Profitti Nascosti. Il ruolo dell'unione Europea nel sostenere un sistema fiscale globale ingiusto STOP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Profitti Nascosti. Il ruolo dell'unione Europea nel sostenere un sistema fiscale globale ingiusto STOP"

Transcript

1 Profitti Nascosti Il ruolo dell'unione Europea nel sostenere un sistema fiscale globale ingiusto STOP 2014

2 Rapporto di sintesi La presente relazione, la seconda di una serie di tre rapporti annuali, riunisce le organizzazioni della società civile (OSC) appartenenti a 15 paesi in tutta l UE. Gli specialisti appartenenti alle varie OSC hanno analizzato l impegno e le misure adottate dai propri governi nazionali nella lotta al tax dodging (ossia evasione ed elusione fiscali) e per la trasparenza. A partire da quest anno, ciascun paese sarà anche posto direttamente a confronto con gli altri paesi membri relativamente a quattro criticità principali: l equità dei trattati fiscali da essi stipulati con i paesi in via di sviluppo; la volontà di porre fine al fenomeno delle società e dei trust di facciata; l impegno pratico per far sì che le transazioni economiche e il pagamento degli oneri fiscali delle società transnazionali siano più trasparenti; e l'atteggiamento nei confronti dei paesi più poveri sull opportunità di consentire loro di avere un ruolo attivo nelle negoziazioni relative alle norme globali in materia fiscale. La presente relazione non considera esclusivamente le politiche nazionali, ma anche la posizione dei rispettivi governi sulle normative UE esistenti e in fieri, e le proposte di riforma globale. La situazione generale riscontrata dallo studio rivela che: Il ricorso alla pratica del tax dodging da parte delle società multinazionali e delle singole persone è ormai generalizzato, in alcuni casi perché i governi possano definirsi fiscalmente competitivi. Di conseguenza, si sta creando una corsa al ribasso che impone ai vari paesi di ridurre i propri standard per attrarre le multinazionali sul proprio suolo. Alcuni dei paesi che sono risultati effettivamente fra i più attraenti per le società l Irlanda, il Lussemburgo e l Olanda sono attualmente sottoposti ad indagini per conto della Commissione europea, in base alla presunzione di aver tentato di siglare accordi a porte chiuse con alcune società multinazionali, volti a falsare la concorrenza. Alcuni paesi prevedono persino la costituzione di società fittizie con sede registrata presso caselle postali o la possibilità di creare società veicolo (le cosiddette Special Purpose Entities SPE) che possono essere, e spesso sono, utilizzate a fini di tax dodging. I paesi europei contano un numero considerevole di accordi fiscali con i paesi in via di sviluppo. I paesi con la maggior rete di trattati sono la Francia (72) e il Regno Unito (66). Tali trattati spesso inducono una riduzione dei livelli di tassazione dei flussi economici in uscita dai paesi in via di sviluppo, creando così rotte praticabili dalle multinazionali per eludere l imposizione fiscale. Fra i paesi interessati dal presente studio, sono la Spagna, il Regno Unito e la Svezia ad aver negoziato, con gli accordi stipulati, le maggiori riduzioni sui requisiti fiscali imposti dai paesi in via di sviluppo. Sebbene molti studi provino gli effetti negativi di tali accordi sui paesi in via di sviluppo, finora, dei 15 governi qui analizzati, solo l Olanda ha realizzato un analisi delle ripercussioni per ottenere una stima dell impatto dei trattati sui paesi più poveri. Anche l Irlanda si predispone a pubblicare, nei prossimi mesi, uno studio in tal senso, che si spera consideri anche gli accordi fiscali da essa siglati. La maggior parte dei paesi UE ha omesso di rendere pubblico il reale proprietario o beneficiario delle società, dei trust e delle persone giuridiche affini che svolgano la propria attività all interno del loro territorio. Alcuni paesi hanno eliminato quelle entità dannose che contribuivano a gettare ombra sulle identità reali, ma sono attualmente in fase di elaborazione nuove forme sociali potenzialmente pericolose. La Repubblica Ceca e il Lussemburgo hanno recentemente deciso di abolire l azionariato anonimo, uno strumento fortemente criticato dalla comunità internazionale. Al tempo stesso, entrambi i paesi stanno introducendo il trust nella legislazione nazionale, offrendo potenzialmente nuove opportunità di proprietà anonima in grado di rimpiazzare quelle ormai in via di estinzione. Nonostante l introduzione, da parte dei governi dei paesi UE, degli obblighi di informativa paese per paese per le banche, che impongono loro di aderire a norme sulla trasparenza più stringenti, molti paesi sono ancora riluttanti ad applicare tali requisiti alle multinazionali operanti in altri settori. Anche se sono molti gli indecisi, nessuno dei governi europei sotto 2 Profitti Nascosti - Il ruolo dell'unione Europea nel sostenere un sistema fiscale globale ingiusto

3 esame appoggia la creazione di un organismo intergovernativo competente in materia fiscale sotto gli auspici dell ONU. Tale organismo consentirebbe ai paesi in via di sviluppo di poter dire la propria sulle norme in materia fiscale a livello mondiale, mentre allo stato attuale è l OCSE l organo dominante nel processo decisionale sull argomento, nonostante essa rappresenti esclusivamente i paesi più ricchi. Dal confronto diretto dei 15 paesi dell UE analizzati, si evince che: La Francia è attualmente il paese più ferrato per quanto riguarda la trasparenza e le norme di rendicontazione imposte alle multinazionali, avendo di fatto sostenuto il processo attivamente. Eppure, i recenti sviluppi sembrano suggerire un dietro-front da parte del governo. L enorme quantità di accordi fiscali ha inoltre comportato un abbassamento sostanziale delle aliquote fiscali nei paesi in via di sviluppo, e non è stata pianificata alcuna analisi di tale impatto. La Germania, il Lussemburgo, l Olanda, la Spagna e la Svezia hanno ricevuto un ammonizione sulla trasparenza perché non garantiscono sufficienti informazioni sulla proprietà delle società oppure perché si oppongono alle iniziative di respiro comunitario per la promozione della trasparenza in materia di proprietà societarie. La Spagna è il paese che ha spuntato le riduzioni più consistenti nelle aliquote fiscali dei paesi in via di sviluppo, con una riduzione media pari a 5.3 punti percentuale, grazie ai trattati fiscali da essa stipulati con i paesi in via di sviluppo. Una panoramica sul rapporto La prospettiva globale La prima sezione del rapporto offre una panoramica globale che presenta le dimensioni del problema del tax dodging internazionale e il grave impatto che questo ha sugli impegni profusi per combattere la povertà nei paesi in via di sviluppo. In esso si evidenzia che se da un lato i programmi di sostegno all Africa subsahariana siano in costante diminuzione, dall altro il tax dodging rappresenta una perdita enorme in termini di mancate riscossioni di oneri fiscali per i paesi dell area. Le statistiche dimostrano che i paesi in via di sviluppo perdono più risorse a causa del tax dodging da parte delle società multinazionali di quanto ricevono sotto forma di aiuti allo sviluppo. La relazione dimostra che molti paesi UE stanno agevolando l affermarsi di questo contraddittorio sistema. Questa sezione affronta inoltre il quadro generale europeo e i continui scandali che hanno portato a una nuova ondata di retorica indignazione contro l evasione e l elusione fiscale. In essa è analizzato lo stato dell arte delle normative di livello comunitario, ivi compresi alcuni progressi concreti e opportunità di ulteriore miglioramento. Il capitolo sul panorama globale si concentra anche sulle politiche che indeboliscono il sistema fiscale dei paesi in via di sviluppo, come gli accordi fiscali iniqui e l esistenza di pratiche fiscali dannose che permettono alle multinazionali di eludere la tassazione presso altri paesi, compresi quelli in via di sviluppo. Infine, il report esamina il processo decisionale nelle sue modalità di espletazione e relativamente ai soggetti coinvolti, sottolineando la necessità di offrire ai paesi più poveri uno scranno al tavolo delle future negoziazioni sulle norme globali in materia fiscale. La creazione di un organismo intergovernativo per le questioni fiscali sotto gli auspici dell ONU può condurre a tale risultato. Il ruolo dell'unione Europea nel sostenere un sistema fiscale globale ingiusto - Profitti Nascosti 3

4 Schede paese: Ogni capitolo sui singoli paesi offre una panoramica sulle posizioni e le azioni governative di ciascuno rispetto all elusione ed evasione fiscale. Ogni capitolo offre una panoramica generale ed esamina in maggior dettaglio: Politiche fiscali. Ciò comprende: livelli di tassazione per le società multinazionali, esistenza di strutture potenzialmente dannose per il sistema fiscale, uso dei trattati fiscali da parte degli stati. Trasparenza finanziaria e aziendale. Ciò comprende: disponibilità e pubblicazione da parte del paese di informazioni circa la proprietà reale o beneficiaria di aziende e trust, e il livello di sostegno alla maggiore trasparenza sulle attività economiche e il versamento di oneri fiscali da parte di società transnazionali. Soluzioni globali. Ciò comprende: approccio di ciascun governo relativamente all inclusione dei paesi in via di sviluppo al tavolo decisionale su norme globali in materia fiscale. Raccomandazioni agli stati membri e alle istituzioni dell UE Sono molte le raccomandazioni che gli stati membri e le istituzioni dell UE possono e devono formulare per contribuire a mettere un punto sulla scandalosa questione del tax dodging. Fra queste: L adozione di regole valide in tutta l UE per la creazione di registri pubblici dei proprietari beneficiari delle società, dei trust e delle persone giuridiche a essi assimilabili. Le negoziazioni in seno all UE per la revisione della Direttiva contro il riciclaggio di denaro, ormai prossime alla conclusione, offrono un importante opportunità di apertura verso la creazione di tali registri. L adozione degli obblighi di informativa paese per paese per tutte le grandi imprese e la garanzia di pubblicazione di tali informazioni Gli obblighi di informativa dovranno riguardare: una panoramica globale della multinazionale (o del gruppo): il nome di ciascun paese in cui opera e il nome di tutte le controllate operanti in ciascun paese di affari; i risultati finanziari del gruppo in ciascuno dei paesi in cui opera, con indicazione separata delle operazioni di compravendita interne al gruppo e con altre imprese, ivi compresi gli utili, le vendite, gli acquisti e il costo del lavoro; il capitale, vale a dire tutte le proprietà possedute dalla società in ciascun paese, il suo valore e costo di mantenimento; il numero di dipendenti in ciascuno dei paesi in cui opera; informazioni di natura fiscale, ossia il dettaglio completo delle somme dovute ed effettivamente pagate per ciascuna imposta specifica. L esecuzione di analisi delle ripercussioni delle politiche fiscali nazionali, al fine di valutare l impatto sui paesi in via di sviluppo e per eliminare quelle politiche e quelle pratiche che influenzano negativamente le economie dei paesi in via di sviluppo, per rafforzare la coerenza delle politiche per lo sviluppo globale. La garanzia che le nuove norme globali sullo scambio automatico delle informazioni, il Global Standard on Automatic Information Exchange elaborato dall OCSE, prevedano un periodo di transizione per i paesi in via di sviluppo che non rispettino i requisiti di reciprocità dello scambio automatico delle informazioni a causa di deficienze amministrative. Effettuare congiuntamente ai paesi in via di sviluppo uno studio rigoroso sui meriti, i rischi e la fattibilità di alternative più fondamentali all'attuale sistema di tassazione internazionale, quali la tassazione unitaria, con particolare attenzione agli impatti probabili di 4 Profitti Nascosti - Il ruolo dell'unione Europea nel sostenere un sistema fiscale globale ingiusto

5 tali alternative sui paesi in via di sviluppo. Creazione di un organismo intergovernativo con competenza in materia fiscale sotto gli auspici dell ONU per garantire ai paesi in via di sviluppo un trattamento equo nella partecipazione al processo di riforma globale delle normative esistenti in materia fiscale. Tale forum dovrà assumere il ruolo attualmente svolto dall OCSE e diventare il principale ambito internazionale di discussione sulla cooperazione in materia fiscale e di trasparenza. La pubblicazione da parte di tutti i paesi UE di una valutazione dell impatto delle società veicolo esistenti e delle personalità giuridiche ad esse assimilabili, come pure dei dati relativi al flusso degli investimenti operati nei suddetti paesi da parte di tali organizzazioni. L impegno da parte dei paesi UE, in caso di negoziazione di accordi fiscali con paesi in via di sviluppo, a: o Aderire al modello ONU, piuttosto che al modello OCSE, per evitare distorsioni favorevoli ai paesi sviluppati. o Effettuare una valutazione d impatto esaustiva per analizzare l impatto finanziario sui paesi in via di sviluppo e garantire che siano evitati gli effetti negativi. o Garantire un equa distribuzione dei diritti fiscali fra i firmatari dell accordo. La garanzia che le società veicolo e le personalità giuridiche ad esse assimilabili non possano essere usate per contravvenire o eludere le norme vigenti in materia fiscale grazie all introduzione di adeguati requisiti di prescrizione di sufficiente consistenza per tutte le organizzazioni in questione. Per la definizione di livelli di prescrizione sufficienti si rimanda alla norma generale antiabuso proposta dalla Commissione europea nella Raccomandazione sulla pianificazione fiscale aggressiva del dicembre Il ruolo dell'unione Europea nel sostenere un sistema fiscale globale ingiusto - Profitti Nascosti 5

6 Stop tax dodging è un'iniziativa comune per la giustizia fiscale. Aderiscono a tale iniziativa le organizzazioni: Gli autori ringraziano tutte le organizzazioni della campagna Stop Tax Dodging, per i loro validi contributi e commenti Questa pubblicazione è stata realizzata con il sostegno economico dell'unione Europea. I contenuti di questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità delle organizzazioni che fanno parte della campagna STOP tax dodging e non sono riconducibili in alcun modo alle posizioni dell'unione Europea.

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3530-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE

Dettagli

ALLEGATI. della. comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio. su una strategia esterna per un'imposizione effettiva

ALLEGATI. della. comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio. su una strategia esterna per un'imposizione effettiva COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 28.1.2016 COM(2016) 24 final ANNEXES 1 to 2 ALLEGATI della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio su una strategia esterna per un'imposizione

Dettagli

Il piano d azione UE sulla tassazione delle imprese

Il piano d azione UE sulla tassazione delle imprese Il piano d azione UE sulla tassazione delle imprese La Commissione europea ha presentato in data 17/06/2015 un piano d azione sulla tassazione delle imprese - COM(2015) 302 del 17/06/2015 7 - che mira

Dettagli

Collegato 2000, Finanziaria 2001, dichiarazione IVA 2001: analisi di alcune novità

Collegato 2000, Finanziaria 2001, dichiarazione IVA 2001: analisi di alcune novità Fondazione G. Rumor - Centro produttività Veneto In collaborazione con: Collegato 2000, Finanziaria 2001, dichiarazione IVA 2001: analisi di alcune novità Coordinamento scientifico a cura di La disciplina

Dettagli

Indice. Indice...1. Capitolo I - Elusione Fiscale Internazionale e CFC...8

Indice. Indice...1. Capitolo I - Elusione Fiscale Internazionale e CFC...8 Indice Indice...1 Introduzione... 6 Capitolo I - Elusione Fiscale Internazionale e CFC...8 1. Introduzione Dalla globalizzazione dell'economia al fenomeno dei paradisi fiscali... 8 2. La pianificazione

Dettagli

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali Laurea magistrale in Turismo, territorio e sviluppo locale Corso: Politiche per lo sviluppo rurale Lezione n. 1 del 2016 LE PRECONDIZIONI DELLA UE

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo di Costa Rica sullo scambio di informazioni in materia fiscale (TIEA Tax Information Exchange Agreement). Parte

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 12 dicembre 2012 (13.12) (OR. en) 17617/12 FISC 195

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 12 dicembre 2012 (13.12) (OR. en) 17617/12 FISC 195 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 12 dicembre 2012 (13.12) (OR. en) 17617/12 FISC 195 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del Segretario Generale della Commissione

Dettagli

Jeppe Kofod, Peter Simon, Pervenche Berès, Paul Tang, Evelyn Regner, Virginie Rozière, Ramón Jáuregui Atondo a nome del gruppo S&D

Jeppe Kofod, Peter Simon, Pervenche Berès, Paul Tang, Evelyn Regner, Virginie Rozière, Ramón Jáuregui Atondo a nome del gruppo S&D 20.3.2019 A8-0170/85 85 sui reati finanziari, l'evasione fiscale e l'elusione fiscale Paragrafo 16 bis (nuovo) 16 bis. rileva che la direttiva 2011/85/UE del Consiglio relativa ai requisiti per i quadri

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 febbraio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 febbraio 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 febbraio 2016 (OR. en) Fascicoli interistituzionali: 2016/0010 (CNS) 2016/0011 (CNS) 5827/16 LIMITE PUBLIC FISC 14 ECOFIN 71 NOTA Origine: Destinatario:

Dettagli

Indice. Introduzione PARTE PRIMA SOVRANITÀ IMPOSITIVA, FONTI ED ESERCIZIO DELLA POTESTÀ IMPOSITIVA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE

Indice. Introduzione PARTE PRIMA SOVRANITÀ IMPOSITIVA, FONTI ED ESERCIZIO DELLA POTESTÀ IMPOSITIVA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE VII Prefazione Introduzione XVII XIX PARTE PRIMA SOVRANITÀ IMPOSITIVA, FONTI ED ESERCIZIO DELLA POTESTÀ IMPOSITIVA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE Capitolo I I concetti fondamentali del diritto tributario

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0349/17. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0349/17. Emendamento 9.12.2015 A8-0349/17 17 Considerando E E. considerando che le inchieste svolte nell'ambito della commissione TAXE hanno rivelato che la pratica dei ruling fiscali non ha luogo esclusivamente in Lussemburgo,

Dettagli

REDDITI FINANZIARI E DOPPIA IMPOSIZIONE FISCALE

REDDITI FINANZIARI E DOPPIA IMPOSIZIONE FISCALE Vontobel Private Banking Fenomeni di doppia imposizione economica e giuridica Dott. Canonica Christian, Wealth Management Services, Director 4 aprile 2017 Performance creates trust Indice 1. Introduzione

Dettagli

Appunti sulla storia e le istituzioni dell Unione Europea

Appunti sulla storia e le istituzioni dell Unione Europea Appunti sulla storia e le istituzioni dell Unione Europea * DAL 1957, ANNO DELLA SUA CREAZIONE, L UNIONE EUROPEA È PASSATA DA 6 A 28 STATI MEMBRI, CHE HANNO UNITO LE LORO FORZE PER COSTRUIRE INSIEME UN

Dettagli

La misurazione del fenomeno BEPS e le nuovi fonti informative

La misurazione del fenomeno BEPS e le nuovi fonti informative La misurazione del fenomeno BEPS e le nuovi fonti informative BEPS Action 11 e 13 Alessandro Modica MEF, Dipartimento delle finanze Outline I dati esistenti e la stima del fenomeno BEPS Gli indicatori

Dettagli

9452/16 BUC/am/S 1 DG G 2B

9452/16 BUC/am/S 1 DG G 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 maggio 2016 (OR. en) 9452/16 FISC 85 ECOFIN 502 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 25 maggio 2016 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 aprile 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 aprile 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 aprile 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2016/0108 (NLE) 7960/16 PROPOSTA Origine: Data: 13 aprile 2016 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2016) 200

Dettagli

Sommario SOMMARIO. IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. XVII

Sommario SOMMARIO. IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. XVII Sommario SOMMARIO Capitolo I LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI NELL ART. 26 DEL MODELLO OCSE 1.1 Introduzione... 3 1.2 Lo scambio di informazioni su richiesta... 4 1.2.1 Premessa... 4 1.2.2 La procedura per lo

Dettagli

DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA. Le convenzioni contro le doppie imposizioni nel mercato interno: casi concreti di doppia imposizione

DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA. Le convenzioni contro le doppie imposizioni nel mercato interno: casi concreti di doppia imposizione DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA Le convenzioni contro le doppie imposizioni nel mercato interno: casi concreti di doppia imposizione Identificazione del soggetto che risponde al questionario persone

Dettagli

ACCORDO TECNICO. sulla COOPERAZIONE IN MATERIA DI ENERGIA, CAMBIAMENTO CLIMATICO, PROTEZIONE DELL AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

ACCORDO TECNICO. sulla COOPERAZIONE IN MATERIA DI ENERGIA, CAMBIAMENTO CLIMATICO, PROTEZIONE DELL AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE ACCORDO TECNICO sulla COOPERAZIONE IN MATERIA DI ENERGIA, CAMBIAMENTO CLIMATICO, PROTEZIONE DELL AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE tra IL MINISTERO DELL AMBIENTE, DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DELLA

Dettagli

INDICE. Parte Prima LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE. Capitolo Primo LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE

INDICE. Parte Prima LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE. Capitolo Primo LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE ix INDICE Introduzione... v Parte Prima LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE Capitolo Primo LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE 1.1. La nozione generale di pianificazione fiscale internazionale.......

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO COMMISSIONE DELLE COMUNÀ EUROPEE Bruxelles, 1.4.2009 COM(2009) 156 definitivo RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO a norma dell articolo 18, paragrafo 3, della direttiva 2000/60/CE

Dettagli

Controversie in materia di esterovestizione delle società

Controversie in materia di esterovestizione delle società LABORATORIO DI DIRITTO TRIBUTARIO DELLA U.E Presso la C.T.R. della Lombardia TRATTO DEL 9 SEMINARIO APERTO AI MAGISTRATI TRIBUTARI PRESSO LA C.T.R. LOMBARDIA - 16 Maggio 2017 Controversie in materia di

Dettagli

Direttiva Interessi - Royalties Convegno di Formazione Professionale Continua 6 Ottobre 2011 Piazzale Delle Belle Arti, 2 Roma

Direttiva Interessi - Royalties Convegno di Formazione Professionale Continua 6 Ottobre 2011 Piazzale Delle Belle Arti, 2 Roma Direttiva Interessi - Royalties Convegno di Formazione Professionale Continua 6 Ottobre 2011 Piazzale Delle Belle Arti, 2 Roma 1 ROSA COMUNE - Agenzia delle Entrate Normativa e prassi di riferimento Direttiva

Dettagli

(Atti legislativi) DECISIONI

(Atti legislativi) DECISIONI 22.3.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 82/1 I (Atti legislativi) DECISIONI DECISIONE N. 258/2013/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13 marzo 2013 che modifica le decisioni n. 573/2007/CE,

Dettagli

LA TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO DA SOGGETTI RESIDENTI

LA TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO DA SOGGETTI RESIDENTI LA TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO DA SOGGETTI RESIDENTI RIEPILOGANDO (1/2) I PRINCIPI GENERALI DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE Fonti del diritto tributario internazionale Diritto tributario nazionale

Dettagli

Dichiarazione Schuman

Dichiarazione Schuman Unione Europea Dichiarazione Schuman 9 maggio 1950: «L Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa risorgerà da realizzazioni concrete creando anzitutto una solidarietà

Dettagli

RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del relativa alla tassazione delle società che hanno una presenza digitale significativa

RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del relativa alla tassazione delle società che hanno una presenza digitale significativa COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 21.3.2018 C(2018) 1650 final RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 21.3.2018 relativa alla tassazione delle società che hanno una presenza digitale significativa IT IT RACCOMANDAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct CRIE Centro di eccellenza Jean Monnet 13 marzo 2013 LE ISTITUZIONI E GLI ORGANI DELL UNIONE EUROPEA Federica Di Sarcina CRIE Centro

Dettagli

BREXIT. Diritto di recesso dall UE previsto all art. 50 del Trattato di Lisbona

BREXIT. Diritto di recesso dall UE previsto all art. 50 del Trattato di Lisbona BREXIT Diritto di recesso dall UE previsto all art. 50 del Trattato di Lisbona Due anni di tempo per il negoziato per definire i rapporti tra il Paese uscente e la UE (possibile proroga con decisione all

Dettagli

Molly Scott Cato, Sven Giegold, Eva Joly, Ernest Urtasun, Jordi Solé, Max Andersson a nome del gruppo Verts/ALE

Molly Scott Cato, Sven Giegold, Eva Joly, Ernest Urtasun, Jordi Solé, Max Andersson a nome del gruppo Verts/ALE 20.3.2019 A8-0170/24 24 sui reati finanziari, l'evasione fiscale e l'elusione fiscale Paragrafo 55 bis (nuovo) 55 bis. invita la Commissione a pubblicare una proposta che obblighi gli Stati membri a garantire

Dettagli

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE QUADRO DI RIFERIMENTO E LINEE GUIDA DEL PROGETTO Settembre 2009 Service and Documentation

Dettagli

Unità B.1 Agricoltura 10/11/2007. pag. 1

Unità B.1 Agricoltura 10/11/2007. pag. 1 L OLAF: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI Convegno sulla difesa di consumatori ed imprese dalla criminalità economica TRUFFE E RAGGIRI: I DATI E LE PROSPETTIVE Modena, 10.10.2007 pag. 1 Cos è l OLAF Definizione

Dettagli

Le competenze dell'ue. Ewelina Jelenkowska-Lucà

Le competenze dell'ue. Ewelina Jelenkowska-Lucà Le competenze dell'ue Ewelina Jelenkowska-Lucà Personalità giuridica Competenze proprie Sovranità Pace, integrazione europea e incremento occupazione Creazione di un mercato comune, un'unione doganale

Dettagli

LE PROCEDURE DECISIONALI. LE PROCEDURE NON LEGISLATIVE

LE PROCEDURE DECISIONALI. LE PROCEDURE NON LEGISLATIVE LE PROCEDURE DECISIONALI. LE PROCEDURE NON LEGISLATIVE Corso di laurea in: - Giurisprudenza - Diritto per l impresa nazionale ed internazionale DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA LE PROCEDURE NON LEGISLATIVE

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0223/9. Emendamento. Danuta Maria Hübner a nome del gruppo PPE

IT Unita nella diversità IT A8-0223/9. Emendamento. Danuta Maria Hübner a nome del gruppo PPE 4.7.2016 A8-0223/9 9 Considerando P P. considerando che la convergenza delle politiche fiscali dovrebbe altresì essere accompagnata da controlli più ampi e da un maggior numero di indagini sulle pratiche

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA Parte I. Aspetti tecnico-normativi di diritto interno 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di Governo. Il Protocollo, firmato il 9 dicembre

Dettagli

Capitolo 4 Altri dati

Capitolo 4 Altri dati IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI IN CIFRE - ANNO 2001 Capitolo 4 Altri dati INTRODUZIONE... 116 Grafico 4.1 Visti di ingresso rilasciati dai paesi aderenti all accordo di Schengen (Anno 2000)... 116 Grafico

Dettagli

I N D I C E CAPITOLO I ASPETTI GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

I N D I C E CAPITOLO I ASPETTI GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE I N D I C E CAPITOLO I ASPETTI GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE 1. Questioni terminologiche.... 1 2. Le fonti del diritto internazionale.... 2 3. In particolare: le norme consuetudinarie

Dettagli

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 82/2012/R/GAS MERCATO DEL GAS NATURALE DISPOSIZIONI TRANSITORIE PER L ALLOCAZIONE SU BASE GIORNALIERA DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO PRESSO IL PUNTO DI ENTRATA DI TARVISIO Documento

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA Contesto della politica Dati internazionali mostrano che le

Dettagli

Indagine PIAAC. Introduzione

Indagine PIAAC. Introduzione Indagine PIAAC Introduzione Fabio Roma COS È PIAAC? PIAAC è una ricerca internazionale PIAAC è l acronimo di Programme for the International Assessment of Adult Competencies In Italia l indagine si chiama:

Dettagli

Le autorità doganali. Strumenti di controllo ed esigenze di semplificazione

Le autorità doganali. Strumenti di controllo ed esigenze di semplificazione Le autorità doganali. Strumenti di controllo ed esigenze di semplificazione Introduzione INDICE CAPITOLO I ORIGINI ED EVOLUZIONE STORICA DELLE AUTORITÀ DOGANALI 1. La nascita delle dogane 2. Le dogane

Dettagli

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (A.I.R.) (all. alla direttiva P.C.M. 16 gennaio 2013 G.U.12 aprile 2013, n. 86)

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (A.I.R.) (all. alla direttiva P.C.M. 16 gennaio 2013 G.U.12 aprile 2013, n. 86) ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (A.I.R.) (all. alla direttiva P.C.M. 16 gennaio 2013 G.U.12 aprile 2013, n. 86) SEZIONE I: IL CONTESTO E OBIETTIVI DELL INTERVENTO DI REGOLAMENTAZIONE A) La rappresentazione

Dettagli

Bruxelles, COM(2018) 109 final ANNEX 1 ALLEGATO. della

Bruxelles, COM(2018) 109 final ANNEX 1 ALLEGATO. della COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 8.3. COM() 109 final ANNEX 1 ALLEGATO della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, ALLA BANCA CENTRALE EUROPEA, AL COMITATO ECONOMICO

Dettagli

Uso dei mezzi informatici: anche nel 2018, fra i paesi UE, Italia nelle ultime posizioni

Uso dei mezzi informatici: anche nel 2018, fra i paesi UE, Italia nelle ultime posizioni Uso dei mezzi informatici: anche nel 2018, fra i paesi UE, Italia nelle ultime posizioni Percentuale di abitazioni servite da connessione a banda larga (almeno 2 Mbit/s) Persone che hanno usato internet

Dettagli

Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018.

Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018. Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018 Fabio Armillei 1 Sommario Introduzione 1. Schema del decreto legislativo 142/2018 2.

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA ANALISI TECNICO-NORMATIVA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO INTEGRATIVO E CORRETTIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 MAGGIO 2016, N. 93 IN MATERIA DI RIORDINO DELLA DISCIPLINA PER LA GESTIONE DEL BILANCIO E IL

Dettagli

Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi

Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi Centro Internacional de Negócios da Madeira - Opportunità per l internazionalizzazione di

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI) (PADOAN)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI) (PADOAN) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3330 DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE

Dettagli

ALLEVAMENTI BOVINI 1

ALLEVAMENTI BOVINI 1 ALLEVAMENTI BOVINI 1 Secondo i dati disponibili sul sito dell Eurostat, nel 2007 nell Unione Europea a 27 Stati Membri erano presenti circa 3.330.000 allevamenti bovini. Più del 50% di questi sono situati

Dettagli

Relazione tecnico-normativa

Relazione tecnico-normativa Relazione tecnico-normativa Parte I. Aspetti tecnico-normativi di diritto interno 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di governo. La Convenzione di cui si relaziona

Dettagli

I tempi di applicazione in Italia dei principi contabili internazionali (IAS) e le integrazioni normative alla disciplina civilistica interna

I tempi di applicazione in Italia dei principi contabili internazionali (IAS) e le integrazioni normative alla disciplina civilistica interna Stampa I tempi di applicazione in Italia dei principi contabili internazionali (IAS) e le integrazioni normative alla disciplina civilistica interna admin in Quadro normativo Il regolamento (CE) n. 1606/02

Dettagli

Delocalizzazione o Esterovestizione? Come Trasferire LECITAMENTE l Impresa all Estero

Delocalizzazione o Esterovestizione? Come Trasferire LECITAMENTE l Impresa all Estero Delocalizzazione o Esterovestizione? Come Trasferire LECITAMENTE l Impresa all Estero Giappone, Stati Uniti d America e Grecia sono gli Stati industrializzati ad avere il maggior livello di tassazione

Dettagli

I tempi di applicazione in Italia dei principi contabili internazionali (IAS) e le integrazioni normative alla disciplina civilistica interna

I tempi di applicazione in Italia dei principi contabili internazionali (IAS) e le integrazioni normative alla disciplina civilistica interna I tempi di applicazione in Italia dei principi contabili internazionali (IAS) e le integrazioni normative alla disciplina civilistica interna di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 29 settembre 2005 Quadro normativo

Dettagli

SLIDE 1 28 GIUGNO Attività del Parlamento Europeo in materia di trasparenza fiscale

SLIDE 1 28 GIUGNO Attività del Parlamento Europeo in materia di trasparenza fiscale 1 2 Il Parlamento Europeo sta affrontando un intenso dibattito sulle misure da adottare e le iniziative da intraprendere per incrementare significativamente la delle imprese appartenenti all Unione Europea

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 379

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 379 Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 379 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MOAVERO MILANESI) di concerto con il Ministro della giustizia

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 26.11.2007 COM(2007) 752 definitivo Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza il Regno Unito a continuare ad applicare una misura di deroga agli articoli

Dettagli

STORIE CONDIVISE PER UN EUROPA SENZA CONFINI

STORIE CONDIVISE PER UN EUROPA SENZA CONFINI STORIE CONDIVISE PER UN EUROPA SENZA CONFINI 33L impatto della Rivoluzione industriale 33Lo sviluppo dell educazione 33I diritti umani attraverso la storia dell arte 3 3 L Europa e il mondo UN NAVIGATORE

Dettagli

Con il d.lgs. 28/2/2005 n. 38 si sono definite tali ipotesi.

Con il d.lgs. 28/2/2005 n. 38 si sono definite tali ipotesi. Premessa Il regolamento CE 1606/2002, oltre ad obbligare le società quotate a redigere il bilancio consolidato secondo gli IAS, dava facoltà agli Stati Membri di prescrivere o autorizzare l utilizzo degli

Dettagli

AF/CE/CH/FRAUDE/it 1

AF/CE/CH/FRAUDE/it 1 ATTO FINALE AF/CE/CH/FRAUDE/it 1 I plenipotenziari DEL REGNO DEL BELGIO, DELLA REPUBBLICA CECA, DEL REGNO DI DANIMARCA, DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA, DELLA REPUBBLICA D'ESTONIA, DELLA REPUBBLICA

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I COMMERCIO ELETTRONICO: PROFILI GENERALI. Capitolo II LA DIGITAL COMPANY : STRUMENTI DI OPERATIVITÀ E PROFILI ORGANIZZATIVI

SOMMARIO. Capitolo I COMMERCIO ELETTRONICO: PROFILI GENERALI. Capitolo II LA DIGITAL COMPANY : STRUMENTI DI OPERATIVITÀ E PROFILI ORGANIZZATIVI SOMMARIO Capitolo I COMMERCIO ELETTRONICO: PROFILI GENERALI 1.1 Premessa... 3 1.2 Lo sviluppo di internet... 4 1.3 Il commercio elettronico e le conseguenze sui business model tradizionali... 5 1.4 Il

Dettagli

Capitolo 8. Strategie di collaborazione. Schilling, Izzo, Gestione dell innovazione 3e. Copyright 2013 The McGraw-Hill Education s.r.l.

Capitolo 8. Strategie di collaborazione. Schilling, Izzo, Gestione dell innovazione 3e. Copyright 2013 The McGraw-Hill Education s.r.l. Capitolo 8 Strategie di collaborazione Il caso XenoMouse di Abgenix Abgenix aveva speso sette anni e investito 40 milioni di dollari per realizzare un topo transgenico in grado di produrre anticorpi per

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Parte I L ORDINAMENTO INTERNAZIONALE SAMMARINESE

INDICE SISTEMATICO. Parte I L ORDINAMENTO INTERNAZIONALE SAMMARINESE INDICE SISTEMATICO Parte I L ORDINAMENTO INTERNAZIONALE SAMMARINESE Capitolo I LA DISCIPLINA INTERNAZIONALE DEL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE 1.1 Il regime fiscale delle persone fisiche... 5 1.1.1 La disciplina

Dettagli

UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI

UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI Siamo i peggiori pagatori d Europa. Tra i principali Paesi dell Unione europea solo in Italia la crisi ha aumentato i tempi necessari

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 1.6.2012 COM(2012) 255 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza l avvio di negoziati per l adattamento dei seguenti accordi in vista dell allargamento

Dettagli

L UNIONE EUROPEA IN SINTESI fonte Sito ufficiale dell'unione europea

L UNIONE EUROPEA IN SINTESI fonte   Sito ufficiale dell'unione europea L UNIONE EUROPEA IN SINTESI fonte https://europa.eu Sito ufficiale dell'unione europea I PAESI DELL UNIONE EUROPEA L'UE non ha sempre avuto le dimensioni attuali. La collaborazione economica avviata in

Dettagli

Il DIRETTORE GENERALE del Dipartimento delle finanze del Ministero dell economia e delle finanze

Il DIRETTORE GENERALE del Dipartimento delle finanze del Ministero dell economia e delle finanze Decreto del Ministero dell economia e delle finanze recante Disposizioni di attuazione dell articolo 41 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010,

Dettagli

Capitolo 4 Altri dati

Capitolo 4 Altri dati IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI IN CIFRE - ANNO 2000 Capitolo 4 Altri dati INTRODUZIONE... 114 Grafico D.1 Visti di ingresso rilasciati dai paesi aderenti all accordo di Schengen (Anno 1999)... 114 Grafico

Dettagli

Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49

Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49 1 MS Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49 Oggetto: ADESIONE AL PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONI, PROVINCE E COMUNI ITALIANI PER LA COSTITUZIONE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE ENTI LOCALI PER IL SOSTEGNO A DISTANZA.

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA Parte I. Aspetti tecnico-normativi di diritto interno 1) Obiettivi e necessità dell intervento normativo. Coerenza con il programma di governo. La nuova Convenzione tra Italia

Dettagli

Definizione di doppia imposizione internazionale

Definizione di doppia imposizione internazionale Definizione di doppia imposizione internazionale Doppia imposizione giuridica: imposizione di imposte similari di due (o più) Stati in capo al medesimo contribuente sul medesimo presupposto impositivo

Dettagli

La redistribuzione del reddito nei Paesi OCSE: misure e tendenze

La redistribuzione del reddito nei Paesi OCSE: misure e tendenze 1 / 5 La redistribuzione del reddito nei Paesi OCSE: misure e tendenze Categories : Focus Tagged as : Menabò n. 79, Paolo Barbieri Date : 7 marzo 2018 Nel corso degli ultimi decenni, nei paesi avanzati,

Dettagli

Informativa per segmento di attività

Informativa per segmento di attività 176 Gruppo Generali Relazione Annuale Integrata e Bilancio Consolidato 2016 Informativa per segmento di attività Le attività del Gruppo Generali sono suddivisibili in diversi rami a seconda dei prodotti

Dettagli

Gestire il Cliente all estero: rischi ed opportunità al di fuori dei confini nazionali

Gestire il Cliente all estero: rischi ed opportunità al di fuori dei confini nazionali Gestire il Cliente all estero: rischi ed opportunità al di fuori dei confini nazionali AICS Meeting Day 2012 Massimo Mazzarol Direttore Commerciale CRIBIS D&B Agenda Company Profile Analisi delle richieste

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE. n. 875 PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E, AD INTERIM, MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (MONTI)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE. n. 875 PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E, AD INTERIM, MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (MONTI) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati N. 875-901-A CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE n. 875 PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E, AD INTERIM, MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (MONTI)

Dettagli

L Unione Europea: una conquista per tutte le imprese europee. Germana Di Falco

L Unione Europea: una conquista per tutte le imprese europee. Germana Di Falco L Unione Europea: una conquista per tutte le imprese europee Germana Di Falco pagina 1 di 7 Cosa è l Unione Europea? Il fulcro dell UE è costituito dagli Stati membri ossia i 28 paesi (inclusa dal luglio

Dettagli

Per essere considerato residente in Italia sarà necessario, alternativamente:

Per essere considerato residente in Italia sarà necessario, alternativamente: I contribuenti considerati residenti in Italia, ai sensi dell art. 2 del T.U.I.R., che sono tenuti a presentare la dichiarazione devono includere tutti i redditi percepiti nel periodo d imposta, compresi

Dettagli

Le previsioni macroeconomiche dell UNICE - Autunno

Le previsioni macroeconomiche dell UNICE - Autunno Rapporti e Sintesi rilascia delle sintesi relative ai temi presidiati dal Centro Studi nella sua attività di monitoraggio dell andamento economico Le previsioni macroeconomiche dell UNICE - Autunno 2005

Dettagli

Drink-driving in Europe

Drink-driving in Europe Drink-driving in Europe Dibattito Safe&Sober in Italia 14 dicembre 2009 Roma Antonio Avenoso, DirettoreEsecutivo - ETSC European Transport Safety Council Un approccio scientifico alla politica della sicurezza

Dettagli

Il CESE e il commercio internazionale. Comitato economico e sociale europeo. Relazioni esterne (REX)

Il CESE e il commercio internazionale. Comitato economico e sociale europeo. Relazioni esterne (REX) Il CESE e il commercio internazionale Comitato economico e sociale europeo Relazioni esterne (REX) Da alcuni anni il Comitato economico e sociale europeo (CESE) si occupa sempre più di questioni riguardanti

Dettagli

I saldi netti degli Stati membri

I saldi netti degli Stati membri Il bilancio dell UE dopo il 2013: le proposte della Commissione I saldi netti degli Stati membri R. Henke, F. Pierangeli, R. Sardone Istituto Nazionale di Economia Agraria Workshop del Gruppo 2013 Roma,

Dettagli

Il progetto OCSE/G20 «Base Erosion and profit shifting»

Il progetto OCSE/G20 «Base Erosion and profit shifting» Il progetto OCSE/G20 «Base Erosion and profit shifting» Elena Miola Dipartimento delle Finanze, MEF 12 Aprile 2017 Outline Il progetto BEPS e le 15 Azioni Gli Standard Minimi e il monitoraggio Il progetto

Dettagli

I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI Capitolo 1 I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI 1. Introduzione. A metà anni novanta, l Unione Europea ha intrapreso una politica di armonizzazione contabile, volta a soddisfare la crescente necessità di

Dettagli

ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO. Dr. Nicola Sartori

ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO. Dr. Nicola Sartori ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO Dr. Nicola Sartori INDICE RELAZIONE Principi generali di diritto tributario internazione; Le principali problematiche fiscali nella operazioni

Dettagli

Articolo pubblicato su FiscoOggi (

Articolo pubblicato su FiscoOggi ( Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Giurisprudenza Se l esenzione convenzione entra in conflitto con la 14 Novembre 2007 La Corte di Giustizia si sofferma sull interpretazione della

Dettagli

Linee di budget e opportunità progettuali per

Linee di budget e opportunità progettuali per Seminario Formativo Incontro Annuale Rete Europrogettazione Cisl Firenze Centro Studi CISL 17-18 aprile 2019 Linee di budget e opportunità progettuali per ampliare il campo di azione sindacale A cura di

Dettagli

XII ITINERARIO PREVIDENZIALE Governance, costi e nuovi asset: il mix per buone performance

XII ITINERARIO PREVIDENZIALE Governance, costi e nuovi asset: il mix per buone performance XII ITINERARIO PREVIDENZIALE Governance, costi e nuovi asset: il mix per buone performance Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali Lecce 26 29 settembre 2018

Dettagli

Informazioni sul conto economico

Informazioni sul conto economico We, Generali Le nostre performance Risk Report Prevedibile evoluzione della gestione Allegati alla Relazione sulla Gestione Bilancio Consolidato 225 Informazioni sul conto economico Ricavi 26 Premi netti

Dettagli

TRAFFICO PASSEGGERI AEROPORTO FELLINI

TRAFFICO PASSEGGERI AEROPORTO FELLINI 31 OTTOBRE 2016 TRAFFICO PASSEGGERI AEROPORTO FELLINI CODE NAME SUMMER 2016 TRAFFICO PASSEGGERI SUMMER 2016 A. TRAFFICO PER TIPOLOGIA Nel periodo 27 Marzo 2016-30 ottobre il 2016 il volume di passeggeri

Dettagli

CORSO PER MEDIATORE CIVILE

CORSO PER MEDIATORE CIVILE Ente di Formazione Accademia Nazionale del Diritto Organismo di Mediazione e Conciliazione Via Filippo Erenia, 12 - Roma CORSO PER MEDIATORE CIVILE Ai sensi dell art. 18 co. 2 lett. F) D.M. 180/2010 pubblicato

Dettagli

Der Bundesrat Le Conseil fédéral Il Consiglio federale Il Cussegl federal

Der Bundesrat Le Conseil fédéral Il Consiglio federale Il Cussegl federal Der Bundesrat Le Conseil fédéral Il Consiglio federale Il Cussegl federal Documentazione Data: 24.10.2012 Aliquota fiscale 2011 L aliquota fiscale risulta dalla somma di tutte le imposte e di tutti i tributi

Dettagli

Appuntamento Internazionale -

Appuntamento Internazionale - Appuntamento Internazionale - 31/01/2017 Il Country-by-Country Reporting: genesi dell adempimento ed implementazione in Italia ed all estero. Lorenzo Baldanzi 1 Il Country-by-Country Reporting: genesi

Dettagli

Capitolo 4 ALTRI DATI

Capitolo 4 ALTRI DATI Capitolo 4 ALTRI DATI Indice Introduzione...151 Tavole statistiche -...152 Tavola 4.1 Tavola 4.2 Tavola 4.3 Ministeri degli Affari Esteri di alcuni Paesi occidentali: personale e uffici all estero (al

Dettagli

Capitolo 1. Introduzione. Schilling, Izzo, Gestione dell innovazione 3e. Copyright 2013 The McGraw-Hill Education s.r.l.

Capitolo 1. Introduzione. Schilling, Izzo, Gestione dell innovazione 3e. Copyright 2013 The McGraw-Hill Education s.r.l. Capitolo 1 Introduzione L importanza dell innovazione tecnologica L innovazione tecnologica è diventata uno dei fattori determinanti del successo competitivo delle imprese. L INNOVAZIONE DI PRODOTTO consente

Dettagli

IL CONSIGLIO D EUROPA CUSTODE DEI DIRITTI UMANI SOMMARIO

IL CONSIGLIO D EUROPA CUSTODE DEI DIRITTI UMANI SOMMARIO IL CONSIGLIO D EUROPA CUSTODE DEI DIRITTI UMANI SOMMARIO Stato non membro del Consiglio d Europa (Bielorussia) STATI MEMBRI SEDE E UFFICI BILANCIO Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio,

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0160/21. Emendamento. Luke Ming Flanagan a nome del gruppo GUE/NGL

IT Unita nella diversità IT A8-0160/21. Emendamento. Luke Ming Flanagan a nome del gruppo GUE/NGL 24.4.2017 A8-0160/21 21 Paragrafo 33 33. osserva che al momento della redazione del presente documento di lavoro, la Commissione aveva già presentato la sua proposta relativa all'istituzione del Programma

Dettagli

Il Programma di Cooperazione Transnazionale MEDITERRANEO. Incontri Territoriali 2010

Il Programma di Cooperazione Transnazionale MEDITERRANEO. Incontri Territoriali 2010 Il Programma di Cooperazione Transnazionale MEDITERRANEO Le Caratteristiche del Programma Il Programma Operativo di cooperazione transnazionale Mediterraneo fa parte dell Obiettivo Cooperazione Territoriale

Dettagli

10451/16 ADD 1 1 GIP 1B

10451/16 ADD 1 1 GIP 1B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 luglio 2016 (OR. en) 10451/16 ADD 1 PV/CONS 35 ECOFIN 633 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Oggetto: 3475ª sessione del Consiglio dell'unione europea (ECONOMIA E FINANZA)

Dettagli

Aprile market monitor. Analisi della vendita al dettaglio dei beni durevoli di consumo non alimentari: performance e previsioni

Aprile market monitor. Analisi della vendita al dettaglio dei beni durevoli di consumo non alimentari: performance e previsioni Aprile 2017 market monitor Analisi della vendita al dettaglio dei beni durevoli di consumo non alimentari: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti

Dettagli