite.it trilitecostruzionisrl@pec.it Tel./Fax: +39.0823.621198 P.IVA: 07654540637 REA: NA-645201 info@trilite.it trilitecostruzionisrl@pec.it Tel./Fax: +39.0823.621198 LaTrilite Costruzioni Generali S.r.l. Nasce come azienda di punta nel settore degli Impianti Tecnologici.

Dettagli

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile Area Internazionalizzazione Servizio di orientamento individuale (1) Scheda facsimile Riservato Pagina 1 Spett.le Oggetto: Valutazione preliminare Committente: Settore: progettazione e produzione arredamenti

Dettagli

Benchmarking dei fornitori di elettricità L importante in breve

Benchmarking dei fornitori di elettricità L importante in breve Benchmarking dei fornitori di elettricità L importante in breve Il progetto Nell ambito del Programma SvizzeraEnergia, l Ufficio federale dell energia (UFE) ha sostenuto lo sviluppo, da parte di INFRAS

Dettagli

Come consigliare un CATTANI. Dedicato ai venditori di attrezzature ed ai tecnici del campo dentale CATTANI. Italia (Sede centrale-headquarters)

Come consigliare un CATTANI. Dedicato ai venditori di attrezzature ed ai tecnici del campo dentale CATTANI. Italia (Sede centrale-headquarters) Come consigliare un CATTANI Italia (Sede centrale-headquarters) CATTANI S.p.A. VIA NATTA, 6/A - 431 PARMA - ITALY TEL: +39 521 6764 - SALE DEPT. FAX: +39 521 67628 - PURCHASING DEPT. FAX: +39 521 67855

Dettagli

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi Laboratorio sull organizzazione per programmi centrati sul destinatario. Emilia Romagna Canada: un confronto I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi Barbara Curcio Rubertini Katia Prati

Dettagli

R: Si dà atto della precisazione di cui al quesito pertanto si rettifica come segue relativamente al Lotto n. 2:

R: Si dà atto della precisazione di cui al quesito pertanto si rettifica come segue relativamente al Lotto n. 2: Direttore Generale Dott. Antonio Maria Soru Direttore Amministrativo Dott. Avv. Mario Giovanni Altana Direttore Sanitario Dott. Pietro Giovanni Mesina *** Dipartimento Tecnico Amministrativo Servizio Provveditorato

Dettagli

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING La soluzione via Smartphone App Il Gruppo CHI SIAMO Indicom Group è partner di aziende nazionali e multinazionali che supporta quotidianamente

Dettagli

Comenda Library per una scelta su misura.

Comenda Library per una scelta su misura. Comenda Library per una scelta su misura. Entra nel sito e trova la soluzione giusta per te! Un utile supporto pratico da consultare Per progettare il sistema di lavaggio più adatto alle tue esigenze,

Dettagli

BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione

BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione Gianluca CARUSO Segreteria tecnico/commerciale Valutatore qualità e ambiente gianluca.caruso@it.bureauveritas.com Progetto pilota Poggio Renatico: Il

Dettagli

Servizi Tecnici nel settore

Servizi Tecnici nel settore Servizi Tecnici nel settore Finanziario e del Terziario Presentazione attività Indice pag. - Chi siamo e cosa facciamo [ 2 ] - Servizi tecnici nel settore Finanziario e del Terziario [ 3 ] - Servizi tecnici

Dettagli

Progettiamo per te la tua sicurezza

Progettiamo per te la tua sicurezza Progettiamo per te la tua sicurezza G r a t e - Pe r s i a n e - F i n e s t r e - Po r t e I tuoi Consulenti della Sicurezza Rintal Home Casa Sicura è la nuova divisione del gruppo Rintal dedicata alla

Dettagli

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia Giampiero Reggidori Ufficio Produzioni Agricole APO CONERPO (Bologna)

Dettagli