PC Distribution Società a Responsabilità Limitata Modello di organizzazione, gestione e controllo Decreto Legislativo n. 231/2001

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PC Distribution Società a Responsabilità Limitata Modello di organizzazione, gestione e controllo Decreto Legislativo n. 231/2001"

Transcript

1 PC Distributin Scietà a Respnsabilità Limitata Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Decret Legislativ n. 231/2001 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 1 di 103

2 INDICE PARTE GENERALE Definizini... 4 Premessa La respnsabilità amministrativa degli enti Il Decret Legislativ n. 231/ L adzine del Mdell di rganizzazine quale pssibile esimente dalla respnsabilità amministrativa Struttura della Scietà L attività L rganizzazine Le deleghe ed i pteri L adzine del Mdell di rganizzazine da parte di PC DISTRIBUTION Obiettivi perseguiti cn l adzine del Mdell Il Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati: struttura Il Mdell di Organizzazine, gestine, gvern e cntrll e la sua funzine Destinatari del Mdell Cstruzine del SGPR e struttura del Mdell Rapprt tra Mdell e Cdice Etic I principi generali cui si ispira il Mdell Apprvazine, mdifiche e integrazini del Mdell Diffusine e cnscenza del Mdell Frmazine ed infrmazine dei Dipendenti Selezine ed infrmazine dei Cnsulenti e dei Partner Organism di Vigilanza Identificazine dell Organism di vigilanza Cmpsizine, nmina e durata Requisiti di nmina e cause di ineleggibilità e di decadenza Rinuncia, revca e sstituzine Attività di cmpetenza dell Organism di Vigilanza Riunini e deliberazini Cmunicazine e Frmazine dell Organism di Vigilanza Pteri dell Organism di Vigilanza Rapprti infrmativi dell Organism di Vigilanza vers il Vertice aziendale Rapprti infrmativi vers l Organism di vigilanza Racclta e cnservazine di infrmazini Sistema disciplinare Principi generali Sanzini nei cnfrnti dei dipendenti impiegati pres gli uffici della Scietà Misure nei cnfrnti degli Amministratri e dei Sindaci Misure nei cnfrnti dei Sci, dei Cnsulenti e dei Partner Verifiche peridiche REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Premessa La tiplgia dei reati nei rapprti cn la PA Aree a rischi-reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell ODV Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 2 di 103

3 2. REATI SOCIETARI Premessa La tiplgia dei reati scietari Aree a rischi-reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell OdV REATI DI TERRORISMO O DI EVERSIONE DELL ORDINE DEMOCRATICO Premessa La tiplgia dei reati di terrrism di eversine dell rdine demcratic Aree a rischi-reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell ODV DELITTI CONTRO LA PERSONALITA INDIVIDUALE Premessa La tiplgia dei delitti cntr la persnalità individuale Aree a rischi-reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell ODV DELITTI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO, BENI O UTILITÀ DI PROVENIENZA ILLECITA Premessa La tiplgia dei reati in materia di ricettazine e riciclaggi Aree a rischi-reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell OdV REATI TRANSNAZIONALI Premessa La tiplgia dei reati transnazinali Aree a rischi-reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell OdV REATI CONTRO L INDUSTRIA E IL COMMERCIO Premessa Tiplgia dei reati cntr l industria e il cmmerci Aree rischi reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell OdV REATI IN MATERIA DI VIOLAZIONE DEL DIRITTO D AUTORE Premessa Tiplgie di reati in vilazine del diritt d autre Aree rischi reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell OdV REATI INFORMATICI Premessa Tiplgie di reati infrmatici Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 3 di 103

4 9.3. Aree rischi reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell OdV REATI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Premessa Tiplgie di reati in materia di salute e sicurezza sul lavr Aree rischi reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell OdV REATI AMBIENTALI Tiplgie di reati in materia di ambiente Aree rischi reat Destinatari e principi generali di cndtta Regle da sservare nelle Aree a rischi-reat Verifiche e cntrlli dell OdV Definizini ü Analisi dei rischi: attività di analisi specifica dell ente/rganizzazine finalizzata a rilevare le aree, i settri di attività e le mdalità cui pssan direttamente indirettamente cllegarsi aspetti di rilev in rdine alla pssibile cmmissine dei reati cui cnsegue la respnsabilità amministrativa dell ente/rganizzazine; ü Aree a Rischi: le aree di attività nel cui ambit risulta prfilarsi, in termini più cncreti, il rischi di cmmissine dei Reati; ü C.C.N.L.: il Cntratt Cllettiv Nazinale di Lavr applicat; ü Cliente: rganizzazine persna che riceve dalla scietà prdtti servizi; ü Cdice Etic: insieme di principi etici e regle di cndtta cui la Scietà intende far riferiment cstante nell esercizi della sua attività imprenditriale, a presidi della sua reputazine ed immagine sul mercat. Ess prmuve una cndtta aziendale cui devn cnfrmarsi tutti i sggetti che intrattengn rapprti ecnmici cn la Scietà, quali Dipendenti, Cllabratri, Clienti, Frnitri ecc. e ciò indipendentemente da quant previst a livell nrmativ; ü Cllabratri: Amministratri e cllabratri a prgett; ü Decret: il Decret Legislativ n. 231 dell 8 giugn 2001 e successive mdifiche ed integrazini; ü Destinatari: Amministratri, Sindaci, Dirigenti, Dipendenti, Cllabratri, Cnsulenti, Frnitri e Clienti; ü Dipendenti: tutti i dipendenti di PC Distributin; ü Enti: entità frnite di persnalità giuridica scietà e assciazini, anche prive di persnalità giuridiche; ü Linee Guida di Cnfindustria: le Linee Guida per la cstruzine dei mdelli di rganizzazine, gestine e cntrll ex D. Lgs. 231/2001 emanate da Cnfindustria in data 3 nvembre 2003 ed aggirnate nel 2014; ü Mdell: mdell di rganizzazine, gestine e cntrll previst dal D. Lgs. 231/2001 che racchiude l insieme delle strutture, delle respnsabilità, delle mdalità di espletament delle Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 4 di 103

5 attività e dei prtclli/prcedure adttati ed attuati tramite le quali si espletan le attività caratteristiche dell ente/rganizzazine; ü Organi Scietari: I legali rappresentanti e il Cllegi Sindacale (ve nminat); ü Organism di Vigilanza (OdV): rganism intern prepst alla vigilanza sul funzinament e sull sservanza del Mdell e al relativ aggirnament, di cui all articl 6, 1 cmma, lettera b) del D. Lgs. 231/01; ü P.A.: la Pubblica Amministrazine, inclusi i relativi funzinari ed i sggetti incaricati di un pubblic servizi; ü Partner: cntrparti cntrattuali della Scietà sia persne fisiche sia persne giuridiche, sia enti cn cui la scietà addivenga ad una qualunque frma di cllabrazine cntrattualmente reglata (jint venture, cnsrzi, ecc.), ve destinati a cperare cn la Scietà nell ambit dei Prcessi Sensibili; ü Prcess: insieme di risrse e di attività tra lr intercnnesse che trasfrman degli elementi in ingress in elementi in uscita; ü Prcedura/Prtcll: metd specificat per svlgere un attività un prcess; ü Prcedura dcumentata: dcument che descrive le respnsabilità, le attività e cme queste devn essere svlte. Tale dcument va predispst, apprvat, attuat e aggirnat; ü Prcessi Sensibili: attività nel cui ambit ricrre il rischi di cmmissine dei Reati; ü Prfessinisti e/ Cnsulenti: lavratri autnmi che prestan la prpria pera intellettuale sulla base di cntratti e/ cnvenzini; ü Reati: le fattispecie di reat alle quali si applica la disciplina prevista dal D. Lgs. 231/2001 sulla respnsabilità amministrativa; ü SGPR: acrnim che identifica il Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati; ü Sistema Disciplinare e Sanzinatri: cmpless di principi e prcedure idnei a sanzinare l insservanza delle misure previste dal SGPR; ü Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati: la parte del sistema di gestine generale che cmprende la struttura rganizzativa, le attività di pianificazine, le respnsabilità, le prassi, le prcedure, i prcessi, le risrse per attuare la plitica per la prevenzine dei reati; ess è cmpst dal Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll, dall Organism di Vigilanza, dal Cdice Etic, dal Sistema Disciplinare, dall analisi dei rischi per prcess/reat, dalle prcedure e dai prtclli, dalle registrazini e da tutta la dcumentazine all up necessaria; ü Sggetti in psizine apicale: persne che rivestn funzini di rappresentanza, di amministrazine di direzine dell ente/rganizzazine di una sua unità rganizzativa dtata di autnmia finanziaria e funzinale, nnché persne che esercitan, anche di fatt, la gestine e il cntrll dell ente/rganizzazine. Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 5 di 103

6 Premessa Il presente dcument, denminat Mdell di Organizzazine, gestine e cntrll (Mdell di seguit), vule rappresentare l interpretazine che la PC DISTRIBUTION ha dat al Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 e vule, nel cntemp, prvare cme il prpri Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati definit ne sia cnfrme. Il Mdell è intes cme l'insieme delle regle perative e delle nrme dentlgiche adttate dalla Scietà in funzine delle specifiche attività svlte al fine di prevenire la cmmissine di reati previsti dal Decret. Il Mdell è stat realizzat tenend cnt del cdice di cmprtament redatt dall assciazine rappresentativa di categria (Cnfcmmerci), della best practice italiana esistente in materia e delle più recenti interpretazini dttrinali e giurisprudenziali. La prima edizine del presente Mdell è stata adttata dall Assemblea dei Sci di PC DISTRIBUTION cn delibera del 01/10/2018. Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 6 di 103

7 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Decret Legislativ n. 231/2001 Parte Generale Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 7 di 103

8 1. La respnsabilità amministrativa degli enti 1.1. Il Decret Legislativ n. 231/2001 In data 8 giugn 2001 è stat emanat in esecuzine della delega di cui all art. 11 della legge 29 settembre 2000 n. 300 il D.Lgs. n. 231/01 che ha adeguat la nrmativa interna in materia di respnsabilità degli enti ad alcune cnvenzini internazinali, alle quali l Italia aveva già da temp aderit. Il Decret Legislativ è stat ggett nel temp di numersi aggirnamenti. Alla data di redazine del presente dcument il D.Lgs. n. 231/01 ha recepit gli aggirnamenti intrdtti dal D. Lgs. 1/3/2018 n. 21. Il D.Lgs. 231/01, dal titl Disciplina della respnsabilità amministrativa delle persne giuridiche, delle scietà e delle assciazini anche prive di persnalità giuridica, ha intrdtt nell rdinament giuridic italian un regime di respnsabilità amministrativa a caric degli enti per alcuni reati cmmessi, nell'interesse vantaggi degli stessi, da parte di lr amministratri e/ dipendenti. Tale respnsabilità si aggiunge a quella della persna fisica che ha realizzat materialmente il fatt illecit. Questa nuva frma di respnsabilità viene accertata, quindi, nell ambit di un prcess penale che, nell iptesi in cui l ente venga ricnsciut clpevle, può cncludersi cn una sentenza di cndanna che cmprta l applicazine all ente di sanzini sia pecuniarie che interdittive (applicabili anche in via cautelare), ltre alla cnfisca del prezz del prfitt del reat ed alla pubblicazine della sentenza. L innvazine nrmativa, che allinea il nstr rdinament a quell di mlti altri Paesi Eurpei, è quella di cinvlgere nella punizine di illeciti penali il patrimni degli Enti che, prima di tale legge, nn pativan cnseguenze dalla realizzazine di questi reati; il principi di persnalità della respnsabilità penale li lasciava, infatti, indenni da cnseguenze sanzinatrie diverse dall eventuale risarciment del dann. La respnsabilità amministrativa si cnfigura anche in relazine ai reati cmmessi all ester, prevedend in questi casi che gli Enti che hann nel nstr Stat la sede principale delle lr attività rispndan degli illeciti indicati dal Decret purché, per gli stessi, nn prceda l Stat del lug in cui è stat cmmess il reat medesim. Quant alla tiplgia dei reati presuppst del srgere della respnsabilità amministrava, il Decret nel su test riginari si riferiva esclusivamente ad una serie di reati cmmessi nei rapprti cn la Pubblica Amministrazine. Successivi interventi legislativi ne hann estes il camp di applicazine. Le tiplgie dei reati alle quali si applica la disciplina di cui al D.Lgs. 231/01 sn: reati cntr la Pubblica Amministrazine; reati in tema di falsità in mnete, carte di pubblic credit e valri di bll; alcune fattispecie di reati in materia scietaria; reati cn finalità di terrrism di eversine dell rdine demcratic; reati cntr la persnalità individuale; reati di abus di infrmazini privilegiate e maniplazine del mercat e relativi illeciti amministrativi; reati transnazinali; reati di micidi clps e lesini clpse in vilazine delle nrme antinfrtunistiche e sulla tutela dell igiene e della salute sul lavr; reati di riciclaggi, ricettazine ed impieg di denar, beni utilità di prvenienza illecita; reati infrmatici; reati di criminalità rganizzata; Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 8 di 103

9 reati cntr l industria e il cmmerci; reati in materia di vilazine del diritt d autre; reati ambientali; 1.2. L adzine del Mdell di rganizzazine quale pssibile esimente dalla respnsabilità amministrativa Agli artt. 6 e 7 del Decret è prevista una frma di esner della respnsabilità amministrativa degli enti. L adzine del Mdell di rganizzazine è facltativa ma diviene di fatt necessaria nel mment in cui gli Enti vglian beneficiare del sistema di esner previst dalla nrma. Ciò avviene quand l'ente sia in grad di dimstrare, in sede giudiziale e per un dei reati cnsiderati, che: a. Art. 6 D.Lgs. n. 231/01: per i reati cmmessi da sggetti c.d. apicali (chi ha funzini di rappresentanza, di amministrazine di direzine dell Ente di una sua unità rganizzativa dtata di autnmia finanziaria e funzinale, da clr che esercitan anche di fatt la gestine e il cntrll dell stess), l Ente può esimersi dalla respnsabilità se dimstra che: l rgan dirigente dell Ente ha adttat ed efficacemente attuat, prima della cmmissine del fatt, Mdelli di rganizzazine e di gestine idnei a prevenire i reati della specie di quell verificatsi; il cmpit di vigilare sul funzinament e sull sservanza dei Mdelli, nnché di curare il lr aggirnament, sia stat affidat ad un Organism dell Ente, dtat di autnmi pteri di iniziativa e di cntrll; le persne hann cmmess il reat eludend fraudlentemente i suddetti Mdelli; nn vi sia stata messa insufficiente vigilanza da parte dell Organism a tal fine prepst. Pertant, nel cas previst dal suddett articl l clpevlezza dell Ente si presume fin a prva cntraria. Sull Ente grava, quindi, l nere di dimstrare la mancanza di clpa (c.d. inversine dell nere della prva). b. Art. 7 D.Lgs. n. 231/01: per i reati cmmessi da sggetti nn apicali (sttpsti), l Ente rispnde sl se la cmmissine del reat è stata resa pssibile dall insservanza degli bblighi di direzine di vigilanza (cmma 1). In gni cas, è esclusa l insservanza degli bblighi di direzine di vigilanza se l Ente ha adttat ed efficacemente attuat un Mdell di rganizzazine e di gestine idne a prevenire i reati della specie di quell verificatsi (cmma 2). In tale cas è nere del Pubblic Minister dimstrare la vilazine degli bblighi di direzine di vigilanza e la mancata adzine, la nn efficace attuazine, del Mdell rganizzativ. L eventuale valutazine del Giudice in sede di prcediment penale investe aspetti diversi: l idneità del Mdell; l efficace attuazine del Mdell; l adeguatezza dei sistemi di cntrll e di vigilanza; la fraudlenta elusine del Mdell da parte dell autre del reat. Al fine di esnerare l Ente da respnsabilità amministrativa il Mdell, per espressa previsine del Decret (art. 6 cmma 2), deve rispndere alle seguenti esigenze: individuare le attività nel cui ambit pssn essere cmmessi reati; prevedere specifici prtclli diretti a prgrammare la frmazine e l attuazine delle decisini dell ente in relazine ai reati da prevenire; Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 9 di 103

10 individuare mdalità di gestine delle risrse finanziarie idnee a impedire la cmmissine dei reati; prevedere bblighi di infrmazine nei cnfrnti dell rganism deputat a vigilare sul funzinament e l sservanza dei Mdelli; intrdurre un sistema disciplinare intern idne a sanzinare il mancat rispett delle misure indicate nel Mdell. Il Mdell rganizzativ deve, dunque, essere elabrat sulla base di un prcess, articlat in diverse fasi e mirat alla realizzazine di un sistema di cntrll idne a prevenire e a cntrastare la cmmissine dei reati previsti dal Decret. Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 10 di 103

11 2. Struttura della Scietà 2.1. L attività P.C. DISTRIBUTION SRL nasce nel 2007 da un intuizine di mercat del su fndatre, l Amministratre Unic Pasquale Cassese. Sfruttand infatti sinergie cmmerciali ed perative cn imprtanti prduttri rientali di elettrnica di qualità, ha creat un marchi cmmerciale di prprietà dell Azienda denminat Pwer X. Il riscntr del mercat è stat subit mlt psitiv ed il fatturat ha un trend crescente ann su ann. Oggi PC Distributin è un azienda cn clientela fidelizzata e distribuita sull inter territri nazinale. Oltre all attività cmmerciale di articli a marchi Pwer X, si è aggiunta l'attività di distribuzine all'ingrss di materiale infrmatic (prevalentemente Telefnia-Hardware- Sftware) di altre marche cmunque ma nn in cncrrenza cn il marchi Pwer X. All stat attuale l'azienda ha un prtafgli di ca. 550 clienti attivi, di cui ca. la metà fidelizzati, e cn una struttura perativa cmpsta da 4 cmmerciali interni. Negli ultimi anni, PC Distributin ha strutturat rapprti cn i maggiri frnitri di Prdtti e Servizi di Telefnia, settre al mment in grande espansine. In particlare sn stati cnclusi accrdi cn i brand Vdafne e Tim, per disprre sempre delle migliri cndizini ecnmiche e maggire velcità nell'acquisire tutte le nvità del mercat, per pi metterle a dispsizine dei clienti che acquistan all'ingrss. L'azienda è dtata di un labratri Tecnic strutturat e prfessinale in grad di frnire un servizi di assistenza specializzata su hardware e sftware, inclusi cmpnenti elettrici e telefnia. Nel cmpart servizi, PC Distributin ha cnclus imprtanti cntratti cn Aziende cme HS e ITS, leader nel settre servizi (si installan fra l altr - mdem Vdafne press gli utenti finali). L'azienda è dtata di Lgistica interna cn magazzin di circa 300 mq, da dve partn tutte le spedizini utilizzand i migliri crrieri nazinali ed internazinali. L'azienda è anche leader nel settre delle vendite On line dve è presente da ltre 10 anni sulla piattafrma Ebay, dve è pwer seller cn più di feedback psitivi, e riesce a garantire al cliente un servizi eccellente per qualità del prdtt frnit ltre ad un servizi spedizine rapid ed una assistenza pst vendita di qualità L rganizzazine La Scietà è amministrata da un Amministratre Unic. La struttura rganizzativa aziendale è di seguit sinteticamente rappresentata: Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 11 di 103

12 Staff Amministratre Unic Segreteria Cmmerciale Acquis6 Amministrazine Servizi Tecnic Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 12 di 103

13 2.3. Le deleghe ed i pteri Il sistema delle deleghe e dei pteri all'intern della Scietà è definit e frmalizzat nella racclta prcedure allegata al presente Mdell (Allegat 1). All stat i pteri sn delegati esclusivamente all Amministratre Unic. Questi ha facltà di sub-delega esclusivamente a dipendenti della Scietà, cn bblig di richiesta di rendicntazine mensile dei pteri delegati. Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 13 di 103

14 3. L adzine del Mdell di rganizzazine da parte di PC DISTRIBUTION 3.1. Obiettivi perseguiti cn l adzine del Mdell L attuale assett prprietari della Scietà, sensibile all esigenza di assicurare cndizini di crrettezza e trasparenza nella cnduzine degli affari e delle attività aziendali, a tutela della prpria immagine e della psizine, delle aspettative della prprietà e del lavr dei prpri dipendenti, ha ritenut cnfrme alle plitiche aziendali prcedere alla prgettazine ed implementazine di un Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati (SGPR di seguit) di cui il presente Mdell ne cstituisce parte integrante. La vlntà di definire ed implementare un SGPR ai sensi del D.Lgs. n. 231/01, trva fndament nella cnvinzine che ciò rappresenti un valid strument di sensibilizzazine nei cnfrnti di tutti clr che peran in nme e per cnt della PC DISTRIBUTION, affinché seguan, nell espletament delle prprie attività, dei cmprtamenti crretti e lineari, tali da prevenire il rischi di cmmissine dei reati di cui al Decret. Nella definizine del SGPR e del relativ Mdell, la PC DISTRIBUTION ha fatt riferiment alle indicazini cntenute nelle Linee Guida predispste da Cnfindustria apprvate il 7/3/2002 (ed aggirnate a marz 2014), alla best practice italiana esistente in materia ed alle più recenti interpretazini dttrinali e giurisprudenziali. Il presente Mdell è stat adttat cn delibera dell assemblea dei sci di PC DISTRIBUTION S.r.l. in data 01/10/2018. Le fattispecie di reat, previste dal D. Lgs. 231/01 e cntemplate nel presente Mdell (rev. 1.1) sn di seguit elencate: reati cntr la Pubblica Amministrazine; reati in materia scietaria; reati cn finalità di terrrism di eversine dell rdine demcratic; reati cntr la persnalità individuale; reati di riciclaggi, ricettazine ed impieg di denar, beni utilità di prvenienza illecita; reati transnazinali; reati cntr l industria e il cmmerci; reati in materia di vilazine del diritt di autre; reati infrmatici; reati di criminalità rganizzata.; reati in materia di salute e sicurezza sul lavr; reati ambientali. La descrizine delle fattispecie rilevanti è cntenuta nelle parti speciali del presente Mdell alle quali si fa qui espress rinvi Il Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati: struttura Il Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati, tenend anche cnt delle indicazini cntenute nel Disciplinare SGPR 03 ( Disciplinare per la realizzazine dei mdelli di rganizzazine, gestine e cntrll di cui al D. Lgs. n. 231/01 ) può definirsi cme il cmpless delle attività, delle risrse e dei dcumenti richiesti dal D.Lgs. 231/01 al fine di prevenire la cmmissine dei reati da parte dell ente/rganizzazine. Ess si cmpne di: 4 Mdell di Organizzazine, gestine, gvern e cntrll (di seguit Mdell); 5 Organism di Vigilanza; 6 Cdice Etic; 7 Sistema Disciplinare; 8 Analisi dei rischi per prcess/reat; 9 Prcedure/Prtclli; 10 Registrazini; Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 14 di 103

15 11 Tutta la dcumentazine necessaria ad assicurare l efficace pianificazine, funzinament e cntrll dei prcessi Il Mdell di Organizzazine, gestine, gvern e cntrll e la sua funzine L biettiv perseguit da PC DISTRIBUTION, cn la predispsizine del presente Mdell, è quell di creare un sistema strutturat ed rganic di prcedure ed attività di cntrll che abbia cme biettiv la riduzine del rischi di cmmissine dei reati mediante la individuazine dei prcessi ritenuti maggirmente sensibili e la lr cnseguente prceduralizzazine. In particlare, il Mdell si prpne le seguenti finalità: a. determinare, in tutti clr che peran in nme e per cnt della Scietà, la piena cnsapevlezza di pter incrrere, in cas di vilazine delle dispsizini ivi riprtate, in un illecit passibile di sanzini, sul pian penale ed amministrativ, nn sl nei prpri cnfrnti ma anche nei cnfrnti di PC DISTRIBUTION; b. ribadire che tali frme di cmprtament illecit sn frtemente cndannate da PC DISTRIBUTION in quant sn cmunque cntrarie, ltre che alle dispsizini di legge, anche ai principi etic-sciali cui intende attenersi nell espletament della prpria missine aziendale; c. cnsentire a PC DISTRIBUTION, grazie ad un azine di mnitraggi sulle aree a rischi, di intervenire tempestivamente per prevenire cntrastare la cmmissine dei reati. PC DISTRIBUTION, cn l adzine del presente Mdell, ha intes perseguire gli ulteriri seguenti vantaggi: a. adeguarsi alla nrmativa sulla respnsabilità amministrativa degli enti, ancrché il Decret nn ne abbia impst l bbligatrietà; b. infrmare tutt il persnale della Scietà della prtata della nrmativa e delle severe sanzini che pssn ricadere sulla Scietà stessa nell iptesi di perpetrazine degli illeciti richiamati dal Decret; c. rendere nt a tutt il persnale che si intende vietata gni cndtta cntraria a dispsizini di legge, a reglamenti, a nrme di vigilanza, a regle aziendali interne nnché ai principi di sana e crretta gestine delle attività aziendali cui la Scietà si ispira; d. infrmare tutt il persnale della Scietà dell esigenza di un puntuale rispett delle dispsizini cntenute nel Mdell, la cui vilazine è punita cn severe sanzini disciplinari; e. infrmare i Cllabratri, i Cnsulenti, i Sci ed i Partner della Scietà della prtata della nrmativa nnché dei principi etici e delle nrme cmprtamentali adttate da PC DISTRIBUTION ed imprre agli stessi il rispett dei valri etici cui quest ultima si ispira; f. infrmare i Cllabratri, i Cnsulenti, I Sci ed i Partner della Scietà che si cndanna gni cndtta cntraria a dispsizini di legge, a reglamenti, a nrme di vigilanza, a regle aziendali interne nnché ai principi di sana e crretta gestine delle attività scietarie cui PC DISTRIBUTION si ispira; g. infrmare i Cllabratri, i Cnsulenti, i Sci ed i Partner della Scietà delle gravse sanzini amministrative applicabili a PC DISTRIBUTION nel cas di cmmissine dei fatti illeciti rilevanti ai sensi del Decret; h. cmpiere gni sfrz pssibile per prevenire i reati e gli illeciti amministrativi nell svlgiment delle attività sciali, mediante un azine di mnitraggi cntinu sulle aree a Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 15 di 103

16 rischi, una sistematica attività di frmazine del persnale sulla crretta mdalità di svlgiment dei prpri cmpiti ed un tempestiv intervent per prevenire e cntrastare la cmmissine dei fatti illeciti. Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 16 di 103

17 3.4. Destinatari del Mdell Il D.Lgs. n. 231/01 prevede che l ente pssa essere ritenut respnsabile per gli illeciti cmmessi sul territri dell Stat da parte del prpri persnale che svlge funzini di rappresentanza, di amministrazine e di direzine, nnché da tutti i lavratri sttpsti alla direzine alla vigilanza dei medesimi dirigenti. Il rispett delle prescrizini dettate dal Mdell e delle dispsizini cntenute nel Cdice Etic di PC DISTRIBUTION è richiest anche a Frnitri, Cllabratri, Cnsulenti, Sci e Partner d affari, tramite una adeguata diffusine del Mdell ai vari gruppi di stakehlder, la previsine di appsite clausle cntrattuali ed attravers la dcumentata presa visine del Cdice Etic della Scietà. Cn riferiment ai Sci ed ai Partner, legati in jint-venture cn altra tiplgia di rapprt cntrattuale a PC DISTRIBUTION, che svlgan attività sul territri dell Stat italian, sarà cura della Scietà svlgere un attività di cntrll prima di legarsi a tali sggetti terzi, sì da verificare se i principi etici su cui questi fndan le prprie attività risultin cllimanti cn quelli di cui al Cdice Etic di PC DISTRIBUTION Cstruzine del SGPR e struttura del Mdell PC DISTRIBUTION ha avviat un prgett intern finalizzat alla definizine e successiva implementazine di un Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati di cui il presente Mdell ne cstituisce parte integrante in linea cn le dispsizini del D.Lgs. n. 231/01. Si descrivn di seguit, smmariamente, le principali fasi in cui si è articlat l svilupp del SGPR che ha prtat alla predispsizine e successiva attuazine del presente Mdell di rganizzazine: 1. Identificazine dei Prcessi Sensibili: nella prima fase di svilupp del prgett si è prcedut ad una apprfndita analisi di tutti i prcessi PC DISTRIBUTION cn il precis intent di definirne quelli maggirmente sensibili, ssia espsti ai pssibili reati di cui al D. Lgs. n. 231/01. È stata esaminata tutta la dcumentazine aziendale, analizzata l interazine tra tutti i diversi prcessi gestinali e realizzata un analisi dei singli prcessi attravers una serie di interviste cn il persnale impiegat nella Scietà. È stata inltre prtata a termine una ricgnizine sulla passata attività della Scietà, all scp di verificare l esistenza di eventuali situazini a rischi e le relative cause. 2. Effettuazine della gap analysis : Identificate le aree aziendali maggirmente sensibili, espste ciè alla cmmissine di pssibili reati di cui al D. Lgs. n. 231/01, si è prcedut ad assciare, a ciascun singl prcess analizzat, i reati che astrattamente pssn verificarsi in cnseguenza di determinati cmprtamenti illeciti, misurand la lr gravità in relazine alla prbabilità di accadiment del reat e all entità dell impatt sulla Scietà. Per impatt si è intes far riferiment all entità della sanzine che la Scietà rischia di vedersi cmminata in cnseguenza della cmmissine di un più reati cnsiderati. Nella valutazine e cnseguente definizine del Rischi Rilevat si è tenut cnt pi della frequenza cn la quale l event sttstante (criticità di prcess riscntrata) può astrattamente determinare la cmmissine di un reat e i cntrlli (prcedure, linee guida, istruzini, ecc.) riscntrati nel prcess cnsiderat. 3. Adeguament del sistema di cntrll esistente: Effettuata la ftgrafia dell attuale rganizzazine aziendale (cntrlli e prcedure esistenti in relazine ai prcessi sensibili) ed in relazine alle espresse finalità previste dal Decret, sn state definite le pprtune azini di miglirament da apprtare all attuale Sistema di gestine e cntrll aziendale al fine di allinearl ai requisiti di cui al D.Lgs. n. 231/01. Si è di cnseguenza prcedut Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 17 di 103

18 all adeguament delle prcedure esistenti e alla definizine dei nuvi prtclli necessari per assicurare il rispett dei requisiti richiesti dal Decret. 4. Predispsizine del Mdell: Il presente Mdell, rappresentativ del SGPR definit dalla Scietà, è cstituit da una Parte Generale, cntenente le regle ed i principi cmuni, e da più Parti Speciali in cui vengn descritte le single fattispecie di reat in relazine alle aree cnsiderate maggirmente a rischi di cmmissine degli stessi Rapprt tra Mdell e Cdice Etic Il Cdice Etic rappresenta l enunciazine dell insieme dei diritti, dei dveri e delle respnsabilità di PC DISTRIBUTION rispett a tutti i sggetti cn i quali entra in relazine per il cnseguiment del prpri ggett sciale (Clienti, Frnitri, Dipendenti, Amministratri, Azinisti, Istituzini); inltre, fissa standard di riferiment e nrme di cndtta che devn supprtare i prcessi decisinali aziendali ed rientare i cmprtamenti della Scietà. Il Mdell di Organizzazine rispnde invece all esigenza di prevenire, per quant pssibile, la cmmissine degli illeciti richiamati dal Decret attravers la predispsizine di regle di cmprtament specifiche. Da ciò emerge chiaramente la differenza cn il Cdice Etic, che è un strument di prtata generale, finalizzat alla prmzine di una dentlgia aziendale I principi generali cui si ispira il Mdell Nella predispsizine del presente Mdell si è tenut cnt dei sistemi di cntrll esistenti e già peranti nella PC DISTRIBUTION rilevati in fase di analisi delle attività a rischi, in quant idnei a valere anche cme misure di prevenzine dei reati e di cntrll sui prcessi cinvlti nelle aree a rischi. Tali sistemi sn: ü il Sistema di Gestine aziendale per la Qualità, certificat in cnfrmità alla nrma ISO 9001:20XX; ü il Servizi di Prevenzine e Prtezine nei lughi di lavr (D.Lgs. 81/08); ü Cntratt cllettiv nazinale di lavr (CCNL) per i dipendenti dei settri del cmmerci attualmente in vigre (1/1/ /12/2019). Le regle, le prcedure e i principi di cui ai sistemi/strumenti spra elencati nn vengn riprtati dettagliatamente nel presente Mdell, ma fann parte del più ampi sistema di rganizzazine gestine e cntrll che l stess intende integrare e che tutti i Destinatari, in relazine al tip di rapprt in essere cn la PC DISTRIBUTION sn tenuti a rispettare Apprvazine, mdifiche e integrazini del Mdell PC DISTRIBUTION ha apprvat il prpri Mdell cn delibera dell'assemblea dei Sci del 1/10/2018.Nella medesima seduta ha deliberat, altresì, di apprvare il Cdice Etic della Scietà e di istituire il prpri Organism di Vigilanza, ai sensi dell articl 6, 1 cmma, lettera b) del Decret. Essend il presente Mdell un att di emanazine dell rgan dirigente (in cnfrmità alle prescrizini dell art. 6, cmma prim, lett. a del Decret), le successive mdifiche ed integrazini eventualmente prpste dall Organism di Vigilanza, dvrann essere apprvate dall assemblea dei sci di PC DISTRIBUTION S.r.l. Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 18 di 103

19 4. Diffusine e cnscenza del Mdell 4.1. Frmazine ed infrmazine dei Dipendenti PC DISTRIBUTION cn l intent di assicurare cstante efficacia al SGPR ed al relativ Mdell, si pne quale precis biettiv quell di garantire una crretta cnscenza delle regle di cndtta cntenute nel Mdell sia alle risrse già presenti in Scietà sia a quelle future, cn differente grad di apprfndiment in relazine al divers livell di cinvlgiment delle risrse medesime nei Prcessi Sensibili. a. La cmunicazine iniziale L adzine del presente Mdell è cmunicata a tutti i Dipendenti presenti in azienda al mment della relativa adzine. Ciò avverrà mediante l rganizzazine di mirate riunini infrmative dedicate al persnale impiegat negli uffici della Scietà. Durante tali riunini sarà illustrat il SGPR definit, il Mdell, il Cdice Etic e le relative prcedure gestinali che PC DISTRIBUTION ha definit. A tutt il persnale già in frza alla Scietà sarà cnsegnata la seguente dcumentazine: Dispensa di intrduzine al D.Lgs. 231/01 (cpia stampata); Cdice Etic (cpia stampata); Mdell di rganizzazine (reperibile via intranet); Prcedure gestinali di interesse (cpia stampata). Il medesim percrs infrmativ è previst per il persnale di nuva assunzine. A tutt il persnale presente in azienda e ai nuvi assunti, sarà richiest di sttscrivere una specifica dichiarazine di adesine al Cdice Etic e di impegn all sservanza delle prcedure adttate in attuazine dei principi di riferiment per la cstruzine del Mdell. L Amministratre Unic ed i membri del Cllegi Sindacale (ve nminati), all att dell accettazine della lr nmina, dvrann dichiarare e/ sttscrivere analga dichiarazine di impegn all sservanza e di cllabrazine all applicazine del Cdice Etic e dei principi di riferiment per la cstruzine del Mdell di cui al presente dcument. b. La frmazine L attività di frmazine, finalizzata a diffndere la cnscenza della nrmativa di cui al Decret, delle prescrizini di cui al Mdell ed al Cdice Etic, è svlta secnd i criteri di bbligatrietà, cntinuità e diversificazine. La frmazine del persnale è gestita dall Amministratre Unic di PC DISTRIBUTION il quale, in accrd cn l Organism di Vigilanza, predispne un articlat pian di frmazine annuale in grad di tener cnt delle diverse esigenze frmative del persnale. Gli strumenti attravers i quali PC DISTRIBUTION assicura un adeguat livell di frmazine sn: sit Intranet (cntinuamente accessibile); crsi istituzinali (in aula); cmunicazini ai Dipendenti della Scietà Selezine ed infrmazine dei Cnsulenti e dei Partner PC DISTRIBUTION prmuve la cnscenza e l sservanza del Mdell anche tra i prpri Sci, i partner cmmerciali e i cllabratri esterni, nn dipendenti della scietà. Questi sarann infrmati sul cntenut del Mdell fin dal principi del rapprt prfessinale cmmerciale cn PC DISTRIBUTION. Le lettere di incaric e gli accrdi cnterrann appsite clausle cn cui i sttscrittri si impegnerann al rispett delle nrme del Mdell, accettand Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 19 di 103

20 altresì che la lr trasgressine pssa essere anche, se reiterata, mtiv di risluzine del cntratt. 5. Organism di Vigilanza 5.1. Identificazine dell Organism di vigilanza In ttemperanza a quant previst all art. 6, c.1 lettera b) del Decret, è istituit press la Scietà un Organ cn funzini di vigilanza e cntrll, denminat Organism di Vigilanza (di seguit OdV) in rdine al funzinament, all efficacia, all adeguatezza e all sservanza del Mdell. Nell esercizi delle sue funzini, l OdV si imprnta a principi di autnmia ed indipendenza, prfessinalità e cntinuità di azine. A garanzia del principi di autnmia ed indipendenza, l OdV è cllcat in psizine di staff, la più elevata gerarchicamente, e riferisce direttamente all Organ di Gvern della Scietà. L OdV pera in cnfrmità alle dispsizini e ai principi espsti nel presente Mdell. L OdV può, in autnmia, adttare un prpri Reglament intern che disciplini gli aspetti inerenti alle mdalità perative del prpri funzinament, tra cui la calendarizzazine delle attività, la verbalizzazine delle riunini, la determinazine delle cadenze temprali dei cntrlli e l individuazine dei cntrlli e delle prcedure di analisi Cmpsizine, nmina e durata L Organism di Vigilanza è nminat cn delibera dell Assemblea dei Sci, su prpsta dell Amministratre Unic, che decide anche la cmpsizine, il numer e la qualifica dei cmpnenti, sia interni che esterni, e determina le risrse finanziarie (budget) delle quali l OdV ptrà disprre per esercitare le sue funzini in via autnma e senza bblig di preventiva autrizzazine da parte dei vertici aziendali. In tale delibera l Assemblea dei Sci definisce anche il cmpens del cmpnente/cmpnenti dell OdV. L Assemblea dei Sci prvvede a determinare l imprt del budget da rendere dispnibile all OdV sulla base di un prspett, elabrat dall stess OdV all inizi del mandat ed aggirnat cn cadenza annuale, cntenente l indicazine delle risrse necessarie. L OdV dura in carica un ann, salv rinnv dell incaric da parte dell Amministratre Unic Requisiti di nmina e cause di ineleggibilità e di decadenza Pssn essere nminati membri dell OdV i sggetti in pssess di cmprvate cnscenze aziendali e dtati di particlare prfessinalità. Ciascun cmpnente deve essere in grad di svlgere le funzini ed i cmpiti cui l OdV è deputat, tenut cnt degli ambiti di intervent nei quali l stess è chiamat ad perare. Nn può essere nminat membr dell OdV, e se nminat decade dal su uffici: a. chi si trvi in taluna delle circstanze di cui all art del Cdice Civile; b. chi si trvi in una delle seguenti cndizini: relazini di parentela, cniugi affinità entr il IV grad cn l Amministratre Unic, sindaci della Scietà e revisri incaricati dalla eventuale Scietà di Revisine; cnflitti di interesse, anche ptenziali, cn la Scietà tali da pregiudicare l indipendenza richiesta dal rul e dai cmpiti che si andrebber a svlgere; titlarità, diretta indiretta, di partecipazini sciali di entità tale da permettere lr Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 20 di 103

21 di esercitare un influenza ntevle sulla Scietà. c. chi sia cndannat, anche cn sentenza nn definitiva di applicazine della pena su richiesta delle parti: alla reclusine per un temp nn inferire ad un ann per un dei delitti previsti dal Regi Decret 16 marz 1942, n. 267; a pena detentiva per un temp nn inferire ad un ann per un dei reati previsti dalle nrme che disciplinan l attività bancaria, finanziaria, mbiliare, assicurativa e dalle nrme in materia di mercati e valri mbiliari, di strumenti di pagament; alla reclusine per un temp nn inferire ad un ann per un delitt cntr la pubblica amministrazine, cntr la fede pubblica, cntr il patrimni, cntr l ecnmia pubblica, per un delitt in materia tributaria; per un qualunque delitt nn clps alla pena della reclusine per un temp nn inferire a due anni; per un dei reati previsti dal titl XI del libr V del Cdice Civile; per un dei reati degli illeciti amministrativi richiamati dal Decret, indipendentemente dalla sanzine irrgata. d. clui nei cnfrnti del quale sia stata applicata in via definitiva una delle misure di prevenzine previste dall art. 10, cmma 3, della Legge 31 maggi 1965, n. 575; e. chi sia indagat per un dei reati previsti nel precedente punt c; f. chi abbia ricpert il rul di cmpnente dell Organism di Vigilanza in una scietà nei cnfrnti della quale sian state irrgate le sanzini previste dall art. 9 del Decret, per illeciti amministrativi cmmessi durante la sua carica Rinuncia, revca e sstituzine È facltà del cmpnente dei cmpnenti dell OdV di rinunciare all incaric. La dichiarazine di rinuncia, cntente le mtivazini, è presentata in frma scritta all Amministratre Unic. Essa ha effett dalla nmina del nuv cmpnente dell Organism di Vigilanza. Il cmpnente dell OdV può essere revcat dall Assemblea dei Sci sentit il parere dell Amministratre Unic e del Cllegi Sindacale ve nminat, qualra ricrra taluna delle seguenti circstanze: a. un grave inadempiment del mandat cnferit, in rdine alle funzini indicate nel Mdell, inclusa la vilazine degli bblighi di riservatezza; b. la mancata partecipazine, senza giustificat mtiv, a due più riunini dell Organism nell arc di ddici mesi cnsecutivi; c. il verificarsi, in cap al cmpnente dell Organism, di situazini di cnflitt di interessi tali da incidere sui necessari requisiti di autnmia e indipendenza, cmprese l attribuzine di funzini respnsabilità perative all intern della Scietà. In cas di rinuncia, revca, decadenza mrte del cmpnente unic dell OdV di alcun dei cmpnenti dell Organism di Vigilanza, L Amministratre Unic, senza indugi, prvvede alla nmina del nuv membr, per la sstituzine/reintegrazine del cllegi. Il nuv nminat i nuvi nminati scadn, nel cas di OdV cllegiale, cn quelli in carica. Nell iptesi di OdV a struttura cllegiale in cas di sstituzine del Presidente, la Presidenza è assunta dal membr effettiv più anzian fin alla nmina di un nuv membr da parte dell Amministratre Unic. Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 21 di 103

22 5.5. Attività di cmpetenza dell Organism di Vigilanza L OdV, nell esercizi delle sue funzini, deve: a. vigilare sul funzinament e sull sservanza del Mdell da parte degli Amministratri, Sindaci, Dipendenti, Cllabratri, Cnsulenti, Sci, Clienti e Frnitri; b. vigilare sull efficacia e sull adeguatezza del Mdell; c. vagliare l adeguatezza e l aggirnament del Mdell prpnend all Organ di Gvern della Scietà eventuali mdifiche cnseguenti a mutate cndizini aziendali, nrmative e / sciambientali. Nell ambit dei predetti cmpiti, l OdV prvvederà ad effettuare le seguenti attività: raccgliere, elabrare, archiviare ed aggirnare le infrmazini rilevanti in rdine al funzinament ed al rispett del Mdell, cmpresa la dcumentazine che cmpne il Mdell stess e la mappatura delle aree aziendali ritenute a rischi-reat, i relativi aggirnamenti e le relazini sull attività di vigilanza; effettuare peridicamente verifiche ispettive interne sull attività aziendale in generale e sui prcessi ritenuti a rischi-reat in particlare, anche prevedend cntrlli a srpresa; vigilare sull sservanza ed il rispett dei principi cntenuti nel Cdice Etic effettuand peridici cntrlli; effettuare peridicamente verifiche sulla mappa delle aree a rischi di reat, al fine di adeguarla ai mutamenti esgeni e/ endgeni della Scietà; verificare e cntrllare che la dcumentazine cncernente le attività individuate nel Mdell sia efficace e reglarmente tenuta; predisprre specifici canali infrmativi che rendan rapid e agevle l scambi sia delle infrmazini da e vers l OdV, sia il fluss delle eventuali segnalazini di cmmissine-reat vers l OdV da parte dei Destinatari; segnalare tempestivamente all Amministratre Unic le vilazini accertate del Mdell; infrmare tempestivamente l Amministratre Unic circa gni cambiament/aggirnament ritenut rilevante al fine dell svlgiment delle attività prprie dell Organism, nnché al fine del crrett adempiment delle dispsizini di cui al Decret; crdinare le attività di prpria cmpetenza cn quelle delle altre funzini aziendali, prevedend, se del cas, appsite riunini al fine di megli mnitrare le attività aziendali in relazine alle prcedure stabilite nel Mdell. In particlare l OdV dvrà cnfrntarsi in md cntinuativ cn i seguenti respnsabili aziendali: Respnsabile del Servizi di Prevenzine e Prtezine, nminat ai sensi del D.Lgs. n. 81/08, affinché il predett Organism pssa svlgere appien i cmpiti e le funzini indicate nel presente Mdell, in materia di tutela della salute e dell igiene sul lavr; Amministratre Unic Cnsigli di Amministrazine, per gli adempimenti scietari che pssan avere rilevanza ai fini della cmmissine dei reati scietari; inviare all Amministratre Unic Cnsigli di Amministrazine e al Cllegi Sindacale ve nminat, cn cadenza semestrale, una relazine sulle attività svlte, le segnalazini ricevute, le sanzini disciplinari cnnesse cn cmprtamenti rilevanti ai fini di cui al Decret, eventualmente irrgate dai sggetti cmpetenti, sulla necessità di prre in essere azini crrettive e di adeguament del Mdell. All OdV spetta, inltre, la seguente ptestà nrmativa e di aggirnament: Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 22 di 103

23 prvvedere all emanazine di dispsizini prcedurali che dian attuazine ai principi ed alle cndtte prescritte dal Mdell, le quali dvrann tuttavia essere in linea cn le regle e le cndtte aziendali già in vigre; definire la nrmativa ritenuta rilevante, anche a seguit di successivi aggirnamenti, e verificare l adeguatezza del Mdell a tali prescrizini nrmative, infrmand l Amministratre Unic / Cnsigli di Amministrazine sulle pssibili aree di intervent, sentit il parere del Cllegi Sindacale ve nminat; indicare all Amministratre Unic / Cnsigli di Amministrazine l pprtunità di emanare particlari dispsizini prcedurali attuative dei principi cntenuti nel Mdell, che ptrebber nn essere cerenti cn quelle in vigre attualmente nella Scietà, curand altresì il crdinament delle stesse cn quant esistente; prvvedere alle eventuali esigenze di aggirnament del Mdell, infrmand l Amministratre Unic / Cnsigli di Amministrazine circa le pssibili aree di intervent, sentit il parere del Cllegi Sindacale ve nminat; infrmare l Amministratre Unic / Cnsigli di Amministrazine sulle pprtune mdifiche integrazini da apprtare ai sistemi di gestine delle risrse finanziarie già implementati press la Scietà, per intrdurre accrgimenti più adeguati a mnitrare e gestire eventuali flussi finanziari atipici caratterizzati da maggiri margini di discrezinalità rispett a quant rdinariamente previst, sentit il parere del Cllegi Sindacale ve nminat Riunini e deliberazini L Organism di Vigilanza, in cas di cmpsizine cllegiale, si riunisce cn cadenza almen bimestrale. Delle riunini è redatt un smmari verbale. Il Presidente dell OdV ha il cmpit di prvvedere all espletament delle frmalità relative alla cnvcazine, alla fissazine dell rdine del girn e all svlgiment delle riunini cllegiali. Per la validità delle deliberazini dell Organism di Vigilanza è necessaria la presenza della maggiranza dei cmpnenti in carica. Le deliberazini sn assunte a maggiranza assluta dei presenti. Ciascun cmpnente dell Organism di Vigilanza ha diritt ad un vt, ad eccezine del Presidente al quale spettan, in cas di parità, due vti. Il vt è palese, salv i casi in cui il Reglament dell OdV stabilisca diversamente. Ciascun cmpnente dell OdV presente alla riunine ha diritt di fare iscrivere a verbale i mtivi del su dissens. Nella iptesi di Organism di Vigilanza a cmpsizine mncratica, le principali decisini/iniziative adttate vengn frmalizzate in appsit verbale. L attività svlta dall OdV deve essere dcumentata, anche in frma sintetica, e la relativa dcumentazine viene custdita in md tale che ne sia assicurata la segretezza. L'OdV prvvederà in gni cas a megli dettagliare le mdalità perative del prpri funzinament, quali la determinazine delle cadenze temprali di intervent, la calendarizzazine delle attività, delle verifiche ispettive, delle prcedure di analisi ecc. attravers l adzine di un prpri Reglament, in piena autnmia ed indipendenza, sttpst all Amministratre Unic / Cnsigli di Amministrazine e al Cllegi Sindacale ve nminat per gli pprtuni crdinamenti Cmunicazine e Frmazine dell Organism di Vigilanza L Organ di Gvern, sulla base delle indicazini dell OdV, deve prevedere un sistema di Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 23 di 103

24 cmunicazine all intern ed all estern della Scietà relativ alla gestine dei fatti rilevanti per il Mdell di prevenzine dei reati. In particlare l OdV deve: a. infrmare peridicamente i Destinatari del Mdell in rdine alla vigente nrmativa, e degli eventuali aggirnamenti, in materia di respnsabilità amministrativa degli enti in dipendenza di reat e dei mdelli di rganizzazine e cntrll per la prevenzine dei reati; b. crdinarsi cn l Amministratre Unic / Cnsigli di Amministrazine per prprre ed rganizzare prgrammi di frmazine cntinua del persnale, ed in particlare delle persne deputate all svlgiment di attività cnsiderate sensibili, articlati attravers sessini bbligatrie, ripetute e diversificate, inerenti ai cntenuti del Mdell adttat dalla Scietà e l imprtanza della sua cncreta attuazine; c. crdinarsi, in cllabrazine cn la funzine cmpetente, per predisprre ed aggirnare cn cntinuità il sit internet e intranet della Scietà cntenente il Mdell; d. dcumentare e valutare l efficacia dell attività di infrmazine e frmazine svlta, mnitrand le iniziative per la diffusine della cnscenza e della cmprensine del Mdell e predispnend la dcumentazine interna necessaria al fine della sua efficace attuazine, cntenente istruzini d us, chiarimenti aggirnamenti dell stess; e. assicurarsi che tutti i Destinatari, ed in particlar md il persnale di PC DISTRIBUTION, cndividan e abbian accettat i principi espressi nel Cdice Etic; f. prmuvere e dcumentare, per i membri dell OdV, la frequenza ad adeguati crsi di frmazine ed aggirnament in materia di respnsabilità amministrativa degli enti di cui al Decret; g. crdinarsi cn l Amministratre Unic / Cnsigli di Amministrazine per prprre e valutare l adzine di sanzini disciplinari, ferma restand la cmpetenza di quest ultim per l irrgazine della sanzine e il relativ prcediment disciplinare Pteri dell Organism di Vigilanza Ai fini dell svlgiment degli adempimenti elencati ai paragrafi precedenti, all OdV spettan i seguenti pteri: a. prevedere dispsizini ed rdini di servizi intesi a reglare l attività dell Organism ed il fluss di infrmazini da e vers l stess; b. accedere, senza necessità di alcun cnsens preventiv e nei limiti psti dalla nrmativa sulla Privacy (D.lgs. 196/03) e dall Statut dei Lavratri, a qualsiasi dcument aziendale ritenut significativ utile al fine dell svlgiment delle funzini attribuite all Organism ai sensi del Decret; c. richiedere la cllabrazine, anche in via cntinuativa, di risrse e funzini interne, ricrrend anche a cnsulenti esterni di cmprvata prfessinalità, nei casi in cui ciò si renda necessari per l espletament delle attività di verifica e cntrll vver di aggirnament del Mdell; d. disprre che i sggetti destinatari della richiesta di cllabrazine di cui al precedente punt c. frniscan tempestivamente le infrmazini, i dati e/ le ntizie lr dmandate, al fine di megli individuare gli aspetti cnnessi alle varie attività aziendali rilevanti ai sensi del Mdell e per la verifica dell effettiva attuazine dell stess da parte delle strutture rganizzative aziendali Rapprti infrmativi dell Organism di Vigilanza vers il Vertice aziendale L Amministratre Unic / Cnsigli di Amministrazine e il Cllegi Sindacale hann la facltà di cnvcare in qualsiasi mment l OdV il quale, a sua vlta, ha la facltà di richiedere, Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 24 di 103

Consorzio Nazionale Sicurezza Società Consortile a Responsabilità Limitata

Consorzio Nazionale Sicurezza Società Consortile a Responsabilità Limitata Cnsrzi Nazinale Sicurezza Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Decret Legislativ n. 231/2001 Pag. 1 di 108 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Rev. 1.2 Dicembre

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 11 11. 03.2016 N DEL Oggett: Deliberazine n. 83 del 30 nvembre 2015 Adzine del Mdell Organizzativ ex D.Lgs. 231/01 e

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI In riferiment SA8000:2001 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI CONTROLLO DELLE MODIFICHE EFFETTUATE Revisine N Data revisine Mdifiche effettuate 0 18.11.2010 Prima emissine 1 2 3 4 5 Nta: il destinatari

Dettagli

Seminario. Livorno, 12 Febbraio c/o Centro di Formazione Autorità Portuale di Livorno Piazzale del Portuale,4

Seminario. Livorno, 12 Febbraio c/o Centro di Formazione Autorità Portuale di Livorno Piazzale del Portuale,4 Seminari I sistemi di gestine sulla sicurezza del lavr e la respnsabilità delle imprese/terminal prtuali per gli illeciti amministrativi dipendenti da reat Livrn, 12 Febbrai 2013 c/ Centr di Frmazine Autrità

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO DELLA VIA DEL MARMO Apprvat cn delibera C.C. n. 80 del 27/11/2012 1 INDICE Art. 1 - Oggett Art. 2 - Finalità Art. 3 - Funzini

Dettagli

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA DIREZIONE Dirigente: Francesca GIOVANI Decret n. 5 del 6 lugli 2018 Respnsabile del prcediment: Francesca Givani Pubblicità/Pubblicazine: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinari

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

DEIULEMAR SHIPPING S.p.A.

DEIULEMAR SHIPPING S.p.A. DEIULEMAR SHIPPING S.p.A. DOCUMENTO DI SINTESI relativ al Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Decret Legislativ n. 231/2001 Aggirnat al 2 febbrai 2010 Pag. 1 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e

Dettagli

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELLA STRETTO DI MESSINA SPA IN LIQUIDAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELL ANNO 2015

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELLA STRETTO DI MESSINA SPA IN LIQUIDAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELL ANNO 2015 RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELLA STRETTO DI MESSINA SPA IN LIQUIDAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELL ANNO 2015 Premessa La Strett di Messina S.p.A. (di seguit SdM) è stata

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

Appendice terza Elenco dei formatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto

Appendice terza Elenco dei formatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto Appendice terza Elenc dei frmatri Scheda da cmpilarsi per ciascun sggett Dati persnali Cgnme Nme Sess: M F Data di nascita Lug di nascita Stat di nascita C.F. Partita. IVA Cittadinanza _ Residenza dmicili

Dettagli

Documento descrittivo del MODELLO 231

Documento descrittivo del MODELLO 231 Dcument descrittiv del MODELLO 231 Versine 1.0 Delibera del C.d.A. del 23/12/2010 Versine 2.0 Delibera del C.d.A. del 14/03/2013 Versine 3.0 Delibera del C.d.A. del 24/04/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. GLOSSARIO...

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente Dichiarazine Sstitutiva (Ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000) Cmunicazine bbligatria degli interessi finanziari dei cnflitti di interessi assenze di cause di incnferibilità e incmpatibilità (ai sensi

Dettagli

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 2063 del 30/06/2011 Oggett: Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi ricnsciuti ann 2011CESCOT 2011PO0112 Frmazine bbligatria per Agenti e Rappresentanti di Cmmerci e nmina del Presidente

Dettagli

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi Nrma Q.1.3. Nmina, accettazine e cumul degli incarichi Principi Il prcediment di nmina dei sindaci deve essere imprntat a principi di trasparenza. Il sindac dedica all svlgiment dell incaric impegn e temp

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Marchett

Dettagli

Trieste, data della firma digitale

Trieste, data della firma digitale Trieste, data della firma digitale AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA CONTABILITA GENERALE E ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI (graduazine P2) Pubblicat all alb aziendale in data:

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il dcument deve essere cmpilat in gni parte; 2. in cas di firma autgrafa, il dcument deve essere prdtt in duplice cpia riginale; 3. in cas di firma digitale, il dcument

Dettagli

Dichiarazione di disponibilità all incarico di componente dell Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell AVEPA per il triennio

Dichiarazione di disponibilità all incarico di componente dell Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell AVEPA per il triennio Dichiarazine di dispnibilità all incaric di cmpnente dell Organism indipendente di valutazine (OIV) dell AVEPA per il trienni 2018-2020 Al Direttre dell'avepa Via N. Tmmase, 67 35131 PADOVA Il/la sttscritt/a

Dettagli

Appendice terza Elenco dei formatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto

Appendice terza Elenco dei formatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto Appendice terza Elenc dei frmatri Scheda da cmpilarsi per ciascun sggett Dati persnali Cgnme Nme Sess: M F Data di nascita Lug di nascita Stat di nascita C.F. Partita. IVA Cittadinanza _ Residenza dmicili

Dettagli

RICOGNIZIONE UNITÀ ORGANIZZATIVE AFFERENTI ALL UFFICIO DIRIGENZIALE RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI E RELATIVE RESPONSABILITÀ.

RICOGNIZIONE UNITÀ ORGANIZZATIVE AFFERENTI ALL UFFICIO DIRIGENZIALE RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI E RELATIVE RESPONSABILITÀ. RICOGNIZIONE UNITÀ ORGANIZZATIVE AFFERENTI ALL UFFICIO DIRIGENZIALE RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI E RELATIVE RESPONSABILITÀ. Prvvediment n. 94 IL DIRIGENTE VISTO il prvvediment del Direttre Generale

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt del D.P.R. n.445/2000)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt del D.P.R. n.445/2000) MUNICIPIO ROMA VII DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA IL DIRETTORE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt. 46 47 del D.P.R. n.445/2000) PROPOSTA PER LA MESSA A BANDO DEI LOCALI

Dettagli

via del Conservatorio Roma T F CF

via del Conservatorio Roma T F CF Determinazine n. 188 del 18.11.2016: Avvis di indizine di prcedura cmparativa ad evidenza pubblica per il cnferiment di un incaric di cnsulenza di svilupp delle relazini cn i media ---------------------------------------------Il

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Centr Direzinale di Napli isla F9 80143 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 del 16 DIC 2014 L ann 2014, il girn 16 del mese di Dicembre, in Napli nella sede dell A.R.SAN., il Direttre Generale

Dettagli

PORT UTILITIES S.p.A.

PORT UTILITIES S.p.A. PORT UTILITIES S.p.A. Mdell di Organizzazine e Gestine Decret Legislativ n. 231/2001 ESTRATTO Pag. 1 a 26 Mdell Organizzativ -Estratt Rev.1 del 20-03-2018 STORICO DELLE REVISIONI DEL DOCUMENTO REV. DATA

Dettagli

Documento descrittivo. del Modello 231

Documento descrittivo. del Modello 231 Dcument descrittiv del Mdell 231 INDICE INDICE DELLE REVISIONI 6 DESTINATARI DEL DOCUMENTO 7 SEZIONE PRIMA 7 PREMESSA 7 1. GLOSSARIO 7 2. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO 8 2.1. Intrduzine 8 2.2. Le fattispecie

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 4001 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine desame

Dettagli

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni; 1.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 Direzine Generale Cmpetitività del Sistema Reginale e Svilupp delle Cmpetenze Area di Crdinament Frmazine, Orientament e Lavr Settre Frmazine

Dettagli

B.C.C. del Garda Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici del Garda

B.C.C. del Garda Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici del Garda B.C.C. del Garda Banca di Credit Cperativ Clli Mrenici del Garda Scietà Cperativa cn sede legale in Mntichiari (BS) - Via Trieste, 62, iscritta all Alb delle Banche al n. 3379.5.0, all Alb delle Scietà

Dettagli

via del Conservatorio Roma T F CF

via del Conservatorio Roma T F CF Determinazine n. 112 del 15.06.2016: Avvis di indizine di prcedura cmparativa ad evidenza pubblica per il cnferiment di un incaric di cnsulenza fiscale ---------------------------------------------Il Direttre

Dettagli

Per contatti e orari accedere al sito WEB al link Servizio Civile

Per contatti e orari accedere al sito WEB   al link Servizio Civile SELEZIONE PUBBLICA VOLONTARI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Cdice prcediment: 01 Titl: selezine pubblica vlntari Servizi Civile Universale Descrizine: redazine e pubblicazine, a seguit di emanazine da parte

Dettagli

CODICE ETICO AITRA. Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione

CODICE ETICO AITRA. Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione CODICE ETICO AITRA Assciazine Italiana Trasparenza e Anticrruzine ART. 1 MISSION L AITRA è un Assciazine senza fini di lucr che riunisce dipendenti pubblici e privati, prfessinisti, umini e dnne d azienda,

Dettagli

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali Allegat A Prpsta graduazine incarichi di funzine per gli assistenti sciali Premess che la graduazine degli incarichi di funzine dvrà essere definita, ai sensi dell art.18 del CCNL, dalle Aziende/Enti tenend

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.5 del 05/02/2018

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.5 del 05/02/2018 COMUNE DI PRATO Dispsizine del Sindac n.5 del 05/02/2018 Oggett: Attribuzine funzine aggiuntive al Segretari Generale Dtt.ssa Simnetta Fedeli. 1 Di 5 IL SINDACO Vist l art.41 cmma 4 del CCNL 1998/2001

Dettagli

ISTANZA di VOLTURA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59

ISTANZA di VOLTURA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 ISTANZA di VOLTURA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marz 2013, n. 59 Al SUAP COMUNE DI Marca da bll Bll asslt in frma virtuale Sl nel cas in cui l istanza al SUAP riguardi esclusivamente

Dettagli

ALLEGATO B Istanza e dichiarazione generale ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA GENERALE., dell importo di.

ALLEGATO B Istanza e dichiarazione generale ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA GENERALE., dell importo di. ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA GENERALE Spett.le: COMUNE DI VERCELLI Settre Amministrazine Generale ed Istituzinale Uffici Cntratti P.zza Municipi n. 5 13100 VERCELLI ISTANZA

Dettagli

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano Avvis di richiesta di fferta finalizzata all affidament dirett del servizi di prtierat/receptin per la Camera Arbitrale di Milan Camera Arbitrale di Milan, Azienda Speciale della Camera di Cmmerci di Milan

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale Relazine finale di Autvalutazine del Cllegi Flumeri, 23/03/2018 1 SINTESI... 1 2 CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO... 2 3 METODOLOGIA UTILIZZATA PER CONDURRE IL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE... 2 3.1 PROCESSO

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO ex D.LGS. 231/2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO ex D.LGS. 231/2001 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO ex D.LGS. 231/2001 Cda del 24 settembre 2012 1 Mdell di rganizzazine gestine e cntrll ex D.Lgs. 231/2001 Indice 1. PREMESSA... 3 1.1 GLOSSARIO... 3 2. LA

Dettagli

Protocollo in uscita: 75/2019 del 09/05/2019. Avviso Ricerca Personale WEB & SOCIAL MEDIA MANAGER

Protocollo in uscita: 75/2019 del 09/05/2019. Avviso Ricerca Personale WEB & SOCIAL MEDIA MANAGER Prtcll in uscita: 75/2019 del 09/05/2019 Avvis Ricerca Persnale WEB & SOCIAL MEDIA MANAGER Premess che: Tra l Assciazine di Prmzine Turistica Brmi Marketing e la Cmunità Mntana Alta Valtellina è stata

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIAPERTURA TERMINI CON MODIFICHE

AVVISO PUBBLICO RIAPERTURA TERMINI CON MODIFICHE AVVISO PUBBLICO RIAPERTURA TERMINI CON MODIFICHE FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI ALLA NOMINA A COMPONENTE DELL ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS. N. 231/2001 Fincalabra S.p.A. (d ra in pi Fincalabra),

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 42 del 14/01/2011 Oggett: nmina cmmissine d'esame crsi ricnsciuti ann 2009 scula di tagli e cnfezine Angela vaggi tei 2009PO0147 addett mdellista abbigliament e nmina del presidente della

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE SETTORE ASSISTENZA GENERALE ALLA COMMISSIONE DI CONTROLLO, AL PARLAMENTO DEGLI STUDENTI. FORMAZIONE DEL PERSONALE. Respnsabile

Dettagli

DICHIARAZIONE IN QUALITÀ DI CANDIDATO ALLE CARICHE SOCIALI DELLA BCC DI MASSAFRA (resa ai sensi dell art. 19, comma 3, del Regolamento Assembleare)

DICHIARAZIONE IN QUALITÀ DI CANDIDATO ALLE CARICHE SOCIALI DELLA BCC DI MASSAFRA (resa ai sensi dell art. 19, comma 3, del Regolamento Assembleare) DICHIARAZIONE IN QUALITÀ DI CANDIDATO ALLE CARICHE SOCIALI DELLA BCC DI MASSAFRA (resa ai sensi dell art. 19, cmma 3, del Reglament Assembleare) Il/la sttscritt/a, nat/a a., prvincia di.., il, cdice fiscale,

Dettagli

Città Metropolitana di Reggio Calabria

Città Metropolitana di Reggio Calabria AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER LA NOMINA DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE EREDITA IMMATERIALI DELLA CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA SI RENDE NOTO che sn aperti i termini

Dettagli

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 1245 del 04/05/2011 Oggett: Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi ricnsciuti ann 2009 - SCUOLA COPPING s.r.l. 2009PO0256 ESTETISTA Addett (Percrs frmativ di specializzazine per estetista

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 1280 del 2011 Determina senza Impegn DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi

Dettagli

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA ALLEGATO B DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA Al Sindac del Cmune di... Il/la sttscritt/a, Cgnme Nme Data di nascita / / Cittadinanza 1 Lug di nascita (prv.

Dettagli

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione.

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione. DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzine Generale Plitica Industriale e Cmpetitività DIVISIONE Vili Circlare n. 1/2014 Alle IMPRESE INTERESSATE Alle ASSOCIAZIONI di CATEGORIA OGGETTO:

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI Gentile Cliente, in ttemperanza agli bblighi previsti dal Reglament Eurpe Privacy UE/2016/679(GDPR) e dal D.lgs. n.196 del 30 Giugn 2003 (Cdice in materia di prtezine dei dati

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 3939 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d'esame

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

STATUTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA. SCAI S.p.A. Sede legale: Via Don Fulvio Scialba, 21 Ospedalicchio (PG)

STATUTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA. SCAI S.p.A. Sede legale: Via Don Fulvio Scialba, 21 Ospedalicchio (PG) STATUTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA SCAI S.p.A. Sede legale: Via Dn Fulvi Scialba, 21 Ospedalicchi (PG) Apprvat dal Cnsigli di Amministrazine in data 26 Maggi 2015 INDICE Scp e ambit di applicazine...3

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec:

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec: Ragine sciale: INFORMAZIONI GENERALI Cdice fiscale/partita IVA: Indirizz sede legale: SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (perid di riferiment: ann slare antecedente la cmpilazine) tel.: fax: @mail:

Dettagli

Allegato 2. Modello per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO

Allegato 2. Modello per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO Allegat 2 Mdell per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO BOLLO (ai sensi del DPR 642/1972)

Dettagli

STATUTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA

STATUTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA Trasimen Servizi Ambientali S.p.A. Sede legale: Case Sparse, 107, Lc. Sccrs, Magine, Perugia (PG) VERSIONE DATA EMISSIONE COMMENTO 00 25-03-2014 Prima Emissine 01 28-08-2018 Secnda Emissine APPROVAZIONE

Dettagli

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI Prt. n. 24630 Class. I/3 Fasc. 8 D.R. n. 223 Oggett: Emanazine Reglament del Centr Unic di Atene per la Gestine dei prgetti di Ricerca e il Fund Raising VISTA VISTA IL RETTORE la deliberazine n. 8 del

Dettagli

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Mdell di Organizzazine, Gestine e Cntrll Adttat ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 PROTOCOLLO GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SALUTE, SICUREZZA E AMBIENTE 1 1. Intrduzine Il presente

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015 CITTA DI MONOPOLI (Prvincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015 PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE L art.10 del d.lgs 27.10.2009 n.150 prevede che le amministrazini pubbliche redigan annualmente

Dettagli

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Campini

Dettagli

via del Conservatorio Roma T F CF

via del Conservatorio Roma T F CF Determinazine n. 28 del 26.01.2018: Avvis di indizine di prcedura cmparativa ad evidenza pubblica per il cnferiment di n. 1 incaric a cnsulente psiclg nell ambit della macr e micr prgettazine di eventi

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore De Santis:

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore De Santis: REGIONE PIEMONTE BU51 20/12/2018 Deliberazine della Giunta Reginale 14 dicembre 2018, n. 43-8097 Attestazine della prestazine energetica degli edifici. Dispsizini in materia di cntrlli e sanzini. Istituzine

Dettagli

Città Metropolitana di Reggio Calabria

Città Metropolitana di Reggio Calabria AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER LA NOMINA DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE EREDITA IMMATERIALI DELLA CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA Metrplitan della Città Metrplitana Reggi

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2019

DECRETO N Del 11/04/2019 DECRETO N. 5115 Del 11/04/2019 Identificativ Att n. 149 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEL BANDO CONGIUNTO LO SPORT: UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME. PERCORSI SPORTIVI-EDUCATIVI

Dettagli

Informativa trattamento dati personali - FORNITORI. Rev.0_

Informativa trattamento dati personali - FORNITORI. Rev.0_ Infrmativa trattament dati persnali - FORNITORI Rev.0_25.05.2018 Chi siam e csa facciam dei tui dati persnali? GESTIONE AMBIENTALE S.r.l. cn sede legale sita in Strada Vicinale dei Mri snc Lc. San Zen

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale Relazine finale di Autvalutazine del Flumeri, 17/03/2013 1 SINTESI... 1 2 CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO... 2 3 METODOLOGIA UTILIZZATA PER CONDURRE IL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE... 3 3.1 PROCESSO DI

Dettagli

Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative

Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative Strumenti di cntrast e prevenzine della crruzine per le PMI alla luce delle nuve nrmative INCONTRI DEL SISTEMA CAMERALE LOMBARDO In cllabrazine cn Transparency Internatinal Italia Camera di Cmmerci di

Dettagli

Coordinamento della Rete Aziendale dei referenti per la formazione

Coordinamento della Rete Aziendale dei referenti per la formazione Prt. N _ Trieste, 15 febbrai 2018 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI COORDINAMENTO Pubblicat all alb aziendale in data: 15 febbrai 2018 Scadenza presentazine dmande: 2 marz 2018 (15 gg. dalla pubblicazine,

Dettagli

Modello A - Domanda / dichiarazione

Modello A - Domanda / dichiarazione Mdell A - Dmanda / dichiarazine OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA PREDISPOSIZIONE DI ELENCO DEI SOGGETTI DISPONIBILI ED IDONEI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI IMPORTO STIMATO INFERIORE A 100.000 EURO, ATTINENTI

Dettagli

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE Il presente dcument cncerne la dcumentazine che le banche sn tenute

Dettagli

ALLEGATO A1 impresa singola

ALLEGATO A1 impresa singola impresa singla Spett.le PCC Gichi e Servizi S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a agli effetti del presente att in Via

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali. ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartiment Reginale della Famiglia e delle Plitiche Sciali Avvis pubblic Manifestazine di interesse per la presentazine di prpste prgettuali

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011.

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011. ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011 Il DIRIGENTE Vist il D. Lgs 18.8.2000 n. 267 Test unic delle leggi sull rdinament

Dettagli

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA Via Agliett n. 90 17100 Savna Tel. 019 84101 - fax 019 8410210 http://www.artesv.it indirizz mail inf@artesv.it pec psta@cert.artesv.it

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SEGRETARI

ASSEMBLEA DEI SEGRETARI ASSEMBLEA DEI SEGRETARI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA ANTICORRUZIONE AGLI ORDINI PROFESSIONALI: LO STATO DELL ARTE Dtt.ssa Annalisa De Viv 31 maggi 2016 Aggirnamenti nrmativi Il quadr di riferiment Schema

Dettagli

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate s IAS 24 - Infrmativa di bilanci sulle perazini cn cntrparti crrelate SOMMARIO ILLUSTRAZIONE DEL PRINCIPIO CONTABILE 1 SOMMARIO L IAS 24 frnisce indicazini circa l illustrazine in bilanci dei rapprti tra

Dettagli

PG.W.IA - 01 PROCEDURA SEGNALAZIONI

PG.W.IA - 01 PROCEDURA SEGNALAZIONI Data: 25/06/2014 PG.W.IA - 01 Revisine 02: PROCEDURA SEGNALAZIONI Preparat da: L. Pina Internal Audit Firma: Verificat da: A. Ramrin Direttre Internal Audit Firma: Apprvat da: A. Bmbassei Presidente Firma:

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF REGOLAMENTO SUI CRITERI PER LA DISCIPLINA DELLA SCELTA DEGLI ESPERTI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PTOF, DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO E DEI PON (ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 Apprvat dal Cnsigli di Gestine e dal Cnsigli di Srveglianza in data 6 marz 2012 INDICE CAPITOLO 1 IL

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/ Allegat A/1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/46 DOMANDA DI AMMISSIONE ---------- Astral SpA Via del Pescacci, 96/98

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA MANIFESTA

MODELLO DI DOMANDA MANIFESTA MODELLO DI DOMANDA Municipi Rma III Mntesacr Direzine Sci Educativa Oggett: Manifestazine di interesse all indagine di mercat finalizzata all acquisizine di preventivi/prpste prgettuali per l individuazine

Dettagli