Progetti ammessi a finanziamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetti ammessi a finanziamento"

Transcript

1 Nr 1 Denominazione progetto S.I.R.I.P.A. 2 3 TERRA SENZA CONFINI. PERCORSI PER IL SOSTEGNO E LA VALORIZZAZIONE DELLE IDENTITA' CULTURALI DEI BAMBINI MIGRANTI IL MONDO IN CLASSE LA CLASSE NEL MONDO: VALORIZZARE LE CULTURE PRESENTI A SCUOLA IL MONDO NELLA SCUOLA SCOPRIRSI IL MONDO ALLA FINESTRA TE.L.A.I.: TESTIMONIANZE, LINGUE, ACCOGLIENZA, INTERCULTURA Ente Attuatore Partita Iva/ Fiscale CUP H82F "FIDENAE" di Fidene - ROMA CONTINUITA' E SAPERI CONDIVISI 7 8 L'ARTE DELL'INCONTRO MULTIETNICO: UN'AVVENTURA INTERCULTURALE CIRCOLO DIDATTICO "A. CELLI" - ROMA SCUOLA SECONDARIA 1 STATALE "LUCIO LOMBARDO RADICE" - ROMA I. C. "VIALE B. BUOZZI" - MONTEROTONDO (RM) "W. A. MOZART" - ROMA STATALE DANIELE MANIN - ROMA I. C. "SANDRO PERTINI" - FONTE NUOVA (RM) IPSIA "CARLO CATTANEO" - ROMA Progetti ammessi a finanziamento C85I C89E J92I Importo progetto ,34 G83J ,00 F35E E83I ,63 F82I , , ,92 ISTITUTO DI ISTRUZIONE 9 DIVERSITA' E COESISTENZA "ITC DI VITTORIO - ITI LATTANZIO" I.I.S. VIA D85C ,00 AQUILONIA - ROMA SIMON Progetto DI DI DI DI SIMON Azioni Sovvenzione per Azione A39107 A AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C , , , AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C , , , AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C , , , AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C 5.712, , , Educazione , , , Apprendimento della DI lingua italiana , , , Mediazione , , , Educazione , , ,82 DI Italiano L , , ,37 DI Mediazione Culturale , , , AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C , , , AZIONE A: Attività di Educazione AZIONE B: Apprendimento della DI Italiana quale seconda L AZIONE C: Mediazione Linguistica Culturale Educazione interculturale Apprendimento della DI lingua italiana quale seconda lingua Mediazione linguisticoculturale , , , , , , , , , , , , , , , , , ,67 Pagina 1 di 8

2 Nr Denominazione progetto S.I.R.I.P.A. Ente Attuatore Progetti ammessi a finanziamento Partita Iva/ Fiscale CUP Importo progetto I.I.S. "VIA COPERNICO" - 10 SEI DEI NOSTRI! G59E ,00 POMEZIA (RM) PROGETTO ERMES I DIRITTI DEL ROVESCIO ACCOGLIENZA E INCLUSIONE: DA PROGETTO SPERIMENTALE A SERVIZIO PERMANENTE PROGETTO GIROMONDIAMO: INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DELLA MULTICULTURALITA' INTERCULTURA.COM FARE TV ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE " ANTON GIULIO Bragaglia" - FROSINONE I.P.S.I.A. EDMONDO DE AMICIS - ROMA SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO "FROSINONE III" DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRCOLO "ORIOLO FREZZOTTI" - LATINA I.I.S.S. "VIALE M. F. NOBILIORE - JEAN PIAGET" - ROMA ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "VITTORIO GASSMAN" - ROMA H49J ,96 D85C G49E , ,00 C29J I89C D83D , ,40 SIMON Progetto DI DI DI DI DI DI DI SIMON Azioni Sovvenzione per Azione A39107 A AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C , , , AZIONE , , , AZIONE A , , , AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C 5.160, , , AZIONE A: Attività di Educazione AZIONE B: Apprendimento della Italiana quale seconda L AZIONE C: Mediazione Linguistica Culturale , , , , , , , , , AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C 7.500, , , AZIONE A , , , AZIONE B: Laboratorio di Italiana AZIONE C: Sportello di ascolto e Promozione alla Multiculturalità Educazione Apprendimento della Italiana quale Seconda Mediazione Linguistico Culturale Educazione Apprendimento della Italiana quale Seconda Mediazione , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,75 Pagina 2 di 8

3 Nr 17 Denominazione progetto S.I.R.I.P.A. TUTTI I COLORI DELLA SCUOLA Ente Attuatore Progetti ammessi a finanziamento Partita Iva/ Fiscale CUP B85C G23H ISTITUTO DI ISTRUZIONE I.T.AC.A. - INTERCULTURA, SUPERIORE "VIA DELLA 20 TERRITORIO, ACCOGLIENZE, E12F STELLA" - ALBANO LAZIALE APPRENDIMENTO (RM) 21 CONOSCERSI: CHI FA IL PRIMO PASSO? INTER...AGENDO GUADI E PONTI TRA LE CULTURE SIMONE RENOGLIO - ROMA SCUOLA MEDIA STATALE "G. CENA" - LATINA STATALE "EDUARDO DE FILIPPO" - GUIDONIA (RM) DIREZIONE DIDATTICA "PRIMO CIRCOLO" - COLLEFERRO (RM) H59J Importo progetto E93H ,00 SIMON Progetto ,00 DI DI SIMON Azioni Sovvenzione per Azione A39107 A AZIONE A , , , Apprendimento della Italiana quale Seconda Mediazione Linguistica , , , , , , AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C 8.494, , , Attività di Educazione Apprendimento della DI Italiana quale seconda Mediazione Linguistico-Culturale DI DI , , , , , , , , , AZIONE A , , , Laboratorio di Italiano L2 22 IL MONDO A SCUOLA Educazione ISTITUTO TECNICO STATALE Apprendimento della COMMERCIALE "LUCIO D83H ,00 DI lingua italiana quale seconda LOMBARDO RADICE" - lingua ROMA Mediazione AZIONE A -Attività di educazione interculturale AZIONE B - L.E.M. - LABORATORI DI Apprendimento della lingua EDUCAZIONE "ANNA MOLINARO" F33H ,00 DI italiana quale seconda lingua MULTICULTURALE MONTEFIASCONE (VT) AZIONE C - Mediazione lingustico culturale Laboratori Interculturali Apprendimento della 24 PROGETTO ATLANTE STATALE - BOVILLE ERNICA F79E DI lingua italiana quale seconda (FR) lingua Mediazione linguisticoculturale , , , AZIONE C , , , AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,94 Pagina 3 di 8

4 Nr Denominazione progetto S.I.R.I.P.A. VIAGGIO NELLA MULTICULTURALITA' Ente Attuatore Progetti ammessi a finanziamento Partita Iva/ Fiscale CUP Importo progetto SIMON Progetto S.INTE.S.I. - Socializzazione, LICEO SCIENTIFICO 26 Integrazione scolastica degli STATALE INNOCENZO XII H55E ,00 DI immigrati ANZIO (RM) 27 MERA-MIGRA A SCUOLA DELLE CITTADINANZE E DELLA COSTRUZIONE IDENTITARIA ARCOBALENO INTERCULTURALE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "G. NICOLUCCI" - ISOLA DEL LIRI (FR) DIREZIONE DIDATTICA STATALE CIRCOLO - ANGUILLARA SABAZIA (RM) ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "ANTON GIULIO BRAGAGLIA" - FROSINONE 81 CIRCOLO DIDATTICO "MARCO POLO" - ROMA G99J ,50 I33D ,35 C43G E85C , ,00 DI DI DI DI SIMON Azioni Sovvenzione per Azione A39107 A AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C , , , AZIONE A , , , AZIONE B , , , AZIONE C , , , AZIONE A: Attività di Educazione AZIONE B: Apprendimento della Italiana quale seconda AZIONE C: Mediazione Linguistica Culturale Attività di Educazione Apprendimento della Italiana quale seconda Mediazione Linguistica Culturale Azione A - Educazione Azione B - Apprendimento della lingua Italiana quale seconda lingua Azione C - Mediazione Lingustico Culturale , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,37 Pagina 4 di 8

5 Pagina 5 di 8 A ,01 526,33 270,28 566,49 421,79 323,42 502,20 404,47 405, ,85 205,94 93,66 348,70 543,64 402,55 569,18 440,63 285,49 703,89 340,81 265,94 513,31 610,66 182,80 551,13 385,20 372,33

6 Pagina 6 di 8 A ,52 299,46 497,22 111,40 273,32 597,35 244,47 84,60 670,10 223,81 401,87 477,79 319,73 122,97 567,07 458,18 286,45 472,52 470,46 364,65 688,37 262,19 333,10

7 Pagina 7 di 8 A ,52 409,25 408,46 763,76 408,68 139,27 411,22 552,39 320,38 275,28 485,58 550,85 188,89 288,57 834,24 567,64 290,54 448,77 378,75 332,84 398,43 514,33 383,80 413,56

8 A ,76 341,41 392,64 275,46 495,17 497,63 549,12 234,83 211,36 575,74 427,31 219,81 231,84 457,03 235, ,47 Pagina 8 di 8

Progetti ammessi a finanziamento

Progetti ammessi a finanziamento 1 Fiscale 97197530583 2 80210370583 3 97567870585 4 5 97067970588 6 97100420583 7 97197470582 8 80201510585 "FIDENAE" di Fidene - 103 CIRCOLO DIDATTICO "A. CELLI" - SCUOLA SECONDARIA 1 STATALE "LUCIO LOMBARDO

Dettagli

ALLEGATO A Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche anno scolastico 2019/20

ALLEGATO A Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche anno scolastico 2019/20 ALLEGATO A Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche anno scolastico 2019/20 (Il presente allegato si compone di n. 7 pagine) 1 Provincia di Frosinone II CICLO 17 PALIANO Attivazione di una

Dettagli

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI 2018-2019 OTTOBRE 15.00 19.00 Aula Ferrero, via Baciocchi 18/10 Pedagogia 19/10

Dettagli

Codice meccanografico. I.S.I.S.S. PACIFICI E DE MAGISTRIS Amministrazioni centrali LTIS00600X LT SEZZE

Codice meccanografico. I.S.I.S.S. PACIFICI E DE MAGISTRIS Amministrazioni centrali LTIS00600X LT SEZZE Allegato A DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA UNIVERSITA, DIRITTO ALLO STUDIO - SERVIZIO ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI Avviso "Piano di interventi finalizzati all integrazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. C U R R I C U L U M V I TA E di SMANIO SIMONA. Dicembre

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. C U R R I C U L U M V I TA E di SMANIO SIMONA. Dicembre C U R R I C U L U M V I TA E di SMANIO SIMONA Dicembre 2016 INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail SMANIO SIMONA simonasmanio@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 07/03/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CATALOGO PROVVISORIO FORMAZIONE 2017/ 2018

CATALOGO PROVVISORIO FORMAZIONE 2017/ 2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO - AMBITO TERRITORIALE PROVINCIALE DI FROSINONE LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo Da Viale S. Domenico 03039 SORA

Dettagli

Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio

Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio Denominazione dell'istituto Scolastico Ambito Territoriale

Dettagli

I.C. CRISCUOLI Sant Angelo dei Lombardi Scuola Secondaria I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ORIENTAMENTO Scuola e Famiglia

I.C. CRISCUOLI Sant Angelo dei Lombardi Scuola Secondaria I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ORIENTAMENTO Scuola e Famiglia I.C. CRISCUOLI Sant Angelo dei Lombardi Scuola Secondaria I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ORIENTAMENTO Scuola e Famiglia Il Dirigente Scolastico Prof. Nicola Trunfio Docente Referente Prof.ssa Luisa

Dettagli

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Storia e Società ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Ass. Cult. Genitori Dante Alighieri Primaria Aiuto agli alunni stranieri di seconda alfabetizzazione. Lavoro di piccolo gruppo Cartacea Dossier

Dettagli

AVVISO PER SOSTENERE IL SUCCESSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI STRAMIERI VALORIZZANDO L'INTERCULTURALITA' NELLE SCUOLE

AVVISO PER SOSTENERE IL SUCCESSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI STRAMIERI VALORIZZANDO L'INTERCULTURALITA' NELLE SCUOLE AVVISO PER SOSTENERE IL SUCCESSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI STRAMIERI VALORIZZANDO L'INTERCULTURALITA' NELLE SCUOLE P.O.R. 2007-203 INTERCULTURA TAB. B PROGETTI INAMMISSIBILI/ESCLUSI AGRIGENTO DELL'INFANZIA

Dettagli

Protocollo di Intesa per l Accoglienza degli Alunni Stranieri e lo Sviluppo Interculturale del Territorio Pratese

Protocollo di Intesa per l Accoglienza degli Alunni Stranieri e lo Sviluppo Interculturale del Territorio Pratese Protocollo di Intesa per l Accoglienza degli Alunni Stranieri e lo Sviluppo Interculturale del Territorio Pratese TRACCIA PER IL RILEVAMENTO DEI BISOGNI E PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI RETE A.S.

Dettagli

Dipartimento III Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita. BARCODE Punteggio CPI. 1309 13 Primavalle

Dipartimento III Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita. BARCODE Punteggio CPI. 1309 13 Primavalle 1309 13 Primavalle 1420 14 Cinecittà\Tiburtino 4197 14 Primavalle 4632 14 Cinecittà\Tiburtino 5080 14 Cinecittà\Tiburtino 5146 12 Primavalle 5924 14 Cinecittà\Tiburtino 12360 12 Albano Laziale 12657 6

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE ISTRUZ. PROGR.OFF.SCOLAST.FORM. DIR.STU. POL.GIOV. PROGR., ATTUAZ. INTER. INTEGR. DIR.STUDIO SCOLAST.

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE ISTRUZ. PROGR.OFF.SCOLAST.FORM. DIR.STU. POL.GIOV. PROGR., ATTUAZ. INTER. INTEGR. DIR.STUDIO SCOLAST. REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE ISTRUZ. PROGR.OFF.SCOLAST.FORM. DIR.STU. POL.GIOV. PROGR., ATTUAZ. INTER. INTEGR. DIR.STUDIO SCOLAST.

Dettagli

436929 30 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00. 366936 28 Cinecittà/Tiburtino 5.808,82. 298729 27 Pomezia 7.000,00. 204762 27 Pomezia 7.

436929 30 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00. 366936 28 Cinecittà/Tiburtino 5.808,82. 298729 27 Pomezia 7.000,00. 204762 27 Pomezia 7. 436929 30 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00 366936 28 Cinecittà/Tiburtino 5.808,82 298729 27 Pomezia 7.000,00 204762 27 Pomezia 7.000,00 282530 27 Frascati 7.000,00 294527 26 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00 132566

Dettagli

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI (DM 177/00 - Direttiva 90/03) ENTE: Centro di Documentazione Città Periodo I Quadrimestre

Dettagli

1 LI-ES ROMA RM Scuola elementare NUZZO Strutture di servizi socio-educativi ,50

1 LI-ES ROMA RM Scuola elementare NUZZO Strutture di servizi socio-educativi ,50 Call for proposal ENERGIA SOSTENIBILE 2.0 DD G12962 del 28/10/2015 - Esiti Commissione Tecnica di Valutazione del 25/5/2017 Graduatoria degli immobili ammessi e finanziati TABELLA A CALL FOR PROPOSAL "ENERGIA

Dettagli

La Buona Scuola Focus group 12 novembre 2014

La Buona Scuola Focus group 12 novembre 2014 I.C Via Ferraironi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per Il Lazio Istituto Comprensivo Via Ferraironi 38 00177 Roma XIV DISTRETTO SCOLASTICO Cod. Mecc.

Dettagli

6 GIUGNO 2014 PLURILINGUISMO E DIDATTICA DELL ITALIANO L2 Sala Vismara, Via Copernico 1, Milano

6 GIUGNO 2014 PLURILINGUISMO E DIDATTICA DELL ITALIANO L2 Sala Vismara, Via Copernico 1, Milano Progetto Vivere in Italia. L'italiano per il lavoro e la cittadinanza Convenzione di Sovvenzione n. 2011/FEI/PROG-101909 CUP ASSEGNATO AL PROGETTO E82I12000230007 6 GIUGNO 2014 PLURILINGUISMO E DIDATTICA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio 0016 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A030 ED. FISICA NELLA SCUOLA MEDIA INDIRIZZO EMAIL: sabrina.chiacchierarelli@istruzione.it

Dettagli

Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane

Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane I.S.I.S DANIELE CRESPI P.O.F Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016-2019 Progettualità 2016-2017 Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane http://www.liceocrespi.gov.it/ E-mail:

Dettagli

IDENTITÀ DELL ISTITUTO

IDENTITÀ DELL ISTITUTO LE LINEE DEL POF Il Piano dell Offerta Formativa è il documento con il quale ogni scuola dichiara la propria identità, offrendo alle famiglie degli alunni uno strumento di conoscenza dell Istituto. Esso

Dettagli

AVVISO PER SOSTENERE IL SUCESSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI STRANIERI VALORIZZANDO L'INTERCULTURALITA' NELLE SCUOLE P.O.R INTERCULTURA TAB.

AVVISO PER SOSTENERE IL SUCESSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI STRANIERI VALORIZZANDO L'INTERCULTURALITA' NELLE SCUOLE P.O.R INTERCULTURA TAB. AVVISO PER SOSTENERE IL SUCESSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI STRANIERI VALORIZZANDO L'INTERCULTURALITA' NELLE SCUOLE AGRIGENTO P.O.R. 2007-203 INTERCULTURA TAB. A PROGETTI AMMESSI VALUTAZIONE D.D. CIRCOLO

Dettagli

COMPONENTE RETE SCOLASTICA AVIMES (AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLA SCUOLA)

COMPONENTE RETE SCOLASTICA AVIMES (AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLA SCUOLA) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI nome ROCCA PIERLUIGI indirizzo C.SO LANGHE 41, 12051 ALBA telefono 338 8812544 fax e-mail pierluigi.rocca@gmail.com

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013 / 2014 RETE INTERCULTURA- INCLUSIONE ALUNNI STRANIERI

ANNO SCOLASTICO 2013 / 2014 RETE INTERCULTURA- INCLUSIONE ALUNNI STRANIERI ANNO SCOLASTICO 2013 / 2014 RETE INTERCULTURA- INCLUSIONE ALUNNI STRANIERI ALCUNI DATI STATISTICI Vent'anni fa gli alunni stranieri iscritti alle scuole pubbliche e private erano circa 6 mila; oggi gli

Dettagli

La mediazione linguistico culturale nelle scuole del Comune di Modena. Adriana Querzè 1 aprile 2009

La mediazione linguistico culturale nelle scuole del Comune di Modena. Adriana Querzè 1 aprile 2009 La mediazione linguistico culturale nelle scuole del Comune di Modena Adriana Querzè 1 aprile 2009 Delibera Giunta Regione E.R./2004 Prime disposizioni inerenti la figura professionale del mediatore interculturale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 080/4955338 E-mail Nazionalità raffaele.mazzelli@istruzione.it lello.mazzelli@libero.it Italiana

Dettagli

Gli alunni nel Lazio

Gli alunni nel Lazio Gli alunni nel Lazio VITERBO 5% FROSINONE 12% LATINA 12% RIETI 3% ROMA 68% Dati riferiti al 13 settembre 2002 ALUNNI DEL LAZIO SINTESI TOTALE: 699.508 N.B. Dato comprensivo degli alunni portatori di handicap.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0003793.02-03-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale Alla c.a. Alla c.a. Dirigenti Scolastici degli Istituti Scolastici di

Dettagli

Immigrazione in Italia: l integrazione nella scuola

Immigrazione in Italia: l integrazione nella scuola Technische Universität Dresden 26 settembre 2008 La lezione d italiano: aspetti linguistici, sociali, didattici Corso di aggiornamento per insegnanti d italiano in Sassonia Immigrazione in Italia: l integrazione

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore PUGLIESE FRANCESCO. Responsabile del procedimento PIERDOMINICI CESARE. Responsabile dell' Area A.

DETERMINAZIONE. Estensore PUGLIESE FRANCESCO. Responsabile del procedimento PIERDOMINICI CESARE. Responsabile dell' Area A. REGIONE LAZIO Direzione: Area: INCLUSIONE SOCIALE POLITICHE PER L'INCLUSIONE DETERMINAZIONE N. G01651 del 15/02/2019 Proposta n. 1927 del 07/02/2019 Oggetto: DGR n. 56/2019: "Decreto legislativo 13 aprile

Dettagli

Progetto Tutorare per Accogliere - Prato

Progetto Tutorare per Accogliere - Prato Progetto Tutorare per Accogliere - Prato a.s. 2013-14 Abstract Introduzione Il progetto Tutorare per accogliere trova origine all interno di un contesto progettuale di docenti di scuola Primaria, Secondaria

Dettagli

Azioni di Integrazione Sociale e Scolastica

Azioni di Integrazione Sociale e Scolastica Azioni di Integrazione Sociale e Scolastica Annualità 2010 (anno scolastico 2011-2012) Conferenza dei Sindaci AULSS 12 na Progetto MediAzioni 7 Prospetto di riferimento Aree di intervento: 1. Inserimento

Dettagli

L Integrazione Diventa Sistema.

L Integrazione Diventa Sistema. Servizi informativi e formativi per i cittadini stranieri nel Lazio L Integrazione Diventa Sistema. ACCORDO DI INTEGRAZIONE Con l Accordo: lo Stato si impegna a sostenere il processo di integrazione del

Dettagli

Provincia di Frosinone NUOVI INDIRIZZI di STUDIO/ ARTICOLAZIONI/ OPZIONI

Provincia di Frosinone NUOVI INDIRIZZI di STUDIO/ ARTICOLAZIONI/ OPZIONI Provincia di Frosinone FIUGGI CASSINO Attivazione Liceo linguistico presso il Liceo scientifico di Fiuggi (IIS Dante Alighieri di Anagni) Attivazione articolazione telecomunicazioni presso l ITIS Majorana

Dettagli

Piano di formazione docenti allegato n. 6 al PTOF aa.ss Liceo Scientifico e Linguistico «A. Landi»

Piano di formazione docenti allegato n. 6 al PTOF aa.ss Liceo Scientifico e Linguistico «A. Landi» Piano di formazione docenti allegato n. 6 al PTOF aa.ss. 2016-2019 Liceo Scientifico e Linguistico «A. Landi» La formazione in servizio dei docenti Nell'ambito degli adempimenti connessi alla funzione

Dettagli

Città Scuola/Università Commissione IMUN

Città Scuola/Università Commissione IMUN Città Scuola/Università Commissione IMUN Alatri Pertini CCPCJ - - A Alatri Albano Laziale Pietrobono - Pertini Foscolo CCPCJ - - A ECOFIN - - A FAO - - A LEGAL - - A SPECPOL - - A UNESCO - - A UNICEF -

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

CLASSIFICA GARA A SQUADRE Premi assoluti. Premi di categoria

CLASSIFICA GARA A SQUADRE Premi assoluti. Premi di categoria PROGETTO OLIMPIADI DI MATEMATICA - SEZIONE DI ROMA CLASSIFICA GARA A SQUADRE 10 Premi assoluti 1. L. S. NEWTON di Roma 60 punti 2. L. S. RIGHI di Roma 60 punti 3. L. S. CAVOUR di Roma 56 punti 4. L. S.

Dettagli

REGIONE LAZIO ASSE III INCLUSIONE SOCIALE DI PROGETTI DI INTEGRAZIONE INTECULTURALE E DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALLIEVI DI ORIGINE MIGRANTE

REGIONE LAZIO ASSE III INCLUSIONE SOCIALE DI PROGETTI DI INTEGRAZIONE INTECULTURALE E DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALLIEVI DI ORIGINE MIGRANTE ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO Assessorato Scuola, Diritto allo Studio e Formazione Professionale Assessorato Politiche Sociali POR Obiettivo CRO F.S.E. 2007/13 ASSE III INCLUSIONE SOCIALE Obiettivo specifico:

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Si può visionare il sito WEB www.primocircolovalenza.eu dove trovare informazioni, materiali ed approfondimenti sul funzionamento della scuola ed il Regolamento

Dettagli

Percorso Formativo - Scuola dell Infanzia - LABORATORI. Importo in Euro (oneri inclusi)

Percorso Formativo - Scuola dell Infanzia - LABORATORI. Importo in Euro (oneri inclusi) Allegato n. 1 D.D. n. 69/DID 11.04.2016 Corso di formazione per il conseguimento la specializzazione per le di sostegno, ai sensi degli artt. 5 e 13 decreto 10 settembre Percorso Formativo - Scuola l Infanzia

Dettagli

COMPETENZE INCLUSIONE NUOVE GENERAZIONI

COMPETENZE INCLUSIONE NUOVE GENERAZIONI FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020 OS2/ON2 - Annualità 2016-2018 CASP-ER Piano Regionale Multiazione Emilia-Romagna Azione 3 Servizi di informazione e comunicazione PROG 1084 EVENTO

Dettagli

Scuola e Volontariato Provincia di Frosinone Anno scolastico 2006/07

Scuola e Volontariato Provincia di Frosinone Anno scolastico 2006/07 Scuola e Volontariato Provincia di Frosinone Anno scolastico 2006/07 Associazione ASSOCIAZIONE NUOVI CITTADINI ONLUS Viale Grecia n. 71, Frosinone 03011 tel 0775/291887 fax 0775/291887 email nuovicittadinionlus@libero.it

Dettagli

CAP. 2 - SCHEDA DI DESCRIZIONE SINTETICA E VALUTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO

CAP. 2 - SCHEDA DI DESCRIZIONE SINTETICA E VALUTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO CAP. 2 - SCHEDA DI DESCRIZIONE SINTETICA E VALUTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO 2.1 - DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO:POLO INTERETNICO: TAKIMI - SERVIZI PER L INTEGRAZIONE DEI MINORI STRANIERI ISCRITTI

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI I.C. LARGO COCCONI Largo Girolamo Cocconi, 10 - Roma PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI PREMESSA Il Protocollo di Accoglienza è un documento che

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto d Istruzione Superiore Margherita HACK Largo Giovanni Paolo II, 1 00067 Morlupo (RM) Cod. Mec.

Dettagli

Rete senza confini. Rete per l intercultura dell Alta Padovana. 1

Rete senza confini. Rete per l intercultura dell Alta Padovana.   1 Rete senza confini Rete per l intercultura dell Alta Padovana www.retesenzaconfini.it 1 Obiettivi - Attività Obiettivi = realizzare: Anagrafe degli alunni stranieri (presenza, situazione, storia) Progetti

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2016 Regione LAZIO Avviso 5-2670 del 08/02/2016 - FSE - Snodi formativi territoriali Ciclo Scolastico Tutti i cicli Numero Piani 60 Macro Area Tutte le macroaree Fondi Strutturali Europei Programmazione

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E M A R I O C O N T I N I J U N I O R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Luogo di Nascita

Dettagli

Esperto e Formatore nelle attività didattiche dei Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale

Esperto e Formatore nelle attività didattiche dei Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale Curriculum Vitae Simona Braga INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE DESIDERATA Esperto e Formatore nelle attività didattiche dei Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale 12/ 2015 a 06/ 2016 Docente

Dettagli

CATALOGO PROVVISORIO FORMAZIONE 2018/ 2019

CATALOGO PROVVISORIO FORMAZIONE 2018/ 2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO - AMBITO TERRITORIALE PROVINCIALE DI FROSINONE LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo Da Vinci Viale S. Domenico 03039

Dettagli

CATALOGO FORMAZIONE 2017/ 2018

CATALOGO FORMAZIONE 2017/ 2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO - AMBITO TERRITORIALE PROVINCIALE DI FROSINONE LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo Da Vinci Viale S. Domenico 03039

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Incarico Attuale Indirizzo E-mail istituzionale DOLORES MARRONE Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO ALBERTO MANZI Via

Dettagli

CATALOGO FORMAZIONE 2018/ 2019

CATALOGO FORMAZIONE 2018/ 2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO - AMBITO TERRITORIALE PROVINCIALE DI FROSINONE LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo Da Vinci Viale S. Domenico 03039

Dettagli

Verso una scuola digitale

Verso una scuola digitale Verso una scuola digitale Progetto di formazione e aggiornamento sulle nuove tecnologie nella per il Polo formativo del Lazio Polo formativo del Lazio 2 PARTE I DA DOVE PARTIAMO? Il Polo formativo e il

Dettagli

Bologna, 24/11/2010. Modena (MO)

Bologna, 24/11/2010. Modena (MO) Bologna, 24/11/2010 INTEGRA cooperativa sociale Modena (MO) La mission Integra Cooperativa Sociale si propone, attraverso progetti di mediazione interculturale, di contribuire a promuovere la creazione

Dettagli

a.s TOTALE ALUNNI 1000 PRESENZA ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA 19% PRESENZA ALUNNI NEO-ARRIVATI, INSERITI PER LA PRIMA VOLTA 08

a.s TOTALE ALUNNI 1000 PRESENZA ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA 19% PRESENZA ALUNNI NEO-ARRIVATI, INSERITI PER LA PRIMA VOLTA 08 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO Via San Giovanni Bosco, 5-23014 DELEBIO (SO) tel. 0342/685262 - fax 0342/695154 CODICE FISCALE 82001950144 - CODICE MECCANOGRAFICO

Dettagli

ALLEGATO A Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche anno scolastico 2017/18

ALLEGATO A Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche anno scolastico 2017/18 ALLEGATO A Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche anno scolastico 2017/18 (il presente allegato si compone di n. 5 pagine) 1 Provincia di Frosinone FROSINONE Aggregazione plesso di scuola

Dettagli

FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE. Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione

FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE. Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione Il Programma Nazionale del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione

Dettagli

CATALOGO PROVVISORIO FORMAZIONE 2018/ 2019

CATALOGO PROVVISORIO FORMAZIONE 2018/ 2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO - AMBITO TERRITORIALE PROVINCIALE DI FROSINONE LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo Da Vinci Viale S. Domenico 03039

Dettagli

SNODO ACRI LABORATORI

SNODO ACRI LABORATORI ACRI :ITCG LICEO FALCONE IPSIA ITI 6 11 14 ITCG Liceo Falcone 5 45 IC Beato F.M. Greco 44 17 23 4 2 LC Class. e Scientifico 8 1 9 4 1 IC S. Giacomo La Mucone 30 21 22 2 IO S. Demetrio Corone 14 1 3 7 9

Dettagli

Progetto accoglienza. Conferenza dell Istruzione Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve.

Progetto accoglienza. Conferenza dell Istruzione Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve. Progetto accoglienza Conferenza dell Istruzione Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve http://www.comune.pontassieve.fi.it/centro-interculturale Di che cosa parliamo? Accoglienza degli alunni stranieri

Dettagli

A.S.A.P. Agenzia per lo Sviluppo delle Amministrazioni Pubbliche Via della Mercede, ROMA tel fax

A.S.A.P. Agenzia per lo Sviluppo delle Amministrazioni Pubbliche Via della Mercede, ROMA tel fax PROGETTO: AZIONE DI SISTEMA PER LA REALIZZAZIONE DI PIANI REGIONALI PER L INTEGRAZIONE LINGUISTICA E SOCIALI DEGLI STRANIERI NEL LAZIO PRILS LAZIO CORSO: GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PERCORSO BIENNALE DELL

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUGLIA AMBITO 14 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A017 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI INDIRIZZO EMAIL: lucia.dipaola2@istruzione.it

Dettagli

PROGETTO AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO. a.s. 2010/11

PROGETTO AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO. a.s. 2010/11 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Didattica Secondo Circolo Crema via Renzo da Ceri 2/h - 26013 Crema (CR) Tel: 0373 30115 Fax: 0373 230287 e-mail uffici: segreteria@secondocircolocrema.it

Dettagli

IL MONDO È LA MIA CITTÀ

IL MONDO È LA MIA CITTÀ Laboratorio di Pedagogia Generale «Progetto Cittadini del mondo» IL MONDO È LA MIA CITTÀ Gruppo «PHILOTES» Gruppo II Mauti Sarah sar.mauti1@stud.uniroma3.it Tartaglione Maria Teresa mar.tartaglione4@stud.uniroma3.it

Dettagli

Progetti di qualificazione della scuola dell'infanzia (attuazione della L.R 26/01) A.F. 2014

Progetti di qualificazione della scuola dell'infanzia (attuazione della L.R 26/01) A.F. 2014 AVVERTENZE Allegato B) Progetti di qualificazione della scuola dell'infanzia (attuazione della L.R 26/01) A.F. 2014 Soggetto capofila - destinatario del contributo Titolo iniziativa Totale assegnato singolo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza VOLPONES Pietro pietro.volpones@istruzione.it Italiana Data di nascita 11 Maggio 1955 Esperienza

Dettagli

Dissestati senza obbligo presentazione bilanci

Dissestati senza obbligo presentazione bilanci Ministero dell Interno Ministero dell'economia e delle Finanze CONTRIBUTI PER L'ANNO 2019 PER INTERVENTI RIFERITI A OPERE PUBBLICHE DI MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI E DEL TERRITORIO di cui all'articolo

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. Tipo incarico : Effettivo, dal 01/09/2015 al 31/08/2018

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. Tipo incarico : Effettivo, dal 01/09/2015 al 31/08/2018 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale LUCIA SALLUSTIO 18/07/1960 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della

Dettagli

Indirizzo(i) Via Gino Bozza, CORDOVADO (PN) Telefono(i) Fax //

Indirizzo(i) Via Gino Bozza, CORDOVADO (PN) Telefono(i) Fax // Europass Informazioni personali Cognome/Nome BORGHETTO Vittorio Indirizzo(i) Via Gino Bozza, 45 33075 CORDOVADO (PN) Telefono(i) 393.4606617 Fax // E-mail vittorio5960@gmail.com Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Anno scolastico 2016/17 Iniziative desunte anche da PdM

Anno scolastico 2016/17 Iniziative desunte anche da PdM Dal Piano Formazione Nazionale Anno scolastico 2016/17 Iniziative desunte anche da PdM Anno scolastico 2017/18 Competenze di sistema a. Autonomia didattica e organizzativa b. Valutazione e miglioramento

Dettagli

SPERIMENTAZIONE CPIA PRATO

SPERIMENTAZIONE CPIA PRATO SPERIMENTAZIONE CPIA PRATO CTP Prato n. utenti 900 circa n. docenti statali 12 7 doc. scuola primaria - 4 doc. sc. sec. I grado Il CTP per rispondere all enorme richiesta di corsi di lingua italiana di

Dettagli

PROGETTO NON UNO DI MENO

PROGETTO NON UNO DI MENO per l'immigrazione PROGETTO NON UNO DI MENO Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi LE AZIONI DEL PROGETTO 1. INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO DELL ITALIANO L2 : LABORATORI LINGUISTICI 2.

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via Pianciani, 32 00185 Roma Indirizzo PEC: drla@postacert.istruzione.it - E-MAIL:

Dettagli

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2018/2019 CALCIO A5 PROGETTO VALORI IN RETE

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2018/2019 CALCIO A5 PROGETTO VALORI IN RETE CAMPIONATI STUDENTESCHI 08/09 CALCIO A PROGETTO VALORI IN RETE CATEGORIA CADETTE CALCIO A Gare di Qualificazione IC MARELLI IC PIROTTA IC PIAZZA WINCKELMANN IC CUTULI IC A. MANZI - Guidonia IC ARISTIDE

Dettagli

IL DIRIGENTE. VISTO il D.L.vo 16/4/1994, n. 297;

IL DIRIGENTE. VISTO il D.L.vo 16/4/1994, n. 297; VISTO il D.L.vo 16/4/1994, n. 297; IL DIRIGENTE VISTO Il C.C.N.I. concernente le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per l a.s. 2019/2020; ESAMINATE VISTI TENUTO CONTO le

Dettagli

Titolo: Codice Locale Intervento: Modalit di Attuazione: Regia. Natura Progetto: Tipo Investimento: Tipo Aiuto: Sintesi: Progetto Complesso:

Titolo: Codice Locale Intervento: Modalit di Attuazione: Regia. Natura Progetto: Tipo Investimento: Tipo Aiuto: Sintesi: Progetto Complesso: Scheda Progetto Titolo: Codice Locale Intervento: Making Room: uno spazio per crescere facendo 17004AP000000025 Modalit di Attuazione: Regia Natura Progetto: Tipo Investimento: Tipo Aiuto: Sintesi: Progetto

Dettagli

MARISA ZANON DIRIGENTE SCOLASTICO. Date Anno scolastico 2015/2016

MARISA ZANON DIRIGENTE SCOLASTICO. Date Anno scolastico 2015/2016 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale E-mail MARISA ZANON DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA DIRIGENTE

Dettagli

Formatore Erriu Michela

Formatore Erriu Michela 24/06/2019 08,30-13,30 IC MANDAS 26/06/2019 27/06/2019 28/06/2019 03/09/2019 08,30/13,30 17/09/2019 17,00/19,30 06/09/2019 08,30/13,30 18/09/2019 15,00/17,30 26/09/2019 03/09/2019 15,00/19,30 04/09/2019

Dettagli

Inclusione scolastica nelle scuole del 1 ciclo della Città di Torino Interventi a sistema di Egle Bolognesi

Inclusione scolastica nelle scuole del 1 ciclo della Città di Torino Interventi a sistema di Egle Bolognesi Divisione Servizi Educativi Settore Sostegno Obbligo Scolastico Inclusione scolastica nelle scuole del 1 ciclo della Città di Torino Interventi a sistema di Egle Bolognesi Lavorare con le singole realtà

Dettagli

ACCORDI E RETI E MANIFESTAZIONI D INTENTI

ACCORDI E RETI E MANIFESTAZIONI D INTENTI ACCORDI E E MANIFESTAZIONI D INTENTI FUTURO AL CENTRO PON PER LA SCUOLA- COMPETENZE E AMBIENTE PER L APPRENDIMENTO 10862 FSE- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO TRA ISTITUTI SCOLASTICI DEL 1 E 2 CICLO

Dettagli

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta IC n. 6 Cosmè Tura Iscrizioni scuola secondaria di I grado Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta 11 gennaio 2017 Scelte culturali e didattico educative dell Istituto percorso formativo

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 631 29/12/2010 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 20930 DEL 03/12/2010 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A029 COGNOME: CIANFARANI NOME: PATRIZIA Di seguito è riportato l elenco delle

Dettagli

Tabella dei progetti inseriti nel Piano Triennale dell'offerta Formativa. Anno scolastico 2016/2017

Tabella dei progetti inseriti nel Piano Triennale dell'offerta Formativa. Anno scolastico 2016/2017 Tabella dei progetti inseriti nel Piano Triennale dell'offerta Formativa Anno scolastico 2016/2017 DENOMINAZIONE PROGETTO FINALITA - RISORSE UMANE E FINANZIARIE DESTINATARI RESPONSABILE Reti - partenariati

Dettagli

Det n /2016 Class. 284 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1547/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE

Det n /2016 Class. 284 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1547/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 1547/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE UFFICIO AMMINISTRATIVO ED ORGANIZZATIVO PUBBLICA ISTRUZIONE Proponente: LODOVICI MASSIMO OGGETTO: CONTRIBUTO ALLE SCUOLE

Dettagli

Ricognizione bisogni formativi. I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017

Ricognizione bisogni formativi. I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017 Ricognizione bisogni formativi I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017 Livello di adesione numero docenti Totale docenti: 136 Totali risposte: 107 Totali non risposte: 29 non risponde: 21,32%

Dettagli

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA PIANO NAZIONALE DI AMBITO 01 CAMPANIA LE PRIORITA' I BISOGNI CONDIVISI Priorità del PNFN 2016-2017 2017-2018 2018-2019 2016-2017 2017-2018 2018-2019 1. Didattica per competenze X X 2. Competenze digitali

Dettagli

Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto

Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto Educare in L2: progetto per l accoglienza e l integrazione a.s. 2001/2002 a.s. 2003/2004 Stefania Ferrari www.glottonaute.it Le risorse Scuola Unione

Dettagli

PROGETTO NON UNO DI MENO

PROGETTO NON UNO DI MENO Provincia di Milano - Assessorato all Istruzione Centro COME Cooperativa Farsi Prossimo PROGETTO NON UNO DI MENO PER L INTEGRAZIONE POSITIVA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI IMMIGRATI Biennio 2005-2007 Montebelluna,

Dettagli

Azioni. Titolo e/o numero eventi/iniziative di terza missione

Azioni. Titolo e/o numero eventi/iniziative di terza missione DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MONITORAGGIO TERZA MISSIONE 2016 SEZIONE Scuola di Lingua italiana per stranieri (ITASTRA) (L-FIL-LET/12) Azioni Iniziative Ateneo Presentazioni volumi Org. Eventi aperti

Dettagli

Ai Dirigenti Scolatici delle istituzioni scolastiche delle Olimpiadi Problem Solving e, p.c. Al Coordinatore Nazionale Dott.

Ai Dirigenti Scolatici delle istituzioni scolastiche delle Olimpiadi Problem Solving e, p.c. Al Coordinatore Nazionale Dott. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Ufficio III Via Ribotta 41 00144 Roma Indirizzo PEC: drla@postacert.istruzione.it

Dettagli

Alunni stranieri a Modena: dati, risorse, criticità. 23 aprile 2008

Alunni stranieri a Modena: dati, risorse, criticità. 23 aprile 2008 Alunni stranieri a Modena: dati, risorse, criticità 23 aprile 2008 Gli alunni stranieri a Modena A.S. 2006/2007 Nidi d infanzia 14,04 % Scuola d infanzia 14,96% Scuola primaria 15,94 % Scuola secondaria

Dettagli

STORIE PER INCONTRARSI

STORIE PER INCONTRARSI DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO GUBBIO PROGETTO INTERCULTURA a.s. 2010-11 2011-12 STORIE PER INCONTRARSI Il progetto intercultura si articola su due linee: 1- Alfabetizzazione e integrazione degli alunni

Dettagli

L educazione interculturale nella scuola dell infanzia

L educazione interculturale nella scuola dell infanzia Serena Sani L educazione interculturale nella scuola dell infanzia Fondamenti teorici, orientamenti formativi e itinerari didattici eum x formazione eum x formazione Serena Sani L educazione interculturale

Dettagli

Presentazione 13. Quali valori per un educazione all interculturalità nella scuola 21. Interculturalità e pluralismo nella scuola 23

Presentazione 13. Quali valori per un educazione all interculturalità nella scuola 21. Interculturalità e pluralismo nella scuola 23 Indice Presentazione 13 Parte I Quali valori per un educazione all interculturalità nella scuola 21 Interculturalità e pluralismo nella scuola 23 Giuseppe Zanniello Introduzione 23 1. Il valore dell interculturalità

Dettagli

Un anno. Portale Integrazione Migranti.

Un anno. Portale Integrazione Migranti. Portale Integrazione Migranti Un sito nato con la finalità di favorire l integrazione nella società italiana dei cittadini stranieri Un anno di www.integrazionemigranti.gov.it Progetto cofinanziato dal

Dettagli