ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DEI DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI PAVIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DEI DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI PAVIA"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DEI DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI PAVIA 1 Stefania Anghinelli Percorsi sostenibili Sara Lodrini Percorsi sostenibili 1. Ambiti territoriali di riferimento Il questionario sugli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti della provincia di Pavia ha coinvolto un campione complessivo di circa 415 soggetti, ottenendo 225 risposte (almeno parziali2), con un tasso di risposta pari al 54%. Ai fini dell elaborazione e restituzione cartografica dei dati del questionario sono state individuate diverse scale territoriali di riferimento via via più ampie. Il Comune di Pavia, luogo di destinazione di gran parte degli spostamenti e di origine di una larga fetta degli stessi, è stato diviso in 10 zone, risultato dell aggregazione delle sezioni censuarie presenti sul territorio (Fig. 1.1). 1 Documento prodotto dall Università degli Studi di Pavia (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali) nell ambito del progetto Pavia Mobility Manager, co-finanziato dalla Fondazione Cariplo nell ambito del Bando 2010 Promuovere forme di mobilità sostenibile alternative all auto privata. 2 Si tratta del numero di coloro che hanno risposto almeno alla parte inziale del questionario relativa al luogo di origine dello spostamento sistemico. Per le domande seguenti il numero di rispondenti può essere inferiore. 1

2 Figura 1.1 Zonizzazione interna al comune di Pavia Il successivo livello territoriale considerato nell elaborazione è quello dei comuni appartenenti alla provincia di Pavia. La scelta operata è stata quella di aggregare i comuni della provincia in sotto-aree per poter tenere in considerazione la direzione dei principali flussi di accesso alla città capoluogo (Fig. 1.2 e 1.3). La provincia di Pavia è stata quindi divisa in: - area nord, comprendente i comuni a nord del capoluogo fino alla provincia di Milano (a sua volta articolata in N1, per i comuni nell immediato intorno nord di Pavia, e N2 per gli altri); - area est, comprendente i comuni sulla direttrice verso Belgioioso e Sant Angelo a nord del fiume Po (anch essa divisa in E1 e E2); - area sud, che parte dalla conurbazione tra Pavia e i comuni di Cava Manara e San Martino Siccomario (S1) e comprende tutto l Oltrepò (S2); - area ovest (O1 e O2), ricomprendente tutto il territorio provinciale tra Po e Ticino, ad esclusione di alcuni comuni che, pur facendo parte della Lomellina, come San Martino Siccomario, Travacò Siccomario, Cava Manara e Sommo, sono stati classificati nell area sud in quanto sulla direttrice nord sud di accesso al capoluogo. 2

3 Figura 1.2 Articolazione in macro-aree Figura 1.3 Articolazione in meso-aree L ulteriore aggregato territoriale di riferimento è quello delle altre province. 3

4 2. Spostamenti Casa Lavoro: analisi origine/destinazione dei flussi di spostamento abituale L analisi del luogo di partenza abituale per recarsi al lavoro per i dipendenti della Provincia di Pavia ha mostrato una situazione così riassumibile: 220 persone provengono dalla provincia di Pavia (98% circa) mentre 5 da fuori provincia (in particolare 1 da Lodi, 1 da Alessandria, 1 da Piacenza e 2 da Milano). Entrando nel dettaglio delle persone provenienti dalla sola provincia di Pavia, la distribuzione per comune mostra una prevedibile prevalenza dal Comune di Pavia, 66 persone (30%), e una restante distribuzione a macchia di leopardo, con il ruolo consistente di Voghera (6.82%). Nel complesso, emerge come più del 70% delle origini riguardi il territorio extra-comunale, un valore superiore a quello riscontrato per gli altri enti coinvolti nell analisi. 3 Tabella 2.1 Spostamenti casa lavoro (livello territoriale provinciale) COMUNE N. Persone % totale ALAGNA ALBUZZANO ARENA PO BASTIDA PANCARANA BORGARELLO BORGO PRIOLO BORNASCO BRALLO DI PREGOLA BRESSANA BOTTARONE BRONI CANNETO PAVESE CARBONARA AL TICINO CASTANA CASTEGGIO CASTELLETTO DI BRANDUZZO CAVA MANARA CERANOVA CERTOSA DI PAVIA CERVESINA CHIGNOLO PO CODEVILLA CORTEOLONA CURA CARPIGNANO FRASCAROLO GARLASCO GROPELLO CAIROLI LARDIRAGO LUNGAVILLA MARCIGNAGO MEZZANINO MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA MONTECALVO VERSIGGIA Le analisi specifiche per singolo ente sono scaricabili al sito del Progetto Pavia Mobility Manager : 4

5 MONTESEGALE MONTU' BECCARIA MORNICO LOSANA MORTARA OTTOBIANO PAVIA PIEVE PORTO MORONE PORTALBERA RETORBIDO RIVANAZZANO ROBBIO ROBECCO PAVESE RUINO SAN GENESIO ED UNITI SAN MARTINO SICCOMARIO SANTA GIULETTA SANTA MARIA DELLA VERSA SPESSA STRADELLA TORRAZZA COSTE TORRE BERETTI E CASTELLARO TORRE D'ISOLA TRAVACO' SICCOMARIO TROMELLO VERRUA PO VIGEVANO VILLANOVA D'ARDENGHI VILLANTERIO VOGHERA ZAVATTARELLO ZINASCO Figura 2.1 Spostamenti casa lavoro (livello territoriale provinciale) valori espressi in percentuale di soggetti per comune di partenza 5

6 L analisi per macro-aree (Fig. 2.2) individua nella zona sud della provincia di Pavia l area di maggiore rilevanza in termini di provenienza dei dipendenti dell Amministrazione provinciale di Pavia, con ben il 42% del totale. L ulteriore dettaglio per meso-aree (Fig. 2.3) permette di enucleare le origini concentrate nell area urbana pavese (Comune di Pavia + comuni di prima cintura) dal resto della provincia. Dal contesto urbano provengono circa il 51% degli spostamenti, mentre la restante parte viene da zone più esterne, con il ruolo assolutamente di rilievo (32%) dell Oltrepò. Figura 2.2 Spostamenti casa lavoro (livello territoriale macro-area) valori espressi in percentuale di soggetti per macro-area di partenza Figura 2.3 Spostamenti casa lavoro (livello territoriale meso-area) valori espressi in percentuale di soggetti per mesoarea di partenza 6

7 L analisi dei luoghi di partenza per recarsi al lavoro interni al Comune di Pavia evidenzia una prevalenza della zona 1 (quasi il 32%), seguita dalle zone 7 e 8 (12.1% e 16.7%) e, con andamento decrescente, dalle altre zone fino alla numero 3 dalla quale non proviene nessun dipendente di quelli che hanno risposto al questionario. Al di là della parte centrale, emerge con chiarezza l importanza della porzione nord-est/est ( ), da cui provengono circa il 44% dei dipendenti del territorio comunale. Tabella 2.2 Spostamenti casa lavoro (livello territoriale comunale) ZONA N. Persone % totale ZONA N. Persone % totale Figura 2.4 Spostamenti casa lavoro (livello territoriale comunale) valori espressi in percentuale di soggetti per zona di partenza Per quanto concerne il punto di arrivo dei flussi, finora considerati esclusivamente nella loro origine, le sedi principali di lavoro dei dipendenti della Provincia di Pavia sono tre, dislocate nella zona 1 e 5: P.zza Italia P.zza Petrarca Via Taramelli 7

8 Il 63% circa dei dipendenti si reca alla sede di Piazza Italia (Zona 1), il 25% in via Taramelli (Zona 5) e l 1% in Piazza Petrarca (Zona 1). Il rimanente 10% circa degli intervistati ha come sede di lavoro una delle destinazioni raggruppate nella categoria Altro : si tratta degli Uffici di informazione turistica (IAT) e dei Centri per l Impiego dislocati in diverse parti del territorio provinciale (Codevilla, Salice Terme, Vigevano, Voghera, Varzi). Tabella 2.3 Spostamenti casa lavoro (destinazione) Sede N. persone % totale p.zza Italia p.zza Petrarca via Taramelli Figura 2.5a Spostamenti casa lavoro (destinazione) valori espressi in percentuale di soggetti per sede di lavoro Figura 2.5b Spostamenti casa lavoro (destinazione) valori espressi in percentuale di soggetti per sede di lavoro in Pavia 8

9 3. Tempi, distanze e scelte modali per gli spostamenti Casa Lavoro Durata degli spostamenti Il questionario ha chiesto di esplicitare la durata in minuti dello spostamento casa-lavoro, specificando se esisteva una differenza tra l effettuare il tragitto in inverno o in estate. L analisi delle risposte dei dipendenti dell Amministrazione provinciale che risiedono nel comune di Pavia ha permesso di evidenziare che (andata in inverno): - il 23% dei rispondenti impiega un tempo inferiore a 10 minuti; - più della metà delle risposte (55,7% del totale) ha individuato in un tempo compreso tra 10 e 20 minuti la durata dello spostamento per raggiungere il posto di lavoro; - poco più di 1/5 dei rispondenti impiega più di 20 minuti per raggiungere il luogo di lavoro; - confrontando i diversi periodi dell anno (inverno ed estate) e la direzione dello spostamento (andata e ritorno), emerge che durante l inverno aumenta significativamente la durata dello spostamento (il tragitto maggiormente time consuming è il ritorno in inverno, mentre quello maggiormente time saving è l andata in estate). L analisi dei dati a livello provinciale (Tab. 3.2) evidenzia una quota ancora significativa di dipendenti dell Amministrazione provinciale che impiega meno di 20 minuti per raggiungere il posto di lavoro 4 (18% circa dei rispondenti per l andata in inverno, che è dichiarato essere il tragitto più lungo fino al 28% circa per l estate indifferentemente tra andata e inverno). La percentuale maggiore di rispondenti impiega un tempo tra 30 e 60 minuti (46% in inverno e 38% in estate), mentre quasi il 9% impiega più di un ora per andare al lavoro in inverno. A livello interprovinciale, con l aumentare della distanza tra residenza e posto di lavoro, aumenta la durata dello spostamento che risulta sempre superiore ai 20 minuti. L analisi dei tempi di spostamento in relazione alla destinazione (Tab. 3.4) non sembra far emergere particolari differenziazioni legate all una o all altra sede. 4 La presenza di valori contenuti, anche inferiori ai 10 minuti, nei tempi di spostamento di chi parte da Comuni della provincia esterni al capoluogo è riconducibile, da una parte, al fatto che esistono destinazioni disperse nel territorio (il 10% precedentemente raggruppato nella voce Altro ), dall altra, alle origini situate nei comuni di cintura che permettono di arrivare alle zone 1 e 5 del Comune di Pavia entro i 20 minuti. 9

10 Tabella 3.1 Tempi di spostamento (livello territoriale comunale) 10

11 Tabella 3.2 Tempi di spostamento casa lavoro (livello territoriale provinciale) Andata inverno Valori assoluti Andata estate Ritorno inverno Ritorno estate Andata inverno Valori percentuali Andata Ritorno estate inverno Ritorno estate ,78 0,78 0,78 0, ,56 3,13 0,78 2, ,63 25,00 18,75 25, ,34 29,69 27,34 28, ,09 37,50 46,09 36,72 > ,59 3,91 6,25 5,47 tot ,00 100,00 100,00 100,00 Tabella 3.3 Tempi di spostamento casa lavoro (livello territoriale interprovinciale) Valori assoluti Valori percentuali Andata inverno Andata estate Ritorno inverno Ritorno estate Andata inverno Andata estate Ritorno inverno Ritorno estate ,00 0,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 0, ,00 40,00 40,00 40, ,00 40,00 40,00 40,00 > ,00 20,00 20,00 20,00 tot ,00 100,00 100,00 100,00 Tabella 3.4 Tempi di spostamento casa lavoro (destinazione) 11

12 Lunghezza degli spostamenti Il secondo elemento utilizzato per tipizzare lo spostamento, dopo la durata, è relativo alla lunghezza. La lunghezza dello spostamento abituale casa lavoro per i dipendenti dell Amministrazione provinciale che risiedono nel Comune di Pavia è articolata nel seguente modo: - poco più del 50% dichiara una distanza da percorrere quotidianamente inferiore a 3 chilometri (di questi il 16% abita a meno di un chilometro dal posto di lavoro); - il 31% circa dichiara una distanza compresa tra 3 e 5 chilometri (in particolare con riferimento alle zone 4, 6 e 9 di partenza); - meno del 20% percorre più di 5 chilometri per raggiungere la sede di lavoro; in questo caso si tratta in larga parte di soggetti provenienti dalle zone est/nord-est (7,8.9 e 10). Tabella 3.5a Lunghezza spostamento casa lavoro (livello territoriale comunale) dati in km Tabella 3.5b Lunghezza spostamento casa lavoro (livello territoriale comunale) Valori percentuali 12

13 Passando al livello provinciale si evidenzia che il 76,5% circa dei rispondenti percorre una distanza medio lunga, nell ordine di chilometri, per raggiungere la sede di lavoro, mentre tutti coloro che partono da comuni esterni alla provincia di Pavia dichiarano di effettuare un tragitto che supera i 50 chilometri. Tabella 3.6 Lunghezza spostamento casa lavoro (livello territoriale provinciale) andata ritorno Valori assoluti % < 1 0 0, , , , ,56 > ,13 tot ,00 < 1 0 0, , , , ,34 > ,13 tot ,00 Tabella 3.7 Lunghezza spostamento casa lavoro (livello territoriale interprovinciale) andata ritorno Valori assoluti % < 1 0 0, , , , ,00 > ,00 tot 5 100,00 < 1 0 0, , , , ,00 > ,00 tot 5 100,00 13

14 Scelte modali Il questionario ha chiesto agli intervistati di individuare le modalità di spostamento abituali scegliendo tra: - a piedi; - in bicicletta; - moto; - autobus urbano; - autobus extraurbano; - treno; - automobile come conducente; - automobile come passeggero. A livello complessivo (Fig. 3.1) i risultati mostrano una netta prevalenza dei mezzi privati motorizzati (auto conducente + auto passeggero + moto) che coprono circa il 64% dei tragitti, mentre i mezzi sostenibili si fermano al 36%: 19% per i mezzi non motorizzati e 17% per l insieme dei mezzi collettivi. Figura 3.1. Quote modali sul totale degli spostamenti 5 La composizione modale degli spostamenti può essere ulteriormente dettagliata a seconda del contesto spaziale di riferimento. Il 39% circa degli spostamenti che originano in Comune di Pavia avviene a piedi o in bici (con un ovvia preponderanza di coloro che partono nella zona 1). Complessivamente, avviene in modo sostenibile (a piedi, in bicicletta o utilizzando il trasporto pubblico locale) quasi il 5 Le quote modali si riferiscono al totale degli spostamenti, tenendo conto che esistono spostamenti compositi (che coinvolgono più mezzi in una catena intermodale) e che taluni soggetti hanno indicato più di un mezzo usato abitualmente. 14

15 60% degli spostamenti in ambito comunale, mentre i mezzi motorizzati coprono il restante 40%. Si evidenzia quindi la maggiore competitività e attrattività delle modalità alternative all auto negli spostamenti prettamente urbani. Tabella 3.8a Modalità di spostamento casa lavoro (livello territoriale comunale) Valori assoluti Tabella 3.8b Modalità di spostamento casa lavoro (livello territoriale comunale) Valori percentuali A livello sovra comunale e sovra provinciale prevale nettamente l uso dell automobile: il 70% dei rispondenti che risiedono in comuni della provincia di Pavia raggiunge il posto di lavoro in auto (di questi il 6% come passeggero), così come 5 su 6 dei rispondenti che partono abitualmente da comuni fuori dalla provincia di Pavia. Nel contesto provinciale acquisisce 15

16 particolare rilevanza l utilizzo del treno (circa 11% degli spostamenti), normalmente abbinato allo spostamento pedonale da e verso le stazioni. andata ritorno Tabella 3.9 Modalità di spostamento casa lavoro (livello territoriale provinciale e interprovinciale) val assoluti % Altri comuni Altre province Altri comuni Altre province A piedi ,78 0,00 Bicicletta 1 0 0,60 0,00 Moto 5 0 2,99 0,00 Bus urbano 4 0 2,40 0,00 Bus extra 4 1 2,40 16,67 Treno ,78 0,00 Auto cond ,47 66,67 Auto pass ,59 16,67 tot ,00 100,00 A piedi ,04 0,00 Bicicletta 1 0 0,61 0,00 Moto 5 0 3,07 0,00 Bus urbano 4 0 2,45 0,00 Bus extra 6 1 3,68 16,67 Treno ,04 0,00 Auto cond ,19 66,67 Auto pass 8 1 4,91 16,67 tot ,00 100,00 Per meglio delineare le caratteristiche dell uso dell auto privata negli spostamenti abituali si è chiesto ai rispondenti che fanno ricorso ai mezzi motorizzati di stimare quanti chilometri percorrano abitualmente in auto/in moto per raggiungere il posto di lavoro. Per i dipendenti dell Amministrazione provinciale che partono dal comune di Pavia si evidenziano i seguenti aspetti (percorso di andata): - il 7% dei rispondenti utilizza il mezzo a motore per percorrere meno di 1 chilometro; - a questi si aggiunge un ulteriore 31% di soggetti che percorre da 1 a 3 chilometri e un 41% che compie uno spostamento tra 3 e 5 chilometri; - poco più del 20% dichiara di percorrere distanze superiori ai 5 chilometri. Si evidenzia quindi un uso urbano dell auto/della moto per distanze brevi-medie (80% al di sotto di 5 chilometri), che potrebbe essere oggetto di specifiche politiche di intervento finalizzate allo shift modale. 16

17 Tabella 3.10 Km percorsi in auto/in moto (livello territoriale comunale) A livello sovra comunale aumenta la lunghezza dei percorsi abituali in auto/moto, pur rimanendo una quota non trascurabile (7,5% circa) di percorsi considerabili brevi (inferiori a 5 chilometri). 6 Circa il 16% circa dei rispondenti che abitualmente partono da comuni pavesi percorre con il mezzo privato a motore tra 5 e 10 chilometri, mentre più del 75% dichiara distanze superiori a 10 chilometri. Tutti coloro che provengono da fuori provincia percorrono in auto quotidianamente distanze superiori a 10 chilometri. 6 Va ricordato che tale dato può giustificarsi sia con la presenza di destinazioni distribuite nel territorio provinciale, sia dalla presenza di spostamenti in auto per raggiungere le stazioni dei mezzi collettivi. 17

18 Tabella 3.11 km percorsi in auto (livello territoriale provinciale e interprovinciale) Valori assoluti Valori percentuali andata ritorno km Altri comuni Altre province Altri comuni Altre province < ,00 0, ,61 0, ,80 0, ,89 0,00 > ,70 100,00 tot ,00 100,00 < ,00 0, ,61 0, ,80 0, ,89 0,00 > ,70 100,00 tot ,00 100,00 Ai soggetti che hanno risposto di utilizzare il mezzo proprio, in particolare l auto, è stato chiesto se incontrano abitualmente coda nel tragitto da casa al posto di lavoro. Il 93% circa dei dipendenti della Provincia di Pavia che parte dal capoluogo dichiara di riscontrare incolonnamenti significativi nel tragitto. Tabella 3.12 Coda (livello territoriale comunale) val assoluti percentuali Si No tot Si No tot zona ,78 22,22 100,00 zona ,00 0,00 100,00 zona ,00 0,00 0,00 zona ,00 0,00 100,00 zona ,00 0,00 0,00 zona ,00 0,00 100,00 zona ,00 0,00 100,00 zona ,00 0,00 100,00 zona ,00 0,00 100,00 zona ,00 0,00 100,00 tot ,10 6,90 100,00 A livello provinciale, la percentuale di coloro che incontrano coda nel loro percorso abituale casa lavoro scende all 84% circa, mentre, data l esiguità delle risposte relative ai dipendenti che partono da comuni esterni alla provincia di Pavia, il dato sovra provinciale non risulta significativo. 18

19 Tabella 3.13 Coda (livello territoriale provinciale e interprovinciale) Valori assoluti Valori percentuali Altri comuni Altre province Sì 90 4 No 17 0 Tot Sì 84,11 100,00 No 15,89 0,00 Tot 100,00 100,00 Le motivazioni per cui si sceglie il mezzo privato a motore per i dipendenti della Provincia di Pavia che risiedono in città sono fondamentalmente da ricondursi a: - autonomia di movimento (motivazione indicata da un quarto circa delle risposte); - durata del viaggio (si impiega meno tempo), indicata come motivazione nel 16% dei casi; - comodità del viaggio, con il 17,5% delle preferenze; - per esigenze varie (16%), a cui sono riconducibili le motivazioni che portano a compiere spostamenti indiretti (accompagnamento figli, commissioni, etc.); - i diversi fattori di criticità legati ai mezzi collettivi (affollamento, non esistenza di mezzi pubblici in generale e di mezzi pubblici diretti, corse non regolari), che raccolgono complessivamente il 14,3% delle risposte. Tabella 3.14a Motivazioni per uso della macchina (livello territoriale comunale) Valori assoluti 19

20 Tabella 3.14b Motivazioni per uso della macchina (livello territoriale comunale) Valori percentuali A livello provinciale e sovra-provinciale, le motivazioni si concentrano su: - autonomia di movimento (25,5% circa delle risposte per i soggetti provenienti dalla provincia di Pavia e 40% per coloro che provengono da fuori dalla provincia); - durata del viaggio (17% circa per i provenienti da comuni pavesi e 20% per comuni non pavesi); - comodità del viaggio (19,7% delle risposte per il livello provinciale e 20% per quello sovra-provinciale). Rimangono limitate le risposte di chi si avvale dei mezzi a motore per le carenze dei mezzi pubblici (affollamento + non esistenza di mezzi pubblici in generale e di mezzi pubblici diretti + corse non regolari totalizzano intorno al 15% nel contesto provinciale), a testimonianza di come l uso dell auto risulti una scelta preminentemente positiva, ovvero legata alle caratteristiche di flessibilità e comodità che essa garantisce, più che alla mancanza di alternative (motivazione negativa ). 20

21 Tabella 3.15 Motivazioni per uso della macchina (livello territoriale provinciale e interprovinciale) Valori assoluti % Altri comuni Altre province Altri comuni Altre province altro 5 0 2,09 0,00 autonomia di movimento ,52 40,00 durata del viaggio (si impiega meno tempo) ,15 20,00 economicità (costa meno del mezzo pubblico) ,02 0,00 mezzi pubblici troppo affollati 2 0 0,84 0,00 non esistono mezzi pubblici 9 0 3,77 0,00 non esistono mezzi pubblici diretti ,44 0,00 per abitudine 6 0 2,51 0,00 per esigenze varie ,21 10,00 per raggiungere la fermata del mezzo pubblico servizio pubblico insufficiente (corse non regolari) 8 0 3,35 0, ,44 10,00 comodità del viaggio ,67 20,00 tot ,00 100,00 Alla domanda su quali modalità alternative si sarebbero potute adottare rispetto alla macchina, i dipendenti della Provincia di Pavia residenti nel capoluogo hanno indicato come alternativa principale quella dell utilizzo del mezzo pubblico (50% delle risposte) seguita dell andare a piedi o in bicicletta, indicata il 36% circa delle volte. Tabella 3.16a Alternative all uso della macchina (livello territoriale comunale) Valori assoluti altro Chiede un giorno di ferie Chiede un passaggio a un collega Mezzo pubblico Piedi/Bici Si fa accompagnare in auto da un familiare, parente, amico zona zona zona zona zona zona zona zona zona zona tot tot 21

22 Tabella 3.16b Alternative all uso della macchina (livello territoriale comunale) Valori percentuali altro Chiede un giorno di ferie Chiede un passaggio a un collega mezzo pubblico Piedi/Bici Si fa accompagnare in auto da un familiare, parente, amico zona 1 0,00 0,00 0,00 22,22 77,78 0,00 100,00 zona 2 0,00 0,00 0,00 100,00 0,00 0,00 100,00 zona 3 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 zona 4 0,00 0,00 0,00 100,00 0,00 0,00 100,00 zona 5 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 zona 6 0,00 0,00 0,00 100,00 0,00 0,00 100,00 zona 7 0,00 0,00 0,00 0,00 50,00 50,00 100,00 zona 8 0,00 0,00 12,50 50,00 25,00 12,50 100,00 zona 9 0,00 0,00 0,00 66,67 0,00 33,33 100,00 zona 10 0,00 0,00 0,00 0,00 100,00 0,00 100,00 tot 0,00 0,00 3,33 50,00 36,67 10,00 100,00 tot A livello sovra comunale la preferenza è nella maggior parte dei casi rivolta all utilizzo del mezzo pubblico (42% circa delle risposte per i provenienti da comuni della provincia di Pavia), seguita dal ricorso ad un passaggio da amici e/o parenti. È interessante notare come più del 16% degli intervistati ha dichiarato che in caso di impossibilità a utilizzare l auto per recarsi al lavoro opta per chiedere un giorno di ferie. Tabella 3.17 Alternative all uso della macchina (livello territoriale provinciale e interprovinciale) Valori assoluti % Altri comuni Altre province Altri comuni Altre province Altro 2 1 1,90 25,00 Chiede un giorno di ferie ,19 25,00 Chiede un passaggio a un collega ,52 0,00 mezzo pubblico ,90 50,00 Piedi/Bici 4 0 3,81 0,00 Si fa accompagnare in auto da un familiare, parente, amico ,67 0,00 tot ,00 A coloro che raggiungono il posto di lavoro in auto è stato poi chiesto se si muovono da soli o se il tragitto viene condiviso con altre persone (car pooling) e, in questo caso, con quante. 22

23 In ambito comunale solo il 14% dei rispondenti che usano i mezzi privati condivide il viaggio con almeno un altra persona, a testimonianza della ridotta attitudine a trovare soluzione alternative al solo driving. La percentuale sale di poco in ambito sovracomunale, collocandosi a poco più del 19%. Praticamente in tutti i casi di ricorso al car-pooling l equipaggio è formato da due sole persone. Tabella 3.18 Car pooling (livello territoriale comunale) Valori assoluti Valori percentuali Si Si No di 3 tot tot No di 3 tot tot zona ,89 0,00 0,00 0,00 11,11 100,00 zona ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 100,00 zona ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 zona ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 100,00 zona ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 zona ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 100,00 zona ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 100,00 zona ,43 0,00 0,00 0,00 28,57 100,00 zona ,67 0,00 0,00 0,00 33,33 100,00 zona ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 100,00 tot ,21 13,79 0,00 0,00 13,79 100,00 Tabella 3.19 Car pooling (livello territoriale provinciale e interprovinciale) Valori assoluti Valori percentuali Si Si Altri comuni Altre province No di tot 20 1 tot No 81,3 75,0 2 90,0 0,0 3 0,0 0,0 + di 3 10,0 100,0 tot 18,7 25,0 tot 100,0 100,0 Le motivazioni che inducono al car pooling sono sostanzialmente riconducibili alla possibilità/opportunità di condividere lo spostamento con un familiare (quasi 66% dei casi) o con un amico (poco più del 14% dei casi). Marginali sono invece le altre motivazioni. Si evidenzia nel complesso una versione dello strumento strettamente legata alla schiera di 23

24 conoscenze e relazioni consolidate, che ne costituisce contemporaneamente un limite rispetto alla possibilità di una più ampia diffusione. Tabella 3.20 Motivazioni car pooling 7 Comune di Pavia Valori assoluti Altri comuni pavesi Altre province tot Comune di Pavia Valori percentuali Altri comuni pavesi Altre province Economia ,0 7,4 0,0 5,7 Difficoltà di parcheggio ,0 3,7 0,0 2,9 Riduzione inquinamento ,0 0,0 0,0 0,0 Parentela ,1 66,7 0,0 65,7 Amicizia ,3 14,8 0,0 14,3 Altro ,6 7,4 0,0 11,4 tot ,0 100,0 0,0 100,0 tot Lo spostamento con i mezzi pubblici per raggiungere il posto di lavoro da parte dei dipendenti della provincia è stato indagato chiedendo ai rispondenti al questionario di definire sia la lunghezza del tragitto compiuto con mezzi pubblici, sia il motivo per cui si utilizza il mezzo pubblico in alternativa o in modo complementare al mezzo privato o all andare a piedi e in bicicletta. Dal punto di vista delle motivazioni alla base dell utilizzo del mezzo pubblico emergono i seguenti aspetti rilevanti: - a livello cittadino, il 20% dei rispondenti motiva la scelta del mezzo pubblico con il buon livello del servizio offerto, seguono poi con percentuali di poco inferiori la mancata disponibilità di un mezzo proprio e considerazioni economiche (entrambi 16,7% delle risposte); - la motivazione economica diventa assolutamente preponderante per coloro che partono da altri comuni pavesi (22% delle risposte). Perde congiuntamente di rilevanza la motivazione legata alla mancanza di un mezzo proprio, che scende al 3,2% delle risposte, mentre emergono alcuni dei fattori tipici di spostamenti abituali di lunghezza e durata superiore (in particolar modo su rotaia): il minore stress rispetto all auto, motivazione indicata dal 17,5% dei dipendenti residenti in comuni al di fuori 7 Si potevano indicare sino a 2 opzioni. 24

25 del capoluogo, e la possibilità di leggere durante il viaggio, con risposte nell ordine del 5% dei rispondenti per le provenienze da comuni pavesi. Tabella 3.21 Lunghezza del tragitto con mezzi pubblici partenza nel comune di Pavia Tabella 3.22 Lunghezza del tragitto con mezzi pubblici partenza da comuni pavesi andata ritorno Valori km Valori assoluti percentuali < 1 0 0, , , ,54 > ,08 tot ,00 < 1 0 0, , , ,54 > ,08 tot ,00 25

26 Tabella 3.23 Motivazioni utilizzo mezzi pubblici 8 economicità (costa meno dell auto) carenza o difficoltà di parcheggio vicino al luogo di lavoro mancata disponibilità di un mezzo privato (auto/moto) Comune di Pavia Valori assoluti Altri comuni pavesi Altre province Totale Comune di Pavia Valori percentuali Altri comuni pavesi Altre province Totale ,7 22,2 0,0 20, ,3 12,7 0,0 12, ,7 3,2 0,0 7,5 tempo di viaggio inferiore a quello dell auto ,0 14,3 0,0 12,9 meno stressante dell auto ,7 17,5 0,0 14,0 possibilità di leggere durante il viaggio collegamento diretto (non bisogna cambiare mezzo di trasporto) buon livello del servizio (frequenza delle corse, vicinanza delle fermate) ,0 4,8 0,0 3, ,0 3,2 0,0 5, ,0 7,9 0,0 11,8 rispetto dell ambiente ,7 9,5 0,0 8,6 altro ,0 4,8 0,0 3,2 tot ,0 100,0 0,0 100,0 Il questionario chiedeva poi per coloro che hanno individuato i mezzi non motorizzati come scelta di spostamento abituale (unico o complementare) di stimare la lunghezza del percorso e elencare le motivazioni. Emerge, come era lecito aspettarsi, un uso preponderante sulle distanze brevi (più di 2/3 sotto i 3 chilometri), con quote comunque non trascurabili nell intervallo 3-5 (23% a livello comunale) e > 5 (10% a livello comunale e addirittura 26% negli altri comuni pavesi). 8 Si potevano indicare sino a 3 opzioni. 26

27 Tabella 3.24 Lunghezza del tragitto in bici/a piedi partenza nel comune di Pavia Valori assoluti andata ritorno < > 10 tot < > 10 tot zona zona zona zona zona zona zona zona zona zona tot andata ritorno % < > 10 tot < > 10 tot zona 1 33,3 66,7 0,0 0,0 0,0 100,0 33,3 66,7 0,0 0,0 0,0 100,0 zona 2 0,0 66,7 33,3 0,0 0,0 100,0 0,0 66,7 33,3 0,0 0,0 100,0 zona 3 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 zona 4 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 zona 5 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 zona 6 0,0 0,0 100,0 0,0 0,0 100,0 0,0 0,0 100,0 0,0 0,0 100,0 zona 7 0,0 75,0 25,0 0,0 0,0 100,0 0,0 75,0 25,0 0,0 0,0 100,0 zona 8 25,0 50,0 0,0 25,0 0,0 100,0 0,0 75,0 0,0 25,0 0,0 100,0 zona 9 0,0 0,0 66,7 33,3 0,0 100,0 0,0 0,0 66,7 33,3 0,0 100,0 zona 10 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 tot 16,7 50,0 23,3 10,0 0,0 100,0 13,3 53,3 23,3 10,0 0,0 100,0 Tabella 3.25 Lunghezza del tragitto in bici/a piedi partenza fuori dal comune di Pavia Altri comuni pavesi Altre Province andata ritorno Valori Valori km Valori assoluti percentuali Valori assoluti percentuali < ,39 0 0, ,83 0 0, ,70 0 0, ,04 0 0,00 > ,04 0 0,00 tot ,00 0 0,00 < ,39 0 0, ,83 0 0, ,70 0 0, ,04 0 0,00 > ,04 0 0,00 tot ,00 0 0,00 27

28 Le principali motivazioni per il ricorso ai mezzi non motorizzati sono da ricondursi per i dipendenti della Provincia che risiedono nel comune di Pavia a: - libertà di movimento per il 25% degli intervistati; - si raggiunge il posto di lavoro più velocemente rispetto all auto (22% delle risposte); - fa bene alla salute, motivazione indicata da quasi un quarto dei rispondenti (17% circa delle preferenze); - la mancanza di un mezzo privato, che raccoglie solo l 8% delle risposte, a testimonianza del fatto che chi usa la bici o va a piedi lo fa principalmente per una scelta volontaria e consapevole, non subordinata o obbligata. Tabella 3.26a Motivazioni utilizzo bici/andare a piedi (livello territoriale comunale) valori assoluti Tabella 3.26b Motivazioni utilizzo bicicletta (livello territoriale comunale) valori percentuali 28

29 Nel caso di dipendenti della Provincia di Pavia che provengono da comuni diversi dal capoluogo, le motivazioni sono per la maggior parte da ricondursi a carenza o difficoltà di parcheggio vicino al luogo di destinazione (in questo caso verosimilmente rappresentato, almeno in parte, da parcheggi di interscambio presso le stazione ferroviarie); gli altri motivi più rilevanti sono l economicità e il motivo salutistico. Tabella 3.27 Motivazioni utilizzo bicicletta (livello territoriale provinciale e interprovinciale) economicità (costa meno dell auto) carenza o difficoltà di parcheggio vicino al luogo di destinazione valori assoluti % Altri comuni Altre province Altri comuni Altre province ,91 0, ,73 0,00 mancata disponibilità di un mezzo privato 3 0 6,82 0,00 tempo di viaggio inferiore all auto 2 0 4,55 0,00 libertà di movimento ,64 0,00 fa bene alla salute ,91 0,00 collegamento diretto (non bisogna cambiare) 1 0 2,27 0,00 rispetto dell ambiente ,36 0,00 altro 3 0 6,82 0,00 tot ,00 0,00 4. Sosta e parcheggi In merito ai parcheggi di interscambio, il questionario chiedeva di indicare l utilizzo di uno dei seguenti parcheggi di interscambio: Viale Tibaldi Istituti-strada Campeggi Campo sportivo comunale Area Ticinello Area Vul Viale Indipendenza Area Artigianale (viale Lodi) 29

30 Palaravizza Via Amendola/via Amati Altro in Comune di Pavia Altro fuori dal Comune di Pavia. I risultati mostrano uno scarso utilizzo dei parcheggi di interscambio (solo 4 persone, il 2% circa del campione); due persone parcheggiano presso il servizio in viale dell Indipendenza, gli altri 2 parcheggiano in un altro parcheggio interno al comune. Figura 4.1 Parcheggi di interscambio Per quanto concerne la domanda relativa al parcheggio abituale presso la residenza, considerando esclusivamente le domande per le quali la residenza coincide con il luogo da cui l intervistato parte abitualmente per recarsi al lavoro, emerge una prevalenza dell utilizzo del garage. Fanno eccezione: i comuni di Arena Po, Canneto pavese, Codevilla, Godiasco, Torre Beretti e Castellaro, Vigevano e le zone che prediligono la strada come spazio di parcheggio; i comuni di Broni, Groppello Cairoli e Santa Giuletta, che utilizzano in modo pressochè paritario garage e strada. 30

31 Figura 4.2 Tipologia di parcheggio luogo di residenza Presso il luogo di lavoro, il 32% degli intervistati utilizza come parcheggio uno spazio fornito gratuitamente dal datore di lavoro, il 48% parcheggia suddividendosi in modo equo su strada gratuitamente e in altre strutture gratuite, il 16% parcheggia su strada o in altre strutture a pagamento, il restante 4% ha risposto altro. Figura 4.3 Tipologia di parcheggio luogo di destinazione (posto di lavoro) 31

32 Infine, il 60% degli intervistati ha dichiarato esserci gravi problemi di sosta in prossimità del luogo di lavoro. 5. Forme di trasporto alternative Riguardo alla disponibilità a partecipare a forme di trasporto di gruppo (bus aziendali) organizzati dal datore di lavoro, si dicono interessati il 51% degli intervistati. La sede maggiormente coinvolta da questo tema è quella sita in Piazza Italia (67% dei disponibili), seguono le sedi di viale Taramelli (26%) e altro (6%), solo un 1% di disponibilità presso la sede di piazza Petrarca. Figura 5.1 Disponibilità a sperimentare forme di trasporto collettive aziendali Nel complesso si individuano 87 persone disposte alla sperimentazione del bus aziendale; la tabella seguente mostra il dettaglio dei dati per luogo di partenza. 32

33 Tabella 5.1 Distribuzione territoriale e disponibilità alla sperimentazione Luogo di partenza Si Altre provincie 3 Comuni pavesi 63 Comune Pavia 21 Zona 1 9 Zona 2 1 Zona 3 0 Zona 4 0 Zona 5 1 Zona 6 0 Zona 7 1 Zona 8 5 Zona 9 3 Zona 10 1 Totale 87 Per quanto concerne la disponibilità/possibilità a sperimentare il telelavoro da casa per alcuni giorni la settimana, ha risposto positivamente il 69% degli intervistati, con una prevalenza delle persone che si recano nella sede di piazza Italia (60% dei disposti), seguono le sedi di viale Taramelli (31%) e altro (8%), solo un 1% di disponibilità presso la sede di piazza Petrarca. Figura 5.2 Disponibilità a sperimentare il telelavoro In merito alla possibilità di recarsi al lavoro utilizzando la bicicletta, ha risposto positivamente il 33% degli intervistati con un coinvolgimento maggiore della sede di piazza Italia (70%) e a seguire quella di viale Taramelli (24%). 33

34 Figura 5.3 Disponibilità a recarsi al lavoro in bicicletta La disponibilità a recarsi al lavoro in bicicletta è subordinata ad una serie di condizioni ove la prevalente riguarda la sicurezza dei percorsi (48%), seguita dalla disponibilità di rastrelliere e altre modalità più sicure di ricovero dei mezzi (23%). Tabella 5.2 Elementi limitanti/condizionanti l uso della bicicletta 9 Condizioni % totale se ci fossero migliori e più sicure piste ciclabili 48 se fossero disponibili ricoveri dedicati e sicuri per le bici 23 se le bici fossero messe a disposizione gratuitamente in luoghi di scambio (bike sharing) 10 se ci fossero facilitazioni per l acquisto da parte degli Enti locali (Regione, Provincia, Comune) 3 se dovessi pagare per parcheggiare il mio mezzo privato (auto o moto) 0 se per gli spostamenti di lavoro si potessero utilizzare mezzi forniti dal datore di lavoro 10 Altro 6 La figura seguente mostra il dettaglio delle persone disposte a recarsi al lavoro in bicicletta rispetto alla zona di partenza nel Comune di Pavia e alla sede lavorativa, operando un confronto con le piste ciclabili ad oggi esistenti sul territorio. Se ne evince che il 24% dei dipendenti provinciali che si recano al lavoro partendo dal comune di Pavia e che sarebbero disposti ad utilizzare la bicicletta partono dalla zona 9 mentre il 19% parte dalla zona 1. Il 14% origina dalla zona 8 mentre le restanti zone registrano quote al di sotto del 10%. 9 Ogni dipendente poteva indicare sino a 2 risposte. 34

35 Figura 5.4 Disponibilità a recarsi al lavoro in bicicletta, sede di lavoro e piste ciclabili Infine, con riferimento alla disponibilità a recarsi al lavoro utilizzando mezzi di trasporto pubblici, ha risposto positivamente il 65% degli intervistati, con un maggiore coinvolgimento della sede di piazza Italia (66%) e a seguire di viale Taramelli (27%). Figura 5.5 Disponibilità all utilizzo del trasporto pubblico locale 35

36 Tra le condizioni necessarie al cambio di modalità di trasporto hanno un ruolo significativo la compatibilità fra orari di lavoro e orari del TPL (42%), il tempo di spostamento (26%) e il contributo per l acquisto dell abbonamento (20%). Tabella 5.3 Elementi limitanti/condizionanti l uso del trasporto pubblico locale 10 Condizioni % totale se ricevessi un contributo per l acquisto dell abbonamento al mezzo pubblico 20 se il tempo di spostamento non fosse superiore ad una volta e mezza quello attuale 26 se gli orari dei mezzi pubblici fossero compatibili con i miei orari di lavoro 42 se per gli spostamenti di lavoro si potessero utilizzare mezzi forniti dal datore di lavoro 3 se dovessi pagare per parcheggiare il mio mezzo privato (auto o moto) 1 se fossero disponibili parcheggi di scambio 4 Altro 4 La figura seguente mostra il dettaglio delle persone disposte a recarsi al lavoro in bus rispetto alla zona di partenza del Comune di Pavia, ai comuni di cintura raggiunti o facilmente raggiungibili dalle linee TPL esistenti e alla sede lavorativa, con un confronto con le linee di autobus ad oggi esistenti sul territorio. Se ne evince che il 23% dei dipendenti che sarebbero disposti ad utilizzare il bus partono dal centro storico (zona 1); il 16% parte dalla zona 7 e il 14% sia dalla zona 8, sia dalla 9; le altre zone interessano quote inferiori. La sovrapposizione di questa mappatura con le linee di autobus urbano ed extraurbano esistenti mostra interessanti elementi per un maggiore utilizzo di tali mezzo di trasporto lavorando dal punto di vista delle numero e degli orari delle corse e sulle singole linee bus. 10 Ogni dipendente poteva indicare sino a 2 risposte. 36

37 Figura 5.6 Disponibilità all uso del TPL, sede di lavoro e linee di autobus esistenti L ultimo elemento considerato riguarda la disponibilità al car pooling. Il 37% circa dei soggetti intervistati ha dichiarato di essere disponibile al car pooling, con una prevalenza di coloro che lavorano nella sede di Piazza Italia. Figura 5.7 Disponibilità al car pooling e sede di lavoro 37

38 Figura 5.8 Disponibilità al car pooling e zona di partenza (livello territoriale comunale) Se si analizza la provenienza per zona di coloro che sono disposti a sperimentare il car pooling si individuano come prioritarie le zone 1, 6 e 9 (in generale è però difficile trarre conclusioni statisticamente rilevanti a causa della scarsa numerosità del campione di riferimento per questa domanda). Figura 5.9 Disponibilità al car pooling e zona di partenza (livello territoriale provinciale) 38

39 I dipendenti della provincia che provengono da fuori dal comune si dimostrano maggiormente propensi al car pooling (42 rispondenti provenienti da comuni della provincia di Pavia), mentre non si possono derivare informazioni robuste per coloro che si muovono abitualmente da fuori provincia (solo 2 risposte positive, entrambe di dipendenti provenienti dalla provincia di Milano). Tabella 5.4 Elementi limitanti/condizionanti l uso del car pooling Condizioni % totale se fosse disponibile un sistema organizzativo che consente di mettersi in contatto con i colleghi che hanno stessa sede e orario 31,11 se i tempi di spostamento non fossero superiori a quelli attuali 26,67 se fossero a disposizione spazi di parcheggio per chi va in car pooling 6,67 se per gli spostamenti di lavoro si potessero utilizzare mezzi forniti dal datore di lavoro 13,33 se dovessi pagare per parcheggiare il mio mezzo privato 0,00 solo con conoscenti 13,33 solo a condizione di non guidare 4,44 Altro 4,44 I principali elementi condizionanti l uso del car pooling (tab. 5.4) sono da ricondursi alla possibilità di mettersi facilmente in contatto con i possibili compagni di viaggio, indicata dal 31% circa dei soggetti come elemento dirimente nella scelta. Seguono poi l importanza data a non allungare i tempi di spostamento, indicata dal 27% circa dei soggetti. Sono ritenute condizioni rilevanti anche la possibilità di utilizzare mezzi messi a disposizione dal datore di lavoro e il condividere lo spostamento con chi si conosce (entrambe le condizioni indicate il 13% circa delle volte). 39

40 6. Stress e disagio legati a spostamenti casa-lavoro Le tabelle e la figura seguenti mostrano, con valori percentuali, la situazione di stress sperimentato con riferimento alle diverse sedi di lavoro dei dipendenti della Provincia di Pavia. Dall analisi dei dati emergono i seguenti elementi di riflessione: - l incidenza dei livelli maggiori di stress ( molto e moltissimo ) è abbastanza contenuta per tutte le sedi considerate (quello di piazza Petrarca non è un dato significativo poiché il numero di risposte è molto contenuto); - il livello più comunemente percepito di stress è tra poco e abbastanza; - il totale di risposte che segnalano livelli medio-alti di stress (abbastanza+molto+ moltissimo) è del 52% per p.zza Petrarca e del 57% pe v.le Taramelli Tabella 6.1 Stress percepito in relazione alla sede di lavoro (%) p.zza Italia p.zza Petrarca v.le Taramelli Nessuno Poco Abbastanza Molto Moltissimo Totale Dal punto di vista della provenienza, le origini esterne al Comune di Pavia evidenziano nel complesso livelli di stress medio-alti (abbastanza+molto+ moltissimo) decisamente superiori (61% nel caso dei comuni della provincia) rispetto agli spostamenti prettamente urbani (39%). Tabella 6.2 Stress percepito in relazione al luogo di provenienza Altre province Altri comuni pavesi Comune di Pavia Nessuno Poco Abbastanza Molto Moltissimo Totale

41 Con riferimento alle principali fonti di disagio, il traffico prevale nettamente negli spostamenti prettamente urbani che originano nel capoluogo, seguito dai timori per la salute e la sicurezza (tipici degli spostamenti ciclo-pedonali) e dalle difficoltà di parcheggio; tra i dipendenti provenienti da fuori il Comune di Pavia, ma entro la provincia, oltre al traffico (34%) assumono rilevanza i costi (30%) e il tempo (21%). Tabella 6.3 Fonte di disagio (luogo di provenienza) Altre province Altri comuni pavesi Comune di Pavia traffico parcheggio tempo salute costo Totale

42 ALLEGATO 1 - DOMANDE QUESTIONARIO CARTOGRAFATE SEZIONE 1 Luogo/Zona di Pavia (abitazione /alloggio) da cui parte usualmente per recarsi al lavoro? SEZIONE 4 Sede di lavoro? SEZIONE Quanti minuti impiega mediamente nel tragitto casa-lavoro? Quanti km percorre per raggiungere il posto di lavoro da casa? Quali mezzi utilizza abitualmente per recarsi al lavoro e tornare a casa? Se i mezzi di trasporto in estate sono diversi da quelli usati in inverno, indicare la sequenza con numerazione progressiva Quanti Km percorre in auto/moto negli spostamenti casa-lavoro? Le capita di incontrare coda o traffico lungo il percorso? Per quali motivi utilizza l auto/moto? Qualora non potesse utilizzare l auto/moto, quali soluzioni alternative adotterebbe? Di solito va al lavoro in auto con altre persone (car pooling)? Se sì, in quante persone siete in auto? Se sì, può indicarne le ragioni? Quanti Km percorre con il mezzo pubblico negli spostamenti casa-lavoro? Per quale motivi utilizza i mezzi pubblici Quanti Km percorre con il mezzo non motorizzato negli spostamenti casa-lavoro? Per quali motivi utilizza il mezzo non motorizzato? SEZIONE 9 Utilizza parcheggi di interscambio con servizi di trasporto pubblico o bici? Quale parcheggio? Ci sono gravi problemi di sosta in prossimità del luogo di lavoro? Se si sposta in auto o in moto per recarsi al lavoro, dove parcheggia abitualmente? Presso la sua residenza, dove parcheggia usualmente? 42

43 SEZIONE 10 Sarebbe disposto a partecipare a forme di trasporto di gruppo (bus aziendali) organizzati dal datore di lavoro? Sarebbe disponibile a sperimentare il telelavoro da casa per alcuni giorni della settimana? Sarebbe disposto a recarsi al lavoro utilizzando la bicicletta? Indichi le condizioni per le quali sarebbe disposto a recarsi al lavoro utilizzando la bicicletta Sarebbe disposto a recarsi al lavoro utilizzando mezzi di trasporto pubblici? Indichi le condizioni per le quali sarebbe disposto a recarsi al lavoro utilizzando mezzi pubblici SEZIONE 11 Quanto stress ha sperimentato a causa dei suoi spostamenti casa-lavoro? Qual è la fonte principale di disagio correlato ai suoi spostamenti casa-lavoro? 43

ANALISI D INCIDENZA SUI DATI COMPLESSIVI1

ANALISI D INCIDENZA SUI DATI COMPLESSIVI1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ANALISI D INCIDENZA SUI DATI COMPLESSIVI1 Stefania Anghinelli Percorsi sostenibili Sara Lodrini Percorsi sostenibili 1 Documento

Dettagli

ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DEI

ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DEI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DEI DIPENDENTI DEL

Dettagli

Gli spostamenti casa-università degli studenti dell Università degli Studi di Pavia

Gli spostamenti casa-università degli studenti dell Università degli Studi di Pavia Gli spostamenti casa-università degli studenti dell Università degli Studi di Pavia Pavia, 21 maggio 2014 Sabrina Spaghi Università degli Studi di Pavia Il Questionario 2.708 interviste valide raccolte

Dettagli

QUESTIONARIO INDAGINE SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

QUESTIONARIO INDAGINE SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO COMUNE DI RAVENNA Servizio Pianificazione Mobilità Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione QUESTIONARIO INDAGINE SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO Ai sensi del Codice in

Dettagli

LISTA DEI SEGRETARI COMUNALI CHE EFFETTUANO IL SERVIZIO DI LEVATA PROTESTI SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI ALAGNA PV COD. 1

LISTA DEI SEGRETARI COMUNALI CHE EFFETTUANO IL SERVIZIO DI LEVATA PROTESTI SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI ALAGNA PV COD. 1 LISTA DEI SEGRETARI COMUNALI CHE EFFETTUANO IL SERVIZIO DI LEVATA PROTESTI Art. 4 del Decreto 9 agosto 2000, n. 316 SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI ALAGNA PV COD. 1 SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI

Dettagli

SPECIALE ELEZIONI INVERNO E MONT. LANDRIANO LANGOSCO LARDIRAGO LINAROLO LIRIO LOMELLO LUNGAVILLA MAGHERNO MARCIGNAGO MARZANO

SPECIALE ELEZIONI INVERNO E MONT. LANDRIANO LANGOSCO LARDIRAGO LINAROLO LIRIO LOMELLO LUNGAVILLA MAGHERNO MARCIGNAGO MARZANO PE5POM...30.03.2010...20:45:24...FOTOC12 12 MERCOLEDI 31 MARZO 2010 ALAGNA ALBAREDO A. ALBONESE ALBUZZANO ARENA PO BADIA PAVESE BAGNARIA BARBIANELLO BASCAPE BASTIDA DE DOSSI BASTIDA PANCAR. BATTUDA BELGIOIOSO

Dettagli

Cod. CIAG Comune COMUNE Cod. Prod. Cod. Min./PAI PRODOTTO Fr. Min. Gr. Tab. Conv. Tasso Grandine Fr. min. Tasso Grandine Ag. Tasso Grandine Int.

Cod. CIAG Comune COMUNE Cod. Prod. Cod. Min./PAI PRODOTTO Fr. Min. Gr. Tab. Conv. Tasso Grandine Fr. min. Tasso Grandine Ag. Tasso Grandine Int. 04090501 ALAGNA 035 C31 SOIA 10 Assenza di tab. 2,50 2,00 0,50 04091001 ALBAREDO ARNABOLDI 035 C31 SOIA 10 Assenza di tab. 3,30 2,64 0,66 04090502 ALBONESE 035 C31 SOIA 10 Assenza di tab. 2,50 2,00 0,50

Dettagli

ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-UNIVERSITA DEGLI

ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-UNIVERSITA DEGLI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-UNIVERSITA DEGLI STUDENTI

Dettagli

Gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti dell Università di Pavia

Gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti dell Università di Pavia Il Mobility management nelle aree urbane e nelle università: a che punto siamo? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Pavia, 21 maggio, Aula Foscolo, Università degli studi di Pavia Gli spostamenti casa-lavoro

Dettagli

RIFIUTI URBANI - Comuni Provincia di PAVIA

RIFIUTI URBANI - Comuni Provincia di PAVIA Alagna PV 904 1,589 27,5% 12 93,9% 26,7% 67,2% 2,1% 3,22 124,4 Albaredo Arnaboldi PV 243 1,649 21,3% 12 34,2% + 34,2% 2,47 134,7 Albonese PV 565 1,659 29,7% 8 93,3% 29,1% 64,2% 97,0 Albuzzano PV 3.547

Dettagli

ORGANICO DI DIRITTO SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2018/19

ORGANICO DI DIRITTO SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2018/19 ORGANICO DI DIRITTO SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO PLESSO di SCUOLA DELL'INFANZIA TOT. SEZ. I.C. n. sez. orario normale n. sez. orario ridotto POSTI POSTI SOST. COMUNI

Dettagli

DIPENDENTI PROVINCIA DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1

DIPENDENTI PROVINCIA DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali DIPENDENTI PROVINCIA DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 Sabrina Spaghi Università di Pavia, Collaboratrice

Dettagli

Cognome Nome Prv Tipo Prog. Indirizzo Comune Res. Prv. Res. ACCOLLA

Cognome Nome Prv Tipo Prog. Indirizzo Comune Res. Prv. Res. ACCOLLA ELENCO UFFICIALI LEVATORI ATTIVI LA PROVINCIA DI PAVIA ELENCO NOTAI Cognome Nome Prv Tipo Prog. Indirizzo Comune Res. Prv. Res. ACCOLLA FRANCESCO GIROLAMO N 1 VIA SAN ZENO 1 PAVIA CARIDI PAOLO N 2 VIA

Dettagli

Indagine sugli spostamenti casa-scuola Istituto Palladio

Indagine sugli spostamenti casa-scuola Istituto Palladio Indagine sugli spostamenti casa-scuola Istituto Palladio (I dati raccolti saranno trattati nel rispetto del D Lsg 196/03 sulla Privacy e utilizzati unicamente per i fini attinenti all indagine sopra indicata,

Dettagli

comuni inferiori ai abitanti 84 comuni tra e abitanti 83 comuni tra e abitanti 19 comuni superiori 15.

comuni inferiori ai abitanti 84 comuni tra e abitanti 83 comuni tra e abitanti 19 comuni superiori 15. Le dimensioni dei comuni in provincia di Pavia comuni inferiori ai 1.000 84 comuni tra 1.001 e 5.000 83 comuni tra 5.001 e 15.000 19 comuni superiori 15.000 4 190 inferiori ai 1.000 1. Rocca de' Giorgi

Dettagli

La mobilità urbana a Pavia:

La mobilità urbana a Pavia: La mobilità urbana a Pavia: un quadro d insieme Pavia, 5 luglio 2012 Sabrina Spaghi Università degli Studi di Pavia Mobilità e territorio La mobilità cittadina è strettamente legata al luogo di lavoro

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO STAFFORA Comuni di: BAGNARIA, BRALLO DI PREGOLA, MENCONICO, ROMAGNESE, SANTA MARGHERITA STAFFORA, VAL DI NIZZA, VALVERDE, VARZI, ZAVATTARELLO COLLINE SETTENTRIONALI

Dettagli

VOUCHER - SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO

VOUCHER - SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO 1 RSA Pii Istituti Unificati Belgioioso Belgioioso 0382-960445 VOUCHER - SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI Corteolona 2 II. AA. RR. (S. Margherita - Pertusati -G. Emiliani) 0382-3811 3 Associazione per la

Dettagli

Analisi Logistica Casa-Lavoro Dipendenti Cembre Spa

Analisi Logistica Casa-Lavoro Dipendenti Cembre Spa Documento emesso in data: 1 di 11 INDICE ANALISI LOGISTICA CASA-LAVORO DIPENDENTI CEMBRE SPA... 1 INDICE... 2 PREMESSA... 3 CONTESTO... 3 2 di 11 Premessa La gestione della mobilità dei collaboratori Cembre

Dettagli

la mobilità casa sostenibile casa-lavoro... martedì 13 marzo 2012 Provincia di Reggio Emilia

la mobilità casa sostenibile casa-lavoro... martedì 13 marzo 2012 Provincia di Reggio Emilia la mobilità casa sostenibile casa-lavoro... martedì 13 marzo 2012 Provincia di Reggio Emilia Mobilità Sostenibile nelle Aziende Sanitarie di Reggio Emilia Ing. Carla Dieci Mobility Manager delle Aziende

Dettagli

STAKEHOLDER DELLA MOBILITÀ E UNIVERSITÀ A CONFRONTO. Politecnico di Milano: prime elaborazioni questionario Mobilità 2017

STAKEHOLDER DELLA MOBILITÀ E UNIVERSITÀ A CONFRONTO. Politecnico di Milano: prime elaborazioni questionario Mobilità 2017 1 European Mobility Week, 16-22 settembre 2017 STAKEHOLDER DELLA MOBILITÀ E UNIVERSITÀ A CONFRONTO 20 settembre 2017 ore 9.30 12.30 Politecnico di Milano Aula Magna Edificio 1 Piazza Leonardo da Vinci,

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte 7-25040 Esine (BS) fax 0364-46135 - e-mail: info@duevallipubblicita.it - www.duevallipubblicita.

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte 7-25040 Esine (BS) fax 0364-46135 - e-mail: info@duevallipubblicita.it - www.duevallipubblicita. DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 PAVIA Alagna 906 --- 5 5 PAVIA Albaredo Arnaboldi 223 --- 5 5 PAVIA Albonese 567 --- 5 5 PAVIA Albuzzano

Dettagli

Indagine sugli spostamenti casa - lavoro 2008

Indagine sugli spostamenti casa - lavoro 2008 Indagine sugli spostamenti casa - lavoro 2008 Primi risultati prof. Ernesto Toma Delegato del Rettore per le Attività statistiche Coordinatore Gruppo di studio per la Mobilità sostenibile Iniziative di

Dettagli

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso BRONI CASTEGGIO STRADELLA CASTELLO D'AGOGNA STRADELLA STRADELLA CARBONARA AL TICINO

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso BRONI CASTEGGIO STRADELLA CASTELLO D'AGOGNA STRADELLA STRADELLA CARBONARA AL TICINO PARTITO DEMOCRATICO DELLA LOMBARDIA PRIMARIE PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE ELENCO DEI SEGGI IN PROVINCIA DI PAVIA DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 NOTA BENE: di seguito sono riportati

Dettagli

DIPENDENTI COMUNE DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1

DIPENDENTI COMUNE DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali DIPENDENTI COMUNE DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 Sabrina Spaghi Università di Pavia, Collaboratrice

Dettagli

DIPENDENTI POLICLINICO S. MATTEO DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1

DIPENDENTI POLICLINICO S. MATTEO DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali DIPENDENTI POLICLINICO S. MATTEO DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 Sabrina Spaghi Università di

Dettagli

Uninsubria Smart Mobility: indagine sugli spostamenti casa-università. Elena Maggi

Uninsubria Smart Mobility: indagine sugli spostamenti casa-università. Elena Maggi Percorsi di sostenibilità: rifiuti, energia e mobilità Esperienze a confronto Objectives Uninsubria Smart Mobility: indagine sugli spostamenti casa-università Elena Maggi Mobility Manager Università degli

Dettagli

Femmina Maschio. Numero COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE media superiore 4 laurea

Femmina Maschio. Numero COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE media superiore 4 laurea Sezione 1. Informazioni generali - DATI ANAGRAFICI: SESSO Femmina Maschio - DATI ANAGRAFICI: ETA IN ANNI COMPIUTI 1 fino a 34 anni dai 35 ai 44 anni 3 dai 45 ai 54 anni 4 dai 55 anni - CARATTERISTICHE

Dettagli

REPORT STATISTICO. Bari 28,2 14,1 42,3 Bat 7,2 6,7 13,9 Brindisi 2,2 2,8 5,0 Foggia 8,5 3,0 11,5 Lecce 5,6 5,8 11,3 Taranto 10,5 5,4 15,9

REPORT STATISTICO. Bari 28,2 14,1 42,3 Bat 7,2 6,7 13,9 Brindisi 2,2 2,8 5,0 Foggia 8,5 3,0 11,5 Lecce 5,6 5,8 11,3 Taranto 10,5 5,4 15,9 REPORT STATISTICO Nota Metodologica Nell ambito dell iniziativa IDEE IN MOVIMENTO 1 è stato realizzato un questionario per cogliere aspetti specifici sulle abitudini degli utenti pugliesi nell utilizzo

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. PAVIA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. PAVIA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre 2014 periodo di riferimento: primo

Dettagli

PROVINCIA DI PAVIA. Codice Fiscale DIVISIONE LAVORI PUBBLICI E PROTEZIONE CIVILE

PROVINCIA DI PAVIA. Codice Fiscale DIVISIONE LAVORI PUBBLICI E PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI PAVIA Codice Fiscale - 80000030181 ZONA LOMELLINA ROTATORIE DIVISIONE LAVORI PUBBLICI E PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO n.1 al Bando per la sponsorizzazione della manutenzione delle rotatorie REPARTO

Dettagli

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT Fondazione Ordine degli Ingegneri, 8 giugno 2016 Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT Principali risultati della Matrice Regionale O/D 2014 Roberto Spagnolo, Responsabile Area Service

Dettagli

COMUNE DI VIGEVANO PIANO URBANO DEL TRAFFICO I FASE ANALISI INDAGINI SULLA MOBILITÀ

COMUNE DI VIGEVANO PIANO URBANO DEL TRAFFICO I FASE ANALISI INDAGINI SULLA MOBILITÀ COMUNE DI VIGEVANO PIANO URBANO DEL TRAFFICO I FASE ANALISI INDAGINI SULLA MOBILITÀ TRT Trasporti e Territorio Srl Milano, febbraio 2001 RISULTATI DELLE INDAGINI DI TRAFFICO Nell ambito della campagna

Dettagli

IL POTENZIALE DELL INTERMODALITÀ

IL POTENZIALE DELL INTERMODALITÀ IL POTENZIALE DELL INTERMODALITÀ AUDIMOB O SSERVATORIO SUI C OMPORTAMENTI DI M OBILITÀ DEGLI I TALIANI Settembre 2009 LE FERMATE AUDIMOB S U L L A M O B I L I T A n. 9 Un opportunità reale per diminuire

Dettagli

Caso di studio Air Azioni di mobilità sostenibile per i collegamenti casa-lavoro dei dipendenti del Comune Allegato ANALISI QUESTIONARIO DIPENDENTI

Caso di studio Air Azioni di mobilità sostenibile per i collegamenti casa-lavoro dei dipendenti del Comune Allegato ANALISI QUESTIONARIO DIPENDENTI Dipartimento XVII Semplificazione Amministrativa e Comunicazione III U.O. A.I.R. Caso di studio Air Azioni di mobilità sostenibile per i collegamenti casa-lavoro dei dipendenti del Comune Allegato ANALISI

Dettagli

UNA FOTOGRAFIA DELLA MOBILITA A PAVIA 1. Sabrina Spaghi Collaboratrice Università di Pavia, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

UNA FOTOGRAFIA DELLA MOBILITA A PAVIA 1. Sabrina Spaghi Collaboratrice Università di Pavia, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali UNA FOTOGRAFIA DELLA MOBILITA A PAVIA 1 Sabrina Spaghi Collaboratrice Università di Pavia, Dipartimento di Scienze Politiche

Dettagli

La Sharing Mobility all Università degli Studi di Milano

La Sharing Mobility all Università degli Studi di Milano La Sharing Mobility all Università degli Studi di Milano Indagine sugli spostamenti e sulla mobilità condivisa nelle università italiane Milano, 15/19 Settembre 2017 Dott.ssa Marialuisa De Francesco Dott.ssa

Dettagli

province Macerata, di Vercelli, Campobasso e

province Macerata, di Vercelli, Campobasso e Determinazione dei collegi uninominali delle Mantova, Pavia, Treviso, Ravenna, Lucca, Reggio Calabria. (10A14815) province Macerata, di Vercelli, Campobasso e Visti gli articoli 9, primo, secondo e quarto

Dettagli

DIPENDENTI UNIVERSITA DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1

DIPENDENTI UNIVERSITA DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali DIPENDENTI UNIVERSITA DI PAVIA: LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 Sabrina Spaghi Università di Pavia, Collaboratrice

Dettagli

Mobility management dell Università degli Studi di Brescia

Mobility management dell Università degli Studi di Brescia Università italiane: quale mobilità sostenibile? Università degli Studi di Catania, 22 giugno 2012 Mobility management dell Università degli Studi di Brescia Prof. ing. Giulio MATERNINI Mobility Manager

Dettagli

Piani di Mobilità Aziendali

Piani di Mobilità Aziendali Piani di Mobilità Aziendali CORSO DI FORMAZIONE BASE per i MOBILITY MANAGER 10 marzo 2017 strumento aziendale Le fasi operative per la redazione del Piano di Mobilità Aziendale sono: Fase conoscitiva:

Dettagli

Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi

Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi Elaborazione dei risultati dei questionari per il sistema universitario milanese Edizione 2007 L indagine sugli spostamenti degli studenti

Dettagli

ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DEI DIPENDENTI DELL UNIVERSITA DI PAVIA 1

ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DEI DIPENDENTI DELL UNIVERSITA DI PAVIA 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ELABORAZIONE E RESTITUZIONE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DEI DIPENDENTI DELL

Dettagli

Elaborazione dei risultati dei questionari dell Università Cattolica del Sacro Cuore

Elaborazione dei risultati dei questionari dell Università Cattolica del Sacro Cuore Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi Elaborazione dei risultati dei questionari dell Università Cattolica del Sacro Cuore I risultati dell indagine Nelle elaborazioni che

Dettagli

Sherwood -

Sherwood   - C i r c o l o L e g a m b i e n t e Sherwood www.circolosherwood.it - circolosherwood@gmail.com Analisi percorsi casa-scuola degli alunni dell Istituto Comprensivo Via Mascagni con proposte per la messa

Dettagli

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ allegato 2. il polo commerciale ROMA EST INDICE 1 IL CENTRO

Dettagli

Analisi e proposte per la mobilità delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA)

Analisi e proposte per la mobilità delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA) Analisi e proposte per la mobilità delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA) Alberto Rossini Dirigente del Servizio Progetti di Area Vasta e Mobilità di Sistema 13 Marzo 2011- Reggio Emilia

Dettagli

DIPENDENTI POLICLINICO S. MATTEO: LE RISPOSTE APERTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1

DIPENDENTI POLICLINICO S. MATTEO: LE RISPOSTE APERTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali DIPENDENTI POLICLINICO S. MATTEO: LE RISPOSTE APERTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 Sabrina Spaghi Università di Pavia,

Dettagli

Ritiriamo il tuo notebook a domicilio,lo ripariamo e lo riconsegnamo direttamente a casa tua.

Ritiriamo il tuo notebook a domicilio,lo ripariamo e lo riconsegnamo direttamente a casa tua. centro riparazione notebooks Pavia e vendita ricambi pc portatili Pavia specialisti a Pavia nella riparazione di motherboard notebook e macbook, inoltre laboratorio specializzato in sostituzione pannelli

Dettagli

STILI E COMPORTAMENTI DI MOBILITA IN VENETO

STILI E COMPORTAMENTI DI MOBILITA IN VENETO STILI E COMPORTAMENTI DI MOBILITA IN VENETO Relatore: dott.ssa Linda Vegro Direzione Sistema Statistico Regionale Regione del Venezia, 29 maggio 2012 Grado di urbanizzazione dei comuni italiani Anno 2001

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA MOBILITA I risultati PUMS

QUESTIONARIO SULLA MOBILITA I risultati PUMS QUESTIONARIO SULLA MOBILITA 2016 I risultati PUMS Il Questionario Nel mese di Marzo Il Comune di Ferrara ha messo online (www.comune.fe.it) un questionario volto a comprendere le modalità di, i bisogni

Dettagli

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA COS E è quella forma di mobilità rispettosa delle persone e dell'ambiente in cui si vive. Essa promuove forme di trasporto (persone e merci) che non danneggiano

Dettagli

Dal questionario alle imprese al questionario ai dipendenti: obiettivi e contenuti

Dal questionario alle imprese al questionario ai dipendenti: obiettivi e contenuti Dal questionario alle imprese al questionario ai dipendenti: obiettivi e contenuti Fiorenza Carraro,, Università di Pavia Mobility management e aree urbane: esperienze e potenzialità 5 luglio 2012, Pavia

Dettagli

Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi. Elaborazione dei risultati dei questionari

Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi. Elaborazione dei risultati dei questionari Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi Elaborazione dei risultati dei questionari I risultati dell indagine questionari compilati Università on-line cartaceo totale Iscritti

Dettagli

LE EMISSIONI DI CO2 DEL POLITECNICO DI MILANO PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO PILOTA 2015 E PRIMI RISULTATI DEGLI STUDI DI APPROFONDIMENTO

LE EMISSIONI DI CO2 DEL POLITECNICO DI MILANO PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO PILOTA 2015 E PRIMI RISULTATI DEGLI STUDI DI APPROFONDIMENTO 24 maggio 2016 Giornate della Sostenibilità LE EMISSIONI DI CO2 DEL POLITECNICO DI MILANO PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO PILOTA 2015 E PRIMI RISULTATI DEGLI STUDI DI APPROFONDIMENTO IN BICI AL

Dettagli

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria Lavoro domestico in Liguria nel 2015 in calo per il terzo anno di fila, badanti e colf ormai in pari; più italiani e meno stranieri 29.452 i

Dettagli

QUESTIONARIO ONLINE SULLA MOBILITA

QUESTIONARIO ONLINE SULLA MOBILITA QUESTIONARIO ONLINE SULLA MOBILITA PUMS - Mobilità: abitudini e problemi Questionario sulla mobilità sostenibile Il Comune dell Aquila sta elaborando il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e ha preparato

Dettagli

Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001

Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001 PC FE PR RE MO BO RA Popolazione 2001 140-9435 9435-25892 25892-64348 64348-175502 175502-371217 FC RN Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001 PC FE PR RE MO BO RA Addetti 2001 0-1729

Dettagli

BILANCIO DI GENERE Rapporto a consuntivo anno 2017

BILANCIO DI GENERE Rapporto a consuntivo anno 2017 BILANCIO DI GENERE Rapporto a consuntivo anno 2017 1 2 Indice Indice...3 Genere e bilancio di genere: note introduttive...4 Cos è il Bilancio di Genere...6 La struttura di rendicontazione...6 1. Il Contesto

Dettagli

INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA

INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA Principali risultati relativi alle sezioni: 1) Variabili socio-demografiche ed economiche; 2) Abitazione e dintorni; 3) Organizzazione dei tempi e del lavoro; 8)

Dettagli

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ allegato 3. il polo commerciale EUROMA2 INDICE 1 IL CENTRO

Dettagli

DETTAGLIO DEI RISULTATI. Sesso: in maggioranza maschi (61,5%); 33,7% femmine; alcuni (4,8%) non rispondono.

DETTAGLIO DEI RISULTATI. Sesso: in maggioranza maschi (61,5%); 33,7% femmine; alcuni (4,8%) non rispondono. QUESTIONARIO Bicicletta, mon amour Interviste raccolte dal Centro per l Educazione allo sviluppo sostenibile Riviera del Beigua in occasione di Parchinbici, pedalata ecologica nella Riviera del Beigua

Dettagli

PROVINCIA DI PAVIA INCIDENTI STRADALI ANNO 2011

PROVINCIA DI PAVIA INCIDENTI STRADALI ANNO 2011 PROVINCIA DI PAVIA INCIDENTI STRADALI ANNO 2011 Incidenti, morti e feriti per comune - Provincia di Pavia - Anno 2011 COMUNE POPOLAZIONE** CIRCOLANTE* Incidenti Morti Feriti ALAGNA 906 725 1 0 1 ALBAREDO

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA. Settore Programmazione, Controlli e Statistica Ufficio Comunale di Statistica PENDOLARI A BOLOGNA

COMUNE DI BOLOGNA. Settore Programmazione, Controlli e Statistica Ufficio Comunale di Statistica PENDOLARI A BOLOGNA COMUNE DI BOLOGNA Settore Programmazione, Controlli e Statistica Ufficio Comunale di Statistica PENDOLARI A BOLOGNA La mobilità per motivi di studio o di lavoro al Censimento 2001 verso le aree statistiche

Dettagli

Mobilitate-VI. Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro

Mobilitate-VI. Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro Antonio Marco Dalla Pozza Assessore alla Progettazione ed alla Sostenibilità Urbana Comune di Vicenza > Vicenza 112.000

Dettagli

ELENCO DELLE STRUTTURE PREMIATE MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA 2012

ELENCO DELLE STRUTTURE PREMIATE MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA 2012 ELENCO DELLE STRUTTURE PREMIATE MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA 2012 AGRITURISMI 1. Tenuta Camillo Bascapè 2. Maiocchi - Borgarello 3. Torrazzetta Borgo Priolo 4. Tenuta Scarpa Colombi Country Inn

Dettagli

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE:

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: I RISULTATI DELLE INDAGINI SUL TERRITORIO, LE PERCEZIONI E LE PROPOSTE DEI CITTADINI Marsala, 20 Ottobre 2015 Agenda PUMS: definizioni e obiettivi Avanzamento

Dettagli

Analisi della domanda. Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri

Analisi della domanda. Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri Analisi della domanda Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri Novembre 2016 Redatto a cura Ing. Benedetta Sanjust di Teulada 1 Outline report Impatti del car sharing

Dettagli

LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DELL UNIVERSITA DI PAVIA: UN ANALISI D INSIEME 1

LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DELL UNIVERSITA DI PAVIA: UN ANALISI D INSIEME 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali LE RISPOSTE AL QUESTIONARIO SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO DELL UNIVERSITA DI PAVIA: UN ANALISI D INSIEME 1 Andrea Zatti Università

Dettagli

AMMINISTRAZIONE CANTONALE - PIANO DI MOBILITÀ AZIENDALE. Incontro informativo per i funzionari dirigenti. Bellinzona, 9 settembre 2009

AMMINISTRAZIONE CANTONALE - PIANO DI MOBILITÀ AZIENDALE. Incontro informativo per i funzionari dirigenti. Bellinzona, 9 settembre 2009 AMMINISTRAZIONE CANTONALE - PIANO DI MOBILITÀ AZIENDALE Incontro informativo per i funzionari dirigenti Bellinzona, 9 settembre 2009 Dipartimento territorio - Dipartimento - finanze e economiae 1 MOBILITÀ

Dettagli

Come vado a scuola? Gestione forestale e mobilità: percorsi con le scuole. Comune di Besenello

Come vado a scuola? Gestione forestale e mobilità: percorsi con le scuole. Comune di Besenello Comune di Besenello Gestione forestale e mobilità: percorsi con le scuole Come vado a? Risultati dei questionari sui modi di raggiungimento della 5 Agosto 2011 Indice Indice...2 Introduzione... 3 Le risposte...

Dettagli

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ allegato 4. il polo commerciale I GRANAI INDICE 1 IL CENTRO

Dettagli

Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano. Allegato P2_2 - Materiali indagine alle famiglie. Ottobre 2015

Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano. Allegato P2_2 - Materiali indagine alle famiglie. Ottobre 2015 ATraKI S.r.l. Spin-off dell Università di Padova Via Armando Diaz, 7015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR) Tel. +9 05 6862580 Fax +9 05 688756 Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano Allegato P2_2

Dettagli

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Martina Franca

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Martina Franca Comune di Martina Franca Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Martina Franca Esito Indagini Online Martina Franca, 7 marzo 2019 TRT TRASPORTI E TERRITORIO srl MILANO: VIA RUTILIA 10/8-20141

Dettagli

Indagine sulla mobilità ciclabile

Indagine sulla mobilità ciclabile Indagine sulla mobilità ciclabile Per ricomporre il quadro diagnostico delle condizioni della ciclabilità di Villasanta, si è ritenuto opportuno procedere, oltre che con la mappatura delle condizioni della

Dettagli

Facilitatore della Mobilità

Facilitatore della Mobilità Il Facilitatore della Mobilità per le aree montane Valentina Valenti Facilitatore della Mobilitàdella ComunitàMontana Valsassina Valvarrone Val d Esino e Riviera Barzio 25 Maggio 2011 Cos è il Mobility

Dettagli

PIANI DI SPOSTAMENTO CASA LAVORO DIPENDENTI COMUNE DI AVIGLIANA

PIANI DI SPOSTAMENTO CASA LAVORO DIPENDENTI COMUNE DI AVIGLIANA PRESENTAZIONE PIANI DI SPOSTAMENTO CASA LAVORO DIPENDENTI COMUNE DI AVIGLIANA 22 gennaio 2008 Progetto Mobilità Sostenibile Provincia di Torino INQUADRAMENTO Qualità dell aria problematica Il traffico

Dettagli

Questionario della famiglia di

Questionario della famiglia di MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE DEL SUD DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE PER LA CAMPANIA Progetto Strade da Amare: A scuola di sicurezza stradale Anno 2016

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DEI CONSULTORI FAMILIARI

CARTA DEI SERVIZI DEI CONSULTORI FAMILIARI CARTA DEI SERVIZI DEI CONSULTORI FAMILIARI Edizione 2017 CARTA DEI SERVIZI CONSULTORI FAMILIARI PREMESSA Il Consultorio Familiare è la principale struttura aziendale deputata all erogazione di prestazioni

Dettagli

Provincia di Pavia Settore Tutela Ambientale U. O. Rifiuti. Rapporto sulla gestione dei Rifiuti Urbani anno 2007

Provincia di Pavia Settore Tutela Ambientale U. O. Rifiuti. Rapporto sulla gestione dei Rifiuti Urbani anno 2007 Provincia di Pavia Settore Tutela Ambientale U. O. Rifiuti Rapporto sulla gestione dei Rifiuti Urbani anno 2007 In copertina: Piazza Ducale, Vigevano Castello Visconteo, Pavia Chiesa di S. Ilario, Voghera

Dettagli

FOCUS Marzo La mobilità quotidiana in Puglia PREMESSA. Fonti: Noi Italia edizione 2014 Istat; Atlante delle

FOCUS Marzo La mobilità quotidiana in Puglia PREMESSA. Fonti: Noi Italia edizione 2014 Istat; Atlante delle oltre 890.000 per lavoro. Il rapporto di genere è pressoché del 50% nel caso di spostamenti per studio, per il lavoro si sposta, invece, circa 1 femmina ogni 2 maschi. FOCUS Marzo 2014 La mobilità quotidiana

Dettagli

mobilità sostenibile a Latina

mobilità sostenibile a Latina Progetto Moovida mobilità sostenibile a Latina Latina, 12 aprile 2018 Moovida - mobilità sostenibile a Latina Moovida è un progetto promosso dal Comune di Latina finanziato dal Ministero dell Ambiente

Dettagli

Strade 3 categoria QUALIFICAZIONE

Strade 3 categoria QUALIFICAZIONE Strade 3 categoria SP2D1 diram. per Bascapè L 0,000 5,680 4,280 5,680 SP2D2 diram. per Lisone L 0,000 0,630 0,630 0,630 SP3D1 diram. per Gropello Cairoli L 0,000 4,086 4,086 4,086 SP5D1 diram. per Breme

Dettagli

CITTA DI VENTIMIGLIA RILEVAZIONE SUL TRASPORTO LOCALE

CITTA DI VENTIMIGLIA RILEVAZIONE SUL TRASPORTO LOCALE CITTA DI VENTIMIGLIA RILEVAZIONE SUL TRASPORTO LOCALE Marzo aprile 2016 Città di Ventimiglia Rilevazione sul trasporto locale E doveroso precisare che questa rilevazione non è una rilevazione statistica.

Dettagli

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sull Area della Città di Carignano e del Comune di La Loggia

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sull Area della Città di Carignano e del Comune di La Loggia IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sull Area della Città di Carignano e del Comune di La Loggia CITTA DI CARIGNANO COMUNE DI LA LOGGIA Le Indagini campionarie

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2005

Informazioni Statistiche N 1/2005 Città di Palermo Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale Censimento 2001: gli spostamenti pendolari Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2005 AGOSTO 2005 Ufficio Statistica Sistema Statistico

Dettagli

Settimana Europea della Mobilità. 16/22 settembre 2007 RELAZIONE QUESTIONARIO MOBILITÀ

Settimana Europea della Mobilità. 16/22 settembre 2007 RELAZIONE QUESTIONARIO MOBILITÀ RELAZIONE QUESTIONARIO MOBILITÀ ORSA, Assessorato Ambiente e Territorio del Comune di Palermo, ARPA Sicilia, Coordinamento Nazionale A21L, Confindustria Palermo, Università di Palermo, con la partecipazione

Dettagli

ELENCO STRADE E RELATIVE PRESCRIZIONI FINO ALLA MASSA LORDA DI 75 TON INTERASSE DI RIFERIMENTO M. 10,90

ELENCO STRADE E RELATIVE PRESCRIZIONI FINO ALLA MASSA LORDA DI 75 TON INTERASSE DI RIFERIMENTO M. 10,90 ELENCO STRADE E RELATIVE PRESCRIZIONI FINO ALLA MASSA LORDA DI 75 TON INTERASSE DI RIFERIMENTO M. 10,90 SP 1 Km 10+500 Ferrovia SI SP 1 0 T. Rile Retorbido SI SP 10 DA COMUNE DI BORGARELLO (SP27dir) A

Dettagli

Indagine sulla Mobilità Turistica Sostenibile nella Costa dei Trabocchi

Indagine sulla Mobilità Turistica Sostenibile nella Costa dei Trabocchi Indagine sulla Mobilità Turistica Sostenibile nella Costa dei Trabocchi Pescara, 13 settembre 2019 Mobilità Turistica Sostenibile nella Costa dei Trabocchi Rilevare le esigenze di spostamento lungo la

Dettagli

ELENCO DELLE STRUTTURE PREMIATE MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA 2013

ELENCO DELLE STRUTTURE PREMIATE MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA 2013 ELENCO DELLE STRUTTURE PREMIATE MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA 2013 AGRITURISMI 1. Tenuta Camillo Bascapè 2. Maiocchi - Borgarello 3. Torrazzetta Borgo Priolo 4. Tenuta Scarpa Colombi Country Inn

Dettagli

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ allegato 5. il polo commerciale CINECITTÀDUE INDICE 1 IL CENTRO

Dettagli

GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER

GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER RETE DEI MOBILITY MANAGER 16 Settembre 2016, Roma Aula Magna dell Università degli Studi Roma Tre, via Ostiense 159 MOBILITY MANAGER SCOLASTICO Andrea Pasotto Mobilità Sostenibile

Dettagli

Tavolo Qualità della vita e mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici

Tavolo Qualità della vita e mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici Tavolo Qualità della vita e mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici Premessa Monitoraggio degli spostamenti casa scuola Scuola secondaria di I grado Quarini di Chieri Il monitoraggio degli spostamenti

Dettagli

Impariamo a costruire e a leggere la cartografia

Impariamo a costruire e a leggere la cartografia Progetto congiunto Università Cattolica del Sacro Cuore Istituto comprensivo Centro 3 Brescia Impariamo a costruire e a leggere la cartografia Abbiamo realizzato un flussogramma Classi 1A e 1B della scuola

Dettagli

Isola Sant'Antonio Dintorni

Isola Sant'Antonio Dintorni Isola Sant'Antonio Dintorni Localita vicine a Isola Sant'Antonio C Castelnuovo Scrivia D Cornale J Sale Lomellina: zone turistiche vicino a Isola Sant'Antonio La Lomellina è un vasto territorio della provincia

Dettagli

Mobility Management e ciclabilità. Arch. Stefania Angelelli Mobility Manager Università degli Studi Roma Tre Mobility Manager Fox Networks Group

Mobility Management e ciclabilità. Arch. Stefania Angelelli Mobility Manager Università degli Studi Roma Tre Mobility Manager Fox Networks Group Mobility Management e ciclabilità Arch. Stefania Angelelli Mobility Manager Università degli Studi Roma Tre Mobility Manager Fox Networks Group Chi è il Mobility Manager? Istituito ai sensi del D.M. del

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA Scuola Classe Età Sesso. 1. Dove abiti? 2. Come sei venuto oggi a scuola A piedi In bicicletta In autobus (urbano) In automobile In scooter / motorino / motocicletta

Dettagli

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Gli spostamenti quotidiani per studio e lavoro

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Gli spostamenti quotidiani per studio e lavoro 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Gli spostamenti quotidiani per studio e lavoro Ottobre 2014 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica:

Dettagli

IL PIANO SOSTA: LE OPPORTUNITÀ, I PERMESSI E GLI ABBONAMENTI

IL PIANO SOSTA: LE OPPORTUNITÀ, I PERMESSI E GLI ABBONAMENTI IL PIANO SOSTA: LE OPPORTUNITÀ, I PERMESSI E GLI ABBONAMENTI VARESE SI MUOVE. UNA CITTÀ SU MISURA Un piano per migliorare la qualità della vita dei cittadini che potranno parcheggiare più facilmente con

Dettagli

APPROVATE LE LINEE DI INDIRIZZO DELLA SOSTA REGOLAMENTATA A MILANO

APPROVATE LE LINEE DI INDIRIZZO DELLA SOSTA REGOLAMENTATA A MILANO APPROVATE LE LINEE DI INDIRIZZO DELLA SOSTA REGOLAMENTATA A MILANO La mobilità a Milano I dati sotto riportati fanno riferimento all indagine sulla mobilità delle persone nell area milanese, 2005-2006

Dettagli